PDA

View Full Version : Le schede audio migliorano la pulizia del segnale?


Taglia85
21-01-2008, 21:20
Salve a tutti,
ho provato un poco a controllare nelle discussioni già aperte ma nn sono riuscito a trovare una risposta, quindi ho deciso di aprire una nuova discussione nella speranza mi aiutiate a risolvere il mio dubbio..
in sostanza la mia situazione è la seguente, io ascolto la musica principalmente da camera mia, dove ho attaccato al pc un ampli della yamaha (è vecchiotto, cmq per chi lo conoscesse è il ca-710), 2 diffusori della boston acoustics (cr 85) con un subwoofer della stessa serie dei diffusori.
è un impianto di tutto rispetto per le mie finanze, eheh, però onestamente nn mi faccio troppe pippe da audiofilo, dato che ascolto quasi solo mp3 e raramente cd (cmq anch'essi dal lettore del pc e nn da un lettore apposta), mi rendo lucidamente conto che il formato con cui ascolto la musica mi castra alla fonte molte frequenze che semplicemente nn vengono riprodotte..
cmq, smanettando su ebay, ho visto che alcune schede audio (mi riferisco alle audigy 2) si trovano usate online per pochi euro (20-30 euro)..
ora, la mia scheda madre è una asus a8n-sli se, secondo voi acquistando una scheda audio il segnale arriverebbe + pulito all'ampli? oppure la funzione della scheda audio sarebbe solo quello di togliere il lavoro dell'elaborazione audio al processore?
ripeto, riassumendo, nn mi importa di una scheda audio che mi faccia il taglio delle frequenze per il sub, nn mi interessa nemmeno la possibilita di avere un impianto 5.1, voglio solo sapere se la scheda audio elabora un segnale audio migliore di quello della mia scheda madre..

grazie a tutti in anticipo

sacd
21-01-2008, 21:31
ripeto, riassumendo, nn mi importa di una scheda audio che mi faccia il taglio delle frequenze per il sub, nn mi interessa nemmeno la possibilita di avere un impianto 5.1, voglio solo sapere se la scheda audio elabora un segnale audio migliore di quello della mia scheda madre..


Sì :D

Taglia85
21-01-2008, 21:59
chebbello, piscio il cane, risalgo e c'è già una risposta, grande!
intanto grazie, lo pensavo anche io ma nn essendomi mai interessato di schede audio mica lo sapevo..
quindi le schede audio migliorano e puliscono di più il segnale giusto?
riguardo alla audigy 2 da me citata sopra, che ne pensi, è una buona scheda audio per 20-30 euro o è una patacca clamorosa?
oppure per cifre (di poco) superiori mi porto a casa un prodotto migliore?
a me interessa che abbia almeno 2 uscite jack, una per i 2 canali dello stereo ed una per il microfono che occasionalmente utilizzo..

sacd
21-01-2008, 22:27
chebbello, piscio il cane, risalgo e c'è già una risposta, grande!
intanto grazie, lo pensavo anche io ma nn essendomi mai interessato di schede audio mica lo sapevo..
quindi le schede audio migliorano e puliscono di più il segnale giusto?
riguardo alla audigy 2 da me citata sopra, che ne pensi, è una buona scheda audio per 20-30 euro o è una patacca clamorosa?
oppure per cifre (di poco) superiori mi porto a casa un prodotto migliore?
a me interessa che abbia almeno 2 uscite jack, una per i 2 canali dello stereo ed una per il microfono che occasionalmente utilizzo..

