View Full Version : Rete tra Leopard e Windows XP
Son leggermente scocciato da questa cosa che Leopard non mi vede il mio "server" di casa.
Ho un pc fisso che se ne sta sempre connesso e che è il mio server di casa (da cui accedo col mio mac e scarico materiale).
Beh è un mese ormai che non capisco come ragioni la rete per Leopard.
Con Windows XP (e Vista) andavo in rete, mi vedeva il gruppo di lavoro e vedevo computer e le cartelle. Benissimo.
Con Linux più o meno la stessa cosa, mi divertivo con smbclient -L, magari aggiungevo le directory nella fstab (l'ho fatto per poco tempo) oppure navigavo tramite gnome col pacchetto.. vfs-.. qualcosa insomma.
Con Leopard posso accedervi solo con il tasto MELA+K.
Se clicco su network il nulla, il vuoto cosmico.
A meno che.. non accendo prima il mac e poi il server.
E allora qui mi domando.. che coglione sei Leopard?
Ma prima di dare del coglione a lui ricontrollo d'aver fatto bene.
Apro network -> avanzate sulla wifi -> Wins -> gruppo di lavoro: CASA.
mmh.. allora è pure registrato nel gruppo di lavoro.
Perché non riesco a vedere la rete serenamente?
Cosa intendi per server? Server ftp, server di stampa, ecc ecc o server nel senso di "computer con un po' di cartelle condivise in rete (via samba)"? In quest'ultimo caso è vero, leopard a volte non si accorge della presenza di altri computer: sicuramente sarà un problema che verrà risolto, ma comunque basta dare mela+k... non è un qualcosa che impedisca le normali attività, insomma...
Cosa intendi per server? Server ftp, server di stampa, ecc ecc o server nel senso di "computer con un po' di cartelle condivise in rete (via samba)"? In quest'ultimo caso è vero, leopard a volte non si accorge della presenza di altri computer: sicuramente sarà un problema che verrà risolto, ma comunque basta dare mela+k... non è un qualcosa che impedisca le normali attività, insomma...
Sì, condivisione di rete. Ok è buggato, come supponevo. Thanks.
probabilmente sarà un bug del finder
cmq anche io uso mela+k come ho sempre fatto e non ho problemi, non vedo che scomodità possa dare
per sicurezza prova da console
io non parlo di scomodità. Dico semplicemente che è buggato.
io non parlo di scomodità. Dico semplicemente che è buggato.non capisco se è un "rinfacciare" la buggosità o se è una semplice constatazione: i bug ci sono in tutti i software, a maggior ragione su leopard che è uscito da poco. se è un bug fai una segnalazione e aspetta che lo risolvano, tanto come dici tu non crea nessuna scomodità quindi non ci son problemi
non capisco se è un "rinfacciare" la buggosità o se è una semplice constatazione: i bug ci sono in tutti i software, a maggior ragione su leopard che è uscito da poco. se è un bug fai una segnalazione e aspetta che lo risolvano, tanto come dici tu non crea nessuna scomodità quindi non ci son problemi
non si tratta di rinfacciare.. -.-''
Sì tratta da capire che è un bug e non un problema mio, tutto qui.
Comunque provvederò a segnalarlo.
non si tratta di rinfacciare.. -.-''
Sì tratta da capire che è un bug e non un problema mio, tutto qui.
Comunque provvederò a segnalarlo.
prima di segnalarlo verifica se è già stato segnalato ;)
prima di segnalarlo verifica se è già stato segnalato ;)
ah.. dove le vedo ste cose?
sig.pocio
14-01-2008, 12:55
Beh, è decisamente scomodo, perchè se tu accedi ad una rete non domestica per collegarti alle risorse di un pc windows devi per forza sapere l'indirizzo IP dell'altro computer...:mc:
eccomi :)
non so se e' stato risolto il "bug" perche' risulta davvero scocciante ogni volta andare a scrivere l'indirizzo ip ...quando e' possibile averlo nel finder " condivisi"...
qualkuno sa qualkosa?
