View Full Version : Cade La Linea Solo Se...
Ragazzi ho un problema davvero fastidioso; ogni qual volta ci sono due computer portatili connessi contemporaneamente (in WIFI) la connessione da problemi che noto soprattutto con MSN dato che la connessione con il programma cade spessissimo salvo poi riconnettersi senza problemi l'istante successivo, questo lo fa all'infinito fino a che uno dei 2 portatili non viene chiuso.
La connessione internet, invece da meno problemi ma cmq i rallentamenti sono frequenti.
Ho notato anche che se mi connetto con un portatile in Wifi e l'altro con filo non ci sono problemi.
Specifico che ho una connessione in DSL con Fastweb ed ho un Router Wifi Philips "Snb6500" senza modem che è attaccato alla "scatoletta" (scusate ma non mi viene il nome dell'oggetto) del gestore, ovvero Fastweb.
Cosa potrebbe essere!?
Alfonso78
09-01-2008, 23:49
cominciamo a vedere se i driver degli adattatori wireless sono aggiornati...
poi anche le impostazioni del protocollo tcp/ip vanno verificate...
cominciamo a vedere se i driver degli adattatori wireless sono aggiornati...
poi anche le impostazioni del protocollo tcp/ip vanno verificate...
Per adattatori cosa intendi!?
Cosa dovrei verificare invece nelle impostazioni?
ho fatto l'update del firmware... speriamo bene...
nada, situazione sempre instabile :doh:
Alfonso78
10-01-2008, 10:49
intendevo i driver delle schede di rete wireless...e gli indirizzi ip delle stesse...
io ho Xp, mia sorella Vista, il problema mica potrebbe essere questo?
con gli indirizzi ip cosa devo fare?
Alfonso78
10-01-2008, 14:25
:read:
intendevo i driver delle schede di rete wireless...e gli indirizzi ip delle stesse...
i driver sono aggiornati... ufff!!!!
Alfonso78
14-01-2008, 19:26
e gli ip...???
gli IP non ho capito che devo vedere :muro:
CountDown_0
15-01-2008, 22:26
Vai in una schermata DOS (dal menù avvio cerca Prompt dei comandi, oppure fai Esegui e metti "cmd"; con Vista non so bene, io ho XP, comunque basta che cerchi cmd e te lo trova lui) e scrivi ipconfig /all. Posta quello che viene fuori, sia sul tuo pc che su quello di tua sorella.
Alfonso78
16-01-2008, 18:39
forse c'è la stiamo facendo...:O
scrivo cmd ma non mi compare nulla >_> !!!
Alfonso78
17-01-2008, 23:51
scrivo cmd ma non mi compare nulla >_> !!!
start
esegui
cmd
ipconfig /all
:rolleyes:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
Rete Collegata Via Filo
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : X-Sonic
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : fastwebnet.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: fastwebnet.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0F-B0-F6-A8-1C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 39.255.106.210
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.248.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 39.255.104.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 39.255.106.208
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 62.101.81.80
1.253.128.33
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdì 18 gennaio 2008 14.22.56
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 18 gennaio 2008 15.22.56
Rete WiFi
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : X-Sonic
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WLAN Broadcom 802.11a/b/g
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-14-A5-4E-1E-33
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.13
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : venerdì 18 gennaio 2008 15.20.10
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 19 gennaio 2038 4.14.07
Va bene così!?
Abbastanza completo il quadro!?
Lo so che mi odiate perchè non capisco le cose che per voi sono basiliari, è lo stesso per me in altri "ambienti"... c'è sempre il nerd di turno :Prrr:
Grazie cmq :)
Ho notato che cmq alle volte capita che la linea cada anche se l'altro portatile sia chiuso, però capita sporadicamente.
L'apice dei problemi lo si ha con i due portatili connessi, con eMule connesso e va bhè... le cadute si notato soprattutto con msn che ha bisogno di una connessione continua. IE va ma quando avviene il problemino momentaneo non carica in quell'istante e faccio refresh.
Alfonso78
18-01-2008, 19:09
ma la scheda wireless è impostata in dhcp o in manuale...???
non sapendo cosa sia il dchp ma cmq tendendo ad escludere il manuale penso in auto quindi dchp, giusto? quale sarebbe la differenza?
Alfonso78
19-01-2008, 14:16
non sapendo cosa sia il dchp ma cmq tendendo ad escludere il manuale penso in auto quindi dchp, giusto? quale sarebbe la differenza?
in dhcp (automatico) è il router ad assegnare l'indirizzo ip ai pc client...
in manuale invece assegni tu direttamente gli indirizzi ip sulle proprietà del protocollo tcp/ip di ogni pc...
allora confermo di averlo fatto in automatico!
