View Full Version : Nuove cpu Athlon a basso consumo
Redazione di Hardware Upg
19-01-2008, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-athlon-a-basso-consumo_23932.html
AMD continuerà a proporre nuovi processori dual core della famiglia Athlon, caratterizzati da consumi ridotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
papafoxtrot
19-01-2008, 07:44
Ma con tdp a 65w, che cpu a basso consumo sono?
Da quel che ricordo AMD e Intel hanno metodi diversi di dichiarare i consumi. Quello dovrebbe essere il consumo massimo della CPU. In realtà x la maggior parte del tempo la cpu dovrebbe consumare molto -!
DarKilleR
19-01-2008, 08:18
sicuramente sono molto meno di 65W per il semplice motivo che AMD come intel li accorpa per gradoni...
Del tipo ci sono 7 CPU a 65 Watt...quella con la frequenza massima consuma 65Watt le altre tutte meno in modo proporzionale con la frequenza.
poi AMD indica come TDP il valore massimo possibile consumato dalla CPU, Intel il valore medio..
Certo ci sono i vari speed step e cool & quite, però bisogna considerare che gli amd hanno al loro interno il memory controller cosa che per ora gli intel non hanno.
gianni1879
19-01-2008, 09:15
Certo ci sono i vari speed step e cool & quite, però bisogna considerare che gli amd hanno al loro interno il memory controller cosa che per ora gli intel non hanno.
e allora?? le future cpu intel integreranno il controller all'interno del die.
Non è una cattiva cosa averlo all'interno.
idt_winchip
19-01-2008, 09:59
e allora?? le future cpu intel integreranno il controller all'interno del die.
Non è una cattiva cosa averlo all'interno.
E infatti chi voleva dire il contrario.. :asd:...solo che voleva precisare che al consumo della cpu è come se si sommasse il consumo del northbridge..che le cpu intel hanno separato mentre nelle amd è integrato ;)
que va je faire
19-01-2008, 10:07
si però stò 65W di tdp non dice nulla.. bisogna pure vedere se implementano tecnologie di risparmio energetico in idle..
i nuovi core2 a 45 nm consumano 3W in idle.. i phenom finora recensiti... lasciamo perde..
Centogab
19-01-2008, 10:32
Ma gli Athlon 4XXXe quando escono? A Febbraio/marzo??
Non ho ben capito dall'articolo...
Dumah Brazorf
19-01-2008, 10:41
Mantenere il consumo pressochè invariato aumentando la potenza elaborativa (da 2 a 3-4 core) è già qualcosa solo che Intel sembra saper far meglio in questo momento.
Faster_Fox
19-01-2008, 10:42
Athlon BE-1640 e 4850e, sono meglio del mio 4200+??
secondo me nell'articolo sono sbagliate le frequenze di clock
degli Athlon BE-1640 e Athlon BE-1640 (2.7 e 2.8 ghz??!)
soprattutto se consideriamo quelle dei be-2350 e 2400 (2.1 e 2.3 ghz)
Faster_Fox
19-01-2008, 10:55
secondo me nell'articolo sono sbagliate le frequenze di clock
degli Athlon BE-1640 e Athlon BE-1640 (2.7 e 2.8 ghz??!)
soprattutto se consideriamo quelle dei be-2350 e 2400 (2.1 e 2.3 ghz)
infatti..anche io mi stavo ponendo le stesse domande....:rolleyes:
non mi pare affatto che siano a basso consumo....
E i cari vecchi Turion64 a 35W e 25W di TDP, quelli come sono definiti? A basssssssissimo consumo? :D
MenageZero
19-01-2008, 11:32
Athlon BE-1640 e 4850e, sono meglio del mio 4200+??
se il tuo è un dual e fai qualcosa che sfrutti entrambi i core, probabilmente il BE-1640 no(come prestazioni), dato che secondo la fonte linkata dovrebbe essere un sigle core
i 4x50e sicuramente sì dato che dovrebbero essere dei k10 dual (la news non lo specifica, ma se non ricordo male la nomenclatura annunciata tempo fa per i k10, quad/triple=phenom, dual=athlon) e quindi andranno di più del tuo, magari consumando +/- uguale o meno dato il tdp di 65w.
