PDA

View Full Version : ho ridotto il tempo di boot del 30%


allbymyself
08-01-2008, 14:55
l'altro giorno sono stato colto da ispirazione e mentre pensavo al suicidio studiando programmazione di sistema ho pensato sta cosa... di verificare qual'è il collo di bottiglia nel boot di windows è nell'uso delle applicazioni desktop più comuni, cioè cosa blocca la "responsiveness" di xp.
Per far questo ho studiato il boot di windows con bootvis, un'utility della MS che vi dice quanto è occupato disco, processore etc e vi traccia l'avvio di tutti i programmi fino al desktop.
cmq, per vedere come si comporta windows potete lanciare perfmon e verificare la % di disk time/cpu/paging per ogni disco quando lanciate un'app.
L'idea era verificare quanto l'HD fosse un collo di bottiglia per il sistema e mi è venuta leggendo un articolo in cui si testava un disco SDRAM(windows xp startup performance test 100MB/S): affermavano che con un quadcore si bootava in windows in 3s

ho un e6550 con 2GB di ddr800 su p5kr con due HD sata non in RAID

la configurazione è quella classica con tutto ben deframmentato da diskeeper con un disco da 320 con windows sopra e un'altro da 160 di backup consopra il file di paging fisso a 4G.


il boot con la miriade di programmi che si avviano etc ci mette 170 secondi con il disco da 320 con winXP (c:)che sta sempre utilizzato al 100% tranne in pochissimi secondi di gloria e il disco con il file di swap quasi inutilizzato...(e:,f:)

http://img406.imageshack.us/img406/4668/botswappedyq9.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=botswappedyq9.jpg)

allora ho meditato...quando apro una applicazione windows deve leggere l'eseguibile del programma più qualche file collegato che sta in c:/program files mentre il sistema operativo carica i cavoli suoi e si mette in memoria un po' dele sue DLL personali da fare utilizzare al programma ed eventualmente tutto ciò che sta in documents and settings relativo al programma( cartella application data)
Ergo se io riuscissi a spostare program files su un'altro disco dovrei riuscire a sfruttare molto meglio i 2 dischi, perchè "spargo" le richieste di file sui 2 dischi, riducendo le code.
dato che spostare program files significa sputtanarsi il pc.... ho usato un trucchetto da linuxiano..
ho fatto partire XP in modalità provvisoria, ho spostato tutto program files in un altro disco, ho MONTATO il disco da 160G in c:\program files\ e ci ho ricopiato tutto dentro.
Dopodichè ho riavviato, verificato che le applicazioni non protestassero per qualche strano motivo e ho fatto girare bootvis di nuovo..
morale... windows utilizza sempre molto il disco su cui è installato, ma usa bene anche quallo che sta in program files, col risultato che il tempo di boot si è affettato di 1/3 :D

http://img244.imageshack.us/img244/1646/bootprogfilestn0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=bootprogfilestn0.jpg)
ora le applicazioni sono molto più rapide ad aprirsi, in particolare crysis carica in tempi decisamente minori....
provare per credere!!!! :sofico:

Nicola[3vil5]
08-01-2008, 20:10
mmm mi sfuggono 2 cose:


1) parli del Bootstrap? ovvero dell'avvio di windows xp o dell'avvio delle singole applicazioni a os gia caricato?

2) Cosa intendi per "montato" l'hd in ./program files?


Grazie!

falconfab
08-01-2008, 21:06
ciao, m'iscrivo

Zenigata
08-01-2008, 21:13
Sono incuriosito. Attendo ulteriori spiegazioni.

gugoXX
08-01-2008, 21:24
.... ho usato un trucchetto da linuxiano..
ho fatto partire XP in modalità provvisoria, ho spostato tutto program files in un altro disco, ho MONTATO il disco da 160G in c:\program files\ e ci ho ricopiato tutto dentro.

Bella soluzione.
Non ti resta che mettere anche il file di Swap in un terzo disco e sei a posto.

DJ_Ale
08-01-2008, 21:31
Grandissimo! Ma come si fa sto lavoro con winzozzo? :D

gugoXX
08-01-2008, 21:34
Mountvol
leggete la guida Microsoft

Mafio
08-01-2008, 21:39
complimenti per l'idea...

DJ_Ale
08-01-2008, 21:43
Mountvol
leggete la guida Microsoft

Grazie. :) Pontente sto mountvol... allora i programmatori microzozz non fanno solo cazzate! :sofico:

Mafio
08-01-2008, 21:48
Grazie. :) Pontente sto mountvol... allora i programmatori microzozz non fanno solo cazzate! :sofico:

ma va, l'avranno fatta fare a una società esterna o copiata a qualcun'altro. :D

ti pare che alla microzozz c'è qualcuno di capace??? :rolleyes: :O :D

DJ_Ale
08-01-2008, 21:56
Beh l'idea ovviamente e' copiata... pero' e' gia' tanto che sono riusciti a realizzarlo! :asd:

Mafio
08-01-2008, 21:57
Beh l'idea ovviamente e' copiata... pero' e' gia' tanto che sono riusciti a realizzarlo! :asd:

ma lol :D

gugoXX
08-01-2008, 22:02
Una volta si diceva: "Chi disprezza apprezza".

Mafio
08-01-2008, 22:03
Una volta si diceva: "Chi disprezza apprezza".

una volta... :stordita:

allbymyself
08-01-2008, 22:28
;20464345']mmm mi sfuggono 2 cose:


1) parli del Bootstrap? ovvero dell'avvio di windows xp o dell'avvio delle singole applicazioni a os gia caricato?

bootvis ti analizza il boot, per cui mi riferivo al boot! Però de facto i vantaggi si vedono in tutte le applicazioni


2) Cosa intendi per "montato" l'hd in ./program files?


Grazie!

praticamente quando metti i file in quella cartella, in hardware li metti su un'altro disco., l'altro disco non lo vedi da risorse del computer, ma la cartelle in cui lo monti ha l'icona del disco.
Il problema reale è che la cartella program files DEVE essere vuota quando ci monti il disco per cui devi spostare tutto da li dentro in un'altra cartella e lo devi fare in modalità provvisoria perchè sennò la metà dei file è usata è non si spostano
in realtà... c'è un modo più furbo, domani lo posto bene visto che vedo che sta idea interessa

29Leonardo
08-01-2008, 22:53
bootvis ti analizza il boot, per cui mi riferivo al boot! Però de facto i vantaggi si vedono in tutte le applicazioni



praticamente quando metti i file in quella cartella, in hardware li metti su un'altro disco., l'altro disco non lo vedi da risorse del computer, ma la cartelle in cui lo monti ha l'icona del disco.
Il problema reale è che la cartella program files DEVE essere vuota quando ci monti il disco per cui devi spostare tutto da li dentro in un'altra cartella e lo devi fare in modalità provvisoria perchè sennò la metà dei file è usata è non si spostano
in realtà... c'è un modo più furbo, domani lo posto bene visto che vedo che sta idea interessa

Perfetto, aspetto domani anchio allora visto che continuo a non capire cosa intendi con montare su altro disco...:D

Nicola[3vil5]
08-01-2008, 23:49
Ora ho capito cosa intendi.
A questo punto però per ottenere il massimo delle prestazioni bisognerebbe avere os, program file e swap su tre hd diversi in modo che l'accesso ai vari file non interferisca tra di loro. La questione cosi però diventa molto più complicata e costosa.

Avendo abbandonato ingegneria infomatica al secondo anno sono molto ignorante in materia ma...(forse è un po' OT) se io elimino completamente il file di swap da tutte le partizioni l'os dovrebbe lavorare solo su RAM giusto? Perchè se faccio cosi e apro il task manager vedo che ho cmq parte del kernel e altri file paginato su hard disk?

C'è la maniera di usare solo ed esclusivamente la ram? Correndo anche il rischio di ritrovarsi a secco di memoria con conseguente schermata blu?
Per uno con più di 2gb di ram è praticamente impossibile riempirli tutti con un uso intelligente delle risorse.

