PDA

View Full Version : Aiuto: programmare in java su mac


delomare
19-01-2008, 15:05
Salve a tutti... Per l'università devo installare sul MB un editor e un compilatore java (mi interessa la versione 5, la penultima)

Avete qualche consiglio in merito, visto che non so bene come fare (sono nuovo del mondo mac)??? Magari pure qualche link...

Ah, tra qualche mese penso lo rimuoverò, visto che una volta passato l'esame poi non lo userò più, ma per questo cè time machine, o sbaglio?? Basta "tornare indietro" e il gioco è fatto.... Che dite??
Grazieee

afsdfdlecosdfsfdcco
19-01-2008, 15:31
java 5 c'e' gia' su mac

delomare
19-01-2008, 15:38
java 5 c'e' gia' su mac

Ah scusate...ecco che si conferma che sono nuovo del mondo mac!!! :)

Quindi se io creo un file .java e lo compilo da Terminale questo funzia normalmente??

feboss
19-01-2008, 15:41
esatto
se hai bisogno di un editor puoi optare per
http://smultron.sourceforge.net/

Oppure textwrangler che però è shareware.

Sono anche presenti ide java come netbeans ed eclipse

Per quanto riguarda la rimozione di programmi basta prenderli e spostarli nel cestino.in rari casi nella cartella del programma è presente uno script per disinstallare

delomare
19-01-2008, 15:45
esatto
se hai bisogno di un editor puoi optare per
http://smultron.sourceforge.net/

Oppure textwrangler che però è shareware.

Sono anche presenti ide java come netbeans ed eclipse

Per quanto riguarda la rimozione di programmi basta prenderli e spostarli nel cestino.in rari casi nella cartella del programma è presente uno script per disinstallare

Appena provato e funziona alla grande il compilatore!!! Che bello scoprire queste cose... Grazie al Mac!!! :D :D Io pensavo di dover fare chissà che procedimento come in Winzozzeria!!! :P

Adesso devo scaricare un editor decente, proverò quello che mi consigli tu... E poi si smanettaaaa!!! :D

delomare
19-01-2008, 15:54
se hai bisogno di un editor puoi optare per
http://smultron.sourceforge.net/


Grandioso!!! Scaricato e sto già programmando (anzi,diciamo provando vah)...
Come sono contento!!! (del mac ovviamente) :D

VICIUS
19-01-2008, 15:56
Per programmare in java non c'è niente di meglio di eclipse che è pure open source. Se vuoi prova anche xcode della apple che dovresti trovare sul dvd di installazione di os x.

ciao ;)

manowar84
19-01-2008, 16:08
Per programmare in java non c'è niente di meglio di eclipse che è pure open source. Se vuoi prova anche xcode della apple che dovresti trovare sul dvd di installazione di os x.

ciao ;)

eclipse rulez :p

Homer J-1983
19-01-2008, 16:26
Eclipse ad occhi chiusi!

afsdfdlecosdfsfdcco
19-01-2008, 22:49
Ma cavolo, lui ha bisogno di un semplice editor di testo per fare qualche programmino, non di un ide completo! Eclipse e company sono inutili in questo caso, impiegherà piu' tempo a capire come riuscire a compilare che a far altro!

Smultron è perfetto e sufficiente :stordita:

delomare
20-01-2008, 14:22
Ma cavolo, lui ha bisogno di un semplice editor di testo per fare qualche programmino, non di un ide completo! Eclipse e company sono inutili in questo caso, impiegherà piu' tempo a capire come riuscire a compilare che a far altro!

Smultron è perfetto e sufficiente :stordita:

Infatti...Vi ringrazio delle risposte, ma mi basta un editor per quello che ci devo fare... E poi visto che il compilatore è già presente, preferisco stare su un qualcosa di più "leggero"....ciaooo

clockover
20-01-2008, 22:17
Comunque se ti serve per l'università e per imparare a programmare provalo almeno Eclipse! Io ci ho studiato su per dare un paio di esami in java ed è molto comodo!

manowar84
20-01-2008, 22:20
Ma cavolo, lui ha bisogno di un semplice editor di testo per fare qualche programmino, non di un ide completo! Eclipse e company sono inutili in questo caso, impiegherà piu' tempo a capire come riuscire a compilare che a far altro!

