PDA

View Full Version : UPDATE VISTA ERRORE 80072F78


lordsok
10-01-2008, 08:24
Ho provato in tutti i modi a risolvere il problema dell'errore update di vista 80072F78.
Seguendo la guida di microsoft.
Installando un certificato.cab (l'ho letto in un forum)
Sincronizzando l'orario sia nel bios che nel windows.

Niente. Non mi scarica niente. Cerca per mezz'ora e poi da l'errore 80072F78

Se provo a installare il WindowsLive (con tutti i pacchetti tipo MAIL, MSN etc)
mi cerca anche lui per un pò di minuti e poi da errore.

Internet funziona benissimo e il provider al quale sono collegato mi assicura che loro non bloccano gli update di windows.

yeppala
10-01-2008, 08:50
L'errore 80072F78 corrisponde a ERROR_HTTP_INVALID_SERVER_RESPONSE.
Probabilmente hai un firewall mal configurato o incompatibile che blocca la comunicazione con i server di Windows Update.

lordsok
10-01-2008, 09:05
Ho installato solo il vista e il software antivirus ANTIVIR (quello free)
Che posso fare??
E' il firewall di Vista??
Devo disattivare Antivir??
Non ho altri software perchè formattato da poco

dovella
10-01-2008, 09:06
Ho installato solo il vista e il software antivirus ANTIVIR (quello free)
Che posso fare??
E' il firewall di Vista??
Devo disattivare Antivir??
Non ho altri software perchè formattato da poco

inattiva l antivirus e riprova

lordsok
10-01-2008, 09:08
Ora sono in ufficio. Quando torno provo.

lordsok
10-01-2008, 12:06
Niente. Ho provato a disattivare sia il firewall di windows che a levare la spunta su Antivir Guard (in pratica l'ombrellino in basso a destra si chiude).

Che posso fare??
Quelli dell'isp mi hanno detto che nn bloccano minimamente questa cosa

jamby93
10-01-2008, 22:52
Stesso identico problema. Cerca Per un sacco di tempo e poi "Errori Rilevati : Codice 80072F78".
Di firewall ho Kaspersky internet security 7 ma anche chiudendolo (Dopo si "arrabbia" che non c'è più un firewall attivo) l'errore persiste.
:help:

lordsok
11-01-2008, 12:33
up

jamby93
12-01-2008, 22:15
Nessuno sa aiutarci? è abbastanza importante perchè senza aggiornamenti è comunque più esposto a rischi.:help:

mattix155
13-01-2008, 00:40
stesso problema anke a me

dvbman
13-01-2008, 01:03
almeno diteci che isp usate, magari qualcuno può aiutarvi :)

jamby93
13-01-2008, 08:39
almeno diteci che isp usate, magari qualcuno può aiutarvi :)
Ah beh se ti interessa nel mio comune (digital divided) bisogna basarsi su una compagnia locale che fornisce adsl wireless. Si chiama Sepriocom.
Ma non credo proprio sia colpa loro perchè ha sempre funzionato!!! è da pochi giorni che da questi problemi.

yeppala
13-01-2008, 09:38
Stesso identico problema. Cerca Per un sacco di tempo e poi "Errori Rilevati : Codice 80072F78".
Di firewall ho Kaspersky internet security 7 ma anche chiudendolo l'errore persiste.
:help:

disinstalla quella porcheria di kaspersky, non basta disabilitarlo.

lordsok
13-01-2008, 11:17
Stessa cosa. ISP fornisce linea hyperlan a 5.4Ghz. Gli update li ho sempre scaricati con XP e con lo stesso provider. Ora con vista non funziona nulla.
Ho installato antivir quello free e basta. Non riesco a scaricare nemmeno i pacchetti di Windows live.

PS: Il problema potrebbe essere perchè la versione ultimate che ho non è proprio orig...le??

dvbman
13-01-2008, 11:46
Ah beh se ti interessa nel mio comune (digital divided) bisogna basarsi su una compagnia locale che fornisce adsl wireless. Piu' che altro era per vedere se qualcun'altro con questo isp aveva questi problemi..
Stessa cosa. ISP fornisce linea hyperlan a 5.4Ghz.
in comune avete tutti l'hyperlan..

oggi pomeriggio dovrei trovarmi con un amico che usufruisce come voi di una connessione hyperlan, mi porterò dietro il portatile d'ufficio e proverò a fare un wupdate con vista così da sapervi dire se funziona o meno :)

Venice39
13-01-2008, 12:07
Stessa cosa. ISP fornisce linea hyperlan a 5.4Ghz. Gli update li ho sempre scaricati con XP e con lo stesso provider. Ora con vista non funziona nulla.
Ho installato antivir quello free e basta. Non riesco a scaricare nemmeno i pacchetti di Windows live.

PS: Il problema potrebbe essere perchè la versione ultimate che ho non è proprio orig...le??

Il problema che non riesci a scaricare gli update anche critical o important, è proprio dovuto al fatto che (come hai specificato tu stesso, la tua copia di windows vista ultimate non è originale.