Tobler.electronique
08-01-2008, 23:49
ragazzi... forse mi avete tolto una delle spine nel fianco + dolorose che ho da quando uso Windows: voglio avere TUTTI i programmi installati IN UNA SOLA partizione! NIENTE in documents and settings o altre cartelle sparse in giro! :D :D :D

Adesso si smanetta ;)

allbymyself
08-01-2008, 23:53
Perfetto, aspetto domani anchio allora visto che continuo a non capire cosa intendi con montare su altro disco...:D
più o meno questo:
http://img50.imageshack.us/img50/4179/erdiscoun1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=erdiscoun1.jpg)
lo trovi in pannello di controllo->strumenti di amministrazione-> gestione computer-> gestione disco
vedila in questo modo, è come se tu mettessi un collegamento chiamato program files che punta alla radice di un disco
per cui cliccando in program files ti trovi sul disco D:, però non te ne accorgi

fra l'altro ho recuperato un 120GB sata e gli ho fatto una partizione da 2G(riduce i tempi di latenza) con il file di paging di win, I restanti 118 li uso per backuppare c:

allbymyself
09-01-2008, 00:06
;20468373']Ora ho capito cosa intendi.
A questo punto però per ottenere il massimo delle prestazioni bisognerebbe avere os, program file e swap su tre hd diversi in modo che l'accesso ai vari file non interferisca tra di loro. La questione cosi però diventa molto più complicata e costosa.

In realtà non è strettamente necessario, perchè con 2 GB di ram windows xp swappa veramente poco... lo puoi vedere con perfmon (c'è in tuti i windows lo fai partire con file ->esegui e gli dici di verificare il disk time del disco col file di swap)guardando l'utilizzo del disco col file di paging(supponendo che non sia su C: e che non lo stai usando per altro)
cioè... in pratica la realtà è che con 2 G di ram windows swappa poco anche caricando gli 800M di ram di crysis... per cui con questo trucchetto con 2 soli dischi migliori di molto le prestazioni

29Leonardo
09-01-2008, 09:57
più o meno questo:
http://img50.imageshack.us/img50/4179/erdiscoun1.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=erdiscoun1.jpg)
lo trovi in pannello di controllo->strumenti di amministrazione-> gestione computer-> gestione disco
vedila in questo modo, è come se tu mettessi un collegamento chiamato program files che punta alla radice di un disco
per cui cliccando in program files ti trovi sul disco D:, però non te ne accorgi

fra l'altro ho recuperato un 120GB sata e gli ho fatto una partizione da 2G(riduce i tempi di latenza) con il file di paging di win, I restanti 118 li uso per backuppare c:

Capisco facendo cosi quindi tu hai due hd, in uno hai solo l'os e nell'altro i programmi giusto? Quindi i file di swap dove vanno, in un terzo?

Nicola[3vil5]
09-01-2008, 11:26
Capisco facendo cosi quindi tu hai due hd, in uno hai solo l'os e nell'altro i programmi giusto? Quindi i file di swap dove vanno, in un terzo?

mmm non credo sia cosi, in uno hai os e installazione programmi, nell'altro tieni solo la cartella program files.

Per lo swap è un'altra questione ancora, non legata direttamente con questa soluzione, ma mi potrei sbagliare

29Leonardo
09-01-2008, 11:56
;20472214']mmm non credo sia cosi, in uno hai os e installazione programmi, nell'altro tieni solo la cartella program files.

Per lo swap è un'altra questione ancora, non legata direttamente con questa soluzione, ma mi potrei sbagliare

Credo ti sbagli la cartella program files corrisponde appunto ai programmi nel windows italiano.

MM
09-01-2008, 15:16
fra l'altro ho recuperato un 120GB sata e gli ho fatto una partizione da 2G(riduce i tempi di latenza)

Forse ( e sottolineo forse) i tempi di accesso... ma quelli di latenza no di sicuro ;)

allbymyself
09-01-2008, 18:02
Forse ( e sottolineo forse) i tempi di accesso... ma quelli di latenza no di sicuro ;)
sorry:doh: ... hai ragione ovviamente!
cmq dato che win swappa poco il file di swap si può tenere dove si preferisce, in generale sembra meglio tenerlo in una partizione a parte sul disco in cui sta anche la partizione di program files

Nicola[3vil5]
09-01-2008, 19:22
Credo ti sbagli la cartella program files corrisponde appunto ai programmi nel windows italiano.


ah, l'avevo confusa con "dati applicazioni" lol che gran casino.

