Entra

View Full Version : HTC, un cubo familiare?


palmy
18-01-2008, 16:22
Un amico ha appena acquistato un telefono/palmare HTC, più precisamente l'HTC Touch Cruise.
Questo telefono usa come sistema operativo Windows Mobile 6.0 e fin qui tutto bene, se nonché ad un certo punto il mio amico fa scorrere il dito da sinistra a destra dello schermo ed il desktop si trasforma in un cubo ruotante che molto ricorda il più famoso Compiz-fusion.

A questo punto mi chiedo:c'è qualcosa che non mi torna o qualcuno si è fregato il progetto di qualcun altro?

Qui (http://www.telefonino.net/HTC/Video/n1360/HTC-Touch-Cruise.html#video) è possibile vedere un filmato relativo al telefono e all'effeto cubo a cui mi riferisco!

Qualcuno sa illuminarmi?

ilsensine
18-01-2008, 16:30
Sai, l'innovazione...

NetEagle83
18-01-2008, 16:35
Si, anch'io avevo visto un HTC (modello diverso, quindi suppongo che il software sia lo stesso per vari modelli) con il cubo, e mi sono chiesto la stessa identica cosa...

Mah, una cosa è certa: il concetto di cubo non è coperto da Copyright :D, quindi non è che si può impedire a qualcuno di usare cubi nelle proprie interfacce grafiche... poi se il codice che ci sta sotto è lo stesso non saprei dirlo (ma mi sembra strano, Compiz è tutta un'altra cosa), ma non si può certo impedire...

Qualcuno ha mai visto il film "Synapse"? ;)

palmy
18-01-2008, 16:46
trattandosi di Microsoft il codice non lo vedremo mai, forse è vero che non ci sono diritti sul cubo però la cosa mi inquieta e un po' mi ricorda il "plagio di canzoni": non sono la stessa cosa ma si assomigliano troppo.....

mah, sarà solo una mia sbagliata impressione!

ilsensine
18-01-2008, 16:49
Veramente non ci trovo niente di male che ci abbiano "copiato" l'idea. Noi (_NOI_) non brevettiamo ogni minima bischerata.
Basta che ora non strombazzano marketware tipo "eh guardate qua che innovazione!", un pò di decenza! :D

W.S.
18-01-2008, 17:19
Per come la vedo io la copia (costruttiva) è la base dell'innovazione.
Un'idea che può usare solo chi la brevetta (o chi ci pensa per primo) non ha senso, vale sia per Microsoft che per gli altri, "noi" compresi.
Quindi son più che felice se Microsoft o altri "copiano" un progetto open, significa che è un progetto valido.

Come da ilsensine ovviamente serve un minimo di decenza e rispetto.

palmy
18-01-2008, 17:21
Veramente non ci trovo niente di male che ci abbiano "copiato" l'idea. Noi (_NOI_) non brevettiamo ogni minima bischerata.
Basta che ora non strombazzano marketware tipo "eh guardate qua che innovazione!", un pò di decenza! :D

Per come la vedo io la copia (costruttiva) è la base dell'innovazione.
Un'idea che può usare solo chi la brevetta (o chi ci pensa per primo) non ha senso, vale sia per Microsoft che per gli altri, "noi" compresi.
Quindi son più che felice se Microsoft o altri "copiano" un progetto open, significa che è un progetto valido.

Come da ilsensine ovviamente serve un minimo di decenza e rispetto.

Si è vero, avete ragione.....basta che poi non dicano che Linux o meglio qualche progetto Open Source viola i brevetti Microsoft :D

Fugazi
18-01-2008, 17:33
Finchè M$ gioca con i cubi nessun problema, ma mi piacerebbe sapere se hanno copiato qualche migliaio di righe di codice mettendolo sotto licenza proprietaria e infrangendo la GPL....
....e non vorrei che domani brevvettassero l'idea del cubo e chiedessero miliardi di risarcimento a compiz & C.

NetEagle83
18-01-2008, 17:38
Finchè M$ gioca con i cubi nessun problema, ma mi piacerebbe sapere se hanno copiato qualche migliaio di righe di codice mettendolo sotto licenza proprietaria e infrangendo la GPL....
....e non vorrei che domani brevvettassero l'idea del cubo e chiedessero miliardi di risarcimento a compiz & C.

Non possono. Primo perchè La GPL è pur sempre una licenza, ed infrangerla ha conseguenze legali... e secondo perchè (credo) ogni cosa rilasciata sotto GPL ha anche una data, e quindi salterebbe subito all'occhio che Compiz è uscito ben prima...

Correggetemi se sbaglio.

gash
18-01-2008, 18:14
Non possono. Primo perchè La GPL è pur sempre una licenza, ed infrangerla ha conseguenze legali... e secondo perchè (credo) ogni cosa rilasciata sotto GPL ha anche una data, e quindi salterebbe subito all'occhio che Compiz è uscito ben prima...

Correggetemi se sbaglio.
Vero
Poi anche un mio amico ha sto coso che gira, ho provato a farlo girare pensando facesse chissà cosa, se hanno copiato hanno copiato male, fa solo DX->SX e viceversa potevano mettere anche qualcosa di più.