View Full Version : Londra costruirà nuove centrali nucleari
Il Governo britannico ha rotto finalmente gli indugi dando il via libera a una nuove generazione di reattori nucleari. Erano 28 anni che la Gran Bretagna non costruiva una centrale. La decisione, annunciata dal ministro per le imprese John Hutton rompe anni di incertezze ed è in linea con l'orientamento preso dal Governo negli ultimi due anni di riprendere in considerazione l'opzione nucleare alla luce dei crescenti problemi legati al cambiamenti climatico. Dando l'annuncio in Parlamento Hutton ha detto che il nucleare < è sicuro e affidabile > oltre che in grado di permettere l'autosufficienza energetica al Paese.
Il programma del Governo non pone un tetto al numero di centrali future né al peso che il nucleare avrà all'interno delle fonti rinnovabili che non comportano emissioni di CO2. Ciò che ha messo in chiaro è che non fornirà sussidi e che le future centrali saranno costruite dai privati, i quali dovranno sostenere, oltre alle spese di costruzione, quelle di smaltimento delle scorie. Il Governo da parte sua cercherà di rendere il processo di costruzione più rapido possibile, individuando rapidamente i siti e concedendo i permessi. Un organismo indipendente, il Nuclear Liabilities Financing Assurance Board farà uno studio sui costi di smaltimento delle scorie e di bonifica dei siti, nonché della loro idoneità.
A quanto è dato di capire, il Governo si orienterebbe a costruire i prossimi reattori negli attuali siti o nelle loro vicinanze. Per il momento non si parla di quanti nuovi reattori verranno costruiti, anche perchè dipenderà dalle offerte delle imprese private. La francese Edf ha già detto di essere in grado di costruire 4 nuovi reattori entro il 2017 (e senza sussidi) e quell potrebbe essere la data più vicina per la realizzazione delle prime opere. Attualmente il 18% di energia elettrica della Gran Bretagna viene dal nucleare.
L'annuncio del Governo rientra in un più ampio pacchetto di politica energetica che prevede un forte aumento dell'utilizzo delle fonti rinnovabili, che pesano per il momento soltanto per il 4% del totale.
La decisione è stata accolta da una bordata di critiche da parte degli ambientalisti secondo cui il nucleare resta sporco, pericoloso e estremamente costoso se si considerano gli oneri che comporta il riciclo delle scorie. Seconsdo i critici si colgono risultati molto più importanti in termini di riduzione di emissioni con migliore efficiente energetica e altre fonti rinnovabili le cui tecnologie sono in continuo miglioramento. L'associazione ambientalista Greenpeace ha detto che il pubblico è stato fuorviato e ha annunciato che è pronta a procedere per vie legali contro l'esecutivo.
Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2008/01/niada-nucleare-inghilterra.shtml?uuid=c7ad6d4c-bf92-11dc-92dc-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Vedo che molti si stanno svegliando.... l'Italia però ancora dorme....:muro:
DVD_QTDVS
10-01-2008, 22:24
Vedo che molti si stanno svegliando.... l'Italia però ancora dorme....:muro:
L'Italia non riesce neppure a smaltire dei rifiuti urbani, non oso immaginare
cosa accadrebbe se avessero in mano delle centrali nucleari.. :fagiano:
L'Italia non riesce neppure a smaltire dei rifiuti urbani, non oso immaginare
cosa accadrebbe se avessero in mano delle centrali nucleari.. :fagiano:
le centrali salterebbero come botti a capodanno peggio di chernoyl :sofico: :cool:
mazzette qui e la :cool:
consulenti ..
il figlio di visco come direttore generale :D
e prodi e il nano direbbero che va tuto bene .. anche il giorno dopo di uno scoppio nucleare :D
FastFreddy
10-01-2008, 22:32
Vedo che molti si stanno svegliando.... l'Italia però ancora dorme....:muro:
Le facciamo in Romania...
Non possiamo permetterci le centrali perchè siamo un paese ridicolo che non potrebbe mai portare avanti un progetto serio senza metterci il quadruplo del tempo normale e senza pagari otto volte il prezzo reale del prodotto,ottenendo probabilmente un risultato inferiore alle attese.
Allo stesso tempo usiamo mezzi di combustioni inquinanti e a kyoto ci hanno praticamente cagato in testa ed insultati a morte.
Continuamo a fare cos',tanto paghiamo noi con le nostre tasche questo schifo di situazione,continuando a pagare un salasso l'energia dai paesi limitrofi...E' un cane che si morde la coda,insomma è l'Italia.
L'Italia non riesce neppure a smaltire dei rifiuti urbani, non oso immaginare
cosa accadrebbe se avessero in mano delle centrali nucleari.. :fagiano:
Non si può andare avanti con questo modo di ragionare..... Mi dispiace ma nn lo accetto...
Se tutti si limitassero a pensarla in questo modo sarebbe la fine dello sviluppo in Italia.
Con la sempre più alta richiesta di petrolio dei paesi in via di sviluppo quali India e Cina il prezzo del petrolio salirà sempre più e non ci sarà alternativa.
Dobbiamo agire e in fretta........purtroppo molti, soprattutto quel tizio di nome Pecoraro Scanio che siede al governo ancora nn l'ha ancora capito e temo non lo capirà mai....
