PDA

View Full Version : PS2 e retroconsole: collegamenti video


Giant Lizard
12-01-2008, 14:15
una domanda facile facile: la PS2 è meglio collegarla in RGB ad un catodico LD o component ad un lcd hd?

E per quanto riguarda altre retroconsole (Dreamcast, N64...) cosa consigliate? :)


Già che ci sono: il Wii? :D

Murakami
12-01-2008, 14:17
SCART RGB e CRT per tutto questo vecchiume... :O

Giant Lizard
12-01-2008, 14:21
SCART RGB e CRT per tutto questo vecchiume... :O

ma la DC non è meglio in VGA? O il N64 in S-Video? O la PS2 in component? Davvero vince sempre l'RGB? :confused:

Più che altro perchè il N64 PAL non supporta l'RGB :p

Malek86
12-01-2008, 14:22
una domanda facile facile: la PS2 è meglio collegarla in RGB ad un catodico LD o component ad un lcd hd?

E per quanto riguarda altre retroconsole (Dreamcast, N64...) cosa consigliate? :)


Già che ci sono: il Wii? :D

Se siamo arrivati a chiamare il Wii retroconsole, siamo messi male :D

Tutte le console vecchie su televisore CRT: cavo RGB.

PS2: vai sul CRT, per favore.

Wii: direi Component su LCD, o meglio ancora Plasma. Su CRT si vede molto bene lo stesso comunque, anzi forse anche meglio, ma a differenza della PS2 non è che fa schifo su LCD, quindi userei quest'ultimo.

ma la DC non è meglio in VGA? O il N64 in S-Video? O la PS2 in component? Davvero vince sempre l'RGB?

Più che altro perchè il N64 PAL non supporta l'RGB

Ho provato il N64 in S-Video - inguardabile. Luminosità a livelli assurdi. Il DC sarebbe meglio in VGA, ma diciamo che sul CRT si vede comunque molto bene... come su un Arcade, eh?

Giant Lizard
12-01-2008, 14:30
Se siamo arrivati a chiamare il Wii retroconsole, siamo messi male :D

Ma no no, non volevo definirlo retroconsole...aprofittavo del thread perchè volevo avere anche quest'informazione :p non per altro, ma mi pare di ricordare che anche il Wii avesse qualche problema con la connettività video, no?

Tutte le console vecchie su televisore CRT: cavo RGB.

PS2: vai sul CRT, per favore.

Wii: direi Component su LCD, o meglio ancora Plasma. Su CRT si vede molto bene lo stesso comunque, anzi forse anche meglio, ma a differenza della PS2 non è che fa schifo su LCD, quindi userei quest'ultimo.

Ho provato il N64 in S-Video - inguardabile. Luminosità a livelli assurdi. Il DC sarebbe meglio in VGA, ma diciamo che sul CRT si vede comunque molto bene... come su un Arcade, eh?

Il N64 con S-Video farà schifo, ma non essendoci l'RGB dovrei scegliere tra composito e S-Video. Sicuro che l'S-Video sia peggiore anche del composito? :confused:

La Dreamcast mi pare che abbia come unico difetto il fatto che non tutti i giochi supportano il VGA, vero?

Perchè Wii è meglio su plasma? :mbe: e perchè PS2 è meglio in rgb che in component?

Dark Schneider
12-01-2008, 15:45
Per il Wii meglio un CRT. Poi se proprio devi usarlo con un LCD, allora è obbligatorio il component. Ma se hai la possibilità di collegarlo su un CRT..rimani su un CRT. Stai sicuro che la buona resa è sempre assicurata con qualsiasi gioco.

Per le altre console più vecchie comunque resterei sempre sul CRT.

Giant Lizard
12-01-2008, 15:57
quindi anche il Wii è meglio collegarlo in RGB su un CRT piuttosto che in component su un lcd? Ma uffi :( ma cambia di tanto o no?

E soprattutto, il Wii ha incluso nella confezione il cavo component?

Malek86
12-01-2008, 16:37
Il N64 con S-Video farà schifo, ma non essendoci l'RGB dovrei scegliere tra composito e S-Video. Sicuro che l'S-Video sia peggiore anche del composito?

La Dreamcast mi pare che abbia come unico difetto il fatto che non tutti i giochi supportano il VGA, vero?

Perchè Wii è meglio su plasma? e perchè PS2 è meglio in rgb che in component?

Ti dico solo che io ho un cavo RGB per il Nintendo 64. Non chiedermi com'è possibile. Ce l'ho e basta. E comunque, fra Composito e S-Video, meglio comunque il Composito in questo caso. Con l'S-Video c'è un segnale strano, come se non fosse adatto.

Il DC, in effetti, non tutti i giochi supportano il VGA. La maggior parte sì, ma non so riguardo all'Europa. Comunque si vede già molto bene sul CRT.

Il Wii dico che è meglio su Plasma perchè i colori sono più vivi rispetto al LCD. La PS2 è meglio in RGB perchè in Component non migliora molto comunque.

quindi anche il Wii è meglio collegarlo in RGB su un CRT piuttosto che in component su un lcd? Ma uffi :( ma cambia di tanto o no?

Beh, non poi così tanto, ma la differenza si nota all'inizio. Comunque ci si abitua velocemente... a differenza della PS2.

E soprattutto, il Wii ha incluso nella confezione il cavo component?

Ma se non ce l'ha neppure la PS3 :asd:

Mi ha stupito, in effetti, che lo dessero con la 360 Premium.

Giant Lizard
12-01-2008, 20:09
Ti dico solo che io ho un cavo RGB per il Nintendo 64. Non chiedermi com'è possibile. Ce l'ho e basta.

Ah ma anch'io l'ho avuto, solo che non funziona :D non si sente e vede nulla. Ne ho provati diversi anche in alcuni negozi di retrogame e non funziona nessuno. Mentre su un N64 NTSC non ci sono problemi.

Malek86
12-01-2008, 20:14
Ah ma anch'io l'ho avuto, solo che non funziona :D non si sente e vede nulla. Ne ho provati diversi anche in alcuni negozi di retrogame e non funziona nessuno. Mentre su un N64 NTSC non ci sono problemi.

... provo subito e ti dico.

UP: funziona. Però è strano, c'è un sacco di dot crawling. Bah, si vede che usa il cavo per mandare un segnale composito. Bello schifo.

Interessante notare che ora è il contrario: le console Nintendo europee (GC e Wii) non funzionano col cavo S-Video.

Giant Lizard
12-01-2008, 21:20
... provo subito e ti dico.

UP: funziona. Però è strano, c'è un sacco di dot crawling. Bah, si vede che usa il cavo per mandare un segnale composito. Bello schifo.

Interessante notare che ora è il contrario: le console Nintendo europee (GC e Wii) non funzionano col cavo S-Video.

ma non capisco. Io ho sempre letto che non funziona e a me non funziona...com'è possibile che a te si veda qualcosa? :confused:

coccinella_assassina
13-01-2008, 00:16
io ho la ps2 e dopo aver fatto diverse prove con i vari cavi e gli lcd posso dire che l'unico cavo che mi ha totalmente convinta è stato il component. Lo consiglio vivamente.
Ciao

Malek86
13-01-2008, 00:42
ma non capisco. Io ho sempre letto che non funziona e a me non funziona...com'è possibile che a te si veda qualcosa? :confused:

Si vede che non è un vero cavo RGB, ma manda un segnale Composite.

Giant Lizard
13-01-2008, 00:53
Si vede che non è un vero cavo RGB, ma manda un segnale Composite.

quanti piedini sono?

Malek86
13-01-2008, 01:50
quanti piedini sono?

Sono 21. Ehehe. Comunque, c'è troppo dot crawling per non essere un segnale Composite, te lo assicuro.

