View Full Version : Windows Seven Work in Progress e pure veloci
Ragazzi
Blackcomb Vienna
effettivamente i lavori per Seven avanzano in un modo incredibile,
che ci crediate o no è stata gia distribuita una fase (M1) di Seven ai tester super prescelti.
le versioni sono a 32 e 64 bit, alpha build di Windows 7 viene fornito con una nuova edizione di Windows Media Center, che cmq non è fiji visto che resta un progetto autonomo.
Inoltre, Windows 7 M1 anche la capacità di joggling con più schede grafiche di diversi produttori simultaneamente.
Una M2 di Seven è gia prevista per maggio 2008 per poi avere una m3 a fine 2008. e addirittura se i ritmi saranno cosi veloci il rilascio potrebbe avvenire per il 2009.
quindi visto che qui una grana parte di noi con Vista ci troviamo benissimo almeno a me sorge la domanda, come può morire cosi presto un sistema?
e questo mi fa anche pensare ad una che fu una vecchia voce di corridoio mai confermata che diceva, Windows VIsta SP2 sarà SEVEN .
pensando poi al fatto che ho la fortuna di possedere la Mail di Steven Sinofsky che gia 2 volte mi ha risposto io vi faccio una proposta,
Vogliamo creare una Mail scritta per bene presentandoci come forum di supporto a tutti i Vista user Italiani (che è anche la verità) e magari chiediamo qualche chiarimento in merito (ovviamente le strategie commerciali non saranno mai rivelate quindi non infieriamo troppo) ma almeno trovare insieme 4 o 5 domandi inteligenti che possano farci meglio comprendere cosa ne sarà di vista , magari dei nostri hardware.
che dite?
...non so perche', ma questo Seven mi ispira...
(...al contrario di Vista che continua a piacermi molto poco...)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
17-01-2008, 13:18
win nt 7.0 è ancora allo stadio embrionale del kernel dato che devono rpendere le parti nuove del kernel di vista, estarrle riscriverle e metterci tutto quello che in vista non hanno messo.. vista è un os di passaggio come lo è stato win 95.. quindi scordatevi poi di non avere alcun problema di retrocompatibilità per i prodotti antecedenti a vista..
> vista è un os di passaggio come lo è stato win 95
Io direi piu' come WinME...
1) Ogni sistema esistente è di passaggio nulla è eterno
2) Vista resta ed è il migliore tra i nuovi sistemi operativi
3) Microsoft prima di XP rilasciava un sistema ogni 3 anni, e da quello che ho capito ha serie intenzioni di ritornare a quel ritmo.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
17-01-2008, 14:04
> vista è un os di passaggio come lo è stato win 95
Io direi piu' come WinME...win me a parte che era un cesso.. ha molto in comune con il kernel di win 98 così come di win 95.. infati win me è classificato come win 9x generalmente pur essendo un os con kernel nt..
3) Microsoft prima di XP rilasciava un sistema ogni 3 anni, e da quello che ho capito ha serie intenzioni di ritornare a quel ritmo.pessima scelta imo...
piu che pessima direi discutibile se non variabile.
Microsoft dovrebbe creare forti update piuttosto che nuovi sistemi.
anche perchè poi diventa difficile per tutti stare dietro ad un sistema che non appena diventa perfetto stabile e concreto viene cambiato.
non riesco ancora a comprendere cosa ce dietro la strategia di Windows vienna blackbomb ,
GhiaccioNero
17-01-2008, 14:32
Ragazzi
Blackcomb Vienna
effettivamente i lavori per Seven avanzano in un modo incredibile,
che ci crediate o no è stata gia distribuita una fase (M1) di Seven ai tester super prescelti.
le versioni sono a 32 e 64 bit, alpha build di Windows 7 viene fornito con una nuova edizione di Windows Media Center, che cmq non è fiji visto che resta un progetto autonomo.
Inoltre, Windows 7 M1 anche la capacità di joggling con più schede grafiche di diversi produttori simultaneamente.
Una M2 di Seven è gia prevista per maggio 2008 per poi avere una m3 a fine 2008. e addirittura se i ritmi saranno cosi veloci il rilascio potrebbe avvenire per il 2009.
quindi visto che qui una grana parte di noi con Vista ci troviamo benissimo almeno a me sorge la domanda, come può morire cosi presto un sistema?
e questo mi fa anche pensare ad una che fu una vecchia voce di corridoio mai confermata che diceva, Windows VIsta SP2 sarà SEVEN .
pensando poi al fatto che ho la fortuna di possedere la Mail di Steven Sinofsky che gia 2 volte mi ha risposto io vi faccio una proposta,
Vogliamo creare una Mail scritta per bene presentandoci come forum di supporto a tutti i Vista user Italiani (che è anche la verità) e magari chiediamo qualche chiarimento in merito (ovviamente le strategie commerciali non saranno mai rivelate quindi non infieriamo troppo) ma almeno trovare insieme 4 o 5 domandi inteligenti che possano farci meglio comprendere cosa ne sarà di vista , magari dei nostri hardware.
che dite?
Visto che tu e steven siete amici, fai tutto te. Noi ci fidiamo ;):D
Visto che tu e steven siete amici, fai tutto te. Noi ci fidiamo ;):D
magari fosse amico mio,
mi ha solo risposto cordialmente cosa che puo capitare rarissimamente quando si ha a che fare coi delle persone di un certo calibro.
II ARROWS
17-01-2008, 15:06
win me è classificato come win 9x generalmente pur essendo un os con kernel nt.Ma da quando? Non è vero...
II arrows , la vogliamo creare questa e mail o no?
II ARROWS
17-01-2008, 15:16
HWUpgrade è già uno dei più grandi siti italiani...
HWUpgrade è già uno dei più grandi siti italiani...
e che c azzecca?
II ARROWS
17-01-2008, 15:19
presentandoci come forum di supporto a tutti i Vista user Italiani
Non l'hai ancora invitato al cinema?
Non l'hai ancora invitato al cinema?
scusa , noi possiamo magari avere qualche info in piu ed essere beta tester come capita nel forum inglese di Neowin perchè dovremmo rinunciarci?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
17-01-2008, 15:53
Ma da quando? Non è vero...
ti faccio un esempio banale: mai visto i pacchetti dei driver? per win 98 e win me vengono raggruppati sotto il generico nome win 9x, (una votla anche per windows 95, solo che romai nessuno ci sviluppa sopra, nemmeno gli sviluppatori indipendenti..).. windows me, aka millennium, sarebbe windows 99.. win me è ancora msdos in pratica ma di fatto è il passaggio dal vecchio kernel monolitoco in dos a quello nt.. diciamo che è un pre-paleo-prototipo di quello che sarà il kernel nt, da qui ne deriva anche gran parte della sua instabilità.. al massimo ho sbagliato definire win me come il primo vero os microsoft con kernel nt..scusa , noi possiamo magari avere qualche info in piu ed essere beta tester come capita nel forum inglese di Neowin perchè dovremmo rinunciarci?
perchè i betatesting avvengono quando c'è un prodotto concreto.. e per avere un os completo e concreto, anche se hai già mezzo kernel pronto e devi solo riprulirlo e finire di aggiungere le toppe mancanti che in vista non ci sono ci vuole ben più di qualche mese o un anno.. i betatester poi sono generalmente scelti da microsft tra gli abbonati technet e msdn, il forum neowin non c'entra nulla, ci sono semplicemente un sacco di abbonati che ci girano dentro.. tantomeno poi daranno ad un forum italiano la possibilità di vedere un prekernel privo di interfaccia grafica e di api praticamente solo per screvere delle cose che non avrebbero alcun senso...
outlaw16
17-01-2008, 15:54
quindi visto che qui una grana parte di noi con Vista ci troviamo benissimo almeno a me sorge la domanda, come può morire cosi presto un sistema?
Come mai?semplicemente perchè anche alla microsoft hanno capito che con Vista hanno preso un mezzo flop a mio parere, altrimenti che senso ha rilasciare un sistema operativo già il prossimo anno??
Come mai?semplicemente perchè anche alla microsoft hanno capito che con Vista hanno preso un mezzo flop a mio parere, altrimenti che senso ha rilasciare un sistema operativo già il prossimo anno??
la fine del prossimo anno corrisponde a clock svizzero 3 anni.
outlaw16
17-01-2008, 15:58
la fine del prossimo anno corrisponde a clock svizzero 3 anni.
si è vero,io credo che vedremo Windows Seven non prima del 2010/2011.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
17-01-2008, 16:03
Come mai?semplicemente perchè anche alla microsoft hanno capito che con Vista hanno preso un mezzo flop a mio parere, altrimenti che senso ha rilasciare un sistema operativo già il prossimo anno??
vista di per sè è stato necessario, in quanto windows nt 7.0 sarà compeltamente diverso.. vista a differenza di quanto in molti possono pensare garantisce una certa retrocompatibilità e funge come mezzo di passaggio tra il vechhio modo di programmare per windows e quello che dovrà diventare necesariamente il nuovo. se avessero fatto uscire vista come sarà win nt 7.0 tra 3 anni allora credimi molti lo chiamerebbero flop totale anche se non richiederebbe di riavviare per esempio il sistema agli update, alle installazioni dei driver ecc.. se microsft avrebbe rilasciato un os fatto tutto in .net senza residui di vecchio codice.. altro che i problemi di driver di adesso... ci sarebbe letteralmente da piangere
si è vero,io credo che vedremo Windows Seven non prima del 2010/2011.probabile.. dipenderà da quante risorse vorranno investirci.. se faranno o meno anche l'edizione a 32 bit (io sincerametne spero che non la facciano, tanto per i driver non ci sarà più differenza tra 32 e 64 bit.. altra cosa bella ma attualmente irrealizzabile in un semplice cambio di os per le aziende esterne)
outlaw16
17-01-2008, 16:10
Io spero che per il prossimo Windows si potrò veramente dire WOWWW come nelle pubblicità che facevano all'inzio per pubblicizzare Vista e non che dopo 1 anno e passa che un sistema è uscito la gente si chiede se ne vale la pena di fare la migrazione da Xp a Vista,,secondo me la Microsoft per recuperare i clienti insoddisfatti dovrebbe stupirli con qualcosa di nuovo, affidabile e dal prezzo non spropositato!!
vista di per sè è stato necessario, in quanto windows nt 7.0 sarà compeltamente diverso.. vista a differenza di quanto in molti possono pensare garantisce una certa retrocompatibilità e funge come mezzo di passaggio tra il vechhio modo di programmare per windows e quello che dovrà diventare necesariamente il nuovo. se avessero fatto uscire vista come sarà win nt 7.0 tra 3 anni allora credimi molti lo chiamerebbero flop totale anche se non richiederebbe di riavviare per esempio il sistema agli update, alle installazioni dei driver ecc.. se microsft avrebbe rilasciato un os fatto tutto in .net senza residui di vecchio codice.. altro che i problemi di driver di adesso... ci sarebbe letteralmente da piangere
probabile.. dipenderà da quante risorse vorranno investirci.. se faranno o meno anche l'edizione a 32 bit (io sincerametne spero che non la facciano, tanto per i driver non ci sarà più differenza tra 32 e 64 bit.. altra cosa bella ma attualmente irrealizzabile in un semplice cambio di os per le aziende esterne)
fatto sta che MR traslucenza di ritardi non ne fa manco se gli spari,
quindi se non è microsoft a bloccarlo Seven per fine 2009 inizio 2010 e pronto.
Chissà se i nostri attuali hardware saranno compatibili.
requisiti minimi saranno veramente minimi in teoria,
poi per gli effetti secondo me pixel shader 4.5
e 3 gb di ram
@otlaw la concorrenza ti offre di meglio? ti offre di piu=?
outlaw16
17-01-2008, 16:16
@otlaw la concorrenza ti offre di meglio? ti offre di piu=?
Di meglio penso proprio di sì, non voglio assolutamente suscitare flame non è mia intenzione, ma io credo che Leopard sia molto meglio e più stabile (grazie all'hardware univoco dell'Apple) di Windows Vista.
Un altro esempio è il pacchetto Office, perchè pagarlo sui 200€ per qualcosa che si può aver anche gratis come Open Office?
Il problema della Microsoft è tutto una questione di prezzi, fa pagare troppo caro il suo prodotto e questo porta alla conseguenza che la gente si lamenta perchè ritiene che PAGO QUALCOSA>>VOGLIO CHE VADI AL 99% almeno, mentre perchè con l'Open Source non cè tutto questo casino di lamenti?Perchè la gente non paga e dice "Va beh, provo qualcos'altro di gratis"
Di meglio penso proprio di sì, non voglio assolutamente suscitare flame non è mia intenzione, ma io credo che Leopard sia molto meglio e più stabile (grazie all'hardware univoco dell'Apple) di Windows Vista.
Un altro esempio è il pacchetto Office, perchè pagarlo sui 200€ per qualcosa che si può aver anche gratis come Open Office?
Il problema della Microsoft è tutto una questione di prezzi, fa pagare troppo caro il suo prodotto e questo porta alla conseguenza che la gente si lamenta perchè ritiene che PAGO QUALCOSA>>VOGLIO CHE VADI AL 99% almeno, mentre perchè con l'Open Source non cè tutto questo casino di lamenti?Perchè la gente non paga e dice "Va beh, provo qualcos'altro di gratis"
1) Open office esiste tale e quale e meglio aggiornato anche per vista
2) Leopard stabile?
commenti recenti
ascoltando i pareri degli utenti a distanza di 3 mesi le risposte sono queste
—————————-
Safari mi si inpalla spesso……specialmente quando apro più pannelli insieme la rotella inzia a girare , anche per aprecchio tempo!
Come velocità mi sembra un filino più veloce di Tiger come stabilità un filino meno
qualche problema esiste… indubbiamente dovuto anche ai produttori di software esterni che non hanno ancora preparato prodotti completamente compatibili…
qualche problemino sulla rete e frontrow quasi inutilizzabile (mi crasha con il 90% dei filmati che possiedpo).. per il resto tutto a meraviglia
Sia via cavo che via bluetooth il modem fa le bizze (non si connette o non si disconnette).
- Front Row ogni tanto leggendo i dvd si stranisce e tocca riavviare il programma
Safari mi si inpalla spesso……specialmente quando apro più pannelli insieme la rotella inzia a girare , anche per aprecchio tempo!
Crash di software terze parti:
Photoshop… una volta dopo 1 mese e mezzo di utilizzo
Toast… una volta
Entourage… lentissimo ad aprirsi
Ircle… crasha in continuazione non rimane aperto
Limewire… a volte mi da errori interni
quando con il mio hard disk esterno sposto un file da una cartella d un altra una volta spento l hard disk questo file ritorna nella cartella in cui era precedentemente mentr con tiger e windows questo nn accade…
io con vista ho avuto 0 problemi,
outlaw16
17-01-2008, 16:34
io con vista ho avuto 0 problemi,
Beh non mi sembra che tu abbia avuto 0 problemi, se non ricordo male per esempio una volta avevi scaricato degli aggiornamenti e Vista non si riavviava giusto?
Comunque ho preso l'esempio di Leopard che a mio parare è stabilissimo, devi tener conto che è uscito solo un aggiornamento 10.5.1 e quindi la strada è ancora lunga per la stabilità.Comunque non voglio andar OT.
Ho solo detto che spero che Windows 7 mi stupirà,,naturalmente spero che per Microsoft non induca le persone a ricomprarsi un altro computer solo per farci girare il nuovo sistema operativo, cosa che è avvenuta con Vista
si una volta ho dovuto forzare il riavvio,, che problemone.
cmq in toeria 7 dovrebbe avere pretese molto ma molto minime.
outlaw16
17-01-2008, 16:48
si una volta ho dovuto forzare il riavvio,, che problemone.
cmq in toeria 7 dovrebbe avere pretese molto ma molto minime.
Facciam pace:D :D :D ?haha,,comunque non volevo suscitare Flame ok?Speriam che il successore di Vista sai veramente un bel passo nel futuro!!
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
17-01-2008, 16:50
a livello di kernel puro win 7.0 sarà sicuramente più leggero.. vederemo come faranno l'interfaccia grafica.. sinceramente vorrei qualcosa di funzionale, niente patacche o tamarrate, ma semplice ed essenziale, cosa che per ora è macosx quello che si avvicina di più (per quanto io detesti la dock e alcuni punti classici dell'interfaccia si osx come i 3 pallini colorati :asd:)...
ps superiorei al 2.0 per un'interfaccia grafica è solo inutilità pura, i 2.0 garantiscono sufficenti possibilità per fare qualsiasi cosa.. speriamo anche che la smettano di pompare il processo svchost.exe di cagate assure, cosa che hanno fatto negli ultimi 12 anni..
vedremo anceh come sarà la retrocompatibilità: ovvero se ricorranno ad emulazione di sottosistema, più pratico per l'utente ma molto più complesso da scrivere in modo decente, teoricamente dovrebbe anche garantire migliori prestazioni, come syswow64 in win x64.. oppure direttamente via virtualizzazione, se sarà così spero non sarà necessario ricorrere a virtual pc e a dischi di windows di sistemi operativi precedenti ma che sia già tutto integrato.. e in tal caso le performance saranno inferiori.. ma tanto nel 2009-2011 per virtualizzare o emulare sistemi antecedenti a vista per fare funzionare cose vecchie non dovrebbe essere un problema molto grande per uanto riguarda le performance..
spero anche che rilascino una sola ed unica versione XD già XP era discriminatorio con home, professional e mediacenter.. se facesero un unica versione, con oem 3 pack ai prezzi apple oppure retailed a prezzi umani le cose non sarebbero così malaccio e si piraterebbe sicuramente di meno... esempio? musica a pochi soldi su internet.. si pirata ancora ma in proprozione decisamente molto meno di una votla.. e in itnernet con 9€ un cd nuovo te lo fai invece che spendere 25 € inutili.. QUESTO SAREBBE IL PROGRESSO XD
ovviamente anche un isntallazione modulare, con le opzioni per gli utenti deficenti come togliere wmp e internet explorer e fare contensta l'ue bigotta :D
a livello di kernel puro win 7.0 sarà sicuramente più leggero.. vederemo come faranno l'interfaccia grafica.. sinceramente vorrei qualcosa di funzionale, niente patacche o tamarrate, ma semplice ed essenziale, cosa che per ora è macosx quello che si avvicina di più (per quanto io detesti la dock e alcuni punti classici dell'interfaccia si osx come i 3 pallini colorati :asd:)...
ps superiorei al 2.0 per un'interfaccia grafica è solo inutilità pura, i 2.0 garantiscono sufficenti possibilità per fare qualsiasi cosa.. speriamo anche che la smettano di pompare il processo svchost.exe di cagate assure, cosa che hanno fatto negli ultimi 12 anni..
a beh una cosa che so di per certo e che gia stanno ri programmando tutto il WPF quindi........
