PDA

View Full Version : Le nuove tariffe Tutto_Inc***o (fregatura VOIP ?)


verloc
20-01-2008, 08:30
Una settimana fa do una occhiata alla bolletta dei miei e mi rendo conto di quanto è arrivato a costare
il canone telecom: 24.28+IVA=29,136 € bimestrali
Per internet ho una dialup con tele2 ;comincio a pensare di passare all'adsl e vedo che tele2 e infostrada propongono
tariffe tutto incluso con distacco da Telecom.
Bene mi dico,vediamo queste offerte.

Offerta Tele2
Due tariffe tutto incluso (flat):
28,90 € al MESEc on scatto alla risposta(0.15 €) con internet illimitato a 7 megabit
33,95 € al MESE senza scatto alla risposta con internet illimitato a 7 megabit
fino ad aprile 4,90 al mese.
Ovviamente le chiamate ai cellulari sono a parte.Basta fare un po di conti e si scopre che
con poco più di una telefonata al giorno la prima tariffa non è più conveniente (modo subdolo per fregare chi non si fa i conticini).

Vado a verificare la copertura della rete tele2 sul mio numero e scopro che le uniche tariffe compatibili sono le
due Tutto compreso 7 Mega VOIP (+ e senza scatto alla risp.) con distacco telecom e passaggio a rete tele2 ( ma per
il momento mi è parso di capire solo 4 Mega).
Mi insospettisco e chiamo:
Che significa VOIP ? (facendo l'ignorante ma non troppo)
Che posso "ANCHE" chiamare via internet?
NO può chiamare SOLO via internet e per farlo ha bisogno di un router che deve stare sempre acceso.

Ora mi faccio e vi faccio qualche domanda.Se chiamo in VOIP quale sarà la qualità delle telefonate?
Sarò soggetto agli eventuali intasamenti di traffico sui server?
E se si rompe il router non sarò per caso impossibilitato a telefonare finchè con tempi biblici
me lo sostituiscono?
Una telefonata in VOIP è più facilmente intercettabile?

Quello che non ho capito è se userò il VOIP fino a quando non sarò raggiunto dalla rete tele2 (leggi:fino a quando non metteranno
i loro impianti nelle centrali telecom di cui l'accesso è tenuta a dare ora agli altri operatori) o se le mie telefonate saranno sempre in VOIP?
Vorrei che qualche esperto di voi mi delucidasse sulla situazione generale e VOIP.


Offerta Infostrada:
Tecnicamente più o meno la stessa di tele2 (ma la rete infostrada è + estesa di quella tele2)
ma con prezzi differenti che vi copio qui:
Pagina di verifica della copertura del mio numero:
--------------------------------------------------------------------------
Sulla linea telefonica 0xxx - xxxxx5 è disponibile il servizio
Anche se non sei raggiunto dalla rete Infostrada finalmente puoi dire addio al canone Telecom!

In promozione per tre mesi a soli 24,95 euro al mese (invece di 44,95 euro) navighi con l'ADSL a 7 Mega e telefoni senza limiti in tutta Italia... senza cambiare il numero di telefono!

In una fase iniziale la velocità di navigazione sarà temporaneamente pari a 4 Mega; una successiva comunicazione confermerà il passaggio a 7 Mega.
Compreso nel canone avrai anche il nostro Modem voce Wi-Fi, indispensabile per l'utilizzo del servizio. TuttoIncluso verrà infatti attivato sfruttando la tecnologia VoIP e pertanto il tuo telefono di casa dovrà essere collegato al nostro modem.


--------------------------------------------------------------------------


Offerta telecom:
Anche qui solita fregatura tariffa con e senza scatto alla risposta.

Tariffe Alice

----------------------------------
Alice Tutto Incluso comprende:

Alice 7Mega
Accesso ADSL con velocità fino a 7 Mbps in download per la ricezione dei dati (640 Kbps nelle aree che non supportano la velocità 7Mbps(2)) e fino a 384 Kbps per la trasmissione dei dati (upstream).

Alice Voce con modem Wi-Fi in comodato d'uso
Il primo numero personale è gratuito.
E’ possibile richiederne fino a 4 ulteriori (al costo singolo di 1 €/mese) chiamando il Servizio Clienti Telefonico 187.

