View Full Version : Convincetemi a passare a Mac
Ciao a tutti, ho 24 anni ed ho sempre avuto pc e notebook con windows, dal lontano windows 95 fino a Vista.
Ora ho questa mezza idea di vendere il mio portatile e di comprarmi un macbook.
Ora posseggo un hp pavilion dv6162:
Processore Intel Core 2 Duo T5500
1,66 GHz, 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz
Ram 2048 MB DDR2 a 667 MHz (2 x 1024 MB)
Hard disk 120 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Digital Media Reader integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Schermo WXGA da 15,4poll High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1280 x 800
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7400 Fino a 256 MB di memoria video TurboCache
Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing
Come modello mac preferirei il macbooc da 2,2 giga aggiungendo 1 altro giga di ram
ora vi faccio un pò di domande:
1)quanto dura la batteria se usato solo per navigare o cmq per uso casalingo? (sul mio hp dura 1h e 30m)
2)è silenzioso? mi interessa molto la silenziosità delle ventole, magari se tenuto acceso di notte
3)possedendo windows vista originale riesco a fare il dual boot senza problemi?
4)Non lo userei per giocare, ma la scheda grafica come si comporta? per vedere film in hd?
5)Con la compatibilità a MSN come andiamo? ci sono programmi che ti memorizzano gli stati dei contatti tipo msn plus?
6)e con programmi tipo utorrent e emule?
7) in rete a casa ho due pc con XP, avrò problemi a collegarli e a scambiare file?
fino a pochi gg fa' avevo il primo modello
1) non dico il doppio ma quasi dipende da cosa gli fai fare
2) si, poi come sopra
3) io non lo metterei, usa OSX vedrai che ti trovi meglio
4) benissimo, anche la mia ex 950
5) c'e' amsn, non so' se faccia quello che chiedi, io uso adium mi trovo meglio
6) c'e amule, e vari torrent
7) non credo proprio che avrai problemi
;)
Marcolone83
12-01-2008, 13:06
ti risp io solo in alcuni punti poichè un imac e sull hardware del macbook nn so che dirti x quanto riguarda MSN cè adium molto buono o almeno a me piace molto però nn supporta i msg sotto i nik e il trasferimento è molto lento in compenso ha un ottima personalizzazione e memorizza i stati...in alternativa cè mercury che a me fa proprio schifo ma diciamo è molto simile a msn cosi me AMSN per emule e torrent hai amule e se vuoi azureus ma il migliore rimane trasmission ottimo software, infine x la rete io a casa ho un mac un xp e un vista x scambio file nessun problema con leopard funziona tutto alla grande l unica cosa nn riusciamo a stampare su stampanti collegati sui computer opposti cioè io nn riesco a stampare se mio padre condivide o viceversa lui nn riesce se io condivido. x ora è tutto aspetta i commenti tecnici :D :D :D
Ghigogogo
12-01-2008, 13:07
Ciao a tutti, ho 24 anni ed ho sempre avuto pc e notebook con windows, dal lontano windows 95 fino a Vista.
Ora ho questa mezza idea di vendere il mio portatile e di comprarmi un macbook.
Ora posseggo un hp pavilion dv6162:
Processore Intel Core 2 Duo T5500
1,66 GHz, 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz
Ram 2048 MB DDR2 a 667 MHz (2 x 1024 MB)
Hard disk 120 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Digital Media Reader integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Schermo WXGA da 15,4poll High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1280 x 800
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7400 Fino a 256 MB di memoria video TurboCache
Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing
Come modello mac preferirei il macbooc da 2,2 giga aggiungendo 1 altro giga di ram
ora vi faccio un pò di domande:
1)quanto dura la batteria se usato solo per navigare o cmq per uso casalingo? (sul mio hp dura 1h e 30m)
2)è silenzioso? mi interessa molto la silenziosità delle ventole, magari se tenuto acceso di notte
3)possedendo windows vista originale riesco a fare il dual boot senza problemi?
4)Non lo userei per giocare, ma la scheda grafica come si comporta? per vedere film in hd?
