View Full Version : Mastella si è dimesso
ma riapriamo il topic su di pietro.. mi pareva ce ne fosse uno :)
qua si Sparla di mastella :D
nomeutente
18-01-2008, 16:27
Gli italiani sono assai più propensi allo sbraitare ed al lamentaresi più che al cambiare il proprio voto e tu mi sembri un tipico esemplare di questa categoria.:D :D
e tu mi sembri un tipico esemplare del settecento. gne gne-
Va bene cosi'? :rolleyes:
come i bambini..
votate Proteus alle prossime elezioni!
Fare commenti personali sull'interlocutore non è mai cosa buona e saggia.
Onesky però ha fatto decisamente peggio: ammonito.
momo-racing
18-01-2008, 16:36
e intanto l'udeur non ha perso tempo per ricattare il governo.
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_18/interrogatorio_sandra_lonardo_Prodi_guardasigilli_d097cfbe-c5ba-11dc-8434-0003ba99c667.shtml
ma che cazzo di paese è un paese tenuto in ostaggio da una banda di inquisiti?
Bastian UMTS
18-01-2008, 16:50
e intanto l'udeur non ha perso tempo per ricattare il governo.
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_18/interrogatorio_sandra_lonardo_Prodi_guardasigilli_d097cfbe-c5ba-11dc-8434-0003ba99c667.shtml
ma che cazzo di paese è un paese tenuto in ostaggio da una banda di inquisiti?
Dall'estrema sinistra alla banda degli onesti....siamo alla frutta :muro:
porca vacca quanta godo... tutta l'UDEUR indagata, non potevo chiedere di meglio. Il giorno che vedrò agli arresti anche Silviuccio Berlusconi, Totuccio Cuffaro, Andreotti, Dell'Utri, nonchè Caruso e una ulteriore numerosa risma di delinquenti che affollano il nostro parlamento giuro solennemente che mi travestirò da Anita Ekberg e farò un bagno nella fontana di Trevi. Continuate così :D
Bastian UMTS
18-01-2008, 17:14
;20640245']porca vacca quanta godo... tutta l'UDEUR indagata, non potevo chiedere di meglio. Il giorno che vedrò agli arresti anche Silviuccio Berlusconi, Totuccio Cuffaro, Andreotti, Dell'Utri, nonchè Caruso e una ulteriore numerosa risma di delinquenti che affollano il nostro parlamento giuro solennemente che mi travestirò da Anita Ekberg e farò un bagno nella fontana di Trevi. Continuate così :D
Io prenderei le misure per il vestito....:asd:
Mafia, condannato a 5 anni il governatore della Sicilia Cuffaro
PALERMO - Il presidente della Regione Siciliana, Salvatore Cuffaro, è stato condannato a 5 nel processo per le 'talpe' alla Direzione distrettuale antimafia di Palermo. La terza sezione penale del Tribunale, presieduta da Vittorio Alcamo, ha escluso l'aggravante di aver favorito la mafia. A Cuffaro è stata applicata anche la pena accessoria dell'interdizione dai pubblici uffici. I pm avevano chiesto la pena di 8 anni.
Nel processo per le 'talpe' alla Direzione distrettuale antimafia, il presidente della Regione era imputato di favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra e rivelazione di segreto. Cuffaro, contrariamente a quanto egli stesso aveva annunciato, ha assistito alla lettura della sentenza nell'aula bunker di Pagliarelli. "Sono confortato, non sono colluso con la mafia", queste le prime parole dell'esponente dell'Udc.
(18-01-2008)
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/cuffaro-processo/cuffaro-sentenza/cuffaro-sentenza.html
UHauhaUAhaUHahu omg troppa grazia davvero =D ! Inizio a preparare due tette belle grosse e faccio fare il bozzetto del vestito allora =D
Mastella: Irruzione Forza Nuova in sede Udeur Marche
18 gennaio 2008 alle 17:42 — Fonte: repubblica.it voti— 0 commenti
Un gruppo di aderenti a Forza Nuova ha occupato, questa mattina, un ufficio dell’Udeur presso la Regione Marche per protestare contro l’ex ministro della Giustizia, Clemente Mastella, ed il suo partito.
L’occupazione è durata solo pochi minuti e i manifestanti dell’estrema destra hanno urlato lo slogan ‘Nessuna clemenza per Clemente’, lanciando nella stanza un migliaio di volantini. Dopo l’irruzione, Forza Nuova ha emesso una nota nella quale afferma che ‘i reati di cui sono accusati Mastella, sua moglie e altri 21 esponenti del loro partito farebbero impallidire perfino i socialisti della prima repubblica’. Secondo il movimento, ‘Lo scandalo che ha visto coinvolta la famiglia Mastella e il vertice dell’Udeur in Campania e’ di tali proporzioni che sembra essere tornati ai tempi di ‘Mani pulite’‘.
Forza Nuova, che in passato ha mostrato solidarieta’ nei confronti del pm di Catanzaro, Luigi De Magistris, si sente ‘vicino’ ai magistrati che stanno indagando sull’Udeur in Campania e si augurano che ‘non subiscano le stesse ritorsioni’. Nella nota, inoltre, Forza Nuova auspica che l’indagine dei magistrati di Santa Maria Capua a Vetere sia ‘‘il grimaldello per scardinare la blindatura di omerta’ e connivenza che caratterizza la politica del nostro meridioné.
AGI
http://news.kataweb.it/item/400058/mastella-irruzione-forza-nuova-in-sede-udeur-marche
ogni tanto mi stan simpatici.
ogni tanto.
Roma, 18:39
GIUSTIZIA: P.CHIGI, RELAZIONE MASTELLA DI TUTTO GOVERNO
"La relazione depositata dall'ex ministro della Giustizia e' la relazione di tutto il Governo, condivisa da tutto il Governo e frutto del dibattito in Cdm. Quella relazione rappresenta la posizione del Governo sulla giustizia". Lo affermano fonti di Palazzo Chigi sulla relazione di Mastella sullo stato della giustizia.
Governo: Di Pietro a colloquio un'ora con Prodi
18 gen 18:25 Politica
ROMA - L'incontro tra il presidente del Consiglio, Romano Prodi, e il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro, e' durato circa un'ora. Di Pietro ha lasciato Palazzo Chigi senza fare dichiarazioni. (Agr)
a questo punto mi aspetto le dimissioni di Di Pietro.
andrewxx
18-01-2008, 17:56
Roma, 18:39
GIUSTIZIA: P.CHIGI, RELAZIONE MASTELLA DI TUTTO GOVERNO
"La relazione depositata dall'ex ministro della Giustizia e' la relazione di tutto il Governo, condivisa da tutto il Governo e frutto del dibattito in Cdm. Quella relazione rappresenta la posizione del Governo sulla giustizia". Lo affermano fonti di Palazzo Chigi sulla relazione di Mastella sullo stato della giustizia.
a questo punto mi aspetto le dimissioni di Di Pietro.
io all'età di 34 anni non so più cosa pensare..... è incredibile che la gente non scenda sotto palazzo "truuffa" e si metta a urlare ANDATE A CASA E VERGOGNATEVI..... siamo un popolo di bolliti, non c'è altra spiegazione:muro:
io all'età di 34 anni non so più cosa pensare..... è incredibile che la gente non scenda sotto palazzo "truuffa" e si metta a urlare ANDATE A CASA E VERGOGNATEVI..... siamo un popolo di bolliti, non c'è altra spiegazione:muro:
eccola che scende in piazza:
SANDRA MASTELLA: DOMANI FIACCOLATA A CEPPALONI
Partira' alle 16.30 di domani dalla villa di San Giovanni di Ceppaloni la fiaccolata di solidarieta' in sostegno a Sandra Lonardo Mastella, da due giorni agli arresti domiciliari su mandato del gip di Santa Maria Capua Vetere nell'ambito di una inchiesta su una presunta lobby collegata all'Udeur che ha condizionato la vita politica e amministrativa della Campania e non solo. L'iniziativa e' del comitato permanete "per Sandra" costituitosi ieri sera e animato dalle donne di Ceppaloni e del Campanile. La mobilitazione viaggia via sms.
Sinclair63
18-01-2008, 19:00
io all'età di 34 anni non so più cosa pensare..... è incredibile che la gente non scenda sotto palazzo "truuffa" e si metta a urlare ANDATE A CASA E VERGOGNATEVI..... siamo un popolo di bolliti, non c'è altra spiegazione:muro:
Scendere in piazza? :rotfl: gli italiani che scendono in piazza? :sbonk: ma stai scherzando? :D
:nono: ...non è possibile, la notte si dorme, la mattina fa freddo, a mezzogiorno si mangia e si vedono i tg e le soap opera :rolleyes: di pomeriggio si fa la pennichella :D la sera ci sono i quiz :D e poi mo inizia il grande fratello :oink: :D non se ne parla proprio :nono:
ma veltroni che dice?
è sparito si vede solo al palaeur a vedere il basket
dai rifiuti al papa a mastella e lui è sparito
dantes76
18-01-2008, 19:29
ma veltroni che dice?
