View Full Version : guerra blueray-hddvd, quanto incide nel mercato console?
Jesus1987
07-01-2008, 14:41
è una mia curiosità (non ho simpatie, al massimo simpatizzo per Nintendo :D )
secondo voi nelle vendite del mercato console inciderà (e quanto) quello che dice questa news, che auspica una più probabile vittoria del blueray nella guerra dei formati?
"Lo standard fortemente voluto da Toshiba perde l'appoggio anche di Warner Bros., in seguito ad un inatteso annuncio da parte della major del cinema"
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/hd-dvd-duro-colpo-da-warner-bros_23766.html
Io fin dall'inizio ho pensato: PS3 spinge il blu-ray per un paio di anni, per i restanti il blu-ray spinge PS3. Secondo me sta funzionando.
Non credo che influisca moltissimo comunque, ma è una componente.
-=Krynn=-
07-01-2008, 14:48
Spero che incida pochissimo.
le console per me (e ripeto, per me) devono servire per giocare.
Guardare un film deve essere un extra, anche perchè preferisco un lettore (Bd o hddvd che sia) stand alone
Io la PS2 l'ho usata anche come lettore DVD, non mi piace avere ottanta apparecchi sotto la televisione. E la PS2 era un mediocre lettore DVD.
Non vedo perché uno non debba usare allo stesso modo PS3, visto che stavolta invece è un eccellente lettore.
Jesus1987
07-01-2008, 15:01
le console per me (e ripeto, per me) devono servire per giocare.
bè con quello che costa ps3 usarla solo per giocare mi pare veramente una spesa altissima
alla fine il prezzo dipenderà pure dal lettore che integra no? di potenza dovrebbero essere simili
sony insomma fa quello che non piace a te, cioè spingere a comprare un prodotto multiuso (mentre per la 360 è un optional)
Io fin dall'inizio ho pensato: PS3 spinge il blu-ray per un paio di anni, per i restanti il blu-ray spinge PS3. Secondo me sta funzionando.
Non credo che influisca moltissimo comunque, ma è una componente.
In realtà sta accadendo proprio il contrario, è il bluray che sta dando valore alla ps3. Ma è normale visto quello che è costato. Senza infatti la ps3 sarebbe uscita prima, meno costosa e probabilmente più indirizzata verso il settore ludico.
Io la PS2 l'ho usata anche come lettore DVD, non mi piace avere ottanta apparecchi sotto la televisione. E la PS2 era un mediocre lettore DVD.
Non vedo perché uno non debba usare allo stesso modo PS3, visto che stavolta invece è un eccellente lettore.
La sony è furba, la ps3 è l'unica che sarà possibile aggiornale al profilo bluray 2.0, i polli (o meglio, gli appassionati) che hanno preso i primi lettori da 1000€ l'hanno già preso nel di dietro
In realtà sta accadendo proprio il contrario, è il bluray che sta dando valore alla ps3.
Quindi secondo te siamo già nella seconda fase? Io non credo, io trovo che il blu-ray sia ancora un po' un pregio, un po' una palla al piede (per il prezzo).
-=Krynn=-
07-01-2008, 15:17
sony insomma fa quello che non piace a te, cioè spingere a comprare un prodotto multiuso (mentre per la 360 è un optional)
vero, e la cosa infatti non mi piace.
Anche Microsoft è sulla cattiva strada, visto il rumor sulla prossima uscita di una 360 con integrato l'HD-DVD
Jesus1987
07-01-2008, 15:19
Anche Microsoft è sulla cattiva strada, visto il rumor sulla prossima uscita di una 360 con integrato l'HD-DVD
ma dopo questa notizia avranno ancora intenzione di farlo? può darsi che lasciano stare
Quindi secondo te siamo già nella seconda fase? Io non credo, io trovo che il blu-ray sia ancora un po' un pregio, un po' una palla al piede (per il prezzo).
Si diceva che la ps3 doveva portare il bluray nelle case degli utenti in realtà è il bluray che sta portando la ps3 perchè sul versante ludico non ha ricevuto consensi ma è il lettore bd più conveniente per molti aspetti, economici e di longevità
Si diceva che la ps3 doveva portare il bluray nelle case degli utenti in realtà è il bluray che sta portando la ps3 perchè sul versante ludico non ha ricevuto consensi ma è il lettore bd più conveniente per molti aspetti, economici e di longevità
Però fai conto che non sappiamo come sarebbe andata diversamente. Voglio dire, magari senza blu-ray SONY tirava fuori una console di prestazioni ancora superiori a 500 euro e sbancava.
Io credo che almeno inizialmente l'effetto globale del BD sia stato quello di palla al piede: la ps3 ha venduto anche come lettore BD, ma pensa a quanto non ha venduto a causa del prezzo di tale tecnologia!
Però fai conto che non sappiamo come sarebbe andata diversamente. Voglio dire, magari senza blu-ray SONY tirava fuori una console di prestazioni ancora superiori a 500 euro e sbancava.
Io credo che almeno inizialmente l'effetto globale del BD sia stato quello di palla al piede: la ps3 ha venduto anche come lettore BD, ma pensa a quanto non ha venduto a causa del prezzo di tale tecnologia!
Certo, chi può dirlo. Mettiamo anche il discorso esclusive, anzichè spendere soldi per le esclusive bluray per pagare le major del cinema avrebbe potuto concentrarsi sulle esclusive dei giochi. Immaginate se questo natale ci fosse stato MGS4, GT5 e FFXIII... o anche solo uno di questi
A sony interessava imporre il formato BR sul quale ha investito molto.
