View Full Version : Intel userà Hypertransport?
Redazione di Hardware Upg
26-11-2001, 08:01
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5073.html">http://news.hwupgrade.it/5073.html</a>
Intel sta subendo notevoli pressioni da parte di numerosi produttori per acquisire una licenza ufficiale del bus Hypertransport, sviluppato da AMD negli scorsi mesi e destinato ad essere utilizzato su diversi tipi di macchine, non solo chipset.<br><br>
Sarebbero proprio settori dell'informatica non legati all'hardware per PC ma alle telecomunicazioni a premere per una rapida implementazione di Hypertransport da parte di AMD; in particolare Cisco avrebbe annunciato che non utilizzerà in futuro nessun prodotto Intel che non sia basato sul bus Hypertransport. ndubbiamente un annuncio di questo genere porta numerose implicazioni e pressioni, non solo nel rapporto tra Intel e Cisco ma in generale per tutti i produttori di infrastrutture di rete.
<br><br>
Fonte: <a href=http://213.219.40.69/24110104.htm>The Inquirer</a>
harbinger
26-11-2001, 08:25
Alla faccia della pressione su Intel! Sembra incredibile un'affermazione così forte da parte di Cisco... :o
kronos2000
26-11-2001, 09:27
Ma Cisco si è ammattita??mai sentita una notizia di questo tipo!
Se pensate che l'hypertransport verra' utilizzato in luogo di molti altri bus, e non solo per i processori, e' comprensibile (e fino ad oggi come hanno fatto?) la necessita' di avere uno standard comune per tutti i componenti in un sistema hw
ronthalas
26-11-2001, 10:27
e se Cisco dice così... Intel dovrà per lo meno prendere in considerazione la cosa.
Questa si che è una bella notizia... significa che questo tipo di bus rivoluzionerà definitivamente il mondo informatico e delle telecomunicazioni: finalmente si va verso una forte integrazione e semplicità e standardizzazione....
blackeagle
26-11-2001, 11:19
AMD! AMD! AMD!
riccardods
26-11-2001, 11:38
questo vuol dire che intel dovrà sborsare un pò di dollaroni a amd?
danielen
26-11-2001, 11:56
bene...la resadei conti per intel...piuttostomagra la quantità di risultati...un p4 che non vale cio che si pensava...AH!!!!!!
>questo vuol dire che intel dovrà sborsare un pò di dollaroni a amd?
No! i dollaroni vanno al consorzio che ha definito e promosso l'Hypertransport (non sono sicuro, ma AMD non ne fa parte). Si tratta cmq di belle royalties, soprattutto xche' non si tratta + di una scelta tecnologica (come per amd), ma di marketing (la faranno pagare cara!!!) :)
Ricordiamoci che Intel ha inventanto anche il 3GIO che potrà andare fino a ben 10Ghz con degli speciali collegamenti che utilizzeranno anche parte di fibra ottica.... Il 3GIO è stato approvato come successore del bus PCI...
Il 3GIO! Tanto sarà la solita menata intel, che clockano tutto all'inverosimile per poi scoprire che un P4 a 2GHz va come un athlon ad 1GHz.
La verità è che intel è una vita che fa pagare cari i suoi pseudo-processori, ora pagano loro in termini di perdita di quote di mercato, e gli sta bene.
Ma beati quei poveracci che ancora ci credono in "intel dei fallimenti"... forse gli stessi che pensano che il p3 faccia viaggiare più veloce in internet, oppure che non si sono accorti che per comprare una rimm ed un P4 devono mandare a battere per strada la madre e la sorella.
Il 3GIO potra' anche essere fantastico e diventare amd-killer per utenti pc. Qui xo' si parla di tecnologie a sviluppo sostenibile da parte di grandi aziende hw. Gli standard come HT abbassano i costi, 3gio no! almeno finche' rimane intel (che tanto riversa i costi sui poveri tapini che DEVONO cambiare mb ogni volta che aggiornano la cpu...)
Mistura Celeste
26-11-2001, 13:26
olorin, AMD ha creato l'hypertransport e il protocollo, a lei non va niente ??
Mistura Celeste
26-11-2001, 13:29
hammer: la frequenza conta poco, il 3GIO non è nulla in confronto all'hypertransport, specifiche alla mano. Chissà xché se dovrà essere il successore del PCI, tutti usano solo surrogati dell'HyperTransport (MuTIOL e V-Link in testa).
Ma x piacere !
X hammer :
Dati alla mano, non mi sembra che il 3GIO possa essere tanto competitivo nei confronti dell'HT, almeno, per quanto riguarda il mercato consumer.
