View Full Version : Motore motociclistico con buona coppia.. quale?
85kimeruccio
20-01-2008, 18:47
.. mi stavo informando per una cosa.. e chiedo a voi dato che io di moto sono a digiuno.
allora.. che motori ci sono in giro sotto i 1000cc con una OTTIMA dose di coppia? non importa se 2 o 4 cyl... possibilmente con giri cmq bassi, compatto e silenzioso...
ragazzi... mi servono dati certi di cavalleria, coppia e possibilmente rullate a banco per vedere le curve... sicuramente a liquido e mi interessa anche la durata.. sia chiaro :)
Milosevik
20-01-2008, 18:52
boh , così su 2 piedi mi viene in mente quello del monster 900 .
raffreddato a liquido o ad aria? Cmq sicuramente devi orientarti su un mono o bicilindrico.
ninja750
20-01-2008, 18:56
.. mi stavo informando per una cosa.. e chiedo a voi dato che io di moto sono a digiuno.
allora.. che motori ci sono in giro sotto i 1000cc con una OTTIMA dose di coppia? non importa se 2 o 4 cyl... possibilmente con giri cmq bassi, compatto e silenzioso...
ti sei già stufato del turbo? :O
fossi in te non ci penserei su due volte: il 1300cc della hayabusa :read: però per partire con la mole della tua auto dovresti sfrizionare ben bene :D ma quello con tutti i motori motociclistici
non ditemi che è quello che sto pensando... :eek:
Milosevik
20-01-2008, 18:59
a liquido quello del tdm 900 non è male .
85kimeruccio
20-01-2008, 19:00
ragazzi... mi servono dati certi di cavalleria, coppia e possibilmente rullate a banco per vedere le curve...
non ditemi che è quello che sto pensando... :eek:
per ora stò valutando lavori e costi.. non che la probabilità di essere enormemente sgamato...
però l'idea è viva fin da quando l'ho presa...
ti sei già stufato del turbo? :O
fossi in te non ci penserei su due volte: il 1300cc della hayabusa :read: però per partire con la mole della tua auto dovresti sfrizionare ben bene :D ma quello con tutti i motori motociclistici
1300.. non ci sta.. troppo grosso.. penso che sia faticoso perfino farci stare un 1000cc mi sà...
turbo?... eh... cavalli e cambio semmai..
raffreddato a liquido o ad aria? Cmq sicuramente devi orientarti su un mono o bicilindrico.
sicuramente a liquido...... mono cyl addirittura?....
mi interessa anche la durata.. sia chiaro
Propongo il V60 magnesium http://www.aprilia.com/modelli/road/techinfo.asp?id=62
105,24 kW
101 Nm
Un motore moderno e compatto, a liquido.
85kimeruccio
20-01-2008, 19:04
Propongo il V60 magnesium http://www.aprilia.com/modelli/road/techinfo.asp?id=62
105,24 kW
101 Nm
Un motore moderno e compatto, a liquido.
mille.. uff speravo di stare sopra i 100nm ma con una minore cubatura.. penso sia impossibile eh?
ninja750
20-01-2008, 19:07
1300.. non ci sta.. troppo grosso.. penso che sia faticoso perfino farci stare un 1000cc mi sà...
tutti i motori moto sono compattissimi, sono studiati per esserlo, non c'è grossa differenza tra 600 e 1000 per dire, io cmq trovo come unica enorme complicazione la gestione e il posizionamento del cambio
curva e coppia te li dico io: vuoti fino ad almeno 4000giri/minuto
e non essere sgamato è impossibile :D
85kimeruccio
20-01-2008, 19:08
tutti i motori moto sono compattissimi, sono studiati per esserlo, non c'è grossa differenza tra 600 e 1000 per dire, io cmq trovo come unica enorme complicazione la gestione e il posizionamento del cambio
curva e coppia te li dico io: vuoti fino ad almeno 4000giri/minuto
e non essere sgamato è impossibile :D
infatti mi stò informando per la questione del cambio.. i prezzi.. un po tutto.
direi che tenerla stradale la mia macchina è improponibile allora..... sob!
mettere un 1300 o un 800 non credo non cambi anche come questione affidabilità o consumi.. o cmq la gestione in generale..
mille.. uff speravo di stare sopra i 100nm ma con una minore cubatura.. penso sia impossibile eh?
