PDA

View Full Version : tom tom o Garmin??


arakan74
10-01-2008, 08:49
Salve a tutti....................... ho un dubbio...............volevo regalarmi un navigatore, però sono indeciso!
A me sarebbe interessata anche la funzione vivavoce, quindi avevo inquadrato il nuvi 310 o il 610, ma anche il tomtom 520 nn sembra niente male!
Voi quale mi consigliate????

Inoltre se nn ho capito male, qualunque apparecchio compri gli aggiornamenti si pagano, compresi anche quelli per gli autovelox?!?!

E' possibilew trovare risorse gratuite per i navigatori??

Andriy84
10-01-2008, 22:15
qualsiasi dei tre che prendi fai una buona scelta.

310 schermo da 3,5

610 e 520 schermo da 4,3

considerato i prezzi il 310 è il piu' vantaggioso;)


per le risorse gratuite trovi tutto qui (http://www.poigps.com/)

arakan74
10-01-2008, 23:21
qualsiasi dei tre che prendi fai una buona scelta.

310 schermo da 3,5

610 e 520 schermo da 4,3

considerato i prezzi il 310 è il piu' vantaggioso;)


per le risorse gratuite trovi tutto qui (http://www.poigps.com/)

Ciao e grazie per l'attenzione.
Ho letto che la garmin aggiorana annualmente le mappe stradali.............ciò nn è positivo?!?!
Se nn sbaglio il 310 dovrebbe essere fuori produzione e non so il 610!!
Non ho esperienze con i navigatori però ho visto qualche strumentino in esposizione da MediaWorld e ho potuto constatare che il 710 nn trovava il mio 6630 via BT!!!
Ho visto sul sito della Garmin e in effetti non c'e compatibiltà?!?!?
Diversamente per il TOMTOM non ci sono problemi con la maggior parte delle applicazioni combiante con il telefonino!!
Credo di orientarmi sul 520!!

Chocobo
11-01-2008, 11:58
Ciao e grazie per l'attenzione.
Ho letto che la garmin aggiorana annualmente le mappe stradali.............ciò nn è positivo?!?!

non è gratutio l'aggiornamento
cmq ti consiglio o un garmin o un miotech

arakan74
11-01-2008, 16:21
non è gratutio l'aggiornamento
cmq ti consiglio o un garmin o un miotech

I motivi??

Chocobo
11-01-2008, 19:03
I motivi??

i garmin sono di nuova generazione e molto ben fatti, ovviamente hanno dei piccoli bug che sistemano con uscite di nuova verione, le mappe sono ottime

i miotech hanno mappe più scarse (le stesse del TT), ma sono ottimi per il software, ad esempio il MM3.3 ha la simulazione in galleria cioè ti segnala i velox pure senza segnale, e la versione 2008 che è ancora in beta ha mappe 3d, cosa che invece TT non potrà facilmente avere.

arakan74
11-01-2008, 20:42
i garmin sono di nuova generazione e molto ben fatti, ovviamente hanno dei piccoli bug che sistemano con uscite di nuova verione, le mappe sono ottime

i miotech hanno mappe più scarse (le stesse del TT), ma sono ottimi per il software, ad esempio il MM3.3 ha la simulazione in galleria cioè ti segnala i velox pure senza segnale, e la versione 2008 che è ancora in beta ha mappe 3d, cosa che invece TT non potrà facilmente avere.

azzzzzz!!!!

Allora garmin!!!

Ops ho visto la combatibilità e il 6630 è in lista, anche se non credo che le liste siano aggiornate agl'ultimi modelli!!

The March
12-01-2008, 12:24
Anche io sono indeciso tra tomtom e garmin.. a dire il vero è per mio padre quindi deve essere propio 4 dummies..

Conoscendo il TomTom ( lo uso sul cellulare ) direi che è particolarmente semplice da usare.. mentre il garmin non lo conosco..