5)Con la compatibilità a MSN come andiamo? ci sono programmi che ti memorizzano gli stati dei contatti tipo msn plus?
6)e con programmi tipo utorrent e emule?
7) in rete a casa ho due pc con XP, avrò problemi a collegarli e a scambiare file?
1) il mio dura navigando tranquillamente con wifi acceso sulle 3 ore e mezza/4
2) si è silenzioso a meno che non gli fai fare lavori molto pesanti
3) Non lo so
4) Penso che si vedano ovviamente con schermo esterno...
5) A seconda di quello che devi fare...
6)ci sono vari client x i torrent, consiglio transmission.. Al posto di emule c'è amule ma non lo uso mai e non so dirti come si comporta...
7) Non ci saranno problemi, almeno io non ne ho...
Come silenzioso intendevo se epartono le ventole di continuo se lo lascio acceso solo con un client torrent attivo.
Cmq mi interessa molto se posso mettre xp o vista come dual boot in caso mi serva qualche programma che nn è compatibile.
Ciao a tutti, ho 24 anni ed ho sempre avuto pc e notebook con windows, dal lontano windows 95 fino a Vista.
Ora ho questa mezza idea di vendere il mio portatile e di comprarmi un macbook.
Ora posseggo un hp pavilion dv6162:
Processore Intel Core 2 Duo T5500
1,66 GHz, 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz
Ram 2048 MB DDR2 a 667 MHz (2 x 1024 MB)
Hard disk 120 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Digital Media Reader integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Schermo WXGA da 15,4poll High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1280 x 800
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7400 Fino a 256 MB di memoria video TurboCache
Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing
Come modello mac preferirei il macbooc da 2,2 giga aggiungendo 1 altro giga di ram
ora vi faccio un pò di domande:
1)quanto dura la batteria se usato solo per navigare o cmq per uso casalingo? (sul mio hp dura 1h e 30m)
2)è silenzioso? mi interessa molto la silenziosità delle ventole, magari se tenuto acceso di notte
3)possedendo windows vista originale riesco a fare il dual boot senza problemi?
4)Non lo userei per giocare, ma la scheda grafica come si comporta? per vedere film in hd?
5)Con la compatibilità a MSN come andiamo? ci sono programmi che ti memorizzano gli stati dei contatti tipo msn plus?
6)e con programmi tipo utorrent e emule?
7) in rete a casa ho due pc con XP, avrò problemi a collegarli e a scambiare file?
1) dipende molto da se hai il bluetooth acceso o spento, in ogni caso, diciamo circa 4 ore
2) molto silenzioso, in risposta alla tua ultima domanda se lascia aperto solo transmission non fa nessun rumore. In generale almeno che tu non faccia lavori pesanti è silenziosissimo
3) yes
4) era già perfetta la vecchia 950, quella che c'è adesso a maggior ragione
5) te lo dico subito così ti metti il cuore in pace: male. WLM è un programma per windows e basta, il plus non esiste per mac. Ora, il client ufficiale MS per mac fa assolutamente penaa (non fa rinominare i contatti, non si ricollega da solo dopo una disconnessione, niente audio, niente video, niente di niente insomma); come alternative esistono amsn e mercury che hanno tutte le funzionalità del wlm per windows, ma sono uno scritto in tcl/tk e l'altro in java: il primo graficamente è orribile e lento, il secondo è più gradevole ma pesantissimo. A giudizio mio, meglio il secondo. Oppure ancora esiste adium, ma per il protocollo di msn ha solo le funzioni di base (chat testuale e trasferimento file via server). Niente audio/video e funzioni avanzate. Consiglio mio: mettiti il cuore in pace e comincia a valutare (cioè convincere i tuoi amici) a passare ad altre alternative: aim, icq e jabber (eg: gtalk) sono supportati direttamente da ichat, skype c'è e funziona perfettamente, yahoo invece fornisce un client per mac di buona qualità e full-featured. La tua obiezione sarà probabilmente "eh ma tutti usano msn...": questo è vero in italia, ma sarebbe ora che gli utenti cominciassero a capire che un programma di IM disponibile (o disponibile con tutte le funzionalità) su di un unica piattaforma è un programma da evitare. Qualcuno disse: "se milioni di mosche mangiano merda, non significa che questa sia buona" :D :D :D
6) al posto di utorrent usa transmission, al posto di emule c'è amule.
