PDA

View Full Version : attaccare un hub/switch al modem ADSL


rbianco
27-11-2001, 14:49
Ciao a tutti.

Sappiamo (dai vari thread nel forum) che per collegare una LAN ad ADSL serve sia un router ADSL che un hub.

Qualcuno di voi ha mai provato ad attaccare invece un semplice hub/switch ad un semplice modem ADSL, senza acquistare quindi un router?

La mia intenzione sarebbe quella di navigare con 2 PC sull'unico modem ADSL, ma non contemporaneamente (e senza star lì a staccare un cavo di rete del PC1 per attaccare quello del PC2, ovviamente): è possibile?

Grazie, ciao!

Gabri
28-11-2001, 15:14
Da quello che avevo visto in giro, (non fidarti, io leggo sempre con la coda dell'occhio... ;) ) Basta collegare il modem ad una porta dell hubbo/suiccio con un cavo crossed.
Unico inconveniente: devi installare i driver del modem in un solo PC (sempre acceso:rolleyes: ). Sull'altro computer installa un programmino per la condivisione Internet. Tipo proxy+.;)

Fammi sapere!
Ciao:D :D :D

rbianco
28-11-2001, 16:59
Originariamente inviato da Gabri
[B]Unico inconveniente: devi installare i driver del modem in un solo PC (sempre acceso:rolleyes: ). Sull'altro computer installa un programmino per la condivisione Internet. Tipo proxy+.;)

Hmm, ci tenevo a tener acceso solo il pc che si connetteva...
E se installo i driver del modem ADSL in ENTRAMBI i pc, usandone solo 1 alla volta, funziona secondo te?

saurodino
28-11-2001, 17:09
si si.:p

Gabri
28-11-2001, 22:43
Originariamente inviato da saurodino
[B]si si.:p

Potrrrrreeeeebbbbbe anche funzionare....
Penso di sì, alla fine un hubbo è quasi trasparente alle schede di rete!;) :p :D

CiaouZ

saurodino
29-11-2001, 07:44
togli pure il ''quasi'':D

Solero
29-11-2001, 10:37
cmq non è il maassimo della sicurezza!!...anzi!

Gabri
01-12-2001, 13:49
Originariamente inviato da Solero
[B]cmq non è il maassimo della sicurezza!!...anzi!

In che senso, scusa?:confused:
Potresti spiegarmi il problema? Non capisco davvero cosa intendi.
Grazie;)

Solero
01-12-2001, 20:56
Modem attaccato direttamente all'hub, semplice ingresso tramite NETBIOS(se l'hai lasciato attivo) e si entra in tutti i pc della LAN allegramente!:)

Second Reality
02-12-2001, 22:50
Beh, non c'entra l'hub!
Se hai la versione USB e la scheda di rete collegata all'Hub fa' lo stesso...
W il netbios.


Cmq...

Sugli Hub/scwitch c'e' una porta UPLINK.
E' sempre la prima o l'ultima, la attivi (negli apparecchi economici senza managment) tramite uno switch posto sul retro dell'apparato di rete.
Ora collega con un semplice cavo di rete.

Solero
03-12-2001, 01:41
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Beh, non c'entra l'hub!
Se hai la versione USB e la scheda di rete collegata all'Hub fa' lo stesso...
W il netbios.
Si ma connettere direttamente il modem all'hub non aiuta di certo!

[b]Cmq...

Sugli Hub/scwitch c'e' una porta UPLINK.
E' sempre la prima o l'ultima, la attivi (negli apparecchi economici senza managment) tramite uno switch posto sul retro dell'apparato di rete.
Ora collega con un semplice cavo di rete. La porta UPLINK serve per connettere hub o switc in cascata!
non ho capito per cosa la vorresti usare!:confused:

Uzi[WNCT]
03-12-2001, 09:20
spiegatevi bene che c'ho capito poco! :)
Mi interessa perchè anche io ho due PC ed un modem ADSL Ethernet, con un hubbino.

Mi sapete dire se si può usare il modem collegando tutto all' HUB? Mi tocca sempre passare da un PC che faccia il router?

Grazzzzzzzz a tuuuuuuuuuuuuuttttt!!!!! ^_^;

Gabri
03-12-2001, 10:08
Secondo me, (e tendo a sottolineare che non ho esperienza:( :p ;) !!!) Per non passare per un ruter, si potrebbe installare i driver per il modem su tutti i Pc della Lan.
Però non so se funziona anche con più persone che accedono contemporaneamente...:confused:

Second Reality
03-12-2001, 22:34
Solero...
La porta uplink serve anche per connettere apparati diversi ad Hub - Switch in cascata ....
Vedi Modem ADSL!!
Con un semplice cavo utp.
Quindi niente cavi invertiti... :D

Uzi[WNCT]
03-12-2001, 22:49
ma allora si può fare???