Il motore migliore al mondo è quello della ZZR1400!
190Cv a 7000giri se nn erro e 154Nm di coppia! :eek:
Non farti impressionare dalle cilindrate i motori motociclistici sono estremamente compatti, cerca sul web le misure ;)
ciao
mille.. uff speravo di stare sopra i 100nm ma con una minore cubatura.. penso sia impossibile eh?
150cc in meno e valori appena inferiori.
http://www.ducati.com/it/bikes/my2008/popup_tech_spec.jhtml?modelName=SBK848-08&content=Bikes&sub_content=MY2008;%20Superbike;%20SBK848-08
La potenza erogata è di ben 134CV (98.5kW) a 10000 rpm e la coppia raggiunge i 9.8kgm (96Nm)a 8250 rpm. Questi valori di potenza e coppia confermano l’elevato livello prestazionale di questo motore, soprattutto se comparati con il suo predecessore, il 749 della famiglia Testastretta.
Milosevik
20-01-2008, 19:15
il problema è la retromartcia :stordita:
il problema è la retromartcia :stordita:
a dire il vero anche il cambio che deve diventare un sequenziale a leva......
L'unica in alternativa è un motore da goldwing, il + piccolo che fanno mi pare 1300 ma hanno la retro elettrica almeno! :p
ciao
85kimeruccio
20-01-2008, 19:19
cazzo si.. la retro.. bel problema effettivamente....
Il motore migliore al mondo è quello della ZZR1400!
190Cv a 7000giri se nn erro e 154Nm di coppia! :eek:
Non farti impressionare dalle cilindrate i motori motociclistici sono estremamente compatti, cerca sul web le misure ;)
ciao
cazzo a farci stare quello... maronna santa che motorello.. quanto potrebbe costare il solo motore?.. sempre che si possa trovare..
HD
V2 1.203 cc 100 CV a 6.600 giri e una coppia massima di 100 Nm a 6.000 giri.
se pensi di metterlo in una smart il motore dalla Hayabusa ci sta
cambio del motore con comandi elettrici
retro elettrica
85kimeruccio
20-01-2008, 19:22
a dire il vero anche il cambio che deve diventare un sequenziale a leva......
L'unica in alternativa è un motore da goldwing, il + piccolo che fanno mi pare 1300 ma hanno la retro elettrica almeno! :p
ciao
beh.. si.. direi che la cosa piu fattibile sia un sequenziale a leva.. ma il discorso frizione qua come verrebbe gestito?... un manettino sulla leva?....
certo.. basterebbe vedere la fattiblità per un motore superiore ai 1000cc.. poi si valuta in caso.
(stò aspettando delle conferme da dei preparatori.. però c'è una roddy che monta un 1000cc.. mi devo informare)...
il posto è cmq strettissimo ragazzi..
Dimmi che stai scherzando :eek:
Sgarboman
20-01-2008, 19:24
Se vuoi rimanere nello stradale io direi più di elaborare il motore che hai che non swappare.
85kimeruccio
20-01-2008, 19:33
Se vuoi rimanere nello stradale io direi più di elaborare il motore che hai che non swappare.
diciamo che le idee sono 3.. ho il gruppo frizione da cambiare (tutto il blocco sequenziale):
1) cambio il blocco frizione e lo tengo buono, e quando fondo il motore ci metto il brabus da 101cv.
2) quando non và piu l'elettroattuato e il motore stà morendo (a settembre ho la revisione e poi non penso possa durare ancora tantissimo, ho 72000km.. alla soglia dei 100'000 qualche lavoro importante sarà da fare), butto via tutto l'inutile.. la svuoto completamente.. ci metto un motore serio da moto, ma preparo senza troppe pretese... carrellino e la uso solo in pista.
3) swap con un motore da moto tranquillissimo e trovo un modo x tenerla stradale.
la questione prezzi:
1) il blocco frizione con volano alleggerito in ergal costa cmq sui 1000€.. il motore brabus "dovrebbe" (dico così perche sarà dura) venire sui 1600€ nuovo. poi c'è il lavoro..... metti anche 3000€.
