PDA

View Full Version : Mastella si è dimesso


Pagine : 1 [2] 3

LotharInt
16-01-2008, 19:09
Solo in questo paese ho visto cose simili...il ministro della giustizia che viene indagato per concussione.Per concussione!!! Il ministro della giustizia !! Con a moglie agli arresti domiciliari! Ma vi rendete conto? Cose dell'altro mondo..e quegli altri poi ,tutti finti tonti a fare quadrato..agghiacciante. Ora è vero che l'errore giudiziario è possibile, ma da che mondo è mondo un'indagine con lòa contestazione di 7 reati non viene certo aperta senza un minimo di prove o indizi sensati. Santo cielo è scandaloso...la stampa estera ci andrà a nozze , doppia figura di merda mondiale (insieme a quella dei rifiuti) nel giro di un mese , sarà record? :muro:

majin mixxi
16-01-2008, 19:11
ma Prodi ha respinto le dimissioni?

reptile9985
16-01-2008, 19:12
http://www.mondodelgusto.it/wp-content/uploads/2007/01/spumante.jpg
http://axeldamage.files.wordpress.com/2007/06/spumante02g.jpg
http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/20070717_sparkle_1.jpg
http://www.bucacce.it/img_bucacce/!cid_fuochi-artificio.jpg
via ai caroselli!

franco_o
16-01-2008, 19:13
ma Prodi ha respinto le dimissioni?



Si si, il ministro ha detto che ci riflettera' :mc:

cocis
16-01-2008, 19:13
ANSA 2008-01-16 13:36
- NAPOLI, 16 GEN - 'Dimettermi? Assolutamente no. Non ci penso proprio, saranno i cittadini a giudicare'. Cosi' Sandra Lonardo Mastella. Il presidente del Consiglio regionale della Campania ha risposto a una domanda dei giornalisti.

:mc: :mc: :mc: :mc:

majin mixxi
16-01-2008, 19:19
Si si, il ministro ha detto che ci riflettera' :mc:

bene così,voglio proprio vedere come si arrampicheranno sugli specchi,voglio vedere e sentire i discorsi che faranno per difenderlo quelli che io,da grandissimo pirla,ho votato

li odio tutti

reptile9985
16-01-2008, 19:22
ANSA 2008-01-16 13:36
- NAPOLI, 16 GEN - 'Dimettermi? Assolutamente no. Non ci penso proprio, saranno i cittadini a giudicare'. Cosi' Sandra Lonardo Mastella. Il presidente del Consiglio regionale della Campania ha risposto a una domanda dei giornalisti.

:mc: :mc: :mc: :mc:

di ceppaloni? :rotfl:

momo-racing
16-01-2008, 19:23
ho appena finito di vedere il servizio sull'argomento sulla tv svizzera, il quale laconicamente concludeva con: "in un altro paese sarebbe impossibile che un ministro della giustizia possa mantenere la propria carica dopo quello che è successo" :rolleyes:

Sursit
16-01-2008, 19:24
Occhio che comunque non è stato ancora condannato nessuno, nè in primo, nè in altri gradi.
Fanno ancora in tempo a farsi qualche leggina ad personam, e magari votata anche dall'opposizione :fagiano:

reptile9985
16-01-2008, 19:25
ma perchè berlusconi e tutto il centrodestra compatto non ha colto la palla al balzo per inveire contro questo vergnoso ministro di un governo di centrosinistra? :wtf:

:asd:

adgenova
16-01-2008, 19:25
:fiufiu: queste cose si sapevano, ora è scritto nero su bianco.

Questa notizia la ricordate?



Ancora deve cominciare il suo lavoro Clemente Mastella che finisce nel mirino della stampa straniera. Scrive infatti il settimanale inglese Economist che il leader dell’Udeur non dovrebbe ricoprire l’incarico di Guardasigilli visto che «solo tre mesi fa era stato ascoltato dalla direzione antimafia per la sua amicizia con un uomo che ha ammesso di aver aiutato l’ex “boss dei boss” di Cosa Nostra, Bernardo Provenzano, durante la sua latitanza», quel Francesco Campanella «a cui Mastella ha fatto da testimone al matrimonio». Il quotidiano francese Libération rincara la dose: «Mastella - sottolinea il corrispondente in Italia - andrà alla Giustizia dopo essere stato “testimone al matrimonio di un mafioso che fornì documenti falsi al padrino dei padrini Bernardo Provenzano”», episodio il cui racconto Libération attribuisce a Marco Travaglio. Sulla falsariga ci sono anche gli attacchi del Guardian, quotidiano inglese. E il neoministro della Giustizia come ha reagito? Così: «Tempo fa sono stato ascoltato dai magistrati come persona informata dei fatti. Non c’è nessun problema. Questa è una cosa malevola. Io sono stato al matrimonio di un ragazzo che aveva 24 anni, quindi se uno a 24 anni appartiene alla mafia, questo non lo sai; lo puoi scoprire dopo. Chi vuole - ha aggiunto - può tirare in ballo questa cosa vita natural durante fino al giudizio universale, ma io esco limpido e qualche altro invece sarà accusato di perfidia».

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=90263

Onisem
16-01-2008, 19:27
Rimettete le bottiglie in fresca, l'avete visto il procuratore? :rolleyes: Avete visto che razza di macchietta? Secondo me non ha in mano niente. E se fosse tutta una sceneggiata per consegnare all'opinione pubblica un Mastella martire ed un pretesto per nuove leggi bavaglio che blindino ancora di più la casta?

Alexi@
16-01-2008, 19:28
ma perchè berlusconi e tutto il centrodestra compatto non ha colto la palla al balzo per inveire contro questo vergnoso ministro di un governo di centrosinistra? :wtf:

:asd:

perchè sperano di tirare mastella e il suo partito sul loro carro

johannes
16-01-2008, 19:31
ma perchè? quando mai cambia qualcosa? dimissioni? mah, ormai si capisce che non si dimette nessuno e che non paga nessuno quando sbaglia, a questi livelli.:muro:

Stigmata
16-01-2008, 19:32
Personalmente solo il fatto che sua moglie sia presidente di un Consiglio regionale mi fa ribrezzo... sono senza vergogna.

Fil9998
16-01-2008, 19:34
Rimettete le bottiglie in fresca, l'avete visto il procuratore? :rolleyes: Avete visto che razza di macchietta? Secondo me non ha in mano niente. E se fosse tutta una sceneggiata per consegnare all'opinione pubblica un Mastella martire ed un pretesto per nuove leggi bavaglio che blindino ancora di più la casta?

non impossibile... nel caso un mezzo golpe strisciante ...

Fil9998
16-01-2008, 19:36
infatti il nano è stata la prima persona a dare solidarietà a mastella ... infatti chi ha beneficiato di + dell'indulto è forza italia :cool:

bene, possiamo votare o questi o quelli ... stessa razza.

oedem
16-01-2008, 19:37
"Caro Beppe,
siamo tutti costernati e affranti per quanto sta accadendo al cosiddetto ministro della Giustizia Clemente Mastella e alla sua numerosa famiglia, nonché al suo partito, che poi è la stessa cosa. Costernati, affranti, ma soprattutto increduli per la terribile sorte che sta toccando a tante brave persone. Infatti, oltre alla signora Sandra, presidente del Consiglio regionale della Campania, sono finiti agli arresti il consuocero Carlo Camilleri, già segretario provinciale Udeur; gli assessori regionali campani dell’Udeur Luigi Nocera (Ambiente) e Andrea Abbamonte (Personale); il sindaco di Benevento dell’Udeur, Fausto Pepe, e il capogruppo Udeur alla Regione, Fernando Errico, e il consigliere regionale dell’Udeur Nicola Ferraro e altri venti amministratori dell’Udeur. In pratica, hanno arrestato l’Udeur (un mese fa era finito ai domiciliari l’unico sottosegretario dell’Udeur, Marco Verzaschi, per lo scandalo delle Asl a Roma, mentre un altro consigliere regionale campano, Angelo Brancaccio, era finito in galera prima dell’estate quando era ancora nei Ds, ma appena uscito di galera era entrato nell’Udeur per meriti penali). Mastella, ancora a piede libero, è indagato a Catanzaro nell’inchiesta "Why Not" avviata da Luigi De Magistris e avocata dal procuratore generale non appena aveva raggiunto Mastella, che intanto non solo non si era dimesso, ma aveva chiesto al Csm di levargli dai piedi De Magistris. S’è dimesso invece oggi, Mastella, ma per qualche minuto appena: poi Prodi gli ha respinto le dimissioni, lasciandolo al suo posto che – pare incredibile – ma è sempre quello di MINISTRO DELLA GIUSTIZIA. La sua signora, invece, non s’è dimessa (a Napoli, di questi tempi, c’è perfino il rischio che le dimissioni di un politico vengano accolte): dunque, par di capire, dirigerà il Consiglio regionale dai domiciliari, cioè dal salotto della villa di Ceppaloni.

Al momento nessuno sa nulla delle accuse che vengono mosse a lei e agli altri 29 arrestati. Ma l’intero Parlamento – con l’eccezione, mi pare, di Di Pietro e dei Comunisti Italiani – s’è stretto intorno al suo uomo più rappresentativo, tributandogli applausi scroscianti e standing ovation mentre insultava i giudici con parole eversive, che sarebbero parse eccessive anche a Craxi, ma non a Berlusconi: insomma la casta (sempre più simile a una cosca) ha già deciso che le accuse - che nessuno conosce - sono infondate e gli arrestati sono tutti innocenti. A prescindere. Un golpetto bianco, anzi nero, nerissimo, in diretta tv.

Nessuno, tranne Alfredo Mantovano di An, s’è domandato come facesse il ministro della Giustizia a sapere che sua moglie sarebbe stata arrestata e a presentarsi a metà mattina alla Camera con un bel discorso scritto, con tanto di citazioni di Fedro: insomma, com’è che gli arresti vengono annunciati ore prima di essere eseguiti? E perché gli arrestandi non sono stati prelevati all’alba, per evitare il rischio che qualcuno si desse alla fuga? Anche stavolta, la fuga di notizie è servita agli indagati, non ai magistrati. E, naturalmente, al cosiddetto ministro.

Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino, anziché aprire una pratica a tutela dei giudici aggrediti dal ministro, ha subito assicurato "solidarietà umana" al ministro e ai suoi cari (dobbiamo prepararci al trasferimento dei procuratori e del gip di Santa Maria Capua Vetere, sulla scia di quanto sta accadendo per De Magistris e Forleo?). Il senatore ambidestro Lamberto Dini ha colto l’occasione per denunciare un "fatto sconvolgente: i magistrati se la prendono con le nostre mogli" (la sua, Donatella, avendo fatto fallimento con certe sue società, è stata addirittura condannata a 2 anni e mezzo per bancarotta fraudolenta, pena interamente indultata grazie anche a Mastella). Insomma, è l’ennesimo attacco ai valori della famiglia tradizionale fondata sul matrimonio: dopo l'immunità parlamentare, occorre una bella immunità parentale. Come fa osservare la signora Sandra Lonardo in Mastella dai domiciliari, "questo è l’amaro prezzo che, insieme a mio marito, stiamo pagando per la difesa dei valori cattolici in politica, dei principi di moderazione e tolleranza contro ogni fanatismo ed estremismo". Che aspettano a invitarli a parlare alla Sapienza?." Marco Travaglio

fonte: http://www.beppegrillo.it/2008/01/hanno_arrestato.html#comments

onesky
16-01-2008, 19:41
Solo in questo paese ho visto cose simili...il ministro della giustizia che viene indagato per concussione.Per concussione!!! Il ministro della giustizia !! Con a moglie agli arresti domiciliari! Ma vi rendete conto? Cose dell'altro mondo..e quegli altri poi ,tutti finti tonti a fare quadrato..agghiacciante. Ora è vero che l'errore giudiziario è possibile, ma da che mondo è mondo un'indagine con lòa contestazione di 7 reati non viene certo aperta senza un minimo di prove o indizi sensati. Santo cielo è scandaloso...la stampa estera ci andrà a nozze , doppia figura di merda mondiale (insieme a quella dei rifiuti) nel giro di un mese , sarà record? :muro:A questi qua solo se gli metti le manette li fermi!!
http://www.revestito.it/images/Articoli/Carabinieri/manette.jpg

Punitore
16-01-2008, 19:42
Non so più che pensare di questa italia, si lo scrivo con la minuscola, dentro di me ardeva orgoglio e felicità di essere italiano, ora fra una città di 1milione di abitanti che vive nella monnezza, fra politici che si dimettono, e tutti i casini anche stravaganti che ci sono in giro...

che dire... sono si contento che mastella alzi il deretano da una sedia che non si merita, ma sono preoccupato per le sorti di questo paese che è troppo torturato da scissioni e da casini che non si merita :(

speriamo che non ci sia niente di scandaloso sotto queste dimissioni.... anche se personalmente non credo più a niente della politica...

vabè, intanto esultiamo perché un altro membro penoso dello stato si è dimesso :rolleyes:

la penso come grillo... che "vorrebbe" rivoluzionare le poltrone del governo.. ormai presiedute da troppi corrotti... (ad es Dell'Utri), ma anche lui non è così tanto diverso da loro... fra il dire e il fare, c'è di mezzo il mare...

troppa fatica nuotare fino l'altra sponda? troppa fatica costruirsi una barca di certezze per giungere salvo?

in fondo lo capisco... ma se non si fa qualcosa per questa povera e martiriata italia se ne va allo sbaraglio :cry:

onesky
16-01-2008, 19:46
e la notizia già fa il giro del mondo

Italian justice minister resigns
Italy's Justice Minister Clemente Mastella has said he is stepping down after his wife was put under house arrest over a corruption scandal.


http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/44360000/jpg/_44360407_mastellaap_203b.jpg
Mr Mastella wants to be "more free" personally and politically

" I think this is the bitter price my husband and I are paying for our defence of Catholic values "

Sandra Lonardo
Clemente Mastella's wife
http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/7191413.stm

Dj Ruck
16-01-2008, 19:47
De Magristris rulez!!!:O :O

cocis
16-01-2008, 19:48
i rifiuti di napoli ??? :cool:

http://www.tgcom.mediaset.it/bin/217.$plit/C_0_strillo28x12_382_GroupFoto_foto.jpg

onesky
16-01-2008, 19:56
IL PROCURATORE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE
«La polemica di Mastella disgustosa»
Il magistrato «si riserva ogni azione nelle sedi competenti». Infastidito sulle domande sui rapporti con un politico locale

NAPOLI - Il procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, Mariano Maffei ha definito «disgustosa» la polemica sollevata dal ministro della Giustizia Clemente Mastella in Parlamento. Il magistrato ha detto che «si riserva ogni azione nelle sedi competenti» per le affermazioni di Mastella a seguito delle quali ipotizza «calunnie ed offese alla mia reputazione».
«Non intendo assolutamente rispondere alle dichiarazioni del ministro Mastella rese in Parlamento al solo scopo di non acuire una assurda e disgustosa polemica».

IL PROCURATORE - Così ha detto il procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere Mariano Maffei ai giornalisti durante un breve incontro nel suo ufficio. «Mi riservo - ha aggiunto - ogni azione nelle sedi competenti contro il ministro della Giustizia, il quale con le sue affermazioni, quanto mai calunniose ha offeso gravemente la mia reputazione». «La reputazione - ha continuato - di un magistrato, un servitore dello Stato che per ben 44 anni ha amministrato la giustizia con altissima professionalità, con spiccato senso del dovere, con il massimo impegno, con autonomia e indipendenza assoluta e ha dimostrato in ogni circostanza, e anche nella vicenda presente, in maniera tangibile all'intera Nazione che la legge è uguale per tutti».

INFASTIDITO - Il procuratore si è poi mostrato infastidito dalle domande di alcuni giornalisti su i suoi rapporti di parentela con un esponente politico locale e sulla esistenza di una ispezione ministeriale negli uffici della procura. Maffei ha risposto in maniera alterata chiedendo di spegnere i registratori e i microfoni delle televisioni.

http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_16/polemica_mastella_disgustosa_procuratore_santa_maria_Capua_vetere_54987bc4-c44e-11dc-8fe5-0003ba99c667.shtml

marlin
16-01-2008, 19:59
Con uno stringato comunicato sul suo sito, la Rai ha comunicato che questa sera in prima serata, dopo l'appuntamento con Fabrizio Frizzi e i suoi "Soliti Ignoti", andrà in onda su Raiuno una speciale edizione di "Porta a porta" con Bruno Vespa, che farà il punto sulla burrascosa giornata politica di oggi, che ha visto le dimissioni del ministro della Giustizia Clemente Mastella.

Di conseguenza non risulta più in programmazione il film "Shall we dance" né la puntata di "Porta a porta" prevista alle 23.15. Non si conoscono ancora i programmi sostitutivi per la seconda serata.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=12432

Stigmata
16-01-2008, 19:59
INFASTIDITO - Il procuratore si è poi mostrato infastidito dalle domande di alcuni giornalisti su i suoi rapporti di parentela con un esponente politico locale e sulla esistenza di una ispezione ministeriale negli uffici della procura. Maffei ha risposto in maniera alterata chiedendo di spegnere i registratori e i microfoni delle televisioni.

http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_16/polemica_mastella_disgustosa_procuratore_santa_maria_Capua_vetere_54987bc4-c44e-11dc-8fe5-0003ba99c667.shtml

:asd:

Charonte
16-01-2008, 19:59
che tristezza totale
avevo gia preparato spumante e panettone x l'evento
manco fosse natale

sembrano dei bambini sti politici
si me ne vadop
ma no dai ti do 1 caramella rimani
sniff quasi quasi rimango
su amici come prima


in miniera a vita tutti

cocis
16-01-2008, 20:06
Con uno stringato comunicato sul suo sito, la Rai ha comunicato che questa sera in prima serata, dopo l'appuntamento con Fabrizio Frizzi e i suoi "Soliti Ignoti", andrà in onda su Raiuno una speciale edizione di "Porta a porta" con Bruno Vespa, che farà il punto sulla burrascosa giornata politica di oggi, che ha visto le dimissioni del ministro della Giustizia Clemente Mastella.

Di conseguenza non risulta più in programmazione il film "Shall we dance" né la puntata di "Porta a porta" prevista alle 23.15. Non si conoscono ancora i programmi sostitutivi per la seconda serata.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=12432


che qualcuno li fulmini... :muro: :muro: :muro: :muro:

reptile9985
16-01-2008, 20:13
Rimettete le bottiglie in fresca, l'avete visto il procuratore? :rolleyes: Avete visto che razza di macchietta? Secondo me non ha in mano niente. E se fosse tutta una sceneggiata per consegnare all'opinione pubblica un Mastella martire ed un pretesto per nuove leggi bavaglio che blindino ancora di più la casta?

no non guardo i telegiornali...
ma anche se avesse in mano qualcosa... :rolleyes:

JarreFan
16-01-2008, 20:18
Vediamo che impronta darà Vespa alla trasmissione! Voi che dite? :D

onesky
16-01-2008, 20:19
c'e' Di Pietro su porta a porta

Dj Ruck
16-01-2008, 20:24
speriamo non si renda la figura del mastella com euna vittima...:O :O

marwi
16-01-2008, 20:25
ragazzi, avete visto il servizio che il TG1 ha confezionato per Padre Mastella?

io ho pensato di scrivere alla rai http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/start.swe?SWECmd=Start&SWEHo=www.contattalarai.rai.it

se mettete su oggetto programmi , dettaglio tg1, opinione giudizio negativo su richiesta potrete mettere sospensione del programma!!!

sotto ho scritto questo.. che ne dite?


decisamente vomitevole!

invece di parlare dei 7 capi d'accusa al "Ministro" Mastella ,
di spiegare che è sindaco, che prende la pensione da giornalista,
che è ministro della Giustizia e magari spiegare cosa fa la moglie e i figli,
che quando è stato nominato ministro della giustizia molte testate straniere (Economist o Libération) hanno sparato a 0 su di lui per il fatto che ha partecipato al matrimonio di un Mafioso che tra l'altro era tra le file del suo partito
spiegare chiaramente che una ventina di esponenti del suo partito sono sotto accusa e che tra l'altro uno è il consuocero
che è riuscito a togliere l'inchiesta in cui era sotto accusa dalle mani di un magistrato
riguardo agli immobili acquistati a prezzi irragionevoli...
di tante tante belle cose che servono agli Italiani ad avere un giudizio SINCERO verso questo personaggio che ricopre una delle più importanti cariche dello STATO, voi elaborate un servizio su misura mostrando una coppia triste sotto scacco e attaccata ingiustamente!

Questo come tantissimi altri servizi caricano in me l'odio verso un servizio pubblico che "DEVO" pagare, per mantenere personaggi privi di ogni senso morale e civile. Questo non è fare Giornalismo.

Basta

Dj Ruck
16-01-2008, 20:25
ahahahha...già hanno attaccato il procuratore auehuaheua...mamma mia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mc: :mc: :mc:

cocis
16-01-2008, 20:29
speriamo non si renda la figura del mastella com euna vittima...:O :O

mastella è la vittima .. e i magistrati i cattivoni comunisti ... tutti solidali con mastella .. e c'è anche pannella... :mc: :mc: :mc: :mad:

Brakon
16-01-2008, 20:34
Povero Clemente, snif snif... ce l'hanno tutti con lui e sua moglie, che si vogliono tanto bene e vanno in chiesa assieme... magistrati cattivi. :cry: :cry:

Ma l'amore trionferà! :) Forza Mastellone, anzi, per rendere ancora più forte il tuo segnale di famiglia e amore e cristianesimo, portaci anche tua moglie e i tuoi figli in parlamento! Nessuno oserà alzare un dito contro la brava famiglia cattolica! Che sia d'esempio! :)



Sono schifato, schifato, arrabbiato e mi sento tanto impotente. Se cominciasse una rivoluzione *adesso* scenderei in strada. Ma non succederà, stiamo ancora troppo bene....

onesky
16-01-2008, 20:35
ragazzi, avete visto il servizio che il TG1 ha confezionato per Padre Mastella?

io ho pensato di scrivere alla rai http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/start.swe?SWECmd=Start&SWEHo=www.contattalarai.rai.it

se mettete su oggetto programmi , dettaglio tg1, opinione giudizio negativo su richiesta potrete mettere sospensione del programma!!!

sotto ho scritto questo.. che ne dite?


decisamente vomitevole!

invece di parlare dei 7 capi d'accusa al "Ministro" Mastella ,
di spiegare che è sindaco, che prende la pensione da giornalista,
che è ministro della Giustizia e magari spiegare cosa fa la moglie e i figli,
che quando è stato nominato ministro della giustizia molte testate straniere (Economist o Libération) hanno sparato a 0 su di lui per il fatto che ha partecipato al matrimonio di un Mafioso che tra l'altro era tra le file del suo partito
spiegare chiaramente che una ventina di esponenti del suo partito sono sotto accusa e che tra l'altro uno è il consuocero
che è riuscito a togliere l'inchiesta in cui era sotto accusa dalle mani di un magistrato
riguardo agli immobili acquistati a prezzi irragionevoli...
di tante tante belle cose che servono agli Italiani ad avere un giudizio SINCERO verso questo personaggio che ricopre una delle più importanti cariche dello STATO, voi elaborate un servizio su misura mostrando una coppia triste sotto scacco e attaccata ingiustamente!

Questo come tantissimi altri servizi caricano in me l'odio verso un servizio pubblico che "DEVO" pagare, per mantenere personaggi privi di ogni senso morale e civile. Questo non è fare Giornalismo.

Basta ho appena mandato un form, nel testo ho scritto che i loro servizi strappalacrime su mastella e famiglia sono vomitevoli.

Dj Ruck
16-01-2008, 20:38
stasera se la battono con Aldo Giovanni e Giacomo...e io passo a gardare il trio che almeno mi fa ridere di gusto...invece di ridere di malinconica tristezza e disgusto...:O :O :O

giorno
16-01-2008, 21:06
abbatteteli vi prego(cle&sa)...

Dj Ruck
16-01-2008, 21:09
guardatevi Aldo Giovanni e Giacomo...fanno ridere, ma stanno tirando colpi alla società attuale ahauehaue...con piccole battutine...:D :D

Oswego
16-01-2008, 21:14
Si vede che siamo in Italia. Mastella lo stanno trasformando in un santo.
Fatti di questa gravità nemmeno in Burundi sono mai successe e mai succederanno.

Patetici (i "politici").

fitness
16-01-2008, 21:15
http://www.mondodelgusto.it/wp-content/uploads/2007/01/spumante.jpg
http://axeldamage.files.wordpress.com/2007/06/spumante02g.jpg
http://www.ilmessaggero.it/MsgrNews/20070717_sparkle_1.jpg
http://www.bucacce.it/img_bucacce/!cid_fuochi-artificio.jpg
via ai caroselli!
tanto ci sarà un indulto per gli eventuali reati di questo tipo tra pochi giorni
:D :D :D

Marilson
16-01-2008, 21:53
sarebbe fin troppo facile gioire di tutto ciò, come se Mastella fosse l'unico colpevole di una politica nauseabonda che in italia vede imperare il clientelismo, il nepotismo.. la commistione tra pubblica amministrazione e organizzazioni criminali di stampo mafioso.. beh signori, non è mica solo mastella il problema... Sinceramente mi sono fatto questa mia idea di mastella, di un politico ingenuo.. così sciocco da essersi trovato per sbaglio nella stanza dei bottoni per colpa di un sistema elettorale assurdo, dove se becchi 250mila voti solo nella regione campania puoi "comandare" una nazione intera.. con 3 o 4 senatori.. Mastella è tutto ciò. Come un bambino in una stanza piena di dolci e dove può prendere tutto quello che vuole, non sa da dove deve cominciare.. e ora ha la bocca e le mani impastricciate di cioccolato e dice che non è stato lui.. Beh certo, non siamo sicuri e non possiamo dare per certa la colpevolezza della moglie, però... mah vedremo

scorpionkkk
16-01-2008, 22:11
sarebbe fin troppo facile gioire di tutto ciò, come se Mastella fosse l'unico colpevole di una politica nauseabonda che in italia vede imperare il clientelismo, il nepotismo.. la commistione tra pubblica amministrazione e organizzazioni criminali di stampo mafioso.. beh signori, non è mica solo mastella il problema... Sinceramente mi sono fatto questa mia idea di mastella, di un politico ingenuo.. così sciocco da essersi trovato per sbaglio nella stanza dei bottoni per colpa di un sistema elettorale assurdo, dove se becchi 250mila voti solo nella regione campania puoi "comandare" una nazione intera.. con 3 o 4 senatori.. Mastella è tutto ciò. Come un bambino in una stanza piena di dolci e dove può prendere tutto quello che vuole, non sa da dove deve cominciare.. e ora ha la bocca e le mani impastricciate di cioccolato e dice che non è stato lui.. Beh certo, non siamo sicuri e non possiamo dare per certa la colpevolezza della moglie, però... mah vedremo



Mastella non sarà l'unico problema esistente ma sicuramente fa parte della cerchia dei problemi..non vedo quale sia il punto.
Mi sembra lo stesso ragionamento che fanno i bambini alle scuole medie quando vengono colti a fare qualche marachella: "eh, signora maestra..ma anche gli altri però...."
Anche gli altri un corno..

