View Full Version : vlc e qualità video
ho montato ubuntu ieri...alcuni problemi mi attanagliano ma il principale è la qualità di vlc...
praticamente vedo le immagini veramente sgranate quando massimizzo la finestra o la metto full screen...
stesso problema di questo tipo qua (http://forums.divx.com/forum/viewTopic.php?id=4141)...e ho lo stesso problema sul pc di mio fratello con vista ....
ma su questo pc da vista non ho problemi...
quindi la questione potrebbero essere i driver...ho montato i 7.12 dal sito di ati (trovato una guida qua e là)....altre cose che potrei controllare?
ho provato un search sul forum ma mozilla ha deciso di chiedermi come scaricare la pagina search.php O.o...ma questo non è importante al momento^^
bio
ps: ho una ati x1300pro
mentalrey
09-01-2008, 00:26
Potresti provare a farti sanguinare le dita e montare i radeonhd e vedere se cambia qualcosa,
oppure vai nelle opzioni avanzate di vlc alla voce "render video" invece di automatic o predefinito
scegli opengl e lui spara il filmato su una texture piatta con il dovuto antialias a schermo intero.
Potresti provare a farti sanguinare le dita e montare i radeonhd e vedere se cambia qualcosa,
oppure vai nelle opzioni avanzate di vlc alla voce "render video" invece di automatic o predefinito
scegli opengl e lui spara il filmato su una texture piatta con il dovuto antialias a schermo intero.
stasera provo :D
grazie mille
bio
NetEagle83
09-01-2008, 07:13
Potresti provare a farti sanguinare le dita e montare i radeonhd e vedere se cambia qualcosa,
oppure vai nelle opzioni avanzate di vlc alla voce "render video" invece di automatic o predefinito
scegli opengl e lui spara il filmato su una texture piatta con il dovuto antialias a schermo intero.
Esatto, bisogna attivare l'uscita video OpenGL. :)
Ma per farlo si va in Impostazioni ---> Preferenze ---> Video ---> Moduli d'uscita, poi si spunta la casellina in basso "Opzioni Avanzate", e si sceglie come "Modulo uscita video" la voce "OpenGL". ;)
Così facendo si ha una qualità di riproduzione ottima, sia in finestra che in full-screen. Occhio però che con Compiz attivato si ha qualche problemuccio con il plugin delle finestre tremolanti... cioè quando si sposta la finestra il video rimane al suo posto e torna dentro la cornice solo quando si ferma la finestra... niente di gravissimo però, ne vale la pena perchè i video visti senza OpenGL fanno davvero schifo...
Esatto, bisogna attivare l'uscita video OpenGL
già che ci sei io installerei anche i vari codec, così l'aspetto multimedia è già bello che risolto. ti scrivo qualche istruzione:
a) prima inserisci tra i repo medibuntu così:
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O - | sudo apt-key add -
sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/gutsy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
sudo apt-get update
b) poi installi i principali codec così:
sudo apt-get install gstreamer0.10-ffmpeg gstreamer0.10-gl gstreamer0.10-plugins-base gstreamer0.10-plugins-good gstreamer0.10-plugins-bad gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse libxine-main1 libxine-extracodecs w32codecs
ciao.
:)
già che ci sei io installerei anche i vari codec, così l'aspetto multimedia è già bello che risolto. ti scrivo qualche istruzione:
a) prima inserisci tra i repo medibuntu così:
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O - | sudo apt-key add -
sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/gutsy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
sudo apt-get update
b) poi installi i principali codec così:
sudo apt-get install gstreamer0.10-ffmpeg gstreamer0.10-gl gstreamer0.10-plugins-base gstreamer0.10-plugins-good gstreamer0.10-plugins-bad gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse libxine-main1 libxine-extracodecs w32codecs
ciao.
:)
stasera li faccio tutti i passaggi (lavoro !=linux)..
l'altro quesito è + profondo...
apro ubuntu (installazione standard, driver video, compiz installato ma non attivo, sono solo gingilli grafici), apro un file di gimp e l'uso della ram arriva a 1004 mb...
apro vista (installlazione di 4 mesi, partono 2 server di licenza di 2 software, il motore di uno di questi software e msn) apro lo stesso file di gimp e l'uso della ram arriva a 900 mega...
idee? ho usato il pannello del sistema di ubuntu (monitor presttazioni mi pare) per vedere l'uso della ram... sono scettico sul risultato...
bio
linux usa molto la ram a disposizione, tanto la libera quando ne ha bisogno e, comunque, non si consuma !
In definitiva non è un problema.
linux usa molto la ram a disposizione, tanto la libera quando ne ha bisogno e, comunque, non si consuma !
In definitiva non è un problema.
proprio così, non è un problema...
ciao :)
proprio così, non è un problema...
ciao :)
ok...
sai, si fa presto ad uccidere linux quando tocchi a caso :D
il primo tentativo di installare i driver della scheda video era finito malino, tipo x che non parte e format :sofico:
bio
E' normale quel consumo della RAM dato che sotto linux la si usa tutta, e non solamente una parte.
L'hai comprata? La devi usare al 100%
già che ci sei io installerei anche i vari codec, così l'aspetto multimedia è già bello che risolto. ti scrivo qualche istruzione:
a) prima inserisci tra i repo medibuntu così:
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O - | sudo apt-key add -
sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/gutsy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
sudo apt-get update
b) poi installi i principali codec così:
sudo apt-get install gstreamer0.10-ffmpeg gstreamer0.10-gl gstreamer0.10-plugins-base gstreamer0.10-plugins-good gstreamer0.10-plugins-bad gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse libxine-main1 libxine-extracodecs w32codecs
ciao.
:)
scusate se mi intrometto...
ho provato a dare quel comando per installare tutti i codec ma mi da:
E: Impossibile trovare libxine-main1
I repos gli ho aggiunti come dicevi tu, cosa può essere?
già che ci sei io installerei anche i vari codec, così l'aspetto multimedia è già bello che risolto. ti scrivo qualche istruzione:
a) prima inserisci tra i repo medibuntu così:
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O - | sudo apt-key add -
sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/gutsy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
sudo apt-get update
b) poi installi i principali codec così:
sudo apt-get install gstreamer0.10-ffmpeg gstreamer0.10-gl gstreamer0.10-plugins-base gstreamer0.10-plugins-good gstreamer0.10-plugins-bad gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse libxine-main1 libxine-extracodecs w32codecs
ciao.
:)
Ma se si usa vlc non servono i codec però... lui usa i suoi! al posto di w32codecs suggerirei libavcodecs che decodificano gli stessi files senza usare le dll di windows!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.