PDA

View Full Version : Topic blasfemo: il pc senza antivirus è meglio?


Kian
10-01-2008, 13:00
Ciao. Ho cercato nel forum e non ho trovato nessun seguace, come me, del pc senza antivirus per scelta... sono forse io l'ultimo cavaliere? :cry:

Prima di dire le mie blasfemie un avviso a tutti: l'argomento trattato nel topic potrebbe ledere, anche gravemente, il vostro computer pertanto non mi assumo nessuna responsabilità :D

Tutto comincia oggi. Mi trovo ad un corso ECDL (patente europea). Argomento della lezione: antivirus. Dopo ore di lezione passate al solitario mentre spiegavano "come aprire una cartella", si discute di antivirus. Grosse parole rimbombano nell'aula "pericolo estremo", "usate antivirus", "distruzione totale del pc"... alzo la mano e prendo la parola "Io non ho l'antivirus per scelta"

Tutti mi guardano cosi ----> :mbe:

Il docente mi redarguisce :banned: e chiede spiegazioni. Espongo la mia esperienza che vi riporto. Dal 2005 non utilizzo su nessuno dei miei pc, connessi ad internet anche 24h su 24, alcun antivirus, antispyware, antimalware... utilizzo solo il firewall dei miei Win xp sp2 (aggiornamenti automatici di Windows ovviamente disabilitati). Fino al 2005 avevo sempre utilizzato antivirus (l'ultimo Norton) facendomi un'opinione dei software antivirus che ho continuato a provare, fino a pochi mesi fa, sul pc che uso di meno. Sul pc principale (in firma) acceso e connesso ad internet quasi sempre, niente software di protezione da 2 anni. Formattato 3 volte non per problemi. Il pc fa tutto p2p, voip, navigazione web, netgaming, siti malfamati (lol), alcune volte anche da host online ecc ecc. Nessun rellentamento, problema, disturbo, fastidio, furto, violazione, fregatura, rottura, instabilità, truffa, bolletta salata, cattive sorprese... NIENTE DI NIENTE. Il pc va una favola tutto senza software di protezione.

Adesso tutti mi guardano cosi ----> :eek:

Il docente mi fa, come è giusto che sia, la paternale mentre gli altri sono stupefatti. Mi dicono che è come fare sesso senza preservativo, che sono un portatore di virus e, scherzosamente, di non inserire il mio pennino nel pc perchè sicuramente infetterei tutti i pc. Breve flash-back: ieri il docente ci ha caricato le dispense sui pennini di mezza classe. Oggi manco a farlo apposta si scopre che tutti i pennini, secondo l'antivirus aggiornato al secondo installato in tutti i pc della rete, hanno contratto un virus. Panico totale. Io tranquillissimo. La task force antivirus entra in azione!
1. Tutti fanno clik su "rimuovi virus" (io no)
2. "Impossibile rimuovere virus. Cerca aggiornamenti" Tutti scaricano gli aggiornamenti (io no)
3. "E necessasio riavviare il sistema" tutti riavviano (io no)
5. "Virus rimosso. Riavviare il pc" tutti riavviano (io no)
La task force ha trionfato! Viene raccomandato a tutti di fare la stessa procedura sui propri pc di casa... sono passati 15 minuti... tempo perso appresso all'antivirus o guadagnato nella difesa del proprio pc?

Conclusioni (secondo me)

Gli antivirus (difetti)
-Ci rallentano la connessione
-Ci rallentano il pc
-Spesso sono inutili
-Richiedono continui aggiornamenti
-Richiedono continui riavvii di sistema
-Alcune volte sembrano essere loro i virus
-Ci fanno diventare paranoici al servizio del pc... un esempio mio padre che accende il pc per aggiornare l'antivirus
-Ci sfiancano con continui pop-up
-I tempi di download delle email raddoppia

Gli antivirus (pregi) da wikipedia
Un antivirus è un software atto a rilevare ed eliminare virus informatici o altri programmi dannosi come worm, trojan e dialer.

Io sicuramente avrò virus, trojan, spyware nel pc ma sinceramente non ci salvo il conto bancario, la carta di credito o altri dati sensibili quindi non mi frega nulla. Mi importa solo se tali virus rovinano le prestazioni del mio pc (successo quando avevo norton. Mai successo in questi 2 anni senza antivirus). Se succede qualcosa i dati li ho nell'hd esterno. Se è tutto instabile in 40 minuti formatto e sono nuovamente on fresco e nuovo... considerando che ogni giorno gli antivirus ci fanno perdere 5-10 minuti se non addirittura oltre 1 ora per le scansioni :stordita: e ovviamente ci rendono il pc depotenziato :O

In fin dei conti non siamo un'azienda... se ci fosse un antivirus che, in poche parole, non rompe le palle sarei felice di installarlo. Sarei felice anche di sentire il vostro parere... magari salta fuori che non sono l'ultimo rimasto della mia stirpe :ciapet:

P.S. Non so se con i post pro-antivirus che ci saranno cambierò idea... in fin dei conti mi faccio una domanda: ho problemi con i pc? No.

Ciauz

marmotta88
10-01-2008, 13:29
Posso farti una domanda se non sono indiscreto?
Se si the question is :D : Navighi con l'account utente limitato?

Se la risposta è sì sono in parte daccordo con te.

Ora io sono costretto ad usare l'antivirus perchè non posso più formattare con
facilità da quando ho x sbaglio distrutto la partizione di ripristino.

Edit: Se ne parla anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517343

Ciao

W.S.
10-01-2008, 13:53
Ciao Kian :)

Devo dire che non mi è facile risponderti. Ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole con le sue macchine e tu sei liberissimo di non usare alcun software di protezione, alcun aggiornamento etc etc.

Personalmente non condivido. Ritengo assurdo non proteggersi e non aggiornare il proprio sistema. Tutto probabilmente dipende dalla sensibilità personale alla sicurezza e dall'importanza (anche soggettiva) dei dati presenti sui picci. A me non va che le mie macchine facciano qualcosa che io non voglio, tu invece ammetti di non dare importanza al fatto di essere infetto o meno "l'importante è che le prestazioni non degradino".
Tutto dipende dalle priorità personali: a chi si occupa di sicurezza preme la sicurezza, a te le prestazioni.

Entrambe le parti spesso esagerano, chi parla di sicurezza a volte cade nella paranoia perdendo di vista il resto. Nel tuo caso è l'esatto opposto, metti tutte le tue risorse (e indirettamente anche quelle degli altri) a rischio pur di non perdere in prestazioni.
Non credo che abbia senso consigliarti di iniziare ad interessarti della sicurezza, i rischi reali e virtuali che corri ... bla bla bla, se non ti importa non ti importa.
Per me stai rischiando troppo, se va bene a te... contenti tutti :)

leolas
10-01-2008, 13:58
sono d'accordo sul fatto che puoi benissimo vivere senza antivirus se hai un gran cu**, e anche sul fatto che rallentano e che con del buon senso non si breccano dei virus...

però, senza usare un av, è possibile, anche con del buonsenso, prendere dei virus...

e quel virus, può benissimo farti predere soldi: potrebbe distruggerti l'hd (perchè no?), oppure potrebbe farti perdere tempo per formattare il pc...
e se fai transizioni in rete, puoi benissimo perderci dei soldi così... basti pensare al phishing, o ai keyloggers.....

in ogni caso, leggendo il tuo topic, mi è tornata voglia di usare solo il firewall (come facevo tempo fa...), dato che la protezione per email, keyloggers e parte di minaccie online l'ho anche lì

W.S.
10-01-2008, 14:09
in ogni caso, leggendo il tuo topic, mi è tornata voglia di usare solo il firewall (come facevo tempo fa...), dato che la protezione per email, keyloggers e parte di minaccie online l'ho anche lì

??? che az di firewall hai? :D

leolas
10-01-2008, 14:29
??? che az di firewall hai? :D

online armor :D

volendo c'è anche la versione con antivirus motore kaspersky :ciapet:
devo solo capire quant'è valida la protezione per le mail...

Kian
10-01-2008, 14:31
Rispondo a tutti con un po di quote
Posso farti una domanda se non sono indiscreto?
Se si the question is : Navighi con l'account utente limitato?
Admin :D
Ritengo assurdo non proteggersi e non aggiornare il proprio sistema.
ghgh è questo il punto... aggiornare cosa? :confused: degli "ettolitri" di aggiornamenti che scarichiamo non sappiamo nemmeno il loro utilizzo. Prendi gli aggiornamenti di windows... che differenza c'è tra 2 Win xp con stesso service pack dove uno è aggiornato e l'altro no? Fanno esattamente le stesse cose ed hanno sempre le stesse prestazioni. La parola chiave per me è migliorare il sistema ma effettivamente nemmeno il 10% dei contenuti scaricati fa questo... diciamola tutta: l'aggiornamento più rilevante di Win xp (service pack esclusi) è il mediaplayer :stordita:
A me non va che le mie macchine facciano qualcosa che io non voglio
Capisco ma almeno è un'eventualità e non una certezza... ti puoi prendere un virus che fa fare qualcosa al pc come puoi non prenderlo. Ciò che è certo è invece che gli av si prendono TUTTO e SUBITO... a questo punto meglio un virus "tranquillo"
in ogni caso, leggendo il tuo topic, mi è tornata voglia di usare solo il firewall (come facevo tempo fa...), dato che la protezione per email, keyloggers e parte di minaccie online l'ho anche lì
Il firewall è l'unica cosa che ha senso.

Per farvi capire come la vedo vi faccio un esempio stupido. Esempio: il tetto di casa mia è pieno di buchi ed entra acqua. Che senso ha passare la vita a tappare i buchi? Non si fa prima a rifarlo tutto? Vale a dire che senso ha passare la vita a prepararsi a un attacco virus? Se arriva formatto!*

*Son 2 anni che aspetto l'attacco che mi costringerà a formattare il pc e ancora nulla :ciapet: Hacker trovatemi e distruggetemi!!! LoL penso che hanno altro da fare gli hacker che perdere tempo con le foto delle mie vacanze :doh:

leolas
10-01-2008, 14:38
:D


comunque, ora che ci penso, basterebbe passare a linux (che uso, ma purtroppo non come os principale...)

ShoShen
10-01-2008, 14:47
la dai una controllatina con a-squared free?:D :Perfido: :nonio: (qualcosa lo trova di sicuro con tutti i falsi positivi che prende :Dhttp://www.emsisoft.com/en/software/download/

Riverside
10-01-2008, 14:49
bla, bla, bla, ecc. ecc. ........ Son 2 anni che aspetto l'attacco che mi costringerà a formattare il pc e ancora nulla ..... Hacker trovatemi e distruggetemi!!! LoL penso che hanno altro da fare gli hacker che perdere tempo con le foto delle mie vacanze
Che c'entrano eventuali Hacker con il tuo divertente racconto/resoconto? al limite, chiamali, Lamer (ma anche loro c'entrerebbero zero).
Scusa .... ti lascio: corro subito a rifare il tetto di casa .... ops scusa, a disinstallare l'antivirus :cool:

P.S.: state assistendo ad una nuova puntata delle serie: < Barzellette informatiche e dintorni >:doh: :bsod:

Kian
10-01-2008, 14:53
Che c'entrano eventuali Hacker con il tuo divertente racconto/resoconto? al limite, chiamali, Lamer (ma anche loro c'entrerebbero zero).
Scusa .... ti lascio: corro subito a rifare il tetto di casa .... ops scusa, a disinstallare l'antivirus :cool:

:doh: :bsod:
Bhè abbiamo gli av con funzioni multi-quad-ultra-plus vabbè antitutto :D

leolas
10-01-2008, 14:53
Che c'entrano eventuali Hacker con il tuo divertente racconto/resoconto? al limite, chiamali, Lamer (ma anche loro c'entrerebbero zero).
Scusa .... ti lascio: corro subito a rifare il tetto di casa .... ops scusa, a disinstallare l'antivirus :cool:

:doh: :bsod:

vabbè, ormai c'è poco da chiamarli lamer, i mass-media continuano a parlare di "hacker" quando c'è di mezzo un qualunque problema informatico :(

ho paura che i veri hacker dovranno trovarsi un nome diverso

comunque, non capisco la tua risposta :mbe:
non mi sembra così "masochistico" disisntallare l'av

W.S.
10-01-2008, 14:54
Prendi gli aggiornamenti di windows... che differenza c'è tra 2 Win xp con stesso service pack dove uno è aggiornato e l'altro no? Fanno esattamente le stesse cose ed hanno sempre le stesse prestazioni.
Ehm... a parte che i service pack sono dei "gruppi" di aggiornamenti. Non è vero che fanno sempre le stesse cose, un aggiornamento serve a tappare dei problemi o a migliorare alcune parti. Bhe... dovrebbe servire a questo :D

La parola chiave per me è migliorare il sistema ma effettivamente nemmeno il 10% dei contenuti scaricati fa questo... diciamola tutta: l'aggiornamento più rilevante di Win xp (service pack esclusi) è il mediaplayer :stordita:
E' evidente che con "migliorare il sistema" intendiamo azioni diametralmente opposte. Per me un aggiornamento che chiude un bug è un miglioramento, non mi frega nulla se un aggiornamento migliora l'aspetto di un player multimediale, l'importante è che ascoltando un mp3 che mi manda un amico non mi formatti il pc (si lo so, ho amici strani :D ).

Capisco ma almeno è un'eventualità e non una certezza... ti puoi prendere un virus che fa fare qualcosa al pc come puoi non prenderlo. Ciò che è certo è invece che gli av si prendono TUTTO e SUBITO... a questo punto meglio un virus "tranquillo"
Sono scelte, date dalle proprie priorità e dalle proprie esigenze. Le mie mi spingono ad adottare sistemi "sicuri" che posso controllare meglio, tanto che non uso win.

Il firewall è l'unica cosa che ha senso.
Eppure rallenta le connessioni. Perchè un firewall che rallenta le connessioni va bene mentre un antivirus che rallenta le esecuzioni no? Perchè le tue esigenze e i tuoi parametri lo accettano, niente di male, per te va bene così per altri non basta. :)

Per farvi capire come la vedo vi faccio un esempio stupido. Esempio: il tetto di casa mia è pieno di buchi ed entra acqua. Che senso ha passare la vita a tappare i buchi? Non si fa prima a rifarlo tutto? Vale a dire che senso ha passare la vita a prepararsi a un attacco virus? Se arriva formatto!*
Come esempio è proprio stupido :D ... non conosco nessuno che si compra una casa con migliaia di buchi nel tetto senza l'intenzione di tapparli. Eppure win viene venduto con centinaia (son buono) di bug conosciuti. Intendo al momento del debutto sul mercato, non quelli scoperti dopo :(

Riverside
10-01-2008, 15:01
ho paura che i veri hacker dovranno trovarsi un nome diverso
:eek: hum .......... Bill Gates? oppure Norton AV? :mbe: :sbonk:
non mi sembra così "masochistico" disisntallare l'av
Tafazzi docet??? ...... :)

leolas
10-01-2008, 15:06
Ehm... a parte che i service pack sono dei "gruppi" di aggiornamenti. Non è vero che fanno sempre le stesse cose, un aggiornamento serve a tappare dei problemi o a migliorare alcune parti. Bhe... dovrebbe servire a questo :D

concordo

E' evidente che con "migliorare il sistema" intendiamo azioni diametralmente opposte. Per me un aggiornamento che chiude un bug è un miglioramento, non mi frega nulla se un aggiornamento migliora l'aspetto di un player multimediale, l'importante è che ascoltando un mp3 che mi manda un amico non mi formatti il pc (si lo so, ho amici strani :D ).

quoto... a parte il fatto che si può anche decidere QUALI aggiornamenti installare... quindi, puoi scaricare gli aggiornamenti di sicurezza e tralasciare gli altri (io faccio così...)

Sono scelte, date dalle proprie priorità e dalle proprie esigenze. Le mie mi spingono ad adottare sistemi "sicuri" che posso controllare meglio, tanto che non uso win.

se non usi windows non vale :D

Eppure rallenta le connessioni. Perchè un firewall che rallenta le connessioni va bene mentre un antivirus che rallenta le esecuzioni no? Perchè le tue esigenze e i tuoi parametri lo accettano, niente di male, per te va bene così per altri non basta. :)

dipende, seistono firewall che rallentano la connessione di poco.. e di solito sono più leggeri degli antivirus

Come esempio è proprio stupido :D ... non conosco nessuno che si compra una casa con migliaia di buchi nel tetto senza l'intenzione di tapparli. Eppure win viene venduto con centinaia (son buono) di bug conosciuti. Intendo al momento del debutto sul mercato, non quelli scoperti dopo :(

Già! Non capisco che senso abbia lasciare i buchi aspettando di poter cambaire l'intero os! i service pack di xp (e vista) non escono ogni 6 mesi...

a differenza di quelli di ubuntu (anceh se non si possono chiamare service pack...).


Eppure win viene venduto con centinaia (son buono) di bug conosciuti. Intendo al momento del debutto sul mercato, non quelli scoperti dopo :(

Questo vale anceh per mac

leolas
10-01-2008, 15:08
:eek: hum .......... Bill Gates? oppure Norton AV? :mbe: :sbonk:


:ciapet: Noo, povero bill, ormai vuole andare in pensione

comunque, pensaci.. hai mai visto un articolo su un giornale, o un blog o al telegiornale in cui dicevano che un "cracker" o un "lamer" ha fatto "questo e quest'altro"??
So di aver detto una cosa che teoricamente non sta' ne' in cielo, ne' in terra, ma ormai "hacker" non ha più il significato originale... la lingau si evolve :D

Tafazzi docet??? ...... :)

:asd:

simone_82
10-01-2008, 15:10
Ciao. Ho cercato nel forum e non ho trovato nessun seguace, come me, del pc senza antivirus per scelta... sono forse io l'ultimo cavaliere? :cry:

Prima di dire le mie blasfemie un avviso a tutti: l'argomento trattato nel topic potrebbe ledere, anche gravemente, il vostro computer pertanto non mi assumo nessuna responsabilità :D

Tutto comincia oggi. Mi trovo ad un corso ECDL (patente europea). Argomento della lezione: antivirus. Dopo ore di lezione passate al solitario mentre spiegavano "come aprire una cartella", si discute di antivirus. Grosse parole rimbombano nell'aula "pericolo estremo", "usate antivirus", "distruzione totale del pc"... alzo la mano e prendo la parola "Io non ho l'antivirus per scelta"

Tutti mi guardano cosi ----> :mbe:

Il docente mi redarguisce :banned: e chiede spiegazioni. Espongo la mia esperienza che vi riporto. Dal 2005 non utilizzo su nessuno dei miei pc, connessi ad internet anche 24h su 24, alcun antivirus, antispyware, antimalware... utilizzo solo il firewall dei miei Win xp sp2 (aggiornamenti automatici di Windows ovviamente disabilitati). Fino al 2005 avevo sempre utilizzato antivirus (l'ultimo Norton) facendomi un'opinione dei software antivirus che ho continuato a provare, fino a pochi mesi fa, sul pc che uso di meno. Sul pc principale (in firma) acceso e connesso ad internet quasi sempre, niente software di protezione da 2 anni. Formattato 3 volte non per problemi. Il pc fa tutto p2p, voip, navigazione web, netgaming, siti malfamati (lol), alcune volte anche da host online ecc ecc. Nessun rellentamento, problema, disturbo, fastidio, furto, violazione, fregatura, rottura, instabilità, truffa, bolletta salata, cattive sorprese... NIENTE DI NIENTE. Il pc va una favola tutto senza software di protezione.

