View Full Version : perche riva tuner nn overclocca la mia scheda?
VI PREGO AIUTATEMIIIIIIII:cry: :cry: :cry: Ho deciso di overcloccare la mia gf 8600 GTS, ho installato riva tuner 2.06 e seguito passo passo la guida ke c'era nel forum ma qundo cambio le varie frequenze (anche se prima vado su applica e faccio il regolare profilo) e vado su ok torna tutto come prima non so più dove sbattere la testa :muro: (forse ora lo so):muro:
acc... non so nemmeno cosa sono...:help:
accidenti anche io ho lo stesso problema! qualcuno ci da una mano?
scaricatevi NVhardPage, attivate i coolbits e forse andrà.
Questi ultimi sono delle funzioni nascoste dei driver nvidia che permettono l'overclock della scheda direttamente, senza l'uso di software esterni.
Ciao ciao :)
beh la scheda potrebbe essere la stessa, nn saprei, la mia è un 8600m gs. adesso vedo....vi terrò aggiornati
bene, il programma l'ho scaricato. coolbit attivati...però non è cambiato nulla. Dal pannello di controllo nvidia se cambio i valori di default ritornano automaticamente su 450 e 400, idem con patate con rivatuner.
Quindi siamo al punto di partenza.
Allora mi sa che l'unica è flashare il bios della scheda video con uno già fatto per l'overclock, ma questo non so come si faccia, perciò chiedete ad uno dei "guru" in materia di questa sezione ;)
Ciao :)
Allora mi sa che l'unica è flashare il bios della scheda video con uno già fatto per l'overclock, ma questo non so come si faccia, perciò chiedete ad uno dei "guru" in materia di questa sezione ;)
Ciao :)
speriamo che qualcuno intervenga! sono giorni che edito vari post, ma nessuno sembra rispondere...sai indicarmi il nick di qualcuno di questi guru che magari gli mando un msg privato?:muro: :muro:
spero anch'io perche sono nella stessa situazione, una rabbia che non vi dico non poter overclockkare una scheda come questa che tiene sempre una temperatura decisamente bassa...
kingvampire
14-02-2008, 23:30
ragazzi prendete nibitor....vi fate un backup del vostro bios della scheda video....ne fate una copia e lo riaprite con il suddetto programma...cambiate i valori di default con quelli di overclock (sempre in un certo limite safe), salvate...fate un floppy con boot di avvio, mettete dentro nvflash, il bios backup,il bios modificato.....e flashate.....tutto qui....il materiale lo trovate su mvktech....cya
azzo! a dirlo sembra facile....a farlo mi sa mica tanto....
kingvampire
15-02-2008, 18:58
fidati, e' una gran cazzata sul serio.....ok io sono un perito informatico e sono patito di queste cose....ma credimi, non e' difficile
beh mi sono scaricato nibitor e sto spippolando un pò....a parte che mi rileva la scheda come un 8400 e non una 8600m gs, ma a parte questo, non si potrebbe semplicemente cambiare subito i valori di clock da nibitor? poi altra domanda, siccome ho timore di fare un pò di casino, perchè nn è che abbia mai fatto robe di questo tipo, la procedura è reversibile?
altra cosa...ma poi quali valori di clock metto? posso poi cambiarli direttamente oppure ogno volta devo flasharmi il bios?
kingvampire
15-02-2008, 19:23
certo che e' reversibile come procedura....basta che ti metti il bios di backup nel floppy insieme a quello modificato....se vedi che non funziona, rimetti l'originale e sei a posto.....per quanto riguarda le frequenze non lo so......cerca su google quelli che l'hanno uguale alla tua e metti le stesse frequenze, almeno sei in zona safe =)
senti ma io il floppy nn ce l'ho, chiavetta usb o cd rom vanno bene lo stesso?
kingvampire
15-02-2008, 19:27
se e' possibile renderlo bootabile come quando metti appunto un floppy con dati di avvio penso di si....non ho mai provato pero'
"certo che e' reversibile come procedura....basta che ti metti il bios di backup nel floppy insieme a quello modificato....se vedi che non funziona, rimetti l'originale e sei a posto"....questo vuol dire che all'avvio mi verrà chiesto quale dei due bios caricare? altra cosa ma la procedura va ripetuta ad ogni avvio oppure una volta lanciato il bios è memorizzato e verrà rilanciato automaticamente ad ogni avvio?
kingvampire
15-02-2008, 19:55
non hai un dual bios.....praticamente ti soppianti l'originale con il modificato...io ti faccio mettere anche il backup, almeno lo hai nello stesso floppy a portata di mano nel caso ti si presentassero artefatti da non poter lavorare su schermo =).... il bios una volta che lo sovrascrivi sta li =)
Bene, vedo che le persone pratiche non mancano ;)
a dire la varità non ho capito molto bene....cosa vuol dire che sta lì? cioè una volta sostituito il bios, come faccio a tornare alla versione precedente? immagino ripristinando il bios dal backup...ma se sono entrambi nello stesso cd come fa il pc a scegliere quale dei due utilizzare? non so se mi sono spiegato....
kingvampire
17-02-2008, 00:13
E' UN PROGRAMMA IN DOS.....per far andare nvflash devi dargli una stringa di comando....ad esempio tu chiami il bios modificato: 8600oc.rom...per flashare dovrai scrivere in dos: nvflash 8600oc.rom e dai invio, altrimenti se hai il file backup.rom per tornare alla situazione originaria scrivi: nvflash backup.rom.......puoi avere 20 bios differenti ma devi essere tu a flasharlo dandoglio la stringa di comando, altrimenti nulla :)
A questo punto però è sorto un problema! come diavolo si fa un disco di boot con windows vista? scusate ma una volta sul vecchio pc con xp, mi pareva che con nero ci fosse l'opzione crea disco di boot. Su questo acer nero nn c'è, c'è nti cd dvd maker, ma nessuna opzione sul boot. C'è un programma di e.recovery dove c'è l'immagine originaria del sistema operativo, ma mi consente solo o di fare un nuovo backup o il ripristino.....HELP:cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.