View Full Version : Linux su Wii
Caridorc
09-01-2008, 14:56
Oggi a scuola mi hanno detto che la possibilità di installare linux sulla wii si è avvicinata notevolmente e che per farlo qualche hacker è riuscito ad aggirare i codici di decriptazione della console; così ho cercato su google e ho trovato quanto segue:
www.tuxjournal.net/?p=2211
Cosa ne pensate?
Caridorc
11-01-2008, 13:26
Com'è che non c'è nessuno interessato?!:(
Ho forse sbagliato sezione? Dovevo metterlo nella sezione linux?:confused:
Com'è che non c'è nessuno interessato?!:(
Ho forse sbagliato sezione? Dovevo metterlo nella sezione linux?:confused:
Se ne era parlato in un altro thread, cmq penso siano tutti più interessati ad eventuali freeloader e simili più che Linux :D
Personalmente non lo ritengo molto utile però seguo ugualmente gli sviluppi, magari verranno fuori cose carine.
Oggi a scuola mi hanno detto che la possibilità di installare linux sulla wii si è avvicinata notevolmente e che per farlo qualche hacker è riuscito ad aggirare i codici di decriptazione della console; così ho cercato su google e ho trovato quanto segue:
www.tuxjournal.net/?p=2211
Cosa ne pensate?
Che è possibile, nulla di più.
Nessuno ha fatto ancora nulla.
Caridorc
14-01-2008, 15:07
Se ne era parlato in un altro thread, cmq penso siano tutti più interessati ad eventuali freeloader e simili più che Linux :D
Personalmente non lo ritengo molto utile però seguo ugualmente gli sviluppi, magari verranno fuori cose carine.
Di utile c'è che farebbe come da 'modifica' per quanto riguarda i giochi gamecube, quindi si possono usare i backup ecc.:sofico:
Di utile c'è che renderebbe possibile usarla come lettore dvd per film...:sofico:
Di utile c'è che puoi usare gli emulatori delle altre console (tra cui lo SNES) che esistono per pc e quindi, per quanto riguarda le piattaforme di cui esiste l'equivalente emulatore per pc, far fallire la virtual console...:sofico:
Continuo o smetto?:D
Di utile c'è che farebbe come da 'modifica' per quanto riguarda i giochi gamecube, quindi si possono usare i backup ecc.:sofico:
Di utile c'è che renderebbe possibile usarla come lettore dvd per film...:sofico:
Di utile c'è che puoi usare gli emulatori delle altre console (tra cui lo SNES) che esistono per pc e quindi, per quanto riguarda le piattaforme di cui esiste l'equivalente emulatore per pc, far fallire la virtual console...:sofico:
Continuo o smetto?:D
Beh è quello che intendevo con freeloader e simili.
Cmq c'è sempre del gran lavoro da fare e seconda cosa non mi è chiaro se va modificato l'hardware.
Caridorc
15-01-2008, 15:58
da quanto ho capito io l'hw non va modificato; anche perché se lo si facesse allora si ritornerebbe al problema di fondo: ovvero che con un aggiornamento del firmware si deve salutare la console sperando che mandi una cartolina dal paese dei :banned:
:sofico:
ma scusate, il wii è una console immediatissima, adatta a giocare anche solo 5 minuti al giorno, quindi perchè smanettarci con linux firmware e cavolate varie??
mia opinione! :)
Caridorc
16-01-2008, 14:49
Il fatto che PUO' essere immediatissima non significa che lo DEVE essere: se uno ci gioca 5 minuti al giorno può dipendere da svariati fattori
1) È troppo occupato nel lavoro/scuola/cavoli-suoi per godersela di più
2) Ha anche un'altra/e console con cui preferisce giocare (forse per via della grafica non lo so)
3) Ha un pc e lo usa per tutto il resto, che può essere giocare con giochi che sulla wii non ci sono, oppure ricerche/compiti vari o quello che volete, fate voi...
insomma, se si può mettere linux sulla wii meglio, almeno così il punto 3 si può conciliare almeno in parte con la wii.
E poi ripeto, con linux si potrà usare la wii anche come lettore DVD per film, così se proprio volete portarla dagli amici che vi prendono in giro per la vostra console (begli amici che avete) potete farci una bella figura, anzi due!