Adesso tutti mi guardano cosi ----> :eek:

Il docente mi fa, come è giusto che sia, la paternale mentre gli altri sono stupefatti. Mi dicono che è come fare sesso senza preservativo, che sono un portatore di virus e, scherzosamente, di non inserire il mio pennino nel pc perchè sicuramente infetterei tutti i pc. Breve flash-back: ieri il docente ci ha caricato le dispense sui pennini di mezza classe. Oggi manco a farlo apposta si scopre che tutti i pennini, secondo l'antivirus aggiornato al secondo installato in tutti i pc della rete, hanno contratto un virus. Panico totale. Io tranquillissimo. La task force antivirus entra in azione!
1. Tutti fanno clik su "rimuovi virus" (io no)
2. "Impossibile rimuovere virus. Cerca aggiornamenti" Tutti scaricano gli aggiornamenti (io no)
3. "E necessasio riavviare il sistema" tutti riavviano (io no)
5. "Virus rimosso. Riavviare il pc" tutti riavviano (io no)
La task force ha trionfato! Viene raccomandato a tutti di fare la stessa procedura sui propri pc di casa... sono passati 15 minuti... tempo perso appresso all'antivirus o guadagnato nella difesa del proprio pc?

Conclusioni (secondo me)

Gli antivirus (difetti)
-Ci rallentano la connessione
-Ci rallentano il pc
-Spesso sono inutili
-Richiedono continui aggiornamenti
-Richiedono continui riavvii di sistema
-Alcune volte sembrano essere loro i virus
-Ci fanno diventare paranoici al servizio del pc... un esempio mio padre che accende il pc per aggiornare l'antivirus
-Ci sfiancano con continui pop-up
-I tempi di download delle email raddoppia

Gli antivirus (pregi) da wikipedia


Io sicuramente avrò virus, trojan, spyware nel pc ma sinceramente non ci salvo il conto bancario, la carta di credito o altri dati sensibili quindi non mi frega nulla. Mi importa solo se tali virus rovinano le prestazioni del mio pc (successo quando avevo norton. Mai successo in questi 2 anni senza antivirus). Se succede qualcosa i dati li ho nell'hd esterno. Se è tutto instabile in 40 minuti formatto e sono nuovamente on fresco e nuovo... considerando che ogni giorno gli antivirus ci fanno perdere 5-10 minuti se non addirittura oltre 1 ora per le scansioni :stordita: e ovviamente ci rendono il pc depotenziato :O

In fin dei conti non siamo un'azienda... se ci fosse un antivirus che, in poche parole, non rompe le palle sarei felice di installarlo. Sarei felice anche di sentire il vostro parere... magari salta fuori che non sono l'ultimo rimasto della mia stirpe :ciapet:

P.S. Non so se con i post pro-antivirus che ci saranno cambierò idea... in fin dei conti mi faccio una domanda: ho problemi con i pc? No.

Ciauz


Fai bene, a livello Utente da casa ti appoggio, tanto se hai un minimo di competenza, dividi l'HD almeno in due partizioni. Il S.O la metti su una e quando prendi virus eccetera Formatti, il resto dei dati ce l'hai nell'altro e bona.

Poi se fai un'immagine, non so tipo con il norton ghost del S.O funzionante di base e tutto configurato è proprio una passeggiata rimetterlo ;)

Questo discorso ovviamente non regge a livello amministratore o meglio aziendale :)

leolas
10-01-2008, 15:11
Fai bene, a livello Utente da casa ti appoggio, tanto se hai un minimo di competenza, dividi l'HD almeno in due partizioni. Il S.O la metti su una e quando prendi virus eccetera Formatti, il resto dei dati ce l'hai nell'altro e bona.

Questo discorso ovviamente non regge a livello amministratore o meglio aziendale :)

peccato che metà dei programmi che vengono installati mettono dei files anche in documents&settings e nella cartella windows!

Li ricrei dopo con la magia i files che servivano al programma per andare? :rolleyes: :sofico:

simone_82
10-01-2008, 15:14
peccato che metà dei programmi che vengono installati mettono dei files anche in documents&settings e nella cartella windows!

Li ricrei dopo con la magia i files che servivano al programma per andare? :rolleyes: :sofico:

è? che centra, i programmi li installi di nuovo, quello che non devi perdere sono i documenti ...cose che ti servono, il programma lo reinstalli.

leolas
10-01-2008, 15:17
è? che centra, i programmi li installi di nuovo, quello che non devi perdere sono i documenti, e cose che ti servono, il programma lo reinstalli.

ah ok, allora credo che tutti facciano così... però io odio formattare comunque, perchè dopo devi risettare tutto, reinstallare tutto eccetera eccetera
e credo che il problema principale per molti sia questo..
io, per esempio, ci metto ore e ore a rimettere a posto il pc com'era prima.. :fagiano:

simone_82
10-01-2008, 15:18
ah ok, allora credo che tutti facciano così... però io odio formattare comunque, perchè dopo devi risettare tutto, reinstallare tutto eccetera eccetera
e credo che il problema principale per molti sia questo..
io, per esempio, ci metto ore e ore a rimettere a posto il pc com'era prima.. :fagiano:

Chiaro, infatti esistono programmi tipo il ghost che ti fanno l'immagine del S.O con tutti i tuoi programmi installati, e quando ripristini il sistema con quello hai già tutto pronto :)

leolas
10-01-2008, 15:21
Chiaro, infatti esistono programmi tipo il ghost che ti fanno l'immagine del S.O con tutti i tuoi programmi installati, e quando ripristini il sistema con quello hai già tutto pronto :)

e se ripristini anche il virus? :sofico:

oppure, se non ti va di pagare per un programma del genere? (ora guardo se esistono alternative free ;))

simone_82
10-01-2008, 15:22
e se ripristini anche il virus? :sofico:

oppure, se non ti va di pagare per un programma del genere? (ora guardo se esistono alternative free ;))

O maronna :D infatti la copia con ghost si fa all'inizio una volta messo a puntino tutto il S.O, non dopo 3 Mesi di caxxeggiamenti sopra :sofico:

Si bè poi prendiamo un'altro discorso, dell'open source, p2p, software free eccetera ;)

leolas
10-01-2008, 15:24
O maronna :D infatti la copia con ghost si fa all'inizio una volta messo a puntino tutto il S.O, non dopo 3 Mesi di caxxeggiamenti sopra :sofico:

magari si può essere sfigati e prendere un virus dopo 2 minuti di navigazione :sofico: :Prrr:

simone_82
10-01-2008, 15:25
magari si può essere sfigati e prendere un virus dopo 2 minuti di navigazione :sofico: :Prrr:

Probabile, ma si consiglia vivamente di non connettersi o meglio di non navigare quando si fanno quelle immagini!!! :Prrr:

ShoShen
10-01-2008, 15:26
io faccio sempre tutti gli aggiornamenti di windows (anzi se aggiornassero con più continuità e non solo una volta al mese sarebbe anche meglio...visto che comunque nel frattempo ci ritroviamo ad utilizzare un pc con delle falle conosciute)
quando ho provato ad usare vista senza aggiornamenti (e solo perché ero momentaneamente senza connesione internet ed avevo appena formattato) il pc era inutilizzabile (non riusciva nemmeno ad aprire un dvd con dentro due o tre giga di roba...cosa che adesso fa istantaneamente )..è chiaro che il singolo aggiornamento di per se non lo noti o spesso i benefici non sono cosi visibili ...comunque sul lungo periodo ottieni nettamente dei vantaggi

simone_82
10-01-2008, 15:27
io faccio sempre tutti gli aggiornamenti di windows (anzi se aggiornassero con più continuità e non solo una volta al mese sarebbe anche meglio...visto che comunque nel frattempo ci ritroviamo ad utilizzare un pc con delle falle conosciute)
quando ho provato ad usare vista senza aggiornamenti (e solo perché ero momentaneamente senza connesione internet ed avevo appena formattato) il pc era inutilizzabile (non riusciva nemmeno ad aprire un dvd con dentro due o tre giga di roba...cosa che adesso fa istantaneamente )..è chiaro che il singolo aggiornamento di per se non lo noti o spesso i benefici non sono cosi visibili ...comunque sul lungo periodo ottieni nettamente dei vantaggi

Certo :)

Riverside
10-01-2008, 15:28
magari si può essere sfigati e prendere un virus dopo 2 minuti di navigazione :sofico: :Prrr:
Primo assioma della Legge di Murphy: Se qualcosa può andare storto, lo farà :sborone: :boxe:

simone_82
10-01-2008, 15:30
Probabile, ma si consiglia vivamente di non connettersi o meglio di non navigare quando si fanno quelle immagini!!! :Prrr:

Kian
10-01-2008, 15:31
ah ok, allora credo che tutti facciano così... però io odio formattare comunque, perchè dopo devi risettare tutto, reinstallare tutto eccetera eccetera
e credo che il problema principale per molti sia questo..
io, per esempio, ci metto ore e ore a rimettere a posto il pc com'era prima..
Io pure la la pensavo come te. Quando dovevo formattare ci mettevo giorni a rimettere le cose se non uguali quasi a come erano prima. Poi mi salvavo tutti i file scaricati, i programmi... TUTTO

Quando poi ho capito che non serve a nulla salvarsi i software e derivati. Tutto è in rete. Mi serve skype? Scarico e installo. Mi serve il client di un game? Mi servono codec? (...) Scarico e installo senza nemmeno salvarli sull'hd.

Per quanto riguarda la fase di reinstallazione prima mi rimettevo tutti i programmi adesso li metto quando mi servono. Perchè installare Pothoshop? Quando mi serve lo installo, finchè non ne ho bisogno non lo tocco.

Se entri in quest'ottica i tempi per i backup e i reinstall si accorciano di tantissimo perchè procedi cosi

1) Salvi i TUOI dati (in un hd i dati nostri difficilmente arrivano al 50% della capienza totale perchè è tutto software, so, spazzatura nostra)
2) Formatti
3) Reinstalli windows
4) Metti i driver

Fine. 40-60 minuti.

Ammetto che è molto minimalista. Prima ero perfezionista ordinavo tutto nel mio pc ma in questi 2 anni ho fatto mio il concetto "macchina al servizio dell'uomo" e non il contrario.

E comunque sia mentre ci facciamo i problemi sul prenderci i virus in 2 minuti da me niente virus da 2 anni. Possibile che dobbiamo sempre aspettarci la catastrofe istantanea?

leolas
10-01-2008, 15:32
Primo assioma della Legge di Murphy: Se qualcosa può andare storto, lo farà :sborone: :boxe:

lol :D

credo che ora non risponderò per un pò perchè voglio andare a documentarmi su questo genio
(in realtà dovrei studiare inglese, ma....:D)

simone_82
10-01-2008, 15:33
Io pure la la pensavo come te. Quando dovevo formattare ci mettevo giorni a rimettere le cose se non uguali quasi a come erano prima. Poi mi salvavo tutti i file scaricati, i programmi... TUTTO

Quando poi ho capito che non serve a nulla salvarsi i software e derivati. Tutto è in rete. Mi serve skype? Scarico e installo. Mi serve il client di un game? Mi servono codec? (...) Scarico e installo senza nemmeno salvarli sull'hd.

Per quanto riguarda la fase di reinstallazione prima mi rimettevo tutti i programmi adesso li metto quando mi servono. Perchè installare Pothoshop? Quando mi serve lo installo, finchè non ne ho bisogno non lo tocco.

Se entri in quest'ottica i tempi per i backup e i reinstall si accorciano di tantissimo perchè procedi cosi

1) Salvi i TUOI dati (in un hd i dati nostri difficilmente arrivano al 50% della capienza totale perchè è tutto software e so)
2) Formatti
3) Reinstalli windows
4) Metti i driver

Fine.

Ammetto che è molto minimalista. Prima ero perfezionista ordinavo tutto nel mio pc ma in questi 2 anni ho fatto mio il concetto "macchina al servizio dell'uomo" e non il contrario.

Esatto quando arrivi ad un certo grado di "sicurezza con lo strumento" agisci in questo modo :)

ShoShen
10-01-2008, 15:33
per le alternative freeware a ghost c è questo articolo di megalab dove ne vengono riassunti alcuni:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=637

leolas
10-01-2008, 15:36
per le alternative freeware a ghost c è questo articolo di megalab dove ne vengono riassunti alcuni:
http://www.megalab.it/articoli.php?id=637

grazie :) (è l'ultima risposta, giuro :D )


PS: @Kian

anch'io installo subito i programmi che userò nel giro di 24 ore, gli altri di solito li installo quando mi servono

però preferisco tenermi la mia bella cartella setup da 5,60 GB :D

Riverside
10-01-2008, 15:42
Se becchi un virus che si infila nella flash rom, sai cosa puoi farci con la tua immagine? :muro:
In un caso come quello appena prospettato (potrà anche essere raro, ma non improbabile) l'unica maniera per non correre rischi, è avere sempre un antivirus aggiornato (ed aggiornare il Bios, quando è possibile).
Altrimenti, oltre a buttare nella spazzatura la tua immagine(inservibile), ci puoi, anche buttare la scheda madre :sbonk:

simone_82
10-01-2008, 15:49
Se becchi un virus che si infila nella flash rom, sai cosa puoi farci con la tua immagine? :muro:
In un caso come quello appena prospettato (potrà anche essere raro, ma non improbabile) l'unica maniera per non correre rischi, è avere sempre un antivirus aggiornato (ed aggiornare il Bios, quando è possibile).
Altrimenti, oltre a buttare nella spazzatura la tua immagine(inservibile), ci puoi, anche buttare la scheda madre :sbonk:

Non ti scende è .. ok vuoi trovare il pelo? :rolleyes: se è così non accenderlo per niente il computer.

Virus che si infila nella flash Rom HUahauh

:fagiano:

Kian
10-01-2008, 15:50
Se becchi un virus che si infila nella flash rom, sai cosa puoi farci con la tua immagine? :muro:
In un caso come quello appena prospettato (potrà anche essere raro) l'unica maniera per non correre rischi, è avere sempre un antivirus aggiornato (ed aggiornare il Bios, quando è possibile).
Altrimenti, oltre a buttare nella spazzatura la tua immagine(inservibile), ci puoi, anche buttare la scheda madre :sbonk:
E cavolo :eek: terremoto, uragano, invasione aliena :incazzed: non condivido affatto la Legge di Murphy :D possibile che deve sempre capitarci il peggio del peggio? ... già la vità e complicata ... ripeto

Macchina al servizio dell'uomo. Se il pc vi chiede qualcosa dategli un chiaro messaggio :fuck:

leolas
10-01-2008, 15:56
inglese mi ha rotto...


in effetti, bisogna dire che è un ragionamento un pò da emo, quello di murphy :stordita: :sofico:

W.S.
10-01-2008, 15:57
E comunque sia mentre ci facciamo i problemi sul prenderci i virus in 2 minuti da me niente virus da 2 anni.
Scusa... ma come fai a sapere di non essere infetto se non usi alcun antivirus?

La pratica dell'immagine la uso pure io, ovviamente va fatta prima di attaccare la macchina ad una qualsiasi rete/risorsa e tenuta al sicuro.

Il punto è che quell'ora necessaria a ristabilire il sistema è un'ora persa, inoltre poi va riaggiornato il sistema, e alla fine ci troviamo con una macchina che funziona ma vulnerabile esattamente come prima dell'infezione.
In pratica basta ritornare sul sito maledetto, aprire il documento infetto, o qualsiasi cosa abbia provocato l'infezione per tornare ad avere il sistema corrotto... a me sembra assurdo.

Riverside
10-01-2008, 16:06
in effetti, bisogna dire che è un ragionamento un pò da emo, quello di murphy :stordita: :sofico:
Dici sia più attinente il 63° assioma, Leo?: L'affidabilita' di un macchinario e' inversamente proporzionale al numero e all'importanza delle persone che lo costudiscono ;)

ShoShen
10-01-2008, 16:06
io infatti chiedevo una controllatina con a-squared ma nessuno mi ha dato retta :cry:

leolas
10-01-2008, 16:11
Dici sia più attinente il 63° assioma, Leo?: L'affidabilita' di un macchinario e' inversamente proporzionale al numero e all'importanza delle persone che lo costudiscono ;)

bè, allora dato che io sono poco importante e uso solo io il mio pc, dovrei essere in un batte di ferro :cool: :D


...


sì, mi piace di più :)

Riverside
10-01-2008, 16:11
io infatti chiedevo una controllatina con a-squared ma nessuno mi ha dato retta :cry:
Senza manipolare il log, ovviamente :cool:

leolas
10-01-2008, 16:15
Senza manipolare il log, ovviamente :cool:

chi sarebbe così furbo da non voler far vedere i virus che ha?

(River, mi aspetto un altro assioma, mi raccomando:Perfido:)

io infatti chiedevo una controllatina con a-squared ma nessuno mi ha dato retta :cry:

Bè, è lui che dovrebbe fare lo scan, non noi altri ;) almeno spero:ciapet:

comunque, a-squared vede così tanti falsi positivi da trovare più virus di (ad esempio) bit defender online??

edit: "Collabora a Wikiquote « se ci sono due o più modi di fare una cosa,
e uno di questi modi può condurre a una catastrofe,
allora qualcuno lo farà. »" LoL

"Collabora a Wikiquote « Se è vero che una fetta di pane cade sempre dal lato imburrato e che un gatto cade sempre in piedi, lasciando cadere un gatto con una fetta di pane sulla schiena nessuno dei due cadrà mai per primo e si avrà il moto perpetuo. »" Questa la conoscevo, però. Non sapevo l'avesse inventata lui :D

Ne ho trovato uno adattabile al suo caso (con un pò di "nonsocehcosa"): Se un esperimento funziona, qualcosa è andato male.

PS: e soprattutto, kian, usi ff+adblock+noscript o opera o quella ciofeca di ie?

ShoShen
10-01-2008, 16:16
Senza manipolare il log, ovviamente :cool:
:asd: concordo

leolas
10-01-2008, 16:30
è moruto... :fagiano: :(

riazzituoi
10-01-2008, 17:10
.