Per fare questo ha utilizzato PS3 come apripista alla faccia del lato ludico della macchina.
Giusto o sbagliato che sia agli occhi dei consumatori, alla fine hanno lanciato sul mercato una macchina performante come la concorrenza (no flame per favore) con una tecnologia che la renderà appetibile anche in futuro come lettore BR.
Il giro di affari che c'è dietro uno standard come quello dell'home cinema adombra in larga misura qualunque investimento in campo giocoso.
Probabilmente quando uscirà PS4 torneranno a guardare il lato ludico, salvo trovate dell'ultimo minuto
per me assolutamente nulla.
Incide eccome, perchè la Ps3 è un ottimo lettore BD e per di più aggiornabile.
Chi oggi desidera vedere film in Hd e sceglie i BD molto probabilmente andrà a comprare una PS3....anche se non gli interessano i videogiochi.
Basta vedere nei forum di AV quanti possiedono la PS3 per vedere i film.
Poi visto quello che offre nel "pacchetto" sono soldi ben spesi.
Il prezzo scenderà...è già sceso in fondo e lo farà ancora.
Insomma Sony ha fatto senz'altro bene ad infilarci il Br come apripista....anche perchè se no al lancio col cavolo la compravo...magari avrei rimandato un mese dopo :asd:
MesserWolf
07-01-2008, 18:10
Io l'ho presa proprio come sorgente per il mio impianto 5.1 + 40D3000 .... Se leggeva solo i dvd probabilmente non ,'avrei presa ancora per diversi anni.
in effetti io ho preso la ps3 più che altro per il blu-ray...
anche perchè per i giochi forse si muove qualcosa ora, non offre niente rispetto alla concorrenza.
se il blu-ray si afferma come standard le vendite di ps3 saliranno, imho.
Yngwie74
07-01-2008, 18:20
Secondo me nel mercato console inteso come mercato videoldico non incide piu' di tanto. Almeno, tutti i sondaggi che sono stati fatti fino ad oggi hanno dimostrato come la componente BD sia spesso ignorata da chi compra la console per giocare (addirittura una percentuale non indifferente non ne conosce nemmeno la funzionalita').
Oggi come oggi la PS3 e' uno dei migliori lettori BD in circolazione ed ha il grande pregio di essere aggiornabile (superando uno dei piu' grossi difetti del BD, quello di non essere ancora uno standard definitivo, visto i continui profili che stanno uscendo), pero' non saprei dire se chi acquista la PS3 per guardare film sia anche interessato a comprare i giochi oppure no.
E soprattutto da vedere come sara' l'andamento dei prezzi del player BD standalone una volta che il formato si dovesse imporre e se quindi la console Sony possa restare come player di riferimento per la massa.
Insomma, e' presto per fare queste considerazioni. :)
*sasha ITALIA*
07-01-2008, 18:23
l'ho presa principalmente per il Blu Ray... sono anni che aspetto l'alta definizione e per giocare avevo già altre console
Spero che incida pochissimo.
le console per me (e ripeto, per me) devono servire per giocare.
Guardare un film deve essere un extra, anche perchè preferisco un lettore (Bd o hddvd che sia) stand alone
blasfemia!
invece deve incidere tantissimo l'alta definizione, è quella che può migliorare la qualità dei giochi!
se le software house sono costrette a mettere i giochi in dvd, li dovranno sempre fare da 8gb, mentre ora possono farli da 50gb,
se non la vediamo oggi la differenza, vedrete che fra qualche anno sarà incredibile
l'hardware influenzerà sempre il software
se oggi giocate col nes, ok, mi sto sbagliando
se oggi giocate col nes, ok, mi sto sbagliando
No, ma giochiamo col Wii.
Yngwie74
07-01-2008, 18:31
se le software house sono costrette a mettere i giochi in dvd, li dovranno sempre fare da 8gb, mentre ora possono farli da 50gb,
Ancora con sta storia?
Ogni tanto ritorna...
*sasha ITALIA*
07-01-2008, 18:36
blasfemia!
invece deve incidere tantissimo l'alta definizione, è quella che può migliorare la qualità dei giochi!
se le software house sono costrette a mettere i giochi in dvd, li dovranno sempre fare da 8gb, mentre ora possono farli da 50gb,
se non la vediamo oggi la differenza, vedrete che fra qualche anno sarà incredibile
l'hardware influenzerà sempre il software
se oggi giocate col nes, ok, mi sto sbagliando
a parte che 9Gb bastano, basta dividere i giochi su più dischi. Arriva a metà gioco e cambi DVD, non vedo il problema.
E' chiaro che ad esempio lo spazio nei DVD deve essere utilizzato al meglio, solitamente i giochi 360 sono regionali con una o due lingue, mentre molti giochi PS3 (Uncharted, Heavenly Sword...) consentono di giocare in più lingue, hanno contenuti extra inclusi nel disco e nel caso di Uncharted, sia la traccia Dolby Digital 5.1 che DTS.
queste sono soluzioni posticce...
dai sul forum di hwupgrade non si possono sentire,
dovreste essere tutti per il miglioramento dei prodotti e della tecnologia..
non sentite attaccate le vostre wii o le vostre 360,
sono migliori della ps3, non preoccupatevi,
però in futuro la storia sarà diversa,
io PRETENDO i giochi che stiano in un disco HD,
così saranno migliori,
è logica su
Legolas84
07-01-2008, 18:39
Come sono felicissimo di essere passato dai CD ai DVD (KOTOR ad esempio erano 4.... QUATTRO CD...) sono felicissimo di essere passato al Blu disc...
