PDA

View Full Version : COME ELIMINARE LA PARTIZONE EISA?


ARTECH TEL
20-01-2008, 16:09
Non so come eliminare con Vista la partizione EISA del mio notebook, che occupa ben 9 gb! Nell'installazione del SO non compare la partizione EISA, ma solo in COMPUTER > GESTIONE > ARCHIVIAZIONE! Vorrei formattarla e renderla utilizzabile o per il disco C o l'altra partizione DOCUMENTI dove ho tutti i miei files personali. HELP:muro: :muro:

ARTECH TEL
21-01-2008, 09:15
please, HELP! :help: :help: :help: :confused: :confused: :confused:

Ferdy78
21-01-2008, 09:52
Quella partizione NON va toccata

E' la partizione di ripristino ove è contenuta l'immagine del sistema operativo+ le configurazioni fatte dal costruttore, per consentirti di ripristinare (te lo sei fatto o hai il cd di ripristino vero...:D ) il sistema in caso di problemi.

NON avendo il dvd del sistema quella è la tua unica ancora di salvezza.;)

PS: vale anche per la garanzia...ossia non trovandola o trovando un SO diverso da quello installato, in caso di rogne possono RIFIUTARSI la evenuale riparazione nei termini della garanzia.

ARTECH TEL
21-01-2008, 10:13
Grazie, si lo so che quella è la partizione di ripristino...ma avendo un dvd a parte di Vista, non mi interessa del ripristino originale con quella sozzura di programmi inutili (norton, pubblicità varia ecc...); certo per la garanzia è importante...ma cmq, se volessi come potrei fare per sfruttarla in modo utile, dato che sono ben 9 GB?

Ferdy78
21-01-2008, 10:16
Grazide, si lo so che quella è la partizione di ripristino...ma avendo un dvd a parte di Vista, non mi interessa del ripristino originale con quella sozzura di programmi inutili (norton, pubblicità varia ecc...); certo per la garanzia è importante...ma cmq, se volessi come potrei fare per sfruttarla in modo utile, dato che sono ben 9 GB?

...è già sfruttata in modo utile...9 gb sono normali.

yeppala
21-01-2008, 10:39
vale anche per la garanzia...ossia non trovandola o trovando un SO diverso da quello installato, in caso di rogne possono RIFIUTARSI la evenuale riparazione nei termini della garanzia.

tutte balle!
Quando uno compra un pc o un hard disk, può farci quello che vuole, la garanzia vale 2 anni per qualsiasi prodotto che un compra. E' illegale imporre restrizioni d'uso sui prodotti che si comprano, del tipo non poter cancellare i dati presenti in un hard disk, o non poter aprire i sigilli del case perchè uno vuole aggiungere delle periferiche. L'hard disk è un disco e come tale uno deve aver il diritto di poter cancellare i dati quando e come vuole, stessa cosa per il computer, uno deve aver il diritto di poter espanderlo aggiungendo periferiche a proprio priacimento essendo il PC un oggetto che prevede di poter aggiungere o rimuovere periferiche (o anche solo per controllare se le periferche che ci stanno dentro corrispondono a ciò che uno a comprato, potrebbero anche averti messo della merda dentro al case...) quindi l'apertura dei sigilli del case deve essere un'operazione lecita, contrariamente alle balle che ti raccontano i produttori di pc preassemblati.
La legge è dalla parte dei consumatori, tutte le balle che si inventano i produttori di pc preassemblati sono clausole vessatorie, che non hanno alcun valore legale.

Ferdy78
21-01-2008, 10:42
tutte balle!
Quando uno compra un pc o un hard disk, può farci quello che vuole, la garanzia vale 2 anni per qualsiasi prodotto che un compra. E' illegale imporre restrizioni come non poter cancellare i dati presenti in un hard disk, o il non poter aprire i sigilli del case perchè uno vuole aggiungere delle periferiche.
La legge è dalla parte dei consumatori, tutte le balle che si inventano i produttori di pc preassemblati sono clausole vessatorie, che non hanno alcun valore legale.


Non hanno alcun valore, però poi quando si riufutano la riparazione...azz suoi o tua...

E' illegale allora anche vendere portatili con il sistema già installato...senza possibilità di replica, se non sbattendosi a dx e sx.

;)

ARTECH TEL
21-01-2008, 10:48
Grazie per le delucidazioni sulla garanzia...ma attendo spunti su come eliminare questa partizione EISA e poter sfruttare 9 GB come dico io

yeppala
21-01-2008, 10:52
però poi quando si riufutano la riparazione...azz suoi o tua...