Senza Fili
10-01-2008, 22:34
L'Italia non riesce neppure a smaltire dei rifiuti urbani, non oso immaginare
cosa accadrebbe se avessero in mano delle centrali nucleari.. :fagiano:
le centrali salterebbero come botti a capodanno peggio di chernoyl :sofico: :cool:
mazzette qui e la :cool:
consulenti ..
il figlio di visco come direttore generale :D
e prodi e il nano direbbero che va tuto bene .. anche il giorno dopo di uno scoppio nucleare :D
*
FastFreddy
10-01-2008, 22:35
Non possiamo permetterci le centrali perchè siamo un paese ridicolo che non potrebbe mai portare avanti un progetto serio senza metterci il quadruplo del tempo normale e senza pagari otto volte il prezzo reale del prodotto,ottenendo probabilmente un risultato inferiore alle attese.
Come detto sopra le capacità ci sono, in Romania ed in altri paesi la Ansaldo sta costruendo varie centrali...
Come detto sopra le capacità ci sono, in Romania ed in altri paesi la Ansaldo sta costruendo varie centrali...
Scusa,di questo nn so proprio nulla.
Stiamo come Italia costruendo centrali NUCLEARI in ROMANIA ? :mbe:
Ansaldo Nucleare SpA
In the frame of Ansaldo Energia S.p.A., Ansaldo Nucleare S.p.A. is in charge of the nuclear business, with the specific mission to promote and realize:
* new nuclear power plants
* service activities to operating nuclear plant
* decommissioning of nuclear plants and facilities mission
Ansaldo Nucleare is currently developing its activities along five main product lines, that include promotion, sales, project management, design, engineering, contracting, fabrication, site implementation and start-up:
* engineering and construction services Cernavoda NPP Unit 2 Completion (Romania), Circe Experimental Facility (Italy), Megapie Experimental Facility (Switzerland)
* development of new generation nuclear reactors Epp - European Passive Plant AP1000 US - Licensing and Extended Licensing Support Ads - Accelerator Driven System Efit - European Facility for Industrial Transmutation
* plant operation assistance Tianwan NPP Units 1 & 2 (China) - Control System for Fuel Handling Machines Cernavoda NPP Unit 1 (Romania) - Service Activities Superphénix FBR (France) - Technical Assistance to Safe Shutdown Chernobyl NPP (Ukraine) - Integrated Automated Monitoring System - IAMS Vver's - Leak Before Break Analysis Medzamor NPP (Armenia) - Application of LBB (Leak Before Break) Methodology to the Primary System and Surge Lines Medzamor NPP (Armenia) - Definition of the New LDS (Leak Detection System) Configuration Khmelnitsky NPP (Ukraine) - Treatment of Backlog of Radioactive Waste Water
* waste management Covra (The Netherlands) - Bunker and Transfer Cranes JRC-ISPRA (Italy) - Low Level Liquid Waste (LLW) Storage - STEL Saluggia (Italy) - High Level Liquid Waste Temporary Storage Chernobyl NPP (Ukraine) - Low Level Liquid Waste Treatment - LRTP
* decommissioning Garigliano and Caorso NPPs (Italy)
Top
A titolo di cronaca vi ricordo che grazie alla "impeccabile" gestione energetica del governo rischiamo tra il 2008-2012 una multa di 40 miliardi di euro per l'inadempienza al protocollo di Kyoto.....(sono quasi 3 finanziarie....)
Scusa,di questo nn so proprio nulla.
Stiamo come Italia costruendo centrali NUCLEARI in ROMANIA ? :mbe:
Si l'Enel le costruisce all'estero, un altra notiziau più o meno recente è anche la sua collaborazione con il gigante dell'energia EDF francese .
FastFreddy
10-01-2008, 22:41
Scusa,di questo nn so proprio nulla.
Stiamo come Italia costruendo centrali NUCLEARI in ROMANIA ? :mbe:
http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=irs&id=161808
Il bello è che la Ansaldo vende tecnologia nucleare addirittura agli USA... :asd:
quello che fa l'enel in italia .. :cool:
enel .. x un futuro migliore... :mc: :sofico: :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=NU42OyXclFg
http://www.pressante.com/index.php?option=com_content&task=view&id=781&Itemid=1
Tutto è iniziato l'estate scorsa, per la precisione il 14 giugno 2007, quando è avvenuto un banale incidente, di quelli che si sa che prima o poi avvengono: la rottura di uno dei 4 cavi elettrici sottomarini ad alta tensione dell'Enel, nel tratto tra Cuma, sulla terraferma, e Lacco Ameno, sull'isola di Ischia. La rottura è avvenuta per un banale arpionamento dell'ancora di una imbarcazione che non è mai stata identificata. Il problema vero è nato dal fatto che all'interno del cavo c'era un canale riempito di olio in pressione, con una sezione di 18 millimetri.
La rottura del cavo ha causato la dispersione in mare di circa 34 tonnellate di olio fluido contenente PCB, a ridosso dell'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno". L'Agenzia Regionale Protezione Ambiente ha accertato, mediante analisi su campioni d'acqua prelevati il 19 luglio scorso presso lo stabilimento balneare "Bagno Vito" di Lacco Ameno, la presenza di PCB (policlorobifenili) pari a 0.112 mg/l. Questo valore, è 186 volte superiore...
al valore massimo previsto come standard di qualità ambientale per le acque superficiali. Non si tratta quindi di un valore che sfora il limite "appena un poco". Ma lo sfora 186 volte.
Esattamente di fronte all'area dove è avvenuta la rottura del cavo, c'è la spiagga di Suor Angela, nel Comune di Casamicciola Terme. Anche questa zona, spiaggia compresa, risulta oggi essere fortemente inquinata da PCB. I rilievi effettuati dall'ARPAC hanno interessato esclusivamente la ricerca di PCB, escludendo ogni altra sostanza inquinante che potrebbe essere fuoriuscito.
