PDA

View Full Version : Caro....Petrolio...


Daemonarch
11-01-2008, 15:14
Colpa del Governo o delle Compagnie Petrolifere?
Di tutti e due.


Ci si interroga sugli aumenti stratosferici del prezzo del petrolio, senza poter addossare la responsabilità ad alcuno, se non al solito Governo, al quale va, ad ogni modo, il 60% in tasse.

Ma vediamo alcuni aspetti inediti raccontati dall’economista indiano Ravi Batra (indiano d'origine), Economista alla Southern Methodist University di Dallas, Texas, USA.

Una delle cause, secondo la versione ufficiale, è l’aumento della domanda di Cina, India, Canada e USA. E' vero, la domanda di petrolio sta aumentando, ma è aumentata anche l'offerta e perciò non dovrebbe esserci assolutamente aumento del prezzo dei carburanti.

Durante gli anni '80 e '90, il prezzo medio era di 25 dollari al barile. La domanda salì anche allora, poiché anche l'offerta aumentò, non vi è stato un grosso aumento, ma una fluttuazione del prezzo del petrolio attorno ai 25 dollari.

Una seconda causa ufficiale, la sentiamo spesso in TV, è la diminuzione delle scorte di petrolio USA. Secondo ricerche compiute sugli ultimi 7 anni, si è appurato che le riserve di greggio USA sono rimaste pressoché stabili e, solo nel 2007, sono aumentate del 10%. Quindi nemmeno questa è una scusa valida.

La terza causa ufficiale è la scarsa reperibilità del greggio, dovuto a scarsità dei giacimenti o alla concorrenza. Ebbene, se ciò fosse vero avremmo ogni giorno le fila ai distributori di benzina, come negli anni 70, in cui l’OPEC tagliò la produzione di greggio.

La quarta causa ufficiale sarebbe l’aumento dei costi di produzione, in parte dovuti alla maggiore difficoltà di reperimento del greggio a livello mondiale. Ebbene, ribadisce Ravi Batra, se fosse stato questo il motivo, i prezzi del petrolio sarebbero diminuiti. E' una semplice regola economica: se i costi di produzione aumentano, i profitti delle compagnie petrolifere diminuiscono. Sappiamo però dove sono finiti i profitti.

Exxon e Mobil erano due diverse aziende, ognuna delle quali, all'inizio degli anni '90, aveva profitti per circa 5 miliardi di dollari. Decisero che tali profitti non erano sufficienti e si fusero assieme. Exxon e Mobil, ora producono 40 miliardi di profitti all'anno. Se i costi di produzione fossero aumentati i profitti sarebbero diminuiti. Questa perciò non è la vera causa.

La quinta causa sempre ufficiale sarebbero le aumentate tensioni nel sud est asiatico, nel mondo. Ma chiedo: vi è stata qualche occasione negli ultimi 30-40 anni in cui non vi sia stata tensione nel Medio Oriente? C'è sempre stata tensione nel Medio Oriente, perché il prezzo del petrolio è aumentato ora e non allora?

Dal 2001, ci sono state negli USA circa 2500 fusioni aziendali, tra le compagnie petrolifere. Questo ha creato monopolio. Inoltre il Governo, i candidati americani hanno accettato contributi elettorali dalle compagnie petrolifere, e di ritorno approvano leggi in loro favore o ignorano leggi che prevengano la fusione e il controllo dei prezzi.

Questa non è altro che corruzione amministrativa e governativa. Sfortunatamente questo tipo di corruzione negli USA, porta povertà in tutto il mondo.

Le soluzioni secondo Batra? Lotta alla corruzione con l’introduzione della Democrazia Economica: la partecipazione dei lavoratori alla gestione dell’economia. Semplice nell’accezione, un po' complessa nella realizzazione. Mai tentata su vasta scala, ma una prospettiva estremamente attraente per il nostro modello di sviluppo.


Fonte: www.radioforpeace.info

Warlock72
11-01-2008, 15:18
Ma in un paese ridicolo come il nostro in cui il 60% del costo della benzina è composto di tasse...ma dico, ma che ragioniamo a fare.
Ci mangiano tutti, evidente che destra o sinistra cambia poco.
A loro fa comodo. E noi poveri fessi paghiamo...ahimè.

cocis
11-01-2008, 15:42
le tasse sul petrolio italiano ... circa il 70% del prezzo della benzina sono tasse

http://img258.imageshack.us/img258/3369/benzinastatolj5.jpg

~ZeRO sTrEsS~
11-01-2008, 15:49
Ma in un paese ridicolo come il nostro in cui il 60% del costo della benzina è composto di tasse...ma dico, ma che ragioniamo a fare.
Ci mangiano tutti, evidente che destra o sinistra cambia poco.
A loro fa comodo. E noi poveri fessi paghiamo...ahimè.

in veritá all'estero tipo UK, NL, francia e se non erro spagna, il prezzo é maggiore a quello italiano... anche qui ci saranno tutte queste tasse ???:confused:

Edo4444
11-01-2008, 15:52
in veritá all'estero tipo UK, NL, francia e se non erro spagna, il prezzo é maggiore a quello italiano... anche qui ci saranno tutte queste tasse ???:confused:

mm.. non credo che il prezzo all'estero sia maggiore..

