View Full Version : Razzismo Nord-Sud Italia
Leggendo il thread riguardo i rifiuti campani e la disponibilità delle persone di essere favorevoli a dare una mano per risolvere la crisi attuale, ho notato come molte persone si sentano non italiani ma settentrionali (al punto di sperare nella secessione) e cmq esiste una sorta di razzismo interno alla nostra nazione.
Chi è razzista?
chi invece crede nelle prime parole dell'articolo 1 della costituzione (L'Italia è UNA Repubblica democratica?
LotharInt
13-01-2008, 19:37
vedi ,il punto è questo, esistendo la sempiterna questione meridionale che ha creato questo divario allucinante, troverai che mediamente , molti del nord vorrebbero la secessione, ma nessuno del sud ovviamente la vorrebbe, primo perchè il sentimento di antipatia non è reciproco, secondo perchè non gli conviene (e secondo me non conviene nemmeno al nord dopotutto). Insomma alla fine, come vedi fra nord e sud ognuno tira acqua al suo mulino, in puro stile italianissimo, senza nessun sentimento ne' di reciprocità , ne' di coscienza sociale , non c'è niente da fare :rolleyes: siamo un popolo di paraculi :O
barrakud
13-01-2008, 19:40
vedi ,il punto è questo, esistendo la sempiterna questione meridionale che ha creato questo divario allucinante, troverai che mediamente , molti del nord vorrebbero la secessione, ma nessuno del sud ovviamente la vorrebbe, primo perchè il sentimento di antipatia non è reciproco, secondo perchè non gli conviene (e secondo me non conviene nemmeno al nord dopotutto). Insomma alla fine, come vedi fra nord e sud ognuno tira acqua al suo mulino, in puro stile italianissimo, senza nessun sentimento ne' di reciprocità , ne' di coscienza sociale , non c'è niente da fare :rolleyes: siamo un popolo di paraculi :O
Si perché il nord se n'è sempre sbattuto le palle del sud no? :O
E sarebbe anche ora di dare una mano che lasciare il sud abbandonato no?:O
Intanto si parte già bene col sondaggio :asd:
io manco mi sento settentrionale , mi sento veneto , anzi vicentino.
Rivoglio l'italia dei comuni e voglio mettere a ferro e fuoco i comuni vicini , cominciando da padova!
:cool:
Cl,a,òlz,òa
---edited---
13-01-2008, 19:41
io voglio la secessione e ho qualche pregiudizio sulle persone del sud
ah si pure sulla mia italianità ormai ho qualche dubbio. Far parte di un paese così vergognoso non è il massimo
Alla fine non abbiamo noi del nord non abbiamo nulla in comune con il sud, anzi...
vedi ,il punto è questo, esistendo la sempiterna questione meridionale che ha creato questo divario allucinante, troverai che mediamente , molti del nord vorrebbero la secessione, ma nessuno del sud ovviamente la vorrebbe, primo perchè il sentimento di antipatia non è reciproco, secondo perchè non gli conviene (e secondo me non conviene nemmeno al nord dopotutto). Insomma alla fine, come vedi fra nord e sud ognuno tira acqua al suo mulino, in puro stile italianissimo, senza nessun sentimento ne' di reciprocità , ne' di coscienza sociale , non c'è niente da fare :rolleyes: siamo un popolo di paraculi :O
condivido il tuo intervento però una cosa non mi è chiara e mi fa storcere il naso.
molti abitanti del nord italia sono del sud; una volta al nord cambiano atteggiamento, si adeguano e sanno convivere senza problemi (tanto di diventare anche leghisti in alcuni casi :doh: )
questo vuol dire che i meridionali, se indirizzati, sono capacissimi di viver bene
perché le persone non lo capiscono?
p.s.: si prega chi ha votato anche di esprimere un'opnione motivando la propria preferenza :O
Charonte
13-01-2008, 19:42
direi proprio di si
io farei anche peggio
ogni regione stato a se :asd:
io ho votato per la secessione perchè, semplicemente, non sono orgoglioso della mia nazione così com'è e dopo i recenti fatti di napoli davvero ho un disgusto totale.
in particolare non amo quella mentalità furba, disonesta e pigra che è una palla al piede per chi davvero vorrebbe essere orgoglioso di appartenere a una nazione che non sia solo un territorio ma un luogo popolato da gente avente uno scopo comune di miglioramento sociale.
mentalità che si vede ed è lampante anche per le cose più piccole anche se non tutti ce l' hanno nonostante vivano in società in cui va per la maggiore.
questa mentalità è quella che sta distruggendo l' italia e grava anche su chi non ce l' ha.
per questo preferisco separarmene anche in termini amministrativi e politici così da non doverla sopportare ulteriormente e appartenere a una nazione che mi somigli maggiormente.
se questo è razzismo allora sono fiero di esserlo.
matt22222
13-01-2008, 19:42
io ho votato seccessione, ma non nel senso staoto meridionale e stato padano, ma nel senso di un vero federalismo fiscale dove chi più versa, più deve avere servizi migliori o almeno vedere che i soldi vanno da qualche parte a migliorare la comunità. non come succedeva prima e succede ancora adesso: i soldi sono messi, ma poi spariscono. Questo fa girare le palle in maniera indicibile:muro: :muro: e fa passare la voglia di contribuire ad una comunità più grande per rifugiarsi nel campanilismo, dove almeno si ha la possibilità di avere un controllo più serrato.
tutto qua
ciau:D:D:D
l'italia è unita a parole, indivisibile fino quando non scoppiano le balle
ma sta a vedere che adesso devo anche fare le riunioni con gente di mezza europa e vergognarmi come un cane perchè mi rideranno in faccia per la munnizza. :doh:
+ Che secessione sarebbe utile una sorta di secessione fiscale, o meglio le tasse che paga un Lombardo devono rimanere in Lombardia per i servizi di quella regione e le tasse che paga un campano debbano rimanere il loco. All'emergenza rifiuti in campania ci siamo arrivati anche perchè gli amministratori locali non hanno nessun vincolo tutte le cavolate che fanno tanto vengono ripianate dallo stato e quindi anche da me e da voi con le nostre tasse.
LotharInt
13-01-2008, 19:43
io manco mi sento settentrionale , mi sento veneto , anzi vicentino.
Rivoglio l'italia dei comuni e voglio mettere a ferro e fuoco i comuni vicini , cominciando da padova!
:cool:
Cl,a,òlz,òa
una rivolta nelle highlands! cazzo allora devo mobilitare le legioni per ristabilire subito l'ordine del governo di Roma! Cesare sarà su tutte le furie...:asd:
io ho votato seccessione, ma non nel senso staoto meridionale e stato padano, ma nel senso di un vero federalismo fiscale dove chi più versa, più deve avere servizi migliori o almeno vedere che i soldi vanno da qualche parte a migliorare la comunità. non come succedeva prima e succede ancora adesso: i soldi sono messi, ma poi spariscono. Questo fa girare le palle in maniera indicibile:muro: :muro: e fa passare la voglia di contribuire ad una comunità più grande per rifugiarsi nel campanilismo, dove almeno si ha la possibilità di avere un controllo più serrato.
tutto qua
ciau:D:D:D
finirebbe che poi, in nome della solidarietà nazionale, non cambierebbe una beneamata saw.
edit: dannazione, il sondaggio è anonimo :asd:
...
in particolare non amo quella mentalità furba, disonesta e pigra che è una palla al piede per chi davvero vorrebbe essere orgoglioso di appartenere a una nazione che non sia solo un territorio ma un luogo popolato da gente avente uno scopo comune di miglioramento sociale.
mentalità che si vede ed è lampante anche per le cose più piccole anche se non tutti ce l' hanno nonostante vivano in società in cui va per la maggiore.
questa mentalità è quella che sta distruggendo l' italia e grava anche su chi non ce l' ha....
ma secondo te questa metalità è solo locale e nello specifico meridionale?
o c'è anche qualcuno al nord che ragiona così?
o c'è anche qualcuno al sud a cui piacerebbe viver civilmente?
io manco mi sento settentrionale , mi sento veneto , anzi vicentino.
Rivoglio l'italia dei comuni e voglio mettere a ferro e fuoco i comuni vicini , cominciando da padova!
:cool:
Cl,a,òlz,òa
magnagat!:huh: :boxe: :ahahah:
:asd: :asd: :asd:
Swisström
13-01-2008, 19:47
Il federalismo è una strada realistica... e, ihmo, che gioverebbe parecchio al vostro paese. Mi chiedo perchè non se ne parli mai :confused:
LotharInt
13-01-2008, 19:47
condivido il tuo intervento però una cosa non mi è chiara e mi fa storcere il naso.
molti abitanti del nord italia sono del sud; una volta al nord cambiano atteggiamento, si adeguano e sanno convivere senza problemi (tanto di diventare anche leghisti in alcuni casi :doh: )
questo vuol dire che i meridionali, se indirizzati, sono capacissimi di viver bene
perché le persone non lo capiscono?
p.s.: si prega chi ha votato anche di esprimere un'opnione motivando la propria preferenza :O
la risposta è semplice, è piu' facile distruggere che creare qualcosa.E' molto piu' comodo dire che tutti i meridionali sono in un modo piuttosto che impegnarsi a capire e a migliorare le situazioni, "basta che sto comodo a casa mia non venirmi a rompere le balle" , te l'ho detto ,puro italian style :cool:
Io sono iper-critico verso la Campania e penso che la munnezza debbano tenersela loro ed imparare a gestirsi da soli: questo non vuol dire che voglio la seccessione. L'Italia è una ed indivisibile.
Ad ogni modo chi ha aperto il thread lo ha fatto già in modo polemico contro quelli del nord dando loro implicitamente dei razzisti. Mi raccomando continuiamo così senza assumerci le nostre responsabilità. :rolleyes:
una rivolta nelle highlands! cazzo allora devo mobilitare le legioni per ristabilire subito l'ordine del governo di Roma! Cesare sarà su tutte le furie...:asd:
:D
comunque ero serio.
io mi sento o italiano o veneto-vicentino. non mi sento di appartenere ad una fantomatica " nazione padania". non mi sento vicino ad un milanese più che ad un romano ...
non è così facile da capire , lo so :D
cpapèzèpa
+ Che secessione sarebbe utile una sorta di secessione fiscale, o meglio le tasse che paga un Lombardo devono rimanere in Lombardia per i servizi di quella regione e le tasse che paga un campano debbano rimanere il loco.
ci dimnentichiamo che "la casta" vive esclusivamente di questo calderone ...
intascandosi beatamente quanto andrebbe e al nord e al sud ...
alla fin fine ... i problemi sono i politici, e le collusioni di alcuni di questi con la malavita, anche eccelsa, vedi certo tipo di imprenditoria e certo modo di fare banca ...
ANZI I PROBLEMA DELL?ITALIA SONO I CITTADINI CHE VOLTANO !!!!
matt22222
13-01-2008, 19:48
finirebbe che poi, in nome della solidarietà nazionale, non cambierebbe una beneamata saw.
edit: dannazione, il sondaggio è anonimo :asd:
la speranza è l'ultima a morire :asd::asd::asd:
vabbè se anche la mia speranza si rivelasse vana, alllora nn sarei di certo contrario ad una separazione
barrakud
13-01-2008, 19:50
ma secondo te questa metalità è solo locale e nello specifico meridionale?
o c'è anche qualcuno al nord che ragiona così?
o c'è anche qualcuno al sud a cui piacerebbe viver civilmente?
E' ovvio che non è tutto o bianco o nero.
Al sud però è innegabile che quella mentalità è molto più diffusa ed è la radice di tutti i problemi.
...Ad ogni modo chi ha aperto il thread lo ha fatto già in modo polemico contro quelli del nord dando loro implicitamente dei razzisti. Mi raccomando continuiamo così senza assumerci le nostre responsabilità. :rolleyes:
mi dispiace ma ho aperto il thread per capire e conoscere cosa motiva certe preferenze :O
E' ovvio che non è tutto o bianco o nero.
Al sud però è innegabile che quella mentalità è molto più diffusa ed è la radice di tutti i problemi.
sicuro? :rolleyes:
sicuro? :rolleyes:
Esempio stupido ma che penso faccia capire, un napoletano che gira a napoli in scooter il casco non lo mette neanche morto, tu dici che se quello stesso napoletano girasse in scooter per Milano lo indosserebbe il casco? Io penso proprio di si.
ma secondo te questa metalità è solo locale e nello specifico meridionale?
o c'è anche qualcuno al nord che ragiona così?
o c'è anche qualcuno al sud a cui piacerebbe viver civilmente?
al sud è molto (ma molto!) più diffusa.
so benissimo che anche lì c'è la gente che la subisce e l' ho anche scritto.
come so benissimo che molti meridionali che vivono qui sono persone impeccabili.
solo che sinceramente non mi basta.
vorrei davvero una separazione più netta da un certo modo di vivere in società e se questo deve implicare qualcosa di politico a questo punto mi va benissimo.
LotharInt
13-01-2008, 20:01
:D
comunque ero serio.
io mi sento o italiano o veneto-vicentino. non mi sento di appartenere ad una fantomatica " nazione padania". non mi sento vicino ad un milanese più che ad un romano ...
non è così facile da capire , lo so :D
cpapèzèpa
no, non è affatto difficile da capire, molte piu' persone dovrebbero fare il tuo stesso ragionamento, non ci vuole molto, ma è sempre piu' facile incazzarsi e sparare boiate (fa anche piu' scena perchè fai la figura del duro), che ragionare e sforzarsi di capire e migliorare i problemi della società .
Esempio stupido ma che penso faccia capire, un napoletano che gira a napoli in scooter il casco non lo mette neanche morto, tu dici che se quello stesso napoletano girasse in scooter per Milano lo indosserebbe il casco? Io penso proprio di si.
a Napoli città il casco lo indossano la maggior parte. la tua affermazione appartiene ormai ai soliti luoghi comuni
quindi finché ci sono controlli (ma anche controllori che fanno il loro dovere) le leggi vengono rispettate
io il casco lo indosso dal primo giorno che ho avuto un mezzo (a motore) a due ruote :O
comunque se può interessare ... una certa "criticità" ci sta pure fra nord ovest e nord est... loro di influenza francese, noi austriaca... e verso il friuli molti non disdegnerebbero la riformazione dell'alpe-adria (e a dire il vero pure molti veneti) con slovenia, karinzia e atri pezzi d'europa ...
l'italia... come disse il Metternick è una mera espressione geografica, non politica, non nazionale.
e sicuramente i diversi modi di vivere e rapportarsi agli altri presenti e diversi sviluppi economici han solo mantenuto questa difformità...
ma non vedo di preoccuparsi...
fra 15 anni ci saranno in ballo a far la voce grossa come "italiani" anche i NUOVI ITALIANI : immigrati e figli di immigrati e figli di matrimoni misti,
per cui, nel minestrone generale la diatriba nord vs sud cesserà d'aver senso per sopravvenuta mancanza di ITALIANI vecchio stampo.
state sereni che peggio di come è andata fino ad ora non può andare.
:D
comunque ero serio.
io mi sento o italiano o veneto-vicentino. non mi sento di appartenere ad una fantomatica " nazione padania". non mi sento vicino ad un milanese più che ad un romano ...
non è così facile da capire , lo so :D
cpapèzèpa
onestamente "milanesi" e "romani" son gli unici per cui ho una certa diffidenza... e non dico lomnbardi o laziali...
per il modo di entrambi -almno di quelli da me frequentati - di esser "tutto loro e gli altri non sono nessuno" ...
per il resto di penisolani, distiguo fra figli di zoccola e persone per bene di volta in volta ... e i figli di zoccolano che son dispostissimi a colpire per primi nel solo sospetto di venir colpiti, a fregare gli altri aprescindere sono imho il buon 75 % degli italiani tutti ...
e la classe dirigente è specchio quasi fedele di questa italinità... un po' peggiore forse ma non di tantissimo.
Jollyroger87
13-01-2008, 20:21
Insubria libera :cool:
Comunque in teoria sarei favorevole, ormai si è oltrepassato il limite. Il federalismo andava adottato fin dalla fondazione dell'Italia, come il buon Cattaneo diceva. Invece siam sempre lì, nemmeno alla fine della WWII qualcuno ha notato che forse sarebbe stato meglio adottare il federalismo.
I sempliciotti del nord non sono razzisti, semplicemente son stufi di vedere come vengono spesi i propri soldi. A me girano già le palle quando certe amministrazioni sprecano certi danè da queste parti, figuratevi sapere che 2,1 mld di € sono stati utilizzati....per far felici gli amici degli amici degli amici dei parenti dell'amico del pro zio del grande boss figlio di kmer, nipote di knor...