cmq non è che sia un risultato brillantissimo che per avere il tdp a 65w, i k10 debbano andare max a 1,8GHzx con 4 o 3 core o essere dual se i clock sono maggiori
gianni1879
19-01-2008, 11:55
E infatti chi voleva dire il contrario.. :asd:...solo che voleva precisare che al consumo della cpu è come se si sommasse il consumo del northbridge..che le cpu intel hanno separato mentre nelle amd è integrato ;)
ah ecco :D
;)
ramarromarrone
19-01-2008, 14:27
il 1640 già si trova e per quel che costa è abbastanza conveniente (mi sembra 43 euro ivato)
dagon1978
19-01-2008, 16:04
cmq non è che sia un risultato brillantissimo che per avere il tdp a 65w, i k10 debbano andare max a 1,8GHzx con 4 o 3 core o essere dual se i clock sono maggiori
a me non sembra poi tanto male, pur essendo a 45nm nessuno dei penryn ha tdp sotto gli 80W (95W per il 2.5ghz desktop, 80W per i quad xeon)
ok, c'è la differenza di frequenza, ma se guardi lo xeon quad (penryn) E5405 2ghz ha 80W di tdp
mettici anche il controller di memoria...
il problema è che non riescono a salire e tenere basso il tdp mi sa, i penryn arrivano fino a 3ghz con quel tdp di 80W...
dagon1978
19-01-2008, 16:13
p.s.
aggiungo una domanda maliziosa
non è che i 9100 sono gli opteron che non hanno venduto in questi mesi per via del bug? :D
cmq lo avevo già detto altrove, secondo me un quad a 1.8ghz non ha nessun senso in ambito desktop...
ramarromarrone
19-01-2008, 16:48
cmq lo avevo già detto altrove, secondo me un quad a 1.8ghz non ha nessun senso in ambito desktop...
dipende che applicazioni usi e quanto vuoi spendere...una quad 1.8ghz andrà sicuramente + forte di un dual core a 3ghz con le applicazioni che lo consentono e costa sicuramente di meno. se uno vuole usare cad o programmi di editing audio video senza spendere un occhio della testa un quad core entry level è l'ideale IMHO
dagon1978
19-01-2008, 17:01
dipende che applicazioni usi e quanto vuoi spendere...una quad 1.8ghz andrà sicuramente + forte di un dual core a 3ghz con le applicazioni che lo consentono e costa sicuramente di meno. se uno vuole usare cad o programmi di editing audio video senza spendere un occhio della testa un quad core entry level è l'ideale IMHO
un dual core a 3ghz va molto, ma molto più veloce in tutte le operazioni single core (la stragrande maggioranza delle applicazioni desktop)
se fai cad un quad non serve a niente
se fai modellazione 3D un quad non ti serve (quasi) a niente
se fai rendering un quad serve, ma la differenza tra un 3ghz dual e un 1.8 quad è troppo bassa (il doppio dei core non portano mai al raddoppio delle prestazioni)
se fai video editing il discorso è lo stesso, per quel poco che guadagni dal vantaggio sul numero di core lo perdi in tutte quelle applicazioni che non li sfruttano
p.s.
per chiarire io ho un quad-fx e faccio rendering, a me i quad servono (prevedo di prendere un dual quad a breve), ma un 1.8ghz non lo prenderei mai
p.p.s.
cmq per "ambito desktop" non intendevo usi professionali ;)
blackshard
19-01-2008, 18:27
un dual core a 3ghz va molto, ma molto più veloce in tutte le operazioni single core (la stragrande maggioranza delle applicazioni desktop)
se fai cad un quad non serve a niente
se fai modellazione 3D un quad non ti serve (quasi) a niente
se fai rendering un quad serve, ma la differenza tra un 3ghz dual e un 1.8 quad è troppo bassa (il doppio dei core non portano mai al raddoppio delle prestazioni)
se fai video editing il discorso è lo stesso, per quel poco che guadagni dal vantaggio sul numero di core lo perdi in tutte quelle applicazioni che non li sfruttano
p.s.
per chiarire io ho un quad-fx e faccio rendering, a me i quad servono (prevedo di prendere un dual quad a breve), ma un 1.8ghz non lo prenderei mai
p.p.s.
cmq per "ambito desktop" non intendevo usi professionali ;)
Vallo a dire a chi usa server web/mysql che un dual core è meglio di un quad-core...
