PDA

View Full Version : Macpro Air - leggero come il mio portafogli


mariomari
20-01-2008, 02:15
Leggero come l'aria. Anche il mio portafogli. Mi hanno fatto pagare 2.600 euro un macpro quadcore e dopo 20 giorni hanno cambiato i prezzi e si è dimezzato il suo valore. Ora alla stessa cifra si compra l'8 core e non è stata fatta nessuna offerta di ribasso nei giorni prima per i vecchi modelli nè hanno dato la possibilità di aggiornarsi al nuovo (neanche pagando una piccola differenza).
Io ho inviato una email e un fax, hanno aperto un numero di pratica e una signorina Apple mi ha chiamato. mi ha detto che non ero il solo. E se altri ancora lo faranno potrebbe succedere qualcosa di buono. Per ora mi ha detto che non faranno nulla. Io scriverò in tutti i luoghi possibili compresa l'associazione consumatori.
Ho perso 1000 euro così...con leggerezza, nell'aria...

manclu
20-01-2008, 08:07
Invece di chiamare dopo l'associazione consumatori, perchè non hai cercato prima su internet (macactic, macrumors o su questo forumo o su italiamac dova stai facendo crossposting), avresti saputo che era in aggiornamento la macchina, lo si leggeva in tutte le lingue.

La Apple non è tenuta a dire quando aggiornerà, ti deve garantire la qualità del prodotto che hai acquistato. Non la novità in assoluto.

Consiglio: sii contento che hai una macchina testata, tieniti alla larga dalla novità.

tommy781
20-01-2008, 08:26
la tua situazione è imputabile unicamente a te e non alla apple, se ti fossi informato prima avresti saputo che il modello era in via di sostituzione ed avresti atteso un pò. pretendere poi uno sconto è assurdo, se te l'avessero venduta DOPO l'uscita del nuovo modello allora sì ma avendola presa prima non puoi pretendere nulla. in Italia siamo fatti così, disinformati, poco attenti come acquirenti e poi sempre a lamentarci e a riversare sulle spalle di altri le cause delle nostre cappelle. senza offesa ma in questo caso la apple proprio non ha nulla di cui vergognarsi.

BK-201
20-01-2008, 11:28
Bastava che ti informassi mezzo secondo prima, magari su questo forum dove ora hai postato per la prima volta, chiunque ti avrebbe detto che dovevi aspettare o ti avrebbe linkato QUESTA (http://buyersguide.macrumors.com/) pagina.

Hai commesso un errore, pazienza,

Massiccio67
20-01-2008, 12:11
e' una politica un po cosi' quella di apple, per certi versi per chi segue un po l'ambiente e' quasi meglio, perche' sai sempre quando piu' o meno usciranno le cose (visto che le scadenze sono quasi regolari). Ti saresti dovuto informare prima, io non farei mai una spesa del genere senza sapere ogni singola cosa del prodotto che vado ad acquistare...

libano
20-01-2008, 13:35
ma è così sbagliato cercare di riparare un po allo sbaglio(anche se io non vedo tutto questo sbaglio da parte sua)protestando un po e facendosi sentire????:mbe:

innominato5090
20-01-2008, 13:40
ma è così sbagliato cercare di riparare un po allo sbaglio(anche se io non vedo tutto questo sbaglio da parte sua)protestando un po e facendosi sentire????:mbe:

sinceramente non capisco cosa ci sia da protestare. gli aggiornamenti ci sono e se uno non vuole perderlo deve stare un pochino al passo con la tecnologia e infermarsi all'acquisto. si fa per ogni cosa così. la apple non ha colpa e non ti deve ridare un bel nulla!

manclu
20-01-2008, 13:52
ma è così sbagliato cercare di riparare un po allo sbaglio(anche se io non vedo tutto questo sbaglio da parte sua)protestando un po e facendosi sentire????:mbe:


Ma secondo te chi ha fatto lo sbaglio, la Apple o l'utente?

Se ha sbagliato la Apple è giusto che protesti, se ha sbagliato l'utente non vedo su quali basi può pretendere.

Su Italiamac gli hanno detto di esercitare il diritto di recesso (se acquistato via internet).

Se dovessimo applicare il suo modo di ragionare la Apple dovrebbe cambiare computer a tutti quelli che lo avevano comprato in precedenza rispetto a un qualunque aggiornamento.

