PDA

View Full Version : Libero e router XAVI X7868r+


redcell
14-01-2008, 08:53
Ciao a tutti, ho da poco richiesto la sostituzione del vecchio router con uno un pò più "decente" a Infostrada, speravo mi mandassero il D-Link, e invece mi è arrivato lo XAVI X7868r+.
Il problema che è sorto è: come posso cambiare la password dell'utente Admin??
Apparentemente da interfaccia web non è possibile, è possibile per altri utenti che creo però non per "Admin". Questa è un'operazione basilare, in quanto chiunque può trovare la pwd per un router come questo: basta scaricare da Internet il manuale del dispositivo.... :D
Ho provato a contattare l'assistenza via e-mail venerdì, però ad oggi (lunedì) ancora nessuna risposta.
Da un mio amico che ha il router D-Link, sempre fornito da Infostrada, ho verificato che il cambiamento della password di Administrator è supportata :mbe:
Qualcuno aveva lo stesso problema e lo ha risolto??? :muro:

GT89
07-02-2008, 11:07
Scusa l'ignoranza, quindi teoricamente un malintenzionato cosa potrebbe combinare accedendo tramite questa pass alle impostazioni del router? Il firewall non dovrebbe bloccare niente?

pier_TS
07-02-2008, 13:02
Ieri è arrivato anche a me questo "favoloso" router XAVI.....
da quello che ho visto pare non ci sia verso di cambiare la password di Admin.
alla faccia della sicurezza...

tra l'altro, tu hai provato ad attivare il firewall?
normalmente come impostazione di default dovrebbe avere, ovviamente, che la tua rete interna "vede" la rete esterna ma non il viceversa.
Invece il mio come lo attivo mi taglia completamente ogni accesso a internet. :mbe:
Ho provato in tutti i modi a modificare le policy di sicurezza ma senza successo... :muro:
a te funziona?

GT89
07-02-2008, 14:02
Non sò che dirti, perchè in questo router andrebbe attivato il firewall? Io sapevo che di regola nei router fosse già attivato di default. Allora non si spiegerebbe il motivo per cui normalmente Emule e uTorrent avessero bloccate le porte, ho dovuto dare tutto da solo (ip statico, port forward), fortuna che epr ora fila tutto liscio.

Per giunta in rete pare non esistano guide su questo router semi-sconosciuto.
Eppure avevo esplicitamente chiesto ad Infostrada di mandarmi un D-Link...ma pare che stiano distribuendo questo Xavi a tutti i nuovi abbonati... :muro:

pier_TS
07-02-2008, 14:13
infatti... pensavo anch'io fosse attivo di default.
invece guardando le impostazioni ho visto che era disattivato. E la cosa mi è sembrata strana. Ho provato ad attivarlo e non funzionava più nulla.... :doh:
ho perso 2 ore a cercare di configurarlo ma senza successo.
boh, stasera riprovo...

p.s.: è vero, in rete guide non se ne trovano. C'è quella che ti danno loro insieme al router ma è inutile, non spiega niente.
ma quelli di Libero dove cavolo lo hanno trovato questo XAVI?! :(

riki1
07-02-2008, 16:48
ce lo stiamo chiedendo anche noi.
eppure sembrano andare bene.

GT89
08-02-2008, 09:52
infatti... pensavo anch'io fosse attivo di default.
invece guardando le impostazioni ho visto che era disattivato. E la cosa mi è sembrata strana. Ho provato ad attivarlo e non funzionava più nulla.... :doh:
ho perso 2 ore a cercare di configurarlo ma senza successo.
boh, stasera riprovo...

p.s.: è vero, in rete guide non se ne trovano. C'è quella che ti danno loro insieme al router ma è inutile, non spiega niente.
ma quelli di Libero dove cavolo lo hanno trovato questo XAVI?! :(

Guarda, a saperlo prima neanche lo ordinavo. Mi prendevo un router a parte di marca buona come NetGear e stavo a posto...ma per risparmiare...:muro:

Comunque qui http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Xavi/x7868r+/x7868r+index.htm ci sono le regole per impostare il router con svariati programmi, in lista, tra cui emule e utorrent, a me hanno servito molto. però prima andrebbe disattivato il DHCP e impostato l'ip statico ;) la guida qui http://www.emule-italia.it/assegnare_ip_statico.html#top

redcell
08-02-2008, 10:55
Scusate questa assenza, anche perchè nel cambio della linea sono rimasto ..senza linea :cry:

Ho trovato il modo di cambiare la password di administrator del router Xavi: sembra che si può fare soltanto collegandosi con telnet ed agendo in modalità linea di comando (...) l'interfaccia grafica non prevede questa "piccola ed inutile" operazione.