Sinclair63
16-01-2008, 22:24
Ragazzi attenzione ai facili entusiasmi, ci hanno già abituato ai colpi di spugna, spero che stavolta non finisca di nuovo a "tarallucci e vino" :rolleyes:

Raven
16-01-2008, 22:28
Ragazzi attenzione ai facili entusiasmi, ci hanno già abituato ai colpi di spugna, spero che stavolta non finisca di nuovo a "tarallucci e vino" :rolleyes:

http://www.latavolapugliese.it/applicazioni/foto/02.jpg

Vuoi favorire?!... :O

Fil9998
16-01-2008, 22:36
almeno da te m'aspettavo un pucce, speck e sott'aceti ...
eh...

fluke81
16-01-2008, 23:18
qualcuno dovrebbe mettere su youtube la conferenza stampa integrale del procuratore invece della sola dichiarazione:D
l'ho vista a matrix,c'è da ridere,non mi sembra un personaggio sicurissimo di se diciamo cosi:sofico:

ennys
16-01-2008, 23:26
qualcuno dovrebbe mettere su youtube la conferenza stampa integrale del procuratore invece della sola dichiarazione:D
l'ho vista a matrix,c'è da ridere,non mi sembra un personaggio sicurissimo di se diciamo cosi:sofico:

Tutta da vedere la performance del pensionando procuratore della repubblica... ;) :D

fluke81
16-01-2008, 23:36
comunque mastella ha fatto capire che si dimette lo stesso

fluke81
16-01-2008, 23:39
Tutta da vedere la performance del pensionando procuratore della repubblica... ;) :D


-non registrate,non registrate,ma state registrando?
-siamo in diretta veramente

:rotfl:

Imrahil
17-01-2008, 00:07
Feltri a Matrix :rotfl: :rotfl:

Dj Ruck
17-01-2008, 00:08
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

maledizione...per mastella e company, stasera mi sono perso "VITE STRAORDINARIE" su rete 4 che parlavano di Fernandel e Gino Cervi...Don Camillo e Peppone...che rabbia:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro:

Fil9998
17-01-2008, 00:58
Mastella passa al contrattacco
"Contro frange estremiste magistratura"

"Non ho un conflitto con la magistratura. Io ritengo e confermo che ci sono frange estremiste nella magistratura, mentre c'è la stragrande maggioranza dei giudici che stimo". Questo quanto affermato dal ministro della Giustizia Clemente Mastella in una telefonata in diretta a "Matrix", aggiungendo che "è proprio per salvaguardare la dignità e la serietà di queste persone perbene che io ho combattuto e continuerò la mia battaglia".

''Alla maggioranza dei giudici italiani va la mia stima, l'affetto e la dedizione - ha aggiunto - ma non a quelle frange che hanno lanciato questo assalto''. Il Guardasigilli non ha poi risposto direttamente alla domanda di Enrico Mentana se confermera', domani nel corso della conferenza stampa, le dimissioni date oggi a Prodi e respinte dal premier. Ma ha fatto capire che molto probabilmente non tornera' sui suoi passi. ''Chiedero' al Csm, quando saro' piu' libero nei prossimi giorni, e chiedero' a chi sara' a gestire il ministero della Giustizia, di acquisire la parte nascosta rispetto a quando dichiarato dal procuratore'' ha infatti sottolineato.

E poi ha aggiunto: ''Sono decisioni personali e domani spieghero' le mie ragioni. Ho fatto e faro' le mie scelte dopo essermi confrontato con la mia famiglia''. Mastella ha concluso rivendicando le scelte fatte sulla giustizia - ''non mi pento, ho tentato di comporre un equilibrio difficile per un tentativo di riconciliazione tra potere politico e magistratura di cui il paese ha bisogno'' - e ha ringraziato il presidente della Campania Bassolino per la solidarieta' espressa. ''E' stato molto corretto con me e lo ringrazio molto''.

Stormblast
17-01-2008, 01:21
mastella è una delle vergogne d'italia. chissà che si dimetta definitivamente e sparisca dalla scena politica per sempre.

"....Nessuno, tranne Alfredo Mantovano di An, s’è domandato come facesse il ministro della Giustizia a sapere che sua moglie sarebbe stata arrestata e a presentarsi a metà mattina alla Camera con un bel discorso scritto, con tanto di citazioni di Fedro: insomma, com’è che gli arresti vengono annunciati ore prima di essere eseguiti? E perché gli arrestandi non sono stati prelevati all’alba, per evitare il rischio che qualcuno si desse alla fuga? Anche stavolta, la fuga di notizie è servita agli indagati, non ai magistrati. E, naturalmente, al cosiddetto ministro......"

M.Travaglio

luna11
17-01-2008, 01:58
Io invece sono un pochino preoccupato.
Mastella in parlamento ha espresso giudizi molto duri su una parte della magistratura e se Prodi rifiuta ( ancora rifiuti ??) le sue dimissioni avalla indirettamente queste dichiarazioni.
Se il primo ministro ed il ministro di grazia e giustizia hanno questa opinione della magistratura , seppure di una parte di essa , c'è poco da stappar bottiglie , siamo allo sfascio totale.
Personalmente non mi sono fatto un'idea molto lusinghiera ne di Prodi ne di Mastella ma neanche della nostra magistratura.
Se la giustizia in Italia è quella che è qualche colpa dovranno pur avercela anche loro.
Se poi vogliamo cogliere il lato comico di tutta questa vicenda basta dare uno sguardo ad uno dei capi di imputazione che hanno portato la moglie dell'On. Mastella agli arresti domiciliari : tentata concussione ai danni di Bassolino.
Bassolino concusso ??:what: :what:

onesky
17-01-2008, 07:05
qualcuno dovrebbe mettere su youtube la conferenza stampa integrale del procuratore invece della sola dichiarazione:D
l'ho vista a matrix,c'è da ridere,non mi sembra un personaggio sicurissimo di se diciamo cosi:sofico:

non è un personaggio abituato a stare sotto le telecamere come i nostri cari politici, senza dubbio. Mi hanno disgustato le battutine che gli facevano Mentana, Polito e Castelli.

Bassolino concusso ??:what: :what:
basta leggere le carte.

Nel dicembre 2006, la Giunta regionale della Campania osa nominare un diessino alla presidenza degli Iacp di Benevento, Umberto Del Basso De Caro. L'Udeur minaccia prontamente la crisi per quell'affronto in terra mastelliana, i numeri traballanti della Giunta glielo consentono. Luigi Nocera, assessore regionale all'Ambiente, Udeur, chiama Carlo Camilleri: «Hai visto che è successo il casino con Clemente per il fatto dello Iacp? Mi ha chiamato... "ti faccio il mazzo quadrato"... Ma non ti fa neanche parlare e dice: "Voi a me non mi dite niente..", ma io... guarda... domattina mi dimetto perché quello pensa che lo pigliamo per il culo...». Secondo i magistrati, «il Mastella decideva di iniziare una strategia nei confronti del Governatore », fornendo precise direttive al consuocero Camilleri e agli assessori regionali «in quota Udeur», ovvero Luigi Nocera (Ambiente) e Andrea Abbamonte (Risorse umane). La strategia consiste in una campagna stampa «nella quale il Mastella attaccava strumentalmente Bassolino sulla gestione dei rifiuti», ed in effetti risalgono a quel periodo alcune ruvide interviste del Guardasigilli sul tema, e nell'assenza dei due assessori alle riunioni di Giunta, mirata alla «rottura di alleanze in un momento di obiettiva difficoltà dell'amministrazione ». Aggiunge il giudice per le indagini preliminari: «Risulta, in altre parole, acquisito il dato che sul governatore Bassolino sia stata esercitata una "pressione politica" non troppo dissimile da quella cui si assiste quotidianamente — anche a livello centrale— tra le varie forze che compongono il governo nazionale». Il gip giudica «un tassello fondamentale dell'intera vicenda, confermativo di tutto quanto finora esposto», l'apparizione telefonica della signora Sandra Lonardo, presidente del Consiglio regionale della Campania. La sua conversazione del 6 marzo 2007 viene definita «una dirompente entrata in campo». La moglie di Mastella parla con Camilleri di Luigi Annunziata, direttore dell'Azienda ospedaliera San Sebastiano di Caserta, nominato in quota Udeur, ma reo di non aver fatto a sua volta le nomine che gli venivano richieste. «Per quanto mi riguarda — dice la signora Lonardo — quello è un uomo morto! E lo è anche per mio marito. Quindi per cortesia tenetevene alla larga. Tutto qua. Dal punto di vista professionale, tu incontri chi vuoi. Ma da quello politico, le cose passano attraverso noi».


Concussione: "Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio che, abusando della sua qualità e dei suoi poteri costringe o induce taluno a dare o promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilità, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni".
art. 317 del codice penale

SweetHawk
17-01-2008, 07:22
Appena sentito qui in Giappone... ministro della giustizia... che figure del ca22o mamma mia... :(

Dopo la monnezza, il papa pure questa... :stordita:

Che paese che siamo diventati, viene voglia di starsene all'estero per davvero...

sider
17-01-2008, 07:22
La "solidarietà" a Mastella di tutto il mondo politico oltre a disgustarmi mi preoccupa parecchio. La Casta protegge se stessa, tutti hanno qualcosa da nascondere, e non gradiscono intromissioni della magistratura.
I cittadini vogliono Mastella alla gogna, i politici imbavagliare la magistratura.
mai distacco fu così netto.

akyra
17-01-2008, 07:37
è il giorno più bello della mia vita...ti prego Romano...non rovinarmelo

:asd:

IlCarletto
17-01-2008, 07:46
. . . incredibile la reazione del mondo politico


ci offendono, e offendono ogni giorno, ma noi non possiamo . .
non ci sono +parole . . . dovremmo ripristinare la possibilità di insultare questi "omini politici" su questo forum, dedicargli un 3d apposta . . .come sfogo di quello che realmente pensiamo ma non possiamo dire. ..

User111
17-01-2008, 07:53
è il giorno più bello della mia vita...ti prego Romano...non rovinarmelo

:asd:
idem :sofico: :D

Stigmata
17-01-2008, 07:58
mastella è una delle vergogne d'italia. chissà che si dimetta definitivamente e sparisca dalla scena politica per sempre.

"....Nessuno, tranne Alfredo Mantovano di An, s’è domandato come facesse il ministro della Giustizia a sapere che sua moglie sarebbe stata arrestata e a presentarsi a metà mattina alla Camera con un bel discorso scritto, con tanto di citazioni di Fedro: insomma, com’è che gli arresti vengono annunciati ore prima di essere eseguiti? E perché gli arrestandi non sono stati prelevati all’alba, per evitare il rischio che qualcuno si desse alla fuga? Anche stavolta, la fuga di notizie è servita agli indagati, non ai magistrati. E, naturalmente, al cosiddetto ministro......"

M.Travaglio

Meglio ancora:

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=234542


Lo sapeva da martedì sera Così ha ideato il contrattacco
da Roma

Tramontava il sole sui platani smagriti del lungotevere, quando il capo della segreteria Borgomeo e il capogabinetto Ferrara si sono affacciati alla porta del Guardasigilli, sconfinato salone dal soffitto a cassettoni e le pareti affrescate nel ventennio. «Clemente, in Campania stanno per sferrare l’attacco. E partono proprio su Sandra». Ha sgranato gli occhi che ha già grandi di suo, Mastella. Non che la cosa gli giungesse del tutto sorprendente, la tenaglia politica e giudiziaria che dal Casertano tenta di strangolarlo gli è nota da tempo. Non s’aspettava però che la prima della lista fosse proprio la moglie. «Sandra no...» ha sussurrato. Poi i due si son seduti davanti a lui che ascoltava con attenzione quanto s’andava cucinando nella procura di Santa Maria, gli amministratori dell’Udeur elencati nella maffei-list, anche l’arresto per la moglie. Francesco Borgomeo è un giovane silenzioso e serio, Ettore Ferrara è magistrato discreto e coltiva ottimi rapporti con tutti i tribunali d’Italia, le fonti ministeriali erano precise e senza spazi incerti. «Se è così, li precediamo», ha deciso Mastella, «se credono che mi faccio arrostire lentamente sulla graticola come San Lorenzo si sbagliano, piuttosto faccio San Sebastiano, li sfido ad infilzarmi al petto».
Così ier l’altro, mentre le ombre della sera calavano sulla capitale dei veleni, il leader di Ceppaloni ha iniziato a prepare la sua difesa. Anzi, il contrattacco d’anticipo. «Preparati Sandra, vogliono metterti agli arresti». «Sii forte», gli ha risposto lei al telefono. Ambedue si son commossi. Poi ha fatto chiamare Mauro Fabris e Nuccio Cusumano, i più fidati e lucidi del suo piccolo esercito. In Via Arenula s’è presto insediato un gabinetto di guerra. La riunione dell’Ufficio politico convocata dopo cena a casa Mastella per discutere della bozza Bianco è stata rinviata al giorno dopo, col vincolo per tutti di tener le labbra cucite. Son stati distribuiti gli incarichi per far filtrare la notizia ai mezzi di comunicazione più appropriati, ma sul tardi, in modo da prendere di sorpresa anche i nemici. E che giungesse ad una emittente locale del Sannio, in modo che l’indomani la presidente Sandra Lonardo in Mastella potesse lamentare di aver appreso che era agli arresti domiciliari dalla tivù.

:muro:

nickyride
17-01-2008, 08:06
è il giorno più bello della mia vita...ti prego Romano...non rovinarmelo

:asd:

Prodi ha respinto le dimissioni di Mastella :D

gourmet
17-01-2008, 08:09
http://www.youtube.com/watch?v=cX8bYOzBdVM

Guardate questo video del procuratore di S.M.C.V, è esilarante.. al confronto Di Pietro è un accademico della crusca.

trallallero
17-01-2008, 08:12
Prodi ha respinto le dimissioni di Mastella :D

l'Italia è salva :yeah:

adgenova
17-01-2008, 08:47
Prodi ha respinto le dimissioni di Mastella :D

E ci credo, se perde qualche altro pezzo il palazzo crolla...:cool:

adgenova
17-01-2008, 08:54
qualcuno dovrebbe mettere su youtube la conferenza stampa integrale del procuratore invece della sola dichiarazione:D
l'ho vista a matrix,c'è da ridere,non mi sembra un personaggio sicurissimo di se diciamo cosi:sofico:

Forse perchè non tutti hanno il coraggio di toccare i politici, e chi lo fa sa che probabilmente sarà una battaglia non ad armi pari.
Quando Berlusconi farneticava contro la magistratura la sinistra lo attaccava, ora mi sembra si siano invertite le parti.
L'attacco di Mastella fatto ieri ha dell'assurdo, Ministro di grazia e giustizia che sputtana cosi' la magistratura.... siamo alla fine.

Bastian UMTS
17-01-2008, 09:01
Tutta da vedere la performance del pensionando procuratore della repubblica... ;) :D

Se mai andrà in pensione con quello che ha combinato...:asd:
Ma veramente questo ha messo la moglie di Mastella ai domiciliari basandosi su UNA frase?
Quello ha fuso....spettacolare la conferenza stampa, un esempio di cultura, ed intelligenza (basti pensare appunto al famoso "questo non lo registrate, e nemmeno la cosa dei parenti") ma perchè la gente a 15 giorni dalla pensione vuole buttare nel cesso tutto? :mbe:

Fil9998
17-01-2008, 09:08
Io invece sono un pochino preoccupato.
Mastella in parlamento ha espresso giudizi molto duri su una parte della magistratura e se Prodi rifiuta ( ancora rifiuti ??) le sue dimissioni avalla indirettamente queste dichiarazioni.
Se il primo ministro ed il ministro di grazia e giustizia hanno questa opinione della magistratura , seppure di una parte di essa , c'è poco da stappar bottiglie , siamo allo sfascio totale.
Personalmente non mi sono fatto un'idea molto lusinghiera ne di Prodi ne di Mastella ma neanche della nostra magistratura.
Se la giustizia in Italia è quella che è qualche colpa dovranno pur avercela anche loro.
Se poi vogliamo cogliere il lato comico di tutta questa vicenda basta dare uno sguardo ad uno dei capi di imputazione che hanno portato la moglie dell'On. Mastella agli arresti domiciliari : tentata concussione ai danni di Bassolino.
Bassolino concusso ??:what: :what:



In una situazione del genere anche un paese terzomondista con maggioranza della popolazione analfabeta sarebbe in piazza ... anzi .. in quei paesi van per le spicce e le galere non le riempiono ...


e non so se sperarlo o temerlo ...


ma ci stiamo avvicinando al baratro come mai dalla costituzione di 'sta repubblica...


che ormai è un REGIME REPUBBLICANO

cocis
17-01-2008, 09:08
la casta si progette ... si conpatiscono tutti quanti .. si consolano .. .si ASSOLVONO da soli .. es . d'alema .. io sono innocente e con le banche non centro nulla

e attaccano la magistratura ... a casa tutti quanti .. :muro: :muro: :muro: :mad:

Fil9998
17-01-2008, 09:11
no ... "a casa" non basta più ...
" a casa" è riservato ai contesti pluralisti e democratici,
qui oramai palesemente di pluralismo e democrazia non ce n'è più ...

e onestamente temo quello che potrebbe succedere ... l'italiano è bue, ma il bue quando esplode lo fa in modo inconsulto, incontrollato, colpisce a caso cn rabbia disorganizzata e cieca, spesso gli altri buoi ...

e LA CASTA sta - stupidamente- aizzando oltremodo i suoi buoi...

marlin
17-01-2008, 09:12
Mastella conferma le dimissioni: interim a Prodi

marlin
17-01-2008, 09:15
10:08 Mastella conferma dimissioni, interim a Prodi

Clemente Mastella avrebbe confermato le sue dimissioni da ministro della Giustizia e il presidente del Consiglio Romano Prodi sarebbe pronto ad assumere l'Interim della Giustizia. E' quanto avrebbe reso noto il capogruppo del Pd alla Camera, Antonello Soro, durante la conferenza dei capigruppo di maggioranza che si è tenuta a Montecitorio prima della riunione di tutti i capigruppo della Camera.
10:04 Prodi al Senato alle 17

Il presidente del Consiglio Romano Prodi, subito dopo aver parlato alla Camera, andrà a riferire in aula al Senato sul caso Mastella. Il suo arrivo a Palazzo Madama è previsto per le 17. Lo ha reso noto il vicepresidente della Camera Pierluigi Castagnetti durante la conferenza dei capigruppo a Montecitorio.
09:59 Prodi alla Camera alle 14.30

Il presidente del Consiglio Romano Prodi verrà a riferire in aula alla Camera alle 14,30 sul caso Mastella. E' stato reso noto durante la conferenza dei capigruppo che si è appena conclusa. Il question time previsto alla Camera alle 15 è stato annullato. Secondo fonti qualificate dell'esecutivo, Prodi potrebbe annunciare l'interim della Giustizia.

09:50 Dini: "Confido su buon senso Mastella"

Il ministro Mastella manterrà o ritirerà le sue dimissioni? "Confido sul buon senso del ministro Mastella. E Mastella ha tanto buon senso", è stata la risposta del senatore Lamberto Dini, leader della pattuglia dei liberaldemocratici a palazzo Madama.
09:49 Fabris (Udeur): "Oggi valuteremo se uscire da maggioranza"

''Sarà una delle questioni che discuteremo questa mattina''. Il capogruppo dell'Udeur alla Camera, Mauro Fabris, in viaggio verso Benevento per partecipare al vertice dell'Udeur con Clemente Mastella, afferma, intervistato dalla trasmissione Radio Anch'io che una delle questioni affrontate sara' la permanenza dell'Udeur nella maggioranza. ''Non decideremo certo sulla base delle vicende giudiziarie'', sottolinea Fabris, ma al centro dell'approfondimento sarà l'esito del referendum ''come abbiamo sempre detto in questi giorni''.

Fil9998
17-01-2008, 09:15
.... vediamo come risponderà Prodi...

ma per il 95% i politici italiani ha già risposto ieri, nel modo peggiore possibile.

Insert coin
17-01-2008, 09:15
:asd:

http://img84.imageshack.us/img84/530/13bigse1.jpg (http://imageshack.us)

adgenova
17-01-2008, 09:26
Scusate, ma se l'Udeur decide di andarsene in massa da questa "maggioranza", cosa succede?
:D

Aborym
17-01-2008, 09:27
La moglie del ministro di Grazia e Giustizia agli arresti domiciliari per tentata concussione; lui si dimette: ma dal Governo e dal Parlamento è una gara ad esprimere solidarietà: così si ribalta il principio costituzionale della presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.

In Italia non si è giudicati colpevoli fino a quando una corte non emette una sentenza definitiva. Per questo, Sandra Lonardo Mastella, presidente del Consiglio Provinciale campano e moglie del ministro di Grazia e Giustizia Clemente Mastella, agli arresti domiciliari per una tentata concussione nei confronti del direttore dell'ospedale di Caserta, va considerata, ancora adesso, una presunta innocente.

Quello che sconvolge, ancora una volta, è come eventi di questo genere, il cui solo sospetto, in altri paesi, avrebbe portato ad un comportamento di censura unanime del mondo politico, in Italia dia sfogo ad una solidarietà di "Casta" che segnala, più di ogni altra cosa, il degrado del senso dello Stato, compromesso in nome di tecnicismi come governabilità, leggi elettorali, equilibri parlamentari. Una solidarietà che si spiega dalle troppe "mani in pasta" dei parlamentari italiani (il recente caso di Dini, che ha visto condannata la moglie a due anni e mezzo per bancarotta fraudolenta, è solo l'ultimo della serie).

Le indagini, portate avanti dalla magistratura di Santa Maria Capua Vetere, vedono Sandra Lonardo, presidente del Consiglio regionale della Campania, invischiata in una complessa indagine che vede coinvolte diverse personalità, e la compartecipazione della donna sarebbe stata accertata in seguito ad intercettazioni telefoniche di uno dei consuoceri della Lonardo.

«Apprendo dalla televisione una notizia sconcertante – ha affermato la moglie del ministro - Mi sento assolutamente serena, non ho nulla da temere e fornirò all'autorità giudiziaria qualunque chiarimento che mi venga richiesto. Credo che questo sia è l’amaro prezzo che, insieme a mio marito, stiamo pagando per la difesa dei valori cattolici in politica, dei principi di moderazione e tolleranza contro ogni fanatismo ed estremismo. Affronto tranquilla anche questa battaglia». Dunque anche stavolta una indagine penale viene snaturata, dagli inquisiti, mescolando addirittura la fede cattolica e quello che è accaduto nelle ultime ore all'Università La Sapienza.

Clemente Mastella ha deciso di rassegnare le dimissioni «perché tra l'amore per la mia famiglia e il potere scelgo il primo. Mi dimetto per essere più libero umanamente e politicamente». E poi: «Sono percepito come un nemico da frange estremiste delle toghe che hanno preso mia moglie in ostaggio». Parole che - al di là del legittimo sospetto - determinerebbero in qualsiasi governo la richiesta di dimissioni immediate, specie in un ruolo quale quello di Ministro di Grazia e Giustizia. Invece tutti sono solidali con Mastella, sia centrodestra che centrosinistra, e le richieste di revoca delle sue dimissioni sono, per una volta - solo questa volta - bipartisan.

La strategia è la solita e ha già pagato in passato:
gli inquisiti si trasformano in «vittime innocenti» ottenendo mediaticamente l'assoluzione prima ancora di qualsiasi decisione dei giudici; e anzi, restando immacolati anche in caso di condanna definitiva (in Parlamento siedono 25 condannati senza che i colleghi ne siano scandalizzati, sembra).
Oltretutto le indagini possono riguardare chiunque (dai Corona ai Tanzi, dai Moggi ai Cragnotti), ma, non appena viene toccato uno della "Casta", ecco le lacrime di coccodrillo, le accuse di politicizzazione dei magistrati, la solidarietà cameratesca.
.
.
Ma quand'è che questi farabutti li andiamo a prendere e li appicchiamo per le strade?!?!?!?
:mad: :mad: :mad: :mad:
.
.

cocis
17-01-2008, 09:39
distruggere i partiti ?? è terrroismo .. lo diceil tg1 contro grillo... :mc: :mad:

http://it.youtube.com/watch?v=ZKNDHuNuZNc

:asd:

http://img84.imageshack.us/img84/530/13bigse1.jpg (http://imageshack.us)

sensitive
17-01-2008, 09:43
ragazzi, avete visto il servizio che il TG1 ha confezionato per Padre Mastella?

io ho pensato di scrivere alla rai http://www.contattalarai.rai.it/eservice_ita/start.swe?SWECmd=Start&SWEHo=www.contattalarai.rai.it

se mettete su oggetto programmi , dettaglio tg1, opinione giudizio negativo su richiesta potrete mettere sospensione del programma!!!

sotto ho scritto questo.. che ne dite?


decisamente vomitevole!

invece di parlare dei 7 capi d'accusa al "Ministro" Mastella ,
di spiegare che è sindaco, che prende la pensione da giornalista,
che è ministro della Giustizia e magari spiegare cosa fa la moglie e i figli,
che quando è stato nominato ministro della giustizia molte testate straniere (Economist o Libération) hanno sparato a 0 su di lui per il fatto che ha partecipato al matrimonio di un Mafioso che tra l'altro era tra le file del suo partito
spiegare chiaramente che una ventina di esponenti del suo partito sono sotto accusa e che tra l'altro uno è il consuocero
che è riuscito a togliere l'inchiesta in cui era sotto accusa dalle mani di un magistrato
riguardo agli immobili acquistati a prezzi irragionevoli...
di tante tante belle cose che servono agli Italiani ad avere un giudizio SINCERO verso questo personaggio che ricopre una delle più importanti cariche dello STATO, voi elaborate un servizio su misura mostrando una coppia triste sotto scacco e attaccata ingiustamente!