Cisto
20-01-2008, 13:59
ma è così sbagliato cercare di riparare un po allo sbaglio(anche se io non vedo tutto questo sbaglio da parte sua)protestando un po e facendosi sentire????:mbe:

Più che altro è un atteggiamento molto italico, molto latino: prima ho fatto qualcosa senza documentarmi e senza informarmi, dopo mi accorgo di quello che ho fatto ed invece di arrabbiarmi con me stesso cerco di scaricare la "colpa" sugli altri. Io non vedo alcuna responsabilità da parte di Apple: hanno aggiornato un prodotto, come sempre fanno con una cadenza più o meno regolare. È cosa nota, è l'utente a doversi informare cautamente prima dell'acquisto (tenendo sempre valida la considerazione che, al di là degli aggiornamenti, quando un oggetto serve davvero lo si compra senza porsi troppi problemi).

maso87
20-01-2008, 14:11
Mah, macrumors...se è per questo diceva anche che avrebbero aggiornato pure i mbp. Ed invece :muro:
Non capisco tutto questo accanimento, contro chi si lamenta. C'è chi ha protestato per il macpro, ed ha ottenuto che gli venisse sostituito con quello nuovo.

Ma a quanto pare il giorno che Apple venderà un prodotto a 10 ed il giorno dopo a 5, ci sarà comunque qualcuno che la difenderà...;)

BK-201
20-01-2008, 16:00
Mah, macrumors...se è per questo diceva anche che avrebbero aggiornato pure i mbp. Ed invece :muro:
Non capisco tutto questo accanimento, contro chi si lamenta. C'è chi ha protestato per il macpro, ed ha ottenuto che gli venisse sostituito con quello nuovo.

Ma a quanto pare il giorno che Apple venderà un prodotto a 10 ed il giorno dopo a 5, ci sarà comunque qualcuno che la difenderà...;)

Macrumors fornisce un utile servizio basato sulla statistica, e spesso funziona bene, almeno per "farsi un'idea" sul "periodo" in cui un prodotto viene aggiornato (ma di sicuro non permette di sapere di sicuro in quale giorno preciso usciranno gli aggiornamenti).

Se domani esco di casa e vado a comprarmi un impianto 5.1 philips, e tra 3 giorni esce un la nuova versione dello stesso impianto a prezzo inferiore e più performante, che posso farci? Ho sbagliato IO, non certo la philips... che dovevano fare, comunicare ai negozianti di smettere di vendere quell'impianto perché lo stanno aggiornando? Almeno per la Apple abbiamo strumenti che ci permettono di sapere PIU' O MENO quando sarà aggiornato un certo prodotto: certo, se tra un mese aggiornano i macbook (per dire) ma a me serve proprio adesso me lo compro adesso. Ma se ho INTENZIONE di comprare un macbook in QUESTO PERIODO, prima mi informo per bene su cosa posso prendere e dove e a quanto, come dovrebbe fare ogni utente consapevole: se non l'ho fatto ho sbagliato io.

E se ho sbagliato io, è inutile fare queste critiche ridicole contro la Apple. Si può sbagliare, nessuno lo mette in dubbio, e sbagliando si impara, come anch'io ho sbagliato negli acquisti in passato, imparando sempre più cose di volta in volta.

Ripeto, queste critiche sono patetiche.

Samos87
20-01-2008, 16:41
Leggero come l'aria. Anche il mio portafogli. Mi hanno fatto pagare 2.600 euro un macpro quadcore e dopo 20 giorni hanno cambiato i prezzi e si è dimezzato il suo valore. Ora alla stessa cifra si compra l'8 core e non è stata fatta nessuna offerta di ribasso nei giorni prima per i vecchi modelli nè hanno dato la possibilità di aggiornarsi al nuovo (neanche pagando una piccola differenza).
Io ho inviato una email e un fax, hanno aperto un numero di pratica e una signorina Apple mi ha chiamato. mi ha detto che non ero il solo. E se altri ancora lo faranno potrebbe succedere qualcosa di buono. Per ora mi ha detto che non faranno nulla. Io scriverò in tutti i luoghi possibili compresa l'associazione consumatori.
Ho perso 1000 euro così...con leggerezza, nell'aria...

Certo e quelli della concessionaria ti hanno rubato soldi perché dopo il modello della tua auto ne é uscito un altro migliore, che consuma meno, ecc...:rolleyes:

Ma non scherziamo, se hai pagato quei soldi vuol dire che secondo te li valeva.

Lanfi
20-01-2008, 18:59
Mi lascia molto perplesso il titolo che hai dato a questa discussione...

BK-201
20-01-2008, 19:19
Mi lascia molto perplesso il titolo che hai dato a questa discussione...
E' un buon titolo per uno sfogo emotivo, visto che questo è: non c'è alcuna critica fondata nel thread.