Chiarito questo vi posto una domanda.

Un possessore di due raptor in che maniera ha più prestazione? fcendo un Raid0 e installando os lasciando la cartella "Programmi" oppure installare l'os su un solo raptor e mettere sull'altro la cartella "Programmi"?

gugoXX
09-01-2008, 19:38
Beh, chiaramente il RAID0 e' piu' performante perche' bilancia sempre, e non solo in alcuni casi come nella situazione a cartelle distribuite.
Ci sono pro e contro ovviamente in entrambi i casi, sta a te scegliere.

Nicola[3vil5]
09-01-2008, 20:47
allora vi pongo un'altra domanda, ma mi rendo conto anche io che bisognerebbe passare a valutazioni quantitative reali e non solo a supposizioni.


Tra un Hd normale e un raptor conviene tenere sul raptor l'os o la cartella programmi? Il sistema andrà a cercare più spesso le sue librerie o i file di un programma per eseguirlo?

Ovviamente il tutto in un ottica da videogiocatore.

Trestar
09-01-2008, 21:03
Mountvol
leggete la guida Microsoft
ops...senza saperlo ho fatto lo stesso ma su ramdrive...ed avevo appena aperto una discussione:doh:

DARIO-GT
09-01-2008, 21:59
vi seguo :D

Vellerofonte
09-01-2008, 23:23
Ehm.....io ho 2 Raptor su uno ho il SO e programmi sull'altro 3 partizioni: SWAP / TEMP / DATI, potrei avere da qualcuno delucidazioni su come usare il trucchetto della cartella program files? E non ditemi monta questo su quello per favore, non si potrebbero dare indicazioni un pò più semplici scomodando i vecchi clicca qui tasto destro > seleziona quello> riavvia ecc..... :D

gugoXX
09-01-2008, 23:44
Guarda, senza troppi problemi, e' come aver installato i programmi su un altro hard disk, gia' dall'inizio.
Questo "trucco" serve per spostarli su un altro hard disk da una situazione comune, ovvero quando si sono installati sullo stesso disco ove risiede il sistema operativo.

Riky81
10-01-2008, 11:39
Mi associo anche io alla richiesta di Vellerofonte
Credo che sarebbe veramente apprezzabile una guida che spiega, passo passo, le procedure da eseguire per spostare i programmi installati da disco con s.o. ad un'altro disco (al momento purtroppo non mi è ancora abbastanza chiara la procedura).
Se poi i mod ritengono possa esser di interesse comune, potrebbe pure venir messa in evidenza o spostata nelle guide!?

gugoXX
10-01-2008, 12:00
Mini Guida veloce (non molto firendly) per spostare la directory di installazione dei programmi su un altro disco, pur mantenendo associato il corrente albero di directory.

0. Requisiti: bisogna avere un disco/partizione libera.

1. Entri in modalita' provvisoria e apri il Command Prompt. Meglio ancora la modalita' provvisora con PROMPT dei comandi.

2. Copi tutta la directory dei programmi sul nuovo disco.
2a. Supponendo che il nuovo disco si chiami H: sara':
2a. XCOPY "C:\Program Files" H:\ /s
2a. Se funziona vedrai che iniziera' a copiare tutto
2b. Controllare che ci sia la roba giusta su H:
2b. DIR H:

3. Rinomini la vecchia directory dei programmi in "C:\vecchiadirectorydeiprogrammi"

4. Crei una nuova directory, vuota, con il vecchio nome. Es: "C:\Program Files" (oppure "C:\Programmi")

5. digiti MOUNTVOL
5a. identifichi il punto di montaggio di H:
5a. ES: \\?\Volume{266f1ec2-5a12-11dc-94e4-806d6172696f}\

6. digiti MOUNTVOL "C:\Program Files" \\?\Volume{asdfasdfasdf}

7. Finito.
7a. DIR "C:\Program Files" dovrebbe mostrare di nuovo il contenuto dei programmi, ma letti dal nuovo disco
7b. Riavvio.