è più complicato o ha più configurazioni da fare?

dal punto di vista usabilità quale dei due vince?


altra domanda.. io ho un antennino gps con lo sirf star 3.. da "freddo" per fargli prendere segnale bisogna aspettare un po da fermi ( se no poi in movimento ci mette un sacco ) ma nei centri abitati o comunque allo scoperto non perde mai segnale... questi all in one invece come sono messi?

syscall
19-01-2008, 11:58
i garmin sono di nuova generazione e molto ben fatti, ovviamente hanno dei piccoli bug che sistemano con uscite di nuova verione, le mappe sono ottime

i miotech hanno mappe più scarse (le stesse del TT), ma sono ottimi per il software, ad esempio il MM3.3 ha la simulazione in galleria cioè ti segnala i velox pure senza segnale, e la versione 2008 che è ancora in beta ha mappe 3d, cosa che invece TT non potrà facilmente avere.

Cioè secondo te i tomtom hanno le mappe scarse.. :rolleyes:
Veramente sono le migliori per l'europa le teleatlas.
O sei ignorante in materia o lavori per la garmin...

Chocobo
20-01-2008, 12:04
Cioè secondo te i tomtom hanno le mappe scarse.. :rolleyes:
Veramente sono le migliori per l'europa le teleatlas.
O sei ignorante in materia o lavori per la garmin...

te lavori per teleatlas, ho mappe teleatlas luglio 2007 e mancano ancora un sacco di strade in lombardia, piemonte e sardegna. dove invece le mappe navteq hanno. e anche in altre zone di italia e europa è così (almeno me lo hanno detto più persone di cui mi fido) a me gramin non piace preferisco di lunga la miotech. ma tra una cosa vecchia come TT e gramin sceldo di lunga garmin.

mi spiace parlare con uno veramente ignorante che sicuramente ha solo usato TT nella sua vita. io ho usato anche smart2go, igo. e provato anche altri software di navigazio, quindi non credo proprio di essere ignorante su questo campo.

The March
20-01-2008, 12:49
te lavori per teleatlas, ho mappe teleatlas luglio 2007 e mancano ancora un sacco di strade in lombardia, piemonte e sardegna. dove invece le mappe navteq hanno. e anche in altre zone di italia e europa è così (almeno me lo hanno detto più persone di cui mi fido) a me gramin non piace preferisco di lunga la miotech. ma tra una cosa vecchia come TT e gramin sceldo di lunga garmin.

mi spiace parlare con uno veramente ignorante che sicuramente ha solo usato TT nella sua vita. io ho usato anche smart2go, igo. e provato anche altri software di navigazio, quindi non credo proprio di essere ignorante su questo campo.

beh io il garmin non lo ho provato...
ho usato il tomtom mobile
e igo
vabe e un'altro software con la mappa di tokyo ( per windowsmobile ) di cui non ricordo il nome che comunque è quel che usano i taxy a tokyo



sinceramente il software con la mappa di tokyo non è comparabile...
iGo non è malaccio.. esteticamente in qualche dettaglio sembra più carino..
ma ho avuto qualche brutta esperienza..
tipo mi faceva prendere alcune strade in contromano
dall'idroscalo a milano dovevo tornare a genova.. ho sbagliato 1 indicazione e ha ricalcolato il tragitto facendomi tagliare tutta milano in diagonale passando in centro invece che prendere la tangenziale :eek:



io per non saper ne leggere ne scrivere comprerei un tomtom, sicuramente non potraà andare che meglio rispetto al tomtommobile col quale non ho mai avuto il minimo problema :mc:





un'altro dubbio che resta... è la durata della batteria.. volendolo utilizzare in moto vedevo che il tomtom da 2 ore di autonomia ( se non ricordo male ) anche col garmin siamo sugli stessi valori?

aledevasto
20-01-2008, 12:59
O sei ignorante in materia o lavori per la garmin...


mi spiace parlare con uno veramente ignorante che sicuramente ha solo usato TT nella sua vita. io ho usato anche smart2go, igo. e provato anche altri software di navigazio, quindi non credo proprio di essere ignorante su questo campo.