:sofico: :sofico: :sofico:
alarico75
16-01-2008, 15:25
Il problema e' che non si possono masterizzare i dvd che vengano letti dal wii non modificato.
Non hanno trovato hack esterni.
Per le console moddate c'e' speranza... Bisogna anche trovare qualcuno che ne abbia voglia!
Caridorc
16-01-2008, 16:42
Il problema e' che non si possono masterizzare i dvd che vengano letti dal wii non modificato.
Non hanno trovato hack esterni.
Per le console moddate c'e' speranza... Bisogna anche trovare qualcuno che ne abbia voglia!
non ho capito:
intendi dire che non legge i dvd masterizzati in generale?
oppure che non legge i giochi wii/gc masterizzati?
alarico75
16-01-2008, 16:54
non ho capito:
intendi dire che non legge i dvd masterizzati in generale?
oppure che non legge i giochi wii/gc masterizzati?
Su una console non modificata puoi leggere solo giochi wii originali.
I giochi wii per essere letti hanno bisogno di essere stampati con dei macchinari speciali non disponibili sul libero mercato.
Quindi l'avvio del kernel di un linux per wii avvera' soltanto su console modificate dove il chip permetta il boot del kernel linux (non so se questi chip esistano gia').
Su una console non modificata puoi leggere solo giochi wii originali.
I giochi wii per essere letti hanno bisogno di essere stampati con dei macchinari speciali non disponibili sul libero mercato.
Quindi l'avvio del kernel di un linux per wii avvera' soltanto su console modificate dove il chip permetta il boot del kernel linux (non so se questi chip esistano gia').
Se non sbaglio la wii è una delle console più piratabili
Caridorc
18-01-2008, 08:57
Su una console non modificata puoi leggere solo giochi wii originali.
I giochi wii per essere letti hanno bisogno di essere stampati con dei macchinari speciali non disponibili sul libero mercato.
Quindi l'avvio del kernel di un linux per wii avvera' soltanto su console modificate dove il chip permetta il boot del kernel linux (non so se questi chip esistano gia').
Fortunatamente non è del tutto vero quello che hai detto. Linux sulla wii lo stanno sviluppando attraverso l'emulazione del cubo, perciò non dovrebbe servire la modifica per far andare linux.
Serve la modifica per far andare i giochi non originali del wii (anche dopo linux);
però da quanto ho capito non servirà la modifica per giocare giochi del cubo non originali (ovviamente dopo linux).
La mia conclusione è che quando ci sarà installato linux, si potrà usare la console come un pc (ma solo facendo girare linux) quindi dovrebbe leggere anche i dischi masterizzati...
L'unica cosa che però ancora non mi è chiara è: dove lo si installerà linux, visto che la console non è prevista di un hard-disk?:confused:
La memoria nel Wii c'è. Comunque se si potrà installare è probabile che lo si farà sulle SD card.
<OT>Ma che è questo commento a quest'ora? Non sei a scuola?</OT>
Caridorc
19-01-2008, 12:34
Purtroppo la memoria dalla wii è flash e anche molto piccola (512Mb), perciò non penso che sia sfruttabile per installarci sopra linux...
ragazzi ma ci pensate ch efigata sarebbe il linux sull Wii!Si potrebbe usare come un centro multimediale!Divx, dvd musica!programmini vari e possibili emulazioni!Ma perchè devono rendere tutto difficile ,non immaginao quanto salirebbero le vendite se ufficialemente si potrebbe istallare linux?
Spettacolo
Speriamo Bene!
Caridorc
21-01-2008, 18:26
La memoria nel Wii c'è. Comunque se si potrà installare è probabile che lo si farà sulle SD card.