Giant Lizard
13-01-2008, 19:38
Sono 21. Ehehe. Comunque, c'è troppo dot crawling per non essere un segnale Composite, te lo assicuro.

quindi dici che in realtà è un merdosissimo composito? :D spero almeno che non te l'abbiano venduto come RGB :O

Malek86
13-01-2008, 19:40
quindi dici che in realtà è un merdosissimo composito? :D spero almeno che non te l'abbiano venduto come RGB :O

Non ricordo più a sto punto, l'ho preso almeno 4 anni fa.

R@nda
13-01-2008, 19:45
Ma è possibile che ci sia una modifica per mandare in Rgb l'N64?
Mi ricordo qualcosa del genere ed anche di un espansione della memoria video.

Malek86
13-01-2008, 19:47
Ma è possibile che ci sia una modifica per mandare in Rgb l'N64?
Mi ricordo qualcosa del genere ed anche di un espansione della memoria video.

L'espansione della memoria video è l'Expansion Pak, ed è un accessorio ufficiale Nintendo. Alcuni giochi lo richiedono per forza, tipo Majora's Mask e Donkey Kong 64. In altri giochi compatibili è possibile alzare la risoluzione, ad esempio Shadow Man e Turok 2.

Riguardo ala modifica per mandare l'RGB col 64, mi ricordo di aver letto una cosa del genere...

marcos
14-01-2008, 00:26
Mi unisco alle domande per il collegamenti su vecchie console.

Mi è stata regalata a Natale pa PS2 ma come unico televisore ho un LG 37" LCD.

Avevo comprato tempo fa in rete un cavo RGB 3in1 e si era rivelato particolarmente utile dato che avevo collegato l'Xbox.

Ho provato a collegare sia la PS2 che il GC.
La resa diciamo, secondo il mio modesto parere, tutto sommato non è poi così male, anche se la cosa fastidiosa, e che probabilmente è causata dalla non eccellente qualità del cavo, sul TV si vedono delle leggere "righette" oblique che "sporcano" la visione, soprattutto su GC.

Ora, siccome ho collegato la vecchia Xbox in component e si vede moooolto bene, volevo sapere a questo punto se mi conviene comprare un cavo che mi permetta di collegare sia la Xbox che la PS2 in component.

La domanda è: Si vedrà meglio in RGB o in component la PS2?????????

Se la differenza di qualità dovesse essere come per la Xbox allora lo compro subito.

Grazie!!!!

Malek86
14-01-2008, 00:34
Mi unisco alle domande per il collegamenti su vecchie console.

Mi è stata regalata a Natale pa PS2 ma come unico televisore ho un LG 37" LCD.

Avevo comprato tempo fa in rete un cavo RGB 3in1 e si era rivelato particolarmente utile dato che avevo collegato l'Xbox.

Ho provato a collegare sia la PS2 che il GC.
La resa diciamo, secondo il mio modesto parere, tutto sommato non è poi così male, anche se la cosa fastidiosa, e che probabilmente è causata dalla non eccellente qualità del cavo, sul TV si vedono delle leggere "righette" oblique che "sporcano" la visione, soprattutto su GC.

Ora, siccome ho collegato la vecchia Xbox in component e si vede moooolto bene, volevo sapere a questo punto se mi conviene comprare un cavo che mi permetta di collegare sia la Xbox che la PS2 in component.

La domanda è: Si vedrà meglio in RGB o in component la PS2?????????

Se la differenza di qualità dovesse essere come per la Xbox allora lo compro subito.

Grazie!!!!

Il Component dovrebbe essere meglio dell'RGB. In teoria, però, i giochi senza il progressivo (quasi tutti quelli della PS2, tutti quelli del GC) non dovrebbero avere alcuna differenza notevole rispetto alla SCART. Però potrebbe dipendere dal televisore.

Io comunque lascerei stare i cavi multipli, molto spesso prendono disturbi. Al massimo, prendine uno di buona qualità.

marcos
19-01-2008, 11:14
Il Component dovrebbe essere meglio dell'RGB. In teoria, però, i giochi senza il progressivo (quasi tutti quelli della PS2, tutti quelli del GC) non dovrebbero avere alcuna differenza notevole rispetto alla SCART. Però potrebbe dipendere dal televisore.

Io comunque lascerei stare i cavi multipli, molto spesso prendono disturbi. Al massimo, prendine uno di buona qualità.

Ho avuto modo di provare un cavo component e dirò la mia.
Con il collegamento SCART-RGB multiplo il segnale è + "sbiadito" sembra ci sia applicato una sorta di filtro che sbiadisce un pò tutto (contorni e texture) e cmq il tutto risulta + "opaco".

Collegando invece in Component cambia tutto.
L'immagine risulta molto + "viva" (sia alza il contrasto,il colore e la luminosità)
e soprattutto sparisce quell'effetto "sbiadito".
Texture + nitide e contorni + marcati (tanto che se stò vicino al TV vedo la seghettatura dei contorni, ma da lontano ovviamente non si nota).

Secondo la mia modesta opinione sembra che il Component aumenti la qualità, però la prova è falsata dal cavo SCART-RGB multiplo.

Perchè non tenere il Component allora?????
Perchè al cavo SCART-RGB multiplo ho collegato sia la Xbox che la PS2.
Quasi quasi mi procuro in rete una cavo multiplo Component e via!!!!!:stordita:

PS:Per caso per progressivo intendi quelli che ti fanno scegliere tra 50/60Hz??????
Mi sono capitati parecchi titoli con questa opzione (Shadow Of Colossus....Kuon....) e uso sempre 60Hz...è molto + fluida l'immagine....sempre che sia questo che tu intenda!!! ^_^'

Murakami
19-01-2008, 13:30
PS:Per caso per progressivo intendi quelli che ti fanno scegliere tra 50/60Hz??????
Mi sono capitati parecchi titoli con questa opzione (Shadow Of Colossus....Kuon....) e uso sempre 60Hz...è molto + fluida l'immagine....sempre che sia questo che tu intenda!!! ^_^'

No, è un'altra cosa: tra l'altro, SOTC è uno dei pochi a supportare la modalità a scansione progressiva.

Malek86
19-01-2008, 13:33
Perchè non tenere il Component allora?????
Perchè al cavo SCART-RGB multiplo ho collegato sia la Xbox che la PS2.
Quasi quasi mi procuro in rete una cavo multiplo Component e via!!!!!:stordita:

I cavi multipli Component prendono anch'essi disturbi. Mi sa che non ti piacerebbe molto. Io ti consiglio di tenere la PS2 in SCART e l'Xbox in Component... almeno, l'Xbox ha molti più giochi in progressivo. Oppure prendi un cavo multiplo Component, ma di buona qualità. Se ci spendi poco, mi sa che non va bene.

PS:Per caso per progressivo intendi quelli che ti fanno scegliere tra 50/60Hz??????
Mi sono capitati parecchi titoli con questa opzione (Shadow Of Colossus....Kuon....) e uso sempre 60Hz...è molto + fluida l'immagine....sempre che sia questo che tu intenda!!! ^_^'

No: quella è l'opzione per scegliere se mandare un segnale NTSC (60hz) o PAL (50hz). Li puoi cambiare anche con un cavo SCART normale, addirittura con l'S-Video. Inoltre, i 60hz li preferisco sempre anch'io, sia per fluidità che per ottimizzazione. Se hai giocato a Final Fantasy X europeo, hai presente le barre nere che schiacciavano l'immagine? Ecco, quello è il segno che la conversione a 50hz è stata fatta male. Dragon Quest VIII, invece, è un caso di ottimizzazione fatta come si deve. Purtroppo, molti giochi non sono particolarmente ottimizzati. Mi viene in mente anche Project Zero 3 (dove per fortuna puoi scegliere i 60hz).