Ho provato anch'io ad attivare il firewall integrato, e, completamente tagliate tutte le comunicazioni. Meno male che si trovano delle istruzioni in internet, perchè se qualcuno dovesse configurare queto router soltanto basandosi sulle istruzioni della poca documentazione che ti manda Infostrada....

Ah a proposito io avevo chiesto che mi fosse mandato il router della D-Link (una delle 2 opzioni possibili tra quelli wireless) però chissà perchè è arrivato il Sig. Xavi (forse hanno magazzini stracolmi??)

GT89
08-02-2008, 11:26
Quindi a quanto pare confermate la mancanza del firewall il questo router? Quindi sarebbe solo fruibile in modalità Bridge (come i router di Alice?)?

Allora scusate se fosse così non si spiegherebbe il fatto che blocchi le porte...:muro: qual è allora la verità? E sopratutto questo router è davvero sicuro?

Io sinceramente ho i miei dubbi. E sopratutto non sò se possa fare qualcosa il firewall di xp/vista applicato alle sole reti LAN che compaiono in connessioni di rete...

Avrei voluto cambiarlo seduta stante...ridandolo indietro...ma quelli di Infostrada si prendono 40 euro di penale...che ladri!! :muro: :muro: :muro:

Anghelvs87
08-02-2008, 15:51
anche io ho lo stesso identico problema...potete postare i comadline per cambiare la pass dell'admin?e magari anche le impostazioni del firewall funzionanti?
grazie

GT89
08-02-2008, 17:40
anche io ho lo stesso identico problema...potete postare i comadline per cambiare la pass dell'admin?e magari anche le impostazioni del firewall funzionanti?
grazie

Se leggi più sopra ho postato alcune guide per settare il router con i vari programmi ;)

Anghelvs87
08-02-2008, 18:20
perfetto..grazie..:D
invece per la pass dell'admin?:confused:

pier_TS
08-02-2008, 19:13
io ho appena chiamato l'assistenza clienti. Dopo 20 minuti di tentativi (inutili) di far funzionare lo XAVI sapete qual è stato il consiglio?
"chiami il 155, disdica tutto, rimandi indietro il router e se ne compri uno decente"
:doh:
a sapere che mi mandavano sta schifezza...
:cry:

cmq ora do un'ochiata a portforwarding.com
solo una cosa però:
lasciando stare per il momento il p2p, per la semplice navigazione in web che porte bisogna aprire ??

GT89
08-02-2008, 19:20
per la pass sembra che non ci sia nulla da fare, purtroppo!

io ho appena chiamato l'assistenza clienti. Dopo 20 minuti di tentativi (inutili) di far funzionare lo XAVI sapete qual è stato il consiglio?
"chiami il 155, disdica tutto, rimandi indietro il router e se ne compri uno decente"
:doh:
a sapere che mi mandavano sta schifezza...
:cry:

cmq ora do un'ochiata a portforwarding.com
solo una cosa però:
lasciando stare per il momento il p2p, per la semplice navigazione in web che porte bisogna aprire ??

Un atteggiamento del genere da loro sarebbe da aspettarselo...del resto, a loro và bene che hai preso il router, così se vuoi ridarlo devi pagare la penale più se vuoi lvarti di torno infostrada pagare un'altra di 100 euro...semplicemente assurdo!

Comunque, a dir la verità, nome sconosciuto a parte sembra comportarsi abastanza bene...per la navigazione web funziona bene, e come per qualsiasi router vanno configurate le porte per emule e utorrent, e ho notato che la procedura è abbastanza semplice dopo tutto...

Certo non è un netgear però sà il fatto suo...la cosa più odiosa è che non si può cambiare la pass...per il resto...poi che non mi funzionava con vista e con xp và è una cosa che non capisco...chi di voi ha vista? Sono solo io che avevo problemi (ora ho xp...)?

pier_TS
09-02-2008, 10:50
sì.. funziona bene...
fino a quando non attivi il firewall...
:muro:

pier_TS
09-02-2008, 10:59
forse ho trovato...
date un'occhiata qui: http://www.adslzone.net/tutorial-21.12.html
è in spagnolo ma si capisce abbastanza bene.

in sostanza il firewall di default blocca tutte le porte, sia in uscita che in entrata.
quello che fanno loro in questa guida è aprire tutte le porte (sia in uscita che in entrata) e poi chiudere le porte in uscita che non sono "necessarie".
certo non è il massimo della sicurezza, ma dovrebbe funzionare (non ho ancora provato quindi in condizionale è d'obbligo..)

spero che il link vi sia d'aiuto
ciao

Anghelvs87
09-02-2008, 11:37
ma se io lasciassi il firewall del router disattivato e usassi solo quello software?

GT89
10-02-2008, 12:00
forse ho trovato...
date un'occhiata qui: http://www.adslzone.net/tutorial-21.12.html
è in spagnolo ma si capisce abbastanza bene.

in sostanza il firewall di default blocca tutte le porte, sia in uscita che in entrata.
quello che fanno loro in questa guida è aprire tutte le porte (sia in uscita che in entrata) e poi chiudere le porte in uscita che non sono "necessarie".
certo non è il massimo della sicurezza, ma dovrebbe funzionare (non ho ancora provato quindi in condizionale è d'obbligo..)

spero che il link vi sia d'aiuto
ciao

A parte il fatto sia la grafica che le impostazioni paiono completamente diverse dai nostri router...quindi dovremmo capire che navighiamo in rete senza firewall??

ma se io lasciassi il firewall del router disattivato e usassi solo quello software?

di che firewall parli, quello di windows o uno a parte? Comunque me lo chiedo pure io...:muro:

Anghelvs87
10-02-2008, 13:38
no quello di win fa veramente schifo ..io uso Zonealarm security suite...
cmq è vero il link parla di un'altro modello di router..

GT89
10-02-2008, 22:53
in sostanza il firewall di default blocca tutte le porte, sia in uscita che in entrata.

mi sono dimenticato di chiederti...ti riferisci nella situazione di default, quando il firewall non è attivo dal pannello di controllo? O da attivo?

Perchè, ripeto, io non mi spiegherei il fatto che il firewall non sia attivo, se vanno sbloccate le porte utilizzate da programmi p2p come emule o utorrent...:stordita:

redcell
11-02-2008, 08:21
Per quanto riguarda la password

ti colleghi da prompt di MS-DOS con il seguente comando

telnet 192.168.1.1

dove 192.168.1.1 è l'indirizzo standard del router, quindi ti appare un menu (modalità solo testo) e scegli l'opzione users o user password, adesso non ricordo bene perchè non ho il router a portata di mano, dopodichè ti presenta 3 opzioni una delle quali è change password
Immetti la vecchia password e due volte la nuova ed il gioco è fatto !

A questo punto salvi la configurazione modificata (anche ricollegandoti all'interfaccia web del router).

Ho un solo dubbio: la configurazione viene cancellata se il router resta senza alimentazione elettrica?

pier_TS
11-02-2008, 09:25
Per quanto riguarda la password

ti colleghi da prompt di MS-DOS con il seguente comando

telnet 192.168.1.1

dove 192.168.1.1 è l'indirizzo standard del router, quindi ti appare un menu (modalità solo testo) e scegli l'opzione users o user password, adesso non ricordo bene perchè non ho il router a portata di mano, dopodichè ti presenta 3 opzioni una delle quali è change password
Immetti la vecchia password e due volte la nuova ed il gioco è fatto !

A questo punto salvi la configurazione modificata (anche ricollegandoti all'interfaccia web del router).

Ho un solo dubbio: la configurazione viene cancellata se il router resta senza alimentazione elettrica?


io credo che non dovrebbe cancellarsi niente. comunque c'è anche la possibilità di salvare le impostazioni su file. Mi pare sotto "manutenzione" e poi "Backup/Ripristino"

mi sono dimenticato di chiederti...ti riferisci nella situazione di default, quando il firewall non è attivo dal pannello di controllo? O da attivo?


no, intendevo con il firewall attivo. Se lo lasci disattivato non hai problemi.


cmq è vero il link parla di un'altro modello di router..

sì è vero, è un altro modello, ma il concetto non cambia...
nel nostro bisogna andare su (vado a memoria perchè non ho il router sotto mano) "impostazioni avanzate", poi "sicurezza", e poi selezionare "regole policy" alla voce "esterna - interna".
qui aggiungi le regole per le varie porte, come spiegano nel sito che avevo linkato.
altrimenti lo lasci disattivato e ti installi ZoneAlarm (oppure Outpost) che funziona bene lo stesso..;)

Anghelvs87
11-02-2008, 14:27
Per quanto riguarda la password

ti colleghi da prompt di MS-DOS con il seguente comando

telnet 192.168.1.1

dove 192.168.1.1 è l'indirizzo standard del router, quindi ti appare un menu (modalità solo testo) e scegli l'opzione users o user password, adesso non ricordo bene perchè non ho il router a portata di mano, dopodichè ti presenta 3 opzioni una delle quali è change password
Immetti la vecchia password e due volte la nuova ed il gioco è fatto !