7) assolutamente no, è una cosa semplicissima
Ciao.
Mauna Kea
12-01-2008, 13:48
.. e fin qui il thread è tranquillo ..
Bye :mbe:
Massiccio67
12-01-2008, 14:16
ti hanno risposto a tutto quindi e' inutile ripetere. Per quanto riguarda msn, si e' vero che fa schifo quello per mac, amsn bene o male e' molto simile a quello di windows e Adium secondo me e' la cosa migliore in assoluto, ha poche funzioni ma l'interfaccia vince. Su uno schermo 13.3 ti renderai conto della differenza
E come ram?
Conviene prendere 2 giga per uso domestico o 1 può bastare?
Ciao a tutti, ho 24 anni ed ho sempre avuto pc e notebook con windows, dal lontano windows 95 fino a Vista.
Ora ho questa mezza idea di vendere il mio portatile e di comprarmi un macbook.
Ora posseggo un hp pavilion dv6162:
Processore Intel Core 2 Duo T5500
1,66 GHz, 2 MB di cache livello 2, Velocità Bus 667 MHz
Ram 2048 MB DDR2 a 667 MHz (2 x 1024 MB)
Hard disk 120 GB Disco rigido SATA 5400 rpm
Cd/dvd Masterizzatore DVD Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Digital Media Reader integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Schermo WXGA da 15,4poll High Definition BrightView Widescreen Risoluzione: 1280 x 800
Scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7400 Fino a 256 MB di memoria video TurboCache
Audio Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing
Come modello mac preferirei il macbooc da 2,2 giga aggiungendo 1 altro giga di ram
ora vi faccio un pò di domande:
1)quanto dura la batteria se usato solo per navigare o cmq per uso casalingo? (sul mio hp dura 1h e 30m)
2)è silenzioso? mi interessa molto la silenziosità delle ventole, magari se tenuto acceso di notte
3)possedendo windows vista originale riesco a fare il dual boot senza problemi?
4)Non lo userei per giocare, ma la scheda grafica come si comporta? per vedere film in hd?
5)Con la compatibilità a MSN come andiamo? ci sono programmi che ti memorizzano gli stati dei contatti tipo msn plus?
6)e con programmi tipo utorrent e emule?
7) in rete a casa ho due pc con XP, avrò problemi a collegarli e a scambiare file?
Tieniti il pc, se devi essere convinto da noi a passare a Mac inizi già male.
(fuori dallo scherzo aspetta il 16 gennaio prima di comprarlo dato che il 15 escono le novità Apple)
E come ram?
Conviene prendere 2 giga per uso domestico o 1 può bastare?
Ne può bastare anche uno, ma dato il costo bassissimo che ha la ram oggi prendine 2 e non pensarci più :)
tommy781
12-01-2008, 14:45
E come ram?
Conviene prendere 2 giga per uso domestico o 1 può bastare?
2 giga sono sicuramente meglio soprattutto perchè così eviti all'hd di swappare a tutto vantaggio della reattività del sistema. con boot camp puoi tranquillamente installare una copia di windows a tuo piacimento e scegliere cosa avviare, occhio però, se ti riferisci alla copia che ti hanno dato con l tuo portatile perchè la prassi è quella di darti un'immagine per il ripristino che ovviamente andrà bene solo con il pc con cui è stata fatta, se tu volessi usare solo il tuo seriale usando un dvd di installazione di vista dubito che potrai attivarla essendo legata (il seriale) a specifici hardware e produttori nel caso dei portatili. per il resto ti hanno già detto tutto.
Darkel83
12-01-2008, 16:12
Mi inserisco sul discorso messanger: io uso mercury con un vecchio iMacg5 e 1.5gb di ram, e non lo trovo per nulla "pesantissimo"
Io lavoro sempre con 2 schede aperte e ho abilitato varie figaggini grafiche, e va bene.... immagino che sui nuovi Mac dovrebbe schizzare, nn so su macbook, ma immagino nulla di drammatico.
Sicuramente aMule mi risulta mooolto + pesante.
MaskedPork
12-01-2008, 16:15
Salve, anche a me piacerebbe passare a mac (ovvero SE decidessi di comprare un notebbok nuovo sarebbe di certo un macbook)
Ho notato anche io che manca un buon programma per il messenger msn ma, vi chiedo, non dovrenne uscire la nuova versione con office 2008? :mc: Sarà scaricabile gratuitamente anche senza comprare office?
E poi vorrei chiedervi circa la qualità costruttiva del macbook...
Problemi quali super riscaldamento e ronzii dovrebbero appartenere al passato, ma ho visto in università un prof che usava un macbook per la sua presentazione e quando piagiava qualche pulsante sulla tastiera lo schermo ondeggiava un po....niente di chè, ma non stiamo mica parlando di un portatile da supermercato!!
Non so se quello che ho visto fosse uno dei primi esemplari, ma sugli ultimi la qualità costruttive è ottima?
Grazie, ciao
:oink:
No è una copia che ho ricevuto tramite l università
Massiccio67
12-01-2008, 17:15
vivevo bene con 512 sul macbook 1,83 core duo. Ho speso 60 euro e con 2 vivo meglio. Tu ne dovresti spendere 30 in caso, ma non e' fondamentale
Salve, anche a me piacerebbe passare a mac (ovvero SE decidessi di comprare un notebbok nuovo sarebbe di certo un macbook)
Ho notato anche io che manca un buon programma per il messenger msn ma, vi chiedo, non dovrenne uscire la nuova versione con office 2008? :mc: Sarà scaricabile gratuitamente anche senza comprare office?
E poi vorrei chiedervi circa la qualità costruttiva del macbook...
Problemi quali super riscaldamento e ronzii dovrebbero appartenere al passato, ma ho visto in università un prof che usava un macbook per la sua presentazione e quando piagiava qualche pulsante sulla tastiera lo schermo ondeggiava un po....niente di chè, ma non stiamo mica parlando di un portatile da supermercato!!
Non so se quello che ho visto fosse uno dei primi esemplari, ma sugli ultimi la qualità costruttive è ottima?
Grazie, ciao
:oink:
Messenger nuovo per mac esce dopo l'uscita di WLM 9, quindi indicativamente a gennaio 2009.
Mi inserisco sul discorso messanger: io uso mercury con un vecchio iMacg5 e 1.5gb di ram, e non lo trovo per nulla "pesantissimo"
Io lavoro sempre con 2 schede aperte e ho abilitato varie figaggini grafiche, e va bene.... immagino che sui nuovi Mac dovrebbe schizzare, nn so su macbook, ma immagino nulla di drammatico.
Sicuramente aMule mi risulta mooolto + pesante.
Beh, leggero e reattivo proprio non lo è... prova a chiamare un contatto e chattare contemporaneamente con 5-6 persone, sembra di avere per le mani un gameboy...
E poi vorrei chiedervi circa la qualità costruttiva del macbook...
Problemi quali super riscaldamento e ronzii dovrebbero appartenere al passato, ma ho visto in università un prof che usava un macbook per la sua presentazione e quando piagiava qualche pulsante sulla tastiera lo schermo ondeggiava un po....niente di chè, ma non stiamo mica parlando di un portatile da supermercato!!
Non so se quello che ho visto fosse uno dei primi esemplari, ma sugli ultimi la qualità costruttive è ottima?
Grazie, ciao
:oink:
Il super riscaldamento ormai sembra affievolito, i ronzii ogni tanto riappaiono, non si possono dire esclusi. Ti assicuro però (perchè gli ho sentiti) che molti altri computer (hp, dell) lo fanno magari in modo lieve, però...