Second Reality
04-12-2001, 00:15
Va' beh... prima di andare a nanna...

Allora:
Se hai un modem con presa LAN puoi:
1- Connetterlo ad UN PC singolo con presa di rete

2- Connetterlo ad un Hub/switch tramite cavo inrociato o sulla porta di Uplink
2a- Installare i driver per il PPPoE/A su tutte le macchine, e connettersi uno per volta
2b- Installare i driver PPPoE/A su una macchina e far condividere la connessione con proxy,rooting software o gateway
2c - Installare i driver PPPoE/A su una macchina e usare solo quella :)

3- Comprarti un rooter con porta WAN (Wide Area Network) collegarci il modem, configurarlo e condividere la connessione con chi ti pare semplicemente impostando il gateway su ogni macchina.

Dipende dalle esigenze.
Con un proxy + cache su una linea da 640 k ci ho fatto navigare un centinaio di persone! :D
A casa ho un bel routerino che ha integrato uno switch 10/100 e va' che e' una scheggia

Smanettate gente!!!!

gohan
04-12-2001, 09:23
Originariamente inviato da Second Reality
[B]
A casa ho un bel routerino che ha integrato uno switch 10/100 e va' che e' una scheggia

Smanettate gente!!!!

Quale router usi? così per curiosità? (prezzo)?:cool:

Uzi[WNCT]
04-12-2001, 09:24
Second Reality 4 President! ;):D

Finalmente qcno che mi scrive le cose semplici-semplici (e chiare) come piace a me! Ehehheehehehe! :D

Graaaaaaazzzz

Uzi[WNCT]
04-12-2001, 09:26
tenendo conto che un router si fa con un pc da poco ed un solo dischetto anche.... mmmhhhh.... cmq a me interessa la soluzione senza router più che altro.

Second Reality
05-12-2001, 23:29
Il rooting e' una brutta bestia.
Instradare dati con un rooter software puo' essere devastante in termini di prestazioni.
Non parliamo poi delle macchine che dovresti utilizzare!!

Gohan, il mio rooter e' un famosissimo PC Home.
In compenso funziona da DIO, non mi ha mai dato problemi, lo configuri via software-html-telnet.
In tutto 5 porte per un brandswitch di 500 Mbit!!

Io l'ho trovato a circa 350.000

gohan
06-12-2001, 10:36
Cosa intendi per PC home?

Second Reality
06-12-2001, 23:53
E' il produttore del router.
Anche se immagino sia rimarchiato.. :D

gohan
07-12-2001, 16:54
Non è che mi potresti dare qualche link per le caratteristiche e la configurazione, così per vedere cosa ci si può fare? :rolleyes:
Grazie;)

MisterG
07-12-2001, 17:12
Se avete un alcatel home guardate qui su come trasformarlo in un router ;) :D :D :D :cool:

http://www.spaghettihacker.it/


Salut

TheMaxx
07-12-2001, 18:14
Originariamente inviato da MisterG
[B]Se avete un alcatel home guardate qui su come trasformarlo in un router ;) :D :D :D :cool:

http://www.spaghettihacker.it/


Salut

Posso confermare che funziona. Io l'ho fatto con il mio ed i miei tre pc vanno tutti in rete contemporaneamente attraverso un hub.

Ciao.

gohan
07-12-2001, 20:51
Ma è affidabile? puoi impostare dei filtri sulle porte?
Si configura tutto a carattere o hai i menù tipo gli zyxel?

MisterG
07-12-2001, 21:04
Niente menu, solo due comandi in telnet.

Salut

TheMaxx
07-12-2001, 21:06
Originariamente inviato da gohan
[B]Ma è affidabile? puoi impostare dei filtri sulle porte?
Si configura tutto a carattere o hai i menù tipo gli zyxel?
Come router va molto bene. Pero' quello che ottieni dopo la conversione e' un modello Pro base senza il funzionalita' di firewalling quindi niente filtri alla Zyxel oppure liste di accesso alla Cisco. L'unico tipo di difesa che hai e' il NAT/PAT che non e' male ma non puo' certo competere con un vero firewall.
Per quanto riguarda l'interfaccia di configurazione hai la scelta tra quella Web (non completa, alcune cose non le puoi fare) e quella a riga di comando (tipo Cisco, ma penso che anche gli Zyxel abbiano una modalita' simile in alternativa ai menu.