allbymyself
10-01-2008, 12:13
Dunque tentiamo di spiegare le varie soluzioni…
Alcune sono da testare e cmq fare questo trucchetto della cartella program files non è semplice, come sempre quando si tratta di lavorare con partizioni e cartelle di sistema, ergo non ve la prendete con me se succede qualche casino… detto questo a me è filato tutto liscio come l’olio.
Supponiamo per semplicità che il disco su cui è installato windows sia C: e quello su cui mettiamo la cartella program files sia E:

Metodo 1(non testato, ma il più semplice e meno rischioso)
Fate un’installazione fresca di windows e quando installate i programmi ditegli di metterli in una cartella chiamata per esempio program files su E: in questo modo fin dall’inizio dovreste avere tutto su E: e potete usarlo anche come disco normale, se volete fare una finezza potreste spiegare a windows di installare in nuovi programmi nella cartella program files e common files su E:
- Click Start -> Run -> type:
regedit
- Click OK
- trova la seguente certella:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion
-nella finestra di destra dovreste vedere
CommonFilesDir
ProgramFilesDir
- cliccate sopra a ognuna delle due e sostituitele con il nuovo path, cioè:
E:\Program Files\Common Files
E:\Program Files
- chiudete regedit
- Rebootate e tutti I programmi che installate da quel momento andranno automaticamente in E:\program files\

Come detto sopra, tutto questo vale SOLO appena fatta un’istallazione fresca di windows, temo che farlo avendo già programmi installati possa causare problemi!
Metodo 2(quello che ho usato io)
Richiede un disco E: vuoto a meno che non abbiate partition magic e possiate quindi ridimensionare le partizioni.
Avendo già una cartella program files piena zeppa di programmi fate così
• Riavviate il pc ed entrateci in modalità provvisoria premete f8 freneticamente appena vi sparisce il logo della scheda madre), senza networking è meglio.
• Ora andate in pannello di controllo ->strumenti di amministrazione->gestione computer-> nel riquadro di sinistra selezionate “gestione disco”. Vi appare una schermata con i vostri dischi e le vostre partizioni
• Cercate E: nel riquadro in basso a destra, cliccateci sopra col destro e cliccate su “elimina partizione”(ricordatevi che PERDERETE TUTTI I DATI SU QUEL DISCO)
• Ora cliccate sul disco appena svuotato col destro e scegliete nuova partizione
o Se il disco è sui 100G fate una partizione ntfs della dimensione del disco, ovvero cliccate avanti finchè nn vi chiede di assegnare una lettera di unità , a questo punto scegliete “non assegnare una lettera di unità e un path” e cliccate su ok. Nella finestra successiva selezionate “formattazione veloce” e cliccate su avanti, e fine.
o Se il disco è più grande vi conviene creare 2 partizioni dividendo in 2 lo spazio però ci vuole una vita per spiegarlo e sulla rete si trovano tutorial…
• Ora riducete a icona gestione computer e aprite il prompt dei comandi. Rinominate c:\program files c:\prograTemp con questo comando(virgolette incluse):

rename "c:\Program Files" progratemp

• Ricreate program files vuota con il comando:

mkdir "c:\Program Files"

• Ora bisogna montare la partizione creata prima in c:\program files quindi riaprite gestione computer->gestion disco selezionate il disco su cui prima avete creato la partizione, cliccate col destro->cambia lettera di unità e percorso-> aggiungi->selezionate “monta nella seguente cartella NTFS vuota” -> browse-> selezionate c:\program files è date ok.
• Ora aprite risorse del computer: la cartella program files dovrebbe avere ora l’iconcina di un disco!
• A questo punto entrate in c:\progratemp , ASSICURATEVI DI AVERE ATTIVATE LA VISUALIZZAZIONE DI CARTELLE NASCOSTE E FILE DI SISTEMA!!! Cliccando su strumenti->opzioni cartella->vista
selezionate
V “mostra il contenuto delle cartelle di sistema”
V “mostra file e cartelle nascosti”
Deselezionate
X “nascondi file del sistema operativo protetti”
• Ora, sempre nella cartella c:\progratemp cliccate su modifica->seleziona tutto poi su “modifica->copia
• Ora entrate in c:\program files e fate ->modifica->incolla.. vi preavviso che ci metterà dei secoli…
• Quando la copia è finita riavviate e verificate per qualche giorno che tutto funzioni, dopodiché potete cancellare la cartella di backup c:\progratemp
Buon divertimento!