Il meccanismo di controllo wpa controlla il seriale, e prima di scaricare gli aggiornamenti da windows update, se il controllo da esito positivo (cioe la copia non è originale), blocca automaticamente la connessione con windows update.

Stessa cosa accade anche quando si cerca di scaricare il pacchetto dei servizi live, il wpa controlla prima, e se la copia non è originale non te li fa installare.

Non conosco altro motivo valido perche gli aggiornamenti non te li scarichi, non centra nulla il provider, che sia del progetto anti digital divide, oppure telecom, oppure tiscali ecc ecc, nessun provider sarebbe cosi pazzo di bloccare gli aggiornamenti del sistema operativo, dato che basta una falla, ora zero, e l'entrata in rete di un malware progettato apposto, per scatenare un escalation di infezioni.

TI consiglio, di buttare quella versione non originale, e prendertene una oem, insieme ad una periferica tipo un disco fisso, la oem è originale, e la ultimate costa davvero pochissimo rispetto a quella retail.

venice

jamby93
13-01-2008, 12:21
Stessa cosa. ISP fornisce linea hyperlan a 5.4Ghz. Gli update li ho sempre scaricati con XP e con lo stesso provider. Ora con vista non funziona nulla.
Ho installato antivir quello free e basta. Non riesco a scaricare nemmeno i pacchetti di Windows live.

PS: Il problema potrebbe essere perchè la versione ultimate che ho non è proprio orig...le??

Ehm ehm...:p Stessa cosa
Ma mi chiedo perchè fin ora con sempre la stessa versione di Vista (non proprio orig...le) ha funzionato perfettamente?

Venice39
13-01-2008, 16:31
Ehm ehm...:p Stessa cosa
Ma mi chiedo perchè fin ora con sempre la stessa versione di Vista (non proprio orig...le) ha funzionato perfettamente?

Perche alcuni aggiornamenti recenti hanno modificato windows update, introducendo misure ancora piu drastiche per scovare le versioni non originali.

venice

jamby93
13-01-2008, 21:08
Perche alcuni aggiornamenti recenti hanno modificato windows update, introducendo misure ancora piu drastiche per scovare le versioni non originali.

venice

Uff... Allora nessuna possibilità?:cry:
Se qualcuno ha soluzioni mi farebbe un favore a dirmele in pvt.
Grazie.

dvbman
13-01-2008, 21:16
concordo con chi ha ipotizzato come causa windows non originale in quanto oggi ho provato dal mio amico che ha l'adsl hyperlan il portatile aziendale con vista originale, e si è aggiornato regolarmente.
Uff... Allora nessuna possibilità?:cry:
Perserverare è diabolico..se insisti credo che chiuderanno il thread a breve :)

ic3cry
08-11-2008, 11:47
Vorrei segnalare questo link: http://support.microsoft.com/?kbid=836941.
Io ho avuto lo stesso problema, e guardando il vostro post mi sono allarmata: è tutto perfettamente registrato e autentico!
Ho provato a seguire queste istruzioni da comando:

net stop wuauserv (per fermare il "Servizio Trasferimento Intelligente in Background");
net stop bits (per fermare il "Servizio Aggiornamenti Automatici");
net stop cryptsvc (per fermare il "Servizio di Crittografia");
ren %systemroot%\System32\Catroot2 oldcatroot2 (per rinominare la cartella Catroot2);
net start cryptsvc (per riattivare il "Servizio di Crittografia");
ren %systemroot%\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.old (per rinominare la cartella Software Distribution);
poi ho avviato queste librerie una alla volta e per ognuna di queste ho accettato:
regsvr32 wuapi.dll
regsvr32 wuaueng.dll
regsvr32 wucltux.dll
regsvr32 wups2.dll
regsvr32 wups.dll
regsvr32 wuwebv.dll
net riavviare bits (per fermare il "Servizio Aggiornamenti Automatici");
net start wuauserv (per riavviare il "Servizio Trasferimento Intelligente in Background");
net start Eventlog (per avviare il "Servizio Eventi");
in fine ho riavviato.


Per un po' tutto ok. Poi l'episodio si è ripetuto.
In seguito, leggendo questo link ho provato a disabilitare i servizi di controllo del mio Nod32 oltre che terminare i suoi processi. Poi ho riprovato a scaricare gli aggiornamenti automatici ed è andato tutto ok!
Successivamente ho riavviato il sistema e riattivato i servizi di controllo del nod32.
In pratica ho configurato il mio antivirus in maniera troppo invasiva per cui bloccava gli aggiornamenti automatici.
Quindi penso che coloro i quali abbiano un altro antivirus, debbano comunque fare la stessa cosa: non basta terminare il programma, bisogna disattivare i servizi dell'antivirus.

dvbman
08-11-2008, 11:55
In pratica ho configurato il mio antivirus in maniera troppo invasiva per cui bloccava gli aggiornamenti automatici.
A me capitavano "stranezze" con il webfiltering di kaspersky (non parlo strettamente di WU), c'ho sbattuto la testa per un bel po' fino a quando ho capito che fosse lui la causa..disattivandolo è tornato tutto ok