View Full Version : Consiglio acquisto nuova Fiat Croma
Codename47
20-01-2008, 16:03
Ciao a tutti, come da titolo mi servirebbe una mano per l'acquisto di una Fiat Croma (versione 2008) in versione 1.9 MJ 150 CV Dynamic (con cambio automatico, offerto gratuitamente fino a fine mese). Precisiamo subito che l'auto non è per me, ma è mio zio che deve acquistarla, e mi ha chiesto di dargli un aiuto :D Dunque, vi espongo subito il preventivo che ci è stato fatto:
-Prezzo di listino 29.500 €
-Sistema Blue&Me 300 €
-Antifurto elettronico 380 €
-Sensori di parcheggio posteriori 390 €
-Specchi retrovisori ribaltabili e riscaldabili elettricamente 150 €
-Cristalli posteriori e lunotto oscurati 170 €
-Fendinebbia adattivi 80 €
-Vernice metallizzata (grigio sofisticato) 480 €
Per un totale di 31.450 €
Lo sconto è di circa il 16%, IPT compresa siamo a circa 25.500 €. Tempo di consegna 90 giorni. Innanzitutto vi chiedo se il prezzo è buono (considerate che mio zio rientra tra le categorie speciali di sconti fiat), ma sopratutto com'è l'auto in sè :D La percorrenza annua sarebbe di circa 40.000 km (sopratutto autostrada ed extraurbane) e l'auto deve durare come minimo fino a 300.000 km senza particolari grattacapi (attualmente possiede una Lancia Lybra 2.4 jtd con oltre 350.000 km). Per cui, chiunque possieda l'auto o abbia avuto modo di guidarla, mi sarebbe utile per impressioni su comfort, consumi, qualità dell'assemblaggio (scricchiolii ecc...) e sopratutto pareri sul cambio automatico a 6 marce che viene offerto gratuitamente. Incide parecchio sui consumi? Grazie in anticipo per le risposte :)
PS: se a parità di prezzo avete valide alternative da proporre, sono ben accette ;)
caurusapulus
20-01-2008, 16:10
Ciao a tutti, come da titolo mi servirebbe una mano per l'acquisto di una Fiat Croma (versione 2008) in versione 1.9 MJ 150 CV Dynamic (con cambio automatico, offerto gratuitamente fino a fine mese). Precisiamo subito che l'auto non è per me, ma è mio zio che deve acquistarla, e mi ha chiesto di dargli un aiuto :D Dunque, vi espongo subito il preventivo che ci è stato fatto:
-Prezzo di listino 29.500 €
-Sistema Blue&Me 300 €
-Antifurto elettronico 380 €
-Sensori di parcheggio posteriori 390 €
-Specchi retrovisori ribaltabili e riscaldabili elettricamente 150 €
-Cristalli posteriori e lunotto oscurati 170 €
-Fendinebbia adattivi 80 €
-Vernice metallizzata (grigio sofisticato) 480 €
Per un totale di 31.450 €
Lo sconto è di circa il 16%, IPT compresa siamo a circa 25.500 €. Tempo di consegna 90 giorni. Innanzitutto vi chiedo se il prezzo è buono (considerate che mio zio rientra tra le categorie speciali di sconti fiat), ma sopratutto com'è l'auto in sè :D La percorrenza annua sarebbe di circa 40.000 km (sopratutto autostrada ed extraurbane) e l'auto deve durare come minimo fino a 300.000 km senza particolari grattacapi (attualmente possiede una Lancia Lybra 2.4 jtd con oltre 350.000 km). Per cui, chiunque possieda l'auto o abbia avuto modo di guidarla, mi sarebbe utile per impressioni su comfort, consumi, qualità dell'assemblaggio (scricchiolii ecc...) e sopratutto pareri sul cambio automatico a 6 marce che viene offerto gratuitamente. Incide parecchio sui consumi? Grazie in anticipo per le risposte :)
PS: se a parità di prezzo avete valide alternative da proporre, sono ben accette ;)
Io ti do un parere solo sul cambio automatico: assolutamente magnifico. Provato proprio su una croma tempo fa e ti dico che ha una linearità di funzionamento proprio bella. Certo, a confronto del DSG è meno "sportivo" (il DSG se affondi scala anche 2 marce) però per l'utilizzo statale/autostrada è perfettissimo.