Qualunque cosa compri con quella cifra va meglio della tua sul piano audio, cmq se nn giochi vai sul altro tipo le terratec

Taglia85
21-01-2008, 22:36
io in realtà col pc ci gioco anche abbastanza, però preferirei dare la precedenza alla musica.. te la senti di sbilanciarti a consigliarmi un modello che (anche sull'usato, nn c'è problema) si trova sui 20o 30 euri?
grazie 1000 cmq per le risp che mi stai dando

mentalrey
22-01-2008, 01:45
cerca "terratec aureon" su trovaprezzi o altro motore.
avrai comunque accelerazione audio nei giochi e un buon rapporto
prezzo/qualita' del suono. (si trovano a circa 20/25 euro)

Taglia85
22-01-2008, 10:19
su trova prezzi ho trovato la TERRATEC Aureon 5.1 PCI Bulk (14 euri) e la Terratec - Aureon 5.1 PCI retail (24 euri), ed entrambe come fascia di prezzo ci stanno..
cosa mi dite della famigerata audigy 2?
inoltre, nn sposta l'ago della bilancia della mia decisione, però volevo sapere quanto consuma una scheda audio, dato che avevo intenzione di cambiare scheda video tra un po' e così sarei un po' al limite come alimentazione..

Taglia85
22-01-2008, 11:17
ragazzi, è ormai 1 oretta che smanetto per questa sezione del forum, ed è veramente molto interessante..
cmq, mi sembra di aver capito che in realtà la scheda audio ha un ruolo rilevante in quello che è il suono finale..
per nn usare troppi giri di parole, il mio è un impianto che tra ampli e casse costa più di 800 euro, che prima era attaccato a delle sorgenti adeguate, ora per pigrizia (gli mp3 sono effettivamente comodissimi) da ormai 1 annetto è attaccato al pc..
visto il costo e le possibilità dell'impianto in effetti sto pensando che la scheda audio possa fare da collo di bottiglia in un modo abbastanza rilevante, e mi scoccia..
quindi mi rimetto nelle vostre mani, alzando il prezzo che sono disposto a spendere a 50 euri o giù di lì, per una scheda 2.1, se possibile con ingresso jack per un microfono (se si può dirottare solo il segnale in uscita alla scheda audio e mantenere il microfono sulla scheda madre questo requisito cade, ma nn so, ditemi voi..)
aspetto ansioso risposte, e complimentoni per questa sezione

sacd
22-01-2008, 12:43
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_space.shtml

Guarda se trovi in giro ancora questa

mentalrey
22-01-2008, 14:08
la audigy ha un chip interno che non e' capace di lavorare a 44.1
e su qualsiasi suono emesso si mette a ricampionare a 48, inoltre
ha un supporto driver per vista abbastanza scarso.
I chip delle X-FI meno costose sono in realta' degli audigy con un
software per l'emulazione delle funzioni dell'X-FI.
Diventa effettivamente X-FI dalla xtreme Music in su.
Quindi francamente, a meno che tu non voglia cominciare a guardare
schede da piu' di 60/100 euro+spese di spedizione e/o magari importazione
continuo a pensare che il consiglio di Sacd sia il migliore.

Taglia85
22-01-2008, 15:17
ragazzi, è tutto il giorno che faccio finta di studiare ma mi sto strippando tantissimo con queste benedette schede audio.. ed ho un esame lunedì, doh!!
cmq, la mia paura è che le potenzialità del mio impianto vengano castrate da una sorgente nn adeguata..
se decidessi di alzare il tiro (dissanguandomi tra l'altro) e puntare sulle onkyo, di cui mi sono divorato il thread dedicato (punterei sulle se90) o sulle m-audio (mi sembra si chiamino così), la qualità schizzerebbe in alto proporzionata ai dindi che spendo o cmq il formato mp3 nn me la farebbe sfruttare?
e se poi con queste schede ascoltassi dal lettore del pc un cd originale, sarebbe come se attaccassi all'ampli un buon lettore cd hi-fi?