eccomi :)
non so se e' stato risolto il "bug" perche' risulta davvero scocciante ogni volta andare a scrivere l'indirizzo ip ...quando e' possibile averlo nel finder " condivisi"...
qualkuno sa qualkosa?
mi associo pure io..
doveva già uscire un fix con la 10.5.2 ma non è cambiato un cazzo..
ma comunque basta dare mela+k... non è un qualcosa che impedisca le normali attività, insomma...
beh non e' che basta dare mela K anche perche' se in una macchina windows o altro sono settate in dhcp ...e quindi non sappiamo l'ip ...come lo fai a raggiungere? :fagiano:
Hai provato a togliere il gruppo di lavoro dal WINS?
Io l'ho aggiunto poco fa (dopo aver letto questo topic) e il pc che vedevo normalmente condiviso nel finder è scomparso.
Togliendo il workgroup dalle impostazioni è riapparso :stordita:
Forse è solo un caso.
E visto che ci siamo c'è da impostare qualcosa per collegarsi al computer come utente riconosciuto e non come "ospite"?
Sul PC con XP ho un utente con nome e password, lo inserisco dal finder, eppure il sistema non mi riconosce :mbe:
innominato5090
01-04-2008, 21:11
Hai provato a togliere il gruppo di lavoro dal WINS?
Io l'ho aggiunto poco fa (dopo aver letto questo topic) e il pc che vedevo normalmente condiviso nel finder è scomparso.
Togliendo il workgroup dalle impostazioni è riapparso :stordita:
Forse è solo un caso.
E visto che ci siamo c'è da impostare qualcosa per collegarsi al computer come utente riconosciuto e non come "ospite"?
Sul PC con XP ho un utente con nome e password, lo inserisco dal finder, eppure il sistema non mi riconosce :mbe:
mi unisco alla rischiesta...
Io ho semplicemente messo il gruppo di lavoro su Wins(network>avanzate) e mi vede tranquillamente gli altri pc in rete a parte quello con windows vista che però pare non sia colpa del mac(vista non vede per esempio manco il server con winxp a volte)
Anche io riscontro lo stesso comportamento, se accendo prima il Mac e poi i PC con Windows e Linux tutto bene, se faccio l'opposto il Mac non si accorge di nulla come se non tenesse in considerazione i messaggi che periodicamente i PC mandano in rete per annunciare la loro presenza.
Togliendo il workgroup dalle impostazioni è riapparso :stordita:
Forse è solo un caso.
Dovrei provare...
E visto che ci siamo c'è da impostare qualcosa per collegarsi al computer come utente riconosciuto e non come "ospite"?
Sul PC con XP ho un utente con nome e password, lo inserisco dal finder, eppure il sistema non mi riconosce :mbe:
anche a me ogni tanto si autentica come user e ogni tanto come ospite..
Non ho ancora capito come mai...
Beh possiamo capire che il finder ha dei problemini eh :cry:
Io ho semplicemente messo il gruppo di lavoro su Wins(network>avanzate) e mi vede tranquillamente gli altri pc in rete a parte quello con windows vista che però pare non sia colpa del mac(vista non vede per esempio manco il server con winxp a volte)
cioe' se clikki su network vedi tutti i pc che hai nella rete..?
ma hai leopard?
io ho provato sia con ethernet sia con wifi ma stesso problema :muro:
A me funziona. Ho un piccolo portatile cannabalizzato a serverino htpc (film, condivisione audio, p2p, condivisione stampanti e 2 hdd usb diventati quindi di rete, ecc..) con xp mce.
Sul macbook 3rd con 10.5.2, wifi g, dhcp off, ip statici, wins vuoto.
Router netgear dg834g v2 connesso in lan al serverino.
Cartelle condivise sul server.
Apro il macbook e appena mi aggancia il wifi, istantaneamente mi becca le cartelle condivise, che ho messo poi nella parte sinistra del finder.
Sempre nella parte sinistra nei condivisi vedo il serverino (mediacenter).
Senza mai fare mela+k.