JackNapier
20-01-2008, 19:53
...

Se dovessimo applicare il suo modo di ragionare la Apple dovrebbe cambiare computer a tutti quelli che lo avevano comprato in precedenza rispetto a un qualunque aggiornamento.

"Aggiornamento Hardware" :sofico: :asd:

Prome
20-01-2008, 21:06
Per ora mi ha detto che non faranno nulla.
E pensa, continuerà ad essere così :eekk:

deanMac
21-01-2008, 00:06
lo hai comprato allo store on-line? perchè se cosi fosse appena arriva lo rimandi indietro, perchè hai il diritto di recesso, e ti fai ridare i soldi e cosi ti compri quello nuovo, quanto meno rimedi anche se perdi un pò di tempo

nandox80
21-01-2008, 07:48
se puoi....recesso recesso recesso!!!

cmq è come chi compra una cosa pochi giorni prima dei saldi....trovi il negoziante bravo che ti avverte....trovi quello piu furbo che non ti dice niente!!! :D :D che gli vai a dire? una cosa è certa...se hai preso quella macchina vuol dire che per le tue esigenze ti va bene...quindi anima in pace e a lavoro!!! :D :D :D

edit: ho sbagliato....

IlCarletto
21-01-2008, 09:23
@ mariomari: there's a troll in the Air :D

Max(IT)
21-01-2008, 21:52
ma che senso ha questa lamentela ?!?
E' chiaro che ad un certo punto aggiornano (ed il PRO era un pò che non veniva aggiornato) ed è altrettanto chiaro che non dichiarano apertamente la cosa fino all' ultimo, altrimenti si troverebbero con una linea di vendite bloccata per settimane prima del lancio della versione aggiornata.
Quello che un utente può fare è INFORMARSI.

Jimmy3Dita
21-01-2008, 22:12
ma che senso ha questa lamentela ?!?
E' chiaro che ad un certo punto aggiornano (ed il PRO era un pò che non veniva aggiornato) ed è altrettanto chiaro che non dichiarano apertamente la cosa fino all' ultimo, altrimenti si troverebbero con una linea di vendite bloccata per settimane prima del lancio della versione aggiornata.
Quello che un utente può fare è INFORMARSI.

Quoto te per quotare chi la pensa come te: secondo me non è vero.
Apple ha perfino diffidato in passato (se non ricordo male) chi pubblicava notizie in anteprima degli aggiornamenti in arrivo.
Tutti i produttori, tra cui quelli di automobili visto che se ne parlava poco sopra, presentano i loro modelli mesi prima della loro commercializzazione, lasciando ai clienti il tempo di valutare l'acquisto.
Anche per i pc succede una cosa simile, anzi le "piattaforme tecnologiche" (tra cui proprio Santarosa) vengono presentate con largo anticipo, salvo poi un congruo tempo di introduzione nella gamma dei rispettivi produttori.

Qui non si tratta di essere "informati" ma quasi di interrogare un oracolo o cominciare una certosina ricerca dei "rumors" più o meno fondati.
Questa "riservatezza" ha lo scopo ben preciso di gabbare chi non si aggiorna mantenendo artificialmente alto il valore delle merci a stock!

nandox80
21-01-2008, 22:23
Quoto te per quotare chi la pensa come te: secondo me non è vero.
Apple ha perfino diffidato in passato (se non ricordo male) chi pubblicava notizie in anteprima degli aggiornamenti in arrivo.
Tutti i produttori, tra cui quelli di automobili visto che se ne parlava poco sopra, presentano i loro modelli mesi prima della loro commercializzazione, lasciando ai clienti il tempo di valutare l'acquisto.
Anche per i pc succede una cosa simile, anzi le "piattaforme tecnologiche" (tra cui proprio Santarosa) vengono presentate con largo anticipo, salvo poi un congruo tempo di introduzione nella gamma dei rispettivi produttori.

