PDA

View Full Version : Eccecredo che la gente usa windows!!


spadatrap
12-01-2008, 15:49
mamma mia
ho installato da poco ubuntu versione 5.10 ed ho riscontrato non pochi problemi

1 la risoluzione dello schermo mi resta bloccata a 640*480 allora proverei a installare i driver proprietari della mia scheda video ma non ho il cd bensì l'immagine dello stesso che guarda caso è in mdf e lo sapete voi come si monta su ubuntu un'immagine mdf? ma il problema non persiste perchè potrei scaricare tale driver da internet...se riuscissi ad accedervi
dato che mi vede la rete locale ma non quella esterna e indovinate un pò?
il router è addirittura un coyote linux!!
vabbè ho pensato allora di installare la versione aggiornata 7.10
ma come per magia a metà installazione il cd mi si blocca e dice che il mio hardware non supporta il sistema operativo...ma come sarebbe a dire?
ho 1 giga di ram ed un pentium 4 e sembrava che i requisiti minimi fossero 128mb di ram e addirittura un processore 486!!!

2 ok dopo essermi sfogato malamente aggiungo che sono noobbissimo su questa piattaforma quindi ho bisogno di una mano :)

3 vi esporrò il problema come se stessimo lavorando su una piattaforma windows

quello di cui avrei bisogno è (ovviamente vanno bene anche programmi equivalenti):

-winrar

-alcohol 120%

-di una spiegazione dettagliata di come poter settare, magari da terminale, la mia scheda video[Intel(R) 82845G/GL/GE/PE/GV Graphics Controller] in modo da dargli risoluzione 1024*768

-e magari di una guida dettagliata sul settaggio della rete (tenendo presente che si tralla di una rete locale con ip statici e che il collegamento alla rete esterna è gestito da un computerino su cui gira coyote linux) il mio pc vede la rete locale ma non riesce a connettersi a internet, ho provato a dargli l'ip statico e niente... da cosa può dipendere?

-non mi accedere ai dischi su cui c'è windows, penso dipenda dal fatto che sono ntfs...si può ovviare a questa cosa?

-non mi fa svuotare il cestino...e questo è davvero il colmo :)

4 scusate se sono stato brusco ma non capisco una mazza di inglese e gli italiani a cui ho chiesto aiuto fin'ora hanno tutti fatto gli sboroni del tipo: "ma cosa lo usi a fare se non ne sai una mazza ecc.." il che significa che considerano, da veri inetti, linux come una cosa riservata a pochi eletti che hanno visto la luce e non a tutti i curiosi che pur di allontanarsi dai sistemi microsoft si danno da fare per imparare da zero un nuovo sistema operativo...


grazie tante per la pazienza :)

ps: credete che kubuntu sia meglio magari per iniziare?

ilsensine
12-01-2008, 16:13
come se stessimo lavorando su una piattaforma windows
Il problema di fondo è questo.

(il resto è risolvibile)

ilsensine
12-01-2008, 16:16
-non mi fa svuotare il cestino...e questo è davvero il colmo :)

ok sei riuscito a confondermi completamente :D
Non avevi detto che non eri riuscito a installarla la 7.10?
Stai usando la 5.10?
Altro?

Johnn
12-01-2008, 16:41
Un primo soccorso: :D

intanto dicci che computer hai, oltre quanto già detto;

installati la ultima ubuntu, lascia perdere kubuntu, che da quanto ho letto è meno stabile. Quindi scarica la ultima ubuntu, masterizzati il cd, anche da windows o da qualsiasi pc connesso in rete, e inizia l'installazione.

Per la risoluzione, se ancora sulla nuova ubuntu hai una risoluzione bassa, devi semplicemente installarti i driver dal repository ufficiale (non uso ubuntu, quindi non so il nome preciso, ma sicuro comprende "intel"). Non servono cd o immagini o altro. La intel supporta bene i driver delle sue schede e non dovrebbero servire neanche configurazioni o settaggi particolari.

Se vuoi un programma generico di compressione, penso già sia compreso nella installazione. Se vuoi in particore gestire i rar, devi scaricarti "unrar" dal repository.

Per alcohol 120%, non so aiutarti.

