PDA

View Full Version : alice business flat + router zyxel P660 H-D1


gibi_72
05-01-2008, 12:36
Vorrei riuscire a configurare il router in oggetto (zyxel P660 H-D1) per il
collegamento su una ADSL Alice Business Flat di nuova attivazione in
sostituzione del router Pirelli fornitomi in comodato da Telecom.
I parametri che mi sono stati comunicati sono i seguenti:

Protocollo: PPPoE
Indirizzo IP: 087.028.xxx.xxx
Maschera sottorete 255.255.255.0
Gateway predefinito: 087.028.xxx.254
DNS primario: 151.99.125.1
DNS secondario: 151.99.0.100
User ID/Password: SOLO per la gestione della posta elettronica

Con il router in oggetto riesco a connettermi solo impostando un IP dinamico
ma non statico come previsto per questo tipo di abbonamento.

Ho sentito il 191 e mi hanno detto che tutti i loro abbonamenti prevedono il
router in comodato (non sono più comercializzate le cosidette Adsl Naked) ma
che da un punto di vista tecnico è possibile utilizzare un router di verso
dal loro basta che il cliente riesca a configurarlo.

Spero qualcuno
mi possa aiutare a risolvere questo mio problema.
Grazie mille.

rizhwupgrade
29-01-2008, 11:22
Anche io ho alice business.
Provato in tutte le salse, ma niente da fare: o usi il loro router e tieni l' ip statico o ne usi uno tuo rinunciando all' ip statico.

Ciao.

pegasolabs
29-01-2008, 13:10
Protocollo: PPPoE
Indirizzo IP: 87.28.xxx.xxx
Maschera sottorete 255.255.255.0
Gateway predefinito: 87.28.xxx.254
DNS primario: 151.99.125.1
DNS secondario: 151.99.0.100
Ti hanno attivato una naked (e sei il secondo che vedo, finalmente Telecom sta rinsavendo).
PPPoE è sbagliato
Devi scegliere RFC1483 Routed LLC e metterci i parametri in grassetto. Vedi che tutto funzia ;)

rizhwupgrade
29-01-2008, 15:28
..e da cosa lo capisci che è una naked?

Io ho la stessa lettera di telecom in cui sono indicati:

Protocollo: PPPoE
Indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.xxx
Maschera sottorete 255.255.255.0
Gateway predefinito: xxx.xxx.xxx.254
DNS primario: 151.99.125.1
DNS secondario: 151.99.0.100

Ma ti assicuro, che senza il loro router non va o meglio, va con l' ip dinamico in PPPoE.
Ed impostando RFC1483 Routed LLC come protocollo (ho il 661 come router) e inserendo i parametri, non funziona...

pegasolabs
29-01-2008, 15:50
..e da cosa lo capisci che è una naked?

Io ho la stessa lettera di telecom in cui sono indicati:

Protocollo: PPPoE
Indirizzo IP: xxx.xxx.xxx.xxx
Maschera sottorete 255.255.255.0
Gateway predefinito: xxx.xxx.xxx.254
DNS primario: 151.99.125.1
DNS secondario: 151.99.0.100

Ma ti assicuro, che senza il loro router non va o meglio, va con l' ip dinamico in PPPoE.
Ed impostando RFC1483 Routed LLC come protocollo (ho il 661 come router) e inserendo i parametri, non funziona...Generalmente lo forniscono solo per le naked il foglietto. E ne ho messa una la settimana scorsa, nuova di attivazione senza problema (il router era un DG834Gv3, ma è ininfluente) :boh:
Poi non lavoro alla Telecom, non so che combinano :)
Provatoa fare un tracert? vediamo se arrivi almeno al gateway.

rizhwupgrade
29-01-2008, 16:04
Aggiornamento dell' ultimo secondo:

chiamato il 191 per farla attivare in fast e chidere conferma dei parametri della welcome letter.
Il tizio, stranamente competente, mi ha dato i parametri (anche giusti...)
A questo punto, ho fatto esplicita domanda "si puo' usare un router diverso dal vostro?" Risposta "si puo', a patto che la sua linea sia naked. Se vuole richidere la variazione chiami il 191, tasto 1 e chieda il cambio"

Adesso provo a chiamare e chidere.

Se è solo questo il problema, siamo a posto.

Vi tengo aggiornati.

Ciao.

rizhwupgrade
29-01-2008, 16:33
Altro aggiornamento:

ho chiamato il 191, reparto commerciale.
La risposta all' attivazione naked, è stata "non è piu' possibile su tutti i profili alice business 7 mega"

Chissà se dice bene o dice caxxate..

Domani mattina richiamo il 191 (tasto 3 e poi 3) e chiedo ad un altro se l' attivano in questo senso.

Magari provate anche voi, vediamo se riusciamo ad ottenere qualcosa di utile :)

A domani, ciao!

Alfonso78
29-01-2008, 17:33
queste sono buone notizie...

finalmente togliamo di mezzo gli accrocchi della telecom...:D

rizhwupgrade
29-01-2008, 18:03
Aspettiamo a cantar vittoria :)
Vediamo cosa mi dicono domani...
Certo è che se lo facessero, sarebbe una bella cosa.

Ciao.

rizhwupgrade
30-01-2008, 08:42
Buongiorno a tutti.

Brutte notizie in arrivo, purtroppo.

Ho chiamato altre due volte il 191, tasto 3 e ancora 3 (il reparto commerciale, per intenderci) e mi hanno confermato che *TUTTI* i profili alici business (7,20, smart etc. etc.) nuovi (quindi non le vecchie interbusiness) *NON* sono piu' attivabili in modalità naked.
Questo è quanto sono riuscito a scoprire.
Se qualcuno di voi riesce nell' impresa, sono lieto di essere smentito.