MisterG
08-12-2001, 16:28
Max vedo che sei molto ferrato sull'argomento. Stamattina ti ho scritto un mail per un problemino, ignoralo che ho già risolto (ho copiato la config di un altro Alcatel). :)
Vorrei farti un altro paio di domande:
Con che provider hai ADSL?
Come hai configurato lo speed touch modificato per navigare contemporaneamente da più PC?

Salut

TheMaxx
08-12-2001, 16:55
Originariamente inviato da MisterG
[B]Con che provider hai ADSL?
Come hai configurato lo speed touch modificato per navigare contemporaneamente da più PC?

Come provider ho Aruba (lo so che non e' il massimo pero' qui da me non c'e' molta scelta ed e' quello che costa meno). Sono stato attivato direttamente sulla nuova rete VirgilioTIN/Aruba. Fino ad adesso sono molto soddisfatto sia come stabilita' che come prestazioni.
Per quanto riguarda la configurazione ho seguito le indicazioni di questo link http://hacks.sateh.com/alcatel.php. Ti spiega tutto dalla conversione home -> pro fino alla riconfigurazione dei parametri. In pratica si crea un profilo PPP con il tuo username e password e si cancellano eventuali altri profili. Perche' il tutto funzioni il tuo provider deve darti il PPP over ATM, con il PPP over Ethernet non funziona (alcuni provider ti permettono di passare dall'uno all'altro). Una volta sistemato il router imposti su tutti i tuoi PC l'indirizzo della ethernet dello Speed Touch con default gateway.

Ciao.

MisterG
08-12-2001, 17:07
Grazie :)

rbianco
01-01-2002, 22:48
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]
Perche' il tutto funzioni il tuo provider deve darti il PPP over ATM, con il PPP over Ethernet non funziona (alcuni provider ti permettono di passare dall'uno all'altro).


Che grande dritta che mi hai dato, grazie TheMaxx!!:)
Mi hanno attivato Teleconomy ADSL proprio con un Alcatel Home, e ho bisogno di condividere l'accesso al modem da 3 PC... il link che ci hai dato casca giusto a fagiuolo! :p

Ti chiedo 2 cose:

1) sai mica se Teleconomy ADSL permette di accedere con PPP over ATM? Attualmente accedo con PPPoE;

2) il tastino "reset" posto dietro all'Alcatel riporta tutte le impostazioni alla versione "Home", nel caso accada qualche casino mentre tento di modificare il modem?

Grazie, ciao!

TheMaxx
02-01-2002, 00:40
Originariamente inviato da rbianco
[B]
1) sai mica se Teleconomy ADSL permette di accedere con PPP over ATM? Attualmente accedo con PPPoE;

Non te lo so dire con certezza, ma suppongo di si in quanto sia Telecom, VirgilioTIN e Aruba viaggiano sul backbone di Interbusiness e VirgilioTIN e Aruba hanno PPPoA come standard. Dovresti poter fare richiesta all'helpdesk di Telecom del cambio pila (come dicono loro) da PPPoE a PPPoA.

[B]
2) il tastino "reset" posto dietro all'Alcatel riporta tutte le impostazioni alla versione "Home", nel caso accada qualche casino mentre tento di modificare il modem?

No. Il tastino resetta solo la configurazione dell'Alcatel, quindi cose tipo indirizzi IP, profili PPP, ecc. Per ritrasformare lo Speed Touch di nuovo da Pro a Home devi ripetere la procedura al contrario rimettendo il valore originale nel registro.

Ti aggiungo altri link riguardo all'Alcatel:

http://www.ambrosa.it/

http://www.s0ftpj.org/bfi/online/bfi10/BFi10-14.html

http://hacks.sateh.com/alcatel.php

http://security.sdsc.edu/self-help/alcatel/

Ciao.

MisterG
02-01-2002, 07:39
Originariamente inviato da rbianco
[B]
1) sai mica se Teleconomy ADSL permette di accedere con PPP over ATM? Attualmente accedo con PPPoE;

Si vai tranquillo, anche io ho teleconomy adsl e non ho problemi.
Originariamente inviato da rbianco
[B]
2) il tastino "reset" posto dietro all'Alcatel riporta tutte le impostazioni alla versione "Home", nel caso accada qualche casino mentre tento di modificare il modem?

Puoi tranquillamente tornare indietro reinserendo il valore 8600 relativo al rip. L'unico accorgimento è di stamparsi le varie pagine della configurazione originale del modem prima di applicare la procedura indicata sopra.

Salut

Elmor
02-01-2002, 13:07
Visto l'esperienza di alcuni di voi pongo un quesito.