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
17-01-2008, 16:58
a beh una cosa che so di per certo e che gia stanno ri programmando tutto il WPF quindi........
già dwm.exe con i driver fatti in modo decente non fa così schifo, a parte la cache che utilizza in modo inutile dato che la vga non dovrebbe aver bisogno di ricorrere alla cache dalla memoria di sistema.. vabbè.. ma è lo stile dell'interfaccia che lascia a desiderare e soprattutto il fatto che aero è sfruttato malissimo, per non parlare della cagata del filp3d..
già dwm.exe con i driver fatti in modo decente non fa così schifo, a parte la cache che utilizza in modo inutile dato che la vga non dovrebbe aver bisogno di ricorrere alla cache dalla memoria di sistema.. vabbè.. ma è lo stile dell'interfaccia che lascia a desiderare e soprattutto il fatto che aero è sfruttato malissimo, per non parlare della cagata del filp3d..
se il FLIP 3d per te è una cagata allora lo sono anche tutto il resto sulla stessa scia.
tu sapevi che quando apri il flip 3d cliccando col mouse sulla finestra desiderata sarà la prima ad arrivare sul desktop?
o usi solo lo scorrimento?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
17-01-2008, 17:07
se il FLIP 3d per te è una cagata allora lo sono anche tutto il resto sulla stessa scia.
tu sapevi che quando apri il flip 3d cliccando col mouse sulla finestra desiderata sarà la prima ad arrivare sul desktop?
o usi solo lo scorrimento?
lo so benissimo.. ma fare scorrere le finestre in quel modo non è il top dell'utilità. se uno ha più di un tot finestre poi non vendono visualizzzate tutte contemporaneamente su flip3d.. sincerametne io trovo molto + pratico smartflip (vedi sezione modding)
una volta che ci si gioca un po' con il flip3d non lo si usa praticamente maio, enmmeno se si hanno 10 o più finestre aperte perchè così come lo hanno impostato è scomodo..
GhiaccioNero
17-01-2008, 18:41
fatto sta che MR traslucenza di ritardi non ne fa manco se gli spari,
quindi se non è microsoft a bloccarlo Seven per fine 2009 inizio 2010 e pronto.
Chissà se i nostri attuali hardware saranno compatibili.
requisiti minimi saranno veramente minimi in teoria,
poi per gli effetti secondo me pixel shader 4.5
e 3 gb di ram
@otlaw la concorrenza ti offre di meglio? ti offre di piu=?
Scusa eh... Se i requisiti saranno minimi, allora che senso ha il PS 4.5? Il 2.0 basta e avanza. E poi, stanno vendendo pc pompatissimi per vista.. il vero passo avanti sarebbe poter installare il nuovo Windows senza dover cambiare nulla. Allora si che lo zio bill, pace all'anima sua, potrà alzarsi la maglietta e mostrare la scritta "vi ho purgato ancora" allo zio steve. Intendi?
Scusa eh... Se i requisiti saranno minimi, allora che senso ha il PS 4.5? Il 2.0 basta e avanza. E poi, stanno vendendo pc pompatissimi per vista.. il vero passo avanti sarebbe poter installare il nuovo Windows senza dover cambiare nulla. Allora si che lo zio bill, pace all'anima sua, potrà alzarsi la maglietta e mostrare la scritta "vi ho purgato ancora" allo zio steve. Intendi?
beh no
secondo me il sistema dev essere scalabile al 100%
per comela vedo io lo metterei dallo schermo tutto nero con sopra solo un HD senza manco le funzioni fino a metterci dentro surface e interi paesaggi nelle cartelle da esplorare.
in modo da accontentare a tutte le tasche e tutte le esigenze di risorse.
GhiaccioNero
17-01-2008, 19:02
E per fare questo devo avere processore 8 core 147 GB di ram e scheda video DX 15 compatibile da 4 GB?
Tu stesso hai detto che i requisiti saranno veramente minimi, questo vuol dire che il sistema sarà lo stesso sul mio portatile e sul pc della nasa. Niente modalità basic e fine della storia.
Scalabile? Così pago per mettermi su una merda? :D Non possono ottimizzare e basta?
E per fare questo devo avere processore 8 core 147 GB di ram e scheda video DX 15 compatibile da 4 GB?
Tu stesso hai detto che i requisiti saranno veramente minimi, questo vuol dire che il sistema sarà lo stesso sul mio portatile e sul pc della nasa. Niente modalità basic e fine della storia.
Scalabile? Così pago per mettermi su una merda? :D Non possono ottimizzare e basta?
guarda che non lo sto programmando io :D
io ho detto come mi piacerebbe che fosse
innominato5090
17-01-2008, 19:18
se il FLIP 3d per te è una cagata allora lo sono anche tutto il resto sulla stessa scia.
tu sapevi che quando apri il flip 3d cliccando col mouse sulla finestra desiderata sarà la prima ad arrivare sul desktop?
o usi solo lo scorrimento?
senti, va bene fanboy, ma fino ad un certo punto:rolleyes:
flip3d non serve a una mazza..... exposè, quello si che è utile.. per farti un'idea prova switcher e poi dimmi se utilizzi ancora il flip3d
senti, va bene fanboy, ma fino ad un certo punto:rolleyes:
flip3d non serve a una mazza..... exposè, quello si che è utile.. per farti un'idea prova switcher e poi dimmi se utilizzi ancora il flip3d
al momento non mi serve, cmq mi pare che microsoft avesse lasciato subito l SDK apposta per avviare la fantasia di qualche sviluppatore, e a quanto pare stanno creando qualcosa, come sto switcher ed altri.
GhiaccioNero
17-01-2008, 19:41
guarda che non lo sto programmando io :D
io ho detto come mi piacerebbe che fosse
Si ma lo compreresti solo tu, dopo aver speso 1200 euro per un portatile "pimped" for vista:D
cliccate qui (http://osbeta-forum.ovh.org/Windows7.avi) è fate salva con nome (col tasto destro)
e un fake??
http://xs123.xs.to/xs123/08034/winsev552.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08034&f=winsev552.png)
http://xs123.xs.to/xs123/08034/seven2635.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08034&f=seven2635.jpg)
http://xs223.xs.to/xs223/08034/aterz201.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs223&d=08034&f=aterz201.jpg)
http://xs223.xs.to/xs223/08034/aquart228.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs223&d=08034&f=aquart228.jpg)
innominato5090
17-01-2008, 21:02
e un fake??
-cut-
e usa quelle cazzo di thumbnail!!!! smetti di sputtanare il forum! è maleducazione! vai su imageshack e uppale li, poi qui riporti la thumbnail, non l'immagine enorme! :muro: :muro:
PS: cmq direi che è un fake, sarà una distribuzione di linux riadattata... tra l'altro è orribile!
a me sembra un tema per vista
P.S. davvero, hai sballato tutto!
GhiaccioNero
17-01-2008, 22:33
beh,fake o no, a me piace. Qualcuno sa che è quella roba?
ps. l'opzione linux è la più accreditata al momento.
franz899
18-01-2008, 09:32
beh,fake o no, a me piace. Qualcuno sa che è quella roba?
ps. l'opzione linux è la più accreditata al momento.
Già, piace anche a me, l'unica cosa spiazzante è il tasto start a destra. Vorrei provarla una mod così :)
franz899
18-01-2008, 09:58
senti, va bene fanboy, ma fino ad un certo punto:rolleyes:
flip3d non serve a una mazza..... exposè, quello si che è utile.. per farti un'idea prova switcher e poi dimmi se utilizzi ancora il flip3d
Mha, expose è carino si, ma non lo uso granche. Nei driver dei mouse microsoft c'è un tasto asegnato a quella funzione, ma è molto piu veloce l'alt tab per passare rapidamente ad un altra finestra.
una domanda per voi
Cosa vi piacerebbe sia implementato in SEVEN??
qualcuno di voi ha idee serie da postare??
AntonioBO
18-01-2008, 12:32
beh,fake o no, a me piace. Qualcuno sa che è quella roba?
ps. l'opzione linux è la più accreditata al momento.
Ancora qualche anno e riusciranno a copiare per bene Linux :asd:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
18-01-2008, 13:04
fake piuttosto ridicolo, non è certo usando una digitale di scarso valore che aumenta la qualità dell'immagini rendendola più vera.. -.-
franz899
18-01-2008, 13:19
fake piuttosto ridicolo, non è certo usando una digitale di scarso valore che aumenta la qualità dell'immagini rendendola più vera.. -.-
Solo il fake è ridicolo, quella disposizione sul dekstop non mi dispiace :)
Ikari_86
18-01-2008, 14:00
http://xs123.xs.to/xs123/08034/winsev552.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08034&f=winsev552.png)
quindi quest'immagine viene da osbeta.org.... peccato che su osbeta.org non l'ho vista
http://xs123.xs.to/xs123/08034/seven2635.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08034&f=seven2635.jpg)
per rendere più credibile questa cosa hanno inserito un bel messaggio d'errore :D
msn 12 e ie 11!:mbe: se stanno anora sviluppando msn 9 e i.e. 8!
e poi si legge "windows codename 7 build 7004 (longhorn)".... ma lool, allora sto codename è seven o longhorn :asd:
chi fa fake dovrebbe prestare più attenzione a questi dettagli
devi entrare nel forum di OS beta, sul sito non la trovi.
nella pagina precedente trovi anche un video da scaricare.
cmq anche per me è un fake
One aspect of the registry that Microsoft might scrap from Vista SP1 to Windows 7 is Registry Virtualization.
"Registry virtualization is an application compatibility technology that enables registry write operations that have global impact to be redirected to per-user locations. This redirection is transparent to applications reading from or writing to the registry. It is supported starting with Windows Vista. This form of virtualization is an interim application compatibility technology; Microsoft intends to remove it from future versions of the Windows operating system as more applications are made compatible with Windows Vista," Microsoft added.
Knighhell
18-01-2008, 20:39
Seven
Cosa c'è di nuovo:
Seven non è altro quello ke doveva essere vista !
Ma per ovvi motivi non è stato possibile
si parla di 3 anni proprio per questo , le basi dell'os sono pronte
si stsa lavorando per winfx , e cercare di inserire tutto quello ke vista prevedeva.
Ps NDR " il motto è " MAC : a SEVEN come NT sta a VISTA
pensando poi al fatto che ho la fortuna di possedere la Mail di Steven Sinofsky che gia 2 volte mi ha risposto io vi faccio una proposta,
Vogliamo creare una Mail scritta per bene presentandoci come forum di supporto a tutti i Vista user Italiani (che è anche la verità) e magari chiediamo qualche chiarimento in merito (ovviamente le strategie commerciali non saranno mai rivelate quindi non infieriamo troppo) ma almeno trovare insieme 4 o 5 domandi inteligenti che possano farci meglio comprendere cosa ne sarà di vista , magari dei nostri hardware.
che dite?
Interessante
Seven
Cosa c'è di nuovo:
Seven non è altro quello ke doveva essere vista !
Ma per ovvi motivi non è stato possibile
si parla di 3 anni proprio per questo , le basi dell'os sono pronte
si stsa lavorando per winfx , e cercare di inserire tutto quello ke vista prevedeva.
Ps NDR " il motto è " MAC : a SEVEN come NT sta a VISTA
non ho capito cosa vuoi dire qui
MAC : a SEVEN come NT sta a VISTA
.
Cmq la vogliamo scrivere una mail tutti noi magari con e richieste??
io avevo pensato a 2 cose
la prima è
creare un Windows for gamers ovvero
quando si vuole lanciare un videogame, si lancia questa interfaccia che mette in ibernazione il sistema e rilancia il MinWIn +DIrectx+ Internet
togliendo tutto il superfluo del sistema operativo
la 2 è
per toglierci l antitrust di dosso metterei
alla fine del primo set up 2 step finali
Step 1 Quale Software per la Internet vorresti? IE ? Mozilla?
e si da la selezione
Come vuoi ascoltare i tuoi brani e vedere i tuoi video?
WMP, VLC, etc etc
ovviamente dopo la selezione si avvia un torrent per scaricare il software se non disponibile nel dvd d istallazione ,
ecco risolto il problema antitrust una volta e per tutte
che ne pensate?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
18-01-2008, 21:19
per bloccare l'antitrus basterebbe fare una oinstallazione modulare che consenta di non installare wmp e iexplorer, chiedendo all'utente, così' come dare possibilità alkl'utente di sinstallare wmp e iexplore facilmente e senza creare danni e fare menate assurde via registro. Fare versioni di windows senza iexplore e wmp è inutile e a danno del consumatore, l'ue è tonta e cerca di far fare questo.. ma se si facesse un installer modulare per sole quelle due applicazioni l'ue non potrebbe dire più nulla in materia. non servirebbe a nulla mettere link di software alternativi di altre aziende, anche perchè contro le leggi del libero mercato ;)
per bloccare l'antitrus basterebbe fare una oinstallazione modulare che consenta di non installare wmp e iexplorer, chiedendo all'utente, così' come dare possibilità alkl'utente di sinstallare wmp e iexplore facilmente e senza creare danni e fare menate assurde via registro. Fare versioni di windows senza iexplore e wmp è inutile e a danno del consumatore, l'ue è tonta e cerca di far fare questo.. ma se si facesse un installer modulare per sole quelle due applicazioni l'ue non potrebbe dire più nulla in materia. non servirebbe a nulla mettere link di software alternativi di altre aziende, anche perchè contro le leggi del libero mercato ;)
guarda io che non uso antivirus se vado in protezioni qui
http://xs123.xs.to/xs123/08035/primauno456.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08035&f=primauno456.jpg)
e poi clicco su trova programma
mi porta qui
http://xs123.xs.to/xs123/08035/seconda2694.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08035&f=seconda2694.jpg)
quindi basterebbe farlo con WMP ed IE
voglio vedere dopo chi osa parlare
creare un Windows for gamers ovvero
quando si vuole lanciare un videogame, si lancia questa interfaccia che mette in ibernazione il sistema e rilancia il MinWIn +DIrectx+ Internet
togliendo tutto il superfluo del sistema operativo
Sono MOLTO d'accordo con questo suggerimento... abbiamo hardware di potenze spaventose.... schede video che muovono un numero di poligoni smisurato ed applicano effetti grafici avveneristici.. ma la pesantezza dell'OS "tarpa" spesso tale potenza (a dire il vero tenendo un OS superpulito si hanno molti vantaggi ma si perdono anche molti benefici di velocità e comodità nel lavoro)
Ikari_86
19-01-2008, 10:56
creare un Windows for gamers ovvero
quando si vuole lanciare un videogame, si lancia questa interfaccia che mette in ibernazione il sistema e rilancia il MinWIn +DIrectx+ Internet
togliendo tutto il superfluo del sistema operativo
Sono MOLTO d'accordo con questo suggerimento... abbiamo hardware di potenze spaventose.... schede video che muovono un numero di poligoni smisurato ed applicano effetti grafici avveneristici.. ma la pesantezza dell'OS "tarpa" spesso tale potenza (a dire il vero tenendo un OS superpulito si hanno molti vantaggi ma si perdono anche molti benefici di velocità e comodità nel lavoro)
evidentemente non avete nemmeno una vaga idea di come funziona un sistema operativo :rolleyes:
evidentemente non avete nemmeno una vaga idea di come funziona un sistema operativo :rolleyes:
forse non hai una vaga idea tu di come agiscono quelli che fanno bench
creano da xp ed altri software un sistema ridotto all osso che carica solo quello estremamente necessario all avvio del sistema e delle dx.
quindi se questo lavoro viene fatto direttamente da microsoft a differenza il sistemas principale lo mando in ibernazione avviando il microkernel noi ne guadagneremo 100 volte tanto.
Ikari_86
19-01-2008, 11:51
no, non ci siamo capiti
quindi mandi in ibernazione il primo sistema e ne avii un'altro..... come?
non riesco ad immaginare un sistema che si blocca e fa il bootstrap di un'altro sistema... ed anche se fosse possibile dovrebbe avviarsi da un'altra partizione, o comunque lavorare con un'area di memoria "protetta" senza la possiblità di interferire con l'altro sistema "ibernato"... altrimenti quando si risveglia potrebbe trovarsi in uno stato incoerente :mbe:
poi chi ottimizza il sistema operativo per fare bench conosce il suo hw sa cosa deve togliere e cosa va tenuto.... microsoft come può saperlo? miliardi di configurazioni diverse e altrettante esigenze diverse.... come può sapere cosa deve togliere?, quali servizi vanno fermati e quali no? la cosa sarebbe fattibile solo se tutti avessero lo stesso hw....
nella situazione attuale bisognerebbe lasciare l'ottimizzazione del sistema "per giocare" all'utente.... allora visto che la stragrande maggioranza d'utenti non sa come fare, e chi sa farlo già lo fa (si crea una partizione dove installa un'altra copia di windows ottimizzata) non vale la pena perdere tempo e soldi per sviluppare una cosa simile
detto questo di sistemi ottimizzati al massimo per i giochi ce ne sono tanti (quelli che girano sulle consolle) e girano su un hw standard!
l'idea di un sistema per giocare può anche essere buona..... ma realizzarla come l'hai proposta tu è impossibile
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
19-01-2008, 12:11
creare un doppio sistema oeprativo per i giochi sarebbe alquanto inutile, costoso e difficile da realizzare.. per non parlare della retrocompatibilità e delle innumerevoli configurazioni hardware e software e driver. ciò che è possibile è fare in modo da spremere il più possibile il sistema sospendendo e chiudendo tutti e applicativi i servizi inutili (e non svuotare solamente la cache) e avviare parametri di utilizzo delle risorse del pc in maniera diversa dal nomale stato di utilizzo del pc.. ma questo più o meno avviene già a livello attuale...
basterebbe un collegamento, non so, nel menù avvio del tipo: imposta il sistema operativo in modalità perfomance, una modalità che riduca al minimo le funzioni del sistema operativo se si deve lanciare una qualsiasi applicazione pesante e che questa applicazione richiami senza problemi eventuali pezzi di preocesso, ma anche processi interi se è necessario e driver necessari al suo funzionamento..
una maggiore modularità del sistema potrebbe facilitare sicuramente ciò.. attualmente si possono killare via task manager i processi inutili e ridurre le funzioni estetiche dell'interfaccia ma ient'altro.. molti processi ancora sono troppo legati tra loro e durante l'esecuzione dei giochi o di altre applicazioni pesanti sono del tutto inutili ma la loro disattivazione prova un collasso del sistema, un riavvio nel migliore dei casi.. basti pensare a svchost.exe molte delle sue funzioni sono del tutto inutili durante l'esecuzione di molte applicazioni e giochi...
in ogni caso a mio parere non si avrebbe cmq un grandissimo incremento di performance, solo della memoria libera in più disponibile, cosa che ormai con l'hw attuale non cambia praticamente nulla.. preferirei piuttosto vedere driver e applicazioni scritti in maniera decente e non col deretano..
Sono contrario
le competenze tecniche le hanno loro sul come realizzare tutto.
L attuale ibernazione avviene in circa 9 secondi con la promessa di miglioramento gia da sp1, la ripresa dopo l ibernazione avviene dopo il bios in circa 12 secondi, ottimizzando il tutto non vedo dove sia il problema .
il file d ibernazione cmq risiede nell nostro sistema operativo quindi non ci sarebbero problemi di spazio,
il MinWIn è cmq la base di Vienna , le dx gia le hanno
non vedo il problema qual è
ce tutto solo da guadagnano e sono convineot che non ci sarebbe nemmeno nessun problema di retrocompatibilità-
Qualcuno di voi puo darmi una mano a scrivere questa idea in Inglese corretto?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
19-01-2008, 14:19
l'ibernazione richeide il supporto del bios della mainbor alla modalità rispermi energetico s4. molte schede madri anche recenti, non supportano l's4 ma solo s3 ed s1..
ce tutto solo da guadagnano e sono convineot che non ci sarebbe nemmeno nessun problema di retrocompatibilità-
te la fai troppo facile. che credi che la retrocompatibilità nasca da sè? Un sistma oeprativo non è un castello di lego .-. Poi quanto credi che si risparmi in termini prestazionali con tutto ciò? i risultati sarebbero ridicoli, perchè si tratterebbe solo si memoria di sistema dato che oggi con 100€ uno si fa anche 4gb di ram ddr2, tantomeno sarà un problema nel 2009-2011.. già costringere gli sviluppatori a cambiare completamente modo di programmare in favore delle dx 10 servirà del tempo, se poi gli cambi completamente anche lo stato dell'os cambiano semplicemnte piattaforma.. che credi che i giochi in dx 10 non ci siano ancora? non certo per lo sm4.0, ma perchè si deve cambiare completamente modo di scrivere il gioco e se volessero mantenere anche la fetta di giocatori con xp, ancora nettamente la maggiore, dovrebbero scrivere 2 engine diversi.. fai te i conti..
io penso che sia giunta l ora di dire un po addio alle retrocompatibiità.
Poi secondo te non conterebbe niente annullare tutto il sistema operativo ??
quelli che fanno benchmark fanno un lavoro inutile per guadagnare in prestazioni?
a questo punto rifaccio a tutti la domanda,
Cosa vi piacerebbe vedere implementato in WIndows 7??
Avete idee?
postatele qui
rizzotti91
19-01-2008, 17:08
a questo punto rifaccio a tutti la domanda,
Cosa vi piacerebbe vedere implementato in WIndows 7??
Avete idee?
postatele qui
Prestazioni mai viste, possibilità di scelta componenti durante l'installazione e possibilità di compilazione di quello che si sceglie, così da ottenere performance ancora maggiori...
Ikari_86
19-01-2008, 17:11
io penso che sia giunta l ora di dire un po addio alle retrocompatibiità.
Poi secondo te non conterebbe niente annullare tutto il sistema operativo ??
quelli che fanno benchmark fanno un lavoro inutile per guadagnare in prestazioni?
non è questione di utile o inutile....
microsoft può ottimizzare il sistema senza conoscere l'hw su cui girerà?
ovviamente no
può stoppare servizi e fornire un sistema "ridotto" per aumentare le prestazioni con i giochi?
si, ma spenderebbe tempo (e soldi) e non guadagneresti tantissimo in prestazioni... e poi chi svilupa giochi sarà disposto a lavorare con un ambiente limitato? oppure potrà caricare nel sottosistema windows-giochino quello che vuole? (se carica quello che vuole il sistema rallenterà inesorabilmente con il passare del tempo)
gia mi immagino le lamentele
-il mio gioco non funziona!
-non riesco a connettermi perchè windows-giochino mi ha stoppato il servizioxxxx che serviva per gestire il mio modem-cacca
ecc ecc
ed ancora... a microsoft che ne frega? vuoi qualche frame/dettaglio in +? cambi scheda video! (microsoft è partner commerciale nvidia?)
perchè dovrebbe sviluppare un sistema solo per giocare quando basterebbe scrivere meglio i giochi per avere lo stesso risultato?
L attuale ibernazione avviene in circa 9 secondi con la promessa di miglioramento gia da sp1, la ripresa dopo l ibernazione avviene dopo il bios in circa 12 secondi, ottimizzando il tutto non vedo dove sia il problema .
il file d ibernazione cmq risiede nell nostro sistema operativo quindi non ci sarebbero problemi di spazio,
il MinWIn è cmq la base di Vienna , le dx gia le hanno
bravo... e dopo l'ibernazione come lo fai il bootstrap del nuovo sistema? fai riavviare la macchina? killi tutto?
e quando hai avviato il nuovo sistema dai la possibilità all'utente di accedere ai file del sistema ibernato? già mi immagino gente che va a modificare i file dell'altro sistema e poi si ritrova con dei bei bsod.
GhiaccioNero
19-01-2008, 17:16
Vorrei che,come succede con altri sistemi, gli effetti grafici possano venire visualizzati da tutti i pc. Sono stufo di sta corsa alla scheda video e al banco di ram per far girare un cerchietto al posto della clessidra.
La scomparsa del registro.
Prestazioni.
E ampia possibilià di presonalizzazione.
secondo me la state facendo troppo difficile
GhiaccioNero
19-01-2008, 18:02
tu che vuoi che invece lavorino random su servizi da disattivare per poter giocare invece? La fai semplice?
Io credo che un sistema operativo debba essere si bello da vedere, ma anche leggero, con tutti gli effetti grafici, ma dover cambiare componenti ogni 2 anni perchè microsoft crea dei pachidermi mi sembra stupido. E'ora che si diano una svegliata. E poi il pc non serve solo per giocare, per quanto mi riguarda il giocare è in secondo piano.
pistolino
19-01-2008, 18:04
La scomparsa del registro.
Prestazioni.
E ampia possibilià di presonalizzazione.
Quoto, e ci aggiungo anche:
- Microkernel modulare che renda indipendenti i vari moduli e processi di sistema, con conseguente riduzione del numero di riavvii.
- Installazione personalizzata che consenta di escludere i componenti di sistema non desiderati.
- Inclusione di un sottosistema di emulazione in grado di garantire la virtualizzazione del registro di sistema e la compatibilità con le applicazioni scritte per kernel NT.
Regards
rizzotti91
19-01-2008, 18:12
secondo me la state facendo troppo difficile
Quello che ho proposto io mi sembra la cosa più facile al mondo :D
piu che pessima direi discutibile se non variabile.
Microsoft dovrebbe creare forti update piuttosto che nuovi sistemi.
apple fa una politica di "service pack a solo 129$" da anni e nessuno si è mai lamentato. perchè ms non può lanciare un sistema operativo diverso ogni 3 anni?
ci siamo tutti abituati troppo bene a windows XP che è durato... 5 o 6 anni? quanti utenti (anche di questo forum) che adesso si lamentano di aggiornamenti ogni 3 anni vengono dall'unica esperienza con xp?
Come mai?semplicemente perchè anche alla microsoft hanno capito che con Vista hanno preso un mezzo flop a mio parere, altrimenti che senso ha rilasciare un sistema operativo già il prossimo anno??
perchè sono passati 3 anni alla fine del 2009?
vedo che hai un apple, sei contento di pagare 129$ per avere in più rispetto alla versione precedente... il backup?
la Microsoft per recuperare i clienti insoddisfatti dovrebbe stupirli con qualcosa di nuovo, affidabile e dal prezzo non spropositato!!
quali clienti insoddisfatti?
quei quattro ragazzini che si sentono l337 h4x0r perchè mettono vistaglazz e roba simile?
i clienti business che - come sempre - annunciano che non faranno l'upgrade a windows vista poichè le loro applicazioni sono state scritte per versioni precedenti di windows e non vogliono rischiare?
e poi, passiamo al prezzo contenuto... apple fa un prezzo MOLTO contenuto per i suoi pc, eh?
Di meglio penso proprio di sì, non voglio assolutamente suscitare flame non è mia intenzione, ma io credo che Leopard sia molto meglio e più stabile (grazie all'hardware univoco dell'Apple) di Windows Vista.
acer 5685_t7200, MAI un crash. ma mai. solo una volta che ho installato un driver beta della scheda video non andava più in sospensione. ho rimesso i driver whql e non ho avuto altri problemi.
Un altro esempio è il pacchetto Office, perchè pagarlo sui 200€ per qualcosa che si può aver anche gratis come Open Office?
perchè office funziona e openoffice no?
Il problema della Microsoft è tutto una questione di prezzi, fa pagare troppo caro il suo prodotto e questo porta alla conseguenza che la gente si lamenta perchè ritiene che PAGO QUALCOSA>>VOGLIO CHE VADI AL 99% almeno, mentre perchè con l'Open Source non cè tutto questo casino di lamenti?Perchè la gente non paga e dice "Va beh, provo qualcos'altro di gratis"
che immensa cavolata... prova ad usare un linux qualunque e vedi che è più lento di vista, a parte le eccezione tipo gentoo e simili che non hanno alcun servizio "inutile" (ma che ti salva il culo, tipo volume shadow copy, oppure il ripristino di sistema) che si avvia.
sono un fan sfegatato di linux, ho tutti i pc di casa col linux... tranne il portatile.
Pek è successa la stessa ed identica cosa che accadde con il principio di XP.
solo che con Vista il problema maggiore e che Xp effettivamente funziona bene.
ma non ci lamentiamo siamo gia 100 milioni di user e con XP al primo anno eravano circa 49 milioni stando ai dati.
adesso ci sono molte piu persone soddisfattissime gia inq uesto forum le cose sono cambiate parecchio,
il danno maggiore e chi usa versioni pirata non updatate come si deve , e chi fa largo usa di crak a sproposito rovinando il sistema, altri quelli che vogliono assottigliare i servizi convinti di risparmiare ram etc.
per quanto riguarda i clienti buisness , come prima dicevo XP va bene e qualsiasi azienda non aggiorna i sistemi apposta per vista o altro, fino a quando non avrannonecessità di cambiare il parco macchine resteranno coi vecchi sistemi, ci sono ancora aziende con win 98.
personalmente piu giorni possano piu amo Vista e superbo docile ed elegante,
senza dubbio il miglior sistema disponibile
per quanto riguarda i clienti buisness , come prima dicevo XP va bene e qualsiasi azienda non aggiorna i sistemi apposta per vista o altro, fino a quando non avrannonecessità di cambiare il parco macchine resteranno coi vecchi sistemi, ci sono ancora aziende con win 98.
ah si? uhm, per la legge italiana sulla privacy il sistema operativo di casa MS minore che si possa mettere è il windows2000 :stordita: ha a che fare con le password inutili di win98/me.
semplicemente dovrebbero fare così: eliminare del tutto la retrocompatibilità per come è fatta adesso. lasciare stare gdi e roba simile e puntare tutto su wpf.
per chi vuole usare i programmi vecchi, usa xp o vista. gli altri passano a windows7. magari potrebbero mettere una specie di macchina virtuale tipo WinOnWin, ma farei apposta a fare prestazioni ridicole là sopra.
sono stufo di avere una macchina multicore, con scheda video potente ecc ecc ed essere costretto a farla andare alla metà di quel che potrebbe perchè bisogna tenere in considerazione tutti.
ah si? uhm, per la legge italiana sulla privacy il sistema operativo di casa MS minore che si possa mettere è il windows2000 :stordita: ha a che fare con le password inutili di win98/me.
semplicemente dovrebbero fare così: eliminare del tutto la retrocompatibilità per come è fatta adesso. lasciare stare gdi e roba simile e puntare tutto su wpf.
per chi vuole usare i programmi vecchi, usa xp o vista. gli altri passano a windows7. magari potrebbero mettere una specie di macchina virtuale tipo WinOnWin, ma farei apposta a fare prestazioni ridicole là sopra.
sono stufo di avere una macchina multicore, con scheda video potente ecc ecc ed essere costretto a farla andare alla metà di quel che potrebbe perchè bisogna tenere in considerazione tutti.
infatti da quello che io so
7 si baserà tutto sulle virtualizzazioni,
GhiaccioNero
19-01-2008, 18:49
apple fa una politica di "service pack a solo 129$" da anni e nessuno si è mai lamentato. perchè ms non può lanciare un sistema operativo diverso ogni 3 anni?
ci siamo tutti abituati troppo bene a windows XP che è durato... 5 o 6 anni? quanti utenti (anche di questo forum) che adesso si lamentano di aggiornamenti ogni 3 anni vengono dall'unica esperienza con xp?
Si è vero molti hanno avuto esperienze solo con xp. Ma io mi lamento della costante corsa alle componenti che viene imposta. Ok è ridicolo voler installare vista con 64 mb di ram e 8 di scheda. Ma sarebbe altrettanto ridicolo non riuscire ad installare, tra 1 anno, windows 7 con un pc con scheda HD dx10 e 2 gb di ram. Non credi?
Si è vero molti hanno avuto esperienze solo con xp. Ma io mi lamento della costante corsa alle componenti che viene imposta. Ok è ridicolo voler installare vista con 64 mb di ram e 8 di scheda. Ma sarebbe altrettanto ridicolo non riuscire ad installare, tra 1 anno, windows 7 con un pc con scheda HD dx10 e 2 gb di ram. Non credi?
io credo che seven da quello che ho sentito e percepito di base lo puoi istallare anche su un pentium III
, poi se vuoi gli effetti che piacciono a te non ti lamentare :D
GhiaccioNero
19-01-2008, 19:12
questa è la solita cazzata, perdonatemi il francesismo, si installa: ma se vuoi le cose fighe devi avere 80 GB di ram. Io 80 GB di ram li metto anche, ma non per vedere 4 effettini. tu si?
Si è vero molti hanno avuto esperienze solo con xp. Ma io mi lamento della costante corsa alle componenti che viene imposta. Ok è ridicolo voler installare vista con 64 mb di ram e 8 di scheda. Ma sarebbe altrettanto ridicolo non riuscire ad installare, tra 1 anno, windows 7 con un pc con scheda HD dx10 e 2 gb di ram. Non credi?
sicuramente fra 2 anni cambio pc, ergo me ne frego altamente.
potrebbero fare come con windows media center: ovvero disponibile solo preinstallato su macchine adeguate. chi vuole comprarlo si attacca.
questa è la solita cazzata, perdonatemi il francesismo, si installa: ma se vuoi le cose fighe devi avere 80 GB di ram. Io 80 GB di ram li metto anche, ma non per vedere 4 effettini. tu si?
allora, se non ti va di vedere i 4 effettini fai a meno di comprare windows 7. tanto sappiamo tutti che windows= $(current_release - 1) è quello migliore, no?
ps, gli anni sono 2. siamo a gennaio 2008 e windows7 esce a fine 2009.
GhiaccioNero
19-01-2008, 19:22
Va beh non facciamo la punta. Comunque si, si potrebbe fare così.
Ad ogni modo a me gli effettini piacciono, ma non capisco a cosa serva avere 10 kg di ram per averli.. E' questo che sto dicendo, non che sono uno che compra un portatile oggi e pretende che nel 2012 giri la versione di windows del momento.
Vedo che sei di ts, magari ne parliamo un giorno di fronte a qualche litro di birra
gibomail
19-01-2008, 19:49
.....Ma questo non e' un forum Vista?
.....ma seven, per bene che va' non sara' operativo nel 2011?
allora non e' ora di finirla?
GhiaccioNero
19-01-2008, 19:50
ma ti crea problemi?:confused:
gibomail
19-01-2008, 19:55
ma ti crea problemi?:confused:
No!
Pero' pensa che in natura esiste solo l'inutile e l'indispensabile......indi....
GhiaccioNero
19-01-2008, 19:59
beh ma ognuno parla di quello che vuole
gibomail
19-01-2008, 20:08
beh ma ognuno parla di quello che vuole
Si, concetto molto profondo, mi piace, mi scusi se lo ripeto?
beh ma ognuno parla di quello che vuole
:doh:
aggiungo anche quello che hai ribadito in un'altra discussione:
Nonvoglio essere scortese, però c'è la sezione su linux in cui possono sicuramente aiutarti di più.
Io pur usando linux, non so aiutarti in quanto lo uso solo ed esclusivamente da cd. Me spias
E a te che fastidio ti dava quello che parlava di linux??????????????
GhiaccioNero
19-01-2008, 20:33
A me non dava fastidio, gli ho solo detto che non so aiutarlo e che lì avrebbe trovato risposta. Si il concetto è molto stupido come la tua inutile polemica. Non ho nessuna intenzione di perdere tempo a discutere con te, prova a tornare domani, magari trovi qualcuno che ti da corda.
tutti i forum WIndowsiani che si rispettano in tutte le lingue hanno un
aspettando windows 7
waiting windows 7
etc
quindi non ci sarebbe sezione migiore per parlarne , poi io cmq sto aspettando le idee di qualche genio per sapere cosa vorreste in windows 7
e nessuno si sbottona
gibomail
19-01-2008, 20:40
A me non dava fastidio, gli ho solo detto che non so aiutarlo e che lì avrebbe trovato risposta. Si il concetto è molto stupido come la tua inutile polemica. Non ho nessuna intenzione di perdere tempo a discutere con te, prova a tornare domani, magari trovi qualcuno che ti da corda.
Certo, come io ti consiglio di trovare un forum di windows seven dove ti possono aiutare, questo e' un forum Vista, se non ci credi guarda in alto,
e' scritto in rosso!
II ARROWS
19-01-2008, 20:48
Bene, allora indicaci la bacheca in cui parlarne...
Visto che non esiste, è questa quella più adatta.
Ah, questa non è una bacheca per lamentarsi delle discussioni che non hanno il titolo "VISTA", quindi non farlo tu.
phoenixbf
19-01-2008, 20:48
che immensa cavolata... prova ad usare un linux qualunque e vedi che è più lento di vista,
questa e' bella grossa.
Vieni ad installarmi vista sul mio athlon con 256 di ram con aero attivo, servizio di stampa, altri servizi di backup, effetti grafici finche vuoi e confrontiamo pure la reattivita' dell'ambiente grafico e del sistema in generale. bench numerici, bench a pelle, bench come ti pare.
anzi riduci tutto cio' che vuoi, togli tutti i servizi che vuoi da vista, perdi miseramente.
E sto parlando di una mesta kubuntu, quindi neanche il top delle performance tra le distro.
Quindi va bene parlare di vista, win 7, ma non tiriamo in ballo linux che qui non c'entra nulla, con affermazioni poi che lasciano il tempo che trovano.
Parlate di windows seven e non tirate in ballo linux please.
questa e' bella grossa.
Vieni ad installarmi vista sul mio athlon con 256 di ram con aero attivo, servizio di stampa, altri servizi di backup, effetti grafici finche vuoi e confrontiamo pure la reattivita' dell'ambiente grafico e del sistema in generale.
anzi riduci tutto cio' che vuoi, togli tutti i servizi che vuoi da vista, perdi miseramente.
E sto parlando di una mesta kubuntu, quindi neanche il top delle performance tra le distro.
Quindi va bene parlare di vista, ma non tiriamo in ballo linux che qui non c'entra nulla, con affermazioni poi che lasciano il tempo che trovano.
Parlate di windows seven e non tirate in ballo linux please.
ma dove te lo sei sognato sto linux???
GhiaccioNero
19-01-2008, 20:51
Certo, come io ti consiglio di trovare un forum di windows seven dove ti possono aiutare, questo e' un forum Vista, se non ci credi guarda in alto,
e' scritto in rosso!
Non cerchiamo aiuti,discutiamo. Non te ne sei accorto?
phoenixbf
19-01-2008, 20:52
ma dove te lo sei sognato sto linux???
stavo rispondendo a pek.
e qui non c'entra nulla, quindi STOP e non scatenare i soliti flame. Tornate a parlare di win 7
evidentemente non avete nemmeno una vaga idea di come funziona un sistema operativo :rolleyes:
esatto hai ragione.. ho ridottissime competenze tecniche in tale ambito... per non dire che non ne so quasi nulla... ma proprio da "incompetente" mi piacerebbe un'idea come quella precedentemente suggerita... se poi sia fattibile o meno non lo so (comunque penso ci si possa arrivare molto vicino, anche se non alla pari di un sistema super-pulito e senza nessun "fronzolo")
Dott.Wisem
19-01-2008, 21:03
Come detto da altri utenti, anche io sono per le rivoluzioni totali del sistema operativo, soprattutto quando sono passati oltre 5 anni dal predecessore.
La prima cosa desiderabile è sicuramente l'aspetto sicurezza. Vista ha già intrapreso la giusta strada.
Cos'altro dovrebbe avere, per me, un sistema operativo moderno?
La compatibilità con le vecchie applicazioni non mi preoccupa più di tanto, poiché oramai la si può realizzare senza grosse difficoltà mediante virtualizzazione. Apple lo ha fatto addirittura per differenti processori (in MacOSX, eseguibili compilati per architetture PowerPC funzionano senza batter ciglio anche su piattaforme Intel, senza neanche dover lanciare qualche software tipo vmware... Mai visto una tale integrazione di virtualizzazione ed emulazione in un os).
Secondariamente vorrei un sistema operativo che mi desse l'impressione di SCHIZZARE letteralmente, su una macchina moderna, senza per questo dover sentire l'hard disk che lavora in continuazione, né richiedere quantitativi di ram assurdi, né pretendere CPU, RAM e GPU dalle frequenze mostruose.
Ogni volta che apro "Centro connessioni di rete e condivisione" Vista impiega almeno 2-3 secondi prima di mostrarmi il contenuto della finestra (su una CPU Core2Duo da 2GHz dotata di 4MB di cache L2... Semplicemente inaccettabile!).
Terzo, vorrei un'interfaccia grafica REALMENTE moderna. Non semplicemente la taskbar dell'XP, ma semi-trasparente, più la sidebar laterale (che onestamente non serve ad una mazza). Qualcosa di veramente originale e, al contempo, realmente comodo e funzionale. L'estetica ben venga, ma la funzionalità prima di tutto.
Quarto, l'UAC è una cosa positiva, ma a volte rompe le balls in maniera davvero esagerata. Se, ad esempio, volete cancellare una cartella in "Programmi" (per pulire dei residui di file non rimossi completamente da un disinstaller), prima che questo avvenga dovrete cliccare OK su ben 3(!) finestre di conferma...
Quinto, vorrei un sistema operativo che occupi su disco soltanto lo stretto necessario. Niente più servizi inutilizzati caricati in ram (vedi il servizio TabletPC...), né abnormi repository di driver stipati sull'hard disk. Tutta questa roba deve stare sui dischi di installazione, non mi deve occupare 10GB di hard disk...
Sesto, BASTA con questi sistemi operativi a 32bit... Da quanti anni sono in circolazione CPU a 64bit?
Un os moderno, nel momento in cui rileva una CPU a 64bit, si deve installare direttamente nella sua versione a 64bit (a meno che l'utente non specifichi diversamente durante l'installazione, ma di default deve impostarsi a 64bit). I soliti problemi di compatibilità si risolvono mediante virtualizzazione.
Vabbè, mi fermo qua che è meglio... :D
Come detto da altri utenti, anche io sono per le rivoluzioni totali del sistema operativo, soprattutto quando sono passati oltre 5 anni dal predecessore.
La prima cosa desiderabile è sicuramente l'aspetto sicurezza. Vista ha già intrapreso la giusta strada.
Cos'altro dovrebbe avere, per me, un sistema operativo moderno?
La compatibilità con le vecchie applicazioni non mi preoccupa più di tanto, poiché oramai la si può realizzare senza grosse difficoltà mediante virtualizzazione. Apple lo ha fatto addirittura per differenti processori (in MacOSX, eseguibili compilati per architetture PowerPC funzionano senza batter ciglio anche su piattaforme Intel, senza neanche dover lanciare qualche software tipo vmware... Mai visto una tale integrazione di virtualizzazione ed emulazione in un os).
Secondariamente vorrei un sistema operativo che mi desse l'impressione di SCHIZZARE letteralmente, su una macchina moderna, senza per questo dover sentire l'hard disk che lavora in continuazione, né richiedere quantitativi di ram assurdi, né pretendere CPU, RAM e GPU dalle frequenze mostruose.
Ogni volta che apro "Centro connessioni di rete e condivisione" Vista impiega almeno 2-3 secondi prima di mostrarmi il contenuto della finestra (su una CPU Core2Duo da 2GHz dotata di 4MB di cache L2... Semplicemente inaccettabile!).
Terzo, vorrei un'interfaccia grafica REALMENTE moderna. Non semplicemente la taskbar dell'XP, ma semi-trasparente, più la sidebar laterale (che onestamente non serve ad una mazza). Qualcosa di veramente originale e, al contempo, realmente comodo e funzionale. L'estetica ben venga, ma la funzionalità prima di tutto.
Quarto, l'UAC è una cosa positiva, ma a volte rompe le balls in maniera davvero esagerata. Se, ad esempio, volete cancellare una cartella in "Programmi" (per pulire dei residui di file non rimossi completamente da un disinstaller), prima che questo avvenga dovrete cliccare OK su ben 3(!) finestre di conferma...
Quinto, vorrei un sistema operativo che occupi su disco soltanto lo stretto necessario. Niente più servizi inutilizzati caricati in ram (vedi il servizio TabletPC...), né abnormi repository di driver stipati sull'hard disk. Tutta questa roba deve stare sui dischi di installazione, non mi deve occupare 10GB di hard disk...
Sesto, BASTA con questi sistemi operativi a 32bit... Da quanti anni sono in circolazione CPU a 64bit?
Un os moderno, nel momento in cui rileva una CPU a 64bit, si deve installare direttamente nella sua versione a 64bit (a meno che l'utente non specifichi diversamente durante l'installazione, ma di default deve impostarsi a 64bit). I soliti problemi di compatibilità si risolvono mediante virtualizzazione.
Vabbè, mi fermo qua che è meglio... :D
concretamente non hai detto niente.
metti il caso potresti parlare con un creatore ok?
Cosa vorresti in seven?
lascia perdere i servizi etc,
tu cosa creeresti?
qualcuno dice le cartelle coi Tabs, io ho detto il games for windows (per come lo vedo io)
tu cosa vorresti?
rizzotti91
19-01-2008, 21:32
Dovella, perchè non ti piacciono i nostri "vorrei"? :D
Dott.Wisem
19-01-2008, 22:05
concretamente non hai detto niente.
metti il caso potresti parlare con un creatore ok?
Cosa vorresti in seven?
lascia perdere i servizi etc,
tu cosa creeresti?
qualcuno dice le cartelle coi Tabs, io ho detto il games for windows (per come lo vedo io)
tu cosa vorresti?
Beh, tu avevi chiesto, diversi post fa, che cosa avremmo desiderato in un ipotetico Seven, ed io ho risposto... Che poi probabilmente quello che desidero io non sarà mai realizzato e quindi mi conviene puntare su richieste più frivole, tipo una sidebar anche a sinistra ed in alto, oltre che a destra, allora è un altro discorso... :D
Comunque, a parte modifiche strutturali radicali che probabilmente mai vedranno luce (almeno per come le desidero io), fra le piccole cose che mi piacerebbe avere in un ipotetico Seven, ci metto certamente una TaskBar TOTALMENTE RIVISTA rispetto a quella attuale(che ce la portiamo appresso con piccolissime variazioni fin dai tempi del Win95). Non posso stare a dirti esattamente come la vorrei, altrimenti starei facendo il lavoro che dovrebbero fare i designer di interfacce che vengono strapagati in Microsoft. :D
Analogamente mi piacerebbe un desktop decisamente diverso. Qui posso anche abbozzare un'idea: si potrebbe prevedere un desktop multi-dimensionale, dove invece di avere tante cartelle e icone, avremmo tanti 'portali' a differenti aree di lavoro virtuali. Ad esempio, sul desktop principale ci potrebbe essere di default l'accesso ai seguenti portali:
- Web (browser, posta elettronica, messaggistica, ecc.)
- Applicazioni
- Videogiochi
- Dispositivi di storage (hd, penne usb, dvd, ecc.)
- Pannello di Controllo
L'accesso ad uno di questi portali porterebbe alla comparsa di un desktop virtuale che, a sua volta, può contenere l'accesso ad altri sotto-portali semanticamente relati. Ovviamente tutto personalizzabile: creare un nuovo portale dovrebbe essere semplice come creare una cartella sul desktop.
Da un portale all'altro ci si andrebbe mediante una simpatica animazione 3D, di stile futuristico (magari con delle galassie in sottofondo).
Vabbè, è un'idea che mi è venuta così, magari il sistema all'atto pratico farebbe pena, però è questo che intendo quando parlo di concetti rivoluzionari... Delle cose che magari prendano in prestito un po' qua e un po' là ma che, nel complesso, risultano pienamente originali. :)
GhiaccioNero
19-01-2008, 22:07
Dovella, perchè non ti piacciono i nostri "vorrei"? :D
perchè lui, i nostri "vorrei", li aveva già a sette anni. Ora è passato alla fase di progettazzione e realizzazione :D
Cos'altro dovrebbe avere, per me, un sistema operativo moderno?
[cut]
Concordo su tutto!:)
Basta con gli elefanti, vogliamo le gazzelle!
II ARROWS
19-01-2008, 23:16
Se, ad esempio, volete cancellare una cartella in "Programmi" (per pulire dei residui di file non rimossi completamente da un disinstaller), prima che questo avvenga dovrete cliccare OK su ben 3(!) finestre di conferma...Cartella di sistema, un virus può mirala per un attacco.
E poi, se non hai un TabletPC, non si attivano i processi...
La sidebar si può spostare a sinistra...
Dott.Wisem
20-01-2008, 00:21
Cartella di sistema, un virus può mirala per un attacco.Ovvio, ma non è questo il punto. Il punto è che se tenti di cancellare una cartella all'interno di una dir considerata 'a rischio', Vista ti mostra nell'ordine: una finestra per conferma cancellazione generica, un'altra per conferma cancellazione in una cartella di sistema, ed infine la finestra dell'UAC che chiede autorizzazione ad effettuare un'operazione amministrativa... Non ti sembrano un po' troppe?
E poi, se non hai un TabletPC, non si attivano i processi...Sul mio notebook, che non è un tabletpc, il servizio era attivo. L'ho dovuto disabilitare manualmente.
La sidebar si può spostare a sinistra...A parte che io dicevo più sidebar contemporaneamente, comunque era una battuta. :p
II ARROWS
20-01-2008, 01:04
So bene che la sidebar non è una vera critica, però magari non lo sapevi...
Comunque c'è una differenza tra servizio attivo ed in esecuzione, molti servizi sono attivi ma non vengono eseguiti se non necessari... In quel caso disabilitarlo non comporta nessun cambiamento, se non nel valore di "attività".
Naturalmente uno disabilitato non sarà mai eseguito anche se richiesto.
Vorrei che,come succede con altri sistemi, gli effetti grafici possano venire visualizzati da tutti i pc. Sono stufo di sta corsa alla scheda video e al banco di ram per far girare un cerchietto al posto della clessidra.
La scomparsa del registro.
Prestazioni.
E ampia possibilià di presonalizzazione.
scusa ma tu che scheda video hai? io con la 6800 gt di 3 anni fà và che è una meraviglia tu che hai il criceto sulla ruota? :mbe:
GhiaccioNero
20-01-2008, 15:29
scusa ma tu che scheda video hai? io con la 6800 gt di 3 anni fà và che è una meraviglia tu che hai il criceto sulla ruota? :mbe:
una ati radeon 2600 dx10 HD
una ati radeon 2600 dx10 HD
e parli proprio tu che vorresti moddare anche l ultimo pixel del desktop :D
velocità
costi ragionevoli per le versioni retail (basta "pizzo" sull'hardware nuovo)
una sola versione
il resto sono le solite cagate
GhiaccioNero
20-01-2008, 16:43
e parli proprio tu che vorresti moddare anche l ultimo pixel del desktop :D
Ovvio, ma che c'entra con la scheda?
innominato5090
20-01-2008, 18:14
io l'uac lo concepirei con prima dai il permesso e poi agisci.
in vista funziona con prima agisci, poi dai il permesso.
esempio: entro in una cartella di sistema e do l'ok con password. anche se sono amministratore (do la mia) poi da li posso fare tutto finche non chiudo la finestra:D
II ARROWS
20-01-2008, 18:37
E se ti allontani un attimo?
Uno non amministratore può fare quello che vuole.
E se non devi fare niente?
La password è solo una rottura di scatole.
Dott.Wisem
20-01-2008, 22:08
E se ti allontani un attimo?
Uno non amministratore può fare quello che vuole.E se lasci la macchina con le chiavi inserite? E' colpa del costruttore dell'auto, se poi te la rubano, o è dell'idiota che ci ha lasciato le chiavi dentro e poi se ne è andato al bar? :D
Jesus1987
20-01-2008, 22:24
io spero che col prossimo sistema microsoft, a parte le cose importanti, vorrei la possibilità di avere un'estetica del genere: (se mandate avanti il video dopo vista fa vedere linux)
http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQ
Dott.Wisem
21-01-2008, 09:55
io spero che col prossimo sistema microsoft, a parte le cose importanti, vorrei la possibilità di avere un'estetica del genere: (se mandate avanti il video dopo vista fa vedere linux)
http://www.youtube.com/watch?v=xC5uEe5OzNQAmmetto di non aver mai usato Ubuntu con tutti quegli effetti e tool grafici in azione ma certo che quel video fa pensare: "Ma che cavolo avranno fatto i designer Microsoft in ben 5 anni di sviluppo? Giocato a solitario?" :D
Ammetto di non aver mai usato Ubuntu con tutti quegli effetti e tool grafici in azione ma certo che quel video fa pensare: "Ma che cavolo avranno fatto i designer Microsoft in ben 5 anni di sviluppo? Giocato a solitario?" :D
ma insomma?? stiamo ancora a questi livelli?
gli effetti grafici il cubo e cavolate varie ci sono anche per windows ,
solo che qualcuno pur di mostrare " i muscoli" si dimentica di dire che questi effetti sono instabilissimi , bloccano sbottano crashano e sono INUTILI al sistema e alle performance.
QUindi qui si deve capire se devono fare un sistema col massimo delle funzione oppure si vogliono gli effetti speciali.
Io sono per le prestazioni, degli effettini non me ne faccio nulla, ho persino disattivato Aero su Vista perche' lo trovavo fastidioso...
Dott.Wisem
21-01-2008, 11:12
ma insomma?? stiamo ancora a questi livelli?
gli effetti grafici il cubo e cavolate varie ci sono anche per windows ,
solo che qualcuno pur di mostrare " i muscoli" si dimentica di dire che questi effetti sono instabilissimi , bloccano sbottano crashano e sono INUTILI al sistema e alle performance.
QUindi qui si deve capire se devono fare un sistema col massimo delle funzione oppure si vogliono gli effetti speciali.Inutile scaldarsi tanto. Non ho mai detto di preferire l'estetica alla sostanza, anzi, ho sempre detto il contrario. ;)
Il problema è che di sostanza, in Vista, me ne aspettavo molta di più, dopo 5 anni di sviluppo. E a dirla tutta, anche come estetica. Ma sinceramente, se Vista fosse stato una scheggia anche su configurazioni non pompatissime (il ché non significa 'vecchi ruderi', bensì macchine medio/basse vendutissime oggi), l'avrei accettato anche se non avesse avuto la benché minima miglioria grafica.
P.S.: non posso dire nulla circa la stabilità di un Ubuntu con tutti quegli effetti attivi, perché non li ho mai provati, però è innegabile che esteticamente Aero in quel video venga bastonato senza pietà... :D
II ARROWS
21-01-2008, 13:08
Tra le varie opzioni di Vienna dovrebbe esserci la possibilità di usare contemporaneamente più schede video, anche di costruttori diversi.
Tra le varie opzioni di Vienna dovrebbe esserci la possibilità di usare contemporaneamente più schede video, anche di costruttori diversi.
Si l ho letto , ed insisto e mi da fastidio il fatto che queste future vengano anticipate dando modo alla concorrenza d inseguirci.
rispondendo al Dottore.
Guarda che io ubuntu & CO li uso quindi so di cosa parlo ed aggiungo
Compiz in Ubuntu 7.10 è molto alleggerito per dare stabilità, ed insito a cofronto al nostro aero e WPF stanno ancora ai livelli minimi.
Ovviamente qualcuno osa parlare perchè si accontentano di una grossa instabilità pur di dire wow e non si sono manco degnati minimamente di controllare le potenzialità del WPF.
Dott.Wisem
21-01-2008, 13:42
Si l ho letto , ed insisto e mi da fastidio il fatto che queste future vengano anticipate dando modo alla concorrenza d inseguirci.
rispondendo al Dottore.
Guarda che io ubuntu & CO li uso quindi so di cosa parlo ed aggiungo
Compiz in Ubuntu 7.10 è molto alleggerito per dare stabilità, ed insito a cofronto al nostro aero e WPF stanno ancora ai livelli minimi.
Ovviamente qualcuno osa parlare perchè si accontentano di una grossa instabilità pur di dire wow e non si sono manco degnati minimamente di controllare le potenzialità del WPF.Senza offesa, ma quasi in ogni tuo post si intravede una sorta di 'devozione' per Vista a prescindere, in stile E.Fede. Ma ti dà così fastidio ammettere che in quel video, Aero fa decisamente una magra figura? :D
rizzotti91
21-01-2008, 13:56
Senza offesa, ma quasi in ogni tuo post si intravede una sorta di 'devozione' per Vista a prescindere, in stile E.Fede. Ma ti dà così fastidio ammettere che in quel video, Aero fa decisamente una magra figura? :D
Per non dire una figura di merd** :D :Prrr:
Senza offesa, ma quasi in ogni tuo post si intravede una sorta di 'devozione' per Vista a prescindere, in stile E.Fede. Ma ti dà così fastidio ammettere che in quel video, Aero fa decisamente una magra figura? :D
a facilissimo creare un video a favore di qualcosa o qualcuno.
Proprio l altro giorno una nota rivista ha chiaramente scritto che Aero si fumava anche gli effetti di KDE in stabilità e risorse quindi...
E vero che sono devoto a Vista ma la mia devozione non è casuale in quanto avendo provato ogni sistema operativo istallabile e non ..
il risultato finale è che Vista nonostante non sia tra i sistemi meglio pubblicizzati da qualcuno , oggi è il migliore tra i nuovi sistemi operativi.
Poi proprio tu vuoi parlare che per il DWM hai fatto un casino estremo?
questa e' bella grossa.
Vieni ad installarmi vista sul mio athlon con 256 di ram con aero attivo, servizio di stampa, altri servizi di backup, effetti grafici finche vuoi e confrontiamo pure la reattivita' dell'ambiente grafico e del sistema in generale. bench numerici, bench a pelle, bench come ti pare.
senti, sul mio acer aspire 5685_T7200, c2d 2,0 ghz, 2 gb di ram vista è, una volta avviato, più veloce di ubuntu 7.10 con kernel 2.6.24-zen. che poi vista non si possa installare su una macchina lowend come la tua, non lo metto in dubbio. però non è vero che linux sia sempre più veloce in ogni caso (senza contare i driver nvidia che fanno esplodere a casaccio fusion). ovviamente, si parla sempre di velocità percepita nell'ambiente grafico.
io l'uac lo concepirei con prima dai il permesso e poi agisci.
in vista funziona con prima agisci, poi dai il permesso.
esempio: entro in una cartella di sistema e do l'ok con password. anche se sono amministratore (do la mia) poi da li posso fare tutto finche non chiudo la finestra:D
su altri sistemi operativi funziona che ti fa mettere la password di amministratore ogni volta. deve essere fatto in questo modo: io faccio l'azione, poi il sistema mi dice "ok, però devi essere amministratore" e ti chiede la pass/autorizzazione.
io da windows7 chiedo solo che taglino completamente con la legacy, senza compromessi.
http://research.microsoft.com/os/singularity/ questo sarebbe un bell'inizio.
http://osnews.com/story/19159/KDE_4.0.0:_Sweet_Follows_Sour
Dott.Wisem
21-01-2008, 15:13
a facilissimo creare un video a favore di qualcosa o qualcuno.
Proprio l altro giorno una nota rivista ha chiaramente scritto che Aero si fumava anche gli effetti di KDE in stabilità e risorse quindi...Stavo parlando di design e dell'appeal estetico, non della stabilità o dell'occupazione di risorse. ;)
E vero che sono devoto a Vista Finalmente l'hai ammesso! :Dma la mia devozione non è casuale in quanto avendo provato ogni sistema operativo istallabile e non ..
il risultato finale è che Vista nonostante non sia tra i sistemi meglio pubblicizzati da qualcuno , oggi è il migliore tra i nuovi sistemi operativi.Ma Leopard l'hai provato? E intendo proprio 'provato a lavorarci', non le solite chiacchiere lette sui forum.
Poi proprio tu vuoi parlare che per il DWM hai fatto un casino estremo?E questo che vuol dire? Non ho idea di quante risorse occupi tutto quell'ambaradan in una distribuzione di Linux tipo Ubuntu, ma come ho già detto non so più quante volte, io stavo giudicando il fattore estetico. :)
io ho provato Leopard??!!! ma vuoi scherzare??
Sono stato tra i primi in Italia a provare Leopard.
Forse tu non lo sai ma sono l utente piu odiato dei mac user Italiani e non proprio perchè subito ho sparato la verità in faccia agli user in modo incontrovertibile.
Cominciamo
sono stato piu di una giornata su Leopard sul nuovissimo imac 24 core duo +Ati (in dx 10 : Dx :D )
Photoshop ha avuto 8 crash in un ora o poco piu, Safari mi è crashato su siti di vario tipo, front row l ho bloccato piu di una volta cosi come cover flow,
odio il fatto che le finestre si devono ridurre per forza dal margine sinistro in basso, odio il fatto che photoshop non ha uno sfondo di suo e ti confonde lavorare col desktop,
Ho visto anche un Freeze dello schermo che avrei ben compreso con Windows che gira su migliaia di hardware diversi ma non su un sistema che gira su poche macchine che dovrebbero essere super testate.
Per aprire firefox ogni volta ci metteva piu di 10 secondi ,
La dockbar?? e molto m eglio la nostra di Stardock che consente migliaia di personalizzazioni , consente di metterla in secondo piano, consente gli stack, consente lo sfoglio delle cartelle in modo regolare.
per non parlare di tutti i nostri software disponibili e assolutamente inesistenti per quella paittaforma,
Il prezzo della piattaforma resta esoso per l hardware che poi ti viene dato concludendo è una sola.
guarda qui come mi voglino bene i mac user
http://www.petitiononline.com/d0v3lla/petition.html
Dott.Wisem
21-01-2008, 16:07
io ho provato Leopard??!!! ma vuoi scherzare??
Sono stato tra i primi in Italia a provare Leopard.
Forse tu non lo sai ma sono l utente piu odiato dei mac user Italiani e non proprio perchè subito ho sparato la verità in faccia agli user in modo incontrovertibile.
Cominciamo
sono stato piu di una giornata su Leopard sul nuovissimo imac 24 core duo +Ati (in dx 10 : Dx :D )
Photoshop ha avuto 8 crash in un ora o poco piu, Safari mi è crashato su siti di vario tipo, front row l ho bloccato piu di una volta cosi come cover flow,
odio il fatto che le finestre si devono ridurre per forza dal margine sinistro in basso, odio il fatto che photoshop non ha uno sfondo di suo e ti confonde lavorare col desktop,
Ho visto anche un Freeze dello schermo che avrei ben compreso con Windows che gira su migliaia di hardware diversi ma non su un sistema che gira su poche macchine che dovrebbero essere super testate.
Per aprire firefox ogni volta ci metteva piu di 10 secondi ,
La dockbar?? e molto m eglio la nostra di Stardock che consente migliaia di personalizzazioni , consente di metterla in secondo piano, consente gli stack, consente lo sfoglio delle cartelle in modo regolare.
per non parlare di tutti i nostri software disponibili e assolutamente inesistenti per quella paittaforma,
Il prezzo della piattaforma resta esoso per l hardware che poi ti viene dato concludendo è una sola.
guarda qui come mi voglino bene i mac user
http://www.petitiononline.com/d0v3lla/petition.htmlPerdonami, ma credo di capire bene quegli utenti Mac. Ti faccio notare che Leopard è uscito da poco e che, come ogni prodotto giovane, ha certamente i suoi bug. Ma da qui a dire che è uno schifo di sistema operativo, ce ne passa... :)
Molte delle tue lamentele, fra l'altro, sono più che altro legate ad un utente che è abituato da sempre all'interfaccia di Windows e odia doversi adattare a qualcosa di diverso (come ad esempio, la posizione diversa dei pulsanti di riduzione a icona delle finestre).
Ikari_86
21-01-2008, 16:20
io ho provato Leopard??!!! ma vuoi scherzare??
Sono stato tra i primi in Italia a provare Leopard.
Forse tu non lo sai ma sono l utente piu odiato dei mac user Italiani e non proprio perchè subito ho sparato la verità in faccia agli user in modo incontrovertibile.
dai dai! raccontala giusta!:D
più che "verità incontrovertibili" sparavi "st$on&ate pazzesche" :asd:
innominato5090
21-01-2008, 16:22
io ho provato Leopard??!!! ma vuoi scherzare??
Sono stato tra i primi in Italia a provare Leopard.
Forse tu non lo sai ma sono l utente piu odiato dei mac user Italiani e non proprio perchè subito ho sparato la verità in faccia agli user in modo incontrovertibile.
Cominciamo
sono stato piu di una giornata su Leopard sul nuovissimo imac 24 core duo +Ati (in dx 10 : Dx :D )
Photoshop ha avuto 8 crash in un ora o poco piu, Safari mi è crashato su siti di vario tipo, front row l ho bloccato piu di una volta cosi come cover flow,
odio il fatto che le finestre si devono ridurre per forza dal margine sinistro in basso, odio il fatto che photoshop non ha uno sfondo di suo e ti confonde lavorare col desktop,
Ho visto anche un Freeze dello schermo che avrei ben compreso con Windows che gira su migliaia di hardware diversi ma non su un sistema che gira su poche macchine che dovrebbero essere super testate.
Per aprire firefox ogni volta ci metteva piu di 10 secondi ,
La dockbar?? e molto m eglio la nostra di Stardock che consente migliaia di personalizzazioni , consente di metterla in secondo piano, consente gli stack, consente lo sfoglio delle cartelle in modo regolare.
per non parlare di tutti i nostri software disponibili e assolutamente inesistenti per quella paittaforma,
Il prezzo della piattaforma resta esoso per l hardware che poi ti viene dato concludendo è una sola.
guarda qui come mi voglino bene i mac user
http://www.petitiononline.com/d0v3lla/petition.html
sinceramente da leopardiano, la tua prova mi puzza di hackintosh.... :fagiano:
Perdonami, ma credo di capire bene quegli utenti Mac. Ti faccio notare che Leopard è uscito da poco e che, come ogni prodotto giovane, ha certamente i suoi bug. Ma da qui a dire che è uno schifo di sistema operativo, ce ne passa... :)
Molte delle tue lamentele, fra l'altro, sono più che altro legate ad un utente che è abituato da sempre all'interfaccia di Windows e odia doversi adattare a qualcosa di diverso (come ad esempio, la posizione diversa dei pulsanti di riduzione a icona delle finestre).
se hanno fin troppi problemi di gioventù su quel poco hardware che usano allora stanno rovinati!!!!!
Quindi è inutile illudiresi e puntare il dito contro la concorrenza.
poi almeno qui cerchiamo di parlare di Seven
phoenixbf
21-01-2008, 16:27
http://osnews.com/story/19159/KDE_4.0.0:_Sweet_Follows_Sour
quale parte della frase "Linux e' OT qui" ti e' sfuggita dovella?
Basta a tirarlo in ballo, KDE 4 e' 100000 volte piu innovativo di vista, ma tu sicuramente neanche saprai tutto cio' che gira sotto il cofano.
i bug li risolvono molto piu in fretta (mentre ancora deve uscire sto bendetto SP1 per Vista, che neanche li risolve tutti poi).
Tornando IT, quello che vorrei da windows 7 e' una sola cosa:
- Che sia creato da programmatori MS piu compententi di quelli visti finora
quale parte della frase "Linux e' OT qui" ti e' sfuggita dovella?
Basta a tirarlo in ballo, KDE 4 e' 100000 volte piu innovativo di vista, ma tu sicuramente neanche saprai tutto cio' che gira sotto il cofano.
i bug li risolvono molto piu in fretta (mentre ancora deve uscire sto bendetto SP1 per Vista, che neanche li risolve tutti poi).
Tornando IT, quello che vorrei da windows 7 e' una sola cosa:
- Che sia creato da programmatori MS piu compententi di quelli visti finora
tu vuoi parlare d innovazioni?? ma che vuoi che giri sotto il cofano per favore.
leggiti il kernel di vista poi ne parliamo.
phoenixbf
21-01-2008, 16:37
tu vuoi parlare d innovazioni?? ma che vuoi che giri sotto il cofano per favore.
leggiti il kernel di vista poi ne parliamo.
"leggere kernel" e "Microsoft" sono 2 cose che non vanno d'accordo
"leggere kernel" e "Microsoft" sono 2 cose che non vanno d'accordo
cocnretamente potrei conoscere i tuoi problemi con Vista?
phoenixbf
21-01-2008, 17:19
cocnretamente potrei conoscere i tuoi problemi con Vista?
ma non si parlava di win 7 ?
comunque la lista e' lunga, a parte bachi di varia natura, riassumendo sono principalmente 3:
- uso spropositato di risorse, e parlo in senso generico.
- assenza totale di innovazioni, o comunque nulla che giustifichi 5 anni di sviluppo.
- "starvation" di mentalita' da parte dei programmatori MS, tutto cio' che uso, si sente che e' fatto per soldi, con 0 passione.
Jammed_Death
21-01-2008, 17:26
scusate ma davvero ne ho le palle piene...vengo ora da guru3d dove un genio ha aperto un topic "xp è più performante di vista" nella sezione dei driver nvidia -_-
torno qui a rilassarmi magari a vedere novità e cosa vedo? vista vs leopard vs linux (distro varie)...è 15 anni che va avanti sta cazzo di sfida e ancora non ho capito perchè...ognuno dimostra qualcosa, ognuno posta link (gira ancora quello della no1984 ecc), ognuno posta benchmark ecc ecc...ma scusate ma che palle...voglio il mac? mi prendo il mac...voglio windows? mi prendo il windows...voglio linux? mi prendo il linux...non sarà sicuramente un tizio seduto chissà dove dal suo monitor a farmi cambiare idea...ci sono i forum per ogni sistema operativo su hwupgrade e in ogni sezione ci sono i problemi quindi non mi pare proprio che ci sia un so immacolato.
Ikari_86
21-01-2008, 17:27
- Che sia creato da programmatori MS piu compententi di quelli visti finora
a capo del progetto dovrebbe esserci il fondatore di gentoo linux! :D
ma non si parlava di win 7 ?
comunque la lista e' lunga, a parte bachi di varia natura, riassumendo sono principalmente 3:
- uso spropositato di risorse, e parlo in senso generico.
ne usa meno di xp ad avere un pc che lo regge...ma la gente non lo vede...vede solo che il task manager segna 700 mega al boot...ma non si domanda se sono occupati realmente...
- assenza totale di innovazioni, o comunque nulla che giustifichi 5 anni di sviluppo.
leggi sopra..
- "starvation" di mentalita' da parte dei programmatori MS, tutto cio' che uso, si sente che e' fatto per soldi, con 0 passione.
questo non lo metto in dubbio...
bio
Dott.Wisem
21-01-2008, 17:45
ne usa meno di xp ad avere un pc che lo regge...ma la gente non lo vede...vede solo che il task manager segna 700 mega al boot...ma non si domanda se sono occupati realmente...Prova un notebook dotato di 512MB e Vista Basic. Scoprirai che è quasi inusabile, tanto è lento. Mettici sopra un XP e vedrai che riuscirai ad usarlo decentemente.
il capo di Seven è Number One, non perdete tempo.
Prova un notebook dotato di 512MB e Vista Basic. Scoprirai che è quasi inusabile, tanto è lento. Mettici sopra un XP e vedrai che riuscirai ad usarlo decentemente.
prova un mac con un giga di ram... metticene sopra 2 giga e vedi che gira decentemente.
Dott.Wisem
21-01-2008, 18:21
prova un mac con un giga di ram... metticene sopra 2 giga e vedi che gira decentemente.A me risulta che un Mac giri decentemente anche con 1GB. Mi sa che tu non hai mai provato un notebook con Vista dotato di 512MB di ram... Provalo e poi fammi sapere. :D
A me risulta che un Mac giri decentemente anche con 1GB. Mi sa che tu non hai mai provato un notebook con Vista dotato di 512MB di ram... Provalo e poi fammi sapere. :D
il notebook di mia sorella è un nb da 400€, con celeron 1600 e 512 mb di ram e vista basic... per andare su internet, chattare e leggere la posta va benissimo.
al contrario, un mac con un giga di ram è impiantato.
Ikari_86
21-01-2008, 18:25
il notebook di mia sorella è un nb da 400€, con celeron 1600 e 512 mb di ram e vista basic... per andare su internet, chattare e leggere la posta va benissimo.
al contrario, un mac con un giga di ram è impiantato.
si, nei tuoi sogni:D
http://img206.imageshack.us/img206/7541/pbg4ek4.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=pbg4ek4.png)
comunque è OFF TOPIC!
ok ragazzi stop so gia come va a finire.
parliamo di
Seven
innominato5090
21-01-2008, 18:43
prova un mac con un giga di ram... metticene sopra 2 giga e vedi che gira decentemente.
virtualizzavo+photoshop con 1 gb di ram..... quindi non spariamo a caso.... anche tu parli per sentito dire.... come la maggior parte delle persone....:muro:
innominato5090
21-01-2008, 18:44
ok ragazzi stop so gia come va a finire.
parliamo di
Seven
per una volta dovella mi sento in dovere di quotarti:cool:
II ARROWS
21-01-2008, 18:56
Io avevo detto una cosa sulle schede video, che dovrebbero essere possibili usarne di più contemporaneamente anche di produttori diversi...
E l'unica risposta è stata di Dovella che non ha dato un parere sulla funzionalità ma solo su come vengono date.
Qualcuno commenta SEVEN?
Ikari_86
21-01-2008, 19:08
Io avevo detto una cosa sulle schede video, che dovrebbero essere possibili usarne di più contemporaneamente anche di produttori diversi...
E l'unica risposta è stata di Dovella che non ha dato un parere sulla funzionalità ma solo su come vengono date.
Qualcuno commenta SEVEN?
si possono usare schede video di marche diverse (dello stesso modello), e con l'hybrid-sli si può usare la scheda video integrata assieme ad una su pci-e
far interagire due schede diverse (due modelli diversi) sarà molto difficile (e devono farlo nvidia e ati non microsoft)
si possono usare schede video di marche diverse (dello stesso modello), e con l'hybrid-sli si può usare la scheda video integrata assieme ad una su pci-e
far interagire due schede diverse (due modelli diversi) sarà molto difficile (e devono farlo nvidia e ati non microsoft)
con qualche regola lo faranno
Ikari_86
21-01-2008, 19:32
con qualche regola lo faranno
si, ma è una cosa che devono fare ati e nvidia :D
A me risulta che un Mac giri decentemente anche con 1GB. Mi sa che tu non hai mai provato un notebook con Vista dotato di 512MB di ram... Provalo e poi fammi sapere. :D
stai paragonando un sistema con 1 giga di ram e uno con 512...mi pare che con 1 giga vista giri veramente bene...
bio
II ARROWS
21-01-2008, 20:24
si, ma è una cosa che devono fare ati e nvidia :DNo, il sistema può gestirle... Ricorda che è il Sistema Operativo a gestire le risorse.
Due schede video? Due driver video, il SO decide quale scheda si occupa di quale operazioni.
Dott.Wisem
21-01-2008, 20:38
stai paragonando un sistema con 1 giga di ram e uno con 512...mi pare che con 1 giga vista giri veramente bene...
bioNo, io avevo parlato di Vista da 512MB. Quella che hai quotato era una risposta ad un utente che aveva detto che con 1GB il Mac si impalla.
No, il sistema può gestirle... Ricorda che è il Sistema Operativo a gestire le risorse.
Due schede video? Due driver video, il SO decide quale scheda si occupa di quale operazioni.
si certo , anche se io sono convinte che questo sistema partirà da uno standard che avverrà entro breve.
Non credo che ad esempio le attuali GPU potrebbero sfruttare questa funzione.
Attualmente manco se vuoi mettere una 8800 GTX + 8800 GTS funzionerebbe.
poi tutto puo succedere :D
Ikari_86
21-01-2008, 21:45
No, il sistema può gestirle... Ricorda che è il Sistema Operativo a gestire le risorse.
Due schede video? Due driver video, il SO decide quale scheda si occupa di quale operazioni.
si, certo! è il sistema che gestisce le risorse.... però deve anche avere un chipset compatibile e driver
ad esempio
chipset: se hai una scheda con il crossfire e ci metti 2 schede nvidia in sli anche se il s.o. supporta l'sli e crossfire non funzionerà un caxxo
driver: se metti 2 schede in sli (stesso modello e produttori diversi) e installi dei driver vecchi l'sli non funziona
quindi prima nvidia e ati creano driver e rilasciano le specifiche per far funzionare 2 schede diverse assieme, e poi chi sviluppa s.o. fa il resto :D
si, certo! è il sistema che gestisce le risorse.... però deve anche avere un chipset compatibile e driver
ad esempio
chipset: se hai una scheda con il crossfire e ci metti 2 schede nvidia in sli anche se il s.o. supporta l'sli e crossfire non funzionerà un caxxo
driver: se metti 2 schede in sli (stesso modello e produttori diversi) e installi dei driver vecchi l'sli non funziona
quindi prima nvidia e ati creano driver e rilasciano le specifiche per far funzionare 2 schede diverse assieme, e poi chi sviluppa s.o. fa il resto :D
Ikari mentre qui dormiamo con la tetta in bocca, ce gente che studia il futuro e gli standard, quindi non ci pensiamo piu di tanto
virtualizzavo+photoshop con 1 gb di ram..... quindi non spariamo a caso.... anche tu parli per sentito dire.... come la maggior parte delle persone....:muro:
sbagliato! perchè avevo un macbook con tiger e con un giga di ram non si muoveva. riportato in negozio in settimana e ripresi i soldi indietro.
Dott.Wisem
21-01-2008, 22:13
sbagliato! perchè avevo un macbook con tiger e con un giga di ram non si muoveva. riportato in negozio in settimana e ripresi i soldi indietro.Ho capito, tu sei geloso del fatto che a dovella gli abbiano dedicato una petizione come antiMac-user sfegatato. :D
innominato5090
21-01-2008, 22:15
Ho capito, tu sei geloso del fatto che a dovella gli abbiano dedicato una petizione come antiMac-user sfegatato. :D
direi proprio di si... dio ma vi pagano per trollare?:doh:
II ARROWS
21-01-2008, 23:54
si, certo! è il sistema che gestisce le risorse.... però deve anche avere un chipset compatibile e driver
ad esempio
chipset: se hai una scheda con il crossfire e ci metti 2 schede nvidia in sli anche se il s.o. supporta l'sli e crossfire non funzionerà un caxxo
driver: se metti 2 schede in sli (stesso modello e produttori diversi) e installi dei driver vecchi l'sli non funziona
quindi prima nvidia e ati creano driver e rilasciano le specifiche per far funzionare 2 schede diverse assieme, e poi chi sviluppa s.o. fa il resto :DNo. Pensaci: il sistema operativo al momento è progettato per funzionare con più schede video?
No, sono i driver a gestirlo.
Servono driver specifici per fare lo swap su una chiavetta USB? No, eppure il sistema lo fa.
Al momento Vista può fare lo swap anche della RAM video, ma i driver non sono progettati in questo senso. E' il sistema a gestirlo.
Non devono essere i driver progettati per permettere funzioni del sistema, l'unico scopo dei driver è quello di permettere al sistema l'accesso corretto alla periferica. Sarà poi il sistema a scegliere come e quando accederci.
Cmq. ragazzi ho fatto conoscenza con un program manager in Windows Experience (in Redmond) è un Italiano e si chiama Paolo Marcucci.
Disponibile , coordiale, gentile geniale. :D
L idea che avevo proposto io sul MinWin+Directx+Internet sarà discussa :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
quindi adesso proverò a chiedergli se possiamo creare qui un topic d idee che saranno visionate da loro .In tal caso voi ci state col massimo dell impegno e serietà ??
Ikari_86
22-01-2008, 09:35
No. Pensaci: il sistema operativo al momento è progettato per funzionare con più schede video?
No, sono i driver a gestirlo.
Servono driver specifici per fare lo swap su una chiavetta USB? No, eppure il sistema lo fa.
Al momento Vista può fare lo swap anche della RAM video, ma i driver non sono progettati in questo senso. E' il sistema a gestirlo.
Non devono essere i driver progettati per permettere funzioni del sistema, l'unico scopo dei driver è quello di permettere al sistema l'accesso corretto alla periferica. Sarà poi il sistema a scegliere come e quando accederci.
si, il sistema è progettato per funzionare con più schede video.... però ricordo che all'inizio 2 schede video di produttori diversi (stesso modello con quantità di vram diverse) non potevano lavorare in sli... poi con l'aggiornamento driver è stata introdotta questa possibilità
l'esempio della chiavetta usb è valida fino ad un certo punto.... per far funzionare una chiavetta usb non servono driver, non hanno specifiche particolari.... una volta riconosciute e testata la velocità, ci piazzi i file di swap e fine... far interagire 2 schede video è una cosa molto più complessa
il sistema può anche supportare 2 schede diverse... ma se i produttori non rilasciano driver adeguati non ci fai niente!
se chi produce schede video decide di inserire questa possibilità i s.o. si adegueranno... quindi non ci sarà bisogno di aspettare seven! un aggiornamento di vista e funzioneranno subito :D
comunque non ne so abbastanza su sli e crossfire le mie sono solo congetture :)
direi proprio di si... dio ma vi pagano per trollare?:doh:
no, io ODIO tutti i computer.
no, io ODIO tutti i computer.
menomale
http://www.youtube.com/watch?v=elFWS0G_srs&eurl=http://thedailytech.wordpress.com/2008/01/22/windows-7-videopics/
Fake o realtà ???
fabrylama
22-01-2008, 13:22
http://www.youtube.com/watch?v=elFWS0G_srs&eurl=http://thedailytech.wordpress.com/2008/01/22/windows-7-videopics/
Fake o realtà ???
non lo so, ma è veloce!
Ikari_86
22-01-2008, 14:12
http://www.youtube.com/watch?v=elFWS0G_srs&eurl=http://thedailytech.wordpress.com/2008/01/22/windows-7-videopics/
Fake o realtà ???
è vera
leggi (http://news.softpedia.com/news/Introducing-Windows-7-Milestone-1-Build-6-1-6519-1-76873.shtml)
leggi (http://bink.nu/news/neowin-net-forum-member-posts-first-review-of-windows-7-milestone-1-build-6-1-6519-1.aspx)
SonicGuru
22-01-2008, 14:15
Cmq. ragazzi ho fatto conoscenza con un program manager in Windows Experience (in Redmond) è un Italiano e si chiama Paolo Marcucci.
Disponibile , coordiale, gentile geniale. :D
L idea che avevo proposto io sul MinWin+Directx+Internet sarà discussa :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
quindi adesso proverò a chiedergli se possiamo creare qui un topic d idee che saranno visionate da loro .In tal caso voi ci state col massimo dell impegno e serietà ??
Visto che conosci queste persone gli chiederesti alcune cose da parte mia?
1) integreranno finalmente i servizi Live all'interno di Windows 7? Windows Live Mail e Windows Live Photo Gallery sono molto superiori agli equivalenti presenti di default in Vista. Idem dicasi per Windows Live calendar. Non sarebbe ora di integrare piattaforma Live e OS?
2) quando si decidono a inserire in Windows Live Mail una gestione delle foto e una stationery decente, sulla scia di quanto offre Mail in Leopard?
3) sempre in Windows Live Mail quando si decidono a integrarlo con Windows Live Calendar e magari permettere anche la creazione al volo di reminders?
4) è tanto difficile fare in modo che Windows Live Mail rilevi automaticamente gli indirizzi, che siano vie, numeri di telefono o e-mail e permetta quindi con semplicità di salvarli nei contatti senza bisogno di fare seleziona e copia/incolla?
5) c'è possibilità che in Win 7 vedremo tutte le cose che si vedevano in Longhorn e che in Vista non sono state più inserite, tipo una sidebar molto più evoluta?
6) che ne direbbero di integrare in Win 7 un gestore di Desktop multipli evoluto?
7) la sviluppano anche per Windows una versione di Office con l'interfaccia di quella 2008 per Mac, abbastanza superiore all'attuale 2007?
Visto che Sinofsky è a capo sia di Windows che di Windows Live! che di Office spero proprio in una maggiore integrazione e convergenza tra questi vari progetti Microsoft.
Visto che conosci queste persone gli chiederesti alcune cose da parte mia?
1) integreranno finalmente i servizi Live all'interno di Windows 7? Windows Live Mail e Windows Live Photo Gallery sono molto superiori agli equivalenti presenti di default in Vista. Idem dicasi per Windows Live calendar. Non sarebbe ora di integrare piattaforma Live e OS?
2) quando si decidono a inserire in Windows Live Mail una gestione delle foto e una stationery decente, sulla scia di quanto offre Mail in Leopard?
3) sempre in Windows Live Mail quando si decidono a integrarlo con Windows Live Calendar e magari permettere anche la creazione al volo di reminders?
4) è tanto difficile fare in modo che Windows Live Mail rilevi automaticamente gli indirizzi, che siano vie, numeri di telefono o e-mail e permetta quindi con semplicità di salvarli nei contatti senza bisogno di fare seleziona e copia/incolla?
5) c'è possibilità che in Win 7 vedremo tutte le cose che si vedevano in Longhorn e che in Vista non sono state più inserite, tipo una sidebar molto più evoluta?
6) che ne direbbero di integrare in Win 7 un gestore di Desktop multipli evoluto?
-------------
posso vedere le foto di mail per Leopard, a me pare che stiano 15 anni dietro a Live Mail ,,,,, aspetto di essere smentito con foto.
poi vuoi interazione tra il calendario e il resto del sistema mi pare di capire?
è vera
leggi (http://news.softpedia.com/news/Introducing-Windows-7-Milestone-1-Build-6-1-6519-1-76873.shtml)
leggi (http://bink.nu/news/neowin-net-forum-member-posts-first-review-of-windows-7-milestone-1-build-6-1-6519-1.aspx)
Ikari era un Fake , lascia perdere softpedia.
SonicGuru
22-01-2008, 15:04
-------------
posso vedere le foto di mail per Leopard, a me pare che stiano 15 anni dietro a Live Mail ,,,,, aspetto di essere smentito con foto.
poi vuoi interazione tra il calendario e il resto del sistema mi pare di capire?
Io infatti non ho detto che Apple Mail sia globalmente migliore di Windows Live Mail, tutt'altro. credo che l'interfaccia attuale di WLM sia la migliore mai vista. Io parlo di funzioni specifiche.
Quelle a cui ho accennato in OS X sono decisamente migliori. No dico, ma l'hai vista la stationery di WLM? Gli sfondi sono ridicoli, anni 80... e nonostante abbia apprezzato molto il fatto che si siano decisi a implementare una gestione molto più avanzata delle mail contenenti immagini è innegabile che siano ancora indietro.
Per quanto riguarda il calendario poi non voglio un'integrazione col resto del sistema, ma un'integrazione tra il calendario e WLM.
Ma è meglio se guardi il link sotto, si vede Apple Mail fare le cose che sto chiedendo. Si vedono in ordine: il modo in cui Mail gestisce le mail con allegati fotografici, il modo in cui riconosce e gestisce automaticamente gli indirizzi nel corpo della mail e il modo in cui ti permette di creare degli appunti estraendoli dalla tua mail:
http://dailymotion.alice.it/video/x28nrz_apple-mail-wwdc-mac-osx-leopard_ads
Io infatti non ho detto che Apple Mail sia globalmente migliore di Windows Live Mail, tutt'altro. credo che l'interfaccia attuale di WLM sia la migliore mai vista. Io parlo di funzioni specifiche.
Quelle a cui ho accennato in OS X sono decisamente migliori. No dico, ma l'hai vista la stationery di WLM? Gli sfondi sono ridicoli, anni 80... e nonostante abbia apprezzato molto il fatto che si siano decisi a implementare una gestione molto più avanzata delle mail contenenti immagini è innegabile che siano ancora indietro.
Per quanto riguarda il calendario poi non voglio un'integrazione col resto del sistema, ma un'integrazione tra il calendario e WLM.
Ma è meglio se guardi il link sotto, si vede Apple Mail fare le cose che sto chiedendo. Si vedono in ordine: il modo in cui Mail gestisce le mail con allegati fotografici, il modo in cui riconosce e gestisce automaticamente gli indirizzi nel corpo della mail e il modo in cui ti permette di creare degli appunti estraendoli dalla tua mail:
http://dailymotion.alice.it/video/x28nrz_apple-mail-wwdc-mac-osx-leopard_ads
senti tu hai scaricato la live toolbar?
SonicGuru
22-01-2008, 15:13
senti tu hai scaricato la live toolbar?
No, perchè?
comincia a scaricarla e guarda come ti cambiano tante cose, ps.
PS ma tu usi mail o Live Mail di VIsta??
SonicGuru
22-01-2008, 15:21
comincia a scaricarla e guarda come ti cambiano tante cose, ps.
PS ma tu usi mail o Live Mail di VIsta??
Io uso Live Mail che è molto superiore a Mail.
Non capisco cosa c'entri la Live Toolbar col filmato che ti ho linkato che ha a che fare con delle funzioni del client di posta.
Poi comunque quelli erano i punti 2, 3 e 4, ce n'erano altri 4 da me sollevati, vai a rivedere il mio post, lo stavo editando quando mi hai risposto ;)
Io uso Live Mail che è molto superiore a Mail.
Non capisco cosa c'entri la Live Toolbar col filmato che ti ho linkato che ha a che fare con delle funzioni del client di posta.
Poi comunque quelli erano i punti 2, 3 e 4, ce n'erano altri 4 da me sollevati, vai a rivedere il mio post, lo stavo editando quando mi hai risposto ;)
il filmato adesso non lo posso vedere dove sono, gli darò piu tardi un occhiata, intanto scarica la live toolbar.
qualche volta faremo un post per spiegare tutte le funzioni.
SonicGuru
22-01-2008, 15:26
il filmato adesso non lo posso vedere dove sono, gli darò piu tardi un occhiata, intanto scarica la live toolbar.
qualche volta faremo un post per spiegare tutte le funzioni.
Guarda che io le conosco le funzioni della Live Toolbar, ma non c'entrano nulla con alcuno dei punti che ho sollevato ;)
Avviare una ricerca da qualsiasi pagina Web
Ottenere maggiore protezione da attività di phishing e dai virus
Personalizzare la tua esperienza in linea con i pulsanti personalizzati
Trovare immediatamente le informazioni nel tuo PC con Windows Desktop Search
tutte funzioni più utili a chi ha XP, su Vista non servono a niente perchè Vista fa già la maggior parte di quelle cose in maniera nativa ;)
GhiaccioNero
22-01-2008, 15:34
spiegami cosa cambia con la live toolbar, ti prego.
spiegami cosa cambia con la live toolbar, ti prego.
selezioni una scritta sul web ed avrai la possibilità di aprirlo,
selezioni una parola ed avrai la possibilità di cercarla nel web
sincronizzi i preferiti tra postazioni diverse,
aggiungi i pulsanti funzioni, come ad esempio ho il traduttore automatico, con selezione per paragrafi.
ed altro altro altro
http://www.youtube.com/watch?v=elFWS0G_srs&eurl=http://thedailytech.wordpress.com/2008/01/22/windows-7-videopics/
Fake o realtà ???
ecco, così sarebbe ottimo. due giga di ram ho letto, magari aveva un quadcore con sistema scasi sotto...
Io infatti non ho detto che Apple Mail sia globalmente migliore di Windows Live Mail, tutt'altro. credo che l'interfaccia attuale di WLM sia la migliore mai vista. Io parlo di funzioni specifiche.
Quelle a cui ho accennato in OS X sono decisamente migliori. No dico, ma l'hai vista la stationery di WLM? Gli sfondi sono ridicoli, anni 80... e nonostante abbia apprezzato molto il fatto che si siano decisi a implementare una gestione molto più avanzata delle mail contenenti immagini è innegabile che siano ancora indietro.
Per quanto riguarda il calendario poi non voglio un'integrazione col resto del sistema, ma un'integrazione tra il calendario e WLM.
Ma è meglio se guardi il link sotto, si vede Apple Mail fare le cose che sto chiedendo. Si vedono in ordine: il modo in cui Mail gestisce le mail con allegati fotografici, il modo in cui riconosce e gestisce automaticamente gli indirizzi nel corpo della mail e il modo in cui ti permette di creare degli appunti estraendoli dalla tua mail:
http://dailymotion.alice.it/video/x28nrz_apple-mail-wwdc-mac-osx-leopard_ads
Ho appena visto il filmato embè?
anche tu con LIve mail puoi trascinare le foto sulla nuova mail e deciderne la cornice i bordi e tanti altri sfondi .
per quanto riguarda i contatti e le gestioni, non abbiamo nulla a che invidiare a nessuno.
SonicGuru
22-01-2008, 17:12
Ho appena visto il filmato embè?
anche tu con LIve mail puoi trascinare le foto sulla nuova mail e deciderne la cornice i bordi e tanti altri sfondi .
per quanto riguarda i contatti e le gestioni, non abbiamo nulla a che invidiare a nessuno.
Ma perchè devi essere tanto fazioso?
WLM ha sette effetti per le cornici, uno più brutto dell'altro, inoltre le foto restano sempre ordinate in maniera orizzontale e non puoi arrangiarle nei modi che si vedono in quel video. Inoltre gli sfondi di WLM sono ridicoli, dai, dove li hai visti di equivalenti a quelli che si vedono nel filmato?
Per quanto riguarda contatti e gestioni ti sarei grato di dirmi DOVE WLM è in grado di fare quello che hai visto nel filmato. Se ti mando una mail col mio indirizzo nel corpo del testo col cavolo che hai quelle funzioni...
Infine la gestione dei reminders in WLM NON esiste, e non esiste perchè non è integrato col calendario...
Non voglio fare flame, veramente e non sono nè un Apple fan boy nè altro. Mi occupo di informatica a livello professionale e faccio il redattore.
Vista mi piace molto, WLM mi piace molto, ma perchè dobbiamo per forza dire che è perfetto quando non lo è? Per fare i fan boy Microsoft? No, grazie.
A me quei programmi piacciono ed è proprio per questo che vorrei vederli migliorare. Se ci raccontiamo che sono già perfetti così...
Se Outlook Express fosse stato considerato perfetto ora non avremmo WLM che è un altro pianeta ;)
Ma perchè devi essere tanto fazioso?
WLM ha sette effetti per le cornici, uno più brutto dell'altro, inoltre le foto restano sempre ordinate in maniera orizzontale e non puoi arrangiarle nei modi che si vedono in quel video. Inoltre gli sfondi di WLM sono ridicoli, dai, dove li hai visti di equivalenti a quelli che si vedono nel filmato?
Per quanto riguarda contatti e gestioni ti sarei grato di dirmi DOVE WLM è in grado di fare quello che hai visto nel filmato. Se ti mando una mail col mio indirizzo nel corpo del testo col cavolo che hai quelle funzioni...
Infine la gestione dei reminders in WLM NON esiste, e non esiste eprchè non è integrato col calendario...
Non voglio fare flame, veramente e non sono nè un Apple fan boy nè altro. Mi occupo di informatica a livello professionale e faccio il redattore.
Vista mi piace molto, WLM mi piace molto, ma perchè dobbiamo per forza dire che è perfetto quando non lo è? Per fare i fan boy Microsoft? No, grazie.
A me uei programmi piacciono ed è proprio per questo che vorrei vederli migliorare. Se ci raccontiamo che sono già perfetti così...
Se Outlook Express fosse stato considerato perfetto ora non avremmo WLM che è un altro pianeta ;)
per come tu parli
hai mai usato OUTLOOK ?
cmq io recrimmino una sola cosa.
Mi piacerebbe un calendario semmai come Railander , integrato con Vista in Stile WPF, ( ne avevo una beta che adesso non ho a portata di mano) che si possa collegare ad ogni cosa cellulari compresi,
cmq ti riepeto per ste cose ce Outlook
poi per quanto riguarda le cornici storte resta questione di gusti non di possibilità.
SonicGuru
22-01-2008, 17:21
per come tu parli
hai mai usato OUTLOOK ?
cmq io recrimmino una sola cosa.
Mi piacerebbe un calendario semmai come Railander , integrato con Vista in Stile WPF, ( ne avevo una beta che adesso non ho a portata di mano) che si possa collegare ad ogni cosa cellulari compresi,
cmq ti riepeto per ste cose ce Outlook
poi per quanto riguarda le cornici storte resta questione di gusti non di possibilità.
Grazie al piffero che c'è Outlook, ma Outlook lo paghi perchè è compreso in Office, invece Mail fa parte del pacchetto base di OS X, quindi è l'equivalente di Windows Mail... inoltre WLM è molto più agile e lo preferisco come interfaccia, perchè Microsoft deve obbligare i propri utenti a PAGARE per avere delle funzioni quando chi compra OS X (come chi compra Vista) se le ritrova già integrate?
Sono sicuro che sono due scemenze da implementare, ma non le mettono a posta perchè "se le vuoi usa Outlook"...
Gli sfondi messi a disposizione in Mail sono molto più professionali di quelli disponibili in WLM... bollicine ed orsacchiotti, ma li hai mai visti?
Grazie al piffero che c'è Outlook, ma Outlook lo paghi perchè è compreso in Office, invece Mail fa parte del pacchetto base di OS X, quindi è l'equivalente di Windows Mail... inoltre WLM è molto più agile e lo preferisco come interfaccia, perchè Microsoft deve obbligare i propri utenti a PAGARE per avere delle funzioni quando chi compra OS X (come chi compra Vista) se le ritrova già integrate?
Sono sicuro che sono due scemenze da implementare, ma non le mettono a posta perchè "se le vuoi usa Outlook"...
Gli sfondi messi a disposizione in Mail sono molto più professionali di quelli disponibili in WLM... bollicine ed orsacchiotti, ma li hai mai visti?
ma quando mai sono piu belli gli altri sfondi,, dove te lo sei visto sto film
i nostri non sono sono i piu belli ma sono anche i piu espendibili, puoi metterci quello che vuoi tu.
per quanto riguarda il resto IMHO è inutile.
Ikari_86
22-01-2008, 17:28
Ikari era un Fake , lascia perdere softpedia.
ci sono cascato :D
almeno sono in buona compagnia (cerca su google "Milestone 1 Build 6.1.6519.1")
ci sono cascato :D
almeno sono in buona compagnia (cerca su google "Milestone 1 Build 6.1.6519.1")
ci sono cascati parecchi non ti preoccupare,
ho parlato cmq personalmente con l autore del fake, vuole farsi consocere.
SonicGuru
22-01-2008, 17:41
ma quando mai sono piu belli gli altri sfondi,, dove te lo sei visto sto film
i nostri non sono sono i piu belli ma sono anche i piu espendibili, puoi metterci quello che vuoi tu.
per quanto riguarda il resto IMHO è inutile.
Ah orsacchiotti e bollicine messi in tiling per te sono più spendibili?
Infatti i due risultati finali sono esteticamente comparabili, guarda...
uno sembra una composizione professionale pronta per la pubblicazione e l'altra... una mail con uno sfondo stupido preso dai desktop di Win98 e le foto allineate a sinistra... uguale uguale...
http://img518.imageshack.us/img518/7450/maperfavoreas5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=maperfavoreas5.jpg)
Con te però è impossibile discutere obiettivamente. Capisco i flame con i fanboy, ma tu ti attacchi anche con chi vorrebbe solo vedere un prodotto che migliora costantemente... anche le ricercatezze formali ed estetiche sono importanti in un OS e comunque quella di gestire i contatti non è affatto una stupidagine estetica ma una funzione comodissima per chi ad esempio con le mail ci lavora... idem la possibilità di gestire il calendario direttamente dalla mail, trasformando una mail in un appuntamento... a me sembrano funzioni non estetismi...
Inoltre nel mio primo post di punti ce n'erano altri 4 e non erano tutti critici, anzi, erano solo richieste... integrare la piattaforma Live! e l'OS non è una critica al mio paese ad esempio... a che serve avere 3mila programmi che fanno le stesse cose? Non sarebbe stato meglio, ad esempio già dal SP1 di Vista, integrare l'intera paittaforma Live! in modo che vada a sovrascrivere gli inutili programmi presenti in Vista?
Ah orsacchiotti e bollicine messi in tiling per te sono più spendibili?
Infatti i due risultati finali sono esteticamente comparabili, guarda...
uno sembra una composizione professionale pronta per la pubblicazione e l'altra... una mail con uno sfondo stupido preso dai desktop di Win98 e le foto allineate a sinistra... uguale uguale...
http://img518.imageshack.us/img518/7450/maperfavoreas5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=maperfavoreas5.jpg)
Con te però è impossibile discutere obiettivamente. Capisco i flame con i fanboy, ma tu ti attacchi anche con chi vorrebbe solo vedere un prodotto che migliora costantemente... anche le ricercatezze formali ed estetiche sono importanti in un OS e comunque quella di gestire i contatti non è affatto una stupidagine estetica ma una funzione comodissima per chi ad esempio con le mail ci lavora... idem la possibilità di gestire il calendario direttamente dalla mail, trasformando una mail in un appuntamento... a me sembrano funzioni non estetismi...
Inoltre nel mio primo post di punti ce n'erano altri 4 e non erano tutti critici, anzi, erano solo richieste... integrare la piattaforma Live! e l'OS non è una critica al mio paese ad esempio... a che serve avere 3mila programmi che fanno le stesse cose? Non sarebbe stato meglio, ad esempio già dal SP1 di Vista, integrare l'intera paittaforma Live! in modo che vada a sovrascrivere gli inutili programmi presenti in Vista?
bollicine?? ma che dici?
ma abbiamo la stessa versione o tieni ancora la beta?
SonicGuru
22-01-2008, 18:45
bollicine?? ma che dici?
ma abbiamo la stessa versione o tieni ancora la beta?
Windows Live Mail version 2008 (Build 12.0.1606), non mi risulta che sia la beta e comunque dalla beta a questa sono cambiate alcune funzioni di gestione dell'immagini ma non gli sfondi disponibili.
Hai provato a cliccare sul thumbnail che ho postato? Le vedi le differenze? Non mi dirai che quello sfondo è bello...
Windows Live Mail version 2008 (Build 12.0.1606), non mi risulta che sia la beta e comunque dalla beta a questa sono cambiate alcune funzioni di gestione dell'immagini ma non gli sfondi disponibili.
Hai provato a cliccare sul thumbnail che ho postato? Le vedi le differenze? Non mi dirai che quello sfondo è bello...
mo te lo do io il Thumb
loro possono mettere 3 foto
noi infinite
http://xs123.xs.to/xs123/08042/xcvzfdf631.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs123&d=08042&f=xcvzfdf631.jpg)
hai delle opzioni per modificare le foto il colore bordi effetti,
da Windows Live foto puoi creare foto panoramiche , che su altri sistemi il software peggiore per fare questo costa parecchi soldi,
puoi sincronizzare le tue foto su Flickr e Live, senza condierare tutti i nostri infiniti servizi Live.
qualsiasi mail ti arrivi da sconosciuti la puoi bloccare prima dell apertura aggiungere il mittente subito ai contatti e creare qualsiasi scheda personalizzata.
Puoi bloggare direttamenbte le tue MAIL!!!!!!!!!!!!!!
io non lo so perchè per certi elementi l erba del vicino sembra sempre piu buona quando poi la nostra erba è superba!!!
innominato5090
22-01-2008, 20:47
cut
mai che si possa intrattenere una conversazione civile con te.... anche un fanboy ti odierebbe... a questo punto mi disiscrivo.... bye!
Jesus1987
22-01-2008, 20:54
mai che si possa intrattenere una conversazione civile con te.... anche un fanboy ti odierebbe... a questo punto mi disiscrivo.... bye!
bè a uno che si mette Vista sia nell'avatar che nella firma (compreso di cuoricino) non ci vuole molto a capire che sia un fanboy sfegatato :D
se si deve discutere così meglio non discutere affatto
che dovrei tenere in una sezione VIsta il Tux o la Mela?
io osservo ogni dettaglio a 360 gradi e non mi fermo all apparenza quindi le mie risposte sono una sentenza della cassazione.
posso sembrare antipatico?
pazienza
che dovrei tenere in una sezione VIsta il Tux o la Mela?
io osservo ogni dettaglio a 360 gradi e non mi fermo all apparenza quindi le mie risposte sono una sentenza della cassazione.
posso sembrare antipatico?
pazienza
se ti chiamano fanboy abbi almeno la faccia di ammetterlo.
bYeZ!
che dovrei tenere in una sezione VIsta il Tux o la Mela?
io osservo ogni dettaglio a 360 gradi e non mi fermo all apparenza quindi le mie risposte sono una sentenza della cassazione.
posso sembrare antipatico?
pazienza
Mi sa che nella tua osservazione a 360° ne devi aver lasciato qualcuno per strada, mi spieghi cosa centrano le foto inseribili in una mail quando ti è stato fatto notare che gli "SFONDI" utilizzabili sono 3 in croce?
Se proprio devi rispondere a tutti i costi evita almeno di quotare il post a cui fai riferimento,cosi almeno può passare inosservato il fatto che hai volutamente evitato di rispondere a certe domande.
PS: ma Photoshop aperto li sotto non sta vero ad indicare che hai modificato l'immagine aggiungendo n foto quando magari non è possibile? (lo chiedo perchè non ho mai usato Live Mail)
Mi sa che nella tua osservazione a 360° ne devi aver lasciato qualcuno per strada, mi spieghi cosa centrano le foto inseribili in una mail quando ti è stato fatto notare che gli "SFONDI" utilizzabili sono 3 in croce?
Se proprio devi rispondere a tutti i costi evita almeno di quotare il post a cui fai riferimento,cosi almeno può passare inosservato il fatto che hai volutamente evitato di rispondere a certe domande.
PS: ma Photoshop aperto li sotto non sta vero ad indicare che hai modificato l'immagine aggiungendo n foto quando magari non è possibile? (lo chiedo perchè non ho mai usato Live Mail)
se tu ne conti 3 di elementi decorativi io ne conto 10 piu gli infiniti html
senza photoshop come lo scalavo uno screen a 1920 x 1200 a pochi KB??
poi scusate, mi sorge il dubbio
ma avete Live Mail???
PROVATELO!!!!!!!!!!!!!!
se tu ne conti 3 di elementi decorativi io ne conto 10 piu gli infiniti html
senza photoshop come lo scalavo uno screen a 1920 x 1200 a pochi KB??
poi scusate, mi sorge il dubbio
ma avete Live Mail???
PROVATELO!!!!!!!!!!!!!!
E si che mi sembra sia scritto in una lingua abbastanza comprensibile,in genere una frase del tipo "3 in croce" sta ad indicare una quantità bassa,ma da quanto leggo te non lo hai capito,anzi lo usi come termine di paragone per esaltare le caratteristiche di un software che ha "addirittura" 10 sfondi :)
Se leggi tutto il mio mesg ti levi anche il dubbio,mi pare di aver scritto che Live Mail non lo ho mai provato,il punto però non è questo,non mi interessa dichiarare vincitore uno dei 2 software,volevo solo capire il senso dei tuoi interventi ma ancora non ho visto una risposta alla mia domanda.
GhiaccioNero
23-01-2008, 01:17
ma non si parlava di windows7?
Dott.Wisem
23-01-2008, 10:52
senza photoshop come lo scalavo uno screen a 1920 x 1200 a pochi KB??Ammappete... Usi il photoshop solo per ridimensionare un'immagine? Ci sono tonnellate di visualizzatori di immagini gratuiti che danno la possibilità di fare operazioni di base (come ridimensionamento, correzione colori, ecc.) e sono applicazioni piccolissime che caricano in un lampo. Vedi, ad esempio, l'ottimo freeware IRFANVIEW (http://www.irfanview.com/) che uso da anni: leggerissimo e completissimo. Uno dei software che più mi dispiacerebbe abbandonare, passando a sistemi operativi non-Windows.
Ammappete... Usi il photoshop solo per ridimensionare un'immagine? Ci sono tonnellate di visualizzatori di immagini gratuiti che danno la possibilità di fare operazioni di base (come ridimensionamento, correzione colori, ecc.) e sono applicazioni piccolissime che caricano in un lampo. Vedi, ad esempio, l'ottimo freeware IRFANVIEW (http://www.irfanview.com/) che uso da anni: leggerissimo e completissimo. Uno dei software che più mi dispiacerebbe abbandonare, passando a sistemi operativi non-Windows.
chi non spenderebbe 1000 euro per ridimensionare le immagini? :asd:
bYeZ!
Ammappete... Usi il photoshop solo per ridimensionare un'immagine? Ci sono tonnellate di visualizzatori di immagini gratuiti che danno la possibilità di fare operazioni di base (come ridimensionamento, correzione colori, ecc.) e sono applicazioni piccolissime che caricano in un lampo. Vedi, ad esempio, l'ottimo freeware IRFANVIEW (http://www.irfanview.com/) che uso da anni: leggerissimo e completissimo. Uno dei software che più mi dispiacerebbe abbandonare, passando a sistemi operativi non-Windows.
potreste usare l 1 % di cervello o pure quello lo vogliamo tenere al minimo come le risorse di un portatile?
giacchè ho photoshop che costa utilizzarlo anche per ridurre la qualità di un immagine?? perchè mai dovrei istallare altri inutili software?
e mamma mia,
chicco83
23-01-2008, 14:44
potreste usare l 1 % di cervello o pure quello lo vogliamo tenere al minimo come le risorse di un portatile?
giacchè ho photoshop che costa utilizzarlo anche per ridurre la qualità di un immagine?? perchè mai dovrei istallare altri inutili software?
e mamma mia,
nel tempo che impieghi ad aprire photoshop,caricare l'immagine,settare i parametri per la riduzione,ecc... con un altro programma piu' leggero e minimale,come quello indicato,avresti gia' finito il lavoro da un pezzo...
poi,se vuoi usare photoshop a tutti i costi perche' l'hai pagato (mi piacerebbe sapere che lavoro fai,visto che hai bisogno di photoshop),quello e' un altro discorso...
cmq,l'uscita iniziale te la potevi anche risparmiare...
nel tempo che impieghi ad aprire photoshop,caricare l'immagine,settare i parametri per la riduzione,ecc... con un altro programma piu' leggero e minimale,come quello indicato,avresti gia' finito il lavoro da un pezzo...
poi,se vuoi usare photoshop a tutti i costi perche' l'hai pagato (mi piacerebbe sapere che lavoro fai,visto che hai bisogno di photoshop),quello e' un altro discorso...
cmq,l'uscita iniziale te la potevi anche risparmiare...
e l ultima risposta che do in Off topic perchè state rovinando un topic.
Photoshop si apre in meno d 3 secondi (pscs3)
l immagine la trascino dal desktop in 1,2 secondi
cliccando su salva per web in circa 1,5 secondi mi trovo un immagine di 1920x 1200 ridotta all osso perdendo pochissimo di qualità
tempo speso 6 secondi circa.
chiuso OFF TOPIC!!!!!!!!!!!!!
II ARROWS
23-01-2008, 16:01
mi piacerebbe sapere che lavoro fai,visto che hai bisogno di photoshopCe ne sono di lavori a cui non fa male un buon programma di grafica...
Ma qua, per rispondere a ghiaccionero, si dovrebbe parlare di Vienna...
Dott.Wisem
23-01-2008, 16:22
potreste usare l 1 % di cervello o pure quello lo vogliamo tenere al minimo come le risorse di un portatile?
giacchè ho photoshop che costa utilizzarlo anche per ridurre la qualità di un immagine?? perchè mai dovrei istallare altri inutili software?
e mamma mia,Ti ho semplicemente suggerito di usare programmini leggeri per effettuare operazioni banali sulle immagini, come il ridimensionamento, e tu mi rispondi in questo modo? Su, dai, prenditi una bella tisana calda. http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/07.gif
P.S.: per la cronaca, IrfanView è uno dei programmi più comodi in assoluto e lo installo sempre su tutti i miei PC. Lo sostituisco sistematicamente al visualizzatore immagini di default di Windows, in quanto quest'ultimo è molto più lento all'apertura e non ha neanche 1/10 delle capacità di IrfanView.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-01-2008, 16:27
torniamo it
An interesting feature that has been highlighted by Microsoft is the ability of the M1 software to handle a heterogeneous graphics system consisting of multiple graphics cards from different vendors
che ne dite di sta cosa? io semplciemente che è irrealizzabile per due motivi:
uno: per sfruttare ciò si dovranbno avere almeno giochi con engine, vga e driver ovviamente completamenete dx 10.0 based o superiori
due: mai e poi mai amd ed nvidia collaboreanno ad una cosa simile, al massimo nel malaugurato caso che spendano soldi a farlo ogni una delle azienda darà la colpa e il lavoro all'altra per il mancato funzionamento ottimale delle vga in parallelo..
mi piacerebbe piuttosto che microsoft pensasse seriamente alla virtualizzazione, ad abbandoanre la sua pessima politica di licenze (tranquilli, anche apple ci guadagna un bel po', anche se in ogni caso costano di meno le licenze dei suoi os, contando anche le restrinzioni hardware e il fatto che sono tutte versioni aggiornamento)
http://www.tgdaily.com/content/view/35641/118/
Ti ho semplicemente suggerito di usare programmini leggeri per effettuare operazioni banali sulle immagini, come il ridimensionamento, e tu mi rispondi in questo modo? Su, dai, prenditi una bella tisana calda.
P.S.: per la cronaca, IrfanView è uno dei programmi più comodi in assoluto e lo installo sempre su tutti i miei PC. Lo sostituisco sistematicamente al visualizzatore immagini di default di Windows, in quanto quest'ultimo è molto più lento all'apertura e non ha neanche 1/10 delle capacità di IrfanView.tra l'altro photoshsop non è assolutamente comparabile a molti programmini freeware, ma anche commerciali di bassissimo livello, per quanto riguarda la comrpesisone in formato jpg (per gli altri formati non ho mai indagato a fondo, ma per i jpg anche nella cs3 di base comprime troppo poco perdendo troppa qualità d'immagine.. non ha i migliori algoritmi jpg ma non si può avere tutto :D)..
Ti ho semplicemente suggerito di usare programmini leggeri per effettuare operazioni banali sulle immagini, come il ridimensionamento, e tu mi rispondi in questo modo? Su, dai, prenditi una bella tisana calda. http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/07.gif
P.S.: per la cronaca, IrfanView è uno dei programmi più comodi in assoluto e lo installo sempre su tutti i miei PC. Lo sostituisco sistematicamente al visualizzatore immagini di default di Windows, in quanto quest'ultimo è molto più lento all'apertura e non ha neanche 1/10 delle capacità di IrfanView.
scusami se ho risposto in modo incisivo ma..
per quel che riguarda il visualizzatori d immagini a parte che su vista per me va bene la cartella stessa con le anteprime ed icone grandi, poi uo Live Photo che ho linkato a flicker per le mie sincronizzazionil.
Per quel che riguarda il peso di infra vs PS. ti dico che cs3 si apre in un batttito di ciglia non è come le versioni precedenti, e per quel che riguarda lo scalo delle immagino copncretamente lo fa in un click, visto che ho questo software mi pare inutile aggiungerne un altro .
per favore ora aggiungiamo solo topic inerenti a Seven.
torniamo it
che ne dite di sta cosa? io semplciemente che è irrealizzabile per due motivi:
uno: per sfruttare ciò si dovranbno avere almeno giochi con engine, vga e driver ovviamente completamenete dx 10.0 based o superiori
due: mai e poi mai mad ed nvidia collaboreanno ad una cosa simile, al massimo nel malaugurato caso che spendano soldi a farlo ogni una delle azienda darà la colpa e il lavoro all'altra per il mancato funzionamento ottimale delle vga in parallelo..
mi piacerebbe piuttosto che microsoft pensasse seriamente alla virtualizzazione, ad abbandoanre la sua pessima politica di licenze (tranquilli, anche apple ci guadagna un bel po', anche se in ogni caso costano di meno le licenze dei suoi os, contando anche le restrinzioni hardware e il fatto che sono tutte versioni aggiornamento)
beh irrealizzabile no ,
bisogna capire se vogliono creare nuovi standard.
bisogna capire se le 2 gpu saranno sfruttate al 100% oppure magari al 70 80 %
non possiamo sapere nulla di concreto fino allo sbottonamento di qualche evangelist.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-01-2008, 17:02
A puro livello di api la cosa è già praticamente bella che fatta in quanto le dx 10 impongono un unico standard per il trattamento degli shader.. niente più sdk geforce ed sdk radeon in teoria.. ma qua finisce appunto la teoria.
La pratica dovrebbe cmq far fare grosso lavoro ai driver, come è normale che sia in quanto le api non possono sostituire i driver e i giochi che non seguiranno tali direttive per intero non potranno assolutamente sfruttare tale cosa.. e dal 2009 a oggi (sempre prendendo la data idillica del 2009 come punto di riferimento), la vedo dura a fare uscire un numero significativo di giochi che segui in tutto e per tutto non solo le direttive delle DirectX 10 e 10.1, ma anche delle future api per le quali non c'è nemmeno ora come ora il prggetto su carta A4..
Oggi come oggi inoltre le aziende si scannano per i diritti sui chipset per fare funzionare il multi-vga (lasciando perdere quanto io sia contrario ai sistemi multivga..).. difficilmente vedremo mai amd e nvidia andare a bracceitto in un laboratorio comune per sviluppare i driver ibridi per l'ultimo gioco uscito.. (perchè dubito che gli sviluppatori seguiranno mai veramente i dettami delle directx.. altrimenti non sarebbero amd e nvidia a dovere sviluppare fix per i giochi...)
Il fatto poi che le vga con mini-core si faranno ancora attendere più del previsto (niente minicore in r700, ma solo dual gpu, nulla di nuovo quindi), fanno ancora meno sperare nell'adozione di architetture il più simile possibili che facilitino l'utilizzo di più vga di diversi produttori in parallelo, tantomeno privi di driver dedicati a tale scopo e solo via api..
A livello teorico tutto è possibile.. a livello pratico invece siamo fermi da decenni ancora.. cambiano i nomi, cambiano i prezzi, le dimensioni e tutte le cavolatine che vuoi ma siamo sulla stessa casellina del monopoli per quanto riguarda le vga, stiamo soltanto mettendo sempre più alberghi e case, tanto per intendersi.. e lo scotto che va a pagare il giocatore è sempre più salato, e non sto parlando solo di soldi (anzi, a livello di denaro le vga non sono cresciute così tanto come molti pensano da quando c'è l'euro..).
I nuovi standard ci sono già in pratica, basta usarli, indipendentemente dalle api usate.. se si seguono bene le direttive di qualsiasi api i problemi di compatibilità software saranno sempre esigui.. ma nemmeno Microsoft segue bene i direttivi delle api per i suoi prodotti (fsx è un chiaro esempio per quanto riguarda i giochi..).. quindi la vedo dura..
ti ripeto io aspetto prima di tutto uno sbottonamento dal punto di vista teorico concreto,
non mi posso basare su una future detta cosi a caso.
vediamo prima qualis sono le concrete intenzioni, e poi con le partnership Micorosft sa cosa e come fare.
A... -cut-
a livello pratico, imo, adetteranno una strategia per cui si potranno usare 2 vga indipendenti... una da una parte una dall'altra...2 monitor differenti, 2 desktop differenti, 2 accelerazioni grafiche indipendenti...
potrai giocare giocare a cod su un monitor senza scatti mentre sull'altro (grazie all'nvidia 8888,88 gtx ultra) potrai giocare (con 1 altro mouse, multitouch?) a crysis senza rallentamenti (che sogni:P)...
imo questo sarà quello che vogliono in ms...lo sli puro fra gpu è impossibile per i motivi già elencati nei vostri post precedenti (ati: è colpa di nvidia; nvidia: è colpa di ati)...
bio
allora ragà le novità da Redmond per adesso sono le seguenti!
da un Evangelist Italiano
"abbiamo un piano, chiamato "planned disclosure", dove abbiamo deciso esattamente quando, dove e come comunicare informazioni su Windows 7.
Ancora una cosa, non ho ancora visto un singolo screenshot reale di Windows 7 su internet"
allora ragà le novità da Redmond per adesso sono le seguenti!
da un Evangelist Italiano
"abbiamo un piano, chiamato "planned disclosure", dove abbiamo deciso esattamente quando, dove e come comunicare informazioni su Windows 7.
Ancora una cosa, non ho ancora visto un singolo screenshot reale di Windows 7 su internet"
il punto è: QUANDO?
:D
bio
il punto è: QUANDO?
:D
bio
che fretta hai??
Lo stato attuale di Seven potrebbe essere questo
http://xs123.xs.to/xs123/08044/sysabout918.jpg (http://xs.to)
http://xs123.xs.to/xs123/08044/display743.jpg (http://xs.to)
http://xs123.xs.to/xs123/08044/powershell211.jpg (http://xs.to)
http://xs123.xs.to/xs123/08044/controlpanel118.jpg (http://xs.to)
http://xs123.xs.to/xs123/08044/startmenu147.jpg (http://xs.to)
http://xs123.xs.to/xs123/08044/welcomcenter622.jpg (http://xs.to)
http://xs123.xs.to/xs123/08044/7desktop821.jpg (http://xs.to)
http://xs123.xs.to/xs123/08044/systray414.jpg (http://xs.to)
se anche queste immagini fossero vere, la gui cambierà radicalmente nella ovvia versione finale
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-01-2008, 20:29
dal protokernel a tutte le nuoave api, i nuovi driver, l'interfaccia in un mese? ma per favore XD
se volete dei fake almeno prendeteli in maniera logica .-.
a livello pratico, imo, adetteranno una strategia per cui si potranno usare 2 vga indipendenti... una da una parte una dall'altra...2 monitor differenti, 2 desktop differenti, 2 accelerazioni grafiche indipendenti...
potrai giocare giocare a cod su un monitor senza scatti mentre sull'altro (grazie all'nvidia 8888,88 gtx ultra) potrai giocare (con 1 altro mouse, multitouch?) a crysis senza rallentamenti (che sogni:P)...
imo questo sarà quello che vogliono in ms...lo sli puro fra gpu è impossibile per i motivi già elencati nei vostri post precedenti (ati: è colpa di nvidia; nvidia: è colpa di ati)...
bioe con la cpu come la mettiamo? :D
senza contare che crysis, sfurtta solo 1 core XD
phoenixbf
24-01-2008, 20:53
http://xs123.xs.to/xs123/08044/powershell211.jpg (http://xs.to)
LOL !!!
che ci fa il comando "ls" al posto di "dir" ?? e' un comando unix... copiano anche quello? :asd:
fabrylama
24-01-2008, 21:01
LOL !!!
che ci fa il comando "ls" al posto di "dir" ?? e' un comando unix... copiano anche quello? :asd:
sì... è già presente nella power shell per vista
phoenixbf
24-01-2008, 21:05
sì... è già presente nella power shell per vista
non potete dirmi questo!!! :D
addirittura i comandi unix adesso!! :doh:
fabrylama
24-01-2008, 21:14
non potete dirmi questo!!! :D
addirittura i comandi unix adesso!! :doh:
sì, ci sono anche i comandi unix oltre a quelli dos classici, lo han fatto per semplificare le cose a chi proviene dal mondo unix, gentili vero?:D
phoenixbf
24-01-2008, 21:16
sì, ci sono anche i comandi unix oltre a quelli dos classici, lo han fatto per semplificare le cose a chi proviene dal mondo unix, gentili vero?:D
uauauauau!!!
non ho parole! a livelli di barzelletta... :doh:
ridiamoci su guarda.....
II ARROWS
24-01-2008, 23:44
Oh, una tragedia solo perchè hanno aggiunto dei comandi...:rolleyes:
phoenixbf
24-01-2008, 23:46
Oh, una tragedia solo perchè hanno aggiunto dei comandi...:rolleyes:
ma hanno cop... ehm aggiunto anche i '|' e '&' come operatori di concatenazione tra i comandi?
sto chiedendo sul serio
II ARROWS
24-01-2008, 23:52
Che tragedia! Che tragedia!
phoenixbf
25-01-2008, 00:01
Che tragedia! Che tragedia!
ho fatto una domanda seria, mi sai/sapete rispondere?
Windows 7 Milestone 1: primi dettagli
Primi al mondo a darvi notizia dei piani di Microsoft per il prossimo sistema operativo Windows 7 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12653), oggi torniamo alla carica con nuove informazioni succose raccolte in rete. Atteso per la seconda metà del 2009, Windows 7 si trova già in fase di sviluppo, in versione "Milestone 1".
Proprio coloro che hanno avuto modo di mettere la mani sulla build - stiamo parlando di persone addentro a Microsoft, presumibilmente - hanno riportato in rete alcune informazioni preliminari.
La Milestone 1 di Windows 7 si presenta con il tema grafico di Windows Vista, e sembra che sarà così almeno fino alla Milestone 3, quando verrà introdotta la nuova interfaccia utente. All'avvio il sistema operativo occupa circa 480 MByte di memoria, e viene definito "reattivo". In casa Microsoft vi sono attualmente due gruppi di sviluppatori - il team Windows Experience e il team Core Operating System Division - che lavorano sul nuovo Windows, occupandosi degli aspetti cruciali del sistema operativo.
http://www.tomshw.it/articles/20080124/windows-7_c.jpg
Windows 7 sarà legato ai vari servizi Windows Live, rafforzando il legame tra il desktop e il web. I gadget sono stati integrati in explorer, e basta un click destro sul desktop per aggiungere un Gadget - c'è anche quello di Windows Media Center - o nasconderlo. Il nuovo Windows 7 permetterà un accesso più diretto alla personalizzazione delle impostazioni del vostro display. È stato integrato uno strumento chiamato XPS Viewer, per la visione dei documenti XPS (formato Microsoft concorrente al PDF di Adobe). I font XAML ("Composite Fonts") sono stati aggiunti alla cartella dei font. Infine ci sono delle migliorie per la Calcolatrice, Paint e Notepad. Wordpad verrà migliorato, collocandosi al meglio come applicazione intermedia tra Notepad e Word.
Tra gli obiettivi che Microsoft si prefigge per le build future abbiamo un avanzato rilevamento dei prodotti per la connessione e migliori strumenti di rete, l'installazione del sistema operativo in 10 minuti con un solo riavvio e una gestione della batteria dei notebook più efficiente. Cambierà anche la schermata di avvio: sembra infatti che Microsoft si sia scocciata della schermata nera.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12745
Windows 7 Milestone 1: primi dettagli
Primi al mondo a darvi notizia dei piani di Microsoft per il prossimo sistema operativo Windows 7 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12653), oggi torniamo alla carica con nuove informazioni succose raccolte in rete. Atteso per la seconda metà del 2009, Windows 7 si trova già in fase di sviluppo, in versione "Milestone 1".
Proprio coloro che hanno avuto modo di mettere la mani sulla build - stiamo parlando di persone addentro a Microsoft, presumibilmente - hanno riportato in rete alcune informazioni preliminari.
La Milestone 1 di Windows 7 si presenta con il tema grafico di Windows Vista, e sembra che sarà così almeno fino alla Milestone 3, quando verrà introdotta la nuova interfaccia utente. All'avvio il sistema operativo occupa circa 480 MByte di memoria, e viene definito "reattivo". In casa Microsoft vi sono attualmente due gruppi di sviluppatori - il team Windows Experience e il team Core Operating System Division - che lavorano sul nuovo Windows, occupandosi degli aspetti cruciali del sistema operativo.
http://www.tomshw.it/articles/20080124/windows-7_c.jpg
Windows 7 sarà legato ai vari servizi Windows Live, rafforzando il legame tra il desktop e il web. I gadget sono stati integrati in explorer, e basta un click destro sul desktop per aggiungere un Gadget - c'è anche quello di Windows Media Center - o nasconderlo. Il nuovo Windows 7 permetterà un accesso più diretto alla personalizzazione delle impostazioni del vostro display. È stato integrato uno strumento chiamato XPS Viewer, per la visione dei documenti XPS (formato Microsoft concorrente al PDF di Adobe). I font XAML ("Composite Fonts") sono stati aggiunti alla cartella dei font. Infine ci sono delle migliorie per la Calcolatrice, Paint e Notepad. Wordpad verrà migliorato, collocandosi al meglio come applicazione intermedia tra Notepad e Word.
Tra gli obiettivi che Microsoft si prefigge per le build future abbiamo un avanzato rilevamento dei prodotti per la connessione e migliori strumenti di rete, l'installazione del sistema operativo in 10 minuti con un solo riavvio e una gestione della batteria dei notebook più efficiente. Cambierà anche la schermata di avvio: sembra infatti che Microsoft si sia scocciata della schermata nera.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12745
e secondo te noi qui aspettavamo a toms hardware??
che credi che noi dormiamo??
a pubblicare i fake la concorrenza è sempre prima.
:read:
qui siamo ammanigliati , farò l impossibile per creare qui dei beta tester ufficiali.
rizzotti91
25-01-2008, 10:48
e secondo te noi qui aspettavamo a toms hardware??
che credi che noi dormiamo??
a pubblicare i fake la concorrenza è sempre prima.
:read:
qui siamo ammanigliati , farò l impossibile per creare qui dei beta tester ufficiali.
:mano:
per quanto riguarda l UI di Seven dormiamo pure a sonni tranquilli perchè l adetto ai lavori è un calibro pesante
Manuel Clement
http://xs223.xs.to/xs223/08045/manuel328.jpg (http://xs.to)
Manuel Clement
Experience Design & Research Lead
Microsoft
Link al personaggio (http://www.microsoft.com/expression/news-press/newsletter/2007-12/Article05.aspx)
Jesus1987
25-01-2008, 13:35
una domanda da ignorante in materia:
ma non è possibile tecnicamente fare un filesystem stile ext3 per windows? così non c'è bisogno di deframmentare come ntfs?
la deframmentazione è una brutta cosa, c'è chi non è pratico e non la fa mai, con il tutto che va ovviamente rallentando (oltre che se possibile non usare le utility non dispiacerebbe a nessuno)
se dovete rispondere "linux.." allora lasciate stare, io uso più windows visto che gioco col PC e ultimamente ho provato pure vista, senza avere problemi di stabilità (anche se mi aspettavo certamente di più)
rizzotti91
25-01-2008, 13:39
una domanda da ignorante in materia:
ma non è possibile tecnicamente fare un filesystem stile ext3 per windows? così non c'è bisogno di deframmentare come ntfs?
la deframmentazione è una brutta cosa, c'è chi non è pratico e non la fa mai, con il tutto che va ovviamente rallentando (oltre che se possibile non usare le utility non dispiacerebbe a nessuno)
se dovete rispondere "linux.." allora lasciate stare, io uso più windows visto che gioco col PC e ultimamente ho provato pure vista, senza avere problemi di stabilità (anche se mi aspettavo certamente di più)
Assolutamente no, la microsoft non sponsorizza linux :asd:
Jesus1987
25-01-2008, 13:56
Assolutamente no, la microsoft non sponsorizza linux :asd:
mica deve usare ext3
può farsi il suo bel filesystem personale che non si frammenta
io volevo sapere tecnicamente se potrebbe farlo o no, e se si perchè non lo fa
innominato5090
25-01-2008, 13:57
Lo stato attuale di Seven potrebbe essere questo
-cut-
se anche queste immagini fossero vere, la gui cambierà radicalmente nella ovvia versione finale
dovella, ti prego, una i thumbnail....:cry:
rizzotti91
25-01-2008, 14:00
mica deve usare ext3
può farsi il suo bel filesystem personale che non si frammenta
io volevo sapere tecnicamente se potrebbe farlo o no, e se si perchè non lo fa
Specialmente per il sistema operativo puoi usare solo file system microsoft, come FAT32 ed NTFS... come partizione dati puoi usare in lettura ext3 e reiserfs, come letture/scrittura ext2 ;)
rizzotti91
25-01-2008, 14:01
dovella, ti prego, una i thumbnail....:cry:
Vedi che le immagini ci sono! Vai nella pagina precedente a quella da cui hai quotato :)
Jesus1987
25-01-2008, 14:03
Specialmente per il sistema operativo puoi usare solo file system microsoft, come FAT32 ed NTFS... come partizione dati puoi usare in lettura ext3 e reiserfs, come letture/scrittura ext2 ;)
mi sa che non ci capiamo
microsoft potrebbe fare un suo filesystem, come sono FAT32 e NTFS, ma che non si frammenti come questi. è questo che intendo
lo so che l'os va su quei 2 filesystem
rizzotti91
25-01-2008, 14:04
mi sa che non ci capiamo
microsoft potrebbe fare un suo filesystem, come sono FAT32 e NTFS, ma che non si frammenti come questi. è questo che intendo
lo so che l'os va su quei 2 filesystem
Scusami avevo capito male :D
Certo che potrebbe farlo, ma tutti quei "poveracci" che campano vendendo software per la deframmentazione cosa farebbero? :D
Vedi che le immagini ci sono! Vai nella pagina precedente a quella da cui hai quotato :)
Italiano: ti prego usa i thumb [per non appesantire il thread, ndr].
rizzotti91
25-01-2008, 14:07
Italiano: ti prego usa i thumb [per non appesantire il thread, ndr].
Io avevo capito: ti prego una thumb :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.