Il progressivo è un'altra cosa. Manda un'immagine progressiva (cioè un frame intero) anzichè una interlacciata (cioè due frame alternati consecutivi). Sappi che puoi farlo solo col Component, e che migliora un po' la qualità. Prova con Shadow of the Colossus, ha l'opzione. Attivala e vedi se ti migliora abbastanza. Comunque, i giochi con il progressivo PAL sono pochissimi. Sono molti di più i giochi col selettore 50/60. Rez ce l'ha, per fortuna.

Giant Lizard
19-01-2008, 13:48
e come si fa a sapere se un gioco PS2 ha il progressive scan? C'è scritto da qualche parte sulla custodia? :p

Malek86
19-01-2008, 13:52
e come si fa a sapere se un gioco PS2 ha il progressive scan? C'è scritto da qualche parte sulla custodia? :p

Figuriamoci se le software house ti aiutano :D di solito non ti dicono neppure se ci sono i 60hz :asd: (l'unico gioco che conosco che lo dice dietro la scatola è Psyvariar)

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_HD_Enhanced_PS2_games

Come puoi vedere, fra tutti i giochi usciti in Europa, sono addirittura 25.

Ah, ricorda che le PS2 prima della 3xxxx non fanno output in progressivo.

Giant Lizard
19-01-2008, 14:04
Figuriamoci se le software house ti aiutano :D di solito non ti dicono neppure se ci sono i 60hz :asd: (l'unico gioco che conosco che lo dice dietro la scatola è Psyvariar)

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_HD_Enhanced_PS2_games

Come puoi vedere, fra tutti i giochi usciti in Europa, sono addirittura 25.

Ah, ricorda che le PS2 prima della 3xxxx non fanno output in progressivo.

uao, quanti :asd:

quindi questi 26 giochi (non 25 perchè c'è un 26esimo "Yes" non colorato in azzurro, ovvero Formula One 2005 :p ) si vedranno meglio in component rispetto agli altri?

Malek86
19-01-2008, 14:08
uao, quanti :asd:

quindi questi 26 giochi (non 25 perchè c'è un 26esimo "Yes" non colorato in azzurro, ovvero Formula One 2005 :p ) si vedranno meglio in component rispetto agli altri?

In teoria.

PS. F1 2005 PAL pare non funzionare in 480p. Giusto perchè così impari a non fidarti degli edit strani su Wikipedia :D

http://144.92.43.200/hdg/hdg.asp?submit=ShowGames

Ecco, ora hai più di un link da leggere :D segui bene soprattutto i commenti, quello che dicono nella lista è inutile, ma i commenti aiutano.

Dark Schneider
19-01-2008, 14:48
quindi anche il Wii è meglio collegarlo in RGB su un CRT piuttosto che in component su un lcd? Ma uffi :( ma cambia di tanto o no?

E soprattutto, il Wii ha incluso nella confezione il cavo component?

Con il CRT vai tranquillo. Addirittura anche con il composito non è affatto male se lo usi su CRT. Ovviamente meglio se collegato con l'RGB, dove tra l'altro hai colori anche migliori.

Il succo del discorso è che se vai sul CRT allora tutti i giochi si vedono bene. Invece su LCD, ci son giochi che rendono bene, altri in cui avverti che non si vedono in maniera proprio ottimale.

Quindi se hai un CRT, personalmente ti consiglio di utilizzarlo su un CRT. E' una sorta di garanzia. Poi se proprio devi utilizzarlo su LCD, il component ripeto è obbligatorio...ed ovviamente nella confezione ti danno solo il composito. Figurati se non te lo fanno comprare a parte. :D Ci stanno sia il Component che l'RGB originale Nintendo. :D

DarkSiDE
19-01-2008, 15:03
mamma mia sto 3d, ha un ciclicità assurda, urge un post con faq e sticky ;)

Giant Lizard
19-01-2008, 17:56
cavolo, sia il Wii che la PS2 è meglio collegarli in component su lcd...ma io di uscite component ne ho solo una :( Non posso ogni volta staccare e riattaccare 5 cavi :doh: come risolvo? Esistono moltiplicatori della presa component? Non c'è rischio che si perda il segnale?

Malek86
19-01-2008, 18:05
cavolo, sia il Wii che la PS2 è meglio collegarli in component su lcd...ma io di uscite component ne ho solo una :( Non posso ogni volta staccare e riattaccare 5 cavi :doh: come risolvo? Esistono moltiplicatori della presa component? Non c'è rischio che si perda il segnale?

Potresti usare una presa Component multipla, ma rischi di beccarti dei disturbi, visto che di solito sono di bassa qualità.

Oppure potresti attaccare la PS2 con la SCART...

Giant Lizard
19-01-2008, 18:31
Potresti usare una presa Component multipla, ma rischi di beccarti dei disturbi, visto che di solito sono di bassa qualità.

Oppure potresti attaccare la PS2 con la SCART...

in RGB? Ma non fa schifo su lcd?

DarkSiDE
19-01-2008, 18:35
in RGB? Ma non fa schifo su lcd?

rgb o composito è quello che danno con la console, e fa cagare. Il cavo scart, è un altro pianeta.

Giant Lizard
19-01-2008, 18:38
rgb o composito è quello che danno con la console, e fa cagare. Il cavo scart, è un altro pianeta.

veramente io ho sempre saputo il contrario: ovvero che lo scart è l'adattatore del composito che danno con le console, mentre RGB è un altro pianeta. Sbaglio io? :p

Malek86
19-01-2008, 19:04
veramente io ho sempre saputo il contrario: ovvero che lo scart è l'adattatore del composito che danno con le console, mentre RGB è un altro pianeta. Sbaglio io? :p

Composite: cavetto incluso con tutte le console. Manda un segnale YUV non separato. Zero qualità, superato in peggio solo dall'antenna RF.

SCART: cavo che si compra a parte. Manda segnali RGB separati, ma è in grado di mandare anche un segnale composito se la fonte lo richiede. Buona qualità.

S-Video: cavetto equivalente dello SCART in America (laggiù non esiste la SCART). Manda segnali YUV separati. Discreta qualità.

Adattatore SCART: affare che trovi incluso in tutte le console europee. Serve a collegare il cavo Composite a un televisore sprovvisto di ingresso Composite, ma dotato di ingresso SCART (cioè tutti). Qualità uguale identica al Composite.

Lo SCART è semplicemente lo standard della connessione a 21 pin con talune disposizione (ground, red input, etc.). In alcuni casi, il cavo si chiama solo RGB perchè, ad esempio come fa la Nintendo, la disposizione dei pin non rispetta lo standard.

Giant Lizard
19-01-2008, 22:44
e allora è proprio come la sapevo io :D RGB è meglio del composito. Dovrebbe essere il miglior cavo LD, no?

Malek86
19-01-2008, 23:15
e allora è proprio come la sapevo io :D RGB è meglio del composito. Dovrebbe essere il miglior cavo LD, no?

Che è un cavo LD?

Shiryu
19-01-2008, 23:15
Potresti usare una presa Component multipla, ma rischi di beccarti dei disturbi, visto che di solito sono di bassa qualità.

Oppure potresti attaccare la PS2 con la SCART...


insomma quegli switch component peggiorano la qualità?ma che palle...a me servirebbe perchè devo attaccarci xbox 360 ,wii e ps2(regalata da un mio amico oggi):rolleyes:

Malek86
19-01-2008, 23:17
insomma quegli switch component peggiorano la qualità?ma che palle...a me servirebbe perchè devo attaccarci xbox 360 ,wii e ps2(regalata da un mio amico oggi):rolleyes:

Beh, non so riguardo agli switch, io parlavo dei cavi multipli.

Forse uno switch con selettore (cioè, non un semplice sdoppiatore) potrebbe andare bene.

Io mi sono dovuto ingegnare col mio tele: ho il N64/SNES in Composite, la PS2 in S-Video, il Wii in Component, la 360 in VGA, e quando prenderò la PS3 la metterò sul DVI :D

Giant Lizard
19-01-2008, 23:18
Che è un cavo LD?

low definition, mi riferivo ai segnali in bassa definizione :D l'RGB dovrebbe essere il migliore tra questi, no?