Per quanto riguarda le SD diciui che sia possibile? Non dovrebbero essere incompatibili con l'installazione di SO in generale? Mi spiego: ho notato che anche su winzoz certi programmi non me li fa installare su dischi rimovibili, quindi come è possibile installarci un intero sistema operativo??? :eek:
Per quanto riguarda le SD diciui che sia possibile? Non dovrebbero essere incompatibili con l'installazione di SO in generale? Mi spiego: ho notato che anche su winzoz certi programmi non me li fa installare su dischi rimovibili, quindi come è possibile installarci un intero sistema operativo??? :eek:
Ma... chiedimelo a casa no? Che qui ci fai solo una figura barbina... :muro:
E' da mo' che le distro linux si installano anche sulle chiavette :cool:
Caridorc
23-01-2008, 16:49
Ma... chiedimelo a casa no? Che qui ci fai solo una figura barbina... :muro:
E' da mo' che le distro linux si installano anche sulle chiavette :cool:
Era per far partecipare anche gli altri...:oink:
<OT> ti informo che sei al 999° messaggio!!! </OT>
Caridorc
10-03-2008, 16:52
Si fanno passi avanti: da quanto ho capito ora c'è linux per il game cube...:read:
Unrealizer
10-03-2008, 17:50
linux per gamecube esiste da anni, la novità sta nel fatto che è stata scoperta una falla in Zelda Twilight Princess (Fonte: WiiBrew (http://wiibrew.org/index.php?title=Twilight_Hack)) che se sfruttata a dovere permette di far eseguire codice non autorizzato in modalità wii (più ram e più potenza in genere a disposizione, oltre all'accesso alle periferiche del wii). Inoltre, il team di GC-Linux ha rilasciato un proof-of-concept di una versione di linux avviabile in modalità wii tramite l'USB Gecko.
La cosa più importante è che non è necessario un modchip attualmente, dato che tutto quello che serve è un salvataggio di Zelda opportunatamente modificato e una copia del gioco (sia originale sia, se avete la console moddata, di backup)
spero di essere stato d'aiuto :D :D
Caridorc
11-03-2008, 13:46
ogni commento ha la sua utilità :D
comunque quando ho aperto questo 3d non mi sembrava ci fosse una vera e propria distro di linux per il cubo, che invece recentemente (dico recentemente perchè è recentemente che ho guardato) è saltata fuori...quello che si spera è che riescano a fare una distro apposta per wii (o anche quella del cubo) avviabile da cd/dvd come quelle normali per pc e magari senza dover avere per forza zelda (io ce l'ho, ma spero che tutti i possessori di wii ce l'abbiano dato che un gioco davvero bello e poi...che wii sarebbe senza nutella :confused: ....ehm volevo dire senza zelda:fagiano: )
ma a che serve installare il linux nel gc o wii? :mbe:
Caridorc
11-03-2008, 15:26
ti rispondo dicendoti di leggere i post #5,#9 e #17 :ciapet:
Caridorc
01-08-2008, 10:36
novità di qualsiasi tipo?
Crisa...
01-08-2008, 11:16
novità di qualsiasi tipo?
linux completo per utilizzarlo come pc ancora si e' visto poco,
ci sono delle implementazioni parziali pero':
per esempio geexbox, un homebrew che fa da player multimediale(da usb o da sd), fa il boot di linux per poi caricare il player vero e proprio
se vuoi provare non c'e bisogno di una console modificata, ma solo del gioco zelda e una sd, oltre al twilight hack e l'homebrew channel che li scarichi da internet
PS. per i mod: il sistema non serve assolutamente a far partire copie pirata/backup
goldorak
01-08-2008, 11:37
Com'è che non c'è nessuno interessato?!:(
Ho forse sbagliato sezione? Dovevo metterlo nella sezione linux?:confused:
Quando sara' possibile usare una interfaccia che non sia limitata a 480p :rolleyes: allora e solo allora linux avra' forse una sua utilita' sul Wii.
Caridorc
01-08-2008, 16:55
linux completo per utilizzarlo come pc ancora si e' visto poco,
ci sono delle implementazioni parziali pero':
per esempio geexbox, un homebrew che fa da player multimediale(da usb o da sd), fa il boot di linux per poi caricare il player vero e proprio
se vuoi provare non c'e bisogno di una console modificata, ma solo del gioco zelda e una sd, oltre al twilight hack e l'homebrew channel che li scarichi da internet
PS. per i mod: il sistema non serve assolutamente a far partire copie pirata/backup
quali formati sono supportati?
Crisa...