Kian
10-01-2008, 17:19
Scusa... ma come fai a sapere di non essere infetto se non usi alcun antivirus?
Il punto non è sapere di essere infetto: che mi frega di saperlo? Quello che so è che il pc va bene e non me ne può fregare nulla se ci sono "ospiti" quindi a questo punto sapere o meno di essere infetto non mi interessa.

Stavo anche riflettendo su un altro difetto degli av ossia lo sfiancamento. Quando trovano un virus ci dicono come si chiama, quando è nato, dove è nato, che lavoro fa, se ha figli... a mio avviso questo serve solo a spaventare la gente. Basta vedere i forum di internet "aiuto ho preso il virus kmer" "ho contratto pdor".

Ci sono persone che prestano un'attenzione quasi feticistica appresso a tutta questa montagna di spazzatura. Dimmi tu se per un virus uno si deve fare una cultura su chi lo ha fatto, come si toglie ecc ecc.

Edit
Ciauz
Hola. Solo firewall. La privacy sul mio pc non è di casa, chi arriva lo usa e va via. Non pretendo di nascondere la mia crono web, preferiti, siti visitati... perchè non ritengo costituiscano un pericolo per la privacy. Per quanto riguarda i PC-Zombie se proprio ho paura formatto e bye bye... "paura" non è adatto a questo argomento, è troppo. Sono altre le cose di cui avere paura al massimo il sentimento che mi può causare un computer è fastidio.

W.S.
10-01-2008, 17:26
... bhe, il mondo è bello perché è vario :D

Come si diceva prima, è questione di sensibilità e priorità personali. :)

Kian
10-01-2008, 17:33
... bhe, il mondo è bello perché è vario :D

Come si diceva prima, è questione di sensibilità e priorità personali. :)
Ye. Bhè pensavo di essere strano invece è normale anche questo :)

ShoShen
10-01-2008, 17:41
però io credo che ricorrere continuamente alla formattazione non sia la cosa più auspicabile anche per il tuo pc...la formattazione dovrebbe essere l estrema soluzione non la panacea di tutti i mali...se installasi un semplice antivirus (antivir per esempio) non credo che le prestazioni risulterebbero cosi degradate...

molto spesso ormai dietro questi malware sempre più pericolosi ci sono vere e proprie organizzazioni criminali che speculano ( e fanno soldi) anche grazie alla scarsa importanza che gli utente danno alla sicurezza del loro computer...

poi non è neanche detto che il fattore sicurezza sia da associare necessariamente all antivirus ..ci sono molti altri mezzi anche meno dispendiosi in termini di risorse che si possono utilizzare (in questo thread è già stata riportata qualche soluzione)

Riverside
10-01-2008, 18:26
River, mi aspetto un altro assioma, mi raccomando:Perfido:)
E come rifiutarsi Leo? :D

Il seguente non è un assioma, ma un falso paradosso del paradosso (avrai capito che la Legge di Murphy si basa, esclusivamente, sulla semantica del paradosso): e ben si addice all'argomento proposto da mister senza antivirus:

Il paradosso del gatto imburrato è un falso paradosso, inventato a scopo goliardico, il quale dimostrerebbe come sia possibile arrivare al moto perpetuo.
Tuttavia le due leggi sulle quali si basa il paradosso non hanno validità scientifica e, in particolare, una delle due è stata inventata a scopo umoristico: il paradosso quindi non è tale.

Le due leggi alla base di questo paradosso sono:

● un gatto cade sempre sulle zampe (e mai sulla schiena);
● una fetta di pane imburrato cade sempre dalla parte del burro (derivata dalla Legge di Murphy);

Assunte queste due leggi come valide, basterebbe prendere un gatto e legare una fetta di pane imburrato sul suo dorso.

Lasciando cadere il gatto da un'altezza ipoteticamente infinita, il gatto tenderebbe a cadere sulle zampe, ed analogamente farebbe la fetta di pane imburrato, si creerà quindi un moto perpetuo in cui sia il gatto sia la fetta di pane continueranno a ruotare all'infinito.

Se invece il gatto venisse fatto cadere da un'altezza finita, per la stessa ragione è impossibile che tocchi terra sulle zampe o sulla schiena, e quindi rimarrebbe a mezz'aria, opponendosi alla forza di gravità.

Propongo di modificare il titolo del thread da:

Topic blasfemo: il pc senza antivirus è meglio?
in:
Topic blasfemo: il pc secondo la Legge di Murphy è meglio?


:)

Kian
10-01-2008, 18:40
però io credo che ricorrere continuamente alla formattazione non sia la cosa più auspicabile anche per il tuo pc...
Chi ha detto che formatto continuamente? 3 volte in 2 anni non mi sembra tanto se poi consideri 1 formattazione per cambio hd, 1 formattazione per cambio mb, ram, cpu 1 per provare a passare a vista. Mi pare assai poco :p

leolas
10-01-2008, 18:46
...

:asd:

riazzituoi
10-01-2008, 18:54
.

ShoShen
10-01-2008, 18:55
Chi ha detto che formatto continuamente? 3 volte in 2 anni non mi sembra tanto se poi consideri 1 formattazione per cambio hd, 1 formattazione per cambio mb, ram, cpu 1 per provare a passare a vista. Mi pare assai poco :p

prova returnil :D ...navighi senza antivirus e antispyware e poi quando riavvii cancella tutto quello che hai fatto (virus che si sono installati compresi)
http://www.returnilvirtualsystem.com/

PS: anche aggiornamenti, deframmentazione e punti di ripristino

edit: mi hai anticipato :)

gabryflash
10-01-2008, 21:00
Entrambe le parti spesso esagerano, chi parla di sicurezza a volte cade nella paranoia perdendo di vista il resto. Nel tuo caso è l'esatto opposto, metti tutte le tue risorse (e indirettamente anche quelle degli altri) a rischio pur di non perdere in prestazioni.
Non credo che abbia senso consigliarti di iniziare ad interessarti della sicurezza, i rischi reali e virtuali che corri ... bla bla bla, se non ti importa non ti importa.
Per me stai rischiando troppo, se va bene a te... contenti tutti :)


quoto in pieno
anche perchè kian ricorda che se è vero che magari non danneggiano direttamente te alcuni "malintenzionati" possono usare il tuo pc per attaccare qualcun altro sfruttando o meno la tua banda!!!

gabryflash
10-01-2008, 21:03
Ciauz,

se non vuoi installare antivirus, antispyware ecc ecc (perchè diminuiscono le performance del tuo sistema), potresti utilizzare una Virtual Machine.

Ma almeno utilizzi un firewall?
Come fai a controllare ciò che succede sul tuo PC (processi in uscita ed entrata, porte aperte ecc ecc)?
La Privacy dove la metti?

Inoltre se sei infetto contribuisci a diffondere l'infezione e non solo (PC Zombie ti dice niente?)

ops...mi era scappato questo...ripetizione:D

leolas
10-01-2008, 21:04
quoto in pieno
anche perchè kian ricorda che se è vero che magari non danneggiano direttamente te alcuni "malintenzionati" possono usare il tuo pc per attaccare qualcun altro sfruttando o meno la tua banda!!!

e come avevo detto in un post precedente, non è affatto vero che i virus non danneggiano economicamente: basti pensare ai keylogger (percjè non usarlo per scoprire la psw di un conto?) o ai casi di phishing (non si tratta di virus, ma senza antivirus, firewall e usando IE si rischia) o ai virus che ditruggono direttamente l'hardware (:sofico:)

gabryflash
10-01-2008, 21:14
e come avevo detto in un post precedente, non è affatto vero che i virus non danneggiano economicamente: basti pensare ai keylogger (percjè non usarlo per scoprire la psw di un conto?) o ai casi di phishing (non si tratta di virus, ma senza antivirus, firewall e usando IE si rischia) o ai virus che ditruggono direttamente l'hardware (:sofico:)

anche se in certi casi si può risolvere con un trucchetto (vedi keylogger hardware e tastiere virtuali) è anche vero però che il vecchio adagio informatico :"l'unico pc sicuro è un pc spento" è sempre valido!!!
L'unica cosa sensata è cercare di prevenire non solo per se stessi ma anche per gli altri... a me se clonassero il conto mi farebbe in@@@ are sapere che ciò è avvenuto sfruttando il "menefreghismo" di chi non si protegge xchè si sente superiore.

Ben inteso: ognuno a casa propria è padrone di fare ciò che vuole senza però che questo danneggi chi gli sta intorno se no sarebbe il caos!!!!

leolas
10-01-2008, 21:21
anche se in certi casi si può risolvere con un trucchetto (vedi keylogger hardware e tastiere virtuali) è anche vero però che il vecchio adagio informatico :"l'unico pc sicuro è un pc spento" è sempre valido!!!
L'unica cosa sensata è cercare di prevenire non solo per se stessi ma anche per gli altri... a me se clonassero il conto mi farebbe in@@@ are sapere che ciò è avvenuto sfruttando il "menefreghismo" di chi non si protegge xchè si sente superiore.

Ben inteso: ognuno a casa propria è padrone di fare ciò che vuole senza però che questo danneggi chi gli sta intorno se no sarebbe il caos!!!!

concordo... comunque, è lo stesso problema con linux: chi non ha firewall/antivirus su linux, da quel che so è un portatore sano e può infettare pc windows (ben gli sta', ai windowsari :ciapet: peccato che pure io non riesca a "lasciare" xp).

In ogni caso, dubito che qualcuno possa perdere soldi per colpa di un portatore sano o di un pc zombie... col mio firewall ben settato mi sento abbastanza sicuro :)

Riverside
10-01-2008, 21:26
Scusate un attimo ma se non frega un azz... a lui, che ci frega a noi :confused:
Il punto non è sapere di essere infetto: che mi frega di saperlo? Quello che so è che il pc va bene e non me ne può fregare nulla se ci sono "ospiti" quindi a questo punto sapere o meno di essere infetto non mi interessa
Ed hai sentito la necessità impellente di informarci di aver elaborato questo complesso concetto?.
Te ne siamo grati.
Stavo anche riflettendo su un altro difetto degli av ossia lo sfiancamento. Quando trovano un virus ci dicono come si chiama, quando è nato, dove è nato, che lavoro fa, se ha figli... a mio avviso questo serve solo a spaventare la gente. Basta vedere i forum di internet "aiuto ho preso il virus kmer" "ho contratto pdor"
Grazie per averci anche informato sul fatto che tu rifletti.
Noi, invece, siamo dei poveri cialtroni che, oltre a non riflettere, per navigare, si proteggono con una configurazione di sicurezza.
Ci sono persone che prestano un'attenzione quasi feticistica appresso a tutta questa montagna di spazzatura. Dimmi tu se per un virus uno si deve fare una cultura su chi lo ha fatto, come si toglie ecc ecc.
Stai facendo confusione: ci sono persone che pongono la loro attenzione alla propria sicurezza non alla montagna di spazzatura: ti assicuro che il concetto è diverso.
Solo firewall. La privacy sul mio pc non è di casa, chi arriva lo usa e va via.
E, magari ci ficca una chiavetta USB, la infetta, torna a casa, infetta il proprio P.C. e l'indomani, magari anche quello sul posto di lavoro.
Complimenti, sei davvero un genio :cool:

gabryflash
10-01-2008, 21:38
Scusate un attimo ma se non frega un azz... a lui, che ci frega a noi :confused:

Ed hai sentito la necessità impellente di informarci di aver elaborato questo complesso concetto?.
Te ne siamo grati.

Grazie per averci anche informato sul fatto che tu rifletti.
Noi, invece, siamo dei poveri cialtroni che, oltre a non riflettere, per navigare, si proteggono con una configurazione di sicurezza.

Stai facendo confusione: ci sono persone che pongono la loro attenzione alla propria sicurezza non alla montagna di spazzatura: ti assicuro che il concetto è diverso.

E, magari ci ficca una chiavetta USB, la infetta, torna a casa, infetta il proprio P.C. e l'indomani, magari anche quello sul posto di lavoro.
Complimenti, sei davvero un genio :cool:



:asd: niente da dire: SEI UN GRANDE!!!!!! :ave: ...QUOTONE ALLA SECONDA SU TUTTO :mano:

juninho85
10-01-2008, 22:31
il pc senza antivirus è si meglio,ma soltanto se sei pienamente consapevole di quel che fai.
vorrei approfondire poi il concetto di "siti malfamati"...visto che ne sei uscito indenne probabilmente sono malfamati ingiustamente

Kian
10-01-2008, 22:36
@Riverside

Scusa .... ti lascio: corro subito a rifare il tetto di casa .... ops scusa, a disinstallare l'antivirus

P.S.: state assistendo ad una nuova puntata delle serie: < Barzellette informatiche e dintorni >
:confused:
Primo assioma della Legge di Murphy: Se qualcosa può andare storto, lo farà :sborone: :boxe:
:stordita:
Dici sia più attinente il 63° assioma, Leo?: L'affidabilita' di un macchinario e' inversamente proporzionale al numero e all'importanza delle persone che lo costudiscono ;)
:mbe:
E come rifiutarsi Leo? :D
Il seguente non è un assioma, ma un falso paradosso del paradosso (avrai capito che la Legge di Murphy si basa, esclusivamente, sulla semantica del paradosso): e ben si addice all'argomento proposto da mister senza antivirus
:wtf:

Dalle mie parti trattasi di sborone in azione. Hai altro acido da spruzzare? Altri assiomi, leggi, perle? No perchè sei hai finito ti candido come "Best flamers" del giorno. Le frecciatine potevi anche risparmiartele ma si vede che ti sto sulle palle... succede quando uno le sa tutte e te le deve fare pesare sennò non è appagato. Io ho aperto il topic una serie di motivi (trovare un antivir adatto, se conviene fare come faccio io, se ci sono altri che fanno come me) non certo per sorbirmi il tuo comportamento da educanda, i tuoi schizzi di acido. Dopo 4 pagine se non hai altro da far pesare hemm da aggiungere...
Propongo di modificare il titolo del thread da:

Topic blasfemo: il pc senza antivirus è meglio?

in:

Quote:
Topic blasfemo: il pc secondo la Legge di Murphy è meglio?

Chiedo venia la prossima volta che apro un topic ti chiedo il permesso in privato e consigli su come procedere. Chiudo questo lunghissimo OT.
----------------------------------------------------
a me se clonassero il conto mi farebbe in@@@ are sapere che ciò è avvenuto sfruttando il "menefreghismo" di chi non si protegge xchè si sente superiore.

Ma l'av è obbligatorio per legge?

gabryflash
10-01-2008, 22:37
il pc senza antivirus è si meglio,ma soltanto se sei pienamente consapevole di quel che fai.
vorrei approfondire poi il concetto di "siti malfamati"...visto che ne sei uscito indenne probabilmente sono malfamati ingiustamente


condivido..ho notato che spesso i siti "sex" sono considerati malfamati ma spesso sono più innocenti di altri che all'apparenza sono innocui...vedere il caso di alcuni siti fasulli dove si parla di soluzioni definitive per la sicurezza (spysheriff)..fosse così facile riconoscerli saremmo tutti più tranquilli

juninho85
10-01-2008, 22:39
condivido..ho notato che spesso i siti "sex" sono considerati malfamati ma spesso sono più innocenti di altri che all'apparenza sono innocui...vedere il caso di alcuni siti fasulli dove si parla di soluzioni definitive per la sicurezza (spysheriff)..fosse così facile riconoscerli saremmo tutti più tranquilli
pienamente d'accordo?
esempio...scaricate avira dal PRIMO RISULTATO(!!!)di questa (http://www.google.it/search?q=avira+antivirus&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) ricerca su google.
un utente niubbo pensate che si metta il dubbio se quanto sopra sia farlocco?

gabryflash
10-01-2008, 22:42
CENTER]

Ma l'av è obbligatorio per legge?[/QUOTE]

non credo...ma non era questo il punto della discussione...io credo che la libertà di uno finisce dove essa inizia a ledere la libertà di un altro..per me puoi anche non metterlo ma se fai indirettamente danno ad altro utente questo non è piacevole non credi? ANCHE SE LA COLPA NON è TUA OVVIO...

gabryflash
10-01-2008, 22:46
pienamente d'accordo?
esempio...scaricate avira dal PRIMO RISULTATO(!!!)di questa (http://www.google.it/search?q=avira+antivirus&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) ricerca su google.
un utente niubbo pensate che si metta il dubbio se quanto sopra sia farlocco?

:asd: ........

Kian
10-01-2008, 22:58
Scusate ma come volevano fare Palladium per i diritti d'autore non si può fare per i virus cioè risolvere il problema con qualcosa di hardware? Tipo i router con controllo antivirus che non so se funzionano :stordita:

juninho85
10-01-2008, 23:00
Scusate ma come volevano fare Palladium per i diritti d'autore non si può fare per i virus cioè risolvere il problema con qualcosa di hardware? Tipo i router con controllo antivirus che non so se funzionano :stordita:

che te ne faresti?appesantirebbero il sistema,no?:D

murack83pa
10-01-2008, 23:01
mi limito a sottolineare un passaggio molto importante di quello che ha detto river
E, magari ci ficca una chiavetta USB, la infetta, torna a casa, infetta il proprio P.C. e l'indomani, magari anche quello sul posto di lavoro.
Complimenti, sei davvero un genio

complimenti x il senso di responsabilità: se fossi tuo amico o collega di studio o lavoro e poi scoprissi che x colpa di una tua penna usb o cd o altro ho dovuto formattare tutto il mio pc con dati di lavoro oppure , ancora peggio, mi hai infettato con qualke keylogger che mi legge password di conto corrente,ecc...
beh che dire...ti farei causa, dopo averti ucciso ovviamente :D

ps: nell'ultima parte, ovviamente skerzo, ho enfatizzato un po quale sarebbe il mio stato d'animo in una situazione del genere :Prrr:

Kian
10-01-2008, 23:09
Mi sento un releaser di virus :D tutti mi vogliono morto LoL scusa ma se voi avete av non siete protetti da me? Comunque prima di andare vedo se riesco a installare un av leggero per una scansione veloce e posto lo screen... spero non ci saranno fughe dal post per rischio virus :cry:

P.S. Aho mica so l'unico senza av XD basta capro espiatorio LoL

juninho85
10-01-2008, 23:13
si però magari rispondi alle domande che vengono poste :D

murack83pa
10-01-2008, 23:16
Mi sento un releaser di virus :D tutti mi vogliono morto LoL scusa ma se voi avete av non siete protetti da me? Comunque prima di andare vedo se riesco a installare un av leggero per una scansione veloce e posto lo screen... spero non ci saranno fughe dal post per rischio virus :cry:

P.S. Aho mica so l'unico senza av XD basta capro espiatorio LoL

ahimè nn esiste una configurazione di sicurezza perfetta, quindi nn è detto quello che dici tu: se poi tu mi dici prima "guarda io sono senza antvirus,senza niente,nn me frega niente,potrebbe essere tutto infetto" , allora la cosa cambia ovviamente

io ti consiglio come antivirus leggero e free avira antivir,è il migliore antivirus free in circolazione, e se la gioca con kaspersky e nod32 ;)
xò c'è il 3d ufficiale degli antivirus, sia x i free sia x quelli a pagamento, quindi diventiamo un po ot
ciao

ShoShen
10-01-2008, 23:19
se metti avast per fare la prova il pc risulterà pulito di sicuro :D

murack83pa
10-01-2008, 23:20
se metti avast per fare la prova il pc risulterà pulito di sicuro :D

:sbonk:
quoto in pieno

Kian
10-01-2008, 23:25
Scansione rapida con avast
http://img178.imageshack.us/img178/9397/mmmti2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=mmmti2.jpg)
0 file infetti trovati

Riverside
10-01-2008, 23:28
Dalle mie parti trattasi di sborone in azione .....
Anche dalle mie: ed a leggere il tuo primo post, mi era giusto venuto in mente.
Le frecciatine potevi anche risparmiartele ma si vede che ti sto sulle palle... succede quando uno le sa tutte e te le deve fare pesare sennò non è appagato.
Dove è finita tutta la tua baldanzosa ironia dei primi post?.
Tranquillo, non mi stai sulle palle, non ne ho ragione: sulle palle, al limite, mi può stare il tipo di ragionamento che fai.
Io ho aperto il topic una serie di motivi ..... trovare un antivir adatto ......
Ma, fino ad un paio di ore fa, non eri quello che dei virus si fa un baffo? ed ora cerchi un antivirus?: dalle mie parti, trattasi di contraddizione palese.
....... se conviene fare come faccio io ....... se ci sono altri che fanno come me
Qui no.
E non escludo che utenti poco consapevoli (quindi privi un minimo di conoscenza di base, che, al contrario tu possiedi), inconsapevolmente, si trovino nelle tue stesse condizioni in termini di protezione: non è per nulla che la sottosezione Aiuto sono infetto, in questo forum, è decisamente, molto frequentata :fiufiu:

leolas
10-01-2008, 23:28
Scansione rapida con avast
http://img178.imageshack.us/img178/9397/mmmti2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=mmmti2.jpg)
0 file infetti trovati

AAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRRGHHH!!!!