è sparito si vede solo al palaeur a vedere il basket
dai rifiuti al papa a mastella e lui è sparito
si sara' attaccato il cilice
dantes76
18-01-2008, 19:35
"Mi hanno lasciato solo". Mastella ribadisce l'amarezza per il comprtamento di alcuni alleati nella vicenda che lo vede coinvolto. "Mi hanno lasciato solo in Aula - dice - il governo non c'era e io mi chiedo: ma, anche umanamente, me lo merito?". Salva Romano Prodi, che "si è sempre comportato benissimo", ma non Antonio Di Pietro, "che non ha mostrato alcun rispetto". Ma è sul Pd che si appuntano le critiche del leader dell'Udeur, che osserva sarcastico: "Davvero ci sono proprio tanti cuor di leone nel Partito democratico, solo Vannino Chiti è venuto in Aula con me, la mattina delle dimissioni. Gli altri avevano tutti da fare. Sono cose che ti segnano".
Repubblica.it
poverino...l'hanno lasciato solo....:rolleyes:
dovevano prendere il codice penale adargli fuoco, per dargli compagnia
adgenova
18-01-2008, 19:43
Udeur: mozione pro-Mastella o crisi
Fabris: "Ora i nostri voti si contano"
"Lunedì approveremo solo un documento che sostenga la relazione di Mastella. Chi non la sostiene si assume la responsabilità di metterci fuori da qualsiasi rapporto con la maggioranza". Mauro Fabris è durissimo: "Se la maggioranza non vota una mozione di totale condivisione di quanto ha detto il ministro in Aula, non c'è più una maggioranza non solo dal punto di vista numerico, ma politico, e i nostri voti non si contano piu'".
A chi gli parla di pregiudiziali, Fabris replica secco: "Le pregiudiziali le mette Di Pietro...". Gli scenari futuri dipenderanno "dagli atti alla Camera e al Senato, voteremo situazione per situazione" perche' non c'e' piu' in vincolo di maggioranza. Parlando di legge elettorale, Fabris ricorda che "ancora prima che si scatenasse la tempesta mediatico-giudiziaria contro di noi, lunedi' avevamo gia' detto che l'alleanza dell'Unione era finita, perche' il Pd preferiva il rapporto privilegiato con Berlusconi. Il Pd -insiste- si e' assunto la responsabilita' di far saltare l'Unione. Poi e' successo quello che e' successo...".
Da Ceppaloni Clemente Mastella sfoga invece tutta la sua amarezza. "Mi hanno lasciato solo in aula. Il governo non c'era e io mi chiedo: ma, anche umanamente, me lo merito?". Salva però il premier Romano Prodi che, aggiunge, "si è sempre comportato benissimo" ed è invece contro Antonio Di Pietro "che non ha mostrato alcun rispetto" e sul Pd che si appuntano le critiche del leader dell'Udeur: "Davvero, ci sono proprio tanti cuor di leone nel Partito democratico -ironizza- solo Vannino Chiti e' venuto in aula con me la mattina delle dimissioni, gli altri avevano tutti da fare e queste sono cose che ti segnano".
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo396717.shtml
Mammmmmmmma mia....s p e r i a m o
dantes76
18-01-2008, 19:50
Mammmmmmmma mia....s p e r i a m o
l'unica cosa che mi preoccupa E' il referendum, non ho capito bene, ma se il governo dovesse cadere si andrebbe al voto con l'attuale legge elettorale...
Scendere in piazza? :rotfl: gli italiani che scendono in piazza? :sbonk: ma stai scherzando? :D
Ma certo che scendono in piazza!.. :)
... i sostenitori di Mastella, però... :stordita:
http://digilander.libero.it/arosati76/sgonfio.gif
l'unica cosa che mi preoccupa E' il referendum, non ho capito bene, ma se il governo dovesse cadere si andrebbe al voto con l'attuale legge elettorale...
eeeeesatto!.... e il referendum sarebbe rinviato di almeno un anno.... in fondo la legge "porcata" va ancora bene ai partitini... ;)
Certo che anche Mariotto Segni... ma non si faaaaaa..... mettere i bastoni tra le ruote dei partiti... nono, eh!, suvvia! :nono:
:muro:
giannola
18-01-2008, 19:59
Scendere in piazza? :rotfl: gli italiani che scendono in piazza? :sbonk: ma stai scherzando? :D
:nono: ...non è possibile, la notte si dorme, la mattina fa freddo, a mezzogiorno si mangia e si vedono i tg e le soap opera :rolleyes: di pomeriggio si fa la pennichella :D la sera ci sono i quiz :D e poi mo inizia il grande fratello :oink: :D non se ne parla proprio :nono:
infatti.
questo è un popolo dalla lamentela facile, ma senza volontà.
Bastian UMTS
18-01-2008, 20:01
l'unica cosa che mi preoccupa E' il referendum, non ho capito bene, ma se il governo dovesse cadere si andrebbe al voto con l'attuale legge elettorale...
Si la legge elettorale resterebbe quella, a questo punto penso ad una manovra di Mastella per saltare il fosso....basta vedere quello che stà facendo l'Udeur, ovvero la vergine stuprata.
Ha messo sul piatto una richiesta assurda, lo sanno bene che non ci sarà unità su quella dichiarazione, a questo punto spero vivamente che la "magistratura ad orologeria" tiri fuori dal cilindro una secchiata di merda e di accuse schiaccianti contro Mastella, è quello che si merita......
basta vedere quello che stà facendo l'Udeur, ovvero la vergine stuprata.
:stordita: :stordita: :stordita:
Stavo penasando... Se non fosse stata per quella "macchietta" di magistrato (come lo chiama lui..), questo ceppalone ora se la rideva sotto un bicchiere di champagne per la destituizione di De Magistris.. Ma ci pensate? Una vittoria completa e invece... è intervenuta quella "macchietta" che gli ha disfatto tutti i piani :D
LotharInt
18-01-2008, 22:45
Toshikatsu Matsuoka, 62 anni, si è impiccato in un alloggio per parlamentari
La sua morte rischia di creare ulteriori problemi al premier Shinzo Abe
Tokyo, suicida il ministro dell'Agricoltura
era coinvolto in vari casi di corruzione
TOKYO - Il ministro giapponese dell'Agricoltura, Toshikatsu Matsuoka, si è tolto la vita. E' stato trovato impiccato in un alloggio per parlamentari a Tokyo nel centralissimo quartiere di Akasaka. Ricoverato in gravi condizioni all'ospedale dell'Università Keio, è spirato poco dopo. Matsuoka, 62 anni, era coinvolto in diversi scandali finanziari. Nel pomeriggio di oggi avrebbe dovuto partecipare a una riunione di una commissione del Senato. E' il primo caso di suicidio di un ministro nipponico dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Ingegnere agricolo ed ex vicetitolare del dicastero, Matsuoka ne aveva assunto la direzione lo scorso settembre con l'insediamento del premier Shinzo Abe.
Deputato dal 1990 per il Partito liberaldemocratico, era stato coinvolto ultimamente in diversi scandali di corruzione, endemici alla formazione conservatrice che ha dominato la scena politica giapponese per gran parte del dopoguerra.
Il suicidio del ministro rischia di creare notevoli problemi al governo Abe, soprattutto in vista del suo primo test elettorale di grossa portata a luglio per il rinnovo di metà del Senato.
Sui giornali del mattino il premier ultraconservatore ha visto oggi crollare di nuovo i suoi indici di popolarità, mentre gli alleati di governo del partito di ispirazione buddhista Komei hanno preannunciato che non appoggeranno i suoi cruciali progetti per una revisione delle clausole pacifiste della Costituzione.
(28 maggio 2007)
http://www.repubblica.it/2007/05/sez...o-suicida.html
e non aggiungo altro, a buon intenditor..
ELISAMAC1
18-01-2008, 22:53
Adesso e' arrivato quello che volevo io.Lo scontro dipietro - mastella.Uno dovra' per forza perdere la faccia.Sempre x lo stesso motivo.Dire che il governo rischia fino all'ultimo e poi alla fine votare a favore di tutto basta nn far ritornare BERLUSCONI.Ve li meritate proprio questi personaggi.
Dire che il governo rischia fino all'ultimo e poi alla fine votare a favore di tutto basta nn far ritornare BERLUSCONI.
:confused: Giusto ?
Si la legge elettorale resterebbe quella, a questo punto penso ad una manovra di Mastella per saltare il fosso....basta vedere quello che stà facendo l'Udeur, ovvero la vergine stuprata.
Ha messo sul piatto una richiesta assurda, lo sanno bene che non ci sarà unità su quella dichiarazione, a questo punto spero vivamente che la "magistratura ad orologeria" tiri fuori dal cilindro una secchiata di merda e di accuse schiaccianti contro Mastella, è quello che si merita......
Quoto,e sopratutto vediamo se i magistrati sanno difendersi;)
;20640245']porca vacca quanta godo... tutta l'UDEUR indagata, non potevo chiedere di meglio. Il giorno che vedrò agli arresti anche Silviuccio Berlusconi, Totuccio Cuffaro, Andreotti, Dell'Utri, nonchè Caruso e una ulteriore numerosa risma di delinquenti che affollano il nostro parlamento giuro solennemente che mi travestirò da Anita Ekberg e farò un bagno nella fontana di Trevi. Continuate così :D
ecco dammi il numero di cellulare che io intanto mi cerco un parrucca per farti compagnia:D
ELISAMAC1
18-01-2008, 23:12
:confused: Giusto ?
Contenti voi.Teneteveli!:eek:
ELISAMAC1
18-01-2008, 23:19
Chi mi spiega su quale punto cruciale del dicorso sui magistratici ci sarebbe lo scontro tra di pietro e mastella che rischi di mandare in crisi questo governo.Ve lo chiedo per seguire meglio il passaggio dove si vedra' di nuovo la solita storia ridicola per le poltrone.:(
aspetta... aspetta... quindi, se ho ben capito, ma le tue parole non possono essere fraintese, tu addirittura vedi in DiPietro un futuro "duce" di una dittatura governata dalla magistratura ??? :mbe: :eek:
ti offendi se mi permetto di fare una amichevole risata al proposito ? :asd:
va be'... ho capito la tua "visione" della faccenda... senza dubbio "interessante"... tuttavia poco "condivisibile"... sarà che sono così "approssimativo" da non arrivarci...
comunque grazie per la dritta... spargerò la voce invitando a tenere gli occhi aperti... in effetti di "novello-duce" ce n'è bastato uno (in periodo ben più recente rispetto ad una settantina di anni fa, comunque)...
ah...
P.S.: ebbene, si... dal mio modestissimo punto di vista, gente come Borghezio, o chi per lui, è MOOOLTO pericolosa per la democrazia... anche fossero solo tre i "gatti" che ne seguono le orme... ;)
alla prossima...
io l'avevo capito che lui la pensava così.
In effetti se ci pensi non è tanto una baggianata,Di Pietro "potenzialmente" avrebbe già in mano il potere che tutti gli altri cominciando da Silvio e finendo a Mastella stanno rincorrendo con tutte le loro forze,è l'ultimo tassello che manca,questo è l'unico paese del mondo anzi no forse dell'Universo dove il primo potere dello stato è in conflitto con e cerca di distruggere il 3°.
Tonino è l'unico che ha i piedi in tutte e 2 le scarpe.
Resterebbe da capire quanto siano nobili e morali i suoi intenti ma potenzialmente...a pensar male si fa peccato ma spesso ci si piglia ;)
Chi mi spiega su quale punto cruciale del dicorso sui magistratici ci sarebbe lo scontro tra di pietro e mastella che rischi di mandare in crisi questo governo.Ve lo chiedo per seguire meglio il passaggio dove si vedra' di nuovo la solita storia ridicola per le poltrone.:(
Sul fatto che Mastella nel suo discorso in aula ha attaccato i giudici dicendo di essere perseguitato da frange estremiste della magistratura(insomma la sindrome del piccolo Silvio ndr)
ELISAMAC1
19-01-2008, 00:16
Sul fatto che Mastella nel suo discorso in aula ha attaccato i giudici dicendo di essere perseguitato da frange estremiste della magistratura(insomma la sindrome del piccolo Silvio ndr)
A be allora stiamo freschi.Lunga vita al grande governo di prodi.
giannola
19-01-2008, 07:12
Sul fatto che Mastella nel suo discorso in aula ha attaccato i giudici dicendo di essere perseguitato da frange estremiste della magistratura(insomma la sindrome del piccolo Silvio ndr)
sinceramente sono davvero curioso di vedere quali funambolismi s'inventeranno per non dar torto a Mastella e nemmeno attaccare la libertà e imparzialità (ah ah ah) dei magistrati.
:D
Sarà uno spettacolo.:O
io l'avevo capito che lui la pensava così.
In effetti se ci pensi non è tanto una baggianata,Di Pietro "potenzialmente" avrebbe già in mano il potere che tutti gli altri cominciando da Silvio e finendo a Mastella stanno rincorrendo con tutte le loro forze,è l'ultimo tassello che manca,questo è l'unico paese del mondo anzi no forse dell'Universo dove il primo potere dello stato è in conflitto con e cerca di distruggere il 3°.
Tonino è l'unico che ha i piedi in tutte e 2 le scarpe.
Resterebbe da capire quanto siano nobili e morali i suoi intenti ma potenzialmente...a pensar male si fa peccato ma spesso ci si piglia ;)
non mi risulta che Tonino sia allo stato attuale contemporaneamente Pubblico Ministero e Deputato. Anzi mi pare di ricordare che aveva lasciato la magistratura un po' di anni or sono per difendersi DENTRO i processi dalle accuse lui mosse e una volta risultate infondate mi sembra che è entrato in politica. Quindi il tuo teorema mi sembra, secondo quanto ricordo, alquanto infondato.
iaiuarmando
19-01-2008, 08:22
Salve ragazzi, a voi come và? A me tutto bene ma stamattina mi devo sfogare!!!!
IN una democrazia nn s'era mai vista tanta mer___ia, ossia nn è possibile che questi che ci governino stanno piu o meno il 50% tutti implicati in qualche processo penale, ad incominciare dal Pagliaccio: Silviuccio Berlusca, dal Guardaxxxxx Mastella..... per dirne 2......
cmq è una cosa oscena quella che stiamo vivendo a napoli, eppure la giunta regionale di bassolino ancora deve essere sciolta, l'altro giorno se nn sbaglio la si doveva far cadere ma la coalizione di Silvio nn si è presentata in aula.....
Cmq ragazzi miei io ho solo 19 anni e nn pensavo che in Italia stavamo messi cosi male, qui nn ci vuole intelligenza, capacità ed impegno per andare avanti, ma ci vuole "il saper apparire" ossia saper far fessi agli altri.....
Ora ragazzi dopo queste parole potete anche bannarmi a vita, ma nn venite a dirmi che quelle righe scritte sopra, nn corrispondono a verità.....
Salve ragazzi, a voi come và? A me tutto bene ma stamattina mi devo sfogare!!!!
IN una democrazia nn s'era mai vista tanta mer___ia, ossia nn è possibile che questi che ci governino stanno piu o meno il 50% tutti implicati in qualche processo penale, ad incominciare dal Pagliaccio: Silviuccio Berlusca, dal Guardaxxxxx Mastella..... per dirne 2......
cmq è una cosa oscena quella che stiamo vivendo a napoli, eppure la giunta regionale di bassolino ancora deve essere sciolta, l'altro giorno se nn sbaglio la si doveva far cadere ma la coalizione di Silvio nn si è presentata in aula.....
Cmq ragazzi miei io ho solo 19 anni e nn pensavo che in Italia stavamo messi cosi male, qui nn ci vuole intelligenza, capacità ed impegno per andare avanti, ma ci vuole "il saper apparire" ossia saper far fessi agli altri.....
Ora ragazzi dopo queste parole potete anche bannarmi a vita, ma nn venite a dirmi che quelle righe scritte sopra, nn corrispondono a verità.....
Bassolino resta in carica perchè:
A) sua moglie è senatrice nel PD e senza il suo voto il governo cade
B) se il governo cade si va subito ad elezioni e allora addio alla agognata pensione per i parlamentari (countdown: mancano 282 giorni e 14 ore alla pensione dei parlamentari)
per questo la mozione presentata dai leghisti non è passata nonostante avessero i numeri per farla passare. Assenze compiacenti di forza italia.
iaiuarmando
19-01-2008, 09:01
Bassolino resta in carica perchè:
A) sua moglie è senatrice nel PD e senza il suo voto il governo cade
B) se il governo cade si va subito ad elezioni e allora addio alla agognata pensione per i parlamentari (countdown: mancano 282 giorni e 14 ore alla pensione dei parlamentari)
per questo la mozione presentata dai leghisti non è passata nonostante avessero i numeri per farla passare. Assenze compiacenti di forza italia.
Allora lo vedi che nn cè a chi dare la mano dritta!!!!!!
non mi risulta che Tonino sia allo stato attuale contemporaneamente Pubblico Ministero e Deputato. Anzi mi pare di ricordare che aveva lasciato la magistratura un po' di anni or sono per difendersi DENTRO i processi dalle accuse lui mosse e una volta risultate infondate mi sembra che è entrato in politica. Quindi il tuo teorema mi sembra, secondo quanto ricordo, alquanto infondato.
Come ha detto Proteus,quanti suoi ex colleghi simpatizzano per lui e sarebbero pronti a sostenerlo?
Di Pietro non è più un PM per lo stesso motivo per il quale non lo sono più molti suoi colleghi(l'ultimo in ordine di tempo un certo De Magistris...),quando rompi le scatole alle persone sbagliate devi sparire,e se non ricordo male l'ultima persona a cui era andato a bussare era un certo presidente del Consiglio...
Come ha detto Proteus,quanti suoi ex colleghi simpatizzano per lui e sarebbero pronti a sostenerlo?
Di Pietro non è più un PM per lo stesso motivo per il quale non lo sono più molti suoi colleghi(l'ultimo in ordine di tempo un certo De Magistris...),quando rompi le scatole alle persone sbagliate devi sparire,e se non ricordo male l'ultima persona a cui era andato a bussare era un certo presidente del Consiglio... con tutte 'ste teorie-teoremi-complotti e s.m. potreste farci un libro.
Ve li meritate proprio questi personaggi.
Beh , sono sempre meglio del maestro dell' illegalità e dei suoi accoliti che voti tu .
ELISAMAC1
19-01-2008, 12:47
Beh , sono sempre meglio del maestro dell' illegalità e dei suoi accoliti che voti tu .
Questo lo dici tu.:confused: :mbe:
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 12:55
Beh , sono sempre meglio del maestro dell' illegalità e dei suoi accoliti che voti tu .
Guarda che nell'altro schieramento non sono tutti puliti.