2) abborderei 4000€....
3) dipende dal motore e dal lavoro che si intende fare ma non la vedo economica.
beh.. si.. direi che la cosa piu fattibile sia un sequenziale a leva.. ma il discorso frizione qua come verrebbe gestito?... un manettino sulla leva?....
certo.. basterebbe vedere la fattiblità per un motore superiore ai 1000cc.. poi si valuta in caso.
(stò aspettando delle conferme da dei preparatori.. però c'è una roddy che monta un 1000cc.. mi devo informare)...
il posto è cmq strettissimo ragazzi..
La frizione è 1 normale frizione a filo d'acciaio quindi no problem puoi farti il pedale.....
Il cambio diventerà per forza di cose un sequenziale a leva, il problema è farlo ma nn è impossibile....
X il resto come ti dico devi guardare bene le dimensioni di un 4 in linea, sono estremamente piccoli quelli da moto, in pratica se guardi quello della ZZR sarà grande come il 1000 della corsa 3 cilindri, eliminando però tutta la parte del basamento!
Insomma bisogna mettersi e prendere le misure, un bicilindrico lo vedo male come disposizione, è molto stretto ma è poi molto lungo quindi rischi di mangiarti + spazio ancora.....
La retro tocca farla elettrica, diversamente nn si può fare.....
Un motore completo funzionante diciamo che va dai 1300/1400 in su, poi c'è tutto il lavoro da fare che nn è x niente semplice, già solo fare i supporti la vedo grama.......
Non credo ne valga proprio la pena, se vuoi farti 1 swap io fare rettificare un brabus al limite..... ;)
ciao
Zortan69
20-01-2008, 19:36
.. mi stavo informando per una cosa.. e chiedo a voi dato che io di moto sono a digiuno.
allora.. che motori ci sono in giro sotto i 1000cc con una OTTIMA dose di coppia? non importa se 2 o 4 cyl... possibilmente con giri cmq bassi, compatto e silenzioso...
ragazzi... mi servono dati certi di cavalleria, coppia e possibilmente rullate a banco per vedere le curve... sicuramente a liquido e mi interessa anche la durata.. sia chiaro :)
aria olio suzuki.
gsxr 750 - 1100 (quelle vecchie)
Bandit 1200.
Dei muli indistruttibili e potentissimi.
PS: 600-750-1100-1200 sono pressochè dimensionalmente identici. ti consiglio il motore di un B12. Fresco e nuovo e modificato rispetto al 1100 vecchio proprio per avere una coppia assurda.
ninja750
20-01-2008, 19:37
biturba il tuo motore! :O
biturbo è bello! :O
85kimeruccio
20-01-2008, 19:37
La frizione è 1 normale frizione a filo d'acciaio quindi no problem puoi farti il pedale.....
Il cambio diventerà per forza di cose un sequenziale a leva, il problema è farlo ma nn è impossibile....
X il resto come ti dico devi guardare bene le dimensioni di un 4 in linea, sono estremamente piccoli quelli da moto, in pratica se guardi quello della ZZR sarà grande come il 1000 della corsa 3 cilindri, eliminando però tutta la parte del basamento!
Insomma bisogna mettersi e prendere le misure, un bicilindrico lo vedo male come disposizione, è molto stretto ma è poi molto lungo quindi rischi di mangiarti + spazio ancora.....
La retro tocca farla elettrica, diversamente nn si può fare.....
Un motore completo funzionante diciamo che va dai 1300/1400 in su, poi c'è tutto il lavoro da fare che nn è x niente semplice, già solo fare i supporti la vedo grama.......
Non credo ne valga proprio la pena, se vuoi farti 1 swap io fare rettificare un brabus al limite..... ;)
ciao
pedale?......... non c'è spazio..
il lavoro sarà assurdo.. lo so gia.. poi serve trovarne uno bravo...
il fatto è che se devo rifare tutto... rifacevo tutto come si deve...