Shiryu
19-01-2008, 23:28
Beh, non so riguardo agli switch, io parlavo dei cavi multipli.

Forse uno switch con selettore (cioè, non un semplice sdoppiatore) potrebbe andare bene.

Io mi sono dovuto ingegnare col mio tele: ho il N64/SNES in Composite, la PS2 in S-Video, il Wii in Component, la 360 in VGA, e quando prenderò la PS3 la metterò sul DVI :D

ah ok ho capito a che ti riferisci...no no,meglio uno switch component credo (se ne trovano anche da 20 euro)

iolly666
19-01-2008, 23:32
Consiglio spassionato:
1) console NTSC + gioco Ntsc
2) Cavo component (per la console relativa)
3) X2vga "2" (>versione "2" non "1" che è solo per Xbox)
4) cavo Vga (normale 15pin)
5) Monitor CRT'' computer (il piu' grosso che trovate che comunque costera' meno di qualsiasi TV o Lcd)...

Dreamcast / Gamecube / Xbox = alla grande sui giochi che supportano il progressivo (e se la versione Ntsc non lo supporta: 0% chance per la versione Pal)...

La ps2 non l'ho mai avuta e quindi non saprei dire... ma la maggior parte dei porting su altre console è interlacciato sia Ntsc che Pal quindi non credo si ottengano poi grossi benefici... al limite ci saranno meno bacarospi (dot crawls)...

Fate il Test "Capcom":
appena compare la scritta Capcom GIALLA guardate i contorni del giallo: piu' "tremano i bordi" > peggiore è la situazione.

Malek86
20-01-2008, 01:00
La ps2 non l'ho mai avuta e quindi non saprei dire... ma la maggior parte dei porting su altre console è interlacciato sia Ntsc che Pal quindi non credo si ottengano poi grossi benefici... al limite ci saranno meno bacarospi (dot crawls)...

Fate il Test "Capcom":
appena compare la scritta Capcom GIALLA guardate i contorni del giallo: piu' "tremano i bordi" > peggiore è la situazione.

Il dot crawling dovrebbe essere dovuto al cross-talking fra i segnali YUV nel cavo Composite. Infatti, non appare in S-Video o SCART. Sul mio tele a 42" ho attaccato la PS2 solo in S-Video: colori pallidi, ghosting, microdisturbi sul contrasto.. ma non il dot crawling.

iolly666
20-01-2008, 01:49
Il cavo composito non porta Yuv è analogico non digitale (porta Yc croma e luma assieme)... ^_^
Se devi usare una connessione Svideo usa direttamente una Scart_Rgb (intendevi Scart_rgb o scart_svideo o scart_composito?),
in analogico i disturbi ci son sempre nelle alte frequenze... (senno' che analogico sarebbe? :D ), quando riesci a non averne ci sono aliases da bassa risoluzione (^_^).
E' molto difficile (nonchè inutile di solito) trovare Tv con ingressi svideo (anche via scart) piu' facile con scart Rgb/composito... tutti i monitor Crt hanno un ingresso Vga..

Per Test Capcom intendevo un sistema rapido e veloce per autovalutarsi la visione: si fa alla svelta... tanto tutti di solito usano la scart e anche una scart rgb schermata poco da' questo tipo di disturbi.

Malek86
20-01-2008, 12:04
Il cavo composito non porta Yuv è analogico non digitale (porta Yc croma e luma assieme)... ^_^
Se devi usare una connessione Svideo usa direttamente una Scart_Rgb (intendevi Scart_rgb o scart_svideo o scart_composito?),
in analogico i disturbi ci son sempre nelle alte frequenze... (senno' che analogico sarebbe? :D ), quando riesci a non averne ci sono aliases da bassa risoluzione (^_^).
E' molto difficile (nonchè inutile di solito) trovare Tv con ingressi svideo (anche via scart) piu' facile con scart Rgb/composito... tutti i monitor Crt hanno un ingresso Vga..

Per Test Capcom intendevo un sistema rapido e veloce per autovalutarsi la visione: si fa alla svelta... tanto tutti di solito usano la scart e anche una scart rgb schermata poco da' questo tipo di disturbi.

YUV non è nè analogico nè digitale, si riferisce a uno spazio di colori definito da un componente di luminosità (Y) e due component di colore (U e V). Sia il Composite che l'S-Video mandano YUV. Il Component manda una cosa un po' differente ma simile (YPbPr).

Io ho proprio un ingresso S-Video nel televisore. Uso quello per la PS2 perchè la SCART-rgb è occupata (è rimasta quella non rgb, ma che schifo), ed è comunque meglio che il Composite.

iolly666
20-01-2008, 14:43
y, vero... ma di solito per yuv si intende proprio impropriamente il component anche se non è cosi'... cmq esiste il component analogico y pb pr e digitale y cb cr... ma anche qui gran casino... ^_^
che l'svideo sia meglio del composito non ci piove, che poi parecchie tv (Crt) abbiano un "finto" svideo anche... ^_^

Giant Lizard
22-01-2008, 11:03
qualcuno mi sa consigliare un buon switch component che non faccia perdere il segnale? In modo che ci possa collegare Wii, PS2 e Xbox 360 :D non so, se avete qualche marca da consigliare magari... :confused:

Giant Lizard
23-01-2008, 17:27
qualcuno mi sa consigliare un buon switch component che non faccia perdere il segnale? In modo che ci possa collegare Wii, PS2 e Xbox 360 :D non so, se avete qualche marca da consigliare magari... :confused:

Up! :)

Giant Lizard
29-01-2008, 09:40
qualcuno mi sa consigliare un buon switch component che non faccia perdere il segnale? In modo che ci possa collegare Wii, PS2 e Xbox 360 :D non so, se avete qualche marca da consigliare magari... :confused:

uppo la domanda e aggiungo:

per la PS2 quale cavo component comprare? Esiste quello ufficiale o bisogna andare su terze parti? :)

Malek86
29-01-2008, 11:31
uppo la domanda e aggiungo:

per la PS2 quale cavo component comprare? Esiste quello ufficiale o bisogna andare su terze parti? :)

C'è quello Sony per la PS3. Funziona anche sulla PS2.

Giant Lizard
29-01-2008, 11:36
C'è quello Sony per la PS3. Funziona anche sulla PS2.

si ma è il migliore per PS2?

killerbox
29-01-2008, 11:37
io ho appena acquistato un convertitore da analogico a VGA con risoluzione sino a 1280*1024 ... che promette compatibilità completa con qualsiasi sorgente analogica... e cosa che mi interessa particolarmente permetterebbe anche l'uso in VGA sul TV indipendentemente dalla console
Ho anche visto un video su youtube dove uno usando sto coso giocava a GT4 ps2 a 1024*768 , come mi arriva vi dico

Malek86
29-01-2008, 11:38
si ma è il migliore per PS2?

Beh, di solito i cavi ufficiali sono buoni.

io ho appena acquistato un convertitore da analogico a VGA con risoluzione sino a 1280*1024 ... che promette compatibilità completa con qualsiasi sorgente analogica... e cosa che mi interessa particolarmente permetterebbe anche l'uso in VGA sul TV indipendentemente dalla console
Ho anche visto un video su youtube dove uno usando sto coso giocava a GT4 ps2 a 1024*768 , come mi arriva vi dico

Ma l'hai preso dall'America? GT4 in USA ha il progressivo (e in EU no). Mi sta venendo qualche dubbio su quell'aggeggio.

killerbox
29-01-2008, 11:42
no comprato qui quando arriva ti dico ... comunque non è solo per console ... converte qualunque segnale analogico in VGA ... anche ad es il segnale di un decoder SAT per fare un esempio

Malek86
29-01-2008, 11:43
no comprato qui

Boh. Come si chiama l'aggeggio?

killerbox
29-01-2008, 11:46
Boh. Come si chiama l'aggeggio?