01-08-2008, 17:32
quali formati sono supportati?
il player e' basato su mplayer... quindi legge un pò tutto
e' ancora in alpha, ma e' molto stabile
Unrealizer
02-08-2008, 12:30
il player e' basato su mplayer... quindi legge un pò tutto
e' ancora in alpha, ma e' molto stabile
da notare però che può essere usato solo tramite pad del cubo o tastiera usb, e il menù appare un pò "tagliato" sulle console PAL (4:3 a 50Hz: manca un pezzo a sinistra, abbanstanza da far sparire la prima lettera di ogni riga e c'è una grossa striscia nera in alto; 16:9 a 60Hz: in orizzontale è tutto regolare, mentre manca una piccola striscia in alto, tutte le prove sono state fatte con un cavo RGB)
la cosa curiosa è che a 4:3@50Hz all'avvio viene visualizzata la console dove si può veder linux che boota, mentre a 16:9@60Hz appare una splash con la scritta loading e una barra di caricamento :D
Riguardo ai filmati, la visualizzazione è molto fluida, senza i difetti sul video che si formavano usando il vecchio MFE in modalità gamecube, peccato non poter (ancora) usare i dvd, solo SD e USB
anche la riproduzione da periferiche USB è molto soddisfacente, nonostante il wii sia attualmente limitato a usb 1.1 (restrizioni del firmware, non essendoci ancora periferiche ufficiali necessitanti di USB 2.0, nel firmware non è presente il driver) la velocità di riproduzione non ne risente assolutamente (provato con un hard disk esterno da 1,8" da 160GB della Verbatim, non so che marca sia il disco all'interno però)
ho anche notato che all'avvio la distro apre anche vari server (Telnet, Samba, FTP e HTTP) anche se nessuno di questi è usato da GeexBox, ho anche provato a collegarmi all'FTP, ma è vuoto, magari li useranno nelle prossime versioni)
unica nota dolente: non è possibile tornare all'Homebrew Channel, si può solo riavviare il wii e spegnerlo (completamente, led rosso)
in definitiva, un'ottimo player, alla faccia di WiiMiidia (doveva essere l'XBMC del wii, ma ormai mi sa proprio di vaporware:D
Caridorc
02-08-2008, 12:43
quini si posso vedere film in divx da chiavetta o sd, giusto? io mplayer non lo conosco neanche per pc...:oink:
Crisa...
02-08-2008, 15:20
da notare però che può essere usato solo tramite pad del cubo o tastiera usb, e il menù appare un pò "tagliato" sulle console PAL (4:3 a 50Hz: manca un pezzo a sinistra, abbanstanza da far sparire la prima lettera di ogni riga e c'è una grossa striscia nera in alto; 16:9 a 60Hz: in orizzontale è tutto regolare, mentre manca una piccola striscia in alto, tutte le prove sono state fatte con un cavo RGB)
una volta che e' partito, devi premere i tasti "1" e "2" del wiimote(i due in basso per intenderci) e dopo qualche secondo il wiimote vibrera' e sara' utilizzabile per navigare nei menu;)
per i menu tagliati, confermo i problemi, ma in teoria si puo' risolvere provando a cambiare le impostazioni nei file di conf del geexbox... feci delle prove settimane fa e qualcosa cambiava ma non ricordo cosa andavo a toccare
c'e' da dire che e' da poco uscita la seconda alpha, quindi lo sviluppo e' appena iniziato:)
Unrealizer
03-08-2008, 13:38
quini si posso vedere film in divx da chiavetta o sd, giusto? io mplayer non lo conosco neanche per pc...:oink:
esattamente :D
una volta che e' partito, devi premere i tasti "1" e "2" del wiimote(i due in basso per intenderci) e dopo qualche secondo il wiimote vibrera' e sara' utilizzabile per navigare nei menu;)
per i menu tagliati, confermo i problemi, ma in teoria si puo' risolvere provando a cambiare le impostazioni nei file di conf del geexbox... feci delle prove settimane fa e qualcosa cambiava ma non ricordo cosa andavo a toccare
c'e' da dire che e' da poco uscita la seconda alpha, quindi lo sviluppo e' appena iniziato:)
a proposito del file di conf, sto lavorando anche a configurarlo per comunicare con il mio telefono via bluetooth, anche se mi sa che può essere configurato anche per usare delle cuffie bluetooth, appena mi arrivano le motorola S9 vedo di farlo fungere pure con quelle :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.