PDA

View Full Version : Linux distro timeline


vizzz
19-01-2008, 13:32
Mi ero inbattuto tempo fa in questa immagine abbastanza suggestiva, ora l'ho ritrovata e ve la propongo.

http://futurist.se/gldt/gldt76.png

giusto per rendere l'idea di quali distro ci sono fin dagli albori e continuano ad esserci, chi è miseramente scomparsa, chi dipende da chi.
un esempio a caso, ubuntu è arrivata 10 anni dopo debian :)

WebWolf
20-01-2008, 09:41
Wow, ce ne sono di quelle che davvero non avevo mai sentito.

C'è pure la 'meteora' Ulteo. Un po' mi dispiace per il babbo di Mandrake.

E' estremamente interessante perchè mostra le 'capostipiti'.

Dcromato
20-01-2008, 15:16
A me piaceva Conectiva.

palmy
22-01-2008, 12:06
Cavolo ho letto nomi di cui mi ero dimenticato e molti che non ho mai sentito.
In più ho colmato una mia lacuna: non sapevo che Suse fosse una Slack-derivata.

Quindi le capostipiti sono Debian e Slackware?! (almeno delle distribuzioni ancora esistenti).

vizzz
22-01-2008, 12:17
si, debian e slack sono i due ceppi eheheh
e pensate che slackware è nata e continua ad essere sviluppata dalla stessa persona: Patrick Volkerding con l'aiuto di poche persone.

palmy
22-01-2008, 12:51
si, debian e slack sono i due ceppi eheheh
e pensate che slackware è nata e continua ad essere sviluppata dalla stessa persona: Patrick Volkerding con l'aiuto di poche persone.

Invece "l'inventore" di Debian è "scapato" a sviluppare OpenSolaris...visti i risultati precedenti Linux rischia un nuovo concorrente :D :D

vizzz
22-01-2008, 13:16
comunque leggendo qua e la di debian e slackware si nota che tutte e due sono delle derivazioni di SLS.
http://it.wikipedia.org/wiki/Softlanding_Linux_System

red.hell
22-01-2008, 20:58
immagine molto bella, quasi fa farsi il poster in camera :D

complimenti a vizzz per averla trovata e condivisa

khelidan1980
22-01-2008, 21:49
Certo avrei scommesso su Red Hat capostipite,nella biografia di Linus non c'è nemmeno una riga su debian e slack...ma forse Linus era un po di parte! :)

vizzz
23-01-2008, 11:00
Certo avrei scommesso su Red Hat capostipite,nella biografia di Linus non c'è nemmeno una riga su debian e slack...ma forse Linus era un po di parte! :)

linus alla fine ha fornito un kernel alla GNU che era con l'acqua alla gola, poi non so se abbia mai lavorato per qualche distro in particolare.

khelidan1980
23-01-2008, 11:10
linus alla fine ha fornito un kernel alla GNU che era con l'acqua alla gola, poi non so se abbia mai lavorato per qualche distro in particolare.

No però Linus aveva le stock options di Red Hat quando fu quotata in borsa per la prima volta,quello mi ha fatto pensare che essa fosse stata la prima distro in quanto Linus e Marc Ewing erano diciamo così a stretto contatto ,invece mi sbagliavo

vizzz
23-01-2008, 12:19
No però Linus aveva le stock options di Red Hat quando fu quotata in borsa per la prima volta
questa non la sapevo eheheh

Ziosilvio
24-01-2008, 16:41
Quindi le capostipiti sono Debian e Slackware?!
Assolutamente sì: Debian secondo la filosofia System V, Slackware secondo la filosofia BSD.

NetEagle83
25-01-2008, 19:23
si, debian e slack sono i due ceppi eheheh
e pensate che slackware è nata e continua ad essere sviluppata dalla stessa persona: Patrick Volkerding con l'aiuto di poche persone.

Già... Volkerding è un pezzo di storia di GNU/Linux, ha continuato a lavorare in tutti questi anni (nonostante abbia avuto seri problemi di salute) con volontà di ferro e passione smisurata, senza cedere in nulla riguardo alla filosofia di base di Slackware (che trova origine in BSD come Ziosilvio ha giustamente fatto notare. ;)).

Un vero esempio da seguire per TUTTO il mondo open source a mio avviso. :)

vizzz
25-01-2008, 21:59
Un vero esempio da seguire per TUTTO il mondo open source a mio avviso. :)

quoto

s12a
14-04-2009, 18:15
Qui c'e` una nuova versione della distro timeline, che arriva fino al 2009:
http://futurist.se/gldt/gldt93.png

Questo e` il sito di riferimento:
http://futurist.se/gldt/