Stato federale con 3 macro regioni. Via organi provinciali e regionali che costano uno sproposito e producono molto poco, comuni più grandi.
Stato federale con 3 macro regioni. Via organi provinciali e regionali che costano uno sproposito e producono molto poco, comuni più grandi.
questo mi piace MOLTO MOLTO ... potremmo arrivare, thò ... a 5 macro-regioni.
accorpando però però 1/3 delle provincie e soprattutto dei comuni...
Rivoglio l'italia dei comuni e voglio mettere a ferro e fuoco i comuni vicini , cominciando da padova!
:eek:
Vade retro, magnagat! Vi respingeremo con la forza della nostra grappa! :D
La "questione meridionale" esiste ed è evidente per molti versi. Non sono solo luoghi comuni, anche se alle volte viene esagerata. Penso sia difficile indagarne le ragioni storiche e non credo che lo si possa fare a meno che non si sia veramente competenti in materia.
Non sopporto però la supponenza e l'aria di superiorità che hanno spesso gli abitanti del Nord quando si parla di queste cose. Sembra quasi che siamo gente migliore.
Sono del Nord e sinceramente, da quanto vedo attorno a me, l'unico motivo per cui forse la gente si comporta in media in maniera più responsabile e civile è perchè le maglie sono più strette e la gente è più costretta a farlo; non di certo perchè hanno una visione etica più forte della vita. Quassù, di figli di puttana ce n'è una marea.
Ovviamente si dovrebbe indagare il perchè le istituzioni siano più forti qui e i controllori più ligi. Penso non sia facile darne risposta e suppongo però che l'evoluzione della criminalità organizzata abbia in qualche modo minato il processo di formazione delle istituzioni in maniera più forte che nel resto d'Italia (per quanto ne so la criminalità organizzata ha origini precedenti all'unità nazionale).
In generale è secondo me indiscutibile che in Italia non ci sia comunque un forte senso della responsabilità civile.
Ora come ora, probabilmente le responsabilità più evidenti sono nelle amministrazioni che non mettono la società in condizione di poter curarsi dei propri mali e, ahimè, in quella parte di popolazione che per omertà o paura o connivenza o stanchezza non si oppone o comunque se ne frega. Anche l'amministrazione nazionale, votata anche da noi del Nord, è responsabile di questo.
Non condivido per niente il tono sbruffone di chi si sente superiore e critica urlando. Mi sentirei un ipocrita a dire che se fossi nato là sarei diverso da quelle persone.
Nel contempo, da un punto di vista meramente pratico, è evidente che l'assistenzialismo non è in alcun modo una soluzione. Serve tempo e responsabilizzazione. Conoscendo però quanto il sistema politico italiano a livello centrale nazionale sia poco interessato all'amministrazione e al miglioramento della nazione rispetto al mantenere uno status quo d'interesse, mi riesce difficile pensare che le cose possano cambiare entro poco. Destra o sinistra cambia veramente poco :(
:rolleyes:
P.s.: dimenticavo il sondaggio! Non ho risposto. Sinceramente non mi sento granchè italiano (nè padano o friulano o che ne so), però di certo, ovunque sia, cerco di essere un discreto cittadino. Più di una volta comunque son riuscito a vergognarmi di me stesso :p
facciamo na specie di EMIRATI ITALIANI UNITI...
un emirato al nord comprendendo l'emilia romagna...(che sicuro diventa il + ricco :asd:)
un emirato nel centro...dalla toscana fino al Lazio compreso...comprendendo anche la SArdegna
un emirato del sud che va dalla campania in giù con la sicilia insieme..
e poi facciamo come nei veri UAE un Presidente degli Emirati eletto a rotazione tra i capi dei singoli emirati ( emiri italiani?? :sofico: ) ..ovviamente ognuno è libero fiscalmente dagli altri...le opere di comunicazione si pagano a metà ecc...
e poi in caso di necessità...assemblea con i rappresentanti degli emirati per decidere SE stanziare soldi per aiutare un emirato in difficoltà (il sud?? :asd: )
mandiamo la bozza in parlamento :O
facciamo na specie di EMIRATI ITALIANI UNITI...
un emirato al nord comprendendo l'emilia romagna...(che sicuro diventa il + ricco :asd:)
un emirato nel centro...dalla toscana fino al Lazio compreso...comprendendo anche la SArdegna
un emirato del sud che va dalla campania in giù con la sicilia insieme..
e poi facciamo come nei veri UAE un Presidente degli Emirati eletto a rotazione tra i capi dei singoli emirati ( emiri italiani?? :sofico: ) ..ovviamente ognuno è libero fiscalmente dagli altri...le opere di comunicazione si pagano a metà ecc...
e poi in caso di necessità...assemblea con i rappresentanti degli emirati per decidere SE stanziare soldi per aiutare un emirato in difficoltà (il sud?? :asd: )
mandiamo la bozza in parlamento :O
non nominare più gli UAE in mia presenza che sono senibilissimo in materia, almeno per il prossimo anno a venire :eek: :eek: :eek: :cry:
:asd: :asd: :asd: guarda che i cumuli di spazzatura ci sono pure agli angoli di dubai :O :O
:asd: :sofico:
ho votato secessione, quest'italia mi fa schifo....
è ora che qualche magistrato del nord nord europa un pò filo-dittatura abbia le mani libere di agire x fare piazza pulita...
Lucrezio
13-01-2008, 21:09
Chiudo anche questa discussione come ho chiuso quella sui rifiuti.
Non gettiamo benzina sul fuoco, ok?
Lucrezio
14-01-2008, 08:58
Riapro con la condizionale.
Ogni tentativo di flame sara' stroncato con una sanzione.
Harvester
14-01-2008, 09:08
ma chiudila sta discussione inutile.......
tanto con chi pensa di essere superiore e migliore solo perchè sua madre l'ha partorito in una data località........non ci si può ragionare. ed è cosa troppo diffusa in questo forum.
p.s. sono per la secessione e bando assoluto di vendita di prodotti del nord italia
>bYeZ<
Io dico solo per il bene di tutti che si responsabilizzino gli amministratori locali. Che non ci sia sempre dietro lo stato a ripianare le cavolate e gli sprechi. Se in una regione un amministratore si comporta male la gente dovrà semplicemente eleggere altri. Non come adesso che nonostante 15 anni di truffe raggiri e furbate in campania ci siano sempre i soliti figuri. BASTA.
p.s. sono per la secessione e bando assoluto di vendita di prodotti del nord italia
bYeZ<
Sei molto progredito vedo, Italia è sempre e solo una, ma che tanti non campino sul lavoro di altri però.
non serve la secessione, servirebbe un vero federalismo alla svizzera.
Il problema è la lobby dei politici meridionali collusi con la mafia che non vogliono una cosa del genere...non possono permettersi che la gente del sud alzi la testa...
Se il sud camminasse con le proprie gambe non avrebbe più scuse.
Leggendo il thread riguardo i rifiuti campani e la disponibilità delle persone di essere favorevoli a dare una mano per risolvere la crisi attuale, ho notato come molte persone si sentano non italiani ma settentrionali (al punto di sperare nella secessione) e cmq esiste una sorta di razzismo interno alla nostra nazione.
Chi è razzista?
chi invece crede nelle prime parole dell'articolo 1 della costituzione (L'Italia è UNA Repubblica democratica?
Io personalmente mi sento un italiano anomalo.
bisogna riconoscere che ci sono nel paese sensibilità diverse e culture distanti.
Al nord si sente una assenza di reciprocità che viene percepita come un sopruso... e qualche furbone fa leva su questo da vent'anni e ci ha costruito una carriera politica e un partito.
Il problema però rimane IMHO.
La "crisi attuale" non è affatto attuale, sono 14 anni che c'è un commissario straordinario, e di elezioni nel frattempo ce ne sono state...
I campani devono essere i primi a voler risolvere i problemi dei campani.
Possiamo farlo INSIEME (la Sardegna p.es ha fatto la sua parte) ma non si può pretendere che tutti gli altri italiani levino le castagne dal fuoco ai campani.
Non è una soluzione del problema, è solo un rimandare la crisi.
Harvester
14-01-2008, 09:20
Sei molto progredito vedo, Italia è sempre e solo una, ma che tanti non campino sul lavoro di altri però.
sono 20 anni che sento le solite idiozie ogni volta che esco dalla mia città.......
che devo dire.....mi hanno convinto.....che secessione sia (anche federalismo fiscale)....ma che il sud viva solo con i suoi prodotti. vedremo come i nord camperà prospero.
sprofonderemo? ok, poco male
>bYeZ<
Jamal Crawford
14-01-2008, 09:20
secessione da fare domani mattina al piu' tardi :)
vedendo i risultati del sondaggio penso che molti qui dentro avranno crisi isteriche :asd:
Jamal Crawford
14-01-2008, 09:21
sono 20 anni che sento le solite idiozie ogni volta che esco dalla mia città.......
che devo dire.....mi hanno convinto.....che secessione sia (anche federalismo fiscale)....ma che il sud viva solo con i suoi prodotti. vedremo come i nord camperà prospero.
sprofonderemo? ok, poco male
>bYeZ<
aspetta aspetta, vuoi dire che quasi quasi e' il sud a trainare il resto dell'italia tra cui il nord? :help:
aspetta aspetta, vuoi dire che quasi quasi e' il sud a trainare il resto dell'italia tra cui il nord? :help:
no, siete voi macchine del nord ha trainare tutta l'europa :D
e nn solo, ce l'avete anche più duro di tutti gli altri... :D
sono 20 anni che sento le solite idiozie ogni volta che esco dalla mia città.......
che devo dire.....mi hanno convinto.....che secessione sia (anche federalismo fiscale)....ma che il sud viva solo con i suoi prodotti. vedremo come i nord camperà prospero.
sprofonderemo? ok, poco male
>bYeZ<
Non per fare polemica ma un cittadino Lombardo paga 6000 di tasse e en tornano spese per i servizi della Lombardia SOLO e SOLAMENTE 1000, se non ci fosse questa fuga di 5000 dici che la Lombardia non camperebbe prospera?
Jamal Crawford
14-01-2008, 09:36
no, siete voi macchine del nord ha trainare tutta l'europa :D
e nn solo, ce l'avete anche più duro di tutti gli altri... :D
ai propio raggione
sono 20 anni che sento le solite idiozie ogni volta che esco dalla mia città.......
che devo dire.....mi hanno convinto.....che secessione sia (anche federalismo fiscale)....ma che il sud viva solo con i suoi prodotti. vedremo come i nord camperà prospero.
sprofonderemo? ok, poco male
>bYeZ<
Perchè secondo te il nord vende prodotti solo al sud italia? ma dove l'hai vista questa? in tv? in un documentario assieme alla marmotta che incartava la cioccolata? :D
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
nomeutente
14-01-2008, 09:41
Non per fare polemica ma un cittadino Lombardo paga 6000 di tasse e en tornano spese per i servizi della Lombardia SOLO e SOLAMENTE 1000, se non ci fosse questa fuga di 5000 dici che la Lombardia non camperebbe prospera?
E' ovvio che la Lombardia, allo stato dei fatti, starebbe meglio.
Anche la Germania ovest starebbe meglio se non si fosse accollata la Germania est.
L'Europa nel suo complesso starebbe meglio se non ci fossero le new entry dell'ex blocco sovietico.
Ma ci si "accolla" queste zone perché l'imprenditore o lo statista un pelo lungimiranti sanno che ogni zona depressa può essere un volano di investimenti e sviluppo perché costituisce un mercato da conquistare e quindi una valvola di sfogo alla saturazione dei mercati già sviluppati.
Noi invece per 60 anni abbiamo sviluppato solo il nord e ci siamo tenuti metà paese nell'arretratezza, nell'assistenzialismo e nella corruzione.
Quindi non si tratta di secessione, ma di far piazza pulita della criminalità (che è l'unico vero vincolo che impedisce al sud di svilupparsi a differenza di altre zone egualmente depresse).
Oppure facciamo la secessione e lasciamo il sud in mano alla mafia, alla camorra e alla sacra corona unita ufficialmente, così fra 10 anni saranno davanti a noi grazie al commercio legale di droga e di armi.
Harvester
14-01-2008, 09:46
Perchè secondo te il nord vende prodotti solo al sud italia? ma dove l'hai vista questa? in tv? in un documentario assieme alla marmotta che incartava la cioccolata? :D
http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif
impegnato così tanto nello spremerti le meningi per cercare di rispondermi con una pseudo (e riuscita malissimo) ironia tutta tua......non hai nemmeno capito cosa ho scritto. ;)
>bYeZ<
>bYeZ<
OT
l'ho notato solo adesso :asd:
carogna :D
/OT
nomeutente
14-01-2008, 09:47
Buoni, ok?
Pensavo che potesse nascere una discussione fra adulti intelligenti. Che qualcuno potesse farmi capire e conoscere cose che ancora non so. E invece mi pare sia un'osteria dove la gran parte sono adolescenti rincretiniti da motti di genitori leghisti. :(
Oltretutto mi sembra che non ci sia nemmeno tanta gente che sappia l'italiano, viste le stupidaggini grammaticali che si leggono. :mad:
Se il livello dei post rimane questo chiudete 'sta discussione per favore.
E' ovvio che la Lombardia, allo stato dei fatti, starebbe meglio.
Anche la Germania ovest starebbe meglio se non si fosse accollata la Germania est.
L'Europa nel suo complesso starebbe meglio se non ci fossero le new entry dell'ex blocco sovietico.
Ma ci si "accolla" queste zone perché l'imprenditore o lo statista un pelo lungimiranti sanno che ogni zona depressa può essere un volano di investimenti e sviluppo perché costituisce un mercato da conquistare e quindi una valvola di sfogo alla saturazione dei mercati già sviluppati.
Noi invece per 60 anni abbiamo sviluppato solo il nord e ci siamo tenuti metà paese nell'arretratezza, nell'assistenzialismo e nella corruzione.
Quindi non si tratta di secessione, ma di far piazza pulita della criminalità (che è l'unico vero vincolo che impedisce al sud di svilupparsi a differenza di altre zone egualmente depresse).
Oppure facciamo la secessione e lasciamo il sud in mano alla mafia, alla camorra e alla sacra corona unita ufficialmente, così fra 10 anni saranno davanti a noi grazie al commercio legale di droga e di armi.
Abbiamo sviluppato solo il nord? Ma se è 60anni che arrivano soldi a palate: dallo stato e dall'unione europea...--> vedi cassa del mezzogiorno
Quindi non si tratta di secessione, ma di far piazza pulita della criminalità (che è l'unico vero vincolo che impedisce al sud di svilupparsi a differenza di altre zone egualmente depresse).
Oppure facciamo la secessione e lasciamo il sud in mano alla mafia, alla camorra e alla sacra corona unita ufficialmente, così fra 10 anni saranno davanti a noi grazie al commercio legale di droga e di armi.
Su questo sono concorde. Il problema è che in tante zone del SUD la mafia o la camorra sono lo stato nello stato, e che il cittadino percepisce + efficiente e utile dello stato stesso è anche questa mentalità che deve cambiare, non per nulla la MAFIA nel suo insieme è l'industria con il fatturato + alto in Italia, ma non fa affari con i marziani, ma con gli italiani stessi. Quindi è questo che deve cambiare.
FabioGreggio
14-01-2008, 09:52
Io sono lombardo di origine veneta.
Mi sonoto veneto di educazione e lombardo di comportamento.
L'Italia è culturalmente troppo diversa per essere una nazione unita.
Ho votato per l'unità nazionale, ma secondo me un federalismo tipo Stati uniti d'Italia non sarebbe male.
fg
nomeutente
14-01-2008, 09:53
Abbiamo sviluppato solo il nord? Ma se è 60anni che arrivano soldi a palate: dallo stato e dall'unione europea...--> vedi cassa del mezzogiorno
Non ho mai sostenuto che non abbiamo dato (buttato) soldi.
Al contrario ho scritto: Noi invece per 60 anni abbiamo sviluppato solo il nord e ci siamo tenuti metà paese nell'arretratezza, nell'assistenzialismo e nella corruzione.
C'è una enorme differenza fra fare un investimento e buttare dei soldi.
Io sono lombardo di origine veneta.
Mi sonoto veneto di educazione e lombardo di comportamento.
