View Full Version : Riscaldamento Condominiale da centralizzato ad autonomo
qualcuno di voi ha esperienze nel passaggio dal riscaldamento centralizzato a quello autonomo?
nel mio condominio, abbiamo il riscaldamento centralizzato, viene tenuto acceso 14 ore al giorno a temperature da sahara con costi altissimi, vorrei passare al riscaldamento autonomo.
Non credo si possa...interesserebbe anche a me visto che nel mio palazzo in quanto a spese sono degli emeriti imbecilli tutti quanti :rolleyes:
Burrocotto
09-01-2008, 15:11
Volevano farlo anche nel mio condominio,ma è una cosa impossibile da fare.
Bisognerebbe distruggere ogni casa x bloccare le colonne e adattare il riscaldamento...roba da pazzi.
Se volete contenere la spesa potreste al max pensare di adottare a livello condominiale delle valvole termostatiche (cosa che vorrebbero fare a casa mia). Non so bene come funzionino (non ho partecipato alle riunioni di condominio),ma dovrebbero esserci anche accorgimenti x "ripartire" la spesa.
quando ho ristrutturato il mio appartamento, ho fatto la predisposizione, ovvero ho tirato i tubi internamente
in teoria a me basterebbe attaccare una caldaia , attaccare i caloriferi ai nuovi tubi e basta
federico89
09-01-2008, 15:49
a casa mia lo hanno fatto una decina (forse qualcosina di più) di anni fa in effetti è un lavoraccio ma è fattibile...
tanto per sapere il riscaldamento centralizzato è a metano ? e chi lo gestisce ?
cmq non penso che tu possa singolarmente passare all'autonomo... dovreste passare all'autonomo tutti gli inquilini :)
Burrocotto
09-01-2008, 15:49
quando ho ristrutturato il mio appartamento, ho fatto la predisposizione, ovvero ho tirato i tubi internamente
in teoria a me basterebbe attaccare una caldaia , attaccare i caloriferi ai nuovi tubi e basta
TEORICAMENTE si...o meglio,tu chiedi il dislacciamento dall'impianto centrale,poi detto papele papele 'so affari tuoi di come ti riscaldi. :D
Se non devi disfare metà alloggio...credo sia possibile farlo. :)
Stesso problema a casa mia , in sti ultimi giorni giro per casa in boxer e maglietta :D
Cmla,lz.la
bimbumbam
09-01-2008, 16:41
Penso ci sia modo senza troppi lavori installando un contacalorie, in questo modo chi preleva l'acqua calda la paga gli altri no. Ovviamente essendo in condominio dovrà essere una decisione presa a maggioranza e resta la quota di manutenzione degli impianti comune.
Il distacco del singolo appartamento dall'impianto di riscaldamento centralizzato deve essere approvato dall'assemblea di condominio, credo all'unanimita', e gia' questo e' un bell'ostacolo da superare.
Poi si deve dimostrare che il distacco non causa squilibrio nella distribuzione del calore al resto del condominio ne' aggravio di spesa per gli altri condomini = perizia tecnica e relativo costo, oltre al fatto che l'esito non e' scontato sia favorevole.
Dulcis in fundo, chi si distacca non paga piu' le spese di gestione dell'impianto (in pratica l'acquisto del combustibile) ma continua a pagare quelle di manutenzione.
In conclusione, non e' detto che il gioco valga la candela....
sparagnino
09-01-2008, 17:09
In conclusione, non e' detto che il gioco valga la candela....
Non vale la candela??
Prendi il consuntivo dell'anno scorso, vedi quanti metri cubi di combustibile vanno alla tua persona.
Quindi consideri una tabellina che trovi su internet che ti dica quanto scaldi con quel carburante.
E quindi hai il conto fatto.
Dovrebbe essere quasi sempre fattibile, come opera.
In un paio d'anni torni nelle spese. Ovvio che rispetto ad uno che ha sempre avuto il riscaldamento autonoma pagherai di più, per via dei costi di mantenimento della caldaia condominiale.
Ma poi altre persone avranno il tarlo e presto o tardi passeranno tutti all'autonomo.
Ovvio che poi se stai in casa 25 ore al giorno e preferisci avere 30 gradi sempre... Stai al centralizzato che ti costa meno.
Parere personale: autonomo sempre.
Non vale la candela??
......................................................................
Parere personale: autonomo sempre.
Non ho scritto che "non vale la candela" ma che "non e' detto la valga": nel caso in questione e' appunto da valutare se il distacco sia o no economicamente conveniente fermo restando che, per quanto ne so, senza il consenso degli altri condomini non puoi far niente.
Sul fatto che l'autonomo sia, quando possibile, preferibile al centralizzato, sono senz'altro d'accordo con te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.