Per quanto riguarda la standardizzazione, mi sembra una scielta alquanto sensata da parte di CISCO, quella di salire sul "carro del consorzio" anzichè su quello di un solo produttore. Nonostante l'importanza di *ntel, gli analisti CISCO avranno sicuramente tenuto un considerazione le seguenti cose :
.HT è una tecnologia maggiormente supportata e già implementata su sistemi reali rispetto a 3GIO
.*ntel dall'anno prossimo inizierà una fase di transizione ISA, da IA32 a IA(HP)64, che è sempre un bel terno al lotto
.i futuri sistemi server *ntel per queste applicazioni si basano proprio su EPIC... DOPPIO terno al lotto !
.i costi di implementazione per queste tecnologie *ntel sarà sicuramente superiore alle altre
Mi sembra una scielta sensata.
Lord_Ares
26-11-2001, 14:16
Ho capito. Intel si compra AMD con annessi e connessi. Se poi AMD finisce in rosso.... gnam! :D
--||ONLY-AMD||--
26-11-2001, 16:33
va a finire che intel (come con alpha) se la compra e poi la butta nel cestino
:rolleyes:
makute77
26-11-2001, 17:57
Intel si trova alle strette, spero che non ne combini una delle sue....daccordissimo con le squallllllide prestazione e costi dei P4....tutto si riduce ad una questione di merketing e quindi di soldi anzi soldoni..$$$$$$$$$$$
darkfire
26-11-2001, 19:59
beh cisco non ha problemi con intel... è il leader del networking e, fino a poco tempo fa, usava solo processori motorola... intel non le può fare un baffo :)
Io non sarei cosi duro con Intel... Mi sono stufato di sentire gente che mortifica così tanto una azienda che ha creato il primo microprocessore che è leader in moltissimi campi! Solo perchè è la più grande al mondo non è detto che debba essere la pià "cattiva". Se non vi interessano i Pentium 4 non li comprate ma non continuate a rompere il Ca@@o così! sappiate che AMD è forte ma solo nel mercato consumer nel professional lasciamo perdere... i Prestonia Hyper Trading e i McKinley la faranno nera nel 2002 e 2003, per non parlare del grande supporto di microsoft che ha creato anche win xp IA-64.
Io non sarei cosi duro con Intel... Mi sono stufato di sentire gente che mortifica così tanto una azienda che ha creato il primo microprocessore che è leader in moltissimi campi! Solo perchè è la più grande al mondo non è detto che debba essere la pià "cattiva". Se non vi interessano i Pentium 4 non li comprate ma non continuate a rompere il Ca@@o così! sappiate che AMD è forte ma solo nel mercato consumer nel professional lasciamo perdere... i Prestonia Hyper Trading e i McKinley la faranno nera nel 2002 e 2003, per non parlare del grande supporto di microsoft che ha creato anche win xp IA-64. E non pensate che AMD sia buona.... sta solo recitando una parte come sta facendo ATI e STM nel mercato delle schede video...
>olorin, AMD ha creato l'hypertransport e il protocollo, a lei non va niente ??
Ho ricontrollato i dati: HyperTransport Technology Consortium e' composto da: AMD,Apple,Sun,Transmeta,PMC Sierra,NVidia,API NetWorks e Cisco(ecco xche'! i soldi vanno anche a lei...:))
HT dovrebbe essere di Technology Evangelism, che xo' e' una divisione di AMD, quindi eccomi spiegato l'equivoco. Inoltre AMD non inserisce HT tra i suoi TradeMark
jcvandamme
26-11-2001, 22:15
Vorrei chiarire alcune cose.
AMD ha sviluppato interamente e senza l'aiuto di nessuno l'HyperTransport.
Il consorzio che si e' sviluppato conseguentemente all'avvento della mitica tecnologia promuove la tecnologia ma non ne trae profitto...
ANZI...
tutte le compagnie che ne fanno parte...
da Nvidia a Texas Instruments , sborsano un mucchio di quattrini in licenze.
AMD potrebbe in teoria non dare la licenza ad Intel dell' HT e in questo caso escluderla dai giochi... beh si sarebbe un duro colpo... ma non quanto offrirgli la licenza e revocargliela 2 anni dopo quando tutti i prodotti della gamma che Intel ha progettato sono gia' in produzione :)
E, credetemi quando i patents sono totalmente in possesso di una sola societa' anche questo e' possibile.
E' cosi' che Intel ha dominato gli ultimi 20 anni dell'Era informatica.
Inoltre Intel negli ultimi 3 anni ha visto il suo Mostruoso Assets crollare davvero a tal punto che ora e' davvero debole.
Chiaramente AMD con il suo misero patrimonio non potrebbe sperare di resistere ad una scalata societaria da parte di Intel... anche perche' se le cose le paghi 3 o 4 volte tanto alla fine chiunque cede.