allbymyself
10-01-2008, 13:38
se ci sono errori, cose non chiare etc commentate pure!

rampoch
10-01-2008, 14:21
scusa ma non sono molto avvezzo a queste operazioni.
Utilizzando gli strumenti di amministrazione posso EVITARE di fare l'operazione a "cuore aperto" (modalità provvisoria) o vanno combinate?
Secondo te, se invece dovessi installare tutto da zero, a parte questa operazione, come è meglio spartire so - programmi e file da elaborare (ad esempio pesanti file di photoshop) avendo a disposizione diversi HD ?
può essere cosi: so su due hard disk come hai specificato tu, programmi su un terzo hd e file su un quarto?
grazie mille

rampoch
10-01-2008, 14:38
SCUSA non avevo letto che una delle tue risposte gia rispondeva alla mia prima domanda.
RImane la seconda..
grazie

allbymyself
10-01-2008, 15:05
scusa ma non sono molto avvezzo a queste operazioni.
Utilizzando gli strumenti di amministrazione posso EVITARE di fare l'operazione a "cuore aperto" (modalità provvisoria) o vanno combinate?
[\quote]
combinate
[quote]
Secondo te, se invece dovessi installare tutto da zero, a parte questa operazione, come è meglio spartire so - programmi e file da elaborare (ad esempio pesanti file di photoshop) avendo a disposizione diversi HD ?
può essere cosi: so su due hard disk come hai specificato tu, programmi su un terzo hd e file su un quarto?
grazie mille
come ho spiegato sopra, resta SO sul primo/programmi sul secondo quindi potresti provare a mettere i file sul terzo ma non sono sicuro che noteresti particolari incrementi

Gremo
10-01-2008, 17:06
scusate ma non credo sia necessario utilizzare mountvol, da gestione disco è possibile da uno spazio non partizionato creare una partizione e montarla su una directory invece di assegnarle una lettera...


saluti

gugoXX
10-01-2008, 17:18
scusate ma non credo sia necessario utilizzare mountvol, da gestione disco è possibile da uno spazio non partizionato creare una partizione e montarla su una directory invece di assegnarle una lettera...


Giusto. Direi che Mountvol e' proprio il comando che viene lanciato da gestione disco in quel caso, nascondendo all'utente la complessita' della linea di comando.

Riky81
29-02-2008, 10:06
Salve a tutti, come da titolo ho un grosso dubbio che mi assilla in vista del prossimo formattone :confused:
Attualmente ho installato su di un raid0 (2 hdd da 80 GB) winXP, i programmi e la swap (quest'ultima in una partizione diversa), oltre all'arraid ho un ulteriore disco sul quale ci metto esclusivamente dati.
A breve sostituirò l'hdd dei dati (con un barracuda 7200.11) e mi chiedevo se vale la pena installare i programmi sull'hdd dati così da avere il SO sul raid0 ed i programmi sul nuovo disco? O forse visto il raid 0 non è conveniente?
Un'ulteriore domanda: a parte i probabili vantaggi nell'avvio di winXP, quando andrei ad utilizzare programmi tipo photoshop o pinnacle studio, potrei accusare dei rallentamenti visto che andrebbero a leggere i dati nel medesimo disco in cui sono installati i programmi???

VI PREGO :help: :help: :help:

Riky81
03-03-2008, 00:59
up

allbymyself
03-03-2008, 14:04
Penso che il top lo raggiungi
SO disco1
program files ->disco 2
file da elaborare(video, immagini) disco 3
in questo modo hai sia il SO sempre veloce, sia un disco SOLO per i le scritture dati
Swap lo metterei su disco1 e/o disco2

il raid0 nn cambia quasi nulla quando avvii windows/ apri programmi funziona bene solo per le letture/scritture sequenziali di grossi file(a quanto vedo)