Qui non si tratta di essere "informati" ma quasi di interrogare un oracolo o cominciare una certosina ricerca dei "rumors" più o meno fondati.
Questa "riservatezza" ha lo scopo ben preciso di gabbare chi non si aggiorna mantenendo artificialmente alto il valore delle merci a stock!

beh....è apple caro...è cosi!!! non so se tu ce l'hai un mac...c'è da abituarsi!!! a me sta piu che bene questa cosa....xkè non me ne frega niente degli aggiornamenti!!! un computer ce l'ho almeno 4 anni quindi se scelgo un modello che mi va bene per le mie esigenze beh....non ci penso e lo prendo al volo!! certo chiedo, ma non mi faccio alcuna pippa mentale come invece sempre piu utonti qui su questo forum!!! e nemmeno mi metto a vedere poi se cambiano le cose o meno!! io faccio cosi e ti assicuro che vivo bello tranquillo, di computer parlando!!!!..:D :D :D

BK-201
21-01-2008, 22:50
Quoto te per quotare chi la pensa come te: secondo me non è vero.
Apple ha perfino diffidato in passato (se non ricordo male) chi pubblicava notizie in anteprima degli aggiornamenti in arrivo.
Tutti i produttori, tra cui quelli di automobili visto che se ne parlava poco sopra, presentano i loro modelli mesi prima della loro commercializzazione, lasciando ai clienti il tempo di valutare l'acquisto.
Anche per i pc succede una cosa simile, anzi le "piattaforme tecnologiche" (tra cui proprio Santarosa) vengono presentate con largo anticipo, salvo poi un congruo tempo di introduzione nella gamma dei rispettivi produttori.

Qui non si tratta di essere "informati" ma quasi di interrogare un oracolo o cominciare una certosina ricerca dei "rumors" più o meno fondati.
Questa "riservatezza" ha lo scopo ben preciso di gabbare chi non si aggiorna mantenendo artificialmente alto il valore delle merci a stock!
No. Nel caso degli aggiornamenti periodici dell'hardware di un singolo prodotto, il paragone lo puoi fare con l'uscita di un nuovo setup di accessori per un modello di auto, o un nuovo motore. Il macpro è un prodotto maturo, ciò che viene fatto più o meno regolarmente è l'aggiornamento dei componenti hardware, e in genere se un prodotto ha caratteristiche vecchie di molti mesi, può non valere più i soldi che costa: l'ho già detto nella mia precedente risposta, i prodotti apple non sono computer assemblati, dal punto di vista commerciale sono considerabili un generico "oggetto elettronico", e la gamma via via è aggiornata: Apple adotta la strategia di non far trapelare notizie ufficiali sui prodotti, ma i rumors sui NUOVI prodotti sono sempre piuttosto attendibili (come per il MBA: da mesi che si parlava di un subnotebook, e le notizie sono diventate sempre più certe con il passare del tempo). Mentre nel caso del macpro si è trattato di un semplice aggiornamento: quando ho comprato il macbook, dopo tre mesi è stato operato un aggiornamento hardware... mi ha creato problemi? NO semplicemente perché il macbook mi serviva e perché valutavo il prezzo adeguato al prodotto.

La questione del "saper comprare" è importante in generale: nel caso di apple è probabilmente più importante che in altri casi, ma l'autore del thread ha commesso un errore non informandosi adeguatamente... cosa dovrebbe fare apple, dire "se volete comprarvi un macpro aspettate perché tra meno di un mese lo aggiorniamo"? Suvvia, è ridicolo... non riesco a capire cosa ci vuole ad ammettere che l'autore del thread ha semplicemente sbagliato.

Max(IT)
21-01-2008, 22:54
Quoto te per quotare chi la pensa come te: secondo me non è vero.
Apple ha perfino diffidato in passato (se non ricordo male) chi pubblicava notizie in anteprima degli aggiornamenti in arrivo.
Tutti i produttori, tra cui quelli di automobili visto che se ne parlava poco sopra, presentano i loro modelli mesi prima della loro commercializzazione, lasciando ai clienti il tempo di valutare l'acquisto.
Anche per i pc succede una cosa simile, anzi le "piattaforme tecnologiche" (tra cui proprio Santarosa) vengono presentate con largo anticipo, salvo poi un congruo tempo di introduzione nella gamma dei rispettivi produttori.

Qui non si tratta di essere "informati" ma quasi di interrogare un oracolo o cominciare una certosina ricerca dei "rumors" più o meno fondati.
Questa "riservatezza" ha lo scopo ben preciso di gabbare chi non si aggiorna mantenendo artificialmente alto il valore delle merci a stock!ma quale "gabbare" ?!?
Gli hanno venduto un computere che rispettava pienamente quanto promesso. E gli hanno venduto quello che avevano AL MOMENTO DELL' ACQUISTO.
Capirei la lamentela se ti rifilano un modello vecchio DOPO il lancio del nuovo, ma non 20 giorni PRIMA.
Se non avere l' ultimo gingillo elettronico per te è fonte di tanta sofferenza, aspetti fino all' aggiornamento e lo compri la settimana successiva.
Il MacPRO era fuori da mesi e mesi: che stava per essere aggiornato lo sapevano anche i muri.
E' come il MBP: lo sanno tutti che entro 3-4 mesi lo aggiornano. Se lo compri adesso poi non vieni a frignare perchè tra due settimane è uscito quello nuovo :rolleyes:

Jimmy3Dita
22-01-2008, 14:09
Raga' calma, non v'ho insultato la sorella, stiamo solo parlando di un pezzo di plastica e chip!!

