PDA

View Full Version : Core 2 Quad a 45 nanometri: perché dopo gennaio


Redazione di Hardware Upg
18-01-2008, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-quad-a-45-nanometri-perche-dopo-gennaio_23915.html

Un problema di durata del processore a frequenze elevate alla base del debutto posticipato delle cpu Core 2 Quad a 45 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

fuztec25
18-01-2008, 09:35
Solidarietà tra donne :ciapet: ??!?

Fuz!

Inlogitech
18-01-2008, 09:36
Sarò io " tardo " , o perchè nel frattempo studiacchio o perchè, ancora, assonnato, ma dall' articolo nn capisco se sono i core 2 duo o i quad quelli affetti dal bug di durata nel tempo :confused: :mbe: :stordita:

Paganetor
18-01-2008, 09:36
uuuuuuuuuuu

deja vu! :D

letsmakealist
18-01-2008, 09:45
ma vi convince questa spiegazione ?
e soprattutto: è credibile che si riesca a sviluppare e produrre una nuova revision nel giro di qualche settimana ?

Cialtrone
18-01-2008, 09:49
Basterà un aggiornamento del microcodice..

dwfgerw
18-01-2008, 09:54
si parla di rottura fisica, probabilmente devono ottimizzare qualche piccola fase di produzione, essendo ancora in piena migrazione al nuovo processo produttivo

morph23
18-01-2008, 09:54
Anche intel mi cade sul bug....................
Come sono gentili quelli intel, sono solidali con AMD erano gelosi anche del bug e come sempre hanno voluto fare gli sboroni........ "lo voglio anch'io il bug"...... allora facciamo il bug quad core 2 exterme!!!!!

MiKeLezZ
18-01-2008, 09:58
ma vi convince questa spiegazione ?
e soprattutto: è credibile che si riesca a sviluppare e produrre una nuova revision nel giro di qualche settimana ?Di spiegazioni praticamente non ne han date... "il processore è a rischio (de che?) ma non è un bug"
Salvo poi dire "Xeon e Quad Core già in commercio son perfetti"
E dì che vuoi spremere gli utenti e buona

que va je faire
18-01-2008, 09:59
allora: i nuovi quad (e non i nuovi duo) sono affetti dal bug, quindi ne spostano la commercializzazione di qualke settimana e ciò determina anche la posticipazione dei nuovi duo perchè vogliono rilasciarli insieme? ho capito bene?

desmo
18-01-2008, 10:00
non ho capito bene ... ma ...

i core 2 duo penryn ... usciranno il 20 gennaio?

perchè credo che apple aspetti l'annuncio ufficiale per rilasciare i nuovi macbook pro con penryn e i nuovi iMac con penryn ...

almeno questa è la mia ipotesi e speranza ... visto che aspetto il nuovo iMAC ...

Immortal
18-01-2008, 10:00
pure a me non torna...amd ha un millesimo delle fab che ha intel, ma per correggere i suoi bug ci sta mettendo circa 6 mesi...loro in 1 mese risolvono tutto? boh.... magari è la volta che amd recupera.. corsi e ricordi dell'informatica :D

gbonotti
18-01-2008, 10:07
Anche se scritto in un pessimo italiano, credo di aver capito che il 20/01 escono solamente i core duo elencati (Exxxx).
La data di uscita dei quad slitta di qualche settimana, causa bug.

MiKeLezZ
18-01-2008, 10:08
allora: i nuovi quad (e non i nuovi duo) sono affetti dal bug, quindi ne spostano la commercializzazione di qualke settimana e ciò determina anche la posticipazione dei nuovi duo perchè vogliono rilasciarli insieme? ho capito bene?No la news è pasticciata: il 20 escono i Dual Core (E8200, E8300, E8500) come previsto... sono i Quad che vengono posticipati, e questo si sapeva

Cloud76
18-01-2008, 10:13
Se sono buggati i quad allora sono buggati anche i dual (visto che i quad sono ancora 2x2)... quindi le attuali revision C0 hanno il bug non meglio identificato...

"porta a possibili malfunzionamenti del processore in un periodo di tempo medio lungo"

cioè? Questo non fornisce molte informazioni in merito...