Che brutta giornata :(

Ciao!

Alfonso78
30-01-2008, 12:48
il solto mistero...:(

pegasolabs
30-01-2008, 12:58
E ne ho messa una la settimana scorsa, nuova di attivazione senza problema (il router era un DG834Gv3, ma è ininfluente) :boh:Ripeto la scorsa settimana quando sono andato a installare sto router mi aspettavo il solito con la smart e quando ho visto questo (acquistato dal cliente in precedenza al mio intervento) ho pensato: non funzionerà.
Poi ho chiamato l'assistenza tecnica business per farmi dare Ip, etc (il cliente non aveva il foglietto) e.... ovviamente mi hanno dato il gateway sbagliato :D
Sapendo come vengono assegnati di solito l'ho corretto ed è andato subito senza problemi. Davvero sono misteri alla Telecom :muro:

rizhwupgrade
30-01-2008, 13:44
Vediamo un po':

tornava anche a me che impostando manualmente ip, gw, netmask e dns dovrebbe andare, ma purtroppo nulla.
A meno che non siano i parametri errati, io ho questi:

ip: 79.x.x.x
gw: 79.x.x.254
netmask 255.255.255.0
dns1: 151.99.0.100
dns2: 151.99.125.1

Pero' appunto, impostandoli a mano sul router, non va..
(però un segno di vita il router lo da: si accende la luce verde "Internet"..)

Tu hai modo di verificare cortesemente i parametri impostati al tuo cliente?

Grazie e ciao.

pegasolabs
30-01-2008, 13:51
Vediamo un po':

tornava anche a me che impostando manualmente ip, gw, netmask e dns dovrebbe andare, ma purtroppo nulla.
A meno che non siano i parametri errati, io ho questi:

ip: 79.x.x.x
gw: 79.x.x.254
netmask 255.255.255.0
dns1: 151.99.0.100
dns2: 151.99.125.1

Pero' appunto, impostandoli a mano sul router, non va..
(però un segno di vita il router lo da: si accende la luce verde "Internet"..)

Tu hai modo di verificare cortesemente i parametri impostati al tuo cliente?
Grazie e ciao.Si sono così anche se la rete è 81.x.x.x (ma questo non c'entra ovviamente). Il gateway è uguale all'IP ma col 254 finale, la sub mask è quella. Protocollo RFC1483 Routed LLC oppure IPoA LLC/SNAP (a seconda del router che configuri)
:boh:

rizhwupgrade
30-01-2008, 13:55
Ok, grazie.
Sullo zyxel, c'è la possibilità di usare solo

RFC1483 Routed (LLC)

(che è l' equivalente dell' IPoA, comunque)
Ma anche impostando i parametri citati, niente da fare, non naviga (la prima prova è pingare il MUX, ma niente da fare..)

Mi sa che devo arrendermi :-(

pegasolabs
30-01-2008, 13:59
:stordita:
Ovviamente hai già provato a mettere il tuo ip statico lasciando l'incapsulamento PPPoE come ti hanno scritto loro sul foglietto?

rizhwupgrade
30-01-2008, 14:02
in PPPoE funziona, ma prende l' ip dinamico...
Per incapsulamento PPPoE, intendi usare PPPoE specificandogli l' ip statico?

Se è cosi', ho provato ma non funziona..

pegasolabs
30-01-2008, 14:11
Per incapsulamento PPPoE, intendi usare PPPoE specificandogli l' ip statico?
Se è cosi', ho provato ma non funziona..
Esatto intendevo questo...

rizhwupgrade
30-01-2008, 14:20
No, putroppo in questo modo non va e, tra l' altro, cosi' non si accende nemmeno il led "internet" sul router e questo mi porta a pensare che la configurazione sia sbagliata.
L'unico modo per far diventare verde il led "internet" è utilizzando il protocollo RFC1483 Routed (LLC) però anche cosi', non naviga...

Chissà quale diavoleria si sono inventati per autentificare la propria sessione PPPoE.

Pero' anche su questo, sul fatto che si siano inventati qualcosa, nutro forti dubbi: i protocolli di comunicazioni sono quelli (pppoa, pppoe, ipoa, bridge, routed) per cui o ne hanno inventato uno loro in grado di fare questa misteriosa autentificazione e sinceramente mi sembra strano oppure utilizzano uno di quelli citati sopra e mettendo i parametri corretti sul router, tutto dovrebbe andare...

E' un mistero..

gibi_72
31-01-2008, 21:00
Scusate del ritardo con cui mi inserisco nella discussione da me iniziata.
Per quanto mi riguarda è da quasi un mese che sto battagliando con la Telecom per riuscire a risolvere questo problema.
Dopo aver parlato con numerosi operatori del 191 oltre che con il numero verde di assistenza ed aver avuto rassicurazioni circa la possibilità di poter utilizzare un router diverso da quello in comodato mi è stato chiesto di fare una richiesta scritta per richiedere tale modifica. Stando a quanto mi hanno detto è necessaria una modifica a livello di centrale, perchè attualmente la linea è configurata per funzionare solo con i dispositivi autoconfiguranti dati in comodato e dotati di telegestione. Tale richiesta l'ho inviata via fax lo scorso 08 gennaio. Ad oggi non ho ancora ricevuto nessuna risposta ufficiale da parte di Telecom nonostante i miei quasi quotidiani solleciti. Nel frattempo ho anche valutato la possibilità di sottoscrivere uno dei cosidetti Alice Profili (commercializzati dai venditori di zona e non direttamente dal 191). La cosa più assurda è che una tale modifica mi comporterebbe la sospensione del servizio per circa 30 gg lavorativi, praticamente lo stesso disservizio che riscontrerei passando ad un altro provider. Visto il comportamento di Telecom (vedi l'efficacia del 191 nel riuscrire a risolvere i problemi dei propri clienti) con ogni probabilità seguirò questa seconda ipotesi. Da un punto di vista tecnico, ripeto quanto sono riuscito a reperire in rete, il router in questione dovrebbe effettuare una prima connessione (in modalità bridging) con ip dinamico, una volta collegato ai server telecom recupererebbe l'IP statico assegnato al cliente ed aprirebbe una seconda connessione (in modalità routing) assegnando a quest'ultima l'IP statico.
Se avete altre idee fatemi sapere.
Un saluto.
Gabriele

rizhwupgrade
31-01-2008, 21:56
Ciao gibi_72, leggo con piacere il tuo intervento.

Che dire? Siamo sulla stessa barca..

Rassicurazioni sul fatto che si possa utilizzare un router proprio, non ne ho mai avute anzi, contrariamente a quanto hanno detto a te, mi è stato detto, come scrivevo poc'anzi che per i nuovi profili alice business non è prevista l' attivazione in modalità naked.

Confermo invece quanto dici in merito ad "Alici profili" che sarebbe null' altro che la vecchia "interbusiness": con quella vi è la possibilità di usare un router proprio.
I problemi sono due: non è sottoscrivibile online ma solamente da un agente di zona e l' elevato costa (il triplo circa per una 2 mbit - non ho approfondito se diventa hdsl o se resta sempre adsl, perchè per quel prezzo credo si trovino hdsl.)

Mandare fax al numero verde o al 191 non serve a nulla: se dovessi scriverti tutte le mie disavventure con Telecom, credo che questo diventerebbe il thread piu' lungo del forum..(considera che sono loro cliente da circa 3 mesi..)
In ogni caso, stufo della loro scelleratezza unita alla loro incompetenza, mi sono rivolto all' aduc e ad un avvocato ed ora sembra che le cose stiano andando per il verso giusto.

Tornando alla questione router: è un mistero su come riesca ad autentificarsi anche se credo che le informazioni trovate da te siano abbastanza veritiere (anche perchè, come scrivevo altrove, i protocolli sono quelli e telecom non si inventa niente di nuovo)
In ogni caso, ho provato tutte le configurazioni possibili e immaginabili ma dell' ip statico nemmeno l' ombra.

Speriamo che si unisca qualche altro utente di alice business a questo thread in maniera tale da poterci confrontare.

Restiamo in contatto, se ci sono news usiamo il forum :-)

Buona notte compagno di sventura

p.s. in ogni caso, il servizio è buono l' adsl va bene peccato per questa pecca...

Yojimbo
14-03-2008, 13:43
Ciao ragazzi, io ho richiesto ieri un' Alice business flat 7 mega solo e unicamente perchè mi serviva l'ip statico, oggi pomeriggio stavo per andare a comprare un netgear dg834g.

Ero convinto al 100% che la linea fosse naked o che al limite bastasse una telefonata per trasformarla in naked qualora non lo fosse.

Mi hanno mandato il router baracca di Telecom ma io ne volevo uno wi-fi con il firewall integrato, una roba seria insomma.

Per fortuna ho trovato questo thread altrimenti compravo il nuovo router per niente!!! :muro:

Vi ringrazio :D e disprezzo profondamente la telecom per costringermi a utilizzare il loro modem modello BARACCA TRONCHETTO. :mad:

rizhwupgrade
14-03-2008, 13:46
Sei stato piu' fortunato di me, Yojimbo :-)
Tant'è che ho ancora lo zyxel sul groppone...

p.s. hai richiesto l' attivazione in fast? Io sto aspettando da circa un mese la variazione da interleaved a fast ..pero' niente da fare, tardano...

Yojimbo
14-03-2008, 14:27
Pensa che io volevo attivarla online, perchè ho visto che si può richiedere da subito l'attivazione in fast tramite le opzioni sul sito.

Poi avevo chiamato il 191 per chiedere conferma della presenza dell'ip statico perchè avevo guardato male sul sito e non ero sicuro, l'operatrice me l'ha confermato e poi mi ha chiesto se volevo attivarla, io gli ho detto di no perchè ci stavo ancora pensando e volevo solo qualche informazione.

Be stamattina il corriere porta il modem bianco BARACCA TRONCHETTO, e dopo due ore un tipo della telecom ha chiamato dicendo che l'adsl è attiva.
E' stato fortunato che io non c'ero e ha risposto un'altro altrimenti l'avrei mandato in quel posto visto che io ancora non avevo fatto nessuna richiesta di attivazione.

Passata l'incazzatura, sono andato sul sito e ho scoperto che la promo dell'attivazione (130€) e i 3 mesi gratis sono solo per le attivazioni fatte online.

In pratica se ne sbattono le balle se poi in bolletta ti ritrovi la sorpresa, visto che al 191 prendono la provvigione sull'attivazione.

E che prendano la provvigione mi può stare anche bene però non puoi mettermelo in quel posto se non te l'ho chiesto io!!! :muro: :muro: :muro: :mad:

Se ho tempo oggi li richiamo e li demolisco, come minimo pretendo la promo e poi gli chiedo anche la variazione in fast....