Zortan69
20-01-2008, 19:39
Ecco le curve del B12, originale e con mod. getti:
http://www.holeshot.com/dynocharts/dyno_bandit_1200_2001.shtml
è un motore con possibilità elaborative che tendono a PIU infinito.
tanti folli hanno messo il motore di r1/gsxr/cbr sul cinquino
fiat-uki :D
http://it.youtube.com/watch?v=fsWrnadhwGc
comunque se hai un legame affettivo con quella smart soluzione 1 cioè frizione e poi blocco brabus o comunque un blocco smart
o è venuto il momento di venderla
DVD_QTDVS
20-01-2008, 19:40
dico una cattiveria, motore della R1 su cambio origginale :D
chissà se regge ? :confused:
il massimo sarebbe poter mettere il motore della Triumph Rocket3 :
Maximum Power 142PS (140bhp) at 6,000 rpm
Maximum Torque 200Nm (147ft.lbf) at 2,500 rpm
ma mi sa che essendo un 2300cc va un po' fuori le specifiche da te richieste :D
coapzpa
Zortan69
20-01-2008, 19:46
gxxer kart :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=BWUcZXAHQ8I
andrebbe cmq messo un differenziale o sbaglio?
Zortan69
20-01-2008, 19:55
andrebbe cmq messo un differenziale o sbaglio?
no, che ti frega ?? :D i quad non ce l'hanno. (almeno quelli normali) infatti per strada su asfalto NON curva e poi parte. bellissimo. :D
85kimeruccio
20-01-2008, 20:11
comunque se hai un legame affettivo con quella smart soluzione 1 cioè frizione e poi blocco brabus o comunque un blocco smart
o è venuto il momento di venderla
è un'idea nata per caso.. mi stò solo informando.. per ora non farò nulla.
cambiarla per ora non se ne parla.. mi piace e mi trovo molto bene.. in futuro si vedrà.
andrebbe cmq messo un differenziale o sbaglio?
volendo non è necessario.. si lascia il blocco aperto :D
85kimeruccio
20-01-2008, 20:12
dico una cattiveria, motore della R1 su cambio origginale :D
chissà se regge ? :confused:
il mio cambio regge 120nm senza problemi..
85kimeruccio
20-01-2008, 20:32
:asd:
http://www.swtoc.co.uk/pics/stone2004_6.jpg
DVD_QTDVS
20-01-2008, 21:51
il mio cambio regge 120nm senza problemi..
un motore da 11.ooo rpm non passa inosservato.. :D
e poi sono sicuro che si riesce a trovare a prezzi convenienti..
è un'idea nata per caso.. mi stò solo informando.. per ora non farò nulla.
cambiarla per ora non se ne parla.. mi piace e mi trovo molto bene.. in futuro si vedrà.
volendo non è necessario.. si lascia il blocco aperto :D
kime non è che te l'ho messa in testa io l'idea? :asd:
cmq io ti consiglio quello della zzr 1400 :cool: :D
.. mi stavo informando per una cosa.. e chiedo a voi dato che io di moto sono a digiuno.
allora.. che motori ci sono in giro sotto i 1000cc con una OTTIMA dose di coppia? non importa se 2 o 4 cyl... possibilmente con giri cmq bassi, compatto e silenzioso...
ragazzi... mi servono dati certi di cavalleria, coppia e possibilmente rullate a banco per vedere le curve... sicuramente a liquido e mi interessa anche la durata.. sia chiaro :)
e lo chiedi?
:D
se vuoi un ottimo compromesso,sono ottimi i 3 cilindri inglesi..
ma secondo me nn serve tutta la moto verO?
che vuoi fare..cmq un mostro di motore,con una coppia pazzesca,è quello del VTR SP2
qui l'hanno messo su una smart fortwo quello dell'hayabusa
http://it.youtube.com/watch?v=vExpEl0_5-Y
kime cmq ci sono alcuni problemini:
la tua auto pesa ancora troppo
ti beccano subito in quanto faresti un casino assurdo...
adattare il tutto
:D
qui l'hanno messo su una smart fortwo quello dell'hayabusa
http://it.youtube.com/watch?v=vExpEl0_5-Y
Si me la ricordo,ma la smat 4.2 è un muro aerodinamicamente parlando..:D
mi iscrivo al thread perchè l'idea mi piace davvero molto:eek: :Perfido:
come motore potresti usare quello di una vecchia zx1200,si dovrebbero trovare facilmente,e ha 178cv e circa 110nm di coppia
Cmq sei un patacca,questi sono PRO
http://www.motorbox.com/Auto/4646.html
:asd:
Sgarboman
21-01-2008, 12:54
diciamo che le idee sono 3.. ho il gruppo frizione da cambiare (tutto il blocco sequenziale):
1) cambio il blocco frizione e lo tengo buono, e quando fondo il motore ci metto il brabus da 101cv.