Il Partito degli onesti non esiste, forse perché chi scende in campo lo fa per tutelare i propri interessi.
scorpionkkk
19-01-2008, 13:03
Questo lo dici tu.:confused: :mbe:
no, lo diciamo tutti...
scorpionkkk
19-01-2008, 13:05
Guarda che nell'altro schieramento non sono tutti puliti.
Il Partito degli onesti non esiste, forse perché chi scende in campo lo fa per tutelare i propri interessi.
certo..ma qui non parliamo del "partito degli onesti" qui partiamo del "partito dei normalmente disonesti"...sempre gente da annichilire politicamente per carità...però....
Finalmente qualcuno che ha trovato il bandolo della matassa, possibile che sia così difficile capirlo ?. Che sia tutto causato da strabismo ideologico, il quale impedisce a coloro che ne sono affetti di poter gurdare nella giusta direzione ?.
P.S. Da molti anni accuso i miei compatrioti di esser rimasti alla mentalità Capuleti Vs. Montecchi e tutti gli accadimenti che si sono succeduti dal 48 ad oggi, paiono confermarlo oltre ogni immaginabile dubbio.
Scusa ma............ :rotfl:
Credo che Di Pietro non arriverà mai ad avere peso politico rilevante. Semmai riuscisse ad averne, verrà fatto fuori. Con le buone o con le cattive.
D'altra parte, il potere economico non sta dalle parti di Di Pietro, sta da un'altra parte. Quindi, conta come il due di coppe con briscola a bastoni.
Ma intanto fa comodo fare scena, sia a Di Pietro, sia a tutti gli altri.
Finalmente qualcuno che ha trovato il bandolo della matassa, possibile che sia così difficile capirlo ?. Che sia tutto causato da strabismo ideologico, il quale impedisce a coloro che ne sono affetti di poter gurdare nella giusta direzione ?.
:mbe:
scusami proteus... ma, sinceramente, da qualsiasi punto di vista lo si voglia guardare, il tuo discorso non sta proprio in piedi... sorry...
la tua discutibilissima opinione è questa:
"meglio turarsi il naso e votare per malandrini e pregiudicati conclamati, ed avere quindi la certezza che continuino a fare di tutto nel proprio esclusivo interesse calpestando quotidianamente la democrazia... PIUTTOSTO che votare un personaggio (DiPietro) con un passato da inquisitore e che POTREBBE FORSE PROBABILMENTE IN FUTURO (ma non è certo) anche diventare una sorta di pericolo per una democrazia che, di fatto, non esiste più da decenni grazie appunto ai suddetti pregiudicati precedentemente votati..."
mi spiace... ma come ho detto... è un ragionamento che NON sta in piedi... ;)
ELISAMAC1
19-01-2008, 18:36
no, lo diciamo tutti...
Non per niente l'italia va male.:eek:
Mastella tra i fedeli in piazza San Pietro
"Mi sento agli arresti come Sandra"
Clemente Mastella al Papa-day
ROMA - Anche Clemente Mastella ha risposto all'appello di Ruini e si è unito ai fedeli in piazza san Pietro per il Papa day. "Io sarei stato qui comunque" ha detto l'ex ministro, in questi giorni al centro di un caso giudiziario che coinvolge anche sua moglie, Sandra Lonardo. "Mi dispiace però per un'altra persona che sarebbe venuta volentieri, ovvero mia moglie, che purtroppo è a casa agli arresti domiciliari".
"No, non siamo assolutamente dei martiri" ha aggiunto, "siamo però assolutamente convinti della nostra fede cattolica. Voglio ricordare che siamo stati l'ultima coppia ricevuta da Giovanni Paolo II per i nostri trent'anni di matrimonio e abbiamo ancora la fede di allora", ha detto l'ex ministro della Giustizia a piazza san Pietro, dove è stato accolto dagli applausi di molti che gli hanno così voluto esprimere solidarietà.
Mastella non evita le polemiche e critica il premier Romano Prodi e il ministro degli Esteri Massimo D'Alema che, secondo lui, "avrebbero dovuto chiamare il segretario di Stato Bertone per scusarsi" dopo la mancata visita del Papa all'Università. La lettera di Napolitano è stata appropriata, ha aggiunto l'ex ministro, "l'ho apprezzata molto, ma io avrei fatto il passo ufficiale. Roma è importante anche perché un miliardo di cattolici guardano al Papa".
La Repubblica
Sono davvero biasito, schifato edisgustato!!
Così come per i duecentomila che hanno "accolto" l'invito di RUINI....ma che razzo di paese è????
Così come per i duecentomila che hanno "accolto" l'invito di RUINI....ma che razzo di paese è????
Opportuna o no la visita del papa, questi era stato invitato e trattato certamente in malo modo (accusato di falso ideologico, intimidito con minacce di incidenti, violazione di misure di sicurezza, assedio sonoro e altre vaccate del genere).
Se qualcuno gli manifesta solidarietà non mi pare che sia deprecabile. Non vedo il motivo di invocare il declino del paese per una cosa del genere, tanto più se è OT.
fine OT
dantes76
20-01-2008, 12:08
Veramente non hai proprio inquadrato, il mio discorso suonerebbe così:
Sveglia italiani, se votate Dipietro vi troverete con una dittatura delle toghe, se votate come ora continuerete ad essere comandati dalla dittatura delle banche e via dicendo.
i
un po come dire fame morte e miseria...
invece a votare come ora, vi ritrovate con un parlamento che ha piu criminali di scampia
vi ritrovate con uno come bassolino, e una come la iervolino..
vi ritrovate con due indulti: uno della precdente legislazione e uno di questa
mi ritrovo con uno come cuffaro, come ciancimino
dovrei scegliere, fra una ipotetica dittatura a base di codice panale, e quello che c'e adesso...
tu quale scegli? ah si lega nord, quelli che visto che non hanno potuto fare niente contro gli immigrati e consci del loro fallimento, puntano sulla rettitudine dei mulmani al rispetto delle regole:
i muslmani non cotruirebbero mai una moschea su un terreno dove vi siano stati dei maiali, e cosi fanno..loro rispettano quello in cui credono..loro..visto che VOI le leggi non sapte farle rispettare, puntate su rispetto che hanno gli altri delle loro leggi...
Sul Procuratore di Santa Maria Capua Vetere Mariano Maffei
di Marco Travaglio
Ce l’aveva quasi fatta, Mariano Maffei, a chiudere la carriera senza grane.
Quasi mezzo secolo con la toga sulle spalle senza un’ombra, un sospetto, un guaio disciplinare.
Ma ecco che, giunto ai 70 anni, proprio a un mese dalla pensione, nella sua qualità di procuratore capo di S. Maria Capua Vetere gli capita di dover chiedere l’arresto della moglie di Mastella e di mezza Udeur.
E’ la sua fine.
Come quella di Dorando Pietri, che dopo aver guidato solitario la maratona delle Olimpiadi di Londra 1908, crollò stremato a pochi metri dal traguardo, lo tagliò sonetto dai giudici di gara, ma fu squalificato.
All’improvviso, dopo 44 anni di onorato servizio, Maffei diventa un incapace, un cialtrone, un «magistrato estremista» e «una macchietta» come l’ha definito quel lord inglese di Clemente Mastella.
Un mese fa, alle prime indiscrezioni sull’inchiesta, parte dal ministero della Giustizia la solita ispezione preventiva a orologeria nella Procura di S. Maria Capua Vetere (dove alcuni pm ne hanno denunciati altri, ma nessuno s’era mai mosso).
Poi, quando scattano gli arresti, Mastella insulta Maffei in pieno Parlamento, auspicando che «il Csm si occupi presto di lui» (peccato che l’azione disciplinare e la richiesta di trasferimento dei magistrati spetti proprio al Guardasigilli, piuttosto distratto peraltro sui magistrali finché non si occupano di lui e dei suoi cari).
E ora su Youtube spopola il video di Matrix in cui il pover’uomo, non avvezzo alle telecamere e al savoir faire degli uomini di mondo, legge un comunicato e poi chiacchiera informalmente coi cronisti senz’accorgersi che stanno riprendendo tutto (ingenuità tipica degli orditori di «trappole a orologeria» contro poveri ministri della Giustizia).
Illustri commentatori che non hanno mai scritto una riga sulla malapolitica, se non per esaltarla, alzano il ditino per eccepire sul suo eloquio non proprio oxfordiano, sulla spiccata inflessione dialettale e sulla scarsa telegenia, mentre il Csm s’affretta ad acquisire il video in vista di una punizione esemplare modello De Magistris.
Mastella va a scavare nel suo albero genealogico fino alla terza generazione e scopre che – horribile dictu – la defunta moglie del procuratore era cugina del padre di Sandro De Franciscis, il presidente della provincia di Caserta che ha osato passare dall’Udeur al Pd.
Ce n’è abbastanza per provare che l’inchiesta è una vendetta trasversale, anzi parentale.
Se invece il De Franciscis non avesse fatto lo sgarro e fosse rimasto nell’Udeur, sarebbe tutto regolare.
Invano il magistrato ricorda di aver già inquisito pure il cugino di sua moglie e assicura che, «se De Franciscis combina qualcosa di grosso, lo sbatto in galera come chiunque altro».
Ormai, come sempre avviene in questo paese marcio quando un intoccabile finisce sott’inchiesta, la presunzione d’innocenza per l’indagato diventa in presunzione di colpevolezza per l’indagatore.