Ecco uno screen: (emule e azureus sono cartelle sul server)
http://img.skitch.com/20080402-p668crtw97wj86gr97nxbjnrmm.jpg
uhm ..beh non mi resta che provare a togliere WINS...
scusa ma intendi wins vuoto cioe' senza gruppo di lavoro?...
perche' io ho messo gruppo di lavoro per tutte le macchine "LAN" devo togliere quello?
uhm ..beh non mi resta che provare a togliere WINS...
scusa ma intendi wins vuoto cioe' senza gruppo di lavoro?...
perche' io ho messo gruppo di lavoro per tutte le macchine "LAN" devo togliere quello?
Non sono un grande esperto di reti Windows, ma WINS = Windows Internet Naming Service, ovvero è una "implementazione" made in MS di NBNS (NetBIOS Name Server).
uhm ..beh non mi resta che provare a togliere WINS...
scusa ma intendi wins vuoto cioe' senza gruppo di lavoro?...
perche' io ho messo gruppo di lavoro per tutte le macchine "LAN" devo togliere quello?
http://img.skitch.com/20080402-fuyu228nx68x1dkt48dfydkugx.jpg
niente ,
ho impostato wins vuoto senza il gruppo di lavoro in pratica..
ma non vede in network gli altri pc..devo fare mela K e dagli smb://nome per vederlo all'interno dei condivisi...
mistero:mad:
nandox80
02-04-2008, 13:10
niente ,
ho impostato wins vuoto senza il gruppo di lavoro in pratica..
ma non vede in network gli altri pc..devo fare mela K e dagli smb://nome per vederlo all'interno dei condivisi...
mistero:mad:
ma solo il gruppo di lavoro senza wins nn lo puoi mettere?
si certo, era impostato cosi prima... con gruppo di lavoro uguale per tutti i pc che siano windows xp o vista ... ma il problema era uguale.
togliendo anche il gruppo di lavoro come dice 3O3O rimane sempre il problema :confused:
ho trovato questa interessante "guida" :
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1359723&tstart=0
il problema potrebbe essere sul router a riguardo dei dns... devo fare delle verifiche..
scusa 3O3O nel tuo router hai settato i dns vengano assegnati dal tuo ISP?
perche' io li ho forzati :rolleyes:
scusa 3O3O nel tuo router hai settato i dns vengano assegnati dal tuo ISP?
perche' io li ho forzati :rolleyes:
Da ignorante: "ma i dns non servono per risolvere i nomi degli ip esterni alla rete locale (internet)?"
Cmq nel router ho gli opendns impostati da me.
Si gli indirizzi IP dei DNS che imposti nel router vengono utilizzi per risolvere gli indirizzi Web su Internet, non centrano con la rete locale. ;)
a me compaiono subito i pc in rete
http://img.skitch.com/20080402-bnqdnshrid8radjt1ihi5j7a3k.preview.jpg (http://skitch.com/k3it4r0/e3x5/rete)
http://img.skitch.com/20080402-t5m57p1xwtna4e7kpjap7k9aqe.preview.jpg (http://skitch.com/k3it4r0/e3xh/preferenze-di-sistema)
Hinata sarebbe il serverino, mentre l'altro, non sò perchè me lo visualizzi come computer windows, è un macbook con Leopard.
Non vado mai in network, li vedo direttamente nella sidebar del finder
eeeeee grazie e' quello che vorrei avere anke io ... cioe' averli nel finder a destra come condivisi :|..
cmq hai il serverino che identifica i wins? cioe' 192.168.0.4 vedo...
il wins non c'entra niente casomai funziona al contrario: è il nome sul netbios del mac.