Peraltro applicazioni che sfruttano bene il parallelismo ed hanno una efficienza in multiprocessing prossima a 1 (vedi rendering e video-editing) la differenza può essere ben marcata.
dagon1978
19-01-2008, 20:01
Vallo a dire a chi usa server web/mysql che un dual core è meglio di un quad-core...
Peraltro applicazioni che sfruttano bene il parallelismo ed hanno una efficienza in multiprocessing prossima a 1 (vedi rendering e video-editing) la differenza può essere ben marcata.
ossignur, ma le parole "ambito desktop" sono tanto difficili da capire?
ma hai letto quello che ho scritto almeno?
blackshard
19-01-2008, 22:24
ossignur, ma le parole "ambito desktop" sono tanto difficili da capire?
ma hai letto quello che ho scritto almeno?
ahaha lol, ma allora in ambito desktop un quadcore serve veramente a tanto... andiamo, bisogna ancora essere realisti, è logico che bisogna che uno si renda conto delle proprie necessità, se è meglio un quad o un dual. Oggigiorno anche un dual è sottosfruttato, figuriamoci un quad. Ma ci sono particolari ambiti in cui 4 core più lenti sono meglio di 2 più veloci.
dagon1978
19-01-2008, 23:12
ahaha lol, ma allora in ambito desktop un quadcore serve veramente a tanto... andiamo, bisogna ancora essere realisti, è logico che bisogna che uno si renda conto delle proprie necessità, se è meglio un quad o un dual. Oggigiorno anche un dual è sottosfruttato, figuriamoci un quad. Ma ci sono particolari ambiti in cui 4 core più lenti sono meglio di 2 più veloci.
e allora vedi che stiamo dicendo la stessa cosa? :D
blackshard
20-01-2008, 00:05
e allora vedi che stiamo dicendo la stessa cosa? :D
Beh più o meno. Tu dicevi il contrario: due core veloci sono meglio di quattro più lenti :D
dagon1978
20-01-2008, 01:32
Beh più o meno. Tu dicevi il contrario: due core veloci sono meglio di quattro più lenti :D
la mia affermazione, citata dall'altro utente era questa :read:
p.s.
cmq lo avevo già detto altrove, secondo me un quad a 1.8ghz non ha nessun senso in ambito desktop...
e ci siamo già chiariti sui termini "in ambito desktop" giusto? :D
markenforcer
20-01-2008, 14:06
Secondo me è solo un modo per arrampicarsi sugli specchi visto che i Phenom non si sono rivelati i processori che dovevano tornare sul trono ormai definitivamente di Intel. Hw upgrade ha recensito i Penryn e dimostrato che i consumi sono molto inferiori a quelli dichiarati da Intel stess e inferiori anche ai Core2Duo attuali che già nella stra grande maggioranza dei casi consumavano meno degli Athlon... per non parlare poi delle temperature. Quanti utenti sono davveri interessati a 10w in meno? Quanti utenti esperti (visto che gli enthusiast sono il 10% al massimo) conoscono i consumi e le temperature del processore che compreranno? La cosa più brutta è che la concorrenza per i processori topo di gamma (cioè quelli che interessano a noi che leggiamo queste news e le commentiamo) non c'è e questo peserà sulle nostre tasche non su quelle di chi cerca il pc per navigare o scrivere con word.
scusate ma xkè date tutta questa importanza ai consumi??? allora un 6400 non andrebbe mai comprato.
blackshard
20-01-2008, 18:18
scusate ma xkè date tutta questa importanza ai consumi??? allora un 6400 non andrebbe mai comprato.
Perchè - consumi, - riscaldi, - rumore.
Se vuoi costruire un htpc, per esempio, non è bello che il sistema di dissipazione faccia il rumore di una turbina mentre guardi un film. E non è bello nemmeno se stai navigando oppure mentre scrivi un documento con word.
dagon1978
20-01-2008, 18:40
scusate ma xkè date tutta questa importanza ai consumi??? allora un 6400 non andrebbe mai comprato.
scusa, in una news su cpu a basso consumo di che si dovrebbe parlare? :D
scusate ma xkè date tutta questa importanza ai consumi??? allora un 6400 non andrebbe mai comprato.