E così i giornali smettono di raccontare le malefatte dei Mastella Boys per dedicarsi a quelle (del tutto ipotetiche) del procuratore.
Il solito Francesco Merlo scrive il solito pezzo col solito paradosso, cioè che Mastella e Maffei pari sono («giudice e imputato finiscono col somigliarsi»), anzi il procuratore è «qualunquista» per aver osato proclamarsi «servitore dello Stato» e annunciare querela contro Mastella che «ha offeso la mia onorata reputazione».
Ora, fino a prova contraria, un magistrato mai sospettato di nulla ha tutto il diritto, anzi il dovere di proclamarsi servitore dello Stato.
E, se insultato da un politicastro in pieno Parlamento, ha il diritto anzi il dovere di querelarlo.
Ma in questo paese marcio dà fastidio che qualcuno, all’accusa di essere un poco di buono, risponda «sono una persona onesta».
Molto meglio la linea Craxi-Berlusconi-Mastella: mai rispondere alle accuse «sono innocente», ma insinuare sempre che è colpevole il magistrato e comunque annunciare che «così fan tutti».
Maffei andava benissimo così com’è quando acchiappava ladri e mafiosi (siamo nel Casertano, una delle zone più inquinate d’Europa, in tutti i sensi).
Ma non va più bene, proprio a un passo dalla pensione, ora che ha acchiappato i Ceppalones.
«Ho paura», confida Mastella con la lacrima retrattile, «essere giudicati da uno come lui è malagiustizia».
Nessuno gli spiega che non sarà giudicato dal procuratore Maffei e da nessun altro procuratore, perché a giudicare sono i tribunali, non i procuratori.
Ma lui era solo ministro della Giustizia e non è tenuto a sapere queste cose.
L’Unità
19 gennaio 2008
.
Beelzebub
20-01-2008, 13:14
Mi stupisco (ma non più di tanto) di vedere anche in questo thread i soliti discorsi "meglio Prodi di Berlusconi" e viceversa. Che anche dopo le ultime vicende si possa ancora pensare che vi sia una qualche differenza tra le fazioni presenti oggi sulla scacchiera politica italiana, mi sembra ai limiti del paradossale. Un conto è essere ingenui, ma qui si hanno 3 o 4 etti di prosciutto sugli occhi...
Non vedete come gli stessi che hanno sempre stigmatizzato gli attacchi di Berlusconi ai magistrati, con la storia delle "toghe rosse", oggi si schierano compatti a difesa di Mastella, che dall'alto della sua ex-poltrona di Ministro di Grazia e Giustizia, inveiva contro la magistratura con toni e parole ancor più esasperati? Gli mancavano solo l'occhio vitreo e la bava alla bocca...
la cosa che mi + inquieta è la frase di berlusconi .. "spero di avere una maggioranza forte x riformare questa magistratura" ... quello che non
è riuscito a fare mastella lo vuole fare lui :confused: :mbe: :doh: :banned:
ci beccano? bene facciamo una legge per stare fuori
ci intercettano? bene modifichiamo le intercettazioni
questa è la strada che continuano a percorrere... idem ora con la magistratura
paulus69
20-01-2008, 13:50
molto strano....che questa notizia vi sia sfuggita:
de fabris,capogruppo udeur,minaccia che l'udeur lascerà il governo se non verrà approvata la mozione pro-mastella.
un ricatto bello e buono...complimentissimi.;)
bene dico io.....allora...visto che il direttivo udeur è quasi totalmente indagato...se proprio vogliono uscire dal governo che escano...e s'apprestino ad entrar in cella.:O
dantes76
20-01-2008, 14:36
Ma non ti stanchi mai di scrivere le solite trite e ritrite ripetizioni dei soliti triti e ritriti concetti ?.
Complimenti per la costanza ma fai attenzione non degeneri, molto probabilmente è già ben avviata su quella strada, in qualcosa di negativo.
P.S. Dacci un taglio, una buona volta, di saltellare tra argomenti inattinenti l'argomento per alzar polvere che nasconda la scarsezza di argomenti logici, ti dichiari democratico ma non disprezzeresti neppure una dittatura salvo poi piagnucolare qualora ti fosse di peso, se imposta da chi fosse a te gradito, rimanendo in tema. Rammenta che per chi voti io o altri non è attinente con la discussione.
l'ultimo concetto, quello del imposto..del chi fosse a te gradito.., ben si adatta alla tua idea di legge, non alla mia, daltronde non faccio distinzioni fra criminali
Sul Procuratore di Santa Maria Capua Vetere Mariano Maffei
di Marco Travaglio
Ce l’aveva quasi fatta, Mariano Maffei, a chiudere la carriera senza grane.
Quasi mezzo secolo con la toga sulle spalle senza un’ombra, un sospetto, un guaio disciplinare.
Ma ecco che, giunto ai 70 anni, proprio a un mese dalla pensione, nella sua qualità di procuratore capo di S. Maria Capua Vetere gli capita di dover chiedere l’arresto della moglie di Mastella e di mezza Udeur.
E’ la sua fine.
Come quella di Dorando Pietri, che dopo aver guidato solitario la maratona delle Olimpiadi di Londra 1908, crollò stremato a pochi metri dal traguardo, lo tagliò sonetto dai giudici di gara, ma fu squalificato.
All’improvviso, dopo 44 anni di onorato servizio, Maffei diventa un incapace, un cialtrone, un «magistrato estremista» e «una macchietta» come l’ha definito quel lord inglese di Clemente Mastella.
Un mese fa, alle prime indiscrezioni sull’inchiesta, parte dal ministero della Giustizia la solita ispezione preventiva a orologeria nella Procura di S. Maria Capua Vetere (dove alcuni pm ne hanno denunciati altri, ma nessuno s’era mai mosso).
Poi, quando scattano gli arresti, Mastella insulta Maffei in pieno Parlamento, auspicando che «il Csm si occupi presto di lui» (peccato che l’azione disciplinare e la richiesta di trasferimento dei magistrati spetti proprio al Guardasigilli, piuttosto distratto peraltro sui magistrali finché non si occupano di lui e dei suoi cari).
E ora su Youtube spopola il video di Matrix in cui il pover’uomo, non avvezzo alle telecamere e al savoir faire degli uomini di mondo, legge un comunicato e poi chiacchiera informalmente coi cronisti senz’accorgersi che stanno riprendendo tutto (ingenuità tipica degli orditori di «trappole a orologeria» contro poveri ministri della Giustizia).
Illustri commentatori che non hanno mai scritto una riga sulla malapolitica, se non per esaltarla, alzano il ditino per eccepire sul suo eloquio non proprio oxfordiano, sulla spiccata inflessione dialettale e sulla scarsa telegenia, mentre il Csm s’affretta ad acquisire il video in vista di una punizione esemplare modello De Magistris.
Mastella va a scavare nel suo albero genealogico fino alla terza generazione e scopre che – horribile dictu – la defunta moglie del procuratore era cugina del padre di Sandro De Franciscis, il presidente della provincia di Caserta che ha osato passare dall’Udeur al Pd.
Ce n’è abbastanza per provare che l’inchiesta è una vendetta trasversale, anzi parentale.
Se invece il De Franciscis non avesse fatto lo sgarro e fosse rimasto nell’Udeur, sarebbe tutto regolare.
Invano il magistrato ricorda di aver già inquisito pure il cugino di sua moglie e assicura che, «se De Franciscis combina qualcosa di grosso, lo sbatto in galera come chiunque altro».
Ormai, come sempre avviene in questo paese marcio quando un intoccabile finisce sott’inchiesta, la presunzione d’innocenza per l’indagato diventa in presunzione di colpevolezza per l’indagatore.
E così i giornali smettono di raccontare le malefatte dei Mastella Boys per dedicarsi a quelle (del tutto ipotetiche) del procuratore.
Il solito Francesco Merlo scrive il solito pezzo col solito paradosso, cioè che Mastella e Maffei pari sono («giudice e imputato finiscono col somigliarsi»), anzi il procuratore è «qualunquista» per aver osato proclamarsi «servitore dello Stato» e annunciare querela contro Mastella che «ha offeso la mia onorata reputazione».
Ora, fino a prova contraria, un magistrato mai sospettato di nulla ha tutto il diritto, anzi il dovere di proclamarsi servitore dello Stato.
E, se insultato da un politicastro in pieno Parlamento, ha il diritto anzi il dovere di querelarlo.
Ma in questo paese marcio dà fastidio che qualcuno, all’accusa di essere un poco di buono, risponda «sono una persona onesta».
Molto meglio la linea Craxi-Berlusconi-Mastella: mai rispondere alle accuse «sono innocente», ma insinuare sempre che è colpevole il magistrato e comunque annunciare che «così fan tutti».
Maffei andava benissimo così com’è quando acchiappava ladri e mafiosi (siamo nel Casertano, una delle zone più inquinate d’Europa, in tutti i sensi).
Ma non va più bene, proprio a un passo dalla pensione, ora che ha acchiappato i Ceppalones.
«Ho paura», confida Mastella con la lacrima retrattile, «essere giudicati da uno come lui è malagiustizia».
Nessuno gli spiega che non sarà giudicato dal procuratore Maffei e da nessun altro procuratore, perché a giudicare sono i tribunali, non i procuratori.
Ma lui era solo ministro della Giustizia e non è tenuto a sapere queste cose.