Almeno usa firefox+noscript+adblock o opera!!! usando IE te el cerchi :muro:

:ciapet:

cmq, hai provato con a-squared?

Riverside
10-01-2008, 23:30
se metti avast per fare la prova il pc risulterà pulito di sicuro :D
Sho :mbe: ma come facevi a saperlo??? :eek:

Kian
10-01-2008, 23:37
@ River hai pm... agli altri non gliene frega nulla delle nostre chiacchiere.

Domani provo un altro av.

murack83pa
10-01-2008, 23:41
@ River hai pm... agli altri non gliene frega nulla delle nostre chiacchiere.

Domani provo un altro av.

ti avevo suggerito avira come migliore antivirus....bastava fare un po di ricerca in questo forum x avere molte risposte alla tua domanda su quale antivirus provare....
notte

ShoShen
10-01-2008, 23:42
Sho :mbe: ma come facevi a saperlo??? :eek:

:asd: :asd:

comunque già avast non è un portento se fai pure la scansione breve...:mbe:
poi se non ricordo male avast ha la scansione breve....quella normale e quella completa..credo sarebbe più conveniente facessi almeno la scansione intermedia...
meglio ancora se vai di a-squared...

Kian
11-01-2008, 00:16
Scansione con Antivir
http://img212.imageshack.us/img212/9350/52691597qq4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=52691597qq4.jpg)

2 infezioni trovate ma non lo sono :)

1) VNC: mi ha trovato come virus il programma VNC che uso per connettermi in desk remoto dall'altro pc. Non è un virus.

2) Pagina web: l'av stesso dice che può trattarsi di un falso allarme
http://img293.imageshack.us/img293/479/71887860jm5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=71887860jm5.jpg)


Scansione con Spyware Doctor
http://img293.imageshack.us/img293/9701/79742614vb7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=79742614vb7.jpg)
Solo cookie e spam niente di grave

Pare che non ho virus :) Notte

ShoShen
11-01-2008, 12:14
però non è che l av specifichi che non si tratti di virus...ma sottolinea il fatto che essendo questo rilevamento basto sull euristica può aver preso un abbaglio...poi c è questa pagina dove si parla del malware in questione
http://original.avira.com/en/threats/print.php/id_vir/3684/sec/full/lang/11

comunque ne io ne qualcun altro saremmo contenti che tu fossi infetto :) poi hai aperto un thread anche simpatico :) (in una sezione dove il meno protetto avrà si e no due o tre moduli hips attivi :D )

Riverside
11-01-2008, 13:01
comunque ne io ne qualcun altro saremmo contenti che tu fossi infetto :)
muoio dalla voglia di vederlo postare in Aiuto sono infetto :sbonk: :sbonk:
poi hai aperto un thread anche simpatico :) in una sezione dove il meno protetto avrà si e no due o tre moduli hips attivi :D )
Eddai, adesso non esageriamo; la mia configurazione, per esempio è: Nod32, Outpost Pro e PrexX 2.0 :cool: :sborone:

dlenoc
11-01-2008, 13:27
A livello privato, con una discreta conoscenza del software che si utilizza, gli antivirus non servono a nulla............

Aggiornare i software utilizzati è una buona abitudine.......si deve aggiornarli, sopratutto se si usano anche per connessioni a internete per la trasmissione di dati via web...............

A livello aziendale, dato che c'è ancora chi non sa creare una cartella sul desktop.............conviene assumere personale qualificato! :D :D :D

Io poi....ho fatto la scelta di non usare piu' software peer.to.peer e per aiutarmi da 18 mesi uso un telefono UMTS e non l'adsl.........ancora meglio!

ShoShen
11-01-2008, 13:34
la mia configurazione, per esempio è: Nod32, Outpost Pro e PrexX 2.0 :cool: :sborone:

io in questo momento ho antivir e comodo con hips però sono su account limitato...a volte utilizzo returnil più per provare programmi che per altro
poi però ho una cartella dove tengo tutte le utility di sicurezza...da hijackthis a system scan a dss a eula alizer...in pratica tutti tranne avast e norton :asd:

alla fine se entra qualcosa trova solo programmi di sicurezza :D

sampei.nihira
11-01-2008, 16:25
Ma tu guarda questi "maniaci" :D ;) che mi vanno a consigliare di installare ANTIVIR a chi sostiene che un sistema (windows) lavora meglio senza alcuna protezione....

(Ragazzi senza protezione fino ad ieri ) gli utenti di questa sezione hanno scherzato....sù sù....disinstallate antivir che meno utenti che ci sono che si collegano per l'update e più i server sono veloci....

Tanto a voi che vi frega siete liberi da malware lo stesso no ?
E poi avete ragione le protezioni sono come i pannolini per i bambini......noi siamo adulti che diamine mica ci facciamo la pipi addosso !!

Sampei naturalmente ringrazia !! ;) :Prrr:

murack83pa
11-01-2008, 17:38
[COLOR="Navy"]....sù sù....disinstallate antivir che meno utenti che ci sono che si collegano per l'update e più i server sono veloci....

:rotfl::rotfl: :rotfl: sisi quoto in pieno :cincin:

Mirna
11-01-2008, 17:59
L'autore ha ragione a meta'. L'antivirus non serve ma si puo' anche stare senza e non contagiarsi mai con poche semplici regole e un po'di buon senso (antivirus passivo e scansione preventiva con virustotal)

Kian
11-01-2008, 18:05
Concedetemi l'ultima eresia. E se i produttori di av (vedi norton) fossero venditori di paura? Poi loro sono i primi a guadagnarci dal problema virus.
muoio dalla voglia di vederlo postare in Aiuto sono infetto
In tutti questi anni in cui ho usato il pc (anche con l'av si intende) non ho mai avuto virus e quindi non ho mai postato richieste di aiuto :)

Edit: ah si una volta ne presi uno di virus con norton. Mi intasava la ram. Feci il goback di norton che non funzionò :cry: . Fdisk ha funzionato

gabryflash
11-01-2008, 22:07
ahimè nn esiste una configurazione di sicurezza perfetta, quindi nn è detto quello che dici tu: se poi tu mi dici prima "guarda io sono senza antvirus,senza niente,nn me frega niente,potrebbe essere tutto infetto" , allora la cosa cambia ovviamente

io ti consiglio come antivirus leggero e free avira antivir,è il migliore antivirus free in circolazione, e se la gioca con kaspersky e nod32 ;)
xò c'è il 3d ufficiale degli antivirus, sia x i free sia x quelli a pagamento, quindi diventiamo un po ot
ciao


quoto..se uno fa di tutto per proteggersi ma risulta infetto è questo causa danni ad altro è una cosa ma se invece se ne frega e infetta altro beh quello è un'latro paio di maniche!!!!!!!!

gabryflash
11-01-2008, 22:23
Scansione con Antivir
http://img212.imageshack.us/img212/9350/52691597qq4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=52691597qq4.jpg)

2 infezioni trovate ma non lo sono :)

1) VNC: mi ha trovato come virus il programma VNC che uso per connettermi in desk remoto dall'altro pc. Non è un virus.

2) Pagina web: l'av stesso dice che può trattarsi di un falso allarme
http://img293.imageshack.us/img293/479/71887860jm5.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=71887860jm5.jpg)


Scansione con Spyware Doctor
http://img293.imageshack.us/img293/9701/79742614vb7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=79742614vb7.jpg)
Solo cookie e spam niente di grave

Pare che non ho virus :) Notte


Questo dimostra solo che (forse):
-non hai visitato siti hot
- o hai una fortuna sfacciata
- o non fai download a tutto spiano
- usi poco il peer-to-peer (ti assicuro che emule è un portatore sano di ogni tipo di schifezza)

cmq ricorda che anche il miglior antivirus garantisce al giorno d'oggi una copertura del 98.5% ...quel 1,5% per il numero di virus che girano oggi equivale a qualche migliaio.......

Notte

Riverside
11-01-2008, 22:38
Ma tu guarda questi "maniaci" :D ;) che mi vanno a consigliare di installare ANTIVIR a chi sostiene che un sistema (windows) lavora meglio senza alcuna protezione.... (Ragazzi senza protezione fino ad ieri ) gli utenti di questa sezione hanno scherzato .....
Un adagio anni 60' diceva: Se sei brutto, ti tirano le pietre ..... se non hai un antivirus ..... te le tiri da solo :cry:
....sù sù.... disinstallate antivir che meno utenti che ci sono che si collegano per l'update e più i server sono veloci.... Tanto a voi che vi frega siete liberi da malware lo stesso no ?
Sfacciato, Sampei; questo chiamasi: conflitto di interesse ;)
E poi avete ragione le protezioni sono come i pannolini per i bambini......noi siamo adulti che diamine mica ci facciamo la pipi addosso !!
:mbe: :doh: amen :sbonk:

gabryflash
12-01-2008, 07:44
Un adagio anni 60' diceva: Se sei brutto, ti tirano le pietre ..... se non hai un antivirus ..... te le tiri da solo :cry:


:asd: .....mi da che dobbiamo dare al nostro amico un bel tapiro dopo sta risposta.......:tapiro:

Ferdy78
12-01-2008, 08:31
L'autore ha ragione a meta'. L'antivirus non serve ma si puo' anche stare senza e non contagiarsi mai con poche semplici regole e un po'di buon senso (antivirus passivo e scansione preventiva con virustotal)

L'unica regola che conosco è NON usare sw allegri;) :D

Tolto questi, almeno con Linux (qualunque distro) e sVista (uac attivo + fw di sistema+ fw del router) si può stare tutto sommato tranquilli.

La testa ovviamente è il primo degli av:D free.
Altresì con piccoli accorgimenti:
1) leggere la posta via web, senza scaricare nulla sul pc...
2) usare ie7 su vista con UAC attivo o in alternativa FF+adblock+noscript (ad essere paranoici...)

si riducono notevolmente determinati rischi noti..

W.S.
12-01-2008, 10:28
Concedetemi l'ultima eresia. E se i produttori di av (vedi norton) fossero venditori di paura? Poi loro sono i primi a guadagnarci dal problema virus.
Bhe questa non è poi del tutto un'eresia. E' ovvio che loro fanno di tutto per vendere e che quindi pubblicizzano l'insicurezza e il pericolo rappresentato dai maleware.
Sta all'utente ragionare, capire il problema e adottare la soluzione che ritiene più adeguata alle sue esigenze.

E' come quando entri in una concessionaria, se lasci fare al venditore ne esci con una macchinona anche quando volevi una citycar. Ciò non toglie che la macchina che ti ha rifilato abbia davvero una serie di caratteristiche migliori rispetto a quella quella che volevi, solo che in fondo non ti servono. Credo si chiami "marketing". Deve essere l'utente a ragionare e capire cosa gli serve.

gabryflash
12-01-2008, 12:12
Bhe questa non è poi del tutto un'eresia. E' ovvio che loro fanno di tutto per vendere e che quindi pubblicizzano l'insicurezza e il pericolo rappresentato dai maleware.
Sta all'utente ragionare, capire il problema e adottare la soluzione che ritiene più adeguata alle sue esigenze.

E' come quando entri in una concessionaria, se lasci fare al venditore ne esci con una macchinona anche quando volevi una citycar. Ciò non toglie che la macchina che ti ha rifilato abbia davvero una serie di caratteristiche migliori rispetto a quella quella che volevi, solo che in fondo non ti servono. Credo si chiami "marketing". Deve essere l'utente a ragionare e capire cosa gli serve.


quoto ..anche se sempre non è facile però perchè mi pare di capire che ogni programma della stessa famiglia (antivirus per esempio) ha caratterstiche che magari mancano ad altri e che possono essere utili ma altresì a funzioni che altro programma non ha... guarda avira ed avast: avast ha il controllo della posta elettronica in tempo reale mentre avira (se non sbaglio) non lo ha...avira però riconosce piu virus.....

leolas
12-01-2008, 15:58
L'unica regola che conosco è NON usare sw allegri;) :D

Tolto questi, almeno con Linux (qualunque distro) e sVista (uac attivo + fw di sistema+ fw del router) si può stare tutto sommato tranquilli.

La testa ovviamente è il primo degli av:D free.
Altresì con piccoli accorgimenti:
1) leggere la posta via web, senza scaricare nulla sul pc...
2) usare ie7 su vista con UAC attivo o in alternativa FF+adblock+noscript (ad essere paranoici...)

si riducono notevolmente determinati rischi noti..

anche avere l'UAC attivo non salva il pc da molte minacce ...

a parte il fatto che quasi tutti quelli che conosco che hanno vista, hanno disabilitato l'UAC perchè "una rottura di maroni" :stordita:

gabryflash
12-01-2008, 18:31
anche avere l'UAC attivo non salva il pc da molte minacce ...

a parte il fatto che quasi tutti quelli che conosco che hanno vista, hanno disabilitato l'UAC perchè "una rottura di maroni" :stordita:


Confermo... a me ha creato solo caos quello di vista.......cmq è pur sempre un mattoncino..la soluzione definitiva non esiste....

carmensandiego
13-01-2008, 08:54
ho il pc dal 99 e non ho mai usato un antivirus,da 2 a più partizioni di cui una solo dati salvati con backup saltuari su dvd,file immagine pronti per ogni evenienza a diversi livelli di completezza,formattazione settimanale,uso intensivo di xp antispy e tune up utilities,nonchè di versioni lite del sistema operativo,dischi removibili con diversi os :D
e sono un uomo felice.....;)

gabryflash
13-01-2008, 09:09
ho il pc dal 99 e non ho mai usato un antivirus,da 2 a più partizioni di cui una solo dati salvati con backup saltuari su dvd,file immagine pronti per ogni evenienza a diversi livelli di completezza,formattazione settimanale,uso intensivo di xp antispy e tune up utilities,nonchè di versioni lite del sistema operativo,dischi removibili con diversi os :D
e sono un uomo felice.....;)

o solo fortunato?;)
comunque è un controsenso usare tutte le precauzioni che usi tu e poi non mettere un semplic e innocuo antivirus....

carmensandiego
13-01-2008, 11:05
o solo fortunato?;)
comunque è un controsenso usare tutte le precauzioni che usi tu e poi non mettere un semplic e innocuo antivirus....

non hai capito,le precauzioni le uso per la frequente rottura di hard disk
(maxtor per non far nomi :) )
e la formattazione frequente e l'uso dei progs citati per la difesa della privacy ma soprattutto per la velocità del sistema,nonchè la praticità intrinseca di questo metodo...
dimenticavo,tre account di posta rigorosamente online,e la capacità dopo anni di riconoscere un possibile pericolo :cool:

W.S.
13-01-2008, 12:53
la formattazione frequente e l'uso dei progs citati per la difesa della privacy ma soprattutto per la velocità del sistema,nonchè la praticità intrinseca di questo metodo...
Non prenderla come critica... ma non vedo cosa ci sia di pratico nel formattare settimanalmente le proprie macchine.

carmensandiego
13-01-2008, 15:32
mi sono spiegato male,per formattazione a volte intendo la sovrascrittura di un file immagine salvato pulito,a seconda dei casi con solo so e driver o ripreso dall'ultima configurazione performente ;)

buothz
13-01-2008, 15:51
carino sto topic ;)
ho letto la solita storiella: cn linux i virus non ci sono! gne gne gne... :ciapet:
non è vero! :cool: xkè anche x linux c sn, ovviamente gira veramente poco ma qualcosina c'è (e c'è sempre stato)

anche io sn senza protezione residente oramai da anni e non ho problemi (x problemi intendo rallentamenti pc, crash... me lo rallenta sicuramente + l'av residente)
xrò c'è da dire che non ho nulla da proteggere, non ho account bancari, navigo "sicuro" (anche se ovviamente qualcosa si prende)
Ovvio che quando scarico un exe da emule 3rd party, non ufficiale :D, na scansione cn AVG ce la do volentieri.
Via posta (thunderbird e outlook) non ho problemi (non scansiono) anche xkè cn GMAIL ho salva la vita....
Per quanto riguarda virus mi ricordo ai tempi del 56k con i dialer, li si che ce n'era bisogno... ma al momento, avendo anche fastweb, veramente ho winxp installato da diversi mesi, cn gli aggiornamenti che mi servono, e vivo benissimo senza antivirus (ovviamente intendo protezione residente).
E' chiaro che qualche virus e qualche spyware lo ho ma x quello che faccio non ho problemi... x le operazioni in cui ho bisogno di sicurezza uso linux, xrò non trovo così scandaloso non usare un AV, almeno in residente (che ciuccia e basta)

gabryflash
13-01-2008, 17:38
non è lo scandaloso di per sè ma il possibile danno indiretto che puo creare il pc zombie a un utente che magari a dati sensibili nel suo pc......cmq se non ho letto male su un articolo dove si parlava di rete wireless non protette l'autore citava il fatto che esiste per legge la responsabilità oggettiva del fatto per l'utente che non cripta la prorpia rete..magari val anche x la mancanza di protezioni tipo virus.....

leolas
13-01-2008, 17:59
carino sto topic ;)
ho letto la solita storiella: cn linux i virus non ci sono! gne gne gne... :ciapet:
non è vero! :cool: xkè anche x linux c sn, ovviamente gira veramente poco ma qualcosina c'è (e c'è sempre stato)

anche io sn senza protezione residente oramai da anni e non ho problemi (x problemi intendo rallentamenti pc, crash... me lo rallenta sicuramente + l'av residente)
xrò c'è da dire che non ho nulla da proteggere, non ho account bancari, navigo "sicuro" (anche se ovviamente qualcosa si prende)
Ovvio che quando scarico un exe da emule 3rd party, non ufficiale :D, na scansione cn AVG ce la do volentieri.
Via posta (thunderbird e outlook) non ho problemi (non scansiono) anche xkè cn GMAIL ho salva la vita....
Per quanto riguarda virus mi ricordo ai tempi del 56k con i dialer, li si che ce n'era bisogno... ma al momento, avendo anche fastweb, veramente ho winxp installato da diversi mesi, cn gli aggiornamenti che mi servono, e vivo benissimo senza antivirus (ovviamente intendo protezione residente).
E' chiaro che qualche virus e qualche spyware lo ho ma x quello che faccio non ho problemi... x le operazioni in cui ho bisogno di sicurezza uso linux, xrò non trovo così scandaloso non usare un AV, almeno in residente (che ciuccia e basta)

[premessa: avevo scritto una risposta non troppo fine, e che ho deciso quindi di riscrivere :ciapet:]

Vabbè, comunque, è vero che ci sono un pò di virus per linux, ma ci sono più probabilità di vincere alla lotteria, che prendere un virus su linux (e per il calcolo delle probabilità, si sa che è più probabile prendersi un meteorite in testa che vincere alla lotteria:Prrr:).