Riesco a usare giochi in multiplayer (come rouge spear) anche attraverso il router? considerate che per creare partite fra giocatori occorre acambiarsi l'indirizzo IP. Con un router tutti i pc figurano agli utenti internet come un unico IP. come fa a trovare quello giusto?

MisterG
02-01-2002, 13:51
Ci pensa il router a reinstradare i pacchetti.

Salut

rbianco
02-01-2002, 14:58
Grazie a misterg & themaxx per i link e per i consigli eccellenti!:)

Tra parentesi, se dalla Telecom mi cambiano da PPPoE verso PPPoA, il modem tale e quale è ora (Home "puro") sotto WinXP funzionerà correttamente senza modifiche? Cioè: basterà creare una connessione e tutto funzionerà come prima, oppure sono obbligato a fare subito anche le modifiche Home->Pro?

MisterG
02-01-2002, 15:19
Non ho ben capito cosa vuoi sapere?:confused:

Salut

TheMaxx
02-01-2002, 15:20
Originariamente inviato da rbianco
[B]Tra parentesi, se dalla Telecom mi cambiano da PPPoE verso PPPoA, il modem tale e quale è ora (Home "puro") sotto WinXP funzionerà correttamente senza modifiche? Cioè: basterà creare una connessione e tutto funzionerà come prima, oppure sono obbligato a fare subito anche le modifiche Home->Pro?
Non c'e' problema. Con PPPoA puoi usare l'Alcatel sia come Home che come Pro. Tra parentesi lo Speed Touch Pro ha anche tutte le funzionalita' di un Home quindi anche se fai la trasformazione in router lo puoi continuare ad usare anche come modem.

Ciao.

TheMaxx
02-01-2002, 15:25
Originariamente inviato da Elmor
[B]Visto l'esperienza di alcuni di voi pongo un quesito.

Riesco a usare giochi in multiplayer (come rouge spear) anche attraverso il router? considerate che per creare partite fra giocatori occorre acambiarsi l'indirizzo IP. Con un router tutti i pc figurano agli utenti internet come un unico IP. come fa a trovare quello giusto?
E' vero che tutti escono con lo stesso IP, ma ad ogni PC viene assegnata una porta diversa. Ci pensa il router, attraverso il meccanismo del NAT, tenere l'associazione tra le connessioni ed i PC cui appartengono.
Attenzione pero' che non tutti i protocolli possono passare attraverso il NAT. Ad esempio alcuni router non riescono a convivere con H.323 e quindi Netmeeting non funziona se non con trucchi particolari.

Ciao.

rbianco
03-01-2002, 08:49
OK TheMaxx, grazie!
Grazie anche a MisterG!

Oggi provo a chiamare la Telecom e a farmi cambiare PPPoE->PPPoA, spero che sia una cosa veloce.

Poi visiterò i link consigliati e vediamo un po'!:)

Ciao a tutti!

Elmor
03-01-2002, 19:20
Quello che non capisco è questo.

quando si gioca in rete, senza usare i server ufficiali, si può far fare da server ad un pc. Ad esempio io faccio da server per i miei amici. Comunico con ICQ l'indirizzo IP del mio PC che ora è il server e loro inseriscono l'indirizzo nei client che si connettono.

Se sono dietro un router, come faccio a fare da server? Se loro inseriscono il mio IP beccano il router, ma lui non può sapere quale dei pc presenti in rete fa da server.

Mi sa che non posso fare da server, ma solo collegarmi come client. Ho ragione o c' una soluzione. Considerate che dietro lo stesso router oltre al mio pc, c'è anche quello di mio fratello che gioca.

Ho pensato anche all'uso di proxy, ma non mi sembra migliori la situazione.

Sarei felice di sbagliarmi.:( :

TheMaxx
03-01-2002, 19:52
Tutti i router che usano il NAT ti permettono di mappare delle porte dall'interfaccia del router all'interfaccia di uno dei PC della tua rete interna. A tutti gli effetti e' come se il PC in questione rispondesse al posto del router per quanto riguarda le porte che hai mappato. Quali porte devi mappare e come farlo dipende dal gioco da quale router stai usando. Al limite, nel dubbio, puoi usare una funzionalita' che hanno molti router di mappare completamente l'interfaccia del router verso un PC interno, il cosiddetto default server (sicuramente gli Alcatel e gli Zyxel hanno questa funzione). Lo svantaggio e' cio' equivale a porre il PC che fa da server direttamente in Internet senza la schermatura del NAT e quindi bisogna senz'altro installare un personal firewall.

Ciao.

Elmor
03-01-2002, 20:19
TheMAXX, you are the MAX.

