PDA

View Full Version : Posso configurare un Raid con questa scheda?


d@vid
17-01-2008, 09:58
Ho questa (http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/Asus/P5GD1-FM/asus-P5GD1-FM.pdf) scheda, che ha 4 connettori SATA. Volevo sapere se secondo voi il controller dei dischi integrato nella mobo supporta funzioni RAID. O altrimenti se potrei usare qualche altro modo (es Windows XP ) per configurare una qualche modalità di RAID

Grazie

Nemesis1984
17-01-2008, 11:13
Si hai la possibilità di creare configurazioni RAID 0 e 1 leggi questa documentazione: http://www.intel.com/products/chipsets/915p/index.htm

d@vid
17-01-2008, 11:22
ahhh cavolo! grazie della segnalazione, ma mi sa proprio che il raid non è supportato (almeno quello hardware)
Infatti, trovo scritto:
Intel® Matrix Storage Technology with ICH6R or RW only
mentre invece la mia mobo monta un ICH6

Per tagliare la testa al toro, cosa dovrei trovare laddove la mobo supportasse configurazioni RAID?

Nemesis1984
17-01-2008, 11:30
Eh subito dopo è venuto il dubbio anche a me, perchè ho notato l'esistenza del suddetto ICH6R.

d@vid
17-01-2008, 12:45
ah ok, quindi è sicuro che il RAID hardware non ce l'ho...

Mi sai dire qualcosa su quello software? (o forse farei meglio a postare qquesta domanda nella sez Sistemi Operativi :mc: )

DD85
17-01-2008, 12:55
Con Xp lo fai tranquillamente sia raid0 che raid 1.
Mentre per abilitare il raid5 devi editare alcuni file prima di poterlo usare.

d@vid
17-01-2008, 16:00
allora, mi sono un pò documentato sul raid software: pare abbia più svantaggi che vantaggi
In particolare, quello che mi ha colpito è il fatto che il sistema raid è legato al sistema operativo: con una formattazione o un crash del pc tale da richiedere una reinstallazione ex novo il raid non sarebbe riconosciuto, così come non sarebbe riconosciuto da altri sistemi operativi diversi

quindi la soluzione è comprare un controller raid pci

Nemesis1984
17-01-2008, 16:05
Visto quello che hai scritto si, te lo stavo consigliando già in precedenza, ma ho trovato prezzi un pò alti e ho pensato che a quel punto avresti preferito cambiare scheda madre.

d@vid
21-01-2008, 13:34
Visto quello che hai scritto si, te lo stavo consigliando già in precedenza, ma ho trovato prezzi un pò alti e ho pensato che a quel punto avresti preferito cambiare scheda madre.

in effetti i controllerini non sono mica economici... :fagiano:
non sono molto attento al mercato, una scheda madre discreta lga775 quanto costerebbe?