PinkNoiser
22-01-2008, 15:46
secondo me fino alla onkyo è una spesa adeguata, anche per gli mp3..

sacd
22-01-2008, 19:37
ragazzi, è tutto il giorno che faccio finta di studiare ma mi sto strippando tantissimo con queste benedette schede audio.. ed ho un esame lunedì, doh!!
cmq, la mia paura è che le potenzialità del mio impianto vengano castrate da una sorgente nn adeguata..
se decidessi di alzare il tiro (dissanguandomi tra l'altro) e puntare sulle onkyo, di cui mi sono divorato il thread dedicato (punterei sulle se90) o sulle m-audio (mi sembra si chiamino così), la qualità schizzerebbe in alto proporzionata ai dindi che spendo o cmq il formato mp3 nn me la farebbe sfruttare?
e se poi con queste schede ascoltassi dal lettore del pc un cd originale, sarebbe come se attaccassi all'ampli un buon lettore cd hi-fi?

Le onkyo sono delle ottime schede, ma considera che il modello che vuoi tu lo pagheresti circa 150€ e parecchie settimane di attesa

Taglia85
22-01-2008, 19:51
mmmm..
allora che mi consigli?
vorrei cmq un prodotto che suoni in 2 canali, orientato verso la musica principalmente, se suona bene la musica nn vedo perche nn dovrebbe funzionare almeno decentemente per i videogiochi, e cmq io spesso faccio andare la musica anche mentre gioco e la ascolto parecchie ora ogni dì..
il mio ampli nn ha uscita ottiche, quindi avrei bisogno di una scheda che mi converta bene il segnale da digitale ad analogico di suo..
ovvio che come faceva notare sacd, il fatto di poterla acquistare in uno shop italiano mi stresserebbe di meno..
a proposito, per il prezzo della onkyo se90, dicevi 150, però mi sono fatto un calcolino: 79 la scheda + 28 le spedizioni + 20%di iva + eventuali tasse doganali se va di sfiga (che però nn so quanto siano..)
accetto anche consigli su altri modelli con i requisiti di cui sopra cmq, che mi sembra di capire che siete ben ferrati in materia!

sacd
22-01-2008, 19:55
mmmm..
allora che mi consigli?
vorrei cmq un prodotto che suoni in 2 canali, orientato verso la musica principalmente, se suona bene la musica nn vedo perche nn dovrebbe funzionare almeno decentemente per i videogiochi, e cmq io spesso faccio andare la musica anche mentre gioco e la ascolto parecchie ora ogni dì..
il mio ampli nn ha uscita ottiche, quindi avrei bisogno di una scheda che mi converta bene il segnale da digitale ad analogico di suo..
ovvio che come faceva notare sacd, il fatto di poterla acquistare in uno shop italiano mi stresserebbe di meno..
a proposito, per il prezzo della onkyo se90, dicevi 150, però mi sono fatto un calcolino: 79 la scheda + 28 le spedizioni + 20%di iva + eventuali tasse doganali se va di sfiga (che però nn so quanto siano..)
accetto anche consigli su altri modelli con i requisiti di cui sopra cmq, che mi sembra di capire che siete ben ferrati!

Per il prezzo della scheda sono abbastanza sicuro, se guardi nella discussione ufficiale l'ho chiesto io ad un utente che ne aveva prese due.

Taglia85
22-01-2008, 19:58
ok, mi fido, cmq se decido di prenderle in considerazione seriamente (si parla cmq di + di 100 euro), mi sposto a chiedere delucidazioni nel topic delle onkyo..
intanto se puoi spara qualche modello che conosci che ti senti di consigliare..
alziamo pure il budget di un po', tipo 70 euri..
che mi dici delle m-audio?
conosci qualche modello in particolare?

sacd
22-01-2008, 20:05
ok, mi fido, cmq se decido di prenderle in considerazione seriamente (si parla cmq di + di 100 euro), mi sposto a chiedere delucidazioni nel topic delle onkyo..
intanto se puoi spara qualche modello che conosci che ti senti di consigliare..
alziamo pure il budget di un po', tipo 70 euri..
che mi dici delle m-audio?
conosci qualche modello in particolare?