Il minore consumo equivale a fare in modo di evitare progressivamente sempre più catastrofi naturali.
Il clima sta andando a rotoli proprio perché l'importante era mettere su una tecnologia più potente, pensando che il mondo non incorresse nei pericoli dell'ambiente che ci circonda. E' un tassellino come un altro. ;)
Per quanto mi riguarda, sto cercando di fare passare il mio condominio all'energia solare. :D
Per il resto, adesso ho un vecchio Atlhon di cinque anni fa, come è possibile vedere dalla firma, e sono molto incerto su quale sarà il mio nuovo computer.
Sogno un single 8 core su una medesima sfoglia.
:sofico:
markenforcer
21-01-2008, 12:27
[Semi off topic on] Stiamo qui a guardare 5 watt al giorno in una cpu quando ci sono gli edifici statali con tutte le luci accese 24 ore al giorno? Vogliamo parlar di Las vegas? Delle insegne? Dei milioni di climatizzatori? Le cpu sono un tassellino come è stato detto ma i tasselloni non li guarda nessuno? Scusate l'off che sarebbe da discutere altrove in un topic dedicato. [Semi off topic off]
Il punto è che queste cpu a basso consumo non sono poi così a basso consumo visto che sono al pari di cpu Intel a 45nm quindi dov'è il salto di qualità???
dagon1978
21-01-2008, 14:35
[Semi off topic on] Stiamo qui a guardare 5 watt al giorno in una cpu quando ci sono gli edifici statali con tutte le luci accese 24 ore al giorno? Vogliamo parlar di Las vegas? Delle insegne? Dei milioni di climatizzatori? Le cpu sono un tassellino come è stato detto ma i tasselloni non li guarda nessuno? Scusate l'off che sarebbe da discutere altrove in un topic dedicato. [Semi off topic off]
Il punto è che queste cpu a basso consumo non sono poi così a basso consumo visto che sono al pari di cpu Intel a 45nm quindi dov'è il salto di qualità???
ripeto che non esiste nessuna cpu intel quad core con 65W di TDP (neanche in ambito server!)
il fatto che queste siano cpu a 65nm fa si che questo sia un salto di qualità (ho già espresso poi un parere di merito sulla frequenza di queste cpu, ma questo è un altro discorso...)
in ogni caso anche quelle intel che consumano poco vengono chiamate a basso consumo, quindi che senso ha la tua domanda?
OT
il tuo discorso su las vegas non ha nessun senso, intanto i costi di quelle insegne non le pago io, mentre quanto consuma la mia cpu sì, inoltre il tuo discorso è il classico e inutile ragionamento che fa chiunque non abbia voglia di impegnarsi per qualcosa
evitiamo di inquinare? ma no, tanto c'è già chi lo fa molto più di noi quindi inquiniamo e chissene
evitiamo di sprecare risorse (acqua, elettricità, ecc)? ma no tanto c'è già chi spreca più di noi quindi sprechiamo e chissene
questo ragionamento (molto molto italiano del resto) è quello che ci ha portati a essere il fanalino di coda in tutte le iniziative per il rispetto dell'ambiente e il risparmio energetico e finché ci sarà gente come te che pensa al "chissene" rimarremo sempre ultimi e costantemente ultimi ;)
ciau
mat
blackshard
21-01-2008, 14:36
[Semi off topic on] Stiamo qui a guardare 5 watt al giorno in una cpu quando ci sono gli edifici statali con tutte le luci accese 24 ore al giorno? Vogliamo parlar di Las vegas? Delle insegne? Dei milioni di climatizzatori? Le cpu sono un tassellino come è stato detto ma i tasselloni non li guarda nessuno? Scusate l'off che sarebbe da discutere altrove in un topic dedicato. [Semi off topic off]
e i milioni (miliardi?) di computer sparsi per il globo non contano?
5 watt * 1 milione sono 5 milioni di watt, non sono pochini.
Il punto è che queste cpu a basso consumo non sono poi così a basso consumo visto che sono al pari di cpu Intel a 45nm quindi dov'è il salto di qualità???