Il problema e' che Jerry Sanders III il padrone e CEO di AMD che si ritirera' fra breve ne possiede davvero tante di azioni... e ha detto che fino alla sua morte non vendera' mai ;-)
Quindi riassumento a meno che Intel non convinca il resto degli azionisti AMD (e sono davvero tanti ci sono in mezzo anche io) a vendere... se la prendera' in culo davvero profondamente... e io godro' tanto tanto ;-)
Scherzi a parte scusate il clima goliardico se volete informazioni piu' precise basta chiedere! ciaoooo
jcvandamme
26-11-2001, 22:25
Tra parentesi vorrei scrivere un completamento...
AMD non e' assolutamente in difficolta' economiche semmai e' Intel quella che si deve preoccupare.
Negli ultimi 2 anni Intel non ha fatto altro che lanciare Profit Warning...
Cioe' ridurre la stima di cio' che avrebbe guadagnato.
Il prezzo delle azioni Intel e' colato a picco piu' volte.
AMD invece e' stata la miglior azione a larga capitalizzazione del 1999 e anche del 2000.
Pensate che piu' volte ha battute le stime sugli utili e fatto dei rally pazzeschi giornate nelle quali il titolo saliva anche del 50% in poche ore!!!
Ora come ora chiaramente sta attraversando una grave crisi come tutti i titoli del settore , ma Intel anche quando non c'era aria di crisi stava gia' iniziando ad accusare i primi colpi, invece AMD andava a gonfie VELE !!!
Ovviamente Intel ha ancora moltissimi agganci... leve di potere ancora incontrastate , amicizie e rapporti d'affari con societa' che durano da decenni.
Sono cose che contano purtroppo... ma credetemi se Intel non li avesse avuti sarebbe gia' fallita come azienda.
Io me ne intendo un minimo di marketing e credetemi scusate se mi ripeto... Una societa' che realizza fallimenti su fallimenti come ha fatto l'Intel che si e' adagiata sugli allori per 10 anni quando non c'era concorrenza non potrebbe resistere nemmeno 1 mese in condizioni normali contro una societa' come AMD che ha realizzato solo grandi successi negli ultimi 3 anni.
Purtroppo quelle attuali non sono condizioni normali, purtroppo dovremo aspettare che questi individui che hanno a suo tempo stretto accordi,"amicizie" o raccomandazioni nei confronti di Intel si STANCHINO di stare dalla parte del PERDENTE... perche' questa e' la verita'!
Intel = SCONFITTA, PASSATO
Advanced Micro Devices = Vittoria , FUTURO
OH YEAH !
JCVD
Pienamente daccordo con cj ;)
X hammer :
E' sì che con quel nome... ;)
Per quanto riguarda il suppurto *icrosoft : Vi siete mai chiesti il perchè della coincidenza windows/athlon XP ? ...
Per quanto riguarda le CPU : gli IA64 hanno una FPU FORMIDABILE, ma ... con il general purpose come la mettiamo ? ;) e soprattutto... SONO GROSSI, GROSSISSIMI, ENORMI se paragonati ad un K8 ! Quanto pensi che costerà produrli ? ;)
Un ultimo appunto, di solito su questo non mi sbaglio mai, i primi IA64 consumer usciranno probabilmente insieme ai primi K8 MODEL2 ... patents alla mano ... verranno distrutti anche in floating-point ;)
Scusa jc...ma con il tuo commento dove vuoi arrivare?
Al di là della frase che sembrerebbe detta da un americano "Intel = sconfitta, passato e AMD = Vittoria, futuro"...cosa credi?
Che se Intel fallisce...AMD continua a mantenere i prezzi che ha ora?
Nessuno vuol regalarti niente...e se AMD mantiene questa campagna...vuol dire che ha necessità di farlo...su ragazzi...non fate i tifosi...fate piuttosto gli sportivi che giudicano obiettivamente...
E poi non so se ne sei a conoscenza...ma le quote di mercato sono ancora nettamente favorevoli ad Intel...
Ah...un ultima cosa...per quanto mi riguarda...AMD è poco più di un anno che fà prodotti decenti...ovvero dal lancio del Duron e dell'Athlon su socket...
jcvandamme
27-11-2001, 11:47
x GURU
Amd e' attualmente una società seria.
E le società serie non fanno cio' che Intel ha fatto per anni.
Se in futuro lo fara' ovviamente la mia opinione cambiera' ma a te chi ti dice che lo fara' ? sei un veggente ?
Ci sono società in settori davvero poco competitivi che da anni lavorano come se avessero 10 mila concorrenti dietro al culo pronti ad azzannarli.