Al massimo, si rischia di diventare portatori sani; stessa cosa vale per quelli che usano windows senza antivirus: magari loro non si accorgono di avere virus, e nel frattempo infettano altri 15 pc....

buothz
13-01-2008, 23:36
Al massimo, si rischia di diventare portatori sani; stessa cosa vale per quelli che usano windows senza antivirus: magari loro non si accorgono di avere virus, e nel frattempo infettano altri 15 pc....
si come quelli che hanno l'antivirus, anche aggiornato, che OVVIAMENTE, non può trovare tutti i virus (tutti noi sappiamo le falle sull'euristica e non solo) e credono di poter navigare tranquillamente in siti porno o non attendibili, sono identicamente portatori inconsapevoli (se l'antivirus non lo conosce non può far niente).
Ovviamente il caso peggiore è chi si gira i porno site & co e non ha l'antivirus.
Altro dato l'affezione da virus msn è un esempio lampante che chi ha l'AV se li tira spesso dietro (e avendoci anche studiato sopra non mi stupisco se fossero le compagnie AV a tirarne fuori molti...), t assicuro che non spedisco email "spam" tramite l'account di msn (se no mi insulterebbero i miei contatti msn :D), a me ne arrivano e bizzeffe e tutte o quasi di persone che hanno AV (si veda un mio amico FISSATO che è caduto in panico)
Siamo tutti portatori in egual modo, solo che non dipende da chi ha AV o meno, ma da chi sa usare il pc e chi no... poi i virus li ho sicuramente anche io, x carità, ma voglio vedere quanti in meno rispetto te che c'avrai sicuramente Norton2008 con protezione residente su un Core 2 Duo 10.000.000Ghz che xrò ti va a 66 mhz e che ci infetti tutti :Prrr: :read:

Sui virus linux concordo, cmq non so se studi probabilità, quando racconto in giro che è + facile che vinca il superenalotto uno che gioca 1 volta nella vita +ttosto che uno che gioca tt le settimane nessuno mi crede, eppure se fai i calcoli è così...

murack83pa
13-01-2008, 23:41
se ha Norton 2008 sicuramente infetta tutti......:sbonk:
cmq credo che oggi come oggi l'antivirus nn ha piu un ruolo centrale come prima, ma piuttosto è necessario utillizzare una serie di programmi antimalware e sopratutto un browser sicuro, aggiornando tutti i programmi che si connetono ad internet, e ovviammente un buon firewall

leolas
13-01-2008, 23:54
@buothz

no, la cosa dei meteoriti me l'ha detta mio fratello (quando aveva fatto a scuola il calcolo delle probabilità); io ci devo ancora arrivare ;)

comunque, ti do ragione sul più delle cose; però, non puoi negare che chi ha un antivirus è protetto da una gran parte di infezioni.
Cioè, sei più protetto con un av che senza av... almeno.. credo!:ciapet:

sampei.nihira
14-01-2008, 06:59
Prendiamo in considerazione un sistema linux non server.
Anche un sistema linux necessita come di un sistema windows di aggiornamenti periodici.
A tal proposito in ogni distro c'è un apposito "gestore di aggiornamenti" che rende il processo
simile a quello di windows.
Secondo me,anche un sistema linux necessita del settaggio appropriato del firewall di sistema.
Anche l'aggiornamento del parco soft usato è importante,ancor di più l'uso del browser di navigazione aggiornato anche questo nelle versioni.

Spesso in passato alcuni problemi rilevati in sistemi linux non server sono stati imputati all'incuria di una qualsiasi delle operazioni suddette.

Per analogia anche un sistema windows è notevolmente più vulnerabile se manca una qualsiasi delle operazioni sopradette.
In aggiunta a ciò naturalmente anche i necessari aggiornamenti dei softs indispensabili alla protezione dei pc.

Detto ciò,se riteniamo valido il concetto "teorico" che linux non sarebbe immune ai virus vorrei chiedere agli utenti,anche per migliore conoscenza personale e degli altri frequentatori se fosse possibile mettere all'attenzione in questo 3D almeno 1 virus e simili evidenziati per sistemi linux nel corso dell'anno 2007 ?

Me ne basta 1,grazie dell'attenzione.

W.S.
14-01-2008, 08:53
Quando si parla di virus su linux ci si dimentica pure di dire che non si diffonderebbero così facilmente visti gli aggiornamenti quasi giornalieri e la diversità di ogni distribuzione, oltre al fatto che a volte basta che l'utente ricompili da se per rendersi immune.

Son 2 mondi diversi. come può essere linux portatore sano tanto quanto win?????? Al massimo potrebbe fornire dei file infetti (es. p2p) ma è ben diverso al comportamento di un win senza antivirus.


Sui virus linux concordo, cmq non so se studi probabilità, quando racconto in giro che è + facile che vinca il superenalotto uno che gioca 1 volta nella vita +ttosto che uno che gioca tt le settimane nessuno mi crede, eppure se fai i calcoli è così...

Bhe, questo è discutibile. Vero che per ogni estrazione si ha sempre la stessa probabilità ma visto che le varie estrazioni non si influenzano in alcun modo tra loro non ha molto senso moltiplicare le probabilità di ogni estrazione. La cosa che si avvicina di più è il calcolare la probabilità di non vincere al tentativo X perdendo i primi X-1 e in effetti scende sempre, però mi sembra discutibile :)

Kian
14-01-2008, 09:29
Certo Linux ha possibilità di prendersi un virus sicuramente inferiore a xp ma anche se te lo prendi (su xp) si tratta di un problema che, nel 99,99% dei casi (lascio spazio al dubbio per i catastrofisti :)), può essere risolto con una semplice formattazione. Fino a prova contraria un pc non muore per un virus. L'obiettivo dei virus non è quello di distruggere il pc ma quello di prendersi i dati o il controllo della machina... oserei dire che è interesse stesso del virus mantenere il pc in vita altrimenti non si chiamerebbe virus. Se muore il pc muore il virus non so se mi sono spiegato :p

Per il fatto dei PC-Zombie, come spesso accade parlando di virus, forse si esagera troppo. Pensiamo sempre al peggio del peggio del peggio e non ci sembra ancora abbastanza :muro:

Ho sentito parlare di Norton bene...

-Norton: ci depotrenzia la cpu, consuma mezzo 0.5 gb di ram, qualche gb di hd, occupa banda internet, rallenta di molto le prestazioni dell macchina. La sua presenza è ingombrante e il suo lavoro ci snerva.

-Virus: IN GENERALE consuma meno di Dama online sia per la cpu, ram, hd, banda internet. Spesso non sappiamo di averlo e se lo sappiamo ci da semplicemente fastidio.

Chi scegliereste? :confused: Io non ho dubbi :rolleyes: specie perchè Norton lo si installa mentre il virus FORSE lo si prende se vai in server coreani per un viaggio in pornolandia, crakkolandia, illegalandia dove hai anche l'accortezza di accettare tutto quello che ti si chiede. Devi essere proprio un genio per prendertelo :doh:

Se questa è la situazione di xp figuriamoci Linux

W.S.
14-01-2008, 09:48
Bhe... direi che è inutile continuare, la vediamo in modo diverso:
a me da fastidio avere il pc infetto e quindi mi difendo, tu la vedi in altro modo :) penso che abbiamo ragione entrambi. Contenti noi contenti tutti :D

Kian
14-01-2008, 09:53
Roger :D ti infettero tutto :D ahusuasu

W.S.
14-01-2008, 09:58
Roger :D ti infettero tutto :D ahusuasu

:D la vedo molto dura :D ma accetto la sfida ;)

Kian
14-01-2008, 11:23
Anche io la vedo dura... te hai l'antivirus e io non ho virus :mc:

Riverside
14-01-2008, 11:30
Non riesco a capire perchè distogliere l'attenzione dalla questione di base, allargando la discussione a s.o. opensurce.
Il tema in questione è strettamente legato a Windows.
L'equazione è: Windows = vulnerabilità = protezione e sicurezza.
Poi subentra la questione legata ai software in uso (vedi p2p, per citare un esempio) e le diverse problematiche legate alla navigazione.
Se, nella situazione descritta, su 100, 2 preferiscono non avere installato sul proprio P.C. un antivirus ed un firewall softaware, credo ci sia poco da discutere.
Ognuno è libero di credere ciò che vuole: anche (partendo dalla semplice equazione ed i resti da sommare a cui facevo riferimento prima), che si possa tranquillamente, convivere con i virus (perchè di questo si tratta), indipendentemente se sia un solo virus o cento.
Il resto sono tutte inutili storielle.
Io preferisco, sempre e comunque, zero virus: quindi, software di protezione installati, licenziati e, regolarmente aggiornati.

W.S.
14-01-2008, 11:30
Anche io la vedo dura... te hai l'antivirus e io non ho virus :mc:
I realtà non ce l'ho :D, son su linux e ho protezioni diverse.

P.S.: sorry per l'OT :)

carmensandiego
14-01-2008, 17:20
Non riesco a capire perchè distogliere l'attenzione dalla questione di base, allargando la discussione a s.o. opensurce.
Il tema in questione è strettamente legato a Windows.
L'equazione è: Windows = vulnerabilità = protezione e sicurezza.
Poi subentra la questione legata ai software in uso (vedi p2p, per citare un esempio) e le diverse problematiche legate alla navigazione.
Se, nella situazione descritta, su 100, 2 preferiscono non avere installato sul proprio P.C. un antivirus ed un firewall softaware, credo ci sia poco da discutere.
Ognuno è libero di credere ciò che vuole: anche (partendo dalla semplice equazione ed i resti da sommare a cui facevo riferimento prima), che si possa tranquillamente, convivere con i virus (perchè di questo si tratta), indipendentemente se sia un solo virus o cento.
Il resto sono tutte inutili storielle.
Io preferisco, sempre e comunque, zero virus: quindi, software di protezione installati, licenziati e, regolarmente aggiornati.

io preferisco non convivere nè con i virus nè con gli antivirus,e ribadisco che con un minimo di organizzazione e accorgimenti si può fare benissimo:
uso della email solo online,browser diversi da ie,disattivazione dei servizi inutili e pericolosi,un minimo di attenzione e di esperienza:risultato io non prendo virus da anni,e qualora dovesse succedere non sarà la fine del mondo perchè mi ero premunito prima:O

gabryflash
14-01-2008, 21:29
io preferisco non convivere nè con i virus nè con gli antivirus,e ribadisco che con un minimo di organizzazione e accorgimenti si può fare benissimo:
uso della email solo online,browser diversi da ie,disattivazione dei servizi inutili e pericolosi,un minimo di attenzione e di esperienza:risultato io non prendo virus da anni,e qualora dovesse succedere non sarà la fine del mondo perchè mi ero premunito prima:O


ripeto quello già espresso..forse mi sbaglio ma se la legge dice la stessa cosa come per le reti wireless non protette forse non aver protezioni e causare indirettamente danno a terzi espone a possibili cause x danni da parte degli uenti danneggiati...mi sbaglierò ma potrebbe essere...

carmensandiego
14-01-2008, 21:51
ma per causare danni ad altri dovrei essere portatore inconscio di virus,ribadisco che io non prendo virus
ogni tanto mi tolgo pure lo sfizio di provare un antivirus online e il responso è sempre negativo

gabryflash
14-01-2008, 21:54
ma per causare danni ad altri dovrei essere portatore inconscio di virus,ribadisco che io non prendo virus
ogni tanto mi tolgo pure lo sfizio di provare un antivirus online e il responso è sempre negativo



basta una volta!!! comunque libero di farlo..per fortuna siamo in un paese libero....

nemo99
14-01-2008, 22:53
Detto ciò,se riteniamo valido il concetto "teorico" che linux non sarebbe immune ai virus vorrei chiedere agli utenti,anche per migliore conoscenza personale e degli altri frequentatori se fosse possibile mettere all'attenzione in questo 3D almeno 1 virus e simili evidenziati per sistemi linux nel corso dell'anno 2007 ?

Me ne basta 1,grazie dell'attenzione.

io allargherei la domanda anche al 2006 e 2005

un virus grazie:D

murack83pa
14-01-2008, 23:17
secondo me bisogna chiarire il concetto di virus, xchè se nn inseriamo (come è giusto che sia) al suo interno trojan, spyware e rootkit, allora dico che oggi i pericoli nn vengono da virus, ma da quest'ultimi.....

un pc che è costantemente connesso ad internet, il cui utente nn è un esperto di informatica, ritengo che se nn si protegge con programmi antispyware, con firewall, e altri accorgimenti che tu (carmensandiego) hai sottolineato (browser,email,ecc), allora è un incosciente, che rischia di far danno ad altri, oltre che a se stesso

considera che c sono trojan e rootkit che nn vengono rilevati dai migliori antivirus, alcuni dei quali sono belli insidiati nel tuo pc senza arrecarti alcun disturbo e x i quali c vogliono programmi specifici x la individuazione e rimozione......

oggi come oggi si deve parlare nn solo di antivirus, ma di antispyware, antirootkit, firewall, ecc....

quindi chiedo: l'oggetto della discussione è la necessità o meno di avere l'antivirus oppure programmi di sicurezza in generale?

Kian
14-01-2008, 23:36
Direi che l'oggetto è "Si può vivere senza software di protezione (antivirus, antispyware...) usando semplicemente un minimo di accorgimenti?"

murack83pa
14-01-2008, 23:47
Direi che l'oggetto è "Si può vivere senza software di protezione (antivirus, antispyware...) usando semplicemente un minimo di accorgimenti?"

ti rispondo di si (xò togliendo l'aggettivo minimo), con tutte le limitazioni del caso
ad esempio senza utilizzare emule: io ho un firewall e dio solo sa quanta schifezza cerca di entrare nel mio pc quando sono connesso con emule (il log del firewall è pieno zeppo di tentativi di intrusione)

Riverside
15-01-2008, 00:19
uso della email solo online,browser diversi da ie,disattivazione dei servizi inutili e pericolosi,un minimo di attenzione e di esperienza:risultato io non prendo virus da anni,e qualora dovesse succedere non sarà la fine del mondo perchè mi ero premunito prima:O
Usi ne più ne meno gli accorgimenti che utilizziamo tutti.
Esci per un attimo dalla questione personale e prova ad immaginare un utente con conoscenze di base che apre questo post e si ritrova a confrontare esperienze diverse: da una parte chi usa software di protezione e, dall'altra chi sostiene che se ne può fare a meno.
Se facciamo passare il concetto che si può, anche con tutti gli accorgimenti del caso, navigare senza uno straccio di configurazione di protezione e veniamo presi sul serio, otteniamo un solo risultato: fare danni e raccontare una grossolana balla.
Benché, anche io (come credo quasi tutti quelli che stanno seguendo questa discussione), come te, usi tutti gli accorgimenti del caso, non faccio a meno dell'antivirus e di un firewall software (più un software HIPS).

lancetta
15-01-2008, 01:05
ma per causare danni ad altri dovrei essere portatore inconscio di virus,ribadisco che io non prendo virus
ogni tanto mi tolgo pure lo sfizio di provare un antivirus online e il responso è sempre negativo

mi dai il tuo indirizzo IP? magari sei te che continui insistentemente a bussare sulla 135:D :D :D

leolas
15-01-2008, 13:37
io allargherei la domanda anche al 2006 e 2005

un virus grazie:D

dici che altrimenti non si trova nulla? :D

comunque, UN virus che mi ricordo c'è stato nel 2007, quello dell'iPod (e che ovviamente è durato poco :p).

In ogni caso, qui c'è l'elenco (credo) completo: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Linux_computer_viruses


Inoltre, segnalo quest'articolo sui virus per linux: http://opensource2007.netsons.org/2007/2007/08/10/virus-su-linux-esistono-questione-di-tempo-e-di-diffusione/
(rileggendolo, ho visto che non è poi molto completo, ma almeno che linux non è root e che vengono fatti aggiornamenti meno sporadici lo dice)

edit: lista completa: http://vx.netlux.org/vl.php :D (ben 36 virus)

dr-omega
15-01-2008, 14:13
Ma questa è davvero blasfemia!!!!! :evil::eek: :Prrr:

Scherzi a parte, non condivido la posizione dell'autore del 3d però apprezzo alcuni spunti di riflessione e sopratutto la temerarietà di aprire un topic di questo tipo nel forum più geek dello Stivale.;)

Io personalmente sono per 3 grandi famiglie di configurazioni:
-Configurazione aziendale=max sicurezza a qualsiasi costo (e poi i pc sono spesso rinnovati)
-Config. home n00b=media sicurezza, buon av (no Norton), buon antispyware, FF + noscript ed altre ext., webmail
-Config. home geek=min. sicurezza, av leggero anche non in realtime, antispyware non in realtime, FF + noscript ed altre ext., webmail, buon senso

Alla fine l'autore nel primo post non tiene conto del fatto che ci sono av non in realtime (e comunque i moduli spesso sono disattivabili) e quindi il discorso del "non installo av per non perdere prestazioni" cade.