L’Unità
19 gennaio 2008
CVD
giannola
20-01-2008, 16:46
tra gli elettori che sono responsabili della situazione.
come puoi aver notato nei numerosi 3d politici, difficilmente, molto difficilmente trovi utenti capaci di dire "cazzo, lo ammetto ho sbagliato a votare", con l'impeto proprio di chi sa di aver commesso un errore di valutazione ed è pronto in buona fede a porre un rimedio alla prima occasione utile.
Allora se già gli stessi utenti non sanno o non vogliono responsabilizzarsi sulle loro scelte, come possono pretendere che lo facciano i loro rappresentanti ?
:fagiano:
dantes76
20-01-2008, 17:26
Sante parole con conferma pochi post sopra.
tu hai sbagliato a votare?
ti sei autoproclamato fra "gli elettori che sono responsabili della situazione"??
dantes76
20-01-2008, 17:29
come puoi aver notato nei numerosi 3d politici, difficilmente, molto difficilmente trovi utenti capaci di dire "cazzo, lo ammetto ho sbagliato a votare", con l'impeto proprio di chi sa di aver commesso un errore di valutazione ed è pronto in buona fede a porre un rimedio alla prima occasione utile.
Allora se già gli stessi utenti non sanno o non vogliono responsabilizzarsi sulle loro scelte, come possono pretendere che lo facciano i loro rappresentanti ?
:fagiano:
tipo? dico qualche utent??
dantes76
20-01-2008, 17:52
Io non ho sbagliato a votare, tu hai sbagliato a leggere.
Comunque siamo tutti, chi più chi meno, responsabili. Io mi sento un pochino meno di tanti altri perchè ho spesso cambiato il mio voto nella speranza di poter contribuire a cambiare qualcosa. Purtroppo, da solo, sono troppo poco, visto che il voto non tiene conto di quanto contine il cranio ma solo dell'individuo e non potrebbe essere altrimenti, per poter sperare di opporre un ragionevole ostacolo a gente, qui ti dovrebbero fischiare le orecchie, che crede di essere la quint'essenza di verità e giustizia.
no tu hai sbagliato a leggere, non era una affermazione, ma una domanda, anzi due, e come al solito, inizi in un modo e finisci in un altro...
per la seconda domanda? invece? due domande, non due affermazioni...
http://www.youtube.com/watch?v=kHOLo5DjUIc&eurl=http://dementemastella.blogspot.com/
:tapiro: :huh:
dantes76
20-01-2008, 18:05
Proprio valutando pertinenza e coerenza della "domanda/e" si può ipotizzare che molto probabilmente hai avuto un problema di lettura.
P.S. Ti credi "abile e furbo" ma di strada ne devi ancora percorrere molta, il "discutere" con un "soggetto del tuo "calibro" finisce qui, io non ho tempo da perdere con siffatti personaggi "in cerca d'autore".
piu' che di lettura, al massimo di scrittura visto che le domande le ho scritte,uno --->scrive una domanda, per essere letta..io le ho scritte, non lette
a scambiare una domanda per una affermazione implica invece prob di lettura.
mna vedo che fai di tutto pur di non rispondere...
Ancora non hai risposto, alle domande, cioe' di frasi seguite da ?
tu hai sbagliato a votare?
ti sei autoproclamato fra "gli elettori che sono responsabili della situazione"??
dantes76
20-01-2008, 18:13
http://www.youtube.com/watch?v=kHOLo5DjUIc&eurl=http://dementemastella.blogspot.com/
:tapiro: :huh:
riporto il commento di un utente a quel video
E' il grazie finale che rompe veramente i coglioni !!!
giannola
20-01-2008, 18:44
tipo? dico qualche utent??
tipo io.
Ammetto di aver sbagliato a votare, ero in buona fede, ho sbagliato.
cerco di imparare dai miei errori e cerco di non ripeterli più. :)
Non è la prima volta che ammetto uno sbaglio (e non sarà l'ultima), voterò solo per un partito spiccatamente socialista in senso rivoluzionario, uno con le p@lle zapateriane.
Diversamente nisba.
Invece gli altri....gli altri ce la fanno ad essere così onesti con se stessi e determinati nelle loro scelte ? :fagiano:
Perchè solo così si può spingere il sistema politico a cambiare.
Non votando il meno peggio....e anche questa è una cosa che dico da tempo.
dasdsasderterowaa
20-01-2008, 19:52
tipo io.
Ammetto di aver sbagliato a votare, ero in buona fede, ho sbagliato.
cerco di imparare dai miei errori e cerco di non ripeterli più. :)
Proprio così. ;)
Spesso, infatti, si vota con la convinzione che quel candidato sia in grado di fare il proprio dovere, salvo poi ricredersi alle prime inchieste giudiziarie in cui è coinvolto. Anch'io ho spesso sbagliato a votare. Ma quando ho votato, ero convinto di quel che facevo. Come si fa a prevedere che il tal politico, una volta eletto, faccia le peggiori porcate? se qualcuno di voi pensa davvero che la gente si diverta ad eleggere delinquenti e corrotti, si sbaglia di grosso. Il problema non è (quasi mai) nell'elettorato, ma nella classe politica italiana che è pietosa, costituita per la maggior parte da persone "scese in campo" solo per proteggere i propri interessi. Forse, gli ultimi (e gli unici) politici di valore che abbiamo avuto, sono stati quelli del dopo guerra, che sono stati capaci di trasformare un paese allo sbando e martoriato da anni di conflitto in un grande paese industrializzato. Dopo quella generazione, è calato il buio più totale, secondo me.
giannola
20-01-2008, 19:56
Proprio così. ;)
Spesso, infatti, si vota con la convinzione che quel candidato sia in grado di fare il proprio dovere, salvo poi ricredersi alle prime inchieste giudiziarie in cui è coinvolto. Anch'io ho spesso sbagliato a votare. Ma quando ho votato, ero convinto di quel che facevo. Come si fa a prevedere che il tal politico, una volta eletto, faccia le peggiori porcate? se qualcuno di voi pensa davvero che la gente si diverta ad eleggere delinquenti e corrotti, si sbaglia di grosso. Il problema non è (quasi mai) nell'elettorato, ma nella classe politica italiana che è pietosa, costituita per la maggior parte da persone "scese in campo" solo per proteggere i propri interessi. Forse, gli ultimi (e gli unici) politici di valore che abbiamo avuto, sono stati quelli del dopo guerra, che sono stati capaci di trasformare un paese allo sbando e martoriato da anni di conflitto in un grande paese industrializzato. Dopo quella generazione, è calato il buio più totale, secondo me.
e questo è un ottimo ragionamento.
Però se poi uno dice, si però siccome c'è B. allora rivoto P. o viceversa.
Dimostra di non saper fare autocritica.;)
Cioè si viene fregati una volta mica ogni volta si ripete lo stesso errore.
Io infatti al momento attuale non vedo veramente di chi mi posso fidare, quindi non voto nessuno.:O
dasdsasderterowaa
20-01-2008, 20:07
e questo è un ottimo ragionamento.
Però se poi uno dice, si però siccome c'è B. allora rivoto P. o viceversa.
Dimostra di non saper fare autocritica.;)
Cioè si viene fregati una volta mica ogni volta si ripete lo stesso errore.
Io infatti al momento attuale non vedo veramente di chi mi posso fidare, quindi non voto nessuno.:O
Comprendo il tuo punto di vista, però a che serve non votare? chiaro che alla fine si vota "il meno peggio", giusto perché non ci sono alternative. Non andare a votare significa, secondo me, rendersi soggetti passivi nella vita politica del paese, e questo non è bello oltre ad essere inutile (in ogni caso, alla fine, uno dei due candidati viene eletto)
giannola
20-01-2008, 20:28
Comprendo il tuo punto di vista, però a che serve non votare? chiaro che alla fine si vota "il meno peggio", giusto perché non ci sono alternative. Non andare a votare significa, secondo me, rendersi soggetti passivi nella vita politica del paese, e questo non è bello oltre ad essere inutile (in ogni caso, alla fine, uno dei due candidati viene eletto)
come ho già detto, poichè è il presidente della repubblica a dire l'ultima parola sulla organizzazione del governo.
Io non credo che un presidente darebbe l'assenso ad un governo di una magioranza eletta col 10% dei votanti.
Ci sarebbe un rischio democrazia a non tenere conto del messaggio del popolo
dasdsasderterowaa
20-01-2008, 20:37
come ho già detto, poichè è il presidente della repubblica a dire l'ultima parola sulla organizzazione del governo.
Io non credo che un presidente darebbe l'assenso ad un governo di una magioranza eletta col 10% dei votanti.
Ci sarebbe un rischio democrazia a non tenere conto del messaggio del popolo
E quindi? preferiresti un governo nominato direttamente dal PdR, senza tenere conto neanche della volontà di quel 10% dei cittadini (ammesso che lo possa fare, francamente credo di no).
Comunque sia, un capo del governo deve essere eletto, la Costituzione non prevede che il paese resti senza guida.
giannola
20-01-2008, 20:47
E quindi? preferiresti un governo nominato direttamente dal PdR, senza tenere conto neanche della volontà di quel 10% dei cittadini (ammesso che lo possa fare, francamente credo di no).
Comunque sia, un capo del governo deve essere eletto, la Costituzione non prevede che il paese resti senza guida.
credo che il presidente della repubblica in quel caso indirebbe nuove elezioni o al massimo darebbe vita ad un governo tecnico transitorio al fine di realizzare una riforma elettorale per migliorare la situazione politica.