Al prossimo insulto, vi prendete una bella sospensione entrambi.
Cerchiamo di mantenere i toni pacati ;)

LAMY
20-01-2008, 16:29
Salve..sono nuova del forum,sono arrivata fin qui facendo delle ricerche prima di decidermi se acquistare per un regalo un garmin o un tom tom..:confused:
Da quanto ho letto fin ora..hanno pro e contro entrambi:memoria non espandibile per il tom tom V3 contro il garmin 200 dove invece è presente. La possibilità di personalizzare il navigatore cosa facile per il tom tom poichè si trovano facilmente più cose,mentre per il garmin pare invece ancora no forse perchè più "nuovo"..La precisione delle mappe nei garmin..mentre i TT non sempre ti portano a giusta destinazione(e di questo sono stata testimone:( )
Nella conf. dei TT esce il caricabatterie a parete,nei garmin bisogna comprarlo a parte se no come si caricano:confused:
Mi rendo conto che forse il messaggio è confuso..ma questo perchè sono confusa anke io:muro:
E Allora a domanda secca..risposta secca:
GARMIN 200 O TOM TOM V3????????
Per favore :help: grazie......................

syscall
20-01-2008, 17:35
Al prossimo insulto, vi prendete una bella sospensione entrambi.
Cerchiamo di mantenere i toni pacati ;)

Se secondo te far notare ad un utente che in un navigatore la mappa 3d non è una feature veramente utile e che bisogna guardare altre cose è offendere?

The March
20-01-2008, 18:53
Salve..sono nuova del forum,sono arrivata fin qui facendo delle ricerche prima di decidermi se acquistare per un regalo un garmin o un tom tom..:confused:
Da quanto ho letto fin ora..hanno pro e contro entrambi:memoria non espandibile per il tom tom V3 contro il garmin 200 dove invece è presente. La possibilità di personalizzare il navigatore cosa facile per il tom tom poichè si trovano facilmente più cose,mentre per il garmin pare invece ancora no forse perchè più "nuovo"..La precisione delle mappe nei garmin..mentre i TT non sempre ti portano a giusta destinazione(e di questo sono stata testimone:( )
Nella conf. dei TT esce il caricabatterie a parete,nei garmin bisogna comprarlo a parte se no come si caricano:confused:
Mi rendo conto che forse il messaggio è confuso..ma questo perchè sono confusa anke io:muro:
E Allora a domanda secca..risposta secca:
GARMIN 200 O TOM TOM V3????????
Per favore :help: grazie......................

hehe
sono gli stessi dubbi che si sta ponendo mio padre :D

mio padre ha quasi scartato i modelli "base" causa schermo troppo piccolo (eehhh la vecchiaia :sofico: )

l'espandibilità della mappa direi che è essenziale nei modelli italia.. i modelli con tutta la mappa dell'europa giò potrebbe servire un po meno

per il caricabatterie in effetti non ci avevo pensato.. possibile che si ricarichi anche su usb?


per la precisione... :stordita: io ho usato il tomtom mai una volta che abbia sbagliato.. è incredibile come io possa prendere andare in un posto sconosciuto mai visto e tramite il tomtom.. non perdermi anzi trovare al volo quello che cercavo
( una volta ho accompagnato un amico a milano in una via sconosciuta ho messo anche il numero civico quando ha detto "Arrivo" mi sono girato ed ero davanti al portone giusto :sofico: )

aledevasto
20-01-2008, 23:00
Se secondo te far notare ad un utente che in un navigatore la mappa 3d non è una feature veramente utile e che bisogna guardare altre cose è offendere?

No, dare dell'ignorante sì.

Chiuso OT.

Genevris
21-01-2008, 07:32
Come detto altre volte anche in altri forum e come ridetto molte volte anche a Chocobo.
Io ho TT Garmin Via Michelin e posso dire con certezza che le mappe Tele Atlas non sono peggio delle Navteq.
E' ora di finirla con sta storia di tifo da ultras per una o per l'altra.
Se non ci limitiamo a giudicare le mappe solo per la nostra zone, scopriremo che entrambe le mappe hanno punti a buoni o meno buoni a seconda della zona dove andiamo.
Come già detto io alla fine, per esempio, ho finito per odiare Navteq perchè nella zona dove giravo per lavoro era "penosa".
Questo per quanto riguarda le mappe.
Per quello che riguarda i navigatori posso dire che personalmente preferisco lla grande Tom Tom per via diella facilità di aggiornamento e di interazione con i server di TT.
Non dimentichiamo poi che con Tom Tom ora abbiamo a disposizione il sistema delle Share Map e un info trafic Funzionante con iNfo blu.