"educazione veneta" è un ossimoro :asd:
(scherzo eh? :D io pure avevo bisnonni veneti)
FabioGreggio
14-01-2008, 10:23
"educazione veneta" è un ossimoro :asd:
(scherzo eh? :D io pure avevo bisnonni veneti)
Invece la cultura Veneta è una delle pochissime culture consolidate e forti d'Italia.
La Repubblica Veneta è esistita per circa 1000 anni
Venezia è stata la città economicamente, politicamente e culturalmente importante in Italia per circa 700 anni.
Venezia era nel 1400 quello che oggi è New York:
a Venezia si creavano le mode, la cultura, le arti.
La lingua Veneziana è stata per secoli il koinè di tutto il Mediterraneo e di parte dei Balcani, tanto che ancora oggi il Greco moderno è imbevuto di venetismi.
Venezia ha fatto conoscere al mondo il caffè, le spezie, la Cina, il baccalà, la cioccolata, la musica moderna, la democrazia repubblicana.
L'identità fortissima dei Veneti, che spesso viene incanalata in brutti episodi di razzismo, deriva proprio da una cultura ed educazione millenaria, liquidata nei libri di storia in 2 righe come romantica e colorita repubblichetta marinara come Amalfi.
Venezia è stata l'ago della bilancia in moltissimi frangenti, della politica europea e nella formazione sociopolitica dell'intero continente.
In realtà dobbiamo a Venezia se oggi l'Europa non è mussulmana, attraverso la battaglia di Lepanto, nella quale Venezia investì tutte le sue forze per sconfiggere gli Ottomani in una battaglia cruciale per gli Europei, e dai cui ingenti investimenti deriva il declino successivo dell'economia veneziana.
Investimenti invece tiepidi delle altre potenze europee che non avevano capito la capitale importanza epocale di tale battaglia: O noi o i mussulmani, per sempre.
E dalla cui sconfitta iniziò il declino dell'Impero Ottomano.
La storia della Repubblica di Venezia è la storia di uno degli stati più importanti e grandi di tutta la storia dell'Occidente.
Basta leggere il bellissimo " La Repubblica del Leone" di Alvise Zorzi per rendersi conto che la sua storia è un asse cardine della storia dell'Occidente.
Storia che è assolutamente diomenticata sia dall'Italia sia dai veneziani.
In quanto all'educazione, se intendi le coloritissime bestemmie dei veneti, allora ti do ragione.
Ma ti ricordo che ciò è dovuto al forte cattolicesimo delle genti venete, geneticamente parenti dei Latini, di cui i protoveneti erano cugini.
Infatti è noto che solo i credenti sono grandi bestemmiatori. :cool:
fg
::::Dani83::::
14-01-2008, 10:40
Di soldi al sud ne sono andati e ne vanno a valanghe, più di una persona ben più informata di me ha affermato che se anche il solo 20% di quei soldi fossero stati perlomeno spesi per investimenti a quest'ora sarebbe il sud a dover trainare l'italia e l' europa.
Questa cosa ripetuta per anni e in tempi di "magra" come questi inizia inevitabilemente a dare fastidio, inutile girarci attorno.
Diciamo che pur partendo da più che ottimi propositi (da ingenuo ragazzino senza esperienza com'ero la scelta era tra il razzista di default o quello dalla "mente aperta") nel corso del tempo ho DOVUTO cambiare idea sulla gente del sud.
Ho lavorato per 8 anni e lavoro tutt'ora in locali di rimini frequentati da ragazzi di ogni provenienza e sistematicamente se c'è qualcuno che crea disagi il 90% delle volte è del sud.
Potete venirmi a dire in 1000 modi diversi che al sud come in tutte le realtà ci sono persone per bene e persone "agitate" e tacciare come "idiozie" di un ragazzino immaturo quello che dico ma DI FATTO avrei evitato il 90% delle rotture di palle.
Morale?? Sono convinto che tutti quelli del sud che affermano che quelli come il mio sono commenti superficiali la penserebbero allo stesso modo se le parti fossero invertite.
Tralasciando le "diversità cluturali", economicamente parlando i soldi ve li mandano e la situazione non cambia, voi che proponete? Andiamo avanti così?
Per quanto riguarda l'altro luogo comune del casco (e già mi vien da ridere), possibile che in ogni servizio fatto a napoli non ce ne sia UNO che lo porta? So che rischio di abbassare ulteriormente il livello del mio post (come se già non fosse abbastanza rasoterra) ma davvero... fateci caso sembrano messi apposta :asd:
secessione da fare domani mattina al piu' tardi :)
vedendo i risultati del sondaggio penso che molti qui dentro avranno crisi isteriche :asd:
Il federalismo è una strada realistica... e, ihmo, che gioverebbe parecchio al vostro paese. Mi chiedo perchè non se ne parli mai :confused:
se n'è parlato eccome! e non con un sondaggino del forum..
ma con un referendum costituzionale del 2006..
che ha dato una mazzata nei denti ai sogni di gloria dei leghisti!
non ve la ricordate la bastosta?? data dalla MAGGIORANZA SCHIACCIANTE degli italiani
PS per me il topic è fonte inevitabile di flame
nomeutente
14-01-2008, 10:49
PS per me il topic è fonte inevitabile di flame
Cerchiamo di buttarci acqua tutti insieme ;)
FabioGreggio
14-01-2008, 10:51
Cerchiamo di buttarci acqua tutti insieme ;)
glu glu glu
::::Dani83::::
14-01-2008, 10:51
se n'è parlato eccome! e non con un sondaggino del forum..
ma con un referendum costituzionale del 2006..
che ha dato una mazzata nei denti ai sogni di gloria dei leghisti!
non ve la ricordate la bastosta?? data dalla MAGGIORANZA SCHIACCIANTE degli italiani
PS per me il topic è fonte inevitabile di flame
Per quanto mi riguarda avevo votato contro solo perchè il pacchetto comprendeva altre cose che con il federalismo non centravano nulla e per le quali ero contrario.
nomeutente
14-01-2008, 10:53
Tornando a parlare da utente
se n'è parlato eccome! e non con un sondaggino del forum..
ma con un referendum costituzionale del 2006..
che ha dato una mazzata nei denti ai sogni di gloria dei leghisti!
non ve la ricordate la bastosta?? data dalla MAGGIORANZA SCHIACCIANTE degli italiani
Se ne parla da ben più tempo... a partire almeno da Cattaneo, direi :D
Imho il referendum ha bocciato quella proposta di riforma costituzionale (ed è stato un bene) ma questo non significa che non abbia senso parlare di un riequilibrio dei poteri.
loreluca
14-01-2008, 10:55
Non è razzismo il mio, ma se le mie tasse devono servire per portare in Germania la pattumiera che a Napoli non sono in grado di smaltire, si evince che queste zone d'Italia siano una grossa tara per altre...
se n'è parlato eccome! e non con un sondaggino del forum..
ma con un referendum costituzionale del 2006..
che ha dato una mazzata nei denti ai sogni di gloria dei leghisti!
non ve la ricordate la bastosta?? data dalla MAGGIORANZA SCHIACCIANTE degli italiani
PS per me il topic è fonte inevitabile di flame
ah si? e quello era federalismo? quello era un semplice decentramento. Poi era scontato che non passasse... le regioni del sud sono maggioritarie e a loro è ovvio che vada bene com'è la situazione attuale, cioè soldi a vagonate...
ah si? e quello era federalismo? quello era un semplice decentramento.
pensa un pò che l'ha proposta la lega e tutto il cdx
Poi era scontato che non passasse... le regioni del sud sono maggioritarie e a loro è ovvio che vada bene com'è la situazione attuale, cioè soldi a vagonate...
falso, informati sui dati..e sui risultati..
vedo che brucia ancora..
Vanilla°
14-01-2008, 11:54
Qui si parla come se al sud la gente non pagasse le tasse...
clasprea
14-01-2008, 12:06
Qui si parla come se al sud la gente non pagasse le tasse...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1323945 :read:
le pagano sì, ma tornano indietro mediamente più soldi di quelli che sono stati dati, mentre al nord ne tornano di meno
Vanilla°
14-01-2008, 12:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1323945 :read:
le pagano sì, ma tornano indietro mediamente più soldi di quelli che sono stati dati, mentre al nord ne tornano di meno
sì ma la gente non trae beneficio da ciò
in pratica non torna proprio un cavolo :rolleyes:
in queste discussioni ho come l'impressione che si voglia "punire" un sud che tutto sommato è più vittima del nord (di cui comprendo la rabbia)
nomeutente
14-01-2008, 12:12
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1323945 :read:
le pagano sì, ma tornano indietro mediamente più soldi di quelli che sono stati dati, mentre al nord ne tornano di meno
Leggendo bene quella tabella, si scopre che in generale le regioni a statuto speciale hanno un vantaggio enorme rispetto a quelle ordinarie: in tal senso la Sicilia (+825) e la Sardegna (+829) andrebbero paragonate alla val D'Aosta (+2878) o al Trentino (+1719).
Poi va da sé che con le regole attuali le regioni ordinarie più ricche come Lombardia, Piemonte, Lazio ed Emilia tirino il carretto più delle altre.
Leggendo bene quella tabella, si scopre che in generale le regioni a statuto speciale hanno un vantaggio enorme rispetto a quelle ordinarie: in tal senso la Sicilia (+825) e la Sardegna (+829) andrebbero paragonate alla val D'Aosta (+2878) o al Trentino (+1719).
Poi va da sé che con le regole attuali le regioni ordinarie più ricche come Lombardia, Piemonte, Lazio ed Emilia tirino il carretto più delle altre.
diciamo anche che quel documento è stato preso dal Sindacato Padano SINPA..
Vanilla°
14-01-2008, 12:23
ma poi, tabelle a parte, è proprio la gente del sud a non volere più i soldi...
si chiede solo legalità
insomma qua ci scanniamo nord vs sud e intanto c'è chi fa i cavoli propri
STRA-ok a patto che l'umbria venga annessa al nord. Se così non fosse, beh mi sposto io
Lucrezio
14-01-2008, 12:37
Non c'entra nulla il razzismo, si tratta di razionalizzare le spese e di giustizia sociale. Se i buchi della città di Taranto, della regione Campania etc. vengono coperti da piemontesi, lombardi e veneti, la gente del posto non si responsaiblizzerà mai sulla questione mafia: la mafia ti dà un lavoro, uno stipendio...ed i buchi nei conti vengono tappati da qualcuno...hai voglia a cambiare!! W la mafia! Se si comincia a parlare di federalismo fiscale competitivo seriamente, quindi anche di debito pubblico regionale etc. la gente si accorgerebbe dei danni enormi provocati dalla criminalità e FORSE sarebbe possibile proporre politicanti non corrotti.
Inoltre non vedo come sia possibile "sentirsi italiani", il patriottismo all'italiana è nato ed è morto con il fascismo (attingendo dai nazionalismi di fine '800) e lo Stato è molto giovane. Senza andare molto a sud c'è + differenza (culturale, caratteriale etc.) tra un trentino (addirittura tra un veneto) e un laziale che tra egli e un tirolese, idem un ligure o un piemontese, molto più savoiardi e provenzali che "italiani"....Poi ci sono le identità regionali o superregionali molto forti.
L'assurdità è che non è stata cambiata nel dopoguerra la struttura centralizzatissima del potere, simile a quella francese per molti versi, dove però è normale che Parigi sia il fulcro, già il fatto che in Italia le uniche zone pesantemente industrializzate fossero a centinaia di km da Roma è una differenza abissale. Per non parlare della storia della Francia e di come si sia costruita l'identità nazionale.
Altrove, soprattutto in paesi con una storia simile alla nostra come la Germania, la situazione è diversissima: sono tutti fortemente federali.
Ci sarebbe molto da discutere riguardo l'anomalia italica...
Quoto al 100%.
Leggendo bene quella tabella, si scopre che in generale le regioni a statuto speciale hanno un vantaggio enorme rispetto a quelle ordinarie: in tal senso la Sicilia (+825) e la Sardegna (+829) andrebbero paragonate alla val D'Aosta (+2878) o al Trentino (+1719).
Poi va da sé che con le regole attuali le regioni ordinarie più ricche come Lombardia, Piemonte, Lazio ed Emilia tirino il carretto più delle altre.
Ehm... in realtà per il Trentino Alto Adige andrebbe fatto un discorso leggermente diverso, in quanto molti servizi che altrove sono statali sono gestiti in modo locale... alla fine ne risulta che la regione è più o meno in pari (a meno di infinitesimi di ordine superiore). Dunque con un federalismo completo non cambierebbero un gran ché le cose!
Non so come funzioni le altre regioni autonome, noi siamo un po' particolari :sofico:
In ogni caso in quella tabella non si tiene conto di una voce tutt'altro (ahimé) che trascurabile, ovvero il nero...
naitsirhC
14-01-2008, 12:42
io manco mi sento settentrionale , mi sento veneto , anzi vicentino.
Rivoglio l'italia dei comuni e voglio mettere a ferro e fuoco i comuni vicini , cominciando da padova!
:cool:
Cl,a,òlz,òa
:nono:
Cosa ti è successo Cyrano? :wtf:
Una gnugna padovana ti ha dato buca? :p
tdi150cv
14-01-2008, 12:47
:nono:
Cosa ti è successo Cyrano? :wtf:
Una gnugna padovana ti ha dato buca? :p
no una nutria targata Padova l'ha morso su una caviglia !
naitsirhC
14-01-2008, 12:49
Leggendo il thread riguardo i rifiuti campani e la disponibilità delle persone di essere favorevoli a dare una mano per risolvere la crisi attuale, ho notato come molte persone si sentano non italiani ma settentrionali (al punto di sperare nella secessione) e cmq esiste una sorta di razzismo interno alla nostra nazione.
Chi è razzista?
chi invece crede nelle prime parole dell'articolo 1 della costituzione (L'Italia è UNA Repubblica democratica?
Chi è razzista? :mbe:
E' razzista chi dice: E' ora che impariate a gestirvi da soli e a fare affidamento sulle vostre capacità senza star li ad aspettare, anzi, ad esigere l'aiuto economico, sociale, ecc delle altre regioni di questa ItaGlia.
Peccato che nel sondaggio tu non abbia inserito la terza ipotesi che secondo me sarebbe la migliore soluzione:
il Federalismo.
naitsirhC
14-01-2008, 12:54
Invece la cultura Veneta è una delle pochissime culture consolidate e forti d'Italia.
La Repubblica Veneta è esistita per circa 1000 anni
Venezia è stata la città economicamente, politicamente e culturalmente importante in Italia per circa 700 anni.
Venezia era nel 1400 quello che oggi è New York:
a Venezia si creavano le mode, la cultura, le arti.
La lingua Veneziana è stata per secoli il koinè di tutto il Mediterraneo e di parte dei Balcani, tanto che ancora oggi il Greco moderno è imbevuto di venetismi.
Venezia ha fatto conoscere al mondo il caffè, le spezie, la Cina, il baccalà, la cioccolata, la musica moderna, la democrazia repubblicana.
L'identità fortissima dei Veneti, che spesso viene incanalata in brutti episodi di razzismo, deriva proprio da una cultura ed educazione millenaria, liquidata nei libri di storia in 2 righe come romantica e colorita repubblichetta marinara come Amalfi.
Venezia è stata l'ago della bilancia in moltissimi frangenti, della politica europea e nella formazione sociopolitica dell'intero continente.
In realtà dobbiamo a Venezia se oggi l'Europa non è mussulmana, attraverso la battaglia di Lepanto, nella quale Venezia investì tutte le sue forze per sconfiggere gli Ottomani in una battaglia cruciale per gli Europei, e dai cui ingenti investimenti deriva il declino successivo dell'economia veneziana.
Investimenti invece tiepidi delle altre potenze europee che non avevano capito la capitale importanza epocale di tale battaglia: O noi o i mussulmani, per sempre.
E dalla cui sconfitta iniziò il declino dell'Impero Ottomano.
La storia della Repubblica di Venezia è la storia di uno degli stati più importanti e grandi di tutta la storia dell'Occidente.
Basta leggere il bellissimo " La Repubblica del Leone" di Alvise Zorzi per rendersi conto che la sua storia è un asse cardine della storia dell'Occidente.
Storia che è assolutamente diomenticata sia dall'Italia sia dai veneziani.
In quanto all'educazione, se intendi le coloritissime bestemmie dei veneti, allora ti do ragione.
Ma ti ricordo che ciò è dovuto al forte cattolicesimo delle genti venete, geneticamente parenti dei Latini, di cui i protoveneti erano cugini.
