View Full Version : Razzismo Nord-Sud Italia
Miss Adenina
18-01-2008, 19:50
io non userei la parola razzismo...io la chiamerei una sorta di insofferenza al fatto che il sud e' la cenerentola d'italia...
come scrissi tempo fa...pur essendo siciliano...penso che alla sicilia servirebbe la secessione...nel senso che vedola mia terra come un figlio maggiorenne che invece di sapersi amministrare, cerca sempre soldi al papa'...
sarebbe ora che il papa' desse dei calcetti nel sedere...facendo svegliare il sud...per poi accoglierlo di nuovo in famiglia...senza mantenerlo però;)
sì... parlare di una diversa organizzazione della repubblica... beh questo è lecito!
Ma qui c'è qualcuno che parla proprio di secessione di una parte del paese dall'altra!
La Padania non esiste!
Potete parlare di Pianura Padana che, geograficamente, esiste (intendendo l'estesa piana che coincide con il bacino idrografico del fiume Po). Potete addirittura parlare di Nord Italia (intendendo l'insieme delle regioni settentrionali della penisola italica)... ma non di padania che non esiste nè geograficamente, nè storicamente, nè antropologicamente, ... .
Mi accorgo, rileggendo i miei post precedenti, di non essermi spiegato bene.
Ti ho solo detto che da circa 3000 anni (ma anche 2500, toh ) la penisola italiana è abitata da gente che è nata qui, diventata quindi autoctona del luogo. Anche se discendente dai Galli, dai Iapigi, dai Messapi, dai Veneti, dai Liguri, etc, etc...
Questi popoli si sono insediati in Italia e ci sono rimasti, nel corso dei secoli, amalgamandosi tra loro e dando vita alla popolazione autoctona dell'Italia.
Per non parlare delle conseguenze ancora maggiori che ha portato l'Impero Romano, uniformando lingua, usi e costumi.
Se oggi siete italiani, prenditela con i vari Cesare e non con Garibaldi, perché la vera unificazione dell'Italia è avvenuta allora, con i Romani. Oggi, voi "padani" non avete un cacchio a che vedere con la cultura e la popolazione germanica: 3000 anni sono troppi per poter individuare ancora dei tratti in comune. Così come noi del Sud - in particolare io di Taranto - non ho nulla in comune con i Greci di adesso.
Quindi, è inutile che te ne esci con le discendenze celtiche, perché altrimenti potrei andare a ritroso di qualche centinaio di migliaia di anni fa e dirti che sei anche tu un terrone, in quanto l'homo sapiens sapiens ha avuto origine in Africa. Ma converrai con me che l'uomo di oggi non ha nulla a che spartire come cultura, lingua, usi e costumi con il primo homo, padre di tutti noi.
P.S:
ma che cos'è per te la nazionalità?
in base a cosa distingui l'italiano da un francese, o un "padano" da un "terrone"? dove la vedi la differenza?
condivido in pieno le argomentazioni che poni!
Secondo me la problematica più angusta da affontare è un certo ripasso della storia e di come si è arrivati a questo punto...
in passato (1800)il sussistenzialismo del nord è stata addirittura una necessità addirittura molto più del nord che del sud stesso...
certo in un epoca di revisionismo ed anche di alzheimer acuta per molti è molto difficile ammetterlo...figurarsi poi parlarne in un forum tecnico costituito per la maggior parte da utenti del nord, con reddito medio alto e con studi tecnici alle spalle...
il risultato del sondaggio ,fino a questo punto, quindi, oltre a non meravigliarmi credo che in un'ambiente del genere sia assolutamente conforme alle mie aspettative...
questa è una mia opinione personale peraltro condivisa da chi mi ha insegnato ciò che ho detto (e ci mancherebbe) e credo forse anche da chi si è fatto il culo e semmai ha dato anche la vita (no populismo,perbenismo o altro in questa frase) per portarci dove ci ha portato...
c'è qualcuno di anziano che in questa generazione ci sta insegnando l'odio,l'arrivismo, la competitività e il valore dei soldi a tutti i costi che sta distoglienddo i più dai veri valori...
il vero decadentismo è quindi questo...anche perchè ho notato che in europa di certo non è per colpa del sud che si è visti come si è visti...
essendo stato un pò a londra ve lo dico semmai in pvt come ci vedono...certo nel mio piccolo , con un pò di orgoglio, credo di aver fatto cambiare idea almeno a qualcuno...ma le magagne italiane dal punto politico e di gestione (del nord e del sud)sono impossibili da giustificare e mistificare...
