PDA

View Full Version : [Debian] Configurazione Kernel


Zagor HW
07-01-2008, 11:31
Salve a tutti, dovrei configurare un kernel per risolvere un piccolo esercizio, quando ho provato a lanciare il comando make xconfig, mi è apparso questo errore:

HOSTCXX scripts/kconfig/qconf.o
In file included from scripts/kconfig/qconf.cc:24:
scripts/kconfig/qconf.h:25: error: extra qualification ‘ConfigSettings::’ on member ‘readSizes’
scripts/kconfig/qconf.h:26: error: extra qualification ‘ConfigSettings::’ on member ‘writeSizes’
scripts/kconfig/qconf.h:127: error: extra qualification ‘ConfigList::’ on member ‘updateMenuList’
make[1]: *** [scripts/kconfig/qconf.o] Error 1
make: *** [xconfig] Error 2


Come posso risolvere? Dovrei aver installato le QT3

Grazie

Gimli[2BV!2B]
07-01-2008, 12:55
Hai installato le libqt3-dev?

Altrimenti potresti usare la configurazione testuale (make menuconfig), che è uguale solo che non puoi usare il mouse. Per il menuconfig ti servono gli ncurses-dev.

Altra possibilità: se hai usato i sorgenti vanilla prova ad utilizzare i sorgenti specifici della tua distribuzione.

Zagor HW
07-01-2008, 13:50
Il comando menuconfig lo riesco ad utilizzare senza problemi. Dovrei però provare anche ad usare xconfig. Comunque sia, quel pacchetto libqt3-dev non me lo trova, ho installato libqt3-ms-dev ma non funziona lo stesso, mi da sempre lo stesso errore.
Se volessi provare ad utilizzare le librerie gtk quali pacchetti dovrei installare? Ho provato a fare qualche ricerca nel web ma non riesco a farlo funzionare nemmeno cosi.

Grazie

Gimli[2BV!2B]
07-01-2008, 15:58
Potresti specificare le distribuzione che usi?

Prima avevo solo ripostato una soluzione corretta senza controllare con precisione: nei repository Debian/Ubuntu (quelli che posso controllare agevolmente al momento) effettivamente c'è libqt3-mt-dev, ma anche libqt3-compat-headers, prova ad installare gli headers, leggendo la descrizione sembrerebbero più adatti (credo che i nomi siano molto simili per tutte le distribuzioni).

Per GTK direi che dovrebbe servire libgtk2.0-dev (non ne ho notati altri...), poi puoi provaremake gconfig

Zagor HW
07-01-2008, 19:10
Sto usando Debian GNU/linux. Ho provato ad installare gli headers, ma ottengo sempre lo stesso errore.
Ho provato anche a caricare il pacchetto libgtk2.0-dev ma credo debba installare anche altre cose che non sono riuscito a trovare con apt-cache search:


*
* Unable to find the GTK+ installation. Please make sure that
* the GTK+ 2.0 development package is correctly installed...
* You need gtk+-2.0, glib-2.0 and libglade-2.0.
*

Gimli[2BV!2B]
07-01-2008, 20:25
Restiamo sulle GTK.

Le richieste dovrebbero essere soddisfatte con libglade2-0, libglade2-dev, libglib2.0-0 e libglib2.0-dev.

Sembra che le QT del repository non vadano proprio a genio ai sorgenti...

Ultima cosa, se ci sono ancora problemi (e non puoi proprio evitare di usare la grafica) puoi dire se stai utilizzando i vanilla o i sorgenti Debian, e quale versione Debian stai usando?

Zagor HW
08-01-2008, 09:36
Ok, grazie mille, installando quei componenti riesco a farlo partire ora. Comunque la versione di debian non te la sapre dire, qualche mese fa ho preso l'ultima che ho trovato sul sito. Il kernel è il 2.6.9 che ho scaricato da kernel.org, ma non dovo installarlo,devo solo fare due esercizi per un piccolo elaborato da consegnare, spero non insorgano altri problemi.

Grazie mille ancora, ciao ciao!!!