mattewRE
07-01-2008, 22:33
Ho un pc vecchiotto (bios aggiornato) con un hard disk IDE da 160gb (troppo grosso per il bios della mobo).
Grub in fase di boot mi segnala l'errore 18 (è giusto che sia così in effetti...). Allora leggendo un po' in giro ho letto che è conveniente fare una partizione di boot di piccole dimensioni all'inizio dell'hdd
Risolvo così?
In fase di installazione di Linux (Ubuntu 7.10) scelgo partizionamento manuale e sistemo il mio hard disk in questo modo e in questo ordine:
1)
98MB
/dev/hda1
ext3
/boot
2)
1500MB
/dev/hda2
swap
3)
restantiMB
/dev/hda3
ext3
/ (quindi root)
per la prima partizione è meglio ext2 o ext3?
La partizione di swap va bene in quella posizione o va alla fine?
Ah, sono mooooolto noob! Oggi per me è il day one per linux... quindi! :mbe:
Grub in fase di boot mi segnala l'errore 18 (è giusto che sia così in effetti...). Allora leggendo un po' in giro ho letto che è conveniente fare una partizione di boot di piccole dimensioni all'inizio dell'hdd
Risolvo così?
In fase di installazione di Linux (Ubuntu 7.10) scelgo partizionamento manuale e sistemo il mio hard disk in questo modo e in questo ordine:
1)
98MB
/dev/hda1
ext3
/boot
2)
1500MB
/dev/hda2
swap
3)
restantiMB
/dev/hda3
ext3
/ (quindi root)
per la prima partizione è meglio ext2 o ext3?
La partizione di swap va bene in quella posizione o va alla fine?
Ah, sono mooooolto noob! Oggi per me è il day one per linux... quindi! :mbe: