PDA

View Full Version : Ubuntu mi si impalla di nuovo


trediman
07-01-2008, 13:49
Non ci credo 1 settimana che ho installato Ubuntu e già si è impallato 2 volte.. Forse il mio pc è maledetto? ho appena formattato dopo il post in cui Ubuntu non si avviava + ed ho dovuto risolvere solo con la formattazione.. Può essere che un SO così stabile a me è durato solo una settimana? Cmq ricominciano i sintomi di prima.
Appena provo a premere il tasto per lo spegnimento in alto a dx o vado in sistema esci si disabilitano sia tastiera che mouse e il pc mi si impalla xkè??????
Non voglio formattare di nuovo qlcno mi sa dare una spiegazione????

trediman
07-01-2008, 14:54
UP URGENTE

G1971B
07-01-2008, 15:38
Purtroppo anch'io ho avuto più di qualche problema con Ubuntu 7.10.
Non l'ho trovato per nulla stabile, tante piccole cazzatine per carità, ma che alla fine fanno pendere l'ago della bilancia su Windows ..... ovviamente per me.
Ultima in ordine cronologico ho installato Virtual box utilizzando Synaptic, tutto è andato a buon fine, ma al primo riavvio mi è sparito l'audio dal sistema e il modulo wirless non sono più riuscito ad abilitarlo.
Alla fine mi sono arreso.

trediman
07-01-2008, 15:46
Non ho voglia di ripassare a Windows solo xkè sto incontrando qlke difficoltà.. è anke qsto il bello di linux che difficolta dopo difficolta si imparano molte cose e si inizia a capire come funziona qsto mondo a parte.. Vabbè UPUPUPUPUPU

arara
07-01-2008, 17:17
Prova a premere ctrl+alt+f1, entra ed esegui:
sudo shutdown -h now
in modo da spegnere il pc in modalità testuale e leggere i messaggi di sistema, se si blocca cosi puoi vedere a che punto era arrivato e capire cos'è che non va.

mykol
07-01-2008, 17:31
Così stabile ? Guardati in giro, leggi i messaggi sui vari forum, fai funzionare il cervello e .... trai le conclusioni.

Mi pare che ubuntu stia sputtanando linux.

Tu mi sembri il classico esempio di utente ammaliato dalla pubblicità che si fa a questa distro e rimasto deluso.

Ricordati: Linux non è solo ubuntu, per fortuna !.

Guardati in giro e prova qualche distribuzione che dia meno problemi, magari più "user frendly".

Un'altra cosa: evita hardware all'ultima moda, il pinguino non lo ama !

trediman
07-01-2008, 17:45
Ho usato Ubuntu semplicemente xkè lo aveva anke un mio amico e mi aiuta spesso..
Cmq ho provato debian.. ma sono 4 dvd.. mandriva mi scarica la iso danneggiata.. Slackware è troppo ostica.. Tu quale mi consigli? il pc è nelle caratteristiche del mio profilo P4 prescott etc.. Vorrei se possibile anke una buona grafica xkè quella di ubuntu non mi dispiace... e soprattutto mi interessa un sistema veloce e reattivo che sfrutti le caratteristiche di questo pc al max.. Attendo una tua rsp grazie

M_82
07-01-2008, 17:48
ubuntu è un'ottima distro. tutte possono avere problemi, magari facilmente risolvibili con un minimo di esperienza. venendo al tuo caso concreto, vediamo:

Prova a premere ctrl+alt+f1, entra ed esegui:
sudo shutdown -h now
in modo da spegnere il pc in modalità testuale e leggere i messaggi di sistema, se si blocca cosi puoi vedere a che punto era arrivato e capire cos'è che non va.

hai provato? quali risultati hai ottenuto?

comunque di una cosa puoi stare certo: ci vuole pazienza e tenacia. se dopo una settimana che usi un s.o. dici: qui non va niente e molli... con ogni distro avrai problemi. ci sono forum, guide, documentazioni... x ubuntu puoi trovare molti aiuti nel forum di www.ubuntu-it.org

trediman
07-01-2008, 17:55
ho provato ma non mi da nessun errore si spegne subito... infatti lo avevo già detto che da terminale si spegneva.. io credo che il problema sia grafico xkè è dalla barra che mi si impalla..

G1971B
07-01-2008, 17:56
Mi pare che ubuntu stia sputtanando linux.


