PDA

View Full Version : PROBLEMA STRANISSIMO "sony-nec SATA" + consiglio


STEFANAP81
15-01-2008, 18:17
ciao, vi espongo subito la questione:

Un mesetto fa il mio vecchio ma pur sempre buono Benq 1640 ha tirato le cuoia!

Ho pensato di sostituirlo con una novità, così ho comprato un Optiarc (sony-nec) AD-7173s ovvero un masterizzatore SATA, così avrei potuto eliminare dal mio case l'ultimo baluardo IDE, e fare anche più spazio!

Purtroppo però subito problemi, il mio pc (piuttosto datato) si rifiuta di vederlo all'avvio, ovvero, se entro nella bios lo vedo ed è tutto ok, ma Win si blocca al caricamento. Premetto che la scheda madre è una asus a7v600-x con due porte sata.

Cmq ho notato che invece staccando semplicemente il cavetto sata (non l'alimentazione), windows parte tranquillamente, e poi mi basta ricollegare il cavetto sata a computer acceso e Windows avviato, e il masterizzatore/lettore funziona tranquillamente. Ovviamente uno dei vantaggi delle periferiche sata è quello "plug-and-play" ovvero che puoi staccarlo e attaccarlo quando vuoi, praticamente come una periferica USB. Altrimenti non sarei così incosciente!!!
In pratica il mio masterizzatore è diventato un masterizzatore esterno: ho tolto le viti e allargato il carrello, incollato una linguetta sotto e quindi quando devo usarlo lo estraggo un attimo, attacco il cavo sata (che ho fatto in modo venga appresso) e lo uso. Quando ho finito lo stacco...

Direte voi: "scomodissimo", in realtà invece non mi pesa non fosse per un altro problema....

Purtroppo il mio masterizzatore legge benissimo tutti i supporti, MA SCRIVE (TRA L'ALTRO OTTIMAMENTE) SOLO I SUPPORTI +R ... I SUPPORTI -R NON LI VUOLE SCRIVERE, ME LO VEDE E MI PARTE IL PROCESSO DI MASTERIZZAZIONE MA MI DA' SUBITO "errore di scrittura" SENZA SCRIVERE NULLA!!!! :confused: :mbe:

Il bello è che potrei pensare a un problema di compatibilità di marca, non fosse che ho fatto un test con lo stesso identico supporto nelle due versioni +R e -R (VERBATIM 16x) e ho inoltre provato anche altri supporti -R ma invano!!!

Ho anche provato ad aggiornare il firmware mettendoci l'ultimo rilasciato, ma la situazione è rimasta la stessa!!!

ORA vi chiedo... è un problema di incompatibilità legato al fatto che il mio pc non digerisce bene questa periferica SATA (cmq sarebbe strano), o che cosa???

Dalle caratteristiche dovrebbe poter scrivere tranquillamente +/- R quindi... non so che pensare!!!!! :mc:

Nel frattempo tra l'altro ho anche provveduto ad acquistare un PIONEER 115DBK, del quale ho già letto molti elogi in altri tread... :sofico:
mi confermate che è ottimo?? che differenza c'è tra il più noto 115d e questo 115dbk??? bk sta per Black?

mi consigliate di tenere solo quest'ultimo e vendere il SONY-NEC SATA, tra l'altro usato 1 sola volta??

GRAZIE PER LE RISPOSTE.. siete sempre efficientissimi!!!
:help: :help: :help:

eleonora390
15-01-2008, 18:22
Il Pioneer 115dbk è un ottimo drive,e la bk dopo la d sta a significare semplicemente che è Black,per quanto riguarda il discorso dei -R,volevo sapere se avevi fatto la prova usando magari supporti di diverse marche.
Si io ti direi di liberarti del sony se vuoi e tenerti il Pioneer,se non ne hai la necessità.

STEFANAP81
15-01-2008, 19:06
grazie... sei sempre a disposizione!

Allora, ho provato diversi supporti -R ma nessuno l'ha voluto masterizzare!

Per quanto riguarda invece i +R ho provato solo i verbatim e li masterizza benissimo, senza alcun problema.

Quale può essere il problema?

eleonora390
15-01-2008, 19:29
Beh è un problema alquanto strano che non ti masterizzi i -r,visto che comunque hai già fatto delle prove con varie marche di supporti.
Una prova la potresti fare,disinstalla il software di masterizzazione,pulisci il tutto con CCleaner e reinstallalo e vedi che succede.

STEFANAP81
15-01-2008, 19:47
Beh è un problema alquanto strano che non ti masterizzi i -r,visto che comunque hai già fatto delle prove con varie marche di supporti.
Una prova la potresti fare,disinstalla il software di masterizzazione,pulisci il tutto con CCleaner e reinstallalo e vedi che succede.

In verità ho provato sia con NERO (burning rom ed express) sia con ALCOHOL, sia con ULTRAISO, ma niente...

pulisco abitualmente con ccleaner... quindi non saprei!!!

L'unica cosa che rimpiango se lo vendo, è la scrittura LABELFLASH, una cosa che può tornare utile.

Ma i pioneer e nel caso il mio 115d non hanno questa tecnologia, vero???'

eleonora390
15-01-2008, 19:51
Vedo che sei incasinato di software,allora ascolta il mio consiglio tanto mal che vada non ci perdi niente,prima di tutto disinstalla Alcohol e tutti i programmi che usi per masterizzare,poii CCleaner e reinstalla un solo software e vedi come va.