Questo come tantissimi altri servizi caricano in me l'odio verso un servizio pubblico che "DEVO" pagare, per mantenere personaggi privi di ogni senso morale e civile. Questo non è fare Giornalismo.

Basta


Hai detto bene!!!
E' davvero uno schifo!!

andrewxx
17-01-2008, 09:46
REVOLUTION

nomeutente
17-01-2008, 09:48
i rifiuti di napoli ??? :cool:

http://www.tgcom.mediaset.it/bin/217.$plit/C_0_strillo28x12_382_GroupFoto_foto.jpg

che qualcuno li fulmini... :muro: :muro: :muro: :muro:


Ma quand'è che questi farabutti li andiamo a prendere e li appicchiamo per le strade?!?!?!?
:mad: :mad: :mad: :mad:
.

Penso che Mastella stia sul gozzo al 99,5% degli italiani e che siamo tutti desiderosi che venga fatta giustizia.
Questo però non autorizza _nessuno_ ad utilizzare questo spazio per mettere alla gogna chicchessia: le bacheche di insulti a Mastella le potere trovare in numerosi altri spazi sulla rete, qui preferiamo il dibattito civile.
Entrambi ammoniti, Cocis sospeso 3 gg per cumulo di ammonizioni.

marlin
17-01-2008, 09:55
10:47 Rotondi: "Sandra e Clemente persone perbene"

"Sandra è una ragazza pulita e Clemente un onesto politico meridionale: la lettura dei giornali, le cronache di colore mi fanno venire voglia di cambiare impegno. Tutto questo è barbarie". Lo dichiara il segretario della Democrazia Cristiana per le Autonomie, senatore Gianfranco Rotondi.

Beelzebub
17-01-2008, 10:02
Io non ho capito se sia tecnicamente possibile il fatto che Mastella si sia dimesso ma non se ne vada... :mbe: Cioè, è prevista da qualche parte una situazione simile? :mbe: In questo momento, chi ricopre il ruolo di Ministro di Grazia e Giustizia? Ancora Mastella? :confused:

Dj Ruck
17-01-2008, 10:04
Io non ho capito se sia tecnicamente possibile il fatto che Mastella si sia dimesso ma non se ne vada... :mbe: Cioè, è prevista da qualche parte una situazione simile? :mbe: In questo momento, chi ricopre il ruolo di Ministro di Grazia e Giustizia? Ancora Mastella? :confused:

si, finquando non è il Presidente della Repubblica ad accettare le dimissioni...a quanto mi ricordo

Teox82
17-01-2008, 10:06
Io non ho capito se sia tecnicamente possibile il fatto che Mastella si sia dimesso ma non se ne vada... :mbe: Cioè, è prevista da qualche parte una situazione simile? :mbe: In questo momento, chi ricopre il ruolo di Ministro di Grazia e Giustizia? Ancora Mastella? :confused:

Prodi ad interim

oedem
17-01-2008, 10:06
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/moglie-mastella/pressioni-su-bassolino/pressioni-su-bassolino.html

e poi lo difendono pure i politici :muro:

Dj Ruck
17-01-2008, 10:20
lol...hanno sospeso di nuovo la seduta alla Camera...si riprende alle 14...ma per piacere...invece di affrontare i problemi, li si rinvia sempre...mah...:rolleyes:

Beelzebub
17-01-2008, 10:29
si, finquando non è il Presidente della Repubblica ad accettare le dimissioni...a quanto mi ricordo

Ma il parere del Presidente della Repubblica viene chiesto lo stesso, anche se il Presidente del Consiglio ha già respinto le dimissioni? Chiedo scusa, ma in diritto pubblico sono un pò arrugginito. :fagiano: Fermo restando che difficilmente Napolitano esprimerà un parere diverso da quello di Prodi... :rolleyes:

giannola
17-01-2008, 10:32
Adn Kronos: Prodi vuol respingere dimissioni Mastella:mad:
cvd

prodi ha rifiutato le dimissioni :O


champagne :O

Mastella conferma le dimissioni: interim a Prodi

.... vediamo come risponderà Prodi...

ma per il 95% i politici italiani ha già risposto ieri, nel modo peggiore possibile.


ahhh mi ricordo della serietà al governo. :D
Della restituzione della legalità dopo la giustizia ad peronam dell'uomo di Arcore. :ciapet:

Com'è che si diceva prima delle elezioni "votiamo il meno peggio" ?

E se l'indulto non è bastato, se l'immondizia di napoli non è stata sufficiente allora, tralasciando le altre mille cose che si potrebbero enumerare (qualcuno ha detto conflitto di interessi?), ecco a voi il nuovo esilarante capitolo del meno peggio. :p

Con buona pace di quel deficiente del forum :sofico: che aveva detto "Votate nessuno dei suddetti" alle elezioni 2006.

Godo come un riccio, come si dice....mal comune mezzo gaudio. :O

Stigmata
17-01-2008, 10:32
Da quello che so il presidente del consiglio rifiuta sempre le dimissioni di un ministro, per prassi. Se poi il ministro le rinnova allora vengono accettate...

Dj Ruck
17-01-2008, 10:34
Ma il parere del Presidente della Repubblica viene chiesto lo stesso, anche se il Presidente del Consiglio ha già respinto le dimissioni? Chiedo scusa, ma in diritto pubblico sono un pò arrugginito. :fagiano: Fermo restando che difficilmente Napolitano esprimerà un parere diverso da quello di Prodi... :rolleyes:

non ricordo esattamente, ma penso che sia il Presidente della Repubblica a firmare...or aposso pure ricordare male...son passati 3 anni da quando ho studiato Diritto pubblico eheh

Oswego
17-01-2008, 10:38
10:47 Rotondi: "Sandra e Clemente persone perbene"

"Sandra è una ragazza pulita e Clemente un onesto politico meridionale: la lettura dei giornali, le cronache di colore mi fanno venire voglia di cambiare impegno. Tutto questo è barbarie". Lo dichiara il segretario della Democrazia Cristiana per le Autonomie, senatore Gianfranco Rotondi.

Io mi domando con che coraggio possano fare dichiarazioni simili.
Sono veramente disgustato. Ricordo a questi individui che non tutti gli italiani prendono per oro colato tutto quello che arriva.

Beelzebub
17-01-2008, 10:44
Da quello che so il presidente del consiglio rifiuta sempre le dimissioni di un ministro, per prassi. Se poi il ministro le rinnova allora vengono accettate...

non ricordo esattamente, ma penso che sia il Presidente della Repubblica a firmare...or aposso pure ricordare male...son passati 3 anni da quando ho studiato Diritto pubblico eheh

Ok, grazie! :)

Altra curiosità: il famoso periodo di durata minimo della legislatura per percepire la pensione da parlamentare, è trascorso?

joesun
17-01-2008, 10:48
Ok, grazie! :)

Altra curiosità: il famoso periodo di durata minimo della legislatura per percepire la pensione da parlamentare, è trascorso?

ancora no

http://www.beppegrillo.it/the_final_countdown.php

marlin
17-01-2008, 10:54
Io mi domando con che coraggio possano fare dichiarazioni simili.
Sono veramente disgustato. Ricordo a questi individui che non tutti gli italiani prendono per oro colato tutto quello che arriva.

11:36 Benevento, cominciata manifestazione di solidarietà

"Noi siamo persone per bene, non monnezza", "Siamo gli umili della politica che soffrono e combattono con dignità ": sono questi alcuni slogan che i simpatizzanti dell'Udeur stanno mostrando in piazza IV Novembre, avanti la Prefettura di Benevento, dove ha avuto inizio il corteo di solidarietà nei confronti del leader dell'Udeur, Clemente Mastella e di sua moglie Sandra. Al momento sono circa 300 le persone che si sono radunate, tra cui il primogenito dei coniugi Mastella, Pellegrino, numerosi amministratori locali sanniti e di altre località della regione, alcuni dei quali indossano le fasce tricolori.

gretas
17-01-2008, 10:57
Se Berlusconi, che i giudici li ha sempre accusati di essere dei malati mentali, li ha fatti corrompere dai suoi amici, li ha applauditi quando hanno emesso sentenze a lui favorevoli e li ha esecrati ed additati al pubblico disprezzo quando hanno emesso sentenze a lui sfavorevoli, non avesse usato il concetto in maniera distorta, e lo avesse quindi svilito, mi verrebbe da esprimere un giudizio.

Cioe' che a Santa Maria Capua Vetere, senza bisogno di andare fino a Berlino, abbiamo finalmente trovato un giudice come quello che un mugnaio voleva andare a cercare fino in quella lontana citta' perche' gli rendesse giustizia a fronte dei soprusi del Re di Prussia.

Un Giudice che, senza lasciarsi intimidire da prospettive di inchieste punitive, da richieste di trasferimento e gogne mediatiche come quelle toccate a Luigi De Magistris e Clementina Forleo, si e' ispirato al tante volte disatteso Articolo 3 della Costituzione.

Quel fondamentale articolo che afferma che tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali e, ci sarebbe da aggiungere, anche "di casta".

A fronte delle annunciate dimissioni di Mastella dalla carica che occupava indegnamente, dimissioni da lui stesso piu' volte minacciate a scopo di ricatto verso il governo e purtroppo mai attuate, la solidarieta' di Berlusconi e del suo partito era attesa e ovvia.

Si tratta infatti di una "solidarieta' di scambio" , necessaria all'interno di un Parlamento in cui tra prescritti, inquisiti, gia' condannati nei primi gradi di giudizio, graziati da leggi ad personam e via andando, pochi sono quelli a cui non convenga procurarsi una gratitudine dai colleghi ad uso futuro.

Anche la solidarieta' di Prodi era scontata. Mastella gli ha fatto infatti finora da testa di ariete nell'opera di attacco e di imbavagliamento della magistratura che ha radici e motivi profonde, cioe' la ferita ancora aperta dell'azzeramento della classe politica, logica conseguenza delle inchieste della magistratura ai tempi ormai lontani di "Mani pulite", e la necessita' di far si che una stagione del genere non possa piu' ripetersi.

Ci sono poi necessita' più recenti, cioè quella di insabbiare indagini che coinvolgono l'ormai ex (si spera) ministro "di Grazia ed Indulto" e che potrebbero coinvolgere lo stesso stesso capo di quel governo i cui componenti si affrettano oggi, con l'unica voce dissidente di Antonio Di Pietro, ad esprimere solidarieta' al Signor Mastella.

Il quale nelle sue dichiarazioni tenta di contrabbandare la difesa degli interessi della sua famiglia con l'amore per la sua famiglia e per la moglie in particolare e immagino che lo stesso amore debba nutrire per il consuocero anche per il quale mi risulta essere in atto un provvedimento per la restrizione della liberta' personale.

Per non dividere la famiglia potrebbe a breve essere necessario allestire una cella comune, ovviamente munita di ogni confort del caso per rispetto al rango dell'ex ministro e dei personaggi coinvolti

A sua volta Mastella mutuando lo stile dagli ambienti camorristici con i quali gode evidentemente di una empatia non comune, si affretta gia' a lanciare velate minacce con affermazioni del tipo :

''Mi dimetto sapendo che un' ingiustizia enorme e' la fonte inquinata di un provvedimento perseguito con ostinazione da un procuratore che l'ordinamento giudiziario manda a casa per limiti di mandato e di questo mi addebita la colpa. Colpa che invece non ravvisa nell' esercizio domestico delle sue funzioni per altre vicende che lambiscono suoi stretti parenti e delle quali e' bene che il Csm e altri si occupino''.

Dichiarazioni che da sole bastano a far trasparire la (scarsa) statura morale di questo individuo.

Mi chiedo cosa possano pensare gli Italiani di un ministro della Giustizia che ha un tale concetto della Giustizia stessa da non accettarne preventivamente il giudizio, sdegnando di rimettersi, come dovrebbero fare tutti i cittadini, alle indagini della Magistratura, ma che anzi sulla Magistratura stessa cerca, dallo scranno di cui dispone, di gettare fango, evocando oscure persecuzioni e trame contro di lui.

L'unica trama che a mio giudizio sembra fino a questo momento essersi delineata e' quella per l'imbavagliamento della Magistratura e il suo asservimento da parte della casta dei politici, cioe' quella "missione storica" per compiere la quale il signor Mastella, come da lui stesso dichiarato, dopo i dubbi iniziali e su consiglio di Andreotti e di Cossiga, accetto' di "occupare" il ministero di Grazia e Giustizia.

Trama d'altra parte gia' prevista nel progetto per l'occupazione dello Stato targato P2.

Ancora una volta mi sento in dovere di ringraziare l' ex ministro Mastella : forse i suoi spudorati eccessi nella gestione del potere faranno si che la sopportazione dell'opinione pubblica raggiunga il limite e che la reazione della coscienza civile riesca a spazzare via questa casta che occupa indegnamente il potere e le stesse Istituzioni.



Salvatore Borsellino

Fil9998
17-01-2008, 10:58
kommando keppaloni: Attak !!!!


cioè, scusate... ma amici parentie soci in affari degli indagati protestano indignati la loro solidarietà al capo clan ...


OVVIO che lo fanno !!!!!!!!!!

Stigmata
17-01-2008, 11:00
11:36 Benevento, cominciata manifestazione di solidarietà

"Noi siamo persone per bene, non monnezza", "Siamo gli umili della politica che soffrono e combattono con dignità ": sono questi alcuni slogan che i simpatizzanti dell'Udeur stanno mostrando in piazza IV Novembre, avanti la Prefettura di Benevento, dove ha avuto inizio il corteo di solidarietà nei confronti del leader dell'Udeur, Clemente Mastella e di sua moglie Sandra. Al momento sono circa 300 le persone che si sono radunate, tra cui il primogenito dei coniugi Mastella, Pellegrino, numerosi amministratori locali sanniti e di altre località della regione, alcuni dei quali indossano le fasce tricolori.

Praticamente una riunione di famiglia :asd:

Oswego
17-01-2008, 11:01
11:36 Benevento, cominciata manifestazione di solidarietà

"Noi siamo persone per bene, non monnezza", "Siamo gli umili della politica che soffrono e combattono con dignità ": sono questi alcuni slogan che i simpatizzanti dell'Udeur stanno mostrando in piazza IV Novembre, avanti la Prefettura di Benevento, dove ha avuto inizio il corteo di solidarietà nei confronti del leader dell'Udeur, Clemente Mastella e di sua moglie Sandra. Al momento sono circa 300 le persone che si sono radunate, tra cui il primogenito dei coniugi Mastella, Pellegrino, numerosi amministratori locali sanniti e di altre località della regione, alcuni dei quali indossano le fasce tricolori.

Marlin, continuando di questo passo mi farai passare l'appetito.. :D

Persone per bene? Chi? Io non le vedo. Un "ministro della giustizia" che più inquisito di lui non se ne trova da nessuna parte..

joesun
17-01-2008, 11:04
Ancora una volta mi sento in dovere di ringraziare l' ex ministro Mastella : forse i suoi spudorati eccessi nella gestione del potere faranno si che la sopportazione dell'opinione pubblica raggiunga il limite e che la reazione della coscienza civile riesca a spazzare via questa casta che occupa indegnamente il potere e le stesse Istituzioni.



Salvatore Borsellino

l'unico appunto che mi sento di fare al buon salvatore borsellino riguarda questo richiamo a una "reazione della coscienza civile".
se salta la polveriera, di civiltà se ne vedrà ben poca :(

Fil9998
17-01-2008, 11:11
son d'accordo in toto con lui e pure con te...

se salta il palazzo...
saltiamo tutti !!

crepa il macellaio, ma prima crepa il porco.

... e non so se auspicarlo o temerlo.






oppure peggio ancora: abbattuta la casta l'italiota bue non evolverà in coscenza politica ed onestà, ma semplicememente invocherà e si getterà a mani e piedi legati ai piedi del "SALVATORE DELLA PATRIA", del NUOVO DUCE, del prossimo "Unto dal Signore" ...

in pratica dalla casta alla dittatura passando per un bagno di sangue

Aborym
17-01-2008, 11:11
Clemente Mastella cita Fedro:
“Gli umili soffrono, quando i potenti si combattono.”


In un paese normale, la Magistratura indaga. Su chiunque.

In un paese normale, quando la Magistratura indaga, non ci si dimette per ricattare il governo.

In un paese normale, finché non c’è una sentenza, si è innocenti come l’acqua di fonte.

In un paese normale, è inopportuno inserire i propri familiari nei posti chiave delle amministrazioni.

In un paese normale, deputati e bidelli rispettano in egual modo le sentenze definitive.

In un paese normale, prima di riciclare i politici trombati, si ricicla l’immondizia.

In un paese normale, l’immondizia non brucia nelle strade.

In un paese normale, riciclando l’immondizia, si evita che pessimi politici se ne giovino per tornaconto personale.

In un paese normale, non si confondono le biomasse con l’immondizia.

In un paese normale, non si fa pagare una tassa sulla fornitura elettrica per incenerire l’immondizia, raccontando che è una biomassa.

In un paese normale, quando una sentenza definitiva dice che una frequenza televisiva non ti appartiene, quella TV va sul satellite.

In un paese normale, non è il proprietario della stessa emittente a definire le leggi della comunicazione.

In un paese normale, non si fanno scambi fra le leggi sulla comunicazione e quelle elettorali.

In un paese normale, una legge elettorale permette ai cittadini di scegliere i candidati.

In un paese normale, non si fanno leggi elettorali con il solo scopo di cassare gli altri.

In un paese normale, si preserva la democrazia come un dono prezioso.

In un paese normale, queste cose è inutile dirle, perché tutti le sanno.

Caro Mastella,
visto che ricordi Fedro – a dire il vero in modo poco appropriato: chi sarebbero gli “umili”? Un Ministro?!? – ti voglio ricordare un altro, piccolo brano di un autore a me più caro. Medita un po’, per capire quale dei due “c’azzecca” meglio.

“Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro.” Lucio Anneo Seneca.



Fonte: http://carlobertani.blogspot.com

Jackari
17-01-2008, 11:19
Clemente Mastella cita Fedro:
“Gli umili soffrono, quando i potenti si combattono.”


In un paese normale, la Magistratura indaga. Su chiunque.

In un paese normale, quando la Magistratura indaga, non ci si dimette per ricattare il governo.

[...]
“Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro.” Lucio Anneo Seneca.



Fonte: http://carlobertani.blogspot.com

ci siamo dimenticati di dire che l'Italia non è un paese normale:D
Cmq ho idea che Mastella abbia ben presente i suoi vizi davanti agli occhi, ma che li consideri virtù

IlCarletto
17-01-2008, 11:22
cantiamo tutti in coro:

te ne vai o no te ne vai si o no! :D:D:D:D

onesky
17-01-2008, 11:24
ancora no

http://www.beppegrillo.it/the_final_countdown.php

LORO, la casta, dopo due anni e mezzo dall’inizio della legislatura hanno il diritto alla pensione.
Secondo il countdown di Grillo,
mancano alla pensione
284 giorni 11 ore 30 minuti 20 secondi

er-next
17-01-2008, 11:29
Mastella ha confermato le dimissioni

Probabilmente nel pomeriggio Prodi prenderà il ministero ad Interim

Hitman04
17-01-2008, 11:30
12:21 Mastella: "Confermo le dimissioni"

In corso la conferenza stampa di Mastella a Benevento. Il ministro della Giustizia. "Esprimo solidarietà al Santo Padre", sono state le prime parole di Mastella che ha confermato le sue dimissioni. "Ho parlato con il presidente Prodi e confermo le mie dimissioni per la mia dignità - ha detto -, onorabilità, perché non voglio sentirmi uno della casta ma essere cittadino comune".

trallallero
17-01-2008, 11:32
12:21 Mastella: "Confermo le dimissioni"

In corso la conferenza stampa di Mastella a Benevento. Il ministro della Giustizia. "Esprimo solidarietà al Santo Padre", sono state le prime parole di Mastella che ha confermato le sue dimissioni. "Ho parlato con il presidente Prodi e confermo le mie dimissioni per la mia dignità - ha detto -, onorabilità, perché non voglio sentirmi uno della casta ma essere cittadino comune".

:cry: :cry: :cry:
sempre i migliori ad andarsene

fracarro
17-01-2008, 11:33
Dal Corriere: http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_17/meli_0463f158-c4ce-11dc-8929-0003ba99c667.shtml

E Clemente chiama Silvio
L'Unione teme «il salto»
Mastella non esclude le urne, sponda del Cavaliere: referendum o voto

ROMA — Attovagliato in un ristorante del centro della capitale, il sottosegretario agli Esteri Bobo Craxi racconta agli amici: «Clemente sapeva da giorni che i magistrati si sarebbero mossi contro la moglie e i suoi. Ha tentato di capire se si poteva evitare di giungere fino a questo punto, ma ormai i magistrati non rispondono più alla politica, come accadeva un tempo». Vero. Tant'è che il Guardasigilli non sapeva che nel calderone giudiziario ci sarebbe finito anche lui. Ma gli altri segnali li aveva percepiti. E con tale forza che l'altro ieri pomeriggio piuttosto che parlarne con Prodi aveva preferito telefonare all'amico di un tempo, Silvio Berlusconi. Il quale si è dimostrato assai comprensivo, anche se dopo quel colloquio non ha mancato di sottolineare: «Se il Guardasigilli del mio governo si fosse trovato in queste condizioni, figuriamoci come ci avrebbero sparato addosso». Ma con il ministro della Giustizia il Cavaliere è stato assai gentile. Tanto da dire ai suoi: «A questo punto lasciamo perdere la riforma elettorale che Clemente non vuole: la linea è referendum o elezioni». Linea dalla quale non rifugge neanche il Guardasigilli: «Sono pronto ad affrontare le urne », ha detto ai suoi.

Nel centrosinistra, ieri, è suonato subito il campanello d'allarme. A dispetto di Prodi che diceva: «Tranquilli si risolverà in qualche giorno ». Un ragionamento analogo andava facendo il ministro dell'Istruzione Beppe Fioroni: «Vediamo prima le carte, perché se le cose si limitano alla tentata concussione nei confronti di Bassolino non vedo la ragione per cui Mastella debba restare fermo sulle dimissioni». Al momento, però questa è la linea del Guardasigilli. «Ragazzi, se voi pensate che io stia scherzando vi sbagliate di grosso», ha detto al vicesegretario del Pd Dario Franceschini e ad Antonello Soro e Maurizio Migliavacca. La paura è che ora Mastella possa saltare al di là della barricata e andare con Berlusconi. «Ci sto ragionando, devo ancora riflettere sul da farsi», ha detto il Guardasigilli a Prodi. Frasi non proprio rassicuranti.

Ma ancora nulla è perso. C'è Paolo Cento, sottosegretario verde all'Economia, che è convinto che «il fattore C di Prodi sia fondamentale perché un Mastella indagato non può rischiare di finire in carcere facendo chiudere prematuramente la legislatura». La verità, però, è che nessuno sa bene che cosa il ministro abbia intenzione di fare. Walter Veltroni ha riunito il gruppo dirigente ristretto del Pd dopo un incontro con il Partito democratico campano: «Qui ci vogliono grandi segnali di discontinuità altrimenti rischia tutta la classe politica. Tra l'altro non possiamo andare contro la magistratura dopo che per anni abbiamo detto che la politica deve tenersi fuori dalle vicende giudiziarie». Eppure è stato proprio Veltroni uno dei primi a solidarizzare con Mastella, appena ha saputo che Sandra Lonardo era agli arresti domiciliari. «E' come il mandante degli omicidi di mafia che è il primo a mandare la corona di fiori ai parenti delle vittime.
D'altronde Walter non può non comportarsi così perché su di lui grava il sospetto che voglia fare fuori Prodi», è stata la chiosa di Bobo Craxi.

Peppino Caldarola, democratico di rito veltroniano, è convinto che «un Guardasigilli ostaggio dei magi-strati non possa restare al suo posto, perché è chiaro che sarà sempre sotto ricatto». E ieri osservava: «Certo a questo punto se io fossi Mastella me ne andrei con Berlusconi e farei cadere il governo». Una preoccupazione, questa, che è stata espressa anche al piano nobile di Palazzo Madama. Il presidente del Senato Franco Marini, che è un politico di lungo corso e che conosce bene il ministro, ieri ha spiegato che un'opzione del genere è «possibile». E non ha nascosto il timore che il Guardasigilli possa lasciare la maggioranza. Ma anche dentro Forza Italia c'è invece chi la pensa come Cento ed è convinto che un Mastella indagato è un Mastella «reso inoffensivo».

Dal Quirinale, intanto, si monitora la situazione con una certa preoccupazione. Prodi ha un'idea: alla peggio, si terrà l'interim alla Giustizia, ma questo potrebbe essere un azzardo. Il Guardasigilli è l'unico ministro citato in costituzione e fare come se niente fosse prendendo le sue deleghe non sarebbe roba da poco.

Mastella, che è volato da sua moglie, ha seguito la giornata con il cellulare rigorosamente spento (salvo accenderlo per sentire la segreteria telefonica). Il ministro ha apprezzato fino a un certo punto la solidarietà dei colleghi della maggioranza: «Ci sono stati anche tanti silenzi». Troppi, secondo il capogruppo dell'Udeur Mauro Fabris. Del resto, l'imbarazzo nel-l'Unione è palpabile. Rifondazione è spaccata. C'è chi difende il ministro e chi ritiene che non si possa sposarne la causa. Il vice di Veltroni, Franceschini, ieri camminava rasente i muri di Montecitorio. «Farò come Forlani, parlerò tanto senza dire niente», premetteva ai giornalisti pur di levarseli di torno. Soro a un certo punto sembrava addirittura far finta di parlare al cellulare pur di deviare altrove la curiosità dei cronisti.