V2v pro high resolution

http://cgi.ebay.it/Convertitore-Video-CONSOLE-Pal-Vga-Rca-Scart-Vga-Lcd_W0QQitemZ150205349360QQihZ005QQcategoryZ3761QQcmdZViewItem

Malek86
29-01-2008, 11:50
V2v pro high resolution

http://cgi.ebay.it/Convertitore-Video-CONSOLE-Pal-Vga-Rca-Scart-Vga-Lcd_W0QQitemZ150205349360QQihZ005QQcategoryZ3761QQcmdZViewItem

Un affare che deinterlaccia e porta alla risoluzione standard.

Non mi immagino che ci saranno grandi risultati (potresti voler attaccare la console con S-Video per migliorare un po'), ma forse è l'unico modo per giocare su monitor.

Tienici informati, comunque.

killerbox
29-01-2008, 11:52
Un affare che deinterlaccia e porta alla risoluzione standard.

Non mi immagino che ci saranno grandi risultati (potresti voler attaccare la console con S-Video per migliorare un po'), ma forse è l'unico modo per giocare su monitor.

Tienici informati, comunque.


considerando la qualità dei filmati youtube ... ti dico che sto coso potrebbe stupirci :D


epoi così metto sulla scrivania PS2 slim e Wii e lascio xbox e xbox360 e mediacenter attaccati al TV

Giant Lizard
29-01-2008, 12:38
Beh, di solito i cavi ufficiali sono buoni.

lo so, però magari c'è qualcosa di meglio...per questo chiedo :D il cavo component della PS3 lo vendono separato? Si trova facilmente?

Murakami
29-01-2008, 12:39
lo so, però magari c'è qualcosa di meglio...per questo chiedo :D il cavo component della PS3 lo vendono separato? Si trova facilmente?
Ti potrei dire dove ho preso il mio per 9 €, però la qualità non è proprio eccelsa. Quello originale si trova abbastanza facilmente.

Giant Lizard
04-03-2008, 20:02
Scusate se riuppo ma sto cercando di collegare la PS2 sul mio lcd HD e ancora non ho capito bene :D Ho qualche domanda:

1) il cavo migliore esistente e compatibile è il component?

2) qualunque sia il cavo migliore, esiste ufficiale della Sony per PS2?

3) ho scoperto che esiste l'Xploder HDTV Player, che dovrebbe rendere i giochi PS2 in HD. Funziona veramente? Vale la pena?


Grazie anticipatamente :)

Malek86
04-03-2008, 20:07
1) Yep.

2) Diciamo di sì, ormai è più facile prendere quello per PS3. Funziona anche su PS2 (ovviamente).

3) E' quello con la scatola grigia metallica? L'ho provato una volta... non si vedeva nulla di nulla, con nessun gioco. Restituito il giorno dopo. Forse il mio televisore non supporta il SoG, oppure... boh. Comunque mi immagino non sarebbe stato granchè. Deinterlacciamento = schifo, di solito.

Nota che con il Component potresti perdere i giochi PS1. A me dava "modo non supportato" quando li provavo. Altri invece dicono che gli funziona. Dipenderà dal televisore...

Giant Lizard
04-03-2008, 20:11
1) Yep.

2) Diciamo di sì, ormai è più facile prendere quello per PS3. Funziona anche su PS2 (ovviamente).

3) E' quello con la scatola grigia metallica? L'ho provato una volta... non si vedeva nulla di nulla, con nessun gioco. Restituito il giorno dopo. Forse il mio televisore non supporta il SoG, oppure... boh. Comunque mi immagino non sarebbe stato granchè. Deinterlacciamento = schifo, di solito.

Nota che con il Component dovresti perdere i giochi PS1. A me dava "modo non supportato" quando li provavo.

1) quindi non esiste nemmeno il collegamento in VGA?

2) Quindi esiste anche quello apposta per PS2? Ma quello per PS3 non è che magari è inferiore perchè non è specifico?

3) ah mi pareva strano infatti :p bè, se qualcuno ha qualcosa di aggiungere...ammetto che mi avrebbe reso felice un seppur piccolo miglioramento.

Con il Component non vanno più i giochi PSX? Questo è gravissimo... :eek:

Malek86
04-03-2008, 20:44
1) Nope. Forse con dei VGA Box. Ehi, il collegamento in VGA non ce l'ha manco la PS3! Che ti aspettavi? Il Dreamcast? :D infatti sono rimasto (piacevolmente) sorpreso dalla scelta di includerlo ufficialmente nella 360.

2) No. E' lo stesso cavo, alla fin fine. Sempre di fili metallici si tratta. Si potrebbe dire anche "quello per PS2 funziona anche su PS3". Immagino esistesse anche per PS2, visto che la PS2 3000x già supportava il Component, ed è uscita mooolto tempo prima della PS3.

I giochi PSX, so che ad alcuni vanno... ma a me no... infatti ho rimesso l'S-Video. Forse dipende dalle risoluzioni supportate dal televisore. L'unica sarebbe provare, suppongo.

Giant Lizard
04-03-2008, 21:00
1) Nope. Forse con dei VGA Box. Ehi, il collegamento in VGA non ce l'ha manco la PS3! Che ti aspettavi? Il Dreamcast? :D infatti sono rimasto (piacevolmente) sorpreso dalla scelta di includerlo ufficialmente nella 360.

2) No. E' lo stesso cavo, alla fin fine. Sempre di fili metallici si tratta. Si potrebbe dire anche "quello per PS2 funziona anche su PS3". Immagino esistesse anche per PS2, visto che la PS2 3000x già supportava il Component, ed è uscita mooolto tempo prima della PS3.

I giochi PSX, so che ad alcuni vanno... ma a me no... infatti ho rimesso l'S-Video. Forse dipende dalle risoluzioni supportate dal televisore. L'unica sarebbe provare, suppongo.

1) bè io ero rimasto che l'HDMI fosse meglio del VGA...la PS3 non ha il VGA ma ha l'HDMI, no? :p

2) D'accordo, allora prenderò quello per PS3. Quanto costa? Si trova ovunque facilmente?

Malek86
04-03-2008, 21:05
1) bè io ero rimasto che l'HDMI fosse meglio del VGA...la PS3 non ha il VGA ma ha l'HDMI, no? :p

2) D'accordo, allora prenderò quello per PS3. Quanto costa? Si trova ovunque facilmente?

1) Sì, infatti, prova ad attaccare un monitor vecchio alla PS3 con un triplo adattatore HDMI-DVI-VGA, e divertiti a giocare con la scritta "Assenza di segnale". Altro che MGS4, quello sì che è un capolavoro. Inoltre, la grafica migliora notevolmente se usi un monitor con DVI senza HDCP :asd:

Oppure paga 100€ per un HD Fury :D

2) 24,90€, ma si trova anche a 20 se hai fortuna.

A proposito, se prendi il Component, non puoi non provare RE4. Ce l'hai, vero? :O

Giant Lizard
04-03-2008, 21:36
1) Sì, infatti, prova ad attaccare un monitor vecchio alla PS3 con un triplo adattatore HDMI-DVI-VGA, e divertiti a giocare con la scritta "Assenza di segnale". Altro che MGS4, quello sì che è un capolavoro. Inoltre, la grafica migliora notevolmente se usi un monitor con DVI senza HDCP :asd:

Oppure paga 100€ per un HD Fury :D

2) 24,90€, ma si trova anche a 20 se hai fortuna.