Le M-audio sono buone anche quelle, cmq dovrai prendere sicuramente una scheda multicanale, in quanto quelle stereofoniche sono molto di nicchia

Taglia85
22-01-2008, 20:17
mi sai dire dei modelli precisi?

sacd
22-01-2008, 20:24
mi sai dire dei modelli precisi?

http://www.m-audio.com/products/en_us/Audiophile2496-main.html

Taglia85
22-01-2008, 20:39
è paragonabile alla onkyo o è 3 spanne sotto?

sacd
22-01-2008, 20:43
è paragonabile alla onkyo o è 3 spanne sotto?

NN è tre spanne sotto, ma nn è la onkyo

PinkNoiser
22-01-2008, 21:44
l'audiophile è una scheda da home recording...
se vuoi restare su m-audio, ma un prodotto piu "multimediale", dai un'occhiata alla m-audio sonica, dovrebbe stare sui 70/80€, ed è molto più "consumer"..oltre ad essere usb..

mentalrey
22-01-2008, 23:24
La audiophile e' un gran bel prodotto altroche',
posso dirti che da oggi ho la wavio e ho di nuovo voglia di comprare i cd
frase semplicistica forse e' meglio se ripeto.
ho di nuovo voglia di comprare i cd.
Non escluderei nemmeno la Audiotrak prodigy
multimediale, ottimo audio, prezzo sui 90/100 con reperibilita' in italia
quindi il prezzo rimane quello e la ESI audio(casa che la produce) non e' da sottovalutare.
leggiti la recensione su pcTuner dove viene valutata appena al di sotto di una scheda da 150/180 euro.

Taglia85
23-01-2008, 01:27
mmm.. indecisione..
insomma, dall'infarinata che mi sono fatto tra oggi e ieri qualcosa ne ho cavato..
a sto punto, se veramente decido di fare la pazzia e prendere una scheda che si aggira + sui 100 che sui 50, ora come ora la mia scelta cadrebbe sulla audiophile, della prodigy ho letto gran bene, però nn si riesce a trovare, almeno sui motori su cui ho guardato io (ebay, trovaprezzi e le prime voci su google)..
il mio pensiero sugli aggeggi da pc però è il seguente: qualsiasi cosa c'è su un prodotto, anche se nn lo usi, te lo fanno pagare..
io francamente nn me ne faccio nulla di una scheda che mi permette di far girare qbase o mi permette di fare acquisizione o roba simile, io voglio che ripoduca il meglio e il più fedelmente possibile quello che ascolto..
quella della onkyo da questo punto di vista mi sembra meno fronzoluta delle altre, e quindi (magari è solo una mia pera) più affidabile..
mentalrey, tu come ti stai trovando?
tramite quale sito hai fatto l'acquisto?
è andato tutto bene?
dopo quanto tempo ti è arrivata?
e sopratutto (qualche post addietro stavo facendo congetture in proposito) quanto hai speso?
tra l'altro ri-ringrazio te e quelli che mi stanno aiutando, siete veramente gentili

mentalrey
23-01-2008, 13:27
Allora, io ho preso la SE-200 anche perche' c'era un dac diverso e in sala ho un altro amply 5.1,
Ora in camera ho un impianto stereo, un onkyo 2 canali e delle casse chario
da pavimento di circa 10 anni fa.
In questo periodo stavo pensando che l'amply fosse troppo sottodimensionato direi opaco,
(non e' un nad, ma non se la cava male) ed ero quasi sulla strada per cambiarlo.
Non lo cambio piu'.
Il confronto con una creative top di gamma che, prezzi base, veniva a costare
qualcosa come 80 euro in piu', direi che e' ridicolo, quello con l'integrata
non lo calcolo nemmeno.
E' un altro pianeta e mi si e' rivoluzionato l'ascolto.
il costo comunque prevede che sia la scheda+28euro di spedizione
sito di geekstuff4u cercando onkyo.
Piu', nel mio caso, 32,5 euro di dogana italiana e un attesa estenuante.
(una settimana per fare giappone ita, quasi 2 settimane per fare malpensa-Rho...sono 30 minuti lol)
Per quello ti dicevo la audiotrak, che tra le altre cose ha fatto uscire un
modello HD2 (http://www.audiotrak.net/products/prodigyhd2/) concepito in modo simile alla onkyo SE-90.
Avresti un prezzo piu' allineato a quello che vuoi perche' non paghi dogana e
delle spese di spedizione sicuramente piu' contenute.
Questo sito importa Audiotrak/ESI in italia, mandagli una mail
chiedendo informazioni sulla scheda, rispondono velocemente.