In effetti ho anch'io questa impressione.
Io mi sono concentrato su Ubuntu perchè viene pubblicizzata come la vera distro Desktop, semplice ed immediata con il miglior riconoscimento hardware (ed è vero secondo me) ma invece non è sempre così!
Io come scritto in precedenza ho configurato Ubuntu a pennello, a parte la scheda TV che non c'è stato verso di poterla utilizzare in modo decente, ma utilizzandola ed installando con Synaptic un pò di "programmi" ho cominciato ad avere tutta una serie di problemini che via via mi hanno fatto fare un passo indietro anzichè uno in avanti.
Freeze improvvisi, wireless che di punto in bianco si rifiutava di funzionare, audio che si disabilitava senza alcun apparente motivo. Tutte cose che con un pò di buona volontà sono anche riuscito a risolvere ...... ma alla fine la mia esperienza mi ha portato a trarre delle conclusioni ovvero Ubuntu bel progetto ma ben lontano da poter diventare uno standard.

zac57
07-01-2008, 17:56
anche a me il pc si imballato almeno 4 volte in meno di una settimana che l'ho installato. Francamente non ci sono rimasto poi tanto bene per questo, perché viene decantato da tutti come un so stabile.
Per il resto lo trovo ottimo, non ho avuto problemi con periferiche quali ruter, stampanti, scheda grafica e audio.
Certo è un pò presto per me valutarlo appieno. E' pur vero che ci si può fare di tutto ma fino ad un certo punto però.
Le videochiamate, ad esempio, non sono per nulla paragonabili a quelle effettuate su windows. L'audio ed il microfono è come se non ci fossero.

arara
07-01-2008, 17:59
Cmq ho provato debian.. ma sono 4 dvd.. mandriva mi scarica la iso danneggiata.. Slackware è troppo ostica..
A volte capita di scaricare ISO corrotte a causa di errori durante il download, comunque Mandriva è una delle migliori per desktop, se dovessi scegliere di provarne un'altra oltre a Ubuntu ti consiglio quella: molto user friendly, ha un ottimo centro di controllo e molti strumenti grafici per la configurazione e una buona disponibilità di software nei repository.

M_82
07-01-2008, 18:00
la scheda grafica è stata riconosciuta correttamente?

trediman
07-01-2008, 18:08
sembra che la scheda grafica sia riconosciuta almeno da informazioni hardware cmq
ho notato che premendo il tasto di spegnimento cioè non da terminale non si impalla del tutto ma impiega qlke minuto per comparire la finestra di spegnimento qlke problema nei driver o nei file di configurazione di X??? solo che non so come verificarlo xkè sono molto ignorante in materia

arara
07-01-2008, 18:19
che driver stai usando, quelli open oppure quelli ufficiali della nvidia?

trediman
07-01-2008, 18:21
se ben ricordo quelli uffuciali infatti mi diceva driver con restrizioni ma non possiamo proseguire tramite contatto msn?

M_82
07-01-2008, 18:37
prova a guardare qui:
http://pollycoke.net/2006/10/10/usare-linstaller-per-i-driver-nvidia-su-ubuntu/

arara
07-01-2008, 18:57
se ben ricordo quelli uffuciali infatti mi diceva driver con restrizioni ma non possiamo proseguire tramite contatto msn?

Sorry, non ho msn e per di più non uso nemmeno ubuntu :fagiano:

Se hai già installato i driver nvidia ufficiali potresti fare una prova con i driver open (si chiamano nv), che non supportano l'accelerazione 3D ma sono molto più stabili, oppure con i driver nvidia ufficiali ma della serie 96xx invece degli ultimi 169, che sono più adatti alle vecchie schede come la geforce fx5700.

mykol
07-01-2008, 18:59
come sarebbe che la iso che scarichi da mandriva è danneggiata ?
Da dove la scarichi ?

Se percaso è il DVD, lo scarichi con windows e lo memorizzi mica su un HD formattao FAT32 (VFAT) ?

Se non è così prova a cambiare server oppure prova a scaricarla con firefox (se hai usato explorer).

Penso sia un problema di win o del programma che usi per scaricarla.

Oppure prova a scaricare la "one" che è su un CD. Ha meno soft, ovviamente, ma ha già i driver proprietari (ati, nvidia) ed i plugin (flash, ...) installati.

