PDA

View Full Version : Delusio da linux


comawaka
11-01-2008, 09:55
Hei ragazzi! Mi son stancato.....tutto contento mi sono installato xubuntu nel mio vecchio pc, intenzionato ad usarlo per navigare in internet e per scaricare, ma.....

non sono riuscito ad installare UN programma!

cioè a me basterebbe installare amule e transmission.....ho letto decine di guide ma niente....troppa confusione!! :help: :help:

tutmosi3
11-01-2008, 09:59
Io non ho Xubuntu ma essendo una Debian based ci dovrebbe essere Synaptic (detto anche Gestore pacchetti), lo hai provato?

Ciao

DeusEx
11-01-2008, 10:07
Hei ragazzi! Mi son stancato.....tutto contento mi sono installato xubuntu nel mio vecchio pc, intenzionato ad usarlo per navigare in internet e per scaricare, ma.....

non sono riuscito ad installare UN programma!

cioè a me basterebbe installare amule e transmission.....ho letto decine di guide ma niente....troppa confusione!! :help: :help:
Non vedo che guide dovresti leggere per installare i programmi.....
Apri Synaptic, due click e hai finito......

Poi se non sei riuscito a configurare la rete e/o installare la scheda di rete/modem allora è un altro discorso.

ilsensine
11-01-2008, 10:18
Hei ragazzi! Mi son stancato.....
non sono riuscito ad installare UN programma!
Non riesco a trovare UN tuo post dove chiedi come si installano i programmi. Ti avrebbero subito indicato apt-get o i suoi comodi frontend (aptitude, synaptic...), o ti avrebbero guidato se ciò che volevi non era nei repository ufficiali.

Questo vuol dire forse che sei tenace e hai molta volontà per scoprire le cose da solo, ma che ti costava chiedere prima di trarre le conclusioni?

WebWolf
11-01-2008, 10:45
Spero che tu non abbia scaricato il setup.exe e ci abbia doppiocliccato sopra.

Per la cronaca:

http://help.ubuntu-it.org/7.10/ubuntu/add-applications/it/advanced.html

DeusEx
11-01-2008, 11:02
Spero che tu non abbia scaricato il setup.exe e ci abbia doppiocliccato sopra.


Ci scommetto qualsiasi cosa che qualcuno che l'ha fatto....... :sofico:

comawaka
11-01-2008, 12:47
:mbe:

si ho provato con sysnaptic

l'ho aperto, ho cercato amule e transmission ma non mi trova nulla...

se fosse così semplice....bè allora sarebbe una figata!

ilsensine
11-01-2008, 12:55
se fosse così semplice....bè allora sarebbe una figata!
In realtà, _è_ così semplice.
Su Debian/ubuntu, amule è disponibile. Non so perché non lo trovi su xubuntu, dovrebbe avere gli stessi repository di ubuntu :wtf:

NetEagle83
11-01-2008, 13:01
In realtà, _è_ così semplice.
Su Debian/ubuntu, amule è disponibile. Non so perché non lo trovi su xubuntu, dovrebbe avere gli stessi repository di ubuntu :wtf:

E infatti è così, i repository sono sempre gli stessi.

Ma scusa, altri programmi ne trovi con Synaptic? Perchè se non ne trovi nessuno hai qualche problema tu... "tu" inteso come sistema ovviamente! :D

tutmosi3
11-01-2008, 13:06
Ci scommetto qualsiasi cosa che qualcuno che l'ha fatto....... :sofico:

E neache tanto tempo fa.
C'era un thread di recente (intendo in quest'ultima settimana).

Ciao

DeusEx
11-01-2008, 13:07
:mbe:

si ho provato con sysnaptic

l'ho aperto, ho cercato amule e transmission ma non mi trova nulla...

se fosse così semplice....bè allora sarebbe una figata!
Tu hai saltato il passo fondamentale: prima di utilizzare qualcosa che non si conosce, ci si informa su come funziona.... internet è pieno di guide!

Nel tuo caso basta aggiungere qualche repository modificando il file /etc/apt/sources.list.
Vedi qui per Xubuntu 7.10 "Gutsy Gibbon": https://blueimp.net/linux/howto/xubuntu.html

poi c'è google se ti serve qualcosa di più specifico.

Edit:
In realtà, _è_ così semplice.
Su Debian/ubuntu, amule è disponibile. Non so perché non lo trovi su xubuntu, dovrebbe avere gli stessi repository di ubuntu :wtf:

Ah pure....... :rolleyes:

Dcromato
11-01-2008, 16:17
Hei ragazzi! Mi son stancato.....:

Comunque chi se ne frega.

Babbino79
11-01-2008, 16:39
Mi intrometto, e mi scuso con chi ne sa più di me (magari anche comawaka, non lo so proprio). Ma visto che molti mi hanno aiutato in questo periodo, voglio cercare di essere d'aiuto pure io per sdebitarmi con la comunità. :D


Da newbies ti dico cosa fare per installare quello che vuoi. Tranquillo che è semplicissimo.

Prima di tutto io credo che tu non abbia messo la password di root. Se l'hai fatto, meglio. Altrimenti fai questo.