Il mio schermo mi sembra bello fisso, poi dipende tutto anche dalla cura che hai tu... Cmq se prima di comprarlo lo vai a vedere ti fai un'idea...
MaskedPork
13-01-2008, 00:14
Il super riscaldamento ormai sembra affievolito, i ronzii ogni tanto riappaiono, non si possono dire esclusi. Ti assicuro però (perchè gli ho sentiti) che molti altri computer (hp, dell) lo fanno magari in modo lieve, però...
Il mio schermo mi sembra bello fisso, poi dipende tutto anche dalla cura che hai tu... Cmq se prima di comprarlo lo vai a vedere ti fai un'idea...
Si, sicuramente quando avrò racimolato i soldi necessari mi farò un bel giro di negozi per guardarlo per bene....
....ed anche per capire dove comprarlo per avere l'estensione di garanzia migliore (L'applecare è troppo costosa, quindi penserei di prenderlo al mediaworld ed estendere la garanzia a 4 anni spendendo circa 11 euro ma devo leggere per bene il contratto)
Mauna Kea
13-01-2008, 01:42
Si, sicuramente quando avrò racimolato i soldi necessari mi farò un bel giro di negozi per guardarlo per bene....
....ed anche per capire dove comprarlo per avere l'estensione di garanzia migliore (L'applecare è troppo costosa, quindi penserei di prenderlo al mediaworld ed estendere la garanzia a 4 anni spendendo circa 11 euro ma devo leggere per bene il contratto)
11 euro buttati..
piuttosto guarda su ebay se trovi un'apple care a buon prezzo
Bye :)
11 euro buttati..
piuttosto guarda su ebay se trovi un'apple care a buon prezzo
Bye :)
Puoi spiegarti meglio? Non sapevo della possibilità di comprare l'assistenza dal venditore (mediaworld o chi altro) nè di poter comprare l'Apple Care separatamente al pc su eBay o altrove.
Sinceramente dopo i non pochi problemini che il mio HP ha avuto da quando l'ho preso, ho rivalutato l'estensione di garanzia. Anche perchè l'avevo preso con fattura e i problemi son tutti comparsi poco dopo il primo anno :(
11 euro buttati..
Perchè? Mio padre ha preso un televisore l'altro giorno e per 20 Eur l'abbiamo fatta. Qual'è la sòla?
Perchè? Mio padre ha preso un televisore l'altro giorno e per 20 Eur l'abbiamo fatta. Qual'è la sòla?
che l'assistenza al mediaw è come se non esistesse, soprattutto su prodotti apple dove qualunque cosa succeda è il produttore che ci mette mano
Ma perchè dite così? Dove sta la fregatura? :confused:
11 euro buttati..
piuttosto guarda su ebay se trovi un'apple care a buon prezzo
Bye :)
che l'assistenza al mediaw è come se non esistesse, soprattutto su prodotti apple dove qualunque cosa succeda è il produttore che ci mette mano
ragazzi, riportate le cose come stanno però.
La garanzia non è "fasulla", ma reale.
Ma naturalmente (visto il prezzo !) possiede delle limitazioni.
Innanzi tutto copre solo la riparazione SENZA l' IVA E COn UNA FRANCHIGIA DEL 10% (quindi una parte del prezzo di riparazione lo paghi comunque), ed in seconda battuta la riparazione (presso un Centro Autorizzato Apple) la ANTICIPATE voi, dopo di che MW vi rimborsa tramite assegno (non conosco la tempistica) dopo aver ricevuto ed analizzato la documentazione.
Ci sono dei paletti, è chiaro, ma è meglio quello che vedersi addebitare 700€ dopo 2 anni e mezzo per una riparazione, senza alcuna copertura di garanzia, o in alternativa buttare dalla finestra il proprio notebook.