Sperando che i toni restino freddi e meno faziosi, non mi pare di aver detto che Apple deve avvisare i suoi clienti, ma semplicemente ho detto che NON FA come fanno praticamente TUTTI gli altri produttori di materiale tecnologico, trattando alla stregua di una lavatrice qualcosa che invecchia decisamente più in fretta.

Nessuno ha criticato la parte centrale del mio discorso: in ogni campo commerciale un prodotto destinato al mercato consumer viene inviato PRIMA a giornalisti e operatori del settore, viene PRIMA provato e successivamente incontra il mercato (a volte anche mesi dopo).
La quantità di tempo tra il "lancio" e la commercializzazione, nel caso di Apple, è volutamente ristretta per mantenere alto il valore degli stock presenti nei negozi e sperare che qualche tordo a 10-15 giorni dal lancio ci caschi prendendo qualcosa di vecchio, oltretutto a un prezzo che -alla fine del ciclo di vita di quella serie di prodotti- rimane ancora "alto" e fonte di facili guadagni.
E la prova ce l'avete tutti con il prezzo delle ram come "BTO" su portatili e i fissi Apple...

Sul fatto che Apple "sia così" non ci piove, ma nel caso del settore automobilistico (settore nel quale ho esperienza professionale) una pratica di questo tipo verrebbe immediatamente accolta con forti critiche da mercato e stampa specializzata. Senza contare che un potenziamento di questo livello riguarda un raddoppio di core e una scheda video decisamente più attuale...

maso87
22-01-2008, 14:16
Raga' calma, non v'ho insultato la sorella, stiamo solo parlando di un pezzo di plastica e chip!!

Sperando che i toni restino freddi e meno faziosi, non mi pare di aver detto che Apple deve avvisare i suoi clienti, ma semplicemente ho detto che NON FA come fanno praticamente TUTTI gli altri produttori di materiale tecnologico, trattando alla stregua di una lavatrice qualcosa che invecchia decisamente più in fretta.

Nessuno ha criticato la parte centrale del mio discorso: in ogni campo commerciale un prodotto destinato al mercato consumer viene inviato PRIMA a giornalisti e operatori del settore, viene PRIMA provato e successivamente incontra il mercato (a volte anche mesi dopo).
La quantità di tempo tra il "lancio" e la commercializzazione, nel caso di Apple, è volutamente ristretta per mantenere alto il valore degli stock presenti nei negozi e sperare che qualche tordo a 10-15 giorni dal lancio ci caschi prendendo qualcosa di vecchio, oltretutto a un prezzo che -alla fine del ciclo di vita di quella serie di prodotti- rimane ancora "alto" e fonte di facili guadagni.
E la prova ce l'avete tutti con il prezzo delle ram come "BTO" su portatili e i fissi Apple...

Sul fatto che Apple "sia così" non ci piove, ma nel caso del settore automobilistico (settore nel quale ho esperienza professionale) una pratica di questo tipo verrebbe immediatamente accolta con forti critiche da mercato e stampa specializzata. Senza contare che un potenziamento di questo livello riguarda un raddoppio di core e una scheda video decisamente più attuale...
Infatti nel settore automobilistico, le fine serie, vengono sempre promosse, ed offerte ad un prezzo minore...

M@n
22-01-2008, 14:28
Raga' calma, non v'ho insultato la sorella, stiamo solo parlando di un pezzo di plastica e chip!!

Sperando che i toni restino freddi e meno faziosi, non mi pare di aver detto che Apple deve avvisare i suoi clienti, ma semplicemente ho detto che NON FA come fanno praticamente TUTTI gli altri produttori di materiale tecnologico, trattando alla stregua di una lavatrice qualcosa che invecchia decisamente più in fretta.