Dcromato
18-01-2008, 20:03
Inutile...parlate tanto di storia, ma la storia non c'entra un tubo.
é dal dopoguerra che è cosi, nord pirla che lavora e paga tasse per altri, sud furbo (buon per loro) e menefreghista....
Oggi ho sentito che l'Asl di Napoli ha 11milioni di euro di debiti con l'enel....tanto...
Inutile...parlate tanto di storia, ma la storia non c'entra un tubo.
é dal dopoguerra che è cosi, nord pirla che lavora e paga tasse per altri, sud furbo (buon per loro) e menefreghista....
Oggi ho sentito che l'Asl di Napoli ha 11milioni di euro di debiti con l'enel....tanto...
Ecco appunto...senza polemica e soprattutto senza offesa effettivamente confermo ciò che ho scritto....
per la questione sprechi prendo il primo link che mi è capitato...ma su questo stranamente si tace mentre sul sud....tanto....
Così il comune sborsa 50 milioni di euro (Milano) (http://milano.repubblica.it/dettaglio/Consulenze-e-assunzioni-doro-Cosi-il-Comune-sborsa-50-milioni/1291266)
Ecco appunto...senza polemica e soprattutto senza offesa effettivamente confermo ciò che ho scritto....
[/URL]
Bravo, mi piace il tuo senso di appartenenza alla tribù, da difendere comunque e ad ogni costo, scomodando la storia e magari la bibbia o i vangeli.
I mali del sud italiano sono sotto gli occhi di chiunque abbia un minimo di senso critico e capace di giudicare autonomamente senza rifarsi a questo o qull'articolo di giornale.
Anch'io ho girato il mondo (e l'Italia); per lavoro. Son più di trentanni che lo faccio, ma non mi illudo di aver fatto cambiare opinione sugli italiani a chicchessia, nemmeno ai congolesi.
Non ho timore a svelare ciò che dicono, nel 90% dei casi, quando mi presento in un posto :" Italia? si, mafia, pizza" Qualche volta a dire il vero, aggiungevano anche Paolo Rossi, Baggio o il calciatore del momento.
No, questo paese ormai meridionalizzato, fatto per la maggior parte di furbi e cialtroni non mi piace, non mi rappresenta, e non ho nessuna voglia di difenderlo.
dasdsasderterowaa
18-01-2008, 22:15
No, questo paese ormai meridionalizzato, fatto per la maggior parte di furbi e cialtroni non mi piace, non mi rappresenta, e non ho nessuna voglia di difenderlo.
Ma nessuno vuole difendere i furbi, i ladri e i cialtroni, per colpa dei quali l'Italia intera è in cattiva luce all'estero. Questa Italia, fatta di furbetti del quartiere, collusi con la mafia e corrotti della malora, non rappresenta noi meridionali e né voi "padani". Non rappresenta la gente onesta, che vive al Nord, al Centro e al Sud.
Ma nessuno vuole difendere i furbi, i ladri e i cialtroni, per colpa dei quali l'Italia intera è in cattiva luce all'estero. Questa Italia, fatta di furbetti del quartiere, collusi con la mafia e corrotti della malora, non rappresenta noi meridionali e né voi "padani". Non rappresenta la gente onesta, che vive al Nord, al Centro e al Sud.
Quanto ti quoto...
cmq addirittura stavo per far parte di una tribù che racchiudeva in se tutto il marcio dell'italia intera ed addirittura stavo per diventare testimone nonchè difensore di un Italia meridionalizzata grazie al contributo, oserei dire perlomeno decontestualizzato visto gli argomenti del mio post di partenza,di bieler...
peccato però che i miei contenuti erano sostanzialmente questi....
a) notata la portata di alcuni interventi di carattere storico ho ritenuto opportuno fare un brevissimo(ed anche superficiale) e poco noioso accenno di storia
b) notato che molte delle cose dette in questo thread non hanno alcuna base storica e sociologica ho invitato ad una certa riflessione in tal senso visto che ho notato interventi come al solito inicui, generalisti, razzisti e populisti
c) ho giustificato ciò dicendo che l'ambiente ed il target di riferimento sono alquanto "tecnici"
d) ho fatto notare che in ambiente universitario molte delle cose che si stanno dicendo in alcuni di questi thread suscitano ilarità
e) ho parlato di decadentismo e di persone che stanno strumentalizzando alcune di queste situazioni per il proprio tornaconto (vedi nozione di potere di weber rif.sociologico)
f) ho notato che la visione dell'Italia all'estero è pessima e non solo a causa del sud d'Italia...
fatto sta che una delle prime domande che mi stata posta è stata "qual è il motivo per cui in Italia se una persona svolge male il proprio lavoro ed ha problemi con la giustizia piuttosto che essere licenziata e semmai emarginata viene addirittura promossa e/o ancora peggio votata?