Per il fatto che non riesci a navigare, scommetto che poichè la tua rete usa ip statici, non hai configurato il gateway o il dns. Di nuovo, non usando ubuntu non ti so dire esattamente cosa devi fare, ma se individui il problema ti sarà facile trovare una soluzione.

diabolicus
12-01-2008, 16:45
ma cosa lo usi a fare se non ne sai una mazza ::sofico:


non ho il cd bensì l'immagine dello stesso che guarda caso è in mdf e lo sapete voi come si monta su ubuntu un'immagine mdf?

perché non usare il più comune formato iso?


-winrar

dipende dal sistema grafico che usi. su kde la gestione dei file compressi è abbastanza semplice.. click col tasto dx e puoi archiviare o scompattare zip, rar, gzip eccetera. basta avere i corrispondenti comandi installati. su gnome non so ma sicuramente c'è qualcosa di simile.


-alcohol 120%

k3b se usi kde, e se usi gnome.. boh :)


il mio pc vede la rete locale ma non riesce a connettersi a internet, ho provato a dargli l'ip statico e niente... da cosa può dipendere?

al 99% dal fatto che non hai impostato nè i dns nè il default gateway
i primi li metti nel file /etc/resolv.conf
il secondo lo aggiungi temporaneamente con il comando
sudo route add default gw xxx.xxx.xxx.xxx
ovviamente devi inserire l'ip del router
poi ti cerchi qualche guida che spiega come impostarlo definitivamente per la tua distro (probabilmente, essendo derivata debian basterà modificare il file /etc/network/interfaces , ma ci sarà sicuramente qualche programmino grafico che lo fa al posto tuo)


-non mi fa svuotare il cestino...e questo è davvero il colmo :)

si vede che è vuoto :ciapet:

WebWolf
12-01-2008, 16:46
Forse nessuno ti ha segnalato questo link:

http://wiki.ubuntu-it.org/

P.S:
Se vuoi provare linux evita di avere qualcosa che ti ricordi windows. Linux non è windows. Questo è il punto fondamentale. Occorre riprartire da zero. Non esistono setup.exe, non esistono estensioni, non esiste il disco C, ma la tua bella cartella Home.
Se uno è disposto a ripartire da capo, arriverà non solo ad usare Linux, ma anche ad apprezzarlo. Se invece uno crede che Linux sia windows con un desktop manager diverso, il consiglio è di mantenere windows.

NetEagle83
12-01-2008, 17:25
E' da un pò che non vedo sui forum il classico "RTFM"!!! :asd:
Mi sa che questo sarebbe il caso di usarlo... :asd:

No, scherzi a parte... lasciando perdere il fatto che usare Ubuntu 5.10 è un pò come comprarsi una Fiat 127bis (ve la ricordate no?) e pretendere di avere il servosterzo e gli alzacristalli elettrici.. :asd:

Io mi concentrerei più su come risolvere il problema di installazione della 7.10 oppure passerei direttamente ad un'altra distro, comunque una delle più recenti.

Te lo dico perchè praticamente TUTTI i problemi che hai elencato (accedere alle partizioni NTFS, configurare facilmente scheda video e scheda di rete, ecc.) nelle ultime versioni delle distro Linux sono non solo risolti, ma anche completamente automatizzati. :)

spadatrap
12-01-2008, 17:35
Un primo soccorso: :D

intanto dicci che computer hai, oltre quanto già detto;

installati la ultima ubuntu, lascia perdere kubuntu, che da quanto ho letto è meno stabile. Quindi scarica la ultima ubuntu, masterizzati il cd, anche da windows o da qualsiasi pc connesso in rete, e inizia l'installazione.

allora ho un Portatile
Mobile Intel(R) Pentium(R) 4
CPU 2.80 GHz
0,99 GB di RAM

l'unico problema hardware sembra sia quello che riscontro sulla scheda video

ho provato ad installare la 7.10 ma non me lo permette, mi dice che l'hardware non supporta il sistema operativo e mi esce una schermata nera come a computer superinceppato...il disco intanto non gira ed io bestemmio in turco :)

ho pensato che magari potrei provare Wubi (http://www.blogeeks.netsons.org/index.php/2007/12/19/wubi-installare-ubuntu-da-windows/) ....però mi toccherebbe riformattare tutte le partizioni e dato che l'installazione classica sembra giri meglio ho rinunciato



perché non usare il più comune formato iso?