Idem per gli aggiornamenti, ovvero lui non li installa, ma chi ci dice che magari oltre alla sicurezza non aumentino anche le performance?
Non è così scontata la cosa...
Per finire, cosa ce ne facciamo di pc dual core che utilizzano software single core?Per la maggior parte del tempo un core si gratta le pelotas, e quindi potrebbe a questo punto occuparsi anche dell'av.

leolas
15-01-2008, 14:23
intanto, bella firma :D

comunque... e il firewall? :mad:
manca nelle configurazioni :Prrr:
In ogni caso, secondo me avere un av non in real è come non averlo, perchè di solito i virus non aspettano che tu faccia la scansione, prima di incasinarti winzozz :D

Sugli aggiornamenti di windows... boh, a mio parere servono o per aumentare la sicurezza, o per aggiornare i programmi; spesso, però, aggiornandoli li impesantiscono anche :muro:

infine, chi paga un'ira di dio per avere un quad core, di solito o è un videogiocatore o è un riccone che non sa cosa fare con i propri soldi

ar70
15-01-2008, 17:06
------------------------------------

gabryflash
15-01-2008, 18:51
ti rispondo di si (xò togliendo l'aggettivo minimo), con tutte le limitazioni del caso



Direi che le limitazioni sono talmente tante che bisogna vedere se il gioco vale la candela....li dipende da ogni singolo utente e da uso che fa del web!!!
Io non me lo potrei permettere....



ps: per il mod....posso contattarti in pvt?ho un articolo che ho letto che forse puo interessare la community...però non so se posso pubblicarlo

carmensandiego
15-01-2008, 19:21
se ci pensate bene l'unica soluzione sicura è la mia,file immagine pulito settimanale,creato ovviamente pre-connessione web,salvataggio del lavoro esterno,perchè il computer è solo un mezzo,non il fine
(naturalmente partizione dedicata al game,perchè li non si reinstalla,partizione
che prima di questa generazione di attivazioni online non degnavo nemmeno di
una connessione a internet :D
e ricordate che l'antivirus non basta averlo,bisigna anche saperlo usare,quindi i novellini sono carne da cannone comunque :read:

dr-omega
15-01-2008, 22:14
intanto, bella firma :D

comunque... e il firewall? :mad: manca nelle configurazioni :Prrr:

Dimenticato...però di solito per casa basta e avanza quello TA/hardware per le connessioni in ingresso.
Il fw software per le connessioni in uscita è un surplus.Chi vuole può farsi un vecchio pc con una distro linux come fanno più in grande le aziende.


In ogni caso, secondo me avere un av non in real è come non averlo, perchè di solito i virus non aspettano che tu faccia la scansione, prima di incasinarti winzozz :D

Ma io dicevo l'AV non in RT per gli smanettoni che di solito non aprono allegati di email sospette...:rolleyes:
Quando navighi sui siti "alternativi" basta usare FF più noscript+le estensioni preferite.
L'AV per i non avvezzi all'uso del PC (niubbi) deve essere in RT.

Sugli aggiornamenti di windows... boh, a mio parere servono o per aumentare la sicurezza, o per aggiornare i programmi; spesso, però, aggiornandoli li impesantiscono anche :muro:

Se fosse così dopo 2 SP e la svagonata di patch, XP non potresti neppure accenderlo...:rolleyes:
Al contrario i test hardware dimostrano che non c'è un calo di prestazioni, perchè non ho mai visto un test ad es. di una SV dove viene indicato quante e quali patch sono state installate.Al più ti dicono SP2 e tutte le path disponibili.

infine, chi paga un'ira di dio per avere un quad core, di solito o è un videogiocatore o è un riccone che non sa cosa fare con i propri soldi

Basta anche un dual...Quanti giochi lo sfruttano?Ben pochi e solo quelli nuovi.
E le applicazioni?E il s.o?
A sto punto teniamo un core occupato con l'AV, almeno non si stufa...

se ci pensate bene l'unica soluzione sicura è la mia,file immagine pulito settimanale,creato ovviamente pre-connessione web,salvataggio del lavoro esterno,perchè il computer è solo un mezzo,non il fine

Ma che palle!!!Ogni settimana sta menata?A me sembra assurdo.
Dato che l'operazione da te indicata è comunque un'operazione da "smanettoni", mi aspetto dagli stessi un po' di furbizia in più rispetto agli utenti standard, quindi le possibilità di abboccare al phishing o di attivare virus sono molto inferiori, se non nulle.

Riverside
16-01-2008, 01:30
se ci pensate bene l'unica soluzione sicura è la mia,file immagine pulito settimanale,creato ovviamente pre-connessione web,salvataggio del lavoro esterno,perchè il computer è solo un mezzo,non il fine
E per quale ragione dovrei pensarci bene? offrine una che valga la pena di essere presa in seria considerazione e lo farò.
Il tuo è un punto di vista; può essere condiviso o meno (alla stessa stregua del mio e di quello di chiunque altro).
Per esempio, non formatto da diverso tempo e non ho ragioni per farlo; tu lo fai una volta ogni 15 giorni e non puoi venirmi a raccontare che sia per sport o perchè devi ammazzare il tempo ;)
e ricordate che l'antivirus non basta averlo,bisigna anche saperlo usare,quindi i novellini sono carne da cannone comunque
Sostieni qualcosa che lascia il tempo che trova: la configurazione di un antivirus rientra tra quelle sistuazioni che io definisco personali: non è un obbligo e non è scritto da nessuna parte che si debba, obbligatoriamente, ricorrere ad una configurazione personalizzata.
Non è detto che se io configuro Nod32 secondo la guida di Wilders (che è poi la configurazione che utilizzo) sia più al sicuro rispetto a chi, invece, utilizza Nod32 in configurazione di default.
Il giorno che Nod < buca > un virus, mi infetto allo stesso modo di colui che lo usa in configurazione di default (lapalissiano).
Tra l'altro, quando si eseguono comparazioni tra antivirus, queste vengano effettuate in configurazione di default e non con configuazioni personalizzate.
Ne deduco quindi che, un antivirus che si possa definire tale (insomma che non si chiami Norton o Avast), già in configurazione di default, il suo sporco lavoro lo fa.

blackbit
16-01-2008, 18:42
quoto l'autore. Su windows l'antivirus non lo installo più da un pezzo, xkè non sono il classico downloader malato. Ciò che scarico lo prendo dai siti ufficiali e cmq è roba di cui mi fido ciecamente, almeno in quanto a virus

(esempio, firefox, openoffice, winamp e via dicendo).

L'antivirus secondo me è utile, ma è inutile la protezione in tempo reale! Spreca ram e usura l'hard disk per niente.

I virus non si prendono dal nulla, bisogna scaricare qualcosa da una fonte poco attendibile (vedi emule, gnutella e p2p in generale o da siti poco raccomandabili) oppure non avere completamente nessun firewall attivato e una miriade di servizi vulnerabili in ascolto.

leolas
16-01-2008, 18:54
i virus non si prendono solo guardando porno e scaricando da emule...

il buon senso aiuta, ma non basta

Riverside
16-01-2008, 19:34
L'antivirus secondo me è utile, ma è inutile la protezione in tempo reale! Spreca ram e usura l'hard disk per niente.
:mbe:
I virus non si prendono dal nulla, bisogna scaricare qualcosa da una fonte poco attendibile (vedi emule, gnutella e p2p in generale o da siti poco raccomandabili) oppure non avere completamente nessun firewall attivato e una miriade di servizi vulnerabili in ascolto
Ecco uno dei pià classici esempi di cattiva informazione a cui facevo cenno in un mio reply precendente.

leolas
16-01-2008, 20:09
e infatti...
basta essere connessi per prendersi un virus!

(ringraziate l'http .... ;) )


ps: scusa per aver fermentato la discussione su linux, ieri e ieri l'altro :D

murack83pa
16-01-2008, 20:28
@ blackbit
ti invito a leggere la sottosezione news di questa sezione....
i malware si propagano anche tramite la semplice navigazione su siti attendibili.....nn sempre, ma puo capitare...

blackbit
16-01-2008, 20:45
@ blackbit
ti invito a leggere la sottosezione news di questa sezione....
i malware si propagano anche tramite la semplice navigazione su siti attendibili.....nn sempre, ma puo capitare...

punto primo, invito tutti quanti a non fare il gioco delle major che vi convincono che un'antivirus sia essenziale come un preservativo andando a prostitute in africa centrale.

punto secondo, non sono un disinformato come qualcuno di voi ha sicuramente pensato dati i post di risposta che ho avuto.

punto terzo spiegatemi xkè pur non usando l'antivirus da ormai 6 mesi su vista non ho beccato neanke mezzo virus

punto quarto spiegatemi come fa un sistema connesso, con firewall e senza nessun servizio in ascolto, senza navigare, a infettarsi


vi garantisco che non è fortuna

gabryflash
16-01-2008, 20:46
i virus non si prendono solo guardando porno e scaricando da emule...

il buon senso aiuta, ma non basta

giusto.....e affidarsi alla fortuna non basta..magari non li prendi mai ma basta una volta e sono c@@@i.........;)

gabryflash
16-01-2008, 20:47
punto primo, invito tutti quanti a non fare il gioco delle major che vi convincono che un'antivirus sia essenziale come un preservativo andando a prostitute in africa centrale.

punto secondo, non sono un disinformato come qualcuno di voi ha sicuramente pensato dati i post di risposta che ho avuto.

punto terzo spiegatemi xkè pur non usando l'antivirus da ormai 6 mesi su vista non ho beccato neanke mezzo virus

punto quarto spiegatemi come fa un sistema connesso, con firewall e senza nessun servizio in ascolto, senza navigare, a infettarsi



secondo me non vuol dire niente sai? dipende da dove navighi......magari è solo fortuna....

blackbit
16-01-2008, 20:49
.
:mbe:

che hai da fare quella faccia? molti antivirus fanno la scansione tacita dei file presenti sull'hd e non smettono mai finchè la protezione è attiva.

non mi risulta sia un toccasana per la durata dell'hard disk.


non esiste solo la scansione all'apertura di un file.

gabryflash
16-01-2008, 20:51
che hai da fare quella faccia? molti antivirus fanno la scansione tacita dei file presenti sull'hd e non smettono mai finchè la protezione è attiva.

non mi risulta sia un toccasana per la durata dell'hard disk.


non esiste solo la scansione all'apertura di un file.



vero...avast ad esempio fa così...anche antivir lo faceva .......

leolas
16-01-2008, 20:54
perchè fa bene all'hard disk essere formattato... :rolleyes:

e sopratutto, non esistono anche virus che rovinano l'hd.. nono :rolleyes:

ps: si può disattivare, la scansiona automatica

murack83pa
16-01-2008, 20:59
punto quarto spiegatemi come fa un sistema connesso, con firewall e senza nessun servizio in ascolto, senza navigare, a infettarsi


:mbe:
io parlavo di navigazione web....
nn vengo pagato da nessuno
ritengo che windows ben settato è un buon prodotto,
ritengo che la sicurezza dipende da che uso si fa del pc,
ritengo che nessuna configurazione di sicurezza sia in grado di proteggere al 100% e nemmeno al 90%
ritengo che ognuno sia libero di fare ciò che vuole, xò prendendosi poi le eventuali responsaibilità (se ti chiedi a cosa mi riferisco, guarda uno dei miei primi post, ora nn mi ricordo dove)
ritengo che far passare il messaggio che gli antivirus nn servono a nulla, consumano solo il pc, i virus sono i prodotti delle stesse case antivirus, ecc sia pericoloso:
se questo messaggio arriva ad una persona informata, che conosce il pc, i virus ecc, niente di grave, gravisssimo sarebbe se questo messaggio senza filtro arrivasse ai cd "utonti"

ciao

blackbit
16-01-2008, 21:00
:mbe:
io parlavo di navigazione web....
nn vengo pagato da nessuno
ritengo che windows ben settato è un buon prodotto,
ritengo che la sicurezza dipende da che uso si fa del pc,
ritengo che nessuna configurazione di sicurezza sia in grado di proteggere al 100% e nemmeno al 90%
ritengo che ognuno sia libero di fare ciò che vuole, xò prendendosi poi le eventuali responsaibilità (se ti chiedi a cosa mi riferisco, guarda uno dei miei primi post, ora nn mi ricordo dove)
ritengo che far passare il messaggio che gli antivirus nn servono a nulla, consumano solo il pc, i virus sono i prodotti delle stesse case antivirus, ecc sia pericoloso:
se questo messaggio arriva ad una persona informata, che conosce il pc, i virus ecc, niente di grave, gravisssimo sarebbe se questo messaggio senza filtro arrivasse ai cd "utonti"

ciao

qui mi trovi perfettamente d'accordo.

ciò che non condivido è dire che se si 'sopravvive' senza antivirus è solo fortuna... secondo me basta la conoscenza.

leolas
16-01-2008, 21:02
ovvio che se non fai niente, non ti entra niente (il che è tutto da vedere), ma tu accendi il pc e poi non navighi?!? non usi niente che non si connetta a internet????

murack83pa
16-01-2008, 21:04
in ogni caso, ovvio che se non fai niente, non ti entra niente (il che è tutto da vedere), ma tu accendi il pc e poi non navighi?!? non usi niente che non si connetta a internet????

ma nn solo internet....i virus tramite usb? cd? hard disk rimuovibili?

nn so se quello che ha detto leo era sarcastico, ma credo, nn voglio fare il sapientone xchè nn lo sono affatto, che formatta spesso un hard disk lo rovini...no?

gabryflash
16-01-2008, 21:05
:mbe:
io parlavo di navigazione web....
nn vengo pagato da nessuno
ritengo che windows ben settato è un buon prodotto,
ritengo che la sicurezza dipende da che uso si fa del pc,
ritengo che nessuna configurazione di sicurezza sia in grado di proteggere al 100% e nemmeno al 90%
ritengo che ognuno sia libero di fare ciò che vuole, xò prendendosi poi le eventuali responsaibilità (se ti chiedi a cosa mi riferisco, guarda uno dei miei primi post, ora nn mi ricordo dove)
ritengo che far passare il messaggio che gli antivirus nn servono a nulla, consumano solo il pc, i virus sono i prodotti delle stesse case antivirus, ecc sia pericoloso:
se questo messaggio arriva ad una persona informata, che conosce il pc, i virus ecc, niente di grave, gravisssimo sarebbe se questo messaggio senza filtro arrivasse ai cd "utonti"

ciao

quoto ma confermo...la liberta di uno inizia dove inizia quella di un altro...

leolas
16-01-2008, 21:07
ma nn solo internet....i virus tramite usb? cd? hard disk rimuovibili?

nn so se quello che ha detto leo era sarcastico, ma credo, nn voglio fare il sapientone xchè nn lo sono affatto, che formatta spesso un hard disk lo rovini...no?

sinceramente non lo so nemmeno io :D

però, se lo rovina una scansione (come si dice qua), vuoi che una formattazione non lo rovini? :p

blackbit
16-01-2008, 21:08
nn so se quello che ha detto leo era sarcastico, ma credo, nn voglio fare il sapientone xchè nn lo sono affatto, che formatta spesso un hard disk lo rovini...no?

bah.. io non formatto spesso :) non mi infetto proprio e non penso di essere l'unico eletto a vivere così

leolas
16-01-2008, 21:12
boh :stordita:

o hai un gran fondoschiena....


oppure... hai un gran fondoschiena


oppure in parte hai ragione :-P

ps: sulla 3^ ipotesi: .... scherzavo :D

gabryflash
16-01-2008, 21:14
ragazzi avete letto qualche tempo fa di quel tipo che ha scritto alla redazione di una nota rivista informandoli che non credeva negli av e simili e che si era fatto un sistema tutto suo per impedire l'accesso ai malintezionati?
ebbene sapete quale stata la risposta?

il sistema era realmente non ifettabile ma impediva il normale svolgersi di navigazione e robe simili...........qiindi a che serve?

murack83pa
16-01-2008, 21:14
quoto ma confermo...la liberta di uno inizia dove inizia quella di un altro...

nn c'è dubbio....infatti ho parlato di responsabilità di quello che si fa....nei primi miei post esplicavo meglio il concetto

trovato: pag 4, post 72 mi pare, quotavo una parte del discorso di river, che si riferiva a quanto affermato dall'utente che ha aperto il 3d, ad una sua frase....

blackbit
16-01-2008, 21:17
bè è inutile sprecare fiato qui. continuerò a vivere col windows senza antivirus, quando non uso linux. continuate a credere che io come tante altre persone con un certo livello di conoscenza non si infettano per pura casualità e che l'antivirus sia la salvezza venuta dal cielo.

gabryflash
16-01-2008, 21:18
nn c'è dubbio....infatti ho parlato di responsabilità di quello che si fa....nei primi miei post esplicavo meglio il concetto


ho letto...ribadivo il concetto.....tuttavia manca una cosa: non tutti sanno infatti cosa realmente comporti in una eventuale causa la scelta di non proteggersi...e credimi sono grandi casini....

murack83pa
16-01-2008, 21:20
ho letto...ribadivo il concetto.....tuttavia manca una cosa: non tutti sanno infatti cosa realmente comporti in una eventuale causa la scelta di non proteggersi...e credimi sono grandi casini....

sisi, quoto in tutto e x tutto....;)

leolas
16-01-2008, 21:20
ho letto...ribadivo il concetto.....tuttavia manca una cosa: non tutti sanno infatti cosa realmente comporti in una eventuale causa la scelta di non proteggersi...e credimi sono grandi casini....

uh?? :confused:

non ne sapevo niente :fagiano:

ShoShen
16-01-2008, 21:26
per blackbit
non è del tutto sbagliato quello che dici...
ovvero se io imposto returnil... disattivo la protezione dell antivirus, faccio una navigazione senza rischio, poi riattivo l antivirus e faccio una scansione non trovo nulla (o almeno quando ci ho provato non ho mai trovato nulla)

ma se visito una pagina che io ritengo sicura magari infettata come in questo caso? :) qui addirittura era il blog di un esperto di sicurezza
http://maipiugromozon.blogspot.com/2008/01/iframe-nel-blog-di-un-esperto-di.html

in una situazione del genere avrei un arma in più :) (ovviamente è solo il mio parere)

gabryflash
16-01-2008, 21:26
uh?? :confused:

non ne sapevo niente :fagiano:


beh ho letto su una rivista (per lavoro ne ho di tempo per leggere) che se, per esempio, un lamers entra in una rete wireless e usa la banda per attaccare altro pc l'utente danneggiato può farti causa perchè anche se indirettamente gli hai procurato danni....se vuoi vado a ricercare l'articolo e sarò piu chiaro...

leolas
16-01-2008, 21:28
beh ho letto su una rivista (per lavoro ne ho di tempo per leggere) che se, per esempio, un lamers entra in una rete wireless e usa la banda per attaccare altro pc l'utente danneggiato può farti causa perchè anche se indirettamente gli hai procurato danni....se vuoi vado a ricercare l'articolo e sarò piu chiaro...

se non hai niente da fare, ok, sennò non perdere tempo ;)

comunque, interessante...

gabryflash
16-01-2008, 21:31
se non hai niente da fare, ok, sennò non perdere tempo ;)

comunque, interessante...


azz...e io che pensavo di farti pagare 1 euro a parola digitata...;)
cmq lo farò senz'altro ma prima devo ritrovare la rivista...sono in pieno trasloco....un caos che non vi dico...ma vantaggio: adsl finalmente!!!!!!!!!!!

leolas
16-01-2008, 21:34
azz...e io che pensavo di farti pagare 1 euro a parola digitata...;)
cmq lo farò senz'altro ma prima devo ritrovare la rivista...sono in pieno trasloco....un caos che non vi dico...ma vantaggio: adsl finalmente!!!!!!!!!!!