Io sinceramente per 12 euro l' ho fatta.
vivevo bene con 512 sul macbook 1,83 core duo. Ho speso 60 euro e con 2 vivo meglio. Tu ne dovresti spendere 30 in caso, ma non e' fondamentale
ho visto che sul sito della apple se aggiungo un giga mi aumenta di 130 euro il prezzo...
ho visto che sul sito della apple se aggiungo un giga mi aumenta di 130 euro il prezzo...
lo sanno tutti che la ram non si deve prendere sull'apple store ma prendere a parte... ragazzi per favore viene la nausea a forza di dirlo :(
ho visto che sul sito della apple se aggiungo un giga mi aumenta di 130 euro il prezzo...
come ti ha scritto Leron, se cerchi nel thread della ram scoprirai che per 2 Giga spendi al massimo 58 euro ...
Con 130 euro ci prendi 4 Giga ... (inutili IMHO)
come ti ha scritto Leron, se cerchi nel thread della ram scoprirai che per 2 Giga spendi al massimo 58 euro ...
Con 130 euro ci prendi 4 Giga ... (inutili IMHO)
inutili per te, ma per il mio uso invece 4GB sono utilissimi
se si usa il pc per cose più complesse che quattro cavolatine si può arrivare a usarne parecchia ram, quindi dipende dall'uso che uno ne fa ;)
Mauna Kea
14-01-2008, 00:25
Ci sono dei paletti, è chiaro, ma è meglio quello che vedersi addebitare 700€ dopo 2 anni e mezzo per una riparazione, senza alcuna copertura di garanzia, o in alternativa buttare dalla finestra il proprio notebook.
Io sinceramente per 12 euro l' ho fatta.
esatto:
prima paghiamo poi dobbiamo seguire l'iter per farsi rimborsare la spesa (-30% a carico nostro).
la tempisitca prevede:
entro trenta giorni inviare con raccomandata:
- modulo di denuncia di sinistro, compilato in ogni sua parte, con indicazione dei dati bancari;
- fotocopia della garanzia del produttore (anche se scaduta);
- fotocopia della fattura di riparazione con dettaglio IVA;
- fotocopia del documento di acquisto del bene fiscalmente valido - scontrino o fattura;
- fotocopia del Certificato Garanzia Multiservice.
spedisci tutto e aspetta il rimborso..
Bye :(
esatto:
prima paghiamo poi dobbiamo seguire l'iter per farsi rimborsare la spesa (-30% a carico nostro).
la tempisitca prevede:
entro trenta giorni inviare con raccomandata:
- modulo di denuncia di sinistro, compilato in ogni sua parte, con indicazione dei dati bancari;
- fotocopia della garanzia del produttore (anche se scaduta);
- fotocopia della fattura di riparazione con dettaglio IVA;
- fotocopia del documento di acquisto del bene fiscalmente valido - scontrino o fattura;
- fotocopia del Certificato Garanzia Multiservice.
spedisci tutto e aspetta il rimborso..
Bye :(
e aspetta.. e aspetta... e aspetta...
darthneo
14-01-2008, 09:37
io ormai consiglio a tutti mac per il semplice motivo che tanto ci gira su windows al 100% quindi nn ha più senso prendersi un pc quando hai solo un pc
con mac puoi invece scegliere se usare il mac o windows
poi ora puoi addirittura lanciare degli eseguibili direttamente da osx grazie a dei programmi particolari
ti puoi aprire MSN live ad esempio da osx emulando all'interno di osx (in una schermata come fosse un programma osx) XP o VISTA
meglio di così nn si può...ah e se poi hai l'accortezza di usare internet esclusivamente in osx avrai 0 virus e 0 spywere.
se puoi vuoi giocare basta che lanci windoz :Prrr: e funzia tutto alla perfezione.
e considera che sono passato a mac appena sono passati a intel (gennaio 2006) e giovedì ho ordinato il mio 3° mac :-D dove installero VISTA XP e OSX tutti e tre a 64 bit tutti e tre nello stesso computer (macpro ;-) )
____________
per quanto riguarda la garanzia estensiva di mediaworld ti dico solo che l'ho sempre fatta...l'unica volta che la volevo adoperare il direttore del negozio per nessun motivo me ne ha fatto far uso, e da lì nn l'ho più fatta... mi ero preso la 360, mi ha fatto i famosi 3 led rossi dopo 3 giorni dall'acquisto e volevo usufruire del diritto di recesso, di 15 giorni per legge (ed è esteso ad un mese con la loro garanzia) cmq sia nn ne ha voluto sapere ed è stato disponibile solo a sostituirmi il prodotto con uno funzionante, ma io volevo cambiarla con un wii o una ps3 e nn c'è stato verso. (e sulla garanzia c'è scritto chiaramente che si può) guarda volevo mandargli striscia o mi manda rai 3
Mauna Kea
14-01-2008, 13:55
e aspetta.. e aspetta... e aspetta...