CountDown_0
20-01-2008, 00:44
Ok, ora mi devi chiarire un paio di cose.
la connessione da problemi che noto soprattutto con MSN dato che la connessione con il programma cade spessissimo salvo poi riconnettersi senza problemi l'istante successivo, questo lo fa all'infinito fino a che uno dei 2 portatili non viene chiuso.
La connessione internet, invece da meno problemi ma cmq i rallentamenti sono frequenti.
Cosa intendi per "connessione Internet"? Prima hai parlato di MSN, e anche MSN usa una connessione a Internet. Forse intendi dire che navigare sul web dà meno problemi?
Ho notato anche che se mi connetto con un portatile in Wifi e l'altro con filo non ci sono problemi.
Specifico che ho una connessione in DSL con Fastweb ed ho un Router Wifi Philips "Snb6500" senza modem che è attaccato alla "scatoletta" (scusate ma non mi viene il nome dell'oggetto) del gestore, ovvero Fastweb.
Cosa potrebbe essere!?
Ma quando ti connetti via cavo, il cavo a cosa lo colleghi al tuo router Philips o alla scatola di Fastweb (che si chiama HAG)? In base a quello che hai postato, presumo che tu lo colleghi all'HAG... Questo però falsa i test: se dici che col WiFi ci sono problemi e via cavo no, la cosa è poco indicativa, perché non cambia solamente il fatto che tu stia andando via onde radio o via cavo, ma cambia anche il dispositivo a cui ti connetti! Per isolare un problema bisogna cercare di fare prove variando il meno possibile da un test all'altro. Cioè, variando una cosa alla volta, non due. Prova quindi a collegarti via cavo al router Philips con un pc e via WiFi con l'altro, e guarda se anche in questo caso va tutto a posto.
Poi manca una cosa importante: l'ipconfig /all di tua sorella. Collega entrambi i pc via WiFi, e posta i 2 ipconfig /all (il tuo l'hai già postato, ok, ma rifallo).
Questa è la situazione completa che mi era stata richiesta da "CountDown_0":
Wifi Mio Con XP
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : X-Sonic
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0F-B0-F6-A8-1C
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WLAN Broadcom 802.11a/b/g
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-14-A5-4E-1E-33
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.18
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 29 gennaio 2008 13.07.45
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 19 gennaio 2038 4.14.07
Wifi Mia Sorella Con Vista
C:\Windows\system32>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-Sara
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : local.lan
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:
Suffisso DNS specifico per connessione: local.lan
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda di rete Broadcom 802.11g
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1C-26-2F-0D-C9
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::b1ea:3564:9261:fefe%
9(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.11(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 29 gennaio 2008 15.35.21
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 7 marzo 2144 2.26.43
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 234888230
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:
Suffisso DNS specifico per connessione: local.lan
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : isatap.local.lan
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5efe:192.168.1.11%12
(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 7:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
C:\Windows\system32>
Via Cavo Mio
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : X-Sonic
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0F-B0-F6-A8-1C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.21
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 29 gennaio 2008 20.03.44
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 19 gennaio 2038 4.14.07
Via Cavo Mia Sorella
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : PC-Sara
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetLink (TM) Gigabit Etherne
t
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-16-D3-E2-35-9B
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::21f0:cafc:1ac5:4e8e%
8(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.22(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 29 gennaio 2008 20.06.16
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : sabato 7 marzo 2144 2.40.09
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 201332435
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5efe:192.168.1.22%18
(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 7:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-54-55-4E-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
-Cmq per connessione internet intendevo che da più problemi "evidenti" con MSN poichè Msn ha bisogno di un flusso continuo e quindi la disconnessione al programma è più evidente di quanto lo possa essere con IE, mi son spiegato un pò meglio ora?!
-Ora mi sono connesso unicamente tramite router Philips e non all'Hag di Fastweb (a cui è però connesso il router Philips).
Manca qualcosa?! Grazie 1000 in anticipo!
Nessuno può salvarmi :sofico: !?
CountDown_0
01-02-2008, 23:30
Allora, quello che hai postato mi sembra vada bene. Temevo ci fosse un conflitto IP, ma vedo che sono tutti diversi. Quindi finché usi 2 pc collegati in WiFi la connessione continua a cadere, ma se anche uno solo lo connetti via cavo risolvi tutto. Direi che è un problema abbastanza strano. Hai la possibilità di provare a usare un altro pc (in WiFi) o un altro router? Mi viene il sospetto che ci sia un guasto o difetto di qualche tipo... Se riesci a rifare le stesse prove usando un altro router (basta anche solo un access point) o usando altre schede WiFi forse si può provare a capire qualcosa.
