PDA

View Full Version : Windows non si installa dopo il cambio della scheda video AGP


stinf
17-01-2008, 13:32
Ciao a tutti!

Circa un mese fa ho acquistato una X1950 Pro AGP 512 MB, che per motivi vari ho potuto montare solo qualche giorno fa.
Una volta montata ho acceso il pc per provarla; Windows è partito in modalità 640x480 con driver standard, ma dovendo formattare non me ne sono preoccupato.
Ho formattato, ma durante l'installazione di Windows il pc si resetta da solo nel momento in cui dovrebbe comparire per la prima volta la schermata nera con il logo di Windows al centro (quindi dopo aver copiato i file, chiesto il codice della licenza, ecc.)...

Ho pensato alle varie soluzioni possibili, e ho fatto le seguenti prove:
- collegato alla scheda diversi molex (ho tre "serie" di connettori molex): riavvio;
- staccato la scheda PCI (avevo dimenticato di segnalare che ho una SoundBlaster Live! Player 1024), una RAM, tutti i lettori ottici e le ventole: riavvio;
- staccato il gruppo di continuità (sì, lo so che non serve...): riavvio;
- caricato le impostazioni optimized nel BIOS (che è moddato: l'ho usato senza problemi per due settimane, ma magari proverò a mettere quello originale...): riavvio;
- provato ad avviare con Sabayon da DVD: si blocca al 100% del caricamento e non prosegue (sia caricando l'interfaccia sia un gioco);
- collegato l'hard disk a un'altra porta SATA (attualmente è su SATA3, poiché SATA1 & 2 non sono bloccati, quindi portano problemi in overclock): su SATA1 non viene visto; su SATA2 non viene visto un lettore ottico e si ripresenta il problema del riavvio immediato... mah!
- misurato le tensioni dell'alimentatore (tutto collegato, sistema in pausa durante il POST): la 5V segna 5.12V, la 12V segna 12.22V; la scheda madre riporta valori più bassi (4.99V e 11.78V rispettivamente, e 3.13V per la 3.3V), ma niente di preoccupante.

Dopo tutte queste prove mi ero convinto che la VGA fosse fallata... ma ho avuto una bruttissima sorpresa scoprendo che lo stesso problema di riavvio immediato me lo dà anche rimontando la scheda vecchia (9700Pro built by Ati)!
Non ho fatto altre prove approfondite in proposito (vorrei magari provare a reinstallare da zero, mettere un BIOS non moddato, caricare driver SATA diversi, fare un test con Sabayon con la vecchia scheda), però a questo punto mi viene il dubbio che possa esserci qualche problema sulla porta AGP...

Non credo che il problema possa essere l'alimentatore, viste anche le tensioni misurate; l'unica possibilità che mi viene in mente è che la vecchia scheda è stata al suo posto per 5 anni (con un solo smontaggio per aggiungere i dissipatori sulle memorie), e magari staccandola e inserendo quella nuova si è depositata della polvere all'interno... altrimenti non mi so spiegare il fatto che ha funzionato perfettamente fino a 10 minuti prima della sostituzione...

Infine, rispetto alla configurazione che utilizzavo prima della formattazione ho usato i nuovi driver SATA di nVidia... ma immagino che questo non c'entri niente.

Il PC è composto da:
- Alimentatore Enermax EG475P-VE da 470 W (16A su 12V1, 15A su 12V2).
- MSI K8N Neo2 Platinum
- A64 3200+ Winchester
- 2 memorie DDR A-Data Vitesta 566 MHz da 512 MB
- hard disk Maxtor SATA da 160 GB
- Lettore + masterizzatore DVD (entrambi PATA)
- SoundBlaster Live! Player 1024
- alcune periferiche USB
- ventole per il raffreddamento dell'hard disk
- due ventole extra per il case, più una presente sull'alimentatore ma da alimentare a parte

Qualcuno ha qualche idea?

Ciao e grazie
stinf

filluminati
17-01-2008, 13:53
in effetti l'unico modo sarebbe provare con una vecchia scheda grafica pci.

Io comunque il bios oriignale lo rimetterei, tanto per non complicasse la vita.:stordita:

stinf
21-01-2008, 08:25
Ho risolto!
Incredibile a dirsi (almeno per me...), il problema era nel nuovo driver SATA... in sostanza, ho impostato Windows per darmi un BSOD invece di riavviarsi, ed è uscito un errore Stop 0x7B relativo ai driver per l'hard disk... lasciando perdere il floppy della MSI e usando i driver "nativi" il problema non si è presentato. Resta il dubbio sul perché non funzionasse Sabayon in nessun caso, ma a questo punto deduco che mancasse la disponibilità di qualche driver...

Ho anche rimesso il bios originale, comunque magari riproverò con quello modded, visto che il problema sembra risolto...

Ciao e grazie