......ero così ansioso di prendere il modem telecom e :bsod:

pegasolabs
14-03-2008, 14:33
Buona fortuna. Col 191 è un disastro, ti capisco :muro:

rizhwupgrade
14-03-2008, 14:41
Se ti posso dare un consiglio impara a far scivolare i problemi e non a prenderli di punta, perchè con telecom non ne vieni fuori e perdi 10 anni di vita :)

Se ti racconto tutto quello che mi è successo, finiamo domani mattina.
Per farla breve, ti riassumo solo la parte riguardante l' attivazione: come giustamente dicevi, la promo è valida solo se attivi on-line. In origine io l' avevo richiesta on-line e dopo 10 giorni (si, hai letto bene..) nè una mail, nè una telefonata per dirmi che la procedura era andata a buon fine o che, viceversa, aveva incontrato qualche problema.
Alla fine, dopo aver rifatto la procedura nuovamente, mi sono arreso e l'ho fatta telefonicamente, perdendo il beneficio della promo di 3 mesi gratuiti.

Sono arrivato fino al punto di aver contattato l' aduc e inviato raccomandata a telecom intimandogli di provvedere quanto prima all' attivazione dell' adsl (fai conto che ho aspettato quasi 3 mesi...) in caso contrario, mi sarei rivolto ad un legale.

Ci sono stati ancora diversi problemi dopo l' attivazione ,tipo che continuavano a cambiarmi indirizzo ip perchè non capivano qual' era l' intervento da fare.

Devo ammettere pero' che, superato l' iceberg iniziale dell' attivazione, la linea funziona egregiamente.
Adesso sto aspettando l' attivazione in fast da piu' di 1 mese: anche qui, quando avro' voglia (non insisto piu' di tanto perchè l' opzione fast è un dettaglio e comunque la linea funziona ugualmente, non come in principio che la linea non funzionava..), tirerò in ballo l' aduc e invierò a telecom la seconda raccomandata perchè pare essere l' unico modo per esaudire le proprie richieste.

Detto questo, ti auguro un futuro piu' roseo di quel che è stato il mio trascorso con telecom.

Ciao.

p.s. per qualsiasi aggiornamento circa il router etc. etc. teniamoci in contatto.

Yojimbo
14-03-2008, 14:54
Consiglio accettato :D

Mamma mia che disavventura!!! Hai aspettato 3 mesi per l'attivazione tra rompimenti di balle e raccomandate varie e in più hai pure perso la promo nonostante inizialmente l'avessi richiesta correttamente online!!!

Io posso allora ritenermi "un fortunato" :D , anche se nel mio caso mi hanno fottuto la promo :muro: almeno dopo 3 giorni me l'hanno attivata...

si beh il fast non è strettamente necessario l'importante è che funzioni tutto...

...hai tutta la mia comprensione :)


Ciao!!!

p.s.: grazie di tutto e per aggiornamenti ci sentiamo

Alfonso78
14-03-2008, 14:59
Se ti posso dare un consiglio impara a far scivolare i problemi e non a prenderli di punta, perchè con telecom non ne vieni fuori e perdi 10 anni di vita :)

pienamente d'accordo...:)

Yojimbo
17-03-2008, 08:42
Avevo pensato ad un'altra soluzione cioè di collegare un router wireless (senza modem) tipo questo Netgear WGR614 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6) in cascata al gate 2 plus (modem bianco).

Solo che da quanto ho letto in qualche thread e anche nel sito Telecom, a differenza delle flat casalinghe sulle nuove flat business non è possibile settare (o farsi settare dalla Telecom) il modem in bridged mantenendo l'ip statico e questo impedirebbe l'utilizzo di un router in cascata e costringerebbe ad usare il pirellone. :mad:

E' esatto o mi sto sbagliando?

rizhwupgrade
17-03-2008, 09:30
Dunque, per quanto riguarda il discorso modem/router in cascata, non saprei esserti utile in quanto non ho mai provato.
Posso confermare pero', che la modalità *unica* utilizzata da alice business è sempre "Bridged + routed"
(se dessero solo il bridged, non avremmo bisogno di alcun "magheggio" : semplicemente si utilizza un banalissimo client PPPoE e l' adsl funzionerebbe...)

Ciao.

Yojimbo
17-03-2008, 09:44
OK, come temevo quindi non è possibile metterlo in "solo bridged".

Sembra che il pirellone effettui una doppia connessione la prima con ip dinamico per ottenere le impostazioni di rete e la seconda con le impostazioni di rete comprensive di ip statico.
Anche i tecnici telecom dicono che al momento non esiste un altro modem in commercio che permetta questa doppia configurazione. :muro:

Non so se sia tecnicamente fattibile ma forse ci sarebbe anche un'altra possibilità, cioè collegare il secondo router in cascata al modem cosi com'è (bridged+routed) anche se però avremo in uscita due NAT (quello del pirellone e quello del router in cascata) non so se possano convivere senza dare problemi. :confused:

cornetto
10-04-2008, 10:37
a quanto si legge qua non conviene passare dalla mia alice smart 5 (peró´costa 34 euro al mese) alla nuova alice flat business 7 Mega. Io ho l´ip statico e il router classico Netgear. Mai avuto problemi in tutti questi anni di Telecom. Peró adesso volevo risparmiare un pó e passare a questa offerta che é anche piú veloce, peró se devo fare a meno del mio fido Netgear, nada.

Che mi dite? Come si é evoluta la vostra situazione?

rizhwupgrade
10-04-2008, 10:57
Ciao,

La linea va benone.
Se passi ad alice business 7 Mega, scordati di usare il tuo router (a meno di rinunciare all' inidizzo ip statico)
Il call center, se lo conosci lo eviti.
Richiesta l' attivazione in fast da Febbraio e sono ancora in interleaved
Sulle fatture mi addebitano servizi che non ho mai acquistato.
Se sei disposto ad accettare queste condizioni mi sento di consigliartela.