è normale che la prima domanda del netturbino(con tutto il rispetto per il netturbino) era "Italia? pizza mafia e spaghetti"...
ma la prima domanda da me ricevuta non è stata questa ma quella precedente...dipende dal target a cui uno si riferisce...
detto questo come vedi non difendevo e non mi assurgevo a paladino di nulla...
chiedevo solo rispetto per gli onesti e semmai meno pressapochismo che effettivamente reca solo danno...
wizard_at
19-01-2008, 05:27
ecco.. appunto..
cioè? tutto il resto del mondo è la Padania? :asd:
etruschi.. romani.. un pò di confusione con i periodi?
lascia stare senti me.. non cercare cose che non esistono..
rispondendo a te prima su un piano storico: etruschi e romani sono vissuti nello stesso periodo tanto che 2o3 Re romani erano di origine etrusca. roma nasche circa nel 700a.C mentre l'impero etrusco e' ancora bello vivo e attivo.
ma lol! quindi esiste la "padania" ma non esistono i padani. Ma perché allora affermi di essere padano se in realtà il tuo popolo non esiste?
qui rispondo ad entrambi in una sola volta: il popolo chiamato "padano" non esiste ma esiste invece l'unine dei popoli della padania. "popoli della padania"...mai sentito? Padania deriva come penso saprete da Po'=popoli della valle del po. io sono padano facendo parte dei popoli della valle del po.
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 10:10
rispondendo a te prima su un piano storico: etruschi e romani sono vissuti nello stesso periodo tanto che 2o3 Re romani erano di origine etrusca. roma nasche circa nel 700a.C mentre l'impero etrusco e' ancora bello vivo e attivo.
In parte qui ti devo dare ragione. Anche dopo la conquista da parte di Roma, non è che tutti gli etruschi sono stati sterminati e sostituiti dai latini, ma si sono mescolati tra loro, così come nella mia regione i iapigi (di origine illirica) si sono amalgamati con la popolazione indigena, che viveva in Puglia già prima dell'arrivo dei Iapigi.
Di certo c'è una cosa: sia io che te non c'entriamo nulla con quelle antiche popolazioni.
qui rispondo ad entrambi in una sola volta: il popolo chiamato "padano" non esiste ma esiste invece l'unine dei popoli della padania. "popoli della padania"...mai sentito? Padania deriva come penso saprete da Po'=popoli della valle del po. io sono padano facendo parte dei popoli della valle del po.
Bene, quindi abbiamo appurato che il popolo padano NON esiste e ne hai preso coscienza. E' già un passo avanti che fai. :)
"popolo della padania"? cioè, l'unione delle popolazioni che vivono nell'Italia Settentrionale? quindi il "popolo della padania" comprende anche meridionali, africani, rumeni, albanesi, slavi, che vivono sulla "valle del Po'" ?
Perfetto, ora mi è tutto chiaro. :)
Duke.N.4ever
19-01-2008, 10:21
Di certo c'è una cosa: sia io che te non c'entriamo nulla con quelle antiche popolazioni.
No abbiamo solo il corredo genetico ereditato da queste antiche popolazioni ti pare poco?
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 11:19
No abbiamo solo il corredo genetico ereditato da queste antiche popolazioni ti pare poco?