Nei giorni successivi, si rompe un cavo per la seconda volta. Nella stessa zona di mare. Altra perdita, stimata al 4 dicembre scorso in circa 18 tonnellate.
Quasi tutti gli impianti di cavi sottomarini in Italia sono "a tenuta" mediante olio. Fisicamente, se si registra un abbassamento di pressione dell'olio, significa che c'è una perdita nel tratto sottomarino, pertanto nelle stazioni situate ai capi dei cavi si pompa altro olio, per consentire sia di salvare il cavo ad alta tensione da un'eventuale contatto con l'acqua sia di individuare il punto in mare con della fuoruscita di olio. Così avviene in tutti i mari, così è avvenuto anche a Lacco Ameno, dove è stato continuamente pompato nuovo olio nei cavi.
Sommando gli effetti delle due rotture, secondo l'ultima relazione del comandante dei vigili del fuoco di Lacco Ameno, datata al 4 dicembre scorso, la fuoriuscita di olio con PCB, in un impianto in pressione e a tenuta della lunghezza di circa 20Km, è stata stimata in circa 52 tonnellate. Contenenti i pericolosi PCB, in grado di persistere nell’ambiente, non essendo biodegradabili, e di accumularsi sia nei terreni di superficie e fondali marini, sia negli organismi viventi.
Il disastro ambientale di Ischia è aggravato dall'età dei cavi. Si tratta infatti di conduttori risalenti al 1987, e all'epoca i limiti di legge vigenti di tolleranza di PCB erano decisamente più alti rispetto ad oggi. Solo l'anno dopo, nel 1988, sarebbe stata vietata l'immissione sul mercato di PCB, assieme ad una drastica riduzione per gli impianti ancora in esercizio. Qui saltano all'occhio una serie di irregolarità che, se fossero state sanate per tempo, avrebbero permesso di evitare il disastro.
Tanto per cominciare, la posa dei cavi viene fatta dall'Enel nel 1992, quindi già con la legge dell'88 in vigore. Si tratta quindi di cavi palesemente irregolari. L'operazione di posa in opera terminò il 26 novembre 1992, quando i cavi giunsero a Ischia, occupando 69.000 metri quadri del demanio marittimo, senza che risulti alcuna concessione alla posa e al mantenimento dei cavi stessi. Come ricorda l'avvocato Cocozza, per conto del Comune di Casamicciola Terme, "l'Enel non è in possesso dell'autorizzazione all'esercizio della linea elettrica Cuma – Lacco Ameno o di un decreto regionale di autorizzazione".
Osservando gli atti esistenti, risulta che l'unica autorizzazione regionale rilasciata in favore dell'Enel, limita la costruzione e l'esercizio di una linea elettrica a 150.000 Volt in cavo sotterraneo, e non sottomarino, e una cabina primaria all'aperto.
Ricordiamo che i PCB sono composti organici volatili considerati per la loro tossicità nei confronti dell'uomo, tra gli inquinanti più pericolosi. La loro stabilità li rende difficilmente eliminabili e degradabili, e presentano un pericoloso effetto di bioaccumulazione negli organismi viventi. Sono inclusi, secondo il Protocollo di Stoccolma del maggio 2001, nei cosiddetti POPs (Persistent Organic Pollutants), cioè composti organici velenosi, che non spariscono per effetto delle mareggiante, anzi permangono lungo la battigia assorbiti dalla sabbia e rischiano di risalire, soprattutto attraverso il consumo di prodotti ittici, la catena alimentare, fino ad arrivare all'uomo. I PCB hanno rilevanti effetti tossici, provocano danni a medio e lungo termine quali bruciori agli occhi e dermatiti, danni al sistema immunitario, alla tiroide e al fegato.
Nonostante questo, oggi sulla parte di isola di Ischia interessata da questo nuovo disastro ambientale non risulta esistere alcun provvedimento relativo all'interdizione alla balneazione, al divieto di pesca, al piano di bonifica della zona, alla Tutela dell'"Area Marina Protetta Regno di Nettuno"
Il danno è evidente. Un'area protetta, di notevole interesse sia biologico-marino sia archeologico, ed una spiagga sono invase da PCB oltre ogni misura plausibile. Oltre al danno, c'è anche una beffa: i cavi in questione, secondo fonti ambientaliste di Ischia, "non assicurano e non hanno mai assicurato l'alimentazione dell'isola d'Ischia". Infatti, in realtà attualmente l'isola è regolarmente alimentata con 5 cavi sottomarini a media tensione per complessivi 75 megawatt provenienti dalla stazione di Foce Vecchia, inserita ad anello con le stazioni di Lago Patria, Cuma 150/20 e Pozzuoli, che giungono alle stazioni Ischia e Forio.
Ci auguriamo che si provveda sul serio a bonificare al più presto fondali e spiagge. Altrimenti ci troveremmo di fronte all'ennesimo disastro ambientale in una regione, la Campania, già martoriata da decenni.
fsdfdsddijsdfsdfo
10-01-2008, 23:01
Non si può andare avanti con questo modo di ragionare..... Mi dispiace ma nn lo accetto...
Se tutti si limitassero a pensarla in questo modo sarebbe la fine dello sviluppo in Italia.
.
No. Purtroppo noi italiani dobbiamo ripensare tutto quello che facciamo sapendo che siamo invasi dalla piaga della criminalità organizzata.
Ma che si può fare finchè il piu grande partito italiano, Forza Italia, è stato fondato da una persona, Dell'utri, condannata per associazione mafiosa?
Ma che si può fare finchè il piu grande partito italiano, Forza Italia, è stato fondato da una persona, Dell'utri, condannata per associazione mafiosa?