Nel frattempo, dalla Campania, di fronte a un Prodi che insisteva, prima della notizia che l'indagine riguarda anche il suo ministro, Mastella continuava a dire: «Le mie sono dimissioni irrevocabili». Qualcuno, nell'Unione, criticava il premier che si sta spendendo troppo per il Guardasigilli, ma un uomo pratico comer il viceministro del Mezzogiorno Sergio D'Antoni spiegava che Prodi non può fare altro: «I senatori dell'Udeur sono tre: se escono dalla maggioranza il governo cade». Se escono, appunto. Un'eventualità di cui Mastella ha parlato sia con Berlusconi, l'altro ieri, sia con Prodi, ieri, senza però sciogliere definitivamente l'enigma: «Certo a volte mi chiedo che cosa ci sto a fare in una maggioranza di cui posso diventare il capro espiatorio quando serve».

A fine serata ieri, circolava una notizia rassicurante: potrebbe essere Fabris a prendere il posto di Mastella nel governo e la partita si chiuderebbe lì. Salvo che qualche ora più tardi il Guardasigilli ripeteva ai pochi con cui ha parlato: «Di fronte a un attacco indegno come questo, per difendermi sono disposto anche ad affrontare le urne...».


Questo significa che a Giugno si va a votare? (Imho se ha confermato le dimissioni è per fare il salto laddove sarà "difeso" molto meglio contro la magistratura)

Fil9998
17-01-2008, 11:34
ma piglia pure per il c.. ??

"non viole sentirsi uno della casta" ??


ah, ciccio ... son 30 anni che fai di tutto per essere ai vertici di quella casta!!

:muro: :muro: :muro: :muro:






ma siamo ai lupi che si fingono agnelli dopo aver sbranato le pecore ormai ...

CYRANO
17-01-2008, 11:37
Dal Corriere: http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_17/meli_0463f158-c4ce-11dc-8929-0003ba99c667.shtml

E Clemente chiama Silvio
L'Unione teme «il salto»


Beh ora che sia lui che la moglie che metà partito sono inquisiti , hanno i requisiti necessari per passare alla Cdl...


cpapzpa

Stigmata
17-01-2008, 11:37
12:21 Mastella: "Confermo le dimissioni"

In corso la conferenza stampa di Mastella a Benevento. Il ministro della Giustizia. "Esprimo solidarietà al Santo Padre", sono state le prime parole di Mastella che ha confermato le sue dimissioni. "Ho parlato con il presidente Prodi e confermo le mie dimissioni per la mia dignità - ha detto -, onorabilità, perché non voglio sentirmi uno della casta ma essere cittadino comune".

Mastella è da premio Oscar :rotfl:

Hitman04
17-01-2008, 11:38
Se toglie l'appoggio al governo spero in un governo tecnico giusto per arrivare al referendum, altrimenti giuro che prendo il forcone e vado a manifestare a Montecitorio:mad:

Hitman04
17-01-2008, 11:38
Beh ora che sia lui che la moglie che metà partito sono inquisiti , hanno i requisiti necessari per passare alla Cdl...


cpapzpa

:asd: Battuta scontata

Aborym
17-01-2008, 11:39
L’intero Parlamento – con l’eccezione, di Di Pietro e dei Comunisti Italiani – s’è stretto intorno al suo uomo più rappresentativo, tributandogli applausi scroscianti e standing ovation mentre insultava i giudici con parole eversive, che sarebbero parse eccessive anche a Craxi, ma non a Berlusconi: insomma la casta (sempre più simile a una cosca) ha già deciso che le accuse - che nessuno conosce - sono infondate e gli arrestati sono tutti innocenti.
A prescindere.
Un golpetto bianco, anzi nero, nerissimo, in diretta tv.

Nessuno, tranne Alfredo Mantovano di An, s’è domandato come facesse il ministro della Giustizia a sapere che sua moglie sarebbe stata arrestata e a presentarsi a metà mattina alla Camera con un bel discorso scritto, con tanto di citazioni di Fedro: insomma, com’è che gli arresti vengono annunciati ore prima di essere eseguiti? E perché gli arrestandi non sono stati prelevati all’alba, per evitare il rischio che qualcuno si desse alla fuga?
Anche stavolta, la fuga di notizie è servita agli indagati, non ai magistrati. E, naturalmente, al cosiddetto ministro.

Il vicepresidente del Csm Nicola Mancino, anziché aprire una pratica a tutela dei giudici aggrediti dal ministro, ha subito assicurato "solidarietà umana" al ministro e ai suoi cari (dobbiamo prepararci al trasferimento dei procuratori e del gip di Santa Maria Capua Vetere, sulla scia di quanto sta accadendo per De Magistris e Forleo?).
Il senatore ambidestro Lamberto Dini ha colto l’occasione per denunciare un "fatto sconvolgente: i magistrati se la prendono con le nostre mogli" (la sua, Donatella, avendo fatto fallimento con certe sue società, è stata addirittura condannata a 2 anni e mezzo per bancarotta fraudolenta, pena interamente indultata grazie anche a Mastella).Insomma, è l’ennesimo attacco ai valori della famiglia tradizionale fondata sul matrimonio: dopo l'immunità parlamentare, occorre una bella immunità parentale. Come fa osservare la signora Sandra Lonardo in Mastella dai domiciliari, "questo è l’amaro prezzo che, insieme a mio marito, stiamo pagando per la difesa dei valori cattolici in politica, dei principi di moderazione e tolleranza contro ogni fanatismo ed estremismo".
Che aspettano a invitarli a parlare alla Sapienza?

Hitman04
17-01-2008, 11:39
12:31 Mastella. "Persona morta? vuol dire non ci parlo più"

"Quella persona è morta vuol dire nel mio gergo che non voglio più avere nulla a che fare con quella persona". Lo dice Mastella a proposito dell'intercettazione che accusa la moglie Sandra Lonardo.
Ah ecco, non che vuoi farlo fuori politicamente, ma che non ci parli più :asd:
12:32 Mastella: "Nessuno si permetta di giudicare"

"Non chiedo ad alcuno solidarietà, ma nessuno, non conoscendo le carte processuali, può permettersi di poter esprimere giudizi ingenerosi e immotivati". E' quanto afferma Mastella. "Sono fiero mio partito - ha aggiunto - dalle intercettazioni emerge che non ci sono soldi dati nè tangenti prese. Questo onora il mio partito e voglio ricordare il mio gruppo parlamentare che non ha persone inquisite. Credo sia uno dei pochi partiti".
Non ha inquisiti, ma ha giusto 23 ordinanze di custodia cautelare :asd:

12:33 Mastella: "Per mia moglie nessun rispetto"

Ci doveva essere "un minimo di rispetto di natura costituzionale nei confronti di un presidente liberamente eletto". Così Mastella in conferenza stampa si riferisce alla moglie, presidente del Consiglio della regione Campania, agli arresti domiciliari.
Rispetto di natura costituzionale??? Ma che è?

TigerMann
17-01-2008, 11:42
Conferenza stampa in diretta (http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=f53d480c-c41c-11dc-8fe5-0003ba99c667)

da non perdere !!!

Hitman04
17-01-2008, 11:44
Conferenza stampa in diretta (http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=f53d480c-c41c-11dc-8fe5-0003ba99c667)

da non perdere !!!
:old: :old: :asd:

Lord Archimonde
17-01-2008, 11:51
aaaahh!! guardate studio aperto, stanno santificando la povera signora sandrina :muro:

Beelzebub
17-01-2008, 11:51
Conferenza stampa in diretta (http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=f53d480c-c41c-11dc-8fe5-0003ba99c667)

da non perdere !!!

Ma non era vietato l'uso dei cellulari? :mbe: Cavolo, almeno quando parla quello DI FIANCO a te che sicuramente è inquadrato, non usarlo... poi, se sei un MINISTRO a maggior ragione... :doh:

Lo so, è una piccolezza, ma tanto per far capire come rispettano le regole questi soggetti, IMHO valgono anche le piccole cose...

Hitman04
17-01-2008, 11:51
12:48 Mastella: "A Prodi daremo appoggio esterno"

"Daremo l'appoggio esterno a questo governo". Lo dice Clemente Mastella.

A me basta si arrivi al referendum.

La chicca finale:
12:50 Mastella: "Dove amministriamo noi sanità va meglio"

"Dove amministriamo noi la sanità va meglio, così come i rifiuti, meglio anche di Santa Maria Capua Vetere dove è stata aperta un'inchiesta da anni che non è mai stata conclusa". Lo assicura Clemente Mastella.

Poverino:
12:51 Mastella: "Se sarò prosciolto chi mi ripagherà"

"Se ci sarà una sentenza di proscioglimento nei mei confronti chi mi ripagherà di non vivere più un sogno, quello di essere ministro della Giustizia". Lo dice Clemente Mastella in conferenza stampa.
Lo dice Clemente Mastella in conferenza stampa. "Io mi sono dimesso per mia moglie - prosegue - ma poi a maggior ragione ho confermato le dimissioni perchè sono stato accusato di essere il capo di un'affiliazione che spaccia cose di vario tipo, quindi non posso fare il ministro per la Giustizia".

pete
17-01-2008, 11:54
A me basta si arrivi al referendum.

La chicca finale:


Poverino:

Certo che se fa cadere il governo per non far approvare la legge elettorale dove il suo partittino verrebbe escluso è veramente un .............
E poi fa la parte del santo quando sta tramando solo per interessi suoi

giannola
17-01-2008, 11:56
Beh ora che sia lui che la moglie che metà partito sono inquisiti , hanno i requisiti necessari per passare alla Cdl...


cpapzpa

Io li lascerei li dove sono a fare buona compagnia ai seguaci di craxi, o vogliamo dire che d'alema e fassino devono ereditare forza italia ? :O

cmq colgo l'occasione

http://www.popolariudeur.it/musica/inno.mp3

il testo

Un'idea la speranza
un progetto per
costruire migliorare
la realtà con te
fare centro nel paese
dentro i cuori della gente
per ridare serenità
la certezza del domani
il futuro che tu vuoi
con noi presto verrà

sì verrà sì verrà
sì verrà
presto vedrai verrà!
udeur verrà udeur verrà
udeur udeur udeur
verrà
una nuova realtà

riprendiamo gli ideali
la fiducia nel domani
i valori che sono al centro
di noi tutti e della società
la difesa della vita
la certezza nel domani
il sorriso di chi sa
ritrovare dentro al cuore
il senso vero delle cose
la più profonda verità

cambierà cambierà
cambierà cambierà
nuova luce splenderà
Il futuro che tu vuoi
verrà verrà verrà
presto vedrai verrà
udeur verrà udeur verrà
udeur udeur udeur
verrà
una nuova realtà!


nonchè stralci del programma dell'udeur

Il Governo che verrà dovrà fondare la sua azione politica sulla trasparenza, il rispetto delle regole...

Noi chiediamo l'adozione di un codice etico per tutti i membri del futuro Governo, con la possibilità di revoca dell’incarico in caso di mancato rispetto del codice.
Niente privilegi, niente uso privato delle informazioni riservate, niente conflitto di interessi, niente commistioni tra politica e affari

Si tratta di rinunciare ad un po’ di privacy, in cambio di più tranquillità e sicurezza.

dobbiamo favorire:
· la conferma della autonomia ed indipendenza della magistratura, con una più netta demarcazione di funzioni tra quelle giudicanti e quelle inquirenti, comunque assicurando la indipendenza interna del giudice anche dai condizionamenti che potrebbero venire dal suo stesso apparato;

parole, parole, parole...:O

Xile
17-01-2008, 11:57
C'erto che il procuratore non ha fatto una bella figura con i giornalisti, anzi, potrebbe essere un pretesto per dimostrare come i giudici c'é l'abbiano con i politici.

fluke81
17-01-2008, 11:59
«APPOGGIO ESTERNO» - A proposto di una possibile crisi di governo, Mastella ha spiegato che il suo partito darà «appoggio esterno» e sarà fedele alla coalizione, anche se, non dovendo più accettare compromessi, «saremo più esigenti su alcune questioni di politica internazionale o interna». Ma il dato di fatto, ha ribadito, «è che nel governo noi non ci siamo»


:read:

Hitman04
17-01-2008, 12:09
BOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMM
13:03 Mastella in lacrime: "La mia non è la moglie di Provenzano"

"La mia non è la moglie di Provenzano, ma una splendida ragazza". Lo dice Clemente Mastella con le lacrime agli occhi.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

trallallero
17-01-2008, 12:16
BOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMM

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

10 a 1 che a breve la "splendida ragazza" starà ... male :fiufiu:

Hitman04
17-01-2008, 12:18
Last but not least
13:11 Mastella: "Chi ha provocato questo paghi davanti a Dio e uomini"

"Spero che il mio sacrificio serva a riconciliare politica e giustizia. Altrimenti, chi ha provocato questo dovrà pagare davanti a Dio e agli uomini". Lo afferma Clemente Mastella. "Andrò avanti comunque - prosegue - con il mio partito saremo compatti e continueremo a dare il nostro contributo anche se con la morte nel cuore per le incomprensioni che ci sono tra la politica e la gente".

e
13:16 Mastella: "Non lascio, non ho nulla di cui vergognarmi"

"Non lascio la politica perché non ho fatto nulla di cui vergognarmi". Lo ha detto il leader dell'Udeur Clemente Mastella.
"Potrò anche avere le mie colpe, e i miei modi di fare sono quello che sono - aggiunge - ma ormai non posso più cambiare vista l'età. Comunque non ho fatto nulla di cui vergognarmi". "Roma ora - prosegue poi ringraziando chi è stato 'costretto' ad arrivare a Benevento per seguire la sua conferenza stampa - mi sembra così lontana...".

Dj Ruck
17-01-2008, 12:20
:sbonk: :sbonk:

Teox82
17-01-2008, 12:22
Fine di Mastella e fine di questo Governo.Adesso che si fa? :stordita:

DVD_QTDVS
17-01-2008, 12:22
sono certo che ci saranno altri 1000 pronti a prendere il suo posto.:rolleyes:

DVD_QTDVS
17-01-2008, 12:24
Fine di Mastella e fine di questo Governo.Adesso che si fa? :stordita:
semplice, iniziamo a pagare le tasse della nuova finanziaria... :sofico:

trallallero
17-01-2008, 12:51
chissà come staran piangendo i detenuti :(

wolfnyght
17-01-2008, 13:00
Il problema che tolto storace, gli altri LEGA compresa sono solidari con mastella. Incredibile!


storace avrà il mio voto!
solo per quello che ha detto merita il mio voto:O

quando si và a votare?

wolfnyght
17-01-2008, 13:05
Fine di Mastella e fine di questo Governo.Adesso che si fa? :stordita:

semplice lo si manda a casa!

Beelzebub
17-01-2008, 13:23
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mastella è un fiume in piena!!! :D Ne sta sparando di dimensioni assurde! :sbonk:

marwi
17-01-2008, 13:42
dimissioni accettate :cincin:

Vertex
17-01-2008, 13:43
Prodi è solidale....:O :O

Lo credo bene..altrimenti cade il governo :D

DonaldDuck
17-01-2008, 13:46
Fine di Mastella e fine di questo Governo.Adesso che si fa? :stordita:
Ehm, purtroppo no :stordita:
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_17/mastella_dimissioni_attacco_ai_giudici_c640c530-c4c4-11dc-8929-0003ba99c667.shtml

PRODI DA NAPOLITANO - Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato intanto il decreto con il quale si accettano le dimissioni di Clemente Mastella da ministro della Giustizia e si affida l'interim del dicastero al presidente del Consiglio Romano Prodi. È quanto si legge in una nota del Quirinale. L'ipotesi dell'interim, già trapelata. Il leader dell'Udeur ha annunciato mercoledì le sue dimissioni dopo la notizia degli arresti domiciliari a carico della moglie e poi a sua volta finito nel registro degli indagati accusato di sette diversi reati. Davanti ai cronisti a Benevento , Mastella è tornato più di una volta sull'inchiesta avviata dalla procura di Santa Maria Capua Vetere.

PRODI RIFERISCE ALLE CAMERE - Il presidente del Consiglio ha fatto sapere che riferirà in aula alla Camera alle 14,30 sul caso Mastella. È stato reso noto durante la conferenza dei capigruppo svoltasi in mattinata. Prodi, subito dopo aver parlato alla Camera, andrà a riferire in aula al Senato sul caso Mastella. Il suo arrivo a Palazzo Madama è previsto per le 17. Lo ha reso noto il vicepresidente della Camera Pierluigi Castagnetti.



http://img510.imageshack.us/img510/5701/m118a2uu5.jpg

songoge
17-01-2008, 13:46
dimissioni accettate :cincin:

Alleluiaaa, alleeluia, alleluiaa , alleluiaaaaa, aaaaaa aaaalllleeeeeeeeluuuuuuuuuuiaaaaaaaaaa :sofico:
Aggiunta anche questa al libro storico mondiale delle figure di me... del paese italia nel mondo.

Il ministro della giustizia, sua moglie e molti esponenti del suo partito sotto inchiesta.

:doh: :muro: :help:

fluke81
17-01-2008, 13:47
Prodi in pratica ha detto "per ora lo faccio io il ministro,aspettando che torna Mastella"

Tefnut
17-01-2008, 13:54
mi sento in mani sicure

Jackari
17-01-2008, 13:54
intervista telefonica a gian antonio stella:

"non riesco a capire dove sia il reato" :eek:
http://mediacenter.corriere.it/MediaCenter/action/player?uuid=e7a2d5d6-c4ee-11dc-8929-0003ba99c667

sul fatto che tutti si comportano in tal mondo non vi sono dubbi - così come sul fatto che determinati comportamenti siano reati -
sul fatto che qualcosa di sospetto sul come la magistratura abbia agito non c'è dubbio
ma resta da chiedersi quando si cominicia ad indagare sugli altri, soprattutto a sinistra dove sembra non si indaghi mai??

Franz73
17-01-2008, 13:55
Prodi in pratica ha detto "per ora lo faccio io il ministro,aspettando che torna Mastella"


con questa il ns presidente del Consiglio ha perso definitivamente la faccia.
che si dimetta anche lui, ormai e' ora.
Un presidente del consiglio non puo' dimostrare, con le parole e con i fatti, di appoggiare un ministro della Giustizia che spara a zero sulla magistratura...
e' una vergogna, non ci sono parole.:(

trallallero
17-01-2008, 13:58
Prodi in pratica ha detto "per ora lo faccio io il ministro,aspettando che torna Mastella"

sicuramente ci avrà messo 18 minuti per sussurrare la frase, ma son sicuro che abbia detto: aspettando che torni Mastella :read:

e adesso chi ci mettiamo alla givstizia ? un parente di Provenzano ?

TheZeb
17-01-2008, 14:00
Dal Blog di Beppe Grillo :D

Applausi
ah ah ah ah ah ah ah
ah ah ah ah ah ah ah
ah ah ah ah ah ah ah
applausi della Casta (1) intorno a me
applausi tu sola Sandra (2) non ci sei
ma dove sei chissà dove sei tu
agli arresti forse tu
perché cantare
cantare ma perché
se canto tutta la Casta va in galera insieme a me
ah ah ah ah ah ah ah
applausi oceano di mani sporche
intorno a me
ma le tue mani Sandra
non le vedrò mai più
ho un nodo in gola
arrestatemi con lei (3)
perché cantare
fare la spia ma perché
se canto la Cosca non mi applaude più
ah ah ah ah ah ah ah
un magistrato non è
non e' un robot senz’anima
Prodi (4) io per te son stato
come un disco che fa l’indulto (5)
e poi si getta via
applausi della Cosca intorno a me
applausi tu sola Sandra non ci sei
chissà dove sei tu
agli arresti forse tu
perché cantare
cantare ma perché
cantare ma perché
se De Magistris (6)più non c’è
ah ah ah ah
cantare ma perché
cantare ma perché
perché cantare se la Casta ama me
perché cantare se la Casta applaude me


:asd:

Oswego
17-01-2008, 14:00
e adesso chi ci mettiamo alla givstizia ? un parente di Provenzano ?

Spero che con la nomina di Mastella a ministro sia stato già toccato il fondo.. Non possiamo anche raschiarlo.

Aborym
17-01-2008, 14:02
LEGGIAMOCI QUANTO SPORCHE SONO LE MANI DI MASTELLA E SOCI :mad:

E' ormai un diluvio d'inchieste quello che si sta abbattendo sulle truppe del ministro Clemente Mastella.
Ultime, in ordine di tempo, le indagini su poltrone e appalti, che coinvolgono il consuocero, mentre prosegue a Santa Maria Capua Vetere il maxi filone sul business dei rifiuti tossici. E alcuni “fans” orchestrano la crisi idrica a Benevento...

Storie di malapolitca e malaffare. Con dentro sempre rappresentanti autorevoli del partito di Clemente Mastella. Dal comune di Napoli, dove il fedelissimo Luca Esposito si e' dovuto dimettere da capostaff del sindaco Rosa Russo Iervolino, perche' coinvolto in una vicenda di appalti truccati, alla Calabria, dove il consigliere regionale Franco La Rupa e' accusato di intrecciare affari con la ‘ndrangheta.
E ad agitare ancor piu' i sonni del ministro della Giustizia e' la nuova inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere sul sistema imperante per l'assegnazione di appalti ed incarichi. Passando al setaccio numerose opere progettate o completate nei territori di Caserta, Benevento, Salerno e Matera, l'indagine sta portando alla luce un quadro impressionante di favoritismi e strane anomalie. Tassello dopo tassello sembra affiorare un fitto mosaico clientelare, una sorta di cabina di regia per distribuire commesse e nomine, una rete di controllo dei finanziamenti pubblici nel cuore della Campania ed oltre. Una ragnatela del potere, gestita ed orchestrata da politici e progettisti legati al partito del guardasigilli.
Nel mirino della magistratura il grande attivismo dello studio di progettazione General Engineering di Carlo Camilleri, consuocero di Mastella. Il nome del poliedrico ingegnere beneventano compare, infatti, in svariati progetti di edilizia sanitaria e di opere idrauliche. Ad attirare l'attenzione dei giudici sarebbe stata in particolare la gara, poi saltata, per la costruzione del nuovo padiglione di medicina dell'ospedale di Caserta, aggiudicata lo stesso alla societa' di Camilleri, nonostante fosse risultata quarta, perche' le prime tre rinunciarono all'appalto.

DINASTY CEPPALONESE

Dall'inchiesta della procura di Santa Maria scaturisce che in alcune zone della Campania non si muove foglia che Mastella non voglia. Secondo lo scenario disegnato dai pm Alessandro Cimmino e Maurizio Giordano, la distribuzione di importanti incarichi professionali sarebbe avvenuta sotto la benedizione e la pressione di esponenti di spicco del Campanile, tra i quali lo stesso ministro, la moglie Sandra Lonardo, presidente del consiglio della Campania e il consigliere regionale casertano Nicola Ferraro.
Il raggio d'azione di Camilleri va dalla provincia di Caserta a quella di Salerno, passando ovviamente per quella di Benevento. Tra gli atti al centro dell'inchiesta figurano alcune notevoli opere progettate nel comune di Cerreto Sannita. Qui il prolifico ingegnere ha firmato il consolidamento del centro storico, che sorge su tre torrenti. L'intervento di idraulica forestale, appaltato dalla Comunita' Montana del Titerno, di cui e' presidente il mastelliano Nino Lombardi, e' venuto a costare circa un milione e mezzo di euro. Nello stesso comune Camilleri si e' aggiudicato la gara di progettazione europea, indetta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco forzista Antonio Barbieri (ma nella cui giunta siedono anche esponenti Udeur), per realizzare una strada di collegamento tra il centro e la montagna, utilizzando i fondi Pip a indirizzo turistico.
I magistrati mirano, tra l'altro, a scoprire le ragioni della diffusa presenza di ditte beneventane e salernitane, vicine al Campanile, nei lavori di bonifica del Sarno e del Sele e sospettano in pratica che nella scelta di queste imprese di fiducia ci sia lo zampino di Camilleri che occupa la poltrona di Segretario Generale dell'Autorita' di Bacino Sinistra Sele.

CAMILLERI STORY

Nel palmares del consuocero del ministro spiccano gli incarichi nel settore delle acque e in quello finanziario. Da anni, infatti, e' presidente del Consorzio Fidi dell'Unione Industriali di Benevento e di recente e' stato nominato consigliere della Gafi Sud. Fino al 2005, inoltre, Camilleri e' stato una delle menti del Comitato Tecnico Scientifico della Regione Campania. Contemporaneamente il dinamico ingegnere ha coltivato la passione per la politica, ricoprendo in tempi non lontani la carica di segretario cittadino del Campanile. Sfortunata la sua candidatura alle ultime provinciali, perche' mancarono pochi voti all'elezione, nonostante fosse sceso in campo con piglio sportivo, facendosi ritrarre sui manifesti di propaganda in pantaloncini corti, pronto a segnare il gol nella Rocca dei Rettori, sede della Provincia.
Per sfoggiare le sue competenze in materia, ogni tanto si diletta a pubblicare qualche saggio su “Acqua e Territorio”, la rivista bimestrale dell'ambiente in Campania.
L'inchiesta, coordinata dallo stesso procuratore capo Mariano Maffei, che vede come gip Francesco Chiaromonte, verte anche sui progetti di alcuni consorzi dei rifiuti ed in particolare sulla nomina di Luigi Abbate, ex presidente provinciale e segretario cittadino dell'Udeur, al vertice dell'Asi di Benevento, una scelta votata all'unanimita' dalla giunta regionale, ma contestata dal presidente uscente, Pellegrino Paolucci.
Nel giro di complicita' e collusioni sarebbero coinvolti alti funzionari, come Paolo Salvatore, presidente del Consiglio di Stato, Vincenzo Russo, capo della procura di Foggia, Giuseppe Urbano, prefetto di Benevento, tre giudici amministrativi del Tar Campania, Carlo D'Alessandro, Ugo De Maio, Francesco Guerriero ed un vigile urbano di Alvignano, Luigi Treviso. Per tutti sono state chieste misure interdittive. La svolta nelle indagini sarebbe arrivata dalle intercettazioni telefoniche effettuate sulle conversazioni di Vincenzo Lucariello, segretario del Tar Campania e difensore civico regionale.
La dominante presenza di uomini targati Campanile viene a galla anche nel governo delle acque. A cominciare dall'assessore regionale Luigi Nocera, e dal deputato Pasquale Giuditta, cognato di Mastella, che solo da qualche mese ha lasciato la presidenza dell'Ato Calore-Irpino. Nel settore, oltre a Camilleri, giocano un ruolo rilevante Tommaso Barbato per la zona vesuviana e Giuseppe Molinaro, responsabile dell'acquedotto che parte da Gioia Sannitica, consigliere comunale Udeur a Benevento.