syscall
21-01-2008, 09:35
Come detto altre volte anche in altri forum e come ridetto molte volte anche a Chocobo.
Io ho TT Garmin Via Michelin e posso dire con certezza che le mappe Tele Atlas non sono peggio delle Navteq.
E' ora di finirla con sta storia di tifo da ultras per una o per l'altra.
Se non ci limitiamo a giudicare le mappe solo per la nostra zone, scopriremo che entrambe le mappe hanno punti a buoni o meno buoni a seconda della zona dove andiamo.
Come già detto io alla fine, per esempio, ho finito per odiare Navteq perchè nella zona dove giravo per lavoro era "penosa".
Questo per quanto riguarda le mappe.
Per quello che riguarda i navigatori posso dire che personalmente preferisco lla grande Tom Tom per via diella facilità di aggiornamento e di interazione con i server di TT.
Non dimentichiamo poi che con Tom Tom ora abbiamo a disposizione il sistema delle Share Map e un info trafic Funzionante con iNfo blu.

Lascia stare Chocobo, è convinto che serva il 3d sul navigatore.. nianche dovesse giocarci a doom.
Fosse almeno un 3d vero che ti mostra i palazzi capirei, ma il 3d attuale è solo inutile.

Chocobo
22-01-2008, 18:42
Al prossimo insulto, vi prendete una bella sospensione entrambi.
Cerchiamo di mantenere i toni pacati ;)

non ci siamo insultati essere ignoranti non è un insulto, fai un ottimo lavoro di moderazione ma qui i toni sono pacati.

Chocobo
22-01-2008, 18:47
Lascia stare Chocobo, è convinto che serva il 3d sul navigatore.. nianche dovesse giocarci a doom.
Fosse almeno un 3d vero che ti mostra i palazzi capirei, ma il 3d attuale è solo inutile.

hai perfettamente ragione, chi ha voglia di giocare a doom.
http://media.mabila.ua:8080/data/library/7/5/9775o.jpg
:winner: :tapiro: :fiufiu:

syscall
22-01-2008, 18:51
hai perfettamente ragione, chi ha voglia di giocare a doom.
http://media.mabila.ua:8080/data/library/7/5/9775o.jpg
:winner: :tapiro: :fiufiu:

Sticazzi... ma i palazzi corrispondono a quelli reali? E le mappe le hanno di tutte le strade o solo dei centri principali? Ma soprattutto quanto occupa una mappa di un paese?
Ammetto la mia ignoranza e chiedo scusa.
Cmq vedo che non tutti i palazzi sono riportati (quelle vaste aree senza nulla sono sospette), quindi con che criterio riportano i palazzi? Solo quelli che hanno POI?

Chocobo
22-01-2008, 19:03
Quindi con che criterio riportano i palazzi? Solo quelli che hanno POI?

non so devi chiedere a quelli della Teleatlas, le mappe cmq occupano circa 3 volte tanto, almeno sulla demo di igo 2008 e di Miomap 2008 che ho io, con l'unica mappa al momento disponibile.

The March
29-01-2008, 21:00
Mio padre alla fine ha scelto il garmin ( o meglio si è fidato di quel che ha scelto la touratech :O )

alla prima accensione mi dice di registrare il prodotto sul sito ufficiale

cosa comporta la registrazione?
è obbligatoria?

si possono scaricare aggiornamenti?

Chocobo
31-01-2008, 15:57
si possono scaricare aggiornamenti?

puoi scaricare le mappe gratutamente per il primo anno.

non è obbligatoria, ma forse si lega anche alla garanzia del prodotto (non mi ricordo più :muro: )

The March
31-01-2008, 16:10
puoi scaricare le mappe gratutamente per il primo anno.

non è obbligatoria, ma forse si lega anche alla garanzia del prodotto (non mi ricordo più :muro: )


si ma il sito che mi dice lui non esiste.. my.garmin.com :(

pipperoxp
31-01-2008, 20:23
puoi scaricare le mappe gratutamente per il primo anno.


Coooosaaa? Da quello che ho letto io non sembrava così. Mi daresti riferimenti più precisi? Grazie

The March
03-02-2008, 22:00
ho letto le istruzioni ma non ho trovato niente al riguardo..

posso caricare il garmin direttamente con la usb del portatile?

Predator_ISR
03-02-2008, 22:16
ho letto le istruzioni ma non ho trovato niente al riguardo..

posso caricare il garmin direttamente con la usb del portatile?

Se per "caricare" intendi caricare le mappe si, la batteria nn lo so.