Si può pensare ad un cambiamento abbandonando questo atteggiamento rinunciatario che NON porta da nessuna parte.....
fsdfdsddijsdfsdfo
10-01-2008, 23:09
Si può pensare ad un cambiamento abbandonando questo atteggiamento rinunciatario che NON porta da nessuna parte.....
Rinunciamo allo stato democratico ed alla legittimità delle istituzioni, acclamando dell'utri, berlusconi e magnano.
E fanculo a Falcone.
Rinunciamo allo stato democratico ed alla legittimità delle istituzioni, acclamando dell'utri, berlusconi e magnano.
E fanculo a Falcone.
:mbe: :mbe:
L'Italia non riesce neppure a smaltire dei rifiuti urbani, non oso immaginare
cosa accadrebbe se avessero in mano delle centrali nucleari.. :fagiano:
Quoto.
Abbiamo i migliori ricercatorI e scienziatI al mondo nel campo del nucleare, ottime aziende che esportano tecnologia all over the world, ma pessime abitudini....
LuVi
dantes76
11-01-2008, 00:34
Non si può andare avanti con questo modo di ragionare..... Mi dispiace ma nn lo accetto...
Se tutti si limitassero a pensarla in questo modo sarebbe la fine dello sviluppo in Italia.
Con la sempre più alta richiesta di petrolio dei paesi in via di sviluppo quali India e Cina il prezzo del petrolio salirà sempre più e non ci sarà alternativa.
Dobbiamo agire e in fretta........purtroppo molti, soprattutto quel tizio di nome Pecoraro Scanio che siede al governo ancora nn l'ha ancora capito e temo non lo capirà mai....
no no, mica si puo' andare avanti.. tu sei uno di quelli che prima fanno il tetto e dopo le fondamenta?
caro..... prima delle centrali, servono i depositi per lo stoccaggio, scenda dalla nuvoletta, e torna con i piedi per terra, in italia , non farei gestire nemmeno un deposito di benzina, pensa una centrale nucleare, senza che ci sia un deposito per le scorie...
no no, mica si puo' andare avanti.. tu sei uno di quelli che prima fanno il tetto e dopo le fondamenta?
caro..... prima delle centrali, servono i depositi per lo stoccaggio, scenda dalla nuvoletta, e torna con i piedi per terra, in italia , non farei gestire nemmeno un deposito di benzina, pensa una centrale nucleare, senza che ci sia un deposito per le scorie...
Scusa ma che stai dicendo? l'esempio che hai fatto poi......
ma che crede che i depositi di scorie vengano decisi dopo la costruzione?
Ora anche per motivi logistici i depositi delle scorie vengono progettati insieme alla centrale stessa.
Capisco che il nostro paese non ha dimostrato soprattutto ultimamente di saper gestire un bel niente.... ma per quanto riguarda i rifiuti a Napoli è tutt'altra storia. La Camorra ha fatto sparire la bellezza di 700 milioni di euro l'anno per 10 anni. La Camorra era strettamente in contatto con l'organo politico del luogo.
Tra circa 10 anni la costruzione di centrali nucleari sarà una Necessità.
Paganetor
11-01-2008, 11:06
ai politici non frega un tubo di Kyoto: tanto loro firmano tutto e poi le multe le paghiamo noi...
per il nucleare, sono d'accordo con ser21: le tecnologie le abbiamo, potremmo realizzare ottimi impianti... peccato che non c'è da fidarsi a mettere per le mani di un italiano la costruzione e la gestione di un tale impianto :muro:
c'è da dire che anche tutto l'impegno che mettiamo oggi nei pannelli solari prima o poi ce lo troviamo nel posteriore: sapete quante belle sostanzine simpatiche sevono per drogare il silicio? finisce peggio (molto peggio) che con l'Eternit... :muro:
Vedo che molti si stanno svegliando.... l'Italia però ancora dorme....:muro:
Dal punto di vista energetico l'Italia è un paese da terzo mondo. Scelte sbagliate a non finire, mancanza di programmazione nel futuro, disinformazione e mancanza di competenza della classe politica... gli ingredienti ci sono tutti :cry:
EarendilSI
11-01-2008, 11:09
:mbe: :mbe:
Lascia stare...è fatto così :rolleyes:
A lui non interessa l'argomento del thread a lui interessa solo flammare ed è come se un disco si fosse incantato, scrive sempre e solo quello in tutti i suoi interventi...
Ritornando in topic l'Italia ha le industrie, la tecnologia e le competenze per la costruzione delle centrali nucleari i problemi stanno da altre parti e la gran parte sono a livello amministrativo/politico...
dantes76
11-01-2008, 11:12
Scusa ma che stai dicendo? l'esempio che hai fatto poi......
ma che crede che i depositi di scorie vengano decisi dopo la costruzione?
Ora anche per motivi logistici i depositi delle scorie vengono progettati insieme alla centrale stessa.
Capisco che il nostro paese non ha dimostrato soprattutto ultimamente di saper gestire un bel niente.... ma per quanto riguarda i rifiuti a Napoli è tutt'altra storia. La Camorra ha fatto sparire la bellezza di 700 milioni di euro l'anno per 10 anni. La Camorra era strettamente in contatto con l'organo politico del luogo.
.
no caro.... prima si fanno i depositi, come si voleva fare, e dopo le centrali,
forse ti sfugge che l'italia tiene gli scarti radioattivi, in dei capanonni...
in italia con le attuali leggi, il nucleare sarebbe pericoloso, non per iul nucleare in se, ma per le leggi...
prima ricordi questo
http://www.noalnucleareinbasilicata.com/
dopo lo risolviamo, e dopo ripassi, nel frattempo fai chiudere il 3d
A saluggia, che tu ben saprai cosa E'... si hanno valori 10 volti superiori, nelle falde, e questi dovrebbero dirigere una centrale.. la sogin dovrebbe dirigere una centrale, con le leggi italiani,
ti svelo un segreto... in romania la legge viene applicata..
