Error51
07-01-2008, 20:56
il problema č cosė complesso che non so nemmeno in quale sezione postare.
dunque... ho acquistato a novembre 2007 una asus p5k-e wi-fi e una cpu quad 6600 g0 tenuta r.s a 3,6 ghz (400x9). Da allora diverse componenti si sono irrimediabilmente danneggiate; nell'ordine:
Mouse razor diamondblack: ha cominciato a funzionare ad intermittenza, poi morto del tutto;
hub usb con alimentazione separata: collegato a qualsiasi ingresso usb le periferiche ad esse connesse non venivano nč alimentate nč riconosciute;
connessione fireware della telecamera, con cui in 2 anni ho trasferito centinaia di cassette dv senza mai problemi: la telecamera non viene pių riconosciuta nemmeno su altri pc.
e finale col botto...
ben 2 8800, una gtx e un'ultra.
In entrambi i casi le schede non hanno smesso di funzionare completamnete ma a visualizzare punti e linee rosse intermittenti gia in fase di post del bios, mentre in windows scalettature, quadrati e marziani.
Scopo della discussione č cercare di capire cosa possa aver causato tale scempio. Non mi preoccupo dei componenti bruciati, in quanto le schede video entrambi in garanzia. Mi preoccupo del fatto che una volta tornate dall'rma facciano la stessa fine.
Pensavo a 2 componenti incriminati: Ali (zeus silverstone 650) e mainboard.
l'ali ce l'ho da oltre 1 anno, preso qui sul mercatino, ma non mi ha mai dato problemi con la precedente configurazione (asus p5b-deluxe + dual 6600). Tutto č cominciato col passaggio alla nuova scheda madre.
Mi chiedo se nonostante il fix sul pci-e possa aver influenzato sui guasti l'overclock della cpu e i relativi valori impostati da bios per tenere stabile il sistema (vnb? fsb?)
Con l'acquisto dell'ultima 8800 ho prosciugato le mie finanze, altrimenti cambierei sia ali che mobo, ma al momento non posso, quindi sono alla ricerca disperata di una soluzione.
Secondo voi quale puō essere il problema? Mobo, ali, overclock, sfiga cronica?
Grazie per eventuali interventi.
dunque... ho acquistato a novembre 2007 una asus p5k-e wi-fi e una cpu quad 6600 g0 tenuta r.s a 3,6 ghz (400x9). Da allora diverse componenti si sono irrimediabilmente danneggiate; nell'ordine:
Mouse razor diamondblack: ha cominciato a funzionare ad intermittenza, poi morto del tutto;
hub usb con alimentazione separata: collegato a qualsiasi ingresso usb le periferiche ad esse connesse non venivano nč alimentate nč riconosciute;
connessione fireware della telecamera, con cui in 2 anni ho trasferito centinaia di cassette dv senza mai problemi: la telecamera non viene pių riconosciuta nemmeno su altri pc.
e finale col botto...
ben 2 8800, una gtx e un'ultra.
In entrambi i casi le schede non hanno smesso di funzionare completamnete ma a visualizzare punti e linee rosse intermittenti gia in fase di post del bios, mentre in windows scalettature, quadrati e marziani.
Scopo della discussione č cercare di capire cosa possa aver causato tale scempio. Non mi preoccupo dei componenti bruciati, in quanto le schede video entrambi in garanzia. Mi preoccupo del fatto che una volta tornate dall'rma facciano la stessa fine.
Pensavo a 2 componenti incriminati: Ali (zeus silverstone 650) e mainboard.
l'ali ce l'ho da oltre 1 anno, preso qui sul mercatino, ma non mi ha mai dato problemi con la precedente configurazione (asus p5b-deluxe + dual 6600). Tutto č cominciato col passaggio alla nuova scheda madre.
Mi chiedo se nonostante il fix sul pci-e possa aver influenzato sui guasti l'overclock della cpu e i relativi valori impostati da bios per tenere stabile il sistema (vnb? fsb?)
Con l'acquisto dell'ultima 8800 ho prosciugato le mie finanze, altrimenti cambierei sia ali che mobo, ma al momento non posso, quindi sono alla ricerca disperata di una soluzione.
Secondo voi quale puō essere il problema? Mobo, ali, overclock, sfiga cronica?
Grazie per eventuali interventi.