Ciao.

cornetto
10-04-2008, 11:30
io l´indirizzo statico l´ho usato solo un paio di volte: per accedere in remoto dalla Germania, dove studio, al computer in ufficio e per accedere in remoto al router. Non mi vengono in mente altri utilizzi che potrei fare per l´ip statico. Mi sfugge qlc per la quale l´ip statico possa essere utile?

ciao

rizhwupgrade
10-04-2008, 11:34
Beh, generalmente i servizi business si contraddistinguono da quelli residenziali proprio per questo vantaggio (naturalmente non solo per questo)
Per me, avendo diversi server, l' ip statico è fondamentale.
Esso è fondamentale se hai un server web, un mail server o altri servizi "statici" , altrimenti, se lo usi solo per navigare, puoi tranquillamente abbandonare la business e passare ad una normale alice.

Ciao.

cornetto
10-04-2008, 11:45
Beh ma su una linea business non posso fare una alice "normale". Inoltre come dici tu la qualitá della linea business é superiore a quella home (disconessioni, ecc.). Almeno immagino!

Il tuo passaggio quanté durato? Quanto sei rimasto senza rete?

rizhwupgrade
10-04-2008, 11:48
Il mio è un po' un caso limite (almeno spero)
Sono stato piu' di due mesi senza linea...

cornetto
10-04-2008, 11:51
Peró tu prima che provider avevi? Che tipo di linea?

rizhwupgrade
10-04-2008, 11:52
Ero con cheapnet..(non consiglio)

cornetto
10-04-2008, 12:32
ah ecco...io sono giá cliente alice business...cambierei solo profilo.

pegasolabs
10-04-2008, 13:38
*
Hai la signature irregolare in modo impressionante.
Sei pregato di editarla:

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

rizhwupgrade
10-04-2008, 13:46
Ecco fatto, scusami.

pegasolabs
10-04-2008, 13:55
Grazie ;)

schumi84
08-05-2008, 10:50
ragazzi ho lo zyxel che uso come "switch"..come devo configurarlo? a monte ho il modem di alice. il problema è che le radio in streaming mi saltano sempre.

Alfonso78
08-05-2008, 21:19
basta disattivargli il dhcp interno, assegnargli una classatura compatibile ai pc della rete e collegare i cavi ethernet al suo switch lan...

schumi84
09-05-2008, 08:10
per classatura cosa intendi?
l'ho messo senza dhcp, collegamenti giusti solo che in wan non so cosa mettere. bridge o routing? uno o l'altro mi chiede l'incapsulazione. il routing in più mi chiede user e pass dell'adsl che non c'è. funziona tutto perfettamente ma le radio mi saltano e non capisco perchè

Alfonso78
09-05-2008, 23:31
per classatura cosa intendi?
l'ho messo senza dhcp, collegamenti giusti solo che in wan non so cosa mettere. bridge o routing? uno o l'altro mi chiede l'incapsulazione. il routing in più mi chiede user e pass dell'adsl che non c'è. funziona tutto perfettamente ma le radio mi saltano e non capisco perchè

ecco un esempio di classatura idonea...

router 192.168.1.x

pc 192.168.1.2 e così via...

in questi casi l'ultimo numero può variare da 1 a 255...

per quando riguarda il settaggio in bridge o routed nel tuo caso non devi impostare nulla per stai utilizzando l'atlantis solo come switch e non come modem adsl...

Art83
16-06-2008, 07:42
Salve ragazzi...
anche io mi trovo o quasi come voi!

Neanche 2 settimane fa chiedo al 191 di attivarmi Alice Business tutto incluso!
All'operatore mi raccomando che nel momento fossero venuti a montare la linea, se non era settata in fast e se non potevo utilizzare un mio router, ero disposto a recedere dal contratto!
Mi rassicura dicendomi che proprio in quel momento stava settando in fast e mi ha rassicurato dicendomi che fosse naked!

Passa una settimana e arriva in ufficio il loro tecnico.... risultato:
come da messaggio ricevuto dal 191 il tecnico mi porta il pirellone wi-fi, inoltre mi dice che non era possibile utilizzare un altro router e che a lui era stato detto di settarla in interleave!!!

Richiamo fino ad ora il 191 cercando di risolvere il problema ma alla fine le risposte sono tutte diverse:

1 - non esiste + la linea naked, quindi o utilizza il nostro router o non si collega... per il settaggio in fast non è + possibile!
2 - non esiste più la versione naked, per trasformarla in fast deve mandare un fax al nostro numero verde
3 - può collegare un qualsiasi router tanto la linea funziona... la linea non viene + venduta come naked perchè deve pagare il noleggio del nostro router... la sua linea è già in fast!
4 - per rendere la linea naked e per essere trasformata in fast deve fare una nuova attivazione rinunciando facendo la disdetta di quella appena attivata dato che non conforme alle sue richieste!

purtroppo a me servirebbe collegare un router per configurare una VPN naturalmente con ip fisso e l linea in fast la utilizzo per i telefoni voip in azienda (essendoci circa una decina di telefoni, con fast cercherei di diminuire leggermente le latenze)

Dato che non so se ora mi ci hanno collegato in fast vi posto un tracert verso maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 11 ms 11 ms 11 ms 192.168.200.1
3 12 ms 12 ms 12 ms host81-63-static.40-88-b.business.telecomitalia.
it [88.40.63.81]
4 11 ms 11 ms 11 ms r-pe27-vl2.opb.interbusiness.it [217.141.254.141
]
5 16 ms 16 ms 15 ms 172.17.4.41
6 14 ms 14 ms 14 ms r-rm156-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.208]

7 15 ms 15 ms 14 ms 85.36.9.142
8 25 ms 25 ms 25 ms ge1-6.wf2-swr2.net.inet.it [212.239.110.105]
9 190 ms 199 ms 208 ms Po4.bf2-swr1.net.inet.it [212.239.110.93]
10 25 ms 25 ms 25 ms po3.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.110.65]
11 25 ms 25 ms 25 ms 212.239.110.42
12 24 ms 25 ms 25 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
13 28 ms 26 ms 25 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.
che dite??

