PDA

View Full Version : Apple: nell'aria del Macworld c'è MacBook Air


Redazione di Hardware Upg
16-01-2008, 10:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1880/apple-nell-aria-del-macworld-c-e-macbook-air_index.html

In occasione della conferenza d'apertura dell'annuale manifestazione di Apple è stato presentato il portatile più sottile al mondo. Tra le novità anche aggiornamenti software per Apple TV, iPhone e iPod Touch, oltre al nuovo servizio di noleggio dei film tramite iTunes e un dispositivo di backup wireless per Time Machine

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Automator
16-01-2008, 10:46
Spero che estendano il multi touch del macbookair anche al resto della gamma... tramite aggiornamento SW... ma dubito...

interessante time capsule (o meglio... molto pratica)

il macbook air è bello.... ma secondo me aveva + senso se lo facevano da 11" cosi com' è è meglio il macbook normale (Tra l'altro come durata della batteria siamo li)
il prezzo della versione ssd poi.... lasciam perdere

mah... mi aspettavo decisamente di +

lucasantu
16-01-2008, 10:59
il mac air è un cesso , bello solo esteticamente .

nn ha il lettore cd , che si deve comprare esterno usb a parte .
HA SOLO 1 USB , dopo che gli attacchi i lletttore ti attacchi dove ?
NN HA ethernet , bello schifo .
scusate ma ci voleva , nn è un portatile è un semigiochino e basta...
ah la batteria si cambia ?

tarek
16-01-2008, 10:59
come al solito le uniche novità di apple sono interfaccia e design e a caro prezzo. Peccato che per un laptop da 2000€ ci sia una solo porta usb, nessuna di rete, nessun lettore ottico e nessuna entrata audio.
Questo va bene come secondo o forse terzo computer..poi è bello eh.. niente da dire..mi dispiace che si sacrifichino alcune funzionalità importanti al design, come in molti prodotti fighetti di apple del resto.

zatax
16-01-2008, 11:01
Trovo il mac book air un ottimo prodotto per la fascia di mercato che va a coprire. Il prezzo è sicuramente allineato se non inferiore ai concorrenti diretti e le caratteristiche nettamente superiori. Unico neo è la batteria integrata. Grossa delusione per l'update del touch, ma siamo matti a farlo pagare così tanto??? Per quanto riguarda i film siamo di fronte a una rivoluzione come fu con ipod... ciao

Parappaman
16-01-2008, 11:05
Io invece credo che il posizionamento del MacBook Air sia perfetto, sia come dotazioni che come prezzo. Mi lascia perplesso solo il costo dell'opzione SSD, ma per il resto mi sembra sia un ottimo ingresso nel mercato dei subnotebook.
Per quanto riguarda la durata batteria, credo che ci siano notevoli differenze dal MacBook nonostante la durata dichiarata sia identica: nel caso dell'Air, come sottolinea l'articolo, si parla di "wireless productivity", e 5 ore con i moduli AirPort e BlueTooth attivati su un MacBook sono pura fantascienza. Resta da vedere se saranno dati effettivi.
A questo punto, però, si rivelano vane le mie speranze per un MacBook "liscio" con VGA dedicata... sarebbe troppo superiore alle caratteristiche del più costoso Air.

Motosauro
16-01-2008, 11:06
Effettivamente con quelle caratteristiche e quel prezzo il portatile diventa più un gadget che una macchina da lavoro...
Boh, avrà un suo pubblico. Io sicuramente non ne faccio parte.

Marcko
16-01-2008, 11:10
Secondo me avete perso di vista la fascia che deve coprire questo portatile. Deve essere "portatile" quindi leggero piccolo e senza fronzoli! Onestamente a me sembra ottimo per chi viaggia e ha bisogno di avere sempre con se un pc!!!
Unica domanda: ma gli oggetti in alluminio li fanno passare ai check-in degli aeroporti?

ramarromarrone
16-01-2008, 11:14
"parte da 1700 euro.." si con un disco da 80 gb stra lento.... la versione con SSD da 64gb costa 2800 euro!!

ladriiiiiiiii

zatax
16-01-2008, 11:15
@ramarromarrone

Grazie per l'analisi tecnica

Parny
16-01-2008, 11:21
ma per quanto riguarda i film noleggiabili su iTunes si sa la qualità che hanno?
risoluzione per quelli normali, e per quelli HD?
audio? è prevista almeno una traccia in DD5.1?
e poi, i file del film quanto grosso è? perchè, visto che bisogna scaricarlo, se è veramente grande metà delle adsl italiane avrebbero solo che problemi (compresa la mia :( )

Marcko
16-01-2008, 11:22
"parte da 1700 euro.." si con un disco da 80 gb stra lento.... la versione con SSD da 64gb costa 2800 euro!!

ladriiiiiiiii

:rolleyes: se una chiave usb da 1 giga costa anche 20 euro, 64 giga dovrebbero costare oltre 1200 euro. E' solo una tecnologia molto giovane (almeno sui pc), e per questo ancora molto costosa.

ultimate_sayan
16-01-2008, 11:27
Il MacBook Air riguarda una fascia di utenti molto ristretta, una sorta di elite, che lavora il 90% del tempo lontano dall'ufficio è ha bisogno di funzionalità superiori a quelle che può offrire un PDA/Smartphone. La tecnologia si paga... per me è stata prematura la scelta dell'opzione SolidState. In ogni caso il prezzo è più che allineato alle soluzione ultraportatili dei concorrenti. La ethernet la si può aggiungere con un adattore (da 29 euro) venduto sullo store e grande come un pen drive. In definitiva direi che Apple ha saputo entrare in questo (ristretto) mercato alla grande.

Riguardo alla Apple TV ho apprezzato l'indipendenza dal computer... spero in un futuro step dove potrà anche registrare.

Nota negativa: l'aggiornamento a pagamento...

E speriamo che il movie rental arrivi in tempi brevi anche da noi.

Ziosilvio
16-01-2008, 11:40
Cominciamo dalle cose importanti: MacBook Air :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
nn ha il lettore cd , che si deve comprare esterno usb a parte .
HA SOLO 1 USB , dopo che gli attacchi i lletttore ti attacchi dove ?
NN HA ethernet , bello schifo .
scusate ma ci voleva , nn è un portatile è un semigiochino e basta...
ah la batteria si cambia ?
Il lettore ottico si può anche collegare a un hub USB esterno, il quale verrebbe collegato alla porta USB del MacBook Air.
La presa Ethernet... al momento ce l'ho e non la sto usando.
La batteria... cambieremo prima la batteria o il computer?
Il MacBook Air riguarda una fascia di utenti molto ristretta, una sorta di elite, che lavora il 90% del tempo lontano dall'ufficio è ha bisogno di funzionalità superiori a quelle che può offrire un PDA/Smartphone. La tecnologia si paga... per me è stata prematura la scelta dell'opzione SolidState. In ogni caso il prezzo è più che allineato alle soluzione ultraportatili dei concorrenti. La ethernet la si può aggiungere con un adattore (da 29 euro) venduto sullo store e grande come un pen drive. In definitiva direi che Apple ha saputo entrare in questo (ristretto) mercato alla grande.
Secondo me costa ancora troppo il disco a stato solido.

sdjhgafkqwihaskldds
16-01-2008, 11:48
Il MacBook Air riguarda una fascia di utenti molto ristretta, una sorta di elite, che lavora il 90% del tempo lontano dall'ufficio

secondo me non è così ristretta, è un ultraportatile con un design innovativo, e offre uno schermo con buona diagonale in un peso di 1,3kg, il prezzo non è neanche esagerato considerando altri portatili della stessa categoria.
come tutti i notebook con design innovativo può fare molto schifo o piacere tantissimo, ma di sicuro non passerà inosservato.

tatarimoke
16-01-2008, 11:53
La batteria e' sostituibile, ovviamente non autonomamente ma solo in un centro autorizzato, il prezzo dovrebbe essere 129$ manodopera inclusa, che e' lo stesso prezzo di una batteria per macbookpro.

PeK
16-01-2008, 12:08
Spero che estendano il multi touch del macbookair anche al resto della gamma... tramite aggiornamento SW... ma dubito... non preoccuparti, con 20$ ti risolvono tutto!

interessante time capsule (o meglio... molto pratica)
windows home server ;)

il macbook air è bello.... ma secondo me aveva + senso se lo facevano da 11" cosi com' è è meglio il macbook normale (Tra l'altro come durata della batteria siamo li)
il prezzo della versione ssd poi.... lasciam perdere

mah... mi aspettavo decisamente di +

bah, così com'è è inutile. una specie di iphone a dimensione gigante...

Lain84
16-01-2008, 12:11
E' stata aperta una petizione in merito al pagamento per le nuove applicazioni dell'iPod Touch :

http://www.PetitionOnline.com/ipod1234/petition.html

7uX
16-01-2008, 12:12
il mac air è un cesso , bello solo esteticamente .

nn ha il lettore cd , che si deve comprare esterno usb a parte .
HA SOLO 1 USB , dopo che gli attacchi i lletttore ti attacchi dove ?
NN HA ethernet , bello schifo .
scusate ma ci voleva , nn è un portatile è un semigiochino e basta...
ah la batteria si cambia ?

Mi sono davvero impressionato dal livello di ignoranza che gente tipica anti-apple ha.
L'usb cè, http://images.apple.com/macbookair/images/features_open_air20080115.png
se non ti basta, ci sono altre soluzioni per quello.
Per i Cd cè questa soluzione, http://images.apple.com/macbookair/images/wireless_illustration20080115.png
Cè anche ethernet, http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/wa/RSLID?nplm=MB442Z/A
29$ sono molto meno in euro, quindi non capisco qual'è il tuo problema.
:doh:

presix
16-01-2008, 12:14
mi aspettavo di meglio...
Da possessore di Macbook posso dire che non prenderei mai un Air!
E' più carino, più sottile, ma non ha l'unità ottica, una sola USB, batteria che se ti si frigge butti via tutto, niente LAN...
Poi 13,3"... avrei capito un laptop con queste caratteristiche se fosse stato da 11"!
Allora mi sarebbe risultato molto più interessante!
Per non parlare dell'HDD: io sono passato da 5400rpm a 7200rpm ed ho notato grossi cambiamenti... figuriamoci restare su un 4200rpm! Un SSD a quel prezzo pre me è impensabile!

Marci
16-01-2008, 12:17
avete idea di quanto costi un SSD? no perchè allora fatevi un giro sul sito DELL e documentatevi sul prezzo dell'XPS con SSD

sententia
16-01-2008, 12:18
Bello è bello (il MBair), però direi che l'ingombro laterale è sempre importante.

mi aspettavo qualcosa di più...almeno un 12".

la questione porte e periferiche mi sembra poco significativa. Chi cerca un ultraportatile non ha certamente come prima necessità quella.

Vedremo.

ellepi
16-01-2008, 12:22
Il portatile è indubbiamente bello... o meglio visto che siamo nel campo della soggettività io lo trovo molto bello.

La dotazione però è un po' limitante, avrà pure una sua fascia di mercato ristretta e non a caso il paragone lo stesso Jobs lo ha fatto con un Vaio TZ... però quest'ultimo ha almeno l'unita ottica sebbene sia più cicciuto.

Rimane il fatto che non fa per me.... preferisco portarmi a spasso un chilo in più e avere un portatile un po' più completo e flessibile.

Sulle altre novità non mi sbilancio perché proprio non sono il target ideale di quei prodotti.

La politica dei prezzi differenziati Usa/Italia è veramente fastidiosa :( ... mi crea un nodo intestinale persistente che mi vieta di premere il pulsante acquista nello store web di apple. Nemmeno l'enterogermina mi aiuta a vincere questo fastidio vincolante :p

Raziel1984
16-01-2008, 12:26
Scusate ma per me una sola porta USB e inammissibile.E proprio senza senso alcuno,anche su un pc di 10",figurarsi di 13".
Se ci attacchi l'adattatore ethernet o il lettore esterno ottico devi staccare il mouse.Figurarsi a tilizzare tutti e 3 insieme.

Certo la soluzione sarebbe utilizzare Airport e Mouse bluetooth,ma poi oltre al fastdio delle batterie da ricare sempre ci vogliono pure i milioni di euro...

E pesnate che per attacarci una comunissima pendrive si deve perforza staccare quello che c'è attacato.

Peccato perche con un altra USB e una porta ethernet sarebbe stato veramente bello

sdjhgafkqwihaskldds
16-01-2008, 12:34
Poi 13,3"... avrei capito un laptop con queste caratteristiche se fosse stato da 11"

ma secondo me aveva + senso se lo facevano da 11" cosi com' è è meglio il macbook normale

mi aspettavo qualcosa di più...almeno un 12"
tutti contro 13,3" ma vi stà proprio sul cavolo ?
io lo trovo positivo un 13,3" più leggibile con solo 1,3kg (ok lo so sono strano) :D

per Raziel1984: conosci un HUB? ;)

Marcko
16-01-2008, 12:35
Peccato perche con un altra USB e una porta ethernet sarebbe stato veramente bello

Resta sempre il fatto che in viaggio difficilmente usi un mouse così come è difficile l'uso di un dvd. Oggi come oggi salvataggi ecc. si fanno su penna usb, molto più veloce dei supporti ottici.

godai20
16-01-2008, 12:41
per 7uX


ma te li devi portare dietro, sia il lettore cd usb, l'adattatore ethernete magari un hub ,nn hai tutto integrato il che mi rompe un bel po'........ per la tua soluzione del lettore cd.....ma fammi il piacere.... molto meglio il mcbook o mcbook pro

F1R3BL4D3
16-01-2008, 12:47
Pensavo ci sarebbe stato qualcosa di interessante. Carino l'Air ma non innovativo di certo! Sony non credo si farà attendere con un prodotto simile la tecnologia della miniaturizzazione della componentistica interna la conosce, toglie l'unità ottica e ne fa uno sottile uguale.

Raziel1984
16-01-2008, 12:48
per Raziel1984: conosci un HUB? ;)

Si ma se mi devo portare appresso un DVD esterno,un hub,un adattatore LAN,un hard disk esterno a quel punto mi compro un portatile che pesa 500grammi in piu ma sciurmente a conti fatti mi risulta meno ingombrante e piu produttivo

godai20
16-01-2008, 12:50
per Raziel1984


esatto......volevo dire questo

samslaves
16-01-2008, 12:51
>
ma te li devi portare dietro, sia il lettore cd usb, l'adattatore ethernete magari un hub ,nn hai tutto integrato il che mi rompe un bel po'........ per la tua soluzione del lettore cd.....ma fammi il piacere.... molto meglio il mcbook o mcbook pro
<

Scusa ma... non si chiama Air per caso?
Vuoi tutto prendi un notebook normale. Hai la casa o l'azienda totalmente wireless? Allora va molto piu' che bene. Certo che e' pensato per un uso TOTALMENTE OFFICE, ovvero quello che fanno i dirigenti che di solito ti chiamano anche per masterizzare un CD per i quali quindi sono inutili.

Insomma qui c'e' gente (ragazzini) che guardano questo prodotto con occhi da smanettone/nerd/"cuggino".

Quando crescerete e vi auguro di diventare dirigenti e girare per il mondo, allora magari capirete l'ottica del prodotto.

Motosauro
16-01-2008, 12:54
>
ma te li devi portare dietro, sia il lettore cd usb, l'adattatore ethernete magari un hub ,nn hai tutto integrato il che mi rompe un bel po'........ per la tua soluzione del lettore cd.....ma fammi il piacere.... molto meglio il mcbook o mcbook pro
<

Scusa ma... non si chiama Air per caso?
Vuoi tutto prendi un notebook normale. Hai la casa o l'azienda totalmente wireless? Allora va molto piu' che bene. Certo che e' pensato per un uso TOTALMENTE OFFICE, ovvero quello che fanno i dirigenti che di solito ti chiamano anche per masterizzare un CD per i quali quindi sono inutili.

Insomma qui c'e' gente (ragazzini) che guardano questo prodotto con occhi da smanettone/nerd/"cuggino".

Quando crescerete e vi auguro di diventare dirigenti e girare per il mondo, allora magari capirete l'ottica del prodotto.

Concordo, ma due porte usb potevano metterle :)

Automator
16-01-2008, 12:55
non preoccuparti, con 20$ ti risolvono tutto!

windows home server ;)


bah, così com'è è inutile. una specie di iphone a dimensione gigante...

Windows home server cosa centra scusa??? questa è una NAS... :rolleyes:

MacLinuxWinUser
16-01-2008, 12:56
E' la stessa diatriba che usci quando apple presento il primo imac
ma forse non ve ne siete accorti.....
non più floppy e vecchi connettori
ma solo lettore cd e porte usb(a quel tempo mai uscite su mac)
la gente era disperata, adesso tutti i pc sono così ....

inoltre se uno avesse disposivi bluetooth e wireless che se ne fa di 10 porte usb?

non so come mai la gente debba pensare che la apple faccia portatili per tutti, quasi degli OLPC ....
(perchè non chiedete che la ferrari faccia un auto da 3 metri, 300 km/h, 4x4 e 7 posti ???)

inoltre se foste obbiettivi riconoscereste che il prezzo per l'ssd non è poi così assurdo, me lo trovate un disco da 64 gb ssd a meno?
(se fosse così lo comprerei subito)

tra 2 anni i cavi saranno abbandonati ... pensateci, magari nella prossima revisione ci mettono pure l'usb-wireless ed allora la nostra gioia di avere 20 porte sarà placata

inoltre per ovvie considerazioni energetiche, in quel piccolo volume che occupa, forse dalle foto non ve ne siete resi conto, ma è dell'ordine di una rivista dal giornalaio tipo 4 ruote, secndo voi quante periferiche usb poteva alimentare insieme ????
se uno fosse nel suo ufficio non avrebbe sua docking station?
ma se fosse in giro che gli servirebbero l'ethernet e 100 porte usb?
al max il dvd per vedere dei film, ma sull'aereo non può essere usato

per paicere pensate al target buisness man, non al super smanettone informatico .....
inoltre è un mac del futuro, quando sei in giro solo lo stretto indispensabile, a casa quanto periferiche vuoi....
mi correggo un PC del futuro !!!!

la APPLE è una delle poche ad innovare....
con un mac del genere possiamo sognare anche una porta pciex per avere una docking station esterna con scheda video dedicata e monitor grande ....
(magari è solo fantasia)

però almeno un portatile così adesso c'è !!!!!

sententia
16-01-2008, 12:59
Scusa ma... non si chiama Air per caso?
Vuoi tutto prendi un notebook normale. Hai la casa o l'azienda totalmente wireless? Allora va molto piu' che bene. Certo che e' pensato per un uso TOTALMENTE OFFICE, ovvero quello che fanno i dirigenti che di solito ti chiamano anche per masterizzare un CD per i quali quindi sono inutili.

Insomma qui c'e' gente (ragazzini) che guardano questo prodotto con occhi da smanettone/nerd/"cuggino".

Quando crescerete e vi auguro di diventare dirigenti e girare per il mondo, allora magari capirete l'ottica del prodotto.

Scusa ma qui c'è una contraddizione: chi usa questo aggeggio (bellissimo, non si discute) in ambiente "TOTALMENTE OFFICE" non ha nessuna esigenza di avere un portatile così.

Chi ne ha bisogno è chi lo usa in un ambiente "NON OFFICE". Quindi ok per la dotazione di porte e di periferiche, ma la dimensione dello schermo minore sarebbe sicuramente auspicabile.

BYEZ

godai20
16-01-2008, 13:02
per samslaves


ma se stai dei giorni fuori casa o fuori sede come fai se ti vuoi vedere una presentazione di un prodotto fatta magari da un tuo dipendente magari salvata su cd.......
se lavori in settore audio video e devi importare un flusso video da un dvd?lo importi wireless? poi con hd da 80gb........ma fatemi il piacere

per gli studenti...........nn puoi neanche vederti un dvd in treno.........questo "air" è solo un costoso giocattolo ..........solo una dimostrazione di stile ............per quanto possa essere bello ha molte funzionalità limitate

noel83
16-01-2008, 13:03
-non è rivolto a utenza media Studenti o simili

-non è rivolto all'utenza business

*un solo tipo di connessione disponibile (se il wifi fa i capricci?)
* niente unità ottica e lettore memorie se uno deve passare al volo dati sul
portatile solo Wi-fi in rete? ma per favore
* un business man che viaggia si tira dietro adattatore Ethernet, Hub USB,
lettore estereno? Si si molto travel friendly :rolleyes:
* sempre un ipotetico viaggiatore per lavoro, può avere una batteria di scorta?
No è saldata :muro:
* una sola usb

in conclusione
è un prodotto che si rivolge


1) a Mac maniaci
2) a qualche giornalista fighetto


è dimostrato dal fatto che nei Forum mac quando sono usciti i Macbook pro
e i MacBook tantissimi lo ordinavano immediatamente
Mentre per il MBA mi sembrano molto più freddini e il prezzo non centra
perchè costa come il Macbook Pro base
e qualche centinaio in più di un Macbook nero aggiornato in Ram e Hd

MitchBook
16-01-2008, 13:04
Ma perchè piuttosto non guardiamo il fatto che Apple ha fatto una cosa che nessuno aveva ancora avuto il coraggio di fare e, che piaccia o no, verrà copiata da una infinità di altre case portando ad un abbassamento drastico dei prezzi (sia dei pc completi che dei componenti tipo SSD)?
Apple non sarà perfetta e ben voluta da tutti ma almeno è uno dei maggiori motori che traina lo sviluppo tecnologico.
Un esempio? Il multitouch. Chiunque abbia usato almeno per 10min l'iPhone o l'iPod Touch non può non essere rimasto sbalordito da come Apple l'ha implementato e ora tutto lo vogliono copiare riducendone i costi!!!
Altro esempio? Gli iPod!!! Prima c'era solo prodotti che tutto si poteva dire tranne il fatto che fossero dei lettori multimediali. E li conoscevo bene perchè li vendevo.


PS: A casa ho un pc Dell con Vista che, visto l'uso che ne faccio, non cambierei per nessuna cosa al mondo con un Apple, come portatile un iBook che, visto sempre l'uso che ne faccio, non cambierei mai con un "windows/linux". A lavoro ho windows/linux/os400.
Conclusione : non sono un fan boy ma solo onore al merito!!!

sdjhgafkqwihaskldds
16-01-2008, 13:09
Si ma se mi devo portare appresso un DVD esterno,un hub,un adattatore LAN,un hard disk esterno a quel punto mi compro un portatile che pesa 500grammi in piu ma sciurmente a conti fatti mi risulta meno ingombrante e piu produttivo

se ti serve tutta quella roba questo note non ti serve :D


in conclusione
è un prodotto che si rivolge


1) a Mac maniaci
2) a qualche giornalista fighetto

aggiungerei, anzi... sostituirei :
3) a coatti :sborone:

JarreFan
16-01-2008, 13:17
per samslaves


ma se stai dei giorni fuori casa o fuori sede come fai se ti vuoi vedere una presentazione di un prodotto fatta magari da un tuo dipendente magari salvata su cd.......
ti porti la penna usb e la dai al tuo dipendente, che ti darà la presentazione.


se lavori in settore audio video e devi importare un flusso video da un dvd?lo importi wireless? poi con hd da 80gb........ma fatemi il piacere
Ma se lavori in audio/video DI CERTO non compri l'Air!!! Ma nemmeno il macbook, almeno il macbookPro!


per gli studenti...........nn puoi neanche vederti un dvd in treno.........questo "air" è solo un costoso giocattolo ..........solo una dimostrazione di stile ............per quanto possa essere bello ha molte funzionalità limitate

Gli studenti, in quanto squattrinati per definizione, hanno il macbook, che costa MOLTO meno.