A proposito, se prendi il Component, non puoi non provare RE4. Ce l'hai, vero? :O

no, non ce l'ho...lo prenderò su Wii :D

comunque ho letto su Everyeye che non è male questo Xploder e che con alcuni giochi funziona bene (oltre ad avere già incluso il cavo component). Potrebbe essere il mio prossimo acquisto :D

Murakami
05-03-2008, 07:23
comunque ho letto su Everyeye che non è male questo Xploder e che con alcuni giochi funziona bene (oltre ad avere già incluso il cavo component). Potrebbe essere il mio prossimo acquisto :D
E' una porcata... :fagiano:
http://gear.ign.com/articles/742/742965p1.html

Giant Lizard
05-03-2008, 08:46
E' una porcata... :fagiano:
http://gear.ign.com/articles/742/742965p1.html

si, l'avevo già vista, però onestamente non mi fido delle recensioni degli "esperti" del settore, preferisco il parere degli utenti che lo hanno provato :D

dani&l
05-03-2008, 08:52
Anche io ero curioso ai tempi per questo exploder.... in effetti la curiosità mi è rimasta... la rece negativa l'avevo vista anche io, ma che dicono gli utenti che lo usano ? Filtrando chi vede miglioramenti anche dove non ci sono .... :D

Giant Lizard
05-03-2008, 09:00
Anche io ero curioso ai tempi per questo exploder.... in effetti la curiosità mi è rimasta... la rece negativa l'avevo vista anche io, ma che dicono gli utenti che lo usano ? Filtrando chi vede miglioramenti anche dove non ci sono .... :D

Pareri discordanti, c'è chi dice che c'è un buon miglioramento, chi dice che le immagini peggiorano e chi dice che dipende dai giochi (e io sono propenso a credere che questa sia la verità).

Giant Lizard
05-03-2008, 21:57
Comunque incredibile ma vero, non riesco a trovare il cavo component da nessuna parte... :mbe: nei Merdaworld e Gamestop della mia zona non ci sono e online li trovo solo a 24,90 più spese di spedizione :cry: anch'io voglio prenderlo a 20!! Ma dove? :confused:

Giant Lizard
06-03-2008, 09:55
Scusate se riuppo, ma che voi sappiate, il cavo component va bene solo quello della Sony o la qualità è la stessa di quelli compatibili?

Lo sto cercando in rete ma non riesco a trovarlo a meno di 25€ + spese di spedizione...mentre quelli compatibili costano molto meno :(

Murakami
06-03-2008, 12:13
Scusate se riuppo, ma che voi sappiate, il cavo component va bene solo quello della Sony o la qualità è la stessa di quelli compatibili?

Lo sto cercando in rete ma non riesco a trovarlo a meno di 25€ + spese di spedizione...mentre quelli compatibili costano molto meno :(Quello che ti posso dire è che il mio cavo component di concorrenza l'ho pagato meno di 10 € e andava benissimo sulla PS2: con la PS3 e utilizzando risoluzioni HDTV mostra un pò la corda, ma rimane decente.

Giant Lizard
06-03-2008, 12:16
Quello che ti posso dire è che il mio cavo component di concorrenza l'ho pagato meno di 10 € e andava benissimo sulla PS2: con la PS3 e utilizzando risoluzioni HDTV mostra un pò la corda, ma rimane decente.

si ma hai provato anche un cavo originale per poter dire che siano qualitativamente identici? :confused:

Giant Lizard
06-06-2008, 14:08
scusate se riuppo ma non sono ancora riuscito a trovare sto cavo component della Sony :asd:

qualcuno sa mica dove potrei trovarne uno? :)

ah un'altra domanda: sui giochi che non hanno il progressive scan si noterà qualche differenza o sarà come giocare in RGB (su un lcd)?

Malek86
06-06-2008, 15:32
scusate se riuppo ma non sono ancora riuscito a trovare sto cavo component della Sony :asd:

qualcuno sa mica dove potrei trovarne uno? :)

ah un'altra domanda: sui giochi che non hanno il progressive scan si noterà qualche differenza o sarà come giocare in RGB (su un lcd)?

Sarà simile, ma dipende dalla TV. Il mio Samsung sembra scalare molto meglio in Component che in RGB, e dal manuale sembra come se usasse due chip differenti per i due segnali, appunto.

In ogni caso, dato che (forse) perdi i giochi PSX e che la differenza non sarebbe nettissima probabilmente, valuta un po' se ti conviene davvero l'acquisto.

Giant Lizard
06-06-2008, 15:57
Sarà simile, ma dipende dalla TV. Il mio Samsung sembra scalare molto meglio in Component che in RGB, e dal manuale sembra come se usasse due chip differenti per i due segnali, appunto.

In ogni caso, dato che (forse) perdi i giochi PSX e che la differenza non sarebbe nettissima probabilmente, valuta un po' se ti conviene davvero l'acquisto.

bè voglio comunque provare :D se devo giocare con giochi PSX rimetto l'RGB. Solo che non riesco a trovarlo da nessuna parte...sembra che non vengano più riforniti i negozi di questo cavo da mesi :(

BananaFlanders
06-06-2008, 16:50
Prova a prendere il cavo component della Monster Cable dagli USA, su ebay si trova a poco ed è costruito veramente bene!!!

Come succede sempre, Sony produce 10 cavi ufficiali all'inizio e poi basta ... :(

MarcoM
06-06-2008, 17:06
Io il cavo component per la PS2 l'ho pagato 8 € online su un famoso negozio di Hong Kong ora però chiuso (causa Sony...). Funziona perfettamente anche con la PS3. Direi che non vale la pena spendere il triplo o più per il cavo originale. Tanto la PS2, collegata in qualsiasi modo ad un TV HD non fornirà mai un buon risultato come su un CRT, quindi...

Giant Lizard
06-06-2008, 19:03
lo so, ma io ci terrei ad avere il cavo originale della Sony (della PS2 o della PS3 è indifferente). Nessuno sa dove potrei reperirlo, anche online?

MarcoM
06-06-2008, 20:02
lo so, ma io ci terrei ad avere il cavo originale della Sony (della PS2 o della PS3 è indifferente). Nessuno sa dove potrei reperirlo, anche online?

Cerca con Google "Cavo component originale Sony PS3"
Clicca sul primo risultato ;)

Giant Lizard
06-06-2008, 21:32
Cerca con Google "Cavo component originale Sony PS3"
Clicca sul primo risultato ;)

interessante modchip, grazie :) ma c'è da fidarsi? Hai già fatto acquisti con loro?

MarcoM
08-06-2008, 22:16
interessante modchip, grazie :) ma c'è da fidarsi? Hai già fatto acquisti con loro?

Personalmente no, mi spiace.

Windtears
09-06-2008, 10:54
Lizard, io da quel negozio c'ho comprato il network adapter per la ps2, in contrassegno. Non ho avuto alcun problema, ma è stato il mio unico acquisto.:D

zavatta_fighter
09-06-2008, 13:20
Ma no no, non volevo definirlo retroconsole...aprofittavo del thread perchè volevo avere anche quest'informazione :p non per altro, ma mi pare di ricordare che anche il Wii avesse qualche problema con la connettività video, no?



Il N64 con S-Video farà schifo, ma non essendoci l'RGB dovrei scegliere tra composito e S-Video. Sicuro che l'S-Video sia peggiore anche del composito? :confused:

La Dreamcast mi pare che abbia come unico difetto il fatto che non tutti i giochi supportano il VGA, vero?

Perchè Wii è meglio su plasma? :mbe: e perchè PS2 è meglio in rgb che in component?

La mia ps2 dava il meglio di se con un collegamente s-video(su un SABA CRT 33 pollici), mantendeno quasi la stessa vivacità di colori di un collegamente RGB con un img molto meno sfocata

Giant Lizard
09-06-2008, 13:49
Lizard, io da quel negozio c'ho comprato il network adapter per la ps2, in contrassegno. Non ho avuto alcun problema, ma è stato il mio unico acquisto.:D

grazie mille :)

La mia ps2 dava il meglio di se con un collegamente s-video(su un SABA CRT 33 pollici), mantendeno quasi la stessa vivacità di colori di un collegamente RGB con un img molto meno sfocata

si ma io devo collegarla ad un lcd hd e l'RGB è un obbrobrio :( spero che con il component si risollevi un attimino...