Ma stai scherzando? :asd:
Cioè, tu puoi asserire con relativa certezza di essere discendente diretto dei celti? :asd:
Magari tu discendi da un meridionale grasso e pelato, insediatosi nella provincia di Lecco nel 200 a.c. :)
io ho votato seccessione, ma non nel senso staoto meridionale e stato padano, ma nel senso di un vero federalismo fiscale dove chi più versa, più deve avere servizi migliori o almeno vedere che i soldi vanno da qualche parte a migliorare la comunità. non come succedeva prima e succede ancora adesso: i soldi sono messi, ma poi spariscono. Questo fa girare le palle in maniera indicibile:muro: :muro: e fa passare la voglia di contribuire ad una comunità più grande per rifugiarsi nel campanilismo, dove almeno si ha la possibilità di avere un controllo più serrato.
tutto qua
ciau:D:D:D
io ho votato per la secessione perchè, semplicemente, non sono orgoglioso della mia nazione così com'è e dopo i recenti fatti di napoli davvero ho un disgusto totale.
in particolare non amo quella mentalità furba, disonesta e pigra che è una palla al piede per chi davvero vorrebbe essere orgoglioso di appartenere a una nazione che non sia solo un territorio ma un luogo popolato da gente avente uno scopo comune di miglioramento sociale.
mentalità che si vede ed è lampante anche per le cose più piccole anche se non tutti ce l' hanno nonostante vivano in società in cui va per la maggiore.
questa mentalità è quella che sta distruggendo l' italia e grava anche su chi non ce l' ha.
per questo preferisco separarmene anche in termini amministrativi e politici così da non doverla sopportare ulteriormente e appartenere a una nazione che mi somigli maggiormente.
se questo è razzismo allora sono fiero di esserlo.
per quanto possa essere brutto da dire mi trovo in accordo con queste posizioni.
E' ovvio che la Lombardia, allo stato dei fatti, starebbe meglio.
Anche la Germania ovest starebbe meglio se non si fosse accollata la Germania est.
L'Europa nel suo complesso starebbe meglio se non ci fossero le new entry dell'ex blocco sovietico.
Ma ci si "accolla" queste zone perché l'imprenditore o lo statista un pelo lungimiranti sanno che ogni zona depressa può essere un volano di investimenti e sviluppo perché costituisce un mercato da conquistare e quindi una valvola di sfogo alla saturazione dei mercati già sviluppati.
Noi invece per 60 anni abbiamo sviluppato solo il nord e ci siamo tenuti metà paese nell'arretratezza, nell'assistenzialismo e nella corruzione.
Quindi non si tratta di secessione, ma di far piazza pulita della criminalità (che è l'unico vero vincolo che impedisce al sud di svilupparsi a differenza di altre zone egualmente depresse).
appunto, qui questo discorso non c'è stato e quello che poteva essere un potenziale grosso mercato, una zona da sviluppare, o da convertire, chiamalo come vuoi è rimasto quello che era per 60 anni perchè eventuali nuove impese/finanziamenti europei devono scontrarsi con la criminalità organizzata, (mi dispiace dirlo) l'ignoranza dilagante e la mentalità arretrata.
Invece la cultura Veneta è una delle pochissime culture consolidate e forti d'Italia.
La Repubblica Veneta è esistita per circa 1000 anni
Venezia è stata la città economicamente, politicamente e culturalmente importante in Italia per circa 700 anni.
Venezia era nel 1400 quello che oggi è New York:
a Venezia si creavano le mode, la cultura, le arti.
La lingua Veneziana è stata per secoli il koinè di tutto il Mediterraneo e di parte dei Balcani, tanto che ancora oggi il Greco moderno è imbevuto di venetismi.
Venezia ha fatto conoscere al mondo il caffè, le spezie, la Cina, il baccalà, la cioccolata, la musica moderna, la democrazia repubblicana.
L'identità fortissima dei Veneti, che spesso viene incanalata in brutti episodi di razzismo, deriva proprio da una cultura ed educazione millenaria, liquidata nei libri di storia in 2 righe come romantica e colorita repubblichetta marinara come Amalfi.
Venezia è stata l'ago della bilancia in moltissimi frangenti, della politica europea e nella formazione sociopolitica dell'intero continente.
In realtà dobbiamo a Venezia se oggi l'Europa non è mussulmana, attraverso la battaglia di Lepanto, nella quale Venezia investì tutte le sue forze per sconfiggere gli Ottomani in una battaglia cruciale per gli Europei, e dai cui ingenti investimenti deriva il declino successivo dell'economia veneziana.
Investimenti invece tiepidi delle altre potenze europee che non avevano capito la capitale importanza epocale di tale battaglia: O noi o i mussulmani, per sempre.
E dalla cui sconfitta iniziò il declino dell'Impero Ottomano.
