PDA

View Full Version : Disco Xbox su case esteno 3.5"


lucausa75
11-01-2008, 11:29
Salve ragazzi,

ho acquistato un case per HDD da 3.5".

Ho inserito all'interno un HDD che prima faceva parte della Xbox e accade questo:

1) Xp mi rileva il nuovo hardware
2) Xp mi informa che il prodotto è pronto per l'uso

Sia che vado su risorse del PC e su gestione dischi l'HDD non compare.
Anzi gestione dischi si blocca e non appena scollego il disco fisso collegato tramite USB si sblocca.

Mi dicevano che bisognava formattare l'HDD a basso livello in quanto la Xbox ha uno standard diverso.

Mi date lumi?

Il disco fisso è della Seagate....

Grazie 1000!

gugoXX
11-01-2008, 11:34
I dischi da 8 o 10Gb degli XBOX non possono essere nativamente montati sui PC.
Hanno un firmware leggermente modificato.
La situazione e' risolvibile.
Google e' il tuo miglior amico.

lucausa75
11-01-2008, 11:38
I dischi da 8 o 10Gb degli XBOX non possono essere nativamente montati sui PC.
Hanno un firmware leggermente modificato.
La situazione e' risolvibile.
Google e' il tuo miglior amico.

...infatti li sto inserendo all'interno di un case dotato di alimentazione esterna che poi va collegato al pc tramite usb

Mi aiutate? :D

gugoXX
11-01-2008, 11:41
Stai sbagliando.
La procedura manuale e' decisamente lunga per essere seguita passo passo su un forum.
Devi scaricare programmini, cercare password, etc.etc.

Ti consiglio di cercare su google
http://www.google.co.uk/search?source=ig&hl=en&rlz=1G1GGLQ_ENUK255&q=xbox+hard+disk+pc&meta=

lucausa75
11-01-2008, 12:24
Stai sbagliando.
La procedura manuale e' decisamente lunga per essere seguita passo passo su un forum.
Devi scaricare programmini, cercare password, etc.etc.

Ti consiglio di cercare su google
http://www.google.co.uk/search?source=ig&hl=en&rlz=1G1GGLQ_ENUK255&q=xbox+hard+disk+pc&meta=

...mi dicono pure che basta solo formattare l'HDD a basso livello e l'HDD può tranquillamente funzionare sui PC

Lo provo...

CRL
11-01-2008, 12:51
I dischi per XBOX hanno la password di sicurezza come previsto dal protocollo ATA, e devono essere sbloccati per funzionare fuori dell'xbox, la formattazione a basso lvello non risolve.

Su google troverai programmi che promettono di rimuovere la password.

- CRL -

gugoXX
11-01-2008, 12:55
..password di sicurezza come previsto dal protocollo ATA...

Cavolo, sapevo dell'esistenza della password nell'hard disk dell'XBOX, ma non pensavo che addirittura fosse prevista nello standard ATA.
Se cosi' fosse quegli hard disk dovrebbero poter essere maneggiati direttamente dal nostro BIOS, previa conoscenza di sta password.
Hai qualche documento da consigliare?

Grazie.

CRL
11-01-2008, 13:14
La questione della password dello standard ata è stata già altre volte discussa.
Nonostante sia imlementata dall'ATA4 in realtà i bios la gestiscono come par loro, per esempio alcuni bios consentono di impostarla, ma non scrivono nel disco ciò che tu scrivi, ma una combinazione della tua password con una password propria del bios, e questo fa sì che se metti quel disco su un altro sistema, anche inserendo la tua password non lo sblocchi. Questo problema affligge per esempio tutti i portatili ThinkPad, se togli il disco non funziona da nessun'altra parte, perchè la ibm setta la password senza che lo si sappia, e non rilascia informazioni circa lo sblocco, perchè pare non siano tenuti.

Cerca su google "xbox hdd unlock" o qualcosa di simile, molti siti non possono essere qui direttamente linkati perchè contegono anche alcune procedure a limite o oltre il limite della legalità.

- CRL -