ACQUA IN CLAN

Nella recente crisi idrica che ha colpito il capoluogo del Sannio, la locale azienda municipalizzata, “Gesesa”, e' apparsa esautorata, mentre le responsabilita', ancora tutte da chiarire, risalgono sicuramente all'ambito regionale e forse anche ad una guerra tra le correnti del Campanile. Da un lato il presidente della comunita' montana dell'Alto Tammaro, Costantino Fortunato; dall'altro il sindaco udeur di Foglianise ed ex presidente del consiglio provinciale, Giovanni Mastrocinque e un suo “amico”, il titolare della chiacchieratissima cava-acchiappa rifiuti Giuseppe Ciotta, sorvegliato speciale tra il 1998 e il 2000. L'impresa di Ciotta, intestata alla moglie Anna Procaccini, ha avuto credito facile (soprattutto sotto forma di anticipo fatture, peraltro emesse prima ancora di effettuare lavori per il comune di Benevento, capitanato dal mastelliano Fausto Pepe) alla Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio di Benevento e Foglianise, il cui vice presidente e' lo stesso Mastrocinque.
Del resto nel partito di Mastella non sono tutte rose e fiori. Come dimostra la recente defenestrazione di Bruno Casamassa dal vertice della Comunita' Montana del Fortore. Qui un gruppo di sindaci udeurrini, in accordo con un pezzo dei Ds e con la Margherita, hanno eletto presidente il mastelliano Zaccaria Spina, gia' assessore in quell'ente da diversi anni.
Allo sconfitto Casamassa, ex presidente del consiglio regionale, non resta altro che accontentarsi di fare il commissario al Consorzio Agrario di Benevento, in attesa di tempi migliori per tornare alla ribalta politica. Altre spaccature e lacerazioni, in casa Udeur, si registrano nella Comunita' Montana del Taburno, dove il partito e' diviso tra la pattuglia di Antimo Papa che siede in giunta ed il gruppo capitanato dall'ex presidente Umberto Principe, che sta all'opposizione. Per la controversia giuridica, nata in questa comunita', il prefetto di Benevento e' finito nel registro degli indagati per falso ideologico, avendo espresso due pareri discordanti sulle modalita' di convocazione del consiglio generale.

DA CHERNOBYL A CEPPALONI

Grattacapi e dispiaceri per il ministro della Giustizia arrivarono nei mesi scorsi anche dall'Operazione Chernobyl, partita sempre dalla procura della repubblica di Santa Maria Capua Vetere. I giudici scoprirono un pericoloso traffico di rifiuti tossici e liquami, riversati nel territorio sannita ed oltre, dalla Fra.Ma. del ceppalonese Giustino Tranfa, fratello dell'ex vicesindaco e braccio destro di Mastella, Concettina Tranfa. Un'altra societa' dell'imprenditore indagato, la Socedim, si aggiudico' l'appalto di un milione 615 mila euro, indetto dall'Arpa Campania, per la ristrutturazione e l'adeguamento funzionale del Dipartimento provinciale, tecnico e territoriale dell'Arpac di Benevento. Ma i lavori sono intervenuti su un immobile privato, appartenente agli eredi della famiglia Pescatore, preso in fitto dall'ente regionale per la protezione ambientale.
«Siamo al colmo dei colmi - evidenzia il consigliere comunale cristiano democratico Luigi Bocchino - non e' prova di buona amministrazione che l'Arpac, demandata alla vigilanza sull'ambiente, si sia rivolta ad un'impresa il cui titolare e' incappato in una brutta storia di veleni. L'Arpac di Benevento si contraddistingue, inoltre, per il ricorso sproporzionato a lavoratori precari e contrattisti, molti dei quali provenienti da Ceppaloni». Tra questi l'ex segretario provinciale dei giovani Udeur, Nino Russo. Da piu' parti si invoca l'intervento della Corte dei Conti, per impedire che questo ente diventi un carrozzone clientelare.
La Socedim, comunque, e' stata sciolta ed ha ceduto l'attivita' alla Pro.Co.Gest. con sede ad Aversa. Sulla vicenda ha presentato un'interrogazione parlamentare il senatore di An Pasquale Viespoli.
Il direttore provinciale dell'Arpac beneventana e' Enzo Mataluni, targato Campanile. Nel campo ambientale i mastelliani possono contare anche su Lucio Lonardo, presidente dell'Asia, che provvede ai rifiuti di Benevento.
Un uomo di Mastella occupa anche il vertice della Scuola Regionale di Polizia Municipale. Si tratta di Ugo Barbieri, segretario della sezione Udeur di Cerreto Sannita.


Fonte: www.lavocedellevoci.it

songoge
17-01-2008, 14:06
Posto che l'inchiesta deve proseguire senza ombra di dubbio mi sento di affermare che dipendesse da me i magistrati sotto la cui responsabilità si è avuta la fuga di notizie che ha portato i giornali a pubblicare con molte ore di anticipo il provvedimento nei confronti della mastellina sarebbero già stati licenziati in tronco assieme a tutti i loro collaboratori per grave violazione dell'etica professionale e le loro liquidazioni congelate in attesa si chiariscano i fatti onde provvedere, nell'eventualuità di un "nulla di fatto", al risarcimento delle parti eventualmente danneggiate.

P.S. Il mio "amore" per mastella è noto ma mi è intollerabile che persino un simile individuo, lo vedrei volentieri incatramato, impiumato e fatto passare per le città a cavallo di una rotaia, debba esser sottoposto ad un simile ignobile trattamento. Se colpevoli, lui moglie ed accoliti, li si imprigioni per tutti gli anni necessari all'espiazione togliendo loro tutti i loro averi ma nel pieno rispetto dell'etica e delle basilari regole democratiche che molti dimenticano, devono valere per tutti, secondo loro convenienza.

Opinione condivisibile, ma con questo 3d, la fuga di notizie giudiziare non centra nulla :rolleyes:

Aggiungo.
Mi chiedo perchè ieri Prodi non voleva accettare le dimissioni. Oggi cosa è cambiato?

trallallero
17-01-2008, 14:06
Spero che con la nomina di Mastella a ministro sia stato già toccato il fondo.. Non possiamo anche raschiarlo.

e perchè mai ? mica si vergognerebbero, sai ?

Beelzebub
17-01-2008, 14:08
Spero che con la nomina di Mastella a ministro sia stato già toccato il fondo.. Non possiamo anche raschiarlo.

Secondo me il fondo è già stato trapanato, altro che raschiare...

Oswego
17-01-2008, 14:10
e perchè mai ? mica si vergognerebbero, sai ?

Su questo non c'è alcun dubbio.. Più che altro la mia è una speranza. Vana, ma pur sempre una speranza.

trallallero
17-01-2008, 14:20
Su questo non c'è alcun dubbio.. Più che altro la mia è una speranza. Vana, ma pur sempre una speranza.

ormai non resta che sperare che scavino così tanto da creare una voragine che li ospiti tutti

Jackari
17-01-2008, 14:24
ormai non resta che sperare che scavino così tanto da creare una voragine che li ospiti tutti

insieme alla munnizza!:cool:

TheZeb
17-01-2008, 14:32
Clemmy se n'è andato e non ritorna più
L'aereo delle 7:30 senza lui
È un cuore di metallo senza l'anima
Nel freddo del mattino grigio di città

A Roma il banco è vuoto, Clemmy è dentro me
È dolce il suo respiro fra i pensieri miei
Distanze enormi sembrano dividerci
Ma il cuore batte forte dentro me

Chissà se tu mi penserai
Se con Romano parli mai
Se ti nascondi come me
Sfuggi gli sguardi e te ne stai

Rinchiuso in carcere e non vuoi mangiare
Stringi forte al te il cuscino
Piangi non lo sai
Quanto altro male ti farà la solitudine

Clemmy nel mio diario ho una fotografia
Hai gli occhi di picciotto un poco timido
La stringo forte al cuore e sento che ci sei
Fra i gemiti di emergenza democratica

Travaglio e suoi consigli che monotonia
Lui con il suo lavoro ti ha portato via
Di certo il tuo parere non l'ha chiesto mai
Ha detto un giorno tu mi capirai

Chissà se tu mi penserai
Se con gli amici parlerai
Per non soffrire più di me
Ma non è facile lo sai

A casa non ne posso più
E i pomeriggi senza te
Clemente è inutile tutte le idee
Si affollano su te

Non è possibile dividere
La vita di noi due
Ti prego aspettami clEMENTE mio
Ma illuderti non so

La solitudine fra noi
Questo silenzio dentro me
È l'inquetudine di vivere
La vita senza te

Ti prego aspettami perché
Non posso stare senza te
Non è possibile dividere
La storia di noi due

Fabryce
17-01-2008, 14:35
http://sp2.fotologs.net/photo/18/53/121/k21/1200521015_f.jpg

pierpo
17-01-2008, 14:40
http://sp2.fotologs.net/photo/18/53/121/k21/1200521015_f.jpg


:sbooooooooooonk:

Comunque, creto che lo stato "stand-by" in cui il presidente del consiglio ha messo Mastella sia inacettabile.
Un ministro delle Giustizia deve essere pulito, lui, e, ovviamente anche i suoi famigliari. IMHO

Zortan69
17-01-2008, 15:44
Dopo aver visto chicco su canale 5 ieri sera, e aver sentito il discorso di Mastella in parlamento SONO assolutamente convinto che la mafia si sia trasferita....
Se quel discorso lo avesse letto con l'accento di totò ò cùrt sarebbe stato credibilissimo. "la famigghia, voi non la dovete toccare"
E ho rabbrividito all'applauso del 90% del parlamento. Ma come accidenti si fa ad applaudire un indagato SENZA sapere se è innocente o no ?
Loro han già deciso che è innocente ?

E poi.. interessante l'osservazione dell' (antipatico comunque) feltri.
Dice:"Il problema munnezza mi aspettavo facesse piovere avvisi di garanzia e arresti, invece nisba, si arresta per tutt'altri fatti"
Sorprende un pò..... anche che il magistrato che ha avuto i piedi pestati si sia ritorto, o almeno sembra...

Ho da vomitare.

luna11
17-01-2008, 16:57
.............
Ma come accidenti si fa ad applaudire un indagato SENZA sapere se è innocente o no ?
......................



Semplice, se non c'è condanna passata in giudicato si è innocenti .

Teox82
17-01-2008, 17:05
Roma, 17 gen. (Adnkronos) - "Le parole e gli atteggiamenti dell'onorevole Antonio Di Pietro e del suo gruppo rischiano di allontanare definitivamente il gia' fragile rapporto esistente all'interno della maggioranza: la misura politica comincia ad essere colma. Nonostante la nostra pazienza sia stata messa a dura prova in questo anno e mezzo. Non consentiamo all'onorevole Di Pietro giudizi morali nei confronti del nostro partito e della sua classe dirigente". E' quanto si legge in un documento dei gruppi e dell'ufficio politico dell'Udeur.

Lord Archimonde
17-01-2008, 17:15
Tonino sarà in brodo di giuggiole, chissà se ora aspira lui a diventare ministro della giustizia

Onisem
17-01-2008, 17:17
Semplice, se non c'è condanna passata in giudicato si è innocenti .
Ok ma allora si cerca di tenere un atteggiamento imparziale. Altrettanto semplice. Poi per una persona che ricopre carica pubblica anche il solo essere indagato non può certamente essere motivo di vanto, in italia invece pare che sia da mettere nel curriculum.

Zortan69
17-01-2008, 18:07
Ok ma allora si cerca di tenere un atteggiamento imparziale. Altrettanto semplice. Poi per una persona che ricopre carica pubblica anche il solo essere indagato non può certamente essere motivo di vanto, in italia invece pare che sia da mettere nel curriculum.

già. era questo che intendevo. invece pare che il parlamento, senza saper nè leggere nè scrivere abbia già assolto Mastella e famiGGhia.

_TeRmInEt_
17-01-2008, 18:10
Tonino sarà in brodo di giuggiole, chissà se ora aspira lui a diventare ministro della giustizia

Figurati, Mastella non gli lascerebbe neppure il tempo di giurare che il governo è caduto :sofico:

Stigmata
17-01-2008, 18:13
già. era questo che intendevo. invece pare che il parlamento, senza saper nè leggere nè scrivere abbia già assolto Mastella e famiGGhia.

Io temo che applaudessero anche la sua indignazione per essere stato indagato insieme alla moglie. Tipo "come osano indagarmi, quei miserabili"...

Enel
17-01-2008, 18:17
Incommentabile l'atteggiamento di Prodi :muro:

paulus69
17-01-2008, 18:29
Un ministro delle Giustizia deve essere pulito, lui, e, ovviamente anche i suoi famigliari. IMHO
beh...non solo il ministro della giustizia....ma chiunque ricopra cariche istituzionali...ma qui siamo in itaglia.....:muro:

ozeta
17-01-2008, 18:42
Mastella: Csm accelera su Procura S. Maria Capua Vetere
Si stringono i tempi per la nomina del nuovo Procuratore


(ANSA) - ROMA, 17 GEN - Il Csm accelera la nomina del nuovo procuratore di Santa Maria Capua Vetere, dopo il clamore suscitato dall'inchiesta che coinvolge Mastella. La Quinta commissione di Palazzo dei Marescialli ha disposto la 'copertura urgente' del posto che dal 27 gennaio dovra' lasciare l'attuale capo, Mariano Maffei, che guida la Procura da 11 anni ed ha pertanto superato il limite di otto anni fissato dalla riforma dell'ordinamento giudiziario. La discussione nella Quinta commissione e' fissata per lunedi'.


la casta funziona :cool:

Fil9998
17-01-2008, 18:43
Secondo me il fondo è già stato trapanato, altro che raschiare...

hai voglia ...

c'han scavato 'na voragine con na bomba termonucleare tanto da nasconderci un palazzo di 15 piani, altro che raschiato e trapanato sto cacchio di fondo...

qua fra un po' sforiamo e cinesi dall'altra parte ci ributtano la monnezza attraverso ...

scorpionkkk
17-01-2008, 18:43
Mastella: Csm accelera su Procura S. Maria Capua Vetere
Si stringono i tempi per la nomina del nuovo Procuratore


(ANSA) - ROMA, 17 GEN - Il Csm accelera la nomina del nuovo procuratore di Santa Maria Capua Vetere, dopo il clamore suscitato dall'inchiesta che coinvolge Mastella. La Quinta commissione di Palazzo dei Marescialli ha disposto la 'copertura urgente' del posto che dal 27 gennaio dovra' lasciare l'attuale capo, Mariano Maffei, che guida la Procura da 11 anni ed ha pertanto superato il limite di otto anni fissato dalla riforma dell'ordinamento giudiziario. La discussione nella Quinta commissione e' fissata per lunedi'.


la casta funziona :cool:

eccola lì...l'insabbiamento all'orizzonte

Fil9998
17-01-2008, 18:44
Mastella: Csm accelera su Procura S. Maria Capua Vetere
Si stringono i tempi per la nomina del nuovo Procuratore


(ANSA) - ROMA, 17 GEN - Il Csm accelera la nomina del nuovo procuratore di Santa Maria Capua Vetere, dopo il clamore suscitato dall'inchiesta che coinvolge Mastella. La Quinta commissione di Palazzo dei Marescialli ha disposto la 'copertura urgente' del posto che dal 27 gennaio dovra' lasciare l'attuale capo, Mariano Maffei, che guida la Procura da 11 anni ed ha pertanto superato il limite di otto anni fissato dalla riforma dell'ordinamento giudiziario. La discussione nella Quinta commissione e' fissata per lunedi'.


la casta funziona :cool:

ricapitoliamo: 90% dei politici più il consiglio superiore della magistratura

DIFENDE I GALANTUOMINI ...

certo dipende dal concetto di "galant'uomo" ...
ma penso che si capisca il senso ...

Fil9998
17-01-2008, 18:46
CCSM ....

bene bene ...

dopo politici e giornalisti ...

anche essi palesano la propria appartenenza ...

ozeta
17-01-2008, 18:54
ma questi forconi vogliamo tirarli fuori dallo stanzino oppure vogliamo lasciarli li a prender polvere ancora a lungo..?

Onisem
17-01-2008, 19:04
ma questi forconi vogliamo tirarli fuori dallo stanzino oppure vogliamo lasciarli li a prender polvere ancora a lungo..?

La prima svendita di maglioni dai balcani arrivano i container, abbi pazienza.

Zortan69
17-01-2008, 19:11
Io temo che applaudessero anche la sua indignazione per essere stato indagato insieme alla moglie. Tipo "come osano indagarmi, quei miserabili"...

sentite al TG5 le interviste ai concittadini ?
Uno ha detto:" gentilissimo, e mi ha fatto operare sia me che a mia moglie a napoli, ci ha salvato la vita, è un santo"

ma come sarebbe "ci ha fatto operare ?"

Eh ?

ozeta
17-01-2008, 19:24
La prima svendita di maglioni dai balcani arrivano i container, abbi pazienza.

mi sa che se continuiamo ad avere pazienza...

Fil9998
17-01-2008, 19:31
ma questi forconi vogliamo tirarli fuori dallo stanzino oppure vogliamo lasciarli li a prender polvere ancora a lungo..?


confido nella parte sana di magistratura e nelle FDO ...
...

mi girerebbero MOLTO i OO se fossi un poliziotto, finanziere, carabiniere a sbattermi nel nome di 'sta gente...

a rischiare il capocollo con i delinquenti per farseli rimettere in libertà ...

dantes76
17-01-2008, 20:11
solo il caos, ci potra' salvare:rolleyes:

dantes76
17-01-2008, 20:19
sentite al TG5 le interviste ai concittadini ?
Uno ha detto:" gentilissimo, e mi ha fatto operare sia me che a mia moglie a napoli, ci ha salvato la vita, è un santo"

ma come sarebbe "ci ha fatto operare ?"

Eh ?

questo esempio che ti porta lo puoi applicare a tutti i campi, dalla scuola al lavoro:

prendiamo il signor X gli serve un esame specialistico, per legge l'esame deve essere fatto entro 30 giorni

il signor X va all'ospedale, e traKKK... per l'esame ci sono 6 mesi di coda

il sign X, ha in teoria tre possibilita', o paga in una struttara privata, o aspetta
ma al sud ci sta la 3 via!!! L'AMICO!!!! ognuno di noi al sud ha un amico, che conosce un altro AMICO!!

si parla con l'amico, che sia un parente, un usciere, infermiere[si gli infermieri hanno piu potere dei primari, verso la fine della storia capirai il perche]

l'amico, parla con il dotto" o con il primario, e spunta la scorciatoia, da sei mesi a 30 giorni..naturalmente il primario, avra voti in cambio, da distribuire ad amici, l'infermiere, avrai i voti che servono al primario e a sua volta al politico


cosi' il signor X avra' la sua visita in 30 giorni, gli sara' fatta passare come un favore, dovra ringraziare pure, per qualcosa che gli spetta per legge




detto questo: a chi conviene che la sanita' funzioni? a chi conviene che le file siano abolite?

al medico? noooooo, lui acquisice potere
all'infermiere?... noooooooo come sopra
al politico? ma manco per il cazzo... avra' voti sicuri sempre, indifferentemte il partito con cui sta, il colore politico, avra' sempre potere, e qualcuno lo loda, che lo difenda, che lo ringrazia...
al signor X? manco per la passera, lui e' felice, ebete, idiota come nessuno mai...anzi si pavoneggia dell'accaduto..

ripeto, questo lo puoi applicare a qualsivoglia campo della pub amministrazione

recoil
17-01-2008, 21:11
sentite al TG5 le interviste ai concittadini ?
Uno ha detto:" gentilissimo, e mi ha fatto operare sia me che a mia moglie a napoli, ci ha salvato la vita, è un santo"

ma come sarebbe "ci ha fatto operare ?"

Eh ?

san Clemente da Ceppaloni!!!!
se passo da quelle parti lo trovo il santino con tanto di preghierina sul retro?

Raven
17-01-2008, 21:50
questo esempio che ti porta lo puoi applicare a tutti i campi, dalla scuola al lavoro:

prendiamo il signor X gli serve un esame specialistico, per legge l'esame deve essere fatto entro 30 giorni

il signor X va all'ospedale, e traKKK... per l'esame ci sono 6 mesi di coda

il sign X, ha in teoria tre possibilita', o paga in una struttara privata, o aspetta
ma al sud ci sta la 3 via!!! L'AMICO!!!! ognuno di noi al sud ha un amico, che conosce un altro AMICO!!

si parla con l'amico, che sia un parente, un usciere, infermiere[si gli infermieri hanno piu potere dei primari, verso la fine della storia capirai il perche]

l'amico, parla con il dotto" o con il primario, e spunta la scorciatoia, da sei mesi a 30 giorni..naturalmente il primario, avra voti in cambio, da distribuire ad amici, l'infermiere, avrai i voti che servono al primario e a sua volta al politico


cosi' il signor X avra' la sua visita in 30 giorni, gli sara' fatta passare come un favore, dovra ringraziare pure, per qualcosa che gli spetta per legge




detto questo: a chi conviene che la sanita' funzioni? a chi conviene che le file siano abolite?

al medico? noooooo, lui acquisice potere
all'infermiere?... noooooooo come sopra
al politico? ma manco per il cazzo... avra' voti sicuri sempre, indifferentemte il partito con cui sta, il colore politico, avra' sempre potere, e qualcuno lo loda, che lo difenda, che lo ringrazia...
al signor X? manco per la passera, lui e' felice, ebete, idiota come nessuno mai...anzi si pavoneggia dell'accaduto..

ripeto, questo lo puoi applicare a qualsivoglia campo della pub amministrazione

Applausi!...

ozeta
17-01-2008, 22:15
Applausi!...

purtroppo è vero ed anche per le cose più banali.

ma questo accade sopratutto in tutti gli organi statali (burocrazia, salute..)

Zortan69
17-01-2008, 22:39
Io sono preoccupato. mi fanno paura.
Guardate che fino a soli 2-3 anni fa avevo una certa fiducia nella politica.
Poi sentendo e vedendo quello che fanno essa è crollata.
Mi spaventano tantissimo anche i TG - giornali, che riportano cose assurde ed illecite senza nemmeno commentare (tipo quella che ho postato poco fa)
Cioè, ma percepisco solo io odore di "mafietta" che aleggia nella casta ?
Dico "mafietta" perchè la vera mafia, quella che ammazza e ricatta non esiste quasi più ai livelli fine anni 80, adesso c'è la "mafietta".
Mi scassi le balle ? io ti faccio arrestare-licenziare-escludere-trasferire-esautorare-annichilire. Funziona così no ? Non si ammazza più. Almeno non ad alto livello.
Un associazione mafiosa seria a mio avviso non permetterebbe il disastro monnezza. Schianterebbe la microcriminalità, ma contemporaneamente aumenterebbe tremendamente il differenziale tra popolo (che resta povero) e classe dirigente (il capo kapò) riccccchhhiiiisssiiimissima sfondata.
Come in russia. Chi è ricco si pulisce il c.lo con i mille dollari, chi è povero vive in baracca con altri 10 in una stanza. Non c'è via di mezzo.
Ora, in italia non siamo ancora a stò punto. però ... la percezione di "mafietta" aumenta.
Io penso che nel giro di pochi anni qualcuno potrebbe iniziare a ROMPERSI le balle davvero. Già Grillo ha mosso bene la gente e l'ha organizzata, e gli ha dato fiducia. Speriamo bene. Vorrei vedere facce nuove. Dimissioni a raffica.

Se penso a come lavora l'azienda per la quale lavoro, e a come si lavora nel pubblico.... mamma mia.... se i miei responsabili fossero dipendenti pubblici pioverebbero provvedimenti disciplinari.... se fossero giudici pioverebbero avvisi di garanzia. Gli errori non son tollerati.

Vabuò... :rolleyes:

Snickers
17-01-2008, 22:49
Ragazzi, non è possibile, assurdo io sono per un'azione rivoluzionaria violenta il giusto per rovesciare questo governucolo e in generale tutta questa casta. Chi viene? :muro: :muro: :doh: :banned: :read:

E cmq io trovo veramente assurdo dove siano finiti tutti quei manifestanti della sx pacifici e gli spaccavetrine proprio ora che potrebbero fare un qualcosa di giusto per la loro nazione. E invece nisba, faranno come il governo, tutti zitti e chi parla lo si cerca di coprire. :muro: :muro: :muro:

ELISAMAC1
17-01-2008, 22:50
Ma dipietro nn aveva detto che se prodi dava appoggio a mastella sarebbe caduto il governo.Questo lo dico x tutti quelli che appoggiano dipietro che continuamente dice che fara' cadere il governo!

ELISAMAC1
17-01-2008, 22:51
Invece di parlare di spallate perche' nn parlate delle solite buffonate che si sentono dire dagli esponenti della maggioranza che parlano di far rischiare di cadere il governo per le loro richieste!!!
E poi puntualmente votano si!!!

Snickers
17-01-2008, 23:04
Ma dipietro nn aveva detto che se prodi dava appoggio a mastella sarebbe caduto il governo.Questo lo dico x tutti quelli che appoggiano dipietro che continuamente dice che fara' cadere il governo!

Invece di parlare di spallate perche' nn parlate delle solite buffonate che si sentono dire dagli esponenti della maggioranza che parlano di far rischiare di cadere il governo per le loro richieste!!!
E poi puntualmente votano si!!!

Trovo vomitevoli i tuoi commenti frutto di un pieno lavaggio di cervello attuato dai FI. Non si spiegherebbe altrimenti come mai tu vada a criticare il governo rasentando l'off-topic pur di non parlare male anche della destra che in questa circostanza ha fatto braccetto con la sinistra.