rizhwupgrade
16-06-2008, 09:03
Se può rincuorarti, io non arrivo nemmeno a maya.ngi.it:


traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 30 hops max, 40 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.045 ms 2.674 ms 3.153 ms
2 192.168.200.1 (192.168.200.1) 56.071 ms 59.616 ms 61.274 ms
3 host9-34-static.42-88-b.business.telecomitalia.it (88.42.34.9) 63.707 ms 66.228 ms 68.547 ms
4 r-mi225-vl19.opb.interbusiness.it (80.20.7.12) 71.918 ms 74.243 ms 77.176 ms
5 crs-mi004-r-mi257.opb.interbusiness.it (151.99.99.65) 80.797 ms 83.090 ms 89.135 ms
6 r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it (151.99.75.213) 89.449 ms 91.341 ms *
7 * gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 54.702 ms 57.878 ms
8 (85.36.8.90) 59.589 ms 59.082 ms 59.177 ms
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 61.177 ms 59.624 ms 59.839 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 59.783 ms 57.757 ms 58.917 ms
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 * * *
18 * * *
19 * * *
20 * * *
21 * * *
22 * * *
23 * * *
24 * * *
25 * * *
26 * * *
27 * * *
28 * * *
29 * * *
30 * * *


Riassumendo:

a) il modem è quello rettangolare bianco e non c'è verso di cambiarlo (se ne usi uno tuo, perdi l' ip statico)

b) la naked non esiste piu'.

c) l'opzione fast non è piu' sottoscrivibile (e anche quando lo era ai tempi in cui mi sono abbonato io circa 6-7 mesi fa, non mi è mai stata attivata)

Ciao.

Art83
16-06-2008, 10:59
proprio ora ho riparlato al 191 con una persona vermante qualificata che in 2 secondi mi ha risolto tutti i dubbi e problemi...
confermato il fatto che puoi usare un modem tuo (fattibile, previa configurazione come da lettera allegata)... unico neo è che devi continuare a pagare il loro router in noleggio e perdi l'indirizzo ip fisso..

per quanto mi riguarda... dicono che entro 24 sarò in fast!! ora mi chiedo:
avendo cmq un ping veramente basso in interleave (25 pingando maya.ngi.it e 48 pingando kplay.de)... in fast qunto diventa basso????

grazie grazie!!

rizhwupgrade
16-06-2008, 11:26
Io te lo auguro, ma dubito fortemente che ti sia attivato il fast.
Comunque puoi verificarlo tu stesso:

http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html

Riporta tutti i dati della tua linea, compreso se è fast o meno.

Il mio ping è:

PING maya.ngi.it (88.149.128.3) 56(84) bytes of data.
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=53 time=48.2 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=53 time=46.2 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=53 time=49.4 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=4 ttl=53 time=49.5 ms
64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=5 ttl=53 time=49.5 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=6 ttl=53 time=47.5 ms


Ciao.

Art83
16-06-2008, 14:01
grazie per il link per verificare.....

ora ho la certezza di essere in fast... non mi ha fatto aspettare neaanche le 24 ore che mi aveva detto!!

http://img113.imageshack.us/img113/1571/immaginevg0.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immaginevg0.jpg)

scusate per l'immagine piccola ma stò usando l'eeepc con monitor a 800x640!!

rizhwupgrade
16-06-2008, 17:04
Sei stato fortunato.
Sei il primo che vedo che ha il fast attivo.
Adesso provo nuovamente a chiamare il 191.
Per curiosità, hai chiamato il reparto tecnico o quello commerciale?

Ciao e grazie

Art83
16-06-2008, 18:07
guarda.....

in pratica il fast me lo hanno attivato con la linea, non ho mica dovuto richiedere la variazione dopo!

inoltre, dato che il tecnico che era venuto a montarmi il router mi aveva detto che ero in interleave, sono stato io a chiamare continuamente il 191 e di conseguenza stavano facendo la variazione per passarmi da fast a interleave...

cmq io oggi ho parlato con un'operatore molto professionale chiamando dapprima il 191 poi 3 e poi 4!!

rizhwupgrade
16-06-2008, 18:34
Eh lo so, dipende da chi trovi.
Si, 191 -3- -4- è lo stesso che faccio io.
A me dicono che sono già in fast, che il fast non si attiva piu', etc. etc. ma sostanzialmente, da quando mi sono abbonato, sono sempre in interleaved.
Aspetto altri due o tre giorni, poi richiamo ma sicuramente, finchè non ho la fortuna di trovare la persona che fa la variazione, andrò avanti a chiamate :)

Ciao ciao

rizhwupgrade
24-06-2008, 10:37
Evviva.
Dopo 7 mesi di abbonamento (da Novembre 2007 ) sono riusciti ad attivarmi il fast path.
La soluzione? Chiamare il 191 a ripetizione..Io ho impiegato 7 mesi grazie alla loro competenza :)

PING 192.168.200.1 (192.168.200.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.200.1: icmp_seq=1 ttl=254 time=17.4 ms
64 bytes from 192.168.200.1: icmp_seq=2 ttl=254 time=10.9 ms
64 bytes from 192.168.200.1: icmp_seq=3 ttl=254 time=11.9 ms
64 bytes from 192.168.200.1: icmp_seq=4 ttl=254 time=11.0 ms
64 bytes from 192.168.200.1: icmp_seq=5 ttl=254 time=10.9 ms


E su maya

64 bytes from maya.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=1 ttl=54 time=11.9 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=2 ttl=54 time=13.3 ms
64 bytes from ns2.ngi.it (88.149.128.3): icmp_seq=3 ttl=54 time=13.4 ms

Ho visto fast piu' veloci, ma per il momento va bene cosi' :)

fobbicisca
27-06-2008, 12:38
Salve a tutti ragazzi,
mi associo anche io in questa discussione che ritengo molto interessante.