Vai su applicazioni -> accessori -> Terminale.

scrivi

sudo passwd root

Ti chiede di inserire la password del root (amministratore del sistema).

Inventala e scrivila (due volte, visto che c'è la richiesta della conferma della password).

Dopo di che, scrivi

sudo apt-get install amule

ti chiede la password (quella che hai appena creato): scrivila.

Se tutto è ok, ti dovrebbe installare amule.

Spero di esserti stato di aiuto.

comawaka
11-01-2008, 17:00
Comunque chi se ne frega.
bè vabbè era un'introduzione al discorso....:)

cmq grazie a tutti:D

matic
28-01-2008, 22:16
Resuscito questo thread: ho lo stesso problema con la mia Xubuntu. :confused:
aMule non è nella lista dei programmi disponibili per l'installazione, nemmeno cambiando i repository con quelli di altre nazioni o selezionandoli tutti da Sorgenti Software serve a qualcosa. Anche io ricordo perfettamente che su Ubuntu era disponibile e installabile.
Non serve nemmeno scaricare il pacchetto .deb perchè gli manca una libreria (che però non è installabile perchè apt-get o Synaptic non la trovano) per procedere all'installazione. L'ultima spiaggia era compilare aMule da sorgente ma mancano anche in questo caso alcune librerie che... vabbé, avete capito.
Se vado su Applicazioni -> Sistema -> Aggiungi/rimuovi ho aMule in lista ma mi dice che non è possibile installarlo:

"Non è possibile installare aMule su questo tipo di computer (amd64)

L'applicazione richiede delle particolari impostazioni hardware oppure il produttore ha deciso di non supportare il tipo di computer in uso."

Aggiornando le info dei repository mi escono questi messaggi di errore:
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/Release: Unable to find expected entry web/binary-amd64/Packages in Meta-index file (malformed Release file?)

Un po' ho cercato con Google ma non ho più idee...

patel45
29-01-2008, 05:57
Resuscito questo thread: ho lo stesso problema con la mia Xubuntu. :confused:
aMule non è nella lista dei programmi disponibili per l'installazione, nemmeno
Non serve nemmeno scaricare il pacchetto .deb perchè gli manca una libreria (che però non è installabile perchè apt-get o Synaptic non la trovano) per procedere all'installazione.
Un po' ho cercato con Google ma non ho più idee...

Ubuntu non è l'unico linux, passa a pclinuxos e avrai tutto.

matic
29-01-2008, 08:01
Ubuntu non è l'unico linux, passa a pclinuxos e avrai tutto.
Beh, il tuo è un approccio molto Apple al problema. Io prima di cambiare distribuzione proverei il rimedio principe del mondo Windows: formatto & reinstallo Xubuntu. Però mi si dice che con Linux non funziona così e la soluzione non è (quasi) mai la reinstallazione... :)
Ubuntu (e derivati) mi sono comodi perchè riesco ad usarle con Wubi (http://wubi-installer.org/) e a non partizionare il disco fisso.

patel45
29-01-2008, 08:18
Ubuntu (e derivati) mi sono comodi perchè riesco ad usarle con Wubi (http://wubi-installer.org/) e a non partizionare il disco fisso.

Non mi sembra il modo giusto per entrare nel mondo Linux perché così avrai sempre qualche limitazione. Comunque esiste anche Virtualbox per Win che ti permette di installare cosa ti pare.

matic
29-01-2008, 09:56
Non mi sembra il modo giusto per entrare nel mondo Linux perché così avrai sempre qualche limitazione. Comunque esiste anche Virtualbox per Win che ti permette di installare cosa ti pare.

Le limitazioni di Wubi sono essenzialmente sulle prestazioni in scrittura su disco fisso, non ho esigenze particolari in quel campo, per il resto è un'installazione normale in dual boot con WinXP. Capisco che non sia il modo più ortodosso di installare Linux ma odio avere il disco fisso diviso in una miriade di piccole partizioni.
VirtualBox la uso al lavoro su WinXP, ci carico Puppy Linux e funziona splendidamente! :)

Per il mio problema, non riesco a venirne a capo. Non capisco se sia un problema di repository o di qualcosa d'altro...

commodoro
29-01-2008, 13:07
oltre a aMule ho sentito parlare anche di xMule, forse quest'ultimo è fatto proprio per xubuntu?:confused:

matic
29-01-2008, 21:59
oltre a aMule ho sentito parlare anche di xMule, forse quest'ultimo è fatto proprio per xubuntu?:confused:
No, xMule è un altro progetto non correlato con Xubuntu... ;)
Ho risolto il mio problema seguendo la soluzione postata su questo (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=621059) thread del forum di Ubuntu.
In pratica è bastato cancellare la parola "web" dalle voci dei repository nel file /etc/apt/sources.list. Esempio:

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy web main universe restricted multiverse

Deve diventare:

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main universe restricted multiverse

E così via per le altre source. Poi si salva il file e col comando:

sudo apt-get update

si ricostruisce la lista dei pacchetti. Ho ritrovato aMule disponibile per l'installazione insieme a tanti altri programmi :)