Grazie mille. Approfondirò la questione. MA ora so dove indirizzarmi. GRAZIE MILLE

McTony
06-01-2002, 09:53
Raga, mi avete risolto un bel problema... dovevo farmi anch'io l'ADSL, ma non sapevo come fare ad avere la connessione in ADSL per 4 computer e il passaggio da modem a router era economicamente alquanto odioso.

rbianco (è un mio concittadino), vengo a trovarti col dae quando hai fatto, così mi mostri il tutto dal vivo.

:D

rbianco
06-01-2002, 10:08
Mi manca solo la telefonata alla Telecom per richiedere la modifica da PPPoE a PPPoA, che spero mi verrà accordata domani.

Per quanto riguarda la modifica al modem, la ho già provata, e mi funziona. Poi ovviamente non si connetteva (dato che sono ancora con PPPoE), e allora ho riportato senza problemi l'impostazione del modem come era all'inizio.
Sono davvero solo 2-3 semplici comandi da copia-e-incollare, o poco ci manca!

Occhio però: il "tecnico":rolleyes: inviato dalla Telecom per installarmi modem e splitter aveva tentato di lasciarmi un modem della Ericsson, che poi non ha funzionato solo perché si cercavano i driver per WinXP quando WinXP NON richiede alcun driver per un modem connesso tramite Ethernet. Allora è andato a prendere il modem Alcatel per provarlo al posto dell'Ericsson, dicendomi q.c. del tipo "adesso proviamo con l'Alcatel, non mi ha mai dato problemi in giro, è che ME NE SONO RIMASTI ANCORA POCHI perché la Telecom ha deciso di fornire Ericsson agli utenti".

Quindi chiedi esplicitamente che ti forniscano l'Alcatel SpeedTouch Home, nel caso tu lo richieda in comodato d'uso al tuo provider. Oppure compralo tu direttamente, tanto in un paio d'anni di utilizzo la spesa sarà "ammortizzata".

Quando (se) tutto funzionerà come voglio (e come il buon TheMaxx ci ha insegnato), offro grana tarallucci e vino a tutti!:D

McTony
06-01-2002, 10:16
Ho un unico dubbio...

Ho fatto un sondaggio nel forum per capire che ADSL mi conveniva fare e questi sono stati i risultati, per quello che valgono...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1797894&t=7027#post1797894

Che dite, l'operazione modem-router si può fare anche con Yahoo e Libero?

Ciao. ;)

rbianco
06-01-2002, 10:20
20 giorni fa Libero non era disponibile nella nostra città, purtroppo; oggi magari lo è.
Invece Yahoo (che mi pare molto buona come proposta) era già disponibile, quindi io punterei verso Yahoo.

Prima di scegliere Yahoo, ad ogni modo, è importante che tu faccia una telefonata al loro supporto tecnico, per sapere se forniscono accesso tramite PPPoE oppure PPPoA, perché (da quanto ho capito grazie ancora a TheMaxx) è indispensabile l'accesso tramite PPPoA per poter usare l'Alcatel "trasformato" in router.

Spero di non aver detto cacchiate, eventualmente mi sottometto umilissimamente alla grande scienza di TheMaxx & MisterG! :)

Per quanto riguarda Telecom, fino ad ora posso dirti che le prestazioni sono sempre al top senza mai una caduta, ma si tratta di un tempo di utilizzo di solo una decina di giorni, per cui non fa testo.

TheMaxx
06-01-2002, 11:36
Originariamente inviato da rbianco
[B]Spero di non aver detto cacchiate, eventualmente mi sottometto umilissimamente alla grande scienza di TheMaxx & MisterG! :)
Informazioni esatte e fornite in maniera impeccabile. Non ho niente da eccepire. :D ;)

Ciao.

Mario Gilera
06-01-2002, 18:12
IO ho il merdossissimo ericsson!!secondo voi me lo danno l'alcatel al posto del mio? :D (sono stufo di wingate!!!!!) :(

rbianco
08-01-2002, 14:26
Ciao a tutti.

Allora, oggi ho chiamato due volte il servizio clienti di TIN (quello al numero 800.018787), e mi hanno dirottato sempre verso un n° di "assistenza tecnica" 800.102120.

A loro volta, ENTRAMBI i "tecnici" che mi hanno risposto non avevano idea di cosa fossero PPPoE & PPPoA, e dopo una LUNGA attesa mi hanno entrambi risposto che non potevano fare nulla, perché (secondo loro) trattavasi di cambiare il modem da Ethernet ad USB e quindi era un problema del reparto commerciale, che doveva provvedere a far ritirare il mio modem Ethernet e sostituirlo con un USB; cioè per loro vale l'uguaglianza PPPoA=USB e basta, e non è possibile PPPoA con Ethernet. :confused:

Ovviamente il reparto commerciale (che ha risposto al numero 191) non aveva nemmeno mai sentito parlare di PPPoA/PPPoE, rimandandomi a sua volta di nuovo al reparto tecnico.