A questo punto salvi la configurazione modificata (anche ricollegandoti all'interfaccia web del router).

Ho un solo dubbio: la configurazione viene cancellata se il router resta senza alimentazione elettrica?

Grazie...password modificata... :D il comando è user password..io da giorni provavo solo user e quindi nn riuscivo ad entrare:muro:
cmq se il router rimane senza alimentazione esterna le impostazioni nn si cancellano..vale la stessa regola del bios del pc...l'unico modo per eliminarle è fare il reset o da comandline(anche browser)oppure dalla fessura posta sul retro del router...;)

redcell
12-02-2008, 07:04
Rieccomi con un'altro problema: da ieri il router ha "perso" la parte wireless!!!!
Anche dall'interfaccia grafica non c'è più la possibilità di configurare ON/OFF del wireless e tutte le altre impostazioni di sicurezza WAP, e naturalmente non è più visibile nell'elenco delle reti senza fili :muro:

GT89
12-02-2008, 22:16
no, intendevo con il firewall attivo. Se lo lasci disattivato non hai problemi.

Ma quindi il router funziona solo da modem? :eek:
Anche se non resco a spiegarmi come mai blocca le porte ai programmi p2p, se non è attivo il firewall. :confused:

Va beh a me interessa che sono abbastanza protetto...perchè se non è così, corro subito a installarmi un firewall software serio.

Anghelvs87
13-02-2008, 21:10
Rieccomi con un'altro problema: da ieri il router ha "perso" la parte wireless!!!!
Anche dall'interfaccia grafica non c'è più la possibilità di configurare ON/OFF del wireless e tutte le altre impostazioni di sicurezza WAP, e naturalmente non è più visibile nell'elenco delle reti senza fili :muro:
Credo che resettando il modem dovrebbe tornare tutto ok.Se guardi sul retro del router di fianco lo porta WAN trovi una fessura con scritto sotto res,inserisci qualcosa di sottile tipo la punta della penna,e tieni premuto per qualche istante.Così facendo lo riporti allo stato di default.Si potrebbe fare anche da browser ma se il menù è cambiato questa opzione potrebbe non esserci più..;)

Enzo1977
22-03-2008, 09:20
scusate ragazzi, a me un mio amico mi ha regalato questo router, però avrei una domanda sulla cifratura wireless chiave wep e wpa, cioè ste chiavi dovevano uscire dentro al router,giusto? vi faccio questa domanda perchè ste chiavi non ci sono....qualcuno mi illumina?

ciao grazie

Anghelvs87
22-03-2008, 15:35
no,le chiavi wep e wpa sono delle password che inserisce il possessore del router per evitare di far connettere altre persone non autorizzate alla propria rete internet...di default sono disattivate,devi impostarle tu...;)

Enzo1977
24-03-2008, 18:11
ciè se ho capito bene , non doveva uscire, un foglio con ste chiavi wep e wpa ?

Anghelvs87
25-03-2008, 10:50
aspetta,cosa intendi per un foglio con le chiavi?una schermata che ti chiede di inserirle oppure una che ti permette di crearle?

nel 1°caso sono state già impostate e dovresti chiedere a chi ti ha dato il modem di fornirtele,oppure resettare il router

nel secondo devi semplicemente inserirle tu...

Enzo1977
25-03-2008, 16:32
scusa forse non sono stato chiaro, il MODEM non è mai stato usato è NUOVO, queste chiavi per la cifratura, dovevano uscire nel pacco del modem? spero di essere stato chiaro.