Secondo me è un problema di autenticazioni e di servizi che mette a disposizione la macchina windows. Io ho un PC con windows, ho sistemato l'accesso sul portachiavi e va tutto ok, appena il pc si accende si presenta in rete e leo lo vede, accedo con doppio click e portachiavi tutto ok senza settare gruppo di lavoro o wins. Diverso è con il lacie ethernet disk su cui ho dovuto impostare il bonjour altrimenti col samba c'era solo una possibilità: mela+k (e comunque si possono memorizzare gli ip dei server su una lista). Non credo che sia un bug di Leo ma solo impostazioni errate ...
l'accesso sul portachiavi dove lo trovo?
non capisco perche' devo "forzare" con mela-K ... tutto il resto funziona... anche desktop remoto su macchine sia windows vista che Xp...
non credo sia un settaggio sulle macchine windows ,il problema secondo me sta sul finder....
eeeeee grazie e' quello che vorrei avere anke io ... cioe' averli nel finder a destra come condivisi :|..
cmq hai il serverino che identifica i wins? cioe' 192.168.0.4 vedo...
emh no quell'indirizzo non mi ricordo perchè l'avevo messo O.o
Comunque non ho dovuto forzare niente..me lo fà e basta :o
lo stesso problema ce l'ho pure io, devo sempre far mela+k per accedere al server, infatti mi son sempre chiesto se fosse possibile aver tutto già montato all'avvio. Dopo provo a veder le impostazioni se sono corrette in modo da non dover più fare mela+k.
ma mi viene un dubbio spero stiamo parlando di configurazioni di IPv4 e non di IPv6 perche' quest'ultima non l'ho neanche configurata.
:confused: :help:
ma mi viene un dubbio spero stiamo parlando di configurazioni di IPv4 e non di IPv6 perche' quest'ultima non l'ho neanche configurata.
:confused: :help:
IPv4 io.
non penso che qualcuno abbia bisogno dell'ipv6 in una rete locale :D almeno credo :stordita: comunque si anche io ipv4 :)
si infatti :rolleyes:
cmq mi ricapitolo la mia rete e la configurazione vediamo se sbaglio qualkosa :
pc 1 -> windows vista -> ip fisso 192.168.0.9 - mask 255.255.255.0 - gateway 192.168.0.1 dns : OpenDNS - parecchie cartelle condivise - gruppo LAN
pc 2 -> windows Xp mc -> ip fisso 192.168.0.6 -mask 255.255.255.0 -gateway 192.168.0.1 dns :OpenDNS - 1 cartella condivisa -gruppo LAN
e via dicendo con altri 3 PC windows XP prof. con le stesse configurazioni di rete ma con ip diversi :stordita: e qualke cartella condivisa.
router : ip 192.168.0.1 . DNS forzati Open DNS : DHCP abilitato per ip da 192.168.0.20 a 192.168.0.100
macbook -> ip fisso ->192.168.0.19 gruppo LAN dns OpenDNS mask 255.255.255.0
ho selezionato condivisione file smb
nel finder non trovo nulla eppure se digito smb://192.168.0.9 mi trova il pc con tutte le cartelle condivise e me lo 'mette' nei condivisi... ma al riavvio niente...
ah per non parlare della stampante canon collegata al usb-ethernet con IP 192.168.0.150 che non riesco a stampare ma quello e' un'altro problema :stordita:
nandox80
03-04-2008, 11:06
si infatti :rolleyes:
cmq mi ricapitolo la mia rete e la configurazione vediamo se sbaglio qualkosa :
pc 1 -> windows vista -> ip fisso 192.168.0.9 - mask 255.255.255.0 - gateway 192.168.0.1 dns : OpenDNS - parecchie cartelle condivise - gruppo LAN
pc 2 -> windows Xp mc -> ip fisso 192.168.0.6 -mask 255.255.255.0 -gateway 192.168.0.1 dns :OpenDNS - 1 cartella condivisa -gruppo LAN
e via dicendo con altri 3 PC windows XP prof. con le stesse configurazioni di rete ma con ip diversi :stordita: e qualke cartella condivisa.
router : ip 192.168.0.1 . DNS forzati Open DNS : DHCP abilitato per ip da 192.168.0.20 a 192.168.0.100
macbook -> ip fisso ->192.168.0.19 gruppo LAN dns OpenDNS mask 255.255.255.0
ho selezionato condivisione file smb
nel finder non trovo nulla eppure se digito smb://192.168.0.9 mi trova il pc con tutte le cartelle condivise e me lo 'mette' nei condivisi... ma al riavvio niente...
ah per non parlare della stampante canon collegata al usb-ethernet con IP 192.168.0.150 che non riesco a stampare ma quello e' un'altro problema :stordita:
domanda....ma se usi indirizzi fissi per le periferiche che senso ha avere il dhcp abilitato sul router? poi...se hai impostato i dns sul router sui computer metti l'ip del router come dns primario e niente nel secondario. Sicuro che i gruppi di lavoro siano proprio messi bene? ricontrolla soprattutto sui pc con windows...metti ovunque workgroup.