Raziel1984
16-01-2008, 13:17
>
ma te li devi portare dietro, sia il lettore cd usb, l'adattatore ethernete magari un hub ,nn hai tutto integrato il che mi rompe un bel po'........ per la tua soluzione del lettore cd.....ma fammi il piacere.... molto meglio il mcbook o mcbook pro
<

Scusa ma... non si chiama Air per caso?
Vuoi tutto prendi un notebook normale. Hai la casa o l'azienda totalmente wireless? Allora va molto piu' che bene. Certo che e' pensato per un uso TOTALMENTE OFFICE, ovvero quello che fanno i dirigenti che di solito ti chiamano anche per masterizzare un CD per i quali quindi sono inutili.

Insomma qui c'e' gente (ragazzini) che guardano questo prodotto con occhi da smanettone/nerd/"cuggino".

Quando crescerete e vi auguro di diventare dirigenti e girare per il mondo, allora magari capirete l'ottica del prodotto.
Mi spiace ma qua non sono per niente d'accordo.
Anzi mi sembra che tu dia motivazioni assolutamente fantasiose.
Smanettoni e nerd qua non c'entrano niente,nessuno chiede 2 8800 in SLI,qui si parla di un USB e una LAN in piu,secondo me essenziali per qualsiasi utenza (business e non).
Proprio se sei dirigente,io penso ti capiti di girare per l'italia e\o il mondo.E se capiti dove non c'è internet WLAN che fai?Torni a dirigere via telefono e senza internet,cioe torni a 5\10 anni fa?
Se sei un professionista della grafica non dirmi che ti metti a lavorare a photoshop con il trackpad integrato,un mouse serve sempre e i migliori(e più accurati) sono USB.

La mia critica e proprio in un ottica lavorativa.Se iosono dirigente e giro il mondo non posso essere limitato dalla connettivita wireless,perche quest'ultima non è ancora globale.Quando lo sarà questo prodotto inziera a essere valido,per il momento secodo me ha gravi pecche ideologiche.

citizen kane
16-01-2008, 13:24
io volevo un pro con scheda video decente da 14 (aspettavo anche il restyling dei pro)
questo 13.3 è si stupendo ma con la larghezza dei "normali" mi pare inutile (oltre alla "str....ta" dell'unica usb)

ps avete visto sul sito le dimensioni della scheda di rete usb? integrarla era troppo?????????????

MitchBook
16-01-2008, 13:28
_ HUB USB2 MINI 4 porte della Trust (che x fare l'HUB è perfertto) : 9,90€

_ DVD+_R/RW/DL LightScribe USB2 LG : 49,90€
Lo voglia prendere powerless? Apple a 89€

_ Sc.Rete Apple USB : 29€

_ Mouse LG ultrasottile : 29,90€

Manca altro?
ah...la borsa...se deve avere la tracolla direi che non può essere sottile come il MacBookAir e 1Kg di accessori fanno 2,3Kg (3 con la borsa). Meno di altri portatili "nudi" senza accessori, molto di meno se ci mettete tutto quello che di solito ci si porta dietro.

Solido
16-01-2008, 13:39
ma per quanto riguarda i film noleggiabili su iTunes si sa la qualità che hanno?
risoluzione per quelli normali, e per quelli HD?
audio? è prevista almeno una traccia in DD5.1?
e poi, i file del film quanto grosso è? perchè, visto che bisogna scaricarlo, se è veramente grande metà delle adsl italiane avrebbero solo che problemi (compresa la mia :( )


qualità dvd e come sennò? :D
con 1€ in + mi sembra ci sia l'hd.. per l'audio credo che sia prevista ;)

+Benito+
16-01-2008, 13:42
il display è lucido, porcaputtana, non è glossy.

Sua Eminenza
16-01-2008, 13:43
Premetto che aspettavo questo notebook da almeno 1 anno ed ora che è in preordine andrò a caricare la postepay e me lo prenderò.

Detto questo... effettivamente una USB in più, una porta ethernet e una firewire ce la potevano pure mettere, ma poi per un attimo mi fermo e penso.

Sono uno studente universitario, tutta l'area universitaria è perfettamente coperta dalla Wi-Fi quindi non ho bisogno della porta ethernet, non ho mai usato un mouse perchè col touchpad mi trovo benissimo, non ho mai avuto bisogno di un hard disk da 200 giga perchè il vaio che ce l'ha da 60 mi basta e m'avanza, non ho mai avuto biosgno dell'unità ottica (apparte per installare Warcraft 3 XD ... alla peggio mi connetto ad un'unità ottica di un mio amico e ho risolto), la firewire su un portatile così è totalmente inutile perchè non ci riuscirei mai a fare video-editing serio... allora per me che differenza ci sta tra questo Macbook Air e un normale Macbook?

Nessuna.

O meglio... questo è più leggero, più piccolo, più trasportabile... fattori importanti visto che le lezioni si tengono sempre in aule diverse e devo trasportarlo in continuazione (e io non sono esattamente uno robusto, anzi, sono piuttosto mingherlino :P).

Quindi io mi reputo il target ideale di questo notebook e sono sicuro che ci sono molte altre persone con le mie stesse esigenze.

maghettoribelle
16-01-2008, 13:46
scusate, ma si parla di strumento di lavoro....ma di chi?????
chiunque usa un notebook per lavoro sa che il vero problema, tanto grave da rendere quasi ininfluenti i restanti, è la mancanza della porta ethernet!!!
Non esiste, non si può....il wireless in ufficio è un ripiego perchè, per la mia esperienza, risulta spesso troppo poco performante (specialmente se ci sono molti accessi). Per chi poi come me ha bisogno del notebook perchè lavora spesso fuori o presso il cliente, è ancora più grave perchè il wireless è, se l'amministratore di rete del cliente capisce qualcosa, blindato e servirebbe farsi creare una regola anche solo per scaricare la posta, mentre ti possono dare un cavo di rete e stop.....ergo, è un notebook per fighetti e basta, inutilizzabile da chi ci lavora

MitchBook
16-01-2008, 13:48
Oggi sono in vena di scrivere... :Prrr:

Ma a nessuno è venuto il dubbio di come si reinstalla OSX e iLife08? Ci vuole per forza un DVD esterno... potevano metterlo nella confezione! :mad:

Ma forse non sarebbero più riusciti a fare la scatola più piccola e più economica da gestire :D

alberto87
16-01-2008, 13:51
le solite boiate da frichetttoni

lucasantu
16-01-2008, 13:52
bastava che fosse 3 millimetri + spesso con lettore cd , 2 usb e lan che l'avrebbero comprato a milioni ...
così ne venderanno veramente pochi imho .
sempre che la gente nn compri senza guardare le caratteristiche :D

ellepi
16-01-2008, 13:57
le solite boiate da frichetttoni

Esulando dalla condivisibilità o meno del tuo commento, il fricchettone si porta dietro il cane o la chitarra piuttosto che il notebook, se mai volevi direi fighetti :confused:

sdjhgafkqwihaskldds
16-01-2008, 13:59
le solite boiate da frichetttoni

:D
Esulando dalla condivisibilità o meno del tuo commento, il fricchettone si porta dietro il cane o la chitarra piuttosto che il notebook, se mai volevi direi fighetti :confused:

secondo me voleva dire qualche altra cosa :D

tatarimoke
16-01-2008, 14:00
ripeto a chi si ostina a dire della batteria saldata e consiglio alla redazione di correggere l'articolo, che la batteria E' sostituibile. OSX e iLife li puoi installare pure da penna usb, non vedo il problema =)
Per le dimensioni dello schermo: e' stato fatto 13.3 per non penalizzare la visibilita' e le dimensioni della tastiera, e soprattutto dove mettono i componenti se oltre a sottile ve lo fanno pure piccolo?

I film su itunes saranno sia in formato DVD che in formato 720p (ad 1 dollaro in piu') e mi sembra con audio 5.1

MitchBook
16-01-2008, 14:08
OSX e iLife li puoi installare pure da penna usb, non vedo il problema =)

Si ma loro ti danno i dvd!!! ops...vero...BitRocket e vai a tirare giù i dmg :D
O non si poteva dire...vabbé...in fondo le licenze originali le hai...non è reato scaricare i supporti. O sbaglio?

jukino
16-01-2008, 14:08
Unica domanda: ma gli oggetti in alluminio li fanno passare ai check-in degli aeroporti?

ehm, sei serio? certo che passano ai check-in, non preoccuparti, c'e' un sacco di alluminio in tantissimi oggetti :)

sniper84n
16-01-2008, 14:09
Il MacBook air è proprio bello come estetica. Anche la dotazione non é male. l'unità ottica è sempre meno usata, al max per installare software da cd, ma sono casi limitati e temporanei, quindi nel lavoro quotidiano non é indispensabile. Una sola porta usb é sufficiente: per il mouse si usa o il touch o un bluetooth, al max la si usa per una penna o la stampante. Le uniche cose che trovo veramente fastidiose sono la batteria, che seguendo la politica di iPhone, immagino potrà essere sostituita solo in un centro di assistenza e la mancanza di una porta ethernet. La prima è veramente scandalosa, visto che la vita media della batteria è 1 anno e portare un pc in assistenza implica non poterlo usare per qualche giorno e fare un backup dei dati. La seconda idem. Vista la cura nel design, la scelta di un adattatore è ridicola! inoltre potrei sempre dimenticarlo a casa, oppure perderlo, con tanto di rotture dei cosiddetti annesse...

Inoltre devo dire che AppleTv è un'ottima tecnologia in ottica futura, specialmente per l'HD-TV. L'unica perplessità è la capacità dell'infrastruttura di rete attuale di supportare il download di film di queste dimensioni. Attualmente in italia sarebbe improponibile per chi non dispone almeno di 10Mbit di banda, ovvero per la stragrande maggioraza degli utenti.

Jabberwock
16-01-2008, 14:09
Mi sono davvero impressionato dal livello di ignoranza che gente tipica anti-apple ha.
L'usb cè, http://images.apple.com/macbookair/images/features_open_air20080115.png
se non ti basta, ci sono altre soluzioni per quello.
Per i Cd cè questa soluzione, http://images.apple.com/macbookair/images/wireless_illustration20080115.png
Cè anche ethernet, http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/wa/RSLID?nplm=MB442Z/A
29$ sono molto meno in euro, quindi non capisco qual'è il tuo problema.
:doh:

Il problema, se cosi' lo si vuole definire, e': se ti serve il DVD mentre sei fuori? Ti porti a presso quello esterno, ovviamente, ma la portabilita' va a farsi benedire: che senso ha avere una macchina che pesa 1.3 Kg, se poi ci devo mettere un altro Kg di accessori, tra cui un HUB USB(:eek: )? Non e' che ovunque si vada c'e' un Mac da usare per sfruttarne il lettore DVD!

Ha la sua fascia, per carita', ma il TZ e' uno zinzinello piu' completo, sebbene meno slanciato (visto che lo spessore e' maggiore, ma il resto delle dimensione, AFAIR, sono inferiori)!

_ HUB USB2 MINI 4 porte della Trust (che x fare l'HUB è perfertto) : 9,90€

_ DVD+_R/RW/DL LightScribe USB2 LG : 49,90€
Lo voglia prendere powerless? Apple a 89€

_ Sc.Rete Apple USB : 29€

_ Mouse LG ultrasottile : 29,90€

Manca altro?
ah...la borsa...se deve avere la tracolla direi che non può essere sottile come il MacBookAir e 1Kg di accessori fanno 2,3Kg (3 con la borsa). Meno di altri portatili "nudi" senza accessori, molto di meno se ci mettete tutto quello che di solito ci si porta dietro.

Si parla della fascia ultraportaile, mica dei portatili da supermercato! Jobs stesso ha fatto il confronto (dall'articolo, mi pare di capire, con il solo spessore) con il Vaio serie TZ, che pesa meno e ha tutto (o almeno la maggior parte) l'ambaradan integrato!

7D9
16-01-2008, 14:10
Una sola considerazione...

VGN-G21VN/B:

Costa circa 100 euro meno della versione base della apple
Ha l'unità SSD da 64 giga compresa nel prezzo
Pesa quasi 300 grammi in meno
Ha lettore cd, prese usb e quant'altro...

Io non avrei dubbi su quale scegliere. Anche perchè superata una certa "sottigliezza" poi farlo ancora più sottili è solo da fighi, quello che importa per la portabilità è il peso.

Tutto IMHO

yurassik
16-01-2008, 14:12
Ma è un ultraportatile, di cosa vi lamentate? Alla fine è normale che in nome di peso e dimensioni si faccia qualche sacrificio, poi ognuno di noi si pesa i pro e i contro e decide che prendersi.
Da utente Macbook posso solo dire che questo Air mi tenta. A casa uso tranquillamente un pc (se non fosse per i videogiochi l'avrei già cambiato con un iMac), ed il MB lo porto in giro per casa quando voglio leggere o scrivere qualcosa in giardino, quando viaggio (soprattutto), ecc. quindi per me è più fondamentale la portabilità.
Secondo me l'unica mancanza è l'ethernet ma considererei due cose:

1) L'avete visto l'hardware dell'AIR? Probabilmente non ce l'hanno messo perchè non ci stava (a momenti le dimensioni della porta RJ sono maggiori dello spessore del MBA).
2) Se vado in giro e sospetto mi possa servire l'ethernet (tipicamente in molti alberghi) non è una grossa tragedia portarsi dietro l'adattatore.

Il lettore CD/DVD l'ho usato solo in casi di estrema emergenza e avrò masterizzato un paio di cd in un anno. Mai usato più di una USB alla volta.

noel83
16-01-2008, 14:15
secondo me hanno esagerato nel farlo così sottile

si son fatti prendere dalla fissa dello slogan "il portatile più sottile del mondo"
quando in termini di portabilità almeno per me conta solo il peso :read:

non ditemi che a parità di peso cambiava qualcosa se era più spesso di mezzo
cm (così unità ottica e porte mancanti ci sarebbero state alla grande)

il vaio TZ nonostante il processore meno potente mi sembra nettamente più equilibrato

2 x USB 2.0 (alta/massima/bassa velocità);
Audio Out;
DC-In;Express Card Slot (34 mm);
Headphone Jack;
4 pin i.LINK(TM) (IEEE1394), 400 Mbps;
Microphone Jack;
Memory Stick(TM) Slot (MS Pro and Duo compatibile);
PORT REPLI;
RJ-11 DIRE;
RJ45 - Ethernet 1000 BASE-TX/100 BASE-TX/10 BASE-T;
SD card slot;
Connettore di VGA per lo schermo


ha pure masterizzatore e modem

jukino
16-01-2008, 14:16
speravo molto in un aggiornamento del mini, come suggerito da varie anticipazioni, sono un po' deluso...

maghettoribelle
16-01-2008, 14:17
va beh..

maghettoribelle
16-01-2008, 14:23
quindi mi state dicendo che poichè posso prendere un adattatore usb per la ethernet allora nessun problema? in un notebook che già di suo ha una sola usb?ma si scherza o cosa?????allora sapete che facciamo, ci portiamo dietro una dockin station così risolviamo tutti i problemi!!!ripeto, per chi lo usa per lavoro la mancanza della porta ethernet è gravissima!!!
io non sono ne pro ne contro apple, lo analizzo senza preconcetti....[/QUOTE]

ultimate_sayan
16-01-2008, 14:29
Leggendo i commenti noto come molte persone non riescano a comprendere il target a cui è dedicato il prodotto... qui stiamo parlando di un'utenza abbastanza limitata, che non necessita espandibilità e multimedialità ma connettività e possibilità di utilizzare lo stesso parco applicazioni che usa sul fisso in ufficio (cosa che un PDA non permette). Se si confronta questo MacBook Air con un normale notebook è chiaro che risulta sconveniente ma si compie un errore di valutazione grossolano.

In più noto come molte persone giudichino un prodotto in base solo alle proprie esigenze: fa schifo se IO non posso farci quel che voglio, è bello se IO ci faccio tutto.

Personalmente non sono interessato agli ultraportatile perché lavoro esclusivamente in ufficio e comprare un notebook di questo tipo per tenerlo fisso sulla scrivania sarebbe una stupidaggine ma non per questo lo giudico negativamente. Per me Apple è entrata con un buon prodotto in questo mercato (di nicchia)... sicuramente migliorabile ma con una base tecnologica invidiabile e al top (wifi N, display LED, tastiera retroilluminata, touchpad multi-touch, SSD disk).

ekerazha
16-01-2008, 14:33
Nel suo genere direi che è molto valido... i principali difetti sono lo schermo lucido (ce l'ho nel mio portatile attuale e se ho la luce alle spalle diventa inutilizzabile) e la presenza di 1 sola porta USB.

Puddus
16-01-2008, 14:37
Secondo me il target di questo portatile è lo stesso del ASUS eee, solo che quest'ultimo costa un quinto.

maghettoribelle
16-01-2008, 14:37
Leggendo i commenti noto come molte persone non riescano a comprendere il target a cui è dedicato il prodotto... qui stiamo parlando di un'utenza abbastanza limitata, che non necessita espandibilità e multimedialità ma connettività e possibilità di utilizzare lo stesso parco applicazioni che usa sul fisso in ufficio (cosa che un PDA non permette). Se si confronta questo MacBook Air con un normale notebook è chiaro che risulta sconveniente ma si compie un errore di valutazione grossolano.

In più noto come molte persone giudichino un prodotto in base solo alle proprie esigenze: fa schifo se IO non posso farci quel che voglio, è bello se IO ci faccio tutto.

Personalmente non sono interessato agli ultraportatile perché lavoro esclusivamente in ufficio e comprare un notebook di questo tipo per tenerlo fisso sulla scrivania sarebbe una stupidaggine ma non per questo lo giudico negativamente. Per me Apple è entrata con un buon prodotto in questo mercato (di nicchia)... sicuramente migliorabile ma con una base tecnologica invidiabile e al top (wifi N, display LED, tastiera retroilluminata, touchpad multi-touch, SSD disk).

ok sono io a non comprendere....o forse sono capitato su un terreno che non mi è congeniale. cioè, vorrei capire chi deve usare lo stesso parco di applicazioni che usa in ufficio su un notebook, e nel contempo avere bisogno di un ultaportatile (cioè viaggia e nei suoi viaggi ha bisogno di ciò), quindi lo usa per lavoro (se usa le applicazioni dell'ufficio....). Se hai bisogno di connettività da un portatile significa che hai bisogno di connettività fuori casa e fuori dall'ufficio, e se così è questa connettività senza ethernet la vedo dura. Se così è, e qui credo porti il ragionamento, allora, mi ripeto, ha gravi mancanze...significa che quando avrò bisogno di questa connettività, cioè praticamente sempre, non avrò una e dico una porta usb libera (a meno che la connettività non vada a farsi benedire). questo è un fatto!

----->è un notebook, per giunta ultra portatile, quindi lo uso fuori casa/ufficio----->a tutti serve ormai praticamente la connettività (e tra l'altro dovrebbe essere un suo scopo)----->se mi connetto quasi sempre non posso wireless----->se mi connetto non avrò nessuna usb libera!

Sciakallo
16-01-2008, 14:41
Stupendo il macbook air...peccato ke è roba per rikki :(

Marcko
16-01-2008, 14:46
ehm, sei serio? certo che passano ai check-in, non preoccuparti, c'e' un sacco di alluminio in tantissimi oggetti :)

Io sono serio e tu? Lo sai che ultimamente non facevano passare neanche l'acqua nelle mozzarelle per la paura di attentati con esplosivo liquido?

citizen kane
16-01-2008, 15:03
io ribadisco che vista l'esistenza del macbook con le stesse dimensioni di monitor non capisco il discorso sul nuovo target centrato da apple di questo STUPENDO air etc etc
se fosse stato da 11-12 avrei capito

voglio un mb pro da 14!!!!!! è quello che manca nel panorama notebook mac

Gurzo2007
16-01-2008, 15:08
@tatarimoke

si la batteria è sostituibile solo da personale apple al modico costo di 130$

mrz67
16-01-2008, 15:14
il sony da 11" gli da una pista da tutti i punti di vista

ansa70
16-01-2008, 15:22
Che bello, quando voglio farmi 4 risate vengo qui e mi leggo i commenti alle notizie: qualsiasi cosa faccia Apple e' una schifezza per fighetti, ed il 99% dei commenti sono: non ne venderanno mai di questi cessi...

Infatti l'iPhone **nei primi 90 giorni** ha raggiunto la quota di mercato smartphone di Palm, Nokia e Motorola **combinati**, ed ancora non abbiamo i dati dopo Natale!!!!

Il macbook air non ha la ethernet, ma non ha nemmeno XP o Vista sopra, per cui il problema dell'instabilita' della connessione wifi non esiste: al lavoro uso un macbook o un HP con linux e la ethernet l'ho usata 1 volta sull'HP per trasferire 20Gb di roba: nel caso un dongle usb e' piu' che sufficiente... dai miei clienti oramai anche il piu' sfigato ha il wifi, anche perche' con 50 euri compri un access point che metti in opera in circa 10 minuti, e se usciamo un attimo dal nostro bel paese il wifi e' praticamente dappertutto, con hotspot pubblici e non... recentemente sono stato a Madrid ed il wifi era dappertutto, pure in un ostello da 10 euri a notte... Non parliamo di Helsinki poi...

Insomma tutti vedono la roba Apple pensando alle limitazioni ed ai problemi che gli sono stati imposti dall'uso di OS Microsoft, problemi che su quella piattaforma semplicemente non esistono.

Il tempo comunque sara' il miglior giudice...

Alessandro Bordin
16-01-2008, 15:23
Io sono serio e tu? Lo sai che ultimamente non facevano passare neanche l'acqua nelle mozzarelle per la paura di attentati con esplosivo liquido?

Tranquillo, passa tutto il metallo che vuoi (ovviamente non bombe o pistole :D ). Per i liquidi c'è la limitazione di 100ml. Sopra questo limite non imbarchi nulla di liquido, ma PC, fotocamere, videocamere e chincaglieria varia passa tutto. :)

husky
16-01-2008, 15:28
a forza di volerlo fare striminzito gli hanno tolto tutto... tanto valeva farlo tascabile e con la tastiera usb a parte (magari di quelle che si arrotolano!). per quel prezzo non ti danno paraticamente niente e anche ammesso l'utilizzo di un hub non è che ci puoi attaccare il mondo... già l'usb 2.0 non ha banda a sufficienza per una eth gigabit, se poi ci vuoi attaccare in parallelo anche un lettore dvd o qualcos'altro...
perlomeno un lato positivo ce l'ha: con quel peso ci potete giocare a MS Office seduti sulla tazza del water senza il rischio che vi si addormentino le gambe... :)

samslaves
16-01-2008, 15:28
>
"TOTALMENTE OFFICE"
<

"Office on the go" intendo.