Anghelvs87
30-03-2008, 11:56
nello scatolo del modem le chiavi wep/wpa non sono incluse,contrariamente a quanto fà Telecom(che fornisce delle chiavi già installata),libero non fornisce alcuna chiave e lascia l'accesso alla connessione wireless libera.Quindi se per connetterti non ti vengono richieste chiavi ti consiglio di andare nelle impostazioni del router e creale tu,così tutto il vicinato non si potrà connettere alla tua rete 'aggratis'....Spero di essere stato più chiaro :)

Intruffolato
09-06-2008, 18:18
Vi sembrerà una domanda strana ma sul XAVI X7868r mi dite a cosa servono le 5 luci che ci sono sul modem? Ce n'è una che indica l'attività della trasmissione WI-FI così come quella che indica le attività della porta ethernet? :confused:

Grazie e ciao

Anghelvs87
11-06-2008, 11:09
sono dei led che indicano lo stato delle funzioni principali...le prime 2 da sinistra indicano lo stato del collegamento lan\wlan,ovvero se è attiva la rete locale e se vi sono pc collegati,poi quella centrale indica lo stato di accensione,mentre la penultima indica lo stato della connessione wan...l'ultima non ricordo....;)

Intruffolato
13-06-2008, 17:01
sono dei led che indicano lo stato delle funzioni principali...le prime 2 da sinistra indicano lo stato del collegamento lan\wlan,ovvero se è attiva la rete locale e se vi sono pc collegati,poi quella centrale indica lo stato di accensione,mentre la penultima indica lo stato della connessione wan...l'ultima non ricordo....;)

OK, quindi la seconda dovrebbe essere quella del WI-FI, e da quella è possibile sapere se qualcuno sta usando la connessione wireless. O sto sbagliando tutto?:confused:
Naturalmente tutto questo è per evitare di entrare nel router, anche perché se mi connetto wireless al router per vedere chi c'è, qualcuno lo trovo senz'altro (me stesso! :doh: ).

Anghelvs87
15-06-2008, 19:28
se vuoi sapere se ci sono altre persone connesse sulla tua linea puoi usare il programma look@lan...è molto semplice e fornisce numerose info su chi è connesso alla rete...Ip,s.o,ecc.... inoltre(magari è una scemenza ma non si sa mai)ho notato che quando qualcuno è connesso nel router lampeggia la lucina WLAN...

gabro85
20-01-2009, 14:04
ciao a tutti, scusate ma ankio ho 1 paio di problemini con il mio router di infostrada (xavi x7868) ... purtroppo non mi funziona + la wireless, solo con il mio pc, quello della mia coinquilina va benissimo.. e la wireless del mio pc funziona benissimo, prende anke altre reti ma non vede proprio quella del mio router... ho kiamato varie volte il numero dell'assistenza ma non mi sono stati molto utili, mi hanno cambiato varie volte i parametri ma la wifi non va... se attacco la lan funziona tutto ma siccome ogni tanto ho bisogno di collegarmi da camera mia...

qualcuno potrebbe darmi 1 mano??

avrei bisogno di sapere quali sono i parametri giusti x la wireless... non so proprio come fare...

grazie

Anghelvs87
20-01-2009, 16:12
Non sei il primo ad avere questo problema....hai impostato gli ip?prova a variare l'utimo numero dell'Ip(192.168.1.XX dove ci sono le XX)ricordandoti di assegnare sempre un valore che ancora non è in uso....

gabro85
22-01-2009, 10:26
ciao, ho provato ad entrare nel settaggio del router dal browser (mettendo l'indirizzo 192 ecc.. e password ADMIN) poi ho cambiato gli ultimi 2 numeri dell'IP (quelli XX cm mi hai scritto) ma non è cambiato niente...

Anghelvs87
22-01-2009, 15:31
ciao scusami ma forse sono stato poco chiaro,non devi modificare il tuo ip dal router,ma devi andare in pannello di controllo(prima spegni o distattiva l'antenna wireless del tuo pc)>>>connessioni di rete>>>selezionare la connessione Wireless>>cliccare col tasto destro e selezionare proprietà...ti si aprirà una finestra con un menù a scorrimento;scorri il menù fino ad arrivare a protocollo internet TCP\IP,selezionala e poi clicca sul pulsante proprietà;ti si aprirà un'altro menù.Configuralo così:

Seleziona la casella 'Utilizza il seguente indirizzo IP'
Indirizzo IP :192.168.1.xx(dove le xx stanno per un numero casuale che parte da 02)
Subnetmask:si configura automaticamente
Gateway predefinito:192.168.1.1
--------------------------------------
Server DNS preferito:193.70.152.15
Server DNS alternativo:193.70.152.25


NB:I DNS che ti ho indicato sono validi se utilizzi una connessione con LIbero(infostrada),se così non fosse fai una ricerca sul sito del tuo internet provider e inserisci quelli indicati...


poi clicca su applica\ok,riavvia il pc e vedi se funziona...

Ciao