Infatti è noto che solo i credenti sono grandi bestemmiatori. :cool:
fg
Leon, Leon, Leon! :O
:D
Certo che tanti usano le bestemmie come un intercalare... :rolleyes:
tra l'altro ci sono centinai di dialetti in Veneto alcuni dei quali così differenti, anche all'interno di una stessa provincia, da rendere difficile la comprensione delle frasi.
Ma questa la capiscono tutti quanti ed è diventata di "moda" negli ultimi decenni:
Veneto polenton: paga e tasi. :O
nomeutente
14-01-2008, 13:32
in quanto molti servizi che altrove sono statali sono gestiti in modo locale...
Non lo sapevo. Ad esempio cosa?
Comunque non è un caso che tutte le ragioni a statuto speciale abbiano ampiamente bocciato la riforma costituzionale: per loro sarebbe stato un passo indietro.
Non lo sapevo. Ad esempio cosa?
Comunque non è un caso che tutte le ragioni a statuto speciale abbiano ampiamente bocciato la riforma costituzionale: per loro sarebbe stato un passo indietro.
beh tanto per alcune, in provincia di bz abbiamo la gestione della scuola (che poi a sua volta è divisa in provveditorato agli studi tedesco, italiano, ladino), le strade, sanità, protezione civile... per una lista completa:
http://www.provinz.bz.it/aprov/alto-adige/competenze.htm
:D
E penso che a breve avremo anche distribuzione delle poste e ferrovie
FabioGreggio
14-01-2008, 14:31
Leon, Leon, Leon! :O
:D
Certo che tanti usano le bestemmie come un intercalare... :rolleyes:
tra l'altro ci sono centinai di dialetti in Veneto alcuni dei quali così differenti, anche all'interno di una stessa provincia, da rendere difficile la comprensione delle frasi.
Ma questa la capiscono tutti quanti ed è diventata di "moda" negli ultimi decenni:
Veneto polenton: paga e tasi. :O
Ho studiato e scritto sull'argomento.
Non è vero: il veneto è una lingua molto omogenea e le differenze che esistono tra il Veronese e il Dalmata sono di accento o qualche inflessione diversa.
Il Veneto che si parlava a Corfù dagli ebrei è comprensibilissimo ad un Trentino e il Veneto di Monselice è comprensibilissimo perfino al Venetobrasiliano parlato nel sud del Brasile da 10 milioni di Gaucho Veneti.
Le differenze sono le stesse che intercorrono fra, per es, il Milanese e il Pavese o il Comasco, uguali al 90% con accenti leggermente differenti.
fg
fg
:eek:
Vade retro, magnagat! Vi respingeremo con la forza della nostra grappa! :D
se promettete di respingerci tirandoci addosso della grappa dalle mura , mi arruolo fin da ora!
:asd:
cpapzpa
Ho studiato e scritto sull'argomento.
Non è vero: il veneto è una lingua molto omogenea e le differenze che esistono tra il Veronese e il Dalmata sono di accento o qualche inflessione diversa.
Il Veneto che si parlava a Corfù dagli ebrei è comprensibilissimo ad un Trentino e il Veneto di Monselice è comprensibilissimo perfino al Venetobrasiliano parlato nel sud del Brasile da 10 milioni di Gaucho Veneti.
Le differenze sono le stesse che intercorrono fra, per es, il Milanese e il Pavese o il Comasco, uguali al 90% con accenti leggermente differenti.
fg
fg
beh io so solo che quando feci un corso a montebelluna , e una lezione fu svolta da un vecchio calzolaio ( era un corso di lotigistica nel settore calzaturiero , da quelle parti c'e' il distretto delle calzature sportive ) che parlava in trevigiano stretto , io capii solo 3/4 di quel che diceva. molti termini erano a me completamente sconosciuti...
Cla,;z,;a
FabioGreggio
14-01-2008, 14:42
beh io so solo che quando feci un corso a montebelluna , e una lezione fu svolta da un vecchio calzolaio ( era un corso di lotigistica nel settore calzaturiero , da quelle parti c'e' il distretto delle calzature sportive ) che parlava in trevigiano stretto , io capii solo 3/4 di quel che diceva. molti termini erano a me completamente sconosciuti...
Cla,;z,;a
Beh, ma io parlo di lingue contempioranee tra loro.
Nel cuore del Messico esiste una cittadina di 15mila abitanti di nome Chipilo, tutti provenienti da Segusino (Feltre).
Il Veneto da loro parlato è incomprensibile per uno di oggi.
Avendo avuto un carteggio email con uno di loro, ho trovato delle curiosissime inflessioni lombarde in quel veneto di 120 anni fa.
Mia madre stessa, in Lombardia da quando aveva 14 anni, parla un veneto oggi dimenticato nel suo paese di origine.
Non confoderei l'arcaico con la diversità oggettiva lessicale.
fg
Il federalismo è una strada realistica... e, ihmo, che gioverebbe parecchio al vostro paese. Mi chiedo perchè non se ne parli mai :confused:
A me il federalismo non piace
vorrei un superstato centralizzato europeo:cool:
Chi è razzista?
chi invece crede nelle prime parole dell'articolo 1 della costituzione (L'Italia è UNA Repubblica democratica?
da quel che ho visto l'italia è unica e unita soltanto ai mondiali di calcio. e dopo un bombardamento
è evidente che è proprio la cultura di fondo a mancare
lo dice anche mameli: da secoli siam divisi e derisi.
sopratutto divisi ed arroganti, per questo non si arriva mai a niente di concreto
mi chiedo come cavolo abbiano fatto i latini a tenere unita una gente per così tanto tempo...
nomeutente
14-01-2008, 14:53
beh tanto per alcune, in provincia di bz abbiamo la gestione della scuola (che poi a sua volta è divisa in provveditorato agli studi tedesco, italiano, ladino), le strade, sanità, protezione civile... per una lista completa:
http://www.provinz.bz.it/aprov/alto-adige/competenze.htm
:D
E penso che a breve avremo anche distribuzione delle poste e ferrovie
Scusa, ma queste sono le materie su cui potete legiferare primariamente, così come le altre regioni hanno simili elenchi di potestà primaria o ripartita con lo stato. Non c'entra con le spese. :boh:
...Il problema è la lobby dei politici meridionali collusi con la mafia che non vogliono una cosa del genere...non possono permettersi che la gente del sud alzi la testa...
e già, solo i politici meridionali sono collusi con le organizzazioni criminali. :rolleyes:
berlusconi aveva un mafioso come stalliere, per non dimenticare dell'amico dell'utri....:doh:
Swisström
14-01-2008, 17:24
se n'è parlato eccome! e non con un sondaggino del forum..
ma con un referendum costituzionale del 2006..
che ha dato una mazzata nei denti ai sogni di gloria dei leghisti!
non ve la ricordate la bastosta?? data dalla MAGGIORANZA SCHIACCIANTE degli italiani
PS per me il topic è fonte inevitabile di flame
COme immaginavo. La causa del fatto che nessuno prende il considerazione il federalismo è perchè l'idea è portata avanti, in italia, da un partito sgradito ai più. La lega.
PS per me i flame li provoca chi usa toni da stadio (vedi tuo post).
COme immaginavo. La causa del fatto che nessuno prende il considerazione il federalismo è perchè l'idea è portata avanti, in italia, da un partito sgradito ai più. La lega.
PS per me i flame li provoca chi usa toni da stadio (vedi tuo post).
Non è vero, di federalismo parlano un pò tutti, anche se con diverse declinazioni. Certo non credo che sia una bandiera di AN, per dire il primo che viene in mente.
Swisström
14-01-2008, 17:30
A me il federalismo non piace
vorrei un superstato centralizzato europeo:cool:
Un superstato centralizzato europeo senza federalismo?
Si vede che a te piace la burocrazia, i mezzi democratici fortemente limitati (già ora in Italia non è che vi sia molto...) e pensi che le decisioni debbano venir prese da chi è non ha coscienza della reale situazione.
Swisström
14-01-2008, 17:32
Non è vero, di federalismo parlano un pò tutti, anche se con diverse declinazioni. Certo non credo che sia una bandiera di AN, per dire il primo che viene in mente.
Beh, i toni di er-next mi paiono inequivocabili. Magari non esprimono il reale pensiero della maggioranza, ma è innegabile che vi sia chi (e secondo me non sono pochi) vede il federalismo come "un invenzione leghista per formare la padania e far morire di fame chi vive al di sotto di genova".
Mi potresti fare qualche esempio di partito che sostiene abbastanza decisamente il cambiamento verso uno stato federale?
Beh, ma io parlo di lingue contempioranee tra loro.
Nel cuore del Messico esiste una cittadina di 15mila abitanti di nome Chipilo, tutti provenienti da Segusino (Feltre).
Il Veneto da loro parlato è incomprensibile per uno di oggi.
Avendo avuto un carteggio email con uno di loro, ho trovato delle curiosissime inflessioni lombarde in quel veneto di 120 anni fa.
Mia madre stessa, in Lombardia da quando aveva 14 anni, parla un veneto oggi dimenticato nel suo paese di origine.
Non confoderei l'arcaico con la diversità oggettiva lessicale.
fg
beh certo. ovviamente ora il dialetto e' piu' italianizzato di un tempo.
coapzpa
Non è vero, di federalismo parlano un pò tutti, anche se con diverse declinazioni. Certo non credo che sia una bandiera di AN, per dire il primo che viene in mente.
sì, ne parlano e poi subito di correggno tirando in ballo la solidarietà. a me fa paura questa cosa, andrà a finire che il federalismo sarà una sovrastruttura a quella attuale, altre tasse!
Beh, i toni di er-next mi paiono inequivocabili. Magari non esprimono il reale pensiero della maggioranza, ma è innegabile che vi sia chi (e secondo me non sono pochi) vede il federalismo come "un invenzione leghista per formare la padania e far morire di fame chi vive al di sotto di genova".
Mi potresti fare qualche esempio di partito che sostiene abbastanza decisamente il cambiamento verso uno stato federale?
I DS prima ed ora suppongo il neonato PD, ad esempio. FI non credo nemmeno che abbia problemi in questo senso, anzi...
sì, ne parlano e poi subito di correggno tirando in ballo la solidarietà. a me fa paura questa cosa, andrà a finire che il federalismo sarà una sovrastruttura a quella attuale, altre tasse!
Beh, li c'è sempre in ballo la classe dirigente che ci ritroviamo. Però secondo me il paese e tutto il Nord lo vorrebbe.
Beh, li c'è sempre in ballo la classe dirigente che ci ritroviamo. Però secondo me il paese e tutto il Nord lo vorrebbe.
il paese ne dubito, a nord sicuramente, anche se dopo la munnizza de napule sento molta più gente che vorrebbe farsi stato a parte e si è sbriciolata gli zebedei. e in fondo, l'italia unica lo è stata sempre sulla carta, economicamente mai, nonostante inondazioni di denaro finite chissà dove.
Beh, i toni di er-next mi paiono inequivocabili. Magari non esprimono il reale pensiero della maggioranza, ma è innegabile che vi sia chi (e secondo me non sono pochi) vede il federalismo come "un invenzione leghista per formare la padania e far morire di fame chi vive al di sotto di genova".
ovvio, chi dallo stato di cose è favorito oppone resistenza
Swisström
14-01-2008, 17:51
ovvio, chi dallo stato di cose è favorito oppone resistenza
sono l'unico che vota quel che crede giusto e non quello che mi favorisce direttamente? :stordita:
il paese ne dubito, a nord sicuramente, anche se dopo la munnizza de napule sento molta più gente che vorrebbe farsi stato a parte e si è sbriciolata gli zebedei. e in fondo, l'italia unica lo è stata sempre sulla carta, economicamente mai, nonostante inondazioni di denaro finite chissà dove.
L'indipendenza non sarebbe male, però è un'utopia. Anche avendo bastimenti di armi, l'esercito è composto per buona parte da meridionali statalisti. :D
lunaticgate
14-01-2008, 17:54
Capisco i settentrionali ( tra voi ci sono più meridionali di quanto immaginiate ) ma non pensate che al sud ci siano solo feccia.
Ci sono persone esasperate che fuggono dalla propria città, persone che non possono permetterselo o non lo trovano giusto, che combattono e vivono nella propria città. Purtroppo, ci sono tante persone che andrebbero soppresse!:muro:
Detto questo, ricordate che il centro e il sud italia è ricchissima di cultura e di storia, è ricchissima di prodotti, è ricchissima di laureati e professionisti.
;)
sono l'unico che vota quel che crede giusto e non quello che mi favorisce direttamente? :stordita:
lo ritengo anche giusto, se è per questo.
choccoutente
14-01-2008, 17:55
:D
comunque ero serio.
io mi sento o italiano o veneto-vicentino. non mi sento di appartenere ad una fantomatica " nazione padania". non mi sento vicino ad un milanese più che ad un romano ...
non è così facile da capire , lo so :D
cpapèzèpa
se ti invio una cassa di nero d avola ti allei con noi siciliani?:sofico:
Swisström
14-01-2008, 17:55
L'indipendenza non sarebbe male, però è un'utopia. Anche avendo bastimenti di armi, l'esercito è composto per buona parte da meridionali statalisti. :D
Se ci date 500 milioni di euro annui possiamo prestarvi qualche F18 e qualche Tiger :O
COn 1 miliardo vi diamo pure le granate al Emmanthal(er) :O
L'indipendenza non sarebbe male, però è un'utopia. Anche avendo bastimenti di armi, l'esercito è composto per buona parte da meridionali statalisti. :D
veramente non ci spero nemmeno, sono abituato all'idea di un paese che funziona a tre cilindri
però che non mi si chieda patriottismo, senso di stato, e cazzate simili, eh. ;)
zerothehero
14-01-2008, 17:56
Trovo il sondaggio scorretto da un punto di vista concettuale..si può essere "razzisti" e a favore dell'unità d'Italia come si può essere "non-razzisti" e a favore della secessione o cmq della divisione dell'Italia in più repubbliche autonome.
Swisström
14-01-2008, 17:56
lo ritengo anche giusto, se è per questo.
appunto, ma spero che anche "giù" ci sia qualcuno che capisca che il federalismo è buono e giusto, anche se loro (almeno inizialmente) ci perderebbero :O
Speranze mal riposte? :fagiano:
Capisco i settentrionali ( tra voi ci sono più meridionali di quanto immaginiate ) ma non pensate che al sud ci siano solo feccia.
Ci sono persone esasperate che fuggono dalla propria città, persone che non possono permetterselo o non lo trovano giusto, che combattono e vivono nella propria città. Purtroppo, ci sono tante persone che andrebbero soppresse!:muro:
Detto questo, ricordate che il centro e il sud italia è ricchissima di cultura e di storia, è ricchissima di prodotti, è ricchissima di laureati e professionisti.
;)
Quelli li accoglieremmo a braccia aperte. :D :vicini: Anche se laureati e professionisti è relativo, perchè magari son tutti figli di... o gente che pur avendo il pezzo di carta ha una preparazione ed una conoscenza del proprio ramo da far dubitare che abbia mai messo piede in una facoltà degna di tale nome. Le università al Sud non sono molto diverse dal resto.
choccoutente
14-01-2008, 18:00
.
zerothehero
14-01-2008, 18:04
ma chiudila sta discussione inutile.......
tanto con chi pensa di essere superiore e migliore solo perchè sua madre l'ha partorito in una data località........non ci si può ragionare. ed è cosa troppo diffusa in questo forum.
p.s. sono per la secessione e bando assoluto di vendita di prodotti del nord italia
>bYeZ<
Credo sia un pò difficile..un'eventuale separazione Nord-Sud comporterebbe cmq la successione dei trattati..entrambe le repubbliche entrebbero nell'Ue con gli obblighi del caso (libera circolazione delle merci, dei servizi, delle persone e dei capitali).
Bisognerebbe decidersi anche su come ripartire il debito tra le due repubbliche :asd:
Cmq , per adesso è tutta fantapolitica...questa discussione nasce semplicemente dall'esasperazione per i rifiuti campani...esasperazione che si innesta sulla cosidetta questione del "nord".
ma se sto sondaggio fosse stato fatto solo un anno fa i risultati non sarebbero stati totalmente invertiti? mi aspettavo di vedere lo scontato trionfo di no, soprattutto vista la polarizzazone politica :confused: :confused: :confused:
Non credo. Magari sarebbero cambiate le percentuali, ma non il risultato.
Non credo. Magari sarebbero cambiate le percentuali, ma non il risultato.
no no, tutta sta voglia di separazione è assolutamente nuova per il sottoscritto.
Swisström
14-01-2008, 18:11
che devo dire.....mi hanno convinto.....che secessione sia (anche federalismo fiscale)....ma che il sud viva solo con i suoi prodotti. vedremo come i nord camperà prospero.
>bYeZ<
Credo che i cittadini del nord siano capaci di comprarseli da soli i prodotti... senza bisogno di dare soldi a quelli del sud perchè lo facciano loro :asd:
Scherzo eh :fagiano: :ciapet:
zerothehero
14-01-2008, 18:18
Il federalismo è una strada realistica... e, ihmo, che gioverebbe parecchio al vostro paese. Mi chiedo perchè non se ne parli mai :confused:
In primo luogo il federalismo non conviene NELLA MANIERA PIU' ASSOLUTA alle regioni a statuto autonomo e non conviene alle regioni del sud (perchè è chiaro che dopo il federalismo a seguire partirebbe il federalismo fiscale sul modello catalano, con conseguente riduzione dei trasferimenti)...ecco perchè se ne parla molto, ma si fa poco..anzi quando si fa qualcosa si rischia pure di fare disastri (come l'ultima riforma costituzione del centrosinistra che ha aumentato a dismisura la conflittualità stato-regione e il potere di veto delle amministrazioni locali ..la consulta è ingolfata.. :D ).
Inoltre non è affatto detto che il federalismo (decentramento delle funzioni dallo stato alle regioni) sia positivo per l'Italia in toto...voglio dire..vogliamo dare più poteri alla regione Campania nel campo della sanità, dell'istruzione e via dicendo, quando la regione campania non è assolutamente in grado di gestire il ciclo dei rifiuti?
:asd:
A questo si aggiunge anche il fatto che il federalismo "modello Italiano" (conosco i miei polli) rischia di duplicare gli uffici (a Roma e nelle regioni), le competenze e la burocrazia, aumentando (e non diminuendo) i costi...occhio quindi, prima di buttarsi a pesce entusiasti sulla parolina "federalismo"..
zerothehero
14-01-2008, 18:20
ma se sto sondaggio fosse stato fatto solo un anno fa i risultati non sarebbero stati totalmente invertiti? mi aspettavo di vedere lo scontato trionfo di no, soprattutto vista la polarizzazone politica :confused: :confused: :confused:
Il trionfo del sì è dovuto al tam-tam dei giornali sui rifiuti campani e al timore che la monnezza campana finisca sotto casa..se rifacessimo il sondaggio tra 5-6 mesi le percentuali cambierebbero. :O
A questo si aggiunge anche il fatto che il federalismo "modello Italiano" (conosco i miei polli) rischia di duplicare gli uffici (a Roma e nelle regioni), le competenze e la burocrazia, aumentando (e non diminuendo) i costi...occhio quindi, prima di buttarsi a pesce entusiasti sulla parolina "federalismo"..
Quello che dici tu l'ha già fatto la devolution. :fagiano:
voglio un nuovo granducato di Milano:O
Jollyroger87
14-01-2008, 18:24
Il trionfo del sì è dovuto al tam-tam dei giornali sui rifiuti campani e al timore che la monnezza campana finisca sotto casa..se rifacessimo il sondaggio tra 5-6 mesi le percentuali cambierebbero. :O
Beh sì, ci sono gli europei di calcio. :O :asd:
zerothehero
14-01-2008, 18:31
Quello che dici tu l'ha già fatto la devolution. :fagiano:
Nel sud italia non serve il federalismo, servirebbe il centralismo burocratico-prussiano o lo stato prefettizio/ministeriale di marca napoleonica. :O
Basterebbe analizzare la regione Sicilia, per vedere come viene ben gestita l'autonomia di cui gode... (regione finanziariamente irresponsabile) :asd:
http://temporeale.libero.it/salute/regionali/sicilia/20071130171234521176.html
Non parliamo neanche della regione Campania..già così fa disastri su disastri, immagino con più competenze e funzioni...sarebbe capace di mandare allo sfascio quel poco che funziona..
IlCarletto
14-01-2008, 18:47
interessante :
L'Italia è UNA repubblica 36 34.29%
Desidererei la secessione Nord-Sud 69 65.71%
tutto leghisti immagino . . .
naitsirhC
14-01-2008, 19:34
Ho studiato e scritto sull'argomento.
Non è vero: il veneto è una lingua molto omogenea e le differenze che esistono tra il Veronese e il Dalmata sono di accento o qualche inflessione diversa.
Il Veneto che si parlava a Corfù dagli ebrei è comprensibilissimo ad un Trentino e il Veneto di Monselice è comprensibilissimo perfino al Venetobrasiliano parlato nel sud del Brasile da 10 milioni di Gaucho Veneti.
Le differenze sono le stesse che intercorrono fra, per es, il Milanese e il Pavese o il Comasco, uguali al 90% con accenti leggermente differenti.
fg
fg
Oddio... Forse le bestemmie hanno la stessa connotazione in tutto il Veneto per il resto mi permetto di dissentire. :)
Non è che voglio fare il bastian contrario per partito preso, ma ci sono innumerevoli termini che, come ha accennato anche Cyrano, sono proprio differenti.
La prima parola che mi viene in mente è patata. :O
Per i più maliziosi, :asd: e se non si fosse capito, preciso che mi sto riferendo al tubero commestibbbbbbile :Prrr:
Altre parole in dialetto di uso comune, che differiscono a seconda della località veneta, sono per esempio: tavola, sedia, letto, piede, forchetta, cucchiaio, pantaloni, sasso, bicchiere, cipolla, ragazzini.
Ho parenti in Argentina che si sono trasferiti li verso il 1920 (di preciso non mi ricordo) ed effettivamente il loro dialetto è differente e ciò è dovuto non solo all'evoluzione in questo arco temporale di quello d'origine ma anche per la "contaminazione” con la lingua locale.
Hai portato l'esempio di Feltre. Beh, un feltrino parla in modo molto differente rispetto ad un paor. :D
Un termine tipo cuz (con la zeta="th") ben pochi sanno cosa significa. :p
Nel sud italia non serve il federalismo, servirebbe il centralismo burocratico-prussiano o lo stato prefettizio/ministeriale di marca napoleonica. :O
Basterebbe analizzare la regione Sicilia, per vedere come viene ben gestita l'autonomia di cui gode... (regione finanziariamente irresponsabile) :asd:
http://temporeale.libero.it/salute/regionali/sicilia/20071130171234521176.html
Non parliamo neanche della regione Campania..già così fa disastri su disastri, immagino con più competenze e funzioni...sarebbe capace di mandare allo sfascio quel poco che funziona..
Nel Sud non serve, ma al Nord si! :D E poi nemmeno il centralismo prussiano che dici tu servirebbe, con i borboni a Napoli le cose non erano molto diverse: hai presente "facit' ammuina"? :asd:
Oddio... Forse le bestemmie hanno la stessa connotazione in tutto il Veneto per il resto mi permetto di dissentire. :)
Non è che voglio fare il bastian contrario per partito preso, ma ci sono innumerevoli termini che, come ha accennato anche Cyrano, sono proprio differenti.
La prima parola che mi viene in mente è patata. :O
Per i più maliziosi, :asd: e se non si fosse capito, preciso che mi sto riferendo al tubero commestibbbbbbile :Prrr:
Altre parole in dialetto di uso comune, che differiscono a seconda della località veneta, sono per esempio: tavola, sedia, letto, piede, forchetta, cucchiaio, pantaloni, sasso, bicchiere, cipolla, ragazzini.
Ho parenti in Argentina che si sono trasferiti li verso il 1920 (di preciso non mi ricordo) ed effettivamente il loro dialetto è differente e ciò è dovuto non solo all'evoluzione in questo arco temporale di quello d'origine ma anche per la "contaminazione” con la lingua locale.
Hai portato l'esempio di Feltre. Beh, un feltrino parla in modo molto differente rispetto ad un paor. :D
Un termine tipo cuz (con la zeta="th") ben pochi sanno cosa significa. :p
Ah ecco. mi hai fatto ricordare che l'estate scorsa mi son incontrato con un utente del forum bellunese a feltre , birreria pedavena.
Son arrivato prima io , di una mezz'ora, era mattina ma c'era gia' gente .
insomma mi son intrattenuto col parcheggiatore della birreria , un anziano rosso originario delle parti , presumibilmente.
Parlava in dialetto stretto ed io non ho capito niente. ma niente proprio. come se parlasse tedesco. annuivo sempre e dicevo " si si ",come quando mi parlano in slang ameriggano :D
Maro'...proprio un'altra lingua :D
coapzpa
paulus69
14-01-2008, 19:50
Trovo il sondaggio scorretto da un punto di vista concettuale..si può essere "razzisti" e a favore dell'unità d'Italia come si può essere "non-razzisti" e a favore della secessione o cmq della divisione dell'Italia in più repubbliche autonome.
vero:
io o votato a favore di una secessione,ma sono pure cresciuto in un palazzone con decine di famiglie meridionali...e se non si era a casa dell'amico calabrese è perchè ci si trovava a casa del pugliese etc...da notare...sono veneto.;)
perchè voglio una secessione?
perchè ne ho le palle piene di sentire di emergenze monnezza,emergenze terremoti(a decenni dai sismi),di emergenza meridione e questione meridionale,di magistrati assassinati e anti stati...e mai che senta di una rivoluzione degli onesti,dei prevaricati,degli estorti.
utopia.....
matmat86
14-01-2008, 19:56
io prego iddio ogni giorno perchè gli svizzeri scendano in armi dalle alpi e si annettano il nord italia:O
paolus di dove sei in particolare? :D semplice curiosita'...
C,;a,;z,;a
io prego iddio ogni giorno perchè gli svizzeri scendano in armi dalle alpi e si annettano il nord italia:O
eh io spero che siamo noi ad andar su ad annettere la sfizzera :D
cpapzpa
paulus69
14-01-2008, 20:01
paolus di dove sei in particolare? :D semplice curiosita'...
C,;a,;z,;a
mio padre di adria(ro),mia madre ariano polesine(ro)
io nato e residente nel ponente ligure.....;)
nemodark
14-01-2008, 20:03
Lametino (CZ), voglio la secessione dal Nord. :O
paulus69
14-01-2008, 20:04
eh io spero che siamo noi ad andar su ad annettere la sfizzera :D
cpapzpa
non è che possiamo chiedere in prestito sarkozy ai nostri cousins...ci si accontenta pure di un sarkozyno della prox cucciolata....nè.;)
paulus69
14-01-2008, 20:09
Lametino (CZ), voglio la secessione dal Nord. :O
concessa!
ma solo se ti prendi la plutocrazia minor di arcore e la gerontocrazia di roma...:O
nemodark
14-01-2008, 20:11
concessa!
ma solo se ti prendi la plutocrazia minor di arcore e la gerontocrazia di roma...:O
Mi metto in coda. :mano:
mio padre di adria(ro),mia madre ariano polesine(ro)
io nato e residente nel ponente ligure.....;)
ah cavolo stai in linguria :(
speravo di invitarti alla prox cena veneta... sob...
bella adria..ci sta la pista :D :D
Cmlamlzmla
no una nutria targata Padova l'ha morso su una caviglia !
uh, nutria .... quelle son tipiche di rovigo... aka castorino
noi abbiamo le pantegane ...
dopo il gat co' polenta alla visentina
i saltimbocca de pantegana con bambù e funghi cinesi ala padoana ... solo nei migliori ristoranti cinesi ...
paulus69
14-01-2008, 20:19
ah cavolo stai in linguria :(
speravo di invitarti alla prox cena veneta... sob...
Cmlamlzmla
idealmente sarò dei vostri....;)
io prego iddio ogni giorno perchè gli svizzeri scendano in armi dalle alpi e si annettano il nord italia:O
non verranno mai... i soldi degli italiani ce l'hanno già e qui ci vengono a farsi le vacanze.
se promettete di respingerci tirandoci addosso della grappa dalle mura , mi arruolo fin da ora!
:asd:
cpapzpa
sisi grappa cinese ai 5 sapori ...
so catzi tuoi.... è 'narma chimica...
Swisström
14-01-2008, 20:23
non verranno mai... i soldi degli italiani ce l'hanno già e qui ci vengono a farsi le vacanze.
veramente per avere i vostri soldi dovreste spendere da noi (cosa che non succede molto, piuttosto è il contrario) o acquistare nostri prodotti d'esportazione (anche qui penso che la bilancia pesi a vostro favore).
Amministrare i soldi di qualche vostro riccone non è certo chissa che redditizio... e sicuramente non siete tra i paesi in testa in un ipotetica classifica dei fondi depositati nel nostro paese.
idealmente sarò dei vostri....;)
e' che io speravo anche fisicamente cosi' offrivi un paio di giri di spriss a tutti :D :D :D
coapzpa
sisi grappa cinese ai 5 sapori ...
so catzi tuoi.... è 'narma chimica...
mai assaggiata..dovrei provvedere...
coapzpa
Sinclair63
14-01-2008, 20:29
Quindi non si tratta di secessione, ma di far piazza pulita della criminalità (che è l'unico vero vincolo che impedisce al sud di svilupparsi a differenza di altre zone egualmente depresse).
Oppure facciamo la secessione e lasciamo il sud in mano alla mafia, alla camorra e alla sacra corona unita ufficialmente, così fra 10 anni saranno davanti a noi grazie al commercio legale di droga e di armi.
Finalmente delle parole sensate!!! :mano: ;)
wizard_at
14-01-2008, 20:57
non ho letto tutto ma l'iniziativa mi piace. e' importante sapere come la si pensa! e mi pare che il sondaggio non vada tanto male!
ciao
PS: chi vota per la divisione non e' razzista ne xenofobo ma fiero di essere della propria terra e di avere certi valori tramandati da generazioni!
Beh sì, ci sono gli europei di calcio. :O :asd:
Se ci distacchiamo, Gattuso, Cannavaro e chissà quanti altri li avremmo noi del sud... :O E' risaputo che i meridionali sanno giocare meglio a calcio... :O
interessante :
L'Italia è UNA repubblica 36 34.29%
Desidererei la secessione Nord-Sud 69 65.71%
tutto leghisti immagino . . .
Anche io, Napoletano puro sangue, ho votato si... Se i soldi provenissero solo da noi, ci voteremmo chi fa il bene della regione e non chi si mangia i soldi e per compensare ci fa un piccolo favore...
wizard_at
14-01-2008, 21:01
Se ci distacchiamo, Gattuso, Cannavaro e chissà quanti altri li avremmo noi del sud... :O E' risaputo che i meridionali sanno giocare meglio a calcio... :O
ti lascio piu' che volentieri il calcio se e' il dazio da pagare!...faremo tornei di "Preparazione della Polenta"...e poi si mangia bevendo abbondandemente
wizard_at
14-01-2008, 21:02
Anche io, Napoletano puro sangue, ho votato si... Se i soldi provenissero solo da noi, ci voteremmo chi fa il bene della regione e non chi si mangia i soldi e per compensare ci fa un piccolo favore...
Bravo! qualcuno che ragiona bene!...solo chi e' nel suo territorio riesce ad aiutarsi bene. le risorse devono venire da NOI non dagli aiuti degli altri
Anche io, Napoletano puro sangue, ho votato si... Se i soldi provenissero solo da noi, ci voteremmo chi fa il bene della regione e non chi si mangia i soldi e per compensare ci fa un piccolo favore...
Ma infatti chi lo dice che la secessione sarebbe contro il sud ?
Potrebbe essere favorevole per entrambi.
Ma la toscana dove finirebbe ? Nord o Sud ?
ma da suddista dico che in parte hanno ragione, si salvano ben poche zone del sud...
nemodark
14-01-2008, 21:18
Ma infatti chi lo dice che la secessione sarebbe contro il sud ?
Potrebbe essere favorevole per entrambi.
Ma la toscana dove finirebbe ? Nord o Sud ?
Tutto ciò che è a sud del Po è terronia, quindi siete i nordisti del sud, tra poco anche voi chiederete la secessione dal sud e così via fin quando non si arriverà a Pantelleria. :asd:
Tutto ciò che è a sud del Po è terronia, quindi siete i nordisti del sud, tra poco anche voi chiederete la secessione dal sud e così via fin quando non si arriverà a Pantelleria. :asd:
No, allora la scessione non la voglio più.
mai assaggiata..dovrei provvedere...
coapzpa
non consiglio: un bicchierino = stomaco annodato
due = mal di testa fotonico per 24 h ...
alla balla penso non sia consigliabile arrivarci ...
deve essere quel tantinello chimica e tagliata metilico o iddiosolosa
Ma infatti chi lo dice che la secessione sarebbe contro il sud ?
Potrebbe essere favorevole per entrambi.
Ma la toscana dove finirebbe ? Nord o Sud ?
mmm .... nord ... credo ... se non altro per ragioni di diatribe storiche con Roma :D
anche se sarei più favorevole alla federazionedi 5 maxi regioni nord ovest - nord est - centro - centro-sud e sud ...
o 4 maxi regioni ...
raggruppamento di 3 provincie in 2 e di 4 comuni in 2 ...
giusto per tagliare un tantinello di statalismo e burocrazia pure a livello locale.
E' difficile affermare che l' Italia sia un paese unito: tropper dominazioni straniere e differenze culturali.
Imho sarebbe meglio come federazione.
votato secessione,l'ho sempre pensata così e i rifiuti sono una conferma.
Stigmata
14-01-2008, 22:46
Amministrare i soldi di qualche vostro riccone non è certo chissa che redditizio... e sicuramente non siete tra i paesi in testa in un ipotetica classifica dei fondi depositati nel nostro paese.
In testa chi ci sarebbe? Colombia, Venezuela e qualche tedesco espatriato in Brasile a metà degli anni '40? :asd:
veramente per avere i vostri soldi dovreste spendere da noi (cosa che non succede molto, piuttosto è il contrario) o acquistare nostri prodotti d'esportazione (anche qui penso che la bilancia pesi a vostro favore).
Amministrare i soldi di qualche vostro riccone non è certo chissa che redditizio... e sicuramente non siete tra i paesi in testa in un ipotetica classifica dei fondi depositati nel nostro paese.
ma sui forum svizzeri li fanno i sondaggi per la secessione del nord del paese da quei "terroni" di ticino e grigioni? :ciapet:
de generato
15-01-2008, 03:07
L'italia e' una ed indivisibile quanto le idee verdi prive di colore dormono furiosamente
FabioGreggio
15-01-2008, 05:58
ma sui forum svizzeri li fanno i sondaggi per la secessione del nord del paese da quei "terroni" di ticino e grigioni? :ciapet:
Sei indietro.
Gli Svizzeri sono già divisi fra loro in modo federale.
E mi sembra che la parte italiana sia considerata effettivamente leggermente "terrona".
fg
Io no lo so...
Sono lombardo e ho lavorato per un breve periodo sia in Sicilia che in Basilicata...
Non so... Da un lato le persone che ho incontrato sono state tutte cordialissime e disponibili (ero da solo per un pò di tempo..) e ne porto tutt'ora un ottimo ricordo... Da un altro lato ho incontarto l'evasione essoluta fiscale. Ho conosciuto un'impiegata che lavorava da un commercialista in nero, che se gli chiedeva di essere assunta regolarmente aveva paura di essere licenziata...
A Napoli ci sono stato per veramente poco tempo e l'unica cosa che ricordo è che appena sono sceso dal pullman mi hanno fottuto gli occhiali di testa (chi me gli ha sfilati era un bambino...)
Nella mia regione ad esempio ho paura ad andare con la mia ragazza a Milano.. La gente è iper diffidente e freddissima, forse perchè ormai sono abituati a vedere situazioni di ogni tipo... C'è troppa immigrazione (SECONDO ME) non controllata e zone ghettizzate e zone di cui avere paura (stazione centrale)
Che vi posso dire... Farei un reimpasto. Terrei la cordialità che ho trovato e la importerei al nord e butterei tutta l'evasione che ho trovato.
Ma soprattutto sia al nord che al sud ho trovato l'assoluta volontà di inculare il prossimo per il proprio tornaconto! E' questa mentalità che ci stà portando alla rovina in quanto la stanno perseguendo (direi con ottimi risultati) TUTTI i politici che dicono di Governarci!
Sei indietro.
Gli Svizzeri sono già divisi fra loro in modo federale.
E mi sembra che la parte italiana sia considerata effettivamente leggermente "terrona".
conosco abbastanza bene la situazione svizzera ed era per quello che ironizzavo. ;)
gli svizzeri che regalerebbero il ticino all'italia sono tanti quanti gli italiani che vorrebbero la sicilia a gheddafi...
Harvester
15-01-2008, 08:45
Quelli li accoglieremmo a braccia aperte. :D :vicini: Anche se laureati e professionisti è relativo, perchè magari son tutti figli di... o gente che pur avendo il pezzo di carta ha una preparazione ed una conoscenza del proprio ramo da far dubitare che abbia mai messo piede in una facoltà degna di tale nome. Le università al Sud non sono molto diverse dal resto.
toh.....non pensavo che la laurea in Ingegneria che mi son preso non valesse un cazzo perchè presa a Napoli......
grazie davvero, sto forum è una continua ed inesauribile fonte di verità interessanti.......
>bYeZ<
FabioGreggio
15-01-2008, 08:50
conosco abbastanza bene la situazione svizzera ed era per quello che ironizzavo. ;)
gli svizzeri che regalerebbero il ticino all'italia sono tanti quanti gli italiani che vorrebbero la sicilia a gheddafi...
Si è sempre terroni di qualcuno.
Gli esquimesi no.
fg
mmm .... nord ... credo ... se non altro per ragioni di diatribe storiche con Roma :D
anche se sarei più favorevole alla federazionedi 5 maxi regioni nord ovest - nord est - centro - centro-sud e sud ...
o 4 maxi regioni ...
raggruppamento di 3 provincie in 2 e di 4 comuni in 2 ...
giusto per tagliare un tantinello di statalismo e burocrazia pure a livello locale.
no grazie di essere aggregati con veneto e f.v.g. non se ne parla proprio :D
Io no lo so...
Sono lombardo e ho lavorato per un breve periodo sia in Sicilia che in Basilicata...
Non so... Da un lato le persone che ho incontrato sono state tutte cordialissime e disponibili (ero da solo per un pò di tempo..) e ne porto tutt'ora un ottimo ricordo... Da un altro lato ho incontarto l'evasione essoluta fiscale. Ho conosciuto un'impiegata che lavorava da un commercialista in nero, che se gli chiedeva di essere assunta regolarmente aveva paura di essere licenziata...
A Napoli ci sono stato per veramente poco tempo e l'unica cosa che ricordo è che appena sono sceso dal pullman mi hanno fottuto gli occhiali di testa (chi me gli ha sfilati era un bambino...)
Nella mia regione ad esempio ho paura ad andare con la mia ragazza a Milano.. La gente è iper diffidente e freddissima, forse perchè ormai sono abituati a vedere situazioni di ogni tipo... C'è troppa immigrazione (SECONDO ME) non controllata e zone ghettizzate e zone di cui avere paura (stazione centrale)
Che vi posso dire... Farei un reimpasto. Terrei la cordialità che ho trovato e la importerei al nord e butterei tutta l'evasione che ho trovato.
Ma soprattutto sia al nord che al sud ho trovato l'assoluta volontà di inculare il prossimo per il proprio tornaconto! E' questa mentalità che ci stà portando alla rovina in quanto la stanno perseguendo (direi con ottimi risultati) TUTTI i politici che dicono di Governarci!
Quoto in pieno.
Aggiungo che prima di rivoluzionare un intero sistema statale e le sue istituzioni, sarebbe il caso di portare ad un livello di sufficienza quelle che già ci sono. Ho l'impressione che queste guerre fra Sud e Nord sviino l'attenzione dal problema prioritario che è una politica inefficiente, collusa, e priva di un sincero interesse a migliorare lo stato delle cose.
Comunque anche secondo me questa tendenza egoistica ad inculare il prossimo per il proprio tornaconto è la cosa più triste. Qui al Nord secondo me è evidente (e intendo proprio fra la gente del Nord!).
Si è sempre terroni di qualcuno.
Gli esquimesi no.
fg
:D :D
è buffo che a una certa latitudine poi la prospettiva si inverte, per cui da quello che ho verificato ad esempio i sassoni sono i terroni dei bavaresi e gli svedesi dei danesi .
devo ancora verificare nell'emisfero sud come funziona... :fagiano:
FabioGreggio
15-01-2008, 10:05
:D :D
è buffo che a una certa latitudine poi la prospettiva si inverte, per cui da quello che ho verificato ad esempio i sassoni sono i terroni dei bavaresi e gli svedesi dei danesi .
devo ancora verificare nell'emisfero sud come funziona... :fagiano:
La stupidità è diluita a macchia di leopardo.
fg
Premetto che sono di Sinistra che più di Sinistra non si può, quindi se qualcuno mi da del leghista minimo gli tiro una testata :D Però mi pare che ci sia troppo buonismo nei confronti del Sud... poverini stanno male, sono indietro, hanno la Mafia, la camorra... quindi giù finanziamenti pubblici (quale governo non l'hai mai fatto?), nei vari media sempre che l'Italia sia fatta solo di meridionali, ecc ecc. Sinceramente di questa cosa ci siamo ampiamente rotti... e sì, peccato che i rifiuti campani siano stati accettati dal Piemonte.
[leviathan]
15-01-2008, 10:55
il link è vecchio, ma non sono successi capovolgimenti drastici http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/11_Novembre/23/ricchezza.shtml
domanda: perchè al sud la merce costa meno? Premetto che spazio a 360° in Italia, sono veneto con fidanzata piemontese ma di sane e radicate origini calabre:D
come ho letto sopra il problema è solo a PC&D (palazzo chigi & dintorni): lì misteriosamente svaniscono i conteggi.... che poi in meriodione si "adoperino" meglio che al nord non è da nascondere, però conosco meriodionali che si fanno il c**o ogni giorno, proprio come quassù... infatti ho votato per la minoranza: repubblica. Roma domini:D
Bhe gli stipendi saranno più bassi ma pure la vita costa meno...
[leviathan]
15-01-2008, 11:01
Bhe gli stipendi saranno più bassi ma pure la vita costa meno...
esatto!!!... perchè?:mbe:
Swisström
15-01-2008, 11:46
:D :D
è buffo che a una certa latitudine poi la prospettiva si inverte, per cui da quello che ho verificato ad esempio i sassoni sono i terroni dei bavaresi e gli svedesi dei danesi .
devo ancora verificare nell'emisfero sud come funziona... :fagiano:
mi sembra ovvio... da questo si deduce che la Svizzera rappresenta la perfezione. più ci si allontana in su e più si decade, e stessa cosa vale andando a sud, est e ovest :O
wizard_at
15-01-2008, 20:12
mi sembra ovvio... da questo si deduce che la Svizzera rappresenta la perfezione. più ci si allontana in su e più si decade, e stessa cosa vale andando a sud, est e ovest :O
quoto...io sposterei volentieri il baricentro della mia nazione verso la svizzera;)
choccoutente
15-01-2008, 20:42
;20576693']esatto!!!... perchè?:mbe:
perchè a differenza vostra se un panificio ci mette il pane a 4 euro al kg nessuno gli prende più il pane. se un negozio di abbigliamento mette una gagasciarpa a 40 euro come minimo la cente entra e si asciuga le mani sulla roba appesa
se ti siedi in pizzeria e due pizze e una birra ti vengono 30 euro il giorno dopo il proprietario mangia pizza da solo e cosi via.
è un modo pratico per bloccare l inflazione. invece in certi posti al nord il commerciante alza i prezzi e tutti giù la testa a comprare e poi fuori a dire che è colpa dell euro, di silvio, di fassino o del papa.
dasdsasderterowaa
15-01-2008, 21:21
ah si? e quello era federalismo? quello era un semplice decentramento. Poi era scontato che non passasse... le regioni del sud sono maggioritarie e a loro è ovvio che vada bene com'è la situazione attuale, cioè soldi a vagonate...
Veramente anche nel Nord Italia il referendum è stato bocciato da una quota maggioritaria della popolazione. :D
wizard_at
15-01-2008, 21:24
Veramente anche nel Nord Italia il referendum è stato bocciato da una quota maggioritaria della popolazione. :D
no, precisamente non c'e' stata la corretta informazione e anzi disinformazione da "certe" fazioni politiche.
no, precisamente non c'e' stata la corretta informazione e anzi disinformazione da "certe" fazioni politiche.
aaah ecco.. è stata una campagna di disinformazione megagalatttica dei comunisti che hanno fatto fesso il 62% di italiani..
wizard_at
15-01-2008, 21:30
una percentuale era contro, un altra a favore e poi di si e' messa una fazione specifica a fare disinformazioni con immaggini con scritto "SALVIAMO LA COSTITUZIONE"...non e' molto corretto...
dasdsasderterowaa
15-01-2008, 21:32
no, precisamente non c'e' stata la corretta informazione e anzi disinformazione da "certe" fazioni politiche.
http://www.repubblica.it/speciale/2006/referendum/nord.html
Buona visione :)
Ah, tieni presente che il numero degli elettori del Nord è pari alla somma di quelli del Centro e del Sud :D
Senza Fili
15-01-2008, 21:36
Pur vivendo in una città che economicamente potrebbe andar avanti anche da sola alla grande, trovo ridicolo parlare di una secessione...tutto il Mondo va verso una unificazione di stati, si parla di Europa sempre più unita, e qui c'è chi parla di ridividere il nostro paese, per la quale unione sono morte tante persone?
Senza parole, davvero.
wizard_at
15-01-2008, 21:42
i punti principali:
* introduzione di un bicameralismo imperfetto, sulla scia delle maggiori e più efficienti democrazie: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia.
* Il procedimento legislativo monocamerale dimezza (almeno) i tempi dell'iter legislativo: le leggi non dovranno più fare infinitamente la spola fra Camera e Senato, mentre oggi si richiede il consenso dei due rami del parlamento anche su punti e virgole.
* Si riduce di circa 200 unità il numero dei Parlamentari.(LA CASTA!..siamo noi ad averla voluta tenere!!!!)
* La legge dovrà stabilire limiti al cumulo delle indennità parlamentari con altre entrate.
* I regolamenti parlamentari dovranno tutelare i diritti delle opposizioni: ora questo non è previsto.
* La fiducia viene concessa e revocata dalla sola Camera dei Deputati. Con questo sistema la maggioranza uscita dalle elezioni del 2006 godrebbe di una maggiore stabilità.
* Le norme antiribaltone garantiscono la governabilità e tranne il caso della fiducia costruttiva rimettono la scelta subito agli elettori, dando il giusto peso al popolo sovrano.
* Il Primo ministro non è più semplice mediatore fra le forze di coalizione, ma effettivamente capo del governo, avendo il potere di nominare e revocare i ministri e di chiedere e ottenere dal Presidente lo scioglimento delle Camere (come avviene nel Regno Unito, la più antica monarchia costituzionale).
* Si federalizza l'ordinamento, dando più poteri alle Regioni, sulla scia dell'esperienza delle Regioni a Statuto Speciale.
* Si democratizzano le riforme della Costituzione, potendo essere sempre sottoposte a referendum confermativo, cosa oggi impossibile, se in seconda lettura le Camere le votassero con maggioranza dei due terzi.
* Aumentano le garanzie per i comuni e le province, gli enti più vicini ai cittadini: potranno ricorrere alla Corte costituzionale in caso di lesione delle proprie competenze.
* Si dà protezione costituzionale alle Autorità garanti dei cittadini e dei consumatori.
no grazie di essere aggregati con veneto e f.v.g. non se ne parla proprio :D
ma chi vi vuole ?? :)
giustamente il sud Tirolo italia non è, (stessa cosa imho per certe zone valdostane e furlane) lo dico per amare molto la zona e per avere amici lì ... certo a mio vedere il sudtirolo non è manco austria ... forse la regione "omogenea" sarebbe proprio il "VECCHIO" tirolo. (la baviera orgogliosamente non si vanta forse ancora d'esser uno "stato libero"?)
certo che verrebbero a mancare pure a voi certi benefit da una siffatta ristrutturazione dell'italia...
bhò so che karinzia, carniola e carnia stan su tre stati diversi, ma di fatto hanno una storia che li lega e a vederli pure un certo modo di intendere il vivere che per certi versi assomiglia a quello delle "tre venezie", ma non è del tutto simile.
e fanno già tre divisioni solo a nord-est... ma qua è così: è terra di confine, ci son mari, pianure e monti ... la storia ha spesso preso strade parallele.
come si diceva prima: a ogni regione il suo reddito e le sue rogne!
più una cassa comune a tutta l'italia
da definire di volta in volta in lavori da fare, stanziamenti e penali se non vengono fatti in tempo e nei termini.
quoto...io sposterei volentieri il baricentro della mia nazione verso la svizzera;)
bhè fra ticinesi e milanesi una certa similitudine io l'ho sempre notata ... :D
Sono nato a salerno ma vivo a udine da ormai 5 anni per studio/lavoro. Avendo avuto modo di viaggiare molto da piccolo ho sempre avuto in mente il concetto del "nord civile", e non posso fare altro che confermarlo. Purtroppo la mentatità pigra e furba esiste in molte realtà meridionali, è nel "sangue" della gente. Ovviamente con le dovute eccezioni.
Ho votato no in ogni caso, per me l'italia è UNA.
[A+R]MaVro
16-01-2008, 06:24
mi sembra ovvio... da questo si deduce che la Svizzera rappresenta la perfezione. più ci si allontana in su e più si decade, e stessa cosa vale andando a sud, est e ovest :O
Voi Ticinesi siete solo la parte Nord della Lombardia :read:
no, precisamente non c'e' stata la corretta informazione e anzi disinformazione da "certe" fazioni politiche.
Quando è stato eletto Bassolino alla regione e Jervolino al comune, 5 televisioni su 6 (a detta dei sinistri) erano controllate da Berlusconi. Sai spiegarmi come hanno vinto? :D
zerothehero
16-01-2008, 10:35
Veramente anche nel Nord Italia il referendum è stato bocciato da una quota maggioritaria della popolazione. :D
Non in Lombardia e Veneto... :O
dasdsasderterowaa
16-01-2008, 10:54
Non in Lombardia e Veneto... :O
Beh, allora chiedete la secessione della Lombardia dalla Padania, visto che il popolo padano vi ha voltato le spalle :)
Beh, allora chiedete la secessione della Lombardia dalla Padania, visto che il popolo padano vi ha voltato le spalle :)
Se mi attaccano alla svizzera a me và bene , facciamo diventare la svizzera un pò più grande :O
:D
dasdsasderterowaa
16-01-2008, 11:15
Se mi attaccano alla svizzera a me và bene , facciamo diventare la svizzera un pò più grande :O
:D
Sfizzera? :D Naaaa... per loro siete dei Terroni! :sofico:
Addirittura parlare di "Razzismo" mi sembra davvero scandaloso...
Pur vivendo in una città che economicamente potrebbe andar avanti anche da sola alla grande, trovo ridicolo parlare di una secessione...tutto il Mondo va verso una unificazione di stati, si parla di Europa sempre più unita, e qui c'è chi parla di ridividere il nostro paese, per la quale unione sono morte tante persone?
Senza parole, davvero.
Anche io la penso come te sulla secessione.
Sul federalismo invece, se è attuato in modo sensato sono favorevole.
dasdsasderterowaa
16-01-2008, 11:48
Addirittura parlare di "Razzismo" mi sembra davvero scandaloso...
Mah... non direi invece. Almeno, in un significato più ampio del termine. Chiamialo "razzismo soft", se il termine "razzismo" ti disturba. :)
Il razzismo non è soltanto sterminare chi ti sta "antipatico", ma è anche una serie di atteggiamenti atti a deridere e screditare una determinata classe di persone, distinte ad esempio per provenienza, vita sociale, colore della pelle, credo religioso, oppure estendendo a tutti i soggetti caratteristiche negative di pochi e dare così un'immagine distorta dell'intera popolazione in oggetto.
E così, vanno in onda su una TV nazionale i servizi come quello di ieri sera su Matrix di Mentana. Dove Gianluigi Paragone - ex direttore de La Padania - ha preso per il culo i campani, con termini/espressioni che un giornalista a visibilità nazionale dovrebbe guardarsi bene dall'utilizzare.
Addirittura parlare di "Razzismo" mi sembra davvero scandaloso...
niente affatto e la spiegazione la da Cloudis, con cui concordo in pieno
Mah... non direi invece. Almeno, in un significato più ampio del termine. Chiamialo "razzismo soft", se il termine "razzismo" ti disturba. :)
Il razzismo non è soltanto sterminare chi ti sta "antipatico", ma è anche una serie di atteggiamenti atti a deridere e screditare una determinata classe di persone, distinte ad esempio per provenienza, vita sociale, colore della pelle, credo religioso, oppure estendendo a tutti i soggetti caratteristiche negative di pochi e dare così un'immagine distorta dell'intera popolazione in oggetto.
E così, vanno in onda su una TV nazionale i servizi come quello di ieri sera su Matrix di Mentana. Dove Gianluigi Paragone - ex direttore de La Padania - ha preso per il culo i campani, con termini/espressioni che un giornalista a visibilità nazionale dovrebbe guardarsi bene dall'utilizzare.
Mah... non direi invece. Almeno, in un significato più ampio del termine. Chiamialo "razzismo soft", se il termine "razzismo" ti disturba. :)
Il razzismo non è soltanto sterminare chi ti sta "antipatico", ma è anche una serie di atteggiamenti atti a deridere e screditare una determinata classe di persone, distinte ad esempio per provenienza, vita sociale, colore della pelle, credo religioso, oppure estendendo a tutti i soggetti caratteristiche negative di pochi e dare così un'immagine distorta dell'intera popolazione in oggetto.
E così, vanno in onda su una TV nazionale i servizi come quello di ieri sera su Matrix di Mentana. Dove Gianluigi Paragone - ex direttore de La Padania - ha preso per il culo i campani, con termini/espressioni che un giornalista a visibilità nazionale dovrebbe guardarsi bene dall'utilizzare.
Lo chiami giornalista? Si è rivelato davvero poco professionale
dasdsasderterowaa
16-01-2008, 12:27
Lo chiami giornalista? Si è rivelato davvero poco professionale
Solo perché è iscritto all'Albo.
Ho una paura fottuta per quello che verrà. Forse ho vinto un concorso per lavorare all'ospedale di Bologna, e a leggere questo, ed altri thread non riesco a immaginare il pregiudizio e le difficoltà che incontrerò trasferendomi al nord, soprattutto dopo questa ultima vergogna dei rifiuti.:muro:
Ho una paura fottuta per quello che verrà. Forse ho vinto un concorso per lavorare all'ospedale di Bologna, e a leggere questo, ed altri thread non riesco a immaginare il pregiudizio e le difficoltà che incontrerò trasferendomi al nord, soprattutto dopo questa ultima vergogna dei rifiuti.:muro:
Ma dai! Allora il presidente della Repubblica dovrebbe dimettersi?
dasdsasderterowaa
16-01-2008, 12:39
Ho una paura fottuta per quello che verrà. Forse ho vinto un concorso per lavorare all'ospedale di Bologna, e a leggere questo, ed altri thread non riesco a immaginare il pregiudizio e le difficoltà che incontrerò trasferendomi al nord, soprattutto dopo questa ultima vergogna dei rifiuti.:muro:
Ma no! anche tu, non avere questi pregiudizi, non andare lì convinto di trovare persone ostili contro i meridionali. Non è affatto vero. Per fortuna sono pochissimi, anche perché molti lì sono meridionali di nascita o di origine. :D :D :D
In ogni caso, prendila con ironia se ti chiamano "terrone". Per alcuni di loro è normale usare questi termini, e a volte lo fanno senza cattiveria. ;)
clasprea
16-01-2008, 12:44
Ho una paura fottuta per quello che verrà. Forse ho vinto un concorso per lavorare all'ospedale di Bologna, e a leggere questo, ed altri thread non riesco a immaginare il pregiudizio e le difficoltà che incontrerò trasferendomi al nord, soprattutto dopo questa ultima vergogna dei rifiuti.:muro:
soprattutto se sei nel settore pubblico vai tranquillo, il pubblico ha una larga parte di impiegati non-nordici
per non parlare di specifiche categorie come le fdo, trovare un poliziotto o carabiniere settentrionale, anche qui a milano, è un'impresa
Harvester
16-01-2008, 12:44
Ho una paura fottuta per quello che verrà. Forse ho vinto un concorso per lavorare all'ospedale di Bologna, e a leggere questo, ed altri thread non riesco a immaginare il pregiudizio e le difficoltà che incontrerò trasferendomi al nord, soprattutto dopo questa ultima vergogna dei rifiuti.:muro:
e hai ragione ad averla. saranno pure cortesi davanti.....ma la parolina e la frasetta te le tirano lo stesso ;)
in bocca al lupo
>bYeZ<
Io non voterei nulla, l'Italia mi sembra la classica nazione all'africana, quei paesi nati con la penna e il righello.
Sinceramente anche se sono del nord non credo affatto alla padania, ritengo i piemontesi distantissimi in tutto dalla mia zona, oltretutto i moltissimi problemi che ha questa nazione farlocca sono stati creati propio da dei piemontesi malati di protagonismo.
Per quanto mi riguarda sarei pure disposto a tuffarmi in una ipotetica guerra per Verona stato, salvo poi ottenuta l'indipendenza rifugiarmi nelle colline toscane.
~ZeRO sTrEsS~
16-01-2008, 13:00
non ho letto tutto solo dico che per quelli del nordo non andrebbero molto meglio le cose viste che le piú potenti organizzazioni criminali si trovano al confine... un po come avere la colombia a lato... non é proprio una bella cosa :)
dasdsasderterowaa
16-01-2008, 13:09
Io non voterei nulla, l'Italia mi sembra la classica nazione all'africana, quei paesi nati con la penna e il righello.
Sinceramente anche se sono del nord non credo affatto alla padania, ritengo i piemontesi distantissimi in tutto dalla mia zona, oltretutto i moltissimi problemi che ha questa nazione farlocca sono stati creati propio da dei piemontesi malati di protagonismo.
Per quanto mi riguarda sarei pure disposto a tuffarmi in una ipotetica guerra per Verona stato, salvo poi ottenuta l'indipendenza rifugiarmi nelle colline toscane.
Devo essere sincero. Mi dispiace quando leggo questi commenti. Mi dispiace quando non riconoscete l'esistenza del popolo italico, autoctono della penisola italica da circa 3000 anni. ;)
Se avete qualche dubbio, chiedetevi perché allora i dialetti italiani, seppur molto diversi tra loro, hanno, sin dall'antichità e prima che Roma fosse fondata, radici comuni: la lingua italica (con i suoi vari ceppi) e, poi, con l'espansione di Roma, il latino.
Se invece vi attaccate alle differenze culturali, dovute per lo più alle dominazioni straniere, per dimostrare la non appartenenza all'Italia e agli Italiani, beh... mi sembra davvero una scusa frivola.
dasdsasderterowaa
16-01-2008, 13:14
per non parlare di specifiche categorie come le fdo, trovare un poliziotto o carabiniere settentrionale, anche qui a milano, è un'impresa
Beh, ovvio. Se qui alcuni ragazzi del Sud non hanno prospettive di lavoro serie, normale che si rifugino nel posto fisso nelle FdO.
Vanilla°
16-01-2008, 13:15
Devo essere sincero. Mi dispiace quando leggo questi commenti. Mi dispiace quando non riconoscete l'esistenza del popolo italico, autoctono della penisola italica da circa 3000 anni. ;)
Se avete qualche dubbio, chiedetevi perché allora i dialetti italiani, seppur molto diversi tra loro, hanno, sin dall'antichità e prima che Roma fosse fondata, radici comuni: la lingua italica (con i suoi vari ceppi) e, poi, con l'espansione di Roma, il latino.
Se invece vi attaccate alle differenze culturali, dovute per lo più alle dominazioni straniere, per dimostrare la non appartenenza all'Italia e agli Italiani, beh... mi sembra davvero una scusa frivola.
ma poi, non ci accomuna forse questo tipico atteggiamento italico del voler attribuire sempre ad altri le responsabilità?
I terroni se la prendono con lo Stato, la camorra, la mafia...
i polentoni invece con la gente del sud, gli extracomunitari e via dicendo... :D
Dai, rimani in Valpolicella che ti faccio diventare signorotto! :D
Valpolicellaaaaa.... :oink: :oink: :oink:
Cmkamlzmla
tdi150cv
16-01-2008, 13:26
Ho una paura fottuta per quello che verrà. Forse ho vinto un concorso per lavorare all'ospedale di Bologna, e a leggere questo, ed altri thread non riesco a immaginare il pregiudizio e le difficoltà che incontrerò trasferendomi al nord, soprattutto dopo questa ultima vergogna dei rifiuti.:muro:
guarda ... se e' a Bologna non aver problemi ...
La citta' oramai e' invasa da cinesi , cileni , marocchini , albanesi , africani , punkabbestia , comunisti ... direi che un Napoletano e' la cosa piu' bella che potrebbe capitare ... dopo l'arrivo di un veronese DOC ... :cool:
Sinceramente anche se sono del nord non credo affatto alla padania, ritengo i piemontesi distantissimi in tutto dalla mia zona, oltretutto i moltissimi problemi che ha questa nazione farlocca sono stati creati propio da dei piemontesi malati di protagonismo.
dovevate ribellarvi...invece non ne avete avuto la forza........siete stati schiavi degli austriaci, poi dei piemontesi, ora dei romani.........forse qualcosa che non c'è......:O
Interessante pezzo preso da Wikipedia sulle origini dei veneti:
Paleoveneti
Gli Heneti, Veneti o Paleoveneti o Venetici sono stati un antico popolo dell'Italia settentrionale; la loro area di insediamento compresa inizialmente nell'area del Lago di Garda e sui Colli Euganei, si diffuse successivamente a buona parte del Veneto e alcune zone del Friuli-Venezia Giulia.
I Paleoveneti parlavano una lingua, il Veneto o Venetico di classificazione incerta, tuttavia possiede alcune isoglosse che la accostano alle lingue germaniche e altre a quelle italiche. La scrittura era invece simile a quella etrusca. Una leggenda racconta che verso il 1000 a.C. dopo la distruzione di Troia da parte dei Greci, i componenti di una tribù della Paflagonia (regione dell'Asia Minore sul Mar Nero), denominata Éneti, e guidati dal mitico fondatore di Padova, Antenore, siano approdati sulle coste adriatiche e vi si siano stabiliti integrandosi con gli Euganei che già vi vivevano.
Spesso si pensa che abbiano la stessa origine dei Veneti della Gallia, citati da Cesare. Questa teoria si basa sulle somiglianze linguistiche presenti tra l'altro nell'onomastica, i dati linguistici esistenti non permettono di dare per certa alcuna ipotesi. Alcuni studiosi pensano fossero originari dell'attuale Polonia e che si siano spostati verso sud alla ricerca di terre più fertili e ospitali, mentre studi recenti propendono per una loro origine autoctona.
I Paleoveneti si stanziarono dapprima in piccoli villaggi tra l'Adige e il Lago di Garda, ma anche nelle zone prealpine della Valbelluna, essendo allora la pianura ricoperta da boschi e zone paludose. Una delle maggiori necropoli paleoveneta perfettamente conservata si trova infatti a Mel tra Belluno e Feltre. Successivamente i Veneti disboscarono varie zone di foresta e si organizzarono in centri abitati più grossi lungo i fiumi Adige, Brenta e Piave; alla base dell'economia di questi grossi villaggi vi era la lavorazione dell'argilla e del bronzo, l'agricoltura e l'allevamento di suini e cavalli. Importanti città furono Este e Altino, che si formarono nel VIII secolo a.C..
I Paleoveneti non erano un popolo bellicoso: intrattennero rapporti commerciali e culturali con la vicina Etruria e adottarono certe caratteristiche artistico-sociali dai mercanti greci delle colonie. Ebbero con Roma rapporti amichevoli e si giovarono dell'aiuto della città laziale per allontanare la minaccia costituita dall'invasione dei Galli: in cambio di protezione, permisero ai Romani di stabilirsi pacificamente nell'odierno Veneto, e in definitiva di colonizzarlo costruendo strade, ponti e villaggi. Il Veneto non fu conquistato con la forza dai Romani, ma fu inglobato pacificamente e, col tempo, la cultura veneta si perse e venne sostituita dalle usanze di Roma.
vicino a vicenza c'e' un reperto archeologico paleoveneto molto interessante.
un tumulo funerario vecchio di 3000 anni.
lo hanno rinvenuto quando hanno costruito una casa. allora lo hanno messo sotto una grande teca di vetro e tutt'attorno costruita la casa :D
cpapzp
Azzo, della serie "come ti aggiro le belle arti"! :D
beh secondo me han fatto un ottimo lavoro.
ecco 2 fotine :D
http://www.comune.sovizzo.vi.it/Sovizzo%20informa/immagini/7.jpg
http://www.comune.sovizzo.vi.it/Sovizzo%20informa/immagini/8.jpg
ps ho sbagliato , e' del 3o millennio ac quindi ha 4-5 mila anni...
