View Full Version : Netgear DG834G v4
Alexdibi
17-01-2008, 20:18
Ragazzi comprando il bundle DGB111G a 69 € s.s. incluse da un noto negozio online, mi sono ritrovato a casa oltre alla penna wi-fi il router Netgear DG834G v4, ho scoperto che questo ha lo stesso chip del fratello maggiore DG834GT, quindi avendo problemi di rumore sulla mia Alice 7 mega flat, mi son detto forse posso abbassare il margine di rumore come se avessi un DG834GT, allora vado all'indirizzo: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug, attivando il debug, dopo di che clicco su Start-esegui e scrivo telnet 192.168.0.1 e spingo invio, aperta la finestra Telnet scrivo adslctl start --snr 60 spinto invio il router si disconnette e si riconnette ora va più veloce:
prima della modifica tramite telnet:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3648 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 16.0 db
Margine di rumore 11.6 db 24.0 db
Dopo la modifica:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4352 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 16.0 db
Margine di rumore 9.2 db 25.0 db
Ora le domande sono due fino a quanto mi consigliate di spingermi con il margine di rumore in download 9.2 è già troppo basso???
In che modo posso salvare la modifica telnet in modo da non doverla rifare ogni volta che spengo il router???
:help:
Inoltre propongo di aprire un thread ufficiale per questo router magari con firmware modificati, anche se non ne ho trovati in giro
pegasolabs
17-01-2008, 20:42
Ci sono 2-3 thread sul v4. Qualcuno di buona volontà potrebbe contattare FreeMan ed aprirlo.
Il chipset è lo stesso del GT leggermente depotenziato. Se ne è già parlato.
Per l'SNR io non lo farei andare sotto gli 8dB (così con eventuali oscillazioni non scendi sotto i 6)
Non credo che col firmware originale si possa rendere la modifica permanente: leggi la faq nel thread del GT
Helen_baby40
04-02-2008, 15:50
Ci sono 2-3 thread sul v4. Qualcuno di buona volontà potrebbe contattare FreeMan ed aprirlo.
Il chipset è lo stesso del GT leggermente depotenziato. Se ne è già parlato.
Per l'SNR io non lo farei andare sotto gli 8dB (così con eventuali oscillazioni non scendi sotto i 6)
Non credo che col firmware originale si possa rendere la modifica permanente: leggi la faq nel thread del GT
Sarebbe una grande cosa avere un firmware moddato con questa opzione in più:(
Peccato non ci sia e non sappia minimamente da dove inziare anzi ora inizio a cercare su google ma...la versione mi sa sia troppo nuova:cry:
Ciao
Helen
:)
Alexdibi
04-02-2008, 19:48
eh già
A.A.A. cercasi modder di firmware.....
Helen_baby40
08-02-2008, 14:51
eh già
A.A.A. cercasi modder di firmware.....
Volevo sapere oltre a notare un aumento di velocità con i dati che hai postato il router ti segna una commessione ad una velocità maggiore?
Mi spiego ecco la mia statistica con alice 20 mega :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 17220 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 5.6 db
Margine di rumore 12.2 db 30.6 db
Come vedi mi indica effettivi 17 mega e poco più.Inoltre il riavvio che ti ha fatto è stato veloce,per veloce intendo il riallineamento e la riconnessione tipo quando cade normalmente la linea ?
Ciao
Helen
:)
Helen_baby40
02-03-2008, 23:47
Una domanda? Se è vero che al riavvio del router si devono ridare i due comandi quello per attivare il debug e quello per poi entrarci in telnet e ababbassare la soglia di rumore,allora mi è venuto un dubbio (chiedo a chi lo ha provato chiaramente) ,cosa si intende per riavvio del router?
1)Significa che se io riavvio il computer senza spegnere il router la modifica resta?
2)Significa che se non cambio ip (dinamico) la modifica resta ma se invece si cambi l'ip allora devo ridare il comando?
Cioè cosa si intende per "riavvio del router"? Il comando deve essere ridato solo quando o si spegne (disconnette la linea entrando nel router e disconnettersi conseguentemente) oppure staccare lo spinotto della corrente?
Scrtivo questo perchè dopotutto il mio router è sempre accesso male che vda periodicamente faccio un reboot ma mai arrivo a spegnerlo quindi in teoria salvo il caso di distacco corrente ( o blackout) o disconnessione manuale mia internamente al router il comando dovrebbe restare in memoria giusto?
Ciao
Helen
:)
Alexdibi
02-03-2008, 23:55
per riavvio del router, si intende lo spegnimento oppure appunto il riavvio dalla pagina di configurazione, comunque c'è anche un tool che si chiama DMT che ti fa regolare l'snr ecc. senza dover attivare manualmente il debug e senza dover ricordare i comandi, eccoti il link: http://dmt.mhilfe.de/ per il DG834g v4 oppure DG834GT scarica la versione 8.07
Helen_baby40
03-03-2008, 00:59
per riavvio del router, si intende lo spegnimento oppure appunto il riavvio dalla pagina di configurazione, comunque c'è anche un tool che si chiama DMT che ti fa regolare l'snr ecc. senza dover attivare manualmente il debug e senza dover ricordare i comandi, eccoti il link: http://dmt.mhilfe.de/ per il DG834g v4 oppure DG834GT scarica la versione 8.07
Scusa ma mi capirai visto che anche tu sei nottambulo e l'ora non "aiuta" a capire le cose,ma per spegnimento ok ci arrivo e l'ho capita ma "riavvio dalla pagina di configurazione" cosa intendi?Intendi un upgrade firmware?
Allora in pratica bastare dare il comando e anche s eriavvio il pc non va via nulla giusto?
Ora mi scarico il programmino il tedesco non pè il mio forte ma lo proverò.
Ciao
Helen
:)
Alexdibi
03-03-2008, 11:43
@ Helen_baby40
clicca sull'immagine in basso:
http://img402.imageshack.us/img402/905/riavvioroutervg4.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=riavvioroutervg4.jpg)
Scusami se non sono stato chiaro comunque se riavvii il pc e il router lo lasci acceso l'impostazione dell' SNR rimane.
DMT è in inglese solo il sito web è tedesco.
Helen_baby40
03-03-2008, 12:19
@ Helen_baby40
clicca sull'immagine in basso:
http://img402.imageshack.us/img402/905/riavvioroutervg4.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=riavvioroutervg4.jpg)
Scusami se non sono stato chiaro comunque se riavvii il pc e il router lo lasci acceso l'impostazione dell' SNR rimane.
DMT è in inglese solo il sito web è tedesco.
Ok nessun probelma.Scaricata la versione giusta in inglese (avevo scaricato una cosa sbagliata ed era in tedesco).Quanto prima lo proverò.
Grazie ancora
Helen
:)
Scusate per caso la versione v4 ha la gestione delle schede di rete 10/100 o gigabit? Grazie
Helen_baby40
07-03-2008, 11:17
Scusate per caso la versione v4 ha la gestione delle schede di rete 10/100 o gigabit? Grazie
:confused: :confused: Io ho la v4 e lo uso con la scheda di rete della mia scheda madre penso sia come quella che dici tu infattio se vado sulla icona del computer mi indica Velocità :100.0 Mbps quindi direi di si.
Ciao
Helen
:)
PS:Ti metto una foto :
http://www.badongo.com/pic/3090881
:confused: :confused: Io ho la v4 e lo uso con la scheda di rete della mia scheda madre penso sia come quella che dici tu infattio se vado sulla icona del computer mi indica Velocità :100.0 Mbps quindi direi di si.
Ciao
Helen
:)
PS:Ti metto una foto :
http://www.badongo.com/pic/3090881
Grazie.. allora per il momento non passerò alla v.4 ;(
blackshard
08-03-2008, 02:02
Scusate per caso la versione v4 ha la gestione delle schede di rete 10/100 o gigabit? Grazie
Un router con switch gigabit integrato costa credo almeno 200 euro
Ho acquistato proprio oggi questo router, appena finito di coonfigurare "ALLA VELOCE" e adesso lo sto usando... vi farò sapere varie ed eventuali nonchè domande qua e la :)
Rieccomi, guardate un po qui:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 41.0 db 19.5 db
Margine di rumore 25.9 db 19.0 db
A me pare che il rumore sia un po altino... sapete da cosa puo dipendere? posso lanciare il comando del primo post (usando 60 come valore snr???) o no? per il momento il router si collega, e mi permette di navigare, ma random perde la connessione e devo fare vari tentativi di connessione prima di potermi ricollegare... lo lascio acceso tutta la notte in debug e domani vedo se riesco a leggere qualche info utile...
Alexdibi
09-03-2008, 00:04
il margine di rumore è buono (più alto è meglio è)
il problema secondo me è l'attenuazione (più bassa è meglio è)
l'attenuazione aumenta con la distanza da centrale puoi ridurla mettendo il router collegato alla presa telefonica principale è usando un cavo corto se hai tipo alice 7 mega, la banda ti viene abbassata in modo che l'snr rimanga in torno a 12-11 db di margine di rumore, ma in quel caso a te la banda viene ridotta per l'attenuazione e non per l'SNR
Marteen1983
09-03-2008, 11:22
prima della modifica tramite telnet:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3648 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 16.0 db
Margine di rumore 11.6 db 24.0 db
Dopo la modifica:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4352 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 16.0 db
Margine di rumore 9.2 db 25.0 db
Ora le domande sono due fino a quanto mi consigliate di spingermi con il margine di rumore in download 9.2 è già troppo basso???
Abiti relativamente vicino alla centrale, ma agganci troppo poco! Ho visto amici con 30 dB di attenuazione prendere la portante piena, cioè 8128 Kbps.
Com'è il tuo impianto di casa? Segui queste indicazioni, vedi se ti possono tornare utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19851578&postcount=4
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932&highlight=impianto+telefonico
Tienici informati. ;)
il margine di rumore è buono (più alto è meglio è)
il problema secondo me è l'attenuazione (più bassa è meglio è)
l'attenuazione aumenta con la distanza da centrale puoi ridurla mettendo il router collegato alla presa telefonica principale è usando un cavo corto se hai tipo alice 7 mega, la banda ti viene abbassata in modo che l'snr rimanga in torno a 12-11 db di margine di rumore, ma in quel caso a te la banda viene ridotta per l'attenuazione e non per l'SNR
Ok, ho anche chiamato telecom, e mi hanno confermato che c'è un problema in centrale, ovvero spesso non riesco ad ottenere l'ip, pur agganciando tranquillamente la portante. Quindi attendo l'avvenuto intervento del tecnico per fare ulteriori prove... adesso come adesso QUANDO RIESCO A COLLEGARMI la linea resta in piedi per non piu di un paio d'ore... e non è sicuramente un problema del router, visto che si verifica anche con uno zyxel 660HW...
Buonasera a tutti ,è uscito il nuovo firmware .....solo in inglese però.
Prime impressioni un down ancora + spinto:D Ora sono in fase di test.Comunque c'è da dire che questo router nonostante il prezzo modico è letteralmente fantastico.Infatti ho anche il "MOSTRO USR9113" ma come aggancia le portanti in down e up il Netgear.l'usr se le scorda.Complimenti Netgear......;)
Helen_baby40
13-03-2008, 17:19
Buonasera a tutti ,è uscito il nuovo firmware .....solo in inglese però.
Prime impressioni un down ancora + spinto:D Ora sono in fase di test.Comunque c'è da dire che questo router nonostante il prezzo modico è letteralmente fantastico.Infatti ho anche il "MOSTRO USR9113" ma come aggancia le portanti in down e up il Netgear.l'usr se le scorda.Complimenti Netgear......;)
Dici solo in inglese per i settagi?Strano però pensavo bastasse selezionare la lingua iniziale Tu hai provato a selezionarla?
Ciao
Helen
:)
PS:Sai se eventualmente un firmware è possibile casomai rimpiazzarlo con la versione precedente?
Mi/Ci dici se ha delle voci nuovi (tipo il settaggio fisso del snr
Dici solo in inglese per i settagi?Strano però pensavo bastasse selezionare la lingua iniziale Tu hai provato a selezionarla?
Ciao
Helen
:)
PS:Sai se eventualmente un firmware è possibile casomai rimpiazzarlo con la versione precedente?
Mi/Ci dici se ha delle voci nuovi (tipo il settaggio fisso del snr
Ciao proprio quella c'è solo in inglese.
Per il settaggio dell'snr devi andare di telnet...Ciao
X rimpiazzare il firmware precedente non ho provato ma con qui altri router che ho avuto non ci sono stati problemi......a rifleshare.
Il Wireles non va ........infatti "only north america user"
Alexdibi
13-03-2008, 19:08
in che senso è più spinto in down????
aggancia la portante più alta ?
in che senso è più spinto in down????
aggancia la portante più alta ?
yes...Ciao.ma comunque aspetterei quello x l'europa.
Miglioramenti anche con UPNP.
Helen_baby40
13-03-2008, 19:33
in che senso è più spinto in down????
aggancia la portante più alta ?
Alex aspetta hai letto quel "dettaglio"? "IIl Wireles non va ........infatti "only north america user"l wireless no va!!!!!
Mi sa che dobbiamo aspettare una versione Europea avere un Netgear wireless e non poter usare il wireless mi sembra na stranezza:D
Ciao
Helen
:)
Alex aspetta hai letto quel "dettaglio"? "IIl Wireles non va ........infatti "only north america user"l wireless no va!!!!!
Mi sa che dobbiamo aspettare una versione Europea avere un Netgear wireless e non poter usare il wireless mi sembra na stranezza:D
Ciao
Helen
:)
Si infatti è questione di frequenze diferse...adesso provo le varie schedine client che ho su una versione di linux x vedere se proprio non và o è solo una questione di diverse frequenze...........ciao
Marteen1983
13-03-2008, 19:44
Link a firmware recenti ne avete?
Possibilmente europei?
Aggiornamento...il wifi và chiedo scusa me era il telefono nokia wifi a fare bizze ....ciao a tutti.
Helen_baby40
13-03-2008, 21:11
Aggiornamento...il wifi và chiedo scusa me era il telefono nokia wifi a fare bizze ....ciao a tutti.
Ok ora vado sul sito a dare un occhio.Quali voci nuove hai trovato?
Ciao
Helen
:)
Alexdibi
14-03-2008, 10:46
ho provato il nuovo firmware molto rapidamente, comunque, non ho notato alcuna voce aggiuntiva e la portante agganciata è stata la stessa, penso corregga solo dei bugs della versione precedente.
p.s.
dopo il flashing del nuovo firmware, è necessario un reset del medesimo, altrimenti non si entra più nemmeno nella pagina di configurazione
Helen_baby40
14-03-2008, 14:48
ho provato il nuovo firmware molto rapidamente, comunque, non ho notato alcuna voce aggiuntiva e la portante agganciata è stata la stessa, penso corregga solo dei bugs della versione precedente.
p.s.
dopo il flashing del nuovo firmware, è necessario un reset del medesimo, altrimenti non si entra più nemmeno nella pagina di configurazione
Si confermo ho letto le modifiche sembra che la vecchia versione aveva qualche problema di timeout in wireless io non lo ho ancora provato con l'antenna quindi nons aprei ma finchè non ho grossi problemi resto con quella "default" e poi al limite aspetto la versione europea non si sa mai che sia anche migliore.
Ciao
Helen
:)
Buonaera a tutti ......miglioramenti anche con l'aggancio dell'adsl,infatti con la vecchia versione ogli volta che giocavo con SNR e avendo impostato adsl2+ non sempre mi settava in adsl2+ e mi agganciava portanti da una 10mega,questa versione invece non mi ha mai sbagliato portante.A proposito io ho una 24/1 tiscali.........ciao.
Ciao, mi aggiungo pure io spero di non essere ot
ho un router netgear 834g V3 e ho continui disconnessione i dati della mia linea è quasta:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11320 kbps 975 kbps
Attenuazione linea 35 db 9.5 db
Margine di rumore 8 db 11 db
esiste un router che si colleghi stabile con una linea cosi orrenda?
N B ho alice 20 mega
Helen_baby40
15-03-2008, 12:01
Ciao, mi aggiungo pure io spero di non essere ot
ho un router netgear 834g V3 e ho continui disconnessione i dati della mia linea è quasta:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11320 kbps 975 kbps
Attenuazione linea 35 db 9.5 db
Margine di rumore 8 db 11 db
esiste un router che si colleghi stabile con una linea cosi orrenda?
N B ho alice 20 mega
Oltre a non capire il senso e la produttività del tuo post (in particolare "esiste un router che si colleghi stabile con una linea cosi orrenda?" questo trend è intitolato : "Netgear DG834G v4" quindi il tuo post è oltremodo OT.
Ciao
Helen
:)
Oltre a non capire il senso e la produttività del tuo post (in particolare "esiste un router che si colleghi stabile con una linea cosi orrenda?" questo trend è intitolato : "Netgear DG834G v4" quindi il tuo post è oltremodo OT.
Ciao
Helen
:)
non ho visto il V4
Helen_baby40
15-03-2008, 12:39
non ho visto il V4
Ti perdono :nonio:
Hahahahahahahahaha
Ciao
Helen
:)
pegasolabs
23-03-2008, 10:37
Si prosegue nel nuovo thread ufficiale per la versione v4:
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])
Discussione chiusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.