Per l'installazione leggiti prima il "manuale garatti" lo trovi con una ricerca su google.it/linux.

Per installare programmi vai sul sito "easyurpmi.zarb.org" e scegli la tua distribuzione.

Se hai l'ADSL un modem etehrnet o, meglio, un router, è facilissimo installare soft.

M_82
07-01-2008, 19:19
oppure con i driver nvidia ufficiali ma della serie 96xx invece degli ultimi 169, che sono più adatti alle vecchie schede come la geforce fx5700.
si, questo è un ottimo consiglio...:)

Hire
07-01-2008, 19:57
Apri il terminale e fai "sudo reboot"

Leggi poi cosa viene scritto
Tastiera e mouse sono senza fili?

Comunque la stabilità del sistema è altro e sicuramente non questa :O

mykol
07-01-2008, 20:37
mi avevi chiesto cosa ti consiglio, ma non te l'ho detto. Ovviamente mandriva 2008, sono anni che uso mandriva (da quando si chiamava ancora mandrake) con piena soddisfazione.

Come ti dicevo, esiste in due versioni "free", più una a pagamento.

Le "free" sono

- la "one" live su 1 CD con driver e plugins proprietari già installati.

- la "free" su 3 CD od 1 DVD con molto più soft ma senza driver proprietari che (se hai l'adsl, un modem ethernet od un router) puoi installare con molta facilità.

trediman
08-01-2008, 08:28
Ora pare che il problema si sia risolto da solo.. Cmq ho visto alcuni screenshot di Mandriva e non mi piace molto graficamente anke se penso sia configurabile.. Mi chiedevo anke li c'è l'Avant system Navigator?? e i desklets tipo conky? se si appena Ubuntu mi ridà problemi la installo.. grazie ancora cmq.. p.s. nessun ubuntiano o linuxiano esperto mi da il suo contatto msn?? sarebbe molto + pratico x piccoli problemucci grazie ancora

arara
08-01-2008, 11:16
non ho msn, ma imho per queste cose IRC è ancora meglio, ci sono molti canali dedicati a Linux che sono ottimi per fare domande veloci.
Su irc.freenode.org ce ne sono molti, come #linux-it oppure #ubuntu.

Il tema di default dell'ultima Mandriva non è un granchè, per fortuna si può personalizare qualunque aspetto: www.kde-look.org :read:

Barra
08-01-2008, 17:25
mi intrometto x chiederti: dopo aver installato il sistema hai anche aggiornato? non è che i problemi ti sono scomparsi dopo appunto aver aggiornato il sistema?

X chi sparla di ubuntu: io ultimamente sto installando a molti amici e conoscenti linux. la maggior parte di queste persone sono utonte (ma utonte di brutto) e quei poveri cristi a cui avevo installato pclinuxos mi hanno chiesto di tornare a windows. Gli ho messo ubuntu e mihanno detto: non potevi mettermelo subito?

Mi sembra che x il numero di utenti che utilizza ubuntu (tranquillamente 10volte superiore a madriva) i problemi non siano poi così tanti!

Sul mio notebook ad esempio mi crasha fedora in fase di installazione e opensuse è cmq un inferno con 1000 piccole cosette che non vanno! non per questo vengo a dire che sono distro infami o altro! Tra l'altro il mio pc è quanto di + standard ci sia sul mercato (centrino+1gb+intel integrata) ma fedora mi si incragna che è 1 spettacolo!

trediman
08-01-2008, 18:51
ma il problema ricompare e a volte scompare.. a proposito qndo spengo c'è una cosa che non avevo notato mi dice una cosa del genere: Network-management fallito o access denied ora non ricordo cmq sto iniziando a pensare che vadano in conflitto le due schede di rete.. xkè l'altra l'ho messa da poco per collegare i 2 pc.. Ma c'è qlke connessione con il problema che ho io?? non credo bohhhhhhhhh

ozeta
08-01-2008, 18:55
l'ho espresso nel primo thread, vedrai che ti troverai molto meglio :D

mykol
08-01-2008, 19:28
anche se ubuntu fosse usato 10 volte più di mandriva i post su suoi problemi in proporzione sono molti di più.

Nessuno può sapere quanti utenti usano una distro od un'altra, in quanto ne la visita su distrowatch ne il numero di download sono significativi.

Io avrò finora scaricato almeno 100 iso delle distro più diverse e non è che le abbia provate/installate tutte.

Neanche il numero di post nei forum è indicativo, perchè la maggior parte degli utenti non si rivolge ai forum a meno che non abbia problemi, per cui le distro che non danno problemi compaiono raramente.

Ma a proposito, vi ricordate (se sul vostro PC c'è oppure c'è qualcosa di corrispondente) di disattivare il "PnP" (plug and play) nel BIOS che non è supportato da linux e che può dare problemi nel riconoscimento HW e nel funzionamento.

Sul sito di Kurumin lo consiglia chiaramente.

arara
08-01-2008, 19:30
ma il problema ricompare e a volte scompare.. a proposito qndo spengo c'è una cosa che non avevo notato mi dice una cosa del genere: Network-management fallito o access denied ora non ricordo cmq sto iniziando a pensare che vadano in conflitto le due schede di rete.. xkè l'altra l'ho messa da poco per collegare i 2 pc.. Ma c'è qlke connessione con il problema che ho io?? non credo bohhhhhhhhh
il fatto è che il problema che hai è troppo generico, bisognerebbe fare un mucchio di domande e test per capire qual'è la causa; può anche dipendere da qualche configurazione sbagliata fatta da te senza saperlo: ci vorrebbe un mucchio di tempo per cercare di risolverlo.
Prova a reinstallare nuovamente oppure prova con un'altra distribuzione, probabilmente ti andrà meglio.
Le prime volte che si prova un nuovo sistema operativo è normale, io all'inizio reinstallavo SuSE 7 a nastro per sistemare a tutti i casini che mi trovavo (anche se a quei tempi le distro erano un po più grezze) :)

Barra
08-01-2008, 20:36
anche se ubuntu fosse usato 10 volte più di mandriva i post su suoi problemi in proporzione sono molti di più.

Mi sembra + che altro che nessuno abbia mandriva da queste parti. E soprattutto nessun utonto parte da li! Molti magari usano pclinuxos e infatti i post con problemi relativi a questa distro ci sono!

Nessuno può sapere quanti utenti usano una distro od un'altra, in quanto ne la visita su distrowatch ne il numero di download sono significativi.


Su tuxfeed in questi gg c'era 1 post relativo proprio a questo! era l'analisi di non so quale sito internet relattivamente all'utilizzo su internet delle varie distro (prova che trovo molto + affidabile di distrowatch che tiene conto dei download solo dal loro sito) e il risultato inequivocabile!

Neanche il numero di post nei forum è indicativo, perchè la maggior parte degli utenti non si rivolge ai forum a meno che non abbia problemi, per cui le distro che non danno problemi compaiono raramente.


Sarà ma non si posta solo x problemi ma anche x chiarimenti, delucidazioni, considerazioni e anche in questo caso il divario ubuntu/resto del mondo è evidente!

Ma a proposito, vi ricordate (se sul vostro PC c'è oppure c'è qualcosa di corrispondente) di disattivare il "PnP" (plug and play) nel BIOS che non è supportato da linux e che può dare problemi nel riconoscimento HW e nel funzionamento.

Questa devo dire che non la sapevo!
CMQ non voglio certo creare 1 flame o altro. semplici considerazioni. Con ubuntu sono aumentati i problemi nel mondo linux. Ma sono aumentati tanto anche gli utenti (x merito di ubuntu) e non solo x le capacità commerciali di canonical!

arara
08-01-2008, 20:58
Mi sembra + che altro che nessuno abbia mandriva da queste parti. E soprattutto nessun utonto parte da li! Molti magari usano pclinuxos e infatti i post con problemi relativi a questa distro ci sono!
Il numero di messaggi che si trovano sui forum su una distribuzione non è certo il modo migliore per stabilire qual'è la più usata, ne tanto meno per decidere qual'è la migliore.

Mandriva è dal 1998 che esiste, ha una fama consolidata e un numero molto alto di utenti, molti dei quali sono utenti affezionati che la usano da quando ubuntu nemmeno esisteva, non sono in quattro gatti ad averla. Per anni gli utonti hanno iniziato a usare Linux con Mandriva.
Anzi, ci sono stati paesi e aziende private che hanno acquistano lotti di migliaia di unita della versione commerciale di Mandriva, uno di recente ad esempio è stato la Nigeria che ha equipaggiato 17000 macchine a basso costo con Mandriva per fini educativi.