Nessuno ha criticato la parte centrale del mio discorso: in ogni campo commerciale un prodotto destinato al mercato consumer viene inviato PRIMA a giornalisti e operatori del settore, viene PRIMA provato e successivamente incontra il mercato (a volte anche mesi dopo).
La quantità di tempo tra il "lancio" e la commercializzazione, nel caso di Apple, è volutamente ristretta per mantenere alto il valore degli stock presenti nei negozi e sperare che qualche tordo a 10-15 giorni dal lancio ci caschi prendendo qualcosa di vecchio, oltretutto a un prezzo che -alla fine del ciclo di vita di quella serie di prodotti- rimane ancora "alto" e fonte di facili guadagni.
E la prova ce l'avete tutti con il prezzo delle ram come "BTO" su portatili e i fissi Apple...

Sul fatto che Apple "sia così" non ci piove, ma nel caso del settore automobilistico (settore nel quale ho esperienza professionale) una pratica di questo tipo verrebbe immediatamente accolta con forti critiche da mercato e stampa specializzata. Senza contare che un potenziamento di questo livello riguarda un raddoppio di core e una scheda video decisamente più attuale...

Guarda, quando io ho preso la macchina tempo fa, era fine serie e non mi hanno fatto nessuno sconto se non i classici pochi Euro. La macchina era fine serie "sulla carta" visto che la nuova era stata presentata ma non era ancora in commercio. A me serviva e l'ho presa tanto non avevo intenzione di rivenderla se non dopo parecchi anni.
Comunque non sarei cosi' sicuro che IBM, Dell HP e compagnia bella informano in anticipo che cambiano i modelli

K3it4r0
22-01-2008, 14:29
Raga' calma, non v'ho insultato la sorella, stiamo solo parlando di un pezzo di plastica e chip!!

Sperando che i toni restino freddi e meno faziosi, non mi pare di aver detto che Apple deve avvisare i suoi clienti, ma semplicemente ho detto che NON FA come fanno praticamente TUTTI gli altri produttori di materiale tecnologico, trattando alla stregua di una lavatrice qualcosa che invecchia decisamente più in fretta.

Nessuno ha criticato la parte centrale del mio discorso: in ogni campo commerciale un prodotto destinato al mercato consumer viene inviato PRIMA a giornalisti e operatori del settore, viene PRIMA provato e successivamente incontra il mercato (a volte anche mesi dopo).
La quantità di tempo tra il "lancio" e la commercializzazione, nel caso di Apple, è volutamente ristretta per mantenere alto il valore degli stock presenti nei negozi e sperare che qualche tordo a 10-15 giorni dal lancio ci caschi prendendo qualcosa di vecchio, oltretutto a un prezzo che -alla fine del ciclo di vita di quella serie di prodotti- rimane ancora "alto" e fonte di facili guadagni.
E la prova ce l'avete tutti con il prezzo delle ram come "BTO" su portatili e i fissi Apple...

Sul fatto che Apple "sia così" non ci piove, ma nel caso del settore automobilistico (settore nel quale ho esperienza professionale) una pratica di questo tipo verrebbe immediatamente accolta con forti critiche da mercato e stampa specializzata. Senza contare che un potenziamento di questo livello riguarda un raddoppio di core e una scheda video decisamente più attuale...

E' semplicemente una questione di marketing.La Asus preferisce dar ein pasto ai giornalisti una sua scheda madre in modo che la recensiscano e dicano che è bella e molto migliore di quella del concorrente che è sul mercato, e tutti aspettano quel mese in più per comprarsela.
Apple preferisce che l'hype per i suoi prodotti sia costante e ci sia sempre, non solo quando devono uscire, quindi preferisce non dire niente, così che uno si informi sempre, si guardi i siti, attenda il prodotto quasi maniacalmente :D
Sono semplicemente due modi diversi di vendere.Forse è più etico dire tra 2 mesi escono i nuovi prodotti della Asus?Perchè forse mio padre arriverebbe a saperlo se dovesse comprarsi malauguratamente un computer?Si dovrebbe comunque informare.Così come dovrebbe fare con Apple, la differenza e che una ti dice la data in cui esce in commercio(poi quando la vedi in negozio è un'altro discorso..), l'altra non te lo dice, ma te lo fà capire più o meno grazie ai rumor.
In tutte e due i casi il mio ipotetico padre dovrebbe cercare su google la risposta, oppure potrebbe sbattersene e smettere di farsi pippe mentali e comprarsi il computer quando li serve :)

Ah per chi diceva che la Apple non amava molto i rumors...secondo me è il contrario, se non ci fossero la Apple perderebbe qualcosa, i rumors ti creano l'hype per i nuovi prodotti, ti fanno voglia di seguire il keynote per poter vedere la macchina dei tuoi sogni, insomma creano un battage pubblicitario non indifferente :)