La tecnologia va avanti... e state certi che anche la vostra cara XBOX di prossima generazione monterà un unità di lettura HD, molto probabilmente blu-ray.
queste sono soluzioni posticce...
dai sul forum di hwupgrade non si possono sentire,
dovreste essere tutti per il miglioramento dei prodotti e della tecnologia..
non sentite attaccate le vostre wii o le vostre 360,
sono migliori della ps3, non preoccupatevi,
però in futuro la storia sarà diversa,
io PRETENDO i giochi che stiano in un disco HD,
così saranno migliori,
è logica su
Come sono felicissimo di essere passato dai CD ai DVD (KOTOR ad esempio erano 4.... QUATTRO CD...) sono felicissimo di essere passato al Blu disc...
La tecnologia va avanti... e state certi che anche la vostra cara XBOX di prossima generazione monterà un unità di lettura HD, molto probabilmente blu-ray.
Che la tecnologia vada avanti è indubbio. E' chiaro che la prossima generazione non avremo più i DVD. Non capisco dove stia la discussione, sinceramente...
Che la tecnologia vada avanti è indubbio. E' chiaro che la prossima generazione non avremo più i DVD. Non capisco dove stia la discussione, sinceramente...
ma.. è uno scherzo?
è proprio questa la discussione, ovvero quanto incide l'alta definizione nelle console
visto che la ps3 è un progetto di 10 anni, influirà giustamente di più rispetto alle altre
ma.. è uno scherzo?
è proprio questa la discussione, ovvero quanto incide l'alta definizione nelle console
visto che la ps3 è un progetto di 10 anni, influirà giustamente di più rispetto alle altre
Ma allora stai confondendo l'alta definizione con i dischi nuovi. Perchè l'alta definizione si può fare anche sui DVD della 360.
Comunque, viste le vendite del Wii, può darsi che non incida più di tanto. Ma vedremo, d'ora in poi. La lotta per la vittoria dell'HD è fra 360 e PS3. ma anche se vincesse PS3, non credo sarebbe necessariamente per il Blu-Ray. Vedrei più come cause i vari MGS4, GT5, FF13, e naturalmente il marchio. Non sono sicuro che il BD influisca più di tanto, anche perchè quando sarà davvero famoso, i lettori stand-alone saranno già abbordabili a tutti, un po' come è successo al DVD.
.......anche perchè quando sarà davvero famoso, i lettori stand-alone saranno già abbordabili a tutti, un po' come è successo al DVD.
già, ma anche la ps3 sarà scesa di prezzo.... come successo per la play 2
*sasha ITALIA*
07-01-2008, 19:00
queste sono soluzioni posticce...
dai sul forum di hwupgrade non si possono sentire,
dovreste essere tutti per il miglioramento dei prodotti e della tecnologia..
non sentite attaccate le vostre wii o le vostre 360,
sono migliori della ps3, non preoccupatevi,
però in futuro la storia sarà diversa,
io PRETENDO i giochi che stiano in un disco HD,
così saranno migliori,
è logica su
io sono per il miglioramento tecnologico sempre, però guarda che non è affatto riscontrabile che un disc più capiente possa migliorare il gioco eh...
i 256 mb di vram di PS3 se li riempi li riempi, poco importa di avere millemila di GB di spazio a disposizione..
Ma allora stai confondendo l'alta definizione con i dischi nuovi. Perchè l'alta definizione si può fare anche sui DVD della 360.
Comunque, viste le vendite del Wii, può darsi che non incida più di tanto. Ma vedremo, d'ora in poi. La lotta per la vittoria dell'HD è fra 360 e PS3. ma anche se vincesse PS3, non credo sarebbe necessariamente per il Blu-Ray. Vedrei più come cause i vari MGS4, GT5, FF13, e naturalmente il marchio. Non sono sicuro che il BD influisca più di tanto, anche perchè quando sarà davvero famoso, i lettori stand-alone saranno già abbordabili a tutti, un po' come è successo al DVD.
veramente non li confondo assolutamente,
un conto è vedere in alta definizione, l'altro è avere contenuti in alta definizione;
la 360 senza un lettore hd nei prossimi anni non potrà beneficiare dei contenuti videoludici
esempio: nel 2011 esce gta5, completamente in hd, 1080p a 60fps con contenuti speciali, ovviamente il tutto a 45gb, la 360 come lo vede?
con il lettore esterno ok,
ma è comunque una sconfitta di marketing, e parliamo di quello
già, ma anche la ps3 sarà scesa di prezzo.... come successo per la play 2
Considera che la PS3 non è solo un lettore. Contiene anche il Cell, il Wi-Fi, l'RSX, e tanto altro, perchè è anche un console. Quindi, più di tanto non può calare di prezzo, almeno non nell'immediato futuro.
Secondo me, col tempo che ci metterà la PS3 ad andare a 299, i lettori BD saranno già a 199 o anche meno (non parlo dell'Europa, purtroppo)... e col tempo la differenza aumenterà sempre di più. Arriveremo al punto in cui siamo ora coi lettori DVD, che ce li portiamo a casa con 50€?
Ma allora stai confondendo l'alta definizione con i dischi nuovi. Perchè l'alta definizione si può fare anche sui DVD della 360.