La storia della Repubblica di Venezia è la storia di uno degli stati più importanti e grandi di tutta la storia dell'Occidente.
Basta leggere il bellissimo " La Repubblica del Leone" di Alvise Zorzi per rendersi conto che la sua storia è un asse cardine della storia dell'Occidente.
Storia che è assolutamente diomenticata sia dall'Italia sia dai veneziani.
In quanto all'educazione, se intendi le coloritissime bestemmie dei veneti, allora ti do ragione.
Ma ti ricordo che ciò è dovuto al forte cattolicesimo delle genti venete, geneticamente parenti dei Latini, di cui i protoveneti erano cugini.
Infatti è noto che solo i credenti sono grandi bestemmiatori. :cool:
fg
comunque, una sola aggiunta, scusate se faccio tanti reply anzichè uno solo grosso, post come questi testimoniano che l'unico senso di appartenenza che possono avere gli italiani è quello legato alla propria regione/città, più che un senso unico di unità nazionale (e mi ci metto dentro anche io, non è una critica ma un dato di fatto)
Io sono del sud e, anche se la cosa può sembrare drastica, sarei d'accordo per la secessione.
praticamente il nord produce anche per i sud, che ha sempre fatto da parassita. sarebbe già qualcosa che i soldi che arrivano da Roma al sud non finissero quasi completamente alle organizzazioni mafiose.
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 11:58
appunto, qui questo discorso non c'è stato e quello che poteva essere un potenziale grosso mercato, una zona da sviluppare, o da convertire, chiamalo come vuoi è rimasto quello che era per 60 anni.
Ma non è mica tanto vero quello che dici. Al Sud, nel dopoguerra, la povertà era molto diffusa, qui c'erano famiglie che davvero non avevano neanche il pane da mangiare. Quei soldi sono stati certamente distribuiti in modo poco oculato, però in parte sono serviti davvero a ridurre le differenze di condizione sociale tra Nord e Sud: qui la situazione è nettamente migliorata rispetto a 60 anni fa.
Anche io, Napoletano puro sangue, ho votato si... Se i soldi provenissero solo da noi, ci voteremmo chi fa il bene della regione e non chi si mangia i soldi e per compensare ci fa un piccolo favore...
è interessante notare come chi ha votato sì non sia un leghista che abita di fianco al duomo di milano ma persone un po' di tutta italia. sono d'accordo con il tuo intervento, una delle poche maniere possibili è toccare i portafogli della gente..chissà che non funzionerebbe davvero
Ho una paura fottuta per quello che verrà. Forse ho vinto un concorso per lavorare all'ospedale di Bologna, e a leggere questo, ed altri thread non riesco a immaginare il pregiudizio e le difficoltà che incontrerò trasferendomi al nord, soprattutto dopo questa ultima vergogna dei rifiuti.:muro:
tu non hai idea di quanti terroni o mezzosangue siamo qui al nord :D
Ma no! anche tu, non avere questi pregiudizi, non andare lì convinto di trovare persone ostili contro i meridionali. Non è affatto vero. Per fortuna sono pochissimi, anche perché molti lì sono meridionali di nascita o di origine. :D :D :D
In ogni caso, prendila con ironia se ti chiamano "terrone". Per alcuni di loro è normale usare questi termini, e a volte lo fanno senza cattiveria. ;)
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 12:33
Anche io, Napoletano puro sangue, ho votato si... Se i soldi provenissero solo da noi, ci voteremmo chi fa il bene della regione e non chi si mangia i soldi e per compensare ci fa un piccolo favore...
E dov'è la gente che fa il bene della tua regione? hai già forse dimenticato che sia SX che DX hanno fatto disastri in Campania?
Duke.N.4ever
19-01-2008, 12:35
Ma stai scherzando? :asd:
Cioè, tu puoi asserire con relativa certezza di essere discendente diretto dei celti? :asd:
Magari tu discendi da un meridionale grasso e pelato, insediatosi nella provincia di Lecco nel 200 a.c. :)
vuoi un esempio semplice semplice una ragzza con gli occhi azzurri e capelli biondi sicula al 100% vuoi il perchè cercatelo nella storia della sicilia e troverai la risposta
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 12:46
vuoi un esempio semplice semplice una ragzza con gli occhi azzurri e capelli biondi sicula al 100% vuoi il perchè cercatelo nella storia della sicilia e troverai la risposta
ti riferisci ai Normanni? mbeh? :D
allora tutti i castani con occhi marroni, che vivono sulla "valle del Po'", sono tutti terroni! :asd:
Penso che in 2000 anni ci sia stata un bel po' di mescolanza in italia...
i veneti per es avranno sangue veneto , romano , longobardo , italico ( del centro sud ) ecc ecc
cioaozoa
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 13:30
Penso che in 2000 anni ci sia stata un bel po' di mescolanza in italia...
i veneti per es avranno sangue veneto , romano , longobardo , italico ( del centro sud ) ecc ecc
cioaozoa
Esatto, è proprio a questo punto che volevo giungere. Ormai siamo un unico popolo e non è possibile distinguere "padani" dai meridionali, se non per il fazzolettino verde nel taschino :sofico:
P.S:
scoprite le vostre origini: http://gens.labo.net/it/cognomi/ ***
*** ATTENZIONE: il sito potrebbe provocare crisi d'identità ai "padani" convinti della loro purezza dinastica :sofico:
wizard_at
19-01-2008, 15:40
Bene, quindi abbiamo appurato che il popolo padano NON esiste e ne hai preso coscienza. E' già un passo avanti che fai. :)
"popolo della padania"? cioè, l'unione delle popolazioni che vivono nell'Italia Settentrionale? quindi il "popolo della padania" comprende anche meridionali, africani, rumeni, albanesi, slavi, che vivono sulla "valle del Po'" ?
il tuo ragionamento e' sensato ma si basa su una non corretta interpretazione del termine popolo. se io vado a vivere in lapponia non sono un lappone ne tanto meno appartengo al loro popolo quindi cio' vale anche per africani, rumeni, albanesi, slavi. ho escluso i meridionali in quanto com ehai detto tu c'e' stata una mescolanza.
guardando il link del post sopra ho analizzato i cognomi della mia famiglia e mi sono reso conto che il 90% dai pallini sono al nord. il 10% sono persone che hanno il mio stesso cognome o perche' derivano dalla mia famiglia o perche' lo hanno avuto da altre "fonti". comunque il punto contrale della mia discussione non e' questo.
Ci siamo mescolati nel sangue ma non nelle tradizioni, nei costumi, nelle usanze ed e' per questo che il concetto di popolo padano vive ancora. se fossimo tutti uguali come costumi non avrebbe senso la mia replica ma non e' cosi'.
wizard_at
19-01-2008, 15:41
*** ATTENZIONE: il sito potrebbe provocare crisi d'identità ai "padani" convinti della loro purezza dinastica :sofico:
ps: questo potevi risparmiartelo. conosco molti leghisti e non sono convinti del loro essere "puri" ma del loro identificarsi con delle tradizioni che ritengono importanti per la loro identita'. non e' il sangue che fa un popolo ma le idee
io piu' che diversita' etniche vedo in italia diversita' culturali e di tradizione.
Penso che il sangue di un lombardo e di un siciliano non siano cosi' tanto diversi.
Altresi' c'e' una maggiore diversita' culturale, frutto di centinaia di anni di tradizioni , regolamenti , modi di vivere molto differenti.
Ovviamente in italia piu' sono lontani i luoghi esaminati piu' questo tipo di diversita' si nota.
ma non e' , imho , una situazione esclusivamente italiana.
anche in francia , da quel che so , c'e' una profonda diversita' tra un marsigliese ed un brettone... tanto per citarne due... eppure nessuno oserebbe rinfacciare alla francia di non essere una nazione...
senza scomodare l'UK , inglesi e scozzesi...
Cpapzpaza
wizard_at
19-01-2008, 15:46
in francia ci sono i corsi che rivendicano l;'indipendenza e inoltre il nord e il sud del paese non si vedono troppo bene.
Appunto. quel che voglio dire e' che la diversita' fra varie componenti ( regioni ) di una nazione non equivale al fatto che quella nazione non ha ragione di esistere.
Prendiamo gli usa , ci sono molte diversita' culturali fra gli stati ,specie fra il nord ed il sud ,ma gli americani sono fra i piu' nazionalisti del pianeta...
Cpapzpa
Stupidate gli sfottò sulle origini dei cognomi... per essere orgogliosi della propria Terra basta sentirsi, di quella Terra... non necessariamente esserlo.