MarcoM
09-06-2008, 19:41
grazie mille :)



si ma io devo collegarla ad un lcd hd e l'RGB è un obbrobrio :( spero che con il component si risollevi un attimino...

Non avrai comunque un grosso miglioramento. probabilmente col component avrai un immagine più morbida di quella che vedi in RGB, ma resta comunque il problema che una console tipicamente in bassa definizione, su TV HD, perde comunque molto (causa scaling effettuato dal TV) rispetto al collegamento ad un normale CRT. Di certo, però, se uno ha a disposizione un TV HD e deve necessariamente usare quello, allora il collegamento in component per la PS2 è (quasi sempre, perché dipende anche dal TV) il migliore possibile.

Giant Lizard
11-06-2008, 18:37
L'ho comprato poi su Ultragames :) un miglioramento mi pare che ci sia comunque (ma devo provare a fare delle foto per paragonare), anche se in effetti ancora si vede maluccio.

Ma chi è che diceva che i giochi PSX col component non funzionano? :mbe: vanno benissimo e vengono anch'essi leggermente migliorati (mi sembra, ma come già detto devo fare ancora dei test). Come mai esisteva sta leggenda?

Malek86
11-06-2008, 18:42
Ma chi è che diceva che i giochi PSX col component non funzionano? :mbe: vanno benissimo e vengono anch'essi leggermente migliorati (mi sembra, ma come già detto devo fare ancora dei test). Come mai esisteva sta leggenda?

Non è una leggenda. Te l'avevo detto che forse perdevi i giochi PSX. Se lleggi in giro, vedrai che ad alcuni non funzionano, come a me ad esempio (infatti ho rimesso l'S-Video). E che ad altri, come a te, invece funzionano.

Non ho ancora capito qual'è il criterio. Forse dipende dal televisore.

Giant Lizard
11-06-2008, 20:52
Non è una leggenda. Te l'avevo detto che forse perdevi i giochi PSX. Se lleggi in giro, vedrai che ad alcuni non funzionano, come a me ad esempio (infatti ho rimesso l'S-Video). E che ad altri, come a te, invece funzionano.

Non ho ancora capito qual'è il criterio. Forse dipende dal televisore.

ah ok :D dici che può cambiare da gioco a gioco o a sto punto mi funzioneranno tutti?

io come tv ho il Sony Bravia D3000, anche se mi sembra strano dipenda da questo.

Esattamente a te cosa succede? In che senso non parte?

Malek86
11-06-2008, 21:01
ah ok :D dici che può cambiare da gioco a gioco o a sto punto mi funzioneranno tutti?

io come tv ho il Sony Bravia D3000, anche se mi sembra strano dipenda da questo.

Esattamente a te cosa succede? In che senso non parte?

Io ho un Samsung (meh, non sarebbe sorprendente se fosse colpa di questo :D).

Se mettevo un gioco PSX con la PS2 collegata in Component, mi veniva "segnale d'ingresso fuori dai limiti", il che significa che non accetta quella risoluzione sul Component. Forse il Sony la accetta.

Prova vari giochi, comunque. Se scopri che qualcuno non va, dimmi quale.

Giant Lizard
11-06-2008, 21:14
Io ho un Samsung (meh, non sarebbe sorprendente se fosse colpa di questo :D).

Se mettevo un gioco PSX con la PS2 collegata in Component, mi veniva "segnale d'ingresso fuori dai limiti", il che significa che non accetta quella risoluzione sul Component. Forse il Sony la accetta.

Prova vari giochi, comunque. Se scopri che qualcuno non va, dimmi quale.

ok, farò qualche prova :) per ora hanno funzionato senza problemi:

- Resident Evil 3: Nemesis
- Street Racer (che è stravecchissimo)
- Parasite Eve 2 (che ha il solito problema di blocco, ma che comunque si vede)

devo provare Tomb Raider 2...quello si che si vedeva da schifissimo (non si capiva neanche com'era l'ambiente in cui ci si muoveva per colpa dei mega pixel dei muri).

Giant Lizard
11-06-2008, 23:36
Provati anche:

- Doom
- Tomb Raider 2
- Broken Sword (che tra l'altro grazie al 2D si vede divinamente anche su lcd...LODE AL 2D!)
- Street Fighter Alpha 3 (come sopra)

Tutti a posto. E' inutile che ne provo altri, credo funzionino tutti in linea di massima :D

Dimenticavo: non solo funzionano i giochi della PSX, ma sono anche in 16/9! :eek: com'è possibile? Li vedo a tutto schermo...il tv mi dà come segnale video 576i

Malek86
12-06-2008, 00:28
Dimenticavo: non solo funzionano i giochi della PSX, ma sono anche in 16/9! :eek: com'è possibile? Li vedo a tutto schermo...il tv mi dà come segnale video 576i

I giochi PSX non supportano il widescreen (beh,alcuni sì, ma son rari). Probabilmente hai solo la TV messa a panoramico, o a tutto schermo. Guarda verso un oggetto tondo, e vedi se è tondo davvero oppure ellittico :O

Giant Lizard
12-06-2008, 00:43
I giochi PSX non supportano il widescreen (beh,alcuni sì, ma son rari). Probabilmente hai solo la TV messa a panoramico, o a tutto schermo. Guarda verso un oggetto tondo, e vedi se è tondo davvero oppure ellittico :O

ci avevo già pensato ma ribadisco :O vedo tutto normale, oggetti tondi e tutto il resto. E non c'è impostato lo zoom. Non capisco...ma va bene così.

Malek86
12-06-2008, 00:46
ci avevo già pensato ma ribadisco :O vedo tutto normale, oggetti tondi e tutto il resto. E non c'è impostato lo zoom. Non capisco...ma va bene così.

Strano davvero. Di sicuro la TV non ti può fare un Hor+ automaticamente :D

Giant Lizard
12-06-2008, 00:48
Strano davvero. Di sicuro la TV non ti può fare un Hor+ automaticamente :D

Infatti no. Domani controllo meglio. Comunque si vedevano davvero bene, senza distorsioni visibili :)

Broken Sword poi è una fenice immortale. Peccato abbiano smesso col 2 (il 3 e il 4 è come se non esistessero per me).

Giant Lizard
15-06-2008, 14:43
scusate se riuppo ma volevo avere info sui titoli PS2:

1) quelli che hanno il progressive scan, in che formato video sono?

2) c'è qualcosa che bisogna fare per attivare il progressive scan nei giochi che lo supportano, o va in automatico se la console è collegata in component?

Malek86
15-06-2008, 14:45
scusate se riuppo ma volevo avere info sui titoli PS2:

1) quelli che hanno il progressive scan, in che formato video sono?

2) c'è qualcosa che bisogna fare per attivare il progressive scan nei giochi che lo supportano, o va in automatico se la console è collegata in component?

1) In 480p, naturalmente. Volevi il 1080p? :D

2) Di solito bisogna tenere premuti Triangolo e X mentre il gioco carica (diciamo, a partire dal logo Playstation 2), tipo in RE4. Alcuni altri giochi invece ce l'hanno nel menu, tipo SOTC.

Giant Lizard
15-06-2008, 15:39
1) In 480p, naturalmente. Volevi il 1080p? :D

2) Di solito bisogna tenere premuti Triangolo e X mentre il gioco carica (diciamo, a partire dal logo Playstation 2), tipo in RE4. Alcuni altri giochi invece ce l'hanno nel menu, tipo SOTC.

1) no, volevo solo sapere con precisione quanto era :D

2) capito grazie. C'è una lista che dice quali giochi necessiti del primo sistema (quindi attivandolo tramite pressione di triangolo e X)?