>
se lavori in settore audio video e devi importare un flusso video da un dvd?lo importi wireless? poi con hd da 80gb
<

Non mi sembr ail portatile da usare per AV.
80GB sono piu' che sufficenti per un OS e per la suite Office, la mail ed il browser.
Se poi uno ha un doc da 60GB o un Excel da 80GB allora gli consiglio di darsi alla Briscola invece di aggiungere immagini 3000x2000 TIFF al documento ;)


Se il tipo che ti passa la presentazione, una feature dell'aggeggio e' di vedere CD/CDR come locali quindi puoi copiarlie passi per il wireless. Senno' li copii su una chiavetta.

Per il fatto della sola USB 1 e' poca, certo, ma avranno fatto considerazioni energetiche e cmq di utilizzo e si saranno detti: ok si puo' vivere con una USB e la batteria (che non mi sembra quella che noi abbiamo sotto i nostri portatili) dura.

Poi come dicevo: e' un portatile molto di nicchia ed io, che ho un MBP, non me ne farei nulla come molti di voi ma ad altri puo' essere sufficiente anche perche' come mi insegna unmio dirigente:

L'ABITO FA IL MONACO

e se ti presenti con aggeggio del genere in riunione acquisti dei punti (in Italia sopratutto).

Ciauz!

Haran Banjo
16-01-2008, 15:30
Quoto mrz67
Il sony da 11' è una favola. E se si vuole qualcosa di più economico c'è il Toshiba R500, leggermente più grande ma allo stesso livello. Ah, e c'è anche un Philips da 11" (visto da Pc City).

maghettoribelle
16-01-2008, 15:33
Che bello, quando voglio farmi 4 risate vengo qui e mi leggo i commenti alle notizie: qualsiasi cosa faccia Apple e' una schifezza per fighetti, ed il 99% dei commenti sono: non ne venderanno mai di questi cessi...

Infatti l'iPhone **nei primi 90 giorni** ha raggiunto la quota di mercato smartphone di Palm, Nokia e Motorola **combinati**, ed ancora non abbiamo i dati dopo Natale!!!!

Il macbook air non ha la ethernet, ma non ha nemmeno XP o Vista sopra, per cui il problema dell'instabilita' della connessione wifi non esiste: al lavoro uso un macbook o un HP con linux e la ethernet l'ho usata 1 volta sull'HP per trasferire 20Gb di roba: nel caso un dongle usb e' piu' che sufficiente... dai miei clienti oramai anche il piu' sfigato ha il wifi, anche perche' con 50 euri compri un access point che metti in opera in circa 10 minuti, e se usciamo un attimo dal nostro bel paese il wifi e' praticamente dappertutto, con hotspot pubblici e non... recentemente sono stato a Madrid ed il wifi era dappertutto, pure in un ostello da 10 euri a notte... Non parliamo di Helsinki poi...

Insomma tutti vedono la roba Apple pensando alle limitazioni ed ai problemi che gli sono stati imposti dall'uso di OS Microsoft, problemi che su quella piattaforma semplicemente non esistono.

Il tempo comunque sara' il miglior giudice...

se i tuoi clienti hanno il wifi non vuol dire che il problema della mancanza della porta ethernet non sussista, ma vuol dire che per visite anche brevi dovrai chiedere all'amministratore della rete di abilitarti (sai che bello), il quale ti passerà un cavo per far prima e non toccare le rules...e tu gli dirai: "sa ho un computer bellissimo e super figo che mi è costato un botto, ma non ho ethernet"....lui, se non ti riderà in faccia, se ne andrà ad abilitarti sulla wireless pensando, nella migliore delle ipotesi: "ma tutte io le devo sentire"; se per caso poi presso il tuo cliente la wireless non fosse protetta a dovere, perchè se lo fosse non sarebbe una cosa da 10 secondi farti connettere, la cosa più onesta che dovresti fare è riferire al titolare o dirigente che il sopra citato amministratore di rete sarebbe meglio mandarlo a zappare!

io, e lo ripeto, non sono ne pro ne contro apple...sono solo un utente che guarda e giudica...anzi, forse sono un po incavolato, perchè lo aspettavo tanto un notebook di questo tipo da apple per provare..
Il problema purtroppo è che mi sembra ci siamo fazioni che partono prevenute tanto contro che pro apple...i contrari dovrebbero essere più seri nel giudicare, ma anche chi è pro apple forse dovrebbe usare un pò di senso critico in più..

p.s. l'iphone.....comprato e rivenduto....l'htc tytn II è un'altra cosa, e parlo a ragion veduta

Haran Banjo
16-01-2008, 15:42
Mio cuggino si è preso il Macbook air (tra l'altro per errore, lui aveva ordinato un MacBurger e un Happymeal. Da MacDonalds non capiscono niente).
Ora gira con questo laptop che non pesa quasi niente, epperò si è dovuto comprare uno zaino da alpinista per metterci il lettore dvd ultraslim e la scheda usb pcmcia e la scheda di rete pcmcia e il gruppo elettrogeno per farlo andare dopo i primo venti minuti con la batteria.
;-)

gai@
16-01-2008, 15:44
se me lo regalano lo vendo subito e mi prendo un bell DELL che con 600 euro di meno gli da le paglie in QUALSIASI tipo di applicazione....

bello quanto vuoi, ma io guardo la produttività...

Haran Banjo
16-01-2008, 15:45
Però se lo addenti ha lo stesso gusto plasticoso del MacBurger.

br31n
16-01-2008, 15:47
il sony da 11" gli da una pista da tutti i punti di vista

Quoto mrz67
Il sony da 11' è una favola. E se si vuole qualcosa di più economico c'è il Toshiba R500, leggermente più grande ma allo stesso livello. Ah, e c'è anche un Philips da 11" (visto da Pc City).

http://media.arstechnica.com/journals/apple.media/mw08_mba02.jpg

br31n
16-01-2008, 15:50
http://media.arstechnica.com/journals/apple.media/mw08_mba02.jpg

e http://media.arstechnica.com/journals/apple.media/mw08_mba04.jpg

questi sono i veri concorrenti dell' air, e non i dell a 600 euro e le altre assurdità lette (come al solito) in questo thread.

]AdmIn3^[
16-01-2008, 15:54
io voglio bene al mio macbook.

l'air se lo possono tenere.

aria fritta e rifritta.

per dio...bello e portatile veramente ...ma non ha niente.

ansa70
16-01-2008, 15:59
se i tuoi clienti hanno il wifi non vuol dire che il problema della mancanza della porta ethernet non sussista, ma vuol dire che per visite anche brevi dovrai chiedere all'amministratore della rete di abilitarti (sai che bello),


Fortunellamente dalla maggior parte di questi sono io l'amministratore di rete :)
Dove non lo sono per fortuna o c'e' DHCP statico su mac address e regole aperte per farmi lavorare dove devo, o admin decenti che in 2 secondi fanno le aperture che mi servono, in fondo a me basta la porta 22 aperta... ma probabilmente sono solo fortunato...
Poi io ho altre esigenze ed un macbook air non lo comprerei, andrei piuttosto su un macbook pro, ma non per i motivi citati in questo forum.

io, e lo ripeto, non sono ne pro ne contro apple...sono solo un utente che guarda e giudica...anzi, forse sono un po incavolato, perchè lo aspettavo tanto un notebook di questo tipo da apple per provare..
Il problema purtroppo è che mi sembra ci siamo fazioni che partono prevenute tanto contro che pro apple...i contrari dovrebbero essere più seri nel giudicare, ma anche chi è pro apple forse dovrebbe usare un pò di senso critico in più..

Parole sante, ti quoto in pieno, infatti il mio era uno sfogo rivolto a quelli che sono contro apple sempre e comunque.
Personalmente nemmeno io sono pro o contro nessuno a prescindere (a parte Microsoft, contro per ovvi motivi e per esperienze negativissime in 15 anni di carriera lavorativa), e nonostante questo cerco di avere dimestichezza ed esperienza con tutti i principali sistemi operativi: uso principalmente Linux, ma anche BSD, Solaris, MacOSX ed addirittura 2000, 2003, XP e Vista (anche se gli ultimi 2 prevalentemente a casa per i giochi) ed ognuno ha i suoi punti di forze e le sue debolezze: a parte Microsoft che ha quasi solo debolezze, ognuno ha il suo ambito di utilizzo e le sue specificita'.

p.s. l'iphone.....comprato e rivenduto....l'htc tytn II è un'altra cosa, e parlo a ragion veduta

Mah io ho provato un HTC (non so dirti il modello) ed era un vero cesso inutilizzabile, cosi' come i Symbian ed i Palm (TUTTI), ma probabilmente qui e' piu' una questione di abitudini e di gusti: in ogni caso anche HTC sta cercando di realizzare pessime imitazioni dell'iPhone, carrozzate hardware quanto vuoi ma da quel poco che ho visto inferiori come usabilita' di interfaccia... quindi vuol dire che la strada iniziata da Apple in quel settore e' quella buona.

yume the ronin
16-01-2008, 16:00
figo, mi piace lo stile apple, ma il flybook:

http://stealthytech.com/wp-content/uploads/2007/06/flybook.jpg

http://it.flybook.pl/images/galeria/dwa-flybook-i/LAPTOP_BLUETOOTH_GPRS_FLYBOOK.jpeg

http://www.flybook.biz/it/

mi piace decisamente di più :D

bongo74
16-01-2008, 16:06
1) grosso sbaglio no ethernet
2) grosso sbaglio la batteria fissa (voglio vederlo a cambiare in assistenza la batteria, minimo 250euro+corriere)
3) ammazza che prezzi, ok tutto, ma a me tira spendere 600 euro in un notebook 15,4" normale..

tatarimoke
16-01-2008, 16:18
@Gurzo2007; 129$ compresa manodopera, stesso costo di una batteria da macbook pro e stesso costo di buona parte delle batterie asus o marche varie.

Perrino
16-01-2008, 16:24
Il MackBook Air è un portatile con un determinato tipo di utenza (anche se non ho ben capito qual'è), per tutti quelli che sono fuori è inutile e costosissimo.

Mi piace la base airport con il disco incorporato e trovo che l'aggiornamento per l'iPod touch a pagamento sia scandaloso

Jabberwock
16-01-2008, 16:28
http://media.arstechnica.com/journals/apple.media/mw08_mba02.jpg

e http://media.arstechnica.com/journals/apple.media/mw08_mba04.jpg

questi sono i veri concorrenti dell' air, e non i dell a 600 euro e le altre assurdità lette (come al solito) in questo thread.

Ma i pesi in quelle tabelle in che misura sono espressi? Kg? :confused:
BTW, i prezzi sono molto simili, com si supponeva!

Raziel1984
16-01-2008, 16:38
quindi mi state dicendo che poichè posso prendere un adattatore usb per la ethernet allora nessun problema? in un notebook che già di suo ha una sola usb?ma si scherza o cosa?????allora sapete che facciamo, ci portiamo dietro una dockin station così risolviamo tutti i problemi!!!ripeto, per chi lo usa per lavoro la mancanza della porta ethernet è gravissima!!!
io non sono ne pro ne contro apple, lo analizzo senza preconcetti....


----->è un notebook, per giunta ultra portatile, quindi lo uso fuori casa/ufficio----->a tutti serve ormai praticamente la connettività (e tra l'altro dovrebbe essere un suo scopo)----->se mi connetto quasi sempre non posso wireless----->se mi connetto non avrò nessuna usb libera!

Assafà,finalmente qualcuno che la pensa come me:
Se lo fai ultraportabile deve essere usato al di fuori di casa\ufficio.
Usarlo al di fuori di casa ufficio senza LAN e con 1 sola USB mi pare stupido e contraddittorio,anche perche a quel punto se vuoi la Lan non hai piu la USB.

Raziel1984
16-01-2008, 16:42
Infatti l'iPhone **nei primi 90 giorni** ha raggiunto la quota di mercato smartphone di Palm, Nokia e Motorola **combinati**, ed ancora non abbiamo i dati dopo Natale!!!!


Hai le fonti per questo?Io non ho letto niente a riguardo ma sono pronto a giocarmi le palle che anche solo le quote di Motorola e basta o NOKIA e basta siano almeno 5 volte superiori a quelle di apple nel campo della telefonia.
E non ho nessuno dei telefoni in questione,e solo che mi sembra una baggianata...

Se sbaglio ti chiedo scusa in anticipo e mandami in pvt l'indirizzo cosi ti spedisco le palle!!:D

Raziel1984
16-01-2008, 16:49
e http://media.arstechnica.com/journals/apple.media/mw08_mba04.jpg


Scusate,questo mo non centra niente ma non ho saputo resistere.
Secondo questa tabella secondo voi quand'è che ci va la N di No alla voce DVD???:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Andrea111
16-01-2008, 16:52
Molto molto carino e decisamente un portatile adatto ai lunghi viaggi, alcune scelte sono forse un pò troppo estreme come una sola porta usb e la mancanza di presa d rete, il mio umpc adotta questa soluzione ma è un 5 pollici quindi molto più piccolo, forse al momento seglierei ancora la serie Vaio di Sony......

matteos
16-01-2008, 16:54
Hai le fonti per questo?Io non ho letto niente a riguardo ma sono pronto a giocarmi le palle che anche solo le quote di Motorola e basta o NOKIA e basta siano almeno 5 volte superiori a quelle di apple nel campo della telefonia.
E non ho nessuno dei telefoni in questione,e solo che mi sembra una baggianata...

Se sbaglio ti chiedo scusa in anticipo e mandami in pvt l'indirizzo cosi ti spedisco le palle!!:D

forse l'utente non è stato preciso ma Jobs si riferiva al mercato USA degli Smartphone dove secondo...non ricordo chi è troppo piccola la dicitura in basso al grafico...Apple avrebbe raggiunto tale quota in 3 mesi

AK47
16-01-2008, 16:57
figo, mi piace lo stile apple, ma il flybook:



mi piace decisamente di più :D

a chi lo dici...io ce l'ho!!E' fighissimo!!ilprocessore non e' granche'..ci puoi fare solo office,navigazione,filemultimediali ma la gente quando lo vede rimane a bocca aperta!! :asd:

Fl1nt
16-01-2008, 17:02
per 7uX


ma te li devi portare dietro, sia il lettore cd usb, l'adattatore ethernete magari un hub ,nn hai tutto integrato il che mi rompe un bel po'........ per la tua soluzione del lettore cd.....ma fammi il piacere.... molto meglio il mcbook o mcbook pro


cos'è un nuovo menu di mcdonald?:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

DjLode
16-01-2008, 17:16
@Gurzo2007; 129$ compresa manodopera, stesso costo di una batteria da macbook pro e stesso costo di buona parte delle batterie asus o marche varie.

Col fatto che nel MB Pro e negli altri te la sostituisci tu.

Gurzo2007
16-01-2008, 17:19
@tatarimoke

come detto da DjLode, la batteria me la sostituisco io...e nel caso si scaricasse mentre sono in giro potrei tirare quella di riserva e via altre 5 ore di autonomia, invece 130$, invia, aspetta ke fanno il lavoro e rimandano indietro...tutto tempo perso

teppaz
16-01-2008, 17:32
Allora secondo la stessa logica di molti utenti di questo forum nessuno al mondo dovrebbe comprare un Rolex, dal momento che un Seiko con le stesse funzioni ma più preciso costa 10 volte di meno.

Ah, e a proposito io sono dirigente, e guarda caso ho un ultra portatile senza lettore Cd, uso solo connessioni Wireless (e quando viaggio prenoto solo in alberghi che ce l'hanno) e in ufficio uso una sola porta USB con un HUB con tutto quello che mi serve attaccato.

Quando sono in giro ho una pendrive 4GB dove c'è tutto quello che potrebbe servirmi su CD (Compresi film, tra l'altro ;-) )
Ho avuto diversi portatili tra i 2,5 e i 3kg e non tornerei indietro neanche morto.

maghettoribelle
16-01-2008, 17:37
per ansa70..
voglio dire che ho comprato l'iphone troppo presto, ma che la apple ha trovato la strada buona...l'iphone mi sembra un ottmo prodotto che ha bisogno di alcune cose per essere competitivo...un tytn II è un'altra cosa, ma aspetterei a dire che è meglio di iphone in assoluto, certo come hardware non c'è paragone, ma iphone migliorerà molto, è un work in progress in pratica (daltronde in italia nemmeno lo vendono ancora)
Per quanto rigurda l'air, il fatto è che mi scazza molto, secondo me hanno perso l'occasione di crear un vero prodotto crack!!! e sarebbe bastato poco, davvero poco in più...
p.s. io purtroppo non posso rinunciare a troppo in nome del design, ma se riesco ad avere un valido strumento anche bello da vedere meglio ancora....e qui sarebbe bastato poco, veramente poco

ansa70
16-01-2008, 17:42
Hai le fonti per questo?Io non ho letto niente a riguardo ma sono pronto a giocarmi le palle che anche solo le quote di Motorola e basta o NOKIA e basta siano almeno 5 volte superiori a quelle di apple nel campo della telefonia.
E non ho nessuno dei telefoni in questione,e solo che mi sembra una baggianata...

Se sbaglio ti chiedo scusa in anticipo e mandami in pvt l'indirizzo cosi ti spedisco le palle!!:D

Mah e' quello che ha detto Jobs al keynote ieri, fonte Gartner... non ti so dare un link diretto ma dubito che sia una baggianata perche' negli USA c'e' un informazione un po' piu seria che la nostra e siccome la moda ultimamente e' sparare a zero sulla Apple se avesse detto una cazzata l'avrebbero crocifisso immediatamente :)
Comunque occhio che non si parla ne' del mondo intero ne' dei cellulari in toto: si parla delle statistiche sugli **smartphone** negli **USA**

La classifica era:
Blackberry: 39%
iPhone: 19.5%
Palm, Motorola e Nokia: 9.8%, 7.4% e 3.1% rispettivamente

La notizia e' stata riportata anche da tutti i maggiori quotidiani USA, e comunque era riferita al Q3 2007, oggi le percentuali sarebbero probabilmente ancora piu' incredibili, considerando che in 200 giorni gli iPhone venduti sono stati 4 milioni, con una media di 20000 al giorno

Questo per dire che e' tutt'altro che un cesso inutile per fighetti che non vendera' mai come sosteneva la maggior parte della gente qui dentro...

atomo37
16-01-2008, 17:45
"Nota dolente: per attivare queste funzioni sarà necessario acquistare l'aggiornamento software al costo di 17,99 Euro."

Io non compro apple per politiche come questa!

seby2
16-01-2008, 17:49
Lavoro in uno studio tecnico e usiamo autocad e openoffice, non usiamo ne lettori cd ne masterizzatori, abbiamo almeno una pendrive da 1gb, la vga del portatile che uso ha 32mb condivisi con i 256mb di ram il processore che monta è un athlon da 1,5mhz. non usiamo ethernet ma wi-fi, nella porta usb ho solo il mouse. unico problema del mio portatile il peso;)

Bulfio
16-01-2008, 17:50
Ma hanno aperto le gabbie oggi? Tutti a scrivere vaccate qui?? :D

Un computer votato al minimalismo e al wireless. Tale è e come tale deve essere considerato.

@maghettoribelle
Quando mai s'è visto un amministratore di rete attaccare un cavo di rete a un pc di un opite per attivare il wifi??
In ogni caso, se l'amministratore è buono e blocca gli indirizzi MAC in wifi, li blocca anche in "wired" anche perchè, se esiste tale amministratore di rete significa che l'azienda è grande.
Sappiamo di cosa stiamo parlando?

A quelli che dicono di fare A/V con un portatile...non gli rispondo nemmeno, sopratutto senza una Firewire.

Una cosa è certa: non è per tutti, anzi è un prodotto mirato, e come tale secondo me moltissima gente se ne farà poco o nulla, come ad esempio studenti, home & game user, uffici, ecc. Chi ha l'ufficio in macchina (o in volo) già potrebbe vedere questo prodotto di buon occhio.

maghettoribelle
16-01-2008, 17:52
Allora secondo la stessa logica di molti utenti di questo forum nessuno al mondo dovrebbe comprare un Rolex, dal momento che un Seiko con le stesse funzioni ma più preciso costa 10 volte di meno.

Ah, e a proposito io sono dirigente, e guarda caso ho un ultra portatile senza lettore Cd, uso solo connessioni Wireless (e quando viaggio prenoto solo in alberghi che ce l'hanno) e in ufficio uso una sola porta USB con un HUB con tutto quello che mi serve attaccato.

Quando sono in giro ho una pendrive 4GB dove c'è tutto quello che potrebbe servirmi su CD (Compresi film, tra l'altro ;-) )
Ho avuto diversi portatili tra i 2,5 e i 3kg e non tornerei indietro neanche morto.

1)se lo usi per lavoro e usi reti wireless aperte in giro spero proprio che tu non abbia progetti importanti o dati contabili dentro.

2)se in ufficio usi il wireless vuol dire che non hai bisogno di scambiare dati di grandi dimensioni o di tirar giù basi dati ecc...e soprattutto, ripeto soprattutto, che non ti serve un ultrportatile! (domanda, ma solo io penso che un portatile è un portatile e che se sei a casa o in ufficio un fisso sia milioni di volte meglio?)

3)anche io uso un ultraportatile, ma se devo usare un hub e non ho esigenze di performance sia di rete che di elaborazione allora mi compro un umpc e magari una tastiera di quelle che si avvolgono;più portatile di così...

p.s. la differenza tra un rolex e un seiko è il prezzo....un pc si usa per produrre, rilassarsi o altro, se ho le stesse performance o giù di li, ammesso che io me lo possa permettere, compro quello bello e figo (e comodo)....ma se il rolex non ha la lancetta dei minuti e segna solo le ore, beh, comprerò il seiko

jukino
16-01-2008, 17:52
Io sono serio e tu? Lo sai che ultimamente non facevano passare neanche l'acqua nelle mozzarelle per la paura di attentati con esplosivo liquido?

come bagaglio a mano puoi portare tutti i gadget elettronici che vuoi.
Liquidi no, nessun tipo, cosi' come gel e creme (quindi ad esempio neanche i dentifrici).
C'e' la possibilità di mettere del liquido in appositi contenitori da 100 ml che devi comperare prima (quindi, non andare all'imbarco con la confezione dello shampoo, anche se è quasi finito!:)), e devi portarli in mano ben visibili in buste di plastica trasparenti.
Ti ho chiesto se eri serio soltanto xche' come battuta quella dell'alluminio sarebbe stata carina :)

Bulfio
16-01-2008, 17:53
@Atomo37
Da quel punto di vista hai pienamente ragione, è una cosa che mi ha fatto girare le palle, e non poco!
Anche perché gli utenti AppleTV riceveranno l'aggiornamento gratuito, quelli iPod no....strane cose alle volte...

ansa70
16-01-2008, 17:54
per ansa70..
voglio dire che ho comprato l'iphone troppo presto, ma che la apple ha trovato la strada buona...l'iphone mi sembra un ottmo prodotto che ha bisogno di alcune cose per essere competitivo...un tytn II è un'altra cosa, ma aspetterei a dire che è meglio di iphone in assoluto, certo come hardware non c'è paragone, ma iphone migliorerà molto, è un work in progress in pratica (daltronde in italia nemmeno lo vendono ancora)
Per quanto rigurda l'air, il fatto è che mi scazza molto, secondo me hanno perso l'occasione di crear un vero prodotto crack!!! e sarebbe bastato poco, davvero poco in più...
p.s. io purtroppo non posso rinunciare a troppo in nome del design, ma se riesco ad avere un valido strumento anche bello da vedere meglio ancora....e qui sarebbe bastato poco, veramente poco

Ma infatti io l'iphone non lo comprerei mai, e nemmeno l'air, ho altre esigenze: per godermi il multitouch e mettere in pensione il mio mp3 player cinese del menga mi sono preso l'ipod touch (del quale sono stra-contento), per il telefono mi tengo il mio nokia scasso da 20 euri (che telefona egregiamente cmq.) ed aspetto con ansia Android, perche' le 2 cose che mi servono da uno smartphone l'iPhone non le fa (modem 3G per il PC ed ssh client).
Qui fai inoltre notare una cosa molto giusta che a molti sfugge: che l'iphone e' appunto un work in progress, non mi risulta che nessun produttore abbia fornito upgrades software che aggiungono funzionalita' ad un prodotto, una su tutte il "GPS" realizzato con wifi e localizzazione delle celle... geniale!!!
Gli altri solitamente buttano fuori un nuovo modello con le nuove funzioni, oppure devi comprare soft di terze parti.

P.S: Mi ha fatto un po' incazzare dover sborsare 17 euri per l'upgrade all'ipod, ma oramai non ci prendi nemmeno una pizza e devo dire che ora ho un palmare multimediale abbastanza completo...

maghettoribelle
16-01-2008, 18:00
Ma hanno aperto le gabbie oggi? Tutti a scrivere vaccate qui?? :D

Un computer votato al minimalismo e al wireless. Tale è e come tale deve essere considerato.

@maghettoribelle
Quando mai s'è visto un amministratore di rete attaccare un cavo di rete a un pc di un opite per attivare il wifi??
In ogni caso, se l'amministratore è buono e blocca gli indirizzi MAC in wifi, li blocca anche in "wired" anche perchè, se esiste tale amministratore di rete significa che l'azienda è grande.
Sappiamo di cosa stiamo parlando?

A quelli che dicono di fare A/V con un portatile...non gli rispondo nemmeno, sopratutto senza una Firewire.

Una cosa è certa: non è per tutti, anzi è un prodotto mirato, e come tale secondo me moltissima gente se ne farà poco o nulla, come ad esempio studenti, home & game user, uffici, ecc. Chi ha l'ufficio in macchina (o in volo) già potrebbe vedere questo prodotto di buon occhio.
io lo so di cosa stiamo parlando, e tu?
chi ha parlato di attivare il wifi attraverso un cavo:eek: chi?:eek:io ho detto che ti danno un cavo perchè così non vanno a variare le rules...ti ripeto, io lo so, lo faccio, lo vivo giornalmente,e tu lo sai di cosa stai parlando? il wired non lo bloccano ormai da anni, si bloccano i servizi o al massimo si limitano i diritti delle aree

Bulfio
16-01-2008, 18:05
1)se lo usi per lavoro e usi reti wireless aperte in giro spero proprio che tu non abbia progetti importanti o dati contabili dentro.
Ah si perché?

2)se in ufficio usi il wireless vuol dire che non hai bisogno di scambiare dati di grandi dimensioni o di tirar giù basi dati ecc...e soprattutto, ripeto soprattutto, che non ti serve un ultrportatile! (domanda, ma solo io penso che un portatile è un portatile e che se sei a casa o in ufficio un fisso sia milioni di volte meglio?)
Basi di dati?? Una sola domanda: cosa c'entrano?
Ti faccio un esempio semplicissimo: una piccola scrivania in cui far stare (come sempre) troppe cose. L'altro mese ero in ufficio a fare prove fuori dalla mia zona. Se avevo il fisso come potevo fare le prove in movimento e in macchina? Come potrei spostarmi da una zona all'altra con i miei documenti per una consultazione veloce di un dtasheet, di un risultato, ecc?
Mi porto dietro il case? Oppure ogni santa volta devo copiare il file in una chiavetta, andare su un altro computer (dove non c'è sempre), attaccarla, copiare, staccare, ecc??


3)anche io uso un ultraportatile, ma se devo usare un hub e non ho esigenze di performance sia di rete che di elaborazione allora mi compro un umpc e magari una tastiera di quelle che si avvolgono;più portatile di così...
Paragoni UMPC con questo? Di nuovo, che c'entra?

p.s. la differenza tra un rolex e un seiko è il prezzo....un pc si usa per produrre, rilassarsi o altro, se ho le stesse performance o giù di li, ammesso che io me lo possa permettere, compro quello bello e figo (e comodo)....ma se il rolex non ha la lancetta dei minuti e segna solo le ore, beh, comprerò il seiko
Anche la differenza tra una ferrari e una 500 è il prezzo.

DjLode
16-01-2008, 18:07
Ah, e a proposito io sono dirigente, e guarda caso ho un ultra portatile senza lettore Cd, uso solo connessioni Wireless (e quando viaggio prenoto solo in alberghi che ce l'hanno) e in ufficio uso una sola porta USB con un HUB con tutto quello che mi serve attaccato.


Non è che essendo dirigente tu faccia il triplo di lavoro degli altri e che quindi non usando ethernet e cd allora tu sia la regola.
Io ho un pc con 3 usb, la eth, la wi-fi e la seriale, a volte ho troppe poche connessioni disponibili e non sono dirigente...

sententia
16-01-2008, 18:15
Non è che essendo dirigente tu faccia il triplo di lavoro degli altri e che quindi non usando ethernet e cd allora tu sia la regola.
Io ho un pc con 3 usb, la eth, la wi-fi e la seriale, a volte ho troppe poche connessioni disponibili e non sono dirigente...

Se non sei un dirigente non puoi neanche pensare di comprarlo...e se lo fai dubito che si accenda.:D :D :D

Io credo che si stia raggiungendo il paradosso.

MBair è un puro esercizio di stile: bellissimo, minimale, ecologico, ma poi...:confused: :confused: :confused:

BYEZ

maghettoribelle
16-01-2008, 18:31
Ah si perché?





Anche la differenza tra una ferrari e una 500 è il prezzo.

a si e perchè:eek: lasciamo stare va...no comment

se fai prove in un'altra postazione ed hai bisogno del tuo pc...beh, o le fai nella tua postazione spostandoti, oppure hai bisogno di un portatile e non di un fisso, ma perchè vai a lavorare in giro per l'ufficio, non perchè sia normale...allora diciamo che chi lavora in giro per l'ufficio, o in giro per la casa, serve un portatile (o a sto punto un portabile 20 pollici magari)

la ferrari e la 500 sono molto diverse infatti, solo che la ferrari oltre che più costosa è più performante:D ma se la ferrari non ha il motore e non ce lo posso mettere (giusto per dare un senso all'esempio), allora posso sempre metterla in salotto e usarla come costosissima poltrona:D ma non è un'auto, come auto meglio la 500 (ma a che razza di esempi devo rispondere)

Jabberwock
16-01-2008, 18:34
Ma hanno aperto le gabbie oggi? Tutti a scrivere vaccate qui?? :D

Un computer votato al minimalismo e al wireless. Tale è e come tale deve essere considerato.

Votato al minimalismo e stop: gli altri ultraportatili citati nella dscussione mi pare abbiano tutti la stessa connettivita' Wireless con in piu' quella wired!

Che poi non si capisce perche' dovrebbe essere un valore aggiunto la mancanza di qualcosa invece che la sua presenza (un po' come l'iPhone e, per dire, l'invio multiplo di SMS... guarda caso, lo hanno messo dopo quasi un anno)! Sembra quasi che sia meglio avere meno possibilita' o, per dirla diversamente, minore flessibilita'! Mah!

LucaTortuga
16-01-2008, 18:46
Non è che essendo dirigente tu faccia il triplo di lavoro degli altri e che quindi non usando ethernet e cd allora tu sia la regola.
Io ho un pc con 3 usb, la eth, la wi-fi e la seriale, a volte ho troppe poche connessioni disponibili e non sono dirigente...

Mi sembra ci sia qualche difficoltà a comprendere che le esigenze lavorative possono essere molto diverse.
A tal proposito, per portare un caso in più oltre quello del dirigente, quoto parte di un mio post preso dall'analoga discussione nella sezione Apple:
"Nel mio ufficio siamo in 6 persone, avevamo una rete solo ethernet, da due anni abbiamo aggiunto un router wi-fi (il "responsabile IT" sono io stesso).
Da sempre teniamo i DVD delle banche dati nei drive di due pc fissi, cui accediamo dalla rete in condivisione.
In Tribunale, il consiglio dell'Ordine ha deciso, un anno fa, di installare un router wi-fi in sala avvocati.
In ogni caso, usando il portatile quasi esclusivamente per lavoro, mi torna utile averlo sempre con me (per sfruttare i tempi morti tra un'udienza e l'altra o aspettando il mio turno in quelle interminabili udienze di "esecuzioni immobiliari", o per finire qualche lavoretto a casa di sera).
Peso e dimensioni del Powerbook a volte mi scoraggiano dall'infilarlo nella borsa già pesante, se proprio non è necessario.
Allo stesso tempo non rinuncerei mai a OSX (quindi niente Sony Vaio et simili Win...) nè a particolari, magari ininfluenti per gli altri utenti, a cui ho fatto l'abitudine, come la "backlit keyboard" (quindi niente Macbook).
Fino a ieri, pensavo che un giorno avrei sostituito il mio PB con un MacBookPro, ma non avendo esigenze di maggior potenza, quel giorno lo vedevo piuttosto lontano.
Oggi, credo di aver trovato un notebook che fa al caso mio in tutto e per tutto."

Bulfio
16-01-2008, 18:56
@Maghettoribello
Siamo su due pianeti differenti mi sa :D

@Jabberwock
Hai ragione, infatti, come detto da altri, sta riscuotendo lo stesso feedback che ebbe l'imac senza floppy.
Sono scelte azzardate, condivisibili o meno.
Un motivo te lo posso dare per aver eliminato la ethernet: non ci stava. Come si vede dalle foto, c'è solo una piccola fessura che si apre e da accesso alle porte.
Evidentemente non ci stava, e prevedere un'altra di quelle fessure avrebbe comportato il cambio del design..non so.
O forse hanno preso il coraggio a due mani e hanno rischiato.

maghettoribelle
16-01-2008, 19:03
Non è che essendo dirigente tu faccia il triplo di lavoro degli altri e che quindi non usando ethernet e cd allora tu sia la regola.
Io ho un pc con 3 usb, la eth, la wi-fi e la seriale, a volte ho troppe poche connessioni disponibili e non sono dirigente...

i dirigenti hanno bisogno di minori connessioni, sfruttano il pc molto meno degli altri utenti, usano poco o niente applicativi gestionali in rete (usualmente solo strumenti di BI per analisi)....motivo per cui meglio una cosa figa anzicchè performante...
per non parlare della sicurezza, e la prova è in alcuni post di sto forum; i dati sensibili, quando qualcuno riesce a fregarli, da quali computer credi che vengano? tu ti fai il mazzo per far sicurezza, a chi dovesse essere fuori ufficio con la necessità di connettersi ai dati aziendali fai mega vpn con certificati sicuri ecc.., e loro fanno transitare dati importanti su una wireless aperta in giro...

altro esempio, quando vennero fuori i primi studi sul tpm, agli addetti ai lavori (compreso me, anche se non faccio esattamente il gestore di reti o il programmatore ma ne ho a che fare)mostrarono anche le motivazioni che avevano portato allo studio; sapete qual'era la principale? che i dirigenti perdono mediamente 50000 notebook l'anno nella sola newyork, e che visti i dati che trasportano solitamente i manager, le aziende si dovevano coprire (dalle falle di sicurezza create dai loro dirigenti).

p.s. analisi della situazione con la quale gli addetti ai lavori si scontrano giornalmente, niente contro chi ha posizioni di alto livello, in quanto di solito molto preparati e brillanti nel loro lavoro...

maghettoribelle
16-01-2008, 19:07
@Maghettoribello
Siamo su due pianeti differenti mi sa :D

@Jabberwock
Hai ragione, infatti, come detto da altri, sta riscuotendo lo stesso feedback che ebbe l'imac senza floppy.
Sono scelte azzardate, condivisibili o meno.
Un motivo te lo posso dare per aver eliminato la ethernet: non ci stava. Come si vede dalle foto, c'è solo una piccola fessura che si apre e da accesso alle porte.
Evidentemente non ci stava, e prevedere un'altra di quelle fessure avrebbe comportato il cambio del design..non so.
O forse hanno preso il coraggio a due mani e hanno rischiato.
che sia stata eliminata per ragioni di spazio credo sia palese

The_misterious
16-01-2008, 19:07
bellissimo prodotto peccato che:
-non ho la possibilità economica
-mi farò un macbook per l'uni

DjLode
16-01-2008, 19:24
Se non sei un dirigente non puoi neanche pensare di comprarlo...e se lo fai dubito che si accenda.:D :D :D


Ti assicuro che il costo non è un problema, il portatile mi viene passato dall'azienda. Ho un Toshiba che costava quanto un MB Pro quando è uscito.
Però li dobbiamo tenere 3 anni.

Mi sembra ci sia qualche difficoltà a comprendere che le esigenze lavorative possono essere molto diverse.


Assolutamente d'accordo al 100%. Per questo ho quotato chi portava l'esempio del dirigente per dire che lui di certe cose non ne ha bisogno. Utenza diversa. Il portatile (o l'oggetto se voglia espandere a tutto) che vada bene per tutto non esiste.

i dirigenti hanno bisogno di minori connessioni, sfruttano il pc molto meno degli altri utenti, usano poco o niente applicativi gestionali in rete (usualmente solo strumenti di BI per analisi)....motivo per cui meglio una cosa figa anzicchè performante...


Dipende, conosco dirigenti che con il pc ci fanno tutto e che vogliono cose utili. Così come direttori generali e commerciali che si sono presi un MacBook bianco e hanno installato solo Windows XP (giuro non scherzo).
Come ha detto LucaTortuga sopra, differenza di esigenze.

7uX
16-01-2008, 19:27
Ma perche non guardate il keynote? Steve spiega tutto sul mac book air.
Ah, non sapete l'inglese? peccato, dato che l'inglese è la lingua piu parlata nel mondo. E il cd drive che vendono separatamente è sottile anche quello, anche il ricaricatore è ridimensionato. Poi, oddio, che fatica portare un cd drive in giro che neanche peserà tanto. non date opinioni se non avete informazioni sul prodotto in questione.

ah gia dimenticavo, il remote cddrive funziona sia con mac e pc, quindi puoi usare tutti e due.

Jabberwock
16-01-2008, 19:29
Un motivo te lo posso dare per aver eliminato la ethernet: non ci stava. Come si vede dalle foto, c'è solo una piccola fessura che si apre e da accesso alle porte.
Evidentemente non ci stava, e prevedere un'altra di quelle fessure avrebbe comportato il cambio del design..non so.
O forse hanno preso il coraggio a due mani e hanno rischiato.

Chiaro che non ci entrava: lo hanno progettato per farlo a mo' di sottiletta! :D

Per carita', non e' male a vederlo in foto, pero' costava tanto farlo 2/3 mm piu' spesso per ficcarci una porta? Ma passi anche la Ethernet (tanto vendono un adattatore a 29 euro... mi ricorda il modem: tolto dal Macbook e venduto a parte), una USB (e scopriamo ora che a tutti (quello che lo lodano) ne basta una)!
Avevo, un annetto fa, un catafalco di portatile (venduto proprio perche' troppo grande e pesante), vecchiotto, che aveva una sola USB: non ti dico quante maledizioni gli ho lanciato per questo! :rolleyes:

Sara' che ho avuto un Acer 313T (vecchissimo, ma ai suoi tempi era un gioiellino: meno di 1Kg di peso, piccolissimo, ecc. ecc., ma anche lui con unita' esterne, senza scheda di rete integrata ) e quindi mi viene facile associare cio' che manca ad un maggiore peso in borsa? Boh!

A proposito, ora che ci penso: il 313T non aveva la Ethernet integrata, ma si potevano usare le PCMCIA, in particolare quella che avevo non aveva la presa RJ45 integrata, ma aveva una piccola fessura a cui si agganciava un cavetto che aveva la presa all'estremita' opposta! Ecco che cosi' facendo ci stava... ma forse quel cavetto non potevano farlo pagare 29 euro! :D

Ma perche non guardate il keynote? Steve spiega tutto sul mac book air.
Ah, non sapete l'inglese? peccato, dato che l'inglese è la lingua piu parlata nel mondo.

Steve spiega cio' che serve per vendere il suo prodotto e non serve l'inglese per capirlo!
Ah, mi sa che la lingua piu' parlata al mondo e' il cinese! :P

E il cd drive che vendono separatamente è sottile anche quello, anche il ricaricatore è ridimensionato. Poi, oddio, che fatica portare un cd drive in giro che neanche peserà tanto. non date opinioni se non avete informazioni sul prodotto in questione.

C'e' il drive esterno, bene... lo contiamo o no nel peso complessivo? No perche' non vedo perche' confrontarlo, al netto dell'unita' esterna, con un oggetto che il drive ce l'ha (come fa Steve)!

ah gia dimenticavo, il remote cddrive funziona sia con mac e pc, quindi puoi usare tutti e due.

E quando sei in vacanza e non hai un altro PC/Mac? :D
Poi deve essere una comodita' unica andare tre stanze piu' in la' per poter mettere un DVD nel portatile! :D

Bulfio
16-01-2008, 19:32
@Maghetto
Se sei del settore sai bene che rete libera non significa assolutamente rete insicura.
Anche perché voglio vedere chi ti deve fregare il contenuto del pc star lì a raccoglere tutto il segnale e a decodificarlo. Non dico che sono cose da servizi segreti, ma ci andiamo vicini.
Fai davvero prima a rubargli il portatile dalle mani. :D

La vpn super sicura non è solo uno strumento per fare in modo che la comunicazione sia sicura (in realtà è nata per tutt'altro scopo), ma per fare in modo di avere l'ufficio a portata di notebook e, nel caso in cui il pc sia rubato, che il ladro non entri a piacimento in zone che non sono di sua competenza (e qui entrano in gioco le password, ecc). Certo, è crittografata e tutto, il firewall ecc..
E poi ti ricordo che devi sapere chi vai a colpire, di sicuro non lo trovi a caso tra i pacchetti sniffati.. :D

WarDuck
16-01-2008, 19:34
Bellissimo e stupefacente per quanto è sottile il MacBook Air... onestamente però mancano alcune caratteristiche di serie a mio avviso fondamentali.

maghettoribelle
16-01-2008, 19:40
@Maghetto
Se sei del settore sai bene che rete libera non significa assolutamente rete insicura.
Anche perché voglio vedere chi ti deve fregare il contenuto del pc star lì a raccoglere tutto il segnale e a decodificarlo. Non dico che sono cose da servizi segreti, ma ci andiamo vicini.
Fai davvero prima a rubargli il portatile dalle mani. :D

La vpn super sicura non è solo uno strumento per fare in modo che la comunicazione sia sicura (in realtà è nata per tutt'altro scopo), ma per fare in modo di avere l'ufficio a portata di notebook e, nel caso in cui il pc sia rubato, che il ladro non entri a piacimento in zone che non sono di sua competenza (e qui entrano in gioco le password, ecc). Certo, è crittografata e tutto, il firewall ecc..
E poi ti ricordo che devi sapere chi vai a colpire, di sicuro non lo trovi a caso tra i pacchetti sniffati.. :D


certo che no, ma con una wireless aperta mi collego anche da fuori (fuori dall'albergo, fuori dal tribunale ecc).....e ti ci entro proprio dentro al pc (non io, chiaramente:D il ladro suddetto...:cool: )

noel83
16-01-2008, 19:41
peso 1.36 Kg non mi sembra sta gran leggerezza :mbe:

più eventuale lettore esterno, hub adattatore ethernet che ti tiri dietro...

7uX
16-01-2008, 19:46
@Jabberwock
Nella mia famiglia abbiamo un iMac e Due MBP.
Le uniche volte che abbiamo usato il cd è stato per Office e iWork.
E non credo che li installi durante le vacanze o sul treno, sono programmi che li installi a casa, e a casa se non hai un pc o altro mac, ti predi il drive esterno.
Non è scienza nucleare. Per le altro cose cè l'USB pen e lo strumento migliore, Internet. Se ti pesa cosi tanto il culo da portare in giro il drive esterno (sottile e leggero) nella valigia o nella borsa allora non so che dirti. Invece porteresti volentirei un notebook che pesa molto di piu del mbair+drive esterno?
mah.....
Apple ottimo lavoro sul Macbook air, sarò sempre un tuo cliente.

scorpionkkk
16-01-2008, 19:46
peso 1.36 Kg non mi sembra sta gran leggerezza :mbe:


perchè?

Jabberwock
16-01-2008, 19:58
@Jabberwock
Nella mia famiglia abbiamo un iMac e Due MBP.
Le uniche volte che abbiamo usato il cd è stato per Office e iWork.
E non credo che li installi durante le vacanze o sul treno, sono programmi che li installi a casa, e a casa se non hai un pc o altro mac, ti predi il drive esterno.

Suppongo che mai ti sia capitato di guardare un DVD mentre sei in viaggio... certo te lo copi prima su HDD, una comodita' infinita! E di esempi ce ne sono taaanti altri!


Non è scienza nucleare. Per le altro cose cè l'USB pen e lo strumento migliore, Internet.

Voglio vederti quando ti puoi collegare solo in GPRS cosa te ne fai dello strumento migliore!


Se ti pesa cosi tanto il culo da portare in giro il drive esterno (sottile e leggero) nella valigia o nella borsa allora non so che dirti. Invece porteresti volentirei un notebook che pesa molto di piu del mbair+drive esterno?

1) il culo non mi pesa, non ti preoccupare, pero' (punto 2)
2) Se mi devo portare a presso il drive esterno, che non me lo paragonino ad un portatile che pesa meno e ha il drive integrato o che almeno dicano: si pesa 1.3 Kg, ma sapete, dovete metterci tutta questa roba (ricordo una vignetta del genere... quella faceva ridere, qui si parla di realta')!
3) Non so se hai letto che ho venduto il mio vecchio portatile perche' pesante e ingombrante... mi sa di no!
3) Il tanto nominato Vaio TZ, con cui Jobs ha fatto il confronto e definito nell'articolo il riferimento degli ultra portatili, pesa *meno* e il drive (e non solo) ce l'ha!

mah.....
Apple ottimo lavoro sul Macbook air, sarò sempre un tuo cliente.