Anche io mi ritrovo nella vostra situazione, ovvero un contratto Alice Business Flat attivato nel giungo 2006, con in dotazione iniziale il modem smart gate (quello tondo a disco volante x intenderci),e il foglio con i parametri forniti con le seguenti voci:

Accesso adsl: PPoE
IP statico: 8y.xxx.xxx.xx2
LAN privata: sottorete 255.255.255.0
LAN pubblica indirizzo LAN 255.255.255.255
maschera sottorete 255.255.255.248
gateway: 8y.xxx.xxx.254

DNS i soliti 151.99.125.1 e 151.99.0.100
Questo modem/router è stato sostituito da uno Zyxel Prestige (esattamente Prestige 650h-E1).

Vi spiego la mia situazione: intanto preciso che io sto seguendo questa vicenda x conto di un mio parente (sono entrato a verificare la situazione già a cose compiute).

La linea si attiva e si inizia a navigare tramite il primo router fornito da telecom (lo smart gate) fino a quando per esigenze personali (quali ad esempio connettersi in Vpn tramite l'ip statico fornito) si è passati ad un router Zyxel (quello citato sopra) per fare ciò (mi è stato riferito) è stato necessario contattare Telecom e predisporre la Linea dalla centrale per la connessione con un altro tipo di modem, quello "non loro" per intenderci. In questo lasso di tempo che occorre a Telecom per effettuare la variazione alla centrale, si continua a navigare normalmente, fino a quando un giorno non si è avuta + linea adsl e si è iniziata la nuova configurazione del modem router Zyxel (fatta da un amico competente del mio parente).

La situazione che tutt'oggi vige è la seguente:
nell'ufficio dove risiede questa adsl business ci sono i pc collegati in lan con indirizzi 192.168.2.xxx e che usano come gateway l'indirizzo 192.168.2.1 (il router zyxel attivo e configurato non da me) e come Dns gli indirizzi 151.99.125.1 e 151.99.0.100.

Quando si naviga da tutti i PC si esce sempre con lo stesso indirizzo IP statico fornito da foglietto 8y.xxx.xxx.xx2.

La domanda è questa:
dalle letture e constatazioni fatte in rete comprendo che telecom per assegnare l'indirizzo IP Statico fornito nel foglietto del contratto prima usa una connessione in bridging (e ottiene un Ip dinamico) e poi una in router che instrata questo Ip all'ip fisso del contratto.

Ora come potrebbe accadere che telecom riconduca un IP diverso da quello di contratto al numero di telefono della linea adsl in oggetto che ovviamente possiede quello statico???

Ovvero se il numero di telefono 0xx abcdef possiede il contratto di un alice business con ip statico 8y.xxx.xxx.xx2 come fa Telecom a dire (dai suoi log di sistema) che l'ip 8z.xxx.xxx.xxx è legato al numero di telefono 0xx abcdef intestato a mio nome???

Purtroppo per il mio parente si è verificata una situazione di questo tipo, Telecom ha ricondotto a Lui (al suo numero di telefono che gli fornisce l’ADSL) un IP che non è quello fornitogli da contratto.

Come mi potete spiegare questa ENORME anomalia?? Come è possibile che Telecom permetta, o faccia accadere tramite i suoi sistemi di connessione una cosa simile che ovviamente ha causato disagi alla persona intestataria della linea?? :muro:

Grazie mille a tutti, ogni consiglio o parere da parte vostra mi sarà spero chiarificatore.

rizhwupgrade
27-06-2008, 19:00
Ciao,

nel 2006, probabilmente, telecom attivava le cosi' dette linee "naked", cioè esclusivamente la linea, senza obbligo di acquisto/noleggio apparato dagli stessi.
Il fatto che tu stia utilizzando un router diverso dal loro ed abbia un indirizzo ip statico, mi porta a pensare che, essendo un vecchio cliente, godi ancora di questo beneficio (io che sono abbonato da novembre 2007, per esempio, non ho piu' questa possibilità)

Questa domanda, invece, non l'ho ben capita::cry:

"Ora come potrebbe accadere che telecom riconduca un IP diverso da quello di contratto al numero di telefono della linea adsl in oggetto che ovviamente possiede quello statico???

Ovvero se il numero di telefono 0xx abcdef possiede il contratto di un alice business con ip statico 8y.xxx.xxx.xx2 come fa Telecom a dire (dai suoi log di sistema) che l'ip 8z.xxx.xxx.xxx è legato al numero di telefono 0xx abcdef intestato a mio nome???"

Non esiste, un' associazione ip statico <-> numero di telefono: sono due entità diverse. (una dati e l' altra fonia)

Per come l' ho intesa io (naturalmente chiedo venia se l'ho interpretata male) e' possibile che tu abbia un indirizzo ip diverso da quello scritto nel foglietto, per due motivi:
a) usi un modem/router tuo (rinunciando quindi all' ip statico)
b) c'è qualche problema sul server telecom (quello che provvede ad assegnarti l' ip)
(c) potrebbe anche essere che sulla lettera ci sia scritto l' ip sbagliato. A me è capitato. Solo dopo diversi mesi, mi è arrivata una lettera dicendomi che mi era stato cambiato l' indirizzo e riportavano quello corretto, attualmente in uso.

Spero di esserti stato utile.