L'Italia non riesce neppure a smaltire dei rifiuti urbani, non oso immaginare
cosa accadrebbe se avessero in mano delle centrali nucleari.. :fagiano:
Beh però potremmo farla costruire da una società svizzera, e gestire da una società svizzera dove lavorano solo svizzeri.
In questo modo forse avrebbe senso costruire centrali nucleari anche in Italia.
no caro.... prima si fanno i depositi, come si voleva fare, e dopo le centrali,
forse ti sfugge che l'italia tiene gli scarti radioattivi, in dei capanonni...
in italia con le attuali leggi, il nucleare sarebbe pericoloso, non per iul nucleare in se, ma per le leggi...
prima ricordi questo
http://www.noalnucleareinbasilicata.com/
dopo lo risolviamo, e dopo ripassi, nel frattempo fai chiudere il 3d
A saluggia, che tu ben saprai cosa E'... si hanno valori 10 volti superiori, nelle falde, e questi dovrebbero dirigere una centrale.. la sogin dovrebbe dirigere una centrale, con le leggi italiani,
ti svelo un segreto... in romania la legge viene applicata..
A Scanzano Ionico volevano lasciare le scorie radioattive delle vecchie centrali nucleari Italiane. Ma la vicenda è stata gestita malissimo dal punto di vista mediatico e sociale.
Per maggiori informazioni leggi qui: http://www.zonanucleare.com/questione_scorie_italia/studio_sogin_scanzano_ionico/10_caratteristiche_sismiche_gro-idrologiche_sito_scanzano_jonico.htm
In ogni caso di trattava di scorie non vetrificate, quindi più "pericolose" del normale. (alcune sono state inviate in Francia per subire il processo di vetrificazione)
Ora tutte le scorie prima della loro sistemazione vengono trattate in vari modi per garantirne la massima sicurezza: http://www2.ing.unipi.it/~d0728/GCIR/La%20sistemazione%20in%20sicurezza%20delle%20scorie%20nucleari.pdf
I "capannoni" si chiamano depositi di superficie e dovrebbero essere adibiti al deposito di scorie a breve termine (massimo 300 anni) che rappresentano oltre il 90% della totalità delle scorie. Purtroppo in Italia temo non sia così visto che non abbiamo un sito geologico dove collocare le scorie a lunga durata.(come poteva essere quello di Scanzano Ionico)
Potresti dirmi dove hai preso il dato "a Saluggia nelle falde si hanno valori 10 volte superiori" perchè secondo le autorità le vasche a saluggia avevano una struttura particolare che ha impedito l'infiltrazione: http://www.archivionucleare.com/index.php/2006/06/04/eurex-saluggia-fughe-radioattive/
Ecco il monitoraggio radiologico della falda effetuato da Arpa: http://www.arpa.piemonte.it/upload/dl/Rumore_e_Radiazioni/Radiazioni/Saluggia/relazione_Eurex_2007.pdf
conclude così:
"Le analisi effettuate su campioni prelevati nell’ambito del monitoraggio ordinario e di quello
straordinario hanno confermato la presenza, in alcuni pozzi, di tracce contaminazione
radioattiva. I livelli di concentrazione di radioattività sono, comunque, di gran lunga inferiori
a quelli corrispondenti ai valori di screening per la potabilità dell’acqua e pertanto, non
costituiscono alcun rischio sanitario per la popolazione ma indicano, come già evidenziato
in precedenti relazioni, un fenomeno di diffusione ambientale di isotopi radioattivi che
richiede grande attenzione al fine di prevedere e controllare la sua evoluzione. Tale
aspetto è risultato maggiormente critico a seguito delle ultime rilevazioni che hanno
evidenziato la presenza di contaminazione radioattiva in un maggior numero di pozzi"
In ogni caso le radiazioni sono spesso fonte di disinformazione, non sono una cosa "artificiale" ma bensì sono spesso presenti in natura... basti pensare che a San Pietro si ha una radioattività maggiore di quella presente nell'area intorno a Chernobyl.
dantes76
11-01-2008, 13:40
A Scanzano Ionico
l'articolo e del 2006...giungno..
vedi caro , del fatto di chernobyl, del tufo, si e discusso abbastanza, ed e' la strada sbagliata,, alla gente non interessa sapere, del numero di morti basso a chernobyl.. piu gli dici, che il tufo ha radio.. piu si indispone, piu gli dici che chernobyl e' stato qualcosa di non grave.. piu si indispone...
la sogin, ha combinato diversi inchiappi, esempio a roma, si e saputo di una fuga radio, non perche la sogin ne abbia dato notizia, ma perche dei dipendenti hanno denunciato il tutto, lo stesso ripeto a salugia, in una vascha si sono avute perdite, alla gente, che siano due volte o dice volte interessa poco, non e la strada per il nucleare, la bugia,
detto questo:
in italia le centrali nucleari non si devononon fare perche il nucleare e insicuro, ma perche lo dventerebbe,
PRIMA i DEPOSITI, DOPO LE LEGGI, DOPO LE CENTRALI
Mettiti l'anima in pace.... non si faranno mai centrali, poiche, anche farle, signifcherebbe bloccarle, nessuno vuole la sua parte di merda in questo paese...
i primi sono i fantomatici sostenitori, che fanno piu danno al nucleare dei verdi...
continua a ripetere la storiella di chernobyl, delle poche vittime.del tufo, delle radiosveglie...... guarda tutti saranno disposti ad avere una centrale...