Insomma, un ping-pong nel più puro stile dello scarica-barile. :mad:
E io resto col mio PPPoE.

MisterG, a questo punto ti chiedo: come hai fatto tu, che hai Teleconomy ADSL, a farti fare 'sta benedetta modifica PPPoE->PPPoA?
Inoltre ti chiedo: è stata un'operazione gratuita? Uno dei "tecnici" mi ha detto che, se poteva essere fatta da parte del reparto commerciale, era un'operazione che comunque sarebbe costata dei soldi! :(

Che mi dite?

MisterG
08-01-2002, 14:34
Io non avevo fatto fare a telecom nessuna modifica. Avevo semplicemente riconfigurato il modem. Ovviamente la risposta che hai ricevuto da telecom l'hanno sparata senza sapere di cosa stavi parlando, io lasciarei perdere quella gente li primo perchè è ovvio che non hanno la competenza per comprendere la tua domanda e secondo perchè comunque il servizo che vuoi richedere esce dai termini di contratto che hai sottoscritto con telecom. Tu hai già provato a effettuare le modifiche al modem e vedere se il tutto funziona? Sei sicuro di essere in PPPoE? ;)

Salut

rbianco
08-01-2002, 15:18
Originariamente inviato da MisterG
>Io non avevo fatto fare a telecom nessuna modifica. Avevo
>semplicemente riconfigurato il modem.

Ah!
Hai seguito le indicazioni del sito SATEH.COM, comprese tutte le voci da rimuovere nella configurazione del modem tramite http://10.0.0.138 ecc. ecc., oppure soltanto i 2-3 passi in telnet spiegati da spaghettihacker.it/com?



>Tu hai già provato a effettuare le modifiche al modem e vedere
>se il tutto funziona?

Provato, ma niente da fare... resta in "tentativo di connessione" e niente di più.:(



> Sei sicuro di essere in PPPoE? ;)

Sì, allego immagine a questo post.

TheMaxx
08-01-2002, 15:20
[i] Tu hai già provato a effettuare le modifiche al modem e vedere se il tutto funziona? Sei sicuro di essere in PPPoE? ;)
Ottima domanda. Quale programma usi per l'Alcatel in versione Home? Se usi Enternet oppure RASPPPoE allora hai sicuramente PPPoE se invece usi il supporto VPN di windows per fare PPTP allora hai gia' PPPoA e non devi far fare niente alla Telecom.

Ciao.

rbianco
08-01-2002, 15:32
Originariamente inviato da TheMaxx
[B]Quale programma usi per l'Alcatel in versione Home? Se usi Enternet oppure RASPPPoE allora hai sicuramente PPPoE se invece usi il supporto VPN di windows per fare PPTP allora hai gia' PPPoA e non devi far fare niente alla Telecom.

:confused:
Io ho WinXP, e per usare il modem non ho fatto altro che collegarlo alla porta ethernet del PC e crearmi una nuova connessione ADSL. Nessun software, nessun parametro: solo login e password.

C'è per caso q.c. che non va nella mia situazione?

TheMaxx
08-01-2002, 15:47
Si effettivamente dal fatto che usi la connessione standard di Windows e dall'immagine che hai postato sembra proprio che tu abbia PPPoE. Se il modem fosse tuo potresti sollecitare il provider dicendo che il tuo modem supporta solo PPPoA e che hai bisogno del cambio pila. Ma se non ho capito male il tuo e' in comodato ...

Ciao.

rbianco
08-01-2002, 15:56
Esatto TheMaxx, è in comodato.

Quindi a tuo parere sono bloccato, non posso fare nulla?
Addio sogni di router gratis? :(
Addio brame di condivisione ADSL? :(

Magari MisterG ha qualcosa di nuovo da aggiungere per riportare la speranza nella mia triste vita? :p

MisterG
08-01-2002, 16:09
Ovviamente io avevo anche riconfigurato il modem oltre le modifiche da effettuare via telnet, altrimenti attiveresti solo le funzioni del router ma continueresti ad usare l'alcatel come modem.