Comunque, viste le vendite del Wii, può darsi che non incida più di tanto. Ma vedremo, d'ora in poi. La lotta per la vittoria dell'HD è fra 360 e PS3. ma anche se vincesse PS3, non credo sarebbe necessariamente per il Blu-Ray. Vedrei più come cause i vari MGS4, GT5, FF13, e naturalmente il marchio. Non sono sicuro che il BD influisca più di tanto, anche perchè quando sarà davvero famoso, i lettori stand-alone saranno già abbordabili a tutti, un po' come è successo al DVD.
Infatti, credo che la lotta Bd Hddvd riguardi i film piuttosto che i Vg, è ovvio che avere più spazio fa comodo anche nei giochi.....ma sappiamo bene che questa guerra di formati riguarda principalmente l'industria del cinema.
Però è fuori di dubbio che Sony venderà qualche console in più (tante/poche/quante non so) proprio perchè verrà usata per vederci i film da chi la compra...quindi si, incide perchè comunque aumenta il venduto.
Quanto poi si vedrà nel tempo.....
Considera che la PS3 non è solo un lettore. Contiene anche il Cell, il Wi-Fi, l'RSX, e tanto altro, perchè è anche un console. Quindi, più di tanto non può calare di prezzo, almeno non nell'immediato futuro.
Secondo me, col tempo che ci metterà la PS3 ad andare a 299, i lettori BD saranno già a 199 o anche meno (non parlo dell'Europa, purtroppo)... e col tempo la differenza aumenterà sempre di più. Arriveremo al punto in cui siamo ora coi lettori DVD, che ce li portiamo a casa con 50€?
anche i lettori non scenderanno molto nell'immediato. considera anche che la spinta è reciproca, ovvero:
più il blu-ray si afferma più ps3 vendono
più ps3 vendono e più il blu-ray ne giova
se pur di poco ma è così.
il calare dei prezzi può solo essere un incentivo.
-=Krynn=-
07-01-2008, 19:12
blasfemia!
invece deve incidere tantissimo l'alta definizione, è quella che può migliorare la qualità dei giochi!
se le software house sono costrette a mettere i giochi in dvd, li dovranno sempre fare da 8gb, mentre ora possono farli da 50gb,
se non la vediamo oggi la differenza, vedrete che fra qualche anno sarà incredibile
l'hardware influenzerà sempre il software
se oggi giocate col nes, ok, mi sto sbagliando
guarda che hai frainteso.
Qua si parlava dell'alta definizione per i film, non per i giochi.
a mio avviso l'andamento nella format war non incide praticamente niente nell'andamento della consol war.
A fini di vendita della PS3 insomma incide veramente poco, e se lo fà, lo fà in maniera marginale.
Non perchè PS3 non sia un buon lettore BD (è un ottimo lettore BD), ma semplicemente per il fatto che il mercato dell'home cinema, in particolare quello dell'alta definizione è tutt'ora un mercato di nicchia...
Tra l'altro per godere di reali benefici, servono tv adeguati, che sono tutt'altro che diffusi anche nei paesi che tradizionalmente sono l'avanguardia di nuove tecnologie.
Le vendite dei film Hd sono tutto fuorchè impressionanti. Mi sembra inoltre che c'era anche un indagine tempo fà che mostrava come solo una piccola parte degli acquirenti utilizza la PS3 come lettore ad alta definizione...
H. LeMans
07-01-2008, 19:17
A mio avviso quello tra console e alta definizione è un rapporto molto stretto: basta vedere le vendite di film Blu-ray prima e dopo l'uscita della Ps3.
In particolare in europa hanno fatto registrare un +1000% di incremento, che per carità è un mercato ancora piccolo ma è un dato pur sempre significativo.
veramente non li confondo assolutamente,
un conto è vedere in alta definizione, l'altro è avere contenuti in alta definizione;
la 360 senza un lettore hd nei prossimi anni non potrà beneficiare dei contenuti videoludici
esempio: nel 2011 esce gta5, completamente in hd, 1080p a 60fps con contenuti speciali, ovviamente il tutto a 45gb, la 360 come lo vede?
con il lettore esterno ok,
ma è comunque una sconfitta di marketing, e parliamo di quello
peccato che poi in realtà filmati CG a parte, il DVD sembra non porre limiti incisivi.
Un esempio ? Sai quanto occupa l'appena uscito UTIII ? meno della metà di un DVD DL ...
E anche un DVD DL non si rivelasse sufficente a contenere tutto fra qualche anno, è possibile optare per un opzione multidisco...
Quello che concerne il gioco, non occupa chissà quanto spazio. Quello che fà occupare molto spazio sono le localizzazioni in molte lingue, con flussi audio di diverse qualità ma sopratutto i filmati CG ad alta risoluzione.
*sasha ITALIA*
07-01-2008, 19:19
veramente non li confondo assolutamente,
un conto è vedere in alta definizione, l'altro è avere contenuti in alta definizione;
la 360 senza un lettore hd nei prossimi anni non potrà beneficiare dei contenuti videoludici
esempio: nel 2011 esce gta5, completamente in hd, 1080p a 60fps con contenuti speciali, ovviamente il tutto a 45gb, la 360 come lo vede?
con il lettore esterno ok,
ma è comunque una sconfitta di marketing, e parliamo di quello
Cosa c'entrano i 1080p ed i 60 frame nei giochi con lo spazio a disposizione?
A mio avviso quello tra console e alta definizione è un rapporto molto stretto: basta vedere le vendite di film Blu-ray prima e dopo l'uscita della Ps3.