Che sono a 65 nani, montano il controller della memoria integrato e consumano poco. Sul fronte single core, intel sotto i 45 watt delle soluzioni athlon be ha solo i celeron core che dichiarano 35 watt, ma con frequenze di 1.6 ghz e 1.8 ghz e cache da 512 kb le beccano già dai sempron LE, figuriamo da questi athlon be da 2.7 e 2.8 ghz.
Altre info sugli athlon a basso consumo (http://www.neohw.com/news/processori/nuovi_amd_athlon_a_basso_consumo/).... Secondo me AMD ha ben altri problemi, così come ATI.
markenforcer
22-01-2008, 02:05
ripeto che non esiste nessuna cpu intel quad core con 65W di TDP (neanche in ambito server!)
il fatto che queste siano cpu a 65nm fa si che questo sia un salto di qualità (ho già espresso poi un parere di merito sulla frequenza di queste cpu, ma questo è un altro discorso...)
in ogni caso anche quelle intel che consumano poco vengono chiamate a basso consumo, quindi che senso ha la tua domanda?
OT
il tuo discorso su las vegas non ha nessun senso, intanto i costi di quelle insegne non le pago io, mentre quanto consuma la mia cpu sì, inoltre il tuo discorso è il classico e inutile ragionamento che fa chiunque non abbia voglia di impegnarsi per qualcosa
evitiamo di inquinare? ma no, tanto c'è già chi lo fa molto più di noi quindi inquiniamo e chissene
evitiamo di sprecare risorse (acqua, elettricità, ecc)? ma no tanto c'è già chi spreca più di noi quindi sprechiamo e chissene
questo ragionamento (molto molto italiano del resto) è quello che ci ha portati a essere il fanalino di coda in tutte le iniziative per il rispetto dell'ambiente e il risparmio energetico e finché ci sarà gente come te che pensa al "chissene" rimarremo sempre ultimi e costantemente ultimi ;)
ciau
mat
Hai fatto della morale quando non hai per niente capito il mio discorso visto che io intendevo dire che oltre ai processori ci sarebbe da consumare meno anche altrove ;)
I 5 miliardi di computer in giro per il mondo sono di persone che non sanno neanche che un pc potrebbe consumare meno visto che quelli che lo sanno saranno si e no il 10%. Queste cpu non dimostrano nessun salto di qualità visto che ci sono cpu che con prove su strada, non con dati sulla carta, che consumano meno o quanto queste anche senza il controller integrato.
dagon1978
22-01-2008, 14:12
Hai fatto della morale quando non hai per niente capito il mio discorso visto che io intendevo dire che oltre ai processori ci sarebbe da consumare meno anche altrove ;)
ci sarebbe da consumare meno anche altrove? :) wow, che pensiero profondo, sai che non ci era ancora arrivato nessuno? hai altre perle di saggezza da darci o basta questa?
I 5 miliardi di computer in giro per il mondo sono di persone che non sanno neanche che un pc potrebbe consumare meno visto che quelli che lo sanno saranno si e no il 10%.
appunto per questo è importante che i produttori delle cpu (e non gli utenti ignari!) spingano perché si adottino cpu a risparmio energetico, non ti pare? :)
Queste cpu non dimostrano nessun salto di qualità visto che ci sono cpu che con prove su strada, non con dati sulla carta, che consumano meno o quanto queste anche senza il controller integrato.