Immortal
18-01-2008, 10:13
MiKeLezZ, è la volta che aggiungi in firma: "anche Intel fa processori buggati"..che dici? :D

MiKeLezZ
18-01-2008, 10:15
MiKeLezZ, è la volta che aggiungi in firma: "anche Intel fa processori buggati"..che dici? :DSe vuoi aggiungo in firma "Intel i processori buggati non li immette sul mercato, AMD invece se ne sbatte e conta sul fatto che tu non lo sappia, poi quando qualcuno lo scopre ti prende pure per il culo, fornendoti un'opzione bug-on e bug-off dall'utility windows"... che mi sembra un po' più corrispondente alla realtà, non credi...

m@verickm
18-01-2008, 10:20
O sono dei fulmini a correggere i bug... Oppure, come giÃ* detto in altri post, il rinvio è collegato alla scarsa concorrenza e perchè i magazzini sono ancora pieni di Q6600/6700...

m@verickm
18-01-2008, 10:20
O sono dei fulmini a correggere i bug... Oppure, come giÃ* detto in altri post, il rinvio è collegato alla scarsa concorrenza e perchè i magazzini sono ancora pieni di Q6600/6700...

m@verickm
18-01-2008, 10:20
O sono dei fulmini a correggere i bug... Oppure, come giÃ* detto in altri post, il rinvio è collegato alla scarsa concorrenza e perchè i magazzini sono ancora pieni di Q6600/6700...

Faustinho DaSilva
18-01-2008, 10:21
viva i bug ha ha ha

IlNiubbo
18-01-2008, 10:21
sono malizioso...

Titoli AMD:
Differenti stepping per Phenom, a causa del bug
AMD Phenom, TLB bug e prestazioni
AMD Phenom: bug e bypass

Titoli intel
Rimandato il lancio di 3 cpu Intel Quad Core
Core 2 Quad a 45 nanometri: perché dopo gennaio

Mi sono domandato:
Perchè se queste notizie hanno più o meno lo stesso contenuto (bug presente nell'hardware della cpu in questione) nelle news AMD compare "BUG" nel titolo ed invece non accade per Intel?

Io da perenne malizioso ho subito pensato ad una scelta dei titoli parziale (nel senso "di parte" non "incompleta")

Ovvio che mi posso benissimo sbagliare ed in tal caso mi scuserei con gli autori. :nonio:
Però al tempo stesso suggerirei di stare più attenti alla "parcondicio".
O tutti o nessuno: sennò gli utenti distratti potrebbero associare AMD=BUG e intel no.

avvelenato
18-01-2008, 10:34
Se vuoi aggiungo in firma "Intel i processori buggati non li immette sul mercato, AMD invece se ne sbatte e conta sul fatto che tu non lo sappia, poi quando qualcuno lo scopre ti prende pure per il culo, fornendoti un'opzione bug-on e bug-off dall'utility windows"... che mi sembra un po' più corrispondente alla realtà, non credi...


c'è da dire che nel caso di amd parliamo di un bug legato al microcodice che tra l'altro non mi pare che sia mai stato attivato da nessuno al di fuori dei laboratori di test.

qua stiamo parlando di un bug che rompe il processore, quindi probabilmente non è un bug ma un errore in qualche step produttivo, o se fosse un bug è qualcosa che produce un surriscaldamento anomalo in alcuni punti.
chiunque avrebbe ritirato un processore così; invece processori bacati stile i phenom ce ne sono un casino, da ambo le parti.
http://www.intel.com/design/mobile/specupdt/309222.htm
e la maggior parte delle volte non è che sia poi sto gran problema.

Tuvok-LuR-
18-01-2008, 10:35
sono malizioso...

Titoli AMD:
Differenti stepping per Phenom, a causa del bug
AMD Phenom, TLB bug e prestazioni
AMD Phenom: bug e bypass

Titoli intel
Rimandato il lancio di 3 cpu Intel Quad Core
Core 2 Quad a 45 nanometri: perché dopo gennaio

Mi sono domandato:
Perchè se queste notizie hanno più o meno lo stesso contenuto (bug presente nell'hardware della cpu in questione) nelle news AMD compare "BUG" nel titolo ed invece non accade per Intel?

Io da perenne malizioso ho subito pensato ad una scelta dei titoli parziale (nel senso "di parte" non "incompleta")

Ovvio che mi posso benissimo sbagliare ed in tal caso mi scuserei con gli autori. :nonio:
Però al tempo stesso suggerirei di stare più attenti alla "parcondicio".
O tutti o nessuno: sennò gli utenti distratti potrebbero associare AMD=BUG e intel no.

seghe mentali rulez

andamus
18-01-2008, 10:36
Visto che i quad sono due dual in un chip mcm, Il fatto che siano buggati solo i quad e non i dual mi fa pensare a qualche problema nella fase di packaging finale della cpu, anche perchè qui si parla di un bug che provoca la "rottura" della cpu e non di errori software. Inoltre il tempo per correggere un bug hardware cambiando maschere del die è circa di 3 mesi non un paio di settimane

Immortal
18-01-2008, 10:40
Mikelezz...di prescott te ne sei dimenticato? :sofico:

Inlogitech
18-01-2008, 10:59
se il problema fosse solo una questione di marketing dato che ancora vi sono molti q6600 presso shop e magazzini vari....che scendessero coi prezzi di questi oltre la soglia dei 200€ (circa 180-170€) e vedi quanti ne rimarrebbero in giro :D .............io sarei il primo a comprarlo.


cmq, dovevo farmi il pc nuovo tra questo e l'inizio del nuovo mese e volevo farmi un nuovo e8400, ma la notizia del bug ( anche se riguarda solo i quad) mi ha spiazzato e, forse, è meglio se aspetto qualche tempo prima di prendere il procio........ mi accontenterò di un procio di fascia bassa usato :(

Mparlav
18-01-2008, 11:01
Gli eng. sample sui quad core Q9300 e Q9450 sono in giro da ottobre scorso.
Quelli dei QX9650 dall'estate.
Quindi l'errore è stato scoperto da tempo, ma questi, venendo da uno stepping diverso, evidentemente non ne sono affetti.
Probabilmente hanno pure provato a rispettare i tempi di debutto, ma sono indietro con la produzione.

Il tempo per un nuovo stepping, imho, l'hanno avuto.
D'altronde stanno rinviando dal 20 gennaio a fine febbraio o inizio marzo.

Cmq, è vero che tutte le cpu sono affette da bug, da sempre.

Però nascondersi dietro a questi per giustificare le prestazioni deludenti (vedi Phenom), è abbastanza inedito :-)

Cmq io sono certo che Intel abbia ancora da smaltire un po' di Q6600, e se la sta' prendendo comoda.
Il resto è marketing :-)

PATOP
18-01-2008, 11:14
Non so se si tratti di problemi produttivi, di bug o di marketing....il problema della non disponibilità è però presente anche per i modelli a 45 nanometri rilasciati lo scorso Novembre 2007 e non solo sui nuovi modelli in ritardo. Praticamente sono due mesi che cerco di acquistare (o almeno ordinare) due XEON QUAD CORE X5482 con 1600 FSB per montarli sulla mia supermicro X7DWA-N ma invano......non si trovano nemmeno per sogno....il risultato che ho la sceda madre e la memoria da un mese ma semplicemente priva di CPU.......

MiKeLezZ
18-01-2008, 11:46
Mikelezz...di prescott te ne sei dimenticato? :sofico:quando c'erano mi son preso il mio bel a64 come tutti
c'est la vie

Lomba89
18-01-2008, 12:47
ehm...vale anche per la serie T dei portatili?

ninja750
18-01-2008, 13:37
http://www.teachwithmovies.org/guides/bugs-life-DVD%20cover.jpg

Cimmo
18-01-2008, 13:55
Ovvio che mi posso benissimo sbagliare ed in tal caso mi scuserei con gli autori. :nonio:
Però al tempo stesso suggerirei di stare più attenti alla "parcondicio".
O tutti o nessuno: sennò gli utenti distratti potrebbero associare AMD=BUG e intel no.

non credo ci sia malizia, ma sicuramente negligenza da parte di HWUP negli ultimi 3-4 mesi nello scrivere i titoli.
Puntano spesso nel "sensazionalismo" e se presi cosi' pure falsi e fuorvianti.

Uno che mi ricordo era: "Windows XP SP3 rilasciato" che poi si trattava della RC1, io pollo apro lo stesso la news pur sapendo che fosse strano e perdo tempo.
Ma fosse stato solo quello di titolo... ormai se ne perde il conto.

Titoli fatti per cliccarci sopra, poi delusione, e' una cosa diversa e/o che addirittura gia' sapevi perche' c'e' anche da dire che le news di hwup (a parte aifon e PS3) sono gia' state date 1-2 giorni prima.

:(

realista
18-01-2008, 15:09
ce da dire che il bug amd è quasi impossibile da scovare per noi comuni utenti...... mentre qui intel dice che il nostro processore sarrebbe potuto morire dopo qualche anno... UNA BELLA differenza!