Salut

TheMaxx
08-01-2002, 16:27
Originariamente inviato da rbianco
[B]Esatto TheMaxx, è in comodato.
Lo temevo. :(
Originariamente inviato da rbianco
[B]Quindi a tuo parere sono bloccato, non posso fare nulla?
L'unica altra cosa che mi viene in mente e' quella di dire cha hai un sistema operativo che non ha supporto per PPPoE ma solo per PPPoA (non saprei dirti quale, BeOS ... OS/2 ... non so) e che quindi hai bisogno di fare il cambio pila. Ma c'e' la possibilita' che ti rispondano che c'e' da pagare per l'intervento del tecnico per la riconfigurazione del modem (a meno che tu non riesca a convincerli che lo fai da solo). ;)
Originariamente inviato da rbianco
[B]Addio sogni di router gratis? :(
Addio brame di condivisione ADSL? :(
Se niente altro funziona, ti rimane solo l'opzione del 486 di recupero con la distribuzione linux per fare da router dedicato.

Ciao.

rbianco
08-01-2002, 17:22
Ciao MisterG, scusami se ti rompo ma sono sul disperato andante.:(

Dunque, riepilogando la tua situazione (per favore, correggimi dove sbaglio quando quoterai questo mio post):

- hai un Alcatel SpeedTouch Home convertito in Pro seguendo TUTTI i passaggi del sito http://hacks.sateh.com/alcatel.php, compresa la cancellazione di alcune impostazioni nel "PPTP menu" e nel "PhoneBook menu"

- come provider hai Telecom, contratto Teleconomy ADSL

- in teoria ciò significa che all'origine avevi pure tu PPPoE (questa è la risposta fondamentale che mi devi dare:))

- quindi, in base ai post fatti finora, anche tu hai dovuto passare a PPPoA prima di riuscire ad usare l'Alcatel modificato; cioè: se rimanevi PPPoE, allora non ti si connetteva nemmeno, nonostante le modifiche consigliate in sateh.com

- perciò, se tutto quanto è qui sopra elencato è giusto, allora anche tu eri nella mia identica situazione, giusto? Però mi dici che tu non hai fatto fare alcuna modifica alla Telecom, e quindi ciò può significare solo una di queste 2 cose:

1) il tutto funziona anche con PPPoE (e tu sei da sempre con PPPoE)

OPPURE

2) a te avevano assegnato PPPoA sin dall'inizio (e allora perché a me no?:mad: )



Chiedo scusa per quanto vi rompo le scatole, ma devo riuscire a venirne fuori...

Second Reality
08-01-2002, 17:47
Scusa, ma PPPoA e' a livello di datalink, e deve essere modificato sia dal provider che dal cliente.
Chiama telecon e fai la voce grossa, vedrai che ti danno retta.

Personalmente ho anche io uno speed touch home, ma non ho mai provato a farlo funzionare over ATM, ho dietro il router.
A meno che i blocchi di modem di telecom non riconoscano la variazione Eth->Atm, ma non so' se sia possibile.
Magari questa sera ci provo e poi vi faccio sapere.

rbianco
08-01-2002, 18:01
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Scusa, ma PPPoA e' a livello di datalink, e deve essere modificato sia dal provider che dal cliente.
Chiama telecon e fai la voce grossa, vedrai che ti danno retta.

Per darmi retta mi danno retta, spero che riescano anche a risolvere qualcosa, perché due "tecnici" su due non sapevano di cosa parlavo!!:(
(ahem, non che IO STESSO sappia spiegare cosa siano PPPoA/PPPoE, beninteso... :rolleyes: )

Domattina torno a rompere le balle al "supporto tecnico" (le virgolette sono sempre d'obbligo). ;)

[B]Personalmente ho anche io uno speed touch home, ma non ho mai provato a farlo funzionare over ATM

Quindi tu hai uno S.T. Home + un router per conto suo, e la connessione PPPoE, giusto?

MisterG
08-01-2002, 19:16
Originariamente inviato da rbianco
[B]- hai un Alcatel SpeedTouch Home convertito in Pro seguendo TUTTI i passaggi del sito http://hacks.sateh.com/alcatel.php, compresa la cancellazione di alcune impostazioni nel "PPTP menu" e nel "PhoneBook menu"
- come provider hai Telecom, contratto Teleconomy ADSL

Perfetto

Originariamente inviato da rbianco
[B]- in teoria ciò significa che all'origine avevi pure tu PPPoE (questa è la risposta fondamentale che mi devi dare:))
- quindi, in base ai post fatti finora, anche tu hai dovuto passare a PPPoA prima di riuscire ad usare l'Alcatel modificato; cioè: se rimanevi PPPoE, allora non ti si connetteva nemmeno, nonostante le modifiche consigliate in sateh.com
- perciò, se tutto quanto è qui sopra elencato è giusto, allora anche tu eri nella mia identica situazione, giusto?
Non è detto