2) quando non và piu l'elettroattuato e il motore stà morendo (a settembre ho la revisione e poi non penso possa durare ancora tantissimo, ho 72000km.. alla soglia dei 100'000 qualche lavoro importante sarà da fare), butto via tutto l'inutile.. la svuoto completamente.. ci metto un motore serio da moto, ma preparo senza troppe pretese... carrellino e la uso solo in pista.
3) swap con un motore da moto tranquillissimo e trovo un modo x tenerla stradale.
la questione prezzi:
1) il blocco frizione con volano alleggerito in ergal costa cmq sui 1000€.. il motore brabus "dovrebbe" (dico così perche sarà dura) venire sui 1600€ nuovo. poi c'è il lavoro..... metti anche 3000€.
2) abborderei 4000€....
3) dipende dal motore e dal lavoro che si intende fare ma non la vedo economica.
Il motore Brabus la vedo dura prenderlo con 1600 € nuovo.
Ma è così impensabile modificare l'attuale motore che hai sotto?
si ma considerate anche che un motore da moto nasce per un mezzo da 200kg e non so quanto possa durare con il peso di una macchina, sopratutto cambio/frizione...
si ma considerate anche che un motore da moto nasce per un mezzo da 200kg e non so quanto possa durare con il peso di una macchina, sopratutto cambio/frizione...
di solito vengono montati anche su auto da 4-500 kg, al limite si mette una frizione rinforzata... però su 800 kg è un po' troppo...
Il motore Brabus la vedo dura prenderlo con 1600 € nuovo.
Ma è così impensabile modificare l'attuale motore che hai sotto?
*
Kime per me rischi troppo, può essere divertente girarci in pista...Ma con quanto spendi tanto vale tenerla ancora e appena è del tutto arrivata si vede...
Inoltre considera sempre che qualcuno (e purtroppo come sai già qualcosa) può venirti addosso e con un auto particolarmente modificata, potresti avere problemi....Senza volerti portare sfiga eh...:)
85kimeruccio
21-01-2008, 19:45
... c'è un preparatore in germania che mi farebbe tutto il lavoro con 7000€.
motore R1, supporti motore, differenziale, trasmissione derivata dalle vecchia classeA turbo. montaggio incluso.... motore nuovo ovviamente. il problema sarebbe l'omologazione :D
in poche parole spenderei poco meno del valore attuale della mia smart.. che è poco sopra i 9000€..
ora..... con 16000€ ci scappa bella roba... a conti fatti ci dovrei buttare dentro troppo.. e il rischio è altissimo.
*
Kime per me rischi troppo, può essere divertente girarci in pista...Ma con quanto spendi tanto vale tenerla ancora e appena è del tutto arrivata si vede...
Inoltre considera sempre che qualcuno (e purtroppo come sai già qualcosa) può venirti addosso e con un auto particolarmente modificata, potresti avere problemi....Senza volerti portare sfiga eh...:)
.. lo so.. purtroppo lo so...
Il motore Brabus la vedo dura prenderlo con 1600 € nuovo.
Ma è così impensabile modificare l'attuale motore che hai sotto?
ho 70000km....... ok che lo tratto bene.. ok che lo accudisco bene.. ma non so quanto mi potrebbe durare elaborato alla soglia dei 110cv.
per farlo rendere dovrei cambiare sicuramente la turbina con qualcosa di piccolo ma cazzuto, rifare tutta l'aspirazione, intercooler aria acqua, pistoni stampati, iniettori nuovi, frizione+volano rinforzati ed alleggeriti.. per me siamo sui 3000€.... dal mio motore di partenza... però le potenze sarebbero alte.
kime non è che te l'ho messa in testa io l'idea? :asd:
cmq io ti consiglio quello della zzr 1400 :cool: :D
no no :D l'idea mi bazzica da una vita..