Quoto Dantes, ha ragione al 100%. Il nucleare gestito bene è sicuro, ma qua in Italia scatenerebbe solo dei disastri di portata mondiale. Già non ci possono vedere in Europa, figuriamoci se gli provochiamo una salubre nube radioattiva... :rolleyes:
Almeno ora c'è la possibilità di emigrare, non toglieteci pure questa, dato che se dovesse succedere una cosa simile ovunque un italiano vada verrebbe respinto nella migliore delle ipotesi, accoppato diventando più realistici.
Beh però potremmo farla costruire da una società svizzera, e gestire da una società svizzera dove lavorano solo svizzeri.
In questo modo forse avrebbe senso costruire centrali nucleari anche in Italia.
secondo te perchè le società straniere vengono in Italia?;)
federuko
11-01-2008, 14:53
http://www.guardian.co.uk/environment/2008/jan/11/nuclearpower.energy1
l'articolo e del 2006...giungno..
Si ma l'analisi della A.R.P.A. è di fine 2007.
vedi caro , del fatto di chernobyl, del tufo, si e discusso abbastanza, ed e' la strada sbagliata,, alla gente non interessa sapere, del numero di morti basso a chernobyl.. piu gli dici, che il tufo ha radio.. piu si indispone, piu gli dici che chernobyl e' stato qualcosa di non grave.. piu si indispone...
Chernobyl NON è stato qualcosa di "NON grave" è stato un gravissimo incidente ma che è stato ingigantito ancor di più dai media.
la sogin, ha combinato diversi inchiappi, esempio a roma, si e saputo di una fuga radio, non perche la sogin ne abbia dato notizia, ma perche dei dipendenti hanno denunciato il tutto, lo stesso ripeto a salugia, in una vascha si sono avute perdite, alla gente, che siano due volte o dice volte interessa poco, non e la strada per il nucleare, la bugia.
Non sono a conoscenza di questa "fuga radio" avvenuta a Roma (forse intendevi Radon?) ma per quanto riguarda Saluggia la perdita c'è stata le analisi lo dimostrano, ma è stata una perdita talmente piccola che è ininfluente sull'ambiente circostante. La Sogin ha avuto un comportamento non del tutto condivisibile.... placare l'allarmismo cosciente del fatto che sarebbe stato difficile spiegare alla popolazione l'entità della contaminazione.
Come hai detto tu questa non è la strada giusta e condivido la tua opinione
detto questo:
in italia le centrali nucleari non si devononon fare perche il nucleare e insicuro, ma perche lo diventerebbe,
PRIMA i DEPOSITI, DOPO LE LEGGI, DOPO LE CENTRALI
Lo diventerebbe se e solo se fosse raggiunto dalla Mafia. Cosa che reputo improbabile, le scorie non sono come i rifuti, sono sempre soggette ad uno strettissimo controllo sia dalle autorità che dagli stessi cittadini.
Mettiti l'anima in pace.... non si faranno mai centrali, poiche, anche farle, signifcherebbe bloccarle, nessuno vuole la sua parte di merda in questo paese...
i primi sono i fantomatici sostenitori, che fanno piu danno al nucleare dei verdi...
continua a ripetere la storiella di chernobyl, delle poche vittime.del tufo, delle radiosveglie...... guarda tutti saranno disposti ad avere una centrale...
Non so che sostenitori conosci tu ma io non avrei alcun problema a farmi costruire una centrale nucleare vicino casa.... NESSUNO.... perchè mi sono informato sul suo funzionamento, sui rischi, sulle scorie....
Sui Verdi non mi pronuncio.... spesso i peggiori nemici dell'ambiente sono gli ecologisti stessi.....:muro:
Avrei invece da ridire se mi costruissero vicino casa una centrale termoelettrica come quella di porto tolle..... io comunque ci tengo a precisare che l'incidente di Chernobyl è stato un GRAVISSIMO incidente.
dantes76
11-01-2008, 17:12
Si ma l'analisi della A.R.P.A. è di fine 2007.
Lo diventerebbe se e solo se fosse raggiunto dalla Mafia. Cosa che reputo improbabile, le scorie non sono come i rifuti, sono sempre soggette ad uno strettissimo controllo sia dalle autorità che dagli stessi cittadini.
.
in italia non serve la mafia per fare andare male le cose un esempio dimenticato: conosci la storia del vino al metanolo?
no? mi fa piacere, in italia, prima le leggi, dopo i depositi, dopo le centrali...
cmq per la casaccia e il resto
http://espresso.repubblica.it/multimedia/667532
http://www.rainews24.it/ran24/inchieste/25012007_plutonio.asp
Aggiungo... quelli che definisco , che fanno danni al nucleare sono quelli come te... alla gente quando parli della radio naturale, delle radiosveglie, che emmettono piu radiazioni di una centrale in sicurezza, fanno l'effetto contrario, sei dell88 non ricordi chernobyl, chernobyl, non fu solo l'incidente, ma il panico, il panico, di non manguare frutta e verdura fresca, per mesi, o latticini..
la gente lo ricorda, e quando spunto il pincopallo, che racconta le storielle del tufo... che sminuisce chernobyl, la massa si indispone, ancora di piu', se fosse per me, ad alcuni cosidetti sostenitori, dovrebbe essere proibito eprimersi.. ad esempio l'ex dirigente sogin...
abbiamo gestito centrali nucleari per anni e anni fino al 1987, senza incidenti e con verifiche positive da parte dell' ENEA, non vedo perchè ora non si possa più farlo.