Di sicuro non ci sono delle accise quantomeno anacronistiche..

cocis
11-01-2008, 15:59
in veritá all'estero tipo UK, NL, francia e se non erro spagna, il prezzo é maggiore a quello italiano... anche qui ci saranno tutte queste tasse ???:confused:


pagheranno anche un prezzo maggiore ... ma avranno meno tasse e uno stipendio + adeguato ... valentino rossi non vive certo li per niente.. ;)

FastFreddy
11-01-2008, 16:01
Ah certo, Valerossi è andato in UK per risparmiare sul pieno alla Yamaha.... :sofico:

Raven
11-01-2008, 16:04
in veritá all'estero tipo UK, NL, francia e se non erro spagna, il prezzo é maggiore a quello italiano... anche qui ci saranno tutte queste tasse ???:confused:

aha... come ieri, han detto che i dentisti inglesi sono i più cari d'europa (hanno fatto l'esempio di 1 otturazione), seguiti subito dagli italiani... ok... peccato che gli inglesi abbiano stipendi mediamente il triplo dei nostri... ma non ne tengono MAI conto, in questi calcoli... mai!

(tra i più a buon mercato, i francesi... una trentina di euro contro 120/130)

cocis
11-01-2008, 16:05
aha... come ieri, han detto che i dentisti inglesi sono i più cari d'europa (hanno fatto l'esempio di 1 otturazione), seguiti subito dagli italiani... ok... peccato che gli inglesi abbiano stipendi mediamente il triplo dei nostri... ma non ne tengono MAI conto, in questi calcoli... mai!
(tra i più a buon mercato, i francesi... una trentina di euro contro 120/130)

già .. questo non lo dicono .. mentre i salari italiani sono tra i + bassi in europa.. :mad:

tdi150cv
11-01-2008, 17:01
ma pensate un po' ... su 50 euro il gestore piglia 1,29 euro ...
alla faccia di chi diceva che i benzinai sono straricchi ! :rotfl: :rotfl:
Quelli oltre ad annusare carburanti tossici pigliano poco piu' che un calcio in culo ...

p.s. ma come mai le stupende liberalizzazioni sulla benza attuate da questo genio di governo non hanno portato ad alcun risultato ? :O :cool: :D

das
11-01-2008, 17:03
in veritá all'estero tipo UK, NL, francia e se non erro spagna, il prezzo é maggiore a quello italiano... anche qui ci saranno tutte queste tasse ???:confused:

In Spagna costa molto meno che da noi.

http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmotori/kwmprima.jsp?idContent=1182924&idCategory=780

Edo4444
11-01-2008, 17:03
ma pensate un po' ... su 50 euro il gestore piglia 1,29 euro ...
alla faccia di chi diceva che i benzinai sono straricchi ! :rotfl: :rotfl:
Quelli oltre ad annusare carburanti tossici pigliano poco piu' che un calcio in culo ...


E' un lavoro molte poricoloso, come quello delle edicole, dove viaggia perecchi denaro contante..

E questo denaro in maggior parte non è neanche loro pensa te..

Aku
11-01-2008, 17:10
boh che i benzinai guadagnino solo 1,29€ ogni 50 € mi pare poco tipo che per mantenere la pompa e pagare la corrente e quello che ci vogliono più un loro stipendio, devono muovere 100.000€ (circa)di carburante al mese? :confused: mi sembra strano. Poi tutto può essere:boh:

cocis
11-01-2008, 17:15
ma pensate un po' ... su 50 euro il gestore piglia 1,29 euro ...
alla faccia di chi diceva che i benzinai sono straricchi ! :rotfl: :rotfl:
Quelli oltre ad annusare carburanti tossici pigliano poco piu' che un calcio in culo ...

p.s. ma come mai le stupende liberalizzazioni sulla benza attuate da questo genio di governo non hanno portato ad alcun risultato ? :O :cool: :D

da quel 1€ che prendono devono toglierci tutte le spese ... le tasse .. le spese in pubblicità ecc... ;)

dantes76
11-01-2008, 17:22
ma pensate un po' ... su 50 euro il gestore piglia 1,29 euro ...
alla faccia di chi diceva che i benzinai sono straricchi ! :rotfl: :rotfl:
Quelli oltre ad annusare carburanti tossici pigliano poco piu' che un calcio in culo ...

p.s. ma come mai le stupende liberalizzazioni sulla benza attuate da questo genio di governo non hanno portato ad alcun risultato ? :O :cool: :D

un fari accussi.... [ps: i straricchi sono i tazzisti, non i benzinai..quelli so propio poveri perche di distributori, l'italia ne ha 3 volte tanto la germania.... ritenta sarai piu fortunato...]
19/04/2005
CARO BENZINA: MENTRE IL GOVERNO BARCOLLA,MA ANCORA NON CADE, I CONSUMATORI ITALIANI PAGANO I COSTI DEI CARBURANTI I PIU’ CARI IN ASSOLUTO D’EUROPA,CON UN AGGRAVIO DI 220 EURO A FAMIGLIA RISPETTO AGLI ULTIMI 12 MESI E CON RICADUTE DI ALTRI 80 EURO SU LUCE E GAS: GLI ITALIANI COSTRETTI A PAGARE 6 MILIARDI DI EURO IN PIU’ AI PETROLIERI ! ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI CHIEDONO AL GOVERNO L’IMMEDIATA RESTITUZIONE DI 4 MILIARDI DI EURO DI SOVRATTASSE INCAMERATI E DI PORRE ALL’ATTENZIONE DI FUTURE MAGGIORANZE LA QUESTIONE DEL CARO BENZINA.

http://www.federconsumatori.it/news/wysiwyg_news/newseditor/ComunicatiMostra.asp?nid=20070605154725


ma picchiiiii fai accussi....

accanto ai benzinai, tassisti.. chi manifesta accanto?...