Originariamente inviato da rbianco
[B]Però mi dici che tu non hai fatto fare alcuna modifica alla Telecom, e quindi ciò può significare solo una di queste 2 cose:
1) il tutto funziona anche con PPPoE (e tu sei da sempre con PPPoE)
OPPURE
2) a te avevano assegnato PPPoA sin dall'inizio (e allora perché a me no?:mad: )

Direi che è probabile la seconda. Magari varia da zona a zona.
In questo momento sto utilizzando il modem riportato in configurazione originale ed effettivamente anche a me XP mi dice PPPoE. Questa settimana sono un po preso e la prossima vado in vacanza, per quella successiva vedo di ritagliarmi una mezzoretta per vedere che la configurazione a router lavori ancora correttamente non vorrei che la telecom abbia inventato qualcosa per gabbare noi smanettoni. :(

Salut

TheMaxx
08-01-2002, 19:54
Originariamente inviato da rbianco
[B]- hai un Alcatel SpeedTouch Home convertito in Pro seguendo TUTTI i passaggi del sito http://hacks.sateh.com/alcatel.php, compresa la cancellazione di alcune impostazioni nel "PPTP menu" e nel "PhoneBook menu"

Scusa una piccola nota a margine ... probabilmente lo avrai gia fatto da solo ma non si sa mai. Sulla pagina sateh.com viene riportato un parametro che non si applica qui da noi ovvero VPI/VCI = 8/48. Questi valori da noi in Italia sono 8/35. Forse il problema e' questo e tu hai veramente PPPoA (il fatto che WinXP dica PPPoE potrebbe non essere significativo).

Ciao.

nerocdb
09-01-2002, 00:41
Il modem adsl Speed Touch hom e si può collegare tranquillamente all'hub che gestisce la rete.
Inoltre se se il provider usa la tecnologia 1483 bridged invece del PPP, non è necessario neanche installare i driver.

rbianco
09-01-2002, 09:00
Originariamente inviato da MisterG
[B]In questo momento sto utilizzando il modem riportato in configurazione originale ed effettivamente anche a me XP mi dice PPPoE.

Allora ho speranza che, effettuando le modifiche di sateh.com con la correzione di TheMaxx riportata qui sopra, vada anche a me come router e (come dice TheMaxx, mi pare) l'indicazione PPPoE di WinXP non sia significativa.

Io ci provo, tanto credo che per rimettere i settaggi del modem originali basti premere il tastino "reset" dietro al modem stesso, e rifare la procedurina via telnet "a rovescio" per riportarlo alla versione Home, mi confermate?


Originariamente inviato da MisterG
[B]Questa settimana sono un po preso e la prossima vado in vacanza, per quella successiva vedo di ritagliarmi una mezzoretta per vedere che la configurazione a router lavori ancora correttamente non vorrei che la telecom abbia inventato qualcosa per gabbare noi smanettoni. :(

Speriamo di no...:eek:

Comunque aspettiamo i tuoi risultati in questo thread, quando avrai fatto la prova!

Buone vacanze! :)

MisterG
09-01-2002, 11:02
Originariamente inviato da rbianco
[B]
Io ci provo, tanto credo che per rimettere i settaggi del modem originali basti premere il tastino "reset" dietro al modem stesso, e rifare la procedurina via telnet "a rovescio" per riportarlo alla versione Home, mi confermate?

No, per rimettere tutto nella situazione originale devi riconfigurare tutti i dati a manina, per questo ti avevo consigliato di stamparti la config attuale prima di effettuare le modifiche. ;)

Salut

TheMaxx
09-01-2002, 11:11
Originariamente inviato da rbianco
[B]Io ci provo, tanto credo che per rimettere i settaggi del modem originali basti premere il tastino "reset" dietro al modem stesso, e rifare la procedurina via telnet "a rovescio" per riportarlo alla versione Home, mi confermate?

Ho verificato proprio oggi che il tastino di reset (che comunque ti rimette la conf. di default cancellando tutto) non funziona in modalita' Pro. Il vero Alcatel Pro non ha il tastino ma un dip-switch che in una certa combinazione fa il reset. Poiche l'Home non ha il dip-switch il tastino viene ignorato. Quindi o prima inverti la conversione e poi usi il tastino, oppure usi il reset da interfaccia web o da line adi comando (config reset).

Ciao.

MisterG
09-01-2002, 11:24
Comunque c'è un parametro che non viene reinizializzato automaticamente (adesso non mi ricordo quale) e devi reimpostarlo a mano altrimenti il modem non riesce a collegarsi

Salut

rbianco
09-01-2002, 14:55
Per sicurezza, credo che andrò di stampa - tanto le pagine da stampare sono piccole e poche.

Grazie!:)

MisterG
09-01-2002, 18:04
saggia decisione ;)