1. dhcp mi serve nel caso prendo portatili esterni ospiti e li aggancio alla mia rete al 'volo' quindi solo inserendo passphrase per intenderci si collegano .
2. ok imposto su tutte le macchine dns primario ip del router... :)
3. il gruppo di lavoro e' LAN e su tutte le macchine e' settato .. anche perche' se vado nel gruppo di rete LAN vedo tutte le macchine . dici che dovrei mettere workgroup per tutti? naaaaa
nandox80
03-04-2008, 11:20
1. dhcp mi serve nel caso prendo portatili esterni e li aggancio alla mia rete al 'volo' quindi solo inserendo passphrase per intenderci si collegano .
2. ok imposto su tutte le macchine dns primario ip del router... :)
3. il gruppo di lavoro e' LAN e su tutte le macchine e' settato .. anche perche' se vado nel gruppo di rete LAN vedo tutte le macchine . dici che dovrei mettere workgroup per tutti? naaaaa
beh per il dhcp...l'esperienza mi insegna che quello che hai impostato è condivisibile pero' ci vorrebbe un router in cui è possibile effettuare la prenotazione degli ip, in modo che il dhcp quelli che hai assegnati non li riconsidera...ora anche senza dovrebbe funzionare, ma meno potenziali incasinamenti ci sono e meglio è.
per il gruppo di lavoro è ovvio che non è una questione di nome.....:D :D :D
allora novita'
impostando come diceva nando :read: SOLO come DNS l'ip del router... e non come facevo io mettevo i openDNS sul macbook , ora mi vede nel finder in automatico i pc connessi... e anche la stampante di rete :D
cmq per nando i dchp assegnati dal mio router sono ovviamente al di' fuori degli IP che ho assegnato fissi :D quindi conflitti non "dovrebbero" esistere :fagiano:
nandox80
03-04-2008, 12:58
allora novita'
impostando come diceva nando :read: SOLO come DNS l'ip del router... e non come facevo io mettevo i openDNS sul macbook , ora mi vede nel finder in automatico i pc connessi... e anche la stampante di rete :D
cmq per nando i dchp assegnati dal mio router sono ovviamente al di' fuori degli IP che ho assegnato fissi :D quindi conflitti non "dovrebbero" esistere :fagiano:
quindi hai risolto? bene...bene....:D :D
io ho risolto impostando solo il nome del workgroup, cioè risolto non l'avevo impostato in precedenza:D
nessun dns con ip del router.
nandox80
03-04-2008, 13:05
io ho risolto impostando solo il nome del workgroup, cioè risolto non l'avevo impostato in precedenza:D
nessun dns con ip del router.
se non li imposti sul router i dns allora li devi impostare sui computer. se sul router li imposti che senso ha farli risolvere anche ai computer? ovvio che se una cosa funziona...non è detto che sia corretta!!!
cmq su questi dns ci si fa troppa confusione.......
se non li imposti sul router i dns allora li devi impostare sui computer. se sul router li imposti che senso ha farli risolvere anche ai computer? ovvio che se una cosa funziona...non è detto che sia corretta!!!
cmq su questi dns ci si fa troppa confusione.......
preferisco una cosa funzionante!!:D
cmq se mi vengono chiesti li imposto pure sulle macchine oltre che ovviamente sul router.:)
nandox80
03-04-2008, 13:15
preferisco una cosa funzionante!!:D
cmq se mi vengono chiesti li imposto pure sulle macchine oltre che ovviamente sul router.:)
ok....come credi...non sai cosa sono e come funzionano i dns. Non è reato..per carità....fai pure!!