In particolare in europa hanno fatto registrare un +1000% di incremento, che per carità è un mercato ancora piccolo ma è un dato pur sempre significativo.
se guardi le cifre percentuali può sembrare chissà che risultato, ma guardando le cifre assolute, non ce niente di impressionante.
per farti capire l'incongruenza delle cifre percentuali. prima vendi 5 e dopo vendi 100 schizzi a un 2000% in più, ma continui a vendere poco.
La verità è che le vendite di tutti i film HD sono ben lontane dal ricalcare il successo e la diffusione dei DVD.
Se dopo cominceranno a ingranare adesso non ci è dato saperlo, ma partendo da questi presupposti e continuando su questo trend non è tutto rose e fiori neanche per BD, neanche adesso che ha la starda più libera. Ha molte più scance di essere il formato ad alta definizione che si afferma, ma questo certo non significa che riuscirà ad avere il successo sperato.
Il principale ostacolo sono i prezzi troppo alti, a mio avviso una mancanza di sentita necessità al passare a nuovi lettori, quando tutt'ora la maggior parte della gente ha a casa un tv SD, su cui le differenze qualitative tra BD e un film DVD sono veramente trascurabili per i più, a fronte di un significativo rincaro dell'hw necessario e della mancanza del proliferare di titoli come succede invece sul vecchio supporto.
Cosa c'entrano i 1080p ed i 60 frame nei giochi con lo spazio a disposizione?
sono le solite leggende metropolitane che saltano fuori.
In realtà come già hai sottolineato, non centrano niente :fagiano:
*sasha ITALIA*
07-01-2008, 19:30
Ogni tanto spunta fuori qualche malinformato sicuro di se... :D
Sgt. Bozzer
07-01-2008, 19:32
se guardi le cifre percentuali può sembrare chissà che risultato, ma guardando le cifre assolute, non ce niente di impressionante.
per farti capire l'incongruenza delle cifre percentuali. prima vendi 5 e dopo vendi 100 schizzi a un 2000% in più, ma continui a vendere poco.
La verità è che le vendite di tutti i film HD sono ben lontane dal ricalcare il successo e la diffusione dei DVD.
Se dopo cominceranno a ingranare adesso non ci è dato saperlo, ma partendo da questi presupposti e continuando su questo trend non è tutto rose e fiori neanche per BD, neanche adesso che ha la starda più libera. Ha molte più scance di essere il formato ad alta definizione che si afferma, ma questo certo non significa che riuscirà ad avere il successo sperato.
Il principale ostacolo sono i prezzi troppo alti, a mio avviso una mancanza di sentita necessità al passare a nuovi lettori, quando tutt'ora la maggior parte della gente ha a casa un tv SD, su cui le differenze qualitative tra BD e un film DVD sono veramente trascurabili per i più, a fronte di un significativo rincaro dell'hw necessario e della mancanza del proliferare di titoli come succede invece sul vecchio supporto.
la stessa cosa è successa con il dvd..
per quanto riguarda la vendita dei lettori.. per esempio... il DVD ha sorpassato il VHS solamente nel 2006..
è normale che a un anno dal lancio le vendite non siano eclatanti..
Jesus1987
07-01-2008, 19:36
io sono daccordo col fatto che ci vuole tempo per l'affermazione di un formato
ma è anche vero che un conto è prendersi un lettore nuovo (appena costeranno meno), e un conto comprarsi una tv nuova (c'è gente che ha tv di 20 anni fa)
ma ovviamente capiterà pure che la gente comprerà lettori per i nuovi formati mettendoli su vecchie tv
H. LeMans
07-01-2008, 19:36
sono le solite leggende metropolitane che saltano fuori.
In realtà come già hai sottolineato, non centrano niente :fagiano:
Premetto che non ho la minima idea di quello che sto per dire :D
Ma a 1080p non si usano modelli di texture diversi (più definiti) rispetto a 720p? (e quindi occupando più spazio) O vengono semplicemente upscalati/downscalati? Chiedo, non so.
se guardi le cifre percentuali può sembrare chissà che risultato, ma guardando le cifre assolute, non ce niente di impressionante.
per farti capire l'incongruenza delle cifre percentuali. prima vendi 5 e dopo vendi 100 schizzi a un 2000% in più, ma continui a vendere poco.
La verità è che le vendite di tutti i film HD sono ben lontane dal ricalcare il successo e la diffusione dei DVD.
Se dopo cominceranno a ingranare adesso non ci è dato saperlo, ma partendo da questi presupposti e continuando su questo trend non è tutto rose e fiori neanche per BD, neanche adesso che ha la starda più libera. Ha molte più scance di essere il formato ad alta definizione che si afferma, ma questo certo non significa che riuscirà ad avere il successo sperato.
Il principale ostacolo sono i prezzi troppo alti, a mio avviso una mancanza di sentita necessità al passare a nuovi lettori, quando tutt'ora la maggior parte della gente ha a casa un tv SD, su cui le differenze qualitative tra BD e un film DVD sono veramente trascurabili per i più, a fronte di un significativo rincaro dell'hw necessario e della mancanza del proliferare di titoli come succede invece sul vecchio supporto.
Ma cosa vuol dire? Ovvio che ora i numeri sono bassi e lo scontro avviene con cifre che paragonate ai numeri dei film in dvd sono ridicole.
Perchè i Dvd all'inizio (a parte me:D ) chi li comprava al posto delle Vhs?
Stessa cosa...e i anche Dvd costavano bei soldi alla loro comparsa, esattamente come oggi gli hd.