Detto ciò, DiPietro sa benissimo che se fa cadere il governo fa solo e soltanto il gioco di mastella, dato che con la riforma elettorale alle porte se essa passasse, l'Udeur sparirebbe (cosa che mi auguro) in un lampo. Per cui diciamo che Mastella con questa mossa è riuscito a mettere l'Italia intera fra l'incudine e il martello (il cambio della legge elettorale DEVE interessare tutta l'italia, non solo una parte politica).

dantes76
17-01-2008, 23:10
Ma dipietro nn aveva detto che se prodi dava appoggio a mastella sarebbe caduto il governo.Questo lo dico x tutti quelli che appoggiano dipietro che continuamente dice che fara' cadere il governo!

no, del testo.... si parlava della condivisone del testo di quello che aveva detto mastella,, in parlamento ieri, le cose sulla magistratura, ecc ecc, dette dal ceppaloni, e dipietro aveva detto, che il pdc doveva riferire ed eventualmente chiarire la posizione sulle parole espresse da mastella...

al solito ti e sfuggito qualcosa

ELISAMAC1
17-01-2008, 23:25
no, del testo.... si parlava della condivisone del testo di quello che aveva detto mastella,, in parlamento ieri, le cose sulla magistratura, ecc ecc, dette dal ceppaloni, e dipietro aveva detto, che il pdc doveva riferire ed eventualmente chiarire la posizione sulle parole espresse da mastella...

al solito ti e sfuggito qualcosa

Dipietro mi pare che aveva detto:
Se prodi terra' una linea come mastella non darebbe piu' l'appoggio a questo governo.Dalle parole di prodi non mi pare che sia andato contro la posizione di mastella.Ma non mi aspettavo il contrario.:mc:

ELISAMAC1
17-01-2008, 23:27
Trovo vomitevoli i tuoi commenti frutto di un pieno lavaggio di cervello attuato dai FI. Non si spiegherebbe altrimenti come mai tu vada a criticare il governo rasentando l'off-topic pur di non parlare male anche della destra che in questa circostanza ha fatto braccetto con la sinistra.

Detto ciò, DiPietro sa benissimo che se fa cadere il governo fa solo e soltanto il gioco di mastella, dato che con la riforma elettorale alle porte se essa passasse, l'Udeur sparirebbe (cosa che mi auguro) in un lampo. Per cui diciamo che Mastella con questa mossa è riuscito a mettere l'Italia intera fra l'incudine e il martello (il cambio della legge elettorale DEVE interessare tutta l'italia, non solo una parte politica).

Non ti preoccupare nessun lavaggio di testa.Ela pura semplice verita'.Vorresti dire che l'opposizione non parla sempre di andare ad elezioni.E' un paese serio dove succedono queste cose???

Neo_
17-01-2008, 23:38
Non ti preoccupare nessun lavaggio di testa.Ela pura semplice verita'.Vorresti dire che l'opposizione non parla sempre di andare ad elezioni.E' un paese serio dove succedono queste cose???

Prendiamo un partito a caso:La Lega

Me lo ricordo solo io Maroni che diceva a Mastella l'altro ieri:"resti,resti e faccia subito da domani tutte le cose che ha detto"(si parlava della famosa riforma della magistratura,la divisione della carriere e bla bla bla)
Quest'anniantamento della magistratura lo stanno aspettando come il pane,il caro Silvio(povero bambino perseguitato anche lui)non ce l'ha fatta in tempo,poveroooo

Poi oggi compaiono i bellissimi cartelli "Elezioni subito"


Avete ragione entrambi e tutto ciò va oltre il folle:confused: :confused:

AlanSY
18-01-2008, 02:17
Ormai la politica vive in un mondo suo tutto incantato, una sorta di mondo virtuale, una sorta di Secondlife... basteebbe fari un giro sui vari forum su internet sui commenti dei video su youtube sulle dimissioni di mastella per farsi un'idea di cosa pensano gli italiani di mastella e della classe politica in genere....

scorpionkkk
18-01-2008, 06:52
Invece di parlare di spallate perche' nn parlate delle solite buffonate che si sentono dire dagli esponenti della maggioranza che parlano di far rischiare di cadere il governo per le loro richieste!!!
E poi puntualmente votano si!!!

Sei indietro di qualche anno...se non lo hai notato, la lotta tra fazioni (dx vs sx) sta sparendo, è obsoleta ed inutile. Il cittadino ha avuto mille occasioni per rendersi conto del corporativismo autoreferenziale che avvolge dx, sx, informazione e mondo economico/finanziario a suo discapito.

Il fatto che ancora tu sia ancorata indefessamente al ritornello "dx vs sx" significa che questi segnali a te non sono ancora arrivati.

nomeutente
18-01-2008, 07:17
Trovo vomitevoli i tuoi commenti frutto di un pieno lavaggio di cervello attuato dai FI.


Non sono questi i modi da adottare nei confronti di un altro utente.
Ammonito

Stigmata
18-01-2008, 09:04
Invece di parlare di spallate perche' nn parlate delle solite buffonate che si sentono dire dagli esponenti della maggioranza che parlano di far rischiare di cadere il governo per le loro richieste!!!
E poi puntualmente votano si!!!

Ma, detto sinceramente, tu pensi che a parti invertite le cose sarebbero andate diversamente?

bjt2
18-01-2008, 09:16
purtroppo è vero ed anche per le cose più banali.

ma questo accade sopratutto in tutti gli organi statali (burocrazia, salute..)

Beh, non sempre è così... Ho dovuto fare un certificato medico legale per l'assunzione al CNR. Sono andato all'ASL (in provincia di Napoli), senza prenotare e fare file, ho fatto le analisi e oggi sono andato a ritirare il certificato. Mi è costato 24+25.65 euro di ticket (non esiste l'esenzione per quei certificati e comunque io non sono esente), ma in 3 giorni ho avuto tutto. Certo, ho perso vari giorni perchè le informazioni sugli orari sul sito dell'ASL erano sbagliate e tutti i telefoni erano misteriosamente occupati, così sono dovuto andare all'ASL di persona ( :rolleyes: ) per avere informazioni, ma a parte questo, ho fatto subito. E all'ASL dove sono andato c'erano vari ambulatori e gente in fila, in attesa, con il numeretto: dietologo, oculista, cardiologo, podologo, psicologo, ecc... Non so se per quelle visite specialistiche avevano prenotato mesi fa (per il certificato medico legale e le analisi del sangue non ho dovuto prenotare nulla), ma mi sembrava che funzionasse tutto regolarmente...

GianoM
18-01-2008, 09:22
Ormai la politica vive in un mondo suo tutto incantato, una sorta di mondo virtuale, una sorta di Secondlife... basteebbe fari un giro sui vari forum su internet sui commenti dei video su youtube sulle dimissioni di mastella per farsi un'idea di cosa pensano gli italiani di mastella e della classe politica in genere....
Ottimo modo per fare una statistica. :asd:

Raven
18-01-2008, 09:52
Ormai la politica vive in un mondo suo tutto incantato, una sorta di mondo virtuale, una sorta di Secondlife... basteebbe fari un giro sui vari forum su internet sui commenti dei video su youtube sulle dimissioni di mastella per farsi un'idea di cosa pensano gli italiani di mastella e della classe politica in genere....

... vabbeh.... poi ai TG trasmettono le marce di solidarietà di un paese intero, le fiaccolate, le interviste ai "beneficati" dalla galanteria dei politici di cui sopra e stop... in TV non ho sentino UNA intervista di un cittadino qualunque che si lamentasse dello schifo che impera... quindi o noi siamo l'eccezione o al solito ci viene propinato quello che voglion loro... ;)

scorpionkkk
18-01-2008, 10:06
LA GIOVANE 31ENNE, FIDANZATA CON ELIO MASTELLA, è CONSIGLIERE REGIONALE IN LIGURIA
«Clemente va capito. Io folgorata da lui»
Caso Mastella. Parla Roberta Gasco, la futura nuora del leader Udeur

ROMA — Quando ha saputo non ha esitato. E non si è fermata nemmeno davanti agli aerei che l'altro giorno da Genova non partivano, causa perturbazioni. Roberta Gasco, avvocato, si è infilata in macchina, da Loano (Savona), sparata: destinazione Ceppaloni. «Dovevo farlo. Per Clemente, per carità...», dice sgranando gli occhioni chiari incastonati in mezzo ai boccoli biondi. Clemente Mastella: il capo del partito che le ha dato un posto da consigliere regionale in Liguria (l'unico posto dell'Udeur) e un altro come segretario dei giovani. Ma, soprattutto, il padre del suo fidanzato Elio, ingegnere elettronico: 30 anni lui, 31 anni lei.

«Ma tutto questo non c'entra niente con i miei incarichi politici, che sono arrivati ben prima del mio fidanzamento. Anzi. Ora questo fidanzamento rischia di danneggiarmi». Sono arrivati prima gli incarichi. Come le folgorazioni: prima Clemente, dopo Elio. Era il 2004 quando il papà di Roberta, vecchio democristiano, spinge la figlia fra le braccia di Martinazzoli, che aveva appena fatto un accordo con Mastella. Roberta, solo ventisettenne, accetta: si lancia in politica. Ma svicola l'abbraccio di Martinazzoli. Preferisce Clemente: «Sono andata ad un congresso a Napoli e sono rimasta avvolta, affascinata. Quell'uomo diceva tutto quello che avrei voluto sentir dire. Propugnava gli stessi valori nei quali ero cresciuta».

Arrivano gli incarichi. L'impegno a tutto tondo nel-l'Udeur. E non è certo una roba da poco rappresentare il Campanile nelle terre del Nord. «Sì, è vero, qui su Clemente Mastella non è amato molto. Ma è perché non lo conoscono, non lo capiscono. Dovrebbero essere vicini per capire la sua umanità, il suo modo di porsi agli altri con l'accoglienza che da ai suoi cittadini». L'incontro con Elio arriva nel 2006: «A Ceppaloni c'era una festa per i trent'anni di attività parlamentare di Clemente, una grande festa...», racconta Roberta, che da quel momento non ha mai smesso di passare i suoi weekend in Villa Mastella, adorante verso mamma Sandra. «Che è un esempio di mamma a 360 gradi. Un'ottima cuoca. Cucina dei manicaretti che io proprio me li sogno».

Non ha ancora trovato il coraggio di farseli insegnare, i manicaretti, e chissà se Roberta ci proverà nella vita coatta di questi giorni. Da quando ha saputo degli arresti domiciliari ed è saltata in macchina in un lampo, Roberta Gasco non si è più mossa dalla villa dei suoi futuri suoceri e dal paese, ed è lei che si dà da fare ad organizzare manifestazioni di solidarietà anche se, giura, «è tutto il paese che spontaneamente si è stretto attorno a Sandra e Clemente. È un fiorire di telegrammi: ne arrivano a pacchi. E telefonate e presidi davanti alla porta. Perché qui li conoscono. Sanno chi sono».

fonte: corriere.it

Questo è quello che vediamo in giro..articoli del genere trasudano una normalità, una quotidianità malata e distorta. E la reazione annoiata e indifferente del pubblico è frutto di questa normalità che oramai considera banale qualsiasi illecito.

Un articolo del genere dovrebbe, in un paese normale, scatenare dimissioni e putiferio.

Raven
18-01-2008, 10:13
Questo è quello che vediamo in giro..articoli del genere trasudano una normalità, una quotidianità malata e distorta. E la reazione annoiata e indifferente del pubblico è frutto di questa normalità che oramai considera banale qualsiasi illecito.

Un articolo del genere dovrebbe, in un paese normale, scatenare dimissioni e putiferio.

Che la politica ormai "viva" su clientelarismo e nepotismo (così come gran parte delle cariche pubbliche e/o di rilievo) è purtroppo "normale" in questo paese... e da sempre...

DonaldDuck
18-01-2008, 10:20
Questo è quello che vediamo in giro..articoli del genere trasudano una normalità, una quotidianità malata e distorta. E la reazione annoiata e indifferente del pubblico è frutto di questa normalità che oramai considera banale qualsiasi illecito.

Un articolo del genere dovrebbe, in un paese normale, scatenare dimissioni e putiferio.
Scusa ma da quale giornale l'hai presa :mbe: ? Non è davvero rassicurante.

EDIT
Trovato.

scorpionkkk
18-01-2008, 11:16
Scusa ma da quale giornale l'hai presa :mbe: ? Non è davvero rassicurante.

EDIT
Trovato.

scusa..mi sono dimenticato di inserire la fonte...

onesky
18-01-2008, 11:31
Ma dipietro nn aveva detto che se prodi dava appoggio a mastella sarebbe caduto il governo.Questo lo dico x tutti quelli che appoggiano dipietro che continuamente dice che fara' cadere il governo!

si cerca spasmodicamente qualsiasi appiglio pur di attaccare l'unica persona decente di questo triste panorama poltico italiano.

Questi sono gli italiani. :rolleyes:

DonaldDuck
18-01-2008, 11:36
scusa..mi sono dimenticato di inserire la fonte...
Ma non ti preoccupare :), non te l'ho chiesto per fare il precisino. Era giusto per sapere chi ha avuto il coraggio di pubblicare quell'obbrobrio. Sono sconcertato, c'è un clima surreale. Ho paura di un pericoloso vuoto di potere. Poco sopra avevo postato una battuta ma riflettendoci bene c'è poco di che essere allegri. L'applauso in Parlamento...

Stigmata
18-01-2008, 12:31
... vabbeh.... poi ai TG trasmettono le marce di solidarietà di un paese intero, le fiaccolate, le interviste ai "beneficati" dalla galanteria dei politici di cui sopra e stop... in TV non ho sentino UNA intervista di un cittadino qualunque che si lamentasse dello schifo che impera... quindi o noi siamo l'eccezione o al solito ci viene propinato quello che voglion loro... ;)

http://web.tiscali.it/el_pizz/provvisorio/quelo.jpg

la seconda che hai detto :O

Nicky
18-01-2008, 12:31
L'applauso in Parlamento...

L'ho già postato nel topic sull'articolo di Travaglio, ma fa troppo piacere sapere che qualche voce fuori dal coro c'è...

http://www.youtube.com/watch?v=rjIK1HxmIEk

fluke81
18-01-2008, 12:43
Udeur: governo approvi le parole di Mastella o stara' senza di noi

18 gen 13:25 Politica

ROMA - La maggioranza deve sottoscrivere appieno il discorso fatto ieri da Mastella con un voto in aula, altrimenti "non c'e' piu' una maggioranza non solo dal punto di vista numerico, ma politico, e i nostri voti non si contano piu'". Lo ha detto Mauro Fabris, capogruppo dell'Udeur alla Camera. (Agr)

:O

se lo fanno esce Di Pietro

onesky
18-01-2008, 12:46
Udeur: governo approvi le parole di Mastella o stara' senza di noi

18 gen 13:25 Politica

ROMA - La maggioranza deve sottoscrivere appieno il discorso fatto ieri da Mastella con un voto in aula, altrimenti "non c'e' piu' una maggioranza non solo dal punto di vista numerico, ma politico, e i nostri voti non si contano piu'". Lo ha detto Mauro Fabris, capogruppo dell'Udeur alla Camera. (Agr) in perfetto stile mafiosetto

Bastian UMTS
18-01-2008, 13:07
Povero Mastella...l'hanno messo in croce, che poi ad oggi non ho ancora sentito argomentazioni decisive, a parte un Procuratore che sembrava in stato confusionale (per non dire altro) durante una conferenza stampa Carnevalesca, e che a quanto ho capito da Matrix ha messo la moglie di Clemente ai domiciliari basandosi su una frase.
Chi mi aggiorna cortesemente?
Praticamente hanno la pistola fumante, o hanno la candela in culo? :asd:
Grazie

scorpionkkk
18-01-2008, 13:07
Ma non ti preoccupare :), non te l'ho chiesto per fare il precisino. Era giusto per sapere chi ha avuto il coraggio di pubblicare quell'obbrobrio. Sono sconcertato, c'è un clima surreale. Ho paura di un pericoloso vuoto di potere. Poco sopra avevo postato una battuta ma riflettendoci bene c'è poco di che essere allegri. L'applauso in Parlamento...

Ricordo i (vicini) tempi di contrapposizione dx/sx tra cittadini anche in questo forum..alla luce di quello che succede (vedi la mozione che l'Udeur vuole che il governo voti) sembra lontana ed obsoleta, e non per colpa di Mastella ma per colpa di Veltroni..rivelatosi non un cambiamento ma il rinnovo di una tradizione politica ben consolidata (e lo dico da pseudo elettore del PD ora ricredutosi).

Come vedi è ora che i cittadini si compattino e li caccino via in massa tutti...

EarendilSI
18-01-2008, 13:09
in perfetto stile mafiosetto

Allora devi dare del mafiosetto anche al partito di DiPietro: http://www.ecostiera.it/index.php?option=com_content&task=view&idvis=1&id=1282&Itemid=52

Allora devi dare del mafiosetto pure alla sinistra estrema e alle minacce di crisi se non si votano pacchetti da loro proposte...

e poi son stati proprio i parlamentari e il governo di csx a dimostrare solidarietà a Mastella, se è vera solidarietà non hanno problemi a votare quello che chiede l'Udeur, se invece è solo solidarietà di facciata per tenerli buoni non lo voteranno...

EarendilSI
18-01-2008, 13:12
Povero Mastella...l'hanno messo in croce, che poi ad oggi non ho ancora sentito argomentazioni decisive, a parte un Procuratore che sembrava in stato confusionale (per non dire altro) durante una conferenza stampa Carnevalesca, e che a quanto ho capito da Matrix ha messo la moglie di Clemente ai domiciliari basandosi su una frase.
Chi mi aggiorna cortesemente?
Praticamente hanno la pistola fumante, o hanno la candela in culo? :asd:
Grazie

Sinceramente queste sono le informazioni che ho pure io ed è quello che ho visto pure io ed è per questo che nell'altro post mi son permesso di esporre qualche dubbio...e anche qui ripeto che non voglio assolutamente difendere Mastella che lo considero un mediocre politico e più interessato al proprio torna conto politico che ad altro...

fracarro
18-01-2008, 13:23
Ricordo i (vicini) tempi di contrapposizione dx/sx tra cittadini anche in questo forum..alla luce di quello che succede (vedi la mozione che l'Udeur vuole che il governo voti) sembra lontana ed obsoleta, e non per colpa di Mastella ma per colpa di Veltroni..rivelatosi non un cambiamento ma il rinnovo di una tradizione politica ben consolidata (e lo dico da pseudo elettore del PD ora ricredutosi).

Come vedi è ora che i cittadini si compattino e li caccino via in massa tutti...

Il problema IMHO, e lo dissi anche a suo tempo, è stata la partecipazione della gente alle primarie del PD, come pure a quelle di B. e alla manifestazione di AN. In quelle occasioni il popolo ha avuto la sua occasione per far sentire i suoi malumori mediante un astenzionismo di massa. Invece con i numeri, veri o falsi che siano, delle partecipazioni i politici hanno avuto la conferma che il popolo si lamenta si lamenta ma resta sempre "buono" al suo posto e loro continuano a fare quello che vogliono.

Io non conosco Veltroni come politico ma ne avevo sentito parlare bene a Roma da persona anche della destra (qualcuno che votava FI è passato al PD perchè c'è Veltroni, pensate un po). Nonostante ciò io non mi son fatto nessuna illusione riguardo il suo "destino" perchè se viene messo li dagli altri che ne hanno fatto di cotte e di crude e per difendere gli interessi di questi ultimi. Potrà avere tutte le buone intenzioni di questo mondo ma non gli verrà permesso di andare "fuori dal seminato".

Riguardo invece Mastella, le dichiarazioni di oggi IMHO servono per far cadere il governo a causa Di Pietro ( e a questo punto lo spero proprio anche se avrei preferito una nuova legge elettorale).
Mastella passerà di corsa sotto il "protettorato" di B. dove con molta più facilità "risolverà" i suoi problemi giudiziari.

Brakon
18-01-2008, 13:26
Quelli che accusano il magistrato di aver compiuto un'arresto ingiustificato sono le classiche persone che guardano il dito che indica la luna.

*Non importa* il perchè siano partite queste indagini, potrebbe essere stato un errore od un atto di ribellione da parte di un Procuratore agli sgoccioli che ne aveva i coglioni pieni di dover lasciar passare tutte le nefandezze che si sarà dovuto far passare sotto gli occhi per tutta una vita. non importa, quello che importa è che ha finalmente portato a galla il tutto il MARCIUME che risiede in quell'aula, l'assoluta ingovernabilità di questo paese. Dei discorsi come quell iche ha fatto Mastella il giorno delle dimissioni non stanno ne in cielo ne in terra, chiunque li condivida è solo perchè è fatto della stessa pasta! E SONO STATI APPLAUDITI DA TUTTO IL PARLAMENTO! Questa cosa ha fatto uscire allo scoperto una volta per tutte il fatto che ormai non si poteva più nascondere, e cioè che il governo, a parte qualche minima eccezione, non è altro che una grande azienda a conduzione familiare, dedita al proprio tornaconto e ai propri utili, e le televisioni sono il loro cane da guardia.. Se proprio rimane del tempo fanno qualche leggina per accaparrarsi i voti per le prossime elezioni.

Tutto questo deve finire.

Bastian UMTS
18-01-2008, 13:37
Quelli che accusano il magistrato di aver compiuto un'arresto ingiustificato sono le classiche persone che guardano il dito che indica la luna.

*Non importa* il perchè siano partite queste indagini, potrebbe essere stato un errore od un atto di ribellione da parte di un Procuratore agli sgoccioli che ne aveva i coglioni pieni di dover lasciar passare tutte le nefandezze che si sarà dovuto far passare sotto gli occhi per tutta una vita. non importa, quello che importa è che ha finalmente portato a galla il tutto il MARCIUME che risiede in quell'aula, l'assoluta ingovernabilità di questo paese. Dei discorsi come quell iche ha fatto Mastella il giorno delle dimissioni non stanno ne in cielo ne in terra, chiunque li condivida è solo perchè è fatto della stessa pasta! E SONO STATI APPLAUDITI DA TUTTO IL PARLAMENTO! Questa cosa ha fatto uscire allo scoperto una volta per tutte il fatto che ormai non si poteva più nascondere, e cioè che il governo, a parte qualche minima eccezione, non è altro che una grande azienda a conduzione familiare, dedita al proprio tornaconto e ai propri utili, e le televisioni sono il loro cane da guardia.. Se proprio rimane del tempo fanno qualche leggina per accaparrarsi i voti per le prossime elezioni.

Tutto questo deve finire.

Scusa, se mi ripeto...ma ad oggi a parte un magistrato che al più sembrava un povero analfabeta che sbraita in una lingua che forse si avvicina all'italiano, cosa c'è di effettivo?
Non vedo prove, questo ha fatto arrestare la moglie del Ministro della Giustizia per una frase....ora io non sarò un genio (e per questo chiedo anche a te di argomentare con i fatti il tuo bel discorso) ma questo a 15 giorni dalla pensione (a quanto ho capito era già fuori tempo massimo) pianta un casino immane, dopo che i giudici della sua procura lo avevano già segnalato per comportamenti scorretti, e dipinto come uno che ha messo su una caccia alle streghe nei confronti dell'Udeur...
Esistono queste prove o si deve aspettare la loro produzione come il lamierino di Zormitta? :asd:
Perchè Mastella può anche stare sui coglioni, ma da questo ad accusarlo di essere un quasi boss ce ne passa....e senza prove ...

Bastian UMTS
18-01-2008, 13:39
Quelli che accusano il magistrato di aver compiuto un'arresto ingiustificato sono le classiche persone che guardano il dito che indica la luna.


Mi spieghi questa? Ho pure cercato con Google, ma sono ignorante e non trovo il significato di questa pittoresca affermazione....fai conto che io sia un bambino di 5 anni, spiegamela con calma, almeno capisco...grazie

Onisem
18-01-2008, 13:42
Scusa, se mi ripeto...ma ad oggi a parte un magistrato che al più sembrava un povero analfabeta che sbraita in una lingua che forse si avvicina all'italiano, cosa c'è di effettivo?
Non vedo prove, questo ha fatto arrestare la moglie del Ministro della Giustizia per una frase....ora io non sarò un genio (e per questo chiedo anche a te di argomentare con i fatti il tuo bel discorso) ma questo a 15 giorni dalla pensione (a quanto ho capito era già fuori tempo massimo) pianta un casino immane, dopo che i giudici della sua procura lo avevano già segnalato per comportamenti scorretti, e dipinto come uno che ha messo su una caccia alle streghe nei confronti dell'Udeur...
Esistono queste prove o si deve aspettare la loro produzione come il lamierino di Zormitta? :asd:
Perchè Mastella può anche stare sui coglioni, ma da questo ad accusarlo di essere un quasi boss ce ne passa....e senza prove ...

Nel merito della vicenda secondo me hai ragione, l'ho scritto qualche pagina fa e quando ho visto il procuratore ed in che mani siamo mi sono portato le mani alla testa. Indipendentemente dalla stessa invece, Mastella è stato testimone di nozze orgoglioso e consapevole di tale Campanella, noto mafioso che tra gli altri aiutò Provenzano. Ora dimmi tu se questo è essere un "quasi boss" o se una persona con simili frequentazioni ed amicizie possa essere ministro della giustizia. Ma solo in italia...

Bastian UMTS
18-01-2008, 13:48
Nel merito della vicenda secondo me hai ragione, l'ho scritto qualche pagina fa e quando ho visto il procuratore ed in che mani siamo mi sono portato le mani alla testa. Indipendentemente dalla stessa invece, Mastella è stato testimone di nozze orgoglioso e consapevole di tale Campanella, noto mafioso che tra gli altri aiutò Provenzano. Ora dimmi tu se questo è essere un "quasi boss" o se una persona con simili frequentazioni ed amicizie possa essere ministro della giustizia. Ma solo in italia...

Si e io ti dico che un conto è il dubbio e il chiacchiericcio, ed un conto è la prova.....pure io conosco ed ho conosciuto persone che non sono stinchi di santo, ma per venirmi a dire che io sono un mafioso o un boss devi averne le prove.
In mancanza di queste si passa alla calunnia...e per quanto riguarda la moglie di Mastella penso ci si arrivi in fretta......ripeto, se a questo dava fastidio il fatto di andare in pensione (a causa guarda caso di un decreto legge di Mastella) con questa trovata ha semplicemente risolto il problema all'INPS :asd:

Bastian UMTS
18-01-2008, 13:52
Prodi: "Accelerare i tempi della giustizia". Ma si riaccende lo scontro Udeur-Idv

Fabris: "L'Unione approvi quando detto da clemente in Aula o noi ce ne andiamo"

Mastella: "Quel pm una macchietta"

E l'Udeur minaccia la crisi di governo

Di Pietro: "Un politico innocente non attacca il pm che lo inquisisce"



ROMA - "Giudicati da una macchietta che sta su You tube". Clemente Mastella attacca frontalmente il giudice che sta indagando su lui e sulla moglie e lo fa nel momento in cui Romano Prodi compie i primi atti da guardasigilli ad interim e ai sottosegretari dice: "Dobbiamo velocizzare i processi". Ma l'Udeur minaccia: "O lunedì si vota una mozione a favore di Mastella o è crisi".

