View Full Version : Windows Seven Work in Progress e pure veloci
Dott.Wisem
25-01-2008, 15:07
Faccio notare che qualunque file system moderno genera frammentazione, compresi i file system usati in Linux. La frammentazione dei file nell'hd è un fenomeno che si ha quando non esiste più nessuno spazio contiguo sufficientemente ampio da poter contenere un file (nuovo creato o copiato da un altro supporto). In questo caso, esistono due soluzioni:
1) Non memorizzare affatto quel file, dando un messaggio d'errore. In questo caso, il problema della frammentazione sparirebbe, ma perdereste la possibilità di usare tanto spazio libero nell'hd.
2) Spezzettare quel file in tanti frammenti, in modo che possa essere memorizzato nei blocchi a disposizione. Lo fanno praticamente tutti i file system di oggi.
In realtà esiste anche il problema della 'frammentazione temporale' dei file. Cioè è possibile uno scenario del genere:
- devo memorizzare 100 file medio/piccoli, per i quali esistono blocchi liberi atti a contenere ognuno di essi senza doverlo spezzettare in tanti frammenti. Tuttavia, questi blocchi non sono contigui, ma sono sparpagliati nell'hd. Di conseguenza, se la mia applicazione ha necessità di leggere spesso molti di quei 100 file, la testina dell'hd potrebbe essere costretta ad un lavoro di spostamento frenetico (la prima volta che accedo ad essi... Se ho memoria ram a sufficienza, le letture successive avverranno dalla cache volatile) perché ogni file si troverà in una posizione differente.
In questo caso, una soluzione potrebbe essere quella della scrittura ritardata, ovvero, il file system attende che si siano accumulati una certa quantità di MB in ram, prima di andarli a scrivere fisicamente. In questo modo, il file system può cercare spazio libero contiguo per memorizzare più di un file uno dopo l'altro, mitigando così il problema sopra menzionato.
Che io sappia, delle forme di scrittura ritardata sono presenti in gran parte dei sistemi operativi attuali, compreso NTFS.
Riassumendo: la frammentazione dell'hd è un fenomeno che non si può eliminare del tutto in nessun file system (a meno che non si voglia proprio rinunciare a tanto spazio libero nel proprio hd, impedendo di fatto, ogni tipo di frammentazione). Si può solo cercare di 'arginarla', mediante algoritmi che cercano di prevedere quale possa essere il tipico ordine di lettura di certi file (ed utilizzando tecniche di scrittura ritardata, che fra l'altro sono anche pericolose in merito all'affidabilità: in caso di crash improvviso, una scrittura ritardata non completata significa perdita di informazioni).
Comunque, una buona norma da seguire, per evitare spiacevoli fenomeni di frammentazione eccessiva del proprio hd, è quella di lasciare sempre almeno un 15% di spazio libero.
http://www.youtube.com/watch?v=-crFaYLW-xk&eurl=http://news.softpedia.com/news/BREAKING-Windows-7-M1-Ultimate-Edition-Lives-Video-Proof-77243.shtml
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
25-01-2008, 16:11
chiunque è in grado di fare un video come quello con i prodotti stardock e un veloce editing dei testi via registro di sistema.. a di poco patetica la cosa di fare video fake per un sistema che ancora non esiste se non allo stato embrionale del kernel..
bah..
eppure io mi chiedo una cosa,
che senso ha dare una m1 in mano ai partners
per partners i puo intendere
Intel , AMD, Nvidia , Ati, e poi Dell , Lenovo , Toshiba etc.
non ho ben capito se devono fare ???????
una verifica di struttura?????
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
25-01-2008, 16:31
iniziare a sviluppare i driver necesari per verificare che le cose funzionino a dovere.. microsoft nel creare i sistemi oeprativi, o qualunque altra azienda, deve cm avere dei driver, non se li può inventare da sola, i driver servono per potrere eseguire le applicazioni nonchè il sistema stesso.. se non può eseguire il sistema come credi che possano verificare se ci sono cose che non vanno o meno? :asd:
una domanda da ignorante in materia:
ma non è possibile tecnicamente fare un filesystem stile ext3 per windows? così non c'è bisogno di deframmentare come ntfs?
la deframmentazione è una brutta cosa, c'è chi non è pratico e non la fa mai, con il tutto che va ovviamente rallentando (oltre che se possibile non usare le utility non dispiacerebbe a nessuno)
se dovete rispondere "linux.." allora lasciate stare, io uso più windows visto che gioco col PC e ultimamente ho provato pure vista, senza avere problemi di stabilità (anche se mi aspettavo certamente di più)
Con Vista la deframmentazione è automatica ed in background a priorità bassa
iniziare a sviluppare i driver necesari per verificare che le cose funzionino a dovere.. microsoft nel creare i sistemi oeprativi, o qualunque altra azienda, deve cm avere dei driver, non se li può inventare da sola, i driver servono per potrere eseguire le applicazioni nonchè il sistema stesso.. se non può eseguire il sistema come credi che possano verificare se ci sono cose che non vanno o meno? :asd:
e figurati se non lo so ma la mia domanda è da una M1 che cavolo ne ricavi?
e quasi l embrione
Jesus1987
25-01-2008, 17:15
Faccio notare che qualunque file system moderno genera frammentazione, compresi i file system usati in Linux. La frammentazione dei file nell'hd è un fenomeno che si ha quando non esiste più nessuno spazio contiguo sufficientemente ampio da poter contenere un file (nuovo creato o copiato da un altro supporto). In questo caso, esistono due soluzioni:
1) Non memorizzare affatto quel file, dando un messaggio d'errore. In questo caso, il problema della frammentazione sparirebbe, ma perdereste la possibilità di usare tanto spazio libero nell'hd.
2) Spezzettare quel file in tanti frammenti, in modo che possa essere memorizzato nei blocchi a disposizione. Lo fanno praticamente tutti i file system di oggi.
In realtà esiste anche il problema della 'frammentazione temporale' dei file. Cioè è possibile uno scenario del genere:
- devo memorizzare 100 file medio/piccoli, per i quali esistono blocchi liberi atti a contenere ognuno di essi senza doverlo spezzettare in tanti frammenti. Tuttavia, questi blocchi non sono contigui, ma sono sparpagliati nell'hd. Di conseguenza, se la mia applicazione ha necessità di leggere spesso molti di quei 100 file, la testina dell'hd potrebbe essere costretta ad un lavoro di spostamento frenetico (la prima volta che accedo ad essi... Se ho memoria ram a sufficienza, le letture successive avverranno dalla cache volatile) perché ogni file si troverà in una posizione differente.
In questo caso, una soluzione potrebbe essere quella della scrittura ritardata, ovvero, il file system attende che si siano accumulati una certa quantità di MB in ram, prima di andarli a scrivere fisicamente. In questo modo, il file system può cercare spazio libero contiguo per memorizzare più di un file uno dopo l'altro, mitigando così il problema sopra menzionato.
Che io sappia, delle forme di scrittura ritardata sono presenti in gran parte dei sistemi operativi attuali, compreso NTFS.
Riassumendo: la frammentazione dell'hd è un fenomeno che non si può eliminare del tutto in nessun file system (a meno che non si voglia proprio rinunciare a tanto spazio libero nel proprio hd, impedendo di fatto, ogni tipo di frammentazione). Si può solo cercare di 'arginarla', mediante algoritmi che cercano di prevedere quale possa essere il tipico ordine di lettura di certi file (ed utilizzando tecniche di scrittura ritardata, che fra l'altro sono anche pericolose in merito all'affidabilità: in caso di crash improvviso, una scrittura ritardata non completata significa perdita di informazioni).
Comunque, una buona norma da seguire, per evitare spiacevoli fenomeni di frammentazione eccessiva del proprio hd, è quella di lasciare sempre almeno un 15% di spazio libero.
tipo l'ext2/3 ha una frammentazione talmente minima che se tieni il sistema un anno intero non hai rallentamenti. c'è un abisso rispetto a come si frammenta l'ntfs
oltre che l'ext3 pensa già da solo a lasciare una parte di spazio libero
per me Microsoft dovrebbe fare un filesystem migliore, non vedo dove per loro starebbe il problema (sempre se fare un filesystem non è supercomplicato)
Jesus1987
25-01-2008, 17:17
Con Vista la deframmentazione è automatica ed in background a priorità bassa
ma c'è attiva o si deve impostare?
perchè dopo alcuni minuti se non lo togli spegne gli hard disk, e allora come fa a deframmentare?
ma c'è attiva o si deve impostare?
perchè dopo alcuni minuti se non lo togli spegne gli hard disk, e allora come fa a deframmentare?
comincia a deframmentare appena il tuo PC e inattivo,
quindi ogni tanto quando ti vai a fare la doccia lascia il pc acceso, farà tutto da solo
Jesus1987
25-01-2008, 17:24
comincia a deframmentare appena il tuo PC e inattivo,
quindi ogni tanto quando ti vai a fare la doccia lascia il pc acceso, farà tutto da solo
comodo
un'ultima domanda: ma com'è la qualità della deframmentazione? migliore o uguale a XP?
comodo
un'ultima domanda: ma com'è la qualità della deframmentazione? migliore o uguale a XP?
so solo una cosa
il sistema è una bomba!!!!!!!!!
usalo e basta poi te ne accorgi nel tempo
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
25-01-2008, 18:20
e figurati se non lo so ma la mia domanda è da una M1 che cavolo ne ricavi?
e quasi l embrione
che cosa ne ricavi? intanto che le basi siano solide e funzionanti.. se non si inizia a fare subito test e sviluppo sin dalle prime fasi.. l'os non esce fuori
eppure in questi giorni ho un sospetto.
e se sp1 di Vista fosse Seven??
:eek:
fabrylama
25-01-2008, 19:15
eppure in questi giorni ho un sospetto.
e se sp1 di Vista fosse Seven??
:eek:
seeee, certo:
se fossi cane, bau
se fossi gatto, miao
se fossi tardi, ciao.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
25-01-2008, 19:17
seeee, certo:
se fossi cane, bau
se fossi gatto, miao
se fossi tardi, ciao.
:rotfl:
qualche sospetto fondato le tengo, poi ve lo spiego,
spero di sbagliarmi,,, non so
Jesus1987
25-01-2008, 20:04
qualche sospetto fondato le tengo, poi ve lo spiego,
spero di sbagliarmi,,, non so
spiega perchè sinceramente non ho idea del perchè hai detto quella cosa
la trovo inspiegabile
comodo
un'ultima domanda: ma com'è la qualità della deframmentazione? migliore o uguale a XP?
non so... ho fatto un giro con jkdefrag e mi segnava tutto rosso... ci ha messo 4 ore per deframmentare (in modalità provvisoria)
Dott.Wisem
26-01-2008, 00:07
tipo l'ext2/3 ha una frammentazione talmente minima che se tieni il sistema un anno intero non hai rallentamenti. c'è un abisso rispetto a come si frammenta l'ntfs
oltre che l'ext3 pensa già da solo a lasciare una parte di spazio libero
per me Microsoft dovrebbe fare un filesystem migliore, non vedo dove per loro starebbe il problema (sempre se fare un filesystem non è supercomplicato)Al di là delle chiacchiere da bar, hai qualche comparativa sottomano che mostri, tramite dei test rigorosi, come si comporta EXT3 rispetto ad NTFS, in merito al problema frammentazione?
Dott.Wisem
26-01-2008, 00:15
comincia a deframmentare appena il tuo PC e inattivo,
quindi ogni tanto quando ti vai a fare la doccia lascia il pc acceso, farà tutto da soloNon è proprio così... L'evento di deframmentazione parte alle 1.00 di ogni Mercoledì. Se poi a quell'ora il PC era spento, l'evento partirà successivamente, appena possibile, interrompendosi automaticamente in caso di attività dell'utente.
rizzotti91
26-01-2008, 11:01
Non è proprio così... L'evento di deframmentazione parte alle 1.00 di ogni Mercoledì. Se poi a quell'ora il PC era spento, l'evento partirà successivamente, appena possibile, interrompendosi automaticamente in caso di attività dell'utente.
Se non sbaglio però, ci dovrebbe essere un servizio di ottimizzazione in background, come in xp...
Dott.Wisem
26-01-2008, 11:22
Se non sbaglio però, ci dovrebbe essere un servizio di ottimizzazione in background, come in xp...Ti riferisci forse al superfetch? In XP non c'è...
Jesus1987
26-01-2008, 11:28
Al di là delle chiacchiere da bar, hai qualche comparativa sottomano che mostri, tramite dei test rigorosi, come si comporta EXT3 rispetto ad NTFS, in merito al problema frammentazione?
test sottomano no
prova su strada si, chiedi a chi vuoi nella sezione linux se ti interessa, qualcuno saprà anche spiegare i motivi di questa enorme differenza nella frammentazione
rizzotti91
26-01-2008, 11:54
Ti riferisci forse al superfetch? In XP non c'è...
No, non mi riferivo a quello.. in xp non c'è lo sapevo :)
Mi riferivo alla deframmentazione quando non usiamo il pc... tipo quando si spegne il monitor dopo che non si utilizza il pc per 5 minuti per esempio... in xp c'era e credo anche in vista...
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
26-01-2008, 12:14
la deframmentazione in background avviene dopo 1-2 minuti o poco più che il pc è acceso ma inutilizzato ;)
rizzotti91
26-01-2008, 12:23
la deframmentazione in background avviene dopo 1-2 minuti o poco più che il pc è acceso ma inutilizzato ;)
Allora avevo ragione :D
Dott.Wisem
26-01-2008, 12:39
No, non mi riferivo a quello.. in xp non c'è lo sapevo :)
Mi riferivo alla deframmentazione quando non usiamo il pc... tipo quando si spegne il monitor dopo che non si utilizza il pc per 5 minuti per esempio... in xp c'era e credo anche in vista...Allora forse ti riferisci al Windows XP Prefetch, che è una sorta di antenato del superfetch di Vista. Il Windows XP Prefetch, durante la fase di boot e durante l'avvio delle applicazioni, monitorizza l'attività dei processi e memorizza su dei file (nella cartella \windows\prefetch) le informazioni più richieste dagli stessi. Dopodiché, ogni 3 giorni dovrebbe partire una routine di defrag che coinvolge soltanto i file presenti nella cartella \windows\prefetch. In questo modo, XP tenta di minimizzare il problema della frammentazione quantomeno per il boot e per l'avvio dei programmi più usati. Tale routine di defrag, verrà eseguita solo quando la CPU è in idle.
rizzotti91
26-01-2008, 12:43
Allora forse ti riferisci al Windows XP Prefetch, che è una sorta di antenato del superfetch di Vista. Il Windows XP Prefetch, durante la fase di boot e durante l'avvio delle applicazioni, monitorizza l'attività dei processi e memorizza su dei file (nella cartella \windows\prefetch) le informazioni più richieste dagli stessi. Dopodiché, ogni 3 giorni dovrebbe partire una routine di defrag che coinvolge soltanto i file presenti nella cartella \windows\prefetch. In questo modo, XP tenta di minimizzare il problema della frammentazione quantomeno per il boot e per l'avvio dei programmi più usati. Tale routine di defrag, verrà eseguita solo quando la CPU è in idle.
Io ti parlo di ottimizzazione in background, perchè in nlite, viene denominata così, ma potrebbe anche essere quella che dici tu :D
Contrariamente a tutto il FUD :D sparato dai vari siti Internet,
Microsoft NON ha affatto pianificato di rilasciare Win7 nel 2009!
Contrary to all that is being said on the net, it clearly looks like Microsoft is NOT planning to release Windows 7 in 2009.
Q. What is the expected timeline for the availability of Windows 7?
A. We are currently in the planning stages for Windows 7 and expect it will take approximately 3 more years to develop. The specific release date will be determined once the company meets its quality bar for release.
All this smoke of Windows 7, being released next year, may have led to confusion in the minds of the Windows Vista user.
http://www.winvistaclub.com/i7.html
Prima del 2011 non vedrà la luce... per cui possiamo tranquillamente chiudere questa discussione che è basata solo su cose campate in aria e continuarla nel 2011 :D Bye Bye
Contrariamente a tutto il FUD :D sparato dai vari siti Internet,
Microsoft NON ha affatto pianificato di rilasciare Win7 nel 2009!
Contrary to all that is being said on the net, it clearly looks like Microsoft is NOT planning to release Windows 7 in 2009.
Q. What is the expected timeline for the availability of Windows 7?
A. We are currently in the planning stages for Windows 7 and expect it will take approximately 3 more years to develop. The specific release date will be determined once the company meets its quality bar for release.
All this smoke of Windows 7, being released next year, may have led to confusion in the minds of the Windows Vista user.
http://www.winvistaclub.com/i7.html
Prima del 2011 non vedrà la luce... per cui possiamo tranquillamente chiudere questa discussione che è basata solo su cose campate in aria e continuarla nel 2011 :D Bye Bye
Beh molto francamente lo scopo della discussione non è la data di rilascio di Windows 7 , ma magari consocere le indiscrezioni , le future e tutto quello che man mano cresce in questo sistema.
tutto qua
ma magari consocere le indiscrezioni , le future e tutto quello che man mano cresce in questo sistema.
il problema di fondo è che fino a che Microsoft non rilascia qualche dichiarazione ufficiale sulle funzionalità di questo futuro OS, finchè non rilascia un qualche documento tecnico,
parlarne oggi, è come parlare di aria fritta... State solo perdendo tempo in inutili supposizioni e congetture sparate dai peggiori siti Internet, che non trovano riscontro con l'effettiva realtà delle cose.
il problema di fondo è che fino a che Microsoft non rilascia qualche dichiarazione ufficiale sulle funzionalità di questo futuro OS, finchè non rilascia un qualche documento tecnico,
parlarne oggi, è come parlare di aria fritta... State solo perdendo tempo in inutili supposizioni e congetture sparate dai siti Internet che non trovano riscontro con l'effettiva realtà delle cose.
chi te l ha detto ch enon ha rilasciato niente??
Il minwin te lo scordi?
ma non solo ,
cmq i post come questi servono anche ad avere un promemoria da quello che si promette all inizio fino al parto del sistema stesso, ogni forum su Windows al mondo ha un topic simile quindi non vedo quale sia il problema.
servono anche ad avere un promemoria da quello che si promette all inizio fino al parto del sistema stesso.
Continui a non capire che Microsoft non ha annunciato niente e quindi non ha promesso un bel niente! :muro:
Lo vuoi capire o no che sono i siti Internet a parlare a vanvera? E voi boccaloni ci cascate, siete li a parlare di fantomatiche features che Microsoft non ha nemmeno annunciato... :D
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
27-01-2008, 11:02
Beh molto francamente lo scopo della discussione non è la data di rilascio di Windows 7 , ma magari consocere le indiscrezioni , le future e tutto quello che man mano cresce in questo sistema.
tutto quaè troppo presto non credi dato che stanno ancora lavorando su min win, no? =|
Continui a non capire che Microsoft non ha annunciato niente e quindi non ha promesso un bel niente!
Lo vuoi capire o no che sono i siti Internet a parlare a vanvera? E voi boccaloni ci cascate, siete li a parlare di fantomatiche features che Microsoft non ha nemmeno annunciato... *
GhiaccioNero
27-01-2008, 11:24
Siete voi che non capite! Lui E' Microsoft!
Siete voi che non capite! Lui E' Microsoft!
bene allora posso dirgli che si deve solo nascondere onde evitare danni fisici? (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=272681):D :O
E ancora difendete MS....mah.
MS si dovrebbe vergognare, 235 milioni di ¼ per rovinare le menti di povere creauture...:doh:
GhiaccioNero
27-01-2008, 11:55
Beh se hanno i fondi per farlo, perchè no?
Vai tu a publicizzare "il Linux a scuola" :D scuola per scuola :D
uppiamolo :D
http://www.tgdaily.com/content/view/35814/140/
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 20:55
..certo che è proprio curiosa la cosa, mi riferisco ai detrattori di microsoft e del buon dovella che con entusiasmo e passione segue le vicende dei nuovi sistemi operativi microsoft.. chi non ha interesse a leggere di solito non si sofferma neanche a criticare, ma va oltre (grazie a dio il forum è grande), perchè accanirsi erigendosi a giudici o battute che tendono a ferire !? Bhà :nono:
..mi sembra che ci sia spazio per tutti.. o no !?
Se la risposta è no sarebbe una cosa molto grave ed allora è il caso che qualche moderatore intervenga.
Dico questo perchè a chi passa di qua non fa piacere leggere i post precedenti che non sono delle critiche ma attacchi con toni di cattivo gusto oltre che off topic.
..certo che è proprio curiosa la cosa, mi riferisco ai detrattori di microsoft e del buon dovella che con entusiasmo e passione segue le vicende dei nuovi sistemi operativi microsoft.. chi non ha interesse a leggere di solito non si sofferma neanche a criticare, ma va oltre (grazie a dio il forum è grande), perchè accanirsi erigendosi a giudici o battute che tendono a ferire !? Bhà :nono:
..mi sembra che ci sia spazio per tutti.. o no !?
Se la risposta è no sarebbe una cosa molto grave ed allora è il caso che qualche moderatore intervenga.
Dico questo perchè a chi passa di qua non fa piacere leggere i post precedenti che non sono delle critiche ma attacchi con toni di cattivo gusto oltre che off topic.
Calimeti , nemmeno avevo notato l intervento di Ferdy cmq
quando vedi qualcsa di realmente sconcio, al posto di fare il Reply ce anche l opzione SEGNALA, scrivi il messaggio all interno e va direttamente al moderatore di sezione,
senz ombra di dubbio gli calmeranno gli animi ;)
caliaasdadsmeri
06-02-2008, 21:36
Calimeti , nemmeno avevo notato l intervento di Ferdy cmq
quando vedi qualcsa di realmente sconcio, al posto di fare il Reply ce anche l opzione SEGNALA, scrivi il messaggio all interno e va direttamente al moderatore di sezione,
senz ombra di dubbio gli calmeranno gli animi ;)
..qui non è questione di sconceria e non ce l'ho nemmeno con gli autori di tali post.. vorrei solo che fossero un po' più coerenti... se la cosa non interessa è sufficiente andare oltre, ma non inzeppare il 3D di cattiverie gratuite ed attacchi personali.
Tutto qui, credo che si capisca anche senza necessità di intervento di alcun moderatore.
:)
PS: per ritornare in topic e non sprecare questo post, io ritengo che win7 non sarà disponibile per il mercato non prima della fine 2010 inizi 2011, coè esattamente a 4 anni di distanza dall'uscita di VISTA.
Inoltre ti aggiungo per la prossima estate 2009 uscirà il SP2 di VISTA che integrerà parecchie novità che inizialmente erano state promesse. ;)
Fonte di tali notizie: IO :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.