hai mai giocato a warcraft III ? :)



al 99% dal fatto che non hai impostato nè i dns nè il default gateway
i primi li metti nel file /etc/resolv.conf
il secondo lo aggiungi temporaneamente con il comando
sudo route add default gw xxx.xxx.xxx.xxx
ovviamente devi inserire l'ip del router
poi ti cerchi qualche guida che spiega come impostarlo definitivamente per la tua distro (probabilmente, essendo derivata debian basterà modificare il file /etc/network/interfaces , ma ci sarà sicuramente qualche programmino grafico che lo fa al posto tuo)

purtroppo avevo anche impostato i dns ed il gateway, però dall'interfaccia grafica...
il terminale non so usarlo per nulla, non so nemmeno dove andarlo a cercare il file che mi hai detto

si vede che è vuoto


lol...e ancora...lol
non è vuoto, garantito!

ilsensine
12-01-2008, 17:43
l'unico problema hardware sembra sia quello che riscontro sulla scheda video

il che è semplicemente impossibile in quanto se non ho capito male hai una Intel integrata (le Intel sono le meglio supportate), e anche se non fosse supportata sarebbe stato usato un driver generico. Il problema è altrove.
mi dice che l'hardware non supporta il sistema operativo
Vorrei vedere una foto di questo errore :D

Perché non molli ubuntu per il momento e provi con una bella Debian Etch? (è un pò più solida e meno "bleeding edge" di ubuntu)

spadatrap
12-01-2008, 17:46
E' da un pò che non vedo sui forum il classico "RTFM"!!! :asd:
Mi sa che questo sarebbe il caso di usarlo... :asd:

No, scherzi a parte... lasciando perdere il fatto che usare Ubuntu 5.10 è un pò come comprarsi una Fiat 127bis (ve la ricordate no?) e pretendere di avere il servosterzo e gli alzacristalli elettrici.. :asd:

Io mi concentrerei più su come risolvere il problema di installazione della 7.10 oppure passerei direttamente ad un'altra distro, comunque una delle più recenti.

Te lo dico perchè praticamente TUTTI i problemi che hai elencato (accedere alle partizioni NTFS, configurare facilmente scheda video e scheda di rete, ecc.) nelle ultime versioni delle distro Linux sono non solo risolti, ma anche completamente automatizzati. :)

asd
e quindi quale versione mi consigli di installare?ce ne sono + aggiornate della 7.10?c'è un modo particolare di masterizzarla(magari dipende da quello)?
considera che il mio pc ha un paio d'anni...quindi è come se fosse una 127bis...io sto solo cercando l'olio adatto a farla andare bene un altro annetto o 2!
e comunque il fascino di una 127bis tirata a nuovo col motore pulito è unico!!
soprattutto se non hai i soldi per comprarti una smart :)

spadatrap
12-01-2008, 17:52
il che è semplicemente impossibile in quanto se non ho capito male hai una Intel integrata (le Intel sono le meglio supportate), e anche se non fosse supportata sarebbe stato usato un driver generico. Il problema è altrove.

Vorrei vedere una foto di questo errore :D

Perché non molli ubuntu per il momento e provi con una bella Debian Etch? (è un pò più solida e meno "bleeding edge" di ubuntu)


si ma non posso arrendermi così e passare avanti alla prima difficoltà...innanzitutto proverò a installare il driver proprietario della scheda video e vedo che succede...cmq magari potrei provare una versione + recente di ubuntu dato che da quello che dice neteagle83 tutti i problemi da me riscontrati sono stati fixati
il fatto che non riesca ad installare la versione 7.10 non credo dipenda dalla masterizzazione dato che l'ho fatta con nero al minimo della velocità

purtroppo non posso fare la foto della schermata però adesso prendo carta e penna e copio tutto caparbiamente a testa bassa :(

ps: ok sei riuscito a confondermi completamente
Non avevi detto che non eri riuscito a installarla la 7.10?
Stai usando la 5.10?
Altro?

sto usando la 5.10, la 7.10 non riesco ad installarla

diabolicus
12-01-2008, 18:01
hai mai giocato a warcraft III ? :)

no, ma so cos'è un mdf. certo non avevo capito che i driver erano sul cd di un gioco

non è vuoto, garantito!
immaginavo, era solo una battuta.. ;)

spadatrap
12-01-2008, 18:05
no, ma so cos'è un mdf. certo non avevo capito che i driver erano sul cd di un gioco

immaginavo, era solo una battuta.. ;)


ahahah no non sono sul cd di un gioco
ma per abitudine ho cominciato a fare immagini solo in mdf dato che mi sembravano funzionare con tutto, non mi piace avere troppe estensioni o troppi prgrammi che si occupano della stessa cosa
:P

NetEagle83
12-01-2008, 18:06
Un momento.. io non ho detto che esiste una versione più aggiornata della 7.10 di Ubuntu... ho detto di passare proprio ad un'altra distro, sempre tra quelle più recenti. :)

Fai una bella cosa, scarica Mandriva 2008:

http://www.mandriva.com/en/download/free

masterizza e installa.