L'attacco di Mastella. "Essere giudicati da uno come lui - dice l'ex ministro riferendosi al procuratore Maffei - è malagiustizia. Per carità, massimo rispetto per tantissimi magistrati ma essere giudicati da gente come lui fa paura ad un cittadini". "E' sconvolgente - incalza Mastella - che un giudice incompetente arresti le persone ammazzando così famiglie. Io posso difendermi pubblicamente attraverso voi giornalisti, però gente come questa comporta drammi umani nelle famiglie. Un giudice che è diventato una macchietta su Youtube...".

Le minacce dell'Udeur. Il partito del ministro dimissionario, intanto, comincia a mettere paletti che fanno tremare la maggioranza. "Se l'Unione non vota lunedì una mozione di totale condivisione con quanto detto dal ministro Mastella in Aula - dice Mauro Fabris, capogruppo dell'Udeur alla camera - e cioè una formula del tipo ascoltata la relazione del governo la si approva, non c'è più la maggioranza non solo numerica ma politica. I nostri voti non si contano più". L'esponente dell'Udeur polemizza poi con Antonio Di Pietro: "Di Pietro - aggiunge - non ha finito la campagna elettorale, anzi la sta continuando. Vedremo lunedì".

L'Idv: "Mai più in via Arenula". Ma l'Idv, il partito di Di Pietro torna ad attaccare il dimissionario. ''Un Parlamento che applaude un ministro della Giustizia che attacca la magistratura rende opportuno che quel ministro non torni ad occupare quel ruolo'' dice Leoluca Orlando. ''Voglio ricordare che un ministro del governo Berlusconi si e' dimesso solo perché ha utilizzato un'espressione criticabile che sicuramente non costituiva reato'' prosegue Orlando riferendosi al caso di Claudio Scajola. ''Dobbiamo sempre ricordare che il processo e l'opportunità politica vanno tenuti distinti - prosegue l'esponente di Idv - quel che interessa a noi dell'Italia dei Valori è esclusivamente l'aspetto politico della vicenda: ciò che accompagna, segue e precede i fatti''. ''La verità è che nel Paese il conflitto di interessi è diventata cultura diffusa: abbiamo i Berlusconi di borgata''. E Di Pietro aggiunge: "Un politico innocente non attacca il giudice".

(18 gennaio 2008)

Repubblica.it


Sinceramente ha ragione Mastella in merito alle "modalità" del giudice in questione.....è una macchietta :asd:

scorpionkkk
18-01-2008, 13:58
Allora devi dare del mafiosetto anche al partito di DiPietro: http://www.ecostiera.it/index.php?option=com_content&task=view&idvis=1&id=1282&Itemid=52


1: dovrei ricredermi su Di Pietro perchè accusato nell'ambito di un'intervista fatta all' assessore all'ambiente della Regione Campania in forza all'UDEUR? Ma veramente non c'è limite al peggio....mi state prendendo in giro?
2: non si vota un partito, si votano gli uomini che compongono quel partito..nella vicenda Mastella, di cui si parla nel thread, l'unico che ha avuto un comportamento onesto è stato Di Pietro, e questo comportamento fa filotto con una serie di comportamenti che ha avuto sin dall'inizio di un livello di decenza quantomeno normale rispetto allo scandaloso livello tenuto dai suoi "colleghi" politici.


Allora devi dare del mafiosetto pure alla sinistra estrema e alle minacce di crisi se non si votano pacchetti da loro proposte...


Ma sicuramente sono mafiosi anche loro..


e poi son stati proprio i parlamentari e il governo di csx a dimostrare solidarietà a Mastella, se è vera solidarietà non hanno problemi a votare quello che chiede l'Udeur, se invece è solo solidarietà di facciata per tenerli buoni non lo voteranno...

gli altri invece no...ci sono dichiarazioni registrate non più tardi di Ieri da Silvio Berlusconi, da Casini, da Bossi, da Maroni, e non so chi di AN...se questi non sono anche gli altri probabilmente stiamo parlando di due pianeti di sistemi solari diversi.

Brakon
18-01-2008, 14:00
Mi spieghi questa? Ho pure cercato con Google, ma sono ignorante e non trovo il significato di questa pittoresca affermazione....fai conto che io sia un bambino di 5 anni, spiegamela con calma, almeno capisco...grazie

La vera frase sarebbe "Quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito". Non l'ho usata esattamente perchè non darei dello sciocco a persone che non conosco.
Ora, il dito è la magistratura, o il procuratore e le sue accuse. E la luna è il governo tutto.
L'azione della magistratura in questo caso ha portato il governo a "fare cerchio" attorno all'accusato Mastella, e questo in un governo che guardacaso è sempre stato diviso aspramente tra opposizione e maggioranza, cogliendo ogni più insignificante espediente per dare battaglia e dimostrare la propria appuntoi "opposizione", è imho molto, troppo significativo. Che io ricordi, una tale condivisione di punti di vista è successa solo con l'indulto.

Ora io dico molto semplicemente, va bene... le accuse sembrano molto fragili, l'arresto ingiustificato, e Mastella è stato sicuramente preso di mira da un pezzo, come anche berlusconi a suo tempo. Ma guardiamo alla luna, guardiamo all'alzata di scudi che c'è stata in governo e le reazioni delle TV quando la magistratura ha alzato il tiro, e a quello che significa. Guardiamo alla frase di Mastella "Tra il potere e la famiglia, scelgo la famiglia". Il potere? E' questo che lui "sceglie"? questa frase è stata applaudita da tutti, ricordo. Quindi condivisa.

Prendiamo questo e buttiamolo nel calderone degli scandali che a cadenza ormai mensile succedono negli ambienti del governo, all'assenteismo, all'innegabile nepotismo che aleggia tra quelle aule. Questa è la luna! Questo bisogna vedere.

Onisem
18-01-2008, 14:01
Si e io ti dico che un conto è il dubbio e il chiacchiericcio, ed un conto è la prova.....pure io conosco ed ho conosciuto persone che non sono stinchi di santo, ma per venirmi a dire che io sono un mafioso o un boss devi averne le prove.
In mancanza di queste si passa alla calunnia...e per quanto riguarda la moglie di Mastella penso ci si arrivi in fretta......ripeto, se a questo dava fastidio il fatto di andare in pensione (a causa guarda caso di un decreto legge di Mastella) con questa trovata ha semplicemente risolto il problema all'INPS :asd:

E' provato che abbia certe amicizie e sia stato suo testimone di nozze, non sono chiacchere. Per questo ti dico che secondo me hai ragione nel merito stretto della vicenda, ma che comunque Mastella e famiglia sono quello che sono indipendentemente dalla stessa.

scorpionkkk
18-01-2008, 14:02
Il problema IMHO, e lo dissi anche a suo tempo, è stata la partecipazione della gente alle primarie del PD, come pure a quelle di B. e alla manifestazione di AN. In quelle occasioni il popolo ha avuto la sua occasione per far sentire i suoi malumori mediante un astenzionismo di massa. Invece con i numeri, veri o falsi che siano, delle partecipazioni i politici hanno avuto la conferma che il popolo si lamenta si lamenta ma resta sempre "buono" al suo posto e loro continuano a fare quello che vogliono.

Io non conosco Veltroni come politico ma ne avevo sentito parlare bene a Roma da persona anche della destra (qualcuno che votava FI è passato al PD perchè c'è Veltroni, pensate un po). Nonostante ciò io non mi son fatto nessuna illusione riguardo il suo "destino" perchè se viene messo li dagli altri che ne hanno fatto di cotte e di crude e per difendere gli interessi di questi ultimi. Potrà avere tutte le buone intenzioni di questo mondo ma non gli verrà permesso di andare "fuori dal seminato".

Riguardo invece Mastella, le dichiarazioni di oggi IMHO servono per far cadere il governo a causa Di Pietro ( e a questo punto lo spero proprio anche se avrei preferito una nuova legge elettorale).
Mastella passerà di corsa sotto il "protettorato" di B. dove con molta più facilità "risolverà" i suoi problemi giudiziari.


Dico la mia..come Sindaco io sono abbastanza contento di Veltroni. Meglio sicuramente degli altri anonimi tizi che vedo in giro per l'Italia.
Di certo non mi aspettavo che si conformasse tanto all'andazzo politico..mi aspettavo un PD più di "rottura", più "grillesco"..o almeno all'inizio mi sembrava cosi...certo che se poi me lo trovo a dare solidarietà a Mastella, il mio voto non lo vede più..

dantes76
18-01-2008, 14:17
purtroppo è vero ed anche per le cose più banali.

ma questo accade sopratutto in tutti gli organi statali (burocrazia, salute..)

al sud in paritcolare

EarendilSI
18-01-2008, 14:19
1: dovrei ricredermi su Di Pietro perchè accusato nell'ambito di un'intervista fatta all' assessore all'ambiente della Regione Campania? Ma veramente non c'è limite al peggio.
2: non si vota un partito, si votano gli uomini che compongono quel partito..nella vicenda Mastella, di cui si parla nel thread, l'unico che ha avuto un comportamento onesto è stato Di Pietro, e questo comportamento fa filotto con una serie di comportamenti che ha avuto sin dall'inizio di un livello di decenza quantomeno normale rispetto allo scandaloso livello tenuto dai suoi "colleghi" politici.


Eh no, vedi tu hai detto che Fabris si è comportato in stile mafiosetto per la richiesta che il csx voti compatto per quel che riguarda le dichiarazioni di Mastella se no c'è crisi...
Io ti ho portato un esempio dove l'IdV, il partito di Di Pietro, minaccia crisi se non passano cose volute da loro...quindi se Fabris si è comportato in pieno stile mafiosetto anche il partito di Di Pietro si è comportato in pieno stile mafiosetto...o ci sono due pesi e due misure in base alle proprie simpatie?


Ma sicuramente sono mafiosi anche loro..


Bah a me sembra che si stiano lanciando accuse a dx e a manca senza prove...come fai a dire che la sx è 'sicuramente' mafiosa?


gli altri invece no...ci sono dichiarazioni registrate non più tardi di Ieri da Silvio Berlusconi, da Casini, da Bossi, da Maroni, e non so chi di AN...se questi non sono anche gli altri probabilmente stiamo parlando di due pianeti di sistemi solari diversi.

Che centrano loro con il voto compatto della maggioranza richiesto? Ti ricordo che Mastella fa o faceva parte di una maggioranza di csx e quindi il voto richiesto da Mastella è quello degli alleati e non quello degli avversari...

dantes76
18-01-2008, 14:20
Allora devi dare del mafiosetto anche al partito di DiPietro: http://www.ecostiera.it/index.php?option=com_content&task=view&idvis=1&id=1282&Itemid=52

Allora devi dare del mafiosetto pure alla sinistra estrema e alle minacce di crisi se non si votano pacchetti da loro proposte...

e poi son stati proprio i parlamentari e il governo di csx a dimostrare solidarietà a Mastella, se è vera solidarietà non hanno problemi a votare quello che chiede l'Udeur, se invece è solo solidarietà di facciata per tenerli buoni non lo voteranno...

ti avevo chiesto qualcosa, in pvt, ancora non hai risposto, ti rinfresco la memoria, ripetendo le domande?

dantes76
18-01-2008, 14:21
Eh no, vedi tu hai detto che Fabris si è comportato in stile mafiosetto per la richiesta che il csx voti compatto per quel che riguarda le dichiarazioni di Mastella se no c'è crisi...

votatelo voi, anzi te, scommettiamo che il partito che voti, votera' con mastella, come per magia, niente opposizione..

dantes76
18-01-2008, 14:22
Che centrano loro con il voto compatto della maggioranza richiesto? Ti ricordo che Mastella fa o faceva parte di una maggioranza di csx e quindi il voto richiesto da Mastella è quello degli alleati e non quello degli avversari...

come che centrano, dare solidarieta', e supporto che centra? applausiiiiiiiiiiiiiii

Dj Ruck
18-01-2008, 14:25
oi oi...cominciano le minacce???

E il leader Campanile torna all'attacco: «Il procuratore? Una macchietta su Youtube»

Caso Mastella, l'Udeur minaccia l'Unione:
«Mozione pro Clemente o sarà crisi»

Fabris: «Tutta la maggioranza condivida la sua relazione». Di Pietro: «Prodi dica con chi sta il governo»

ROMA - Il caso Mastella continua ad infiammare il dibattito politico. La tensione sale all'interno della stessa maggioranza che deve fare i conti, in primo luogo, con l'ultimatum lanciato dal capogruppo dell'Udeur alla Camera, Mauro Fabris. «Se la maggioranza lunedì non vota una mozione di totale condivisione di quanto ha detto il ministro in Aula, una formula del tipo "ascoltata la relazione del governo, si approva...", allora non c’è più una maggioranza non solo dal punto di vista numerico, ma politico, e i nostri voti non si contano più» ha detto Fabris a proposito della relazione sullo stato della giustizia che Mastella ha depositato alle Camera mercoledì, giorno in cui ha annunciato le dimissioni.

«IMPOSSIBILE» - Tra l'esponente dell'Udeur e il ministro Antonio Di Pietro è polemica aperta: «Di Pietro - ha detto Fabris - non ha finito la campagna elettorale, anzi la sta continuando. Avete sentito cosa ha detto ieri Donadi. Vedremo lunedì». E la replica proprio del capogruppo dell'Italia dei valori alla Camera Massimo Donadi, non si è fatta attendere. «Impossibile votare a favore delle parole pronunciate mercoledì dall'ex ministro della Giustizia Clemente Mastella in Aula . «Mi sembra una boutade a- aggiunge l'esponente dell'Italia del Valori -, non può essere una cosa seria. Ma se così fosse, auspico che un testo del genere non abbia il voto di nessun partito dell'Unione».

«Quando il politico è innocente non attacca il magistrato, corre dal giudice per dimostrare le proprie ragioni» spiega Antonio Di Pietro intervistato dal Tg2. «Questo governo - si chiede Di Pietro - crede anch'egli che ci sia un complotto giudiziario ogni volta che in Italia si indaga su un politico? Crede che la magistratura sia un'emergenza democratica per il Paese? Risolva questo problema il presidente del Consiglio e poi si capirà questo governo con chi deve stare».

ATTACCO AL PG - Mastella, dal canto suo, non resta alla finestra. E parlando con alcuni cronisti all'esterno della sua abitazione di Ceppaloni torna a prendersela con il procuratore Mariano Maffei: «Essere giudicati da uno come lui è malagiustizia. Per carità, massimo rispetto per tantissimi magistrati ma essere giudicati da gente così fa paura ad un cittadino». «È sconvolgente - ha aggiunto Mastella - che un giudice incompetente arresti le persone ammazzando così famiglie. Io posso difendermi pubblicamente attraverso voi giornalisti, però gente come questa comporta drammi umani nelle famiglie. Un giudice che è diventato una macchietta su YouTube...».

INTERROGATORIO LONARDO - Sono iniziati intanto i i primi interrogatori delle persone coinvolte nell’inchiesta dei pm Alessandro Cimmino e Maurizio Giordano della Procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). Sandra Lonardo, moglie di Clemente Mastella e presidente del consiglio regionale della Campania, comparirà sabato davanti al gip di Santa Maria Capua Vetere, Francesco Chiaromonte, per l'interrogatorio di garanzia. Si tratta di un atto conseguentealla misura degli arresti domiciliari che le sono stati imposti nell'ambito dell'inchiesta nella quale è coinvolto anche il marito, nei confronti del quale non sono però stati adottati provvedimenti cautelativi. A seguito dell'azione giudiziaria contro di lui e contro la consorte (e nella quale sono coinvolti altri 23 personaggi tutti più o meno direttamente collegati con l'Udeur), Mastella aveva deciso mercoledì di rassegnare le proprie dimissioni dal governo, confermandole poi 24 ore dopo nel corso di una lunga conferenza stampa in cui il Guardasigilli (ormai dimissionario) ha spiegato di non volere trattamenti di favore.

Clemente Mastella e la moglie Sandra (Ansa)
LA DIFESA - Difesa dall'avvocato Titta Madia, Sandra Lonardo potrebbe anche decidere di avvalersi della facoltà di non rispondere e di affidare ad una memoria la sua versione sui fatti che le vengono contestati. Nei prossimi giorni il legale dell'indagata depositerà alla cancelleria del tribunale del riesame i motivi della richiesta di revoca della misura restrittiva. Tra questi, come già anticipato da Madia, l'insussistenza dell'ipotesi di reato di tentata concussione per mancanza di una qualsiasi minaccia.

PRODI DEBUTTA DA MINISTRO - Nel frattempo, per il presidente del Consiglio, Romano Prodi, è iniziato il primo giorno da ministro della Giustizia ad interim. In mattinata il premier ha incontrato i cinque sottosegretari del ministero; nel pomeriggio il capo del governo è negli uffici di via Arenula per prendere contatto con i funzionari e organizzare il lavoro al vertice del sistema giudiziario che lo attende lo attende di qui in avanti. Un incarico aggiuntivo, quello di Guardasigilli, che il Professore non si stanca di ricordare essere solo temporaneo: «Spero di stare per breve tempo al ministero della Giustizia» ha detto Prodi ai sottosegretari Manconi, Melchiorre, Maritati, Scotti e Li Gotti. Prodi, come già aveva fatto nel corso del suo intervento alla Camera ha auspicato un ritorno in tempi stretti di Mastella alla guida del ministero. Motivo, questo, per cui il capo dell'esecutivo ha evitato di assegnare ad altri le cariche detenute fino a mercoledì dal leader dell'Udeur.


18 gennaio 2008

http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_18/interrogatorio_sandra_lonardo_Prodi_guardasigilli_d097cfbe-c5ba-11dc-8434-0003ba99c667.shtml

dantes76
18-01-2008, 14:27
oi oi...cominciano le minacce???

io sono molto contrastato, il cadere il governo potrebbe portare a una insabbiatura del refrendum[i sostenitori del referendum lo sanno benissimo...IdV, An, segni...]

dall'altra, spero che IDv faccia cadere il governo...

onesky
18-01-2008, 14:36
Allora devi dare del mafiosetto anche al partito di DiPietro: http://www.ecostiera.it/index.php?option=com_content&task=view&idvis=1&id=1282&Itemid=52

Allora devi dare del mafiosetto pure alla sinistra estrema e alle minacce di crisi se non si votano pacchetti da loro proposte...

e poi son stati proprio i parlamentari e il governo di csx a dimostrare solidarietà a Mastella, se è vera solidarietà non hanno problemi a votare quello che chiede l'Udeur, se invece è solo solidarietà di facciata per tenerli buoni non lo voteranno...

vabbè che ti devo dire. vota mastella.

dantes76
18-01-2008, 14:39
P.S. Maroni non mi è mai piaciuto nonostante io voti lega nella speranza che possa costituire il piede di porco atto a scardinare questo stato da commedia di quart'ordine, lo ritengo troppo democristiano ed io i democristiani li vedo ancor peggio di prodi e, quest'ultimo lo considero il male meno dannoso in questi anni, berlusconi.

maroni mi ha deluso...

onesky
18-01-2008, 14:43
Scusa, se mi ripeto...ma ad oggi a parte un magistrato che al più sembrava un povero analfabeta che sbraita in una lingua che forse si avvicina all'italiano, cosa c'è di effettivo?
Non vedo prove, questo ha fatto arrestare la moglie del Ministro della Giustizia per una frase....ora io non sarò un genio (e per questo chiedo anche a te di argomentare con i fatti il tuo bel discorso) ma questo a 15 giorni dalla pensione (a quanto ho capito era già fuori tempo massimo) pianta un casino immane, dopo che i giudici della sua procura lo avevano già segnalato per comportamenti scorretti, e dipinto come uno che ha messo su una caccia alle streghe nei confronti dell'Udeur...
Esistono queste prove o si deve aspettare la loro produzione come il lamierino di Zormitta? :asd:
Perchè Mastella può anche stare sui coglioni, ma da questo ad accusarlo di essere un quasi boss ce ne passa....e senza prove ...ancora con sta storia della frase? le tv del nano fanno il loro dovere a quanto pare..
ma lleggersi gli atti troppa fatica?

verbali: da una multa che non voleva pagare, il consuocero del ministro
porta i magistrati alla scoperta di un "sistema" di potere
"Per una poltrona negata ai suoi
Mastella disse: ti faccio il mazzo..."
Un uomo Ds allo Iacp: "Clemente sta incazzato come un cane
Ma l'eletto si mette a disposizioni: "Se lui e la signora hanno bisogno, chiamino"

di CARLO BONINI e DARIO DEL PORTO

NAPOLI - In principio, fu una banalissima multa. 380 euro per un'infrazione di velocità pizzicata dall'autovelox della Municipale in quel di Alvignano. Furono l'arroganza di chi aveva commesso l'infrazione al volante della sua "Mini" e non intendeva pagare, la sua "macroscopica disponibilità a colloquiare al telefono". In principio, insomma, fu Carlo Camilleri, 58 anni, presidente dell'Autorità di Bacino del Sele. Ma, soprattutto, consuocero di Clemente Mastella, segretario nazionale dell'Udeur e ministro di Giustizia. Camilleri parla. Parla.

Si presenta - o almeno così viene rappresentato e percepito - come plenipotenziario locale del guardasigilli. E porta ovunque. I carabinieri ascoltano. Il vertice di un intero partito e la famiglia che ne è al vertice e lo controlla finiscono nel registro degli indagati.

IL "SISTEMA"
Scrive il gip: "Senza tema di smentite, può essere sostenuto che risultasse strutturato un vero e proprio "sistema" illecito, che lascia fortemente basiti per i metodi sfacciatamente irregolari con cui veniva esercitato. Con modalità evidentemente funzionali all'acquisizione e mantenimento di posizioni di potere e/o assegnazione di lavori pubblici e, più in generale, di profitti economici (...) Basti pensare - ad esempio - all'indagato Camilleri, che ha dimostrato di non avere remora a utilizzare il "sistema" (di cui peraltro è risultato uno dei principali artefici) sia per rispettare contingenti esigenze personali (l'annullamento di una contravvenzione), sia per fare assegnare a sé e ai suoi sodali incarichi pubblici per decine se non centinaia di migliaia di euro. (...) Con le dovute approssimazioni, sembra di poter distinguere: reati commessi all'evidente e diretto scopo di ottenere le aggiudicazioni di appalti pubblici; reati commessi per far "occupare" posti nevralgici presso enti e istituzioni da persone gradite; reati commessi per condizionare le decisioni della giustizia amministrativa. (...) Un complesso di reati compiuti soprattutto grazie alla sapiente conduzione di almeno due personaggi: Carlo Camilleri e Vincenzo Lucariello (ex segretario generale del Tar Campania ndr.)".

"CLEMENTE STA
INCAZZATO COME UN CANE"
Il "Sistema" - argomenta il gip - poggia su solide basi politiche. Si fa "strumento" dell'Udeur. L'uno e l'altro diventano "un'associazione per delinquere". Si legge: "Gli indagati talvolta prestavano direttamente la propria attività pubblica, tal altra vi entravano grazie ad un più vasto sistema clientelare poggiante anche sulla forza derivante al sodalizio dal solido legame con i vertici del partito politico Udeur, ed in particolare del suo segretario nazionale, senatore Clemente Mastella".

Il ministro di giustizia - scrive il gip - "in qualità di segretario nazionale dell'Udeur non partecipa all'associazione a delinquere" in modo diretto. Concorre "esternamente". Perché "esercitando un potere di controllo sulle attività degli Enti pubblici e locali della Campania offre un contributo concreto, specifico, consapevole e volontario alle finalità dell'associazione". Perché "consapevole delle iniziative" del consuocero (Camilleri), gli indica le persone "a cui rivolgersi "a suo nome"" per ottenere ciò di cui c'è bisogno. Perché "fornisce il proprio nullaosta all'inizio dell'associazione criminosa" e "prefigura agli associati le strategie da adottare".
L'episodio "chiave" è di fine novembre 2006. E' l'asserita "concussione politica" di Antonio Bassolino, governatore della Campania.

E' accaduto che alla presidenza dello Iacp (Istituto Autonomo Case Popolari) di Benevento sia stato nominato dalla giunta tale Umberto Del Basso De Caro, esponente locale dei Ds e non un uomo in quota Udeur, come sembra prevedessero gli accordi. Il tipo dei Ds si "mette a disposizione". Il 30 novembre parla al telefono con il consuocero di Mastella. Dice: "Io non sono contro Mastella, né contro la Signora (la moglie). Voglio dire, quando hanno bisogno non devono chiamare... mi fanno chiamare. Non è che Mastella deve chiamare me. Ci mancherebbe altro. Mi fa chiamare e mi dice: "Guarda, io desidero questa cosa". E io, figurati, mi metto a disposizione. D'altra parte, lo vedranno. Non contano le enunciazioni di regime. Contano i fatti. E penso di essere molto più efficiente dei suoi iscritti".

Ma non serve. Il ministro è fuori di sé. L'assessore regionale all'ambiente dell'Udeur Luigi Nocera ne parla al telefono con Camilleri. Dice: "Clemente mi ha chiamato per il casino dello Iacp. Mi ha detto: ""ti faccio il mazzo quadrato". Sai, non ti fa neanche parlare.. Dice: "Voi non mi dite niente". Ma io, guarda, domattina mi dimetto, perché quello pensa che lo pigliamo per il culo". Anche Andrea Abbamonte, assessore Udeur alle risorse umane, ha sentito il ministro. Dice a Camilleri: "Clemente sta incazzato come un cane. Mi ha mandato a fare in culo a me e a Nocera. Lui dice: "Non è possibile che io tengo due assessori con i quali mi sento in continuazione e che su una cosa così importante non so niente"".

"QUELLO
E' UN UOMO MORTO"
La storia ha un esito "politico". Mastella impone ai suoi assessori di far presente a Bassolino che cadrà la giunta se, lo sgarbo non verrà riparato. Il primo dicembre 2006 dice Nocera a Camilleri: "Ho fatto un'altra mezzora con Clemente. Lui ha detto: "Non me ne fotte proprio... Di certo non voglio l'azienda dei trasporti di Benevento, perché vi sputo in faccia a tutti quanti. Deve essere una cosa di dignità regionale". Osserva il gip, che così sarà. All'Udeur tocca il commissario dell'Area di Sviluppo Industriale di Benevento. La giunta non cade.