Aladino VoIp in comodato d'uso

Alice Voce No Problem Plus


Telefonate locali e nazionali verso i fissi Importo alla risposta Prezzo al minuto
Telefonate Nessuno 0,00

Telefonate verso cellulari Importo alla risposta Prezzo al minuto
TIM 16 € cent 15,00 € cent
Vodafone 15,54 € cent
Wind 16,75 € cent
H3G 23,99 €cent

Servizi inclusi nell'offerta
SMS verso telefoni fissi di Telecom Italia e indirizzi e-mail Gratis
MMS verso telefoni fissi di Telecom Italia e indirizzi e-mail Gratis
Messaggi vocali verso telefoni fissi di Telecom Italia Gratis
SMS verso cellulari 9 € cent l'uno
--------------------------------------------------------------------------



L'impressione è che a differenza di tele2 e infostrada telecom consenta FACOLTATIVAMENTE la telefonata voip
solo sul numero aggiuntivo mentre la telefonata normale viene instradata normalmente sulla rete telecom.
Mi sbaglio ?


Qui serve il parere di qualcuno esperto della giungla telefonia perchè prevedo fregature e pacchi a non finire
nei prossimi mesi.


Vi ringrazio :)

p.s links interessanti
http://assistenza.libero.it/adsl/cosa/dsl3.phtml
http://assistenza.libero.it/adsl/cosa/dsl2.phtml
( La rete d'accesso ADSL di Infostrada: tutti i dettagli sul funzionamento )

EDIT: ok ho tagliato un po di roba :)

Franzsys
20-01-2008, 10:13
Tele2 secondo me è sempre stato un gestore di bassissimo livello.

Ieri mi ha chiamato più volte una persona e compariva come numero chiamante 02.92880xxx : era a centinaia di chilometri da milano ma chiamava con Tele2 che continua a fare giochetti utilizzando traffico di altri gestori (vedasi storia delle sim Wind).

Personalmente ho infostrada tuttoincluso da molti anni e a parte la velocità della ADSL che è ferma ai 4 mega (sembra aumenterà) mi trovo ok.

P.S. il tuo post è troppo lungo, neanche io l'ho letto tutto.... ti consiglio di sintetizzarlo altrimenti non avrai molte risposte!

ciao
f

verloc
20-01-2008, 16:45
Tele2 secondo me è sempre stato un gestore di bassissimo livello.

Ieri mi ha chiamato più volte una persona e compariva come numero chiamante 02.92880xxx : era a centinaia di chilometri da milano ma chiamava con Tele2 che continua a fare giochetti utilizzando traffico di altri gestori (vedasi storia delle sim Wind).

Personalmente ho infostrada tuttoincluso da molti anni e a parte la velocità della ADSL che è ferma ai 4 mega (sembra aumenterà) mi trovo ok.

P.S. il tuo post è troppo lungo, neanche io l'ho letto tutto.... ti consiglio di sintetizzarlo altrimenti non avrai molte risposte!

ciao
f

Ok ho tagliato, ma era per dare una panoramica a chi vuole orientarsi fra le tariffe in questo periodo tenendo conto di questa incognita VOIP.
Spiegami meglio le faccende di tele2 e wind.

Ti ringrazio :)

Franzsys
20-01-2008, 18:16
Ora mi faccio e vi faccio qualche domanda.Se chiamo in VOIP quale sarà la qualità delle telefonate?

Dipende dalla serietà dell'operatore... di Tele2 non mi fiderei affatto.

Sarò soggetto agli eventuali intasamenti di traffico sui server?

Tecnicamente potrebbe accadere, praticamente vedi risposta precedente.

E se si rompe il router non sarò per caso impossibilitato a telefonare finchè con tempi biblici
me lo sostituiscono?

si

Una telefonata in VOIP è più facilmente intercettabile?

No, è molto più semplice attaccare un normale telefono ad un armadio telecom per strada e sentire tutte le telefonate del quartiere o fare telefonate a loro spese.


L'impressione è che a differenza di tele2 e infostrada telecom consenta FACOLTATIVAMENTE la telefonata voip
solo sul numero aggiuntivo mentre la telefonata normale viene instradata normalmente sulla rete telecom.


dovrebbe essere così.... abiti proprio in una zona telefonicamente sfigata!!!


Comunque ti consiglio di cercare in questo ed altri forum di telefonia discussioni sulle singole offerte dei gestori per chiarirti meglio le idee.

ciao
f

verloc
21-01-2008, 15:10
Ti ringrazio Franzsys,mi hai chiarito parecchio le idee.
Adesso vedo se riesco a far spostare la discussione nella sezione providers.

grazie ;)

alepuccio
05-02-2008, 22:46
io lavoro da fastweb se ti interessa fammelo sapere