NON possono rifiutarsi, perchè la legge parla di 2 anni di garanzia! E le restrizioni d'uso non sono ammessi dalla legge. Se uno compra un prodotto che ha tot caratteristiche, nessun rivenditore può impedirti di sfruttarle.

Se l'hard disk è un dispositivo di memoria, nessun rivenditore può impedirti di sfruttare tale memoria come ti pare a te... altrimenti non sarebbe un hard disk!
Se il PC è un oggetto dotato di slot e schede di espansione, nessun rivenditore può impedirti di aprire i sigilli per aggiungere periferiche che ti pare a te... altrimenti non sarebbe un PC!

yeppala
21-01-2008, 10:58
ma attendo spunti su come eliminare questa partizione EISA e poter sfruttare 9 GB come dico io

avvia il PC dal DVD di Vista e poi dal menù delle opzioni del DVD, accedi al prompt dei comandi. A quel punto usa il comando diskpart per segare via la partizione EISA. Prima leggiti questo documento per sapere come si usa diskpart:
http://support.microsoft.com/kb/300415/it

outlaw16
21-01-2008, 11:01
Il problema è che la gente non conosce bene la legge, sebbe i produttori dicono che la garanzia decade in caso di manomissione al sistema operativo o altro sono tutte balle, perchè la COMUNITA' EUROPA mediante una direttiva ha dichiarato che per legge la garanzia deve essere di 2 anni!Una volta che uno si compra il suo computer uno ne può fare quello che vuole e modificare appunto a piacere.

outlaw16
21-01-2008, 11:01
Non so come eliminare con Vista la partizione EISA del mio notebook, che occupa ben 9 gb! Nell'installazione del SO non compare la partizione EISA, ma solo in COMPUTER > GESTIONE > ARCHIVIAZIONE! Vorrei formattarla e renderla utilizzabile o per il disco C o l'altra partizione DOCUMENTI dove ho tutti i miei files personali. HELP:muro: :muro:

COmunque, che portatile hai?un Hp?

caurusapulus
21-01-2008, 11:28
tutte balle!
Quando uno compra un pc o un hard disk, può farci quello che vuole, la garanzia vale 2 anni per qualsiasi prodotto che un compra. E' illegale imporre restrizioni d'uso sui prodotti che si comprano, del tipo non poter cancellare i dati presenti in un hard disk, o non poter aprire i sigilli del case perchè uno vuole aggiungere delle periferiche.

Quoto, è come se ti compri na macchina ci cambi le gomme e poi se la mandi in garanzia non te la riparano :D
Cmq io ho brasato la mia partizione di ripristino che era da ben 12GB appena ho comprato il PC (chiaramente ho fatto 2 DVD di ripristino).
Bye ;)

ARTECH TEL
21-01-2008, 11:29
COmunque, che portatile hai?un Hp?

Scusa, non l'ho scritto nel post (ma era in firma), cmq il notebook è un ACER EXTENSA 5513 wlmi. Sono riuscito finalmente a formattatare la partizione nascosta utilizzando "Cute partition manager" e ora ho 3 partizioni. L'ultimo passaggio sarebbe quello di estendere la partizione che ho chiamato "documenti" e sfruttare i 9 gb in più che ho ricavato dalla ex partizione EISA. Come faccio? Non voglio avere 3 partizioni; il problema è che in "gestione > archiviazione" non posso estendere il volume della partizione DOCUMENTI...e quindi al momento rimango costretto ad avere 3 partizioni: disco C (con Vista e programmi vari), disco D (che ho chiamato DOCUMENTI con tutti i miei files personali) e Disco F (la ex partizione EISA); in pratica vorrei unire in unica partizione il Disco D e Disco F.

Grazie

outlaw16
21-01-2008, 12:14
Scusa, non l'ho scritto nel post (ma era in firma), cmq il notebook è un ACER EXTENSA 5513 wlmi. Sono riuscito finalmente a formattatare la partizione nascosta utilizzando "Cute partition manager" e ora ho 3 partizioni. L'ultimo passaggio sarebbe quello di estendere la partizione che ho chiamato "documenti" e sfruttare i 9 gb in più che ho ricavato dalla ex partizione EISA. Come faccio? Non voglio avere 3 partizioni; il problema è che in "gestione > archiviazione" non posso estendere il volume della partizione DOCUMENTI...e quindi al momento rimango costretto ad avere 3 partizioni: disco C (con Vista e programmi vari), disco D (che ho chiamato DOCUMENTI con tutti i miei files personali) e Disco F (la ex partizione EISA); in pratica vorrei unire in unica partizione il Disco D e Disco F.

Grazie

Per fare questo lavoro hai bisogno di un software di terze parti, come Acronis Disk o altro