La bega è che ora ci vuole anche la TV per vedere i film in Hd ed è anche questo che sta rallentando la corsa, non solo la format war.
Però anche qui, i pannelli Hd ready e Full aumentano le vendite man mano che si va avanti e ormai il cassone Crt è praticamente morto nei canali di vendita di massa.
Insomma, l'evoluzione....va avanti appunto, deve fare il suo corso e lo farà.
Alla fine i film in Hd saranno cosa comune e per la massa.....e arriverà un nuovo formato super hd per la gioia di tutti:D
Intanto il Bd si afferma...e come era avvenuto per i dvd in parte grazie Ps2 avverrà in parte grazie a PS3 per i Br, che poi incida poco o tanto non lo so, però ripeto, in qualche misura incide.
La discussione è molto interessante..come forse direbbe andw7 :D però mi sembra che qualcuno confonda l'alta definizione nei giochi e l'alta definizione nei film; potrebbero sembrare legate, ma imho sono due cose da tenere distinte.
Poi...ho letto che si è parlato di giochi su più dischi, beh...sarebbe certo una opzione possibile e valida e già Blue Dragon è su 3 DVD-DL, già usata spesso in passato, però secondo me ci sono giochi che non potranno mai essere "giocati" con più dischi; un esempio potrebbe essere il successore di Oblivion; certo, son casi rari..ma vabbè mi sembrava giusto sottolinearlo :)
*sasha ITALIA*
07-01-2008, 19:47
Premetto che non ho la minima idea di quello che sto per dire :D
Ma a 1080p non si usano modelli di texture diversi (più definiti) rispetto a 720p? (e quindi occupando più spazio) O vengono semplicemente upscalati/downscalati? Chiedo, non so.
in teoria si, ma le differenze di peso non sono così eclatanti e -punto fondamentale- l'architettura di sistema pone i limiti per le textures, nel caso di PS3 a 256 Mb.
sono le solite leggende metropolitane che saltano fuori.
In realtà come già hai sottolineato, non centrano niente :fagiano:
Con i fps non centrano, ma un gioco se va a 1080 di solito ha anche texture più definite che occupano più spazio.
veramente non li confondo assolutamente,
un conto è vedere in alta definizione, l'altro è avere contenuti in alta definizione;
la 360 senza un lettore hd nei prossimi anni non potrà beneficiare dei contenuti videoludici
esempio: nel 2011 esce gta5, completamente in hd, 1080p a 60fps con contenuti speciali, ovviamente il tutto a 45gb, la 360 come lo vede?
con il lettore esterno ok,
ma è comunque una sconfitta di marketing, e parliamo di quello
Nel 2011 sara' uscita un'altra console Microsoft... poi il tuo discorso è tutto da dimostrare, se la teoria dice che tra qualche anno i Dual Layer non basteranno piu' la pratica al momento dice che i programmatori preferiscono lavorare sulla console Microsoft perchè piu' facile da gestire nonostante sappiano che primo o poi lo spazio potrebbe non bastare.
Yngwie74
07-01-2008, 19:57
La tecnologia va avanti... e state certi che anche la vostra cara XBOX di prossima generazione monterà un unità di lettura HD, molto probabilmente blu-ray.
Ne sono piu' che sicuro, sia sull'unita', che sullo standard probabilmente, ma credo che il thread stia parlando di questa generazione di console, non della prossima. :)
Ma a 1080p non si usano modelli di texture diversi (più definiti) rispetto a 720p? (e quindi occupando più spazio) O vengono semplicemente upscalati/downscalati? Chiedo, non so.
Il problema della risoluzione delle texture nelle console non sta tanto nella capienza del disco, quanto nella quantita' di ram di cui le stesse dispongono...
Il 360 ha passato i 2 anni di vita, e fino ad oggi c'e' stato un solo gioco che ha avuto bisogno di piu' di un dvd e solo perche' era infarcito di filmati in CG. I titoli multipiatta come assassin's creed o Cod4 (per parlare di due dei piu' riusciti) non mi sembra che abbiano sofferto molto della limitazione di spazio.
Mass Effect non arriva a 7GB.
Secondo me la 360 potrebbe finire il suo ciclo (nel 2010 dovrebbe uscire il successore) con i giochi su un solo DVD, nella grande maggioranza dei casi.
Cmq stiamo andando tremendamente OT.
Ma cosa vuol dire? Ovvio che ora i numeri sono bassi e lo scontro avviene con cifre che paragonate ai numeri dei film in dvd sono ridicole.
Perchè i Dvd all'inizio (a parte me:D ) chi li comprava al posto delle Vhs?
Stessa cosa...e i anche Dvd costavano bei soldi alla loro comparsa, esattamente come oggi gli hd.
La bega è che ora ci vuole anche la TV per vedere i film in Hd ed è anche questo che sta rallentando la corsa, non solo la format war.
Però anche qui, i pannelli Hd ready e Full aumentano le vendite man mano che si va avanti e ormai il cassone Crt è praticamente morto nei canali di vendita di massa.
Insomma, l'evoluzione....va avanti appunto, deve fare il suo corso e lo farà.
Alla fine i film in Hd saranno cosa comune e per la massa.....e arriverà un nuovo formato super hd per la gioia di tutti:D
Intanto il Bd si afferma...e come era avvenuto per i dvd in parte grazie Ps2 avverrà in parte grazie a PS3 per i Br, che poi incida poco o tanto non lo so, però ripeto, in qualche misura incide.