Per cominciare, comunque, farei un'altra prova: entra nel menù del router (apri un browser e nella barra degli indirizzi scrivi 192.168.1.2) e prova a cambiare il canale radio su cui stai usando. E' un numero compreso tra 1 e 13, per esempio il tuo potrebbe essere 11: prova a sceglierne un altro, un numero bello distante da quello che c'è già. Non mi aspetto grandi risultati, in realtà, perché fare così permette di eliminare problemi dovuti ad interferenze causate da altre reti, mentre nel tuo caso è come se fossero i tuoi pc a interferire tra loro. Però prova, non si sa mai...
Altra prova: stai usando crittografia di qualche tipo (WEP o WPA)? Se stai usando WPA, è un po' pesante, non vorrei mai che il router avesse qualche strano problema per cui non riesce a gestire 2 connessioni contemporanee, prova a mettere WEP per un attimo e vedere se cambia qualcosa. Anche questa mi sembra una cosa molto improbabile, ma d'altronde di fronte a un problema strano bisogna tentare un po' tutto...
Comunque la cosa migliore sarebbe provare ad usare un router diverso e schede WiFi (o addirittura computer!) diverse...
Purtroppo negli ultimi tempi sto avendo problemi anche con un solo portatile connesso, con due, poi, è ancora peggio!
I problemi non li ho quando da wifi passo al cavo e quest'ultimo l'attacco all'Hug di Fastweb.
Queste le ultime modifiche e constatazioni:
... sto facendo un pò di prove, ho cambiato il canale da 6 ad 12, ora vedo un pò se cambia qualcosa.
Ho disattivato il firewall del router.
Non ho crittografie attive.
Ho notato che avevo attiva l'opzione del wirelless mode in "standard true turbo" e l'ho cambiata nella più "normale" 11 b/g Mixed mode.
Ho poi passato l'opzione "l'Extend Range" da disattiva ad attiva.
Grazie MILLE !!!
Ok, posso confermare che non è cambiato quasi nulla!
Noto anche un'altro tipo di problema... se ad esempio ho solo il mio portatile acceso con Msn ed IE, se apro anche Emule la probabilità di instabilità di rete accresce notevolmente!
CountDown_0
03-02-2008, 01:17
Mi puzza di router scarsissimo o guasto. Ma da quanto ce l'hai? Ha sempre fatto così, o è cominciato all'improvviso? In questo ultimo caso, hai modificato qualcosa nel periodo in cui è cominciato il malfunzionamento?
Ad ogni modo propendo al 90% per router difettoso, specialmente visto che prima almeno un pc solo lo reggeva, invece ora neanche quello. Proprio non hai modo di provarne un altro? Che so, magari chiedendolo in prestito a qualche amico...
Allora... io fino ad Ottobre avevo un'altro router della Philips che si ruppe improvvisamente ma che era andato sempre benone, però c'è da dire che doveva "reggere" un solo portatile. Con la rottura di quello ne comperai un'altro, quest'ultimo, ed il tutto coincise anche con l'acquisto dell'altro portatile; quindi ora, raffronti con altri router non ne ho.
Questo nuovo, da quando lo ho (pochi mesetti) è sempre andato così così, il segnale c'è, è forte... ma è instabile! Modifiche zero.
Teoricamente questo router dovrebbe anche essere più potende dell'altro ed ha anche questo fantomatico "true turbo". Per arrivare ai due portatili deve attraversare 2-3 pareti.
Comunque cercherò di provarne un'altro, se mai facendomelo prestare da un'amico come suggerito da te.
Un'ultima cosa... secondo te, questo fatto che appena apro ad es.Emule la connessione Msn comincia a cadere da cosa dipende quindi!? Dal router che non regge?
Ancora Grazie :D :D :D
CountDown_0
04-02-2008, 15:13
Emule è un programma pesantissimo, che apre uno sproposito di connessioni contemporanee, e il router deve fare un bel lavoraccio nel gestirle tutte. Ci vogliono processore e RAM: alcuni router sono migliori di altri, magari il tuo è un modello scarso da questo punto di vista.
Se vuoi una spiegazione più dettagliata, leggi le prime pagine di questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Grazie mille; mi sa che dopo varie pippe mentali il router è da sostituire !!!
Ora ne devo cercare uno adatto al mio uso e soprattutto 100x100 compatibile con Fastweb.
Grazie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.