Smultron è perfetto e sufficiente :stordita:

perchè per esperienza personale consiglio di imparare ad usare eclipse che tanto prima o poi serve se sei a livello universitario ed è infinitamente comodo! Ne ho vista di gente appresso a textpad e poi venirmi a chiedere come si usa junit tanto per fare un esempio! E poi smultron (che io uso) ha una evidenziazione molto povera se proprio la vogliamo dire tutta :p
Tutto imho ovviamente ma secondo me conviene che ti impari ad usare eclipse, che poi difficile non è anzi! :)

Amargosa
21-01-2008, 10:08
Salve a tutti... Per l'università devo installare sul MB un editor e un compilatore java (mi interessa la versione 5, la penultima)

Avete qualche consiglio in merito, visto che non so bene come fare (sono nuovo del mondo mac)??? Magari pure qualche link...

Ah, tra qualche mese penso lo rimuoverò, visto che una volta passato l'esame poi non lo userò più, ma per questo cè time machine, o sbaglio?? Basta "tornare indietro" e il gioco è fatto.... Che dite??
Grazieee

Io ti consiglio NetBeans sponsorizzato dalla stessa SUN ed è disponibile una versione per mac. Edita, Compila e dispone di numerosi plug-ins. E anche carino perchè ha l'autocompletamento.

ecco il link:
http://www.netbeans.org/

:D

Homer J-1983
21-01-2008, 10:12
Io ti consiglio NetBeans sponsorizzato dalla stessa SUN ed è disponibile una versione per mac. Edita, Compila e dispone di numerosi plug-ins. E anche carino perchè ha l'autocompletamento.

ecco il link:
http://www.netbeans.org/

:D

Ma netbeans è un mattone a confronto di eclipse... pesantissimo!:sofico:

Amargosa
21-01-2008, 10:22
Ma netbeans è un mattone a confronto di eclipse... pesantissimo!:sofico:

Non è detto io ho forzato la garbage collection con uno script trovato in un sito e netbeans mi va piu veloce di eclipse su un G4.

delomare
21-01-2008, 12:54
Ok, proverò anche qualcuno degli ambienti di sviluppo (vedi Eclipse)... Dicevo che preferivo qualcosa di "leggero" perchè è un unico esame (anzi mezzo, visto che nella seconda metà useremo il linguaggio per Mips) ed inoltre in laboratorio, e quindi all'esame, non abbiamo Eclipse bensì soltanto un editor ed il compilatore... Quindi installare un programma pesante, per l'uso che devo farne, lo trovo un po' superfluo!!!

Ah, dimenticavo, studiando ingegneria biomedica, la programmazione non è cosi indispensabile... Almeno non ora!!!;)
Grazie a tutti comunque!! E' la prima volta che ricevo tutti sti consigli in una mia dicussione.... :D

Homer J-1983
21-01-2008, 13:08
Quindi installare un programma pesante, per l'uso che devo farne, lo trovo un po' superfluo!!!



Eclipse non si istalla... è di per se in java!

Amargosa
21-01-2008, 16:05
Ok, proverò anche qualcuno degli ambienti di sviluppo (vedi Eclipse)... Dicevo che preferivo qualcosa di "leggero" perchè è un unico esame (anzi mezzo, visto che nella seconda metà useremo il linguaggio per Mips) ed inoltre in laboratorio, e quindi all'esame, non abbiamo Eclipse bensì soltanto un editor ed il compilatore... Quindi installare un programma pesante, per l'uso che devo farne, lo trovo un po' superfluo!!!

Ah, dimenticavo, studiando ingegneria biomedica, la programmazione non è cosi indispensabile... Almeno non ora!!!;)
Grazie a tutti comunque!! E' la prima volta che ricevo tutti sti consigli in una mia dicussione.... :D

Allora la soluzione è semplice XCODE
metti il dvd di MacOSX e installi Xcode e i tool di sviluppo. XCode utilizza il compilatore java indenta il codice in java ed è molto leggero.
Io lo utilizzo molto.
provalo.
:D

feboss
22-01-2008, 12:18
esatto
se hai bisogno di un editor puoi optare per
http://smultron.sourceforge.net/

Oppure textwrangler che però è shareware.

Sono anche presenti ide java come netbeans ed eclipse

Per quanto riguarda la rimozione di programmi basta prenderli e spostarli nel cestino.in rari casi nella cartella del programma è presente uno script per disinstallare

Ops, ho sparato na cazzata.TextWrangler non è shareware, bensì free

karlettinos
23-01-2009, 08:30
Ops, ho sparato na cazzata.TextWrangler non è shareware, bensì free

Ciao! Scusate l'intromissione, sto cercando di imparare a programmare, ma non riesco neanche a far girare un misero programmino di partenza preso da un libro!
VI chiedo aiuto per partire, inoltre non ho capito bene se per programmare in java è necessario scaricare qualcosa oppure no

macbook leopard

grazie mille

Carlo

Homer J-1983
23-01-2009, 09:01
Ciao! Scusate l'intromissione, sto cercando di imparare a programmare, ma non riesco neanche a far girare un misero programmino di partenza preso da un libro!
VI chiedo aiuto per partire, inoltre non ho capito bene se per programmare in java è necessario scaricare qualcosa oppure no

macbook leopard

grazie mille

Carlo

Avendo mac già hai java, quindi potresti anche usare il text edit per scrivere il programma e poi da terminale usare i comandi di java per compilare ed eseguire. Personalmente ti dico di scaricare Eclipse e di usare quello, è molto usato anche in ambito lavorativo oltre ad essere abbastanza semplice.

sirus
23-01-2009, 09:24
Per programmare in Java ci sono due possibilità secondo me; Eclipse o NetBeans. Per progetti di certe dimensioni l'utilizzo di Terminale ed un buon editor di testi non è una soluzione, tanto vale orientarsi subito verso un IDE che mette a disposizioni plug-in e la possibilità di effettuare in modo semplice unit testing.

Tra Eclipse e NetBeans la scelta spetta a chi deve usarlo, personalmente preferisco Eclipse (come la maggioranza delle persone suppongo) ma ho usato anche NetBeans senza alcun problema.

Xcode non lo prendo neppure in considerazione per programmare in Java.

karlettinos
24-01-2009, 13:53
Vi ringrazio per le risposte.
prima di provare a scaricare eclipse, come da voi consigliato, ho provato a scrivere questo programma:
public class HelloWorld
{
public static void main(String args[])
{
System.out.println("Hello World!");
}
}
anche se con spaziature diverse ( non so se contano ma le ho copiate tale quali)
e ho salvato come: "HelloWorld.java" sempre seguendo le istruzioni di un libro, dopodichè sono entrato nel terminal ho scritto javac "HelloWorld.java" ma risulta errore.

Parto male evidentemente. Dove sbaglio?

ciao!

VICIUS
24-01-2009, 14:07
Riporta il testo esatto dell'errore altrimenti è impossibile darti una mano.

clockover
24-01-2009, 14:09
Che errore ti da?

sirus
24-01-2009, 14:10
Vi ringrazio per le risposte.
prima di provare a scaricare eclipse, come da voi consigliato, ho provato a scrivere questo programma:
CUT
anche se con spaziature diverse ( non so se contano ma le ho copiate tale quali)
e ho salvato come: "HelloWorld.java" sempre seguendo le istruzioni di un libro, dopodichè sono entrato nel terminal ho scritto javac "HelloWorld.java" ma risulta errore.

Parto male evidentemente. Dove sbaglio?

ciao!
Per prima cosa dovresti dire che errore ti viene riportato... :D ad ogni modo:
public class HelloWorld {

public static void main(String[] args) {
System.out.println("Hello, World!");
}

}

per il codice ricordati sempre di usare il tag CODE che mantiene la formattazione del codice (l'indentazione in Java non è necessaria come per esempio in Python ma aumenta la leggibilità del codice).
Ad occhio direi che il tuo codice è corretto, anzi, ne sono certo. :p

Non so dove stia il problema ma senza l'errore che ti viene riportato direi che non c'è possibilità di capire.
Per compilare ed eseguire:
javac HelloWorld.java
java HelloWorld
il primo comando genera un file HelloWorld.class (bytecode), il secondo esegue il programma; fai molta attenzione perché:
java HelloWorld.class
java helloWorld
java Helloworld
java helloworld
sono tutti esempi che non permettono al tuo programma di andare in esecuzione perché Java e case sensitive quindi il nome che dai alla classe deve essere scritto correttamente quando esegui il programma.

karlettinos
24-01-2009, 14:24
error: cannot read: HelloWorld.java
1 error

Questo è l'errore, anche includendo il file fra ""

domandina per eclispse:

cis sono due file:- java EE developers
- java developers

quale dei due?

grazie
Carlo

clockover
24-01-2009, 14:28
Non devi includere il file tra le virgolette!

Senti ma se sul terminale scrivi soltanto javac cosa ti esce scritto?

karlettinos
24-01-2009, 14:35
Non devi includere il file tra le virgolette!

Senti ma se sul terminale scrivi soltanto javac cosa ti esce scritto?

Usage: javac <options> <source files>
where possible options include:
-g Generate all debugging info
-g:none Generate no debugging info
-g:{lines,vars,source} Generate only some debugging info
-nowarn Generate no warnings
-verbose Output messages about what the compiler is doing
-deprecation Output source locations where deprecated APIs are used
-classpath <path> Specify where to find user class files
-cp <path> Specify where to find user class files
-sourcepath <path> Specify where to find input source files
-bootclasspath <path> Override location of bootstrap class files
-extdirs <dirs> Override location of installed extensions
-endorseddirs <dirs> Override location of endorsed standards path
-d <directory> Specify where to place generated class files
-encoding <encoding> Specify character encoding used by source files
-source <release> Provide source compatibility with specified release
-target <release> Generate class files for specific VM version
-version Version information
-help Print a synopsis of standard options
-X Print a synopsis of nonstandard options
-J<flag> Pass <flag> directly to the runtime system

sirus
24-01-2009, 14:37
error: cannot read: HelloWorld.java
1 error

Questo è l'errore, anche includendo il file fra ""

domandina per eclispse:

cis sono due file:- java EE developers
- java developers

quale dei due?

grazie
Carlo
Se sicuro che nella cartella in cui stai lavorando dal Terminale* ci sia il file HelloWorld.java? :mbe:

* immagino che i rudimenti riguardanti l'utilizzo del Terminale siano in tuo possesso.

La versione di Eclipse che ti serve è quella per Java Developers.

clockover
24-01-2009, 14:40
Javac è nel path quindi.... comunque ho fatto una prova anche ... sei sicuro di aver salvato il file quando sei uscito?? no perchè lo stesso errore me lo da se il file non è presente, quindi o non lo hai salvato, o lo hai salvato da qualche altra parte!

karlettinos
24-01-2009, 14:59
Javac è nel path quindi.... comunque ho fatto una prova anche ... sei sicuro di aver salvato il file quando sei uscito?? no perchè lo stesso errore me lo da se il file non è presente, quindi o non lo hai salvato, o lo hai salvato da qualche altra parte!

dunque, le vostre ultime questioni mi mettono in profondo imbarazzo...

io ho un file sulla scrivania chiamato "HelloWorld.java", fra virgolette perchè, sul libro che sto cercando di studiare è spiegato che altrimenti risulterebbe .text o.rtf come nel mio caso poiche scritto in text edit.
A questo punto apro il programma Terminal da Applicazioni > Utility ed eseguo l'istruzione che, se ho ben capito, dovrebbe trasformare questo file in un .class e cioè javac ecc. provata e riprovata in svariati modi.

QUindi: il file è sulla scrivania
il terminal lo apro da utility.

soprassiedo a descrivere la mia ignoranza informatica ma vi assicuro che sto dedicando tutto il tempo che posso a cercare di rimediare! Quindi se vi stuferete di rispndere vi capirò perfettamente!
;)

sirus
24-01-2009, 15:04
Appena apri il Terminale prova a dare il comando cd Desktop, in questo modo la cartella di lavoro sarà quella in cui si trova il file HelloWorld.java.

PS: dovresti per lo meno imparare a muoverti con il Terminale. :p

clockover
24-01-2009, 15:05
Ecco il tuo problema

quando apri un file che è sulla scrivania, lui si trova nella directory desktop!

quindi quando apri il terminale dovresti trovarti subito nella directory /user/tuoNome

dovresti vedere digitando ls che cìè una cartella desktop

dunque scrivi cd Desktop
se digiti nuovamente ls dovresti vedere che li dentro c'è il tuoFile.java

dunque puoi digitare il comando javac tuoFile.hava

edit
anticipato da sirius

karlettinos
24-01-2009, 15:15
rispondo ad entrambi:

(Sirus hai perfettamente ragione ed ho già comincaito a studiare il terminal..)
scoprendo il comando "pwd" che mi indica la posizione del terminal ed in effetti non ero in desktop, seguendo le vostre istruzioni ora il terminal è in desktop e digitando ls mi esce la lista di tutto ciò che ho sul desktop tra cui il file in questione che però è visualizzato come: "HelloWorld.java".rtf
Potrebbe essere questo il probelma?

(continua a darmi lo stesso errore):cry:

sirus
24-01-2009, 15:24
È normale che javac continui a mostrarti lo stesso errore; il file HelloWorld.java non esiste.
Rinominare il file "HelloWorld.java".rtf non sarebbe sufficiente perché quel file è in formato RTF.

Se hai ancora intenzione di utilizzare TextEdit per scrivere i tuoi programmi allora è bene che appena avvii TextEdit to prima Command + Shit + T in modo tale da create dei file di testo e non dei file RTF. Scrivi il tuo programma e quando effettui il salvataggio scrivi <nome classe>.java e vedrai che questa volta il file verrò creato correttamente. ;)

Non riscrivere tutto da capo, copia ed incolla questo codice in TextEdit e salvalo come HelloWorld.java.
public class HelloWorld {

public static void main(String[] args) {
System.out.println("Hello, World!");
}

}

Poi esegui i soliti comandi con il Terminale e vedrai che questa volta (a meno di qualche errore) tutto andrà per il verso giusto.

karlettinos
24-01-2009, 15:47
CE L'HO FATTA!!!

Ho eseguito le vostre istruzioni:
con cmd shift T text edit ha cambiato aspetto
salvando mi ha chiesto se volevo.txt o .java
ho lanciato il comando javac ed è comparso in desktop il fil .class
ho eseguito java ed è comparsa sul terminal la scritta Hello World

scusate l'autocelebrazione dell'evento!

Vi ringrazio per la gentilizza, chiarezza e disponibilità!

intanto sto scaricando eclipse... (poveri voi, scappate!..);)

Ciao!

Carlo

clockover
24-01-2009, 15:52
Potresti anche imparare ad usare emacs....

dal terminale scrivi
emacs tuoFile.java

è molto potente come editor anche se all'inizio potrebbe sembrare un po difficilotto da capire, ma una volta che ci hai preso la mano diventerà tutto più semplice! Io ho cominciato con quello su linux! Inoltre emacs lo trovi in qualunque ambiente unix (insieme a Vi, anche se forse Vi è un po più diffuso)!
Potrebbe risultarti comodo se ad esempio devi compilare su una macchina molto vecchia!

sirus
24-01-2009, 16:27
Io emacs non l'ho mai sopportato e non lo sopporto tutt'ora. Se mi trovo su una macchina che non gestisco io preferisco vi o nano (anche il secondo è molto diffuso).

clockover
24-01-2009, 16:41
Si infatti c'è da una parte il "clan" degli emacs-isti e dall'altra di Vi-isti! Però hai ragione anche nano non è malaccio! Ora per curiosità sono andato su wikipedia e c'è un punto carino che dice

"vi ed Emacs sono le due fazioni della guerra degli editor"

meno male comunque che il nostro buon mac non ci fa mancare nessuno dei due :D :D (anzi dei tre)


edit
scusate ho postato due volte

clockover
24-01-2009, 16:42
Si infatti c'è da una parte il "clan" degli emacs-isti e dall'altra di Vi-isti! Però hai ragione anche nano non è malaccio! Ora per curiosità sono andato su wikipedia e c'è un punto carino che dice

"vi ed Emacs sono le due fazioni della guerra degli editor"

meno male comunque che il nostro buon mac non ci fa mancare nessuno dei due :D :D (anzi dei tre)

karlettinos
25-01-2009, 10:16
Io emacs non l'ho mai sopportato e non lo sopporto tutt'ora. Se mi trovo su una macchina che non gestisco io preferisco vi o nano (anche il secondo è molto diffuso).

Ho provato questi ambienti ma non capisco cosa succede, li riguarderò più avanti, nel frattempo ho realizzato HelloWorld con Eclipse:

si congratula con me per aver realizzato il programma, e mi dice che la console si dovrebbe aprire e mostrare la scritta. Cosa che però non avviene.
Ho aperto la console grazie al menù "help" ma questa finestra rimane vuota pur affermando: <terminated> HelloWorld ecc.
che ne dite?

Ciao!

clockover
25-01-2009, 10:48
Dopo aver salvato, o senno lo fa lui dopo avertelo chiesto, prova a premere con il tasto destro sulla pagina del tuo codice (sulla pagina dove hai il mai per capirci) e vai su

Run As ----> Java Application

karlettinos
25-01-2009, 11:58
Dopo aver salvato, o senno lo fa lui dopo avertelo chiesto, prova a premere con il tasto destro sulla pagina del tuo codice (sulla pagina dove hai il mai per capirci) e vai su

Run As ----> Java Application

Sì ho provato ma la console mostra la stessa cosa

clockover
25-01-2009, 12:09
La console (cioè dove vengono fuori gli output) dovrebbe comparire automaticamente in basso!
Se non c'è vai nella barra dei menu in alto

Window ---> Show View ---> Console

karlettinos
25-01-2009, 15:30
La console (cioè dove vengono fuori gli output) dovrebbe comparire automaticamente in basso!
Se non c'è vai nella barra dei menu in alto

Window ---> Show View ---> Console

la console la vedo, ma non compare la scritta Hello World.

su text edit invece procedo e non ci sono problemi