Io ho sempre pensato che la differenza fra BD e DVD sia molto meno marcata che fra DVD e VHS.
Qualunque TV tu abbia, la differenza fra DVD e VHS si vede perchè l'immagine è fermissima. Inoltre, col DVD puoi saltare ai capitoli che ti pare, molto utile, così come la scelta dei sottotitoli o della lingua originale può essere comoda. E c'è anche l'audio 5.1 per quei cinefili con l'impiantino, magari anche solo economico. Perfetto, no?
Con il BD, invece... se hai un CRT, non vedi alcuna differenza col DVD perchè sei fermo a 480i/576i. I capitoli si potevano saltare già prima, niente di nuovo. L'audio in cecoslovacco antico non vedo a quanti possa interessare. Le funzioni BDi non si sa neanche cosa sono. E l'audio Lossless 7.1 lo sfrutteranno davvero solo quei tre o quattro con l'impianto da 3000€.
Con la diffusione dei televisori LCD, sicuramente i BD avranno una bella spinta, ma credo che la gente comunque non li veda come così necessari, perchè il DVD è già un ottimo formato. Quindi, la diffusione potrebbe essere più lenta rispetto al rimpiazzo el VHS da psrte del DVD.
Io ho sempre pensato che la differenza fra BD e DVD sia molto meno marcata che fra DVD e VHS.
Qualunque TV tu abbia, la differenza fra DVD e VHS si vede perchè l'immagine è fermissima. Inoltre, col DVD puoi saltare ai capitoli che ti pare, molto utile, così come la scelta dei sottotitoli o della lingua originale può essere comoda. E c'è anche l'audio 5.1 per quei cinefili con l'impiantino, magari anche solo economico. Perfetto, no?
Con il BD, invece... se hai un CRT, non vedi alcuna differenza col DVD perchè sei fermo a 480i/576i. I capitoli si potevano saltare già prima, niente di nuovo. L'audio in cecoslovacco antico non vedo a quanti possa interessare. Le funzioni BDi non si sa neanche cosa sono. E l'audio Lossless 7.1 lo sfrutteranno davvero solo quei tre o quattro con l'impianto da 3000€.
Con la diffusione dei televisori LCD, sicuramente i BD avranno una bella spinta, ma credo che la gente comunque non li veda come così necessari, perchè il DVD è già un ottimo formato. Quindi, la diffusione potrebbe essere più lenta rispetto al rimpiazzo el VHS da psrte del DVD.
Tieni presente pero' che su un tv Hd Ready se non ci colleghi un lettore dvd che fa upscaling i dvd li vedi di merda.....
MesserWolf
07-01-2008, 20:07
Con la diffusione dei televisori LCD, sicuramente i BD avranno una bella spinta, ma credo che la gente comunque non li veda come così necessari, perchè il DVD è già un ottimo formato. Quindi, la diffusione potrebbe essere più lenta rispetto al rimpiazzo el VHS da psrte del DVD.
Secondo me saranno proprio tutti quei fullhd che si stanno vendendo ora ad alimentare la fame di Hd .... intendiamoci , un dvd spalmato su un full-hd da qualcosa che non upscali come la ps3 fa abbastanza schifo. La gente non prende il megaschermo nuovo full-hd perchè poi questo si veda uno schifo...
Secondo me saranno proprio tutti quei fullhd che si stanno vendendo ora ad alimentare la fame di Hd .... intendiamoci , un dvd spalmato su un full-hd da qualcosa che non upscali come la ps3 fa abbastanza schifo. La gente non prende il megaschermo nuovo full-hd perchè poi questo si veda uno schifo...
Come detto sopra si vede uno schifo anche su un Hd (se sei un minimo appassionato), non oso immagine su un Full che obrobrio venga fuori.
MesserWolf
07-01-2008, 20:10
;20447152']Come detto sopra si vede uno schifo anche su un Hd (se sei un minimo appassionato), non oso immagine su un Full che obrobrio venga fuori.
si è vero già su un hd-ready l'immagine peggiora notevolmente ... se poi è un lettore vecchio => no hdmi/dvi e no componet in combo con la tecnologia lcd == :Puke: :Puke:
In effetti, i DVD non upscalati su HD-Ready si vedono proprio male. Io infatti uso la 360 in VGA a 1024x768, che nonostante non abbia proprio un grandissimo scaler, si vede già molto meglio del lettore tipico in Component.
si è vero già su un hd-ready l'immagine peggiora notevolmente ... se poi è un lettore vecchio => no hdmi/dvi e no componet in combo con la tecnologia lcd ==
Ma... sai quanti ne vedo che fanno proprio così? Quasi tutti i miei amici non sanno neanche che cos'è il COmponent. Quando vado nelle loro case, vedo i lettori DVD attaccati ai grossi televisori... con la SCART. Alcuni col Composite :doh:
Forse è proprio l'ignoranza generale a impedire una diffusione veloce.
si è vero già su un hd-ready l'immagine peggiora notevolmente ... se poi è un lettore vecchio => no hdmi/dvi e no componet in combo con la tecnologia lcd == :Puke: :Puke:
Poi dipende dall'occhio di chi guarda, mio padre ha collegato un K|SS 500 in S-VIDEO a un lcd 32' e ci guarda i divx:muro: :muro: :muro:
Ed è pure contento!!:mbe:
la stessa cosa è successa con il dvd..
per quanto riguarda la vendita dei lettori.. per esempio... il DVD ha sorpassato il VHS solamente nel 2006..
