PDA

View Full Version : 4GB e ASUS P5LD2 (Intel 945P chipset)


Tobigheri
08-01-2008, 10:34
Ciao a tutti,

ho Vista 64 bit e ho pensato di fare il passo ed upgradare la ram da 2gb a 4gb. Il problema è che ho il terrore (che a leggere in giro sembra fondato) che la mia motherboard (ASUS P5LD2 - Intel 945P chipset) sia una ciofeca che non può gestire completamente i 4gb. In particolare sembra che il chipset tenda ad occupare tranquillamente 800MB per i suoi indirizzi I/O portando di fatto a 3.2gb scarsi utilizzabili i 4 effettivi.

Qualcuno di voi può darmi conferma di questa orrenda cosa?

Esistono soluzioni oppure l'unica è cambiare motherboard (argh!!!)?

Ditemi almeno se devo mettermi l'anima in pace :(

ciao e grazie

stan
27-11-2008, 11:36
anche io mi accodo avendo la stessa mobo e la stessa esigenza

Tobigheri
27-11-2008, 13:46
anche io mi accodo avendo la stessa mobo e la stessa esigenza

essendo passati oltre 11 mesi dalla mia richiesta e non avendo avuto risposta mi sono arrangiato e ho scoperto che è come temevo: se metti 4GB la motherboard stessa non te li vede tutti a causa di come gestisce l'indirizzamento delle altre periferiche (tipo ram video & co.).

Risultato: se vuoi 4gb puliti (o più) devi cambiare scheda madre. :(

stan
27-11-2008, 14:01
ma se si mettono 2 banchi da 2gb ?

succede solo con 4 banchi da 1gb o anche con due da 2gb?

Tobigheri
27-11-2008, 14:04
ma se si mettono 2 banchi da 2gb ?

succede solo con 4 banchi da 1gb o anche con due da 2gb?

la scheda madre non supporta banchi da 2gb. Su ogni banco puoi mettere max 1gb.

ciao.

stan
27-11-2008, 14:11
ah ecco...grazie mille per l'informazione che mi era sfuggita leggendo le specifiche sul sito asus...

e allora non c'è nulla da fare, mi sa che opterò per prendere due banchi da 2gb kingston o teamgroup e una mobo asrock che mi supporta pure il crossfire

gillette
13-12-2008, 07:42
ah ecco...grazie mille per l'informazione che mi era sfuggita leggendo le specifiche sul sito asus...

e allora non c'è nulla da fare, mi sa che opterò per prendere due banchi da 2gb kingston o teamgroup e una mobo asrock che mi supporta pure il crossfire

Ciao. Ho la tua stessa scheda madre con quattro giga di ram e windows vista e me li riconosce tutti e quattro. Però ho un problema.:rolleyes:
Voglio installare windows xp e ho proceduto con l'installazione scollegando l'hard disk su cui ho winvista. L'hard disk su cui devo istallare xp è un serial ata e da bios è configurato come ide(non raid).
Però tutte le volte che finisce di precaricare il sistema operativo e mostrare le condizioni di licenza, esce la schermata blu di errore che ci potrebbe essere un virus oppure dell'hardware nuovo oppure i terminatori non sono stati collegati (mi sembra?)ecc ecc.
M'è venuto il sospetto che la scheda madre abbia bisogno di driver sata suoi:confused:
Tu hai già installato xp su p5dl2 ed hai usato qualcosa in particolare?
Grazie:)

stan
13-12-2008, 07:49
non so che dirti...io ho installato xp senza nessuna procedura in particolare.
l'unica cosa che mi viene in mente è che sia il cd di windows. hai provato a installarlo su altri pc ora? forse si è rovinato il disco.

ultimamente però avevo installato xp dal disco che mi ero creato per il portatile con i driver sata inclusi. prova a fare cosi. o più semplicemente carichi i driver sata su un floppy e all'avvio, quando te lo chiede windows, li carichi da lì

anche se mi sembra strano, io lo installavo sempre normalmente e il disco mi veniva sempre riconosciuto.