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 16:24
Ci siamo mescolati nel sangue ma non nelle tradizioni, nei costumi, nelle usanze ed e' per questo che il concetto di popolo padano vive ancora. se fossimo tutti uguali come costumi non avrebbe senso la mia replica ma non e' cosi'.
Ma dai, ché le tradizioni cambiano persino da città a città! ;)
Come fai allora a parlare di "Padania" e "popolo padano" :confused: se già un padovano ha tradizioni diverse da un veneziano? oppure un catanese da un palermitano?
non e' il sangue che fa un popolo ma le idee
ah bene.. già un passo in avanti l'abbiamo fatto..
adesso vorrei sapere però quali sono queste idee che distinguono la Padania dalla Apulia.. almeno parliamo di qualcosa di concreto e non di aria.. facciamo un elenco, un qualche esempio..
Ma dai, ché le tradizioni cambiano persino da città a città! ;)
Come fai allora a parlare di "Padania" e "popolo padano" :confused: se già un padovano ha tradizioni diverse da un veneziano? oppure un catanese da un palermitano?
QUOTONE.. non penso avrai una risposta.. (per esempio qui in puglia siamo un miscuglio incredibile tra baresi salentini foggiani è veramente difficile trovare qualche tradizione simile per non parlare dei dialetti e non basta certo a farmi volere la secessione interna della puglia)
federuko
19-01-2008, 16:48
ah bene.. già un passo in avanti l'abbiamo fatto..
adesso vorrei sapere però quali sono queste idee che distinguono la Padania dalla Apulia.. almeno parliamo di qualcosa di concreto e non di aria.. facciamo un elenco, un qualche esempio..
Gestione rifiuti, sanita', infrastrutture...
livello di diffusione della corruzione ed organizzazione del lavoro, intendendo dire: serve la raccomandazione per fare la cassiera al supermercato?
devo continuare?
Se l'italia fosse divisa al nord non ci sarebbe bisogno di sorbirsi mastella...semplicemente perche' in parlamento non ci sarebbe bisogno di avere i rappresentanti del potere che gestisce il territorio al sud, ovvero mafia, camorra,ndrangheta etc....
devo continuare?
ps: questo potevi risparmiartelo. conosco molti leghisti e non sono convinti del loro essere "puri" ma del loro identificarsi con delle tradizioni che ritengono importanti per la loro identita'. non e' il sangue che fa un popolo ma le idee
esatto. idee e orgoglio.
e comunque io vivo nel presente e non nel passato.
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 16:54
esatto. idee e orgoglio.
e comunque io vivo nel presente e non nel passato.
Lo so! ma dillo ai leghisti che ogni due per tre ricordano le loro origini celtiche. :D
Lo so! ma dillo ai leghisti che ogni due per tre ricordano le loro origini celtiche. :D
infatti è una coreografia inopportuna, inutile e forzosa.
che sia vero o meno a me non importa nulla.
dasdsasderterowaa
19-01-2008, 16:59
Gestione rifiuti, sanita', infrastrutture...
livello di diffusione della corruzione ed organizzazione del lavoro, intendendo dire: serve la raccomandazione per fare la cassiera al supermercato?
devo continuare?
Se l'italia fosse divisa al nord non ci sarebbe bisogno di sorbirsi mastella...semplicemente perche' in parlamento non ci sarebbe bisogno di avere i rappresentanti del potere che gestisce il territorio al sud, ovvero mafia, camorra,ndrangheta etc....
devo continuare?
Si, prego, continua pure. :)
E dov'è la gente che fa il bene della tua regione? hai già forse dimenticato che sia SX che DX hanno fatto disastri in Campania?
Per il momento non esiste. Non credo che abbia nemmeno il permesso della camorra per candidarsi... E anche se lo facesse, non li voterebbe nessuno, perchè non prometterebbero nulla in cambio.
Fai in modo che un diritto diventi una tua gentile concessione e avrai il loro voto.
Gestione rifiuti, sanita', infrastrutture...
livello di diffusione della corruzione ed organizzazione del lavoro, intendendo dire: serve la raccomandazione per fare la cassiera al supermercato?
devo continuare?
Se l'italia fosse divisa al nord non ci sarebbe bisogno di sorbirsi mastella...semplicemente perche' in parlamento non ci sarebbe bisogno di avere i rappresentanti del potere che gestisce il territorio al sud, ovvero mafia, camorra,ndrangheta etc....
devo continuare?
no no.. è ben chiaro quali sono i criteri per identificare un popolo.. ricchezza efficienza e superiorità morale (presunta).. d'altronde sono cose che si dicono in tutti i libri di antropologia..
almeno non inventate e non vi nascondete dietro pseudo origini storiche campate in aria..