MidiWare Srl
www.midiware.com
Attn. Mauro Angeletti
via Cassia, 1081, 00189 ROMA Italy
Tel : +39 06 3036 3456 5
Fax : +39 06 3036 3382
Attn. Mauro Angeletti
e-mail : info@midiware.com

jurop88
23-01-2008, 22:47
Mi accodo solo per dire che la m-audio audiophile2496 ce l'ho, e sono rimasto veramente :eek: da come suona. Rapporto q/p stellare, e vi posso garantire che in quanto a hifi sono discretamente esigente; soldi spesi bene (anche grazie ai consigli qua sul forum che lurko spesso :D ).

Taglia85
24-01-2008, 20:37
ciao ragazzi, ieri sono stato fuori tutto il giorno e son tornato stasera, ho visto che avete scritto e mi sono informato approposito dei vostri consigli, e tutti hanno trovato conferme nei siti dove ho bazzicato..
volevo chiedervi consiglio su un'altra scheda, che voi nn avete nominato, la Creative X-Fi Xtreme Music, che ne dite?
ci sono molti modelli di quella seria, scendendo di un gradino c'è la Creative X-Fi Xtreme Audio bulk, che però nn ho capito bene che cosa ha di meno (a parte 30 euro)..
ho letto cose mirabolanti a proposito della tecnologia crystalizer, o qualcosa di simile, per la riproduzione dei file compressi, voi che mi dite?
queste schede le troverei rispettivamente a circa 70 e 40 euro in un negozio fisico vicino alla mia università, quindi niente spese di spedizione..
a voi la parola!!

mentalrey
25-01-2008, 00:28
ho letto cose mirabolanti a proposito della tecnologia crystalizer, o qualcosa di simile, per la riproduzione dei file compressi, voi che mi dite?


Che nella sezione marketing di creative ci sono dei geni.

Taglia85
25-01-2008, 12:01
quindi sono una fuffa?
che differenza c'è tra la audio bulk e la extreme music (quanto a segnale in uscita 2 canali, nn quanto a capacità di acquisizione)?

mentalrey
25-01-2008, 13:36
Le creative non sono necessariamente fuffa, ma sono per un altro target
e la differenza tra le due che hai citato e' che non c'e' lo stesso chip
nonostante ci sia scritto sempre x-fi, fatti un giro sul topic "creative X-FI".
Personalmente ritengo che la qualita' del suono di quelle schede sia al di sotto di
quelle di cui abbiamo parlato fino ad ora.

Taglia85
25-01-2008, 19:03
figliuoli miei, mi avete dato parecchi spunti di riflessione, e orienterò la mia scelta su questi mi sa..
credo di essere giunto alla seguente conclusione, e mi do 2 possibilità:
1) prendo una scheda audio di basso profilo alla quale accoppierò un buon lettore cd hi-fi muovendomi nell'usato (anche se mi scoccia..)
2) mi chiappo una onkyo, nella speranza che ascoltare cd dal pc sia un po' come ascoltarli da un lettore semiserio (chiedo un'ultima conferma su questa cosa..)
siete parecchio gentili fra tutti, e veloci nel rispondere, vi ringrazio!
quando finisce questo periodo batosta esami procederò all'acquisto, vi farò sapere!
ciao a tutti