ok....come credi...non sai cosa sono e come funzionano i dns. Non è reato..per carità....fai pure!!
e da cosa deduci questo?
mi informerò meglio, ma ho sempre avuto nozioni basilari e non ho mai trovato niente che mi dicessi di impostare i dns l'indirizzo del router.
se hai consigli da darmi o guide per dei chiarimenti lieto di seguirli.
nandox80
03-04-2008, 13:28
e da cosa deduci questo?
fai quello che vuoi...ma almeno non usare l'avverbio "ovviamente" per cose che definirei almeno illogiche!!! se il dns è puntato dal router mi dici che senso ha impostarlo anche sui computer? o viceversa...se decidi di impostarli su ogni singolo computer..al router che glieli fai risolvere a fare?
pero' magari sai quello che fai....e quindi contento tu contenti tutti!!! a me cakkio me ne importa.....:doh: :doh: :doh:
per completezza: impostando i dns sul router dici al router di interrogare il server per tradurre dal nome l'ip del sito puntato. mettendo sul computer l'ip del router, in dns primario, dici di "mandare" il nome sul router che poi fa quello che ho appena scritto...
meno cose si fanno..e meglio è!! mettendo i dns anche sui computer si fa una cosa evitabilissima. non è una legge...è distinguere tra una soluzione funzionante ma strutturata male e una funzionante e liscia come l'olio!!!
beh risolto ...
:D
fatemelo riavviare un po' di volte... perche' ancora non son convinto della 'soluzione'
fai quello che vuoi...ma almeno non usare l'avverbio "ovviamente" per cose che definirei almeno illogiche!!! se il dns è puntato dal router mi dici che senso ha impostarlo anche sui computer? o viceversa...se decidi di impostarli su ogni singolo computer..al router che glieli fai risolvere a fare?
pero' magari sai quello che fai....e quindi contento tu contenti tutti!!! a me cakkio me ne importa.....:doh: :doh: :doh:
per completezza: impostando i dns sul router dici al router di interrogare il server per tradurre dal nome l'ip del sito puntato. mettendo sul computer l'ip del router, in dns primario, dici di "mandare" il nome sul router che poi fa quello che ho appena scritto...
meno cose si fanno..e meglio è!! mettendo i dns anche sui computer si fa una cosa evitabilissima. non è una legge...è distinguere tra una soluzione funzionante ma strutturata male e una funzionante e liscia come l'olio!!!
perfetto, grazie per il chiarimento, vedrò di correggere la situazione. :)
nandox80
03-04-2008, 13:43
perfetto, grazie per il chiarimento, vedrò di correggere la situazione.
quindi c'è differenza tra mettere l'ip del router o non mettere nulla? visto che me li prende in automatico dal router senza impostare ip del router
nulla no...non va bene. cmq il sul mio router ho i dns ma ho dovuto selezionare la funzione di gestirli dal router stesso. non so se basta metterli per farglielo fare...controlla prima di cambiare le cose.
nulla no...non va bene. cmq il sul mio router ho i dns ma ho dovuto selezionare la funzione di gestirli dal router stesso. non so se basta metterli per farglielo fare...controlla prima di cambiare le cose.
ok, avevo editato visto che mi sto leggendo una guida sui dns e su come impostarli!!:D
grazie :)
beh ma a riguardo dei DNS .. :asd:
cioe' se imposti sul pc direttamente i DNS senza l'ip del router il pc va direttamente senza interrogare i DNS del router no? :rolleyes:
nandox80
03-04-2008, 15:05
beh ma a riguardo dei DNS .. :asd:
cioe' se imposti sul pc direttamente i DNS senza l'ip del router il pc va direttamente senza interrogare i DNS del router no? :rolleyes:
il router non ha "suoi" dns....gli dici tu eventualmente quali usare. ma puoi anche non farlo. se non lo fai è ovvio che lo devi dire al pc quale server dns usare.
in una rete LAN è piu logico impostare i dns sul router e non sui pc...dove vai a mettere l'ip del router, come ti ho detto.
il router non ha "suoi" dns....gli dici tu eventualmente quali usare. ma puoi anche non farlo. se non lo fai è ovvio che lo devi dire al pc quale server dns usare.
in una rete LAN è piu logico impostare i dns sul router e non sui pc...dove vai a mettere l'ip del router, come ti ho detto.