Come alternative uhm :confused: vediamo ....
Skoda Octavia SW? Qua c'è il DSG :sofico: e come costo insomma penso che siamo sullo stesso livello ;)
Codename47
20-01-2008, 16:19
Io ti do un parere solo sul cambio automatico: assolutamente magnifico. Provato proprio su una croma tempo fa e ti dico che ha una linearità di funzionamento proprio bella. Certo, a confronto del DSG è meno "sportivo" (il DSG se affondi scala anche 2 marce) però per l'utilizzo statale/autostrada è perfettissimo.
Come alternative uhm :confused: vediamo ....
Skoda Octavia SW? Qua c'è il DSG :sofico: e come costo insomma penso che siamo sullo stesso livello ;)
Della sportività non c'è assolutamente bisogno :D , mio zio è un mangia-chilometri impressionante (in passato è arrivato anche a 70.000 km l'anno) e vuole solo viaggiare nel comfort assoluto. Il DSG andrebbe bene per uno come me :stordita: , ma adesso comunque non c'entra con la discussione. :cool: Riguardo all'Octavia, gliel'avevo proposta come alternativa e molto probabilmente andrà in conce a vederla, l'unico problema può essere rappresentato da accessibilità e abitabilità: diciamo che non è proprio di piccola taglia mio zio :mc: , e quindi gli serve parecchio spazio e una carrozzeria un pò "monovolume-style" (sotto questo aspetto è totalmente insoddisfatto della Lancia Lybra che possiede ora). Secondo te com'è l'Octavia sotto questi aspetti? ;)
caurusapulus
20-01-2008, 16:27
Della sportività non c'è assolutamente bisogno :D , mio zio è un mangia-chilometri impressionante (in passato è arrivato anche a 70.000 km l'anno) e vuole solo viaggiare nel comfort assoluto. Il DSG andrebbe bene per uno come me :stordita: , ma adesso comunque non c'entra con la discussione. :cool: Riguardo all'Octavia, gliel'avevo proposta come alternativa e molto probabilmente andrà in conce a vederla, l'unico problema può essere rappresentato da accessibilità e abitabilità: diciamo che non è proprio di piccola taglia mio zio :mc: , e quindi gli serve parecchio spazio e una carrozzeria un pò "monovolume-style" (sotto questo aspetto è totalmente insoddisfatto della Lancia Lybra che possiede ora). Secondo te com'è l'Octavia sotto questi aspetti? ;)
Non lo so, non l'ho mai provata nè tantomeno ci sono mai salito a bordo.
Sicuramente come accessibilità è migliore la Croma, già ad occhio penso di poter affermare questo.
Diciamo che se è come la Passat come accessibilità (penso sia lo stesso pianale), la Croma è meglio ;)
L'unica bega del cambio automatico è che se si rompe sono dolori, ed è risaputo che mediamente durino meno dei manuali.
Se la usa spesso anche di notte, consiglio i fari allo xeno, sono una manna dal cielo di notte.
ciao.
Codename47
20-01-2008, 20:46
L'unica bega del cambio automatico è che se si rompe sono dolori, ed è risaputo che mediamente durino meno dei manuali.
Se la usa spesso anche di notte, consiglio i fari allo xeno, sono una manna dal cielo di notte.
ciao.
Per il cambio automatico è una scelta quasi obbligata, ormai non ne può più del pedale della frizione :D Riguardo ai fari allo xeno la questione mi interessa: lui gira spesso anche con il buio (e sopratutto con la nebbia in inverno), dici che sono veramente utili? L'unica cosa che non mi va giù è che, mentre le altre case propongono tutti proiettori bi-xeno girevoli, la fiat invece permette di montare solo gli xeno anabbaglianti senza funzione di cornering. E 800 € non mi sembrano giustificati :mc:
Burrocotto
20-01-2008, 21:42
L'unica bega del cambio automatico è che se si rompe sono dolori, ed è risaputo che mediamente durino meno dei manuali.
Non mi pare proprio.
Che se si guasti son dolori nn lo metto in dubbio (data l'abnorme presenza di centraline e la pressoché incapacità dei meccanici (aggiornarsi,xchè mai...)),ma in quanto a durata non direi proprio che durino meno.