Ubuntu è uscita al momento giusto e ha cavalcato al meglio l'onda che stava portando Linux sul desktop, è diventata la distribuzione più famosa e chiaccherata ma non vuol dire niente.
Neanch'io ho voglia di flammare, è solo per dire che il concetto secondo cui se Ubuntu ha più utenti allora è meglio non tiene.

mykol
08-01-2008, 21:00
non voglio creare flame (tanto so benissimo che ognuno rimane della propria idea), ma aspetto ancora che qualcuno mi spieghi cosa le *buntu hanno in più/meglio di mandriva, suse, fedora, mepis ...

Secondo me ha qualcosa di meno. Ad esempio la stabilità non è sicuramente il suo forte (non ditemi che è perchè è usata da molti newby perchè dovreste anche spiegarmi perchè i newby, che ovviamente non conoscono le distro e linux perchè altrimenti non lo sarebbero, non usano le altre.)

Gira e rigira si arriva sempre al solito punto, pubblicità, marketing, ecc..., magari l'uso di qualche unguento miracoloso spalmato qua e la nei punti giusti.

Senza contare quell'obbrobrio di gnome che è indietro di anni luce rispetto a kde.

Tutte le volte che mi capita di usare qualche soft che fa uso delle sue librerie, mi si rizzano i peli della barba ! Senza trascurare il suo aspetto grafico.

A proposito, ora che esce kde 4, faranno anche gnome 4 ?

Gnome (ed ubuntu) saranno indietro anni luce (visto che kubuntu è solo il parente povero.)

Ed ora fuoco alle polveri !

In definitiva, vedo in ubuntu molte delle cose per cui ho abbandonato windows !

M_82
08-01-2008, 21:07
beh, è tutto soggettivo, dai... io con ubuntu personalmente mi trovo bene e non ho mai avuto problemi legati alla stabilità. tra gnome e kde ho sempre preferito gnome, ma anche questo è strettamente parere personale. poi, ti dirò: ubuntu mi riconosce perfettamente la scheda grafica (Via Unichrome Pro), cosa che altre distro non fanno, nemmeno dopo mille smanettamenti (riconoscimento solo parziale e senza accelerazione). quindi, pregi e difetti, come tutte le distro e come tutte le cose. ognuno ha le sue preferenze. :D

Stex75
08-01-2008, 22:20
X chi sparla di ubuntu: io ultimamente sto installando a molti amici e conoscenti linux. la maggior parte di queste persone sono utonte (ma utonte di brutto) e quei poveri cristi a cui avevo installato pclinuxos mi hanno chiesto di tornare a windows. Gli ho messo ubuntu e mihanno detto: non potevi mettermelo subito?


Io a molti amici (non gli ultimi arrivati nell'uso del pc) ho provato ad installare molte distro, ma son sempre tornati a windows: e allora, che vuol dire?
Un altro mio amico, stanco di virus e altro mi chiede di installargli linux ogni 2 mesi: non glielo installo in quanto ogni 2x3 sarei a casa sua per sistemargli o spiegargli qualcosa.
:D

Mi sembra + che altro che nessuno abbia mandriva da queste parti. E soprattutto nessun utonto parte da li! Molti magari usano pclinuxos e infatti i post con problemi relativi a questa distro ci sono!


Sì sì, pclinuxos non va bene e crascha in continuazione!! E soprattutto mandriva non la usa nessuno!!! :asd:


Su tuxfeed in questi gg c'era 1 post relativo proprio a questo! era l'analisi di non so quale sito internet relattivamente all'utilizzo su internet delle varie distro (prova che trovo molto + affidabile di distrowatch che tiene conto dei download solo dal loro sito) e il risultato inequivocabile!

Qua nessuno (o quasi dai) guarda a distrowatch per vedere quale distro è più usata. Si sapeva prima e si sa adesso. Che poi i fanboy ubuntu reclamassero ai 4 venti la superiorità grazie a distrowatch o abbiano rosicato alla grande quando pclos ha superato in quella classifica ubuntu è un'altra storia. Sappiamo che ci sono i fanboy windows, i fanboy linux, e i fanboy per ogni distro.