Malek86
15-06-2008, 16:26
1) no, volevo solo sapere con precisione quanto era :D

2) capito grazie. C'è una lista che dice quali giochi necessiti del primo sistema (quindi attivandolo tramite pressione di triangolo e X)?

http://144.92.43.200/hdg/hdg.asp?submit=ShowGames

Quella lista però è principalmente NTSC, mentre sono ben pochi i giochi che reggono il 480p in Europa, quindi fai prima a guardare qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PlayStation_2_games_with_HD_support

E a provare di persona se Tr + X funziona. Ricordati che devi farlo ogni volta, non puoi memorizzare sulla memory card l'opzione per il progressivo attivo (a meno che non sia nel menu del gioco, tipo in SOTC).

Giant Lizard
15-06-2008, 16:33
http://144.92.43.200/hdg/hdg.asp?submit=ShowGames

Quella lista però è principalmente NTSC, mentre sono ben pochi i giochi che reggono il 480p in Europa, quindi fai prima a guardare qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PlayStation_2_games_with_HD_support

E a provare di persona se Tr + X funziona. Ricordati che devi farlo ogni volta, non puoi memorizzare sulla memory card l'opzione per il progressivo attivo (a meno che non sia nel menu del gioco, tipo in SOTC).

si, quella lista la conoscevo già (ce l'ho pure tra i preferiti :p ), però speravo di avere info anche su quali giochi necessitano del comando apposito o quali ce l'hanno tra le opzioni. Si notano differenze sostanziali giocando con o senza progressive?

E per quanto riguarda i 16:9, quella lista vale sia per gli NTSC che per i PAL?

Malek86
15-06-2008, 16:41
si, quella lista la conoscevo già (ce l'ho pure tra i preferiti :p ), però speravo di avere info anche su quali giochi necessitano del comando apposito o quali ce l'hanno tra le opzioni. Si notano differenze sostanziali giocando con o senza progressive?

E per quanto riguarda i 16:9, quella lista vale sia per gli NTSC che per i PAL?

Mah, io ho provato RE4 in progressivo, e c'è un pochino più di fluidità e chiarezza d'immagine a mio avviso.

Tuttavia, se la tua TV è buona (mi pare di ricordare che hai un Sony, quindi... :D) probabilmente il deinterlacciatore della TV farà un lavoro altrettanto buono su un semplice segnale 480i. Ricorda, se un gioco non supporta il 480p, cerca almeno di vedere se supporta i 60hz. Il primo link che ti ho dato dovrebbe essere abbastanza informativo al proposito, anche se non è sempre affidabile.

Per quanto riguarda il widescreen, corrispondono sempre. beh, diciamo al 99,9%. Ho visto effettivamente un paio di giochi PAL dove l'opzione widescreen, pur essendo presente nel menu, non sembra avere effetto (ho provato personalmente Ghost in the Shell PSX e Mortal Kombat Armageddon PS2, e qualcuno dice che anche Unreal Championship su Xbox ha problemi), mentre nella versione americana funzionava. Ma di solito corrispondono.

Giant Lizard
15-06-2008, 16:53
grazie dell'aiuto Malek :) ma è vero che esiste un dispositivo da attaccare (forse alla tv?) che trasforma i segnali delle vecchie console in HD? Avevo letto qualcosa del genere da qualche parte e avevo visto che costava anche tantissimo...però può essere che fosse una caxxata :mbe:

Malek86
15-06-2008, 17:00
grazie dell'aiuto Malek :) ma è vero che esiste un dispositivo da attaccare (forse alla tv?) che trasforma i segnali delle vecchie console in HD? Avevo letto qualcosa del genere da qualche parte e avevo visto che costava anche tantissimo...però può essere che fosse una caxxata :mbe:

Figurati ;) la conoscenza è fatta anche per essere divisa, sennò che gusto c'è se non puoi fare un po' il grosso davanti agli altri? :D

Il dispositivo che dici te potrebbe essere uno scaler esterno, ma costa quanto un LCD 40" di alta qualità...

Giant Lizard
15-06-2008, 20:06
Figurati ;) la conoscenza è fatta anche per essere divisa, sennò che gusto c'è se non puoi fare un po' il grosso davanti agli altri? :D

Il dispositivo che dici te potrebbe essere uno scaler esterno, ma costa quanto un LCD 40" di alta qualità...

eheh :D

se volessi avere altre informazioni su questo scaler esterno, come potrei fare? Giusto per curiosità eh...

Murakami
15-06-2008, 21:20
Per quanto riguarda il widescreen, corrispondono sempre. beh, diciamo al 99,9%. Ho visto effettivamente un paio di giochi PAL dove l'opzione widescreen, pur essendo presente nel menu, non sembra avere effetto (ho provato personalmente Ghost in the Shell PSX e Mortal Kombat Armageddon PS2, e qualcuno dice che anche Unreal Championship su Xbox ha problemi), mentre nella versione americana funzionava. Ma di solito corrispondono.
Io ricordo "Half Life" per PS2, un gioco non P-Scan: l'opzione 16/9 era totalmente inefficace.

Malek86
15-06-2008, 23:44
Io ricordo "Half Life" per PS2, un gioco non P-Scan: l'opzione 16/9 era totalmente inefficace.

Half-Life su PS2 ce l'ho anch'io, mi pare che l'opzione widescreen funzionasse. Ma è Vert- e bisogna allargare manualmente l'immagine sul televisore, suppongo.

eheh :D

se volessi avere altre informazioni su questo scaler esterno, come potrei fare? Giusto per curiosità eh...

Cerca un po' in giro, ma non sono sicuro che spendere 3000€ per vedere meglio le vecchie console sia una buona idea. Fai prima a prendere un CRT :p

Murakami
16-06-2008, 07:36
Half-Life su PS2 ce l'ho anch'io, mi pare che l'opzione widescreen funzionasse. Ma è Vert- e bisogna allargare manualmente l'immagine sul televisore, suppongo.
Da me non cambia assolutamente nulla: poi, ad allungare l'immagine con l'OSD del TV sono capaci tutti... :D

Giant Lizard
16-06-2008, 09:32
Half Life su PS2? Ma state parlando del primissimo HL? :D Non sapevo fosse uscito anche per console...c'è solo su PS2? In alternativa, su quale console è meglio?


Mi interessa non poco :p è uguale alla versione PC? Ma soprattutto...è in italiano? :fagiano:

Murakami
16-06-2008, 09:34
Half Life su PS2? Ma state parlando del primissimo HL? :D Non sapevo fosse uscito anche per console...c'è solo su PS2? In alternativa, su quale console è meglio?


Mi interessa non poco :p è uguale alla versione PC? Ma soprattutto...è in italiano? :fagiano:

Si, il primissimo (solo su PS2, credo): se non ricordo male, è in italiano e, dal punto di vista grafico, è leggermente upgradato -lato texture- rispetto alla controparte PC.

Malek86
16-06-2008, 09:42
Da me non cambia assolutamente nulla: poi, ad allungare l'immagine con l'OSD del TV sono capaci tutti... :D

A me cambia invece, solo l'HUD resta allargato. Cioè, gli oggetti tondi (guardando in alto verso un lampadario) diventano tondi solo con l'opzione attiva. E' come zoomare il televisore alla fine, solo che non perdi l'HUD.

Half Life su PS2? Ma state parlando del primissimo HL? :D Non sapevo fosse uscito anche per console...c'è solo su PS2? In alternativa, su quale console è meglio?


Mi interessa non poco :p è uguale alla versione PC? Ma soprattutto...è in italiano? :fagiano:

E' uscito su PC, PS2, e teoricamente si trova una build semi-completa per DC su internet. La versione per PS2 è in italiano, ha dei modelli di più alta qualità per i personaggi e alcuni oggetti (anche più alta dell'HDP incluso in Blue Shift), e le texture sembrano migliori in alcuni casi. Supporta mouse e tastiera, mi pare. Non è male, ma preferisco comunque la versione PC, ovviamente.