:D

cmq se vuoi ti do 1* a parola









*grazie

gabryflash
16-01-2008, 21:36
:D

cmq se vuoi ti do 1* a parola




*grazie



credimi anche riasssumendo era articolo lunghissimo....beh i soldi sono tuoi
;)

leolas
16-01-2008, 21:42
credimi anche riasssumendo era articolo lunghissimo....beh i soldi sono tuoi
;)

vabbè, posso sempre fare copia/incolla :D

ps: hai letto l'asterisco? :p

gabryflash
16-01-2008, 21:44
vabbè, posso sempre fare copia/incolla :D


furbo eh? :mbe: ok dai appena post posto l'articolo per il forum... ciuaz :)

ShoShen
16-01-2008, 21:44
vabbè, posso sempre fare copia/incolla :D

ehm...non l ho capita :D::stordita:

leolas
16-01-2008, 21:45
furbo eh? :mbe: ok dai appena post posto l'articolo per il forum... ciuaz :)

no vabbè :)

all'inizio avevo capito che era su internet....

AL MASSIMO, se hai hai lo scanner, scannerizzalo... ma non riassumerlo/riscriverlo qui

Kian
17-01-2008, 00:01
Circa i non protetti che non hanno virus viene fuori questo quadretto da quanto si è scritto

1) Hanno fortuna, tanta fortuna
2) Non usano il pc
3) Formattano ogni settimana

Vorrei sapere se questi si ritrovano nei 3 punti citati.

Io non mi ci ritrovo:

-Sono sfortunato per la serie "se si rompe il lettore dvd devo cambiare il pc intero".
-Il pc lo uso e comunque resta accesso e connesso a internet se devo fargli fare qualcosa.
-Non formatto ogni settimana nè ogni mese nè ogni 6 mesi. Potrei dire che sto sulla formattazione annuale (nel 2007 ho dovuto formattare 2 volte per cambio mb,cpu,ram,hd :muro:).

Entro questi termini l'impresa vale la spesa per me... se mi toccasse formattare ogni settimana per virus bhè utilizzerei un av mi pare ovvio!!

Gli altri non protetti come stanno messi? Ogni quanto formattate e soprattutto formattate per problemi di virus? :read:

lancetta
17-01-2008, 00:32
ragazzi sarete fortunati voi......ma intanto navigando nella cache di wilders stasera l'antivirus mi ha segnalato HTML/Infected.WebPage.Gen HTML/Infected.WebPage.Gen... analizzato ed effettivamente è il famoso Iframe del cacchio che ti infetta:rolleyes:

ShoShen
17-01-2008, 00:41
ragazzi sarete fortunati voi......ma intanto navigando nella cache di wilders stasera l'antivirus mi ha segnalato HTML/Infected.WebPage.Gen HTML/Infected.WebPage.Gen... analizzato ed effettivamente è il famoso Iframe del cacchio che ti infetta:rolleyes:

credo sia proprio lo stesso file segnalato a kian qualche pagina indietro quando gli abbiamo chiesto di fare una scansione con antivir per vedere se aveva realmente il pc pulito
http://img212.imageshack.us/my.php?image=52691597qq4.jpg

questo è l esempio più lampante...lancetta non si è infettato...mentre a kian è stato segnalato solo successivamente con una scansione su richiesta (quando sarebbe stato ormai troppo tardi)

Riverside
17-01-2008, 00:52
ragazzi sarete fortunati voi......ma intanto navigando nella cache di wilders stasera l'antivirus mi ha segnalato HTML/Infected.WebPage.Gen HTML/Infected.WebPage.Gen... analizzato ed effettivamente è il famoso Iframe del cacchio che ti infetta:rolleyes:
E si parla di wilders ..... mica del sito della Consoli (Iframe a gogò anche in quello) ;)

Ferdy78
17-01-2008, 06:23
perchè fa bene all'hard disk essere formattato... :rolleyes:

e sopratutto, non esistono anche virus che rovinano l'hd.. nono :rolleyes:

ps: si può disattivare, la scansiona automatica


Male non gli fa....
NOn mi dire che ci credi....:asd:

Leggendo gli ultimi post....senza offese la paranoia vi assale:D
Se ci tenete così maniacalmente alla sicurezza...buttate windows e notte:O ;) ;) ;)

juninho85
17-01-2008, 07:37
ragazzi sarete fortunati voi......ma intanto navigando nella cache di wilders stasera l'antivirus mi ha segnalato HTML/Infected.WebPage.Gen HTML/Infected.WebPage.Gen... analizzato ed effettivamente è il famoso Iframe del cacchio che ti infetta:rolleyes:

esempio pratico di come il buon senso arriva fin dove può.
beata "ignoranza"...(non riferito a te ;))

Ferdy78
17-01-2008, 08:13
ragazzi sarete fortunati voi......ma intanto navigando nella cache di wilders stasera l'antivirus mi ha segnalato HTML/Infected.WebPage.Gen HTML/Infected.WebPage.Gen... analizzato ed effettivamente è il famoso Iframe del cacchio che ti infetta:rolleyes:

Esempio pratico di come il 95% dei virus-trojan, si annidino nella cahe del browser..

Basta svuotarla e tutto sparisce;)

juninho85
17-01-2008, 08:30
Esempio pratico di come il 95% dei virus-trojan, si annidino nella cahe del browser..

Basta svuotarla e tutto sparisce;)

ok...però fino a prova contraria la cache la vuoti a navigazione ultimata,quando i danno son già fatti ormai...
certo che con un sandbox saresti apposto,in ogni caso è la prova che senza antivirus non è che si possano dormire sogni tanto tranquilli

mico86
17-01-2008, 08:44
d'accordissimo con la storia del pc senza antivirus..certo non è una cosa consigliabile ad un utente medio-basso..ma solo ad una categoria di persone che sanno ALMENO leggere e capire per bene il taskmanager. La stessa maga dei rootkit, Joana rutkowska, donna fantastica...la prima ad infettare vista, consiglia di non adottare nessun antivirus. Il miglior modo di difendersi è la propria testa. Gli antivirus, cercano solo quello che sanno!! Il mio consiglio è ...ogni tanto fare una scansione con security task manager...analizzare il traffico con Wireshark(ex ethereal) e di tanto in tanto, fare una scansione con qualche anti-spyware (es. spybot ). Ma poi uno pensa...devo fa tutto stò casino ? Mi schiaffo Kaspersky e mi tolgo il pensiero..o meglio ancora...THINK LINUX!

Kian
17-01-2008, 10:02
credo sia proprio lo stesso file segnalato a kian qualche pagina indietro quando gli abbiamo chiesto di fare una scansione con antivir per vedere se aveva realmente il pc pulito
http://img212.imageshack.us/my.php?image=52691597qq4.jpg

questo è l esempio più lampante...lancetta non si è infettato...mentre a kian è stato segnalato solo successivamente con una scansione su richiesta (quando sarebbe stato ormai troppo tardi)
Quando sarebbe stato ormai troppo tardi? LoL io non l'ho nemmeno eliminato :D non mi pare che il pc si sia rotto :Prrr: tutto ok
Male non gli fa....
NOn mi dire che ci credi....:asd:

Leggendo gli ultimi post....senza offese la paranoia vi assale:D
Se ci tenete così maniacalmente alla sicurezza...buttate windows e notte:O ;) ;) ;)
Ye :D se uno deve vivere cosi il rapporto con il pc meglio buttare windows. Trattate il pc come fosse una Ferrari: la lavate 3 volte al giorno, ci andate a 20 kmh... cavolo il pc è fatto per subirsi LUI le torture che spettano a noi, i lavori difficili, pallosi, stancanti. LUI deve soffrire e non noi per curarlo. Io la Ferrari 330 kmh fisso e se mi chiede il cambio dell'olio ---> sei fatta per correre zitta e non rompere :Prrr:

Navigare in internet e come navigare in un mare di escrementi... a che serve pulirsi coi fazzoletti (av)?

Oh tutto questo in ambito domestico!

W.S.
17-01-2008, 10:07
Ma ragazzi... siamo nella sezione sicurezza e vi aspettate che non gliene freghi a nessuno di essere infetti????
E' ovvio che siamo paranoici, la maggior parte dei frequentatori di questa sezione considera la paranoia una virtù!!
Come già detto pagine fa viviamo su 2 mondi diversi, inutile criticarci a vicenda.

dr-omega
17-01-2008, 10:13
ok...però fino a prova contraria la cache la vuoti a navigazione ultimata,quando i danno son già fatti ormai...
certo che con un sandbox saresti apposto,in ogni caso è la prova che senza antivirus non è che si possano dormire sogni tanto tranquilli

FF più noscript e gli iframe non fanno più paura...;)

lancetta
17-01-2008, 11:18
ho la sandbox quindi capirai...;) però metti il caso che era un exploit? (ani,wmf del passato tanto per dirne 2)...mi si obbietterà:formatto e buonanotte..e non è perdita di tempo quella? E comunque la formattazione non è che come faceva notare qualcuno è indolore mal che vada porta usura dell'hard disk....
Personalmente..non formatto il desk da 3 e più anni ormai,sempre agile e scattante con un pò di cura del caso....e senza essere paranoici.... ci faccio tutto anche operazioni on line..mai avuto problemi:D
Poi il mio esempio era riferito a chi dice che non prende virus nonostante senza protezioni..e che culo! Capisco i punti di vista e li rispetto..ma secondo me stiamo là una parte formatta ( e deve sempre andare tutto bene,che ha fare certe operazioni c'è sempre l'icognita windows:D ) e l'altra aggiorna l'antivirus (che poi è automatico:D )
Non saprei dare vantaggi e svantaggi..diciamo che sono filosofie differenti

Per me antivirus,firewall e sandbox (senza hips,chips e ciops :D ) e vivo tranquillo da anni ormai...ho fatto qualche prova senza i frizzi e lazzi vari...ma non mi sembra che ci sia tutto sto guadagno,quindi tanto vale averli e stare un pò più tranquilli....

Saluti:cool:

ShoShen
17-01-2008, 11:37
Quando sarebbe stato ormai troppo tardi? LoL io non l'ho nemmeno eliminato :D non mi pare che il pc si sia rotto :Prrr: tutto ok

[/B]

però non puoi prendere come riferimento per valutare se il tuo pc sia infetto solo ed esclusivamente il fatto che il pc presenti o meno strani sintomi...anche perché molto dipende dalla tipologia di virus che becchi
tipo un keylogger farà di tutto per non farsi individuare (visto che deve raccogliere a tua insaputa dati riservati)

un virus che ti cambia l home page invece di solito si manifesta in maniera evidente quindi magari sarà più difficile da sradicare perché si auto proteggerà meglio (visto che anche forrest gump :D si accorgerebbe che qualcosa non va se ti trovi con la pagina iniziale cambiata e quindi si darà da fare per rimuoverlo)

ovviamente è solo un discorso in linea di massima

poi però ancora nessuno di quelli che sostengono di essere senza protezione si sono convinti a fare una scansione approfondita con a-squared :)

tra l altro con due giga di ram la protezione in tempo real del3 antivirus consumerà al massimo il 3% delle risorse del pc :) (non considerando norton :asd: )

juninho85
17-01-2008, 11:46
FF più noscript e gli iframe non fanno più paura...;)
se utilizzi firefox,altrimenti...

gomax
17-01-2008, 12:23
SUPER-CUT

N'altro...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1133211

:D

Ciao

blackbit
17-01-2008, 12:44
Circa i non protetti che non hanno virus viene fuori questo quadretto da quanto si è scritto

1) Hanno fortuna, tanta fortuna
2) Non usano il pc
3) Formattano ogni settimana

Vorrei sapere se questi si ritrovano nei 3 punti citati.

1) Proprio no
2) Il pc sta 24 su 24 acceso e si fa praticamente la qualunque, compresa la navigazione su siti poco raccomandabili che preò avviene tramite firefox e gli script disabilitati
3) 18 mesi che non lo faccio

carmensandiego
17-01-2008, 15:51
1) Proprio no
2) Il pc sta 24 su 24 acceso e si fa praticamente la qualunque, compresa la navigazione su siti poco raccomandabili che preò avviene tramite firefox e gli script disabilitati
3) 18 mesi che non lo faccio

allora,il mio pc è acceso sempre,non lo uso per andare sul sito di barbie crea la moda:D ma frequento siti che voi umani non potete nemmeno immaginare,
e formattare nel 2008 vuol dire perdere 2 minuti per rimettere un'immagine (con true image) pulita del proprio os salvata già operativa e pulita,compresa la cache di ie,visto che ci si premunisce di salvarla prima di aver navigato anche solo un minuto.....non ditemi che è uno sbattimento,non c'è scansione che possa essere più veloce,e comunque quando rimetto una immagine non è mai perchè ho appena preso un virus

W.S.
17-01-2008, 16:13
non ditemi che è uno sbattimento
Bhe, si. Soprattutto ogni volta che cambio una virgola al mio sistema devo rifare l'immagine. Per come uso io le mie macchine gestirne le immagini per usarle in questo modo sarebbe uno sbattimento enorme.
Inoltre una volta ristabilita l'immagine, ho ancora il mio bel sistema vulnerabile tanto quanto prima.

carmensandiego
17-01-2008, 17:32
Bhe, si. Soprattutto ogni volta che cambio una virgola al mio sistema devo rifare l'immagine. Per come uso io le mie macchine gestirne le immagini per usarle in questo modo sarebbe uno sbattimento enorme.
Inoltre una volta ristabilita l'immagine, ho ancora il mio bel sistema vulnerabile tanto quanto prima.

Rifare l'immagine sono sempre 2 minuti come reistallarla,in quanto al sistema vulnerabile non penserai mica che lo lascio come da istallazione standard,prima passa per una bella scrematura,che lo rende non solo più leggero,ma con pochi punti deboli,anzi visto la mia history di virus,direi senza punti deboli :O

W.S.
17-01-2008, 18:01
ribadisco:
Per come uso io le mie macchine gestirne le immagini per usarle in questo modo sarebbe uno sbattimento enorme.
Inoltre una volta ristabilita l'immagine, ho ancora il mio bel sistema vulnerabile tanto quanto prima.

Se avessi pensato che usassi installazioni standard non avrei detto che le immagini vanno rifatte spesso.
Che sia privo di punti deboli dipende da cosa intendi per "punti deboli" :)

Che per te sia una comodità ok ma non è detto che lo sia anche per tutti gli altri.

leolas
17-01-2008, 19:41
io ERO paranoico, ma non lo sono più.

Tuttavia, io non ho voglia di formattare il pc e non ho voglia di lottare contro un virus (che forse è peggio di formattare!).

Poi vabbè, vedo che molti preferiscono formattare.

Comunque, Blackbit, non puoi dire di non essere assolutamente fortunato, perchè c'è gente che si infetta più frequentemente anche usando vari antivirus (nel 2007 ho preso 5 virus in 4 mesi usando 5 av diversi, usando ff+estensioni; e senza usare emule, tra l'altro...)

A proposito di ciò, stavo pensando ad un articolo che ho letto qualche settimana fa, in cui si diceva che gli antivirus nel 2007 si sono rivelati tutti poco protettivi; negli anni scorsi, sempre secondo l'articolo, erano molto più efficaci.

Quindi, forse il problema è che non c'è molta differenza tra chi usa e chi non usa l'av per colpa degli antivirus stessi... Perchè non offrono quella gran protezione che promettono?

carmensandiego
17-01-2008, 19:45
io ERO paranoico, ma non lo sono più.

Tuttavia, io non ho voglia di formattare il pc e non ho voglia di lottare contro un virus (che forse è peggio di formattare!).

Poi vabbè, vedo che molti preferiscono formattare.

Comunque, Blackbit, non puoi dire di non essere assolutamente fortunato, perchè c'è gente che si infetta più frequentemente anche usando vari antivirus (nel 2007 ho preso 5 virus in 4 mesi usando 5 av diversi, usando ff+estensioni; e senza usare emule, tra l'altro...)

A proposito di ciò, stavo pensando ad un articolo che ho letto qualche settimana fa, in cui si diceva che gli antivirus nel 2007 si sono rivelati tutti poco protettivi; negli anni scorsi, sempre secondo l'articolo, erano molto più efficaci.

Quindi, forse il problema è che non c'è molta differenza tra chi usa e chi non usa l'av per colpa degli antivirus stessi... Perchè non offrono quella gran protezione che promettono?

la differenza c'è eccome,chi non usa gli antivirus usa di più la testa,perchè non da niente per scontato:D
io nel 2007 non ho preso nessun virus(e nemmeno nel 2006,2005,2004 ecc. ecc.:) )

leolas
17-01-2008, 19:47
uhm, e vuoi dirmi che ho dovuto formattare 5 volte il pc anche sen usafo ff+estensioni e non usavo emule solo per "la testa"? (dimenticavo di dire che non giro su siti "pericolosi" :rolleyes:)

edit: questo poi significherebbe anche che dovrei controllare ogni file che scarico manualmente?

riazzituoi
17-01-2008, 20:14
.

leolas
17-01-2008, 20:20
Quindi riesci a prevedere se un sito è infetto ancor prima di entrarci :eek:

bè perchè, tu non lo sai fare?? :eek:

ciao:D

riazzituoi
17-01-2008, 20:24
.

leolas
17-01-2008, 20:28
No, devo ancora imparare :(

Ciao :D

PS
hai scoperto che ci fa _MaRcO_ a Dublino :asd:

no, secondo me non l'ha letto, quel post (marco, se leggi questo, leggi il post n1278 di "configurazioni di sicurezza":D ) :asd:


comunque, cavolo, hai "x" (non "10") anni e non sai nemmeno capire se un sito è infetto ancor prima di entrarci... :muro:


:Prrr:

juninho85
17-01-2008, 21:55
la differenza c'è eccome,chi non usa gli antivirus usa di più la testa,perchè non da niente per scontato:D

mentre invece chi li usa?

carmensandiego
17-01-2008, 22:06
mentre invece chi li usa?

lascia fare il lavoro sporco agli altri,senza poter essere certo che venga fatto bene :rolleyes:

juninho85
17-01-2008, 22:08
già,già...ovviamente chi non li usa è matusa al posto da potersi sostituire a un qualsiasi antivirus...:asd:

carmensandiego
17-01-2008, 22:09
Quindi riesci a prevedere se un sito è infetto ancor prima di entrarci :eek:

beh,sono un pò più sveglio di cappuccetto rosso :)

leolas
17-01-2008, 22:10
Quindi riesci a prevedere se un sito è infetto ancor prima di entrarci :eek:

uppete

potete rispondere a questo post e a quelli sucessivi/precenti, "o voi magnifici non usatori di antivirus onnipotenti che potete ciò che noi comuni mortali non possiamo?"