Io abito a Palermo.
Sono molto orgoglioso della mia città.
Dividerei Palermo dal resto d'Italia.
E poi me ne andrei a vivere nel resto d'Italia. :D
Io abito a Palermo.
Sono molto orgoglioso della mia città.
Dividerei Palermo dal resto d'Italia.
E poi me ne andrei a vivere nel resto d'Italia. :D
:D :D :D
MesserWolf
19-01-2008, 21:06
Se è vero come dicono che gli albergatori stanno lamentando un calo drastico nelle prenotazioni estive da parte di austriaci e tedeschi per le massicce campagne anti-italia che stanno facendo in Germania a favore della Spagna e della Grecia non ci vedo nulla di male.
A prescindere credo che la Iervolino possa solo stare zitta.
e dove pensi prenderebbero i soldi per pagare gli eventuali danni ?Avresti i danni per cui sarebbe condannata la campagna, pagati coi soldi delle tasse del nord, questo dopo i 10-25 anni necessari per arrivare alla condanna definitiva.
Il legame nord-sud in questi anni si è evoluto in questi 50 a diventare un vero e proprio legame parassitico. Si pagano un sacco di soldi senza vedere nessun risulatato, anzi peggiorando.
Sinceramente mi auspico il federalismo, tuttavia non ci credo neanche un po' che avverà ... semplicemente l'italia andrà avanti per la sua strada verso il baratro (e la questione nord-sud è solo una delle tante ragioni di ciò). Basta guardare i capitani (politici) della nave italia per capire che è destinata a colare a picco.... spero solo di riuscire ad andarmene in tempo.
Aggiungo che non sono affatto razzista io, ariprova di ciò posso infatti dire che un buon numero di miei amici è del sud (a milano chi lo trova più un milanese :p ), tuttavia sono anche realista , e 50 anni di tasse mandate al sud sono servite solo a foraggiare le mafie e la corruzione . Non so se il federalismo risolverà ,ma almeno è un tentativo di cambiamento. Così come'è la situazione, non funziona.
ci dimnentichiamo che "la casta" vive esclusivamente di questo calderone ...
intascandosi beatamente quanto andrebbe e al nord e al sud ...
alla fin fine ... i problemi sono i politici, e le collusioni di alcuni di questi con la malavita, anche eccelsa, vedi certo tipo di imprenditoria e certo modo di fare banca ...
ANZI I PROBLEMA DELL?ITALIA SONO I CITTADINI CHE VOLTANO !!!!
il problema dell' italia e' che ci sono 12 milioni di lavoratori 4 milioni di statali
20 milioni di pensionati e e 20 milioni che non fanno niente se uno sa fare 1+1
capisce che cosi non si va da nessuna parte ,speriamo di lasciarci in pace .
no no.. è ben chiaro quali sono i criteri per identificare un popolo.. ricchezza efficienza e superiorità morale (presunta).. d'altronde sono cose che si dicono in tutti i libri di antropologia..
almeno non inventate e non vi nascondete dietro pseudo origini storiche campate in aria..
certo discendiamo tutti dagli antichi romani, siamo tutti neri brachicefali,piccoli e larghi
Maverick18
09-03-2008, 18:53
A volte desidererei veramente la secessione. Niente leghisti che spaccano le ba**e e niente figure di mer*a in parlamento. Il Sud che pensa da solo a come risollevarsi, senza dar l'opportunità alle aziende o alle associazioni criminali di lucrare sui soldi pubblici, senza buttare nel cesso i soldi di chi se li guadagna (italiani del Nord, Centro, Sud ).
I problemi però sono tanti, a partire dal fatto che non voglio esser completamente governato da quella gente.
Nel frattempo sto incominciando ad odiare l'italiano del nord, spesso razzista e con la puzza sotto il naso, ed il meridionale cafone e che non sa l'italiano.
Ogni tanto mi balena l'idea di andarmene da questa "nazione".
dasdsasderterowaa
09-03-2008, 19:10
Ogni tanto mi balena l'idea di andarmene da questa "nazione".
Io ho già iniziato a studiare lo spagnolo. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.