La scelta di chiudere le centrali fu sciagurata, questo è quello che si ottiene facendo decidere le persone su argomenti che non conoscono e sull' onda emotiva degli eventi.
dantes76
11-01-2008, 22:07
abbiamo gestito centrali nucleari per anni e anni fino al 1987, senza incidenti e con verifiche positive da parte dell' ENEA, non vedo perchè ora non si possa più farlo.
La scelta di chiudere le centrali fu sciagurata, questo è quello che si ottiene facendo decidere le persone su argomenti che non conoscono e sull' onda emotiva degli eventi.
senza incidenti E' falso, la centrale di latina ne ebbe piu di uno....
per quanto riguarda gli eventi, che portarono alla sciagurata scelta di abbandonare il nucleare, ci fu un insieme di cause, che non si riscontro' in nessun paese, anche quelli che dovevano difendere il nucleare, era intenti a spalare merda sul nucleare, indirettamente.. colpivano l'urss... ma non si rendevano conto di quello che stavano facendo
Aggiungo... quelli che definisco , che fanno danni al nucleare sono quelli come te... alla gente quando parli della radio naturale, delle radiosveglie, che emmettono piu radiazioni di una centrale in sicurezza, fanno l'effetto contrario, sei dell88 non ricordi chernobyl, chernobyl, non fu solo l'incidente, ma il panico, il panico, di non manguare frutta e verdura fresca, per mesi, o latticini..
la gente lo ricorda, e quando spunto il pincopallo, che racconta le storielle del tufo... che sminuisce chernobyl, la massa si indispone, ancora di piu', se fosse per me, ad alcuni cosidetti sostenitori, dovrebbe essere proibito eprimersi.. ad esempio l'ex dirigente sogin...
Il panico di cernobyl...
Ovvero secondo te si deve lasciare che a prendere queste decisioni sia l'irrazionalità della popolazione che di queste cose non capisce a fondo i dettagli e non una scelta consapevole da parte di tecnici e scienziati che almeno sanno di cosa parlano.
Hai ragione: il nucleare in Ialia non si può fare.
Non con la mentalità come la tua
DvL^Nemo
12-01-2008, 11:51
L'Italia non riesce neppure a smaltire dei rifiuti urbani, non oso immaginare
cosa accadrebbe se avessero in mano delle centrali nucleari.. :fagiano:
Sai che affari per la criminalita' ? Meglio che non abbiamo il nucleare..
DvL^Nemo
12-01-2008, 11:51
le centrali salterebbero come botti a capodanno peggio di chernoyl :sofico: :cool:
mazzette qui e la :cool:
consulenti ..
il figlio di visco come direttore generale :D
e prodi e il nano direbbero che va tuto bene .. anche il giorno dopo di uno scoppio nucleare :D
Da bravi italioti direbbero "E' colpa del governo precedente" :D
Pancho Villa
12-01-2008, 12:17
Si può pensare ad un cambiamento abbandonando questo atteggiamento rinunciatario che NON porta da nessuna parte.....Quoto, disfattismo del cazzo.no caro.... prima si fanno i depositi, come si voleva fare, e dopo le centrali,
forse ti sfugge che l'italia tiene gli scarti radioattivi, in dei capanonni...
in italia con le attuali leggi, il nucleare sarebbe pericoloso, non per iul nucleare in se, ma per le leggi...
prima ricordi questo
http://www.noalnucleareinbasilicata.com/
dopo lo risolviamo, e dopo ripassi, nel frattempo fai chiudere il 3d
A saluggia, che tu ben saprai cosa E'... si hanno valori 10 volti superiori, nelle falde, e questi dovrebbero dirigere una centrale.. la sogin dovrebbe dirigere una centrale, con le leggi italiani,
ti svelo un segreto... in romania la legge viene applicata..C'era un deposito sicurissimo, Scanzano Jonico. Ma la solita propaganda da quattro soldi ha mandato a puttane il progetto. :mad: :muro:
Il problema delle scorie (come per i rifiuti urbani, i rigassificatori, l'alta velocità, ecc.) è soltanto asfaltare i NIMBY.
dantes76
12-01-2008, 12:27
Il panico di cernobyl...
Non con la mentalità come la tua
infatti la tua ha portato al referendum del 87... e grazie a quelli come te, i pseudo difensori del nucleari, che l'italia abbandono' il nucleare, era tanto impegnati a spalare merda per ideologie sull'urss, che alla fine spalarono merda sul nucleare, ora la storia si ripete... il tufo, chernobyl non fu grave come si penso'...eecc ecc... il risultato non cambia, tu sei deleterio per il nucleare
il nucleare E' sicuro[tranne che in italia, gli italiani non lo vogliono perche sentono e leggono poca trasparenza, e dopo le solite stronzate del tufo...]
chernobyl fu un incidente di inaudita gravita', non ripetibile con le centrali attuali
il nucleare ci serve
tutto il resto, sono stronzate, tu, quelli come te' non convicerete nessuno al nucleare, la gente vede le discariche, e pensa che in italia si dovrebbero fare centrali senza avere prima i depositi...
ad alcuni dovrebbe essere proibito parlare..per il pensare gia' lo fanno da se
l'irrazionale, e' portare esempi ad aminchiam, che alla gente interessa poco, il risultato quelli come te e co, l'hanno gia' dato, nel 87...
e' rassegnati l'anima, che i tuoi di colleghi. il risultato in basilicata l'hanno dato, sempre i mie piu vivi complimeti, avete mai pensato di trasferirvi in congo?