Ciao.

fobbicisca
30-06-2008, 10:45
In pratica è successo questo, prima c'era questo numero di telefono: supponiamo "000 112233"
In questo numero vigeva una normale linea ADSL a consumo, poi trasformata in Business Flat con lo smart gate e con foglio di contratto come detto in precedenza e dunque con quelle impostazioni specifiche e univoche per questa linea. (incluso ovviamente IP STATICO).

La linea funziona x un periodo poi si ha la necessità di cambiare Modem/Router per utilizzare la VPN allora si provvede a fare richiesta alla TELECOM della possibilità di cambiare il mod/router dato da loro con uno di tipo PRIVATO.

La richiesta viene accolta, e dicono che si provvederà a fare la Variazione alla centrale che gestisce la connessione ADSL per quel numero per impostare la connessione con un modem/router NON LORO.

Si continua a navigare nel frattempo, sempre con lo SMART GATE fino a quando un giorno non si naviga + e si procede con la configurazione del nuovo router/modem Zyxel correttamente configurato e funzionante e rispondente (durante la navigazione) all'IP STATICO pubblico fornito da contratto.

La cosa che è successa è stata che ad un controllo dai log della Telecom risulta che in un particolare giorno risultava collegata una persona con IP xyz.xyz.xyz.xyz e che questo IP è da ricondurre al propietario della linea telefonica "000 112233". ORA l'ip xyz.xyz.xyz.xyz trovato dalla TELECOM NON CORRISPONDE ALL'IP STATICO ASSEGNATO DA CONTRATTO.

Come è stata possibile una cosa del genere??

Io sto provando a darmi delle risposte, che sottopongo a voi se possono essere fondate o meno:

Prima specifico i tempi di cui posso documentarvi

DATA ATTIVAZIONE CONTRATTO: primi 15 giorni del Giugno 2006.

DATA DELL'IP RILEVATO DA TELECOM DIVERSO DA QUELLO STATICO ASSEGNATO DA CONTRATTO E RICONDOTTO AL NUMERO "000 112233": primi di LUGLIO 2006.

DATA DI EFFETTIVO PASSAGGIO/CAMBIO AL NUOVO MODEM ROUTER: non se la ricordano!

Per me forse è accaduto qualcosa del genere

1) sin dall'inizio, anche se si navigava con lo smart gate si usciva con un IP statico diverso fornito da quello di contratto.

2) durante la fase di cambio, dato che stavano facendo modifiche alla centrale per la connessione con il modem/router non TELECOM, si navigava con un altro IP (probabilmente dinamico) dato che lo smart gate non poteva compiere esattamente le sue due fasi di aggancio a TELECOM (la prima il BRIDGING e la seconda quella del routing che porta l'assegnazione dell'ip statico assegnato su contratto), fermandosi così all'assegnazione di un IP DINAMICO dato dalla sola fase di bridging.

3) ... si accettano suggerimenti


Sono ipotesi troppo assurde?
Sono cose plausibili che avete riscontrato anche attraverso le vostre esperienze?

Resto sempre aperto a qualsiasi confronto/suggerimento o indirizzamento che vogliate propormi.

Grazie ancora.

fobbicisca
03-07-2008, 14:45
UP

fobbicisca
06-07-2008, 11:53
UP

fobbicisca
08-07-2008, 16:34
UP

fobbicisca
11-07-2008, 13:14
UP

fobbicisca
22-07-2008, 13:13
up

fobbicisca
27-08-2008, 11:01
up

fobbicisca
22-09-2008, 14:51
UP

aleanto
24-09-2008, 10:15
Riaprendo questa discussione, dato che anche io sono nella stessa situazione, mi chiedo se qualcuno ha risolto.
Ho il gate 2 plus wifi e mettendo al suo posto lo zyxel 660hw-d1 (in PPPoA o PPPoE) funziona per qualche minuto e poi si pianta.

Mi è stato riferito (fonte Zyxel) che potrebbe anche essere che la telecom faccia controlli sui MacAddrress.

A questo punto se qualcuno mi sa dire se si riesce a far funzionare questo router con l'ip fisso fornito e con adsl 7mega, oppure se almeno sia possibile attaccare a valle uno Zywall (firewall hardware) che possa configurarmi a piacimento.

Il dubbio mi viene dato che il Virtual Server di questo bidone di router permette di aprire le porte solo a quelli che lui effettivamente "vede" nel menù a tendina. Ad esempio ho un server FreeNas e non c'è verso di vederlo con sto coso...

Se poi qualcuno mi da la giusta configurazione (RFC1483 LLC) magari...

rizhwupgrade
24-09-2008, 10:27
Ciao aleanto,

ti rispondo io.
Purtroppo, non ci sono sviluppi in merito all' utilizzo di un router proprio in sostituzione di quello telecom.
La situazione è sempre la stessa: se usi un tuo router perdi l' ip statico.
Ciò che ti ha detto la zyxel è parzialmente vero nel senso che telecom non controlla il macaddress (è facilmente cammuffabile) ma sicuramente dicono il vero quando affermano che non dipende da nessuna particolare configurazione dei router: è telecom che, all' interno di quel router, ha studiato (per cosi' dire) un doppio meccanisco di login / autenticazione sulla propria rete, non riproducibile da nessun router in commercio.

In RFC1483 LLC, non funziona...

Spero di aver chiarito tutti i dubbi.

Ciao.

aleanto
24-09-2008, 11:27
Indubbiamente mi hai chiarito il dubbio che telecom alla fine non permetterà di installare router proprietari...comunque vabbè lasciando questo, il discorso del firewall è fattibile??

rizhwupgrade
24-09-2008, 11:28
Non lo so, non l'ho mai provato.
Ad occhio e croce, secondo me, non funziona...