Ah, vabbe' allora e' inutile discutere!

Pelino
16-01-2008, 20:10
Allora secondo la stessa logica di molti utenti di questo forum nessuno al mondo dovrebbe comprare un Rolex, dal momento che un Seiko con le stesse funzioni ma più preciso costa 10 volte di meno.


si ma il rolex tra 5 anni vale ancora, l'airbook lo potrai usare come tappetino per il mouse :)

Vince198299
16-01-2008, 20:27
no firewire=no buy....l'avessero messo, l'avrei preso sicuro, con l'ssd. da possessore di macbook mi sento deluso...non ce la facevano a mettere una presa firewire piccola? dove la collego la mia scheda audio?!? UFF

WOPR@Norad
16-01-2008, 21:17
Fino a ieri, ogni tanto, mi chiedevo: "Ma perchè caspita non fanno un macbook pro da 13 pollici?...".

Se esistesse probabilmente di questi ne venderebbero meno...

Sua Eminenza
16-01-2008, 22:16
"si ma il rolex tra 5 anni vale ancora, l'airbook lo potrai usare come tappetino per il mouse"

Mi dispiace dissentire ma se vai a vedere i listini dell'usato scoprirai che al contrario dei pc "grigi" i Mac mantengono un discreto valore anche a lungo andare.
Ovvio, non terrà il valore come un Rolex però basta che fai un buon paragone. ;)

In ogni caso questo macbook è veramente troppo in avanti con i tempi... questo è un portatile per quando ogni device sarà accoppiabile con la Wi-Fi e Bluetooth e mantiene tuttavia una USB per compatibilità con vecchi device... un pò come le schede madri dei pentium 2 che ancora avevano un connettore ISA ;)

7uX
16-01-2008, 22:18
@Jabberwock
Parliamo di realtà? vabene.
io preferisco mettere unapio di film sul hard disk così non devo togliere il cd, mettere il cd, portare i cd etc. Hai 80GB di sapzio libero cavolo, 10 film per un viaggio basta ed avanza.
Ingombrante dici? quando porti in giro il tuo notebook, tu porti in giro anche il ricaricatore no? ecco, siccome il ricaricatore di mbair è piu piccolo dei MB quindi aggiungi il drive e hai lo stesso peso (piu o meno) e la stessa ingrombranza. tranne che il mb è molto piu leggero e sottile.

Poi cosa vuoi dire con "Ah, vabbe' allora e' inutile discutere!".
Certo possiedo molti prodotti apple, ma non hai il diritto di giudicarmi.
Mah, gente tipica anti-apple, invece di criticare i prodotti criticano le persone che li usano.
:doh:

Jabberwock
16-01-2008, 22:58
@Jabberwock
Parliamo di realtà? vabene.
io preferisco mettere unapio di film sul hard disk così non devo togliere il cd, mettere il cd, portare i cd etc. Hai 80GB di sapzio libero cavolo, 10 film per un viaggio basta ed avanza.

10 DVD li devi rippare (ovvero ti ci vuole un certo tempo per farlo), un DVD lo ficchi in borsa (gia' che parli di peso, quanto pesera', 50 grammi?) e via! Anche all'ultimissimo momento (tipo: acquisti un DVD alla stazione e te lo vedi in viaggio)!


Ingombrante dici? quando porti in giro il tuo notebook, tu porti in giro anche il ricaricatore no? ecco, siccome il ricaricatore di mbair è piu piccolo dei MB quindi aggiungi il drive e hai lo stesso peso (piu o meno) e la stessa ingrombranza. tranne che il mb è molto piu leggero e sottile.

Io ho parlato di peso, non d'ingombro che sara' piu' o meno uguale al TZ (a parita' di dotazione, ovvero con adattatori e unita' esterna) sara' piu' o meno uguale , visto che il Vaio e' piu' spesso, ma le altre due dimensioni sono inferiori (a voler fare le cose precise, bisognerebbe calcolarne il volume, ma se ne puo' fare solo una media, avendo solo lo spessore minimo e massimo)!
Se poi vogliamo anche metterci la comidita' d'uso (serve usare un DVD? Pulsante, inserisco e via! Con l'Air devi gia' tirare fuori una unita' dalla borsa... e se sei, per dire, al parco o in un bar, deve essere comodissimo)!


Poi cosa vuoi dire con "Ah, vabbe' allora e' inutile discutere!".
Certo possiedo molti prodotti apple, ma non hai il diritto di giudicarmi.
Mah, gente tipica anti-apple, invece di criticare i prodotti criticano le persone che li usano.
:doh:

1) Io non sono anti-apple, tanto che ho detto che il suo mercato lo ha, ma il TZ ha una dotazione di porte migliore (il che e' indiscutibile, specifiche alla mano)!
2) Se leggessi con attenzione, vedresti che non ho quotato quando dici che hai piu' Mac in casa, ma un'altra cosa!
3) Io non critico chi usa Apple, ma chi vuole sostenere l'insostenibile (tipo: se ho il portatile X che pesa Y e il portatile Z che pesa Y+2, se a Z metto l'unita' esterna, questo pesera' Y+2+W<X)
4) Non sono io che ho dato degli ignoranti a quelli che non sanno l'inglese perche' non vedono com'e' bravo Jobs a vendere i suoi prodotti!

tatarimoke
16-01-2008, 23:22
Tu che vuoi vedere dei dvd mentre sei in viaggio...il lettore ottico nei portatili e' solo una stufetta, consuma un sacco di corrente per riscaldare, se vuoi viaggiare conviene veramente mettere i dvd su hard disk. E comunque 10 DVD son 45gb su disco ;)
Pure l'eeePC e' senza drive ottico ma sta vendendo 100.000 pezzi al mese, sara' che la gente si sta rendendo conto che non e' utile quando si e' in giro?

ellepi
16-01-2008, 23:41
L'eeePc costa un terzo, non mi sbilancerei in paragoni simili considerando anche che display, memoria e finiture sono diverse ;)

Questo MB Air è indubbiamente bello e leggero, ha molte cose comode e altre che invece a me sembrano limitazioni.

Ha un target di utenza talmente particolare che fatico ad identificarlo... per questo penso che se si imporrà a livello commerciale significherà che molti l'avranno acquistato più per la sua estetica che per l'effettiva corrispondenza alle esigenza dell'acquirente. Io sicuramente mi orienterei su altri prodotti Mac dovendo spendere quella cifra. Ma io non sono un dirigente e ho bisogno di un portatile versatile che possa fare sufficientemente bene un po' di tutto.

@7uX
Credo che avrei risposto come Jabberwock di fronte a questa affermazione...

Apple ottimo lavoro sul Macbook air, sarò sempre un tuo cliente.

... un'affermazione un po' troppo assolutista che da l'impressione che il proprio interlocutore non avrà mai intenzione nemmeno nel futuro di criticare oggettivamente un prodotto Apple. Senza rancore è solo questione di impressioni ;)

teppaz
17-01-2008, 00:08
Molti non vogliono capire quello che intendevo: come dirigente le mie esigenze di utilizzo di un computer sono:

Word
Excel
Oulook
Power point
VPN con la sede (netilla) che va lento indipendentemente dal computer che si usa, wireless o cablato è assolutamente uguale.
Occupazione HD meno di 20 Giga.
Non sono tutti sistemisti o tecnici, conosco molte persone che usano il computer come me, per me un computer deve fare girare decentemente i programmi che vi dicevo, essere leggero e possibilmente funzionare almeno un paio d'ore a batteria.
Basta (il prezzo non importa, 3/400 euro in più o in meno è uguale)
E chissenefrega il valore usato, ogni tre anni lo cambio e lo vendiamo ad un euro a chi se lo vuole comprare in ufficio (di solito non si fa fatica a trovare un acquirente....)
Ogni prodotto ha un target, chi cerca un buon rapporto prezzo/prestazioni si rivolga altrove, chi vuole un oggetto leggero, molto bello anche se costoso lo compri.
Per chi contestava l'esempio Rolex, cambio con Bang & Olufsen...

Jabberwock
17-01-2008, 00:23
Tu che vuoi vedere dei dvd mentre sei in viaggio...il lettore ottico nei portatili e' solo una stufetta, consuma un sacco di corrente per riscaldare, se vuoi viaggiare conviene veramente mettere i dvd su hard disk. E comunque 10 DVD son 45gb su disco ;)
Pure l'eeePC e' senza drive ottico ma sta vendendo 100.000 pezzi al mese, sara' che la gente si sta rendendo conto che non e' utile quando si e' in giro?

L'eee PC, che se avesse un monitor un po' piu' grande, prenderei volentieri :D (7" e' troppo piccolo, imho! Se mettessero in commercio il 10"...) e' un'altra cosa, anche per il costo irrisorio rispetto ad un ultra portatile!

Io ho portato solo un esempio in cui avere il DVD integrato e' molto comodo! Ce ne possono essere altri, mica solo quello!
Poi, in treno ci sono le prese elettriche (magari e' meglio munirsi di filtro, ma ci sono), quindi la corrente consumata e' relativa in quella circostanza!
Copiarsi X DVD porta via del tempo e se, come dicevo, becchi un film, un programma, quello che e', alla stazione (sempre per esempio, ma puo' succedere che hai qualcosa che non hai avuto tempo di provare e vuoi farlo in viaggio), te lo tieni nella borsa fino a che non trovi un computer disponibile per usarne il lettore ottico o tiri fuori il coso esterno... onestamente, a parita' di peso, preferisco avercelo integrato che dovermene portare, per ogni evenzienza, uno esterno a presso!

thechief
17-01-2008, 00:44
C'è uno che conosco che veste sempre lo stesso maglione nero da vent'anni e che o ha la memoria corta oppure gli piace raccontar balle.
Il notebook più sottile del mondo lo ha fatto la Sony 4 anni fa ed era il Vaio VGN-X505, un vero capolavoro di ingegneria al cui confronto l'ultimo nato di casa Apple sembra un residuato post-bellico.
Guardatelo bene il Macbook Air e fate attenzione: dove sono finite le bocchette di disipazione secondo voi per farlo così liscio?? mumble...... sotto!!! esatto!!!
e cosa ci stanno a fare secondo voi quei 4 piedini di dimensioni sesquipedali??? permettono di dissipare il calore, chiaro, ma forse quel signore col maglione nero non li conta come spessore, come ovviamente non conta il peso del drive ottico che non integra...!!!
Non ti dico poi che comodo quando te lo tieni sulle gambe per scrivere, perfetto per riscaldarsi le parti basse durante l'inverno...
Lo spessore massimo dell'X505 era 2,1 cm nel cilindro della batteria (rimovibile, come per ogni notebook che si rispetti), ma nella parte anteriore era 0,97 cm, ovvero metà di Macbook Air che è dichiarato 1,94!!! Cartellino giallo...!
Jobs dice che ha fatto un miracolo per offrire una tastiera senza compromessi, ma che cos'ha bevuto, la trielina? Con 32,5 cm di larghezza questo "gioiello di ultramobilità" è più largo della maggioranza dei 13 pollici sul mercato, e ci mancava che con tutto quello cha ha tolto non riusciva a farci stare neanche una tastiera!!!
Non capisco, ma mi sa che questa volta alla Apple hanno preso un abbaglio allucinante e mi dispiace perchè pensavo che ormai questo non sbagliasse più un colpo. Un consiglio: tenga d'occhio la Sony, da dieci anni i Vaio sono gli ultramobile più belli del mondo e mi sa che i giapponesi stavolta si incazzano di brutto. Mac aveva una chance e per me l'ha buttata nel cesso.

aadorni
17-01-2008, 01:49
attento, oggi sono stato deriso, compatito ed attaccato per avere detto la metà di quel che hai detto tu... ovviament e stavo scrivendo da un x505 e ero piuttosto contrariato nel sentir dire che non capissi molto e che stessi criticando il futuro remoto, la visione! Peccato che io il futuro ce l'abbia in casa da 4 anni! Con 2 porte usb! E pensare che mi lamentavo per la mancanza di una terza usb e di altre cosette...
Roba da pazzi!

yurassik
17-01-2008, 02:56
Lo spessore massimo dell'X505 era 2,1 cm nel cilindro della batteria (rimovibile, come per ogni notebook che si rispetti), ma nella parte anteriore era 0,97 cm, ovvero metà di Macbook Air che è dichiarato 1,94!!! Cartellino giallo...!

A volte mi meraviglio di come le cose le si leggono a senso unico. Confronti lo spessore MASSIMO del MBA (1,94) con lo spessore MINIMO del Vaio (0,97).
Lo spessore minimo del MBA è 0,4...
Poi stai paragonando un portatile con lo schermo da 10" con un portatile con lo schermo da 13".

I piedini (lo spessore sarà un paio di mm?) e le bocchette di dissipazione... ma hai visto dove sono situate? credi ci sia tanta differenza rispetto ad un mb?
Hai visto qualche foto prima di parlare?

NeatoEurope
17-01-2008, 06:19
Come al solito la mela riesce a far discutere, ma come al solito poi gli alti la seguiranno.

Se da un lato la presenza di una sola USB potrebbe essere castrante proviamo a pensarci bene se sono in giro di certo non inizio ad attaccarci periferiche, mentre se sono a casa/ufficio dove ho una rete WiFi cosa mi serve attaccarci periferiche visto che sono condivise in rete?

Se sono uno che viaggia molto per lavoro di sicuro ho un telefono/palmare che via BT lo vedo come modem permettendomi la connettività.

Semmai vedo la mancanza di un lettore di SD che avrebbe potuto egregiamente sostituire quello CD/DVD permettendo un guadagno di spazio e leggerezza in tutti i sensi.

Altra mancanza, sempre IMHO, è quella di una porta eSATA che vista questa news (http://www.hwupgrade.it/news/storage/niente-alimentazione-esterna-per-periferiche-esata_23891.html) lo avrebbe messo veramente all'avanguardia.


Caio

Sèvero

7uX
17-01-2008, 07:37
@Jabberwock
beh se la persona a cui ho dovuto rispondere prima avesse visto il keynote non avrebbe fatto quelle domande.
poi sul questione del peso, vabene, lasciamo stare, forse hai ragione te o ho ragione io, boh tanto non ci interessa.
Si è vero, se hai un drive incorporato è comodo, ma non è cosi tanto necessario. Diciamo la verità, io che sono un utente apple non ho mai avuto bisogno di usare i cd perche, non ci sono tanti programmi per mac os x. La magior parte li compri su internet o sono gratis.

Issivan
17-01-2008, 08:56
@7uX
Mi sono davvero impressionato dal livello di ignoranza che gente tipica anti-apple ha.
L'usb cè, Link ad immagine (click per visualizzarla)
se non ti basta, ci sono altre soluzioni per quello.
Per i Cd cè questa soluzione, Link ad immagine (click per visualizzarla)
Cè anche ethernet, http://store.apple.com/1-800-MY-APP...D?nplm=MB442Z/A
29$ sono molto meno in euro, quindi non capisco qual'è il tuo problema.

Non capisco x ogni cosa c'è la soluzione ma mi domando xchè mi devo sbattere a comprarmi mille cose aggiuntive x collegare cavo ethernet ecc ecc. meglio altri prodotti mac questo Air sarà un floap

Issivan
17-01-2008, 09:00
@7uX
Si è vero, se hai un drive incorporato è comodo, ma non è cosi tanto necessario. Diciamo la verità, io che sono un utente apple non ho mai avuto bisogno di usare i cd perche, non ci sono tanti programmi per mac os x. La magior parte li compri su internet o sono gratis.

Su questo ti do ragione

Haran Banjo
17-01-2008, 09:35
http://attivissimo.blogspot.com/2008/01/apple-macbook-air-sexy-anoressico-poco.html
:D

Haran Banjo
17-01-2008, 09:37
Ma quasi quasi posto tutto l'articolo.
Wow. Indubbiamente l'estetica anoressica del nuovo Macbook Air fa colpo. E se far colpo è quello che volete fare, ci riuscirete. Ma se avete intenzione di lavorare seriamente su un laptop di questo genere, pensateci due volte.

Schermo lucido: i riflessi si vedono persino nel video di presentazione. Niente CD/DVD: per installare o masterizzare ci vuole un'unità a parte oppure un drive di un altro computer, reso disponibile via wifi dopo aver installato sull'host del software apposito (l'ideale per chi ha fretta, insomma). Niente porta ethernet: solo wifi. Certo, 802.11n, ma sempre wifi è; se devo spostare 5 o 6 giga, quanto ci vuole? E se il wifi non c'è? Gli altri, i primitivi, si attaccheranno alle porte ethernet lasciando gli utenti Air a guardare il soffitto.

Una sola, misera porta USB. Un disco rigido più lento di quelli del Macbook e del Macbook Pro (4200 rpm contro 5400). Grafica GMA X3100 a memoria condivisa, come gli altri Macbook. E il processore più lento fra i portatili Apple (Intel Core 2 Duo 1.6/1.8 GHz, contro i 2.0/2.2 GHz dei MacBook "normali" e i 2.2/2.4 GHz dei Macbook Pro). Pago 650 euro in più rispetto al Macbook (che è più veloce) per risparmiare un chilo e perdere otto millimetri di spessore?

Siamo seri. Questa è una macchina sexy per chi va in giro a sfogliare pagine Web, mandare la mail, scrivere testi o fare presentazioni e sa che esibire un oggetto di questo genere è seducente. Tutto il resto è meglio che se lo scordi.

A parte, questo, il vero limite del Macbook Air è che nonostante i componenti eliminati per ridurne la taglia, è ancora troppo grande. Non come spessore, ma come impronta, quando ci si trova incastrati in aereo, in auto o in treno; a 32 x 23 centimetri, è parecchio più grande di un foglio A4, con i problemi d'ingombro che ne conseguono (checché ne dica zio Steve con la trovata dell'infilarlo in una busta durante il Keynote di ieri).

Ormai sta prendendo piede una generazione di subnotebook leggerissimi e di dimensioni davvero esigue, comodissimi da portare in giro. Uno per tutti: il popolarissimo Asus Eee, che costa 300 euro contro i 1700 dell'Air (comprate cinque Eee al prezzo di un Air), misura la metà (22 x 16 cm) pesa quattro etti in meno (920 g contro 1360 dell'Air), ha tre porte USB e una telecamera integrata, ed è anche politically correct perché usa Linux preinstallato (XP in opzione) e quindi fa le stesse cose di base dell'Air con un processore meno potente: scrivere, andare online, e smanettare con i comandi Unix per gestire da remoto i computer dei clienti.

Certo, l'Eee e gli altri subnotebook o UMPC che dir si voglia non hanno il multitouch, almeno per ora, e il multitouch è davvero un modo molto più evoluto e naturale di interagire con un computer. Certo, nell'Eee il disco rigido è molto meno capiente e lo schermo è un 7 pollici contro i 13,3 dell'Air. Ma chi scrive o fa spreadsheet con il computer, quante volte userà il multitouch? Quanto spesso avete sfruttato tutto lo schermo del vostro laptop? Sto scrivendo questo articolo nella finestra di editing di Blogger, che occupa meno di un quarto dello schermo del mio iBook G4. E non posso ingrandirla.

Passo la mia vita a scrivere guardando una porzione miserrima del monitor. Cosa me ne faccio di 13 pollici su un laptop? Ci guardo i film in viaggio, direte voi. Appunto: si stava parlando di produrre con l'Air.

Sorry, Steve. Speravo in una tavoletta multitouch minimalista, da infilare in un angolo dello zainetto, per essere online ovunque senza tanta zavorra. Stavolta passo.

DjLode
17-01-2008, 09:39
@7uX
29$ sono molto meno in euro, quindi non capisco qual'è il tuo problema.


Sono esattamente 29€. Basta guardare sullo store...

P.S. Faccio notare che fornisce una velocissima porta 10/100, roba dell'ante-guerra.

dotlinux
17-01-2008, 09:42
Ma un PORTATILE non dovrebbe essere PICCOLO?

Se è sottile ma grande come un 14" che me ne faccio?
Lo arrotolo?

Urge un 9" con spessore anche di 5cm, lo terrei quasi in tasca e potrebbe integrare tranquillamente lettore, porte ecc ecc.

zephyr83
17-01-2008, 09:50
Ma cupertino sanno che il nostro mondo è in 3D? No perché considerano sempre e solo lo spessore (come per l'iphone) ma poi si dimenticano anche delle altre due dimensioni! Sbaglio o questo macbook air è più largo di un macbook normale? Ultra portabilità sta grandissima cippa! Il vaio tz sarà anche più spesso ma ha l'unità ottica, pesa meno ed è meno largo! Alla fine è MOLTO più portabile e utile il sony.....e se voglio il massimo in questo campo c'è il fly book che però costa davvero una esagerazione.
Se uno ha devvo bisogno di portabilità estrema nn si prende sto Air e se prorio voglio OSX prende un mabook normale.....alla fine cambia poco!
Bela la considerazione sui prezzi, escludendo le tasse da noi costa 200 euro in più! In fanboy della mela sta volta come la giustificano sta cosa? ogni volta tirano in ballo le tasse e menate varie gonfiandole MOSTRUOSAMENTE per giustificare il prezzo......ma adesso nn c'è niente da giustificare! Altra vergogna l'aggioramento a pagamento per l'ipod touch!! E c'è qualcuno che ha il coraggio di difendere e giustificare scelte del genere?

Haran Banjo
17-01-2008, 09:51
Hai centrato il punto, dotlinux... il problema è che 'sto Apple è GRANDE! Molto più grande di un foglio A4.

In pratica distribuiscono l'elettronica in larghezza.
Il prossimo lo faranno sottile come un foglio di carta, ma largo come una lavagna.

Haran Banjo
17-01-2008, 09:55
E cmq onore e gloria al Sony X505, il portatile più fico del mondo perdio!

LucaTortuga
17-01-2008, 10:22
Questa è una macchina sexy per chi va in giro a sfogliare pagine Web, mandare la mail, scrivere testi o fare presentazioni e sa che esibire un oggetto di questo genere è seducente. Tutto il resto è meglio che se lo scordi.


Questa frase fotografa perfettamente il target dell'Air (rendendo inutile il resto dell'articolo).
A me, infatti, tutto il resto non interessa minimamente (ho un iMac per quello), e sono felicissimo di spendere 650€ per un Kg e 8 mm in meno. ;)

LucaTortuga
17-01-2008, 10:24
Ma un PORTATILE non dovrebbe essere PICCOLO?

Se è sottile ma grande come un 14" che me ne faccio?
Lo arrotolo?

Urge un 9" con spessore anche di 5cm, lo terrei quasi in tasca e potrebbe integrare tranquillamente lettore, porte ecc ecc.