Sgarboman
21-01-2008, 20:06
... c'è un preparatore in germania che mi farebbe tutto il lavoro con 7000€.
motore R1, supporti motore, differenziale, trasmissione derivata dalle vecchia classeA turbo. montaggio incluso.... motore nuovo ovviamente. il problema sarebbe l'omologazione :D
in poche parole spenderei poco meno del valore attuale della mia smart.. che è poco sopra i 9000€..
ora..... con 16000€ ci scappa bella roba... a conti fatti ci dovrei buttare dentro troppo.. e il rischio è altissimo.
.. lo so.. purtroppo lo so...
ho 70000km....... ok che lo tratto bene.. ok che lo accudisco bene.. ma non so quanto mi potrebbe durare elaborato alla soglia dei 110cv.
per farlo rendere dovrei cambiare sicuramente la turbina con qualcosa di piccolo ma cazzuto, rifare tutta l'aspirazione, intercooler aria acqua, pistoni stampati, iniettori nuovi, frizione+volano rinforzati ed alleggeriti.. per me siamo sui 3000€.... dal mio motore di partenza... però le potenze sarebbero alte.
no no :D l'idea mi bazzica da una vita..
Secondo me con 3/4000 € fai un bel lavoro .Poi però dovresti adeguarre anche freni e assetto.
85kimeruccio
21-01-2008, 20:09
l'assetto è nuovo.. quello di serie ma nuovo.. l'ho messo quest'estate quando sono finito sul marciapiede.
i freni..... eh si quelli si...
4000€ son una spesa non indifferente però....
Sgarboman
21-01-2008, 21:16
l'assetto è nuovo.. quello di serie ma nuovo.. l'ho messo quest'estate quando sono finito sul marciapiede.
i freni..... eh si quelli si...
4000€ son una spesa non indifferente però....
dipende da quello che vuoi fare. Effettivamente sono un po' di soldini, ma poi avresti una carriola definitiva.
l'assetto è nuovo.. quello di serie ma nuovo.. l'ho messo quest'estate quando sono finito sul marciapiede.
i freni..... eh si quelli si...
4000€ son una spesa non indifferente però....
Beh per fare quello che vuoi fare penso sia il MINIMO come investimento.
;)
85kimeruccio
21-01-2008, 22:32
infatti non dico che non siano soldi spesi bene.. il fatto è sempre quello... spendo soldi per un mezzo che alla fine non mi accontenterà come potrebbe farlo un'auto con un prezzo piu alto. (il cambio sarebbe sempre uno schifo.. e andrebbe sempre troppo piano)
mi spiego.. si trovano s2000 a 14000€............ ecco il mio problema...
Zortan69
21-01-2008, 22:45
pensa, in germania c'è un preparatore che gli dai una elise rover, e te la restituisce col powertrain della integra (220 Cv...) per 8200 euro, con 2 anni di garanzia (il motore honda conserva il cambio originale, tutto originale, solo una rimappata e un autobloccante...)
Scusa... ma fatti una elise, lo so che l'auto di base è più cara, ma ti cerchi una S2 pure col motore stanco e con qualche milaeuro in più ottieni un missile.
Zortan69
21-01-2008, 22:53
http://www.hondaelise.com/
85kimeruccio
21-01-2008, 22:53
pensa, in germania c'è un preparatore che gli dai una elise rover, e te la restituisce col powertrain della integra (220 Cv...) per 8200 euro, con 2 anni di garanzia (il motore honda conserva il cambio originale, tutto originale, solo una rimappata e un autobloccante...)