Max(IT)
22-01-2008, 17:52
Sul fatto che Apple "sia così" non ci piove, ma nel caso del settore automobilistico (settore nel quale ho esperienza professionale) una pratica di questo tipo verrebbe immediatamente accolta con forti critiche da mercato e stampa specializzata. Senza contare che un potenziamento di questo livello riguarda un raddoppio di core e una scheda video decisamente più attuale...

continui a paragonare il settore automobilistico con quello informatico (di un certo tipo tra l' altro): c' entrano come i cavoli a merenda

BK-201
22-01-2008, 18:15
Sul fatto che Apple "sia così" non ci piove, ma nel caso del settore automobilistico (settore nel quale ho esperienza professionale) una pratica di questo tipo verrebbe immediatamente accolta con forti critiche da mercato e stampa specializzata. Senza contare che un potenziamento di questo livello riguarda un raddoppio di core e una scheda video decisamente più attuale...
Mah, io esco dalla discussione: ho cercato di spiegarmi, e ancora non ho letto qualcosa che confuta quanto ho detto, quindi... I'm off

IlCarletto
22-01-2008, 19:28
Raga' calma, non v'ho insultato la sorella, stiamo solo parlando di un pezzo di plastica e chip!!

Sperando che i toni restino freddi e meno faziosi, non mi pare di aver detto che Apple deve avvisare i suoi clienti, ma semplicemente ho detto che NON FA come fanno praticamente TUTTI gli altri produttori di materiale tecnologico, trattando alla stregua di una lavatrice qualcosa che invecchia decisamente più in fretta.


scusa.. chi lo fa???? . . . . . . :mc: :mc: :mc:
non lo fa nessuno . . guarda ogni quanto aggiornano i computer, dopo 1 mese esce il modello successivo . . anzi . . ti dirò di più . .. guarda sugli scaffali dei negozi . . spesso trovi pc da qualche mese (2,3) invenduti . ..addirittura fuori produzione (sn rivenditore e ti posso dire che metà delle richieste che mia rrivano, sono di computer che le persone vedono sugli scaffali di mediamondo.. e che io non trovo già + dai distributori perchè sono già "passati" . eppure hanno 2.. 3 mesi . ..) perciò Acer (oper fare un esempio) non te lo dice. .

quindi semma TUTTI non avvisano che un pc è a fine serie così quando lo comprerai..sarà già vecchio . .

apple almeno.. se non ritira, rivende come refurbished, o in qualche altro modo, le serie vecchie o appena aggiornate. . . .

oppure ti fa pagare 8 euro il leopardo.. se hai preso un mac dal 1 ottobre con ancora tiger..
microsoft fa la stessa cosa per xp con vista? non mi risulta. .

innominato5090
22-01-2008, 20:09
oppure ti fa pagare 8 euro il leopardo.. se hai preso un mac dal 1 ottobre con ancora tiger..
microsoft fa la stessa cosa per xp con vista? non mi risulta. .

non per difendere vista, ma l'ha fatto:fagiano:
su tutti i prodotti dove era riportato il bollino "vista captable" l'aggiornamento era gratuito pagando solo le spese di spedizione

fine OT

IlCarletto
22-01-2008, 20:49
non per difendere vista, ma l'ha fatto:fagiano:
su tutti i prodotti dove era riportato il bollino "vista captable" l'aggiornamento era gratuito pagando solo le spese di spedizione

fine OT

versione home premium . . . :rolleyes:

innominato5090
22-01-2008, 21:13
versione home premium . . . :rolleyes:

non sapevo i dettagli:fagiano:

fine OT

Prome
22-01-2008, 21:52
versione home premium . . . :rolleyes:

Che cosa cambia? Mi pare che faccia pagare comunque :O

IlCarletto
22-01-2008, 23:15
Che cosa cambia? Mi pare che faccia pagare comunque :O

? in che senso? home premium ha il media center, rispetto alla basic,

poi c'è la business (equivalente di xp) e la ultimeta (tutto)...
diciamo che non si sono sofrzati troppo nel dare una version compelta o cmq nel dirlo in giro..
per il passaggio a leopard tutti i miei contatti (anche non apple) che ho mi hanno bombardato di email dicendomi questo. . microsoft nulla. .

ma siamo super ot, e roba già discussa

guyver
23-01-2008, 11:14
la apple regalerà un nuovo gadget a chi ha comprato poco prima del ribasso dei prezzi...
compreso di tutti gli accessori

IJAM (http://www.ijam.es/)

gurda anche ijamNano è in fondo al guided tour

gustoso

Stigmata
23-01-2008, 12:16
Se non sbaglio non c'è nessun obbligo di avvisare se un prodotto viene aggiornato... quindi di cosa stiamo parlando? :confused:

Jimmy3Dita
23-01-2008, 12:30
scusa.. chi lo fa???? . . . . . . :mc: :mc: :mc:
non lo fa nessuno . . guarda ogni quanto aggiornano i computer, dopo 1 mese esce il modello successivo . . anzi . . ti dirò di più . .. guarda sugli scaffali dei negozi . . spesso trovi pc da qualche mese (2,3) invenduti

cut

cut


Come chi lo fa, ma lo leggo solo io Hardware Upgrade? Ci sono decine di news ogni giorno che non sono frutto solo di "rumors", ma di cartelle stampa inviate quotidianamente per informare gli organi di stampa e i rispettivi lettori. L'ho letta solo io la recensione dell'EEe PC 4G dopo settimane se non mesi di notizie?
Voi venite a dire che chi compra un Apple si deve informare prima di acquistare, quando le informazioni non ci sono ma sono frutto di "calcoli statistici" e "rumors"... e sinceramente valutare l'acquisto di un MacPro (che di certo non lo regalano) fidandomi di community e storie mezze campate in aria -quindi senza una posizione ufficiale di Apple- non lo trovo professionale.

MacNeo
23-01-2008, 12:35
Se non sbaglio non c'è nessun obbligo di avvisare se un prodotto viene aggiornato... quindi di cosa stiamo parlando? :confused:ah boh, se non lo sapete voi :p
in compenso noto che mariomari, che ha aperto il thread, non si è neanche mai più visto per leggere i vostri commenti :rolleyes: vi state scannando per niente insomma

Stigmata
23-01-2008, 13:05
Voi venite a dire che chi compra un Apple si deve informare prima di acquistare, quando le informazioni non ci sono ma sono frutto di "calcoli statistici" e "rumors"... e sinceramente valutare l'acquisto di un MacPro (che di certo non lo regalano) fidandomi di community e storie mezze campate in aria -quindi senza una posizione ufficiale di Apple- non lo trovo professionale.

Se io *devo* comprare un MacPro lo prendo e basta direi...
Se sto valutando... valuto :stordita: anche attraverso rumors e community, attendendo un po' se necessario (il che implica che non he ho bisogno).

Come dicevo prima, nessuno è obbligato a fornire anteprime o notizie varie. Lo si sa, e si valuta di conseguenza l'acquisto (o il non acquisto)... non vedo cosa ci sia di strano.

IlCarletto
23-01-2008, 13:24
Come chi lo fa, ma lo leggo solo io Hardware Upgrade? Ci sono decine di news ogni giorno che non sono frutto solo di "rumors", ma di cartelle stampa inviate quotidianamente per informare gli organi di stampa e i rispettivi lettori. L'ho letta solo io la recensione dell'EEe PC 4G dopo settimane se non mesi di notizie?
Voi venite a dire che chi compra un Apple si deve informare prima di acquistare, quando le informazioni non ci sono ma sono frutto di "calcoli statistici" e "rumors"... e sinceramente valutare l'acquisto di un MacPro (che di certo non lo regalano) fidandomi di community e storie mezze campate in aria -quindi senza una posizione ufficiale di Apple- non lo trovo professionale.

ma guarda che confondi con news di anteprime con le news di aggiornamenti o altro . . vai a farti un giro da mediamondo, dimmi 2 modelli scelti a caso di pc , scomemttiamo che 1 dei 2 già non è + in produzione? il produttore te lo dice? eppure sono ancora sugli scaffali. . .
non sto parlando di leggere HwUp. . . ma di notizie dirette dai produttori, al massimo ti ticono che esce un nuovo modello, non che aggiornano la serie. . .

Darkel83
24-01-2008, 01:56
Io ho comprato un quadcore meno di un anno fa, ANCORA IN GARANZIA, e ora la appol nn me lo vuole sostituire con l'8core!!! Uffi non è giusto, appol cattiva!
Ho pagato 300 euri per l'appol cher 3 anni e pensavo che riuscivo ad arrivare almeno fino ai 32 core a spese loro :(((((
Bed appol, bed!

innominato5090
24-01-2008, 07:04
Io ho comprato un quadcore meno di un anno fa, ANCORA IN GARANZIA, e ora la appol nn me lo vuole sostituire con l'8core!!! Uffi non è giusto, appol cattiva!
Ho pagato 300 euri per l'appol cher 3 anni e pensavo che riuscivo ad arrivare almeno fino ai 32 core a spese loro :(((((
Bed appol, bed!

:asd: