View Full Version : EIZO S1932 acquistato....!!!
Ragazzi era da quasi due mesi che dovevo prendere questo monitor..appena acquistato a 389 €.....venerdi mi arriva!!
non vedo l'ora! :)
EDIT : Appena montato il nuovo gioiellino..!!
Che dire, ottima robustezza, ottima dotazione, sistema di regolazione spettacolare, e colori ed immagini da urlo!! (comparato con il viewsonic vp191b di mio fratello).
Ci sono le varie regolazioni gia preinstallate che trovo utili.....le casse non le ho collegate per niente, tanto non le userei ugualmente!
http://img86.imageshack.us/img86/2238/eizos1932nf6.jpg (http://imageshack.us)
ho appena fatto il test, con il programma dell'eizo sembra tutto a posto.!
HOME PAGE EIZO S1932 (http://www.eizo.it/monitor/lcd-standard/19/S1932.html)
EIZO MONITOR TEST (http://www.eizo.it/pool/files/it/Eizo_Monitortest.zip)
selvag60
17-01-2008, 17:31
Complimenti per l'acquisto, io sono indeciso tra questo e l's1921 dato che lo userei quasi esclusivamente per elaborare foto, cmq l'ho visto all'opera e me ne sono innamorato:)
Un saluto Gianluca
grazie...era da tanto che volevo prendere il fratello minore eizo s1931....però ora visto che usciva il fratellone ho aspettato...:D
lunedi lo devo ritirare, e aggiorno il primo post come si deve..! ;)
intanto mi suggerite qualche programma per testare i pixel una volta preso!
ho otto giorni di tempo in caso di guai per tornarlo indietro (toccatina):)
pioss~s4n
17-01-2008, 21:55
http://www.eizo.it/pool/files/it/Eizo_Monitortest.zip
tra l'altro costa meno del 1931...
dove lo avete acquistato?
io l'ho pagato 394, da c*l....otto giorni di tempo in caso ha anche un solo pixel bruciato, è cinque anni di garanzia...non vedo l'ora che arrivi lunedi!! :)
un solo pixel bruciato io glielo rispedirei indietro...
cmq a grandi linee meglio questo o il 1931?
:mbe: .....a me arriva lunedi ! :D
ragazzi...ci siamo....montato propio adesso...che dire, lo trovo veramente molto molto bello, nelle forme, nella regolazione, e nella qualità dell'immagine...ancora me lo devo settare per bene!
ho fatto il test per i pixel e sembra tutto a posto!!
ho installato un programma che si trova con il monitor, ScreenManeger Pro for Lcd, ma non so come usarlo!!
Provato ieri sera con due bei film d'azione....risultato:
nessun fastidio o scia di alcun genere...era quello che speravo :D
ps. altra cosa ottima e che non mi da nessun fastidio alla vista, essendo sensibile (anche se non ho nessun problema) tutti i monitor provati fin adesso mi irritavo gli occhi facendoli diventare rossi...ottimo :cincin:
Pinco Pallino #1
24-01-2008, 10:19
ps. altra cosa ottima e che non mi da nessun fastidio alla vista, essendo sensibile (anche se non ho nessun problema) tutti i monitor provati fin adesso mi irritavo gli occhi facendoli diventare rossi...ottimo :cincin:
Per questo a chi me lo chiede dico che se non tollerano un Eizo si troveranno male con qualsiasi LCD.
;)
P.S.
E non lo dico per sentito dire, visto che di LCD Eizo ne ho passati quattro.
Per questo a chi me lo chiede dico che se non tollerano un Eizo si troveranno male con qualsiasi LCD.
;)
P.S.
E non lo dico per sentito dire, visto che di LCD Eizo ne ho passati quattro.
io da 3-4 ho avuti dei problemi, basta anche un'ora o meno davanti lo schermo che gli occhi mi si arrossavano, sia lcd che crt (ad esempio l'ultimo monitor che ho avuto lg f900p), ma sinceramente davanti questo monitor ci sono stato un bel paio di ore, e nessun problema ....ne avevo sentito parlare bene ma non credevo ci fosse tutta questa differenza ;)
C@pricorno
24-01-2008, 17:36
io da 3-4 ho avuti dei problemi, basta anche un'ora o meno davanti lo schermo che gli occhi mi si arrossavano, sia lcd che crt (ad esempio l'ultimo monitor che ho avuto lg f900p), ma sinceramente davanti questo monitor ci sono stato un bel paio di ore, e nessun problema ....ne avevo sentito parlare bene ma non credevo ci fosse tutta questa differenza ;)
Hai provato ad aprire un foglio excel o word con sfondo bianco a schermo intero? risulta abbagliante e fastidioso anche a bassa luminosità? fammi sapere, in quanto ho dovuto restituire un lcd per questo motivo.
Grazie
Hai provato ad aprire un foglio excel o word con sfondo bianco a schermo intero? risulta abbagliante e fastidioso anche a bassa luminosità? fammi sapere, in quanto ho dovuto restituire un lcd per questo motivo.
Grazie
Che modello era quello che hai restituito?
Hai provato ad aprire un foglio excel o word con sfondo bianco a schermo intero? risulta abbagliante e fastidioso anche a bassa luminosità? fammi sapere, in quanto ho dovuto restituire un lcd per questo motivo.
Grazie
si ho provato...con le impostazioni di fabbrica si è un pò luminoso, ma sul panello c'è un tasto, che ha gia preinstallate delle modalità, e quella testo è davvero ottima..!!! ;)
non da nessun tipo di fastidio, fidati! ;)
Che modello era quello che hai restituito?
hai visto alla fine mi sono deciso ! :p
C@pricorno
24-01-2008, 19:32
Che modello era quello che hai restituito?
era il miglior LG di cui non ricordo la sigla, ma essendo un TN abbagliava anche a bassa luminosità.
Ricordo che per togliere il fastidio del bianco che sparava (tipo quando si guarda una lampadina accesa satinata) dovevi abbassare luminosità e contrasto fino ad oscurare tutto.
Uso ancora il CRT, un Philips Brillance 109p ancora ottimo ed un HP p1230 da 22" leggermente inferiore al Philips ma sempre perfetto e di una nititezza magnifica.
era il miglior LG di cui non ricordo la sigla, ma essendo un TN abbagliava anche a bassa luminosità.
Ricordo che per togliere il fastidio del bianco che sparava (tipo quando si guarda una lampadina accesa satinata) dovevi abbassare luminosità e contrasto fino ad oscurare tutto.
Uso ancora il CRT, un Philips Brillance 109p ancora ottimo ed un HP professionale da 22" leggermente inferiore al Philips ma sempre perfetto e di una nititezza magnifica.
Direi che fra la tolla e il platino qualche differenza ci sia....:p
C@pricorno
24-01-2008, 23:33
Direi che fra la tolla e il platino qualche differenza ci sia....:p
mi sa che mi tocca aspettare ancora e poi prendere un Oled
[QUOTE=ugox@;20597878]Ragazzi era da quasi due mesi che dovevo prendere questo monitor..appena acquistato a 389 €.....venerdi mi arriva!!
non vedo l'ora! :)
Ciao! Posso sapere dove l'hai acquistato?
Grazie, Andrea
Ciao! Posso sapere dove l'hai acquistato?
Grazie, Andrea
Ciao, l'ho acquistato da c@l, tutto perfetto, velocissimi nello spedire, e gentilissimi!!
Ciao, l'ho acquistato da c@l, tutto perfetto, velocissimi nello spedire, e gentilissimi!!
Ciao grazie!
A dire la verità sono ancora un po' indeciso tra il s1932 e il s2231w per lavorare meglio in formato "portrait"...
Per non parlare del fatto che mi piacerebbe puntare su un IPS invece di un PVA (lo uso principalmente per lavori di fotografia), ma quelli della Eizo sono davvero costosi!
Andrea
In effetti sarei interessato anche io a qualche piccola recensione (a parte quanto già accennato da ugox@, che ringrazio) di chi lo ha gia a casa, specialmente relativamente a grafica, giochi e affaticamento degli occhi. Grazie a chi vorrà postare qualcosa.
Per ora, comunque, non mi pare sia disponibile in giro...
provato qualche gioco?
In effetti sarei interessato anche io a qualche piccola recensione (a parte quanto già accennato da ugox@, che ringrazio) di chi lo ha gia a casa, specialmente relativamente a grafica, giochi e affaticamento degli occhi. Grazie a chi vorrà postare qualcosa.
Per ora, comunque, non mi pare sia disponibile in giro...
ragazzi scusate se rispondo solamente adesso :)
comunque ho provato need for speed carbon, e qualche altro gioco....come pure i film, e sinceramente a me non sembra esserci nessuna scia o altro..! ;)
per l'affaticamento come già detto ne sono soddisfatto pienamente :)
Grazie per la risposta...sono indeciso se risparmiare qualcosa e prendere un 190P7 usato o aspettare un pò e prendere questo nuovo...per il momento aspetto visto che l'eizo non si trova nei negozi e per il philips sono in attesa...
Ieri sono arrivati in ufficio i due S1932 che ho ordinato. Avevo chiesto la vers. SE per spendere un po' meno (sul mio spacciatore c'erano piu' di 30 euro di differenza fra le diverse basi), e grigio, perche' nero non era disponibile ancora in Italia :(
Invece e' arrivato SH allo stesso prezzo, e un bel nero :D
Ne ho preso subito uno per me, per rimpiazzare il mio fido LG Flatron 775FT 17' di orgoglio CRT, che ormai dopo 8 anni poveretto aveva piu' di un problema di fuoco.
Gia' in passato mi sono scontrato a muso duro con gli LCD, per la precisione con un Benq a bassa latenza, che mi e' toccato restituire perche' mi ha tolto la vista da quanto sparava il bianco, io poi abituato a tenerla a 10 con i CRT....
Avevo comprato un paio di mesi fa per un altro collega il S1931, la differenza con il S1932 e' a prima vista solo nei pulsanti. Per me quelli del S1932 sono un po' piu' difficili da usare come menu, sicuramente e' questione di gusti, ma un OSD a centro schermo in cui girare velocemente mi piace di piu' di un menu che si attiva a seconda del tasto spinto. Ho dovuto prendere il manuale per trovare con quale menu si impostava il controllo del sensore lumino.
Per il resto, sono a un ora di utilizzo, con luci al neon sopra di me abbastanza fastidiose, finche' non posso portarlo a casa posso solo testarlo in ambiente di lavoro. Per adesso apprezzo i preset dei diversi tipi di utilizzo (CAD, Foto, Text ecc), che mi evitano di impostare i colori, visto che non ne capisco troppo :)
Per quanto riguarda la luminosita', e' ottima, anche portando il pannello vicino a 0 come luminosita', si riesce comunque ad avere una lettura senza doversi spaccare gli occhi. Ovviamente anche a 45, che sto utilizzando ora, non da assolutamente fastidio.
L'unico problema di questo monitor, perche' io possa averne uno anche a casa, e' il prezzo :cool:
Ieri sono arrivati in ufficio i due S1932 che ho ordinato. Avevo chiesto la vers. SE per spendere un po' meno (sul mio spacciatore c'erano piu' di 30 euro di differenza fra le diverse basi), e grigio, perche' nero non era disponibile ancora in Italia :(
Invece e' arrivato SH allo stesso prezzo, e un bel nero :D
Ne ho preso subito uno per me, per rimpiazzare il mio fido LG Flatron 775FT 17' di orgoglio CRT, che ormai dopo 8 anni poveretto aveva piu' di un problema di fuoco.
Gia' in passato mi sono scontrato a muso duro con gli LCD, per la precisione con un Benq a bassa latenza, che mi e' toccato restituire perche' mi ha tolto la vista da quanto sparava il bianco, io poi abituato a tenerla a 10 con i CRT....
Avevo comprato un paio di mesi fa per un altro collega il S1931, la differenza con il S1932 e' a prima vista solo nei pulsanti. Per me quelli del S1932 sono un po' piu' difficili da usare come menu, sicuramente e' questione di gusti, ma un OSD a centro schermo in cui girare velocemente mi piace di piu' di un menu che si attiva a seconda del tasto spinto. Ho dovuto prendere il manuale per trovare con quale menu si impostava il controllo del sensore lumino.
Per il resto, sono a un ora di utilizzo, con luci al neon sopra di me abbastanza fastidiose, finche' non posso portarlo a casa posso solo testarlo in ambiente di lavoro. Per adesso apprezzo i preset dei diversi tipi di utilizzo (CAD, Foto, Text ecc), che mi evitano di impostare i colori, visto che non ne capisco troppo :)
Per quanto riguarda la luminosita', e' ottima, anche portando il pannello vicino a 0 come luminosita', si riesce comunque ad avere una lettura senza doversi spaccare gli occhi. Ovviamente anche a 45, che sto utilizzando ora, non da assolutamente fastidio.
L'unico problema di questo monitor, perche' io possa averne uno anche a casa, e' il prezzo :cool:
io l'ho preso nero e in italia, da un bel pezzo :read:
comunque ti quoto in tutto, io per scrivere uso l'impostazione del monitor txt e mi trovo alla grande, nessun problema..!
quanto l'hai pagato?
io l'ho preso nero e in italia, da un bel pezzo :read:
comunque ti quoto in tutto, io per scrivere uso l'impostazione del monitor txt e mi trovo alla grande, nessun problema..!
quanto l'hai pagato?
Ao' nero non c'era sui listini come presente :(
Ivato 380 euro, dal mio spacciatore locale :) Pero' credo che non ci abbia fatto ricarico, per averci come clienti.
Ao' nero non c'era sui listini come presente :(
Ivato 380 euro, dal mio spacciatore locale :) Pero' credo che non ci abbia fatto ricarico, per averci come clienti.
anche io l'ho pagato tanto, spedito a casa da un negozio on-line :D
GURUMEDITATION
26-02-2008, 13:20
anche io l'ho pagato tanto, spedito a casa da un negozio on-line :D
Salve,
Sareste tanto gentili da segnalarmi in PRIVATO gli eshop che hanno in catalogo il 1932? Grazie.
Sono alquanto indeciso sull'acquisto... fra un nec 1990fx-BK il 1932SE-bk o un belinea 1980 S2. Ma quest'ultimo tenendo conto del rapporto costo/prestazioni credo che esca battuto sia dal NEC che dall'Eizo.
Avendo la possibilità economica avrei preso un s2231WE-bk; inoltre non mi fido degli acquisti al'estero, troppi complicato gestire RMA in caso d'inconvenienti.
P.S.
Ci sono recensioni del 1932?, ho cercato in lungo e in largo nel web ma non ho trovato nulla.
mastroale
27-02-2008, 13:12
Anche io non trovo dove acquistarlo. Da C*L non è più disponibile e non vedo altri e-shop... Se qualcuno sa aiutarci..
Anche io non trovo dove acquistarlo. Da C*L non è più disponibile e non vedo altri e-shop... Se qualcuno sa aiutarci..
http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=eizo+s1932&fromform=true
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=eizo+s1932&prezzomin=-1&prezzomax=-1
uao..i prezzi sono leggermente aumentati :p
andreadgp
27-02-2008, 18:12
Possiedo per la cronaca un 1910 Bk, ad agosto avevo preso un 1931 per mia figlia che ora in febbraio aveva l'audio out anche se non uso le casse del monitor, sinceramente mi dava fastidio non funzionassero per cui, dopo aver chiamato il supporto Eizo, mi hanno mandato un nuovo 1932 in sostituzione. Che devo dire, tralasciando che il 1931 è un'ottimo monitor (con una gestione ultra semplificata e ridotta) e che l'assistenza Eizo è serissima ed efficientissima, questo 1932 è equiparabile come regolazioni e cromia, al 1910 dalla elettronica raffinatissima. Ciao, Andrea
ficofico
29-02-2008, 17:17
ciao ragazzi, sto pensando anch'io all'acquisto di un monitor serio, per sbarazzarmi del hp w22, grosso ma spacca occhi alla grande...
Sono indeciso tra s1932 e L788, come cifra siamo li, il secondo ha un maggior contrasto mentre il primo dovrebbe avere un pannello più veloce, oltretutto il secondo leggendo in giro pare possa funzionare a 1280*1024 a 75 hz, contro i 60 del primo, anche se davvero non ho capito se può funzionare a 75hz anche in dvi e non solo in vga
qui un CONFRONTO (http://www.rigenerator.com/confronto.pdf)
Per avere un monitor per leggere da internet e magari studiare documenti e pdf per la scuola, ZERO giochi, la cui qualità principale deve essere il rilassamento degli occhi , su quali dei 2 andreste? Nessuno può confermare il 75hz sotto dvi del secondo monitor?
Il 788 è inferiore in tutto, a partire dal pannello pva contro il s-pva del 1932 che ha un pannello molto più giovane, il fatto che sia anche più versatile avendo l'overdrive e quindi un tempo di risposta inferiore nel tuo caso è un accessorio che magari userai in futuro, ma nn ha controindicazioni ora
ficofico
29-02-2008, 18:02
Si lo so, ma a me interesserebbe davvero tanto poter avere il maggior refresh rate possibile, sono davvero sensibile, e acquistando un monitor per determinati scopi sarebbe fantastico avere i 75hz su dvi, anche se ne dubito fortemente, non sono riuscito a scoprirlo, e sono due giorni che cerco...
Se il 75hz non c'è allora largo al 1932, anche se il 1961 mi tenta, ma anche quello come ho letto in un altro post non ha l'overdrive.
Esistono monitor di altre marche che hanno prestazioni molto simili a questi eizo ma che hanno la possibilità di impostare 75hz su dvi?
Si lo so, ma a me interesserebbe davvero tanto poter avere il maggior refresh rate possibile, sono davvero sensibile, e acquistando un monitor per determinati scopi sarebbe fantastico avere i 75hz su dvi, anche se ne dubito fortemente, non sono riuscito a scoprirlo, e sono due giorni che cerco...
Se il 75hz non c'è allora largo al 1932, anche se il 1961 mi tenta, ma anche quello come ho letto in un altro post non ha l'overdrive.
Esistono monitor di altre marche che hanno prestazioni molto simili a questi eizo ma che hanno la possibilità di impostare 75hz su dvi?
Ti do un colpo di grazia, visto che hai fatto fatica per niente:D
Qualunque monitor con ingesso dvi accetta i 75 hz come quello che ho anche in firma, ma è assolutamente inutile tale valore rispetto a 60, nn c'è nessuna differenza, il funzionamento dell'lcd nn ha niente a che vedere con gli hz del crt, dove sicuramente nn 75 ma 85 hz per me era il minimo necessario e l'optimun.
Il fastidio che ti danno gli lcd normali è dovuto al dithering del pannello che tutti i pannelli Tn hanno e che i pva nn hanno
Ti do un colpo di grazia, visto che hai fatto fatica per niente:D
Qualunque monitor con ingesso dvi accetta i 75 hz come quello che ho anche in firma, ma è assolutamente inutile tale valore rispetto a 60, nn c'è nessuna differenza, il funzionamento dell'lcd nn ha niente a che vedere con gli hz del crt, dove sicuramente nn 75 ma 85 hz per me era il minimo necessario e l'optimun.
Il fastidio che ti danno gli lcd normali è dovuto al dithering del pannello che tutti i pannelli Tn hanno e che i pva nn hanno
come gia detto anche io sono molto sensibile...con questo monitor nessun problema.!! ;)
come gia detto anche io sono molto sensibile...con questo monitor nessun problema.!! ;)
Idem, gia' restituito un LCD Benq TN, e avevo una paura folle di cambiare il mio Flatron CRT, invece non mi stanca assolutamente.
Giusto appena acceso non si setta perfettamente la luminosita' (troppo bassa imho, ma io la tengo a livelli ridicoli, 28) pero' in qualche minuto e' perfetta
ficofico
01-03-2008, 09:03
Ti do un colpo di grazia, visto che hai fatto fatica per niente
Qualunque monitor con ingesso dvi accetta i 75 hz come quello che ho anche in firma, ma è assolutamente inutile tale valore rispetto a 60, nn c'è nessuna differenza, il funzionamento dell'lcd nn ha niente a che vedere con gli hz del crt, dove sicuramente nn 75 ma 85 hz per me era il minimo necessario e l'optimun.
Il fastidio che ti danno gli lcd normali è dovuto al dithering del pannello che tutti i pannelli Tn hanno e che i pva nn hanno
Ok, giusto ma solo in parte.......... se metto qualsiasi lcd (ne ho più di 10 solo al lavoro) collegato in vga a 60 hz, rischio di diventare cieco e di vomitare dopo solo mezzora di lavoro, garantito e assicurato, ho effettuato più di qualche prova. In dvi non succede, e a 60 hz non ho problemi, però secondo me (ma è una mia opinione) più alto è il refresh rate è meglio è, anche in dvi con lcd, però non ho dati certi da mostrare, e forse neanche esistono....
se cmq mi dite che il monitor è rilassante, lo prendo.....
vado con il 1932? o 1961?
Ok, giusto ma solo in parte.......... se metto qualsiasi lcd (ne ho più di 10 solo al lavoro) collegato in vga a 60 hz, rischio di diventare cieco e di vomitare dopo solo mezzora di lavoro, garantito e assicurato, ho effettuato più di qualche prova. In dvi non succede, e a 60 hz non ho problemi, però secondo me (ma è una mia opinione) più alto è il refresh rate è meglio è, anche in dvi con lcd, però non ho dati certi da mostrare, e forse neanche esistono....
se cmq mi dite che il monitor è rilassante, lo prendo.....
vado con il 1932? o 1961?
guarda il 1961 non l'ho mai provato....però la mia scelta è durata quasi 6 mesi :fagiano: (prima dovevo prendere il 1931 )...avevo aperto anche un 3d, perchè gli occhi mi tendono ad arrossire e gonfiare leggermente....con lcd di mio fratello un viewsonic vp 191, ho questo problema, con il mio vecchio crt, un lg f900p, idem....da quante che uso questo tutto alla grande...
:)
Ok, giusto ma solo in parte.......... se metto qualsiasi lcd (ne ho più di 10 solo al lavoro) collegato in vga a 60 hz, rischio di diventare cieco e di vomitare dopo solo mezzora di lavoro, garantito e assicurato, ho effettuato più di qualche prova. In dvi non succede, e a 60 hz non ho problemi, però secondo me (ma è una mia opinione) più alto è il refresh rate è meglio è, anche in dvi con lcd, però non ho dati certi da mostrare, e forse neanche esistono....
se cmq mi dite che il monitor è rilassante, lo prendo.....
vado con il 1932? o 1961?
Stai paragonando due collegamenti diversi....io nn prendo nemmeno in coniderazione un monitor del genere collegato in vga...
ficofico
01-03-2008, 11:41
si è ovvio, anch'io, però era solo per dire che anche negli lcd in qualche modo il refresh rate conta, o per lo meno in vga
Stai paragonando due collegamenti diversi....io nn prendo nemmeno in coniderazione un monitor del genere collegato in vga...
ehm, in ufficio tutti i cessopc workstation che abbiamo sono solo con Vga, e i 2 1932 e 1 1931 li abbiamo collegati cosi' :D
stessa sorte subiranno (a breve) gli altri 4/5 pc :)
ehm, in ufficio tutti i cessopc workstation che abbiamo sono solo con Vga, e i 2 1932 e 1 1931 li abbiamo collegati cosi' :D
stessa sorte subiranno (a breve) gli altri 4/5 pc :)
30€ per una vga con uscita dvi penso nn faccia andare in rosso i bilanci aziendali..
30€ per una vga con uscita dvi penso nn faccia andare in rosso i bilanci aziendali..
e' fatica a volte lavorare con gente che ti contesta se usi i post it, che costano..... sono gia' contento di essere riuscito a convincerli a comprare degli eizo (ma al supermercato costano 150euro, perche' non prendiamo quelli?) :cry:
e' fatica a volte lavorare con gente che ti contesta se usi i post it, che costano..... sono gia' contento di essere riuscito a convincerli a comprare degli eizo (ma al supermercato costano 150euro, perche' non prendiamo quelli?) :cry:
Semplice, prendi quelli e prendi l'eizo, poi li fai vedere accesi o usare per una giornata e poi sono loro a dirti il contrario.....
mastroale
11-03-2008, 19:06
Ma nessuno sa dove si trova? L'SE è introvabile da mesi ormai...:cry:
ficofico
11-03-2008, 19:45
Mi è appena arrivato un sh-bk:D
Semplice, prendi quelli e prendi l'eizo, poi li fai vedere accesi o usare per una giornata e poi sono loro a dirti il contrario.....
:mano:
Ma nessuno sa dove si trova? L'SE è introvabile da mesi ormai...:cry:
mesi???? se è uscito a gennaio...:mc:
:D
Mi è appena arrivato un sh-bk:D
E ce lo dici cosi...dai che te ne sembrato, come lo trovi...vediamo se hai le mie stesse opinioni!! :)
ficofico
11-03-2008, 20:52
Mi trovo bene, però oggi sono un pò stanco, e poi ad ogni nuovo monitor ci vuole un'attimo ad abituarsi, quindi potrei non essere obiettivo. Diciamo che al momento non mi lamento, poi ho impostato la modalità "text" che parte in automatico con internet explorer e openoffice, come valori li ho cambiati così luma=27 , contr=40 , gamma 2,2 e temperatura colore 5000k e posso dire che mi trovo davvero bene, i testi sono ben leggibili così come le pagine internet, però non si ha quel senso di accecamento , che per esempio avevo col vecchio hpw22, anche abbassando la luminosità e contrasto. Sono al momento un pò deluso dalle immagini restituite da dvbviewer con
codec nvidia, impostando la modalità movie ( a cui ho messo la luminosità a 80), le immagini sembrano fatte di plastica, però forse è semplicemente il codec a lavorare male, e impietoso il monitor a restituire i difetti :D , però così a occhio e croce la tv era più bella da vedere col vecchio monitor, ma non mi importa perchè cmq lo tengo affiancato appunto per vedere dvd e tv via sat ( il commento però per rigore di mini recensione dovevo farlo)
Sicuramente vale quello che costa, io non lo frutterò mai al massimo però, ho voluto comprare un monitor da poter usare come se fosse un giornale, con cui leggere per ore i vari forum o wikipedia e con cui poter scrivere lunghi documenti con openoffice senza dovermi cavare gli occhi ogni volta....... per il moemento sono abbastanza soddisfatto, però prima di esprimermi definitivamente lo devo usare per un pò, almeno una 15ina di giorni...
ficofico
12-03-2008, 18:37
Mmm ragazzi, ho brutte notizie....... per me. Ieri l'ho usato circa 5 ore, e oggi un'altra e ho un mal di testa pazzesco e mi fanno male gli occhi. Probabilmente mi ci devo abituare, però visto che l'ho preso proprio per avere uno strumento di lettura efficace, questa cosa non mi piace molto.
L'ho collegato in dvi, ma col cavo del vecchio monitor, dite che il cavo dvi contenuto nella confezione può essere migliore?
Magari provo anche a collegarlo in vga a 75hz, non penso sia meglio però voglio trovarmi bene, e sopratutto meglio che con l'altro monitor...
sono entrato anch'io nel club, ottimo monitor un pò lento ma accettabile negli fps, bei colori ma non ho ancora avuto tempo di calibrarlo
Mmm ragazzi, ho brutte notizie....... per me. Ieri l'ho usato circa 5 ore, e oggi un'altra e ho un mal di testa pazzesco e mi fanno male gli occhi. Probabilmente mi ci devo abituare, però visto che l'ho preso proprio per avere uno strumento di lettura efficace, questa cosa non mi piace molto.
L'ho collegato in dvi, ma col cavo del vecchio monitor, dite che il cavo dvi contenuto nella confezione può essere migliore?
Magari provo anche a collegarlo in vga a 75hz, non penso sia meglio però voglio trovarmi bene, e sopratutto meglio che con l'altro monitor...
Se ti da fastidio anche questo tipo di monitor ti conviene cambiare lavoro...ma nn per modo di dire, visto che di crt nn ne trovi e questo è il miglior 19 che c'è, o è mal regolato, oppure è valida la prima ipotesi
ficofico
12-03-2008, 19:46
No dai, sto cercando di regolarlo... però sono dell'idea che per almeno un paio di giorni i miei occhi si debbano abituare al nuovo monitor......... sarà per questo che oggi ho mal di testa, ho comprato un monitor di qualità, non posso tollerarlo meno dell'altro dai, è impossibile
No dai, sto cercando di regolarlo... però sono dell'idea che per almeno un paio di giorni i miei occhi si debbano abituare al nuovo monitor......... sarà per questo che oggi ho mal di testa, ho comprato un monitor di qualità, non posso tollerarlo meno dell'altro dai, è impossibile
Controlla anche il tipo di luce che hai dove lo usi
ficofico
13-03-2008, 10:48
sono entrato anch'io nel club, ottimo monitor un pò lento ma accettabile negli fps, bei colori ma non ho ancora avuto tempo di calibrarlo
Quando lo calibri, posta per favore i tuoi valori, così che possa confrontarli con i miei, fatti a occhio però....
Cmq i colori non sono belli, di più..... su questo davvero non si può dire niente....
Ciao ho letto che sei un felice possessore dell'Eizo S1932, anche a me interessa acquistarlo, vorrei che aggiungessi qualche nuova info per noi niubbi:
1. Sei mai stato anche 6-8 ore di seguito (non solo 2 ore) davanti al monitor a scrivere in Microsoft Office Word, con tutto quel bianco di sfondo pagina? Il bianco alla lunga è accecante o stancante? I caratteri sono netti, definiti e ben leggibili?
2. Stessa cosa per la lettura delle pagine Web: dopo MOLTE MOLTE ore di lettura e navigazione nel web gli occhi ti ballano o è tutto ok?
Mi interessano soprattutto queste due cose perchè per il resto so già che S1932 va piuttosto bene per il video editing e per le foto semi-professionali, ma quello che facciamo di più tutti noi davanti al computer è leggere ( e nel mio caso, scrivere...)
Ciao....dopo qualche mese di utilizzo, posso confermare ancora una volta che non da nessunissimo problema anche dopo molte ore di utilizzo 8-10 (intervallati da max 15-30 minuti )......provato con la navigazione web, con la scrittura in word, e anche con programmi di grafica photoshop e corel draw......io l'ho solamente impostato su text, e via! ;)
se avete altre domande fate pure :)
ciao
Mi fai felice se mi dicessi le tue impressioni sull'Eizo dopo qualche mese di utilizzo.
Grazie, un salutone dal Piemonte
Marco
Io ho il 1931 collegato ad un macbook quindi uno schermo da 13,3".
E' normale che ci sia una banda nera sopra e una sotto? Non è possibile settare l'immagine a tutto schermo?
Io ho il 1931 collegato ad un macbook quindi uno schermo da 13,3".
E' normale che ci sia una banda nera sopra e una sotto? Non è possibile settare l'immagine a tutto schermo?
C'è la banda nera perchè provabilmente stai usando la risoluzione del monitor interno, devi mettere 1280*1024 32bit 60 hz dvi 75hz vga
Ho finito di sostituire tutti i vecchi samsung 15' TN dell'ufficio, gli utenti stanno tutti scodinzolando dalla contentezza del salto di qualita' della visione, benche' siano tutti collegati via VGA.
Sono molto tentato di prenderne uno anche per casa, per cambiare questo samsung 17'' CRT, pero' credo che aspettero' tempi economici migliori (per me) :D
C'è la banda nera perchè provabilmente stai usando la risoluzione del monitor interno, devi mettere 1280*1024 32bit 60 hz dvi 75hz vga
queste regolazioni le devo fare da "preferenze di sistema" del mac o dal menù dell'eizo?
queste regolazioni le devo fare da "preferenze di sistema" del mac o dal menù dell'eizo?
Dal pc
GURUMEDITATION
07-05-2008, 11:00
Ciao
Da ieri anch'io sono della famiglia!!!
Sono proprio SODDISFATTO da questo monitor.
Venivo da ottimo CRT PHILIPS brilliance che ha fatto il suo dovere per ben 13 anni!!!
ACQUISTATO IL 30/11/94 alla modica cifra di allora di 900.000 Lire. (642 euro attuali).
Speriamo che l'eizo mi duri almeno i 5 anni coperti dalla garanzia....
P.S.
Da oggi (e per un breve periodo di tempo) l'unico rivenditore rintracciabile con trovaprezzi applica uno sconto speciale del 5% sul prezzo di listino.
JMKeynes
12-05-2008, 14:27
Dopo alcune valutazioni, ho optato anch'io per il FlexScan S1932. Modello con base EazyUp, colore nero. Molto bello esteticamente.
Il primo impatto è ottimo. Avevo il terrore degli lcd, ma questo Eizo ha sciolto ogni timore come neve al sole. Ero indeciso con un HP LP2065, pannello S-IPS contro S-PVA, poi alla fine ho puntato sulla qualità del marchio Eizo, visto che il risultato finale dipende, oltre che dal pannello lcd, anche da elettronica e lampade. Inoltre, i 5 anni di garanzia ed il design hanno fatto il resto.
L'ho collegato in DVI ed ho settato le impostazioni personalizzate con sensore della luminosità attivo ( la luminosità ora è al 68%), contrasto 50%, 6500°K, gamma 2.2, canale rosso 95%, canale verde 94%, canale blu 100%.
A breve provvederò alla calibrazione con un colorimetro, ma nel frattempo quali settaggi consigliate?
Riguardo al colorimetro, meglio X-Rite i1 Display2 oppure Datacolor Spider 3 Elite?
Ciao, anche io sarei interessato a questo monitor e avendo visto sul sito della eizo i modelli, avrei una domanda da farvi:
voi avete preso quello col braccio fisso oppure quello chiamato "easy up"? Non vorrei che facesse la fine del samsung 970P che riempie una discussione qua sul forum.
Ciao, anche io sarei interessato a questo monitor e avendo visto sul sito della eizo i modelli, avrei una domanda da farvi:
voi avete preso quello col braccio fisso oppure quello chiamato "easy up"? Non vorrei che facesse la fine del samsung 970P che riempie una discussione qua sul forum.
Braccio fisso.
E poi, fisso per modo di dire, ha molte piu' regolazioni del braccio easy up. Ma e' solidissimo. Per farti capire, garanzia di 5 anni eh, mica samsung :)
Braccio fisso.
E poi, fisso per modo di dire, ha molte piu' regolazioni del braccio easy up. Ma e' solidissimo. Per farti capire, garanzia di 5 anni eh, mica samsung :)
Ottimo, molto allettante, considerando che vengo da un Sony g220 che non mi ha mai deluso
edit: ma è possibile che in italia lo vendano solo da çhl?
GURUMEDITATION
19-05-2008, 16:34
Ciao, anche io sarei interessato a questo monitor e avendo visto sul sito della eizo i modelli, avrei una domanda da farvi:
voi avete preso quello col braccio fisso oppure quello chiamato "easy up"? Non vorrei che facesse la fine del samsung 970P che riempie una discussione qua sul forum.
Vai tranquillo sono entrambi solidi, l'easy up comunque occupa abbastanza spazio, se hai una scrivania piccola potrebbe essere un problema.
P.S.
BRUTTE NOTIZIE, ANZI BRUTTISSIME.
Dopo dieci giorni di utilizzo sono apparsi all'improvviso due bad subpixel.
Zona inferiore destra dello schermo, uno verde e l'altro rosso. Quello verde lo si nota solo facendo i test mentre il rosso è abbastanza evidente.
Chiamato l'assistenza EIZO come mi aspettavo in questi casi non c'e' garanzia, devono guastarsi completamente TRE pixel altrimenti non intervengono.
Ho chiesto di un eventuale riparazione a mie spese, ma l'operatore (abbastanza gentile e preparato,) non mi ha saputo rispondere sui costi e procedure. (riparano solo monitor in garanzia)?
Dovrebbe contattarmi tramite email per comunicarmi le informazioni richieste.
Ciao :cry: :cry: :cry:
Vai tranquillo sono entrambi solidi, l'easy up comunque occupa abbastanza spazio, se hai una scrivania piccola potrebbe essere un problema.
P.S.
BRUTTE NOTIZIE, ANZI BRUTTISSIME.
Dopo dieci giorni di utilizzo sono apparsi all'improvviso due bad subpixel.
Zona inferiore destra dello schermo, uno verde e l'altro rosso. Quello verde lo si nota solo facendo i test mentre il rosso è abbastanza evidente.
Chiamato l'assistenza EIZO come mi aspettavo in questi casi non c'e' garanzia, devono guastarsi completamente TRE pixel altrimenti non intervengono.
Ho chiesto di un eventuale riparazione a mie spese, ma l'operatore (abbastanza gentile e preparato,) non mi ha saputo rispondere sui costi e procedure. (riparano solo monitor in garanzia)?
Dovrebbe contattarmi tramite email per comunicarmi le informazioni richieste.
Ciao :cry: :cry: :cry:
Porca miseria questo si che è un duro colpo, mi spiace per te e spero sia solo un caso (molto) isolato. Tienici informato.
GURUMEDITATION
20-05-2008, 15:19
Porca miseria questo si che è un duro colpo, mi spiace per te e spero sia solo un caso (molto) isolato. Tienici informato.
Per adesso nessuna comunicazione, domani mattina riespongo il caso via email e chiedo di nuovo informazioni in merito....
Vi farò sapere...
SierraDelta
23-05-2008, 20:52
Per il computer sul quale studio o lavoro ero alla ricerca di un monitor PVA di qualità paragonabile al pannello LCD della AUO montato sull'altro monitor, un Philips 190P7 della prima serie :cool:, che utilizzo per il computer di famiglia .
Di tutti i monitor con pannello TN che avevo visto in giro per i vari negozi non c'era paragone con quello con tecnologia PVA che già possiedo, uniformità di colore con angli di visione obliqui e reali 16,7 milioni di colori ottenuti senza dithering :eek: .
D'altronde risulta difficile rendersi conto della differenza in quanto nei negozi si trovano esposti esclusivamente monitor con pannello TN, almeno nella totalità dei negozi locali da me visitati .
Leggendo quanto presente sul Web e in questa discussione mi sono convinto che l'Eizo S1932 poteva essere un buon monitor.
Così l'ho acquistato presso un rivenditore locale, che lo esponeva ma non lo teneva acceso (guarda caso). Prima di acquistarlo ho chiesto ed ottenuto di controllare l'assenza di eventuali bad pixel ;) .
La prova sul campo del monitor è stata ottima, luminosità uniforme, colori vivi, e design gradevole. La base easy up si è rivelata molto funzionale.
Visto che anche il precedente monitor lo avevo scelto sulla base delle buone impressioni postate sul relativo gruppo di discussione di questo forum, anche in questo caso devo ringraziare chi ha postato le proprie impressioni in questo thread.
Ritengo infatti che la condivisione della conoscenza aiuti a scegliere in modo migliore.:O
:mano:
Alla fine anche io l'ho preso, il modello s1932sh-gy. Mi è arrivato ieri da ciaccaelle (a quanto pare è uno dei pochissimi e-shop a venderlo :( ).
Che dire... non mi fa rimpiangere il mio vecchio 17" della sony :D
Una piccola pecca l'ho notata nella funzione pivot, ossia non è stato ben calibrato lo snodo della rotazione. In pratica devo fermarmi un pò prima per averlo orizzontale, se vado fino in fondo resta inclinato; ecco un immagine che chiarisce tutto (le righe rosse le ho disegnate io per avere l'orizziontale)
http://img440.imageshack.us/img440/872/lcdstortobd8.png
Ci si può fare qualcosa allo snodo?
JMKeynes
27-06-2008, 10:34
Prova a sentire l'assistenza...se puoi privartene per un pò, credo che lo sistemeranno sicuramente.
In riferimento allo strano difetto che ho citato 2 post sopra (monitor non allineato), ecco la risposta ufficiale del supporto tecnico:
Gentile cliente, le confermo che il “difetto” da lei riscontrato è una caratteristica di tutti i piedi dei monitor regolabili sia in verticale che in orizzontale, situazione diversa sarebbe se il monitor non riuscisse a mantenere la posizione impostata, in quel caso è necessaria la sostituzione dell’intero piede, cosa che però non va a risolvere il problema del fine corsa “abbondante”.
Cordiali saluti. Rémi.
Quindi devo mettere una bolla da muratore sulla parte superiore del monitor per averlo ben allineato? :muro: Non potevano regolare meglio il fine corsa dello snodo?
rieccoci, ma quando lo mettete in posizione pivot windows ridisegna tutto? a me non lo fa....
Stargazer
03-10-2008, 08:31
rieccoci, ma quando lo mettete in posizione pivot windows ridisegna tutto? a me non lo fa....
mica è un tablet o un umpc che giri lo schermo e lu ine tiene conto
devi usare un programma tipo pivot pro che dovrebbe essere compreso col monitor, alle volte è pure compreso con la scheda video
Gordon Freeman
01-11-2008, 23:28
ciao raga sono interessato all's1932 per cambiare il mio vecchio crt samsung 959nf.
Rispetto al mio vecchio samsung crt con tubo diamondtron com'è? meglio o peggio?
Nei giochi si difende cmq oppure è scarso?
Lo userei x fotoritocco/photoshop e per qualche gioco/film.
Me lo consigliate? c'è qualcosa di meglio entro i 500 euro?
Mi interessa soprattutto la fedeltà cromatica x l'uso fotografico.
GRazie 1000!!!!!!!
ciao raga sono interessato all's1932 per cambiare il mio vecchio crt samsung 959nf.
Rispetto al mio vecchio samsung crt con tubo diamondtron com'è? meglio o peggio?
Nei giochi si difende cmq oppure è scarso?
Io l'effetto ghosting lo vedo, non e' esagerato, ma mi infastidisce.
Il tuo vecchio samsung non si batte sul tempo di risposta, manco da un monitor TN a 2ms (dichiarati).
Per tutto il resto...ne volevo comprare uno anche per casa, ma i prezzi non scendono :cry:
si un pò c'è, ma dopo un paio di giorni ti abitui, tieni di conto che mi dava parecchio noia il ghosting di alcuni tn da 12" proprio non li sopportavo, questo mi ora va benone
Gordon Freeman
02-11-2008, 11:02
grazie x le risposte
Gordon Freeman
02-11-2008, 11:23
ho visto anche l'eizo s2100
http://www.eizo.it/monitor/lcd-standard/21/S2100.html
ma a parte il fatto che è 21 invece di 19, vi sembra meglio come qualità?
dovrebbe essere + vecchio del s1932, che ne dite?:)
marchino2776
16-12-2008, 12:55
Ragazzi anch'io oggi vorrei ordinare questo gioiellino.
Vi chiedo due consigli:
1) Quale scegliere tra le due versioni: sistema easy-up oppure sistema con la regolazione in altezza? Generalmente quale viene fornito?
2) Dove mi consigliate di acquistarlo al minor prezzo?
Grazie.
pioss~s4n
16-12-2008, 14:44
ho visto anche l'eizo s2100
http://www.eizo.it/monitor/lcd-standard/21/S2100.html
ma a parte il fatto che è 21 invece di 19, vi sembra meglio come qualità?
dovrebbe essere + vecchio del s1932, che ne dite?:)
Se non fosse che possiede il rapporto pixel\prezzo più basso che ci sia è un buon monitor.
Ragazzi anch'io oggi vorrei ordinare questo gioiellino.
Vi chiedo due consigli:
1) Quale scegliere tra le due versioni: sistema easy-up oppure sistema con la regolazione in altezza? Generalmente quale viene fornito?
2) Dove mi consigliate di acquistarlo al minor prezzo?
Grazie.
ciao...il sistema di regolazione devi vedere te quali preferisci, io ho il primo e mi trovo bene..! :)
dove ti costa meno :D
Ciao a tutti.
Ho appena montato l'eizo s1932 e la prima impressione è sicuramente buona...però...c'è un però...
nel cd allegato non c'è uno straccio di driver...possibile?
Windows lo vede come monitor plug-play....è così anche per voi o c'è un sito dal quale poter scaricare i driver?
pioss~s4n
24-12-2008, 16:29
si c'è "un sito" :D
http://www.eizo.it/supporto.html
si c'è "un sito" :D
http://www.eizo.it/supporto.html
ehm... #^__^#...grazie mille...
una cosa...
per i driver mi chiede se ho win xp a 32 o 64 bit...hai idea di come si faccia a vederlo perchè io proprio non saprei....
Grazie ancora!
Alb
pioss~s4n
24-12-2008, 16:45
da
pannello di controllo\prestazioni e manutenzione\sistema
se in finestra non vedi scritto 64bit da nessuna parte significa che hai una versione a 32bit.
da
pannello di controllo\prestazioni e manutenzione\sistema
se in finestra non vedi scritto 64bit da nessuna parte significa che hai una versione a 32bit.
ancora grazie!
Ho caricato il driver, però c'è un'altra cosa un pò strana...
l'unica frequenza di aggiornamento che mi propone winxp è 60Hz.
Mi pare strano che un monitor così non vada anche a 75Hz...
Confermate?
pioss~s4n
25-12-2008, 16:15
confermo
Ah...quindi non si va a più di 60Hz...
pensavo di poterlo tirare a 75Hz...
Ah...quindi non si va a più di 60Hz...
pensavo di poterlo tirare a 75Hz...
Volendo ci va, ma essendo una cosa perfettamente inutile nn vedo perchè farla...
Volendo ci va, ma essendo una cosa perfettamente inutile nn vedo perchè farla...
davvero?
per curiosità m'indicheresti come si fa?
considera che se faccio click dx sul desktop-->proprietà-->impostazioni-->avanzate-->seleziono montor l'unica freq di aggiornamento che mi propone è 60Hz e il campo "nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor" è già senza segno di spunta per cui dovrei vedere anche le frequenza che nulla hanno a che fare con il monitor.
Ciao e grazie
efrite15
07-04-2009, 09:44
Chiedo qua perchè discussioni su Eizo non ne ho trovate moltre :rolleyes:
Volevo comprare questo modello (S1932) per utilizzarlo a scopo professionale (Fotoritocco e Videoediting), lo consigliate o c'è qualcosa di equivalente a prezzo più basso?
Sul forum ho letto che il SAMSUNG SM971P ha la stessa qualità e costa meno :rolleyes:
Io ho l'S1931 (il modello precedente) che uso per il fotoritocco e mi trovo benissimo.
efrite15
08-04-2009, 14:15
up
Ragazzi avete installato win 7?...A me lo vede bene, però mi porta monitor plug and play.!
andreadgp
04-09-2010, 19:16
Se vai sul sito Eizo, trovi i driver per win 7, ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.