.. poi ti arriva una letterina a casa in cui ti comunicano che la documentazione in loro possesso non è completa ...
To be Continued :muro:
Quando si compra un Mac, si riceve anche il cd di Leopard (ora) ?
E una copia a tutti gli effetti, o è un po' come le licenze OEM di molti PC con Windows ?
Quando si compra un Mac, si riceve anche il cd di Leopard (ora) ?
E una copia a tutti gli effetti, o è un po' come le licenze OEM di molti PC con Windows ?
ti quoto
poi vorrei sapere in quanto tempo, ordinandolo da internet (usufruendo dello sconto studenti) ti arriva a casa
Se lo prendi da internet e non lo personalizzi, in una settimana al max ti arriva a casa
Per Leopard aspetta il post di qualcun altro più esperto.
megamenx
14-01-2008, 19:51
Un consiglio tra tutti
con un mac scordati i virus e le deframmentazioni e puliture disco!!! ecc...
è da 6 mesi che ho il mo imac intel e l'ho messo alla prova parecchie volte va senza problemi i 2 gb di ram fanno te li consiglio!!!
jackaz127
14-01-2008, 20:00
Quando si compra un Mac, si riceve anche il cd di Leopard (ora) ?
E una copia a tutti gli effetti, o è un po' come le licenze OEM di molti PC con Windows ?
si e lo è a tutti gli effetti. :)
superpepe
14-01-2008, 20:19
[/QUOTE]Innanzi tutto copre solo la riparazione SENZA l' IVA E COn UNA FRANCHIGIA DEL 10% (quindi una parte del prezzo di riparazione lo paghi comunque), ed in seconda battuta la riparazione (presso un Centro Autorizzato Apple) la ANTICIPATE voi, dopo di che MW vi rimborsa tramite assegno (non conosco la tempistica) dopo aver ricevuto ed analizzato la documentazione.[/QUOTE] aggiungerei che il rimborso avviene in buoni, non lo sapevate? lo so perchè le vendevo fino a tre giorni fa...
si e lo è a tutti gli effetti. :)
Quindi con serial number e numero "infinito" di attivazioni. Ma dato che non è necessario formattare...:D
Quindi con serial number e numero "infinito" di attivazioni. Ma dato che non è necessario formattare...:D
non esiste il seriale, non e' come win
;)
non esiste il seriale, non e' come win
;)
e come si attiva ? Sempre che sia necessario ?
quello che si attiva e' win, non OSX
se vuoi puoi registrarlo
;)
Altra domanda e credo mi ucciderete xkè sarà stata fatta milioni di volte :D
Lo sconto educational me lo fanno in tutti i negozi (credo solo quelli ufficiali apple, mediaworld lo è?) e cosa devo portare x certificare che sono uno studente universitario?
Questo per avere subito il portatile e non dovere aspettare che me lo spediscano dal sito
killbill
16-01-2008, 08:57
Altra domanda e credo mi ucciderete xkè sarà stata fatta milioni di volte :D
Lo sconto educational me lo fanno in tutti i negozi (credo solo quelli ufficiali apple, mediaworld lo è?) e cosa devo portare x certificare che sono uno studente universitario?
Questo per avere subito il portatile e non dovere aspettare che me lo spediscano dal sito
se lo sconto te lo fai fare da un rivenditore ufficiale credo sia del 3%, mentre sull'apple store è del 6%... alla fine sono briciole, ma è giusto saperlo. il discorso credo cambi se lo prendi in un apple store, che in italia credo sia solo a roma...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.