infatti la tua ha portato al referendum del 87... e grazie a quelli come te, i pseudo difensori del nucleari, che l'italia abbandono' il nucleare, era tanto impegnati a spalare merda per ideologie sull'urss, che alla fine spalarono merda sul nucleare, ora la storia si ripete... il tufo, chernobyl non fu grave come si penso'...eecc ecc... il risultato non cambia, tu sei deleterio per il nucleare
il nucleare E' sicuro[tranne che in italia, gli italiani non lo vogliono perche sentono e leggono poca trasparenza, e dopo le solite stronzate del tufo...]
chernobyl fu un incidente di inaudita gravita', non ripetibile con le centrali attuali
il nucleare ci serve
tutto il resto, sono stronzate, tu, quelli come te' non convicerete nessuno al nucleare, la gente vede le discariche, e pensa che in italia si dovrebbero fare centrali senza avere prima i depositi...
ad alcuni dovrebbe essere proibito parlare..per il pensare gia' lo fanno da se
l'irrazionale, e' portare esempi ad aminchiam, che alla gente interessa poco, il risultato quelli come te e co, l'hanno gia' dato, nel 87...
e' rassegnati l'anima, che i tuoi di colleghi. il risultato in basilicata l'hanno dato, sempre i mie piu vivi complimeti, avete mai pensato di trasferirvi in congo?
Inanzitutto partiamo dall'inizio: con questi toni ti ci rivolgi a tua sorella o a qualche amico tuo :)
E' un peccato perchè ti leggevo tanto tempo fà ed eri molto più pacato e responsabile, con interventi assai più intelligenti e pacati.
Dopo la premessa entriamo nel merito:
1) io non sono nè a favore nè contro il nucleare, non me ne viene nulla.
E' imho una buona scelta ma non credo si farà mai in Italia per il semplice fatto che le leggi attuali consentono a qualsiasi capopopolo con la mentalità da te rappresentata di bloccare lo stato.
2) le scelte tecniche di ogni tipo (anche queste) non possono essere prese a furor di popolo ma da persone esperte nell'argomento.
3) Non si può invocare la mancanza di chiarezza sulla tecnologia nucleare; descrizioni del funzionamento di queste tecnologie si possono trovare in qualsiasi bliblioteca e (se si ha la conoscenza per dscernere) anche su internet.
4) il problema semmai è la paura irrazionale da cui viene colpita la gente dopo il semplice proferire la parola "radiazioni".
Gli esempi del tufo di S.Pietro (che peraltro non sono stati fatti in questo topic) vanno proprio nella direzione di una stigmatizzazione dell'argomento.
Argomento che è considerato dall'opinione pubblica di basso livello quasi un tabù.
5) occorre mettersi in testa che qualunque politica si deciderà di adottare (a favore della costruzione, contrari con l'acquisto dall'estero di energia da nucleare etc..) alcune fasce della popolazione saranno contrarie pur non sapendo dare l'ordine di grandezza alle cose (ignoranza scientifica) ed agire di conseguenza
6) che l'incidente di Chernobyl sia stato enormemente gonfiato dai media è cosa ormai assodata anche per i contrari più "duri e puri" ma di certo non puoi incolpare scienziati e tecnici di questo.
Gli unici colpevoli sono i media stessi che hanno avuto facile gioco vista la già citata ignoranza della popolazione su questi temi.
7) Voler trovare motivazioni politiche (di chi ? dei tecnici ?) nell'analisi fatta dagli esperti sull'incidente di cernobyl è pura ideologia (pure mal celata)
Saluti
Dico la mia.
Che il nucleare fosse sicuro è sempre stato detto, fin dagli anni '50. Sappiamo bene come è andata, non solo in urss, ma anche nelle "scurissime centrali occidentali" dove tubi erano chiusi con palloni da basket e scotch, dove elettricisti con una candela diedero fuoco ad un reattore e tante altre amenità del genere, tutte documentate ufficialmente. Contrariamente a Chernobil, è in occidente che si è andati molto vicini alla fusione del nocciolo e coneguente gran fungo sopra three miles island (a chernobil l'esplosione è stata al 100% chimica, non nucleare, benchè abbia disperso materiale radioattivo). In un incidente davvero nucleare, non c'è contenimento che tenga, non c'è calcestruzzo che regga: x fortuna non ce ne sono mai stati, ci si è solo arrivati vicini.
Oggi si continua a dire che "è sicuro" e, x quanto certamente sia migliorata la conoscienza e la coscienza dei problemi che una centrale pone, la stupidità umana e e sempre sarà potenziale fonte di pericolo.
A questo si aggiunge il discorso "italiano": deve costare 10 ed essere perfetta, finisce x costare 100 ed essere mediocre. Perchè l'unico obiettivo di tutti (politici tecnici amici e compagni di merende) è mangiarci su dei soldi.
Si cominciasse a sprecare meno energia con apparecchi elettrici da terzo modo spacciati x alta tecnologia. Purtroppo il "risparmio" non "costa", quindi nessuno si sbatte x promuoverlo.
blackgnat
14-01-2008, 12:17
Dico la mia.
Contrariamente a Chernobil, è in occidente che si è andati molto vicini alla fusione del nocciolo e coneguente gran fungo sopra three miles island (a chernobil l'esplosione è stata al 100% chimica, non nucleare, benchè abbia disperso materiale radioattivo). In un incidente davvero nucleare, non c'è contenimento che tenga, non c'è calcestruzzo che regga: x fortuna non ce ne sono mai stati, ci si è solo arrivati vicini.
non è proprio così che me l'hanno raccontata ad un corso di "impianti per la produzione di energia" .... ma se mi linki le fonti sarei lieto di darci un'occhiata ! ( magari la perte relativa ai funghi :) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.