The March
04-02-2008, 02:55
Se per "caricare" intendi caricare le mappe si, la batteria nn lo so.

:D

Si intendevo le mappe

Chocobo
04-02-2008, 21:13
Coooosaaa? Da quello che ho letto io non sembrava così. Mi daresti riferimenti più precisi? Grazie

è così, ovvimamente non c'è un guadagno effettivo. perché se il navigatore è del 2006 ti fanno aggiornare le mappe a dicembre 2006

The March
04-02-2008, 21:25
:D

Si intendevo le mappe

che scemo.. intendevo la batteria :muro:

Predator_ISR
05-02-2008, 08:22
che scemo.. intendevo la batteria :muro:

Secondo me nn sei scemo: se pensi all'Ipod, ad esempio, lo colleghi mediante usb al pc anche, ed a volte esclusivamente, per fargli ricaricare la batteria.

Comunque, per amplificare l'informazione, io......quando avevo il Garmin - ora uso un Becker!! mi ero preso un adattore dove inserivo la Compact Flash e inserivo il tutto nella slot PCMCIA: questo mi consentiva di lasciare il Garmin in macchina e di portare a casa solo la memoria sulla quale scaricavo le mappe che mi servivano.

The March
05-02-2008, 10:38
Secondo me nn sei scemo: se pensi all'Ipod, ad esempio, lo colleghi mediante usb al pc anche, ed a volte esclusivamente, per fargli ricaricare la batteria.

Comunque, per amplificare l'informazione, io......quando avevo il Garmin - ora uso un Becker!! mi ero preso un adattore dove inserivo la Compact Flash e inserivo il tutto nella slot PCMCIA: questo mi consentiva di lasciare il Garmin in macchina e di portare a casa solo la memoria sulla quale scaricavo le mappe che mi servivano.

il che scemo era inteso al fatto che volevo rispondere "si intendevo se si può caricare la batteria" e invece ho scritto "le mappe" :muro: :D

scusa ma le mappe da dove le prendi?
ti sei registrato al sito garmin? mi dici l'indirizzo perchè quello della confezione è sbagliato :stordita:

Predator_ISR
05-02-2008, 11:09
il che scemo era inteso al fatto che volevo rispondere "si intendevo se si può caricare la batteria" e invece ho scritto "le mappe" :muro: :D

scusa ma le mappe da dove le prendi?
ti sei registrato al sito garmin? mi dici l'indirizzo perchè quello della confezione è sbagliato :stordita:

Prova qui, comunque come gia detto, io attualmente nn uso piu' il Garmin, il mio e' un "vecchio" StreetPilot 2610 (che ho messo nello scatolo) lui veniva gia con dei CDs con i quali caricare i driver sul pc e altri due se ricordo bene erano le mappe che appunto caricavo sulla compact flash. https://buy.garmin.com/shop/shop.do?cID=134

Chocobo
06-02-2008, 10:23
il sito della garmin ha dei problemi non indifferenti (è alla stregua di quello della miotech :D ) cmq il programma che ti serve è questo: WebUpdater che trovi qui: http://www.garmin.it/download.php

Chocobo
06-02-2008, 11:08
trovato:
https://my.garmin.com/mygarmin/customers/myGarminHome.faces
qui registri il tuo prodotto, la pagina è in italiano ;)

The March
06-02-2008, 11:43
trovato:
https://my.garmin.com/mygarmin/customers/myGarminHome.faces
qui registri il tuo prodotto, la pagina è in italiano ;)

Grazie mille!

appena arrivo a casa lo faccio subito ;)

LAMY
06-02-2008, 18:24
Sera :)
è passato un po' di tempo da quando ho scritto la prima...e l'ultima volta:)
bè il dubbio che avevo un po' esiste ancora..anche se la scelta è orientata forse di più verso il garmin nuvi 200 per il semplice fatto che ha la slot per la card,dato che per quanto riguarda le altre funzioni(rispetto al TT) bene o male stiamo lì...o no?!:confused:
Ora la domanda che mi facevo..è questa:il TT ha la funzione Map Share cioè possiamo aggiungere,aggiornare e personalizzare istantaneamente le mappe.
Questa funzione è presente anche nel Garmin nuvi 200?????
Ringrazio per le vs risposte:D e spero in una mia decisa....decisione:D
Buona serata..