Io sapevo che se metti i DNS forzati nel router questi vengono utilizzati dal PC solo se nel campo DNS del pc metti l'ip nel router.
Se forzi i DNS del router, ma nel PC ci rimetti gli stessi DNS e' il pc che interroga il database, il router non interroga niente.
Giusto? :D
nandox80
03-04-2008, 15:20
Io sapevo che se metti i DNS forzati nel router questi vengono utilizzati dal PC solo se nel campo DNS del pc metti l'ip nel router.
Se forzi i DNS del router, ma nel PC ci rimetti gli stessi DNS e' il pc che interroga il database, il router non interroga niente.
Giusto? :D
giusto....xo' in LAN è preferibile l'altra soluzione. tutto qui.
giusto....xo' in LAN è preferibile l'altra soluzione. tutto qui.
Certamente, era solo per capire :)
uhm non sono d'accordo :D
nel senso che non e' che detto che e' logico mettere i DNS sul router e mettere l'ip del router nel dns sul pc.
Anzi a parer mio rimane piu' veloce l'interrogazione dal pc ( con DNS impostati ) a discapito di quella di un pc con DNS con ip del router :stordita:
ma cmq stiamo andando OT :asd:
Se forzi i DNS del router, ma nel PC ci rimetti gli stessi DNS e' il pc che interroga il database, il router non interroga niente.
Giusto? :D
e cosi facendo non fai "lavorare" il router ma il pc che ha decisamente un processore piu' veloce del router :read: IHMO miglior soluzione
aggiornamento al problema :mad:
riavviando non mi vede nei condivisi del finder a destra nessun pc condiviso..
solito problema quindi :help:
Stigmata
03-04-2008, 19:54
strano comportamento anche da me
router 192.168.0.1
macmini 192.168.0.2 - sm 255.255.255.0 - niente condiviso
pc1 192.168.0.5 - sm 255.255.255.0 - 1 cartella condivisa (everyone full control)
pc2 192.168.0.6 - sm 255.255.255.0 - 1 cartella condivisa (everyone full control)
su tutti il dns primario è il router
Ora, da finder vedo i due pc, ma se ci clicco sopra... a volte mi fa vedere la cartella condivisa e a volte mi dice "connessione fallita". Il bello è che clicco su pc1, ed entro... poi clicco su pc2, mi dà errore... e me lo dà anche se riclicco su pc1! :eek:
Cosa posso provare? :help:
oh mio dio ;)
adesso devo cercare di capire se hanno acceso i pc prima o dopo del macbook ...
cmq ci son quasi riuscito eh :stordita:
http://img395.imageshack.us/img395/4145/immagine2ub8.png (http://imageshack.us)
sui pc win dovete fare installazione guidata rete domestica e come gruppo di lavoro mettere WORKGROUP, basta quello e compaiono sul finder del mac
saluti
:-)
Stigmata
04-04-2008, 14:32
sui pc win dovete fare installazione guidata rete domestica e come gruppo di lavoro mettere WORKGROUP, basta quello e compaiono sul finder del mac
saluti
:-)
Parametri impostati a mano, tant'è che nel finder compaiono... ma va a singhiozzo.
sui pc win dovete fare installazione guidata rete domestica e come gruppo di lavoro mettere WORKGROUP, basta quello e compaiono sul finder del mac
saluti
:-)
eheh :D sembra facile eh ma non sempre funziona :stordita:
Giangippoli
26-04-2008, 14:51
scusate alla fine io ho vista e mac osx leopard potete dirmi cosa devo settare e come in tutti e due???
grazie
vorrei anche condividere dal mac tramite lan la rete internet è possibile?
borgatov
08-07-2009, 15:08
ho il tuo stesso problema zerik.
Posso sapere come l'avete risolto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.