10 a 1 che non avrai il minimo problema. ;)

Ps. Comunque è stranissimo che Ubuntu ti dia quell'errore... anzi, è proprio assurdo che ti dica cose tipo "L'hardware non supporta il sistema operativo". Linux l'hanno fatto girare praticamente pure sui frigoriferi! :D

Ma non è che hai controller HD esotici? Tipo sata, pata o come caspio si chiamano (non ci capisco più una fava di hardware, sono rimasto troppo indietro...)?

Anzi guarda, facciamo così: posta il modello esatto del tuo portatile, così magari faccio una googlatina a vedo di capirci qualcosa. :)

diabolicus
12-01-2008, 18:20
ahahah no non sono sul cd di un gioco


aaaaaaahh mi sembrava strano :doh:
comunque mdf e linux convivono :cool:
http://mdf2iso.berlios.de/
e si possono pure montare le immagini in locale senza convertire

ilsensine
12-01-2008, 18:34
si ma non posso arrendermi così e passare avanti alla prima difficoltà...
Il problema è che qui nessuno ha capito di che "difficoltà" si tratta...dalla tua descrizione non abbiamo idea di dove il problema possa essere.

E lascia in pace la scheda video; se è una Intel te la ritrovi funzionante compreso il 3D senza muovere un dito.

Perché non provi con Etch come ti ho consigliato? E' cugina di ubuntu, non morde (di solito).

mykol
13-01-2008, 15:01
prova a scaricarti il CD di mandriva 2008 "one" (sul sito di mandriva che ti hanno già linkato). E' una "live", la avvii, se funziona la installi.

Di distro GNU/Linux per fortuna non c'è solo ubuntu (e le sue sorelle)

tutmosi3
14-01-2008, 08:38
...
è un pò come comprarsi una Fiat 127bis (ve la ricordate no?) e pretendere di avere il servosterzo e gli alzacristalli elettrici.. :asd:
...

Mio Papà aveva la 127 famiGliare :D blu.

Ciao

alfaseti
14-01-2008, 20:03
Concordo Mandriva 2008 è probabilmente la miglior distro che ci sia in giro.
:D

spadatrap
17-01-2008, 22:58
esiste per caso una versione in italiano di mandriva?
cmq ho letto le caratterisctiche consigliate per mandriva e ci rientro appena-.-
era uno dei motivi per cui avevo scelto ubuntu perchè come dice NetEagle83 gira pure sui frigoriferi lol :)

c'è un'altra cosa che mi preoccupa: per ubuntu ci sono un sacco di software liberi per mandriva sembra ce ne siano molti meno:(

jventure
17-01-2008, 23:15
il cd che scarichi contiene anche la localizzazione in italiano del desktop manager e dei programmi.

spadatrap
18-01-2008, 00:44
scaricato mandriva one
avviato mandriva one da boot
madriva one pronto a partire
ma mi chiede login e password...
cosa devo fare per averli?

spadatrap
18-01-2008, 01:05
siamo sempre in ambito cd live
finito di caricare il sistema live per accedere mi chiede login e password

trovato login e password
"guest"

ma ora mi appare un prompt voglioso di comandi...
e chi ne sa niente?
io mi aspettavo un'interfaccia grafica invece nada,
c'è modo di ovviare a questo problema?
ho letto le recensioni sul sistema e non si accenna a niente del genere...
anzi sembra che di sistemi più semplici in giro non ce ne siano, anche i maniaci del linux vecchio stampo osannano questo sistema come il migliore in assoluto di tutti i tempi...non ha mai dato problemi a nessuno ecc ecc
ecco il primo stronzo del pianeta ad avere un problema!
se questa non è sfiga!

sandman972
18-01-2008, 07:35
Ciao.
Non so che problema abbia avuto la tua live, ma di solito in Mandriva non c'è bisogno di inserire nulla...con un "invio" nella schermata di login si logga senza password ne altro.
In ogni caso, il comando da console per avviare il server grafico è "startx".:)