Nel frattempo i partiti dovrebbero fare i conti con una critica popolare che dovrebbe spingerli ad una radicale rivoluzione.
Il messaggio lo si può dare, poi bisogna aspettare e vedere realmente come reagisce l'altro perchè a cercare di fare ipotesi per capire come reagirebbe non credo che porti da nessuna parte.
In definitiva mi par di capire che ci si orienti sempre sul discorso del meno peggio.
Allora le cose saranno sempre uguali e non servono nè grillo, nè travaglio, nè i millemila post di lamentela e minatori degli utenti, tanto poi alle parole non seguono i fatti.
Mi ricorda un po l'atteggiamento dei nostri parlamentari. :sofico:
quanti problemi,ma votate me come unico e supremo dittatore:cool:
Ho seguito poco questa discussione...ma avete sentito Mastella al TG5?
Ha detto: "un personaggio che non conosce il diritto, emh... nella versione parlamentare" non può mettere ai domiciliari mia moglie.
Beh, certo è evidente a tutti (purtroppo) che esiste un "diritto nella versione parlamentare" ed il diritto per i comuni cittadini.
Senza entrare nel merito della correttezza o meno dei domiciliari, questo sarebbe un ex Ministro della Giustizia. Inascoltabile :rolleyes:
Ho seguito poco questa discussione...ma avete sentito Mastella al TG5?
Ha detto: "un personaggio che non conosce il diritto, emh... nella versione parlamentare" non può mettere ai domiciliari mia moglie.
E questo sarebbe un ex Ministro della Giustizia. Inascoltabile :rolleyes:
Infatti i procuratori dovrebbero saperlo che il diritto nella versione parlamentare ha tutt'altre regole...:rolleyes:
dantes76
20-01-2008, 23:23
Ho seguito poco questa discussione...ma avete sentito Mastella al TG5?
Ha detto: "un personaggio che non conosce il diritto, emh... nella versione parlamentare" non può mettere ai domiciliari mia moglie.
Beh, certo è evidente a tutti (purtroppo) che esiste un "diritto nella versione parlamentare" ed il diritto per i comuni cittadini.
Senza entrare nel merito della correttezza o meno dei domiciliari, questo sarebbe un ex Ministro della Giustizia. Inascoltabile :rolleyes:
dovevi sentire l'intervista a skytg24.... era cosa da prendersi a martellate le palle , per sentire qualcosa di piacevole
dasdsasderterowaa
20-01-2008, 23:40
Ho seguito poco questa discussione...ma avete sentito Mastella al TG5?
Ha detto: "un personaggio che non conosce il diritto, emh... nella versione parlamentare" non può mettere ai domiciliari mia moglie.
Beh, certo è evidente a tutti (purtroppo) che esiste un "diritto nella versione parlamentare" ed il diritto per i comuni cittadini.
Senza entrare nel merito della correttezza o meno dei domiciliari, questo sarebbe un ex Ministro della Giustizia. Inascoltabile :rolleyes:
Però, in ogni caso, la custodia cautelare preventiva nei confronti della moglie, senza che ancora vi sia stato un processo e una condanna, è un'autentica porcata.
e questo è un ottimo ragionamento.
Però se poi uno dice, si però siccome c'è B. allora rivoto P. o viceversa.
Dimostra di non saper fare autocritica.;)
Cioè si viene fregati una volta mica ogni volta si ripete lo stesso errore.
Io infatti al momento attuale non vedo veramente di chi mi posso fidare, quindi non voto nessuno.:O
Vota Antonio, Vota Antonio... Vota Antonio La Trippa...
Si! Al sugo!
:D
Ho seguito poco questa discussione...ma avete sentito Mastella al TG5?
Ha detto: "un personaggio che non conosce il diritto, emh... nella versione parlamentare" non può mettere ai domiciliari mia moglie.
Beh, certo è evidente a tutti (purtroppo) che esiste un "diritto nella versione parlamentare" ed il diritto per i comuni cittadini.
Senza entrare nel merito della correttezza o meno dei domiciliari, questo sarebbe un ex Ministro della Giustizia. Inascoltabile :rolleyes:
Ma non si può accusarlo di nulla? Perchè quel magistrato non lo querela? Ma come si permette di offendere così la magistratura?
Ho seguito poco questa discussione...ma avete sentito Mastella al TG5?
Ha detto: "un personaggio che non conosce il diritto, emh... nella versione parlamentare" non può mettere ai domiciliari mia moglie.
Beh, certo è evidente a tutti (purtroppo) che esiste un "diritto nella versione parlamentare" ed il diritto per i comuni cittadini.
Senza entrare nel merito della correttezza o meno dei domiciliari, questo sarebbe un ex Ministro della Giustizia. Inascoltabile :rolleyes:
sono al di sopra di quasiasi legge .... :mad: :mad: :mad:
trallallero
21-01-2008, 08:00
http://dementemastella.blogspot.com/2006/11/cari-lettori-segnatevi-sul-calendario.html
http://bp1.blogger.com/_vt8OWpyomBM/R1GWzM3eJHI/AAAAAAAAAMA/QZAaRQ5dqXs/s1600-R/mastelcardgold.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2028/2076365712_89c0f7ea7f.jpg
meglio farci 2 risate sopra :D
http://dementemastella.blogspot.com/2006/11/cari-lettori-segnatevi-sul-calendario.html
http://bp1.blogger.com/_vt8OWpyomBM/R1GWzM3eJHI/AAAAAAAAAMA/QZAaRQ5dqXs/s1600-R/mastelcardgold.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2028/2076365712_89c0f7ea7f.jpg
meglio farci 2 risate sopra :D
La C e la L minuscola uno a fianco dell'altro somigliano proprio a una D... Ovviamente l'effetto è voluto... :D
trallallero
21-01-2008, 08:18
La C e la L minuscola uno a fianco dell'altro somigliano proprio a una D... Ovviamente l'effetto è voluto... :D
voluto e ... dovuto! :asd:
nomeutente
21-01-2008, 08:53
voluto e ... dovuto! :asd:
Quello che scrivono altri, al di fuori del forum, non mi riguarda.
Chiedo però che certe forme di "satira" (se così la vogliamo chiamare) non vengano portate sul forum ogni giorno e soprattutto vengano evitati certi commenti che, seppure in maniera indiretta, costituiscono un superamento del limite fra la critica (e la satira) e l'insulto.
Ammonito.
indelebile
21-01-2008, 08:59
MASTELLA: TURCO "E' STATO UN MINISTRO BRAVO E CORAGGIOSO"
Clemente Mastella "e' stato un ministro bravo e coraggioso. La sua relazione esprime l'operato dell'esecutivo e la voteremo". Lo afferma in un'intervista all'"Unita'" il ministro della salute Livia Turco, in apertura di una settimana cruciale per l'esecutivo. Il ministro e' fiducioso sull'esito del voto di mercoledi': "Sarebbe clamorosa una crisi sull'emergenza rifiuti, che il governo ha fronteggiato con rapidita'", osserva. "La questione dei rifiuti e' seria. Non e' l'ora delle dimissioni dell'uno o dell'altro bensi' di risolvere la situazione".
tutto ciò per non far cadere il governo...
MASTELLA: TURCO "E' STATO UN MINISTRO BRAVO E CORAGGIOSO"
Clemente Mastella "e' stato un ministro bravo e coraggioso. La sua relazione esprime l'operato dell'esecutivo e la voteremo". Lo afferma in un'intervista all'"Unita'" il ministro della salute Livia Turco, in apertura di una settimana cruciale per l'esecutivo. Il ministro e' fiducioso sull'esito del voto di mercoledi': "Sarebbe clamorosa una crisi sull'emergenza rifiuti, che il governo ha fronteggiato con rapidita'", osserva. "La questione dei rifiuti e' seria. Non e' l'ora delle dimissioni dell'uno o dell'altro bensi' di risolvere la situazione".
tutto ciò per non far cadere il governo...
Se cade il governo e si va alle elezioni, sarà un plebiscito di Berlusconi. Piuttosto che questo, sono disposti ad ingoiare qualsiasi rospo e ad avallare l'anatema di Mastella sulla magistratura, che IMHO è stato quanto meno inopportuno. Non si è mai vista, credo, una mozione di un governo che dice che la magistratura si è comportata male o giù di li (bisogna vedere qual è il contenuto preciso della mozione che Mastella vuole che si voti... )
Se cade il governo e si va alle elezioni, sarà un plebiscito di Berlusconi. Piuttosto che questo, sono disposti ad ingoiare qualsiasi rospo e ad avallare l'anatema di Mastella sulla magistratura, che IMHO è stato quanto meno inopportuno. Non si è mai vista, credo, una mozione di un governo che dice che la magistratura si è comportata male o giù di li (bisogna vedere qual è il contenuto preciso della mozione che Mastella vuole che si voti... )
se va su il nano .. il suo 1° obiettivo e riformare la magistratura in modo che non possano + inquisire i politici ... dichiarazioni sue ai tg.. :mad: :mbe:
... sì, insomma... comunque vada (sx o dx) sarà uno schifo!... :O
giannola
21-01-2008, 09:47
... sì, insomma... comunque vada (sx o dx) sarà uno schifo!... :O
più o meno come adesso :p
se va su Berlusconi .. il suo 1° obiettivo e riformare la magistratura in modo che non possano + inquisire i politici ... dichiarazioni sue ai tg.. :mad: :mbe:
Io voto Tonino! :O
(ho editato l'epiteto nel quote... ;) )
Beelzebub
21-01-2008, 10:12
MASTELLA: TURCO "E' STATO UN MINISTRO BRAVO E CORAGGIOSO"
Clemente Mastella "e' stato un ministro bravo e coraggioso. La sua relazione esprime l'operato dell'esecutivo e la voteremo". Lo afferma in un'intervista all'"Unita'" il ministro della salute Livia Turco, in apertura di una settimana cruciale per l'esecutivo. Il ministro e' fiducioso sull'esito del voto di mercoledi': "Sarebbe clamorosa una crisi sull'emergenza rifiuti, che il governo ha fronteggiato con rapidita'", osserva. "La questione dei rifiuti e' seria. Non e' l'ora delle dimissioni dell'uno o dell'altro bensi' di risolvere la situazione".
tutto ciò per non far cadere il governo...