Questo è un portatile pensato che chi gira con la 24 ore, non per essere messo in tasca o nello zainetto.
In una borsa per documenti, dimensioni A4 appunto, la maggior comodità è data dal minor spessore possibile.

dotlinux
17-01-2008, 11:30
@LucaTortuga
La una 24 ore di una persona che LAVORA è sempre a limite esplosione per quante cose si deve portare dietro e te ci infili un oggetto che per quanto sottile sarà pericolosamente flessibile?
AUGURI

E non dire che portandoti dietro l'Air non ti porti altro perchè altrimenti credo tu non sappia cosa sia il mondo del lavoro! ;)

LucaTortuga
17-01-2008, 11:41
@LucaTortuga
La una 24 ore di una persona che LAVORA è sempre a limite esplosione per quante cose si deve portare dietro e te ci infili un oggetto che per quanto sottile sarà pericolosamente flessibile?
AUGURI

E non dire che portandoti dietro l'Air non ti porti altro perchè altrimenti credo tu non sappia cosa sia il mondo del lavoro! ;)

Mi dispiace contraddirti, ma io lavoro e ho sempre con me una 24 ore che non esplode affatto: di volta in volta ci metto ciò che mi serve (solo carta), e non è mai tanta roba tutta insieme (non faccio il commesso viaggiatore e non ho bisogno di portarmi dietro tutto l'ufficio).
Pensa che da anni ci infilo, spesso e volentieri, un Powerbook 15"... ;)

Rizlo+
17-01-2008, 11:52
Certo è un bellissimo oggetto ma

1 - un 13" che pesa 1,3kg NON è un subnotebook ma solo un notebook leggerissimo e sottilissimo, per essere definito subnotebook dovrebbe essere max 1kg e max 10-11" di disply, quindi ad apple ancora manca un vero subnotebook

2- chi dice che il prezzo è in linea con le caratteristiche ed è giustificato dall'unicità del design è solo un apple fanboy
1700€ per un notebook con un hd da 80GB da 5400 giri senza scheda ethernet con 1 USB , una scheda video mediocre e batteria non sostituibile non mi sembra proprio un'affarone...Certo bello è bello ma siamo sempre li, poi io ho un pò paura che faccia la fine del cracker, quindi per proteggerlo bene lo si metterà in un bel borsone imbottito tale da vanificare i vantaggi dello spessore sottilissimo...

L'aspetto più innovativo di questo notebook è il touchpad multitouch, non molto direi... Seriamente gente, l'eee pc di asus è più innovativo di questo air, soprattutto considerando la fascia di utenza/prezzo a cui è rivolto.

Beninteso non ce l'ho con apple anzi ho deciso che il mio prossimo PC fisso sarà un mac mini, solo che imho l'hype che si crea ad ogni sua minima mossa è del tutto ingiustificato...

gimba
17-01-2008, 12:38
mah ,in effetti il suo target ce l'ha, come tutte le cose...
però credo che allora fujitsu , si sia mossa meglio , con anticipo e senza fare tutto il clamore che ha fatto apple..
appartenessi a quel target di facoltosi , contro i quali non ho niente , perchè ognuno si compra quello che gli pare e piace di più ;) , io mi farei questo..

http://vilpublic.fujitsu-siemens.com/vil/pc/vil/datenblaetter/mobile/en/ds_lifebook_q2010.pdf

mi sembra migliore.., poi magari sbaglio eh!

saluti a tutti

Jabberwock
17-01-2008, 12:43
@Jabberwock
beh se la persona a cui ho dovuto rispondere prima avesse visto il keynote non avrebbe fatto quelle domande.

Quella persona magari non sapeva dove vedere il Keynote o non aveva la connessione veloce, o... ;)

poi sul questione del peso, vabene, lasciamo stare, forse hai ragione te o ho ragione io, boh tanto non ci interessa.

Beh, dire che la questione peso non ci interessa in un ultraportatile e' assurdo! E, dati alla mano, l'Air, senza ottica, pesa piu' (non molto, ok, ma sempre piu') di un TZ!

Si è vero, se hai un drive incorporato è comodo, ma non è cosi tanto necessario. Diciamo la verità, io che sono un utente apple non ho mai avuto bisogno di usare i cd perche, non ci sono tanti programmi per mac os x. La magior parte li compri su internet o sono gratis.

Li compri su Internet, ok... il fatto che ci sia una macchina che pesa meno e quel drive lo abbia e' un punto a favore della macchina che ce l'ha o a favore di quella che non ce l'ha? E' questo il punto, non se e' utile o no, anche perche', tu lo lasceresti a casa quello esterno? Per la legge Murphy, la prima volta che lo fai, ti serve leggere un DVD (e capita)! :D

Questo è un portatile pensato che chi gira con la 24 ore, non per essere messo in tasca o nello zainetto.
In una borsa per documenti, dimensioni A4 appunto, la maggior comodità è data dal minor spessore possibile.

Insomma: un A4 e' 29x21, questo e' 32x23, un TZ e' 19.8x27, quindi un po' piu' piccolo di un A4! Non penso che poco meno di un cm di spessore in piu' sulla dimensione massima (che e' quella da considerare per gli ingombri alla fine) faccia grossa differenza in borsa!

SuperCisco
17-01-2008, 13:13
Oggi ho visto una Porsche Carrera e sapete cosa vi dico: FA SCHIFO!!!

Ha solo due posti e il bagagliaio è piccolo.

Molto meglio una Ford Focus.

SuperCisco
17-01-2008, 13:15
Ho appena scritto uno dei post meno stupidi di questa discussione.

Jabberwock
17-01-2008, 13:18
Oggi ho visto una Porsche Carrera e sapete cosa vi dico: FA SCHIFO!!!

Ha solo due posti e il bagagliaio è piccolo.

Molto meglio una Ford Focus.

Esempio errato: sono prodotti di due fasce diverse!

L'Air viene invece confrontato con prodotti analoghi (ultraportatili), non a desktop o portatili con lo schermo da 17"! :rolleyes:

SuperCisco
17-01-2008, 13:23
Prodotti analoghi non ce ne sono.

ekerazha
17-01-2008, 13:24
Esempio errato: sono prodotti di due fasce diverse!

L'Air viene invece confrontato con prodotti analoghi (ultraportatili), non a desktop o portatili con lo schermo da 17"! :rolleyes:

Non ci sono prodotti sottili come l'Air in commercio... i commenti di gente che lamenta la mancanza di cose come la porta ethernet mi fanno francamente sorridere, la presenza di tale porta non avrebbe consentito di mantenere lo spessore ridotto (come anche la presenza di una unità ottica). Al limite una seconda USB potevano sforzarsi di farcela stare, quella sì...

Jabberwock
17-01-2008, 13:26
Prodotti analoghi non ce ne sono.

Non ce ne sono? Bello, adesso finisce che Apple ha inventato pure la categoria degli ultraportatili! Ma, guarda caso, Mr. Jobs l'ha confrontato con quello che, anche a suo dire, e' il riferimento, ovvero il TZ della Sony! Strano che lo abbia confrontato con qualcosa che non esiste! :rolleyes:

SuperCisco
17-01-2008, 13:28
Ma, guarda caso, Mr. Jobs l'ha confrontato con quello che, anche a suo dire, e' il riferimento, ovvero il TZ della Sony!

Per far vedere che è qualcosa di diverso.

Riferimento lo dici tu...

Jabberwock
17-01-2008, 14:00
Per far vedere che è qualcosa di diverso.

Che rientra nella fascia di prezzo, nella fascia di peso e (in parte) nella fascia di dimensioni di un ultraportatile... se non e' un ultraportatile, poteva confrontarlo con i suoi Macbook e Macbook Pro per far vedere che e' qualcosa di diverso! Invece no, Sony TZ!
In oltre in tutta la rete lo indicano come subnotebook (o ultraportatile che dir si voglia)...

Riferimento lo dici tu...

O no, non lo dico io!
Cito: Steve Jobs si premura di confrontare il nuovo arrivato con un notebook considerato il riferimento nell'universo dei portatili di piccole dimensioni, il Sony Vaio TZ

noel83
17-01-2008, 14:19
Li compri su Internet, ok... il fatto che ci sia una macchina che pesa meno e quel drive lo abbia e' un punto a favore della macchina che ce l'ha o a favore di quella che non ce l'ha?

ma scherzi ?!!

è come la radio per l'iPod

non avercela è una qualità, non lo sapevi? :D


ultraportatile sto MBA ?

ricapitolando

-pesa più della concorrenza senza avere l'unità ottica
-è grande come altri 13' in commercio se non di più ,cioè è molto sottile ma non è compatto :read: ma le avete viste le foto? largo 32 profondo quasi 23
un vaio 15.4 è largo 35 e profondo 25, no dico un 15.4 !!!
-non si può staccare la batteria


ma anche questi fantomatici business man e avvocati dove lo vedono
sto ultraportatile?
Il Dell XPS 1330 Base pesa 1.79 con lettore slot in e batteria 4 celle
il MBA+ lettore esterno quanto peserà? 1.5 kg

SuperCisco
17-01-2008, 14:31
Chi nega l'ovvietà è solo da compatire...

Lavorare su un monitor da 11" non è come lavorare su un monitor da 13,3". Quel sony e il macbook-air sono prodotti completamente diversi.

Allo stato attuale delle cose il nuovo notebook di Apple è il più leggero e sottile sul mercato.

SuperCisco
17-01-2008, 14:33
-è grande come altri 13' in commercio se non di più ,cioè è molto sottile ma non è compatto :read:

Non può essere altrimenti sennò non avrebbe il monitor da 13,3".

Sei imbarazzante a dire queste cose.

SuperCisco
17-01-2008, 14:36
Comunque grazie.

Dico ovvietà e mi fate sentire l'uomo più intelligente sulla terra...

Jabberwock
17-01-2008, 14:43
Chi nega l'ovvietà è solo da compatire...

Lavorare su un monitor da 11" non è come lavorare su un monitor da 13,3". Quel sony e il macbook-air sono prodotti completamente diversi.

Allo stato attuale delle cose il nuovo notebook di Apple è il più leggero e sottile sul mercato.

Allora dillo a Jobs che paragona rape e cavoli!
Per quanto riguarda il resto, ok e' il piu' sottile, sulla leggerezza ci andrei cauto: se parliamo di subnotebook, puo' anche starci la mancanza dell'unita' ottica e di varie prese (anche se, a parita' di peso...), se lo classifichiamo come notebook, beh, andrebbe paragonato a parita' di dotazione, quindi con tutti gli accessori!

Ah, ti faccio notare che la Sony ha a catalogo la serie SZ che, guarda caso, ha un monitor da 13.3": non poteva confrontarlo con quello se e' una cosa diversa dall'ultraportatile, di cui la serie TZ e' uno degli esempi piu' apprezzati? Tra l'altro, come misure e' pure simile all'Air (spessore escluso, ma ha l'unita' ottica e tutte le porte che l'Air non ha, tra cui, per dire, la Gigabit...): infatti e' 23x31, contro i 23x32 dell'Air!

Com'era la storia di chi nega l'ovvieta'? :O

Haran Banjo
17-01-2008, 14:44
Te lo lasciamo credere volentieri, SuperCisco.

matteoscor89
17-01-2008, 15:13
si bè 89euro per un lettore ottico mi smbreno un furto, oltre a un misero 80gb di disco fisso...
ieri guardavo per un portatile, ho visto un asus a 649euro...aveva 160gb di disco, non 80miseri come questo...certo era più ingombrante, ma costava una miseria in confronto...poi 890euro per un solid state sono esagerati, senza contare che apple non fornisce l'altro disco con questa configurazione, quindi alla spesa di 890euro va sommato il prezzo del disco tradizionale, che ovviamente si paga...
anche il comparto video non è il massimo, s.v. con ram condivisa...

SuperCisco
17-01-2008, 15:13
Allora dillo a Jobs che paragona rape e cavoli!


Non avrei nessun problema a farlo.

Jabberwock
17-01-2008, 15:22
Non avrei nessun problema a farlo.

Intanto hai saltato la considerazione sulla serie SZ!

Se Jobs lo confronta con un ultraportatile, non si capisce perche' non lo possiamo fare noi nelle nostre discussioni!

dotlinux
17-01-2008, 15:23
L'anno scorso Jobs ha re-inventato il cellulare etacs ... quest'anno una categoria di portatili: subnoteboo (la k è stata morsa dal marketing)

SuperCisco
17-01-2008, 15:25
Intanto hai saltato la considerazione sulla serie SZ!

Se Jobs lo confronta con un ultraportatile, non si capisce perche' non lo possiamo fare noi nelle nostre discussioni!

Tu fallo quante volte vuoi e io ti ripeto quello che ho già detto, a te e a Jobs.

Non me ne frega nulla del marketing.

Delio^
17-01-2008, 15:26
Scusate, ma il MacBook Air a cosa dovrebbe servire? Non capisco proprio!

Jabberwock
17-01-2008, 15:33
Tu fallo quante volte vuoi e io ti ripeto quello che ho già detto, a te e a Jobs.

Non me ne frega nulla del marketing.

OK, prendo atto l'unico che ha compreso l'Air sei tu: noi e Jobs stesso non abbiamo capito nulla! Perfetto! :stordita:

A proposito di marketing: Macbook Air e' ultra sottile, ultra portatile, ultra diverso da tutto il resto!
Non sanno neppure cosa scrivono! :eek:

SuperCisco
17-01-2008, 15:34
Quoto ;)

Di fatto possiedo un sony sz acquistato in Giappone

http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Sz95/index.html

Mi sembra che il peso non si discosti molto dal modello Air macbook, infatti
pesa 1.75Kg, e' piuttosto sottile, ma ha in piu':

- Cpu a 2Ghz
- Doppia scheda grafica: Intel X3100 e Nvidia 8400Gs
- Autonomia di circa 7 ore.
- Masterizzatore CD e Lettore DVD
- Hard disk da 120Gbyte a 5400gm
- Chassis in Fibra di carbonio
- Una marea di porte, compresa pcmcia vecchia e nuova (express) e video out
- COSTA CIRCA 1000 EURO

ma sai com'e', anche i giapponesi sono almeno due generazioni indietro :asd:

Oppure se potesse sembrare troppo ingombrante, c'e' sempre il
modello "G" pur pesando 868 grammi resiste a 150Kg di pressione e ad un bicchiere d'acqua sulla tastiera.
Purtroppo essendo anche questa "robetta" prodotta da un'azienda inferiore, sono costretti a venderlo a partire da 1000 euro per la versione da morti di fame senza classe :D :asd:

Ma devo dire che non mi piace molto perche' la batteria non e' saldata sulla piastra madre :asd:

http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/G/index.html

Se ti diverti a fare brutte figure ti acccontento subito.

Ho cercato il prezzo di quel sony SZ95 e in europa non ho trovato nulla.

Negli USA costa 2900$ di base.

http://www.dynamism.com/sz95/pricing.shtml

morph_it
17-01-2008, 15:36
io lo vedo un prodotto di nicchia.
...che strano, un'azienda di nicchia che fa un prodotto ancor più di nicchia, tra l'altro neanche ben individuata...
Per me rimane un esempio di stile (molto riuscito) che non ha pretese di mercato, come accadde a suo tempo per il bellissimo G4 cube che non ebbe grandi fortune di vendita ma porto l'immagine di Apple ai livelli che ha oggi, non a caso quelli che si vedono in giro hanno prezzi esagerati, quasi da "vecchi rolex" per riprendere un esempio fatto in precedenza.

In fin dei conti ha una sola arma a suo vantaggio: l'aspetto.
Mi pare incontestabile (ed è venuto fuori bene dalla discussione) che in nome del design, o di un'aspetto dell'estetica, non si possano sacrificare parti funzionali necessarie per l'utilizzo di un prodotto neanche a buon mercato (attenzione non nel confronto con altri della categoria ma della categoria dei subnotebook in generale sul mercato). Non mi si può proporre un prodotto che spaccia le mancanze come innovativo, futuristico, perchè tra quattro o cinque ani sara tutto su wireless; se lo compro adesso, mi serve adesso e non tra 5 anni. Questo aumenta la mia convinzione che sia un oggetto del desiderio utile per l'immagine dell'azienda e non per fare volumi di vendita. Anche riguardo alla compattezza, non griderei al miracolo poichè sebbene sia molto sottile, la parola compattezza fa riferimento anche ad altre misure (bello il post in cui si dice che la apple vede il mondo solo in 2D). Se spendo 1700 euro voglio la possibilità di potermi collegare con qualunque cosa esista al mondo e non solo in wifi perchè allora non è più portatile ma chiuso e limitante, così come il poter usare un CD/DVD e così come poter acquistare un'altra batteria e poterla cambiare quando è scarica. Infine una sola USB è poca prorpio perchè con l'assenza di altre porte, molte volte sarò costretto ad occuparla da una penna usb/un mouse/un adattatore ethernet.
L'uso di masterizzatori vicini tramite wireless è utile ma non risolve il problema...vi vedete, in treno, chiedere al vicino se potete sfruttare il lettore del suo ingombrante mattone?
mah, è una mia opinione, ma se ne poteva fare a meno, era sufficiente mostrarlo come prototipo funzionante ed avrebbe ottenuto lo stesso effetto. Ovviamente IMHO.

noel83
17-01-2008, 15:39
Non avrei nessun problema a farlo.

certo infatti Cisco essendo il più intelligente del mondo, conseguentemente è
più intelligente dello stesso Steve Jobs :eek:
(Solo che almeno lui fa milioni a palate)


continui a parlare di fantomatici target a cui si rivolge questo prodotto
peccato che nessuno abbia capito quali siano :mbe:
-utenza consumer? no
-utenza business? no
-liberi professionisti? forse in casi molto limitati

dici che non è paragonabile agli ultraportatili già in commercio, perchè diverso
(peccato che sia lo stesso Steve Jobs a fare questo confronto:doh: )

è un Macbook castrato e alleggerito fatto passare per un ultraportatile che in realtà
non è, per peso,dimensioni e connettività ridicola:read:

Jabberwock
17-01-2008, 15:40
Se ti diverti a fare brutte figure ti acccontento subito.

Ho cercato il prezzo di quel sony SZ95 e in europa non ho trovato nulla.

Negli USA costa 2900$ di base.

http://www.dynamism.com/sz95/pricing.shtml

Guardare sul sito Sony no, eh?

http://tinyurl.com/2jwpt8 1599 il modello minore, 1999 Quello che pesa 1.7 Kg! :rolleyes:

SuperCisco
17-01-2008, 15:42
certo infatti Cisco essendo il più intelligente del mondo, conseguentemente è
più intelligente dello stesso Steve Jobs :eek:
(Solo che almeno lui fa milioni a palate)


continui a parlare di fantomatici target a cui si rivolge questo prodotto
peccato che nessuno abbia capito quali siano :mbe:
-utenza consumer? no
-utenza business? no
-liberi professionisti? forse in casi molto limitati

dici che non è paragonabile agli ultraportatili già in commercio, perchè diverso
(peccato che sia lo stesso Steve Jobs a fare questo confronto:doh: )

è un Macbook castrato e alleggerito fatto passare per un ultraportatile che in realtà
non è, per peso,dimensioni e connettività ridicola:read:

Jobs è molto intelligente, dice quello che gli conviene e fa certi confronti in pottica di marketing.

Ma tu, ovviamente, non lo capisci...

Mi dici qual è il target di una Porsche???

-utenza consumer? no
-utenza business? no
-liberi professionisti? forse in casi molto limitati

:D

SuperCisco
17-01-2008, 15:43
Guardare sul sito Sony no, eh?

http://tinyurl.com/2jwpt8 1599 il modello minore, 1999 Quello che pesa 1.7 Kg! :rolleyes:

Quanti dollari fanno 1900€ :rolleyes:

Edit:

Comunque non vedo il vaio SZ95, se qui è venduto sotto un'altra sigla si prega di specificare.

fek
17-01-2008, 15:44
Ho appena scritto uno dei post meno stupidi di questa discussione.
Chi nega l'ovvietà è solo da compatire...
Comunque grazie.

Dico ovvietà e mi fate sentire l'uomo più intelligente sulla terra...
Se ti diverti a fare brutte figure ti acccontento subito.
Ma tu, ovviamente, non lo capisci...

Peccato, perche' l'Air per me e' strepitosamente bello nonostante il prezzo, ma certi post mi fanno passare la voglia di scriverlo.

noel83
17-01-2008, 15:48
Jobs è molto intelligente, dice quello che gli conviene e fa certi confronti in pottica di marketing.

Ma tu, ovviamente, non lo capisci...

Mi dici qual è il target di una Porsche???

-utenza consumer? no
-utenza business? no
-liberi professionisti? forse in casi molto limitati

:D

:rotfl: :rotfl:

solo io trovo idioti, questi paragoni con le macchine sportive?

Questo Apple sarebbe la Porshe dei notebook?:rotfl: :fagiano:

Jabberwock
17-01-2008, 15:49
Quanti dollari fanno 1900€ :rolleyes:

Dipende chi li mangeggia: possono fare 2000 dollari, come 2800, come 1500!
Resta il fatto che siamo nella fascia di prezzo dell'Air (e dimensioni e peso)!

Inoltre, se avessi letto con attenzione, lui parla di Giappone, dove l'SZ95 costa 159,800 yen, al cambio 1000 euro (oh, ma pensa, ha scritto una cosa giusta)!

Altro? :D

SuperCisco
17-01-2008, 15:49
@FEK:

Sei molto miope in fatto di lettura: ti sono sfuggiti molti commenti denigratori verso gli utenti apple (chimati sempre e comunque fans se non addirittura fanatici :rolleyes: ).

fek
17-01-2008, 15:51
@FEK:

Sei molto miope in fatto di lettura: ti sono sfuggiti molti commenti denigratori verso gli utenti apple (chimati sempre e comunque fans se non addirittura fanatici :rolleyes: ).

Porto le lenti a contatto.

SuperCisco
17-01-2008, 15:51
Inoltre, se avessi letto con attenzione, lui parla di Giappone, dove l'SZ95 costa 159,800 yen, al cambio 1000 euro (oh, ma pensa, ha scritto una cosa giusta)!


Da dimostrare con un link preciso.

Quello postato è generico per tutta la serie "s" che probabilmente parte da quella cifra.

Jabberwock
17-01-2008, 15:55
Da dimostrare con un link preciso.

Quello postato è generico per tutta la serie "s" che probabilmente parte da quella cifra.

E poi parli di brutte figure (link postato da ginojap stesso):
http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Sz95/index.html

Nell'animazione, in basso a sinistra, cosa leggi?

Probabilmente e' il prezzo minimo, ma visto che non ha barato sul costo (come sostenevi) e ha elencato le caratteristiche, puoi farti un'idea!

SuperCisco
17-01-2008, 15:57
Non sai nemmeno leggere.

Io parlavo propio di quel link.

E' generico e non parla del modello SZ95 ma della serie "s" in generale.

Jabberwock
17-01-2008, 15:59
Non sai nemmeno leggere.

Io parlavo propio di quel link.

E' generico e non parla del modello SZ95 ma della serie "s" in generale.