IlNiubbo
18-01-2008, 15:34
seghe mentali rulez

costruttivo...

non credo ci sia malizia, ma sicuramente negligenza da parte di HWUP negli ultimi 3-4 mesi nello scrivere i titoli.
Puntano spesso nel "sensazionalismo" e se presi cosi' pure falsi e fuorvianti.

Uno che mi ricordo era: "Windows XP SP3 rilasciato" che poi si trattava della RC1, io pollo apro lo stesso la news pur sapendo che fosse strano e perdo tempo.
Ma fosse stato solo quello di titolo... ormai se ne perde il conto.

Titoli fatti per cliccarci sopra, poi delusione, e' una cosa diversa e/o che addirittura gia' sapevi perche' c'e' anche da dire che le news di hwup (a parte aifon e PS3) sono gia' state date 1-2 giorni prima.

:(

Ti ringrazio per la "solidarietà".
Io vorrei soltanto esporre una mia sensazione, senza che venga offeso nessuno. La questo sito mi piace perchè mi permette di informarmi in modo facile e spesso ben dettagliato.

Se devo proprio cercare un neo mi viene in mente solo quella news sul cellulare "assassino" che poi è stata prontamente smentita... uno strafalcione ogni tanto ci deve essere, e poi ci siamo fatti tutti 4 risate :) .

GabrySP
18-01-2008, 15:41
Magari le nuove versioni andranno un 15-20% più veloci..............:asd: [questi "uorcaraund" sono tremendi]





PS. qualcuno veramente crede a questa panzana ? non è che magari vogliono continuare a vendere una CPU a 1000 Euro invece di abbassarla a 250 senza alcun motivo :rolleyes:

AndersXP
18-01-2008, 17:36
".....che porta a possibili malfunzionamenti del processore in un periodo di tempo medio lungo."

E questo periodo di tempo quanto sarebbe? Ore? Giorni? Mesi? Anni?

gianni1879
18-01-2008, 17:57
secondo me è solo una scusa per smaltire le scorte vecchie, tanto per adesso non c'è l'esigenza di una nuova cpu più potente... e se la prende comodo, per il dual core, dato che credo siano le cpu più vendute, passare al nuovo processo porta subito una riduzione dei costi.

Mercuri0
18-01-2008, 18:37
Ma di quale bug state parlando?? :confused:

Intel dice che il problema è di affidabilità: cioè dopo un tempo evidentemente troppo corto (per lo standard Intel) i Peryn (attuali) scoppiano!

La cosa bella è che il Peryn Extreme Edition è già in commercio. Su Daily Tech si chiedevano abbastanza adirati se Intel non avesse standard di affidabilità inferiori per gli EE.
(daily tech dice che l'EE "non è affetto dal problema", ma alcuni dicono che è perché ha il parametro di vita prevista inferiore)

Non saprei, ma la cosa non è del tutto insensata: un EE non serve che duri, chi lo compra cambia procio abbastanza spesso immagino...

Riguardo ai bug anche i Peryn ce li hanno e li avranno come tutti i processori, eh. Alla AMD, per i bug della TLB più che ingegneri licenzierei qualcuno del marketing. :rolleyes:

M4R1|<
18-01-2008, 18:55
@ MiKeLezZ:

QUOTO!!!! ma direi utonti se è così ;)

Cimmo
18-01-2008, 19:05
costruttivo...



Ti ringrazio per la "solidarietà".
Io vorrei soltanto esporre una mia sensazione, senza che venga offeso nessuno. La questo sito mi piace perchè mi permette di informarmi in modo facile e spesso ben dettagliato.

Se devo proprio cercare un neo mi viene in mente solo quella news sul cellulare "assassino" che poi è stata prontamente smentita... uno strafalcione ogni tanto ci deve essere, e poi ci siamo fatti tutti 4 risate :) .

gli strafalcioni sono stati molti di piu', vedi tariffe skypephone non chiare (in realta' era solo colpa di una centralinista poco chiara e di un blog ancora peggio), skype per linux che legge le password, bufala mai smentita da hwup... e potrei andare avanti cosi'.

Molte volte le news sono prese in giro, in ritardo e senza approfondire minimamente (cioe' senza verificarne la veridicita').
Per carita' non si puo' arrivare per primi ovunque, ma almeno se la testata e' seria e sa di sbagliare deve rettificare.
Questo HWUP di solito l'ha sempre fatto, ultimamente lo fa 1 volta su 2 ed e' un peccato, perche' la seguo da tanti anni e mi e' sempre sembrata ottima, ora ha aumentato i contenuti (e ci sta), ma non di certo la qualita' che anzi mi sembra un po' peggiore.