è normale che a un anno dal lancio le vendite non siano eclatanti..
con la differenza che per avere benefici bastava un lettore. Quà servono lettore e tv ad alta definizione. Non certo bruscolini...
1000 Euro se ne vanno via come ridere...
A mio avviso qualsiasi formato HD incontrerà molta più resitenza di quanto ha incontrato ai tempi il DVD.
Dopo che con il passare del tempo si diffonda maggiormente, non lo metto in dubbio.
Ma bisogna vedere se effetivamente avrà una diffusione capillare. Tutto fuorchè scontato a mio avviso.
Bhe si effettivamente il passaggio, parlando di massa, dal Vhs al Dvd è stato apparentemente più eclatante.
Però però....se io mi metto davanti ad un bel pannello da 42" in su (dipende poi la distanza di visione) e metto un film in Hd......ecco che finalmente l'Hd ha il suo perchè e indietro non ci vuoi più tornare.
Chiunque in un centro commerciale, davanti ad un pannello Hd che mostra la solita demo Hd (pesaggi naturali mozzafiato di solito) rimane li con la bavetta, dall'appassionato al più incompetente.
Peccato che l'appassionato sa, l'incompetente no.....e solo dopo viene a scoprire che ci vogliono i dischi in hd, ed ecco che torna indietro a comprare la PS3:D (vabbhe questa è unaltra questione).
Scherzi a parte, l'hd per come stanno le cose ci metterà di più....ma le differenze ci sono eccome e siamo appena all'inzio, la qualità dei film Hd migliorerà ancora di più andando avanti.
MesserWolf
07-01-2008, 20:17
In effetti, i DVD non upscalati su HD-Ready si vedono proprio male. Io infatti uso la 360 in VGA a 1024x768, che nonostante non abbia proprio un grandissimo scaler, si vede già molto meglio del lettore tipico in Component.
Ma... sai quanti ne vedo che fanno proprio così? Quasi tutti i miei amici non sanno neanche che cos'è il COmponent. Quando vado nelle loro case, vedo i lettori DVD attaccati ai grossi televisori... con la SCART. Alcuni col Composite :doh:
Forse è proprio l'ignoranza generale a impedire una diffusione veloce.
Io stesso fino ad un anno fa vivevo di composito , perchè non avendo mai provato il componet, pensavo che la differenza fosse trascurabile.... poi provai il component e dissi : ":eek: :eek: ahhh ma allora questo televisore ce li ha i colori cazzo !" senza component vedevo dei colori smorti e impastati.
Però se qualcuno non te le dice o tu non ti appassioni spinto dalla curiosità ....
Con i fps non centrano, ma un gioco se va a 1080 di solito ha anche texture più definite che occupano più spazio.
qualche centinaio di MB in più fà la differenza tra DVD DL e BD ?
Ma sopratutto al di là della capictà del supporto, devi riuscire a farci un rendering con quelle texture....
E il limite principale è la ram, caratteristica su cui PS3 ha più limiti (10-14%) rispetto a XBOX360...
Chiunque in un centro commerciale, davanti ad un pannello Hd che mostra la solita demo Hd (pesaggi naturali mozzafiato di solito) rimane li con la bavetta, dall'appassionato al più incompetente.
Peccato che l'appassionato sa, l'incompetente no.....e solo dopo viene a scoprire che ci vogliono i dischi in hd, ed ecco che torna indietro a comprare la PS3:D (vabbhe questa è unaltra questione).
Scherzi a parte, l'hd per come stanno le cose ci metterà di più....ma le differenze ci sono eccome e siamo appena all'inzio, la qualità dei film Hd migliorerà ancora di più andando avanti.
Io stesso fino ad un anno fa vivevo di composito , perchè non avendo mai provato il componet, pensavo che la differenza fosse trascurabile.... poi provai il component e dissi : " ahhh ma allora questo televisore ce li ha i colori cazzo !" senza component vedevo dei colori smorti e impastati.
Però se qualcuno non te le dice o tu non ti appassioni spinto dalla curiosità ....
E' appunto il problema. Chi si comprava un lettore DVD, prima, lo attaccava al CRT da 28" tramite la solita presa: la mitica SCART. E tutto andava bene. Il DVD funzionava perchè si basava su tecnologie già diffuse
Ora, chi si compra il BD o il TV grosso sperando di poter fare la stessa cosa... :doh:
Come ho detto, conosco un sacco di persone che hanno preso il TV LCD da 32", e lo collegano al DVD con la SCART o addirittura l'RCA :nono: il vero ostacolo è la disinformazione. Ostacolo che rallenterà parecchio la diffusione di queste nuove tecnologie, secondo me.
Uhm, credo che siamo finiti molto OT.
Però però....se io mi metto davanti ad un bel pannello da 42" in su (dipende poi la distanza di visione) e metto un film in Hd......ecco che finalmente l'Hd ha il suo perchè
su questo non ci piove.
C'è da dire anche che il formato Bd si sta promuovendo meglio...per dire, se entri in un Blockbuster non solo ci sono solo i Bd a noleggio, c'è anche un opuscolo gratuito che spiega in maniera molto semplice che cos'è il Bd e l'alta definizione e che cosa è necessario per godersela....e su questo opuscolo (tanto per rimanere in IT :D ) come lettore player vengono indicati i comuni player e anche la Ps3.
Quindi piano piano l'informazione si muove....anche in Tv pubblicizzano la vendita dei primi Bd in edicola, insomma sono ottimista.
Aspettavo i film in Hd da molto tempo e finalmente li ho!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.