Per il resto usate quello con cui vi trovate meglio e lasciate perdere la guerra tra distro anche in questa discussione. ;)


P.S.: sto postando dalla live di mandriva one 2008!! :D

Barra
09-01-2008, 07:42
non voglio creare flame (tanto so benissimo che ognuno rimane della propria idea), ma aspetto ancora che qualcuno mi spieghi cosa le *buntu hanno in più/meglio di mandriva, suse, fedora, mepis ...

Secondo me ha qualcosa di meno. Ad esempio la stabilità non è sicuramente il suo forte
Gira e rigira si arriva sempre al solito punto, pubblicità, marketing, ecc..., magari l'uso di qualche unguento miracoloso spalmato qua e la nei punti giusti.

Senza contare quell'obbrobrio di gnome che è indietro di anni luce rispetto a kde.

A proposito, ora che esce kde 4, faranno anche gnome 4 ?

Gnome (ed ubuntu) saranno indietro anni luce (visto che kubuntu è solo il parente povero.)

Ed ora fuoco alle polveri !

In definitiva, vedo in ubuntu molte delle cose per cui ho abbandonato windows !

Beh dici di non voler creare flame e finisci con "fuoco alle polveri"? :D

Ti ripeto: ci sono info riguardanti le l'accesso a non so quali siti da parte delle varie distro linux e ubuntu da sola era + del 50% degli accessi. Ubuntu ha molti vantaggi rispetto ad altre distro. O meglio aveva visto che poi le idee apportate sono + o - state prese da tutti!

Saranno stupidate ma dare 1 nome (gutsy gibbon, hardy hearon ecc) aiuta 1 sacco a trovare info. Prova a cercare come installare vmware server su ubuntu 7.10 o su ubuntu gutsy! Altra cosa: 1 cd con qualche software (i + importanti x l'ambiente grafico) e la possiblità di installare tutto quelle che ci pare!

Riguardo alla battaglia kde gnome non mi ci metto nemmeno! preferisco sinceramente il terminale a kde!

X finire: è vero che ubuntu ha tanto in comune con windows: semplicità, uniformità di scelte, ambiente che non intimorisce i nerds, 1 marketing notevole, e 1 uomo al comando che a me ricorda 1 poco bill gates e steve jobs.

Barra
09-01-2008, 07:55
Io a molti amici (non gli ultimi arrivati nell'uso del pc) ho provato ad installare molte distro, ma son sempre tornati a windows: e allora, che vuol dire?
Un altro mio amico, stanco di virus e altro mi chiede di installargli linux ogni 2 mesi: non glielo installo in quanto ogni 2x3 sarei a casa sua per sistemargli o spiegargli qualcosa.
:D


sarà ma io ho anche un paio di pensionati che tolto vista dal portatile e messo ubuntu mi hanno mandato 5/6 mail x richieste di chiarimenti e ora vanno che è una meraviglia. E' bastato far leggere loro la guida di ubuntusemplice. Poi di sicuro conosco tante persone a cui non installerei linux!


Sì sì, pclinuxos non va bene e crascha in continuazione!! E soprattutto mandriva non la usa nessuno!!! :asd:

Se vuoi far della polemica basta dirlo che la chiudiamo qui. Non ho detto questo e mi sembra di essere stato molto chiaro. Così come è chiaro a tutti che i numeri tra ubuntu e mandriva non sono neanche confrontabili. E' evidente che qui sul forum si parla molto di + di pclinux os che di mandriva. Evidentemente c'è + interesse x questa distro!


Qua nessuno (o quasi dai) guarda a distrowatch per vedere quale distro è più usata. Si sapeva prima e si sa adesso. Che poi i fanboy ubuntu reclamassero ai 4 venti la superiorità grazie a distrowatch o abbiano rosicato alla grande quando pclos ha superato in quella classifica ubuntu è un'altra storia. Sappiamo che ci sono i fanboy windows, i fanboy linux, e i fanboy per ogni distro.

mai nominato distrowatch! Distowatch va bene x chi cerca qualcosa di nuovo. Li sono recensite tutte le distro, si trovano differenze, caratteristice ecc. Ma chi ha fedora e vuole scaricare la nuova rel sa già dove andarla a cercare sul sito ufficiale!

mykol
09-01-2008, 08:59
@Barra

"X finire: è vero che ubuntu ha tanto in comune con windows: semplicità, uniformità di scelte, ambiente che non intimorisce i nerds, 1 marketing notevole, e 1 uomo al comando che a me ricorda 1 poco bill gates e steve jobs."

Se permetti, un ottimo motivo per non usarla !

Uno dei motivi per cui sono approdato a linux, è quello.

Stex75
09-01-2008, 09:34
sarà ma io ho anche un paio di pensionati che tolto vista dal portatile e messo ubuntu mi hanno mandato 5/6 mail x richieste di chiarimenti e ora vanno che è una meraviglia. E' bastato far leggere loro la guida di ubuntusemplice. Poi di sicuro conosco tante persone a cui non installerei linux!

Era per farti capire che dipende dall'utente: può essere il più utonto o il più esperto, ma se sta bene con win e non ha particolari bisogni chi lo fa cambiare? Nemmeno la distro più stabile e performante ecc ecc ecc


Se vuoi far della polemica basta dirlo che la chiudiamo qui. Non ho detto questo e mi sembra di essere stato molto chiaro. Così come è chiaro a tutti che i numeri tra ubuntu e mandriva non sono neanche confrontabili. E' evidente che qui sul forum si parla molto di + di pclinux os che di mandriva. Evidentemente c'è + interesse x questa distro!
Mi piace ironizzare, non far polemica!! ;)
Non saprei proprio dirti se il numero di utenti mandriva è maggiore o minore di quelli pclos: secondo me son più gli utenti mandriva...qua in italia pclos non è molto conosciuta (e quel poco che è conosciuta è solo grazie a distrowatch). Sul forum forse trovi qualche post in più in questo periodo proprio per la "novità" della distro.
Ma i siti della comunità pclos in italia sono sì frequentati, ma da pochi utenti, c'è poco da fare!! ;)


mai nominato distrowatch! Distowatch va bene x chi cerca qualcosa di nuovo. Li sono recensite tutte le distro, si trovano differenze, caratteristice ecc. Ma chi ha fedora e vuole scaricare la nuova rel sa già dove andarla a cercare sul sito ufficiale!

Parlavi della recensione su un sito che eera più affidabile di distrowatch! ;)

Vabbè, vado a lavorare!! :)

Ciauz!!

Barra
09-01-2008, 09:36
@Barra

"X finire: è vero che ubuntu ha tanto in comune con windows: semplicità, uniformità di scelte, ambiente che non intimorisce i nerds, 1 marketing notevole, e 1 uomo al comando che a me ricorda 1 poco bill gates e steve jobs."

Se permetti, un ottimo motivo per non usarla !

Uno dei motivi per cui sono approdato a linux, è quello.

Quale? la semplicita? il marketing o l'uomo forte?

Penso che se vogliamo in futuro arrivare a diffondere di + il nostro sistema con tutti i vantaggi che ne derivano (ma anche evidenti svantaggi!) siano tutte necessarie. Shuttleworth è in gamba e per ora non mi sembra che abbia fatto cose così deprorevoli. L'accordo dell-canonical ha portato hp, acer e altri a pensare a configurazioni con installato il pinguino. Chissa se asus avrebbe scelto linux come sistema operativo x l'eee senza quella mossa!

Essere i + bravi non basta. bisogna anche sapersi vendere!

andre87
09-01-2008, 10:08
io uso sia Linux Mint(derivata di Ubuntu), sia Mandriva...e non ho preferenze...mi trovo bene con entrambe...Infatti anche Mandriva a mio modesto parere è ottima

mykol
09-01-2008, 10:10
sarà, ma c'è già windows per queste cose.

Di questo passo arriveremo a distro con root settato di default per tutti (usare il cervello per capire cos'è root e come usarlo è fatica, poveri newby, non vogliamo facilitargli la vita ?)

Linux deve puntare all'usabilità senza snaturarsi: non deve assolutamente rinunciare alla stabilità, alla sicurezza, insomma alle sue caratteristiche peculiari.

Altrimenti diventa solo una brutta copia, ed a questo punto, meglio l'originale !

Lukez
16-01-2008, 13:46
Se il problema fosse realmente i driver della scheda video io ti consiglio di usare "envy" uno script che installa i driver da solo.
Avevo problemi prima e usandolo ho risolto. Se si ripresenta tentar non nuoce
http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html