IlNiubbo
19-01-2008, 11:52
gli strafalcioni sono stati molti di piu', vedi tariffe skypephone non chiare (in realta' era solo colpa di una centralinista poco chiara e di un blog ancora peggio), skype per linux che legge le password, bufala mai smentita da hwup... e potrei andare avanti cosi'.

Molte volte le news sono prese in giro, in ritardo e senza approfondire minimamente (cioe' senza verificarne la veridicita').
Per carita' non si puo' arrivare per primi ovunque, ma almeno se la testata e' seria e sa di sbagliare deve rettificare.
Questo HWUP di solito l'ha sempre fatto, ultimamente lo fa 1 volta su 2 ed e' un peccato, perche' la seguo da tanti anni e mi e' sempre sembrata ottima, ora ha aumentato i contenuti (e ci sta), ma non di certo la qualita' che anzi mi sembra un po' peggiore.

Vedo che tu sei iscritto da un pochino più di tempo, e quindi probabilmente hai visto l'epoca d'oro del sito. Non che adesso sia in declino, ma come dici tu ci sono stati periodi migliori.
Colgo allora l'occasione per incoraggiare l'equip di HWupgrade, che comunque sta cercando nuovi orizzonti (passando informazioni non solo per quanto riguarda l'hardware per pc, ma anche per fotografia, e altre tecnologie). FORZA HWU!!!

E poi ci sono molti personaggi simpatici nel forum ... come me ad esempio :D

Perdonate l' O.T. smetto qui.

MiKeLezZ
22-01-2008, 01:15
http://www.intel.com/design/processor/specupdt/318727.htm

AV51. Front Side Bus GTLREF Margin Results Are Reduced for Die-to-Die
Data Transfers in Intel® Core™2 Extreme Processor QX9650, Which
Can Lead to Unpredictable System Behavior

Problem: In a synthetic testing environment, Intel has observed that some processor, chipset, and motherboard configurations may experience reduced Front Side Bus (FSB) voltage margin during some certain die-to-die data transfers. This combination of configurations and data transfers is rare. This lower voltage margin could lead to FSB data bit errors, which can lead to unpredictable system behavior.
Implication: When this erratum occurs, it leads to FSB marginality in the system during processor die-to-die transactions, which can lead to unpredictable system behavior. Intel has not observed this erratum with any commercially available software.

Workaround: None identified.

Status: Fixed (from C1).





Molto banalmente era il solito discorso che le M/B di fascia bassa (solitamente con PCB a 4-layer) non tenevano bene i 1333MHz di FSB e quindi portavano, in abbinamento a CPU QUAD-CORE, a -possibili- (ma non verificati, né dannosi) problemi di integrità dati.
Niente CPU buggate o che esplodono come qualcuno affermava...

IlNiubbo
22-01-2008, 09:09
http://www.intel.com/design/processor/specupdt/318727.htm

AV51. Front Side Bus GTLREF Margin Results Are Reduced for Die-to-Die
Data Transfers in Intel® Core™2 Extreme Processor QX9650, Which
Can Lead to Unpredictable System Behavior

Problem: In a synthetic testing environment, Intel has observed that some processor, chipset, and motherboard configurations may experience reduced Front Side Bus (FSB) voltage margin during some certain die-to-die data transfers. This combination of configurations and data transfers is rare. This lower voltage margin could lead to FSB data bit errors, which can lead to unpredictable system behavior.
Implication: When this erratum occurs, it leads to FSB marginality in the system during processor die-to-die transactions, which can lead to unpredictable system behavior. Intel has not observed this erratum with any commercially available software.

Workaround: None identified.

Status: Fixed (from C1).





Molto banalmente era il solito discorso che le M/B di fascia bassa (solitamente con PCB a 4-layer) non tenevano bene i 1333MHz di FSB e quindi portavano, in abbinamento a CPU QUAD-CORE, a -possibili- (ma non verificati, né dannosi) problemi di integrità dati.
Niente CPU buggate o che esplodono come qualcuno affermava...


Ma come mai sia AMD che intel pubblicizzano questi "possibili" bug che poi è impossibile far apparire? Sembra quasi che sia una legge nuova che lo impone, no? Oppure una volta facevano lo stesso un report ma, tentavano in tutti i modi di non diffondere la notizia?