Leggi il link: w w w.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Sz95/index.html

E dai, l'ha postato per l'SZ95, che altro ti serve, una dichiarazione con firma autenticata dal notaio? :muro:

Ti ricordo che la cosa sulle ovvieta' l'hai scritta tu!

Haran Banjo
17-01-2008, 16:10
SuperCisco,ti racconto una barzelletta.
Un uomo sta guidando in autostrada, quando dall'autoradio il notiziario lancia un appello:
"Attenzione, a tutti gli automobilisti che si trovano sull'autostrada: un pazzo ha imboccato l'autostrada al contrario!!!".

Il tizio, continuando a guidare: "Ma... è vero!!! Ma... quale pazzo!!.... saranno almeno tre... quattro... TUTTI!!!"

Jabberwock
17-01-2008, 16:13
Mi sembrava chiaro! Ma probabilmente c'e' la tendenza a leggere ed evidenziare solo quello che ci fa comodo per portare avanti tesi sprive di fondamento.
Tra l'altro ho elencato SOLO le caratteristiche del modello che parte da 1000 euro cercando di evitare, (per non sparare sulla croce rossa) di fare un confronto tecnico con un modello da 1600 euro.

Li vendessero a quei prezzi qui (ma anche un pochino superiore)! :cry:

leoneazzurro
17-01-2008, 16:21
Supercisco, sono 5 gg di sospensione per ammonizione che fa il paio con l'ammonizione presa l'altro thread.
Possibile che non ci si sappia astenere dal flame?

Per tutti gli altri : denigrare i prodotti della marca che vi sta antipatica non è lo sport nazionale. Non siete obbligati a postare in ogni thread che parla di prodotti Apple (o viceversa in altri thread parlando di Microsoft, Linux, AMD, Intel, ATI, Nvidia, e chi più ne ha più ne metta) per dire quanto il tale prodotto vi susciti conati di vomito o altra sensazione ripugnante o quanto lo stesso prodotto al mercato di Timbuctù lo facciano un tanto al chilo in meno. Come già detto in altri thread, essere fanboy va bene, essere OSSESSIVI decisamente meno.

Se volete parlare di acquisti poco accorti, di impressioni d'uso, di ragioni TECNICHE e ARGOMENTATE d'accordissimo, se vogliamo invece postare "il tale prodotto XXX è uno schifo perchè lo fa YYY" oppure "voi fanboy XXX siete dei fanatici" non ci siamo proprio.

LucaTortuga
17-01-2008, 16:31
SuperCisco,ti racconto una barzelletta.
Un uomo sta guidando in autostrada, quando dall'autoradio il notiziario lancia un appello:
"Attenzione, a tutti gli automobilisti che si trovano sull'autostrada: un pazzo ha imboccato l'autostrada al contrario!!!".

Il tizio, continuando a guidare: "Ma... è vero!!! Ma... quale pazzo!!.... saranno almeno tre... quattro... TUTTI!!!"

Peccato che quello che sta guidando contromano qui dentro non sia Supercisco..
Ha semplicemente sottolineato delle ovvietà.
Il MacBook Air non è (viste le dimensioni) un subnote, è un notebook.
Ma dato che è più sottile del più sottile dei subnotebook (che fino a ieri erano i più sottili sul mercato), per evidenziare questo particolare aspetto Jobs lo ha paragonato al Sony TZ.
Questo semplice accostamento non rende l'Air un subnotebook (dovrebbe avere un monitor da 10" o 11"), ma il notebook più sottile sul mercato (anche più sottile del più sottile dei sub).
Dal punto di vista connessioni, non è una novità.
Apple ha sempre liquidato in anticipo periferiche e connessioni moribonde (vedasi l'introduzione dell'iMac senza floppy, seriale e parallela, che all'epoca sollevò le stesse critiche che si leggono ora).

Haran Banjo
17-01-2008, 16:40
Beh anche le Sottilette sono più sottili del più sottile dei sub.
Questo non significa che, per questo, le sottilette siano dei Pc.

LucaTortuga
17-01-2008, 16:52
Beh anche le Sottilette sono più sottili del più sottile dei sub.
Questo non significa che, per questo, le sottilette siano dei Pc.

Infatti non lo sono.
Ma questo cosa c'entra? :confused: ;)

Jabberwock
17-01-2008, 17:03
Peccato che quello che sta guidando contromano qui dentro non sia Supercisco..
Ha semplicemente sottolineato delle ovvietà.
Il MacBook Air non è (viste le dimensioni) un subnote, è un notebook.
Ma dato che è più sottile del più sottile dei subnotebook (che fino a ieri erano i più sottili sul mercato), per evidenziare questo particolare aspetto Jobs lo ha paragonato al Sony TZ.
Questo semplice accostamento non rende l'Air un subnotebook (dovrebbe avere un monitor da 10" o 11"), ma il notebook più sottile sul mercato (anche più sottile del più sottile dei sub).

Cite da http://www.macitynet.it/keynote/
Abbbiamo guardato tutti i piccoli al mondo. Mostra sony TZ serie. Pesano di solito 1.3 Kg alti da 0,8 a 1,2 inch e con schermo da 11 o 12 inch. Anche tastiere, che sono ridotte a miniature e vanno piano con processori 1,2 GHZ coer 2 duo. Abbiamo pensato che fosse un buon mercato da aggredire (quello dei "piccoli al mondo", n.d.J.), ma con troppi compromessi, che non ci piacevano

Con l'Air vogliono aggredire il mercato dei "piccoli", chiamati volgarmente ultraportatili! Mi pare che lo stesso Jobs ne dia una collocazione, o anche lui non sa cosa dice?


Dal punto di vista connessioni, non è una novità.
Apple ha sempre liquidato in anticipo periferiche e connessioni moribonde (vedasi l'introduzione dell'iMac senza floppy, seriale e parallela, che all'epoca sollevò le stesse critiche che si leggono ora).

Le moribonde sarebbero la Gbit, l'USB (ce n'e' una sola) e la firewire?

7uX
17-01-2008, 17:14
ma sbaglio o ho letto in alcuni post che la dimensione del mbair cioé A4 + o - è grande? Ma state scherzando? ma avete una vaga idea di quantè piccolo un foglio A4?

Haran Banjo
17-01-2008, 17:21
Infatti non lo sono.
Ma questo cosa c'entra? :confused: ;)

Voglio dire, dato che 'sto apple, come dici, "è più sottile del più sottile dei subnotebook (che fino a ieri erano i più sottili sul mercato), per evidenziare questo particolare aspetto Jobs lo ha paragonato al Sony TZ".

Beh, ce ne sono al mondo di cose più sottili di un Sony TZ. Che però non fanno le stesse cose di un Sony TZ. Un foglio di carta. Le sottilette. Un Apple MacBook Air. Tutte cose che col Sony TZ non c'entrano un cavolo a merenda.

Tocca tirar fuori il trito paragone automobilistico: siccome la ferrari e la500 hanno entrambe la forma di un'auto, ciò signicica che sono correttamente paragonabili?

gimba
17-01-2008, 17:23
io però credo che un ultraportatile non debba avere per forza lo schermo da 10"o 11" .. io penso che se si riesce a mettere schermi sempre più grandi in case sempre più piccoli.. tanto di guadagnato insomma. sempre considerando i limiti fisici ovviamente...personalmente penso che tra un po si riuscirà a far entrare un tredici pollici in un formato 30cm * 22cm.. a quel punto sarebbe come portarsi appresso un dodici wide di adesso.. credo che i 13" pollici abbinati alla risoluzione 1280 * 800 siano i più equilibrati in fatto di leggibilità e spazio sul desktop... sono convinto che apple abbia fatto un grande errore a farlo così largo , a parte la mancanza di tutte quelle interfacce , lì dentro ci si potrebbe mettere un 14".. tutta quella cornice per me è addirittura orribile.., ma sono gusti, per carità...ad es., fujitsu è riuscita a fare il lfebook s6510 mettendo un display da 14" in 31,5cm .. e a breve ne uscirà uno da 12" in una larghezza di circa 27cm... quella degli attuali 11" per capirci.. a quel punto non servirà più scendere di diagonale...a meno che non si voglia proprio un computer in miniatura.. ma il doth pitch secondo me non dovrebbe mai scendere troppo..
l'usabilità è importante.., e tra l'altro una tastiera decente ha bisogno di almeno 27 cm secondo me...
quindi, riassumendo
a questo mcbookair mancano troppe porte, per di più ha ingombri elevati , penso ci sia già di meglio in giro... poi, cmq, bel esercizio di stile e chi se lo vuole comprare se lo compri! troverà il suo target , ne sono sicuro..
posto qualche link
ciao e scusate la lunghezza del messaggio

http://www.fujitsu-webmart.com/jp/webmart/!ui1244

http://www.fmworld.net/product/hard/pcpm0712/biblo_loox/mg/info/index.html

LucaTortuga
17-01-2008, 17:27
Voglio dire, dato che 'sto apple, come dici, "è più sottile del più sottile dei subnotebook (che fino a ieri erano i più sottili sul mercato), per evidenziare questo particolare aspetto Jobs lo ha paragonato al Sony TZ".

Beh, ce ne sono al mondo di cose più sottili di un Sony TZ. Che però non fanno le stesse cose di un Sony TZ. Un foglio di carta. Le sottilette. Un Apple MacBook Air. Tutte cose che col Sony TZ non c'entrano un cavolo a merenda.

Tocca tirar fuori il trito paragone automobilistico: siccome la ferrari e la500 hanno entrambe la forma di un'auto, ciò signicica che sono correttamente paragonabili?

Penso che se la mia azienda avesse prodotto il computer più sottile sul mercato, vorrei sottolineare questo primato.
E, a tal fine lo paragonerei, mmhh, vediamo... con una sottiletta? con un foglio di carta? o magari con un altro computer che, fino a ieri, era il più sottile sul mercato?
Se poi, secondo te, l'Air non è un computer perchè non ha ethernet e lettore ottico integrati ma esterni... allora mi arrendo, hai ragione tu.

gimba
17-01-2008, 17:29
ho sbagliato link...

questo è il 12" pollici... , un po spesso , ma non male...

http://www.fmworld.net/product/hard/pcpm0712/biblo_loox/lr/info/index.html

Jabberwock
17-01-2008, 17:38
Penso che se la mia azienda avesse prodotto il computer più sottile sul mercato, vorrei sottolineare questo primato.
E, a tal fine lo paragonerei, mmhh, vediamo... con una sottiletta? con un foglio di carta? o magari con un altro computer che, fino a ieri, era il più sottile sul mercato?

Peccato che Jobs dica che il mercato dei subnotebook e' interessante: con cosa si entra in quel mercato? Con un subnotebook, ovviamente!

In soldoni, Jobs ha voluto "reinventare" l'ultraportatile (per eliminare i roppi compromessi che secondo lui ci sono... introducendone altri...), come ha fatto (pensa lui) con il cellulare lo scorso anno!

In conclusione, l'Air sfida il TZ e affini, come si sta dicendo da un paio d'ore!

elleby
17-01-2008, 17:42
Penso che se la mia azienda avesse prodotto il computer più sottile sul mercato, vorrei sottolineare questo primato.
E, a tal fine lo paragonerei, mmhh, vediamo... con una sottiletta? con un foglio di carta? o magari con un altro computer che, fino a ieri, era il più sottile sul mercato?
Se poi, secondo te, l'Air non è un computer perchè non ha ethernet e lettore ottico integrati ma esterni... allora mi arrendo, hai ragione tu.

Allora direi è il piu sottile computer del mondo nella sua singolarità.
Certo, il MacBook Air è un computer, come un Sony Vaio TZ ma l'Air ha le stesse funzionalità del Sony, se vengono presi entrambi senza extender? No, il Sony ne ha di piu'. Per cui l'Air è diverso dal Sony e questo si riflette sulle dimensioni, se avessero entrambi le stesse funzionalità probabilmente sarebbero equivalenti come spessore, se devi fare un paragone sii obiettivo.
Peraltro notavo una cosa, la strana "uscita" video-audio. A partire da Dell si punta sul Displayport, perchè il DVI oltre che non open (quindi esente da royalties) è anche meno performante, ergo la Apple in questo caso ha fatto un passo indietro.
Di questo portatile l'unica novità di rilievo è solo il touchpad multitouch.

LucaTortuga
17-01-2008, 17:42
Con l'Air vogliono aggredire il mercato dei "piccoli", chiamati volgarmente ultraportatili! Mi pare che lo stesso Jobs ne dia una collocazione, o anche lui non sa cosa dice?


Forse l'intenzione era quella; il risultato, secondo me, si colloca a metà strada tra gli ultra e i portatili veri e propri.


Le moribonde sarebbero la Gbit, l'USB (ce n'e' una sola) e la firewire?

Specificando che non intendo dire morte assoluta ma relegazione in nicchie di utilità professionale (vedi SCSI), credo che ethernet (Gbit o meno) farà presto (entro qualche anno) la stessa fine.
Così come i supporti ottici (ormai i dongle usb hanno quasi la stessa capacità di un DVD single-layer a prezzi ultra-modici) rimarranno utili solo per pubblicare film o musica (e non guarderei un dvd su uno schermo da 13", abituato come sono a vederli su un 50").
La firewire serve a chi fa montaggio audio-video, e solo un pazzo lo farebbe con un portatile del genere.
L'USB c'è.

gimba
17-01-2008, 17:42
sono d'accordo , l'Air fa parte degli ultraportatili , ed Apple ha voluto fornirne la sua interpretazione..

LucaTortuga
17-01-2008, 17:44
sono convinto che apple abbia fatto un grande errore a farlo così largo , a parte la mancanza di tutte quelle interfacce , lì dentro ci si potrebbe mettere un 14".. tutta quella cornice per me è addirittura orribile.., ma sono gusti, per carità...

Questa, invece, è una critica che condivido in pieno.
La cornice del monitor così spessa è orribile.
Potevano mettercene uno più grande (eliminando quella cavolo di telecamera che non serve a nulla).

Haran Banjo
17-01-2008, 17:48
E' una figata questa discussione, tra un po' arriveremo alla filosofia pura! (del tipo: "Vedo che il tuo sforzo è grosso quanto il mio..." - cit. Lord Casco in Spaceballs).

gimba
17-01-2008, 17:53
la filosofia è la base della vita ;)

^TiGeRShArK^
17-01-2008, 18:02
"si ma il rolex tra 5 anni vale ancora, l'airbook lo potrai usare come tappetino per il mouse"

Mi dispiace dissentire ma se vai a vedere i listini dell'usato scoprirai che al contrario dei pc "grigi" i Mac mantengono un discreto valore anche a lungo andare.
Ovvio, non terrà il valore come un Rolex però basta che fai un buon paragone. ;)

:mbe:
cioè mi stai dicendo che ci sono persone tanto idiote da comprare dopo 5 anni un mac ad un prezzo poco minore rispetto a quando è uscito? :mbe:
guarda..anche se fosse vero credo che non siano tanto normali :asd:

In ogni caso questo macbook è veramente troppo in avanti con i tempi... questo è un portatile per quando ogni device sarà accoppiabile con la Wi-Fi e Bluetooth e mantiene tuttavia una USB per compatibilità con vecchi device... un pò come le schede madri dei pentium 2 che ancora avevano un connettore ISA ;)
Però ora con una sola USB e senza presa ethernet te l'attacchi.
A me già stanno strette 2 USB del portatile e devo rinunciare al mouse, se dici, giustamente, basta portarsi un hub USB e avere quante porte si vogliono, basta portare il lettore cd esterno e hai anche quello, ma perchè allora confrontarlo con portatili che hanno già tutto questo?
Inoltre, il remote disc...
a vedere il video pare che basta mettere il cd su un altro pc...
bhè..
spiegatemi come fa a funzionare senza condividere l'unità CD perchè sinceramente mi sfugge.. :rolleyes:
Oggi come oggi ha troppe carenze.
Ma d'altronde anche il già nominato i-mac dei tempi andati toglieva il lettore floppy quando praticamente TUTTI ancora lo usavano (e non mi dite che + nessuno usa ethernet che nemmeno ci credo.. a parte che trasferire file via ethernet è MOLTO + veloce)

7uX
17-01-2008, 18:05
Questa, invece, è una critica che condivido in pieno.
La cornice del monitor così spessa è orribile.
Potevano mettercene uno più grande (eliminando quella cavolo di telecamera che non serve a nulla).

telecamera non serve a nulla?
io lo uso tutti i giorni a scuola per filmare le lezioni cosi posso studiare a casa vedendo il filamto. Poi avvolte se ci sono gli slides metto imovie, e filmo i slides, cosi ho sia le foto dei slides e sia il professore che spiega.
Inutile per niente.

DeMoN3
17-01-2008, 18:08
Sinceramente l'air è un bel portatile ad un prezzo non troppo alto,ma l'assenza di dispositivi "fondamentali" come + di usb(già un mouse ti occupa la porta usb...e se devi mettere una chiavetta?togli il mouse??),la porta ethernet,l'uscita display etc.. mi sembra una mossa sbagliata...il drive esterno posso capirlo:molti miniportatili fanno questa mossa per ridurre peso e dimensioni,ma non avere neanche un lettore di memory card non mi piace una cosa buona...mah...secondo me sarà solamente l'ennesimo oggetto di moda dell'apple...

Jabberwock
17-01-2008, 18:12
Forse l'intenzione era quella; il risultato, secondo me, si colloca a metà strada tra gli ultra e i portatili veri e propri.

L'importante ora e' la collocazione che ne da l'azienda al fine del confronto con prodotti di altre marche!


Specificando che non intendo dire morte assoluta ma relegazione in nicchie di utilità professionale (vedi SCSI), credo che ethernet (Gbit o meno) farà presto (entro qualche anno) la stessa fine.

Questo mi pare ovvio, come ogni cosa in informatica, ma oggi non la definirei moribonda! Su un portatile, sono il primo a dirlo, il WiFi oggi e' indispensabile... ma qualche pagine fa si parlava di copiare 10 DVD su disco: non lo vedo bene il WiFi a trasferire circa 45 GB!

Così come i supporti ottici (ormai i dongle usb hanno quasi la stessa capacità di un DVD single-layer a prezzi ultra-modici) rimarranno utili solo per pubblicare film o musica (e non guarderei un dvd su uno schermo da 13", abituato come sono a vederli su un 50").

Il 50" non te lo puoi portare in vacanza, per dire... e c'e' sempre la possibilita' di collegare una sorgente esterna! Resta il limite dell'unica porta USB (e non mi dire di usare l'HUB, ti prego: da un lato si esalta l'assenza di connettivita' cablata e poi la si ritira dentro con l'HUB?)!
Infine, un pendrive ha un costo/GB ancora alto rispetto ai DVD per poterli soppiantare! Se non ci fosse la tassa SIAE, con 10 euro avresti 25 DVD da 4.5, cioe' 112 GB: vedi quanto fanno pagare i dischi allo stato solido e vedi se oggi conviene o no avere il masterizzatore!

La firewire serve a chi fa montaggio audio-video, e solo un pazzo lo farebbe con un portatile del genere.

Per via del monitor? Per fortuna ha l'uscita DVI, quindi non e' che non si possa fare, magari anche solo a livello amatoriale (per via del disco)! Sarebbe tornata utile anche per connetterci i dischi esterni!

L'USB c'è.

Infatti non ho detto che non c'e', ma che ce n'e' una sola!

Sinceramente l'air è un bel portatile ad un prezzo non troppo alto,ma l'assenza di dispositivi "fondamentali" come + di usb(già un mouse ti occupa la porta usb...e se devi mettere una chiavetta?togli il mouse??),la porta ethernet,l'uscita display etc..

L'uscita per il monitor ce l'ha: ha quella (micro DVI con adattatori vari), l'uscita audio (integrata c'e' una cassa mono) e una USB... oltre alla presa per caricarlo, ovviamente!

7uX
17-01-2008, 18:22
@Jabberwock
Ma allora sei fissato con questi DVD, ma basta portare il drive esterno cavolo, non pesa una tonnellata. Ti compri un cover come il mio, che si attacca al mbair e metti il drive esterno insieme, fidati non peserà piu di 10 kili. ne so io qualcosa, che porto il macbook pro a scuola, che pesa molto (tanto nessuno puo rubare a scuola mia, siccome ci sono telecamere e guardie guirate).

DeMoN3
17-01-2008, 18:27
@Jabberwock
Ma allora sei fissato con questi DVD, ma basta portare il drive esterno cavolo, non pesa una tonnellata. Ti compri un cover come il mio, che si attacca al mbair e metti il drive esterno insieme, fidati non peserà piu di 10 kili. ne so io qualcosa, che porto il macbook pro a scuola, che pesa molto (tanto nessuno puo rubare a scuola mia, siccome ci sono telecamere e guardie guirate).

Dove studi,in un tribunale?!?

7uX
17-01-2008, 18:38
Dove studi,in un tribunale?!?
no.

ansa70
17-01-2008, 18:41
Per chi sostiene che l'SZ95 costa 1000 euro in giappone:

http://www.dynamism.com/sz95/pricing.shtml

Quindi alla Sony sono talmente scemi da piazzare un prodotto splendido come questo (e su questo concordo, e' superiore all' Air) al doppio del prezzo in un mercato appetibile come quello degli usa, potendolo vendere a 1000 euro?

E' proprio vero che quando mancano gli argomenti si esce con le balle, un po' come nei talk show televisivi...

Jabberwock
17-01-2008, 18:44
@Jabberwock
Ma allora sei fissato con questi DVD, ma basta portare il drive esterno cavolo, non pesa una tonnellata. Ti compri un cover come il mio, che si attacca al mbair e metti il drive esterno insieme, fidati non peserà piu di 10 kili. ne so io qualcosa, che porto il macbook pro a scuola, che pesa molto (tanto nessuno puo rubare a scuola mia, siccome ci sono telecamere e guardie guirate).

Non sono fissato per nulla: l'unita' ottica mica la puoi usare come portabicchiere! :D

Inoltre era la storia del trasferire il contenuto che mi tornava utile: se si puo' usare l'unita' di un altro computer, non avendo l'ethernet, si dovra' usare il WiFi, no? Perfetto!

Infine, ti ho gia' detto che mi sta bene prendere una unita' esterna, ma il peso aumenta, quindi non e' piu' 1.36 Kg, ma 1.5 (per dire)! Non e' molto, ma non e' piu' leggero (e maneggevole, se devo tirar fuori l'accrocchio da connettere su USB)!

Spero di aver chiarito definitivamente la mia posizione! :)

Jabberwock
17-01-2008, 18:48
Per chi sostiene che l'SZ95 costa 1000 euro in giappone:

http://www.dynamism.com/sz95/pricing.shtml

Quindi alla Sony sono talmente scemi da piazzare un prodotto splendido come questo (e su questo concordo, e' superiore all' Air) al doppio del prezzo in un mercato appetibile come quello degli usa, potendolo vendere a 1000 euro?

E' proprio vero che quando mancano gli argomenti si esce con le balle, un po' come nei talk show televisivi...