bene, allora dovremmo smettere di produrre cpu e usare solo quelle che già esistono? :) che ne esistano altre che consumano quanto queste o forse anche meno (lo dici tu, visto che ancora queste non sono uscite ti sfido a dimostrarlo, con prove su strada :) ) cosa mi significa? cerca di esprimere un concetto sensato, argomenta... ;)
scusa, in una news su cpu a basso consumo di che si dovrebbe parlare? :D
:muro: si ma qui secondo me è davvero incredibile per come ci si attacca ai watt.. ho un idea.. non accendete + i pc e vedete che non consumano nulla..:D
MenageZero
22-01-2008, 14:28
un bel salto di qualità nel risparmio energetico su cpu desktop si avrebbe se i produttori iniziassero a mettrere il megilo che possono delle funzionalità di questo tipo come fanno per i notebook
solo che nell'ambito mobile c'è un indiretto tornaconto in $ dato che il produttore, facendo il max degli sforzi nel risparmio enegetico, può dire"con il mio chip contibuisco per il max che posso a far durare quanto più possibile l'autonomia del tuo portatile"
mentre nell'ambito desktop evidentemente il "ti faccio consumare meno" "ti faccio avere un pc più fresco e silenzioso" non sono ancora temi abbastanza forti da suscitare il max impegno di intel ed amd
ovviamente discorsi analoghi si possono fare anche per diversi altri componenti del pc, alcuni dei quali possonoa nche consumare di più della cpu come la gpu (e nelle gpu in generale siamo messi anche peggio come funzionalità avanzate di risparmio enegetico rispetto alle cpu)
dagon1978
22-01-2008, 14:35
:muro: si ma qui secondo me è davvero incredibile per come ci si attacca ai watt.. ho un idea.. non accendete + i pc e vedete che non consumano nulla..:D
ma se non ne vuoi parlare che scrivi a fare qui? salta la notizia e vedrai che non ti sembrerà più che la gente "si attacchi ai watt" ;)
dagon1978
22-01-2008, 14:37
un bel salto di qualità nel risparmio energetico su cpu desktop si avrebbe se i produttori iniziassero a mettrere il megilo che possono delle funzionalità di questo tipo come fanno per i notebook
solo che nell'ambito mobile c'è un indiretto tornaconto in $ dato che il produttore, facendo il max degli sforzi nel risparmio enegetico, può dire"con il mio chip contibuisco per il max che posso a far durare quanto più possibile l'autonomia del tuo portatile"
mentre nell'ambito desktop evidentemente il "ti faccio consumare meno" "ti faccio avere un pc più fresco e silenzioso" non sono ancora temi abbastanza forti da suscitare il max impegno di intel ed amd
ovviamente discorsi analoghi si possono fare anche per diversi altri componenti del pc, alcuni dei quali possonoa nche consumare di più della cpu come la gpu (e nelle gpu in generale siamo messi anche peggio come funzionalità avanzate di risparmio enegetico rispetto alle cpu)
concordo con quanto detto, proprio per questo è sempre positivo sentire che almeno qualcosa stiano facendo: bada bene, non sto dicendo che è tutto quello che possono fare, però se lanciano cpu a basso consumo perché dovremmo criticarli? a me verrebbe da criticarli maggiormente se non lo facessero...
blackshard
22-01-2008, 17:12
:muro: si ma qui secondo me è davvero incredibile per come ci si attacca ai watt.. ho un idea.. non accendete + i pc e vedete che non consumano nulla..:D
Dopo la mazzate ricevute dai Pentium-4 a livello di consumi e conseguente smaltimento di calore, il concetto di consumo del processore e direttamente collegato al rumore necessario per smaltire tale spreco di energia.
Consumi minori implicano una conseguenza facilmente quantificabile anche per l'utonto, che è appunto un pc più silenzioso! Oltre ad avere ricadute positive su tutto l'ambiente a lungo termine, che non è una cosa cattiva, anzi!
Perchè oggi su praticamente tutte le mobo desktop c'è una feature per regolare in modo dinamico le ventole? Per il rumore.
Perchè esistono c&q e speedstep su desktop? Per i consumi, che determinano il rumore.
Qui non ci si attacca ai 5 watt. Ad essere pignoli si parla di 20 watt su un carico completo, che non sono pochi se consideri che un pc di quella fascia consuma max 80 watt!
MenageZero
22-01-2008, 19:22
concordo con quanto detto, proprio per questo è sempre positivo sentire che almeno qualcosa stiano facendo: bada bene, non sto dicendo che è tutto quello che possono fare, però se lanciano cpu a basso consumo perché dovremmo criticarli? a me verrebbe da criticarli maggiormente se non lo facessero...
ma infatti non intendevo certo criticare l'esitenza di queste cpu oggetto della news ;)
cmq scherzavo.. però voi cosa prendereste?? un quadcore che consuma 65watt a 2000mhz oppure uno che ne consuma 200 a 6000mhz?
dagon1978
22-01-2008, 23:44
cmq scherzavo.. però voi cosa prendereste?? un quadcore che consuma 65watt a 2000mhz oppure uno che ne consuma 200 a 6000mhz?
dipende, per quello che faccio mi bastano 3 quad core da 2000mhz se costano meno di un 6000mhz e risparmio anche 5W sul totale :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.