Scusa... ma fatti una elise, lo so che l'auto di base è più cara, ma ti cerchi una S2 pure col motore stanco e con qualche milaeuro in più ottieni un missile.
non c'ho 'na liraaaaaaaaa :D se pensassi alle elly.. semmai una s1 andrebbe piu che bene.. ma or aè troppo presto per parlarne
85kimeruccio
21-01-2008, 22:53
http://www.hondaelise.com/
ah si.. conosco molto bene :)
bananarama
21-01-2008, 22:57
kime becca questi
http://www.yoshimura-rd.com/images/product/large/3201_3_.jpg
http://www.yoshimura-rd.com/images/product/large/3447_3_.jpg
http://www.yoshimura-rd.com/images/product/large/3106_3_.jpg
85kimeruccio
21-01-2008, 23:03
sò che la scimmia per questa storia non mi passerà mai :asd: ti odio banana
bananarama
21-01-2008, 23:06
sò che la scimmia per questa storia non mi passerà mai :asd: ti odio banana
aho volevi le rullate? io te le do, poi non te la prendere con me che non c'entro niente! :D
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
FALLOOOOOOOO!!!! :D :D :D
85kimeruccio
21-01-2008, 23:13
guarda banana.. l'idea primaria sarebbe quella che tra due anni compro l'auto nuova e questa la tengo per la pista.. grezzissima e col motore di una moto.
per ora risparmio..
bananarama
21-01-2008, 23:16
guarda banana.. l'idea primaria sarebbe quella che tra due anni compro l'auto nuova e questa la tengo per la pista.. grezzissima e col motore di una moto.
per ora risparmio..
si si, mo te mando un pvt un po' infame... :asd:
-kurgan-
22-01-2008, 00:56
se lo fai davvero sei un EROE, voglio il tuo santino sul parabrezza con scritto sotto "corri, pensa a me".
Sgarboman
22-01-2008, 09:41
infatti non dico che non siano soldi spesi bene.. il fatto è sempre quello... spendo soldi per un mezzo che alla fine non mi accontenterà come potrebbe farlo un'auto con un prezzo piu alto. (il cambio sarebbe sempre uno schifo.. e andrebbe sempre troppo piano)
mi spiego.. si trovano s2000 a 14000€............ ecco il mio problema...
Le S2000 a 14.000 € hanno bisogno di almeno 3/4.000 € per andare a posto per bene.
Comunque condivido il tuo punto di vista.
pensa, in germania c'è un preparatore che gli dai una elise rover, e te la restituisce col powertrain della integra (220 Cv...) per 8200 euro, con 2 anni di garanzia (il motore honda conserva il cambio originale, tutto originale, solo una rimappata e un autobloccante...)
Scusa... ma fatti una elise, lo so che l'auto di base è più cara, ma ti cerchi una S2 pure col motore stanco e con qualche milaeuro in più ottieni un missile.
Il motore del'Integra EUDM ha 190 CV, e l'autobloccante ce l'ha di serie. Comunque con 8.000 € mi prendo un motore di una 430 challange e ce lo butto dentro io, altro che B18... :asd:
ah si.. conosco molto bene :)
Conosci Celima?
guarda banana.. l'idea primaria sarebbe quella che tra due anni compro l'auto nuova e questa la tengo per la pista.. grezzissima e col motore di una moto.
per ora risparmio..
Non sarebbe neanche male... credo siano ben pochi ad aver fatto una cosa del genere e le cose uniche mi piacciono :D
Me pare quando sulla mia mountain bike volevo mettere 4 razzi fischioni :D
Dai sono cose da regazzino Kime...mettiti da parte i soldi e pigliati la macchina che ti piace altro che spenderli così alla caxxo di cane...suvvia ;)
Pucceddu
22-01-2008, 10:03
Leggo che sono tanti 70k km...
Com'e' sta storia?Perche' sono tanti? :mbe:
Sgarboman
22-01-2008, 10:39
Leggo che sono tanti 70k km...
Com'e' sta storia?Perche' sono tanti? :mbe:
Mi pare che sulle Smart dopo un TOT di Km si presentino problemi gravi...
http://elborracho.org/images/1000k6.jpg
C'è anche quello dell'RSV1000 che potrebbe essere interessante.
bananarama
22-01-2008, 11:59
http://elborracho.org/images/1000k6.jpg
C'è anche quello dell'RSV1000 che potrebbe essere interessante.
c'ha 12 cavalli in croce quel motore...
c'ha 12 cavalli in croce quel motore...
Ne ha più di 100 che mi ricordi, però dovrebbe avere una buona coppia visto che è bicilindrico.
Oppure c'è anche il VTR1000, 99 Kw bicilindrico
Ne ha più di 100 che mi ricordi, però dovrebbe avere una buona coppia visto che è bicilindrico.