Il 6 marzo 2007, al telefono è Sandra Lonardo Mastella, presidente del Consiglio regionale della Campania e, soprattutto, moglie del ministro della Giustizia. Parla con il solito Carlo Camilleri, rimproverandolo per aver incontrato insieme all'assessore regionale Andrea Abbamonte, il direttore generale dell'Azienda ospedaliera Sant'Anna e Sebastiano di Caserta, Luigi Annunziata. Un tipo che, nonostante sia stato nominato dall'Udeur, fa di testa sua. Non ne vuole sapere di piazzare i primari di cardiologia e neurochirurgia indicati dal partito. Peggio, gli preferisce un professionista in quota Forza Italia. L'assessore Abbamonte ne ha già parlato con Clemente. Racconta: "Il ministro mi continua a dire: "Io non capisco se Gigi Annunziata è dei nostri o di un altro. Ha dato l'incarico di ginecologia al fratello di uno di Forza Italia. Ma non teniamo un altro ginecologo?"". Tocca dunque a Sandra irrobustire il concetto: "Allora, per quanto mi riguarda lui è un uomo morto. E lo è anche per mio marito. Quindi per cortesia tenetevene alla larga. Dal punto di vista professionale incontri chi vuoi, ci mancherebbe. Ma dal punto di vista politico le cose passano attraverso di noi perché essere presi per i fondelli da questa gente se lo possono scordare". Per il gip, questa è una "tentata concussione" che "merita" gli arresti domiciliari. Anche perché la moglie del ministro, un uomo da nominare primario di neurologia lo avrebbe avuto: un professionista indicato dal consigliere regionale Nicola Ferraro "in quanto medico di fiducia di suo padre".

Osserva ancora il gip: Annunziata (che in una conversazione con una terza persona si riferisce alla Lonardo come "La nutella") sarebbe stato messo in una "condizione di generale isolamento", confermata dall'espressione "è un uomo morto", e "colpito da una interpellanza in consiglio e da una denigrazione della sua figura professionale compiuta da Ferraro sulla stampa". Solo in un secondo momento - si legge ancora nell'ordinanza - la moglie di Mastella avrebbe poi prospettato "soluzioni alla complessa situazione di isolamento politico di Annunziata che essa stessa ha contribuito a creare e fomentare, purché lui venga incontro per la nomina di due primari".

LUCARIELLO UOMO
DI FIDUCIA
Appalti, nomine e, come si diceva, molto altro. Nella prima fase dell'inchiesta condotta dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere rimangono coinvolti alcuni alti magistrati amministrativi e il procuratore di Foggia, Vincenzo Russo. Per uno solo di questi, il presidente di sezione del Tar della Campania Ugo De Maio, viene accolta dal gip la richiesta di sospensione dall'incarico per un'ipotesi di rivelazione del segreto d'ufficio. Per gli altri, il presidente del Consiglio di Stato Paolo Salvatore e i presidenti di sezione del Tar Campania Carlo D'Alessandro e Francesco Guerriero, viene rigettata per carenza di indizi. Restano le circostanze accertate dall'istruttoria. I quattro finiscono nei guai per i rapporti con Vincenzo Lucariello (da ieri in carcere). Un tipo che - come ricordato - a settantadue anni, viene definito "uomo di fiducia dell'Udeur", capace di assicurare "ripetuti e costanti interventi presso le autorità giudiziarie amministrative" per interessi ritenuti "riconducibili direttamente o indirettamente agli esponenti dell'Udeur". Una sorta di magico passepartout - almeno per come viene descritto - ai buoni uffici della magistratura amministrativa e ordinaria. E questo grazie ad una "impressionante capacità di indebita interlocuzione con le più alte sfere della giustizia amministrativa".

(17 gennaio 2008)
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/moglie-mastella/pressioni-su-bassolino/pressioni-su-bassolino.html

efa
18-01-2008, 14:52
io sono molto contrastato, il cadere il governo potrebbe portare a una insabbiatura del refrendum[i sostenitori del referendum lo sanno benissimo...IdV, An, segni...]

dall'altra, spero che IDv faccia cadere il governo...

Guarda, il fatto di far decidere ad un popolo che generalmente non capisce un C...o, specialmente nei referendum, e non sà nemmeno cosa và a votare; Mi lascia alquanto perplesso.

Sono perplesso sul referendum per una cosa cosi' importante.

Qualcuno si scaglierà contro di me :D , ma ragazzi in un paese dove il quotidiano più letto è La Gazzetta dello Sport, e certe riviste hanno tirature da capogiro..........la dice lunga.

bye

AlanSY
18-01-2008, 14:56
Ottimo modo per fare una statistica. :asd:
Sicuramente piu rappresentativo dei vari TG\giornalisti che mostrano quello che vogliono loro, marionette della politica....

onesky
18-01-2008, 14:56
e per chi non l'avesse letto, aggiungo l'uomo morto


Parla Annunziata, il manager in quota Udeur ribellatosi agli ordini di Sandra Mastella
Amico del ministro da vent'anni: "Nonostante tutto gli voglio ancora bene"
"Troppe pressioni dai miei sponsor
così sono diventato l'uomo morto"
dal nostro inviato CRISTINA ZAGARIA


Manifestazione di solidarietà ai Mastella
CASERTA - Eccolo: "l'uomo morto" che cammina. Luigi Annunziata, 49 anni, direttore generale dell'ospedale di Caserta, arriva a lavoro a piedi (ha rinunciato all'auto di servizio), sotto il diluvio. È l'uomo per cui Lady Mastella è accusata di concussione, e del quale nelle intercettazioni dice: "Per me è un uomo morto. E lo è anche per mio marito". E lui: "Morto? Mai - dice continuando a camminare svelto - . Più che altro amareggiato".

Nel breve tratto tra l'ingresso dell'ospedale e la palazzina bianca della direzione sanitaria spiega: "Sandra non allude ovviamente all'eliminazione fisica, parla di morte politica. E mi impressiona poco, perché io sono un tecnico e non faccio politica". Annunziata viene nominato direttore generale all'ospedale "Sant'Anna e San Sebastiano" (1 gennaio 2006) in quota Udeur.

L'amicizia con Mastella è ventennale. Ma il manager non designa i primari di cardiologia e neurochirurgia che la Lonardo gli chiede, si rifiuta di dare il posto di capo ufficio tecnico a un ingegnere caldeggiato dal consigliere regionale Nicola Ferraro. Ed è rottura. "Ferraro, prima della rottura, è venuto varie volte da me per chiedermi favori" rivela il manager agli inquirenti il 15 giugno scorso, quando viene sentito come persona informata dei fatti. E subito precisa: "Favori che non ha mai ricevuto. Tra questi ricordo la nomina di primario in ginecologia di tale A. P. e io, invece, ho nominato Sergio Izzo, seguendo un criterio di meritocrazia".

Sergio, addirittura, è il fratello di Mimmo Izzo, uomo di Forza Italia. "Per la gara per lo smaltimento rifiuti ospedalieri Ferraro mi disse che qualsiasi cosa facevo dovevo rivolgermi a lui". Su 20 ditte invitate alla gara ripongono solo in 4. Il direttore sospetta irregolarità e la revoca. Scatta l'ostracismo. E lo stesso Annunziata confessa: "Ho ormai perso ogni tipo di appoggio politico e se sono ancora in carica è perché i conti dell'azienda sono a posto". Eppure il "morto" non prova rancore. "Voglio bene a Clemente. È amico mio", dice. Chiude l'ombrello. E si accende una Marlboro, ne fuma 60 al giorno. Ammette di essere un "raccomandato". Ma non un "irresponsabile".

In una telefonata, il 18 aprile 2007, dice: "Le persone che stanno intorno a Clemente sono peggio di me. Io ero il peggiore, figuriamoci il resto". Ora precisa: "Sono un umile, non sono il migliore, ma ho scelto i migliori, per migliorare quest'azienda". Il primo obiettivo di questo manager-medico è stato il risanamento dei conti: nel 2005 l'ospedale aveva 25 milioni di disavanzo, oggi il bilancio è in equilibrio. Annunziata in 12 mesi ha risanato i conti, rafforzato cardiochirurgia e oncoematologia e mostrato il pugno di ferro contro medici e tecnici assenteisti, sospendendo tutti, quest'estate, dopo un'inchiesta dei Nas. Napoletano, appartiene ad una famiglia di industriali e si definisce "un idealista". È un democristiano, legato al demitiano Angelo Montemarano (assessore regionale alla Sanità). Alle primarie per il Pd era vicino a Sandro De Franciscis (ex Udeur, oggi Pd).

Sono le 9 e mezza, Annunziata entra in direzione. Giacca e pantaloni blu, occhiali con lenti azzurrate e due orologi, uno a destra e l'altro a sinistra. "È un modo per non guardare mai l'ora, come insegna Sant'Agostino, a cui è ispirata la mia vita e penso al suo sdegno verso la realtà e al suo coraggio di cambiarla" dice il manager, amante dei profumi e dell'arte religiosa. Cattolico praticante e superstizioso convinto. Adora i vestiti di pregio e le cravatte. Ieri ne ha scelta una con fondo blu tempestato di cornetti rossi.

Di se stesso dice di essere "un irascibile, non violento" (nel 2005 in una lite, corpo a corpo, con il primario di Oculistica sfonda una vetrata). Tutte le mattine si sveglia alle sei e lavora 18 ore al giorno. Divorziato, tre figli, per telefono chiama Sandra Lonardo "Nutella" ("La Nutella ha detto che le servivano due cortesie... ").

Annunziata è ormai al terzo piano. La Marlboro è finita. Ne accende subito un'altra. "Da quando sono qui, lavoro ogni giorno come se fosse il mio ultimo giorno". La porta si chiude e nella sua stanza, un santuario profano con madonne e corni, si intravvede un diavolo di cartapesta che si guarda allo specchio (è Lucibello, impazzito perché si credeva il più bello degli Inferi) e l'Arcangelo Gabriele che trafigge il demonio con una lancia.

(18 gennaio 2008)
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/moglie-mastella/parla-annunziata/parla-annunziata.html

HolidayEquipe™
18-01-2008, 15:00
Guarda, il fatto di far decidere ad un popolo che generalmente non capisce un C...o, specialmente nei referendum, e non sà nemmeno cosa và a votare; Mi lascia alquanto perplesso.

Sono perplesso sul referendum per una cosa cosi' importante.

Qualcuno si scaglierà contro di me :D , ma ragazzi in un paese dove il quotidiano più letto è La Gazzetta dello Sport, e certe riviste hanno tirature da capogiro..........la dice lunga.

bye

*

scorpionkkk
18-01-2008, 15:05
Eh no, vedi tu hai detto che Fabris si è comportato in stile mafiosetto per la richiesta che il csx voti compatto per quel che riguarda le dichiarazioni di Mastella se no c'è crisi...
Io ti ho portato un esempio dove l'IdV, il partito di Di Pietro, minaccia crisi se non passano cose volute da loro...quindi se Fabris si è comportato in pieno stile mafiosetto anche il partito di Di Pietro si è comportato in pieno stile mafiosetto...o ci sono due pesi e due misure in base alle proprie simpatie?

A parte il fatto che hai quotato la persona sbagliata visto che io non ho riportato nulla.
Punto 2: tu non hai riportato un esempio dove...tu hai riportato una intervista...i fatti stanno a zero.



Bah a me sembra che si stiano lanciando accuse a dx e a manca senza prove...come fai a dire che la sx è 'sicuramente' mafiosa?


Perchè il sistema è tale che per esistere una coalizione politica deve essere mafiosa e conquistare posizioni sul territorio. Non sono dicerto i programmi o le motivazioni a far nadare avanti il partito. Sono i soldi, funzionali all'organizzazione di eventi che sono funzionali all'occupazione politica del territorio che, chiudendo il cerchio, porta altri soldi.
Non è un caso che solo Berlusconi si sia potuto permettere il successo politico quando esistono migliaia di altri figuri che da anni tentano l'avanzata politicia con un nuovo partito e con temi sicuramente più genuini ed originali.


Che centrano loro con il voto compatto della maggioranza richiesto? Ti ricordo che Mastella fa o faceva parte di una maggioranza di csx e quindi il voto richiesto da Mastella è quello degli alleati e non quello degli avversari...

Non è una questione di voto è una questione di appoggio politico ed etico..e quello fornito dal cdx a Mastella è stato limpido e trasparente..il resto è mancia..

scorpionkkk
18-01-2008, 15:11
Non devi "ricrederti", devi tenere gli occhi aperti senza farti illusioni o credere all'uomo della provvidenza, Dipietro è solo un ulteriore abile opportunista approdato alla politica per "far fortuna" ed a quanto pare sembrerebbe esserci riuscito. Così parrebbe, almeno, a leggere un articolo pubblicato da panorama qualche tempo fà nel quale il settimanale ci è andato assai pesantuccio, la mancata reazione stupisce, senza provocare le solite querele da parte dell'ex magistrato, a livello immobiliare.

Ma sicuramente si sta con gli occhi aperti.
Di certo Di Pietro ha i suoi interessi nello stare in politica, altrimenti sarebbe rimasto magistrato..è anche vero che su temi per noi interessanti (digital divide, informatizzazione PA, diritto d'autore) è stato comunque coraggioso e, comunquer, se fosse un reale opportunista della politica avrebbe riflettuto più volte prima di assumere determinate posizioni che lo rendono più appetibile dal punto di vista popolare ma molto malvoluto dal punto di vista politico.

Diciamo che in questi casi si è comportato da "meno peggio"..ecco..



Berlusconi non poteva dire altro dopo tutte le dichiarazioni da lui rilasciate da 15 anni a questa parte, Casini sappiamo tutti che è stato il segretario del famigerato "coniglio mannaro", Bossi e Maroni hanno tutto l'interesse, invece, a creare scompiglio nella maggioranza per destabilizzare il governo in quanto la lega è uno dei pastiti che più avrebbero da guadagnare andando ad elezioni anticcipate, beata ingenuità !!!!!.


E quindi? So benissimo quali calcolo strategici facciano da sfondo a questo tipo di dichiarazioni ed il punto è proprio questo..èun genere di politica, un modo di fare, di cui Mastella è sicuramente una rappresentazione estremizzata, che non è più congeniale ad un paese come il nostro o quantomeno ai miei desideri di cittadino.

Visto questo ribadisco quanto detto nel mio post precedente...

onesky
18-01-2008, 15:25
Adesso si che siamo d'accordo e ricorda che Dipietro è un uomo pericoloso perchè ha l'ambizione di essere "l'uomo della provvidenza" per questo paese, sostenuto, in modo assai discreto ma sostanzioso, dai suoi ex colleghi e questo spiegherebbe per benino, oltre gli interessi, forse economici, personali, il come, perchè e con che mire abbia lasciato la magistratura.




Io non sarei tanto certo che non sia politica "che non è più congeniale ad un paese come il nostro" , la ritengo assai più adeguata per questo passo "o quantomeno ai miei desideri di cittadino" che mi sento, pur votando lega per i motivi che già ho esposto molte volte, di condividere perchè auspicare un paese migliore ove non si ricorra a mezzucci è desiderio più che lecito anche se, almeno conoscendo la natura umana ed in particolare quella della maggioranza dell'italica gente, credo siamo solo dei sognatori.
A parte il settecentesco stile grammaticale utilizzato, e pur rispettando il tuo teorema-punto di vista, è proprio grazie a questi post che otterrà piu' voti.

Fil9998
18-01-2008, 15:33
Guarda, il fatto di far decidere ad un popolo che generalmente non capisce un C...o, specialmente nei referendum, e non sà nemmeno cosa và a votare; Mi lascia alquanto perplesso.

Sono perplesso sul referendum per una cosa cosi' importante.

Qualcuno si scaglierà contro di me :D , ma ragazzi in un paese dove il quotidiano più letto è La Gazzetta dello Sport, e certe riviste hanno tirature da capogiro..........la dice lunga.

bye


vedi un po' te che io il diritto di voto lo darei solo ad alfabetizzati che abbiano sostenuto un esamino di "educazione civica" su come funzionano le strutture e i poteri dello stato e su come è e funziona l'impianto istituzionale e soprattutto la costituzione...



l'omino da bar sport che sbevazza e legge solo i titoli prioncipali della gazzetta,

la casalinga che seppur sostiene dall'interno la nazione perchèdiciamocelo le mamme istituzionalmente e politicamente IGNORANTI tengono in piedi le famiglie che son l'unica cosa che ancora tiene in piedi 'sta italia,

suddette mamme che votano "perchèX è simpatico/bell'uomo/parla bene"

la marea che consciamente o meno si fa abbindolare dai discorsoni senza aver cognizione che tecnicamente molte uscite dei nostri politici
SONO UN OLTRAGGIO all'impianto costituzionale repubblicano ...

TUTTA STA GENTE IMHO NON HA DIRITTO DI VOTARE.



NON SIAMO TUTTI UGUALI!



anche per i filosofi greci che "inventarono" la democrazia la politica era cosa solo per chi se ne dimostrava all'altezza...

Fil9998
18-01-2008, 15:36
io di sport non me ne intendo, e quindi non commento avvenimenti sportivi...

perchè chi sa solo di sport pretende di votare sul come come si conduce una nazione ??

forse che il geometra stimatissimo nel suo lavoro dà il suo parere medico al medico che lo cura??

scorpionkkk
18-01-2008, 15:41
Io non sarei tanto certo che non sia politica "che non è più congeniale ad un paese come il nostro" , la ritengo assai più adeguata per questo passo "o quantomeno ai miei desideri di cittadino" che mi sento, pur votando lega per i motivi che già ho esposto molte volte, di condividere perchè auspicare un paese migliore ove non si ricorra a mezzucci è desiderio più che lecito anche se, almeno conoscendo la natura umana ed in particolare quella della maggioranza dell'italica gente, credo siamo solo dei sognatori.

Se devo aspirare a qualcosa aspiro alla perfezione anche se l'ambiente trasuda di mediocrità, quantomeno l'atteggiamento è tale che magari non si arriva alla perfezione ma ci si tende..accettando la mediocrità italica non so proprio cosa si arrivi ad ottenere.

franco_o
18-01-2008, 15:42
Caspita! Leggete un po' come va duro contro Mastella il Direttore Jacovelli:


N.B.: Lo stesso interveto lo potete vedere/ascoltare in video al seguente link:
http://video.libero.it/app/play?id=67491960d6faa06a883ec4951e78a3ff


E' proprio vero. Quando si tocca il fondo, c'è sempre qualcuno che comincia a scavare. Lo conferma l'incredibile monologo (all'anima della conferenza-stampa: nessuno ha potuto fare domande) tenuto stamane a Benevento dall'ex ministro della Giustizia, indagato a Santa Maria Capua Vetere la cui Procura ha messo sotto inchiesta un battaglione di aderenti all'Udeur. Anzichè sparire, sotterrarsi, andare in esilio volontario alle Galapagos, annunciare il suo ingresso in qualità di volontario nelle truppe chiamate a rimuovere la spazzatura in Campania, Mastella non si è negato nulla: dalla barzelletta dell'anno (“Mi dimetto perchè non appartengo alla Casta”) agli inverecondi, inaccettabili, indecenti attacchi alla magistratura che nessun Guardasigilli o fresco ex Guardasigilli, in un Paese civile avrebbe mai potuto lanciare in maniera tanto spudorata e tanto impunita. Dall'annuncio che domenica manifesterà in favore del Papa (chissà Benedetto XVI com'è contento) alla tiritera sui dico alla fatidica citazione di Moro circa la volontà di non lasciarsi processare in piazza. Giù giù sino all'autoimmolazione (“Spero che il mio sacrificio serva a riconciliare la politica e la magistratura”. Sacrificio? Caso mai liberazione) e all'inquietante avvertimento: “Non lascio la politica perchè non ho nulla di cui vergognarmi”) condito dalla surreale domanda: “Vedremo se la giustizia è davvero uguale per tutti” (ma se non lo sa lui, che in questi quasi due anni è stato il guardasigilli, chi deve saperlo, Babbo Natale?) .



Il resto dell'ultima mastelliade lo trovate nel resoconto pubblicato in tempo reale da quotidiano.net. L'impressione è che davvero, nella repubblica delle banane non ci venga più risparmiato nulla, come se fossimo tutti condannati a sprofondare nella melma di un sistema al collasso, dove la casta dei politici senza nessuna distinzione di colore, schieramento, ideologia, sta reagendo come reagì nell'imminenza del crollo della Prima Repubblica. Vi ricordate il discorso tenuto da Craxi alla Camera prima che Tangentopoli spazzasse via lui e gli altri? Vi ricordate il discorso tenuto ieri da Mastella alla Camera, salutato da applausi scroscianti e corali attestazioni di solidarietà quando ancora nessuno conosceva gli atti dell'inchiesta che hanno portato alla gigantesca retata in Campania? Ma chissenefrega: la Casta ha già deciso che l'inchiesta della magistratura è un bluff, l'ennesimo complotto delle solite toghe rompicoglioni è manifesto, la giustizia è sempre a orologeria, eccetera eccetera. L'importante è stringersi stretti stretti nella solidarietà a Mastella, dare addosso ai giudici, incollarsi alle poltrone e fare in fretta a sabotare il referendum sulla riforma elettorale, approvato ieri dalla Corte Costituzionale, trovando un inciucio in Parlamento. I partiti hanno 151 giorni di tempo (tanto ci separa dal 15 giugno, ultima data utile per la consultazione che certamente verrà fissata il più tardi possibile) per varare una nuova legge elettorale sempre che non si vada alle elezioni anticipate. Noi speriamo che il referendum si faccia, che stravincano i sì, perchè gli elettori possano finalmente scegliere il governo che vogliono, a prova di ribaltoni, di accordi sottobanco, di grandi coalizioni che in realtà sono ammucchiate per difendere le poltrone e i privilegi. “Il tempo degli imbrogli” è finito, avverte Mario Segni. Ora bisogna stanare gli imbroglioni.

di Xavier Jacobelli

http://qn.quotidiano.net/2008/01/17/59932-ultima_barzelletta_mastella.shtml

Marlex
18-01-2008, 15:45
...ricorda che Dipietro è un uomo pericoloso...

"pericoloso" ??? :mbe:

più pericoloso di uno come Mastella ???

più pericoloso di uno come Berlusconi ???

più pericoloso di uno come Prodi ???

più pericoloso di uno come Tremonti ???

più pericoloso di uno come Borghezio ???

più pericoloso di uno come Casini ???

eccetera... eccetera...

oppure "pericoloso" allo stesso livello di uno come Andreotti... che ha solamente governato l'italia per 50 anni...

insomma... quale livello di "pericolosità"...

è meglio "turarsi il naso" e votare Berlusconi... o sopravvivere ad un odore molto più decente e votare DiPietro ??? :mbe:

Marlex
18-01-2008, 15:53
Lo è, rifletti meglio sul reale significato di "uomo della provvidenza" senza trascurare le implicazioni connesse e lo capirai da solo. Quelli che hai citato, salvo un paio, sono mezze calzette e non possono costituire pericolo veruno per la democrazia mentre Dipietro è senz'altro il più pericoloso tra tutti se mai riuscisse a raggiungere un certo peso.

scusa ma...

...lo capirai da solo...

non è una risposta accettabile, anzi... non è proprio una risposta... ;)

ora, dato per scontato che per me NON è pericoloso, oppure lo è MOLTO MENO di tutti gli altri... ti andrebbe di spiegare a tutti per quale motivo SECONDO TE lo sarebbe ?

grazie ;)

onesky
18-01-2008, 15:59
A parte l'inopportuno commento, superfluo quanto non necessario, sul mio stile grammaticale, non vedo come il mio post possa favorire o danneggiare Dipietro o gli altri se consideriamo l'attitudine faziosa, nonchè l'inerzia sociale edla tipica ritrosia nel "cambiare le proprie idee" per dimostrarsi coerenti e dalla "parte giusta", del popolo che infesta questo paese.

P.S. Gli italiani sono assai più propensi allo sbraitare ed al lamentaresi più che al cambiare il proprio voto e tu mi sembri un tipico esemplare di questa categoria.:D :D

e tu mi sembri un tipico esemplare del settecento. gne gne-
Va bene cosi'? :rolleyes:
come i bambini..
votate Proteus alle prossime elezioni!

Marlex
18-01-2008, 16:09
Di ventennii credo ne sia bastato uno, non credi ?. Io non ho molta voglia di viverne uno in prima persona, neppure se viene dalla magistratura o con il suo appoggio, chiaro ora ?.

P.S. Scusami ma credo tu abbia un concetto del "pericoloso per la democrazia" un tantino approssimativo. Venire ad indicare mezze calzette come Borghezio come pericolo per la democrazia pur avendo solo un codazzo di 4 gatti al seguito, può condurre solo a questa conclusione.

aspetta... aspetta... quindi, se ho ben capito, ma le tue parole non possono essere fraintese, tu addirittura vedi in DiPietro un futuro "duce" di una dittatura governata dalla magistratura ??? :mbe: :eek:

ti offendi se mi permetto di fare una amichevole risata al proposito ? :asd:

va be'... ho capito la tua "visione" della faccenda... senza dubbio "interessante"... tuttavia poco "condivisibile"... sarà che sono così "approssimativo" da non arrivarci...

comunque grazie per la dritta... spargerò la voce invitando a tenere gli occhi aperti... in effetti di "novello-duce" ce n'è bastato uno (in periodo ben più recente rispetto ad una settantina di anni fa, comunque)...

ah...
P.S.: ebbene, si... dal mio modestissimo punto di vista, gente come Borghezio, o chi per lui, è MOOOLTO pericolosa per la democrazia... anche fossero solo tre i "gatti" che ne seguono le orme... ;)

alla prossima...

Fabryce
18-01-2008, 16:11
Di ventennii credo ne sia bastato uno, non credi ?. Io non ho molta voglia di viverne uno in prima persona, neppure se viene dalla magistratura o con il suo appoggio, chiaro ora ?.

P.S. Scusami ma credo tu abbia un concetto del "pericoloso per la democrazia" un tantino approssimativo. Venire ad indicare mezze calzette come Borghezio come pericolo per la democrazia pur avendo solo un codazzo di 4 gatti al seguito, può condurre solo a questa conclusione.

ancora non hai dato una risposta chiara...