DarKilleR
22-01-2008, 09:14
guarda che da quando il mondo è mondo...ogni CPU ha sempre avuto in media una 50ina di bug...

quello di AMD ha fatto un po' più scalpore perchè usando particolari sistemi di virtualizzazione applicati ad altri programmi che sfruttano la cache L3 + altre cose che non ricordo...teoricamente parlando si può portare ad un errore nella elaborazione dei dati che può portare al blocco del sistema..

E' solo una cosa che teoricamente si può verificare ma per ora non ci sono ancora riusciti a farlo verificare...tutto qui..sicuramente non è l'unico bug che anno ma ci sono minori definiti bug che a noi non ci interessano lontanamente..

Lo stesso i C2D, i P3, gli athlon XP...anzi addirittura i prescot mi sembra avevano sui 70 bug dichiarati da intel se non erro..

E' solo bene che lo sappiano..e che questo venga diffuso..

Cimmo
22-01-2008, 09:28
Lo stesso i C2D, i P3, gli athlon XP...anzi addirittura i prescot mi sembra avevano sui 70 bug dichiarati da intel se non erro..

E' solo bene che lo sappiano..e che questo venga diffuso..

alza alza, 118 solo nel core duo 2 (non che amd sia da meno), il problema e' che la gente si scandalizza di UNO solo perche' e' pubblicizzato, gli altri? :asd:
ftp://download.intel.com/design/mobile/SPECUPDT/31407918.pdf

i migliori sono quelli marcati come plan -> "no fix" e non sono pure pochi...

MiKeLezZ
22-01-2008, 12:04
i migliori sono quelli marcati come plan -> "no fix" e non sono pure pochi...perchè o sono innocui o hanno un workaround

Cimmo
22-01-2008, 12:10
perchè o sono innocui o hanno un workaround

ah si? li hai letti tutti e hai deciso che sono tutti innocui? :rolleyes:

MiKeLezZ
22-01-2008, 12:15
ah si? li hai letti tutti e hai deciso che sono tutti innocui? :rolleyes:
es. "Split Locked Stores MAY Not Trigger the Monitoring Hardware"
Dimmi che problema ti da.

Ma usa un po' di logica. Se erano bug gravi la CPU non funzionava.

Cimmo
22-01-2008, 12:25
es. "Split Locked Stores MAY Not Trigger the Monitoring Hardware"
Dimmi che problema ti da.

Ma usa un po' di logica. Se erano bug gravi la CPU non funzionava.

solito commento qualunquista... ci sono migliaia di occasioni in cui un bug puo' non accadere sulla tua piattaforma e con il tuo software ma essere noiosissimo su altre.

Prima di sentenziare che su 118 bug tutti quelli con fix not planned non sono gravi lascia stare.
Questo non vuol dire che lo siano per forza, solo non giudicare cose che non spetta a te giudicare e venderla come oro colato.

E ripeto amd non e' da meno, quindi non sto difendendo nessuno, ho solo fatto una osservazione e tu hai sentenziato come al solito senza pensarci su troppo.

MiKeLezZ
22-01-2008, 12:29
solito commento qualunquista... ci sono migliaia di occasioni in cui un bug puo' non accadere sulla tua piattaforma e con il tuo software ma essere noiosissimo su altre.

Prima di sentenziare che su 118 bug tutti quelli con fix not planned non sono gravi lascia stare.
Questo non vuol dire che lo siano per forza, solo non giudicare cose che non spetta a te giudicare e venderla come oro colato.

E ripeto amd non e' da meno, quindi non sto difendendo nessuno, ho solo fatto una osservazione e tu hai sentenziato come al solito senza pensarci su troppo.Io ho le competenze per esprimere giudizi, quindi lo faccio ;-)
Se te hai insicurezze a riguardo, comprati un abaco, che quello non ha bug (al massimo si staccano le palline con l'uso) ;-)

Cimmo
22-01-2008, 12:43
Io ho le competenze per esprimere giudizi, quindi lo faccio ;-)
Se te hai insicurezze a riguardo, comprati un abaco, che quello non ha bug (al massimo si staccano le palline con l'uso) ;-)

ah si? sentiamo... lavori alla Intel? sei un QA per Intel? Se non lo sei dubito che hai competenze/hardware a sufficienza per testare tutti i 118 bug presenti nel datasheet.

Io non ho nessuna incertezza, ho solo detto che non e' il mio campo e non posso giudicare, piu' umile di cosi'.