PS: io la testa la uso persino su linux, fa te! :muro:


edit: Preceduto :D

carmensandiego
17-01-2008, 22:13
già,già...ovviamente chi non li usa è matusa al posto da potersi sostituire a un qualsiasi antivirus...:asd:

quando ti serve l'antivirus,vuol dire che è tardi,hai già perso :read:

ShoShen
17-01-2008, 22:14
acc...adesso finisce che quelli meno protetti saremmo noi con gli antivirus :D

riazzituoi
17-01-2008, 22:15
.

carmensandiego
17-01-2008, 22:15
già,già...ovviamente chi non li usa è matusa al posto da potersi sostituire a un qualsiasi antivirus...:asd:

quando ti serve l'antivirus,vuol dire che è tardi,hai già perso :read:
se corri abbastanza in fretta,nessuno ti prenderà(cfr il collezionista di ossa :confused: )

carmensandiego
17-01-2008, 22:21
acc...adesso finisce che quelli meno protetti saremmo noi con gli antivirus :D

non sono io ad aver detto che nel 2007 ho preso 5 virus nonostante l'antivirus

leolas
17-01-2008, 22:22
acc...adesso finisce che quelli meno protetti saremmo noi con gli antivirus :D

ma sì infatti!!!

e poi si scoprirà che era tutta una cospirazione degli stati uniti per conquistare il mondo e che i virus in realtà non esistono!!

:sofico: :sofico:

juninho85
17-01-2008, 22:38
quando ti serve l'antivirus,vuol dire che è tardi,hai già perso :read:
se corri abbastanza in fretta,nessuno ti prenderà(cfr il collezionista di ossa :confused: )
l'hai postata per far scena o cosa?diversamente non ne capisco la pertinenza :D
fammi capire...tu hai le capacità di capire in qualsiasi situazione quando il tuo pc è stato infetto e quando funziona come dovrebbe?...e che sarai mai?!:D

juninho85
17-01-2008, 22:40
non sono io ad aver detto che nel 2007 ho preso 5 virus nonostante l'antivirus
non è che se c'hai l'antivirus subisci più o meno infezioni,semplicemente hai qualcosa che pone rimedio o comunque un input per porti il problema e la relativa risoluzione.

ShoShen
17-01-2008, 22:40
non sono io ad aver detto che nel 2007 ho preso 5 virus nonostante l'antivirus

ehm ....si nemmeno io infatti....
quello era leolas :p

carmensandiego
17-01-2008, 22:51
l'hai postata per far scena o cosa?diversamente non ne capisco la pertinenza :D
fammi capire...tu hai le capacità di capire in qualsiasi situazione quando il tuo pc è stato infetto e quando funziona come dovrebbe?...e che sarai mai?!:D

no,era per dire che secondo me con il malware in generale paga di più un approccio di tipo dinamico,non ci si deve arenare in configurazioni statiche e durature,perchè tanto si pensa di avere le mutande di latta,meglio anticpare,non fare trovare terreno fertile su cui attecchire,comunque adesso la chiudo perchè non intendo ergermi a sapientone,il mio punto di vista l'ho ampiamente spiegato,e in questi anni mi sono convinto di aver scelto la strada giusta,ma mi rendo conto che non è l'unica e chissà,forse un giorno arriverà il padre di tutti i virus a farmi pagare la mia insolenza :)
buonanotte

juninho85
17-01-2008, 22:55
semplicemente non capisco questo tuo dover pensare che chi ha un antivirus installato + vari ed eventuali si senta in una botta di ferro.
l'approccio dinamico,come dici tu,puoi averlo pur avvalendoti di software dedicati...anche perchè a meno che tu non sia un automa non puoi tener sotto controllo tutte le operazioni che la tua macchina compie

Gianky....! :D :)
18-01-2008, 09:02
Bhe a sto punto vi espongo la mia opinione...
Avete presente quei film in cui quelli della polizia dicono che per scovare il criminale bisogna pensare come lui ??
Non è tanto sbagliato il concetto...
Onestamente io fino a 2 anni fà ho sempre montato kis 7 + firefox + router + hips + antispyware ecc....
E al format uno o 2 volte all'anno ci sono sempre arrivato...
Troppi programmi appesantiscono e rendono instabile il sistema.
Quindi mi sono iniziato ad interessare sempre più al mondo dell'hacking ed ora che ho imparato a scrivere virus (alcune tecniche); onestamente riesco a riconoscere virus anche prima di eseguirli senza l'aiuto dell'av...
Inoltre mi sono molto allenato con la macchina virtuale installandoci dentro varie bestiole...
E fin'ora (glie ne ho messi almeno 20 tipi diversi) con 4 semplici strumenti (unlocker - process explorer - tcp/ip wiev - regedit) sono riuscito a rimuoverli tutti...
Quindi il mio consiglio sarà questo...
Per quelle persone a cui piace l'informatica
Insegnatevi un pò di linguaggio dal bat al visual basic (anche solo nozioni generali) e vi assicurò che i virus non avranno alcun effeto su di voi...
Se vi sentite insicuri aggiungete un av (ma leggerissimo).
Inoltre aggiornate sempre windows e usate firefox (+ noscript + adblockplus) per navigare...
E addio problemi e pc scattante..
Ciaoooooo

W.S.
18-01-2008, 10:01
Quindi mi sono iniziato ad interessare sempre più al mondo dell'hacking ed ora che ho imparato a scrivere virus (alcune tecniche); onestamente riesco a riconoscere virus anche prima di eseguirli senza l'aiuto dell'av...
Ehm... a volte non nego che sia possibile per carità ma spiegami una cosa, tu ogni volta disassembli un eseguibile prima di usarlo? Leggi in esadecimale ogni file video/audio? O più semplicemente, verifichi tutte le macro di un file office prima di aprirlo?

Insegnatevi un pò di linguaggio dal bat al visual basic (anche solo nozioni generali) e vi assicurò che i virus non avranno alcun effeto su di voi...
:eek: qui stai scherzando :D

Se vi sentite insicuri aggiungete un av (ma leggerissimo).
Inoltre aggiornate sempre windows e usate firefox (+ noscript + adblockplus) per navigare...
E addio problemi e pc scattante..
Su questo concordo :D

Gianky....! :D :)
18-01-2008, 10:26
Ehm... a volte non nego che sia possibile per carità ma spiegami una cosa, tu ogni volta disassembli un eseguibile prima di usarlo? Leggi in esadecimale ogni file video/audio? O più semplicemente, verifichi tutte le macro di un file office prima di aprirlo?


Perchè spiegami una cosa...
Dimmi quante volte in vita tua ai incontrato una macro nociva... :stordita:
Io mai...

Poi non mi metto a disassemblare eseguibili ogni volta...
Infatti bastano dei semplici accorgimenti...
Intanto controlla le informazioni sul file...
Peso, autori ecc...
Poi se l'hai scaricato da un sito sicuro puoi stare tranquillo che al 90% non è un virus....
Se invece ti diverti a scaricare warez, crack e a navigare su siti che manco conosci allora prima di tutto...
Analizzi peso e autore...
Poi lo spedisci a virus total...
E se non sei ancora sicuro; azioni la vm e lo testi (il metodo più sicuro).
Ed hai finito...

Gianky....! :D :)
18-01-2008, 10:29
:eek: qui stai scherzando :D


Ovviamente mica puoi imparare tutti i linguaggi...
Intendo ad esempio i comandi del bat ; il linguaggio c e visual basic...
Ciao

W.S.
18-01-2008, 10:57
Ne ho incontrate tempo fa quando andavano di moda ma il senso non era rivolto ai macrovirus in se ma alla diversità dei maleware.

Ok, tramite quegli accorgimenti (e ti faccio notare che rientra anche l'utilizzo di un antivirus anche se non installato localmente) si ha un'idea della sicurezza del file ma sono solo indicativi.
Contando che i canali p2p non sono "fonti sicure", l'autore può essere facilmente modificato, il peso (intendi la dimensione?) non viene modificato molto da un'infezione e bisognerebbe conoscere quello originale... dovrei passare qualsiasi cosa in vm.
Testarlo in vm? Quindi utilizzo un ambiente protetto e devo controllare a mano che non faccia porcate -> tanto vale installarmi un antivirus.

Voglio dire, con un po d'occhio e astuzia possiamo farci un'idea sull'affidabilità di un file ma nulla più, non è un riconoscimento è un'indicazione.

Più che i linguaggi in se andrebbero capite le modalità d'attacco dei maleware, come si comporta il sistema operativo, perché i virus riescono ad aggirare le protezioni e robe simili. I linguaggi servono solo per applicare quello che si conosce

gabryflash
18-01-2008, 23:46
cavolo il pc è fatto per subirsi LUI le torture che spettano a noi, i lavori difficili, pallosi, stancanti. LUI deve soffrire e non noi per curarlo.
Oh tutto questo in ambito domestico!

ma anche in mabito domestico ci sono quelli che non approverebbero sai? se subisce il pc ma non mi svuotanom il conto ne i danneggiano in alcun modo bene se no .grrrrrr........:mad: ;)

Vladimiro Bentovich
19-01-2008, 00:07
Bhe a sto punto vi espongo la mia opinione...
Avete presente quei film in cui quelli della polizia dicono che per scovare il criminale bisogna pensare come lui ??
Non è tanto sbagliato il concetto...
Onestamente io fino a 2 anni fà ho sempre montato kis 7 + firefox + router + hips + antispyware ecc....
E al format uno o 2 volte all'anno ci sono sempre arrivato...
Troppi programmi appesantiscono e rendono instabile il sistema.
Quindi mi sono iniziato ad interessare sempre più al mondo dell'hacking ed ora che ho imparato a scrivere virus (alcune tecniche); onestamente riesco a riconoscere virus anche prima di eseguirli senza l'aiuto dell'av...
Inoltre mi sono molto allenato con la macchina virtuale installandoci dentro varie bestiole...
E fin'ora (glie ne ho messi almeno 20 tipi diversi) con 4 semplici strumenti (unlocker - process explorer - tcp/ip wiev - regedit) sono riuscito a rimuoverli tutti...
Quindi il mio consiglio sarà questo...
Per quelle persone a cui piace l'informatica
Insegnatevi un pò di linguaggio dal bat al visual basic (anche solo nozioni generali) e vi assicurò che i virus non avranno alcun effeto su di voi...
Se vi sentite insicuri aggiungete un av (ma leggerissimo).
Inoltre aggiornate sempre windows e usate firefox (+ noscript + adblockplus) per navigare...
E addio problemi e pc scattante..
Ciaoooooo

A me è sempre bastato il cervello,il visual basic non è mai servito a questo scopo.
Aprire da un sito di crack fasullo il file crack.zip.exe che guarda caso è lo stesso per tutti i download presenti non è di certo una mossa geniale.
Un antivirus dovrebbe servire a proteggerti da quello che non riesci a vedere perchè non sei tu ad installare consapevolmente.
Il "bat" non è un linguaggio è solo l'estensione di un file batch che invia una serie di comandi tramite CLI.

power86
19-01-2008, 09:19
a proposito di vm potete indicarmene qualcuna che funzioni a dovere?

fabrixx2
19-01-2008, 15:40
Non ho letto a fondo il topic ma vorrei dire che prima frequentavo spesso questa sezione e mi piaceva seguire lo sviluppo dei vari antivirus/tool sicurezza, seguivo le varie comparative provavo svariati prodotti di cui ero pure betatester..

Poi sono passato a linux e non ho più visto un antivirus.
Debian testing (http://www.debian.org/releases/testing/) e non ci pensi più..

Ho sempre una partizione con XP e ho lasciato il firewall di windows che prima odiavo e antivir free.



Ciao :)

holsen1982
06-02-2008, 16:17
ragazzi sarete fortunati voi......ma intanto navigando nella cache di wilders stasera l'antivirus mi ha segnalato HTML/Infected.WebPage.Gen HTML/Infected.WebPage.Gen... analizzato ed effettivamente è il famoso Iframe del cacchio che ti infetta:rolleyes:
mi ha appena segnalato lo stesso virus anche a me..da quanto ho letto non ci sono molte speranze vero?aspetto con speranza vostre risposte...

ShoShen
06-02-2008, 16:31
X holsen
ciao...non te lo fa rimuovere?
se hai bisogno di una mano posta in aiuto sono infetto dove riceverai sicuramente aiuto
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

holsen1982
06-02-2008, 16:49
l'ho messo in quarantena..devo rimuoverlo?

ShoShen
06-02-2008, 16:56
sul sito di antivir si dice:
http://www.avira.com/it/threats/section/fulldetails/id_vir/3684/html_infected.webpage.gen.html

dove ha trovato questo file? lo puoi far scansionare su servizi in rete come virus total?

holsen1982
06-02-2008, 17:03
sul sito di antivir si dice:
http://www.avira.com/it/threats/section/fulldetails/id_vir/3684/html_infected.webpage.gen.html

dove ha trovato questo file? lo puoi far scansionare su servizi in rete come virus total?

'C:\Documents and Settings\Carlitos&Tullio\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5\7OYVISBJ\search[8].htm.
provo a inserirlo su virus total?altrimento procedo con la famosa guida alla disinfezione...

ShoShen
06-02-2008, 17:07
scarica ccleaner settalo come da guida e cancella con quello i file temporanei

poi prova a rifare la scansione con antivir (magari prima di pulire i temporanei eliminalo dalla quarantena con la funzione delete)

PS: se non dovesse funzionare posta in aiuto sono infetto perché qui siamo fuori sezione :)

lancetta
06-02-2008, 22:15
Comunque credo che già il fatto che sia in quarantena non dovrebbe nuocere
al limite essendo un file dei temp ti direi di cancellarlo dalla quarantena,pulizia come diceva il buon ShoShen dei temp e vedi se avira ancora te lo ritrova....in tal caso passa alla sezione degli infettati poichè c'è qualcosa che lo ricrea...

Riverside
07-02-2008, 19:02
ciao, domandina per gli esperti di sicurezza ...... ipotesi, ho un pc sempre connesso a internet, con firewall hardware e niente antivirus ......... navigazione sempre in siti sicuri, niente P2P, installate solo applicazioni di lavoro ....... 'concretamente', che rischi corro?
Se andiamo oltre alcune considerazioni fatte in questa discussione, concretamente, navigando senza antivirus, le possibilità di infettare il P.C. sono elevate.
Poi si sa, de gustibus non disputandum est.

Riverside
07-02-2008, 19:50
ok grazie per la risposta :)
perdona la mia assoluta ignoranza in materia, ma adesso, che ho il browser aperto su hwupgrade e sto scrivendo questo post, se non avessi un antivirus, rischierei comunque? tenendo sempre presente che è attivo un firewall hardware
Beh, l'esempio che hai portato non è davvero il massimo, comunque se un sito web fosse compromesso da IFrame (se non sbaglio il sito della Carmen Consoli, come, diversi altri, ha vissuto quel problema) la risposta è: decisamente si.
E' uno tra gli esempi che si potrebbe fare: per infettarsi, basterebbe visitare uno dei diversi siti o blog nei quali il proprietario ha inserito uno dei tanti contautenti farlocchi che si possono scaricare in rete, per infettarsi con un dialer simpaticissimo dal nome fasttrack (netvision.exe, giusto per chiarezza).

riazzituoi
07-02-2008, 20:22
.

murack83pa
08-02-2008, 20:02
prova sandboxie e/o Returnil

una domanda: io sto scaricando con mirc un film con returnil attivo...

mirc si trova in un'altra partizione, cosi come la sua cartella download....

al riavvio si cancella tutto?

riazzituoi
08-02-2008, 20:06
.

lancetta
08-02-2008, 20:26
una domanda: io sto scaricando con mirc un film con returnil attivo...

mirc si trova in un'altra partizione, cosi come la sua cartella download....

al riavvio si cancella tutto?

Socio...:D ...appero!!!!:asd::asd:

murack83pa
08-02-2008, 20:43
Socio...:D ...appero!!!!:asd::asd:

no, che hai cpt? nn volevo dire film......c'è un amico mio.....caio o sempronio, nn ricordo, che mi deve dare un vecchio nostro filmato amatoriale di quando eravamo all'asilo.....:rotfl:

riazzituoi: mi sono scaricato la beta...che ne pensi? lo so che siamo ot, se vuoi posto nel 3d che avevi aperto...

xcdegasp
08-02-2008, 23:08
una domanda: io sto scaricando con mirc un film con returnil attivo...

mirc si trova in un'altra partizione, cosi come la sua cartella download....

al riavvio si cancella tutto?

anvedi questooo :eek:
non pensare d'essere immune ad usare quel coso (mi riferisco a quella cosa nata per chattare).. :rolleyes:

murack83pa
09-02-2008, 00:03
anvedi questooo :eek:
non pensare d'essere immune ad usare quel coso (mi riferisco a quella cosa nata per chattare).. :rolleyes:

puntualizzo: nn uso abitualmente mirc x quello scopo...e neanche emule...xò raramente....quake canzoncina....qualke cosa....ma è rara e sono cosciente dei rischi....e sopratutto nn li utilizzo certo x scaricare programmi o crack :O

un tempo, quando ero giovane, bello, spensierato e imprudente...altro che emule o winmx...:Perfido: .....ma sono cambiato....ora sono meno imprudente, piu conscienzioso.....xò continuo ad essere bello...... :rotfl: :ops:

notte notte :D

hibone
09-02-2008, 07:27
puntualizzo: nn uso abitualmente mirc x quello scopo...e neanche emule...xò raramente....quake canzoncina....qualke cosa....ma è rara e sono cosciente dei rischi....e sopratutto nn li utilizzo certo x scaricare programmi o crack :O

un tempo, quando ero giovane, bello, spensierato e imprudente...altro che emule o winmx...:Perfido: .....ma sono cambiato....ora sono meno imprudente, piu conscienzioso.....xò continuo ad essere bello...... :rotfl: :ops:

notte notte :D

il lupo perde il pelo... :D