:eek:
Cooosa? Ma quando? :mbe: Quando sento queste cose mi ribolle il sangue nelle vene... perchè la Turco non se ne va a Napoli a vedere com'è la situazione ancora oggi, e poi non ci dice per filo e per segno, in che modo il Governo ha "fronteggiato con rapidità" la situazione? :rolleyes:
:muro:
:eek:
Cooosa? Ma quando? :mbe: Quando sento queste cose mi ribolle il sangue nelle vene... perchè la Turco non se ne va a Napoli a vedere com'è la situazione ancora oggi, e poi non ci dice per filo e per segno, in che modo il Governo ha "fronteggiato con rapidità" la situazione? :rolleyes:
:muro:
Si si è visto,di tanto in tanto gli unici che vanno a pulire e nemmeno dappertutto sono i militari ma dopo 2 giorni già l'immondizia straborda di nuovo dai cassonetti,la situazione è invariata:fagiano:
Ora un altro che chiede solidarietà totale è il povero Pecoraro,ma perchè li trattate sempre così male questi poveri ragazzi?:cry:
Lui però non lascia,di li non lo smuove nemmeno l'atomica:read:
... sì, insomma... comunque vada (sx o dx) sarà uno schifo!... :O
corsi e ricorsi storici...il ciclo infinito si ripeterà all'infinito se:
1) non interviene il corso naturale...
2) non interviene l'uomo esasperato
:p :O :cry: :D
un nuovo giochino :D :sofico:
http://www.tuttoscemo.com/index.php?option=com_content&task=view&Itemid=2&id=349
«Io in aula per Pecoraro non ci vado»
L'ex Guardasigilli:«Alfonso dovrebbe dimettersi. E Bettini non faccia la morale»
CEPPALONI (Benevento) — «Mio figlio Elio, quello capuzziava a sinistra». Capu che? «Capuzziava a sinistra, tendeva da quella parte. Andava nei centri sociali a Benevento, chissà che faceva. Una volta mi presentò pure Caruso, il no global. Mi sa che questa storia gli ha fatto cambiare idea». La Bmw blu scalda il motore davanti alle colonne rosso pompeiano. Il viaggio di purificazione Ceppaloni—San Pietro parte alle nove e un quarto del mattino. Si apre lo sportello, Clemente Mastella si è già accomodato: pantaloni grigi, maglione blu, sciarpone ciclamino che tende al cardinalizio, il «colore preferito di Sandra, anzi questa è proprio sua».
Giusto il tempo di un caffè al bar («ministro offriamo noi»), quattro strette di mano e sulla statale Telese—Caianello Clemente capa dal mazzo il primo nemico. Dietro i finestrini scorrono i cumuli di spazzatura, poca roba rispetto ai montarozzi napoletani. «Pecoraro Scanio (pausa drammatica)... quello ci ha coperto di munnezza e sta ancora al suo posto. Si dovrebbe dimettere». Ecco, mercoledì si vota la mozione di sfiducia contro «Alfonso no—no—no» e i tre voti dell'Udeur saranno decisivi. Mastella sbadiglia e infila quattro punti interrogativi, a ogni punto un buffetto sul ginocchio del vicino: «Ci devo andare? E perché? L'hai visto tu in aula quando parlavo alla Camera? Prodi vuole mettere la fiducia? Embè, noi siamo esterni adesso. Uè, ragazzi, e cambiate stazione mo». Il gr è finito, c'è la pubblicità delle merendine. «Mettete a Radio Kiss Kiss, voglio un po' di musica italiana». Accontentato.
La la lalalala lalalala. Il re di Ceppaloni non è poi così stonato: «Brillanti sparsi sulla pelle bionda, tu esci come Venere da un'onda...». Non gli viene il titolo ma la voce di Fred Bongusto la riconosce subito. «Fred è amico mio, come Gigi D'Alessio e Baglioni. Grande voce, Fred». Riparte, stavolta la prende un po' troppo alta: «Tre settimane da raccontare agli amici tornando dal...». Squilla il cellulare, risponde il capo scorta. «Per lei, è Ferlaino». «Uè Corra', grazie, grazie. Sì, tengo duro. Sto andando dal Papa ma stasera torno. Vienimi a trovare». Grandi amici, anni insieme al Napoli, non segnava Lavezzi ma Maradona. Casello di Caianello, telepass. C'è Grignani e Radio Kiss Kiss («la mia preferita quando viaggio») non lo ispira più. Via la sciarpa ciclamino. «Mo mi metto a fare Sherlock Holmes». Sherlock Holmes? «Sì, voglio capire fino in fondo cosa c'è dietro questa storia. I carabinieri chiosano, capisci?». Veramente no. «Chiosano, chiosano. Nelle carte non si limitano ad annotare le telefonate ma commentano come se... fosse tutto studiato. Mi hanno preso di mira. E mica da adesso». Da quando? «Quando mio figlio Pellegrino finì nell'indagine sulla Gea, quelli scrissero il "figlio del ministro". E io non ero ancora al governo, capito? Sembra proprio che ci sia una regia, ma se la somma fa il totale... ». Che ci siano di mezzo i servizi segreti? «Non ho elementi per dirlo, ma quello che è successo è inquietante, inquietante». Squilla ancora il cellulare. Stavolta è don Pietro da Avellino: «Grazie don Pie'. Sì, sì, prega per me. Ciao, ciao. No, no. Guarda che quel numero non va più bene». In questi giorni un po' così Mastella si è perso pure un telefonino. «Devo chiedere a Genchi ».
Gioacchino, consulente del pm De Magistris. Ride. C'è un incidente. Un camion carico di arance è fermo sulla corsia d'emergenza, mezzo bruciato. La polizia è già arrivata. «E poi questa storia della piscina». La cozza? «A parte che non è una cozza bensì una conchiglia San Giacomo, ma non è la forma che mi interessa. Me la sono fatta per tenermi vicini i figli». Che c'entra la piscina con l'amore paterno, uno potrebbe chiedersi. «C'entra, c'entra. Se no quelli se ne vanno fuori al mare e chi li vede più? Invece così invitano gli amici a casa, fanno i tuffi e stanno pure insieme a noi. Che poi qua fa scandalo ma negli Stati Uniti le famiglie medie la piscina ce l'hanno quasi tutte. E mica ce l'ho solo io. A Ceppaloni ce ne sono dieci. Io non ho la casa in Thailandia come Bettini, lui che mi fa la morale...». Oltre che ex ministro, è anche un po' ex nuotatore: «Il bagno non lo faccio più tanto spesso. Devo stare attento, respiro male: ho il setto nasale deviato e pure un po' di sinusite. Mi dovrei operare ma non ho voglia». Eccolo qui il segreto della sciarpa: «Sì, pensano che sia un vezzo, che voglio fare la sciantosa. E invece devo stare attento ai colpi d'aria e agli spifferi. Ditegli un po', ragazzi, quanto rompo con l'aria condizionata». Annuiscono.
Altra telefonata, stavolta è un ambasciatore. Mastella prende un appunto strappando un pezzo del Messaggero. «Ecco, se eravamo un'associazione a delinquere usavamo i pizzini come a Provenzano. Mica parlavamo al telefono come dei fessi». Casello di Roma Est, sono le undici e passa, il telefonino squilla in continuazione. «Mi chiamano un sacco di magistrati. Mi cercano più adesso di quando ero ministro. Tutti a darmi solidarietà, e io sarei il boss?». Ormai siamo dentro Roma, Clemente ondeggia sul sedile lungo i curvoni del Muro torto. Sospiro. «Lo sputtanamento è un guaio grosso per un politico. Io non ho fatto nulla, ma chi mi ripagherà? ». Frenata brusca, in fondo le colonne di San Pietro. Arrivano fotografi e telecamere. «Oè, ragazzi». È il momento di applaudire il discorso del Papa.
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_21/mastella_pecoraro_salvia_b59fc478-c7fe-11dc-8c83-0003ba99c667.shtml
lallalallala:cool:
Beautiful :O :O :O :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
un nuovo giochino :D :sofico:
http://www.tuttoscemo.com/index.php?option=com_content&task=view&Itemid=2&id=349
più lontano da ceppaloni non si riesce ?
più lontano da ceppaloni non si riesce ?
il max e' 3972.2 haha
lo ho raggiunto piu' e piu' volte:Prrr:
oggi si è dimesso del tutto :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.