Oppure c'è anche il VTR1000, 99 Kw bicilindrico
il motore dell'rsv per quello che ricordo dovrebbe averne sui 125 alla ruota
http://elborracho.org/images/1000k6.jpg
C'è anche quello dell'RSV1000 che potrebbe essere interessante.
Porca troia, il motore del Gixxer non pensavo fosse così superiore! Oltre a più cavalli e più coppia è anche molto più lineare come erogazione.. Però.
Pucceddu
22-01-2008, 12:46
Metti quello dell'848.
:mc:
se vuoi fare le cose sul serio mettigli il motore di questa: :cool:
320cv
http://www.gizmodo.jp/img/superbike_02.jpg
turbina da elicottero rulez :asd:
ninja750
22-01-2008, 13:26
http://elborracho.org/images/1000k6.jpg
C'è anche quello dell'RSV1000 che potrebbe essere interessante.
di che anno è questa prova? di che anno sono le moto? mi pare 2005 vero?
Pucceddu
22-01-2008, 13:33
di che anno è questa prova? di che anno sono le moto? mi pare 2005 vero?
Di che testata e con che banco, oltretutto...
85kimeruccio
22-01-2008, 13:40
Leggo che sono tanti 70k km...
Com'e' sta storia?Perche' sono tanti? :mbe:
sono i km legati al mio motore.. per elaborare per bene il mio motore dovrei cambiare un bel po di pezzi. attualmente ho 82cv e per tirare fuori 115cv in tranquillità e affidabilità che duri un bel po di km.
se avessi 30000km non mi porrei il problema.. ma siccome faccio 25000km all'anno il problema me lo pongo.
Me pare quando sulla mia mountain bike volevo mettere 4 razzi fischioni :D
Dai sono cose da regazzino Kime...mettiti da parte i soldi e pigliati la macchina che ti piace altro che spenderli così alla caxxo di cane...suvvia ;)
ragazzino?... guarda che non spenderei i soldi alla cazzo di cane, ma farei un mezzo solo per la pista...
Le S2000 a 14.000 € hanno bisogno di almeno 3/4.000 € per andare a posto per bene.
Comunque condivido il tuo punto di vista.
eh lo so.. ma vedo che hai capito il ragionamento..
Conosci Celima?
di fama ma poco di persona..
Non sarebbe neanche male... credo siano ben pochi ad aver fatto una cosa del genere e le cose uniche mi piacciono :D
vedremo :)
di che anno è questa prova? di che anno sono le moto? mi pare 2005 vero?
Dovrebbe essere riferito al K6...purtroppo non ho altri dati.
gigi4690
22-01-2008, 16:24
se vuoi fare le cose sul serio mettigli il motore di questa: :cool:
320cv
http://www.gizmodo.jp/img/superbike_02.jpg
turbina da elicottero rulez :asd:
ihihih la y2k...:rolleyes: il mio sogno irrealizzabile...
http://www.specialmag.it/foto/big/foto10702-18.jpg
85kimeruccio
29-01-2008, 01:12
la madonna............... cakkio è?..... :eek: splendido
Hayabusa turbo, in quella rullata la pressione di sovralimentazione era piuttosto bassa, anni fa su Motosprint ne avevano provata una con una cinquantina di CV in più ma c'è anche chi si è spinto decisamente oltre, ad esempio per le gare di accelerazione :p
bananarama
29-01-2008, 08:24
ghosti rider ne sa di hayabbbusive...! :asd:
la madonna............... cakkio è?..... :eek: splendido
in alcune versioni arriva a 500cv :asd:
http://www.specialmag.it/html/news10702.shtml
recensione
http://it.youtube.com/watch?v=5iNJMlFnZTo&eurl=
video onboard
85kimeruccio
29-01-2008, 16:32
Hayabusa turbo, in quella rullata la pressione di sovralimentazione era piuttosto bassa, anni fa su Motosprint ne avevano provata una con una cinquantina di CV in più ma c'è anche chi si è spinto decisamente oltre, ad esempio per le gare di accelerazione :p
ah beh.. l'haiabrucia... pensavo ad altro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.