Sono dei cambi robotizzati,non degli automatici con convertitore di coppia.
In sti cambi ci son semplicemente delle centraline che misurano vari parametri (pressione dell'acceleratore,salita di giri,ecc) e degli attuatori che muovono i leveraggi e la frizione.
Per il resto sfruttano la stessa componentistica (o quantomeno lo stesso concetto di fondo) dei normali cambi manuali.
Detto questo,io qualche tempo fa ho provato il dual logic sulla Punto G. e non è che mi abbia entusiasmato. Sisi,più comodo,ma ad esempio nel cambio di marcia se non sposto il piede sinistro tengo a manetta quello dell'acceleratore,con conseguente "botta" non appena la marcia entra dentro. :D
E' anche vero che l'ho usato solo x un'oretta e su pochi km e che se me lo dessero gratis probabilmente lo prenderei. :D
La croma buona macchina...certo ma io andrei a vedere anche (le SW ovviamente per un paragone) :
Octavia
Passat
407
Nuova Laguna (bella imho)
Altea XL
tanto per citarne alcune
Ciao. Ale
caurusapulus
21-01-2008, 14:48
La croma buona macchina...certo ma io andrei a vedere anche (le SW ovviamente per un paragone) :
Octavia
Passat
407
Nuova Laguna (bella imho)
Altea XL
tanto per citarne alcune
Ciao. Ale
Effettivamente la nuova Laguna un suo perchè ce l'ha, anche se essendo macchina uscita 1 mese fa forse potrebbe soffrire di difetti di gioventù.
Per la Passat a quel punto si prenderebbe l'Octavia che imho come prezzo/qualità bastona tutti ;)
Effettivamente la nuova Laguna un suo perchè ce l'ha, anche se essendo macchina uscita 1 mese fa forse potrebbe soffrire di difetti di gioventù.
Per la Passat a quel punto si prenderebbe l'Octavia che imho come prezzo/qualità bastona tutti ;)
Vedi che pure la Seat non è male...e poi essendo monovolume (pur se non esagerato) avrebbe vita facile a salire e scendere e penso costerebbe meno di tutte (tranne della Octavia)
Sciaaaooo... Ale
Tra quelle citate andrei sulla Croma con l'aggiunta delle xeno.
Macchina comodissima e con un motore supercollaudato e dalle buone prestazioni/consumi.
:O
Tra quelle citate andrei sulla Croma con l'aggiunta delle xeno.
Macchina comodissima e con un motore supercollaudato e dalle buone prestazioni/consumi.
:O
quoto
mio padre ha il 2.4 con il cambio automatico, l'abitabilità e il comfort (anche acustico) sono veramente notevoli. sul sito di automobilismo c'è una prova della nuova croma:
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/ID8ABAA58DC4CEE10C12573D1004E02FD?OpenDocument
è come quella che ha visto tuo zio, ma senza automatico ;)
Per il cambio automatico è una scelta quasi obbligata, ormai non ne può più del pedale della frizione :D Riguardo ai fari allo xeno la questione mi interessa: lui gira spesso anche con il buio (e sopratutto con la nebbia in inverno), dici che sono veramente utili? L'unica cosa che non mi va giù è che, mentre le altre case propongono tutti proiettori bi-xeno girevoli, la fiat invece permette di montare solo gli xeno anabbaglianti senza funzione di cornering. E 800 € non mi sembrano giustificati :mc:
Se no puoi andare di Kit e spendi meno della meta,anche col bixeno...
Se no puoi andare di Kit e spendi meno della meta,anche col bixeno...
....e non essere omologato alla circolazione su strada..
:mbe:
Se c'è gente che si permette di girare con allargamenti di 2 metri,e cambiamenti di sagoma paurosi,io penso che questo non sia una cosa grave,visto che lo fai per vederci meglio te,tua sicurezza...
Burrocotto
21-01-2008, 15:52
Se c'è gente che si permette di girare con allargamenti di 2 metri,e cambiamenti di sagoma paurosi,io penso che questo non sia una cosa grave,visto che lo fai per vederci meglio te,tua sicurezza...
Che ci sia gente che va in giro con auto palesemente fuori regola non centra molto.