Tobigheri
15-12-2008, 09:00
Ciao. Ho la tua stessa scheda madre con quattro giga di ram e windows vista e me li riconosce tutti e quattro.

??? Dalla tua firma vedo la p5e.

Ad ogni modo con la p5ld2 sei sicuro di vedere 4gb tondi? Te lo chiedo perchè nelle specifiche tecniche del chipset stesso c'è scritto che comunque te ne può indirizzare di meno (quanto di meno dipende da quanta ram video hai & co.)

ciao

gillette
15-12-2008, 19:40
??? Dalla tua firma vedo la p5e.

Ad ogni modo con la p5ld2 sei sicuro di vedere 4gb tondi? Te lo chiedo perchè nelle specifiche tecniche del chipset stesso c'è scritto che comunque te ne può indirizzare di meno (quanto di meno dipende da quanta ram video hai & co.)

ciao

Sì in effetti è uno dei computer sul quale sto smanettando da più di un mese e cioè da quando avg se n'è uscito con il falso virus che ha eliminato il file user32.dll da molti computer e molti miei amici mi hanno portato il loro computer per risolvere il problema.:help:
Certo se avessi dovuto mettere in firma tutti i computer che mi sono arrivati.....:stordita:
L'unico che non riuscivo a risolvere è appunto questo computer con mb p5ld2 dotata di 2 gb di ram iniziale che successivamente abbiamo riscontrata essere guasta su un connettore sata e quindi è stata sostituita con una analoga deluxe ed integrati altri due giga pensando fosse un problema di banchi di memoria difettosa.
Viceversa ho riscontrato che tanto sulla p5ld2 che sulla p5ld2 deluxe aggiornati i bios all'ultima versione (705 per la deluxe) i banchi da bios erano riconosciuti per intero.:O
Non sono matematicamente sicuro che windows vista li riconosca tutti ma a breve dirò se windows xp li riconosce tutti dato che finalmente sono venuto a capo del problema.:)

gillette
15-12-2008, 19:42
non so che dirti...io ho installato xp senza nessuna procedura in particolare.
l'unica cosa che mi viene in mente è che sia il cd di windows. hai provato a installarlo su altri pc ora? forse si è rovinato il disco.

ultimamente però avevo installato xp dal disco che mi ero creato per il portatile con i driver sata inclusi. prova a fare cosi. o più semplicemente carichi i driver sata su un floppy e all'avvio, quando te lo chiede windows, li carichi da lì

anche se mi sembra strano, io lo installavo sempre normalmente e il disco mi veniva sempre riconosciuto.

Sì era proprio il disco di windows xp privo dei driver sata. Grazie mille:)

gillette
16-12-2008, 17:02
Sì in effetti è uno dei computer sul quale sto smanettando da più di un mese e cioè da quando avg se n'è uscito con il falso virus che ha eliminato il file user32.dll da molti computer e molti miei amici mi hanno portato il loro computer per risolvere il problema.:help:
Certo se avessi dovuto mettere in firma tutti i computer che mi sono arrivati.....:stordita:
L'unico che non riuscivo a risolvere è appunto questo computer con mb p5ld2 dotata di 2 gb di ram iniziale che successivamente abbiamo riscontrata essere guasta su un connettore sata e quindi è stata sostituita con una analoga deluxe ed integrati altri due giga pensando fosse un problema di banchi di memoria difettosa.
Viceversa ho riscontrato che tanto sulla p5ld2 che sulla p5ld2 deluxe aggiornati i bios all'ultima versione (705 per la deluxe) i banchi da bios erano riconosciuti per intero.:O
Non sono matematicamente sicuro che windows vista li riconosca tutti ma a breve dirò se windows xp li riconosce tutti dato che finalmente sono venuto a capo del problema.:)

Niente da fare...... riconosce solo 3gb e anche se nel bios la descrizione dell'hardware parla di 4096 in realtà l'ok iniziale, cioè quando il computer inizializza cpu e memoria è dato solo ai primi 2900 di ram .:(