Io lavoro in un settore in cui la concorrenza e' davvero bassa ma ogni giorno i nostri capi ci frustano per dare il meglio... Jerry Sanders e' un uomo cosi' mi e' sembrato di capire dalle sue interviste , per questo lo stimo e stimo la sua grande società.
Ah GURU Intanto AMD e' da 3 anni che fa prodotti DECENTI come li definisci tu... e comunque esiste dal 1969 e forse non sai che non ha fatto sempre processori...
Anche adesso la sua produzione e' rivolta a quasi per il 50% sulle memorie di qualsiasi tipo.
Quindi e' chiarissimo che l'ultima sua crisi di borsa vada anche attribuita alla flessione della domanda di chip per cellulari ecc che in questo momento vendono davvero poco.
AMD in questi anni ha fatto tante ricerche per buttarsi al massimo sui processori.
E ora le sue ricerche stanno dando i giusti risultati.
Inoltre forse non sai che ora come ora la guerra dei prezzi che AMD e Intel stanno facendo sta riducendo davvero di molto i margini di guadagno delle 2 società.
C'e' stato un periodo pochi mesi fa (quando la fab di Dresda non produceva a pieno ritmo) che AMD VENDEVA SOTTOCOSTO cazzo... e questo per rimanere sempre una scelta migliore ANCHE sul prezzo ad Intel.
MA sai che rischi ci sono a vendere sottocosto ?
Si le quote di mercato sono ancora favorevoli ad Intel ma se rileggi i miei post precedenti capirai il perche'...
Intel ha ancora i favori delle piu' grandi società del mondo...
Amd e' cagata appena da Compaq e da Nec... e... soprattutto in campo business questo conta molto.
Cmq GURU se non mi credi aspetta altri 2 anni e vedrai quello che accadra' alle quote di mercato della tua Intel ;-)
Io sono un "tifoso" Amd perche' sono anche un suo azionista e quindi se Amd vince fa i miei interessi.
Quindi INTEL MUORIIII!!! ;-)
x jcvandamme: come ho gia' detto (al 2 post :rolleyes: ) HT e' di AMD(o una sua divisione che e' lo stesso), mi sai spiegare come mai il TradeMark non corrisponde ad AMD ma al consorzio :confused: (cosi' dice amd nel suo sito) quando poi nella banca dati usa dei TM compare associato proprio ad amd. :confused: Inoltre un TM non e' un patent(brevetto), non ci sono brevetti su HT! :eek:
Dato che sei azionista magari hai info in + per soddisfare la mia curiosita'. Ciao Olorin ;)
italiang99
28-11-2001, 05:48
X Olorin ed altri: HT e` stato inventato da AMD, il trademark fu registrato da AMD e poi ceduto gratuitamente al consorzio. Il trademark ha a che vedere con il nome HyperTransport, non con l'invenzione od i brevetti. I brevetti esistono e sono molti. Non si paga per produrre componenti con HyperTransport a parte la quota d'iscrizione al consorzio, non ci sono royalties. Un Italiano (dipendente AMD e ben noto al proprietario di questo sito) e` il presidente del consorzio.
Ciao
E' difficile inserire dei commenti... senza pensare ai propri interessi a quanto vedo. Molti dei messaggi elogiano AMD, ma quando uscira il P IV con 512kb di cache, DDR 333MHz, processo produttivo 0,13, ecc... cosa succedera' ?! Dove finira' AMD ? Il margine di supremazia che ha ora rispetto al piu' veloce P4 le permettera' di rimanere in testa ai benchmark !?
Io ho paura (da estimatore di AMD) che la risposta sia: NO !
E allora poco importera' se un P4 costera' un milione mentre un athlon costera' 600 mila. Tutti compreranno INTEL!
Sbaglio !?
italiang99
29-11-2001, 07:05
X Olorin: e quando AMD avra` 0.13 micron, SOI, ecc, ecc Intel dovre andra`? E quando AMD avra` Hammer, Intel che avra`?
Pier de Notrix
01-11-2003, 19:25
Questa notizia deve fare scalpore: pensate se piano piano dovessero entrare in affari Intel e AMD, sarebbe la fine della concorrenza e un loro accordo costituirebbe la paralisi dell'avanzamento tecnologico. Che la legge di Moore non sia eterna???
jappilas
01-11-2003, 20:10
e io che mi sono letto tutto il thread pensando fosse una notizia recente...
:rolleyes:
intel e amd in affari? ma quando ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mc: :mc:
PS: io sapevo che hypertransport in origine non fu progettato da AMD, ma da un' altra ditta (se non ricordo male, Hotwire) e aveva un altro nome (sempre se on ricordo male, LDT, Lightspeed Data Transport...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.