Continua a leggere la discussione: quel link e' gia' stato postato e ne sono stati postati altri (http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Sz95/index.html) che dimostrano che il costo in Giappone e' 1000 euro, o meglio 159800 yen (con tanto di spiegazione sul perche' da parte di ginojap)!
Se lo vendono a quel prezzo, evidentemente lo riescono a vendere bene comunque!

LucaTortuga
17-01-2008, 19:02
Ovviamente faccio riferimento alla mia esperienza personale senza pretendere che sia condivisa da tutti (così come non pretendo di convincere nessuno ad acquistare un Macbook Air come farò io).
Non uso il masterizzatore dvd almeno da un anno e mezzo, forse due.
In tutti i casi in cui ne avrei avuto bisogno, mi è tornato più comodo usare il dongle usb da 4 Gb (o l'iPod).
L'ultima volta che l'ho usato come lettore è stato per fare l'upgrade a Leopard (e avrei potuto benissimo farlo da un .dmg sul dongle usb).
La mia esperienza particolare mi suggerisce che non sentirei affatto la mancanza di un drive ottico, infatti penso proprio di non acquistare quello esterno dell'Air.
Quanto all'unica presa usb... l'unica cosa usb che uso è il dongle di cui sopra (la stampante è collegata all'Airport Express).
Se avessi esigenze diverse (usassi spesso il dvd o più periferiche usb in contemporanea) non valuterei nemmeno l'acquisto.

7uX
17-01-2008, 19:35
Vabeh non tutto è perfetto.
Certo macbok air non è prodotto eccellente ma resta comunque un laptop innovativo nel design e nelle idee, cioè l'idea del wireless come metodo principale per comunicare con altri computer e vari accessori.

degac
17-01-2008, 20:47
Bella ed interessante la Time Capsule.
Per il MacAir...mah

*sarebbe* ideale se:
1. ovunque si sia esistesse una rete wireless che permetta l'installazione, la stampa, l'utilizzo di drive esterni (nel mio ufficio ciò non è possibile ad esempio...oppure la wireless è protetta e la password non te la danno...)
2. disponesse di una seconda USB (non aumentava di molto il peso credo...)
3. avessero compreso nel prezzo anche il lettore DVD (al che la seconda USB sarebbe stata indispensabile)
4. avesse la batteria asportabile (sono teste dure alla Apple sulle batterie....)
5. avesse un prezzo un pò più ragionevole

Bello il multi-touchpad, molto interessante (l'unica vera innovazione su un portatile a sto punto)
Meglio aspettare il MacAir 2.0 (con +usb,ethernet, batteria asportabile e all'etanolo, e magari sensori di movimento, e schermo ribaltabile x trasformarlo in un tablet-mac. Ad un prezzo inferiore ovviamente:D)

ansa70
17-01-2008, 21:18
Continua a leggere la discussione: quel link e' gia' stato postato e ne sono stati postati altri (http://www.jp.sonystyle.com/Style-a/Product/Sz95/index.html) che dimostrano che il costo in Giappone e' 1000 euro, o meglio 159800 yen (con tanto di spiegazione sul perche' da parte di ginojap)!
Se lo vendono a quel prezzo, evidentemente lo riescono a vendere bene comunque!

Vero avevo saltato qualche pagina di discussione e googlato in fretta, scusate tutti per l'accusa di balle :)

Tra l'altro cliccando sul sito jap si va alla pagina di personalizzazione: da li si vede la conf di base (1Gb RAM, 2Ghz di CPU, wireless 802.11g e 120 hdd) costa come indicato: i prezzi del sito americano si riferiscono ad una conf massimizzata, che sempre sul sito jap andando a personalizzare la conf per tirarla come su quella americana arriva a 282.800 yen, cioe' 1753 euro... cioe' 2578 dollari... aggiungete l'export e le tasse ed i conti iniziano a tornare.

La spiegazione di ginojap comunque non mi convince: non e' che si importano solo le configurazioni piu' alte, sicuramente questo stesso pagato 1000 euro in giappone qua da noi costerebbe almeno 1500, un po' come l'equivalenza dollari = euro che fa la apple (bastardi)... probabilmente non e' solo a causa dei fanboy che succede tutto questo, bisogna considerare anche il fisco italiano e forse una politica protezionista da parte degli altri paesi nei confronti del giappone IMHO.

In ogni caso qualsiasi modello di macintel ha alcune cose che nessun altro concorrente puo' offrire:
1) il miglior hibernate esistente, anche grazie ai punti 2 e 3
2) MacOSX (installato legalmente e fully functional intendo, so che si installa - malamente - anche su un pc ma non puoi usarlo in azienda)
3) EFI, personalizzabile con rEFIt che e' un'ottima cosa
4) la migliore ingegnerizzazione complessiva del prodotto rispetto ai concorrenti (a parte sony).

Jabberwock
17-01-2008, 22:56
Vero avevo saltato qualche pagina di discussione e googlato in fretta, scusate tutti per l'accusa di balle :)

Tra l'altro cliccando sul sito jap si va alla pagina di personalizzazione: da li si vede la conf di base (1Gb RAM, 2Ghz di CPU, wireless 802.11g e 120 hdd) costa come indicato: i prezzi del sito americano si riferiscono ad una conf massimizzata, che sempre sul sito jap andando a personalizzare la conf per tirarla come su quella americana arriva a 282.800 yen, cioe' 1753 euro... cioe' 2578 dollari... aggiungete l'export e le tasse ed i conti iniziano a tornare.

Bene, alla fine anche questo mistero e' stato svelato, con pace di chi dubitava della cosa! :)


La spiegazione di ginojap comunque non mi convince: non e' che si importano solo le configurazioni piu' alte, sicuramente questo stesso pagato 1000 euro in giappone qua da noi costerebbe almeno 1500, un po' come l'equivalenza dollari = euro che fa la apple (bastardi)... probabilmente non e' solo a causa dei fanboy che succede tutto questo, bisogna considerare anche il fisco italiano e forse una politica protezionista da parte degli altri paesi nei confronti del giappone IMHO.

Se non ho frainteso il discorso, lui non si riferiva all'Italia in particolare, ma era un discorso generale, quindi il fisco e' relativo... il protezionismo, in un'epoca in cui si parla di mercati globali, non dovrebbe esister! :rolleyes:


In ogni caso qualsiasi modello di macintel ha alcune cose che nessun altro concorrente puo' offrire:
1) il miglior hibernate esistente, anche grazie ai punti 2 e 3
2) MacOSX (installato legalmente e fully functional intendo, so che si installa - malamente - anche su un pc ma non puoi usarlo in azienda)
3) EFI, personalizzabile con rEFIt che e' un'ottima cosa
4) la migliore ingegnerizzazione complessiva del prodotto rispetto ai concorrenti (a parte sony).

Ok il 2, ma il 3, se non erro a partire da Santa Rosa, non e' piu' esclusiva di Apple (in realta' non lo e' mai stata: Apple l'ha solo portata per prima su computer consumer)!
Per il 4 scordi IBM/Lenovo, imho!

LucaTortuga
18-01-2008, 09:53
Poi come ho spiegato in post passati, non odio Apple, non schifo i suoi prodotti (anche se qualcuno ha capito cosi') ma mi irritano le sue campagne basate sulla denigrazione della concorrenza. Allura, secondo me, e' giusto che si dica che si puo' fare profitto anche cercando di essere un po' piu' onesti.

Beh, la campagna pubblicitaria comparativa (con tanto di sfottò alla concorrenza) è tradizione consolidata, negli Stati Uniti, da almeno 50 anni.

LucaTortuga
18-01-2008, 12:05
Comunque devo ringraziarti...

Grazie a te per l'attestato di stima, fa piacere.
Se sei tentato, comunque, ti consiglio caldamente di provare.
Perchè negarti una possibilità (che, sono sicuro, ti impressionerà positivamente) solo per il fastidio che ti provoca l'atteggiamento di qualche "mac-fanatico"?
Se tu non sei così, non lo diventerai di certo solo per aver acquistato un qualsiasi prodotto Apple.

sententia
18-01-2008, 12:43
Grazie a te per l'attestato di stima, fa piacere.
Se sei tentato, comunque, ti consiglio caldamente di provare.
Perchè negarti una possibilità (che, sono sicuro, ti impressionerà positivamente) solo per il fastidio che ti provoca l'atteggiamento di qualche "mac-fanatico"?
Se tu non sei così, non lo diventerai di certo solo per aver acquistato un qualsiasi prodotto Apple.

Bene...vediamo se gli inevitabili rompiscatole si sono finalmente levati di torno dal thread:muro: :muro:
In questo settore, chiunque compri o non compri qualcosa solo per partito preso è un coglione.

Considerazione giusta, infatti, ho scritto all’inizio di questa discussione, che sono rimasto solo leggermente deluso per il fatto che questo macbook Air sia un 13” . Aspettavo con una certa premura che uscisse un modello 10”-11” in quanto prendo tutti i santi giorni il treno ed ho una borse piena di cose. Anche in aereo mi sono reso conto che un 13” pollici e’ praticamente inutilizzabile.
Ma insomma prima o poi dovra' uscire il modello giusto per me;)

MBAir è sicuramente bello, ma porte o non porte, la dimensione del monitor è certamente la caratteristica che non lo riesce a collocare in un settore ben preciso, mentre l'estremizzazione del concetto wireless, se da una parte è capibile come scelta strategica per distinguersi totalmente dalla concorrenza, ne diminuisce sicuramente la flessibilità che è comunque, almeno nel breve/medio periodo, imprescindibile per l'utente professionale.
Sicuramente, come è accaduto per tutti i prodotti che ha lanciato Apple, appena sarà esaurito l'hype, la squadra di stivgiobs avrà gli elementi per capire cosa va o non va nel prodotto (o nella sua strategia di commercializzazione) e ci metterà poco a correre ai ripari: il caso iPhone insegna.

BYEZ

gioffry
20-01-2008, 21:04
Sul video che ho visto qui (http://blognotiziedigitali.blogspot.com/2008/01/macworld-2008-novit.html) devo dire che è bello esteticamente in stile Apple

kibuzo
22-01-2008, 00:20
Certo, legge i cd a distanza (via wifi, immaginate la lentezza), puoi attaccare un adattatore usb-ethernet (come se il bus usb fosse lo stesso dell'ethernet), hai ben 1 (UNA!!!) porta USB, ma del resto ultimamente se ne usa poche. In compenso lo puoi usare per 5 ore, rimane tanto tempo per chiederti cosa potrai mai farci. E' l'ideale, in effetti, per chi non può fare a meno del portatile in caso di mancanza estrema di spazio, si risparmia ben 1 (UN!!!) centimetro di spessore, che se va in volume (perché no, tutti noi dobbiamo portare un portatile in valigia insieme a litri e litri d'acqua senza contenitore) sono ancora più rilevanti. Fondamentale per l'uomo che non sa che farsene dei soldi, performance da cani, flessibilità pari a quella di una tastiera wireless, prezzo superiore a un portatile concorrente di fascia bassa (comunque superiore in tutto e per tutto, eccetto il volume). Ha fatto bene jobs a sfilarlo dal plico, in effetti assomiglia in tutto e per tutto a un mucchio di fogli bianchi, ci puoi scrivere un sacco.

Però è bello, secondo alcuni (non me). Quello almeno è un pregio...

P.s.: ho notato come tanti abbiano presto elencato un sacco di pezzettini separati che ci si possono attaccare... è ancora un portatile dopo tutte quelle "patch"?

LucaTortuga
22-01-2008, 09:40
Certo, legge i cd a distanza (via wifi, immaginate la lentezza), puoi attaccare un adattatore usb-ethernet (come se il bus usb fosse lo stesso dell'ethernet), hai ben 1 (UNA!!!) porta USB, ma del resto ultimamente se ne usa poche. ...CUT... Ha fatto bene jobs a sfilarlo dal plico, in effetti assomiglia in tutto e per tutto a un mucchio di fogli bianchi, ci puoi scrivere un sacco.


Motivo di queste critiche basate sulle tue personalissime esigenze?
Qualcuno sta cercando di obbligarti a comprarlo???

Ravered
22-01-2008, 13:34
Ottimi prodotti, la crescita Apple sembra inarrestabile, date una sbirciata all'andamento dell'utile netto, Apple schizza sempre più in alto. Con 4 milioni di iPhone venduti, 4 miliardi di brani musicali scaricati da iTunes e con la nuova possibilità del noleggio Apple ha i presupposti per un 2008 da paura con punte di crescita mai viste prima. Unica nota stonata e francamente penosa la bizzarra decisione di far pagare l'aggiornamento per l'iPod........ che tristezza.

kibuzo
22-01-2008, 17:32
Motivo di queste critiche basate sulle tue personalissime esigenze?
Qualcuno sta cercando di obbligarti a comprarlo???
Voglia di una discussione non unilaterale sulla qualità del nuovo prodotto apple.

No, ma si può comunque criticare un prodotto. Che siamo, in regime di censura simil cattolica dei bei tempi?

Argomenti per controbattere ai miei?

sententia
22-01-2008, 18:56
Voglia di una discussione non unilaterale sulla qualità del nuovo prodotto apple.

No, ma si può comunque criticare un prodotto. Che siamo, in regime di censura simil cattolica dei bei tempi?

Argomenti per controbattere ai miei?

Se hai letto i post precedenti non hai aggiunto niente alla discussione.

E comunque c'è un Thread apposito ora per MBAir (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1653058).

BYEZ

LucaTortuga
22-01-2008, 19:03
Voglia di una discussione non unilaterale sulla qualità del nuovo prodotto apple.

No, ma si può comunque criticare un prodotto. Che siamo, in regime di censura simil cattolica dei bei tempi?

Argomenti per controbattere ai miei?

Liberissimo.
Ma sarebbe come se io, che amo lo sci di fondo, mi mettesti a criticare gli ultimi attrezzi da discesa della Rossignol perchè sono troppo larghi...

In ogni caso, ecco gli argomenti.
Comprerò il MBA, perchè:
1) uso OSX;
2) non uso abitualmente supporti ottici;
3) voglio un portatile più leggero del mio (Powerbook G4);
4) sono assuefatto alla tastiera retroilluminata;
5) nei tre posti (ufficio, casa, tribunale) in cui uso il portatile c'è il wi-fi;
6) il prezzo non è un problema;
7) a casa ho un iMac.

sententia
22-01-2008, 19:44
Liberissimo.
Ma sarebbe come se io, che amo lo sci di fondo, mi mettesti a criticare gli ultimi attrezzi da discesa della Rossignol perchè sono troppo larghi...

In ogni caso, ecco gli argomenti.
Comprerò il MBA, perchè:
1) uso OSX;
2) non uso abitualmente supporti ottici;
3) voglio un portatile più leggero del mio (Powerbook G4);
4) sono assuefatto alla tastiera retroilluminata;
5) nei tre posti (ufficio, casa, tribunale) in cui uso il portatile c'è il wi-fi;
6) il prezzo non è un problema;
7) a casa ho un iMac.

Il senso è proprio questo: fino a che le motivazioni sono soggettive sono indiscutibili e senza lasciare, comunque, cadere gli (inevitabili) difetti che qualsiasi prodotto ha.

BYEZ

kibuzo
23-01-2008, 00:33
Liberissimo.
Ma sarebbe come se io, che amo lo sci di fondo, mi mettesti a criticare gli ultimi attrezzi da discesa della Rossignol perchè sono troppo larghi...

In ogni caso, ecco gli argomenti.
Comprerò il MBA, perchè:
1) uso OSX;
2) non uso abitualmente supporti ottici;
3) voglio un portatile più leggero del mio (Powerbook G4);
4) sono assuefatto alla tastiera retroilluminata;
5) nei tre posti (ufficio, casa, tribunale) in cui uso il portatile c'è il wi-fi;
6) il prezzo non è un problema;
7) a casa ho un iMac.
Dopo questo topic smetterò di tediarvi salvo richiesta esplicita, tanto è risaputa l'inutilità di "tediare" la comunità apple più sfegatata, ognuno ha i suoi idoli e forse è giusto così. Ma dubito che apparte il peso ti convenga quel portatile. Ce ne sono di più leggeri del g4 che hanno la tastiera retroilluminata e supporti ottici con più usb ecc. Poi è ovvio che se hai l'albero dei soldi in casa lo puoi comprare anche per usarlo come tappetino per il mouse, ma questo non dovrebbe cambiare il giudizio sul portatile che è oggettivamente scadente in quanto a performance e ha un prezzo rilevate. Per quanto riguarda lo spessore non credo comunque che entrerà in un taschino, quindi la riduzione è solo a fini estetici. Il minor spessore lo rende oggettivamente più sensibile, e se anche non usi molto le unità ottiche dal momento che il resto del mondo le usa ancora dubito che ti faccia schifo averle, non si sa mai... un backup, un collega che ha dimenticato il suo portatile e vuol vedere il cd sul tuo... ok forse non è molto comune, ma di certo è penalizzate per tutti.

Se proprio dovessi difentere le scelte del buon jobs direi decisamente che ha fatto un marketing meraviglioso, abbindolando i clienti del targhet più "pottino" del tipo ho soldi, ne spendo quanti voglio/mi piace farlo vedere (notare che una non esclude l'altra ma non la include neanche necessariamente) che ormai lo adorano come un Dio, e a quanto ho visto si nascondono molti più utonti modaioli dal lato del "think different" di quanti se ne possa trovare tra i fan di microsoft.
Saluti, ovviamente senza rancore :D

LucaTortuga
23-01-2008, 11:59
Ma dubito che apparte il peso ti convenga quel portatile. Ce ne sono di più leggeri del g4 che hanno la tastiera retroilluminata e supporti ottici con più usb ecc.

A parte il fatto che mi sembra di aver già detto che la "convenienza" non è un fattore rilevante (è uno strumento di lavoro, faccio un bel leasing e lo scarico dal 740, tant'è che l'ho ordinato con il disco SSD), mi faresti il favore di indicarmi un portatile più leggero di questo su cui giri OSX?
Per quanto mi risulta, posso scegliere tra: MacBook (il case è di plastica e la tastiera non si illumina), MacBook Pro (peso e dimensioni identiche al mio attuale Powerbook, e non mi serve più potenza di calcolo), MacBook Air (quello giusto).


Per quanto riguarda lo spessore non credo comunque che entrerà in un taschino, quindi la riduzione è solo a fini estetici. Il minor spessore lo rende oggettivamente più sensibile, e se anche non usi molto le unità ottiche dal momento che il resto del mondo le usa ancora dubito che ti faccia schifo averle, non si sa mai... un backup, un collega che ha dimenticato il suo portatile e vuol vedere il cd sul tuo... ok forse non è molto comune, ma di certo è penalizzate per tutti.


Se capitasse una cosa del genere (e sarebbe singolare, visto che non è mai successo, almeno negli ultimi 2 anni), intanto direi al collega di aggiornarsi con una chiavetta usb bella capiente o un iPod, invece di usare ancora gli ormai vetusti e inaffidabili cd.
Dopodichè, per chi trovasse l'unità ottica proprio indispensabile, c'è l'unità esterna usb (che non ho intenzione di ordinare), anche se credo che chi ha esigenza del genere farebbe bene a rivolgersi ad un altro tipo di prodotto.

noel83
23-01-2008, 13:46
certo se vuoi utilizzare Mac OSX a tutti i costi, per forza prenderai un Mac a prescindere
da qualsiasi confronto con altri modelli.

Però visto che non lavori ne in grafica ne in ambito musicale
utilizzare Mac OS non è poi questione di vita o di morte (almeno IMHO)


cmq sono appena usciti i nuovi Vaio SZ70 (diversi dalla serie TZ)
che secondo me potresti prendere in considerazione visto il tuo budget (anche se ormai mi sembri
molto deciso) che sono molto più completi sul profilo HW, non hanno lo stesso
spessore per ovvi motivi ma pesano 1.79 avendo però molte cose in più (tranne Leopard)

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-sony-vaio-sz70-e-tz30_23969.html

LucaTortuga
23-01-2008, 17:30
certo se vuoi utilizzare Mac OSX a tutti i costi, per forza prenderai un Mac a prescindere
da qualsiasi confronto con altri modelli.

Però visto che non lavori ne in grafica ne in ambito musicale
utilizzare Mac OS non è poi questione di vita o di morte (almeno IMHO)


cmq sono appena usciti i nuovi Vaio SZ70 (diversi dalla serie TZ)
che secondo me potresti prendere in considerazione visto il tuo budget (anche se ormai mi sembri
molto deciso) che sono molto più completi sul profilo HW, non hanno lo stesso
spessore per ovvi motivi ma pesano 1.79 avendo però molte cose in più (tranne Leopard)

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-sony-vaio-sz70-e-tz30_23969.html

Li ho visti, e certamente hanno specifiche hardware di tutto rispetto.
Ma sono talmente soddisfatto di OSX+iLife+iWork che non prenderei mai in considerazione un computer che mi costringa a rinunciarvi.

Tangoristo
26-01-2008, 22:21
Devo dire che è veramente molto bello questo macbook.........io sono sempre stato uno propenso al wireless.....meno cavi ci sono meglio è.. nel caso in questione,con un mouse bluetooth e la lan wifi ,hai l'usb libera in modo da poterla utilizzare per pendrive e quant'altro.Il problema è che se non hai un pc fisso con cui condividere la stampante in rete e "prendere in prestito" l'unità ottica quando serve,diventa molto difficile avere un sistema completo..a meno di acquistare tutti gli accessori.Questo prodotto secondo me è indicato per persone che hanno impostato tutto il loro sistema informatico casalingo su una rete wifi,in modo che questo portatile possa sfruttare le risorse che non ha di serie mentre si trova in casa,poi quando è fuori ha tutti i vantaggi di un portatile super leggero e molto elegante.Il prezzo è decisamente alto,anche per la versione base ma visto che apple ha clienti disposti a spendere molto per i propri prodotti,fa bene a mantenere il prezzo alto,almeno all'inizio(lo farebbe qualsiasi azienda).Le alternative non mancano,per esempio sony fa ottimi prodotti di pari fascia a un prezzo molto piu competitivo.Sono molto d'accordo con chi dice che un sforzo per un usb in piu si poteva decisamente fare...ciao

Parappaman
30-01-2008, 00:42
Proprio pari fascia no, e secondo me Jobs ha anche sbagliato a paragonarlo a un ultraportatile come il Sony TZ. E' molto diverso da quello che c'è oggi in giro, è un portatile molto più mirato a un certo tipo di utenza e non solo a chi desidera il massimo della portabilità, dopotutto in questo campo ci va anche a perdere a causa delle dimensioni generose dello schermo.
Comunque continuo a ritenere che sarà un successo, se non altro per il semplice ritorno di immagine che sta portando alla Apple. Ci avete fatto caso? Sta accadendo come quando fu presentato il primo iMac (e in modo differente con l'iPhone e l'iPod): ne parlano anche i media che tradizionalmente snobbano la mela. :)
Ora ci vuole solo che accontentino quelli come me che vogliono un 13" con VGA discreta, set completo di connettività, case in alluminio e tastiera retroilluminata, e il gioco è fatto. :D