Cmlamlzlma
Sembra la soluzione che hanno adottato in un hotel strafico di Roma, l'Es: tu entri nella hall dell'hotel e ti ritrovi sulla sinistra un arco che ospita un'antica strada romana con colonne e altro tenuta benissimo. Il tutto ovviamente transennato per evitare che i bambini ci giochino a biglie... :D
Bel lavoretto han fatto lì a Vicenza, comunque!
Eh si. poi un'altra area archeologica si trova nei pressi del lago di fimon ( forse lo conosci ).
in una zona vicina al lago c'e' un percorso archelogico, da fare a piedi , che tocca vari luoghi di ritrovamento.
mentre in una zona a ridosso della riva opposta a quella dove c'e' il parcheggio ed il porticciolo, c'e' un'altra area di recente scoperta dove hanno rinvenuto palafitte ed altri reperti neolitici ...
Ciaozoa
non sprecatevi di andare a Mel di Bl solo pr il Circolo neolitico, per altreo in strada principale, quidi chi va verso BL ci passa per forza a deu metri...
è una roba da cinque mq MOLTO deludente per uno che s'aspetta minimo menihir e dolmen alla asterix ...
:D
Miss Adenina
16-01-2008, 19:07
sinceramente mi intristisce moltissimo da italiana leggere i dati di questo sondaggio!
ma temo che la spiegazione sia di natura "culturale".
si giudica una persona per provenienza, colore della pelle, religione, gusto sessuale,... e non conoscendola e frequentandola.
chi vive di pregiudizi vive, ahimè, una vita "limitata"!
sinceramente mi intristisce moltissimo da italiana leggere i dati di questo sondaggio!
ma temo che la spiegazione sia di natura "culturale".
si giudica una persona per provenienza, colore della pelle, religione, gusto sessuale,... e non conoscendola e frequentandola.
chi vive di pregiudizi vive, ahimè, una vita "limitata"!
concordo in pieno
wizard_at
16-01-2008, 20:27
sinceramente mi intristisce moltissimo da italiana leggere i dati di questo sondaggio!
ma temo che la spiegazione sia di natura "culturale".
si giudica una persona per provenienza, colore della pelle, religione, gusto sessuale,... e non conoscendola e frequentandola.
chi vive di pregiudizi vive, ahimè, una vita "limitata"!
belle parole ma sbagliato, non si giudicano gli altri ma si conosce se stessi. io voglio difendere la mia "padanieta'" allo stesso modo in cui tu ritieni importante difendere il tuo essere italiana. io sono padano e ne vado fiero. non ho nulla a che fare con un campano o con un siciliano ma questo non implica che io li abbia in antipatia.
Harvester
17-01-2008, 07:51
belle parole ma sbagliato, non si giudicano gli altri ma si conosce se stessi. io voglio difendere la mia "padanieta'" allo stesso modo in cui tu ritieni importante difendere il tuo essere italiana. io sono padano e ne vado fiero. non ho nulla a che fare con un campano o con un siciliano ma questo non implica che io li abbia in antipatia.
:rotfl:
>bYeZ<
io voglio difendere la mia "padanieta'" allo stesso modo in cui tu ritieni importante difendere il tuo essere italiana. io sono padano e ne vado fiero. non ho nulla a che fare con un campano o con un siciliano ma questo non implica che io li abbia in antipatia.
;)
si giudica una persona per provenienza, colore della pelle, religione, gusto sessuale,... e non conoscendola e frequentandola.
chi vive di pregiudizi vive, ahimè, una vita "limitata"!
Se mi permetti mi sembra tu stia mischiando la politica con la religione, due mondi diversi ( per i laici ovviamente ).
Qua qualcuno parla di uomo italicus esistente da oltre 3000 anni.
Personalmente non l'ho mai sentito nominare, mi sembra più una bufala raccontata da quel "brav'uomo" di Garibaldi, per giustificare un'unione di terre che poco avevano da spartire tra di loro, e violentando in primis propio il sud dell'Italia che del suo intervento ne avrebbe fatto volentieri a meno, ma si sa che la storia la scrivono i vincitori, indi per cui Garibaldi è un eroe da elogiare solamente, io sono contento solo di una cosa , che la sua Nizza è passata alla Francia, chissà le risate si fecero i suoi oppositori, praticamente il prezzo da pagare per l'aiuto dato dai francesi alla unione dell'Italia è stato propio cedere la città dell'eroe:rolleyes: dei 2 mondi:ciapet:
wolfnyght
17-01-2008, 12:30
vedi ,il punto è questo, esistendo la sempiterna questione meridionale che ha creato questo divario allucinante, troverai che mediamente , molti del nord vorrebbero la secessione, ma nessuno del sud ovviamente la vorrebbe, primo perchè il sentimento di antipatia non è reciproco, secondo perchè non gli conviene (e secondo me non conviene nemmeno al nord dopotutto). Insomma alla fine, come vedi fra nord e sud ognuno tira acqua al suo mulino, in puro stile italianissimo, senza nessun sentimento ne' di reciprocità , ne' di coscienza sociale , non c'è niente da fare :rolleyes: siamo un popolo di paraculi :O
quoto
dasdsasderterowaa
17-01-2008, 17:20
Guardate che senso di appartenenza e rispetto non sono sinonimi nè sono necessariamente correlati, anzi. Non capisco quale sia il problema: io posso non sentirmi affine ad un siciliano pur rispettandolo o secondo voi non è concepibile? Qual'è il problema? :confused:
Ma in che senso non ti senti affine? :confused:
Perché io non mi sento affine neanche con il vicino di casa, figuriamoci con la Signora Brambilla di Brugherio. :D
Però con il siciliano, il campano, il piemontese, il ligure, etc, etc. condividi la storia di questo paese, la lingua, i modi di fare, di vivere e tutto questo non soltanto da dopo l'Unità d'Italia. Già gli Etruschi utilizzavano il termine italia per individuare la penisola italiana abitata dagli itali.
E i Romani, poi, chiamarono la nostra penisola provincia italica e ne tracciarono - grosso modo - gli attuali confini nazionali.
Infine, se sei ancora dubbioso, potrei suggerirti diversi libri sulla storia del nome "italia" e della penisola italiana. Ma per iniziare, ti suggerisco di leggere la sempre utile Wikipedia: Popoli dell'Italia antica (http://it.wikipedia.org/wiki/Popoli_dell%27Italia_antica)
wizard_at
17-01-2008, 18:31
vorrei ricordare i Celti! non mi sembrano siano "italiani" ma sono stati per secoli nella pianura padana.
poi l'italia non e' sempre stata questa
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/39/Italia_colonie.jpg
:eek: :eek: :eek:...io da li sono un po lontano da li
dasdsasderterowaa
17-01-2008, 19:07
Ma dimmi: sei per caso anche tu meridionale e fai così per cercare di confonderti tra le file nemiche? :asd:
wizard_at
17-01-2008, 21:22
Ma dimmi: sei per caso anche tu meridionale e fai così per cercare di confonderti tra le file nemiche? :asd:
padano 100%...io non sono infatti in italia ma in padania
padano 100%...io non sono infatti in italia ma in padania
:sbonk: :sbonk: :rotfl:
zerothehero
17-01-2008, 23:18
Veneto: campagna spot "Venezia non è come Napoli"
Confturismo Veneto ha progettato una campagna pubblicitaria sui maggiori giornali tedeschi per dire che in Veneto la spazzatura non inonda le strade e che Venezia, Verona e le altre città della regione non sono Napoli.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di limitare i danni derivanti dalle immagini del degrado di Napoli che stanno facendo il giro del mondo in questi giorni e che potrebbero influire negativamente sul turismo, una delle maggiori fonti di guadagno per la regione.
Primo passo del progetto sarà un comunicato stampa sui maggiori giornali tedeschi, seguiti poi da una campagna pubblicitaria vera e propria. “Per evitare – ha detto il presidente di Confturismo Veneto, Marco Michielli - che le immagini che hanno fatto ormai il giro del mondo possano influire sulle scelte degli ospiti tedeschi per l’anno 2008”. Anche la regione è pronta a dare una mano e a sostenere l’iniziativa.
Lo ha confermato il governatore Giancarlo Galan “a patto di realizzare una campagna informativa e non sia scioccamente denigratoria”. Secondo Galan però, oltre alla campagna regionale ci vorrebbe un intervento su scala nazionale: “L’invito è per il ministro Rutelli: su Cnn e Bbc vengono già trasmessi spot turistici di vari Paesi. Dovremmo farlo anche noi, e rapidamente.”
Già in precedenza episodi come quelli dell'emergenza-colera o il terrorimo durante gli anni di piombo avevano avuto ripercussioni negative sul turismo nostrano. "Furono eventi che svuotarono l'Italia dai turisti stranieri", spiega ancora Michielli.
Molto meno accomodanti le parole di Luca Zaia, vicepresidente della Regione: "Dovremmo chiedere i danni alla Campania" afferma al ritorno dal suo viaggio in Germania dove un paio di giorni fa ha partecipato alla presentazione dell'offerta veneta nel corso della Fiera di Stoccarda. "Ho scritto a tutte le nostre sedi Enit - sottolinea in una nota - perché spieghino ai media e ai tour operators stranieri che il Veneto non è la Campania, e che i problemi creati dal malgoverno locale in quella regione non hanno nulla a che vedere con la nostra realtà".
Lo spot tuttavia non ha mancato di sollevare le reazioni del sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino che replica senza mezzi termini: "E' semplicemente una pubblicità indegna. Vorrei ricordare - ha aggiunto - che ci sono degli imprenditori veneti condannati per aver sversato i rifiuti pericolosi nelle nostre discariche. La città di Napoli è riuscita a superare tante emergenze, dal terremoto del 1980 alla distruzione del dopoguerra, e siamo ancora vivi e vitali"."Supereremo - ha concluso Iervolino - anche l'emergenza dei rifiuti. Agli operatori turistici, quindi, voglio dire che si può continuare ancora a scommettere sulla nostra città".
padano 100%...io non sono infatti in italia ma in padania
Lol il problema è che la padania non esiste e non è mai esistita, se l'è inventata Bossi in un momento di crisi mistica visto che la sola lombardia non gli avrebbe garantito abbastanza voti per contare a Roma. Nella storia ci sono state tante suddivisioni dell'italia ma mai una che corrispondesse a quella che viene definita padania. L'italia intera unita invece c'è stata per vari secoli, come provincia dell'impero romano, e aveva più o meno gli stessi confini che ha ora. Gli abitanti della penisola furono i primi dell'Impero a cui venne riconosciuta la cittadinanza romana piena, una cosa che era molto importante a quell'epoca.
Duke.N.4ever
18-01-2008, 08:45
Lol il problema è che la padania non esiste e non è mai esistita, se l'è inventata Bossi in un momento di crisi mistica visto che la sola lombardia non gli avrebbe garantito abbastanza voti per contare a Roma. Nella storia ci sono state tante suddivisioni dell'italia ma mai una che corrispondesse a quella che viene definita padania. L'italia intera unita invece c'è stata per vari secoli, come provincia dell'impero romano, e aveva più o meno gli stessi confini che ha ora. Gli abitanti della penisola furono i primi dell'Impero a cui venne riconosciuta la cittadinanza romana piena, una cosa che era molto importante a quell'epoca.
si non è mai esistita la padania ma è esistito il Regno Longobardo :O
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ef/Astolfo.GIF/466px-Astolfo.GIF
si non è mai esistita la padania ma è esistito il Regno Longobardo :O
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ef/Astolfo.GIF/466px-Astolfo.GIF
oddio... da questa cartina capisco che anche io allora sono un padano!!
secessione con il salento subito! terroni!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Duke.N.4ever
18-01-2008, 09:22
bhe la storia parla chiaramente:D
oddio... da questa cartina capisco che anche io allora sono un padano!!
secessione con il salento subito! terroni!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: !!
Compagno!!!
ma quella striscetta sotto Benevento, che è ? Napoli ?
:rotfl: !!
Compagno!!!
ma quella striscetta sotto Benevento, che è ? Napoli ?
forse amalfi , una delle repubbliche marinare...
Clmamlzlma
wizard_at
18-01-2008, 15:40
http://www.arteceltica.it/immagini/mappa_celti_italia.gif
questa non e' italia...dove soo gli itali???
dasdsasderterowaa
18-01-2008, 16:24
Mi accorgo, rileggendo i miei post precedenti, di non essermi spiegato bene.
Ti ho solo detto che da circa 3000 anni (ma anche 2500, toh :D ) la penisola italiana è abitata da gente che è nata qui, diventata quindi autoctona del luogo. Anche se discendente dai Galli, dai Iapigi, dai Messapi, dai Veneti, dai Liguri, etc, etc...
Questi popoli si sono insediati in Italia e ci sono rimasti, nel corso dei secoli, amalgamandosi tra loro e dando vita alla popolazione autoctona dell'Italia.
Per non parlare delle conseguenze ancora maggiori che ha portato l'Impero Romano, uniformando lingua, usi e costumi.
Se oggi siete italiani, prenditela con i vari Cesare e non con Garibaldi, perché la vera unificazione dell'Italia è avvenuta allora, con i Romani. Oggi, voi "padani" non avete un cacchio a che vedere con la cultura e la popolazione germanica: 3000 anni sono troppi per poter individuare ancora dei tratti in comune. Così come noi del Sud - in particolare io di Taranto - non ho nulla in comune con i Greci di adesso. ;)
Quindi, è inutile che te ne esci con le discendenze celtiche, perché altrimenti potrei andare a ritroso di qualche centinaio di migliaia di anni fa e dirti che sei anche tu un terrone, in quanto l'homo sapiens sapiens ha avuto origine in Africa. Ma converrai con me che l'uomo di oggi non ha nulla a che spartire come cultura, lingua, usi e costumi con il primo homo, padre di tutti noi.
P.S:
ma che cos'è per te la nazionalità? :confused:
in base a cosa distingui l'italiano da un francese, o un "padano" da un "terrone"? dove la vedi la differenza?
dasdsasderterowaa
18-01-2008, 16:25
http://www.arteceltica.it/immagini/mappa_celti_italia.gif
questa non e' italia...dove soo gli itali???
Già, te lo dico se mi individui i "padani"! :)
wizard_at
18-01-2008, 17:34
i padani non esistono in quanto il territorio padano e' costituito da quei popoli che nulla hanno a che vedere con etruschi e popoli romani
i padani non esistono
ecco.. appunto..
in quanto il territorio padano e' costituito da quei popoli che nulla hanno a che vedere con etruschi e popoli romani
cioè? tutto il resto del mondo è la Padania? :asd:
etruschi.. romani.. un pò di confusione con i periodi?
lascia stare senti me.. non cercare cose che non esistono..
:rotfl: !!
Compagno!!!
ma quella striscetta sotto Benevento, che è ? Napoli ?
forse amalfi , una delle repubbliche marinare...
Clmamlzlma
è il golfo di Napoli, parte da Pozzuoli fino alla penisola sorrentina
dasdsasderterowaa
18-01-2008, 18:26
i padani non esistono in quanto il territorio padano e' costituito da quei popoli che nulla hanno a che vedere con etruschi e popoli romani
ma lol! quindi esiste la "padania" ma non esistono i padani. Ma perché allora affermi di essere padano se in realtà il tuo popolo non esiste?
Comunque, mi indichi per cortesia le peculiarità di un "padano"?
da cosa lo distinguo oltre al fazzolettino verde nel taschino? :D
Io forse sono uno dei pochi che nato a Nord (Bressanone - Bz) si è trasferito al Sud.
Maledico ancora quel lontano giorno:muro:
si non è mai esistita la padania ma è esistito il Regno Longobardo :O
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/e/ef/Astolfo.GIF/466px-Astolfo.GIF
Esatto, come potete vedere Benevento, la patria del caro Mastella, era un importante centro longobardo. Probabilmente Clemente e Bossi hanno qualche antenato in comune :asd:
è il golfo di Napoli, parte da Pozzuoli fino alla penisola sorrentina
si quello s'era capito :D
coapzpa
HolidayEquipe™
18-01-2008, 19:33
io non userei la parola razzismo...io la chiamerei una sorta di insofferenza al fatto che il sud e' la cenerentola d'italia...
come scrissi tempo fa...pur essendo siciliano...penso che alla sicilia servirebbe la secessione...nel senso che vedola mia terra come un figlio maggiorenne che invece di sapersi amministrare, cerca sempre soldi al papa'...
sarebbe ora che il papa' desse dei calcetti nel sedere...facendo svegliare il sud...per poi accoglierlo di nuovo in famiglia...senza mantenerlo però;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.