Se ti ferma la stradale può farti un culo a capanna,idem l'assicurazione (a meno di sottoscrivere clausole particolari (tipo togliere il diritto di rivalsa)). ;)
SOLOOCCHI
21-01-2008, 15:55
lascia stare la croma, vai di ford mondeo...
spendi meno e hai di più...
scommetto che ora si va in offtopic con tutti i fiattari nazionalisti vari del forum...
Senza Fili
21-01-2008, 16:05
lascia stare la croma, vai di ford mondeo...
spendi meno e hai di più...
*
Anche perchè come design la nuova Mondeo è un capolavoro rispetto alla Croma
lascia stare la croma, vai di ford mondeo...
spendi meno e hai di più...
scommetto che ora si va in offtopic con tutti i fiattari nazionalisti vari del forum...
La mondeo l'ho provata sabato.
Bella macchina ma di una abitabilità inferiore rispetto alla croma nel posto guida.
La croma per i macinatori di km è la migliore non c'è storia.
Codename47
22-01-2008, 10:13
Grazie a tutti per i consigli, la prossima settimana andremo a provare alcune delle auto che ci avete segnalato come alternativa. A presto per le opinioni ;)
Chevelle
22-01-2008, 10:18
La Croma è un' auto molto bella. A mio avviso, con qualche ritocco estetico, sarebbe stata stupenda. Quanto alla Mondeo, ha un design spettacolare tanto che consiglio di prenderla in seria considerazione come alternativa alla Fiat Croma.
Il neo della Croma 1.9 da 150 hp manuale è il cambio. Le riprese sono lente e ciò toglie notevolmente il piacere di guida.
La mondeo l'ho provata sabato.
Bella macchina ma di una abitabilità inferiore rispetto alla croma nel posto guida.
La croma per i macinatori di km è la migliore non c'è storia.
Quello sì,è la tipica macchina da rappresentante.
Io ho avuto modo di provare parecchie auto da crociera...anche l'ultima Croma proprio qualche giorno fa. (Catania-Messina)
Le impressioni avuti sono state davvero ottime, abitacolo spazioso, comfort elevato...e davvero un ottima insonorizzazione, cosa che su altre auto della stessa categoria non ho avuto modo di riscontrare, specialmente su auto che montano propulsori turbonafta PSA...troppo rumorosi imho. Per di più viaggiavamo ad andatura piuttosto elevata :doh: .
Consigliatissima.
Io ho avuto modo di provare parecchie auto da crociera...anche l'ultima Croma proprio qualche giorno fa. (Catania-Messina)
Le impressioni avuti sono state davvero ottime, abitacolo spazioso, comfort elevato...e davvero un ottima insonorizzazione, cosa che su altre auto della stessa categoria non ho avuto modo di riscontrare, specialmente su auto che montano propulsori turbonafta PSA...troppo rumorosi imho. Per di più viaggiavamo ad andatura piuttosto elevata :doh: .
Consigliatissima.
Al Volante dice che a velocità autostradale (130km/h) la Croma 150cv con cambio automatico ha un regime motore di 1900rpm.
Direi ottimo sul fronte consumi/rombosità.
Al Volante dice che a velocità autostradale (130km/h) la Croma 150cv con cambio automatico ha un regime motore di 1900rpm.
Direi ottimo sul fronte consumi/rombosità.
Appunto ;)
M'ero scordato la nuova Mondeo, splendida...la migliore della categoria imho...ed a un buon prezzo, sicuramente.
Ciao. Ale
caurusapulus
22-01-2008, 14:40
@Codename47
Su "Auto" di febbraio in prova Fiat Croma 1.9 mjet 150cv con cambio automatico :sofico:
Vattelo a comprare e leggi ;)
Codename47
23-01-2008, 10:45
@Codename47
Su "Auto" di febbraio in prova Fiat Croma 1.9 mjet 150cv con cambio automatico :sofico:
Vattelo a comprare e leggi ;)
Proprio al momento giusto direi :D , grazie mille per l'info ;)
Proprio al momento giusto direi :D , grazie mille per l'info ;)
Anche su 4R di gennaio c'è una prova confronto tra automatiche: Croma, Passat, Mondeo, più 407 e Avensis manuali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.